Home Blog Pagina 1061

Pixels: siete pronti a perdere contro Peter Dinklage?

0

ING ha postato un nuovo video, Pixels – Comic Con 2014 Electric Dreams Factory Arcade Promo, che ci porta dietro le quinte del film Pixels, in occasione del Comic Con, e ci da la possibilità di dare un’occhiata migliore a Peter Dinklage. Ecco il video:

GUARDA LA PRIMA FOTO DI PIXELS

PixelNel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Tuttavia sono stati svelati maggiori dettagli riguardo la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/ugV6cLgwomo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Pixels: recensione del film con Adam Sandler

0
Pixels: recensione del film con Adam Sandler

Chris Columbus è un grande narratore di storie per ragazzi. Con Pixels, il regista di Mamma ho perso l’aereo si diverte a parlare a quegli adulti che da piccoli hanno visto i suoi film più famosi, facendo leva sui ricordi della loro infanzia e adolescenza e su quella realtà che, chi è cresciuto negli anni ’80, non può non ricordare e amare con un pizzico di dolce malinconia: la sala giochi.

Pixels è un’avventura divertente, nostalgica e rassicurante.

Basato su un cortometraggio del 2010 di Patrick Jean, Pixels racconta la storia di un’invasione aliena a opera dei videogames più famosi della storia, da Pac-Man e Donkie Kong, fino a Centipede. Protagonista del film è Adam Sandler, nei panni di Brenner, un ragazzino prodigio dei videogames che si trova, da adulto, ad affrontare una vita piatta e poco soddisfacente, mentre il suo migliore amico Cooper (Kevin James), negli anni, ha fatto carriera nella politica, diventando addirittura presidente degli Stati Uniti. Quando l’orda videoludica aliena sbarca sulla Terra, il primo cittadino statunitense non ha dubbi e si rivolge immediatamente al massimo esperto di sala giochi esistente: Brenner.

Pixels è una commedia piena di luoghi comuni ma divertente, nella seconda parte travolgente che, facendo leva sul gusto amarcord del pixel, regala intrattenimento e risate, soprattutto allo spettatore preparato. Sebbene infatti ogni tipo di pubblico può gradire la grafica, i colori, i personaggi, solo chi conosce i giochi, i mostri, le regole e le sfide che i nostri devono affrontare di volta in volta, può godere a pieno delle citazioni, delle battute, di tutto quell’apparato scenografico di cui è intessuta tutta la storia.

Elemento caratterizzante di Pixels è la rivincita del nerd. Quegli stessi ragazzi che nella storia sono stati vessati per le loro “fissazioni”, adesso si ergono a eroi che da soli possono a salvare la situazione proprio grazie a quelle conoscenze che in passato li hanno resi ogetto di derisione.

Neo del film è senza dubbio la comicità di Sandler, sempre uguale a se stessa e ormai stantia. Per fortuna l’occhio sempre vispo di Columbus e il brio portato in scena da Josh Gad e Peter Dinklage, sempre magnifici, riescono a tirare le corde giuste per la risata assicurata e appagante. Completa il parterre di protagonisti Michelle Monaghan, che in questa occasione ha il solo scopo di splendere in tutta la sua eterea bellezza, nei panni del love interest di un protagonista anche troppo goffo e fuori forma.

Intessendo su una struttura da commedia molto classica il colorato mondo dei videogames anni ’80, Pixels è un’avventura divertente, nostalgica e rassicurante.

Pixels: prima immagine del film con Peter Dinklage

0

ComicBookMovie ha pubblicato la prima immagine ufficiale di Pixels, film tratto da un ormai celebre corto del 2011, nel quale la città di New York finisce ’sotto attacco’ da parte di giganteschi personaggi dei videogiochi. Eccola di seguito:

Pixels

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Tuttavia sono stati svelati maggiori dettagli riguardo la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/ugV6cLgwomo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ad occuparsi della produzione la Happy Madison di Adam Sandler e Allen Covert insieme alla 1492 Pictures di Chris Columbus, Michael Barnathan e Mark Radcliffe. Barry Bernardi, Jack Giarraputo, Tim Herlihy, Heather Parry e Seth Gordon saranno invece i produttori esecutivi.

Pixels: Peter Dinklage nella nuova featurette

0
Pixels: Peter Dinklage nella nuova featurette

È stata pubblicata online una nuova featurette di Pixels, la commedia diretta da Chris Columbus che porterà al cinema i protagonisti dell’era d’oro dei videogiochi ad 8 bit, ci mostra Pac-Man, Donkey Kong e Space Invaders nel nuovo poster promozionale.

Protagonista della featurette è il personaggio di Eddie Plant, interpretato da Peter Dinklage. L’attore, celebre per il ruolo di Tyrion Lannister nella serie televisiva Game of Thrones, ci parla del suo personaggio:

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

pixels-posterNel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowlingautori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Fonte: flickeringmyth

Pixels: Pac-Man, Space Invaders e Donkey Kong nel nuovo poster

0
Pixels: Pac-Man, Space Invaders e Donkey Kong nel nuovo poster

Pixels, la commedia diretta da Chris Columbus che porterà al cinema i protagonisti dell’era d’oro dei videogiochi ad 8 bit, ci mostra Pac-Man, Donkey Kong e Space Invaders nel nuovo poster promozionale.

Pixels Poster

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowlingautori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Fonte: ComicBook

Pixels: nuovo trailer del film con Adam Sandler

0
Pixels: nuovo trailer del film con Adam Sandler

Nuovo trailer per Pixels, il film di Chris Columbus che arriverà nelle sale italiane il 29 luglio.

Ispirato dall’omonimo cortometraggio diretto da Patrick Jean nel 2010, il film racconta cosa succederebbe se gli alieni interpretassero erroneamente le immagini di vecchi videogames e le scambiassero per dichiarazioni di guerra.
Contro Pac-Man, Donkey Kong e Centipede soltanto una persona potrebbe cavarsela: un campione di videogiochi. È così che il presidente degli Stati Uniti, per salvare la Terra, rintraccia un suo vecchio amico d’infanzia, Sam Brennero, un asso dei videogames negli anni ’80, in modo che possa mettere insieme un team di esperti.
L’improbabile squadra si darà da fare per sconfiggere attraverso geniali trucchetti la minaccia aliena che attacca la Terra utilizzando proprio i videogiochi come modelli d’assalto.

Nel cast, Adam Sandler nel ruolo del campione Sam Brennero, Josh Gad e Peter Dinklage in quello dei suoi colleghi, Kevin James (il presidente), Michelle Monaghan (il tenente Van Patten), e ancora, Brian Cox, Ashley Benson e Jane Krakowski.
La sceneggiatura è stata scritta da Tim Herlihy e Timothy Dowling. Produce la Columbia Pictures assieme alla Happy Madison Productions.

Fonte: Empire

Pixels: nuovo spot tv con scene inedite

0
Pixels: nuovo spot tv con scene inedite

Ecco un nuovo spot tv di Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio. Potete vederlo di seguito:

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Pixels: nuove immagini dal film di Chris Columbus

0
Pixels: nuove immagini dal film di Chris Columbus

Sono online due nuove immagini da Pixels, il nuovo film diretto da Chris Columbus che vede nel cast la presenza di Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Peter Dinklage, Michelle Monaghan, Brian Cox, Ashley Benson e Jane Krakowski. La trama del film è la seguente: Alcune immagini di vecchi videogames sono interpretati come una dichiarazione di guerra da una razza aliena, che attacca la Terra usando i giochi stessi per i loro assalti. Il Presidente degli Stati Uniti chiama allora il suo vecchio amico Sam Brenner (Adam Sandler), ex campione di videogames, per difendere la Terra. Il destino del pianeta è nelle mani di un team di ex giocatori.

pixels 2

pixels

Ricordiamo che Pixels è liberamente ispirato all’omonimo cortometraggio francese del 2010 diretto da Patrick Jean dove viene appunto mostrata una New York invasa da personaggi di videogiochi cult degli anni Ottanta. Pixels esce nella sale cinematografiche statunintensi questa estate, a partire dal 24 luglio 2015, mentre per quando riguarda l’Italia, l’uscita del film è prevista – nei formati 2D e anche 3D – a cominciare dal 29 luglio 2015.

Fonte: Collider

Pixels: nuova clip dal film con Peter Dinklage

0
Pixels: nuova clip dal film con Peter Dinklage

La Sony Pictures ha diffuso una nuova clip in italiano di Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

LEGGI ANCHE: Pixels recensione del film con Adam Sandler

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

pixels-posterNel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowlingautori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Pixels: Michelle Monaghan si unisce al cast

PixelsMichelle Monaghan si è aggiunta al cast di Pixels, lungometraggio tratto da un ormai celebre corto del 2011, nel quale la città di New York finisce ’sotto attacco’ da parte di giganteschi personaggi dei videogiochi. La Monaghan affiancherà Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad e Peter Dinklage, già presenti nel cast. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Tuttavia sono stati svelati maggiori dettagli riguardo la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/ugV6cLgwomo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ad occuparsi della produzione la Happy Madison di Adam Sandler e Allen Covert insieme alla 1492 Pictures di Chris Columbus, Michael Barnathan e Mark Radcliffe. Barry Bernardi, Jack Giarraputo, Tim Herlihy, Heather Parry e Seth Gordon saranno invece i produttori esecutivi.

Fonte: Comingsoon.net

Pixels: la trama e il cast del film con Adam Sandlers

Pixels: la trama e il cast del film con Adam Sandlers

Ogni appassionato di videogiochi avrà desiderato almeno una volta di potersi confrontare nella vita reale con livelli, ostacoli e boss da sconfiggere proprio come nei titoli più amati del settore videoludico. Nel film del 2015 Pixels questa è proprio la possibilità data ad un gruppo di improbabili eroi, chiamati a salvare il mondo da un’invasione attuata da alcuni dei più celebri personaggi di videogiochi classici. Titoli come Space Invaders, Pac-Man, Tetris e Arkanoid prendono qui vita sfoggiando tutta la loro pericolosità. A dirigere il film vi è Chris Columbus, noto per film di grande successo come Mamma, ho perso l’aereo, Mrs. Doubtfire e Harry Potter e la pietra filosofale.

L’idea per tale stravagante progetto nasce dall’omonimo cortometraggio francese del 2010 di Patrick Jean, dove viene mostrata una New York invasa dai grandi classici dei videogiochi. Grazie al successo internazionale di questo esperimento, gli studios cinematografici statunitensi si interessassero da subito a realizzarne una versione estesa. I diritti vennero infine acquisiti dalla Columbia Pictures. Per realizzare la pellicola, i produttori si sono avvalsi della collaborazione di alcune delle maggiori compagnie di videogame, tra cui Atari, Konami, Bandai Namco Holdings e Nintendo. Così facendo ha potuto prendere vita uno dei titoli più divertenti e appassionanti per gli amanti del genere.

Nonostante sia stato stroncato dalla critica, il film si è affermato al box office come un buon successo. Pixels ha infatti incassato globalmente circa 237 milioni di dollari a fronte di un budget stimato di 88. Prima di lanciarsi in una nuova visione del film, sarà certamente utile approfondire alcuni dei principali dettagli relativi alla trama e al cast. Proseguendo qui nella lettura si potrà scoprire tutto ciò, come anche le principali piattaforme streaming contenti il film all’interno del loro catalogo. Questo garantirà la possibilità di poter godere di una comoda visione casalinga.

Pixels: la trama del film

Negli anni ’80 Sam Brenner, Will Cooper, Ludlow Lamonsoff e Eddie “The Fire Blaster” Plant erano ragazzi che, nelle sale giochi, salvavano il mondo, migliaia di volte, a 25 centesimi a partita. Ormai cresciuti, questi hanno preso strade profondamente diverse. Cooper è infatti diventato presidente degli Stati Uniti, mentre Sam è rimasto un nerd senza speranza. Questi, tuttavia, si ritrova improvvisamente convocato proprio alla Casa Bianca, dove viene messo a conoscenza di un’inquietante notizia. Un gruppo di alieni ha infatti ricevuto la capsula del tempo inviata decenni prima proprio dai quattro giovani amici. Il problema è che tali esseri hanno mal interpretato i messaggi contenuti in essa, scambiandoli per dichiarazioni di guerra.

Per questo motivo, decidono di attaccare la Terra usando i videogiochi come modelli per i loro assalti. Sam si troverà così a dover salvare il mondo dalla distruzione perpetuata da esseri come Pac-Man, Donkey Kong, Galaga, Centipede e Space Invaders. Egli ha così finalmente la possibilità di dimostrare che tutti gli anni spesi a giocare ai videogiochi non sono stati gettati invano, ma che gli hanno invece permesso di acquisire conoscenze ad altri ignote. Ogni trucco e strategia usate per vincere possono ora rivelarsi decisive nella guerra per la salvaguardia dell’umanità. Nella missione non sarà però da solo. Ad aiutarlo vi saranno infatti lo stesso Cooper, i loro ex amici Ludlow e Eddie, e l’affascinante Violet von Patten.

Pixels streaming

Pixels: il cast del film

Per interpretare i principali personaggi del film, il regista decise di ingaggiare una serie di attori comici, i quali avrebbero potuto apportare ulteriore fascino all’intero film. Nel ruolo del protagonista Sam Brenner si ritrova così Adam Sandler, divenuto celebre di recente per l’acclamato Diamanti grezzi. Per Pixels egli si è trovato a lavorare con nuovi attori e un nuovo regista, uscendo così dalla sua tipica comfort zone. In preparazione al ruolo, ha inoltre passato diverso tempo a studiare i vari videogiochi previsti dal film, approfondendone particolarità e strategie. Accanto a lui si ritrova poi Kevin James, l’unico attore con il quale Sandler vantasse già delle precedenti collaborazioni. Questo interpreta il presidente William Cooper, nonché migliore amico di Sam.

L’attrice Michelle Monaghan dà invece vita a Violet van Patten, interesse amoroso del protagonista. Il ruolo era originariamente stato offerto a Jennifer Aniston, la quale però si dichiarò non interessata. Josh Gad è l’interprete di Ludlow, mentre Peter Dinklage, noto per il ruolo di Tyrion nella serie Il Trono di Spade, è Eddie “Fireblaster”. Nel film sono poi presenti anche due noti interpreti come Brian Cox nei panni dell’ammiraglio Porter, e Sean Bean in quelli del caporale Hill. Quest’ultimo, stanco di interpretare personaggi che finiscono con il morire, dichiarò di aver accettato la parte a condizione che il suo personaggio rimanesse in vita alla fine del film. L’attrice Ashley Benson è invece la guerriera Lady Lisa. Per tale ruolo, la Benson si è sottoposta ad un lungo addestramento nelle arti marziali.

Pixels: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Pixels grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Il film è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Amazon Prime Video e Netflix. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si ha soltanto un determinato periodo di tempo entro cui vedere il titolo. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno mercoledì 23 marzo alle ore 21:25 sul canale Nove.

Fonte: IMDb

Pixels: la prima clip per i 35 anni di Pac-Man

0
Pixels: la prima clip per i 35 anni di Pac-Man

Ecco la prima clip di Pixels, diffusa on line in occasione del 35° anniversario della creazione di Pac-Man:

[iframe id=”cs006_1525895″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/1525895/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”553″ height=”346″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI LA CLIP

Pixels - Pac-Man
Pixels – Pac-Man

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Fonte: CS

Pixels: il trailer onesto del film con Adam Sandler

0
Pixels: il trailer onesto del film con Adam Sandler

A circa un anno dall’uscita in sala, Skreen Junkies pubblica il trailer onesto di Pixels, il film con Adam Sandler e Peter Dinklage che racconta la rivincita dei nerd!

Eccolo di seguito:

Pixels – recensione del film con Adam Sandler

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che è arrivato nei cinema italiani il 29 luglio 2015.

pixels-posterNel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus e Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Pixels: easter egg di Ashley Benson come Lady Lisa

0

Sappiamo che in Pixels anche Ashley Benson (Pretty Little Liars) contribuirà a far arrivare sullo schermo alcuni leggendari personaggi dei videogames sul grande schermo. Chi ha visto il primo trailer però si è lamentato della presenza dell’attrice e del personaggio di Lady Lisa. In realtà i più attenti si sono accorti che al minuti 1,38 c’è un frame in cui si mostra il personaggio in tutta la sua bellezza. Eccolo!

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

 

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Pixels: Donkey Kong e Pac-Man nel primo Trailer

0
Pixels: Donkey Kong e Pac-Man nel primo Trailer

Dopo il teaser trailer arriva anche il trailer completo del film Pixels, il film con Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Nel nuovo contributo anche Donkey Kong e Pac-Man:

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Pixels MovieEcco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Pixels: dietro le quinte del film di Chris Columbus

0
Pixels: dietro le quinte del film di Chris Columbus

Ecco un video dietro le quinte di Pixels, prossimo film di Chris Columbus. Il footage è stato realizzato in co-marketing con GoPro. Potete vederlo di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=rDAiw96h0Mc

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

pixels-posterNel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowlingautori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Pixels: da oggi al cinema il film di Chris Columbus

Pixels: da oggi al cinema il film di Chris Columbus

Pixels di Chris Columbus: la vita di Brenner è stata condizionata da quando, nel 1982, è arrivato secondo ai campionati mondiali di videogiochi. La registrazione di quell’evento fu mandata nello spazio come parte di un esperimento della NASA e, a quanto pare, qualcuno l’ha ricevuta. Una razza aliena ha visto i videogiochi e pensato fossero uno strumento di addestramento per la guerra, ora, dopo 33 anni sono arrivati sulla Terra con delle versioni reali di quei videogame, pronti a sfidare i terrestri e, in caso di vittoria, a distruggere il pianeta. Esercito e difesa possono poco contro qualcosa che non conoscono, l’unica speranza dell’umanità è un gruppo di ex ragazzi prodigio dei videogiochi ormai cresciuti, i migliori in quel campo.

LEGGI LA RECENSIONE DI PIXELS

Pixar: un casting call anticipa l’arrivo del primo personaggio transgender

0

Stando ad un casting call, la Pixar è pronta ad introdurre nel suo universo il primo personaggio transgender. Come fatto notare dall’account Twitter Trans March (via Screen Rant), la Pixar sarebbe alla ricerca di una giovane doppiatrice per uno dei suoi prossimi progetti.

Come si legge nell’annuncio (che potete visionare qui), il celebre studio d’animazione di proprietà della Disney sarebbe alla ricerca di una giovane attrice tra i 12 e i 17 anni che possa prestare la sua voce ad un personaggio di nome Jesse, una ragazza transgender di 14 anni, descritta come divertente, compassionevole e sempre pronta ad aiutare gli altri. Nessun altro dettaglio sul personaggio o sul progetto in generale è stato confermato: non sappiamo, quindi, se Jesse sarà la protagonista di un corto o di un nuovo film.

Nonostante vari attori che hanno lavorato sia con Disney che con Pixar sia membri della comunità LGBTQ+, questo nuovo progetto Pixar ancora senza un titolo ufficiale sarà il primo a presentare ufficialmente un personaggio transgender. Più di recente, l’attrice e comica Patti Harrison è apparsa tra i doppiatori di Raya e l’ultimo drago, diventando la prima attrice transgender a prestare la voce ad un personaggio Disney.

In Onward – Oltre la magia, invece, Disney e Pixar hanno mostrato il primo personaggio LGBTQ+: si tratta della poliziotta ciclope Spencer, donna lesbica doppiata nella versione originale dall’attrice apertamente gay Lena Waithe. La notizia del casting call per il primo personaggio transgender della Pixar è quindi l’ennesimo, doveroso, passo avanti che la casa di produzione ha deciso di fare per garantire una maggiore inclusività e rappresentanza all’interno delle sue storie.

I prossimi progetti targati Pixar

Ricordiamo che al momento ci sono ben tre film Pixar in sviluppo: il primo, Luca, ambientato in Liguria, arriverà direttamente su Disney+ il prossimo giugno. In cantiere ci sono anche Turning Red (che arriverà a marzo 2022 e che racconterà di una giovane adolescente alla prese con un segreto alquanto sorprendente e “ingombrante”) e Lightyear (lo spin-off di Toy Story in arrivo a giugno 2022 che esplorerà la storia di un giovane pilota collaudatore che diventa lo Space Ranger noto come Buzz Lightyear).

Pixar: Pete Docter e Jennifer Lee sostituiranno John Lasseter

0

La Pixar ha scelto chi prenderà le redini dell’azienda al posto di John Lasseter, che come annunciato qualche giorno fa lascerà la direzione alla fine del 2018: Pete Docter, regista di Inside Out sarà a capo della Pixar Animation Studios e Jennifer Lee, regista di Frozen, al vertice della Walt Disney Animation Studios.

La notizia è stata confermata da Variety.

Ho iniziato a lavorare alla Pixar ventotto anni fa“, ha dichiarato Docter, “E mi sento fortunato a collaborare con alcune delle persone più talentuose del pianeta. Insieme continueremo a spingere l’animazione in nuove direzioni, usando la tecnologia più recente per raccontare storie che speriamo sorprenderanno e delizieranno il pubblico di tutto il mondo.

Queste invece le parole della Lee: “L’animazione è la forma d’arte più collaborativa al mondo, ed è con la collaborazione dei miei colleghi cineasti, artisti e innovatori che guardiamo al futuro. Spero di poter supportare l’incredibile talento che abbiamo, trovare nuove voci e lavorare insieme per raccontare storie originali.

Pixar: John Lasseter lascerà alla fine dell’anno

Lasseter era reduce da sei mesi di congedo dallo studio, alla luce delle accuse di cattiva condotta che gli sono state avanzate da alcune collaboratrici. Lo scandalo avvenne in concomitanza con l’uscita del film d’animazione Pixar, Coco, gettando nell’ombra l’azienda che da allora era rimasta in silenzio stampa.

Di seguito vi riportiamo la traduzione di una nota scritta da Bob Iger, CEO della Disney:

John ha avuto una lunga e importante carriera alla Pixar e alla Disney Animation, reinventando l’industria dell’animazione, prendendosi degli enormi rischi e raccontando storie originali e di grande qualità che dureranno per sempre. Siamo profondamente grati per i suoi contributi, e uno dei più grandi obiettivi traguardi raggiunti da John è l’aver messo insieme un team di grandi narratori e innovatori con la visione e il talento per generare un nuovo standard nell’animazione, in grado di fare da punto di riferimento per le generazioni future.

Pixar: niente sequel dopo Gli Incredibili 2

0
Pixar: niente sequel dopo Gli Incredibili 2

Quando la Disney ha annunciato il sequel di Ralph Spaccatutto per il 2018, ha creato un unicum e un futuro nella sua divisione di animazione. Intanto, la sua casa socia, la Pixar, ha un passato e un futuro nel campo dei sequel, con Alla Ricerca di Dory in sala (negli USA) e in programma Cars 3, Toy Story 4 e Gli Incredibili 2.

Ma a quanto pare, dopo i successi passati e annunciati, la Pixar ha deciso nuovamente di cambiare i suoi piani come il presidente dell’azienda, Jim Morris, ha dichiarato a Entertainment Weekly.

Secondo Morris infatti non ci sono sequel in programma a parte i tre annunciati. Gli altri film in sviluppo sono concept originali e i sequel sono stati approvati solo nel momento in cui gli autori hanno trovato un’idea valida.

Per questo Inside Out, Ratatouille e Wall-E, per esempio, non sono stati ancora raggiunti da sequel o spin-off.

Fonte: BC

Pixar: lo Studio rivela tutte le Easter Eggs che legano i corti ai film

0

Il canale Youtube della Pixar ha diffuso un video che elenca tutti i riferimenti ai lungometraggi contenuti nei celebri cortometraggi dello Studio.

Ecco il video rivelatore:

Per molto tempo i cortometraggi Pixar sono stati una buona palestra, prima che lo studio fosse forte abbastanza da cimentarsi con il lungo. Adesso sono diventati una simpatica consuetudine, dal momento che riescono sempre a essere originali e a riportare per breve tempo sullo schermo alcuni dei personaggi più amati dei lungometraggi degli anni precedenti.

Mentre la Pixar si sta godendo lo straordinario successo di Coco, appena uscito trionfante dagli Annie Awards e in procinto di vincere un premio Oscar per il miglior film d’animazione (+ il favorito per la categoria), lo studio si prepara già ai prossimi mesi, entro cui è programmata l’uscita di Gli Incredibili 2, sequel dello straordinario successo d’animazione del 2002, che vede tornare alla regia Brad Bird.

Ecco l’elenco di tutti i cortometraggi nella storia dello Studio:

1984 – The Adventures of André and Wally B.
1986 – Luxo Junior
1987 – Il sogno di Red
1988 – Tin Toy
1989 – Knick Knack
1997 – Il gioco di Geri
2000 – Pennuti spennati
2002 – La nuova macchina di Mike
2002 – Knick Knack (Remake)
2003 – L’agnello rimbalzello
2005 – Jack-Jack Attack
2005 – Mr. Incredible and Pals
2005 – One Man Band
2006 – Carl Attrezzi e la luce fantasma
2006 – Stu – Anche un alieno può sbagliare
2007 – Il tuo amico topo
2008 – Presto
2008 – BURN•E
2009 – Parzialmente nuvoloso
2009 – La missione speciale di Dug
2009 – George e A.J.
2010 – Quando il giorno incontra la notte
2011 – Vacanze hawaiiane
2011 – La luna
2011 – Buzz a sorpresa
2012 – La leggenda di Mor’du
2012 – Non c’è festa senza Rex
2013 – Party Central
2013 – L’ombrello blu
2014 – Lava
2015 – Il primo appuntamento di Riley
2015 – Sanjay’s Super Team
2016 – Piper
2017 – Lou

Pixar: i dipendenti licenziati stanno svelando le scioccanti condizioni di lavoro

0

IGN ha pubblicato rapporto sulle condizioni di lavoro alla Pixar, società indipendente della galassia di Disney. Dall’esterno, la narrazione della Pixar è una chiara storia di redenzione: dopo alcuni anni innegabilmente difficili – colpiti dalla chiusura dei cinema COVID-19, da due scioperi a Hollywood e da un paio di delusioni al botteghino – lo studio aveva bisogno di una vittoria, e quella vittoria è stata Inside Out 2. Il sequel del blockbuster di Pete Docter, vincitore dell’Oscar nel 2015, è il più grande successo della Pixar degli ultimi anni.

Come riportato all’inizio di quest’anno, a maggio lo studio ha iniziato a licenziare 175 lavoratori, ovvero il 14% del personale. E non solo i dipendenti licenziati non possono beneficiare di un bonus per il successo di Inside Out 2, ma alcuni si stanno anche riprendendo da quella che diverse fonti descrivono come una crisi “senza precedenti” attorno a Inside Out 2.

In merito al lavoro a Inside Out 2

Credo che per un mese o due gli animatori lavorassero sette giorni su sette”, racconta una fonte. “Una quantità ridicola di lavoratori della produzione, persone che venivano buttate in lavori che non avevano mai fatto prima… Era orribile”.

IGN ha parlato con 10 ex dipendenti Pixar per questa storia, a condizione di anonimato. Hanno raccontato nel dettaglio le sofferenze dei licenziamenti, le difficoltà finanziarie che questi hanno comportato e i dettagli di quella che una fonte definisce “la più grande crisi nella storia dello studio”.

Si tratta di un’affermazione contestata da un dirigente della Pixar, che ha dichiarato a IGN che la crisi alla fine di Inside Out 2 non è stata diversa da quella di molti altri film dello studio. Ma resta il fatto che molti ritengono di essersi affrettati a dare alla Pixar il successo di cui aveva disperatamente bisogno, e di essere rimasti a bocca asciutta.“Azzarderei che almeno il 95% delle persone che sono state licenziate sono finanziariamente f*ttute in questo momento”, dice una persona.

Al di là delle difficoltà finanziarie, le fonti dipingono anche l’immagine di uno studio terrorizzato dall’idea di far vacillare la barca, con alcuni che internamente spingevano per evitare le tematiche LGBTQ, richiedendo modifiche a Inside Out 2. Si tratta di uno studio, dicono, che fa eccessivo affidamento sul Chief Creative Officer Pete Docter, che è ostinatamente fissato nei suoi metodi e che sta preparando il suo team a un maggiore scricchiolio nei suoi film futuri.

La cultura interna della Pixar in questo momento è molto dura”, dice un ex dipendente. C’è un’incredibile quantità di persone che dicono: “Non ce la faccio più”. La Disney ha rifiutato di commentare per questa storia.

La situazione della Pixar

Come gran parte di Hollywood, la Pixar è stata massicciamente colpita dal blocco COVID-19 che ha colpito le sale cinematografiche nel marzo 2020. L’ultimo film Pixar a uscire nelle sale prima del blocco è stato Onward il 6 marzo 2020, anche se sarebbe stato reso disponibile su On Demand e Disney+ solo un paio di settimane dopo, mentre gli ordini di blocco si diffondevano in tutto il mondo. I tre film Pixar successivi – Soul, Luca e Turning Red – sono stati tutti rilasciati direttamente su Disney+, saltando completamente le uscite nelle sale cinematografiche ad eccezione di alcuni territori internazionali.

