Home Blog Pagina 1761

Incassi USA: prime proiezioni del 4 Luglio, primato a La Notte del Giudizio

0

Arrivano finalmente le prime proiezioni e incassi USA per il lungo week end del 4 Luglio. A sorpresa primato per il sorprendente La Notte del Giudizio Election Year, mentre deludono The Legend of Tarzan e Il GGG. 

Tuttavia il venerdì sera è andato a La Notte del Giudizio – Election Year, che con 14.4 milioni di dollari ha battuto tutti. Secondo posto invece per The Legend of Tarzan che ha superato 14 milioni di dollari e dovrebbe chiudere a quota 40 nei quattro giorni. Terzo posto per Alla Ricerca di Dory, con 13.4 milioni di dollari e 343 milioni complessivi. Brutto esordi per IL GGG di Steven Spielberg, che incassa solo 7 milioni e non dovrebbe superare i 25 milioni totale. In fine Independence Day: Rigenerazione che incassa altri 4.6 milioni e che dovrebbe raggiungere gli 80 milioni nella seconda settimana, molto al disotto delle aspettative della FOX.

 

Superman: i 50 attori che lo hanno interpretato

Superman: i 50 attori che lo hanno interpretato

Dopo 80 anni in circolazione, tra fumetti, serie tv, film (animati e in live action) e show radiofonici, Superman ha senza dubbio avuto molto da fare, e con lui gli attori che hanno avuto l’onore e l’onere di interpretarlo e/o prestargli la voce.

Ecco i 50 attori che hanno interpretato Superman:

[nggallery id=2828]

Superman, il cui nome kryptoniano è Kal-El, mentre il suo nome terrestre è Clark Kent, è un personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1933, ma pubblicato dalla DC Comics soltanto nel 1938.

Un uomo in grado di sollevare un’auto, con un costume blu addosso ed un mantello rosso sulle spalle, contornato da un gruppo di passanti impauriti: è questa la prima immagine di Superman, quella con cui fa il suo esordio nelle edicole statunitensi.

Il sito web IGN ha inserito Superman alla prima posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti prima di Batman.superman

Fonte

Transformers The Last Knight: un moschettiere nel cast

0
Transformers The Last Knight: un moschettiere nel cast

santiago cabreraSantiago Cabrera, interprete di Aramis nella serie tv The Musketeers, è entrato a far parte del cast di Transformers The Last Knight, prossimo film del fortunato franchise di Michael Bay e attualmente in fase di riprese.

A dare l’annuncio è stata la Paramount via Instagram.

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Transformers The Last Knight: Bumblebee è tornato!

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Labyrinth: i Funko del film con David Bowie

0
Labyrinth: i Funko del film con David Bowie

La Funko POP! ha presentato la sua nuova collezione che metterà in commercio a settembre. Si tratta di una linea a tiratura limitata di figure dedicate al cult fantasy Labyrinth, del 1986 diretto da Jim Henson. Le figure che saranno messe in commercio saranno quattro e raffigureranno Jareth (David Bowie), Sarah (Jennifer Connely) e Worm, Hoggle e Ludo.

Potete vederle di seguito:

[nggallery id=2830]

L’ultima volta che si è parlato di Labyrinth, la Sony voleva realizzare un nuovo film nello stesso universo, annunciato a pochi giorni dalla morte di David Bowie.

Non è stato ancora specificato se si tratterà di un sequel o di un remake, ma a scrivere il film c’è Nicole Perlman, co-sceneggiatrice di Guardiani della Galassia.

Il film del 1986 è un piccolo classico di genere, nonchè film culto per più generazioni. Che ne pensate dell’idea di questo nuovo capitolo?Labyrinth 1

Suicide Squad: ecco le Converse dedicate al film

0
Suicide Squad: ecco le Converse dedicate al film

Manca ormai poco più di un mese al debutto al cinema di Suicide Squad, l’attesissimo nuovo film del DC Universe e oggi arrivano anche le Converse dedicate al film:

[nggallery id=2829]

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad converse

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

 

Anna Kendrick è Squirrel Girl in una fan art

0

Anna Kendrick ha dichiarato poco tempo fa che, nel caso in cui dovesse prendere parte al mondo dei cinecomics, che le farebbe piacere interpretare Squirrel Girl, personaggio minore della Marvel, perché, ha detto, “posso fare uno scoiattolo“. Adesso internet ha risposto alla sua dichiarazione con una fan-art che potete vedere di seguito:

Anna Kendrick

La ragazza scoiattolo (vero nome Doreen Green) è un personaggio Marvel comics, creato da Steve Ditko e Will Murray, e comparso per la prima volta sul volume 2 numero 8 del Marvel Super-Heroes del 1992. Il personaggio venne creato allo scopo di ridare un tocco di allegria all’universo Marvel che andava sempre più incupendosi. In Italia è chiamata semplicemente “Ragazza Scoiattolo”.

La Torre Nera: Idris Elba è Roland nella nuova foto

0

Dopo le foto rubate dal set di New York che ci hanno mostrato Matthew McConaughey nei panni di Randall Flagg, ecco anche Idris Elba in quelli di Roland Deschain al lavoro per le riprese de La Torre Nera

L’immagine di seguito:

[nggallery id=2706]

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Fonte: CBM

Addio a Michael Cimino

0
Addio a Michael Cimino

Michael CiminoAddio a Michael Cimino, regista cult de Il cacciatore e I cancelli del Cielo. Il regista muore all’erà di settantasei anni.

Il debutto avviene con il film Una calibro 20 per lo specialista, con Clint Eastwood, insieme al quale scrive la sceneggiatura, ma il grande successo arriva con la sua seconda pellicola, Il cacciatore, di cui è anche sceneggiatore, che riscuote un enorme successo di critica e pubblico, vincendo 5 Oscar (su 9 nomination ricevute), compreso quello per il miglior film e la miglior regia.

Ghostbusters: arriva il menù da fast food a tema

Ghostbusters: arriva il menù da fast food a tema

Per celebrare l’uscita del nuovo Ghostbusters, la catena di fast food giapponese J.S. Burgers Cafe ha creato un menù speciale, a tema per il film. Che ve ne pare?

[nggallery id=2827]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Justice League: J.K. Simmons sarà un Jim Gordon “tosto”

Justice League: J.K. Simmons sarà un Jim Gordon “tosto”

Quando i giornalisti hanno visitato il set di Justice League di recente, hanno avuto modo di vedere la ripresa di una scena in cui erano presenti alcuni membri del team e il commissario Jim Gordon. J.K. Simmons ha ancora alcune scene da girare, e in una recente intervista con Entertainment Weekly, l’attore ha confermato sarà di ritorno al set di Londra molto presto per continuare interpretare l’iconico personaggio.

È stata un’esperienza divertente e, toccando ferro, se continuerà, allora speriamo di interpretare il commissario Gordon in una manciata di film. 

La gente della mia generazione ricorda il commissario Gordon come questo gioviale, inoffensivo Santa Claus, e credo che nel corso degli anni nei fumetti c’è molto più di un badass in lui. Una delle cose interessanti e investigare, si spera un pò di più, quella parte tosta di lui. Viviamo in un universo in cui è molto difficile essere un duro paragonato a uno come Batman, ma nell’universo dei non-supereroi mi piace l’idea di un commissario Gordon che possa prendersi cura di se stesso, che sia un vero e proprio partner di Batman, non è solo uno che accende il segnale del pipistrello e invoca ‘Aiuto! Aiuto, Batman!’. Questo suona come un atto di fiducia nel personaggio.

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: tantissimi dettagli sul film, ruoli, villain e molto altro

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman,Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash,Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Fonte: CBM

Animali Fantastici: J.K. Rowling ha già scritto la sceneggiatura del sequel

Durante la premiere di lunedi di la leggenda di Tarzan, il regista David Yates ha dovuto rispondere alle tante domande della stampa. Non sono mancate certamente quelle su Animali Fantastici e Dove Trovarli, di cui Yates è il regista, tratto dal libro di J.K Rowling.

Yates ha rivelato che lo script per il sequel è già stato scritto dalla stessa J.K. Rowling. “Ha fatto il primo. Ha scritto il secondo. Ha le idee per il terzo.” ha detto il regista a GSNews. Sapevamo già che il film faceva parte di una trilogia, ora sappiamo che la sceneggiatura per il secondo fil è dunque già pronta.

J.K. Rowling, che ha scritto i libri di Harry Potter, sta facendo il suo debutto alla sceneggiatura proprio con Animali Fantastici e Dove Trovarli

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli GUARDA IL TRAILER

Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa,J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte: CB

Supercon: John Malkovich entra a far parte del cast

Supercon: John Malkovich entra a far parte del cast

John Malkovich si unisce al cast di Supercon, film diretto da Zak Knutson e sceneggiato dallo stesso Knutson e da Andrew Sipes. 

La pellicola seguirà le vicende di un gruppo di ex star della televisione e fumettisti che si mantengono frequentando delle convention. L’insolito gruppo viene a conoscenza di un piano per derubare una convention e cerca di impedire la rapina, provando ad assicurare alla giustizia un promoter corrotto e un’icona delle tv ormai in crisi.

