Recensioni

The Sisters Brothers: recensione del film di Jacques Audiard #Venezia75

Arriva in concorso a Venezia il western poetico The Sisters Brothers del regista francese Jacques Audiard. Una nuova incursione, dopo The Ballad of Buster...

Il ragazzo più felice del mondo: recensione del film di Gipi

Il ragazzo più felice del mondo potrebbe essere Francesco, un ragazzo che a 14 anni mandò una lettera a Gianni Pacinotti, in arte Gipi,...

Pearl: recensione del film di Elsa Amiel

Nell’epoca delle rivendicazioni femminili arriva, in Concorso alle Giornate degli Autori di Venezia 75, una storia di una donna che attraverso il suo corpo...

Peterloo: recensione del film di Mike Leigh

Torna in Concorso alla Mostra di Venezia 75 Mike Leigh, che 15 anni fa conquistò il Leone d’Oro con Il segreto di Vera Drake....

Doubles Vies: recensione del film con Guillaume Canet Venezia 75

Il terzo giorno di festival in laguna finalmente si respira un’aria diversa. Mentre fuori la pioggia continua a cadere, in sala, grazie a Olivier...

Suspiria: recensione del film di Luca Guadagnino Venezia75

Arriva in concorso a Venezia 75 uno dei film più attesi,  che certamente aprirà molte discussioni, ovvero Suspiria di Luca Guadagnino, remake del notissimo...

A Star Is Born: recensione del film di Bradley Cooper

Il remake, specie di un grande classico del cinema, è sempre una procedura rischiosa; bisogna stare attenti a non commettere l’errore di violare la...

The Other Side of the Wind: recensione del film di Orson Welles

Incompiuto per oltre 50 anni, trova la sua strada verso la sala cinematografica grazie ad un’operazione certosina, che sintetizza 96 ore di girato in...

Aquarela: recensione del film di Victor Kossakovsky

Presentato nella sezione Fuori Concorso di Venezia 75, Aquarela è il nuovo film del regista russo Victor Kossakovsky, che porta stavolta sul grande schermo...

The Ballad of Buster Scruggs: recensione di Ethan e Joel Coen

I due instancabili Ethan e Joel Coen sbarcano al lido con The Ballad of Buster Scruggs, un western atipico e sorprendente, avvincente, canterino, colorato,...

Roma: recensione del film di Alfonso Cuaron – Venezia75

Raccontando i suoi ricordi, Alfonso Cuaron torna al cinema (e su Netflix) con Roma, il suo nuovo, maestoso film, presentato in Concorso a Venezia...

The Mountain: recensione del film di Rick Alverson #Venezia75

Dopo l’acclamato film d’apertura, First Man di Daniel Chazelle, Venezia 75 presenta il suo secondo candidato per la selezione ufficiale. Si tratta di The...

La Favorita: recensione del film #Venezia75

Approda a Venezia un affresco barocco intrigante, che occhieggia alla pittura del tardo seicento con uno sguardo totalmente personale, moderno e dissacrante. Si tratta...

Sulla mia pelle: recensione del film con Alessandro Borghi #venezia75

Presentato in apertura della sezione Orizzonti durante Venezia 75, Sulla mia pelle di Alessio Cremonini è il racconto dell'ultima settimana di vita di Stefano...

First Man: recensione del film con Ryan Gosling

La 75° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si apre nuovamente con un film di Damien Chazelle, che, dopo il musical La La Land,...

Mary Shelley, recensione del film con Elle Fanning

Quando si pensa a Frankenstein (o lo si legge) non ci si rende mai pienamente conto di quanto questo romanzo sia capace di far...

Resta con me, recensione del film con Shailene Woodley e Sam Claflin

Arriva al cinema il 29 agosto Resta con me, il film con Shailene Woodley e Sam Claflin, diretto da Baltasar Kormákur. In Resta con me Tami è in...

Ride, recensione del film ideato da Fabio & Fabio e diretto da Jacopo Rondinelli

Astenersi deboli di cuore: i creativi Fabio & Fabio tornano al cinema con un film ad alto tasso adrenalinico! Per la regia di Jacopo...

Ritorno al Bosco dei 100 Acri: recensione del film

Ritorno al Bosco dei 100 Acri (in originale, semplicemente Christopher Robin) è la prova ennesima del percorso intrapreso con intelligenza dalla Disney per quanto...

Mamma Mia! Ci risiamo, recensione del film con Lily James

A distanza di dieci anni da Mamma Mia!, il brand ritorna al cinema con un sequel (che però è anche un prequel): Mamma Mia!...

La settima musa, recensione del film di Jaume Balaguerò

Il 22 agosto arriverà nei cinema italiani il nuovo lavoro di Jaume Balaguerò, regista spagnolo di fama internazionale votato per lo più al genere...

Most beautiful island, recensione del film di Ana Asensio

Luciana, una giovane spagnola da poco arrivata a New York è in fuga dal proprio passato. Sola e senza documenti, il suo unico scopo è...

Il tuo ex non muore mai, recensione del film con Kate McKinnon

Con Il tuo ex non muore mai, Hollywood ci propone (dall’8 agosto al cinema) una nuova versione del buddy movie con spie per caso,...

Come ti divento bella: recensione del film con Amy Schumer

Arriva nelle sale il 22 agosto Come Ti Divento Bella, la commedia scritta e diretta da Abby Kohn e Marc Silverstein e interpretata da Amy...

Don’t Worry: recensione del film di Gus Van Sant con Joaquin Phoenix

Don't Worry trova nell’elemento della caduta, fisica e psicologica, il modo migliore per definire la sua storia, il suo protagonista, perfino chi siede dietro...

Mission Impossible: Fallout, recensione del film con Tom Cruise

Arriva il 29 agosto 2018 in sala Mission Impossible: Fallout, il sesto adrenalinico capitolo delle avventure e delle missioni impossibili dell'agente Ethan Hunt, ancora interpretato...

Ocean’s 8: recensione del film con Sandra Bullock

Era il lontano 2001 quando Steven Soderbergh decise di dare vita ad un remake di un classico del cinema: Colpo Grosso, film del 1960...

Ant-Man and the Wasp, recensione del film con Evangeline Lilly e Paul Rudd

Dopo il tragico epilogo di Avengers: Infinity War, la Marvel fa prendere una boccata d’aria ai suoi spettatori, portando in sala la seconda avventura...

Skyscraper: recensione del film con Dwayne Johnson

Se c’è una cosa che The Rock sa fare bene è arrivare e salvare il mondo, la situazione, la bella di turno o la...

Hereditary – le radici del male: recensione del film con Toni Collette

In uscita nelle sale il 25 luglio, Hereditary - le radici del male è il primo lungometraggio di Ari Aster, che già si era...

ALTRE STORIE