Lightyear è stato una delusione ben pubblicizzata, chiudendo il suo ciclo di incassi con appena 226 milioni di dollari in tutto il mondo . Anche se il film successivo, Elemental, è andato meglio con quasi 500 milioni di dollari in tutto il mondo, ha dovuto riprendersi da quella che il presidente della Pixar Jim Morris ha ammesso essere stata un’apertura “deludente” di soli 29,5 milioni di dollari a livello nazionale. Inoltre, secondo una fonte, a causa del modello di ripartizione dei profitti della Disney/Pixar, un film deve superare i 600 milioni di dollari per essere considerato redditizio per la Pixar, e non viene considerato un vero successo fino a quando non raggiunge l’ambito traguardo di 1 miliardo di dollari.

Tutto questo ha portato a una situazione in cui Inside Out 2, il sequel di uno dei film d’animazione probabilmente più amati di sempre, è stato visto come il film che avrebbe potuto ribaltare le sorti dello studio, rendendo quella che una fonte ha definito “un’emergenza per lo studio con tutte le mani in pasta”. È stato raro, a quanto si dice, trovare qualcuno che abbia lavorato alla Pixar negli ultimi due anni che non abbia contribuito a Inside Out 2. Una fonte sottolinea che i titoli di coda di Inside Out 2 sono più lunghi di quelli di qualsiasi altro film Pixar, vista la quantità di lavoratori dello studio che sono stati coinvolti.

Alcuni si sono spinti fino a dire che credevano che la Pixar sarebbe andata in rovina se Inside Out 2 non fosse stato un successo inarrestabile. Per molti dipendenti si trattava di “una situazione di vita o di morte” per lo studio.

Questa era la pressione che sentivano tutti”, dice una fonte. “Abbiamo bisogno che questo film abbia successo perché altrimenti non avremo uno studio”. E questa è la pressione che tutti hanno sentito per tutto il tempo. Per tutto il tempo. Anche adesso, credo che la gente se ne sia andata, sentendo ancora quella pressione del tipo: ‘Oh mio Dio, ce l’abbiamo fatta’. Ce l’abbiamo fatta”. ”

Non è stato confermato se la Pixar fosse effettivamente in pericolo. Ma in un’intervista rilasciata al TIME poco prima dell’uscita di Inside Out 2, Docter ha dichiarato: “Se questo film non dovesse andare bene al cinema, credo che significhi che dovremo pensare in modo ancora più radicale a come gestire la nostra attività”.

Inoltre, Inside Out 2 ha incontrato molti degli ostacoli che i film Pixar che lo hanno preceduto hanno incontrato, e anche alcuni che non hanno incontrato. Il film è stato pesantemente influenzato dallo sciopero SAG-AFTRA del 2023, ma mentre altri film venivano rinviati all’estate del 2024, la Pixar è stata irremovibile nel rimanere ferma. La riluttanza a ritardare il film è persistita nonostante le riscritture dell’ultimo minuto e l’espansione silenziosa del ruolo di Docter nel film.

Pixar: ecco il personaggio presente in TUTTI i film!

0
Pixar: ecco il personaggio presente in TUTTI i film!

Sappiamo che la Pixar ama collegare tra loro tutti i suoi film, con riferimenti e autocitazioni. Adesso però in occasione del Primo Aprile, Ed O’Neill (Modern Family) e il regista Andrew Stanton hanno pubblicato un video in cui svelato l’Easter Egg per eccellenza, un personaggio che compare in ogni film Pixar da Toy Story al futuro Alla ricerca di Dory. Si tratta del polpo Hank!

Ecco il video:

[nggallery id=1943]

GUARDA IL TRAILER DI

ALLA RICERCA DI DORY

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Pixar: dipendenti demoralizzati dall’uscita in streaming di Soul e Luca?

0

La pandemia di Coronavirus ha costretto l’industria cinematografica ad un radicale cambiamento e spinto le case di distribuzione a rivalutare le possibilità offerte dallo streaming. Dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, infatti, numerosi sono stati i film che hanno saltato l’uscita in sala e sono arrivati direttamente on demand.

Più di recente, abbiamo appresso che i Walt Disney Studios hanno nuovamente stravolto il loro calendario delle uscite cinematografiche, annunciando nuove release per Black Widow dei Marvel Studios, per Crudelia con il premio Oscar Emma Stone e anche per Luca, il nuovo film d’animazione Pixar. Nello specifico, quest’ultimo salterà completamente la sala e arriverà direttamente in streaming su Disney+, gratis per tutti gli abbonati.

La medesima strategia era già stata utilizzata per Soul, l’ultima fatica Pixar che è stata distribuita attraverso la piattaforma di streaming senza Accesso Vip (al contrario di quanto accaduto, invece, con film dei Walt Disney Studios come Mulan e il più recente Raya e l’ultimo drago). Sembra, però, che i dipendenti della Pixar non abbiano preso bene questa scelta distributiva operata dalla Disney, soprattutto dopo la conferma che anche Luca verrà “sacrificato” e non uscirà in sala.

L’indiscrezione è arrivata da Matthew Melloni, ex direttore editoriale di The Hollywood Reporter, che via Twitter ha spiegato di aver parlato con un amico della Pixar, il quale avrebbe affermato che la decisione della Disney di far uscire Soul e Luca direttamente su Disney+ ha gettato molti dei dipendenti dello studio nello sconforto. Secondo quanto riferito, la decisione avrebbe lasciato ai dipendenti la sensazione che il loro lavoro non fosse così buono da meritare né un’uscita in sala né una visione con Accesso Vip.

Nel tweet di Melloni si legge: “Ho appena parlato con un mio amico alla Pixar. Mi ha detto che la decisione di far uscire Soul e Luca su Disney+ è stata demoralizzante per i dipendenti: ‘Va bene che non arriveranno in sala, ma non valiamo neanche un sovraprezzo’?”

Pixar: celebriamo i 20 anni con un favoloso video

0
Pixar: celebriamo i 20 anni con un favoloso video

La Pixar quest’anno compie 20 anni dalla sua nascita e in attesa di vedere il nuovo film targato Disney Pixar, oggi vi proponiamo questo video montaggio tributo alla sua attività.

LEGGI ANCHE: Il Viaggio di Arlo recensione del film Pixar

Pixar: 20 anni di amicizia in uno spot de Il Viaggio di Arlo

0
Pixar: 20 anni di amicizia in uno spot de Il Viaggio di Arlo

In attesa di vedere il primo footage de Il Viaggio di Arlo, che sarà presentato al Festival di Roma 2015 al via oggi 16 ottobre, vi proponiamo un emozionante spot dedicato al film che si focalizza sull’amicizia che dura per sempre. Dopo Woody e Buzz, Mike e Sully, Dory e Marly ecco arrivare la più improbabile delle amicizia della storia della Pixar, quella tra Arlo e il piccolo e selvaggio Spot.

Diretto da Peter Sohn (Parzialmente Nuvoloso) e prodotto da Denise Ream (Cars 2, Up), il nuovo lungometraggio Disney•Pixar Il Viaggio di Arlo arriverà nelle sale italiane il 25 novembre e trasporterà il pubblico in un viaggio epico nell’era della preistoria, dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un’insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà ciò di cui è veramente capace.

Pixar. 30 anni di animazione, la mostra a Palazzo delle Esposizioni

Dal 9 ottobre al 20 gennaio 2019 il Palazzo delle Esposizioni di Roma presenta la mostra “Pixar. 30 anni di animazione”, una grande rassegna internazionale curata da Elyse Klaidman e Maria Grazia Mattei, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale e organizzata da Pixar Animation Studios.

La mostra ripercorre la storia della Pixar dalla sua fondazione nel 1986, arrivando al successo rivoluzionario di Toy Story nel 1995, passando per i classici Alla ricerca di Nemo, Wall-E e Up, e fino al recente Coco, vincitore del Premio Oscar al Miglior Film d’Animazione nel 2018. All’interno il pubblico potrà ritrovare tutti i celebri personaggi della celebre casa di produzione americana con cui sono cresciute intere generazioni.

In rassegna si trova infatti una raffinata selezione di oltre 400 opere, che mostrano lo straordinario patrimonio artistico ideato per ciascun film. Storyboard, disegni a matita, a pennarello, dipinti in acrilico, acquerelli, calchi e modelli fatti a mano e soprattutto numerosi bozzetti preparativi, attraverso i quali si può ripercorrere la genesi dei film e dei celebri personaggi Pixar.

Grande importanza è data inoltre all’approfondimento sul costante rapporto tra disegno a mano e lavoro digitale, da sempre elementi chiave dello casa di produzione. Il digitale per la Pixar è sia strumento che linguaggio, e attraverso innovazione e creatività vengono realizzati alcuni dei più importanti capolavori del cinema d’animazione.

Toy Story 4: teaser trailer italiano del film Disney Pixar

Il percorso espositivo si divide in ultimo in tre sezioni: personaggi, storie, mondi. Ogni film ha inoltre un proprio spazio riservato, dove è possibile ammirare le opere ad esso dedicate e scoprire interessanti curiosità sulla sua realizzazione. Dai bozzetti preparatori di Woody e Buzz di Toy Story, ai calchi dei personaggi de Gli Incredibili e fino alla realizzazione grafica degli estremamente dettagliati capelli di Merida in Ribelle – The Brave.

La mostra è inoltre accompagnata da un ciclo di incontri di approfondimento, per entrare nell’universo dell’animazione Pixar e comprenderlo a fondo. Contemporaneamente, fino al termine della mostra, si terrà una rassegna cinematografica che permetterà di rivedere sul grande schermo tutti i film prodotti dalla Pixar.

Trovandosi davanti alle opere esposte, si ha modo di provare nuovamente le emozioni che la visione di questi film ci hanno trasmesso. La mostra “Pixar. 30 anni di animazione” è una vera e propria macchina del tempo, in grado di far rivivere a grandi e piccini la grande rivoluzione cinematografica e culturale portata dalla Pixar.

Pixar svela un nuovo concept art di Turning Red

0
Pixar svela un nuovo concept art di Turning Red

Pixar ha rilasciato su Twitter, dopo il debutto all’Annecy International Animation Film Festival, il primo concept art di Turning Red. Possiamo notare dall’immagine mostratoci, la protagonista Mei Lee con le sembianze di un grande panda rosso attraversare i corridoi di una scuola. Tutti gli occhi dei suoi compagni sono incollati su di lei e sulla sua enorme coda ad anelli rossa e bianca. Non la avevano mai vista sotto queste sembianze. Un’immagine molto di impatto, che ci fa capire chiaramente quale sia la premessa del film.

Dopo i grandi successi riscossi con Inside Out, Soul e con il recentissimo Luca, la casa di produzione grafica californiana  Pixar Animation Studios decide di puntare su Turning Red per raccontare quanto è difficile essere adolescenti, e quanto per noi grandi i piccoli problemi legati all’età siano invece immensi per i più giovani. Non è nuova a toccare le corde dei sentimenti, infatti con Inside Out abbiamo fatto un viaggio all’interno di tutte le emozioni e dato un volto alla rabbia, alla gioia e soprattutto alla tristezza rivelatosi una parte importantissima nella nostra vita.

Turning Red concept artPrimo film Pixar diretto da una donna

Ci sono voluti 25 film ma Turning Red sarà il primo film di animazione di casa Pixar ad essere diretto da una donna; Domee Shi dopo il grandissimo successo del cortometraggio Bao vincitore del “miglior cortometraggio di animazione” nel 2019. La regista, nata in Cina e cresciuta in Canada, recentemente è diventata un membro della Brain Trust della Pixar, un gruppo di registi che si occupano di indirizzare ogni film della casa di produzione verso la migliore qualità visiva possibile.

La trama

Mei Lee è una tredicenne combattuta tra il rimanere la brava figlia di casa rispettosa ed educata verso sua madre o il caos adolescenziale che caratterizza quell’età. E come se questi problemi per lei non fossero abbastanza, ogni volta che si emoziona troppo, lei si trasforma in un panda rosso gigante!

Turning Red: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Turning Red uscirà al cinema 11 Marzo 2022. Distribuito da Walt Disney Pictures Italia. Turning Red in streaming arriverà su Disney+.

Pixar Popcorn: dal 22 gennaio su Disney+ i corti con i protagonisti della Pixar

0

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie da Pixar e molto altro!

Disney+ ha diffuso il trailer di Pixar Popcorn, che debutterà venerdì 22 gennaio sulla piattaforma streaming. La collezione, composta da 10 mini cortometraggi, vede protagonisti i personaggi dei film Pixar più amati come Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli, Alla ricerca di Nemo, Cars – Motori Ruggenti e Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi in nuove brevissime storie create dai talentuosi animatori dei Pixar Animation Studios. È disponibile anche la key art.

Pixar Fest: il festival digitale per famiglia per i 25 anni della Pixar

0

Disney ha annunciato oggi il lancio di un festival virtuale dedicato alle famiglie per celebrare a livello globale il 25° anniversario del film Disney e Pixar Toy Story e i suoi 20 anni di supporto all’organizzazione benefica MediCinema. Il Pixar Fest prende il via oggi, giovedì 6 agosto, e in Italia include l’epica collezione di film Pixar su Disney+ da rivedere tutti insieme con maratone dedicate, quiz sui canali social per gli appassionati di cinema, arts and crafts per bambini e nuove uscite di prodotti.

Tasia Filippatos, SVP Disney EMEA, ha dichiarato: “Pixar ha rivoluzionato l’arte dell’animazione 25 anni fa con l’uscita di Toy Story e da allora ci ha regalato alcuni dei momenti più iconici e unici nella storia del cinema. Pixar Fest offrirà ai fan di tutte le età la possibilità di celebrarli attraverso una serie di attività. Speriamo che la line-up porti un po’ di divertimento durante le vacanze estive e la magia del cinema nelle case di tutta Italia”.

Come parte del suo impegno in tutto il mondo per fornire conforto e ispirazione attraverso momenti cinematografici e contribuire a ridurre l’isolamento dei bambini gravemente malati negli ospedali, Disney ha donato 1 milione di dollari a MediCinema per aiutarla a raggiungere più bambini possibile, sviluppando e costruendo cinema all’avanguardia all’interno degli ospedali nel Regno Unito e in Italia. Andare al cinema mentre si è in ospedale aiuta a migliorare il benessere e combatte l’isolamento e l’ansia di trascorrere del tempo nei reparti.

Questo impegno si combina con Disney Movie Moments, un programma che consente ai giovani pazienti negli ospedali degli Stati Uniti di vedere gli ultimi film Disney, Pixar, Marvel e Star Wars mentre sono in cura e non sono in grado di andare al cinema, creando ricordi positivi per le famiglie.

Kat Mason, Chief Executive of MediCinema, ha dichiarato: “Nel nostro 20° anniversario e nei 20 anni di lavoro con Disney, siamo incredibilmente felici di essere i destinatari di questa donazione che contribuirà a garantire che la nostra offerta di sale cinematografiche negli ospedali possa avere un impatto su molti più bambini e le loro famiglie”.

Disney ha celebrato il lancio del Pixar Fest con il rilascio di un artwork inedito di Toy Story, che mostra i primi progetti e l’evoluzione di Buzz Lightyear. Questo straordinario artwork presenta i primi bozzetti del personaggio che includono una varietà di volti diversi, i colori del costume e i disegni delle ali, prima che fosse trasformato nel Buzz che tutti conoscono e amano.

La storica Pixar Christine Freeman ha dichiarato: “Buzz è uno dei nostri personaggi più popolari ed è affascinante vedere i diversi modi in cui gli artisti Pixar lo hanno immaginato durante l’evoluzione del suo design. Anche il suo nome è cambiato nel tempo – da Tempus of Morph a Lunar Larry, a Buzz Lightyear. È possibile vedere le iniziali LL (per Lunar Larry) nella fibbia della cintura in alcuni di questi primi progetti”.

Da quando Woody e Buzz sono approdati nelle sale cinematografiche nel 1995 nel primo lungometraggio animato al computer, i film Pixar sono diventati i preferiti dei fan di tutto il mondo. Ad oggi, ci sono stati 23 film Pixar e 21 cortometraggi, che hanno collezionato 37 incredibili Oscar®. I prodotti Pixar sono i più venduti  di tutti i tempi nei Disney Store, inclusa l’action figure parlante di Buzz Lightyear. Un’epica collezione di film e cortometraggi Pixar è disponibile su Disney+, dai classici come Alla ricerca di Nemo ai nuovi Spark Shorts come OUT e Float.

Ogni domenica fino alla fine di agosto i fan italiani potranno unirsi alle pagine Facebook @PixarItalia e Instagram @disneyitalia per commentare insieme i loro film Pixar preferiti e scoprire tante curiosità. Inoltre, per i più piccoli, nell’apposita sezione dedicata Disney Destination of Imagination sul sito shopDisney.it, sarà possibile scaricare divertenti libretti di attività a tema Pixar.

I fan di tutto il mondo saranno in grado di celebrare i loro personaggi Pixar preferiti con nuove linee di Mattel e Funko. È in arrivo anche una nuova gamma di prodotti su shopDisney che onorano l’eredità Pixar, tra cui una linea di piccoli Alieni che vedono questi amati personaggi di Toy Story indossare i panni di altri protagonisti dei film Pixar, tra cui WALL•E e Russell di Up. Altri giocattoli di “Pixar Alien Remix” vedranno gli Alieni di Toy Story vestiti come personaggi Pixar tra cui Carl di Up, Dot di A Bug’s Life – Megaminimondo, Dory di Alla ricerca di Nemo, Edna de Gli Incredibili, Sulley di Monsters & Co. e la Principessa Merida di Ribelle – The Brave.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità