Home Blog Pagina 1211

Nicolas Cage sarà Spider-Man Noir – ufficiale

0
Nicolas Cage sarà Spider-Man Noir – ufficiale

Nicolas Cage interpreterà ancora una volta Spider-Man Noir, ma questa volta in una serie live-action. Dopo diverse speculazioni, l’attore è ora ufficialmente a bordo del progetto.

Cage sarà il protagonista dello spettacolo live-action Noir, che è stato ordinato in forma di serie per MGM+ e Amazon Prime Video. La serie debutterà negli USA sul canale lineare di MGM+, seguito da un lancio globale su Prime Video. Variety ha riferito esclusivamente che la serie era in sviluppo nel febbraio 2023, sebbene Cage non fosse confermato in quel momento.

“Espandere l’universo Marvel con ‘Noir’ è un’opportunità unica e speciale e siamo onorati di offrire questa serie ai nostri clienti Prime Video globali”, ha affermato Vernon Sanders, responsabile televisivo di Amazon MGM Studios. “Il talentuoso Nicolas Cage è la scelta ideale per il nostro nuovo supereroe e per un team di produttori esperto con Phil Lord, Christopher Miller, Amy Pascal e l’incredibile team di Sony è impegnata ad espandere questo franchise nel modo più autentico”.

Cage ha già interpretato Spider-Man Noir nel film d’animazione vincitore dell’Oscar del 2018 Spider-Man: Un nuovo universo. Questa sarà la prima volta che il personaggio verrà interpretato in un progetto live-action. Secondo la trama ufficiale, “Noir” racconterà la storia “di un investigatore privato anziano e sfortunato (Cage) nella New York degli anni ’30, costretto a fare i conti con la sua vita passata come unico e unico supereroe della città”.

Spider-Man Noir: tutto quello che sappiamo sulla serie

In precedenza è stato riferito che la serie, ancora senza titolo, seguirà un supereroe più anziano e provato nella New York degli anni Trenta. Persone a conoscenza del progetto hanno dichiarato al trade che la serie sarà ambientata in un universo proprio e che il personaggio principale non sarà Peter Parker, il che significa che Cage interpreterebbe un altro Spider-Man. Lo show dunque potrebbe non reinventare il mondo di Peter con uno sfondo noir. Nicolas Cage interpreterà Spider-Man.

Nicolas Cage sarà Dracula nel film Renfield

0
Nicolas Cage sarà Dracula nel film Renfield

Nicolas Cage interpreterà Dracula in Renfield della Universal, un film di mostri incentrato non sul famigerato vampiro, ma piuttosto sul suo devoto lacchè. Come si sapeva già, al fianco di Cage ci sarà in altro Nic, Nicholas Hoult, che interpreterà invece il protagonista.

Noto come una storia di origine, il film dovrebbe svolgersi ai giorni nostri. Non è chiaro quanto si baserà sul materiale originale, il culto del horror del 1897 di Bram Stoker “Dracula”. Nel romanzo, R.M. Renfield era un detenuto in un manicomio. Si pensava che soffrisse di allucinazioni che lo costringevano a mangiare creature vive nella speranza di ottenere l’immortalità, fino a quando non si scopre in seguito che è sotto l’influenza di un certo conte Dracula.

Chris McKay, il regista dietro The Tomorrow War e The Lego Batman Movie, dirige e produce il film da una sceneggiatura di Ryan Ridley (“Rick and Morty”).

Renfield è l’ultimo tentativo della Universal di modellare un universo cinematografico attorno ai personaggi del vasto caveau dei mostri “in possesso” dello studio. Dopo che il reboot con Tom Cruise de La Mummia del 2017 è stato un flop nelle sale, lo studio ha spostato la sua strategia lontano dalle storie interconnesse e ha iniziato invece a concentrarsi su film indipendenti. Ha anche mantenuto i budget di produzione nella fascia bassa, rendendo più facile un profitto.

Ad esempio, il più recente film del monster-verse dello studio, The Invisible Man con Elisabeth Moss, ha incassato $ 143 milioni in tutto il mondo nel 2020, molto meno de La Mummia e del suo incasso globale di $ 409 milioni. Tuttavia, il film con Moss è costato solo $ 7 milioni quello con Tom Cruise quasi $ 200 milioni.

La Universal metterà alla prova il suo approccio a basso costo con diversi progetti a tema soprannaturale già in lavorazione, tra cui La Donna Invisibile diretto da Elizabeth Banks e Wolfman con Ryan Gosling.

Fonte: Variety

Nicolas Cage rivela il vero motivo del perché non è stato realizzato Superman Lives

0

Nicolas Cage era notoriamente destinato a recitare in Superman Lives, un film su Superman diretto da Tim Burton. Ebbene oggi proprio l’attore ha rivelato che le cose non hanno funzionato a causa dell’intervento dello studio.

Durante un’apparizione al Red Sea Film Festival di Jeddah, in Arabia Saudita, la scorsa settimana (via Deadline), Nicolas Cage ha parlato brevemente del film. Secondo l’attore, all’epoca gli studios non volevano che Tim Burton lo dirigesse e potenzialmente temevano il possibile aumento dei costi.

Tim era reduce da Mars Attacks! ed era un film brillante. Volevano che fosse Renny Harlin a dirigerlo, ma io sapevo che se dovevi interpretare quella parte, dovevi fare centro. Ci siamo andati molto vicini, ma lo studio ha chiamato e ha bloccato tutto“, ha detto. “Credo che avessero paura di quanto sarebbe costato e che non sarebbero riusciti a riavere i loro soldi“.

