HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

Superman: recensione del film di James Gunn

James Gunn firma con Superman non solo l’avvio del nuovo corso del DC Universe, ma anche uno dei film più sorprendenti e riusciti dedicati...

Shayda, recensione del film con Zar Amir-Ebrahimi

Con il sostegno produttivo di Cate Blanchett e una narrazione fortemente autobiografica, Shayda segna l’intenso esordio alla regia della cineasta iraniano-australiana Noora Niasari. Ambientato...

Malcolm & Marie, la recensione del film con Zendaya

La recensione di Malcolm & Marie non può non cominciare con una considerazione importante: il film di Sam Levinson, disponibile su Netflix dal 5 febbraio,...

Ava, recensione del film con Jessica Chastain

Ava (Jessica Chastain) è un’assassina professionista con un passato di dipendenze da alcol e droga che trova prima nell’esercito, poi in un’agenzia di spionaggio...

L’Ultimo Paradiso, recensione del film con Riccardo Scamarcio

Quando si nasce in un piccolo paese, è frequente che si sviluppi un desiderio di evasione e la ricerca di un nuovo orizzonte. Questa...

One Night in Miami, recensione del film di Regina King

Dopo l’Oscar per la migliore interpretazione da non protagonista in Se la strada potesse parlare di Barry Jenkins, Regina King cambia prospettiva e si...

Pieces of a woman, recensione del film con Vanessa Kirby

Il regista ungherese Kornel Mundruczo, amato dai festival europei, diverse volte in concorso a Cannes, vinse nel 2014 nella sezione Un certain regard con...

La stanza: la recensione del film con Guido Caprino

La casa da sempre è uno dei teatri principali dei racconti di genere. In particolare di quelli famigliari. Psycho, Shining e The Others, sono solo...

We can be heroes: recensione del film con Pedro Pascal

Non esiste giorno migliore di quello di Natale per debuttare con un film per famiglie, e Netflix lo sa bene, tanto che quest’anno, ha...

Sound of metal, recensione del film con Riz Ahmed e Olivia Cooke

Il regista, sceneggiatore e montatore americano Darius Marder, che esordì dietro la macchina da presa con il documentario Loot nel 2008 e firmò poi...

The Prom, recensione del film di Ryan Murphy su Netflix

The Prom, adattamento dell’omonimo musical di Broadway di Matthew Sklar, Chad Beguelin e Bob Martin del 2016, è l’ultimo lungometraggio di Ryan Murphy (Glee,...

The Gentlemen, recensione del film di Guy Ritchie

Dopo Aladdin il regista britannico Guy Ritchie, torna  dietro la macchina da presa per un'operazione che lo riporta ai suoi inizi, tessendo una crime...

I’m your Woman, recensione del film con Rachel Brosnahan

I’m your woman è il crime drama disponibile dall’11 dicembre su Amazon Prime Video. Protagonista è Rachel Brosnahan, vincitrice di un Emmy per la...

10 giorni con Babbo Natale, recensione del film con Diego Abatantuono

Alessandro Genovesi, alle prese con il sequel dell’acclamato 10 giorni senza mamma, che gli aveva permesso di vincere il “Biglietto d’oro” come film più...

Mank, recensione del film di David Fincher

A sei anni dal suo ultimo film, L’Amore Bugiardo – Gone Girl, David Fincher si siede di nuovo sulla sedia di regia e regala...

Fata madrina cercasi, recensione del nuovo film Disney+

Esattamente puntuale per la stagione natalizia, arriva Fata madrina cercasi (Godmothered) il nuovo film originale Disney+ diretto da Sharon Maguire che offre uno sguardo...

Sylvie’s Love, recensione del film con Tessa Thompson

Otto anni dopo Homecoming, Eugene Ashe, regista, sceneggiatore ed ex musicista di Harlem, torna dietro la macchina da presa con Sylvie's Love, una produzione...

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, la recensione del film di Sydney Sibilia

In un momento in cui i viaggi sono assolutamente fuori discussione, si dovrà rinunciare al cenone di Natale con la famiglia riunita, ai festeggiamenti...

L’Uno: recensione del film di Paolo Carenzo

Si apre comunicando una serie di misure straordinarie il film L'Uno, diretto da Paolo Carenzo, Alessandro Antonacci, Stefano Mandalà e Daniel Lascar. Queste prevedono...

Helmut Newton: The Bad and The Beautiful, la recensione #TFF38

Dopo il passaggio al Tribeca Film Festival e quello al 38° Festival di Torino (nella selezione Fuori Concorso), Helmut Newton: The Bad and The...

Elegia Americana, recensione del film di Ron Howard

Insieme a Mank, a Il processo dei Chicago 7 e ad altri titoli che arriveranno a breve sulle piattaforme dell’on demand, Elegia Americana di...

Uncle Frank, recensione del film Amazon con Paul Bettany

Molti lo conoscono per essere un ottimo autore di serie tv – Six Feeet Under e True Blood sono due suoi successi. Altri per...

LEGO Star Wars – Christmas Special, la recensione

Anche se la Skywalker Saga si è conclusa lo scorso anno con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, LEGO, insieme a Lucasfilm, riportano sul piccolo...

Nimic, recensione del corto di Yorgos Lanthimos

Ogni autore riesce sempre, in qualsiasi spazio, a raccontare se stesso e le sue ossessioni, e così Yorgos Lanthimos fa nei film e nei...

La vera storia di The Right Stuff: la recensione del documentario Disney+

Se guardando la serie The Right Stuff: Uomini veri, disponibile su Disney+ dal 9 ottobre, si desidera conoscere di più sulla storia dei primi...

La vita davanti a sé, recensione del film con Sophia Loren

Dopo Cuori estranei Edoardo Ponti torna a dirigere sua madre, Sophia Loren, affidandole il personaggio di una donna forte anche se provata dalla vita....

Ferro, recensione del documentario Amazon su Tiziano Ferro

Quarant'anni, un album di cover, Accetto miracoli: l'esperienza degli altri, che esce in contemporanea con il film, vent'anni di carriera in cui si è...

Le Streghe, recensione del film con Anne Hathaway

Era già stato annunciato che avrebbe saltato la sala per finire in piattaforma, e il Dpcm del 25 ottobre ha sancito la lungimiranza, in...

Cosa sarà: recensione del film di Francesco Bruni #RFF15

Così si chiude la Festa del Cinema di Roma 2020, con la presentazione del quarto lavoro da regista di Francesco Bruni, Cosa sarà. Sceneggiatore...

Ostia Criminale, la recensione del film di Daniele Autieri e Stefano Pistolini #RFF15

Da Romanzo criminale a Suburra, dopo un particolare fiorire di libri inchiesta e di cronache giudiziarie, sembrava che il tema del sottobosco malavitoso della...

Wendy, recensione del film di Benh Zeitlin #RFF15

A oltre otto anni di distanza dal suo esordio, Re della Terra Selvaggia, Benh Zeitlin torna a dirigere per il cinema, reinventando una storia...

Maledetta Primavera, recensione del film di Elisa Amoruso #RFF15

Documentarista dagli esiti altalenanti, che non vede corrispondenza tra qualità e successo del suo lavoro, Elisa Amoruso esordisce al lungometraggio di finzione con Maledetta...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -