Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Superman: recensione del film di James Gunn
James
Gunn firma con Superman non solo l’avvio del
nuovo corso del DC
Universe, ma anche uno dei film più sorprendenti e riusciti
dedicati...
Shayda, recensione del film con Zar Amir-Ebrahimi
Con il sostegno produttivo di Cate
Blanchett e una narrazione fortemente autobiografica, Shayda segna
l’intenso esordio alla regia della cineasta iraniano-australiana
Noora Niasari. Ambientato...
Addicted – desiderio irresistibile, recensione del film di Billy Woodruff
Diretto dal regista di Beauty Shop e The
Perfect Match, Addicted-desiderio irresistibile è disponibile su
Netflix dal 14 Marzo. Si basa sull’omonimo romanzo
del...
Minari, recensione del film con Steven Yeun
Accolto con grande entusiasmo di pubblico e
critica dal Sundance Film Festival, Minari, di Lee Isaac Chung, è
già arrivato a vincere il titolo...
Una donna promettente: la recensione del film con Carey Mulligan
Far sentire la propria voce è un lavoro
difficilissimo, soprattutto quando questa voce è stonata, lontana
dagli archetipi, anche se offre strumenti per farsi...
Il mio corpo vi seppellirà, recensione del film di Giovanni la Pàrola
Dopo la commedia E se domani, Giovanni la
Pàrola realizza Il mio corpo vi seppellirà e si cimenta con un
western ardito e originale,...
Spenser Confidential, recensione del film con Mark Wahlberg
La coppia Wahlberg - Berg approda su
Netflix con questa commedia action liberamente ispirata al romanzo
“Wonderland” di Ace Atkins, che si rifà a...
Sulla stessa onda, recensione del film di Massimiliano Camaiti
Disponibile dal 25 marzo su Netflix, Sulla
stessa onda è un primo assaggio d'estate che la piattaforma ci
offre in attesa della bella stagione. La trama...
Yes Day, recensione del film con Jennifer Garner
Il nuovo film del regista Miguel Arteta ci
presenta una coppia di genitori alle prese con uno “yes day”,
giorno in cui dovranno dire...
Illusioni mortali, recensione del film di Ann Elizabeth James
Disponibile su Netflix dal 18 Marzo,
Illusioni mortali racconta la storia di Mary, autrice di best
seller thriller dalle tinte erotiche che, dopo anni...
Wildfire, recensione del film di Cathy Brady #IrishFilmFest
Presentato all’ultimo Festival di Torino e
all’Irish Film Festa Silver Stream, Wildfire è l’esordio al
lungometraggio di Cathy Brady, che, dopo essersi fatta le...
The Hunger – The Story of the Irish Famine, la recensione #IrishFilmFest
All'Irish Film Festa arriva The Hunger –
The Story of the Irish Famine, documentario di Ruán Magan,
irlandese di Dublino, che propone una sua...
Arracht, recensione del film di Tom Sullivan #IrishFIlmFest
Lungometraggio d’esordio di Tom Sullivan,
Arracht (Monster), recitato quasi totalmente in gaelico, racconta
la storia di un pescatore del Connemara che, al diffondersi
della...
Justice League Snyder Cut, recensione dell’atteso film di Zack Snyder
Dopo averla invocata da ogni angolo del
pianeta con hashtag, petizioni, live e dibattiti, finalmente, a
quattro anni dall’uscita al cinema di Justice League,...
Tom & Jerry, recensione del film di Tim Story
Sono ormai diversi decenni che Tom & Jerry,
la coppia di gatto e topo più famosa del mondo, si inseguono, si
picchiano, si schiacciano,...
Cherry, recensione del film con Tom Holland
Con Cherry, ultima sfida cinematografica
dei fratelli Anthony e Joe Russo al di fuori del Marvel Cinematic Universe (The
Winter Soldier, Civil War, Infinity...
Il principe cerca figlio: recensione del film con Eddie Murphy
Disponibile dal 5 Marzo su Amazon Prime Video, Il principe cerca figlio,
sequel del film cult del 1988, riporta in scena Eddie Murphy
nell’iconico...
Karnawal, recensione del film con Alfredo Castro #NoirinFest
È la volta dell'argentino Karnawal, esordio
alla regia di lungometraggio per Juan Pablo Félix, alla XXX
edizione del Noir in Festival. Regista, produttore
esecutivo,...
Unidentified, recensione del film di Bogdan George Apetri #NoirinFest
In concorso al Noir in Festival XXX arriva
Unidentified, il lungometraggio di Bogdan George Apetri, un
thriller poliziesco che parla di pregiudizi collettivi e...
Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl #NoirinFest
In concorso alla XXX edizione del Noir in
Festival, Wildland è il primo lungometraggio della regista danese
Jeanette Nordahl, già assistente alla regia nella...
The Spellbound: la recensione del film di Pascal Bonitzer #NoirinFest
Ci sono poche cose pericolose come le
ossessioni generate dall'amore, e proprio intorno a tale sentimento
si costruisce il nuovo film del regista francese...
Non uccidere: la recensione del film di David Victori #NoirinFest
La notte è il momento della giornata dove
tutto può succedere, anche l'impensabile. Al cinema questa è più
volte stata assimilata alla sospensione del...
Gatecrash, recensione del film diretto da Lawrence Gough #NoirinFest
Presentato nella selezione ufficiale in
concorso del Noir in Festival XXX, Gatecrash tradisce la sua
origine teatrale nell’impianto basato sulla totale unità di
tempo...
50 Santarcangelo Festival, la recensione del documentario
‘Partecipa anche tu, se hai il coraggio’ è
il motto del Festival irriverente e mai scontato di Santarcangelo,
che festeggia il cinquantenario dalla sua...
Fino all’Ultimo Indizio, recensione del film con Denzel Washington
Dopo aver raccontato l’altra faccia
dell’iconica storia dei criminali Bonnie e Clyde in Highwaymen -
L'ultima imboscata, John Lee Hancock torna a proporre una...
Dirty Feathers: recensione del film di Carlos Alfonso Corral
Il regista e fotografo messicano Carlos
Alfonso Corral racconta i luoghi che ha visto fin da bambino nel
documentario d'esordio Dirty Feathers. Nato nella...
Raya e L’Ultimo Drago, recensione del nuovo film Disney
Era il 2018 quando la Disney distribuiva in
sala Oceania, film d’animazione originale che, ricalcando la
formula del musical tanto cara ai lungometraggi della...
Res Creata, recensione del film di Alessandro Cattaneo
Ha visto la luce nel 2019 Res Creata –
Esseri umani e altri animali, il documentario di Alessandro
Cattaneo presentato in vari festival, tra...
I Care a Lot, recensione del film con Rosamund Pike
Presentato al Toronto Film Festival 2020 e
destinato alla distribuzione su piattaforma (dal 19 febbraio su
Amazon Prime), I Care a Lot è il...
Wonder Woman 1984, recensione del film con Gal Gadot
Dopo numerosi rinvii e decisioni davvero
difficili da parte di Warner Bros, anche Wonder Woman 1984 arriva
al pubblico informato digitale. Il 25 dicembre...
La nave sepolta, la recensione del film con Ralph Fiennes
Simon Stone, acclamato regista teatrale
australiano - nonostante la sua giovane età ha già portato in
scena opere tratte da Ibsen e Brecht, Strindberg...
Sotto lo zero, la recensione del film Netflix
Lluís Quílez , regista catalano classe '78,
autore di numerosi cortometraggi tra cui Avatar (2005) Graffiti
(2015) e 72% (2017), oggi al suo secondo...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -