Home Blog Pagina 1210

Mortdecai: Johnny Depp racconta le sue avventure nella nuova clip

0

Mortdecai

Imdb ha pubblicato una nuova clip di  Mortdecai, nuova pellicola di David Koepp. Protagonista della clip è Johnny Depp, che parla al microfono delle sue avventure.

Johnny Depp Mortdecai_4Mortdecai è l’adattamento cinematografico del romanzo The Great Mortdecai Moustache Mistero di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche Don’t Poin That Thing at Me (1972), Something Nasty in the Woodshed (1976) e After You with the Pistol (1979), pubblicato postumo nel 1996.

Mortdecai racconterà la storia di Charles Mortdecai (Johnny Depp), un mercante d’arte e criminale part time, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti.

A prendere parte al film diretto da David Koepp sono Johnny DeppGwyneth PaltrowEwan McGregorOlivia MunnPaul BettanyAubrey PlazaOliver Platt Jeff Goldblum.

Fonte: Imdb

Mortdecai: i baffi di Johnny Depp su tutti i character poster

0
Mortdecai: i baffi di Johnny Depp su tutti i character poster

Ecco tutti i baffuti character poster per Mortdecai, prossimo film che vede protagonista Johnny Depp nel ruolo del titolo.

[nggallery id=1095]

(Mortdecai è l’adattamento cinematografico del romanzo The Great Mortdecai Moustache Mistero di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche Don’t Poin That Thing at Me (1972), Something Nasty in the Woodshed (1976) e After You with the Pistol (1979), pubblicato postumo nel 1996.

Mortdecai racconterà la storia di Charles Mortdecai (Johnny Depp), un mercante d’arte e criminale part time, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti.

A prendere parte al film diretto da David Koepp sono Johnny DeppGwyneth Paltrow, Ewan McGregorOlivia MunnPaul Bettany, Aubrey PlazaOliver Platt Jeff Goldblum.

Il film uscirà al cinema il 23 gennaio 2015.

Mortdecai: full trailer italiano del film con Johnny Depp

Mortdecai: full trailer italiano del film con Johnny Depp

Ecco il full trailer italiano di Mortdecai, prossimo film con Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, Paul Bettany e Olivia Munn.

Mortdecai è l’adattamento cinematografico del romanzo The Great Mortdecai Moustache Mistero di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche Don’t Poin That Thing at Me (1972), Something Nasty in the Woodshed (1976) e After You with the Pistol (1979), pubblicato postumo nel 1996.

Mortdecai racconterà la storia di Charles Mortdecai (Johnny Depp), un mercante d’arte e criminale part time, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti.

A prendere parte al film diretto da David Koepp sono Johnny DeppGwyneth Paltrow, Ewan McGregorOlivia MunnPaul Bettany, Aubrey PlazaOliver Platt Jeff Goldblum.

Il film uscirà al cinema il 23 gennaio 2015.

Mortdecai: due spot tv del film con Johnny Depp

0
Mortdecai: due spot tv del film con Johnny Depp

Guarda i primi due spot tv di Mortdecai, il nuovo film con protagonista l’attore Johnny Depp nei panni del mercante d’arte e criminale Charles Mortdecai. Nel cast anche Gwyneth PaltrowEwan McGregorOlivia MunnPaul BettanyAubrey PlazaOliver Platt Jeff Goldblum. La pellicola uscirà negli USA il 23 Gennaio 2015 in tempo per concorrere agli Oscar 2015.

Mortdecai è l’adattamento cinematografico del romanzo The Great Mortdecai Moustache Mistero di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche Don’t Poin That Thing at Me (1972), Something Nasty in the Woodshed (1976) e After You with the Pistol (1979), pubblicato postumo nel 1996.

Mortdecai racconterà la storia di Charles Mortdecai (Johnny Depp), un mercante d’arte e criminale part time, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti.

A prendere parte al film diretto da David Koepp sono Johnny DeppGwyneth PaltrowEwan McGregorOlivia MunnPaul BettanyAubrey PlazaOliver Platt Jeff Goldblum.

Fonte: CS

 

Mortdecai: Aubrey Plaza, Oliver Platt e Jeff Goldblum nel cast

0

Jeff Goldblum - Grand Budapest HotelProseguono le riprese di Mortdecai, prossimo film di David Koepp con protagonista Johnny Depp, e ora direttamente dal set arrivano conferme che il cast del film si è allargato a Aubrey Plaza, Oliver Platt e Jeff Goldblum. Questo terzetto si unirà a Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, Olivia Munn e Paul Bettany.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo “The Great Mortdecai Moustache Mistero” di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche “Don’t Poin That Thing at Me” (1972), “Something Nasty in the Woodshed” (1976) e “After You with the Pistol” (1979), pubblicato postumo nel 1996. Il film racconterà la storia di Charles Mortdecai, un mercante d’arte e criminale part time al tempo stesso, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti. Nel cast del film, che sarà diretto da David Koepp, Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, Olivia Munn, Paul Bettany, Aubrey Plaza, Oliver Platt e Jeff Goldblum.

Fonte: Collider

Mortdecai: anticipata l’uscita del film con Johnny Depp

0
Mortdecai: anticipata l’uscita del film con Johnny Depp

MortdecaiLa Lionsgate e la OddLot Enterainment hanno anticipato l’uscita al cinema di Mortdecai, spostando l’uscita dal 6 febbraio al 23 gennaio 2015. Il film ha per protagonista Johnny Depp.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Contemporaneamente all’anticipazione del film con Depp, la Lionsgate ha posticipato l’uscita di The Age of Adeline, film drammatico a sfondo sentimentale con protagonista Blake Lively, Harrison Ford, Ellen Burstyn e Michiel Huisman che adesso uscirà il 24 aprile.

Nella data stabilita in precedenza, Mortdecai si sarebbe scontrato con Jupiter il Destino dell’Universo e con Seventh Son. Adesso invece il suo unico avversario al box office per il fine settimana del 23 gennaio è The Boy Next Door, con Jennifer Lopez.

Mortdecai è l’adattamento cinematografico del romanzo The Great Mortdecai Moustache Mistero di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche Don’t Poin That Thing at Me (1972), Something Nasty in the Woodshed (1976) e After You with the Pistol (1979), pubblicato postumo nel 1996.

Mortdecai racconterà la storia di Charles Mortdecai (Johnny Depp), un mercante d’arte e criminale part time, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti.

A prendere parte al film diretto da David Koepp sono Johnny DeppGwyneth Paltrow, Ewan McGregorOlivia MunnPaul Bettany, Aubrey PlazaOliver Platt Jeff Goldblum.

Fonte: THR

Mortal Kombat: uno dei membri del cast annuncia la fine delle riprese

0

Le riprese di Mortal Kombat sono ufficialmente terminate. Si tratta del nuovo adattamento cinematografico dell’omonima serie di videogiochi esplosa agli inizi degli anni ’90, che sarà distribuito dalla Warner Bros. e prodotto da James Wan, creatore della saga horror The Conjuring e regista di Aquaman.

Ad annunciare ufficialmente la fine delle riprese del reboot di Mortal Kombat è stato uno dei membri del cast, Lewis Tan, che nel film avrà un ruolo che non è stato ancora svelato. Tan è un attore, modello e artista marziale britannico, noto soprattutto per aver recitato nella serie Netflix Iron Fist, nella serie ABC Into the Badlands, nella serie netflix WU Assassins e in Deadpool 2 nei panni di Shatterstar.

Attraverso il suo account Instagram, Lewis Tan ha annunciato la fine delle riprese del film condividendo alcuni scatti inediti che lo ritraggono nel backstage. Nella didascalia che ha accompagnato le immagini, Tan ha ringraziato il cast e la crew del film, elogiando poi il lavoro del regista Simon McQuoid; l’attore ha anche sottolineato che ha amato trascorrere del tempo in Australia, dove il film è stato girato.

Potete vedere il post condiviso dall’attore di seguito:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Picture wrap on Mortal Kombat! This will take awhile to process before I can put the feelings into words accurately, for now I’m depleted, physically and emotionally, I’m delighted and exhilarated, that is how it should feel at the end, give everything for the art. Risk it all. We made something truly special here. I’m proud. The filmmakers and crew were top of their class and beyond professional. Australia delivered unique and breathtaking landscapes. The cast have created a family and bond that will last forever. Thank you @simonmcquoid for your trust and guidance, you are the embodiment of a leader. Lastly, my inspiration. My niece was born with rare a lung disease when she was 3, doctors said she wouldn’t make it, she fought through unthinkable circumstances and impossible odds just to survive. A true warrior. Shes 15 now. This year when I turned down 3 films and 2 TV shows to spend months reading for a huge film that eventually wasn’t for me, she was there texting me support daily, now she sittin in my chair watching me perform as I lead my first studio picture. Never. Ever. Give. Up. #MortalKombatMovie #MortalKombat

Un post condiviso da LEWIS TAN (@lewistanofficial) in data: 13 Dic 2019 alle ore 10:57 PST

LEGGI ANCHE – Mortal Kombat: confermati dei personaggi da Mortal Kombat 3

La Warner Bros. ha confermato Joe Taslim (The Raid) come Sub-Zero, Ludi Lin nei panni del protagonista Liu Kang, Jessica McNamee (The Meg) come Sonya Blade, Josh Lawson nei panni di Kano, e ancora Tadanobu Asano (Thor: Ragnarok) sarà Raiden, Mehcad Brooks il Maggiore Jackson Bridges “Jax”, Max Huang sarà Kung Lao, Sisi Stringer interpreterà Mileena e come precedentemente annunciato Chin Han e Hiroyuki Sanada saranno rispettivamente Shang Tsung e Scorpion. Infine, Lewis Tan è stato accreditato nel film in un ruolo che non è stato ufficializzato.

Nel cast di personaggi ci saranno anche Sektor, Cyrax, Kabal Nightwolf comparsi per la prima volta in Mortal Kombat 3Mortal Kombat arriverà nei cinema il 5 marzo, 2021. Il regista di AquamanJames Wan, produrrà Mortal Kombat con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto nel lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear Sean Robins.

Mortal Kombat: tutto quello che c’è da sapere sul film reboot

Mortal Kombat: tutto quello che c’è da sapere sul film reboot

I videogiochi di genere picchiaduro sono da sempre particolarmente apprezzati e popolari tra i gamer, sia per la varietà dei loro personaggi che per le possibilità offerte dai combattimenti. Serie come Tekken e Mortal Kombat sono senza dubbio i due titoli più celebri di sempre, che hanno negli anni espanso la loro fama anche al cinema. Proprio la seconda delle due ha ottenuto una sua prima trasposizione cinematografica nel 1995 con Mortal Kombat, seguita poi nel 1997 da Mortal Kombat – Distruzione totale. Il franchise è poi tornato al cinema solo nel 2021 con un reboot intitolato semplicemente Mortal Kombat, diretto da Simon McQuoid.

La differenza principale di questo nuovo film rispetto ai due precedenti, ma anche all’intera saga videoludica, sta proprio nel Mortal Kombat. Questo è il torneo di arti marziali che viene organizzato ogni generazione e a cui prendono parte combattenti di tutto il mondo, ognuno con l’intenzione di diventarne il campione assoluto. Nei videogiochi, il torneo si rivela in realtà essere molto più di una semplice competizione, bensì è il mezzo tramite il quale l’antagonista Shang Tsung cerca di impossessarsi del regno della terra. Nel film del 2021, nonostante venga citato e sia un elemento fondamentale per la trama, il torneo non viene rappresentato in nessuna scena.

Il film infatti si concentra maggiormente sugli eventi che ruotano attorno a esso e sulle dinamiche che l’evento mette in moto. Questa scelta da parte del regista è dovuta alla sua volontà di discostarsi dai film precedenti e dal videogioco stesso, creando un prodotto più romanzato e narrativo. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di Mortal Kombat

Il film è ambientato a Earthrealm, ovvero il regno della Terra, e racconta la storia di Cole Young, campione di MMA, perseguitato dai Cryomancer e da Sub Zero, il miglior guerriero dell’impero. In verità, la ragione si nasconde nella sua eredità, che Young ignora, e su quel marchio del drago che ha sin dalla nascita. Inoltre, è proprio l’Imperatore dell’Outworld, Shang Tsung, a volerlo morto ed è per questo che Cole, preoccupato che possa accadere qualcosa di terribile alla sua famiglia, decide di mettersi in viaggio alla ricerca di Jackson Briggs, Maggiore delle Forze Speciali, nato anch’egli con il marchio.

Successivamente Cole si reca nel tempio dedicato a Lord Raiden, un antico Dio che protegge l’Earthrealm, sotto cui si rifugiano tutti coloro che hanno sulla pelle il marchio del drago. Qui l’uomo fa la conoscenza di Liu Kang, Kung Lao e Kano, guerrieri esperti che si allenano nel tempio e con cui Cole inizia a esercitarsi per combattere contro l’Outworld così da salvare la sua famiglia. Ma riuscirà a liberare il suo arcana, il grande potere celato nella sua anima, in tempo non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per sconfiggere Outworld una volta per tutte?

Jax Mortal Kombat

 

Il cast di Mortal Kombat

Ad interpretare il combattente di strada Cole Young, personaggio ideato appositaamente per questo film, vi è l’attore Lewis Tan, il quale si è personalmente cimentato in tutti i combattimenti previsti per il suo personaggio. Ludi Lin interpreta invece il monaco Shaolin Liu Kang, mentre Hiroyuki Sanada interpreta Hanzo Hasashi alias Scorpion, spettro creato per vendetta dallo stregone del regno dell’inferno, Quan Chi. Joe Taslim interpreta invece Bi-Han alias Sub-Zero, uno dei personaggi simbolo del franchise, nonché personaggio preferito da Taslim quando era bambino. Inizialmente, il suo costume era così pesante che l’attore non riusciva a muoversi e fu dunque necessario alleggerirlo.

Raiden, il Dio del tuono e il protettore del regno terrestre, è interpretato da Tadanobu Asano, mentre Max Huang interpreta Kung Lao. L’attrice Jessica McNamee dà vita a Sonya Blade, soldato delle forze speciali al servizio di Jackson Briggs, il quale è invece interpretato da Mehcad Brooks. McNamee ha raccontato di non aver avuto nessuna esperienza con i videogiochi prima di essere scelta per il film. Successivamente ha dunque approfondito la mitologia di Mortal Kombat per comprendere meglio il proprio personaggio. Fanno poi parte del cast anche Josh Lawson nei panni del trafficante d’armi Kano, Sisi Stringer in quelli della guerriera Mileena e Chin Han in quelli dello stregone Shang Tsung.

Mortal Kombat film

Mortal Kombat 2: il sequel

Dopo l’uscita del film, uscito contemporaneamente sia in sala sia in streaming, il produttore del film Todd Garner in un’intervista ha dichiarato che c’era la possibilità di realizzare un sequel qualora questo primo capitolo avesse ottenuto risultati economici soddisfacenti. Cosa poi verificatasi, grazie ad un incasso di circa 83 milioni di dollari a livello globale. Nel gennaio del 2022, dunque, New Line ha ufficialmente dato il via libera a un sequel. Mortal Kombat 2 vedrà il ritorno di quasi tutto il suo cast originale, portando anche Karl Urban nei panni di Johnny Cage, Tati Gabrielle nei panni di Jade e Adeline Rudolph nei panni di Kitana.

Il cast di Mortal Kombat 2 si è poi espanso con l’aggiunta di Martyn Ford, Desmond Chiam, Ana Thu Nguyen e Damon Herriman. Ford interpreterà l’iconico cattivo Shao Kahn, Herriman il famoso antagonista Quan Chi, Chiam nei panni del re edeniano Jerrod e Nguyen nei panni della regina Sindel. Al momento, tuttavia, non sono stati forniti ulteriori dettagli sulla trama, né una data di uscita del film. Le riprese sono iniziate nel giugno del 2023, ma si sono bloccate poco dopo per via dello sciopero degli attori. Al momento dunque la produzione del film è ferma e non potrà ripartire fino a quando lo scioperò non si sarà concluso.

Il trailer di Mortal Kombat e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Mortal Kombat grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 25 ottobre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Mortal Kombat: tre nuovi nomi si aggiungono al cast

0
Mortal Kombat: tre nuovi nomi si aggiungono al cast

Tre nuovi nomi si aggiungono al cast dell’imminente reboot di Mortal Kombat, e sono Jessica McNamee (The Meg), che ricoprirà il ruolo di Sonya Blade, Josh Lawson (House of Lies), nel ruolo della sua nemesi Kano, e l’attore Lewis Tan (Iron Fist, Deadpool 2), il cui ruolo non è ancora stato rivelato, ma secondo alcune fonti potrebbe essere il personaggio noto come Scorpion.

I tre attori si aggiungono ai già confermati Joe Taslim, nel ruolo di Sub Zero, Mehcad Brooks, nel ruolo di Jax, e Ludi Lin, nel ruolo di Liu Lang.

Ancora avvolta nel mistero è anche la trama del film, che si ipotizza seguirà ad ogni modo la struttura del classico videogioco, dove un gruppo di spietati e pericolosi guerrieri sono chiamati a competere in un torneo all’ultimo sangue per proteggere la terra dalle demoniache forze dell’Outworld.

L’inizio delle riprese di Mortal Kombat sono previste per gli ultimi mesi del 2019 nel sud dell’Australia, per una distribuzione nelle sale cinematografiche prevista per il 5 marzo 2021. Mortal Kombat sarà tratto dall’omonima serie di videogiochi di genere picchiaduro a incontri. Questa è stata ideata e realizzata nel 1992, il cui marchio è stato in seguito acquisito dalla Warner Bros. Dalla serie sono già stati tratti due lungometraggi, un telefilm e una serie animata.

Fonte: ComicBookMovie

Mortal Kombat: trama, cast e curiosità sul film

Mortal Kombat: trama, cast e curiosità sul film

I videogiochi di genere picchiaduro sono da sempre particolarmente apprezzati e popolari tra i gamer, sia per la varietà dei loro personaggi che per le possibilità offerte dai combattimenti. Serie come Tekken e Mortal Kombat sono senza dubbio i due titoli più celebri di sempre, che hanno negli anni espanso la loro fama anche al cinema. Proprio la seconda delle due ha ottenuto una sua prima trasposizione cinematografica nel 1995 con l’omonimo Mortal Kombat, diretto da Paul W. S. Anderson. Regista poi distintosi per la serie di Resident Evil, egli ha con questo film dimostrato il grande potenziale di questa saga videoludica al cinema.

Ideato nel 1992, Mortal Kombat si è sempre distinto per la violenza e la brutalità che contraddistinguono gli scontri alla sua base, i quali sfociano spesso nello splatter. Sulla base di questo primo capitolo si è così costruito un film che ne ricalca l’essenza, prendendo però spunto per la storia anche dal secondo videogioco Mortal Kombat II. Con personaggi iconici, luoghi mozzafiato e scene d’azione entrate ormai nell’immaginario collettivo, questo film si affermò come un grandissimo successo, incassando oltre 122 milioni di dollari a fronte di un budget di 18. Questo successo permise poi di dar vita anche ad ulteriori opere basate sui videogiochi.

In particolare, nel 1997 è uscito il sequel Mortal Kombat – Distruzione totale, mentre dal 1998 al 1999 è andata in onda la serie Mortal Kombat: Conquest. Nel 2021 è invece arrivato Mortal Kombat, reboot del primo film. Il fascino che questa saga videoludica vanta è infatti ancora oggi particolarmente influente. Prima di intraprendere una visione del titolo del 1995, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Mortal Kombat: la trama del film

La storia del film prevede che, una volta ogni generazione, abbia luogo un torneo di arti marziali interdimensionale indetto dagli Dei Anziani, conosciuto come Mortal Kombat. A sfidarsi in questo sono i migliori combattenti del regno di Outworld e dell’Earthrealm, ovvero la Terra. Se i rappresentanti di Outworld dovessero prevalere e vincere il Mortal Kombat per dieci volte consecutive il suo imperatore, Shao Kahn, riceverà le chiavi del portale interdimensionale e sarà in grado di invadere e conquistare l’Earthrealm. Poiché l’Outworld ha vinto gli ultimi nove tornei, il prossimo sarà quello decisivo.

A rappresentare l’umanità vi sono stavolta il guerriero shaolin Liu Kang, la star del cinema Johnny Cage e l’agente delle Forze Speciali degli Stati Uniti Sonya Blade. I tre, riuniti da Lord Raiden, dio del tuono e difensore dell’Earthrealm, dovranno evitare che l’Outworl prevalga. Per farlo, intraprendono così una serie di sfide particolarmente brutali e complesse. Durante il loro percorso, ognuno di loro rivelerà profondi motivi personali che li spingono a lottare in quel torneo. Per vincere, però, dovranno fare affidamento non solo alla loro forza ma anche all’intelligenza. Battere i campioni avversari sarà infatti particolarmente complesso, specialmente con Khan pronto ad invadere la Terra.

Mortal Kombat cast

Mortal Kombat: il cast del film

Ad interpretare Liu Kang, ex monaco shaolin desideroso di vendicare la morte di suo fratello, vi è l’attore Robin Shou, il quale ottenne la parte dopo aver sostenuto diversi provini. La fama ottenuta grazie a questo ruolo lo porterà poi a recitare anche nei film DOA: Dead Or Alive e Street Fighter – La leggenda, anche questi basati su videogiochi di genere picchiaduro. Per il ruolo di Johnny Cage, i produttori avevano inizialmente pensato a grandi nomi del cinema come Jean-Claude Van Damme, Tom Cruise e Johnny Depp. Il ruolo venne però affidato a Linden Ashby, divenuto celebre grazie a questo film. Per interpretare il ruolo, egli si è addestrato nel Karate e nel Tae Kwon Do. L’attore Christopher Lambert è invece Raiden, protettore dell’Earthrealm.

L’attrice Bridget Wilson è invece Sonya Blade. L’interprete ha ottenuto il ruolo dopo che Cameron Diaz, inizialmente scelta per questo, si era fratturata il polso durante un allenamento. Per calarsi meglio nel personaggio, la Wilson ha richiesto di poter eseguire personalmente tutte le acrobazie presenti nelle scene di combattimento. Nel film sono poi presenti Talisa Soto nei panni della principessa Kitana, Trevor Goddard nel ruolo del mercenario Kano e Cary-Hiroyuki Tagawa in quelli del malvagio mago Shang Tsung. Sono poi presenti celebri personaggi della serie come Sub-Zero, Scorpion e Goro, interpretati da François Petit, Chris Casamassa e Kevin Michael Richardson. Frank Welker dà invece voce a Shao Khan nella versione inglese.

Mortal Kombat: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Mortal Kombat è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili, Google Play, Apple iTunes, Netflix e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 31 dicembre alle ore 23:25 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb

 

Mortal Kombat: Paul W.S. Anderson non crede alla “maledizione” dei videogiochi

0

Un nuovo adattamento cinematografico di Mortal Kombat dovrebbe arrivare al cinema il prossimo anno. Un film basato sul celebre videogioco era già stato realizzato nel 1995, per la regia di Paul W.S. Anderson, che in seguito avrebbe raggiunto la fama grazie al franchise di Resident Evil

Adesso, in occasione del 25esimo anniversario dall’uscita di quel primo adattamento, è stato proprio il regista e produttore britannico a discutere della “maledizione” che sembrerebbe circondare qualsiasi adattamento cinematografico tratto dai videogiochi (che spesso vengono accolti negativamente sia dalla critica che dal pubblico).

Intervistato da Entertainment Weekly, Paul W.S. Anderson ha dichiarato di non credere a questa presunta “maledizione”: “Molti libri vengono trasposti al cinema attraverso film che poi non riscuotono lo stesso successo, eppure nessuno ha mai detto che gli adattamenti tratti da libri sono maledetti. Sono un grande fan di Mortal Kombat e spero che il nuovo film in arrivo il prossimo anno possa avere successo. Sono davvero emozionato all’idea di scoprire che cosa hanno realizzato. Andrò sicuramente al cinema e mi godrò il film da fan.”

Parlando nello specifico del suo film del 1995, Anderson ha spiegato: “Due attori che sanno combattere e che sanno darsele di santa ragione è uno spettacolo in grado di resistere anche dopo 30 anni. Credo sia una cosa di cui il mio Mortal Kombat possa vantarsi. È una cosa fichissima!”

Tutto quello che sappiamo sul nuovo Mortal Kombat

Mortal Kombat è il nuovo adattamento cinematografico dell’omonima serie di videogiochi esplosa agli inizi degli anni ’90, che sarà distribuito dalla Warner Bros. e prodotto da James Wan, creatore della saga horror The Conjuring e regista di Aquaman.

Joe Taslim (The Raid) sarà Sub-Zero, Ludi Lin vestirà i panni di Liu Kang, Jessica McNamee (The Meg) sarà Sonya Blade, Josh Lawson vestirà i panni di Kano, mentre Tadanobu Asano (Thor: Ragnarok) interpreterà Raiden. Ancora, Mehcad Brooks sarà il Maggiore Jackson Bridges “Jax”, Max Huang sarà Kung Lao, Sisi Stringer interpreterà Mileena, mentre Chin Han e Hiroyuki Sanada saranno rispettivamente Shang Tsung e Scorpion. Infine, Lewis Tan è stato accreditato nel film in un ruolo che non è stato ufficializzato. Nel film ci saranno anche i personaggi di Sektor, Cyrax, Kabal e Nightwolf.

Mortal Kombat arriverà nei cinema il 5 marzo, 2021. James Wan produrrà il film con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto alla regia di un lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear e Sean Robins.

Mortal Kombat: le prime recensioni internazionali promuovo il film

0

Mortal Kombat uscirà nelle sale americane e su HBO Max alla fine di questo mese, ma la stampa internazionale ha già avuto modo di vedere l’attesissimo riavvio cinematografico del celebre videogioco: di conseguenza, è arrivata online la prima ondata di recensioni.

Dalla maggior parte dei critici il film è stato accolto in maniera positiva: a ricevere il maggior numero di elogi sono state le sequenze di combattimento, gli effetti speciali e la dedizione che il team ha riservato nel portare la brutale violenza e le sferzate di sangue tipiche del gioco originale sul grande schermo.

Tuttavia, la storia in generale e lo sviluppo narrativo di alcuni personaggi sono stati oggetti di alcuni pareri contrastanti, ma in generale pare che i fan di MK resteranno molto soddisfatti da questo nuovo adattamento. Di seguito una serie di estratti da alcune delle recensioni emerse online raccolti da Screen Rant:

Mufaddal Fakhruddin su IGN Middle East scrive: “Se sei un fan di Mortal Kombat, ti divertirai un mondo poiché riuscirai a colmare le lacune grazie alla tua conoscenza della serie videoludica e ti godrai la violenza. Ma per lo spettatore medio, ci saranno poche ragioni per preoccuparsi della posta in gioco. In definitiva, questo è ciò a cui si riduce il Mortal Kombat del 2021: un solido adattamento di videogiochi pieno di fan service per i gamer (aspettatevi un accenno al sequel nel finale) e un decente film d’azione per tutti gli altri.”

Kervyn Cloete, Critical Hit: “Sono uscito dal cinema completamente intrattenuto, ma anche curioso nei confronti del prossimo capitolo, che viene preannunciato nei momenti finale. Con un budget di soli 50 milioni di dollari, il film non avrà problemi ad andare in pareggio. Un sequel è quindi garantito. Speriamo che il franchise non sia vittima di nessuna fatalità.”

James Marsh, South China Morning Post: “Un adattamento da videogiochi allegramente violento. Di sicuro non si tratta di un dramma con personaggi complessi o sfaccettati. Mortal Kombat non è un film per palati fini o esigenti. Per chi invece saprà apprezzare… è il film che fa al caso vostro!”

A’bidah Zaid, Geek Culture: “Essendo un film basato su un videogioco molto popolare, Mortal Kombat porta sullo schermo con una certa efficacia l’universo originale. C’è cura e attenzione ai dettagli. La caratterizzazione dei personaggi è molto fedele a quella presente nei giochi. I costumi e gli stili di combattimento sono molto vicini all’originale. Le immagini, il sonoro, l’azione, la violenza… il film è tutto ciò che i fan aspettano di vedere dall’adattamento del 1995.”

Sergio Pereira, Fortress: “Ci sono alcuni problemi di ritmo e manca un vero sviluppo dei personaggi. Il montaggio è strano, di sicuro non è stata un’impresa facile. Eppure, il film riesce nel suo intento e alla fine vince. A volte abbiamo semplicemente bisogno di un film in cui c’è un personaggio che congela il sangue del suo nemico e lo usa per pugnalarlo.”

Husain Rizvi, Khaleej Times: “La trama principale tende ad indebolirsi durante il corso del film. Tuttavia, le fatality, l’interpretazione di Lawson e l’inizio di una nuova promettente era per il franchise rendeono l’esperienza Mortal Kombat degna di essere vissuta.”

Bryan Tan, Yahoo! News Singapore: “I fan saranno felici di sapere che si tratta di un aggiornamento molto significativo rispetto al film del 1997, che forse ha fatto ricorso a Word Art di Microsoft Word per le grafiche. Dai personaggi del film, i fan potranno aspettarsi le battute e le mosse iconiche presenti anche nel videogame.”

La sinossi ufficiale di Mortal Kombat

In Mortal Kombat, il campione di MMA Cole Young, abituato a farsi picchiare per soldi, è ignaro della sua eredità—e anche del perché l’Imperatore dell’Outworld Shang Tsung abbia mandato il suo guerriero migliore, Sub-Zero, e altri Cryomancer ultraterreni, per dargli la caccia.  Preoccupato per la sicurezza della sua famiglia, Cole parte alla ricerca di Sonya Blade responsabile della Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lei sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato.  Molto presto, si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che assicura riparo a tutti coloro che portano un marchio come il suo.

Qui, Cole si allena con guerrieri esperti come Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, preparandosi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana—l’immenso potere custodito nella sua anima—in tempo non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per sconfiggere Outworld una volta per tutte?

Mortal Kombat: la Warner posticipa l’uscita

0
Mortal Kombat: la Warner posticipa l’uscita

La data d’uscita di Mortal Kombat è stata posticipata dalla Warner Bros. Il film, previsto precedentemente per il 16 aprile, arriverà al cinema e su HBO Max a partire dal 23 Aprile. Si tratta del secondo tentativo, a distanza di 20 anni da Mortal Kombat: Annihilationdi portare al cinema i personaggi dell’amatissimo videogioco.

Mortal Kombat: il trailer italiano del film basato sul videogioco

In “Mortal Kombat”, il campione di MMA Cole Young, abituato a farsi picchiare per soldi, è ignaro della sua eredità—e anche del perché l’Imperatore dell’Outworld Shang Tsung abbia mandato il suo guerriero migliore, Sub-Zero, e altri Cryomancer ultraterreni, per dargli la caccia.  Preoccupato per la sicurezza della sua famiglia, Cole parte alla ricerca di Sonya Blade responsabile della Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lei sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato.  Molto presto, si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che assicura riparo a tutti coloro che portano un marchio come il suo. Qui, Cole si allena con guerrieri esperti come Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, preparandosi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana—l’immenso potere custodito nella sua anima—in tempo non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per sconfiggere Outworld una volta per tutte?

Il variegato cast internazionale riflette la natura del brand, con talenti che spaziano dal mondo del cinema, fino alla televisione e alle arti marziali. Il gruppo include Lewis Tan (“Deadpool 2”, “Wu Assassins” per Netflix) come Cole Young; Jessica McNamee (“The Meg”) è Sonya Blade; Josh Lawson (“Bombshell”) è Kano; Tadanobu Asano (“Midway”) come Lord Raiden; Mehcad Brooks ( “Supergirl” per la TV) nel ruolo di Jackson “Jax” Bridges; Ludi Lin (“Aquaman”) è Liu Kang; Chin Han (“Skyscraper”) è Shang Tsung; Joe Taslim (“Star Trek Beyond”) è Bi-Han e Sub-Zero; e Hiroyuki Sanada (“Skyscraper”) come Hanzo Hasashi e Scorpion. Inoltre troviamo Max Huang come Kung Lao; Sisi Stringer come Mileena; Matilda Kimber è la giovane Emily; e Laura Brent in quello della giovane Allison.

McQuoid ha diretto da una sceneggiatura di Greg Russo e Dave Callaham (“Wonder Woman 1984”), da un soggetto di Oren Uziel (“Mortal Kombat: Rebirth”) e Russo, basato sul videogame creato da Ed Boon e John Tobias.  Richard Brener, Dave Neustadter, Victoria Palmeri, Michael Clear, Jeremy Stein e Larry Kasanoff sono i produttori esecutivi.

Per trasporre la popolarissima franchise sul grande schermo, McQuoid ha guidato un team di cineasti australiani ed americani, tra cui il direttore della fotografia Germain McMicking (“True Detective”, “Top of the Lake: China Girl”), lo scenografo Naaman Marshall (“Underwater”, “Servant”), i montatori Dan Lebental (“Spider-Man: Far From Home”) e Scott Gray (“Top of the Lake”, “Daffodils”), il supervisore agli effetti visivi Chris Godfrey (“Hacksaw Ridge”) e la costumista Cappi Ireland (“Lion”, “The Rover”). Le musiche sono di Benjamin Wallfisch (“Blade Runner 2049”, i film di “IT”).

Mortal Kombat: James Wan produrrà il prossimo film del franchise

Arrivano aggiornamenti riguardo al nuovo adattamento cinematografico di Mortal Kombat, videogioco picchiaduro nato nel 1992. Il Videogame è stato già portato al cinema due volte, con Mortal Kombat e Mortal Kombat: Distruzione totale. Entrambi sono stati stroncati dalla critica, anche se il primo film ha ottenuto un grande successo al botteghino.

La nuova pellicola, sviluppata da New Line Cinema e Broken Road, sarà prodotta da James Wan, già regista di film dalla grande risonanza, come Saw L’Enigmista, Insidious e Furious 7.

La sceneggiatura, scritta dal creatore di Mortal Kombat: Legacy, Oren Uziel e dallo sceneggiatore di The Expendables, Dave Callaham, ruota intorno a un ragazzo apparentemente innocuo che realizza il suo potenziale quando si trova coinvolto nel bel mezzo di una battaglia cross-dimensionale tra i guerrieri della Terra e i mostri di Outworld. Per fermare il mondo dalla distruzione totale, deve vincere il torneo di arti marziali noto come ‘Mortal Kombat’.

Fonte: TB

Mortal Kombat: in digitale dal 30 giugno e in Home Video dal 7 luglio

0

Mortal Kombat, la nuova esplosiva avventura cinematografica ispirata alla celebre saga di videogame, diretta da Simon McQuoid e prodotta da James Wan, arriva in Italia in DVD, Blu-ray™, 4K UHD e Steelbook 4K UHD dal 7 luglio.

Il film sarà inoltre disponibile già a partire dal 30 giugno per l’acquisto digitale su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV.

Da New Line Cinema arriva la nuova avventura cinematografica di “Mortal Kombat”, che porta in vita l’intensa azione della saga di videogame campione di vendite, in tutta la sua brutale gloria, mettendo l’uno contro l’altro i campioni indiscussi e tanto amati dai fan, in una battaglia cruenta e senza esclusione di colpi, che li spingerà al limite. Il film è diretto dal pluripremiato regista australiano Simon McQuoid, al suo debutto nel cinema, e prodotto da James Wan (i film di “The Conjuring”, “Aquaman”), Todd Garner (“Into the Storm”, “Tag”), McQuoid ed E. Bennett Walsh (“Men in Black: International”, “The Amazing Spider-Man 2”).

In “Mortal Kombat”, il campione di MMA Cole Young, abituato a scontrarsi con chiunque per soldi, è ignaro della sua eredità, e del motivo per cui l’arcistregone dell’Outworld, Shang Tsung, abbia inviato il suo miglior guerriero Sub-Zero, un Criomante ultraterreno, a dargli la caccia. Temendo per la sicurezza della sua famiglia, Cole va alla ricerca di Sonya Blade, che è sotto la direzione di Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lui sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato. Presto si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che garantisce rifugio a coloro che portano il marchio come il suo. Qui, Cole si allena con i guerrieri esperti Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, per prepararsi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana – l’immenso potere custodito nella sua anima – in tempo, non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per fermare l’Outworld una volta per tutte?

Il variegato cast internazionale riflette la natura globale del brand, con talenti che spaziano dal mondo del cinema, alla televisione e alle arti marziali. L’ensemble include Lewis Tan (“Deadpool 2”, “Wu Assassins” per Netflix) nel ruolo di Cole Young; Jessica McNamee (“The Meg”) nel ruolo di Sonya Blade; Josh Lawson (“Bombshell”)  nel ruolo di Kano; Tadanobu Asano (“Midway”) è Lord Raiden; Mehcad Brooks (“Supergirl” per la TV) è Jax; Ludi Lin (“Aquaman”) è Liu Kang; con Chin Han (“Skyscraper”) nei panni di Shang Tsung; Joe Taslim (“Star Trek Beyond”) in quelli di Bi-Han e Sub-Zero; e Hiroyuki Sanada (“Skyscraper”) nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion. Inoltre sono presenti Max Huang come Kung Lao, e Sisi Stringer come Mileena.

McQuoid ha diretto il film da una sceneggiatura di Greg Russo e Dave Callaham (“Wonder Woman 1984”), da una storia di Oren Uziel (“Mortal Kombat: Rebirth”) e Russo, basato sul videogioco creato da Ed Boon e John Tobias. Richard Brener, Dave Neustadter, Victoria Palmeri, Michael Clear, Jeremy Stein e Larry Kasanoff sono i produttori esecutivi.

Per la trasposizione cinematografica del popolarissimo franchise, McQuoid ha guidato un team di filmmaker australiani e statunitensi, tra cui il direttore della fotografia Germain McMicking (“True Detective”, “Top of the Lake: China Girl”), lo scenografo Naaman Marshall (“Underwater”, “Servant”), i montatori Dan Lebental (“Spider-Man: Far From Home”) e Scott Gray (“Top of the Lake”, “Daffodils”), il supervisore agli effetti visivi Chris Godfrey (“Hacksaw Ridge”), la costumista Cappi Ireland (“Lion”, “The Rover”), ed il coreografo dei combattimenti Chan Griffin. Musiche di Benjamin Wallfisch (“Blade Runner 2049”, i film di “IT”).

New Line Cinema presenta una produzione Atomic Monster / Broken Road: “Mortal Kombat”.Tutte le versioni DVD, Blu-ray, 4K UHD e Steelbook 4K UHD sono già disponibili per il pre-order.

MORTAL KOMBAT 11 ULTIMATE: Acclamato dalla critica e vincitore dei prestigiosi THE GAME AWARDS 2020 nella categoria “Best Fighting Game” Mortal Kombat 11 Ultimate offre l’esperienza definitiva e completa di Mortal Kombat 11 unendo in un’unica edizione il Kombat Pack 2 con i nuovi combattenti Mileena, Rain e Rambo, Mortal Kombat 11, Kombat Pack 1 e Mortal Kombat 11: Aftermath. Disponibile ora per: PlayStation®5, PlayStation®4, PlayStation®4 Pro, Xbox Series X|S, le console Xbox One, Nintendo Switch™, PC e Stadia.

Mortal Kombat: il trailer italiano del film basato sul videogioco

0

Da New Line Cinema arriva l’esplosiva avventura cinematografica di “Mortal Kombat”, ispirato alla saga di videogame campione di vendite, che di recente ha visto il miglior lancio di un videogioco nella sua storia, con Mortal Kombat 11. Il film è diretto dal premiato regista australiano Simon McQuoid, al suo debutto nel cinema, e prodotto da James Wan (i film di “The Conjuring”, “Aquaman”), Todd Garner (“Into the Storm”, “Tag”), McQuoid e E. Bennett Walsh (“Men in Black: International”, “The Amazing Spider-Man 2”).

mortal kombat trailer

In “Mortal Kombat”, il campione di MMA Cole Young, abituato a farsi picchiare per soldi, è ignaro della sua eredità—e anche del perché l’Imperatore dell’Outworld Shang Tsung abbia mandato il suo guerriero migliore, Sub-Zero, e altri Cryomancer ultraterreni, per dargli la caccia.  Preoccupato per la sicurezza della sua famiglia, Cole parte alla ricerca di Sonya Blade responsabile della Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lei sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato.  Molto presto, si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che assicura riparo a tutti coloro che portano un marchio come il suo. Qui, Cole si allena con guerrieri esperti come Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, preparandosi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana—l’immenso potere custodito nella sua anima—in tempo non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per sconfiggere Outworld una volta per tutte?

Il variegato cast internazionale riflette la natura del brand, con talenti che spaziano dal mondo del cinema, fino alla televisione e alle arti marziali. Il gruppo include Lewis Tan (“Deadpool 2”, “Wu Assassins” per Netflix) come Cole Young; Jessica McNamee (“The Meg”) è Sonya Blade; Josh Lawson (“Bombshell”) è Kano; Tadanobu Asano (“Midway”) come Lord Raiden; Mehcad Brooks ( “Supergirl” per la TV) nel ruolo di Jackson “Jax” Bridges; Ludi Lin (“Aquaman”) è Liu Kang; Chin Han (“Skyscraper”) è Shang Tsung; Joe Taslim (“Star Trek Beyond”) è Bi-Han e Sub-Zero; e Hiroyuki Sanada (“Skyscraper”) come Hanzo Hasashi e Scorpion. Inoltre troviamo Max Huang come Kung Lao; Sisi Stringer come Mileena; Matilda Kimber è la giovane Emily; e Laura Brent in quello della giovane Allison.

McQuoid ha diretto da una sceneggiatura di Greg Russo e Dave Callaham (“Wonder Woman 1984”), da un soggetto di Oren Uziel (“Mortal Kombat: Rebirth”) e Russo, basato sul videogame creato da Ed Boon e John Tobias.  Richard Brener, Dave Neustadter, Victoria Palmeri, Michael Clear, Jeremy Stein e Larry Kasanoff sono i produttori esecutivi.

Per trasporre la popolarissima franchise sul grande schermo, McQuoid ha guidato un team di cineasti australiani ed americani, tra cui il direttore della fotografia Germain McMicking (“True Detective”, “Top of the Lake: China Girl”), lo scenografo Naaman Marshall (“Underwater”, “Servant”), i montatori Dan Lebental (“Spider-Man: Far From Home”) e Scott Gray (“Top of the Lake”, “Daffodils”), il supervisore agli effetti visivi Chris Godfrey (“Hacksaw Ridge”) e la costumista Cappi Ireland (“Lion”, “The Rover”). Le musiche sono di Benjamin Wallfisch (“Blade Runner 2049”, i film di “IT”).

Mortal Kombat: il sequel va ufficialmente avanti, primi dettagli!

0

Arriva da Deadline la notizia che New Line ha ufficialmente dato il via libera a un sequel di Mortal Kombat. Lo studio ha ingaggiato inoltre Jeremy Slater (Moon Knight;The Umbrella Academy) per scrivere la sceneggiatura. Secondo Business Insider,  Mortal Kombat  è stata l’uscita domestica più popolare per Warner Bros. e HBO Max lo scorso anno, ottenendo oltre 3,8 milioni di visualizzazioni durante il suo weekend di apertura. Ha anche guadagnato oltre $ 83,6 milioni al botteghino mondiale. Di contro titoli molto più attesi come Godzilla vs. Kong  e  The Suicide Squad hanno totalizzato nei primi tre giorni solo 3,6 milioni e 2,8 milioni di famiglie.

Il sequel

I dettagli della trama sono comprensibilmente riservati, ma si prevede che riporterà la maggior parte, se non tutto il cast originale in azione, in aggiunta probabilmente una serie di nuovi personaggi della serie di videogiochi di successo, incluso il preferito dai fan Johnny Cage, che è stato brevemente preso in giro nella scena post-crediti del primo film.  Oltre al sequel diretto, New Line è anche in varie fasi di sviluppo per potenziali spinoff, quindi aspettiamoci molto di più sull’universo di Mortal Kombat  nei prossimi anni.

Mortal Kombat del 2021 vedeva Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Raiden, Mehcad Brooks come Jackson “Jax” Briggs, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han/Sub-Zero, Hiroyuki Sanada come Hanzo Hasashi/Scorpion, Max Huang come Kung Lao, Sisi Stringer come Mileena, Matilda Kimber come Emily Young, Laura Brent come Alison Young, Elissa Cadwell come Nitara e Daniel Nelson come Kabal. 

Mortal Kombat: il riavvio ha un futuro molto incerto

0
Mortal Kombat: il riavvio ha un futuro molto incerto

Sembra che il riavvio di Mortal Kombat stia avendo delle difficoltà nella produzione, almeno stando a quanto dichiara James Wan, che era stato incaricato di produrne l’adattamento.

A luglio scorso, il regista aveva dichiarato che il film era in fase di sviluppo, tuttavia, durante la promozione di Aquaman, Wan ha spiegato che il film è adesso in una battuta d’arresto: “È stato molto difficile cercare di mettere un punto alla sceneggiatura – ha detto – la gente non lo sa, i fan non lo capiscono, ma c’è un aspetto del business che pesa tantissimo… stiamo cercando di ottenere il budget necessario per questo film, e vogliamo essere sicuri di avere abbastanza risorse per fare il film giusto.”

“Se non riesco a trovare le risorse giuste e trovare il regista giusto per il film, non voglio farlo – ha aggiunto Wan – E sono già molto occupato. Non ho bisogno di aggiungere al mio piatto altre cose se non credo di poterle fare coem si deve.”

Mortal Kombat: ecco il primo trailer onesto

Wan è stato associato al riavvio di Mortal Kombat dal 2016, mentre il regista australiano Simon McQuoid è stato in trattative per dirigere il film. Il popolare gioco di combattimento degli anni ’90 si è rinnovato negli ultimi anni con l’uscita di Mortal Kombat del 2011, che ha riavviato la timeline del videogioco, con un seguito del 2015, Mortal Kombat X. Nel 1995 e nel 1997 sono arrivati al cinema due adattamenti, ma il pubblico aspetta un film in grande stile.

Con Wan che si è concentrato su Aquaman e con il suo universo di The Conjuring in piena fase di sviluppo, resta da vedere se troverà il tempo necessario ad occuparsi anche di questo adattamento. Intanto il film non ha ancora né un titolo né una data ufficiale.

James Wan arriverà nelle sale italiane l’1 Gennaio 2019 con Aquaman, con protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema l’1 gennaio 2019.

Mortal Kombat: il remake ha trovato il suo Sub-Zero

0
Mortal Kombat: il remake ha trovato il suo Sub-Zero

Il reboot di Mortal Kombat della New Line ha trovato il suo primo combattente. Secondo THR, l’attore/artista marziale indonesiano Joe Taslim (The Raid, The Night Comes For Us) ha firmato per interpretare Sub-Zero, il guerriero altamente qualificato con poteri basati sul ghiaccio, nemico giurato di Scorpion.

Cercare di fornire maggiori dettagli sul nuovo film rimane molto difficile per il momento, ma si presume che la storia seguirà la premessa di base del videogioco originale: un gruppo di guerrieri si riunirà per competere in un torneo per proteggere la Terra dalle forze demoniache di Outworld.

Il regista di Aquaman, James Wan, produrrà Mortal Kombat con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto nel lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear e Sean Robins.

La produzione di Mortal Kombat prenderà il via in Australia meridionale entro la fine dell’anno. Wan è stato associato al riavvio di Mortal Kombat dal 2016, mentre il regista australiano Simon McQuoid è stato in trattative per dirigere il film. Il popolare gioco di combattimento degli anni ’90 si è rinnovato negli ultimi anni con l’uscita di Mortal Kombat del 2011, che ha riavviato la timeline del videogioco, con un seguito del 2015, Mortal Kombat X. Nel 1995 e nel 1997 sono arrivati al cinema due adattamenti, ma il pubblico aspetta un film in grande stile.

Con Wan che si è concentrato su Aquaman e con il suo universo di The Conjuring in piena fase di sviluppo, resta da vedere se troverà il tempo necessario ad occuparsi anche di questo adattamento. Intanto il film non ha ancora né un titolo né una data ufficiale.

Mortal Kombat: il reboot della New Line ha un regista

0
Mortal Kombat: il reboot della New Line ha un regista

Secondo Variety, il reboot di Mortal Kombat in produzione alla New Line Cinema ha trovato un regista. Si tratta dell’esordiente Simon McQuoid che sarebbe ancora un fase di trattative.

Mortal Kombat sarà basato su una sceneggiatura la cui più recente stesura è stata firmata da Greg Russo. Anche se non si conoscono i dettagli della trama, immaginiamo che il film verterà sul mortale torneo di arti marziali, ma non sappiamo se la fonte del reboot sarà il film di Paul W. S. Anderson oppure la verisone di Annihilation con protagonista Shao Kahn. Anche se Simon McQuoid sarebbe al suo esordio di un lungometraggio, è descritto come uno dei più richiesti giovani registi nei giro.

Mortal Kombat è una serie di videogiochi creata nel 1992 da Midway Games. In seguito al fallimento della Midway, il marchio è stato acquisito dalla Warner Bros.. Dal 2011 i videogiochi della serie sono sviluppati dalla NetherRealm Studios.

Oltre a numerosi videogiochi per diverse piattaforme, dalla serie sono stati tratti due lungometraggi, Mortal Kombat e Mortal Kombat – Distruzione totale, un cortometraggio dal titolo Mortal Kombat: Rebirth, il telefilm Mortal Kombat: Conquest e una serie animata, Mortal Kombat: Defenders of the Realm.

Midway Games ha creato diversi seguiti per le console, computer e Arcade. Uno dei punti salienti della saga di Mortal Kombat è la violenza e ad ogni seguito ha incrementato la brutalità e gli altri valori della serie. Con Mortal Kombat 4 la serie è passata alla grafica tridimensionale, abbandonando così la digitalizzazione dei personaggi. Mortal Kombat: Deadly Alliance è stato il primo a non essere pubblicato per le sale giochi, ma solo per il mercato casalingo. Mortal Kombat: Deception ha introdotto nuove modalità, una simile al gioco Tetris, una di avventura e una di scacchi. In Mortal Kombat: Armageddon sono presenti la Modalità konquista con protagonista Taven e la Modalità Kombat Motori, cioè Motor Kombat. Con Mortal Kombat 9 avviene il reboot della sagaː essa ritorna alle origini con le due dimensioni. Mortal Kombat X introduce i tre stili di combattimento per ogni personaggio e raffina il gameplay e le meccaniche di gioco.

Mortal Kombat: il nuovo film ispirato al videogame arriva su SKY

0
Mortal Kombat: il nuovo film ispirato al videogame arriva su SKY

Mortal Kombat, la nuova esplosiva avventura cinematografica ispirata alla celebre saga di videogame, diretta da Simon McQuoid e prodotta da James Wan, arriva in Italia in prima assoluta il 30 maggio su Sky Cinema Uno alle 21.15 e in streaming su NOW.

Iscriviti a NOW a soli 3 euro e inizia a guardare Mortal Kombat e molto altro!

Mortal Kombat porta in vita l’intensa azione della saga di videogame campione di vendite, in tutta la sua brutale gloria, mettendo l’uno contro l’altro i campioni indiscussi e tanto amati dai fan, in una battaglia cruenta e senza esclusione di colpi, che li spingerà al limite. Il film è diretto dal pluripremiato regista australiano Simon McQuoid e prodotto da James Wan (i film di The Conjuring, Aquaman), Todd Garner (Into the Storm, Tag), McQuoid ed E. Bennett Walsh (Men in Black: International, The Amazing Spider-Man 2).

In Mortal Kombat, il campione di MMA Cole Young, abituato a scontrarsi con chiunque per soldi, è ignaro della sua eredità, e del motivo per cui l’arcistregone dell’Outworld, Shang Tsung, abbia inviato il suo miglior guerriero Sub-Zero, un Criomante ultraterreno, a dargli la caccia. Temendo per la sicurezza della sua famiglia, Cole va alla ricerca di Sonya Blade, che è sotto la direzione di Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lui sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato. Presto si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che garantisce rifugio a coloro che portano il marchio come il suo. Qui, Cole si allena con i guerrieri esperti Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, per prepararsi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana – l’immenso potere custodito nella sua anima – in tempo, non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per fermare l’Outworld una volta per tutte?

Il variegato cast internazionale riflette la natura globale del brand, con talenti che spaziano dal mondo del cinema, alla televisione e alle arti marziali. L’ensemble include Lewis Tan (Deadpool 2, “Wu Assassins) nel ruolo di Cole Young; Jessica McNamee (The Meg) nel ruolo di Sonya Blade; Josh Lawson (Bombshell)  nel ruolo di Kano; Tadanobu Asano ( Midway) è Lord Raiden; Mehcad Brooks (Supergirl  per la TV) è Jax; Ludi Lin (Aquaman) è Liu Kang; con Chin Han (Skyscraper) nei panni di Shang Tsung; Joe Taslim (Star Trek Beyond) in quelli di Bi-Han e Sub-Zero; e Hiroyuki Sanada (Skyscraper) nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion. Inoltre sono presenti Max Huang come Kung Lao, e Sisi Stringer come Mileena.

McQuoid ha diretto il film da una sceneggiatura di Greg Russo e Dave Callaham (Wonder Woman 1984), da una storia di Oren Uziel (Mortal Kombat: Rebirth) e Russo, basato sul videogioco creato da Ed Boon e John Tobias. Richard Brener, Dave Neustadter, Victoria Palmeri, Michael Clear, Jeremy Stein e Larry Kasanoff sono i produttori esecutivi.

Per la trasposizione cinematografica del popolarissimo franchise, McQuoid ha guidato un team di filmmaker australiani e statunitensi, tra cui il direttore della fotografia Germain McMicking (True Detective, Top of the Lake: China Girl), lo scenografo Naaman Marshall (Underwater, Servant), i montatori Dan Lebental (Spider-Man: Far From Home) e Scott Gray (Top of the Lake, Daffodils), il supervisore agli effetti visivi Chris Godfrey (Hacksaw Ridge), la costumista Cappi Ireland (Lion, The Rover), ed il coreografo dei combattimenti Chan Griffin. Musiche di Benjamin Wallfisch (Blade Runner 2049, i film di IT).

Domenica 30 maggio in prima assoluta alle 21.15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. E grazie a extra, il programma fedeltà di Sky, i clienti Sky da più di 3 anni e con Sky Cinema lo vedranno prima di tutti on demand nella sezione extra.

MORTAL KOMBAT 11 ULTIMATE: Acclamato dalla critica e vincitore dei prestigiosi THE GAME AWARDS 2020 nella categoria “Best Fighting Game” Mortal Kombat 11 Ultimate offre l’esperienza definitiva e completa di Mortal Kombat 11 unendo in un’unica edizione il Kombat Pack 2 con i nuovi combattenti Mileena, Rain e Rambo, Mortal Kombat 11, Kombat Pack 1 e Mortal Kombat 11: Aftermath. Disponibile ora per: PlayStation®5, PlayStation®4, PlayStation 4 Pro, Xbox Series X|S, le console Xbox One, Nintendo Switch™, PC e Stadia.

Mortal Kombat: il film raggiunge un importante traguardo al box office

0

Il produttore Todd Garner ha rivelato via Twitter che Mortal Kombat è diventato il film vietato ai minori con il maggior incasso dallo scoppio della pandemia. Nel suo tweet, Garner ha accennato alla possibilità di un sequel, spiegando che se il franchise continuerà, prenderanno tutto ciò che hanno imparato dalla realizzazione del primo per dare vita ad un secondo film ancora migliore.

Deadline riporta che, nel suo weekend di apertura, Mortal Kombat ha incassato 22,5 milioni di dollari, arrivando a conquistare il primo posto. Il film è uscito nelle sale statunitense e su HBO Max lo scorso 23 aprile. In Italia ancora non sappiamo quando verrà distribuito.

La sinossi ufficiale di Mortal Kombat

In Mortal Kombat, il campione di MMA Cole Young, abituato a farsi picchiare per soldi, è ignaro della sua eredità—e anche del perché l’Imperatore dell’Outworld Shang Tsung abbia mandato il suo guerriero migliore, Sub-Zero, e altri Cryomancer ultraterreni, per dargli la caccia.  Preoccupato per la sicurezza della sua famiglia, Cole parte alla ricerca di Sonya Blade responsabile della Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lei sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato.  Molto presto, si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che assicura riparo a tutti coloro che portano un marchio come il suo.

Qui, Cole si allena con guerrieri esperti come Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, preparandosi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana—l’immenso potere custodito nella sua anima—in tempo non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per sconfiggere Outworld una volta per tutte?

Mortal Kombat: first look del film diretto da Simon McQuoid

0
Mortal Kombat: first look del film diretto da Simon McQuoid

Entertainment Weekly ha diffuso le prime immagini ufficiali di Mortal Kombat, il nuovo adattamento dall’omonimo videogioco picchia duro che è stato diretto dal premiato regista australiano Simon McQuoid, al suo debutto nel cinema, e prodotto da James Wan (i film di “The Conjuring”, “Aquaman”), Todd Garner (“Into the Storm”, “Tag”), McQuoid e E. Bennett Walsh (“Men in Black: International”, “The Amazing Spider-Man 2”). Ecco di seguito le nuove immagini:

Tutto quello che sappiamo sul nuovo Mortal Kombat

Mortal Kombat è il nuovo adattamento cinematografico dell’omonima serie di videogiochi esplosa agli inizi degli anni ’90, che sarà distribuito dalla Warner Bros. e prodotto da James Wan, creatore della saga horror The Conjuring e regista di Aquaman.

Joe Taslim (The Raid) sarà Sub-Zero, Ludi Lin vestirà i panni di Liu Kang, Jessica McNamee (The Meg) sarà Sonya Blade, Josh Lawson vestirà i panni di Kano, mentre Tadanobu Asano (Thor: Ragnarok) interpreterà Raiden. Ancora, Mehcad Brooks sarà il Maggiore Jackson Bridges “Jax”, Max Huang sarà Kung Lao, Sisi Stringer interpreterà Mileena, mentre Chin Han e Hiroyuki Sanada saranno rispettivamente Shang Tsung e Scorpion. Infine, Lewis Tan è stato accreditato nel film in un ruolo che non è stato ufficializzato. Nel film ci saranno anche i personaggi di Sektor, Cyrax, Kabal e Nightwolf.

Mortal Kombat arriverà nei cinema e su HBO Max il 16 aprile 2021. James Wan produrrà il film con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto alla regia di un lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear e Sean Robins.

Mortal Kombat: ecco il primo trailer onesto

0
Mortal Kombat: ecco il primo trailer onesto

In perfetto tempismo con il rilascio cinematografico di Assassin’s Creed avvenuto negli Stati Uniti proprio questa settimana sembra ora sul punto di rinvigorirsi l’interessi per gli adattamenti di celebri videogiochi di culto, tendenza che Hollywood ha faticato non poco ad affermare nel corso degli anni passati, molto spesso con esiti non proprio felici. Tra li esempi di come la realtà videoludica, se non opportunamente controllata, rischi di essere mal trasposta sul grande schermo vi è sicuramente Mortal Kombat, sfortunata pellicola targata Warner Bros. diretta nel 1995 da Paul W. S. Anderson e tratta dal celebre videogioco della Midway Games, il quale possiede oggi grazie a Screen Junkies il suo primo trailer onesto.

Malgrado un incasso ragguardevole di oltre 23 milioni di dollari alla sua unisca negli Stati Uniti e un introito complessivo di 120 milioni di dollari nel mondo, l’adattamento cinematografico di Mortal Kombat non ha mai riscosso grande successo fra lo zoccolo duro dei fan videludici, i quali hanno avuto molto da ridire sia riguardo a una narrazione considerata troppo scialba e infantile così come verso l’impiego di effetti speciali che, anche per l’epoca, vennero considerati al limite del B-movie.

Mortal Kombat è stato uno dei franchise più popolari e redditizi di tutto il mondo fin dal suo debutto originale nel lontano 1992, tuttavia il suo adattamento cinematografico che narra di un gruppo di combattenti giunti in un duello multidimensionale senza esclusione di colpi non ottenne il successo sperato, malgrado la presenza di personaggi iconici come Sub-ZeroScorpion Goro, oltre ovviamente al protagonista Raiden interpretato da Christopher Lambert.

Malgrado la nome tutt’altro che lusinghiera sembra che il destino cinematografico di Mortal Kombat sia destinato a rinvigorirsi molto presto grazie alla decisone della New Line Cinema di assoldare James Wan per produrre un reboot 2.0, mentre si è alla ricerca di un regista da mettere alla guida del progetto. Tuttavia è notizia recente che l’esordiente Simon McQuoid sarebbe attualmente in trattative per prendere in mano le redini della situazione.

Mortal Kombat: il reboot della New Line ha un regista

Mortal Kombat è una serie di videogiochi creata nel 1992 da Midway Games. In seguito al fallimento della Midway, il marchio è stato acquisito dalla Warner Bros.. Dal 2011 i videogiochi della serie sono sviluppati dalla NetherRealm Studios.

Oltre a numerosi videogiochi per diverse piattaforme, dalla serie sono stati tratti due lungometraggi, Mortal Kombat e Mortal Kombat – Distruzione totale, un cortometraggio dal titolo Mortal Kombat: Rebirth, il telefilm Mortal Kombat: Conquest e una serie animata, Mortal Kombat: Defenders of the Realm.

Midway Games ha creato diversi seguiti per le console, computer e Arcade. Uno dei punti salienti della saga di Mortal Kombat è la violenza e ad ogni seguito ha incrementato la brutalità e gli altri valori della serie. Con Mortal Kombat 4 la serie è passata alla grafica tridimensionale, abbandonando così la digitalizzazione dei personaggi. Mortal Kombat: Deadly Alliance è stato il primo a non essere pubblicato per le sale giochi, ma solo per il mercato casalingo. Mortal Kombat: Deception ha introdotto nuove modalità, una simile al gioco Tetris, una di avventura e una di scacchi. In Mortal Kombat: Armageddon sono presenti la Modalità konquista con protagonista Taven e la Modalità Kombat Motori, cioè Motor Kombat. Con Mortal Kombat 9 avviene il reboot della sagaː essa ritorna alle origini con le due dimensioni. Mortal Kombat X introduce i tre stili di combattimento per ogni personaggio e raffina il gameplay e le meccaniche di gioco.

Fonte: Screen Junkies

Mortal Kombat: ecco il cast e la lista dei personaggi

0
Mortal Kombat: ecco il cast e la lista dei personaggi

Warner Bros. Pictures e New Line Cinema hanno annunciato ufficialmente l’intero cast del reboot di Mortal Kombat, diretto da Simon McQuoid e prodotto da James Wan.

Lo studio ha confermato Joe Taslim (The Raid) come Sub-Zero, Ludi Lin nei panni del protagonista Liu Kang, Jessica McNamee (The Meg) come Sonya Blade, Josh Lawson nei panni di Kano, e ancora Tadanobu Asano (Thor: Ragnarok) sarà Raiden, Mehcad Brooks il Maggiore Jackson Bridges “Jax”, Max Huang sarà Kung Lao, Sisi Stringer interpreterà Mileena e come precedentemente annunciato Chin Han e Hiroyuki Sanada saranno rispettivamente Shang Tsung e Scorpion. Infine, Lewis Tan è stato accreditato nel film in un ruolo che non è stato ufficializzato.

Mortal Kombat arriverà nei cinema il 5 marzo, 2021. Il regista di Aquaman, James Wan, produrrà Mortal Kombat con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto nel lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear e Sean Robins.

La produzione di Mortal Kombat prenderà il via in Australia meridionale entro la fine dell’anno. Wan è stato associato al riavvio di Mortal Kombat dal 2016, mentre il regista australiano Simon McQuoid è stato in trattative per dirigere il film. Il popolare gioco di combattimento degli anni ’90 si è rinnovato negli ultimi anni con l’uscita di Mortal Kombat del 2011, che ha riavviato la timeline del videogioco, con un seguito del 2015, Mortal Kombat X. Nel 1995 e nel 1997 sono arrivati al cinema due adattamenti, ma il pubblico aspetta un film in grande stile.

Fonte

Mortal Kombat: due nuovi attori nel cast del reboot

0
Mortal Kombat: due nuovi attori nel cast del reboot

Il cast del reboot di Mortal Kombat continua ad arricchirsi. Dopo i recenti ingressi, due nuovi nomi si uniscono al cast. Sono quelli di Chin Han (The Dark Knight, Skyscraper) che andrà a ricoprire il ruolo di Shang-Tsung, il malvagio mutaforma, e Hiroyuki Sanada (The Wolverine, Avengers: Endgame), che darà vita al temuto ninja noto come Scorpion.

I due attori si uniscono al cast già composto da Joe Taslim (Sub Zero), Mehcad Brooks (Jax), Ludi Lin (Liu Lang), Jessica McNamee (Sonya) e Josh Lawson (Kano). Come riportato, anche Lewis Tan, famoso per la serie Marvel Iron Fist, è entrato a far parte del cast, ma non è ancora stato rivelato il ruolo che andrà a ricoprire. Si pensava gli fosse stato affidato proprio il personaggio di Scorpion, ma con la notizia di oggi sappiamo non essere così.

Anche sulla trama del film non sono stati resi noti ulteriori dettagli, ma si ipotizza che seguirà la struttura del classico videogioco, dove un gruppo di spietati e pericolosi guerrieri sono chiamati a competere in un torneo all’ultimo sangue per proteggere la terra dalle demoniache forze dell’Outworld.

L’inizio delle riprese di Mortal Kombat sono previste per gli ultimi mesi del 2019 nel sud dell’Australia, per una distribuzione nelle sale cinematografiche prevista per il 5 marzo 2021. Mortal Kombat sarà tratto dall’omonima serie di videogiochi di genere picchiaduro a incontri. Questa è stata ideata e realizzata nel 1992, il cui marchio è stato in seguito acquisito dalla Warner Bros. Dalla serie sono già stati tratti due lungometraggi, un telefilm e una serie animata.

Fonte: ComicBookMovie

Mortal Kombat: confermati dei personaggi da Mortal Kombat 3

0
Mortal Kombat: confermati dei personaggi da Mortal Kombat 3

L’elenco dei personaggi che parteciperanno al riavvio di Mortal Kombat sta diventando sempre più grande man mano che arrivano le conferme ufficiali per il prossimo film. Mortal Kombat risale ai primi anni ’90, periodo in cui arrivò il primo videogioco nel mondo.

Ora, quasi 30 anni dopo, il franchise di Mortal Kombat si è esteso, toccando non solo il mondo dei videogiochi, ma anche quello dei fumetti e dando origine a due film. Questi ultimi, usciti negli anni ’90, sono stati ampiamente criticati, trovando gradimento solo in una fascia di pubblico che amava molto il gioco e il kitch, ma la Warner Bros. sta cercando di riavviare nuovamente il franchise.

Sono passati 22 anni da quando Mortal Kombat: Annihilation è arrivato nelle sale, ma l’idea del reboot ha assunto una forma più consistente quando James Wan ha aggiunto il suo nome alla lista dei produttori. Circa un anno dopo, Simon McQuoid è stato annunciato come regista del film, ma solo recentemente il cast ha iniziato a prendere forma. Saranno inclusi nel film personaggi iconici come Sub-Zero (Joe Taslim) e Scorpian (Hiroyuki Sanada), così come Shang Tsung, Sonya Blade, Kano, Jax, Liu Kang e Mileena. E ora sono stati aggiunti ancora altri nomi alla lista ufficiale.

Lo sceneggiatore di Mortal Kombat, Greg Russo, è molto attivo su Twitter, dove risponde regolarmente alle domande dei fan sul film. Di recente, un fan ha chiesto a Russo se ci fossero piani per includere personaggi di Mortal Kombat 3 nel reboot, domanda a cui Russo ha risposto, “Oh sì!”. I personaggi nel post a cui Russo ha risposto sono Sektor, Cyrax, Kabal e Nightwolf, tutti apparsi per la prima volta in Mortal Kombat 3.

Ecco la risposta di Russo alla domanda postagli sul social:

Lo studio ha confermato Joe Taslim (The Raid) come Sub-Zero, Ludi Lin nei panni del protagonista Liu Kang, Jessica McNamee (The Meg) come Sonya Blade, Josh Lawson nei panni di Kano, e ancora Tadanobu Asano (Thor: Ragnarok) sarà Raiden, Mehcad Brooks il Maggiore Jackson Bridges “Jax”, Max Huang sarà Kung Lao, Sisi Stringer interpreterà Mileena e come precedentemente annunciato Chin Han e Hiroyuki Sanada saranno rispettivamente Shang Tsung e Scorpion. Infine, Lewis Tan è stato accreditato nel film in un ruolo che non è stato ufficializzato.

Nel cast di personaggi ci saranno anche Sektor, Cyrax, Kabal e Nightwolf comparsi per la prima volta in Mortal Kombat 3. Mortal Kombat arriverà nei cinema il 5 marzo, 2021.

Il regista di Aquaman, James Wan, produrrà Mortal Kombat con la sua etichetta Atomic Monster, mentre il regista di pubblicità Simon McQuoid farà il suo debutto nel lungometraggio. Todd Garner produrrà insieme a Larry Kasanoff, E. Bennett Walsh, Michael Clear e Sean Robins.

Mortal Kombat: chi sono i protagonisti del film del 2021

Mortal Kombat: chi sono i protagonisti del film del 2021

Quando si parla di Mortal Kombat sono i cuori di moltissimi ad accelerare un battito. La serie di videogiochi è stata amata e giocata da tantissimi nel corso della sua lunga storia, e gli adattamenti cinematografici e televisivi non sempre hanno reso il giusto omaggio alla saga. Adesso ci prova l’esordiente Simon McQuoid che porta sullo schermo una nuova storia, onorando il passato e provando a reinventare il futuro, in un film che arriva in Italia in prima assoluta il 30 maggio su Sky Cinema Uno alle 21.15 e in streaming su NOW.

Ma chi sono i personaggi coinvolti in questa nuova avventura che ruota intorno al torneo più letale della storia? In una profusione di sangue e colpi letali, ecco i protagonisti di Mortal Kombat (2021).

Mortal Kombat è disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

Cole Young

Cole Young

Ogni storia che si rispetti deve avere un protagonista adeguato: un eroe riluttante, che viene messo in una situazione difficile dalla quale deve provare ad uscire. In questo caso c’è Cole Young, interpretato da Lewis Tan. Si tratta di un personaggio originale, inserito nella continuità come erede ignaro di un grande potere. Senza dover spoilerare troppo il film, quest’uomo apparentemente ordinario che combatte per 200 dollari a incontro si ritroverà nel bel mezzo del più grande (e letale) torneo che l’universo conosca.

Sonya Blade

Lei è un’agente delle Forze Speciali degli Stati Uniti e lavora in una divisione segreta che si occupa di sorvegliare e tenere sotto controllo i vari reami. Nel videogioco, la sua missione è quella di collaborare con Jax per sconfiggere Kano. Nel film sarà invece colei che aprirà a Cole la porta del Mortal Kombat, il torneo al quale lui è stato chiamato a partecipare. Ha anche un conto in sospeso con Kano, che all’inizio del film è suo prigioniero. È interpretata da Jessica McNamee.

Kano

Mortal KombatNel videogioco, Kano è il capo del clan del Dragone Nero, e per questo ricercato dalla squadra speciale di Sonya Blade e Jax. È sicuramente uno dei cattivi, sebbene sia un cattivo “collaterale”. Nel film è più o meno lo stesso personaggio, con un conto in sospeso con Sonya, in particolare e un pessimo rapporto con Jax. All’inizio della sua avventura è particolarmente vicino ai nostri eroi, salvo poi rivelare la sua natura più autentica e pagarne il prezzo. È interpretato da Josh Lawson.

Bi-Han/Sub-Zero

mortal kombatSenza dubbio si tratta di uno dei personaggi più affascinanti del gioco, nonché di uno dei più famosi, insieme a Scorpion e Raiden. È lui infatti il più amato dai videogiocatori ed è l’unico che è presente in ogni singola declinazione del franchise, tra episodi del gioco, film e serie tv. Nella continuity, diversi personaggi hanno preso il mantello di Sub-Zero e per questo ha una identità stratificata, tuttavia, ultimamente descritto come uno dei discendenti dei Criomanti, un’antica razza di persone capaci di controllare il potere elementale del ghiaccio in varie forme.

Nel film, in particolare, lo conosciamo sotto le sembianze di Bi-Han che come missione ha quella di uccidere Hanzo Hasashi. Incontriamo entrambi nel prologo del film e il loro scontro, più avanti nella storia, sarà il momento più esaltante dell’intera avventura. È interpretato da Joe Taslim.

Jax

Jax  mortal kombatJackosn Briggs, noto come Jax, è un soldato americano di grado maggiore a quello di Sonya Blade. I due fanno parte della stessa squadra e devono neutralizzare Kano. Nel film, Jax è un agente che è alla ricerca dei marchiati, coloro che alla nascita sono stati toccati dal destino per essere i concorrenti della Terra nel Mortal Kombat. Nonostante sia presto spodestato dal centro della scena, il suo personaggio è molto divertente, nel film. È interpretato da Mehcad Brooks.

Lord Raiden

Lord Raiden Mortal KombatNel videogioco, Raiden è uno dei giocatori più forti in assoluto. Nella narrativa classica, fa parte delle forze del bene e rappresenta il dio del tuono, mandato sulla Terra dagli Dei anziani per proteggere il genere umano minacciato da malvagi come Shang Tsung e Shao Kahn. È lui che organizza il torneo di Mortal Kombat. Nel film, il personaggio viene fregiato dell’appellativo di Lord Raiden ed è il leader dei campioni della Terra, nonostante sia una dività di un altro mondo. A lui si rivolgono Cole e gli altri per essere addestrati e trovare il proprio arcana, l’abilità sovrumana che consente ad ogni partecipante al torneo di essere un guerriero formidabile. È interpretato da Tadanobu Asano.

Hanzo Hasashi/Scorpion

Hanzo Hasashi/Scorpion

Si tratta di un personaggio misterioso e affascinante, che con Raiden e Sub-Zero è trai caratteri più iconici dell’intero franchise. Lui è un ninja spettro il cui vero nome è Hanzo Hasashi. Ucciso dal primo Sub-Zero (Bi-Han), fu riportato in vita da Quan Chi e successivamente riuscì a vendicarsi uccidendo Bi-Han. La storia del personaggio del film non si discosta troppo da quella sintetizzata per raccontare la sua parabola nel gioco, anche se nella sceneggiatura, per lui è stato aggiunto un pizzico di pepe e un legame preciso con il presente e con uno degli altri personaggi della storia. È interpretato da Hiroyuki Sanada.

Shang Tsung

Shang TsungArcistregone di Shao Khan originario dell’Earthrealm. Si tratta del leader della fazione avversaria che vuole conquistare la Terra. Nel film è proprio il leader della squadra dei villain e mostra a tutti la sua terrificante abilità, il suo arcana, ovvero risucchia le anime degli avversari per rimanere giovane. È interpretato da Ng Chin Han.

Liu Kang

Liu KangSi tratta di uno dei personaggi principali dell’intera serie e la sua ispirazione è inequivocabilmente debitrice a Bruce Lee, del quale riprende aspetto e abilità. Nel film è un monaco Shaolin dell’Accademia Wu Shi che partecipa al torneo su richiesta di Raiden. Il suo arcana è molto potente e affascinante, dal momento che Liu controlla il fuoco e sarà colui che condurrà Cole, Sonya e Kano da Raiden, oltre ad essere quello che salva la vita a Jax dopo il suo scontro con Sub-Zero. È molto legato a Kung Lao, che considera un fratello, e con lui fa parte delle schiere dei campioni della Terra, prima che Cole, Sonya e Jax si uniscano a loro. È interpretato da Ludi Lin.

Kung Lao

Nel videogioco, è un esperto monaco shaolin, si unisce al torneo Mortal Kombat per uccidere Goro, colui che 500 anni prima aveva ucciso un suo antenato, il Grande Kung Lao. Nel film è un monaco Shaolin dell’Accademia Wu Shi che indossa un cappello affilato e ha il potere di usare l’aria come un’arma, affilando raffiche di vento al suo comando, oltre ad usare anche il suo cappello come un’arma offensiva. È un caro amico di Liu Kang e i due si considerano fratelli, sono i due campioni “ufficiali” della Terra, prima che arrivino Cole, Sonya e Jax a dare forza alle loro schiere. È interpretato da Max Huang.

Mileena

Mileena

Figlia di Shao Khan e sorellastra di Kitana, Mileena è un ibrido tra un’umana/edeniana e Tarkata creata dallo stregone Shang Tsung. Nel film la sua storia non sembra differire molto da quella dei videogiochi, anche se qui non c’è traccia di Kitana, l’altro famoso personaggio femminile del franchise. La conformazione della sua bocca svela la sua natura ibrida ed è letale per chiunque le si avvicini. È interpretata da Sisi Stringer.

Reiko

ReikoNella storia del videogioco, non si conosce molto di Reiko, salvo la sua prima occupazione di generale delle armate di Shinnok. Egli oltre al dio ha servito anche Shao Kahn, ed è stato generale delle armate della Fratellanza d’Ombra. La sua posizione rimane quella di servitore, anche nel film, dal momento che lo troviamo nella schiera di Shang Tsung, pronto a battersi contro i nostri eroi. È interpretato da Nathan Jones.

Mortal Kombat è disponibile in Italia in prima assoluta dal 30 maggio su Sky Cinema Uno alle 21.15 e in streaming su NOW.

Mortal Kombat: 15 incredibili cosplay

0

Mortal Kombat è uno dei videogames picchiaduro più noti e da quando la Warner Bros ne ha acquisito i diritti, molti fa vorrebbero vederne un adattamento in live action contemporaneo. Ma in attesa di un possibile nuovi film oggi vi sveliamo una serie incredibili cosplay basati sui personaggi più noti del videogioco.

Mortal Kombat: il reboot della New Line ha un regista

[nggallery id=3083]

Mortal Kombat: ecco il primo trailer onesto

mortal kombat cosplayCome anticipatovi, oltre a numerosi videogiochi per diverse piattaforme, dalla serie sono stati tratti due lungometraggi, Mortal Kombat e Mortal Kombat – Distruzione totale, un cortometraggio dal titolo Mortal Kombat: Rebirth, il telefilm Mortal Kombat: Conquest e una serie animata, Mortal Kombat: Defenders of the Realm.

Il primo è stato un successo al botteghino internazionale ma fu stroncato dalla critica, il secondo è stato, invece, un pessimo tentativo di unire tutti i combattenti della serie senza però tener conto della trama. Dopo il flop ricevuto dal secondo episodio, i tentativi di mettere in studio un terzo film sono falliti più volte. Dopo l’ennesima prova di sviluppo si è parlato di una possibile uscita nel 2010, con Christopher Morrison alla regia e in cerca di fondi per avviarne la produzione. Il tutto è stato nuovamente bloccato all’inizio di una causa legale per i diritti cinematografici della serie tra Midway Games (produttore del videogioco) e Treshold Entertainment (studio cinematografico produttore dei due film), poi ritirata dopo l’acquisto della Midway da parte della Warner Bros. e il conseguente passaggio di proprietà.

Mortal Kombat, James Wan: “Vogliamo realizzare il miglior film possibile”

0

In una recente intervista con IGN, James Wan (Aquaman, The Conjuring Il Caso Enfield) ha aggiornato su Mortal Kombat, nuovo adattamento cinematografico del videogioco picchiaduro nato nel 1992 che sarà prodotto proprio dall’acclamato regista.

Queste le sue parole: “Ci stiamo ancora lavorando. Diciamo che è un progetto che mi sta particolarmente a cuore, perché adoro non solo i videogiochi ma anche i precedenti adattamenti per il grande schermo. Quindi l’obiettivo più importante è fare le cose per bene. Non voglio affrettare le cose. Non c’è bisogno di correre per poi realizzare qualcosa che al pubblico non piace. Non voglio che si trasformi in un disastro. Mi piacciono i personaggi. Sono così pieni di vita, così esplosivi. È davvero un mondo fantastico da esplorare. Credo che sarà un’esperienza molto divertente”.

mortal kombat

Il videogame è stato già portato al cinema due volte, con Mortal Kombat e Mortal Kombat: Distruzione totale. Entrambi sono stati stroncati dalla critica, anche se il primo film ha ottenuto un grande successo al botteghino.

La nuova pellicola su Mortal Kombat, sviluppata da New Line Cinema e Broken Road, sarà prodotta da James Wan, già regista di film dalla grande risonanza, come Saw L’Enigmista, Insidious e Furious 7.

La sceneggiatura, scritta dal creatore di Mortal Kombat: Legacy, Oren Uziel e dallo sceneggiatore di The Expendables, Dave Callaham, ruota intorno a un ragazzo apparentemente innocuo che realizza il suo potenziale quando si trova coinvolto nel bel mezzo di una battaglia cross-dimensionale tra i guerrieri della Terra e i mostri di Outworld. Per fermare il mondo dalla distruzione totale, deve vincere il torneo di arti marziali noto come ‘Mortal Kombat’.

Fonte: CS