Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki
Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY
e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il
finlandese...
Occhiali Neri, recensione del nuovo film di Dario Argento
A distanza di 10 anni dall'uscita di
Dracula 3D, il Maestro del Brivido Dario Argento torna a occupare
le sale cinematografiche con il suo...
Belfast, recensione del film di Kenneth Branagh
Dopo un inverno trionfante e una stagione
di premi che ancora deve concludersi, ma che lo vede trai
principali attori in gara (con 7...
L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio
Un insolito racconto di guerra. L'ombra del
giorno è un film che mostra le sfumature poco esplorate dell'Italia
fascista prima dello scoppio della Seconda...
Il filo invisibile, recensione del film con Filippo Timi e Francesco Scianna
Si intitola Il filo invisibile il nuovo
film di Marco Simon Puccioni, che dopo un’uscita speciale in sala,
dal 21 al 23 febbraio, sarà...
Uncharted: recensione del film con Tom Holland
È dal 2007 che il videogame
Uncharted fa la gioia di Naughty Dog e Sony PlayStation, ma ci
sono voluti quattro capitoli principali e due...
Io Sono Vera, recensione del film con Marta Gastini
Presentato al Festival di Torino 2020,
arriva il 17 febbraio in sala Io Sono Vera, il film diretto da
Beniamino Catena, una produzione Macaia...
Guarda chi si vede, recensione del film con Angelo Orlando
Arriva al cinema Guarda chi si vede, il
nuovo film di Riccardo Camilli. Il regista lavora da anni sia come
montatore, che come direttore...
Tattiche d’amore: recensione della rom-com Netflix
È disponibile su Netflix Tattiche d'amore, la commedia romantica
diretta da Emre Kabakusak che racconta una storia amorosa
improbabile e patinata, perfetta per il periodo...
Marry me – Sposami: recensione del film con Jennifer Lopez
Marry me - Sposami è il nuovo film della
newyorkese Kat Coiro, con protagonisti Jennifer Lopez e Owen
Wilson. La regista ha all'attivo sei...
Ti odio, anzi no, ti amo!: recensione del film con Lucy Hale
Ti odio, anzi no, ti amo! ha tutti gli
ingredienti giusti che una storia d'amore bollente necessita:
adattato dal romanzo best-seller di Sally Thorne,...
L’accusa, recensione del film di Yvan Attal
In uscita nelle sale italiane il 24
febbraio 2022, L’accusa è un film del regista francese Yvan Attal,
presentato per la prima volta fuori...
Assassinio sul Nilo, recensione del film di e con Kenneth Branagh
Anche in Assassinio sul Nilo, come già
accaduto con il successo di Assassinio sull’Orient Express, Kenneth
Branagh si appropria del testo classico letterario scritto...
I Want You Back, recensione del film Prime Video
Cosa succede quando non riusciamo proprio a
metabolizzare una rottura e vogliamo a tutti i costi tornare con la
nostra “fu” dolce metà? È...
Il truffatore di Tinder, recensione del documentario Netflix su Simon Leviev
Tinder è la nuova frontiera delle relazioni
amorose, ma non solo. C'è chi cerca l'amore on-line e chi usa l'app
mascherando la propria identità...
Ghiaccio, recensione dell’esordio di Alessio De Leonardis e Fabrizio Moro
Si parla di boxe, ma non solo, nel film
d'esordio che affianca Alessio De Leonardis a Fabrizio Moro, noto
cantante appena visto sul palcoscenico...
Nemmeno io ti voglio: recensione della commedia disponibile su Prime
Su Prime Video è disponibile Nemmeno io ti voglio,
commedia francese diretta e interpretata dalla comica Inès Reg.
Problemi sentimentali e passioni estive sulle...
Home Team: recensione della commedia Netflix
Home Team, produzione originale Netflix, è
in tutto e per tutto un feel-good movie: leggero, ironico e adatto
a tutta la famiglia. Kevin James...
Beautiful Minds, recensione del film di Alexandre Jollien e Bernard Campan
Beautiful Minds è un film di genere
drammatico del 2021, diretto da Bernard Campan e Alexandre
Jollien, che interpretano anche i due protagonisti. In
uscita...
Most Dangerous Game: recensione del film con Liam Hemsworth
Ecco un altro giocatore che, per soldi,
mette in palio la vita. Da miniserie a film, Most Dangerous game è
la corsa disperata all'oro...
Sempre più bello: recensione del film con Ludovica Francesconi
Arriva in sala solo dal 31 gennaio al 2
febbraio Sempre più bello di Claudio Norza, con Ludovica
Francesconi. Dopo essere stata presentata ad...
Open Arms – La Legge Del Mare: recensione sul dramma dei migranti
Open Arms - La Legge Del Mare è in arrivo
nei cinema italiani. Già presentato alla Festa del Cinema di Roma,
dove ha vinto...
Tre sorelle – la recensione del ritorno alla regia di Enrico Vanzina
A lungo restio a dedicarsi alla regia dei
tanti film realizzati insieme al fratello, dopo la scomparsa di
Carlo anche Enrico Vanzina sembra aver...
La fiera delle illusioni – Nightmare Alley: la recensione del film di Guillermo del Toro
"Sin dall'infanzia sono stato fedele ai
mostri. Sono stato salvato e assolto da loro, perché io credo che i
mostri siano i santi protettori...
Resurrection, recensione del film con Rebecca Hall #Sundance22
A dieci anni dal suo esordio dietro la
macchina da presa Nancy, Please il regista Andrew Semans ha
presentato al Sundance 2022 uno dei...
Il trattamento reale: recensione del romantic movie Netflix
Laura Marano e Mena Massoud sono i
protagonisti de Il trattamento reale, la commedia romantica Netflix
diretta da Rick Jacobson. Il film, per quanto...
Call Jane, recensione del film con Elizabeth Banks #Sundance22
Dopo aver sceneggiato una vibrante storia
di emancipazione femminile grazie a Carol di Todd Haynes - con
tanto di nomination all’Oscar per l’adattamento dal...
When You Finish Saving the World, recensione dell’esordio alla regia di Jesse Eisenberg #Sundance22
Per il suo esordio dietro la macchina da
presa Jesse Eisenberg ha scelto sotto molti aspetti di tornare alle
atmosfere del film che lo...
The house, recensione del film d’animazione in stop motion di Netflix
In The House Le atmosfere di The Others di
Alejandro Amenabar si mescolano con disinvoltura alla claustrofobia
polanskiana di Repulsion e de L’inquilino del...
Bliss: recensione del film con Salma Hayek e Owen Wilson
Con Bliss, Mike Cahill torna a dirigere un
film di fantascienza. Per raccontare la sua intrigata storia si
serve di due protagonisti eccezionali: Owen...
Stringimi forte: recensione del dramma familiare alla francese
Dopo una serie di lavori attoriali di un
certo calibro - tra gli ultimi film in cui ha recitato ricordiamo
L'ufficiale e la spia...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -