Si è spento a 76
anni, Abbas Kiarostami, regista iraniano che nel
1997 vinse la Palma d’Oro al Festival
di Cannes per Il sapore della
ciliegia. Apprendiamo la triste notizia da The Guardian.
Nato a Teheran il 22 giugno 1940, il
regista ha contribuito ad alimentare la culturale in Iran dove è
rimasto anche dopo la rivoluzione.
Lo scorso marzo gli è stato
diagnosticato un cancro gastrointestinale che lo ha portato in
Francia per i trattamenti. Nato da una famiglia umile, ha studiato
alla University of Tehran e ha cominciato a
lavorare come graphic designer, girando dozzine di spot televisivi
per la tv di Teheran.
Tra le sue opere più famose
ricordiamo, oltre alla Palma d’Oro Il sapore della
ciliegia, Sotto gli ulivi e
Copia Conforme.
Arriva al cinema distribuito da
Kock Media l’acclamato horror It Follows,
il film diretto da David Robert Mitchell, con
protagonisti Maika Monroe e Keir
Gilchrist.
In It Follows in seguito a
un apparentemente innocuo rapporto sessuale consumato
occasionalmente sul sedile posteriore di un’automobile appartata
nel buio autunnale, la diciannovenne Jay si trova improvvisamente a
fare i conti con una condizione del tutto inaspettata che pare
gettare la sua vita in un baratro di terrore. Inquietanti
apparizioni e la perenne sensazione di essere seguita a distanza da
perturbanti presenze costringono la ragazza e il suo fidato gruppo
di amici a tentare di risalire all’origine di questa stana
maledizione che pare aver condizionato la loro intera esistenza,
trasformandola in un incubo a occhi aperti.
Graditissima e provvidenziale
sorpresa del Toronto Film
Festival 2014 dove è stata giustamente osannata come una delle
rivelazioni cinematografiche di genere più incisive degli ultimi
tempi, It Follows si affaccia coraggiosamente al
grande schermo potando con sé una consapevole dose di novità, pur
rifacendosi con evidente maestria a convenzioni
narrativo-figurative già ampiamente collaudate nel settore
horror-thriller sovrannaturale, miscelando il tutto in una
confezione freschissima e di grande impatto. La giovane rivelazione
David Robert Mitchell, attualmente già ampiamente
corteggiato dall’industria dell’audiovisivo proprio grazie al
successo di questo suo folgorante esordio, realizza un racconto ad
altissima tensione nel quale il tema centrale della trasmissione
virale di una maledizione sovrannaturale – topos ormai ben
consolidato nella tradizione cinematografica postmoderna e post-HIV
– viene semplicemente dato per assodato senza troppe spiegazioni,
aumentando così il suo valore di inquietudine e il disorientamento
del personaggio/spettatore che si trova a doversi confrontare con
esseri dall’Altrove che, al posto di aggredire e possedere corpi
altrui, preferiscono insidiare da lontano le loro prede come nella
classica iconografia degli zombies haitiani, incutendo una
sana dose di terrore “in differita” e prendendo per sfinimento le
proprie vittime.
Senza preoccuparsi di passare con
disinvoltura tra registri differenti (tra cui incisivi sprazzi di
black comedy) Mitchell riesce miracolosamente a creare un
perenne stato d’inquietudine e malsana perturbazione, sia nella
reiterazione delle dinamiche di una minaccia “a distanza” sempre
rinviata ma perennemente sullo sfondo, sia nello spiazzante cambio
di stile narrativo e di situazioni spesso al limite del surreale e
del grottesco ma mai gratuite, usando peraltro uno stile visivo
che, pur facendo uso di effetti speciali molto discreti e mai
invasivi, in molte occasioni sorprende e continua a inquietare per
il suo gusto quasi retrò. Grazie infine alla presenza di
un cast di ottime personalità “di genere” al di sotto dei
trent’anni – Maika Monroe di The Guest,
Keir Gilchrist di Dead Silence e
Jake Weary di Zombeavers – It
Follows si presenta come l’esempio più puro di una paura che,
come recita eloquentemente il titolo, segue tanto i
protagonisti quanto i malcapitati spettatori.
Mark Hamill ha
condiviso un nuovo tweet in cui annuncia la data esatta in cui
termineranno le riprese di Star
Wars Episodio VIII. Si tratta di venerdì, 22
luglio 2016.
La comunicazione ci induce a pensare
che nessuno dei protagonisti del film sarà presente al SDCC, mentre
Hamill e Carry Fisher saranno presenti alla
Star Wars Celebrations 2016.
[nggallery id=2550]
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
In Star Wars
Episodio VIII torneranno Mark Hamill,
Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac,
Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline
Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi
al cast sono Benicio Del Toro,Laura
Dern e Kelly Marie Tran.
Cresce l’attesa per il debutto
di Star Trek Beyond, il terzo
capitolo della nuova saga su Star Trek
targata Paramount e prodotto da JJ Abrams.
Ebbene oggi arrivalo alcune proiezioni che riguardano l’incasso che
secondo gli analisti il film farà e il risultato è piuttosto
confortante. Infatti secondo Deadline la
pellicola dovrebbe debuttare con circa sessanta milioni di dollari
nel primo week end. Per la precisione si tratta di una stima
trai $ 48 milioni- $ 60 milioni. Tuttavia anche se sono tanti,
sembra che sia decisamente inferiore rispetto ai primi capitoli che
hanno incassato rispettivamente $ 75,2 milioni e $ 70,2
milioni.
[nggallery id=1808]
Il film diretto da
Justin
Lin, regista di Fast &
Furious arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.
Nel terzo capitolo del
franchise fantascientifico ritorneranno Chris
Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e
Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton
Yelchin, John Cho e Karl Urban.
A questi si uniranno la star di
Kingsman: Secret
Service Sofia Boutella ed
Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 22 luglio del 2016.
Trai personaggi che abbiamo visto
appena in Captain America Civil War c’è
stato Crossbones, interpretato dall’attore Frank
Grillo. Ebbene oggi l’attore ha parlato del futuro del personaggio,
rivelando che per lui il personaggio non si sia fatto saltare in
aria come molti hanno pensato:
“Tutti pensano che si morto, non è
vero? … ma avete visto il corpo.. cosa avete visto? voglio dire…
con quello che è successo l’ultima volta.. non l’abbiamo visto.
Diciamo che non dirò nulla se non che non si è visto nessun
cadavere.”
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil
War
Sinossi: Captain America
Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo.Dopo che la città di Lagos,
in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale
che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a
gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio
d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del
team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo
stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio
avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Sono ufficialmente iniziate le
riprese di Thor Ragnarok,
l’annunciato terzo film dedicato al Dio del Tuono interpretato da
Chris Hemsworth. Su Twitter gli artisti del
Team Marvel Studios fanno gli auguri per
la nuova lavorazione:
Le riprese di Thor
Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non
è escluso che la produzione continui fino alla fine
dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei
supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro
canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award
Idris Elba sarà la sentinella di Asgard,
Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie
Alexander tornerà nei panni di Lady Sif. Nelle new
entry invece si annoverano il premio Oscar Cate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3
novembre 2017.
Arriverà al cinema il 6 luglio il
quarto film di Xavier
Dolan, Tom à la ferme,
presentato al Festival di Venezia del 2013 e finalmente
sui nostri schermi distribuito da MOVIES INSPIRED.
Dolan ha scritto, con Michel
Marc Bouchard, diretto e interpretato il film che vede nel
cast anche Pierre-Yves Cardinal, Lise Roy, Evelyne
Brochu.
Tom, un giovane copywriter,
si reca in campagna per partecipare al funerale di quello che era
stato il suo grande amore, Guillaume. Qui rimane scioccato nello
scoprire che nessuno sappia di lui e dell’omosessualità di
Guillaume, ad eccezione del fratello di quest’ultimo, Francis, che
gli impone violentemente il silenzio, e che suscita in Tom una
strana attrazione.
Tom à la
ferme è stato presentato il 2 settembre 2013 come
film in concorso alla 70ª Mostra internazionale d’arte
cinematografica di Venezia, vincendo il premio FIPRESCI. Inoltre è
stato proiettato al Toronto International Film Festival 2013, nella
sezione “Special Presentation”.
Melissa McCarthy, Kristen
Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones sono
le protagoniste di una nuova clip di
Ghostbusters in cui vediamo le quattro
acchiappafantasmi alle prese con le nuove armi a loro
disposizione.
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter
Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
Ecco il poster di Girl
With All the Gifts, l’atipico zombie movie diretto da
Colm McCarthy (Peaky
Blinders) con protagonista Gemma
Arterton, Sennia Nanua, Glenn Close e
Paddy Considine.
Ecco di seguito il manifesto:
La storia del film è ambientata in
un futuro in cui l’umanità è stata decimata da una specie di fungo
che trasforma le persone in creature assetate di carne umana.
Solo un piccolo gruppo di bambini pare essere immune agli effetti
di questo fungo e, pertanto, viene studiato e sottoposto a
esperimenti all’interno di una base militare situata nella campagna
inglese.
Si svolgerà a Riccione dal
5 all’8 luglio 2016 la sesta edizione di Ciné, la
manifestazione estiva dell’industria cinematografica nazionale,
promossa e sostenuta da ANICA in collaborazione
con gli esercenti di ANEC e di
ANEM, e prodotta ed organizzata da Cineventi. Da
anni però Ciné si propone non solo come un appuntamento e un
momento di incontro per gli addetti ai lavori, ma anche come un
evento destinato al grande pubblico. La sesta edizione delle
Giornate Estive di Cinema vedrà quindi un alternarsi di
anteprime, appuntamenti dedicati ai titoli della prossima stagione
cinematografica e incontri con alcuni protagonisti del cinema
italiano che saranno ospiti della manifestazione.
La serata inaugurale di martedì 5
luglio sarà dedicata ai protagonisti della commedia italiana, che
saranno premiati a Riccione nel corso della tradizionale serata
evento dei CinéCiak d’oro. Piera Detassis,
direttore di CIAK e presidente della Fondazione cinema per Roma,
consegnerà i premi ai titoli e ai protagonisti che hanno
lasciato il segno nel genere cinematografico più popolare. Anche
quest’anno CIAK darà inoltre un riconoscimento speciale: l’Absolut
Comedian, assegnato a Sabrina Ferilli: “Tra
i premi verrà consegnato il riconoscimento speciale Absolut
Comedian a Sabrina Ferilli” – dichiara il
direttore Piera Detassis – “per tutte le sfumature della sua arte e
umanità: popolare ma senza alcuna paura di sfidare i luoghi comuni,
al cinema come nelle battaglie della vita civile. Un’attrice capace
di ironia, autoironia e insieme lievità drammatica. Dolente e
brillante, cioè un mix assolutamente singolare nel nostro
cinema”.
Oltre ai protagonisti della serata
inaugurale, numerosi saranno gli ospiti che sfileranno sul tappeto
rosso di Ciné nel corso della manifestazione: da Fabio
Troiano, Martina Stella e Sandra Milo per
Prima di lunedì, la nuova commedia di
Massimo Cappelli distribuita da Koch Media, che vede i tre attori
al fianco di Vincenzo Salemme, al cast tutto al femminile di
7 minuti, pellicola diretta da
Michele Placido che a Riccione sarà accompagnato
da Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia,
Ottavia Piccolo e Violante Placido per
presentare alcune anticipazioni sul film che arriverà in sala con
Koch Media. Sempre per Koch Media, sono attesi a Riccione
anche Toni D’Angelo e Fortunato
Cerlino, regista e interprete (insieme a Michele Riondino)
di Falchi, crime movie su due
agenti della sezione speciale della squadra mobile di Napoli.
Alcuni degli ospiti della scuderia Koch Media incontreranno il
pubblico di Riccione durante una speciale serata evento, nel corso
della quale presenteranno i film che li vedranno protagonisti nella
prossima stagione cinematografica: Michele Placido, Ambra
Angiolini, Cristiana Capotondi, Fortunato Cerlino e Fabio Troiano
saranno i protagonisti di questo talk in Piazzale Ceccarini
(mercoledì 6 luglio ore 21.15). A presentare in anteprima alcune
immagini inedite di I babysitter,
commedia prodotta da Colorado Film che arriverà in sala il prossimo
autunno per Medusa, saranno presenti a Riccione il regista
Giovanni Bognetti con Diego Abatantuono,
Paolo Ruffini, Francesco Mandelli, Andrea Pisani e
Luca Peracino. Saranno a Ciné anche
Lillo & Greg, Paolo Ruffini, Nino Frassica, Eleonora
Giovanardi e il duo comico degli Arteteca
accompagnati dal regista Volfango De Biasi per
presentare Natale a Londra – Dio salvi la
Regina, pellicola targata Filmauro in sala a
dicembre per Universal Pictures. A Riccione The Walt
Disney Company Italia annuncerà il titolo di una nuova
produzione tutta italiana che arriverà nelle sale il prossimo 24
novembre, diretta da Luca Lucini. Per l’occasione sarà presente
Gennaro Nunziante che ha curato il soggetto e la
sceneggiatura del film.
Le sorprese per il pubblico
quest’anno saranno ancora più numerose con il vasto programma
di CinéMAX: un intero mese di eventi tematici legati al cinema, che
hanno preso il via a partire dalla Notte Rosa del 1 Luglio e che
animeranno Riccione fino alla fine del mese. Dopo la serata
speciale targata Premium Cinema, che domenica 3 luglio ha visto il
bikini assoluto protagonista sia della sfilata di costumi indossati
nel film dagli anni ’60 ad oggi che della proiezione speciale del
corto Bikini ispirato all’incontro in cui
il sindaco di una località balnerare spagnola chiese al dittatore
Francisco Franco di poter legalizzare l’uso del bikini sulle
spiagge pubbliche, nei giorni di Ciné, Piazzale Ceccarini si
trasformerà in un vero e proprio cinema all’aperto. La CinéArena by
Giometti Cinema ospiterà molti film in anteprima tra cui:
Skiptrace – Missione Hong Kong di Renny
Harlin, film distribuito da Notorious Pictures con la strana coppia
formata da Jackie Chan e Johnny Knoxville sulle orme di un
pericoloso boss del crimine organizzato (mercoledì 6 luglio ore
22.00, Piazzale Ceccarini – Giometti CinéArena) e New
York Academy, pellicola che racconta amori, rivalità
e amicizie nella più prestigiosa scuola di spettacolo di New York,
distribuito da Eagle Pictures (giovedì 7 luglio ore 21.30,
Piazzale Ceccarini – Giometti CinéArena).
Oltre all’arena all’aperto, molte altre sono le anteprime per il
pubblico di CinéMAX: l’esilarante e romantica commedia
Se permetti non parlarmi di bambini,
distribuita da Microcinema (martedì 5 luglio ore 20.00, Giometti
Cinepalace), il documentario di Morgan Neville
The Music of Strangers: Yo-Yo Ma and the Silk Road
Ensemble, per gentile concessione di I Wonder
Pictures (martedì 5 luglio ore 22.00, Giometti Cinepalace), il
documentario Lumière! L’invenzione del
cinematografo, realizzato da Thierry Frémaux e Lucien
Logette per ricordare la storia della famiglia che inventò il
cinema, sugli schermi italiani grazie alla Cineteca di Bologna
(mercoledì 6 luglio ore 22.00, Giometti Cinepalace), sempre per
I Wonder ci sarà The
Student, film di Kirill Serebrennikov presentato a
Cannes nella sezione Un Certain Regard. Verrà inoltre
presentato a Riccione, con una proiezione speciale riservata agli
accreditati, Io prima di te
(Me Before You), storia d’amore che vede
protagonisti Emilia Clarke e Sam Clafin, in sala dal 1 settembre
per Warner Bros. Ad introdurre le proiezioni dell’Arena di
Piazzale Ceccarini, in collaborazione con Luce Cinecittà, saranno
alcuni cinegiornali dell’archivio storico
dell’Istituto Luce girati a Riccione: dall’elezione di Miss Romagna
ai set cinematografici, passando per le invasioni di turisti in
Riviera.
Il programma di proiezioni targate
CinéMAX proseguirà fino al 10 luglio con il ciclo Mezzanotte
con Hitchcock, una selezione di film del maestro del cinema
che verranno proiettati nell’Arena di Piazzale Ceccarini, e con
tanti altri film anche riservati al pubblico più giovane come la
maratona dedicata a L’era Glaciale (domenica 10 luglio
dalle ore 19.00).
Inoltre per tutto il mese di luglio,
le iniziative di CinéMAX trasformeranno Riccione in un vero e
proprio palcoscenico ricco di mostre, eventi, perfomance e
spettacoli dedicati alla settima arte. Ad arricchire a città,
saranno installate sul ponte sul portocanale di Viale Dante
delle bellissime scenografie a tema far west
progettate da Lorenzo Baraldi, scenografo che ha lavorato con
registi del calibro di Dino Risi, Mario Monicelli, Massimo Troisi,
Paolo Virzì, Alberto Sordi. Gli appuntamenti continuano con
Movie Art Festival, che vedrà due firme della
street art internazionale cimentarsi nella realizzazione dal vivo
di opere a tema cinematografico. I maxi pannelli realizzati da
Diamond e Flavio Solo saranno esposti sul lungomare e in viale
Ceccarini, creando un vero e proprio museo a cielo aperto.
Il programma della ventiduesima
edizione de L’Isola del Cinema di Roma presenta questa sera 4
luglio, alle 21.30 in Arena Groupama, il film drammatico
Mustang: opera prima della
regista Deniz Gamze Ergüven vincitore del Premio Goya come Miglior
Film Straniero e di quattro Premi César come Miglior Opera Prima,
Miglior Sceneggiatura, Miglior Colonna Sonora e Montaggio.
Mustang apre inoltre la seconda edizione di EWF (European
Women Filmaker) dedicato alla cinematografia femminile del vecchio
continente, che quest’anno punta i riflettori sulla Francia. Alle
21 il CineLab ospiterà Banat – Il
viaggio, lungometraggio d’esordio di Adriano Valerio
sulla vita dell’agronomo Ivo che in cerca di nuove opportunità
accetta un lavoro nel Banat, una fertile regione della Romania.
Allo Schermo Tevere, alle 22, sarà possibile prendere parte al
primo dei quattro appuntamenti della rassegna “Immagini e Parole
dal Quotidiano”, organizzata in collaborazione con Visioni Sociali
con l’obiettivo di dare visibilità al tema della disabilità e del
disagio psichico.
Alberto Caviglia
presenterà martedì 5 luglio alle 21.30 il geniale mockumentary
Pecore in erba, sua opera prima che
affronta in maniera inattesa il tema dell’antisemitismo e concorre
all’assegnazione del Premio Groupama Opera Prima e Seconda. Al
CineLab, alle 22, sarà possibile assistere al corto
Tundra pensaci tu di Francesco D’Ignazio
ed a seguire il poetico e surreale Come saltano i
pesci di Alessandro Valori, lungometraggio
interpretato tra gli altri da Simone Riccioni, Brando Placido,
Marianna Di Martino, Maria Amelia Monti e Biagio Izzo. La FIDAC –
Federazione Italiana delle Associazioni professionali del
Cineaudiovisivo celebra il suo decennale e alle 22 presso lo
Schermo Tevere discuterà del progetto “Mestieri del Cinema” seguito
dalla visione del documentario di Roberto Orazzi “Fabbricanti di
passioni”, viaggio nel mondo delle professioni dello
spettacolo.
Mercoledì 6 e giovedì 7 luglio è la
volta dell’atteso appuntamento con l’Estate
Giapponese, evento giunto all’ottava edizione che
quest’anno si inserisce nella speciale cornice degli omaggi
celebrativi del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e
Italia. Due serate all’insegna del cinema, della cultura e del cibo
giapponesi ospitate sull’isola Tiberina ed organizzate
dall’Ambasciata del Giappone e dall’Istituto Giapponese di Cultura
di Roma. Il programma delle due serate avrà inizio dalle ore 19.30:
oltre alla degustazione di sake e cucina giapponese, prevista anche
una dimostrazione a cura del maestro artigiano Takahiro Yoshihara
che svelerà al pubblico i segreti dell’amezaiku, tradizionale arte
giapponese tramandata dal periodo Edo le cui abili tecniche
trasformano dolci e caramelle in vere e proprie opere d’arte.
Saranno inoltre due le proiezioni in versione originale
sottotitolata di pellicole inedite in Italia, precedute da uno
spettacolo di danza giapponese “kamigata-mai”(alle 21): il 6
luglio, alle 21.30, sarà possibile assistere a Persona
non grata (Sugihara Chiune, 2015) di Cellin
Gluck – basato sulla storia vera di un diplomatico giapponese che
salvò ben seimila ebrei durante la seconda guerra mondiale – mentre
il 7 luglio a Mohican Comes Home
(Mohican Kokyo ni Kaeru, 2016) di Shuichi Okita, che narra
le movimentate vicende di una famiglia sorpresa da imprevisti
quotidiani.
Il 6 luglio per la sezione Fuoco sul
reale verrà mostrato al CineLab alle 22 The
Wolfpack (in versione originale sottotitolata),
commovente inno alla libertà come diritto umano inalienabile e film
vincitore del Premio Speciale della Giuria al Sundance Film
Festival 2015 diretto da Crystal Moselle.
Raffaele Cantone,
presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, sarà ospite alle
19 dello Schermo Tevere per la presentazione di “Cattivo Infinito”
(David and Matthaus, 2015), libro di Leandro Del Gaudio, con la
prefazione di Roberto Saviano, su una storia di camorra lunga un
ventennio e che prende avvio dalla faida dei Quartieri Spagnoli che
insanguinò il centro di Napoli alla fine degli anni Ottanta.
L’incontro sarà moderato da Guido Ruotolo, giornalista de La
Stampa.
Giovedì 7 luglio l’attore Francesco
Apolloni è il protagonista di Apolloni in
corto, rassegna di tre corti – Malati di
sesso di Claudio Cicconetti, Numero
10 di Patrizio Trecca e Punti di
vista di Matteo Petrelli – che precederanno, alle 22
presso il CineLab, la visione di Una nobile
causa di Emilio Briguglio, lungometraggio sulla
compulsività del gioco d’azzardo.
Molti gli appuntamenti del weekend,
a cominciare dal concerto-omaggio “Il Suono dell’immagine” –
venerdì 8 luglio, alle 21.30 – dedicato a Claudio Caligari del
compositore Paolo Vivaldi, che ha curato le
musiche di Non essere cattivo.
Inoltre, introdurrà il film che seguirà il concerto
Alessandro Borghi, protagonista dell’ultima opera
del regista romano morto nel maggio 2015 a 67 anni, a riprese e
seconda stesura di montaggio ultimate. Con lui sul palco la madre
del regista, Adelina Ponti, e parte del cast: Silvia
D’Amico, Roberta Mattei ed Elisabetta De Vito.
Il regista celebrato dalla critica e
vincitore di sette Premi David di Donatello, Gabriele
Mainetti torna sul Tevere, dove tutto è nato – sabato 9
luglio, ore 21.30 – per raccontare al pubblico de Lo
chiamavano Jeeg Robot. Straordinaria sua opera prima,
interpretata da Claudio Santamaria e Luca Marinelli, nonché primo
film sui supereroi tutto italiano.
Si intitola
BedlamPretty Little Liars
7×02, il secondo episodio della settima stagione di
Pretty Little Liars, la serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo,
ideata da Marlene King e basata sugli omonimi
romanzi di Sara Shepard per il network ABC
Family.
La trama di Pretty Little
Liars 7×02
In Pretty Little Liars
7×02 Hanna (Ashley
Benson) riesce a scappare dal suo nascondiglio e viene
portata in salvo da Mary Drake (Andrea Parker), ma
le ragazze continuano a non fidarsi di lei. Nel frattempo Emily
(Shay
Mitchell) è preoccupata per Alison (Sasha
Pieterse) e inizia a sospettare di Elliott (Huw
Collins), mentre Aria (Lucy
Hale) e Ezra (Ian Harding) devono
vedersela con Liam (Roberto Aguire) per la stesura
del romanzo. Spencer (Troian Bellisario) e Caleb (Tyler Blackburn),
invece, sembrano ai ferri corti.
Pretty Little Liars
7×02 si rivela un episodio con pochi retroscena,
sviluppatosi più per confondere le idee che per dare delle
conferme. Vero è, però, che Bedlam si
basa soprattutto sulla quotidianità delle liars e sui vari problemi
di cuore, allontanando così tutti le possibili teorie che si erano
aperte nel precedente episodio. Perché come da consuetudine, arriva
sempre il momento della noia e del nulla di fatto, e questo è
stato.
Nel corso degli anni, però, abbiamo
capito che è tutta una teoria di Marlene King per
prepararci a qualcosa di più “movimentato”, dove sicuramente
qualcosa di importante accadrà. Così Pretty Little
Liars 7×02 ci regala i triangoli amorosi tra Aria,
Ezra e Liam e Spencer, Caleb e Hanna, mentre la sola Emily
sembra preoccuparsi della salute di Alison e dei comportamenti
sospetti di Mary Drake e Elliott, senza però ricavarne alcunché.
Non che lo pretendessimo da lei, sia chiaro.
Questa settima stagione, quindi,
inizia in sordina, vuoi per la mancanza di idee vuoi per il
semplice fatto che ormai si rischia solo di cadere nel ripetitivo e
nel già visto. Vedremo, nel corso delle settimane, se arriverà un
punto di svolta indispensabile a rinnovarsi e rimanere ancora in
gioco con teorie e risposte che potrebbero anche essere una botta
di vita per una serie che comunque è sempre riuscita a rimanere
fedele nei suoi ideali.
Esce nelle sale il 25 agosto
Il diritto di uccidere (Eye in the Sky),
diretto dal premio Oscar Gavin Hood e interpretato
da Helen Mirren, Aaron Paul e dal compianto
Alan Rickman, qui alla sua ultima, straordinaria
prova.
Ecco il trailer italiano del
film:
Il film, che inaugurerà la prossima
stagione cinematografica di Teodora, è un thriller avvincente e
attualissimo che racconta come nessun altro prima i retroscena
della guerra contemporanea. Protagonista è il colonnello inglese
Katherine Powell, che dirige a distanza
un’operazione contro una cellula terroristica a Nairobi. Il suo
“occhio” sul campo è un drone pilotato in Nevada dal giovane
ufficiale Steve Watts, ma quando diventa
inevitabile sferrare un attacco entrambi realizzano che anche una
bambina innocente finirebbe tra le vittime. Mentre nessun politico
nella “war room” londinese vuole prendersi la responsabilità di una
decisione, una drammatica serie di eventi fa precipitare la
situazione.
“I dilemmi che i
personaggi del film sono costretti ad affrontare sono reali e non
facilmente risolvibili e le riposte che provano a dare sono
profondamente umane, permettendo al pubblico una connessione
emotiva con quello che accade. Come regista cerco sempre di non
fare prediche, piuttosto di presentare delle domande in una forma
cinematografica tesa e viscerale, che appassioni lo spettatore e al
tempo stesso sfidi le sue nozioni di bene e male” (Gavin
Hood).
Cantante pluripremiato
dal debutto fulminante, con le oltre tre milioni di copie vendute
con il singolo d’esordio Grace Kelly, giudice brillante di
tre edizioni di X Factor Italia e altrettante di The Voice of
France, e prossimamente conduttore di un programma tutto suo su Rai
2: il poliedrico Mika sarà ospite della 46esima
edizione del Giffoni Film Festival, al via il
prossimo 15 luglio.
Il cantante 32enne farà
tappa a Giffoni il 22 luglio in una pausa del suo fortunato “No
Place in Heaven Tour” e, prima delle ultime attese date
del suo tour estivo, incontrerà la più colorata giovane
giuria del mondo.
Con gli oltre 10 milioni di album
venduti, Mika ha segnato una svolta nella scena
pop internazionale fin dal suo primo disco, “Life In
Cartoon Motion” – che contiene anche la hit “Relax
Take It Easy” – col quale entra direttamente al 1° posto
nelle classifiche degli album più venduti in 11 paesi tra cui la
Gran Bretagna. Anche il suo secondo album, “The Boy Who
Knew Too Much” (2009), entra nella top ten di oltre 10
paesi, mentre il terzo album, “The Origin of
Love”, pubblicato nel 2012, conferma il suo successo e
contiene le prestigiose collaborazioni con Pharrell Williams per
“Celebrate” e con Ariana Grande per il duetto “Popular Song”, il
cui video ha raggiunto 134 milioni di visualizzazioni. Mika ha poi
pubblicato in esclusiva per l’Italia la raccolta di successi
”Songbook Vol. 1” che ottiene presto il doppio
disco di platino e che contiene il brano
“Stardust” in duetto con Chiara Galiazzo,
vincitrice di X Factor Italia 2012. È uscito a settembre 2015,
invece, il suo quarto album in studio, “No Place In Heaven”, mentre
recentemente ha duettato con il ‘collega’ giudice di X Factor
Fedez in “Beautiful Disaster” e ha contribuito
alla colonna sonora del film “Un Bacio” di Ivan
Cotroneo con la canzone “Hurts”. Numerosi
i riconoscimenti della sua carriera, dai Brit Awards ai Grammy, dai
World Music agli MTV Awards.
In autunno è atteso il suo ritorno
sulla tv italiana con un one man show in onda su
Rai 2.
Sidney Sibilia ha
condiviso su Facebook i titoli ufficiali dei due sequel di
Smetto quando voglio, attualmente in
produzione. Potete vederli di seguito:
Schierata sul set l’intera squadra
che torna per completare questa trilogia: Edoardo Leo,
Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Stefano Fresi,
Lorenzo Lavia,Pietro Sermonti,Neri Marcorè e Valeria
Solarino.
“La mia generazione è cresciuta
guardando saghe cinematografiche e mi divertiva molto immaginare
cosa sarebbe successo immergendo la commedia all’italiana, nella
sua accezione più classica, in una trilogia” ha dichiarato
Sibilia.
Smetto quando voglio
2 uscirà il 2 febbraio 2017.
Di seguito la trama del primo film:
Roma, i nostri tempi. A un ricercatore universitario viene negato
il rinnovo dell’assegno di ricerca; ha 37 anni, una casa da pagare,
una fidanzata da soddisfare, molti amici accademici finiti per
strada, stesso destino. Pietro Zinni, un chimico, non vuole fare la
loro stessa fine, non vuole essere umiliato facendo il lavapiatti
in un ristorante cinese, né il benzinaio per un gestore bengalese.
Le sue qualifiche e il suo talento non possono essere buttati al
vento. Si ingegna e scopre una possibilità ai limiti della
legalità: sintetizza con l’aiuto di un suo amico chimico una nuova
sostanza stupefacente tra quelle non ancora messe al bando dal
ministero. La cosa in sé è legale, lo spaccio e il lucro che ne
derivano no. Ma fa lo stesso, i tempi sono questi. Pietro recluta
così tutti i suoi amici accademici finiti in rovina, eccellenti
latinisti, antropologi e quant’altro e mette su una banda. Lo scopo
è fare i soldi e vedersi restituita un briciolo di dignità. Le cose
poi prendono un’altra piega…
Quando la Disney ha annunciato il sequel
di Ralph Spaccatutto per il 2018, ha
creato un unicum e un futuro nella sua divisione di animazione.
Intanto, la sua casa socia, la Pixar, ha un
passato e un futuro nel campo dei sequel, con Alla Ricerca di
Dory in sala (negli USA) e in programma
Cars 3, Toy Story
4 e Gli
Incredibili 2.
Ma a quanto pare, dopo i successi
passati e annunciati, la Pixar ha deciso nuovamente di cambiare i
suoi piani come il presidente dell’azienda, Jim
Morris, ha dichiarato a Entertainment
Weekly.
Secondo Morris infatti non ci sono
sequel in programma a parte i tre annunciati. Gli altri film in
sviluppo sono concept originali e i sequel sono stati approvati
solo nel momento in cui gli autori hanno trovato un’idea
valida.
Per questo Inside
Out, Ratatouille e
Wall-E, per esempio, non sono stati
ancora raggiunti da sequel o spin-off.
Netto calo di incassi al box office
italiano nel primo weekend di luglio.
Così The Conjuring – Il caso Enfield
rimane saldo in testa al botteghino incassando 363.000 euro per un
totale di 1,6 milioni di euro.
Angry Birds conferma la seconda
posizione con altri 188.000 euro, giungendo a quota 2,5 milioni
alla sua seconda settimana di programmazione.
Il terzo gradino del podio è
occupato dalla new entry My Bakery in Brooklyn – Un
pasticcio in cucina, che debutta con 178.000 euro in
114 sale a disposizione.
Mentre manca davvero poco al
debutto di Harry Potter and the Cursed
Child, oggi vi segnaliamo che arriva in libreria la
guida completa alla saga di Harry Potter,
il maghetto creato dalla penna della J.
K. Rowling.
I sette volumi di Harry
Potter non racchiudono solo intrecci misteriosi e magia, ma anche
riferimenti a creature della mitologia e del folclore,
rielaborazioni di fatti storici, profonde intuizioni psicologiche.
Nella guida trovano spazio: le trame dell’intera saga, accompagnate
dallo studio dei temi principali dei romanzi e da numerose
curiosità sulla loro stesura; i profili dettagliati dei 30
personaggi principali; un’analisi ragionata degli strumenti magici
sulla base di fonti storiche e letterarie; le schede complete e
aggiornate dei 7 film tratti dai romanzi; una biografia
dell’autrice; un panorama dei prodotti legati al mondo di Harry
Potter (libri, videogiochi, siti Internet e altro ancora); notizie
inedite e l’epilogo che J.K. Rowling non ha mai pubblicato.
Completa il volume un dizionario dalla A alla Z di tutte le
creature, gli oggetti magici, gli incantesimi e le pozioni che
compaiono nella saga, oltre a un esclusivo percorso di visita ai
luoghi in cui sono stati girati i film.
Harry Potter: in arrivo la guida
completa sulla saga
Ha fatto molto discutere lo stile di
combattimento del Batman di Ben Affleck in
Batman v Superman Dawn of
Justice. Adesso, appurato che il Cavaliere Oscuro
prende legittimità dalle pagine di Frank Miller,
ecco il conto delle vittime collezionate dal Vigilante
di Gotham:
Rivedremo al
cinema il Cavaliere Oscuro di Ben Affleck in
Suicide Squad, in sala dal
prossimo 18 agosto. Intanto si stanno svolgendo le riprese di
Justice League, che
chiaramente vedrà trai protagonisti Affleck, tra gli altri. Inoltre
Batman sarà protagonista di un nuovo film standalone che vedreà
alla regia lo stesso Ben Affleck.
Dopo i commenti sessisti al famoso e
odiato trailer di
Ghostbusters, è stata realizzata una
nuova versione del detto trailer in cui si aggira il “problema”
delle Acchiappafantasmi femmine.
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter
Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
La Warner Bros. Entertainment Italia oggi
ci ricorda l’imperdibile appuntamento con il DC
Universe ed i suoi leggendari eroi fissato per il
15 Luglio.
DC Universe: un 15 Luglio
da non perdere
Batman v Superman: Dawn of Justice,
l’epico scontro tra le due leggende, arriva in DVD e
Blu-ray. L’esclusiva Ultimate
Edition con oltre 30 minuti di scene inedite sarà disponibile
nei formati Blu-ray 3D e 4K
Ultra HD;
L’Uomo d’Acciaio, con Henry
Cavill per la prima volta nei panni del figlio di Kripton,
finalmente disponibile nel formato 4K Ultra HD;
The
Dark Knight Trilogy Special Edition, per rivivere le emozioni
della fortunata saga di Christopher Nolan,
disponibile in Blu-ray;
Wonder Woman – La serie completa, per la
prima volta in Italia tutte le stagioni in DVD.
Quando
la più grande star del cinema mondiale improvvisamente scompare,
tocca al risolutore dello Studio salvarla in Ave,
Cesare!, commedia dal cast stellare (George
Clooney, Channing Tatum, Scarlett Johansson, Jonah Hill, Josh
Brolin, Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Alden Ehrenreich e Frances
McDormand) ambientata negli anni d’oro di
Hollywood.
Disponibile in Digital HD dal 23 giugno 2016 e in
Blu-ray, DVD e Video On Demand (VOD) dal 6
luglio 2016, Ave, Cesare! è la creazione geniale dei
registi quattro volte premio Oscar®Joel e Ethan Coen (Non
è un Paese per vecchi, Fargo). Il giallo comico svela il
sipario sui retroscena dell’industria cinematografica – a volte
umoristici, a volte drammatici – e contiene esclusivi contenuti
extra che portano gli spettatori dietro le quinte dei momenti più
creativi del film.
Ave,
Cesare! racconta una giornata nella vita di
Eddie Mannix (Josh Brolin), capo della produzione e versatile
problem solver per lo studio hollywoodiano Capitol Pictures. Quando
Baird Whitlock (George Clooney), la più grande star del mondo,
viene rapito nel mezzo della produzione di un peplum, Eddie dovrà
ritrovare il suo protagonista e contemporaneamente calmare la star
dei western Hobie Doyle (Alden Ehrenreich), il regista scontento
Laurence Laurentz (Ralph Fiennes), la starlette del nuoto DeeAnna
Moran (Scarlett Johansson) e la superstar dei musical Burt Gurney
(Channing Tatum), il tutto mentre contratta informazioni per tenere
i suoi attori più quotati al riparo dalle rubriche di gossip curate
da una coppia di sorelle rivali, Thora and Thessaly Thacker (Tilda
Swinton).
George Clooney (Gravity,) Channing
Tatum (Magic Mike, 21 Jump Street) Scarlett Johansson
(Lucy), Jonah Hill (The Wolf of Wall Street), Josh
Brolin (Non è un Paese per vecchi), Tilda Swinton
(Michael Clayton), Ralph Fiennes (The Grand Budapest
Hotel), Alden Ehrenreich (Blue Jasmine) and Frances
McDormand sono i protagonisti della commedia dei fratelli Coen che
Richard Roeper di Chicago S-T definisce “una maratona
comica”.
I CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY E DVD:
La regia di Hollywood – I fratelli Coen da decenni
lasciano il segno nel mondo hollywoodiano creando film acclamati
con il loro marchio inconfondibile, fatto di umorismo e di stile
unico nello storytelling. Joel and Ethan Coen spiegano perché hanno
voluto ambientare il film negli anni Cinquanta, mentre il cast
stellare parla della propria esperienza di lavoro con questo duo di
talento.
Ecco le star – Chi, meglio delle più grandi e luminose
star del cinema di oggi, avrebbe potuto interpretare un film
sull’epoca d’oro di Hollywood?George Clooney, Channing Tatum, Scarlett Johansson, Jonah
Hill, Josh Brolin, Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Alden
Ehrenreich e Frances McDormandsi uniscono
ai fratelli Coen nel loro campo da gioco hollywoodiano. Il cast
rivela cosa li ha spinti ad unirsi al progetto, i segreti dei
personaggi unici e buffi che interpretano e in cosa la Hollywood di
Ave, Cesare! è diversa dalla Hollywood che
conoscono.
Un’epoca affascinante – Dai costumi ai set, nessun
dettaglio è stato lasciato al caso in Ave, Cesare! e lo
scenografo, il costumista e altri professionisti chiave del design
spiegano come questa epoca emozionante è stata riportata sul grande
schermo.
La magia del passatoinclude due numeri classici del musical durante la loro
realizzazione: uno spettacolo acquatico con Scarlett Johansson ed
un trascinante tip tap con Channing Tatum. Il cast e la crew del
film raccontano come hanno dato vita a queste scene, dai costumi
alle coreografie ed ogni cosa nel mezzo.
NOTE
DI PRODUZIONE:
Cast:Josh Brolin,George Clooney, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Scarlett
Johansson, Tilda Swinton, Channing Tatum, Frances McDormand, Jonah
Hill
Diretto
da:Ethan Coen, Joel Coen
Scritto
da:Joel Coen, Ethan Coen
Prodotto da:Tim Bevan, Joel Coen,
Ethan Coen, Eric Fellner
Sottotitoli:Italiano, Inglese
per non udenti, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Olandese,
Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo,
Hindi
Contenuti Speciali: La regia di Hollywood;
Ecco le star; Un’epoca affascinante; La magia del
passato.
INFORMAZIONI TECNICHE DVD:
Genere:Commedia
Dischi: 1
Durata:101 minuti
ca.
Audio:Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo Dolby Digital
5.1
Video: Widescreen
1.85:1
Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Francese, Tedesco,
Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Norvegese,
Portoghese, Svedese, Arabo, Hindi
Contenuti Speciali: La regia di
Hollywood; Ecco le star.
Come molti di voi sapranno la
Warner Bros ha sviluppato un film
su Akira per oltre un decennio.
Infatti da quando il manga originale ha debuttato lo studios
americano ha cercato di produrre un adattamento in live action che
ha avuto sempre enormi difficoltà e tanti nomi accostati
(Fratelli Brothers, Jaume Collet-Serra, Christopher
Nolan, George Miller). Ebbene oggi arrivano dei fantastici
concept art del 2014 di Ruairi Robinson che ritraggono Chris
Evans e Joseph Gordon-Levitt trai
protagonisti:
Al momento l’adattamento è una fase
di stallo e le voci dicono di una Warner Bros alle
prese con il corteggiamento su Justin Lin per un
film che si baserà su una sceneggiatura di Marco J.
Ramirez (Daredevil).
Box Office USA –
Sembra proprio che gli spettatori americano questo weekend del 04
Luglio abbiamo preferito il bel tempo al fresco della sala
cinematografica. Infatti l’affluenza di pubblico non è stata
proprio delle migliori rispetto agli altri anni.
In vetta alla
classifica USA si posiziona per la terza settimana consecutiva
Alla Ricerca di Dory che incassa altri
41,9 milioni di dollari per un totale che raggiunge i 372 milioni
in tre settimane. La pellicola sembra destinata a chiudere il week
end lungo a 50.5 milioni. Tiepida affluenza per i nuovi arrivati
La Leggenda di Tarzan e Il
Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg. Il primo costato
180 milioni di dollari segna un esordio di soli 38 milioni con un
totale che potrà raggiungere i 44 milioni nel week end lungo.
La pellicola di
Spielberg invece è forse il più grande fallimento
di questa settimana con soli 19,6 milioni di dollari e con una
stima del lunedì che lo tiene sui 23,6 milioni, a fronte di un
costo di 140 milioni. Se cosi fosse il film sembra essere il
più grandi flop al Box Office del regista culto.
La Marvel Comics ha diffuso le prime
tavole del fumetto in arrivo Doctor Strange prelude. Il
comics è una sorta di preludio al film in arrivo con con
protagonista Benedict Cumberbatch.
[nggallery id=2832]
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Anche se non abbiamo ancora visto
chiaramente la sua divisa in Justice League e considerando
tutto il parlare che si sta facendo intorno all’armatura che pare
gli fornirà la Wayne Technology, Ezra
Miller e il suo Flash destano tantissima
curiosità in rete, tanto che fioccano teorie, cogetture e
rappresentazioni provvisorie del personaggio.
Di seguito vi mostriamo una nuova
fan-art che ritrae l’attore nel panni del Velocista
Scarlatto, con tanto di Anti-Flash
(di nuovo con le sembianze di Matthew McConaughey).
[nggallery id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Sembrano non terminare mai i
contenuti inediti e le chicche che vengono fuori dal dietro le
quinte di Batman v Superman Dawn of
Justice. Oggi, grazie a una nuova condivisione
di Clay Enos, vi mostriamo una nuova
immagine della Trinità, in cui vediamo Wonder Woman in primo piano, e dietro Superman e
Batman.
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot.
Vi ricordiamo che la
Ultimate Edition di Batman v Superman arriverà in DVD e Blu-Ray dal
19 luglio in Italia.
Daniel Edery e Jared Krichevsky hanno
condiviso il loro concept alternativi per Tartarughe
Ninja Fuori dall’Ombra, che ritraggono alcuni dei
protagonisti del film. Di seguito potete vedere, sotto una nuova
luce, Casey Jones, il Krang e Shredder:
[nggallery id=1627]
La Platinum Dunes di Michael
Bay, Brad Fuller e Andrew
Form tornerà a produrre il sequel, che avrà uno script
realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh
Appelbaum e André
Nemec.Megan
Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a
William Fichtner come Eric Sacks. Il film
originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett,
Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny
Woodburn, Johnny Knoxville e Tony
Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box
office in tutto il mondo.
Bebop e Rocksteady faranno il loro
debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà
anche di Krang nei panni dell’antagonista.
Trama: Michelangelo, Donatello,
Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo
dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo
arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey
Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le
proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due
sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano
diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si
preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di
fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il
famigerato Krang.
Tartarughe Ninja Fuori
dall’Ombra è previsto in uscita il 7 luglio 2016.
In una lunga intervista con
The Playlist, Willem
Dafoe ha parlato di tutta la sua lunga carriera sul grande
schermo, lunga ormai 35 anni. Come era ovvio immaginare però, Dafoe
è restio a parlare di Justice League, che lo vedrà
coinvolto nei panni di un atlantideo che risponde al nome di
Vulko.
Ecco cosa ha dichiarato: “Non
voglio parlarne. Ho così tanti altri film di cui parlare. Farò
orchestrare loro la pubblicità per il film. Sono felice di far
parte di questa cosa e quando arriverà il momento ne parlerò fino
alla nausea. Ho girato una parte del mio ruolo e tornerò presto a
girare il resto (…) troppo presto per parlarne adesso.”
[nggallery
id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Ecco alcuni concept inediti
alternativi di Avengers Age of Ultron in
cui vediamo nuove versione dell’Hulkbuster, la possente armatura
usata da Iron Man per contrastare la furia di Hulk, e di Ultron
stesso.
[nggallery id=2225]
Ricordiamo che vedremo di nuovo i
Vendicatori schierati in Avengers Infinity
War, anche se per il momento non ne conosciamo lo
schieramento dati gli sconvolgimenti portati dalle azioni compiute
in Captain America Civil War.
Il prossimo film del MCU che
vedremo al cinema sarà Doctor Strange, in arrivo in
sala a novembre 2016.Fonte: CBM