Superman Lives rimane un famigerato momento “what if” nella storia del cinema

Il famigerato Superman Lives è stato originariamente sviluppato a metà degli anni ’90 e scritto da Kevin Smith dopo aver proposto un’idea per il film al produttore Jon Peters.

La data di uscita era inizialmente prevista per il 1998, con Kevin Spacey in trattativa per interpretare Lex Luthor, Christopher Walken per Brainiac, Sandra Bullock, Courteney Cox e Julianne Moore in lizza per Lois Lane e Chris Rock per Jimmy Olsen. Alla fine, il progetto è stato messo da parte nel 1998 e non è mai stato realizzato.

La leggenda di Superman Lives è stata raccontata nel documentario di Jon Schnepp del 2015 The Death of Superman Lives: What Happened?, che contiene un’intervista a Tim Burton. Se il film fosse stato realizzato, Superman Lives sarebbe stato un adattamento libero di The Death of Superman della DC, con l’Uomo d’Acciaio alle prese con Lex Luthor, Brainiac e un gigantesco ragno alieno.

Anche se il progetto non è mai stato realizzato, il regista di The Flash Andy Muschietti ha convinto Nicolas Cage a fare un cameo come Superman di Burton nel film dell’Universo DC per il finale del multiverso in collisione.

Nicolas Cage rivela che il suo Cameo in The Flash è stato radicalmente cambiato

0

Il cameo di Nicolas Cage nei panni di Superman in The Flash del 2023 è stato notevolmente modificato in post-produzione. Parlando con Yahoo Entertainment, Nicolas Cage ha confermato che è stato sul set di The Flash della DC per girare un breve cameo nei panni del L’Uomo d’Acciaio; tuttavia, ha rivelato che ha indossato il costume da supereroe solo per “forse un’ora” e non sapeva che avrebbe combattuto contro un ragno gigante finché non ha guardato il film per la prima volta.

Hanno dedicato molto tempo alla realizzazione del costume… e penso cheAndy Muschietti] sia un regista eccezionale, è una persona eccezionale e un regista eccezionale, e ho adorato i suoi due film It… Quello che avrei dovuto fare era rimani letteralmente in una dimensione alternativa, se vuoi, e assisti alla distruzione dell’universo. Kal-El è stato testimone della fine di un universo e puoi immaginare, con il breve tempo che ho avuto, cosa significherebbe in termini di ciò che posso trasmettere. Non avevo dialoghi [quindi dovevo] trasmettere con i miei occhi l’emozione. Quindi è quello che ho fatto. Sono stato sul set forse tre ore”. 

Nicolas Cage non stava combattendo contro un ragno gigante quando era sul set di The Flash

Nicolas Cage ha continuato: “Quando sono andato a vedere il film, ho visto che ero io che combattevo contro un ragno gigante. Ma non l’ho fatto. Non è quello che ho fatto. Non penso che sia stato [creato dall’intelligenza artificiale]So che Tim [Burton] è arrabbiato per l’intelligenza artificiale, come lo sono io. Era CGI, ok, così potevano farmi invecchiare, e sto combattendo contro un ragno. Non ho fatto nulla di tutto ciò, quindi non so cosa sia successo lì… Ma ho capito da dove viene Tim. So cosa intende. Sarei molto infelice se le persone prendessero la mia arte… e se ne appropriassero. Ho capito. Voglio dire, sono con lui in questo senso. L’intelligenza artificiale è un incubo per me. È disumano. Non c’è niente di più disumano dell’intelligenza artificiale.

Ma non penso che [fosse] l’intelligenza artificiale [in The Flash]. Penso solo che abbiano fatto qualcosa e, ancora una volta, è fuori dal mio controllo. Sono andato letteralmente a girare una scena di circa un’ora indossando la tuta, guardando la distruzione di un universo e cercando di trasmettere i sentimenti di perdita, tristezza e terrore nei miei occhi. Questo è tutto quello che ho fatto.

Nicolas Cage è stato originariamente scelto per il ruolo di Kal-El in Superman Lives, un film che avrebbe dovuto essere diretto da Tim Burton alla fine degli anni ’90 ma che è stato sospeso e poi abbandonato dalla Warner Bros nell’aprile 1998. Cage ha anche doppiato il personaggio di Clark Kent in Teen Titans Go! del 2018.

Nicolas Cage ritorna sul set di Trespass

0

Joel Schumacher e la sua troupe sul set di Trespass hanno vissuto giorni decisamente turbolenti.

Nicolas Cage risponde al popolo del Web: “Non ho iniziato a fare cinema per diventare un meme”

0

Nicolas Cage torna a rispondere ai numerosi meme nati sul Web e basati sulla sua decennale carriera di attore. Conosciuto per una combinazione di film famosi come Via da Las Vegas (con cui ha vinto il premio Oscar), City of Angels, Con Air, Face/Off – Due facce di un assassino, Il ladro di orchidee o Ghost Rider (solo per citarne alcuni), Cage ha davvero avuto una carriera molto varia, passando da grandi blockbuster fino a progetti più di nicchia o, come avviene da qualche anno a questa parte, tendenzialmente stravaganti. Rientra in tale definizione anche il suo nuovo film da protagonista, Dream Scenario, commedia su un uomo che appare improvvisamente nei sogni di milioni di persone.

Questo suo nuovo film, nelle sale italiane da 16 novembre, sembra – tra le altre cose – riflettere proprio sul fenomeno dei meme dedicati all’attore. Cage, dunque, è tornato sull’argomento e in un intervista con il The Guardian ha affermato che: “ho iniziato a recitare perché ero commosso dalle performance cinematografiche più che da qualsiasi altra forma d’arte. Non sono entrato nel cinema per diventare un meme. È una cosa nuova. Ci ho fatto amicizia, ma mi ci sono dovuto adattare. Pensavo che forse avrebbero invogliato qualcuno a tornare a guardare i miei film. Ma non ho alcun controllo su di essi. La stessa cosa accade a Paul in “Dream Scenario”: non ha alcun controllo su quel fenomeno inspiegabile”.

Nicolas Cage risulta dunque perfettamente consapevole del suo nuovo status, diventato sempre più un fenomeno nel corso del tempo e per motivi su cui – appunto – l’attore non ha nessun controllo. Proprio lo scorso anno Cage ha recitato in Il talento di Mr C., un racconto stravagante e romanzato basato sulla propria carriera. Già con quel film, dunque, Cage ha mostrato la propria consapevolezza di essere spesso oggetto di parodia. Ha quindi giocato su questo aspetto prendendo in giro sé stesso. Ma, al di là dei meme, sono davvero tanti i ruoli che provano il talento di Nicolas Cage come interprete e la sua è una carriera tutta da riscoprire.

Nicolas Cage protagonista per Paul Schrader

0

Nicolas Cage sarà il protagonista maschile di Dog Eat Dog, film basato sull’omonimo romanzo di Eddie Bunker. Alla regia del progetto c’è Paul Schrader.

Nicolas Cage
Nicolas Cage

La sceneggiatura del film è stata scritta da Matt Wilder e Schrader.

Il progratto è stato acquistato a Cannes questa settimana dalla Arclight Films e dalla Pure Dopamine. Gary Hamilton della Arclight ha riferito di essere elettrizzato all’idea di lavorare con una leggenda come Schrader e con un divo del calibro di Cage.

La produzione del film comincerà il prossimo ottobre.

Mentre attendiamo il ritorno di Nicolas Cage in Snowden, il biopic sul protagonista del Datagate, ricordiamo che è stato appena annunciato un terzo film del franchise di National Treasure.

Fonte: CS

Nicolas Cage protagonista per 3 film: The Runner, Pay The Ghost e The Trust

0

A quanto pare a Nicolas Cage non piace stare lontano dai set a lungo perché è appena stata ufficializzata la sua presenza per tre nuovi film: The Runner, Pay The Ghost e The Trust. The Runner sarà un dramma politico e rappresenterà l’opera prima del produttore Austin Stark da regista; la storia riguarderà il disastro ambientale causato dalla piattaforma petrolifera Deepwater horizon, in questo film Nicolas Cage sarà il politico Colin Price.

Con Pay the Ghost invece ci spostiamo verso il soprannaturale, con l’attore americano che interpreterà un professore della New York University, la cui è sconvolta dalla scomparsa del figlio durante la notte di Halloween.

il film sarà diretto da Uli Edel (Christiane F. – noi i ragazzi dello zoo di Berlino, La Banda Baader Meinhof ) e scritto da Dan Kay (Timber Falls) che prenderà spunto dal racconto omonimo di Tim Lebbon.

Infine The Trust sarà un thriller diretto da Alex e Ben Brewer che seguirà due ambigui poliziotti che più volte si ritroveranno faccia a faccia con la malavita.

Nicolas Cage protagonista di Army of One di Larry Charles

0
Nicolas Cage protagonista di Army of One di Larry Charles

L’attore Premio Oscar Nicolas Cage sarà il protagonista della commedia Army of One che sarà prodotta dalla TWC-Dimension. Il film sarà diretto da Larry Charles, noto per i suoi film irriverenti Borat, Bruno e Curb Your Enthusiasm, e si baserà su una sceneggiatura scritta da Scott Rothman e Rajiv Joseph su di un articolo del 2010 di GQ scritto da Chris Heath su Gary Faulkner. L’articolo parlava di un ex detenuto che ha fatto ben 11 viaggi in Pakistan con l’intenzione di  catturare Osama bin Laden, armato solo di una spada.

Le riprese del film inzieranno in questa primavera e  la pellicola sarà prodotta da Conde Nast Entertainment e Endgame Entertainment e uscirà con la nuova etichetta TWCDimension che ha debuttato alla fine dell’anno con la pellicola Paddington”.

Nicolas Cage potrebbe tornare nei panni di Ghost Rider e apparire in Spider-Man 4?

0

Ryan Reynolds, star di Deadpool & Wolverine, ha recentemente confermato che lui e il regista Shawn Levy hanno tentato di riportare Nicolas Cage nei panni di Ghost Rider per il threequel vietato ai minori, ma è stato un “no-go”.

“Erano nelle prime bozze. Avevamo delle versioni di quella [sequenza], ma poi, per come si è svolta la vicenda, si è visto che… Stiamo cercando di fare il film in modo responsabile. Il budget è elevato. È il budget più alto di tutti i film di Deadpool, ma vuoi darti il massimo dei vincoli, il che credo faciliti il pensiero asimmetrico e la creatività. Se si ha troppo tempo o troppi soldi, di solito si uccide questo tipo di creatività. Quindi, sì, stai riducendo le cose”.

“Ma abbiamo parlato con Nic Cage”, ha continuato l’attore. “Abbiamo provato a prenderlo, ma era un no-go…. Mi sarebbe piaciuto molto”.

Non sappiamo esattamente perché Cage abbia rifiutato l’offerta (forse per un problema di programmazione), ma sembra che l’attore abbia accettato di riprendere il ruolo dello Spirito della Vendetta.

Secondo Daniel Richtman: “Posso confermare che Nicolas Cage riprenderà il suo ruolo di Johnny Blaze/Ghost Rider in un prossimo progetto. Non so ancora quale, ma non ci sono molte opzioni”.

Il progetto più logico in cui Ghost Rider potrebbe apparire sarebbe ovviamente Avengers: Secret Wars, ma si sussurra che Cage potrebbe apparire nei panni del personaggio in Spider-Man 4. Tenete presente che Jeff Sneider ha condiviso molte voci su Spidey ieri sera, ed è altamente improbabile che tutte siano accurate.

Se si è parlato di aggiungere lo Spirito della Vendetta al mix, non significa che i piani siano stati effettivamente messi in atto o presi seriamente in considerazione. Tuttavia, la collaborazione tra Spider-Man e Ghost Rider per affrontare Mefisto sarebbe sicuramente una prospettiva intrigante.

Cosa ne pensate di questa voce? Vi piacerebbe vedere Nic Cage di nuovo in sella come Ghost Rider?

Nicolas Cage potrebbe partecipare al film tratto da Left Behind

0
Nicolas Cage potrebbe partecipare al film tratto da Left Behind

La Stoney Lake Entertaiment di Paul LaLonde sta lavorando ad un reboot di Left Behind, serie di romanzi di fantascienza scritti da Tim LaHaye e Jerry Jenkins che

Nicolas Cage poteva essere Aragorn ne Il Signore degli Anelli

0

Nonostante una carriera con alti e bassi, picchi illustri premiati con premi prestigiosi, tra cui un Oscar, e flop incredibili oltre che alcuni dei film più brutti degli ultimi anni, Nicolas Cage mantiene intatto il suo fascino di star e di Very Important Person nel panorama dello star system hollywoodiano.

L’attore, noto per aver rifiutato molti ruoli che forse avrebbero dato un aspetto diverso alla sua vita e alla sua carriera, ha dichiarato di recente di aver voltato le spalle anche al ruolo della vita, quello di Aragorn ne Il Signore degli Anelli, ruolo andato poi a Viggo Mortensen.

“C’erano diverse cose in sospeso in quel momento della mia vita che mi avrebbero impedito di viaggiare e di lasciare casa per tre anni – ha dichiarato l’attore – ma la cosa bella è che io posso guardare quei film e godermeli. Io non guardo mai i miei film, mentre in questo modo posso godere nel guardare Il Signore degli Anelli”.

Cage ha poi continuato: “Non ho nessun rimpianto. Penso che il rimpianto sia una perdita di tempo. Cerco di muovermi sempre in avanti invece di combattere il passato o i film che avrei potuto fare. Sono certamente film da cui avrei tratto vantaggio se le circostanze me l’avessero permesso”.

Che ne pensate? Riuscite a immaginare un Aragorn con un volto diverso da quello di Viggo Mortensen?

Fonte: Newsweek

Nicolas Cage omaggiato con una maratona da Alamo Drafthouse Cinema

0

Da ormai quattro anni la celebre catena Alamo Drafthouse Cinema di Austin organizza una lunga maratona cinematografica nei propri locali sparsi per tutto il territorio texano con cui rendere omaggio al mese di nascita della star Nicolas Cage, un evento che attira regolamento un gran numero di fan da tutta l’America e che anche quest’anno, grazie alla direzione di Greg MacLennan, ha visto la luce in maniera a dir poco impeccabile.

L’evento C4GED di quest’anno messo in atto da Alamo Drafthouse Cinema all’interno della maratona CAGED, si è concluso nel corso dell’ultimo fine settimana di gennaio con il consueto augurio rivolto dai fan a Nicolas Cage, con tanto di mega-torta e un corale “Happy Birthday” nel mezzo del quale l’attore in persona ha fatto la sua comparsa a sorpresa, dopo aver inizialmente annunciato che non avrebbe potuto presenziare all’evento a causa di impegni di lavoro. Non limitandosi a una fugace apparizione a bordo della sua limousine, Nicolas Cage ha deciso di rendere l’evento a dir poco indimenticabile per tutti gli avventori del locale, leggendo in pubblico il celebre racconto Il cuore rivelatore di E.A. Poe – che avrebbe molto influenzato la star nel corso dell’infanzia – e fermandosi in mezzo ai fan per gustare assieme a loro ben cinque film della sua personale maratona. 

Nel mezzo di questa celebrazione organizzata da Alamo Drafthouse Cinema in suo onore, Nicolas Cage ha avuto anche il tempo per amministrare una proposta di matrimonio fra due ospiti del locale e suoi fan, dando vita a un evento davvero indimenticabile e ben documentato dalle immagini qui proposte.

Nicolas Cage e Willem Dafoe nel primo trailer di Dog Eat Dog

Tra i film proposti nel corso della maratona dedicata a Nicolas Cage spiccano alcuni titoli iconici come Bangkok Dangerous, Joe, Al di là della vita, Army of One e Lord of War. Grande assente è stato invece il film che gli fruttò l’Oscar come migliore attore nel 1995 Via da Las Vegas, oltre al tanto discusso remake di Wocker Man.

Fonte: screenrant

Nicolas Cage nel trailer di Color Out of Space

0
Nicolas Cage nel trailer di Color Out of Space

È stato diffuso in rete il primo trailer di Color Out of Space, il film con protagonista Nicolas Cage che è tratto dall’omonimo racconto di H.P. Lovecraft.

Diretto da Richard Stanley, il film vede protagonisti, accanto a Cage, Joely Richardson, Madeleine Arthur e Elliot Knight, Brendan Meyer, Julian Hilliard, Elliot Knight, Josh C. Waller, Q’orianka Kilcher e Tommy Chong.

A produrre, la SpectreVision, società di Elijah Wood con cui Cage ha già lavorato in occasione di Mandy, un altro horror dall’esito interessante e riuscito. Il film debutterà negli USA il prossimo 24 gennaio.

Di seguito la trama di Color Out of Space

Nelle campagne del New England precipita un meteorite di un metallo alieno dalle proprietà mai viste. Quale terribile influenza avrà sulla gente del posto la misteriosa energia che emana? Dopo “Il Mastino e altre storie”, il maestro Gou Tanabe torna a fondere l’estetica del manga alla fantasia di H.P. Lovecraft, nell’adattamento di uno dei racconti più cupi del solitario di Providence.

Nicolas Cage nel thriller Philly Fury

0

Nicolas Cage non si ferma un momento e annuncia la sua partecipazione al thriller Philly Fury, scritto da Jason Mosberg per la regia di Steven C. Miller, che rinnova la collaborazione tra l’attore e i produttori Randall EmmettGeorge Furla, giunti al quarto film realizzato insieme.

Il film, le cui riprese inizieranno a maggio, racconta la storia di un uomo d’affari di Philadelphia, il cui fratello – irresponsabile fannullone – viene rapito per un’ingente somma di denaro, lasciando supporre che sia in prima persona coinvolto nel suo rapimento. L’uomo d’affari dovrà cavarsela da solo per risolvere la situazione. Cage dovrebbe interpretare un gangster di Philadelphia, presunto rapinatore.

Se i produttori Emmett/Furla sono impegnati nella fase di post-produzione dell’atteso Silence di Martin Scorsese, Nicolas Cage ha di recente dichiarato che reciterà nei panni del detective nell’indie Vengeance: A Love Story, adattamento per il grande schermo del romanzo di Joyce Carol Oates Stupro: Una storia d’amore, che segnerà anche il ritorno alla regia dell’attore. Sarà, inoltre, in USS Indianapolis: Men of Courage di Mario Van Peebles e in Snowden di Oliver Stone.

Fonte: Deadline

Nicolas Cage interpreterà se stesso in The Unbearable Weight of Massive Talent

0

Lionsgate è nella fase finale delle trattative per acquistare il progetto cinematografico  di Nicolas Cage, The Unbearable Weight of Massive Talent.

Il pacchetto del film include Tom Gormican come regista, per dirigere da una sceneggiatura che ha scritto con Kevin Etten. Cage produrrà tramite la sua Saturn Films, al fianco di Mike Nilon e Kevin Turen.

Cage interpreterà una versione di se stesso come attore che, nel bisogno di soldi e creativamente insoddisfatto, accetta a malincuore un’offerta da $ 1 milione per partecipare al compleanno di un super fan messicano miliardario. Quando le cose prendono una piega selvaggia, Cage è costretto a diventare una versione di alcuni dei suoi personaggi più iconici e amati per districarsi da una situazione sempre più pericolosa.

Cage ha una carriera cinematografica molto lunga e ha goduto di un grande successo in passato, seguito da una fase di declino che ora sembra essere stata leggermente ammortizzata da qualche titolo felice uscito negli ultimi anni.

Nicolas Cage ha vinto il premio Oscar come miglior attore per Via da Las Vegas del 1995 e ha recitato in The Rock, Face / Off e Con Air. È stato nominato per Adaptation nel 2002. Tra i ruoli più importanti ricordiamo National Treasure, Kick-Ass, Ghost Rider, Mandy.

Fonte: Variety

Nicolas Cage interpreta Thomas Edison

0

Nicolas Cage potrebbe interpretare Thomas Edison nel film  Tesla, Ruler of the World con Christian Bale.Ad annunciarlo è Cage stesso dal palco del Giffoni Film Festival, l’attore ha inoltre parlato dei suoi futuri progetti:”“Non ho in cantiere nessun altro film sui supereroi né progetti di produzione o regia, ho scelto il ruolo di un poliziotto in The Frozen Ground, basato sulla storia vera di un serial killer dell’Alaska. Voglio tornare ad interpretare pellicole indipendenti e ruoli drammatici”.

Nicolas Cage in I Am Wrath

0

Il periodo di febbrile lavoro di Nicolas Cage non si è ancora fermato, anzi pare che l’attore di Ghost Rider non abbia assolutamente intenzione di fermarsi! Cage ha annunciato la sua partecipazione in veste di protagonista al film I am Wrath, in cui un uomo decide di vendicare la moglie, morta a causa di un complotto di polizia. Il film non ha ancora un regista ma sembra sia stato fatot il nome di William Friedkin, noto regista de L’Esorcista che abreve tornerà sui nostri schermi con Killer Joe.

Nicolas Cage è al momento impegnato con le riprese di Kick Ass 2 e a novembre lavorerà a Joe di David Gordon Green.

Nicolas Cage ha accidentalmente “bevuto il suo sangue” durante le riprese di Renfield

0

Nicolas Cage ha assunto i panni Dracula durante le riprese di Renfield, in un modo particolarmente coerente alla natura del suo personaggio. Sebbene non sia il vero protagonista del film Reinfield, dato che quel titolo va all’omonimo eroe oppresso interpretato da Nicholas Hoult, Cage è un’attrazione decisamente importante all’interno del lungometraggio, con la sua rappresentazione del famigerato succhiasangue Dracula. Come capo orribilmente crudele di Renfield, il personaggio di Cage è stato sin da subito un punto di forza della campagna di marketing del film.

Tuttavia, nonostante Renfield sia, come dichiarato, un sequel del Dracula del 1931 che non presenterà poi molto il vampiro, Cage ha avuto comunque l’opportunità di far sue le parti peggiori del vampiro nel mondo reale. L’attore ha infatti ammesso di aver accidentalmente bevuto il proprio sangue a un certo punto durante le riprese. Di certo non aiuta il fatto che avesse delle vere zanne. “Nessun motivo in termini di metodo, – ha raccontato Cage – ma le zanne erano autentiche, erano di ceramica e piuttosto appuntite. Quindi mi sono morso il labbro un paio di volte che mi ha fatto bere il mio stesso sangue”.

Questo non fa che rendere ancor più iconica l’interpretazione di Nicolas Cage del personaggio. Per quanto riguarda la trama del film, invece, come già rivelato, in Renfield, il giovane che dà il titolo al film è costretto a procurare le vittime del suo padrone ed a eseguire ogni suo ordine, per quanto spregevole. Ma ora, dopo secoli di servitù, Renfield è pronto a scoprire che c’è una vita al di fuori dell’ombra del Principe delle Tenebre. Se solo riuscisse a capire come porre fine alla sua codipendenza. Il film sarà in sala dal 25 maggio.

Fonte: ScreenRant

Nicolas Cage era la prima scelta per interpretare il Dottor Destino

0

Prima di scegliere Julian McMahon per il ruolo, i produttori di I Fantastici Quattro avevano pensato a Nicolas Cage per interpretare il classico cattivo Marvel, dottor Destino. Distribuito nel 2005, il film ha visto Ioan Gruffudd nei panni di Reed Richards, Jessica Alba nei panni di Sue Storm, Chris Evans, prima che diventasse Captain America, nei panni di Johnny Storm e Michael Chiklis in quelli di Ben Grimm. Diretto da Tim Story, il film era una storia di origine per il team di supereroi e li ha visti affrontare il Dr. Destino di McMahon. Il film non ha avuto successo di critica, ma è stato un successo al botteghino e ha generato un sequel, I Fantastici Quattro e Silver Surfer.

McMahon ha interpretato una versione abbastanza naif del classico cattivo della Marvel, ma al netto della sceneggiatura molto debole, ha dato senso al personaggio. Il problema era che la scrittura e la trama hanno portato a un terzo atto che non ha entusiasmato molto e, nonostante sia sopravvissuto agli eventi del film, non è tornato per il sequel del 2007. Toby Kebbel ha interpretato il personaggio nel riavvio del 2015, ma ha avuto a che fare con uno script ancora peggiore, con il film che è stato un vero disastro (senza star qui ad indagarne le cause).

Il concept artist Ryan Unicomb, che sta anche producendo un documentario sul film cancellato di George Miller dedicato alla Justice League, ha recentemente rivelato su Instagram che McMahon non è stata la prima scelta per interpretare il personaggio nel 2005. Secondo Unicomb, Nicolas Cage è stato contattato per interpretare il personaggio, ai tempi in cui sarebbe stato una versione molto diversa, con braccia biomeccaniche senza pelle e un viso ispirato al trucco di scena di Marilyn Manson. Chiaramente, Cage non ha accettato il ruolo, e il resto è storia. Ecco cosa ha dichiarato Unicomb:

Prima che Julian McMahon accettasse il ruolo, Nicholas Cage era stato scelto come per interpretare il Dottor Destino nel film dei Fantastici Quattro. Il team di produzione ha deciso di avvicinarsi a Cage dopo che un concept artist aveva usato le sembianze del cantante Marilyn Manson per alcuni dei loro lavori. A quel tempo, il progetto era notevolmente più oscuro e l’aspetto di Destino era avviato su un binario del film vietato. Questo ovviamente non ha mai funzionato, ma comunque era un approccio interessante.

Nicolas Cage entra nel cast di Tokarev

0

Nicolas Cage sarà protagonista di Tokarev, thriller diretto da Paco Cabezas, regista spagnolo noto in patria, ma all’esordio negli Stati Uniti. La sceneggiatura è stata curata da Jim Agnew e Sean Keller e vede protagonista Paul Maguire (Cage), un ex poliziotto alle prese col rapimento della figlia, legato al suo oscuro passato.

Al momento non è stata fissata una data per l’avvio della produzione: il film è ancora in attesa di qualcuno che ne acquisti i diritti, in occasione dello European Film Market di Berlino. Il titolo Tokarev deriva dal nome di una pistola di fabbricazione russa.

Fonte: Empire

Nicolas Cage entra nel cast di Snowden di Oliver Stone

0

Appena annunciata l’entrata nel cast del prossimo film di Oliver StoneSnowden, da parte di Nicolas Cage, che torna a collaborare con il regista dopo World Trade Center. L’attore vestirà i panni di un ex ufficiale dei servizi segreti degli Stati Uniti.

Stone è già impegnato nelle riprese del film a Monaco. Scritto e diretto dal regista tre volte premio Oscar Oliver Stone (Platoon, JFK), lo script è basato sui libri The Snowden Files: The Inside Story of the World’s Most Wanted Man di Luke HardingTime of the Octopus di Anatoly Kucherena. Quest’ultimo libro in particolare, si occupa principalmente del tempo che l’ex analista ha trascorso in Russia nella speranza di ottenere asilo politico, mentre gli Stati Uniti chiedevano la sua estradizione per poterlo incarcerare a causa della fuga di informazioni classificate.

Nel cast anche Joseph Gordon-Levitt, Shailene WoodleyTimothy Olyphant, Zachary Quinto, Melissa Leo, Tom Wilkinson, Rhys IfansJoely Richardson.

Edward Snowden (Joseph Gordon-Levitt) è un informatore della NSA che ha inviato alla giornalista di Gardian, Glenn Greenwald, importanti documenti top secret nel giugno del 2013. Snowden, ora bloccato in Russia, dopo che gli Usa gli hanno annullato il passaporto, è una figura che divide, da una parte chi lo vede come un eroe (come il regista Stone) e dall’altra chi lo vede come un traditore.

Fonte: Empire

Nicolas Cage e Willem Dafoe nel primo trailer di Dog Eat Dog

Nicolas Cage e Willem Dafoe nel primo trailer di Dog Eat Dog

Ecco il primo trailer di Dog Eat Dog (Cane Mangia Cane), film basato sull’omonimo romanzo di Eddie Bunker, che sarà diretto da Paul Schrader (sceneggiatore di Taxi Driver e Toro Scatenato, e regista di American Gigolo). Il film ha come protagonisti Nicolas Cage e Willem Dafoe.

https://www.youtube.com/watch?v=Pt0FkSTyffs

Nicolas Cage aggiorna su Il Mistero dei Templari 3

Per Dafoe e Schrader si tratta dell’ennesima collaborazione: i due, infatti, avevano già lavorato insieme diverse volte in pellicole come Lo Spacciatore del 1992, Affliction del 1997 e The Walker del 2007.

La sceneggiatura del film è stata scritta da Matt Wilder e Schrader. Il film  è stato presentato a Cannes 2016 lo scorso maggio, ed è prodotto dalla Arclight Films e dalla Pure Dopamine. Le riprese del film sono iniziate a ottobre 2015.

La pellicola racconta la storia di tre ex detenuti di Los Angeles che vengono incaricati di compiere un rapimento. Quando le cose non vanno secondo i piani e i tre finiscono per perdere il controllo della situazione, saranno costretti alla fuga per cercare in ogni modo di non finire ancora una volta in prigione.

Fonte: ScreenRant

Nicolas Cage è rimasto perplesso dal suo cameo in CGI in The Flash: “Non aveva l’aspetto giusto”

0

Nicolas Cage  è tornato a condividere nuovamente i suoi pensieri sulla sua apparizione in CGI nei panni di Superman in The Flash. Durante una recente intervista con Deadline a Cage è stato chiesto del cameo nel film e la star ha ammesso di essersi sentito un po’ “perplesso” per la CGI utilizzata per l’apparizione dell’Uomo d’Acciaio e, pur essendo “felice” di veder realizzato il suo cameo, ritiene che non avesse “un aspetto corretto“.

Ma è stato molto tempo fa. E poi, successivamente, quello che è successo con The Flash… Non ero arrabbiato, ero solo perplesso. Ho pensato: “Non era quello che avevo girato”, ed ero preoccupato. Mi chiedevo: “Mi hai appena detto che stavo assistendo alla distruzione dell’universo, in modo da potermi fotografare e poi animare?”. Che fosse attraverso la CGI o l’IA, non era questa la conversazione che avevamo avuto. Quindi ero confuso“, ha dichiarato Cage nel corso dell’intervista. “Ma ero comunque felice di guardarlo. Volevo ancora vedere l’abito di Colleen Atwood, che ritengo sia un bellissimo abito, e il 50% di quel personaggio era stato progettato da me.”

“Volevo che Superman avesse i lunghi capelli neri da samurai e una sensazione di vulnerabilità, quasi senza battere le palpebre, con gli occhi immobili. Quindi è stato un 50/50. Eravamo io e Tim, avevamo progettato qualcosa che non è mai venuto alla luce, quindi quando l’ho visto in movimento, sono stato molto felice che Andy Muschietti abbia voluto che lo facessi io. Ho avuto una certa soddisfazione nel vedere il personaggio, ma per me non aveva l’aspetto giusto. Ma poi Superman è un alieno. Kal-El viene da un altro pianeta. Quindi, in un certo senso, la CGI sembrava giusta, perché è aliena. Non sembra reale. Non sembra che abbia un battito cardiaco. Quindi posso guardarlo in questo modo e pensare che abbia funzionato.”, ha concluso Nicolas Cage.

Nicolas Cage e Michele Soavi?

0
Nicolas Cage e Michele Soavi?

Il regista Michele Soavi  autore de “Il sangue dei vinti” è stato accostato recentemente a Nicolas Cage. A quanto pare è stato proposto all’attore americano il ruolo del protagonista del suo prossimo film Treasure of Pompeii, un racconto famigliare in stile Goonies ambientato a Pompeii, che apparentemente dovrebbe essere il prossimo progetto di Soavi.

Nicolas Cage è attualmente impegnato sul set di Ghost Rider 2, e dovrebbe in seguito girare anche National Treasure 3. Non si sa nient’altro sulla notizia, ma dall’agenda apprendiamo che l’attore sia abbastanza impegnato.

Nicolas Cage e i sette ruoli che potevano essere suoi

0

Nicolas Cage ha avuto una carriera decisamente interessante. Definito ‘cane’ da moltissimi e allo stesso tempo idolatrato da moltissimi fan che nutrono una vera ammirazione per lui, Cage è decisamente un attore e una personalità che divide. Appartenente alla talentuosa famiglia Coppola, ha vinto un Oscar (cosa che magari non può dire Leonardo DiCaprio) ed è stato protagonista di tantissimi film ricordati anche per la loro bruttezza. In questa gallery scoprirete sette ruoli che il nostro ha rifiutato o per il quale è stato preso anche solo in considerazione: [nggallery id=479]

Nicolas CageCome sarebbe andata la sua carriera se fosse stato scelto nel 1998 per interpretare il protagonista di The Matrix? E come sarebbe stato il ‘suo’ scemo se fosse stato preferito a Jim Carrey?

Sono domande che ovviamente non trovano risposta, ma è divertente immaginare che l’attore, con la sua monolitica espressione, avrebbe potuto far parte di tutti questi film, e addirittura avrebbe potuto combattere per la salvezza della Terra di Mezzo al posto di Viggo Mortensen!

Nicolas Cage e Hayden Christensen nella Cina medievale

0
Nicolas Cage e Hayden Christensen nella Cina medievale

Un kolossal da 25 milioni di dollari, ambientato nella Cina del X decimo secolo: è il nuovo progetto nel quale è appena entrato Nicolas Cage, che verrà affiancato da Hayden Christensen, intitolato Outcast. Poco si sa riguardo la storia, se non che dovrebbe essere incentrata su un guerriero che cerca la redenzione andando a salvare una principessa. La sceneggiatura è in corso di scrittura da parte di James Dormer; alla regia dovrebbe arrivare Nick Powell, che dovrebbe avvalersi nella sua lunga esperienza come stunt in film come Il Gladiatore, L’Ultimo Samurai, Cinderella Man e Resident Evil.

I diritti internazionali del progetto saranno offerti da Arclight Films in occasione dell’American Film Market del mese prossimo. Le riprese dovrebbero cominciare non prima del 2013. Nicolas Cage nel frattempo sarà protagonista di Joe di David Gordon Green e in I Am Wrath diretto da William Friedkin.

Fonte: Empire

Nicolas Cage e Elijah Wood nel primo trailer di The Trust

0
Nicolas Cage e Elijah Wood nel primo trailer di The Trust

Ecco il primo trailer di The Trust, film distribuito da Saban Films che vede protagonisti Nicolas Cage e Elijah Wood in un’inedita coppia di poliziotti corrotti. Il film è diretto da Alex Brewer e Benjamin Brewer.

The Trust è un criminal drama, scritto sempre da Benjamin Brewer, insieme a Adam Hirsch, e racconta di due poliziotti corrotti David Waters (Wood) e Jim Stone (Cage) e della loro scoperta di una cassaforte nascosta nel dipartimento di polizia. I due si lasciano vincere dall’avidità e dalla voglia di possedere quello stesso bottino, tanto che alla fine invece che per i soldi dovranno combattere per la loro vita.

Previsto per il 13 maggio nelle sale USA, The Trust non ha ancora una distribuzione italiana.

Di seguito il trailer e il poster:

The Trust

Nicolas Cage è “Nick Cage” nel divertente trailer di The Unbearable Weight of Massive Talent

0

E’ stato diffuso finalmente il divertente trailer di The Unbearable Weight of Massive Talent, l’annunciata commedia d’azione che vedrà Nicolas Cage interpretare uno dei suo ruoli più divertenti: “Nick Cage“. La Lionsgate ha finalmente rilasciato un trailer per l’imminente commedia d’azione, che vedrà il vincitore dell’Academy Award interpretare una versione iper-romanzata di se stesso. Parlando con Entertainment Weekly l’attore ha speigato che “[Nick Cage] è una versione inventata di Nicolas Cage. Il personaggio si sente insoddisfatto e lotta con il rifiuto che può capitare così spesso nella piccola città che è Hollywood. Non sono io. Mi sento abbastanza bene riguardo alle cose“.

Nella pellicola Nicolas Cage interpreterà due ruoli “Nick” e “Nicky”, che è una versione più giovane dell’attore e frutto della sua stessa immaginazione. “Ha i capelli lunghi e allampanati; è solo costantemente in giro con Nick riguardo alle sue scelte di carriera. Non ero troppo entusiasta all’idea di interpretare me stesso, ma quando Tom mi ha inviato questa sceneggiatura, Nicky mi ha ricordato un po’ Buddy Love di Jerry Lewis. ne Il professore matto. Ho sempre ammirato quello che ha fatto con quel film. Per me, Nicky ruba la scenaOltre a Cage, il cast includerà Pedro Pascal (The Mandalorian; Game of Thrones), Neil Patrick Harris (The Matrix Resurrections; Harold & Kumar), Sharon Horgan (Catastrophe ; Together), l’esordiente Lily Sheen e Tiffany Haddish (Bad Trip).

Nicolas Cage come Superman in una clip di The Death of Superman Lives

0

Arriva dal Los Angeles Time una nuova clip estratta dal film  The Death of Superman Lives; What Happened?, il documentario sul film mai visto su Superman con Nicolas Cage e che doveva essere diretto da Tim Burton. Il progetto fu cancellato a poco meno di un mese dalle riprese.

GUARDA LA CLIP QUI

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità