Home Blog Pagina 1211

Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge è in arrivo su Infinity Premiere

Dal 3 al 9 luglio arriverà su Infinity Premiere l’atteso film d’animazione Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge, basato su uno tra i più importanti e amati franchise nella storia dei videogiochi.

Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge, la trama

Il film racconta la storia di Hanzo Hasashi che, dopo il terribile massacro della sua famiglia ad opera del freddo mercenario Sub-Zero, viene esiliato nel Nether Realm. Lì, a patto di servire il sinistro Quan Chi, gli viene data l’opportunità di vendicare la sua famiglia – e viene riportato in vita come Scorpion, un’anima perduta dedicata alla vendetta.

Nel Regno della Terra, Lord Raiden raduna una squadra di guerrieri d’élite – il monaco Shaolin Liu Kang, l’ufficiale delle forze speciali Sonya Blade e la stella del cinema Johnny Cage – un’improbabile compagine di eroi con il compito di salvare l’umanità. Per farlo, devono sconfiggere le orde di gladiatori del Regno Esterno di Shang Tsung e diventare campioni del torneo di Mortal Kombat.

Mortal Kombat in prima assoluta il 30 maggio su Sky, in streaming su NOW

Mortal Kombat, la nuova esplosiva avventura cinematografica ispirata alla celebre saga di videogame, diretta da Simon McQuoid e prodotta da James Wan, arriva in Italia in prima assoluta il 30 maggio su Sky Cinema uno alle 21.15 e in streaming su NOW. 

Iscriviti a NOW a soli 3 euro e inizia a guardare Mortal Kombat e molto altro!

Mortal Kombat porta in vita l’intensa azione della saga di videogame campione di vendite, in tutta la sua brutale gloria, mettendo l’uno contro l’altro i campioni indiscussi e tanto amati dai fan, in una battaglia cruenta e senza esclusione di colpi, che li spingerà al limite. Il film è diretto dal pluripremiato regista australiano Simon McQuoid e prodotto da James Wan (i film di The Conjuring, Aquaman), Todd Garner (Into the Storm, Tag), McQuoid ed E. Bennett Walsh (Men in Black: International, The Amazing Spider-Man 2).

Mortal Kombat, il film

In Mortal Kombat, il campione di MMA Cole Young, abituato a scontrarsi con chiunque per soldi, è ignaro della sua eredità, e del motivo per cui l’arcistregone dell’Outworld, Shang Tsung, abbia inviato il suo miglior guerriero Sub-Zero, un Criomante ultraterreno, a dargli la caccia. Temendo per la sicurezza della sua famiglia, Cole va alla ricerca di Sonya Blade, che è sotto la direzione di Jax, Maggiore delle Forze Speciali che porta anche lui sulla pelle lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato. Presto si ritrova nel tempio di Lord Raiden, Antico Dio e Protettore di Earthrealm, che garantisce rifugio a coloro che portano il marchio come il suo. Qui, Cole si allena con i guerrieri esperti Liu Kang, Kung Lao e l’implacabile mercenario Kano, per prepararsi a combattere con i più grandi campioni della Terra, contro i nemici dell’Outworld, in una battaglia in cui è in gioco il destino dell’universo. Riuscirà Cole ad essere abbastanza motivato da scatenare il suo arcana – l’immenso potere custodito nella sua anima – in tempo, non solo per salvare la sua famiglia, ma anche per fermare l’Outworld una volta per tutte?

Il variegato cast internazionale riflette la natura globale del brand, con talenti che spaziano dal mondo del cinema, alla televisione e alle arti marziali. L’ensemble include Lewis Tan (Deadpool 2, “Wu Assassins) nel ruolo di Cole Young; Jessica McNamee (The Meg) nel ruolo di Sonya Blade; Josh Lawson (Bombshell)  nel ruolo di Kano; Tadanobu Asano ( Midway) è Lord Raiden; Mehcad Brooks (Supergirl  per la TV) è Jax; Ludi Lin (Aquaman) è Liu Kang; con Chin Han (Skyscraper) nei panni di Shang Tsung; Joe Taslim (Star Trek Beyond) in quelli di Bi-Han e Sub-Zero; e Hiroyuki Sanada (Skyscraper) nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion. Inoltre sono presenti Max Huang come Kung Lao, e Sisi Stringer come Mileena.

McQuoid ha diretto il film da una sceneggiatura di Greg Russo e Dave Callaham (Wonder Woman 1984), da una storia di Oren Uziel (Mortal Kombat: Rebirth) e Russo, basato sul videogioco creato da Ed Boon e John Tobias. Richard Brener, Dave Neustadter, Victoria Palmeri, Michael Clear, Jeremy Stein e Larry Kasanoff sono i produttori esecutivi.

Per la trasposizione cinematografica del popolarissimo franchise, McQuoid ha guidato un team di filmmaker australiani e statunitensi, tra cui il direttore della fotografia Germain McMicking (True Detective, Top of the Lake: China Girl), lo scenografo Naaman Marshall (Underwater, Servant), i montatori Dan Lebental (Spider-Man: Far From Home) e Scott Gray (Top of the Lake, Daffodils), il supervisore agli effetti visivi Chris Godfrey (Hacksaw Ridge), la costumista Cappi Ireland (Lion, The Rover), ed il coreografo dei combattimenti Chan Griffin. Musiche di Benjamin Wallfisch (Blade Runner 2049, i film di IT). E grazie a extra, per i clienti Sky da più di 3 anni e con Sky Cinema è disponibile prima di tutti on demand nella sezione extra.

Mortal Kombat 2: una nuova immagine anticipa il ritorno di Scorpion

0

Todd Garner, produttore di Mortal Kombat 2, ha annunciato il ritorno dello Scorpion di Hiroyuki Sanada nel sequel dell’adattamento videoludico del 2021. Diretto da Simon McQuoid, il prossimo film fantasy sulle arti marziali adatta la fase successiva di un torneo mortale tra Earthrealm e Outworld, con nuovi combattenti che si uniscono alla battaglia e tra questi vi è il leggendario Scorpion. In Mortal Kombat, Hanzo Hasashi/Scorpion è un assassino morto da tempo nel Giappone del XVII secolo, condannato all’infernale Netherrealm dopo il brutale omicidio della sua famiglia da parte di un clan rivale.

Ora, Garner ha offerto un piccolo assaggio del ritorno di Scorpion in Mortal Kombat 2 con una particolare foto di scena. Questa è infatti incentrata non sul personaggio bensì sul suo iconico kunai, con sullo sfondo quello che sembra essere uno schermo blu destinato probabilmente a mostrare un ambiente ultraterreno nel montaggio finale del film. Basta questo particolare ad annunciare il ritorno del personaggio, un ritorno la cui conferma i fan attendevano con grande trepidazione, essendo Scorpion uno dei personaggi più amati del franchise. Qui è possibile vedere la foto in questione.

Scorpion ha avuto un ruolo importante nel Mortal Kombat del 2021. Il film si apre infatti con Scorpion in vita mentre difende il clan Hasashi da Bi-Han e dai suoi assassini, cadendo però in battaglia mentre gli aggressori massacrano la maggior parte della sua famiglia. Bi-Han sopravvive e diventa Sub-Zero, ma il destino lo porta a scontrarsi con Cole Young  un lontano discendente di Scorpion. Nella battaglia finale di Mortal Kombat, Cole libera lo spirito vendicativo di Scorpion su Sub-Zero, permettendo al ninja non morto di uccidere il suo rivale e di riposare finalmente in pace.

Tuttavia, due nuove aggiunte al cast di Mortal Kombat 2 potrebbero dare allo spirito vendicativo un motivo per tornare nel sequel. Oltre alla conferma che Bi-Han stesso sarà resuscitato come Noob Saibot, Damon Herriman si è unito al film nel ruolo di Quan Chi, un importante cattivo di Mortal Kombat che ha contribuito all’eliminazione del clan di Scorpion e alla sua dannazione come spirito non-morto. Con il debutto di Quan Chi, il ritorno di Scorpion potrebbe dunque avvenire come servitore dello stregone, senza sapere il ruolo che ha avuto nell’omicidio della sua famiglia.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: una foto suggerisce il ritorno di Sub-Zero mentre il torneo si sposta in Outworld?

0

Il produttore Todd Garner continua a rivelare le foto del dietro le quinte dal set di Mortal Kombat 2, e questa volta anticipa quella che sembra essere una delle tante nuove fasi del torneo in cui vedremo svolgersi i combattimenti.  La speculazione è dilagante sul fatto che questo potrebbe essere Outworld, in particolare perché un certo numero di personaggi di quella risma sono destinati a essere al centro della scena nel seguito di Mortal KombatL’illuminazione aggiunge peso a queste teorie, anche se al momento non possiamo identificare chi sia quella figura solitaria che si intravede.

Come anticipato, potrebbe essere una scommessa sicura presumere che sia il Tempio/Cattedrale ricostruito di Shao Khan da Mortal Kombat 3 e 9 o una delle fortezze di Quan Chi situate in Outworld e Netherrealm (potremmo anche guardare il Bi-Han/Sub-Zero resuscitato lì in piedi).  Tutti i segnali indicano che Mortal Kombat 2 ha una portata un po’ più ampia rispetto al suo divisivo predecessore e coloro che sono coinvolti nel film hanno promesso un sequel che migliora i difetti del primo film!

 

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: una foto del cast rivela il look del Johnny Cage di Karl Urban

0

Una nuova foto del cast di Mortal Kombat 2 è stata condivisa su Twitter (puoi vederla qui) dal produttore Todd Garner. In questa si vedeno i protagonisti riuniti ad un tavolo, in vista dell’imminente inizio delle riprese. Ad aver attirato le attenzioni dei fan, è l’aspetto dell’attore Karl Urban, che nel film interpreterà l’iconico Johnny Cage. L’imminente sequel del Mortal Kombat del 2021 vedrà infatti Cage fare il suo debutto nel franchise cinematografico dopo che al termine del precedente film Cole Young partiva alla volta di Los Angeles per reclutarlo nella lotta contro le forze del male.

Nella foto Urban appare con la barba rasata e con alcune meshes bionde sui capelli, offrendo così un primo sguardo al look del suo Johnny Cage. Da quando la foto è stata diffusa, molti fan hanno mostrato un grande entusiasmo, convinti che la star della serie di Prime Video The Boys sarà la punta di diamante di Mortal Kombat 2. Ora che la produzione del film è ufficialmente iniziata, non resta che attendere ulteriori materiali ufficiali del film, con i quali sarà possibile addentrarsi ancor di più nel suo mondo e alla scoperta dei suoi personaggi, il più atteso dei quali è proprio il Cage di Urban.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: trovati gli interpreti di Shao Kahn e Quan Chi

0
Mortal Kombat 2: trovati gli interpreti di Shao Kahn e Quan Chi

Mentre la produzione si prepara alle riprese del sequel, Mortal Kombat 2 ha ora trovato quattro nuovi membri del cast per interpretare personaggi iconici, mentre un altro personaggio dovrebbe invece subire un recasting. I dettagli della trama sono ancora tenuti nascosti per il sequel del videogioco, che racconta il viaggio dei combattenti scelti per proteggere l’Earthrealm dalle forze del desolato Outworld. Mortal Kombat 2 vedrà il ritorno di quasi tutto il suo cast originale, portando anche Karl Urban nei panni di Johnny Cage, Tati Gabrielle nei panni di Jade e Adeline Rudolph nei panni di Kitana.

Deadline ha annunciato ora che il cast di Mortal Kombat 2 si sta espandendo con l’aggiunta di Martyn Ford, Desmond Chiam, Ana Thu Nguyen e Damon Herriman. Ford interpreterà l’iconico cattivo Shao Kahn, Herriman il famoso antagonista Quan Chi, Chiam nei panni del re edeniano Jerrod e Nguyen nei panni della regina Sindel. È però interessante notare che Herriman aveva recitato nel fortunato riavvio di Mortal Kombat del 2021 come voce di Kabal, richiedendo potenzialmente ora un recasting del personaggio, qualora questi dovesse tornare, oppure un doppio ruolo per Herriman.

L’inclusione di Shao Kahn, invece, anticipa risvolti particolarmente interessanti per Mortal Kombat 2, apparentemente confermando i piani precedentemente discussi per una trilogia in cui il secondo film è ambientato nel torneo stesso, portando così a queste varie introduzioni. Con i giochi che vedono Shao Kahn e Quan Chi lavorare insieme in più occasioni, a volte anche con Shang Tsung, che era uno dei principali antagonisti nel primo film, sarebbe interessante vedere se il sequel seguirà l’esempio e stabilirà il malvagio trio come alleato.

Sarà anche interessante vedere come Mortal Kombat 2 sceglierà di raccontare la storia di King Jerrod e Queen Sindel. Nei giochi, Jerrod non era molto più di un elemento di retroscena per Sindel e Kitana, essendo stato ucciso dopo che il loro regno era stato conquistato da Shao Kahn e Sindel alla fine subì il lavaggio del cervello dopo essere stata rianimata da Shang Tsung. Chiam potrebbe non essere un nome familiare, ma il suo casting nel sequel solleva la questione se la storia di Jerrod si svolgerà in un modo altrettanto tragico e metterà Kitana e Sindel sui loro percorsi vendicativi. Per scoprire di più su tutto ciò, non resta che attendere l’uscita al cinema del film nel 2024.

Mortal Kombat 2: svelata la prima immagine del film

0
Mortal Kombat 2: svelata la prima immagine del film

Il regista e co-creatore di Mortal Kombat Ed Boon ha rivelato la prima immagine del prossimo film Mortal Kombat 2 in un modo inaspettato. La scorsa settimana, al Comic-Con di San Diego, molti pensavano che si sarebbe potuto vedere un primo trailer del film, atteso per il 2025. Purtroppo, ciò non è avvenuto e i fan si sono chiesti quando sarebbe stato possibile dare un’occhiata al film. Fortunatamente, Boon ha deciso di dare ai fan di Mortal Kombat qualcosa su cui basarsi e ha divulgato un nuovo sguardo a Kitana nell’adattamento cinematografico.

Condivisa sul suo account personale X (ex Twitter), Boon ha dichiarato di aver recentemente rubato un’immagine di Mortal Kombat 2 dal telefono del produttore Todd Garner. L’immagine in questione mostra un leggero scorcio di Kitana, uno dei personaggi più popolari della serie di videogiochi Mortal Kombat, che farà il suo debutto nel reboot cinematografico. Boon ha scherzato sul fatto che anche lui potrebbe far trapelare qualcosa, riferendosi alla frequenza con cui negli anni sono trapelate informazioni legate ai giochi di Mortal Kombat.

Di recente ho assistito a una proiezione del film Mortal Kombat 2 (non finito)“, ha detto Boon. “Durante la proiezione sono entrato nel telefono di Todd Garner, ho trovato questa immagine del film e l’ho inviata al mio telefono. Anch’io sono in grado di far trapelare qualcosa“. Non resta a questo punto che attendere maggiori novità sul film, da nuove immagini ufficiali fino al tanto atteso trailer.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre al Johnny Cage di Karl Urban, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: Lewis Tan promette un sequel più sanguinoso

0
Mortal Kombat 2: Lewis Tan promette un sequel più sanguinoso

“Finiscilo!” Il fermento è reale per Mortal Kombat 2, che arriverà nelle sale il 24 ottobre 2025. Basato sulla leggendaria serie di videogiochi, Mortal Kombat ha conquistato i cuori di molti grazie al suo mix selvaggio di personaggi giocabili, ognuno con le proprie abilità da duro, e, naturalmente, a quelle “Fatality” follemente sanguinose.

Il primo film di Mortal Kombat, in uscita nel 2021, segue Cole Young (Lewis Tan), un nuovo arrivato non presente nei giochi, che sogna di sfondare nelle MMA. La sua vita subisce una svolta quando scopre di essere stato scelto per il torneo di Mortal Kombat, un’antica competizione in cui i migliori guerrieri della Terra si scontrano con i mostruosi combattimenti di Outworld. La vittoria significa sicurezza per l’Earthrealm, ma la sconfitta è sinonimo di sventura, poiché l’Outworld si guadagna il diritto di invadere e conquistare.

Mortal Kombat 2 promette di dare ai fan ciò che vogliono

Parlando con Collider Lewis Tan ha svelato, “Tutto ciò che posso dire è che questo particolare produttore, Todd Garner, e lo studio ascoltano davvero i fan per quanto riguarda ciò che la gente twitta, ciò che la gente scrive, ciò di cui la gente parla, ciò che la gente ha apprezzato del primo film, ciò che non ha apprezzato del primo film. È un’IP difficile da affrontare. Ci sono centinaia di personaggi nel gioco che poi vengono trasposti nel film. Dove si va? Quante storie ci sono? È infinito. Se conosci la storia di Mortal Kombat, ti serve una laurea in Mortal Kombat per capire davvero tutto.”

Per il sequel posso promettere molti più combattimenti, molto più lunghi. È molto cruento, molto sanguinoso. Abbiamo Karl Urban che interpreta Johnny Cage. Abbiamo una mia cara amica, Adeline [Rudolph], che interpreta Kitana. Martyn Ford interpreta Shao Khan. C’è un torneo in questo film. È tutto quello che posso dire prima che si arrabbino con me. Ma guardate, hanno davvero ascoltato le persone e quello che abbiamo imparato dal primo film, e lo abbiamo migliorato di 100 volte nel secondo film. Non vedo l’ora che i fan lo vedano.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre al Johnny Cage di Karl Urban, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: Lewis Tan dice che il sequel sarà “folle e selvaggio” e avrà “combattimenti più lunghi”.

0

Quando Mortal Kombat è emerso come un successo a sorpresa durante il periodo forse più difficile per l’uscita di un film negli ultimi anni, gli esigenti fan dei videogiochi di partenza non vedevano l’ora di vedere quale sarebbe stato il seguito del franchise. Mortal Kombat 2 è in lavorazione e, secondo la star del film, Lewis Tan, il sequel sarà strettamente in linea con le aspettative dei fan del franchise. Parlando con al Comic-Con di San Diego, Tan ha rivelato diversi nuovi dettagli sul sequel, tra cui più gore, sequenze di combattimenti più lunghe e un tono “aumentato”.

Ha detto che tutti coloro che hanno lavorato al primo film hanno prestato attenzione a “ciò che la gente scrive, ciò di cui si parla, ciò che è piaciuto e ciò che non è piaciuto del primo film”. Mortal Kombat 2, ha detto, avrà anche “un torneo” che i fan possono aspettare con ansia, ma ha rifiutato di condividere ulteriori dettagli su di esso. “Abbiamo migliorato di 100 volte il secondo film sulla base di ciò che abbiamo imparato dal primo”, ha detto, sottolineando l’aggiunta della star di The Boys Karl Urban nel ruolo di Johnny Cage.

Il primo film di Mortal Kombat è stato rilasciato in streaming su Netflix

Tan ha anche parlato di quanto sarà diverso il tono del sequel rispetto al primo film, che è stato relativamente contenuto per quanto riguarda i grandi franchise. Dopotutto, il film ha radicato la mitologia del gioco in un contesto reale, introducendo il personaggio di Tan, un lottatore di MMA di nome Cole Young. Tan ha detto che Mortal Kombat 2 avrà più “assurdità folli e selvagge” ora che hanno capito come affrontare la storia dei giochi. Nelle sue stesse parole:

Direi che il tono è leggermente diverso. È un po’ più spinto. Come ho detto, è difficile affrontare e navigare in questa trama perché l’hanno fatto con un nuovo personaggio che non è presente nel gioco, giusto? È come dire: di chi è la storia che raccontiamo? Come la raccontiamo? Come la presentiamo al pubblico di persone che forse non conoscono Mortal Kombat come alcuni fan? Abbiamo affrontato questo problema nel primo film e ora siamo pronti a partire. Possiamo andare avanti così. Quindi, il secondo film ha un’assurdità folle e selvaggia ed è incredibile.

Tan ha anche rivolto un saluto ai suoi co-protagonisti Hiroyuki Sanada e Tadanobu Asano, che erano già delle leggende quando è uscito il primo film, ma che da allora sono diventati ancora più popolari grazie al successo della recente serie FX Shōgun. “Hiroyuki Sanada è una delle leggende, uno dei migliori attori di sempre. Se non avete visto Shōgun, guardatelo assolutamente. È incredibile”. Tadanobu Asano, che interpreta [Lord] Raiden, è in Shōgun. La Mortal Kombat Gang è stata nominata agli Emmy, il che è davvero incredibile”, ha detto Tan. Diretto, come il primo film, da Simon McQuoid, Mortal Kombat 2 è previsto per l’ottobre 2025.

Mortal Kombat 2: le foto dal set mostrano Tati Gabrielle come Jade

0

Il produttore di Mortal Kombat 2, Todd Garner, ha recentemente condiviso una foto del set che ha (quasi) confermato che Hiroyuki Sanada riprenderà il ruolo di Scorpion, e ora è intervenuto sui social media per stuzzicare alcuni dei nuovi personaggi del sequel.

Gli scatti mostrano un nuovo look del logo ufficiale del titolo, insieme al ventaglio chiodato di Kitana e al martello di Shao Kahn. Inoltre, per la prima volta, possiamo dare un’occhiata al dietro le quinte dell’attrice di Le avventure di Sabrina, Tati Gabrielle, nel ruolo di Jade.

Nei giochi, Jade è l’amica di sempre e la guardia del corpo della principessa Kitana, che serve anche come uno dei più letali assassini e spie di Shao Kahn. Scoprite le foto ai link sottostanti.

Tutto quello che sappiamo su Mortal Kombat 2

Il primo film non ha ottenuto una vittoria impeccabile al botteghino, ma è andato abbastanza bene – soprattutto come una delle prime grandi uscite dell’era Covid con un debutto in streaming day-and-date – da giustificare un sequel, e le riprese si stanno svolgendo in Australia da giugno.

Come quasi tutte le altre grandi produzioni, Mortal Kombat 2 è stato costretto a sospendere le riprese a causa dei recenti scioperi SAG-AFTRA e WGA, ma la star Karl Urban (Johnny Cage) ha recentemente confermato che le riprese sono riprese.

Il sequel vedrà anche il debutto di altri nuovi eroi e cattivi della longeva serie di videogiochi. Martyn Ford (Red Sonja) interpreterà il cattivo imperatore di Outworld Shao Kahn, Desmond Chiam (Joy Ride) vestirà i panni del re edenico Jerrod, Ana Thu Nguyen (Suka) sarà la regina Sindel e Damon Herriman (Once Upon a Time In Hollywood) interpreterà il demone di Netherrealm Quan Chi.

Torneranno praticamente tutti i personaggi principali – anche quelli che sono stati (apparentemente) uccisi – del primo film: Lewis Tan tornerà nei panni di Cole Young, Jessica McNamee in quelli di Sonya Blade, Josh Lawson in quelli di Kano, Tadanobu Asano in quelli di Lord Raiden, Mehcad Brooks in quelli di Jax, Ludi Lin in quelli di Liu Kang, Chin Han in quelli di Shang Tsung, Joe Taslim in quelli di Bi-Han e Sub-Zero e Max Huang in quelli di Kung Lao.

Mortal Kombat 2: la produzione del sequel pronta a partire

0
Mortal Kombat 2: la produzione del sequel pronta a partire

Mortal Kombat 2 seguirà l’esempio del suo predecessore e film di successo del 2021 e la produzione sarà ancora in Australia. Le riprese si svolgeranno nel Gold Coast, nel Queensland, da Adelaide nel South Australia. Il titolo New Line Cinema e Warner Bros. Pictures è basato sull’iconico videogioco di Ed Boon e John Tobias. Le riprese inizieranno ai Village Roadshow Studios a partire da giugno.

Mortal Kombat 2 è scritto da Jeremy Slater e sarà nuovamente diretto dall’australiano Simon McQuoid. Il film sarà prodotto da Atomic Monster di James Wan e Broken Road Productions di Todd Garner. La produzione è stata attirata dal governo del Queensland grazie alla strategia di attrazione della produzione di Screen Queensland. La produzione sarà inoltre elegibile per il regime di compensazione recentemente rivisto del governo federale australiano.

Con una spesa locale stimata di oltre $ 68 milioni, Mortal Kombat 2 è un grande successo per l’economia dello stato, creando almeno 560 posti di lavoro per il cast e la troupe del Queensland“, ha dichiarato Annastacia Palaszczuk, premier del Queensland.  “Sono così orgoglioso che Atomic Monster sia in grado di portare le riprese di ‘Mortal Kombat 2‘ in Australia“, ha dichiarato James Wan, produttore. “Girare il primo film in Australia è stata un’esperienza fantastica, sono entusiasta che con l’aiuto di Screen Australia e Screen Queensland, possiamo mostrare le maestose location del Queensland e lavorare con i talenti artistici di prim’ordine che vivono lì.”

Mortal Kombat 2 è prodotto da Wan e Michael Clear per Atomic Monster, Todd Garner, Simon McQuoid e E. Bennett Walsh. Il film, An Atomic Monster/A Broken Road Production, sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures.

Mortal Kombat 2: Karl Urban è Johnny Cage in una foto dal backstage

0

Una nuova foto dal backstage di Mortal Kombat 2 ci mostra l’attore Karl Urban nei panni di Johnny Cage, con tanto di iconici occhiali da sole, in posa con il co-creatore del videogioco originale. Dopo il riavvio di Mortal Kombat del 2021 diretto da Simon McQuoid, Urban si è infatti unito al cast del sequel nei panni della sfacciata star d’azione di Hollywood diventato campione di Earthrealm, insieme ad altri nuovi arrivati come Tati Gabrielle, Adeline Rudolph, Martyn Ford e Ana Thu Nguyen.

Le riprese principali sono iniziate ufficialmente a giugno, anche se ora probabilmente verranno ritardate a causa dello sciopero degli attori SAG-AFTRA. Ad ogni modo, su Twitter, il co-creatore del videogioco Mortal Kombat Ed Boon ha condiviso una foto di se stesso e Urban sul set australiano del sequel. Foto che, naturalmente, ha scatenato l’entusiasmo dei fan, che non vedono l’ora di vedere il Johnny Cage di Urban. Infatti, nonostante il riavvio di Mortal Kombat del 2021 ha cercato di onorare l’eredità dei videogiochi che lo hanno ispirato, la decisione di escludere Johnny Cage è stata considerata deludente da molti.

Sebbene la fine di quel film faccia un’allusione al suo personaggio, suggerendo che il Cole Young di Lewis Tan si stava proponendo di ottenere l’aiuto di Cage contro la crescente minaccia dell’Outworld, coloro che hanno familiarità con la storia dei giochi hanno considerato la sua omissione un insulto. Ad ogni modo, l’annuncio del casting di Urban per Mortal Kombat 2 è stato un notevole risarcimento per i fan che hanno contestato la sua esclusione dal primo film e la sua presenza è attualmente uno degli aspetti più entusiasmanti di questo sequel.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: Karl Urban annuncia il ritorno sul set con una nuova foto

0

Su Instagram, l’attore Karl Urban ha condiviso una nuova foto dal set di Mortal Kombat 2, film nel quale interpreta il celebre personaggio Johnny Cage. La foto vede Urban insieme ad alcuni altri membri del cast, ognuno dei quali mostra due dita alla fotocamera, come ad indicare di essere tornati al lavoro sul secondo capitolo della serie. La didascalia del post, infatti, riporta: “Siamo tornati, baby! MK2. Andiamo!!! Adoro questo cast“. Nella foto si può inoltre il logo di MK2 e il nome di Jax Briggs, interpretato da Mehcad Brooks, presente a sua volta nell’immagine. Con il termine dello sciopero degli attori, dunque, come promesso i lavori su Mortal Kombat 2 sono ripresi quanto prima.

Le riprese del sequel sono iniziate a giugno e dovevano inizialmente concludersi entro settembre. La produzione è stata però appunto interrotta a luglio a causa dello sciopero della SAG-AFTRA. Poiché molti progetti rinviati hanno subito ritardi significativi, non era chiaro quando Mortal Kombat 2 sarebbe potuto ripartire, ma il progetto, come noto, è tra quielli in cima alla lista delle priorità della Warner Bros. Non avendo ancora una data di uscita annunciata, il film non ha in ogni caso subito un ritardo ufficiale e, con l’ufficialità del ritorno sul set, l’attesa per l’arrivo del film nelle sale non dovrebbe essere molto lunga.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: il produttore conferma che la produzione è finita ma per un trailer …

0

Mortal Kombat è uscito contemporaneamente nelle sale e su Max nel 2021, ed è stato l’anno successivo che abbiamo appreso per la prima volta dei piani per un sequel del film Mortal Kombat 2.

Dopo i ritardi causati dagli scioperi SAG-AFTRA dello scorso anno, i lavori per il seguito sono ripresi di recente e il produttore del franchise Todd Garner e la star Lewis Tan hanno confermato che le riprese sono terminate. Anche Max Huang, che interpreta Kung Lao, ha condiviso su Instagram una foto della festa di fine riprese.

Questo significa che Mortal Kombat 2 può finalmente iniziare la post-produzione in vista di un’uscita nelle sale prevista per il 2025. “Per me Mortal Kombat è finito“, dice Garner nel video qui sotto. “È stato un viaggio incredibile, incredibile. Non vedo l’ora che tutti voi vediate quello che abbiamo fatto. Ci vorrà un po’ di tempo, abbiamo molto lavoro da fare“.

“So che inizierò a ricevere un sacco di messaggi del tipo: ‘Quando c’è il trailer? Quando c’è il trailer?”. Ci vorrà un po’ di tempo”, ammette. “Lavoreremo sodo, lo porteremo a termine. Penso che abbiamo creato qualcosa di speciale. Spero che voi siate d’accordo“.

Questo arriva solo pochi giorni dopo che Garner è andato su X per stuzzicare ancora una volta il Johnny Cage di Karl Urban (che potete vedere anche qui sotto).

[La Warner Bros. Discovery] è molto soddisfatta del film, che ovviamente è andato molto bene”, aveva detto Tan a proposito dei piani di sequel un paio di anni fa. “È uno dei film più visti del loro Warner Bros. Slate, anche se è uscito nel peggior momento possibile. Ma no, andiamo avanti a tutta forza. E ora abbiamo con noi anche Ed Boon, quindi abbiamo il timbro di approvazione della leggenda in persona. Il secondo sarà assolutamente folle. Molto più grande“.

 

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: i primi screen test “hanno il sapore di Avengers: Endgame”

0

Jeremy Slater, sceneggiatore di Mortal Kombat 2, ricorda di aver visto reazioni simili a quelle di Avengers: Endgame da parte dei fan durante le proiezioni di prova. Dopo aver terminato le riprese a gennaio 2024, il nuovo film di Mortal Kombat arriverà ufficialmente nelle sale il 24 ottobre. Basato sul popolare franchise di videogiochi omonimo di Ed Boon e John Tobias, il progetto è diretto da Simon McQuoid con una sceneggiatura di Slater. Il quarto capitolo della serie funge da sequel del reboot di Mortal Kombat del 2021.

In un’intervista con ComicBook, Jeremy Slater ha anticipato le reazioni simili a quelle di Avengers: Endgame durante le proiezioni di prova. Ha ricordato di aver visto il pubblico “applaudire e saltare dalla sedia” e ogni battuta andare a segno come si aspettavano, definendo l’esperienza “uno dei momenti più belli” della sua vita. Ecco i suoi commenti:

Non vedo l’ora che la gente veda il film. È in lavorazione da un po’. Aspettavamo la data di uscita giusta e il momento giusto. Ho partecipato a quelle proiezioni di prova, piene di fan di Mortal Kombat, e li ho visti reagire come ho reagito io ad Avengers: Endgame. Applaudivano e saltavano su dalle sedie. Ogni battuta andava a segno e loro la adoravano. È uno dei momenti più belli della mia vita. Ecco perché ti dedichi a questo mondo.

Sembra che Mortal Kombat 2 farà felici i giocatori

Le prime proiezioni di prova risalgono a diversi mesi fa, con molti fan di Mortal Kombat che si sono riversati su forum di discussione online come Reddit per condividere le loro esperienze. L’imminente sequel è stato elogiato per le sue sequenze d’azione, la sceneggiatura e la trama, e molti lo hanno già definito un miglioramento rispetto al reboot del 2021. I commenti di Slater riecheggiano questo sentimento tra i fan, offrendo al contempo ulteriori spunti sulle loro reazioni. Sembra che Mortal Kombat 2 abbia un profondo legame con gli amanti dei videogiochi.

Nella stessa intervista, Slater, che ha lavorato al film come suo primo adattamento videoludico, ha rivelato la sua profonda passione per i videogiochi, con Mortal Kombat che è stato “uno di quei giochi” per cui ha dovuto implorare i suoi genitori di regalargli un Genesis. Con questa prospettiva in mente, ha scherzato dicendo che il prossimo film “ha centrato” l’esperienza che volevano creare, con ogni attore in grado di interpretare ogni scena alla perfezione. Ha inoltre detto che Mortal Kombat 2 “ha avuto la migliore squadra di stunt del settore” ed è stato “più divertente e più grandioso” del primo film.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre al Johnny Cage di Karl Urban, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: fissata al 2025 la data di uscita in sala

0
Mortal Kombat 2: fissata al 2025 la data di uscita in sala

Il tanto atteso sequel di Mortal Kombat, Mortal Kombat 2, ha finalmente una data di uscita. Un paio di anni fa, Warner Bros. e il regista Simon McQuoid si sono uniti per riportare sul grande schermo l’iconica serie di videogiochi e il film, arrivato nelle sale e su HBO Max contemporaneamente come parte della strategia di uscita modificata per via del Covid-10, si è affermato come un buon successo. La cosa ha fornito alla Warner Bros. una ragione sufficiente per ordinare un sequel, che ora arriverà l’anno prossimo.

Martedì la Warner Bros. Pictures ha fatto diversi annunci sulle prossime date di uscita, tra cui quello di Supergirl per il 2026. Anche Mortal Kombat 2 ha finalmente ricevuto una data di uscita come parte dell’ondata di annunci. L’attesissimo sequel arriverà nei cinema e negli IMAX il 24 ottobre 2025. Non resta a questo punto che attendere qualche informazione in più sul film, come foto ufficiali o un primo teaser. Di certo, gli elementi che rendono questo secondo capitolo un titolo tanto atteso sono molti. Bisognerà attendere ancora più di un anno, ma l’attesa potrebbe essere ben ricompensata.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre al Johnny Cage di Karl Urban, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: ecco quando inizieranno le riprese del film

0
Mortal Kombat 2: ecco quando inizieranno le riprese del film

Uno dei produttori dietro l’imminente sequel del film Mortal Kombat del 2021 ha ora confermato quando inizieranno le riprese del sequel. La scorsa estate, New Line Cinema e Warner Bros. Pictures hanno confermato che Mortal Kombat 2 era in lavorazione e sarebbe stato ancora una volta diretto dal regista Simon McQuoid. E mentre i dettagli sono ancora estremamente scarsi quando si tratta della data di lancio del film e dell sua trama, ora sappiamo almeno quanto dovrebbe durare la sua fase di produzione effettiva.

In una recente dichiarazione sui social media, il produttore Todd Garner ha infatti confermato un recente rapporto secondo cui le riprese di Mortal Kombat 2 inizieranno tra due mesi, nel giugno 2023. Si dice che le riprese dureranno fino a settembre 2023 e si svolgeranno ancora una volta in Australia, che è dove è stato girato il film precedente. Al di fuori di queste ampie informazioni, Garner non ha dichiarato nient’altro su Mortal Kombat 2, il che significa che i fan dovranno tirare ad indovinare ancora per un po’ su cosa potrebbe incentrarsi la trama di questo sequel.

Forse la cosa più interessante di Mortal Kombat 2 sarà il modo in cui verrà distribuito. Come risultato della pandemia, nel 2021 Mortal Kombat è stato lanciato direttamente su HBO Max, il che ha portato il film a raccogliere un gran numero di visualizzazioni. Questo successo ha giocato un ruolo importante nella decisione della Warner Bros. Pictures di dare il via libera al sequel. Con ogni probabilità, tuttavia, Mortal Kombat 2 non verrà distribuito allo stesso modo, il che significa che dovrà ottenere un buon successo al botteghino per poter garantire ulteriori film della serie. Non resta ora che attendere maggiori informazioni riguardo questo sequel, che potrebbero arrivare già nei prossimi mesi.

Fonte: ComicBook

Mortal Kombat 2: alcune immagini anticipano l’arrivo del villain Quan Chi

0

Mentre sono in corso le riprese dell’atteso Mortal Kombat 2, il produttore Todd Garner continua a tenere aggiornati i fan sui social media riguardo la presenza e l’aspetto dei personaggi coinvolti. Dopo alcune immagini relative a Scorpion e a Jade, è ora il turno del villain Quan Chi. Stavolta le foto condivise sono però a dir poco criptiche, ma sembrano esserci pochi dubbi sul fatto che si parli di Quan Chi, un cattivo che ha debuttato in Mortal Kombat: Mythologies: Sub-Zero del 1997 e che da allora è diventato un antagonista ricorrente della serie. Potente stregone e negromante, è spesso ritratto come un personaggio manipolatore e astuto.

Noto per la sua fedeltà all’aldilà, Quan Chi svolge un ruolo chiave in molte trame del gioco ed è un maestro della magia nera, capace di resuscitare i morti, manipolare le anime e lanciare potenti incantesimi. Coinvolto in vari schemi e alleanze, spesso mette i personaggi l’uno contro l’altro per scopi egoistici. Il personaggio non è apparso nel film Mortal Kombat del 2021, anche se si vocifera che Damon Herriman potrebbe assumere il ruolo in questo seguito (l’attore ha doppiato Kabal nel capitolo precedente, anche se il personaggio è stato ritratto fisicamente da Daniel Nelson).

È possibile che Quan Chi sia quello che vediamo nel secondo post riportato qui sotto, dato che Garner si è affrettato a respingere i fan che credevano di trovarsi di fronte a Noon Saibot. La figura potrebbe però essere anche un Sacerdote dell’Ombra, il che darebbe comunque ulteriore peso all’apparizione di Quan Chi in Mortal Kombat 2. Non resta dunque che attendere maggiori novità, grazie alle quali scoprire più precisamente cosa ci attende per questo nuovo atteso capitolo del franchise.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre Johnny Cage, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: al via le riprese del sequel

0
Mortal Kombat 2: al via le riprese del sequel

Il produttore Todd Garner ha annunciato su Twitter che la produzione di Mortal Kombat 2 sul prossimo sequel d’azione fantasy di New Line Cinema Mortal Kombat è ufficialmente iniziata. Nel suo post, ha promesso che hanno imparato dai loro errori passati con la prima puntata e sono “impegnati a realizzare il miglior MK2 possibile”.

Al momento, la Warner Bros. non ha ancora fatto alcun annuncio in merito alla data di uscita del sequel. Mortal Kombat 2 vedrà il ritorno di quasi tutto il suo cast originale, portando anche Karl Urban nei panni di Johnny Cage, Tati Gabrielle nei panni di Jade e Adeline Rudolph nei panni di Kitana. Il cast di Mortal Kombat 2 si sta espandendo con l’aggiunta di Martyn Ford, Desmond Chiam, Ana Thu Nguyen e Damon Herriman. Ford interpreterà l’iconico cattivo Shao Kahn, Herriman il famoso antagonista Quan Chi, Chiam nei panni del re edeniano Jerrod e Nguyen nei panni della regina Sindel. È però interessante notare che Herriman aveva recitato nel fortunato riavvio di Mortal Kombat del 2021 come voce di Kabal, richiedendo potenzialmente ora un recasting del personaggio, qualora questi dovesse tornare, oppure un doppio ruolo per Herriman.

Tutto quello che c’è da sapere su Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater.Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi nella forma di The Boys: Karl Urban nei panni di Johnny Cage, Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama della prossima puntata sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Mortal Kombat 2: Adeline Rudolph sarà Kitana

0
Mortal Kombat 2: Adeline Rudolph sarà Kitana

Adeline Rudolph, che ha fatto il suo debutto come parte di Le terrificanti avventure di Sabrina di Netflix, si è unita a Tati Gabrielle, la sua co-protagonista nella serie Netflix, in Mortal Kombat 2, sequel del film del 2021.

Simon McQuoid, che ha diretto il film precedente basato sul franchise di videogiochi, è tornato dietro la mdp per il nuovo lungometraggio, che vede Karl Urban alla guida dell’ensemble e del cast diversificato.

Mortal Kombat 2 è scritto da Jeremy Slater e sarà nuovamente diretto dall’australiano Simon McQuoid. Il film sarà prodotto da Atomic Monster di James Wan e Broken Road Productions di Todd Garner. La produzione è stata attirata dal governo del Queensland grazie alla strategia di attrazione della produzione di Screen Queensland. La produzione sarà inoltre elegibile per il regime di compensazione recentemente rivisto del governo federale australiano.

Con una spesa locale stimata di oltre $ 68 milioni, Mortal Kombat 2 è un grande successo per l’economia dello stato, creando almeno 560 posti di lavoro per il cast e la troupe del Queensland“, ha dichiarato Annastacia Palaszczuk, premier del Queensland.  “Sono così orgoglioso che Atomic Monster sia in grado di portare le riprese di ‘Mortal Kombat 2‘ in Australia“, ha dichiarato James Wan, produttore. “Girare il primo film in Australia è stata un’esperienza fantastica, sono entusiasta che con l’aiuto di Screen Australia e Screen Queensland, possiamo mostrare le maestose location del Queensland e lavorare con i talenti artistici di prim’ordine che vivono lì.”

Mortal Kombat 2 è prodotto da Wan e Michael Clear per Atomic Monster, Todd Garner, Simon McQuoid e E. Bennett Walsh. Il film, An Atomic Monster/A Broken Road Production, sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures.

Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio in Home Video

0
Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio in Home Video

La più demenziale coppia di detective mai vista adesso arriva in DVD. Si tratta di Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio, il divertentissimo film d’animazione per tutta la famiglia disponibile dal 21 settembre. Sarà così possibile gustarsi le avventure dei due “temibili” agenti della TIA a casa propria, tra azione, colpi di scena, tante risate e soprattutto ogni genere di catastrofi che i protagonisti, la più bizzarra coppia di investigatori mai vista, dovranno affrontare senza – letteralmente – esclusione di colpi.

Realizzato interamente in computer animation e diretto dal regista spagnolo Javier Fesser, Mortadello e Polpetta ha fatto incetta di premi tra cui il prestigioso Goya (il più importante riconoscimento cinematografico spagnolo) come migliore sceneggiatura e film d’animazione del 2015.

I due protagonisti (nell’originale Mortadelo e Filemòn) sono i personaggi di uno dei fumetti spagnoli più popolari in assoluto, pubblicato in numerosi Paesi del mondo. Creati dalla matita di Francisco Ibáňez, hanno esordito per la prima volta nel 1958, nel libro a fumetti per bambini “Pulgarcito” facendo il verso già da allora ai vari 007 che iniziavano a combattere le peggiori organizzazioni criminali. Ma mentre Bond aveva (e ha ancora oggi) come nemico la S.P.E.C.T.R.E., Mortadello e Polpetta se la dovettero vedere fin da subito con organizzazioni temibili come, per dire, la N.O.N.N.A. o la R.A.N.A. Il loro successo fu tale che negli anni ‘60 le due super spie divennero protagoniste di diversi cartoni animati per la tv ma anche, nel 2003 e poi nel 2008, di due film live-action.

mortadello-e-polpetta-contro-jimmy-lo-sguercio 2Mortadello, alto, senza capelli, con un paio di occhiali tondi che gli scivolano sul naso, indossa sempre un redingote nero ed è un maestro del travestimento. Il suo nome deriva proprio dalla nostra mortadella ed è un vero specialista in pasticci d’ogni genere. Almeno quanto il suo partner Polpetta, che sulla carta dovrebbe essere l’uomo d’azione della coppia: la sua massima aspirazione, infatti, sarebbe quella di essere una specie di James Bond. La triste realtà è che riesce ad attirare su di sé ogni tipo di disastro possibile sulla faccia della terra.

La vicenda del film inizia con un vero e proprio colpo di teatro in grande stile: lo spettacolare furto della preziosa cassaforte della T.I.A. (l’agenzia per cui lavorano Mortadello e Polpetta e che fa il verso nella sua denominazione alla C.I.A.) da parte nientedimeno che di Jimmy Lo Sguercio, un pericoloso criminale dallo sguardo decisamente folle (uno sguardo, si potrebbe dire, in confronto al quale quello del Jocker di Batman sembra estremamente posato).

Il furto avviene sotto gli occhi del direttore dell’agenzia Mister L. ed è qui che entrano in scena i nostri eroi che, oltre a dover recuperare la cassaforte, dovranno vedersela con una galleria di personaggi scombinati e divertenti, dal professor Bacterio, capo inventore della T.I.A, all’ingombrante e temibile Tranciamuli, un energumeno di 3 quintali, appena uscito di prigione e intenzionato a vendicarsi di Polpetta che lo ha fatto arrestare 15 anni prima.

Seguiranno ogni genere di avventure e disavventure, tra inseguimenti in moto degni di Mission Impossible e palazzi che crollano come nei più spettacolari disaster movie, esplosioni catastrofiche senza risparmiare una comparsata durante la diretta TV del Grande Fratello. Il tutto, condito dalla comicità e simpatia che è la vera caratteristica di Mortadello e Polpetta.

Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio arriverà in DVD il 21 Settembre, distribuito da Twelve Entertainment.

Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo Sguercio recensione

Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo Sguercio recensione

Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo Sguercio rappresenta il pirotecnico tentativo, da parte del regista Javier Fesser, di restituire “su pellicola” l’universo affetto da poli-sinfonia cromatica disegnato da Francisco Ibáñez, celebre fumettista spagnolo, nel lontano 1958: da quel momento in poi, le disavventure dei due improponibili agenti fanno compagnia a ben tre generazioni di spagnoli, ri-confermando il proprio successo in patria ma anche all’estero, visto che la serie è stata tradotta in ben dodici paesi. Dopo due tentativi live action datati 2003 (La Gran Aventura de Mortadelo y Filemon) e 2008 (Mortadelo Y Filemon. Mision: salvar la Tierra) questo nuovo tentativo da parte di Fesser rappresenta la volontà di riportare la vicenda alla vera essenza del famoso fumetto, grazie alle morbide linee tridimensionali dell’animazione.

In questa avventura, i due improbabili agenti segreti della T.I.A (Tecnici di Investigazione Aeroterrestre) devono salvare l’agenzia di Mister L dalle perfide mire del folle Jimmy lo Sguercio, pazzo a piede libero aiutato dai suoi scagnozzi gemelli siamesi Felice e Beato, e da quelle – omicide – di suo cugino Tranciamuli, energumeno di trecento chili, con un cervello di sessanta grammi e intenzionato a conciare per le feste Mortadello; ovviamente, ogni loro azione avrà lo stesso impatto lieve di  un elefante pronto a ballare, sulle note di Julio Iglesias, in una cristalleria.

mortadello-e-polpetta-contro-jimmy-lo-sguercio 1Funambolico, divertente, eccessivo e – ovviamente – iper fumettistico, questo universo generato dalla mente geniale di Ibáñez incontra non solo il gusto spagnolo ma anche quello italiano, giocando sulla parodia del genere spionistico che ha, da sempre, esercitato un certo fascino anche sul fumetto nostrano (basti citare la nota “avventura” firmata da Magnus &Bunker e che risponde al nome di Alan Ford): rovesciando i capisaldi di un genere evergreen dall’insostituibile successo, si crea un universo picaresco, dove i personaggi che si muovono al suo interno sono dei “cialtroni” in bilico sul filo sottile che separa la comicità slapstick dall’umorismo cinico e grottesco, quando anche la risata si trasforma in un ghigno di piacere nei confronti delle disgrazie altrui (in questo caso, quelle provocate da Mortadello e Polpetta). Il film riesce nell’ardua impresa di ampliare il proprio bacino di pubblico, coinvolgendo sia gli adulti a caccia di un disimpegno intelligente, che i più piccoli e disincantati, alla ricerca di nuovi (anti)eroi quotidiani. Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo Sguercio riesce anche, in questo adattamento di Fesser, ad aggiornare le avventure dei due agenti speciali immergendoli nella nostra realtà quotidiana, azzerando ulteriormente la distanza con gli spettatori: si parla così di Facebook, di cellulari e perfino di Grande Fratello, share e audience, sempre senza perdere quel tratto cinico nel descrivere il nostro quotidiano.

Morta Virna Lisi, la bellezza e l’eleganza del cinema italiano

0

E’ morta oggi all’età di 78 anni, Virna Lisi, l’attrice italiana che meglio di tutte aveva rappresentato nel mondo non solo una generazione di donne eccezionali, ma anche una bellezza e un’eleganza senza tempo, che con l’avanzare dell’età sembrava non diminuire affatto.

Nata ad Ancona nel 1936, l’attrice aveva lavorato al cinema ma anche, soprattutto di recente, in tv. Ha conquistato il pubblico del Festival di Cannes, e per quattro volte ha vinto il David di Donatello, una volta con il premio alla carriera. Era affetta da un tumore che le era stato diagnosticato soltanto un mese fa.

A dare la notizia del decesso il figlio Corrado, che ha dichiarato che la madre Virna si è spenta tranquillamente nel sonno.Fonte: Ansa

Morta Sue Lyon, la Lolita di Stanley Kubrick

0
Morta Sue Lyon, la Lolita di Stanley Kubrick

Si è spenta a 73 anni Sue Lyon, l’indimenticabile Lolita dell’omonimo film di Stanley Kubrick. Da tempo aveva problemi di salute e a dare la notizia della sua morte, lo scorso giovedì, è stato il suo caro amico Phil Syracopoulos.

La sua carriera, lanciata proprio dal film di Kubrick e dal Golden GLobe vinto per l’interpretazione, la portò a lavorare al cinema e in tv. Ha partecipato, tra gli altri, a La notte dell’iguana di John Huston, Missione in Manciuria di John Ford e L’investigatore, con Frank Sinatra.

In tv ha lavorato in Fantasilandia, Sulle strade della California e Love, American Style. La sua ultima apparizione sullo schermo risale al 1980, con Alligator.

La sua vita privata è stata particolarmente travagliata, si è sposata cinque volte.

Morta Shirley Temple, per tutti era Riccioli d’Oro

0

Morta Shirley templeMorta Shirley Temple, la straordinaria bambina prodigio che rimarrà per sempre nella memoria di tutti come Riccioli d’Oro. L’attrice aveva 85 anni e oltre ad una lunghissima carriera come attrice, la Temple era anche stata ambasciatrice dell’Onu per gli Usa, dirante l’amministrazione Raegan.

A fine anni ’60 infatti intreprese la carriera politica, candidandosi al Congresso degli Stati Uniti per il Partito Repubblicano. Ma la sua carriera cinematografica è quella che l’ha fatto rimanere nella storia della settima arte. Esordisce a quattro anni nel primo lungometraggio, e da lì in poi per tutta la sua infanzia ed adolescenza, la sua carriera è stata una continua scalata al successo. Nel 1935 è arrivato Riccioli d’Oro e da quel momento in poi la Temple è rimasta ‘in parte’, praticamente per tutta la sua carriera sul grande schermo. Proprio quell’anno arrivò un premio Oscar, per riconoscerle il suo contributo all’industria cinematografica nell’anno precedente.

Nel 2006, un’altra bambina prodigio, Dakota Fanning, presentò in occasione degli Screen Actors Guild Awards, il premio alla carriera che le venne consegnato in riconoscimento di una vita passata davanti alla macchina da presa.

Ecco il video di quella emozionante cerimonia:

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/M1cbTpgZGyo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/LDHgg1GUNlo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Morta Olivia de Havilland, l’attrice di Via Col Vento aveva 104 anni

0

La leggendaria attrice Olivia de Havilland, star di Via col vento e due volte vincitrice del premio Oscar, è morta all’età di 104 anni. La notizia è stata riportata da Variety. De Havilland era l’unica dei quattro attori protagonisti del capolavoro di Victor Fleming ancora in vita, nonché una delle ultime star dell’era d’oro di Hollywood.

L’attrice si è spenta il 26 luglio a Parigi, per cause naturali. Sorella maggiore di Joan Fontaine, ha esordito al cinema nel 1935 in Sogno di una notte di mezza estate, per poi prendere parte ad una serie di film diretti da Michael Curtiz, tra cui Capitan BloodLa carica dei seicentoLa leggenda di Robin Hood. Nel 1939 arriva la fama a livello mondiale grazie al ruolo della dolce e coraggiosa Melania Hamilton in Via col vento, accanto a Clark Gable, Vivien Leigh e Leslie Howard.

Quel ruolo resterà la sua interpretazione più celebre e ricordata, nonostante i due Oscar vinti come migliore attrice nel 1947 e nel 1950, rispettivamente per A ciascuno il suo destino e L’ereditiera. Nel 1949 aveva ricevuto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile grazie a La fossa dei serpenti. De Havilland si ritirò definitivamente dal cinema nel 1979, mentre la sua ultima partecipazione in un film televisivo risale al 1988.

I matrimoni di Olivia de Havilland e la causa contro FX

Olivia de Havilland è stata sposata due volte: nel 1946 con lo scrittore Marcus Goodrich e nel 1955 con il giornalista francese Pierre Galante. Dal 2004, dopo la morte dell’attrice Luise Rainer, De Havilland era la più anziana vincitrice dell’Oscar ancora in vita. Nel 2017 era balzata all’attenzione dei media per aver fatto causa all’emittente tv FX: l’attrice sosteneva di essere stata ritratta in maniera fuorviante nella serie Feud creata da Ryan Murphy, in cui il suo personaggio era interpretato da Catherine Zeta Jones.

Morta Martha Stewart, attrice di Il diritto di Uccidere

0
Morta Martha Stewart, attrice di Il diritto di Uccidere

Martha Stewart, attrice nota per aver recitato accanto a Joan Crawford e Humphrey Bogart rispettivamente in L’Amante Immortale e Il diritto di Uccidere, si è spenta a 98 anni, come conferma sua figlia Colleen Shelly su Twitter.

“L’originale Martha Stewart di ha lasciati ieri,” ha scritto Shelly “Aveva una nuova parte da interpretare in un film con tutti i suoi amici celesti. Se n’è andata pacificamente circondata dalla sua famiglia e dal gatto.”

Nota per i suoi film di maggiore successo tra gli anni ’40 e ’50, ha debuttato nel classico musical Doll Face, nel 1945.

Morta Lynn Shelton, regista di GLOW e Little Fires Everywhere

0
Morta Lynn Shelton, regista di GLOW e Little Fires Everywhere

Arriva dal New York Times la notizia della tragica scomparsa di Lynn Shelton, regista, sceneggiatrice, attrice e produttrice americana, che si è spenta all’età di 54 anni: soffriva di una malattia al sistema sanguigno. La Shelton lascia soli il compagno Marco Maron e il figlio Milo Seal.

Al cinema la Shelton – attiva soprattutto nel circuito indipendente – si è fatta notare per la commedia Humpday – Un mercoledì da sballo del 2009 e per la commedia drammatica Dimmi quando del 2014 con Keira Knightley e Chloë Grace Moretz. In tv ha diretto gli episodi di tantissime serie tv di successo, come Mad Men, New Girl, Shameless e le più recenti GLOW e The Morning Show.

Morta Lynn Shelton, regista di GLOW e Little Fires Everywhere

Il suo ultimo lavoro è la regia della miniserie Little Fires Everywhere, basata sul romanzo del 2017 di Celeste Ng, con protagoniste Reese Witherspoon e Kerry Washington. La serie, che arriverà su Prime Video Italia dal 22 maggio, segue i destini incrociati dei Richardson, la famiglia modello, e di una madre enigmatica e sua figlia che stravolgeranno le loro vite.

La storia esplora vari temi come quanto i segreti possano pesare, la natura dell’arte e dell’identità, la forza feroce della maternità e il pericolo che scaturisce dal pensare che solo seguendo le regole si possa evitare un disastro.

Morta Lina Wertmuller, aveva 93 anni

0

Alla veneranda età di 93 anni, si è spenta Lina Wertmuller, la regista italiana autrice di film straordinari quali Film d’amore e d’anarchia – Ovvero “Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…” , Mimì metallurgico ferito nell’onore, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto e Pasqualino Settebellezze, film che le valse tre nomination agli Oscar, per miglior film straniero, migliore sceneggiatura e migliore regia, prima donna nella storia del premio ad entrare in cinquina.

Nel 2020 ha ricevuto il premio alla carriera dall’Academy Awards, oltre ad aver avuto una carriera lunga e riconosciuta, anche se mai abbastanza. L’Accademia del cinema italiano che assegna i David le ha conferito solo nel 2010 il premio alla Carriera.

“Ho sempre avuto un carattere forte fin da piccola. Sono stata addirittura cacciata da undici scuole e sul set ho sempre comandato io.Sono andata dritta per la mia strada, scegliendo sempre di fare quello che mi piaceva“. Raccontava di sé. Il cinema mondiale perde una delle sue stelle più luminose e uno degli sguardi più ironici e intelligenti che abbia mai avuto.

Morta Lauren Bacall: addio ad una leggenda

0

Dopo la scioccante morte di Robin Williams, muore oggi, all’età di 89 anni, l’icona di Hollywood Lauren Bacall. La magnifica bionda del cinema degli anni d’oro debuttò a soli 19 anni al fianco di Humphrey Bogart nel film di Howard Hawks Acque del Sud e da allora è entrata nella storia del cinema.

L’account @BogartEstate ha confermato su Twitter la notizia:

Morta Lauren BacallDalla sua prima apparizione sul grande schermo, Lauren ha messo in chiaro la sua straordinaria presenza scenica, il suo magnetismo, la sua voce inconfondibile, una voce che sembrava provenire dal fondo di un canyon. La sua espressione con la testa inclinata e le labbra imbronciate ha influenzato un’intera generazione di attrici.

Dopo una carriera di 50 anni, ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar per il ruolo da non protagonista in L’amore ha due facce, del 1997, in cui interpreta la madre di Barbra Streisand. Pur essendo favorita, non vinse, ma nel 2009 le venne conferito un Oscar alla carriera. E statuetta o meno, è comunque considerata una delle icone di Hollywood, una vera leggenda, non solo per la sua carriera, ma per il suo attivismo politico e soprattutto per la leggendaria relazione con Bogart, unico amore della sua vita per sua stessa ammissione.

In vita ha sempre rifiutato di essere etichettata come una leggenda, ritenendola una definizione relativa a cose passate e dichiarandosi sempre più interessata al presente e al futuro.Fonte: Variety