Il cast, oltre a John Malkovich, prevede attualmente  Mike Epps (The Hangover, Uncle Buck), Maggie Grace (Taken, LOST), Russell Peters (Source Code, Chef), Clancy Brown (Warcraft, Hail, Caesar) e CariDee English (America’s Next Top Model).

Supercon è prodotto da Gold Star Films, di Joey Tufaro e Todd Trosclair, e Momentum Productions di Susan Gorrell e Maria J. McDonald.

Fonte: CS

Hacksaw Ridge: poster ufficiale del film di Mel Gibson

Hacksaw Ridge: poster ufficiale del film di Mel Gibson

Lionsgate ha pubblicato online il primo poster ufficiale di Hacksaw Ridge di Mel Gibson, biografia bellica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale ed incentrata sulla storia del Caporale Demond Doss, interpretato da Andrew Garfield (The Amazing SpidermanParnassusThe Social Network).

Ecco il poster:

kacksaw ridge

La Trama: La storia narra dei tre mesi di stanza in Giappone durante la cosiddetta “Operazione Iceburg”, seguendo da vicino le vicende del Caporale Doss, il primo obiettore di coscienza della storia a ricevere la Medaglia d’Onore dal Congresso degli Stati Uniti: Doss infatti, Avventista del Settimo Giorno ritrovatosi in guerra all’età di 23 anni, si rifiutò sempre di imbracciare le armi e di uccidere, e finì ben presto a far parte dell’équipe medica, diventando un eroe durante la Battaglia di Okinawa, quando riuscì a salvare 75 uomini rischiando la vita in prima linea. Per i suoi atti di coraggio fu premiato con la Medaglia al Valore direttamente dal Presidente Truman.

Il film è girato in Australia, alla regia come già detto troviamo Mel Gibson e nel cast, tra gli altri: Vince Vaughn, Sam Worthington, Luke Bracey, Teresa Palmer, e Rachel Griffiths.

Fonte: CS

Pete’s Dragon: Oakes Fegley canta nel nuovo spot tv

Pete’s Dragon: Oakes Fegley canta nel nuovo spot tv

È stato pubblicato online un nuovo spot tv di Pete’s Dragon, il nuovo remake della Walt Disney che arriverà al cinema a 40 anni dall’originale. Protagonista dello spot è Oakes Fegley, che si cimenta nel canto. Ve lo mostriamo.

Guarda il trailer italiano del film

Nel cast del film l’attrice Bryce Dallas Howard, che interpreta Grace, un ranger del parco che scopre l’esistenza di Elliott. L’attore Oakes Fegley invece è Pete. Wes Bentleyè Jack proprietario del mulino locale. Karl Urban è invece il fratello di Jack, Gavin. Oona Laurence è Natalie la ragazza che farà amicizia con Pete. Il premio Oscar Robert Redford è invece il padre di Grace.

Pete’s Dragon pElliott il drago invisibile è un film del 1977 diretto daDon Chaffey e prodotto dalla Disney tramite tecnica mista (il drago Elliott). Il film narra delle avventure di un ragazzino – Peter – che si svolgono in un piccolo villaggio del Maine all’inizio del XX secolo insieme al suo amico Elliott, un drago in grado di diventare invisibile; particolarità questa che porta Peter ad avere guai con la popolazione locale.

La trama: Per anni il signor Meacham (Robert Redford), un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard), che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende… finché non incontra Pete (Oakes Fegley). Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie (Oona Laurence), figlia di Jack (Wes Bentley) proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Pete’s Dragon arriverà al cinema il 12 agosto 2016.

Fonte: CB

The Green Hornet: per Michel Gondry fu “il peggior momento della carriera”

Tanti appassionati ricordano The Green Hornet, pellicola ispirata ad uno dei più vecchi e storici personaggi nel mondo dei fumetti, “il Calabrone Verde”, che esordì al cinema nel 2011, diretto da Michel Gondry.

Il regista ha parlato nuovamente del suo vecchio lavoro con The Hollywood Reporter, ricordando il film non molto positivamente:

Avevo lavorato sulla prima versione di The Green Hornet per diversi anni. Era il ’96 o ’97, e avevo lavorato con Ed Neumeier, uno sceneggiatore che ha fatto RoboCop e Starship Troopers. Scrivemmo uno script davvero suggestivo, che richiamava l’originale. Poi, dopo un mese di lavoro e aver fatto disegni, e così via, il direttore dello studio, che era Universal a quel tempo, ci disse che avevano appena accantonato il progetto. Mi dissero solo ‘La prossima volta che scegliete un progetto, assicuraratevi che sia in cima alla pila.’ Ero molto frustrato perché era lui che mi aveva chiesto di lavorare su questo progetto. Lo considero dunque un punto piuttosto basso della mia carriera. 

The Green Hornet è un film del 2011 diretto da Michel Gondry, adattamento cinematografico del personaggio radiofonico e televisivo de Il Calabrone Verde. È una commedia di supereroi distribuita anche in 3D e nel circuito IMAX.

Fonte: CBM

Lo Squalo: il trailer onesto del film di Steven Spielberg

0
Lo Squalo: il trailer onesto del film di Steven Spielberg

Screen Junkies ha realizzato l’esilarante trailer onesto de Lo Squalo, il film culto di Steven Spielberg del 1975. Ovviamente un film come questo è difficile da mettere in ridicolo, cosa che sono soliti fare questo genere di trailer, ma è divertente vedere come i toni ironici e irriverenti si concentrino sui seguiti che il film ha avuto nel corso della storia del cinema.

Ecco il video:

Lo squalo (Jaws) è un film del 1975 diretto da Steven Spielberg. È un thriller basato sull’omonimo romanzo di Peter Benchley. Prototipo del blockbuster estivo, la sua uscita è considerata come un momento di svolta nella storia del cinema. Racconta di un grande squalo bianco mangiatore di uomini che attacca dei bagnanti sull’isola di Amity, un immaginario luogo di villeggiatura estiva, spingendo il capo della polizia locale a cercare di ucciderlo con l’aiuto di un biologo marino e un cacciatore di squali professionista. Il film è interpretato da Roy Scheider nel ruolo del capo della polizia Martin Brody, Richard Dreyfuss in quello dell’oceanografo Matt Hooper, Robert Shaw nei panni del cacciatore di squali Quint, Murray Hamilton in quelli del sindaco dell’isola di Amity e Lorraine Gary nel ruolo della moglie di Brody, Ellen. La sceneggiatura è accreditata sia a Benchley, che scrisse le prime bozze, che all’attore-sceneggiatore Carl Gottlieb, che riscrisse la sceneggiatura durante la lavorazione.

Il film uscì nelle sale statunitensi il 20 giugno 1975. Generalmente ben accolto dalla critica, Lo squalo divenne il film di maggior incasso nella storia all’epoca, e lo rimase fino all’uscita di Guerre stellari (1977). Vinse diversi premi per la colonna sonora e il montaggio, ed è spesso citato come uno dei film migliori di sempre. Fu seguito da tre sequel, nessuno dei quali vide la partecipazione di Spielberg o Benchley, e da molti thriller imitativi. Nel 2001 Lo squalo venne selezionato dalla Biblioteca del Congresso per la conservazione nel National Film Registry degli Stati Uniti, essendo considerato “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo”.

Star Trek: l’U.S.S. Enterprise in mostra allo Smithsonian

0
Star Trek: l’U.S.S. Enterprise in mostra allo Smithsonian

In occasione del suo 40esimo anniversario, lo Smithsonian’s National Air and Space Museum ha restaurato l’originale modellino dell’U.S.S. Enterprise di Star Trek e lo ha esposto al Milestones.

Di seguito il video:

https://www.youtube.com/watch?v=KkdLcFJAc0Y

[nggallery id=2303]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek Beyond: l’incredibile full trailer con Chris Pine

Star Trek BeyondNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutellaed Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.

Fonte

Umbria Film Festival 2016: Tom Hopper, Laura Carmichael e molti altri!

0

Umbria Film Festival 2016 – Si tiene a Montone (Perugia) dal 6 al 10 luglio 2016– a ingresso gratuito fino a esaurimento posti- la ventesima edizione dell’Umbria Film Festival, con la direzione artistica di Vanessa Strizzi, la direzione organizzativa di Marisa Berna e la presidenza onoraria di Terry Gilliam. Circondato dal verde, dai querceti e dagli olivi e patria di Braccio Fortebraccio, il borgo di Montone presenterà un parterre di ospiti internazionali, ma anche tavole rotonde e concerti, ma soprattutto proiezioni che animeranno Piazza Fortebraccio: dalle anteprime di cortometraggi internazionali, alle attese anteprime di lungometraggi, per arrivare ai cortometraggi per bambini e quelli realizzati da videomaker umbri, per la sezione del concorso Umbriametraggi.

Molto ricco il parterre degli ospiti di questa edizione: tra questi, la regista danese Lone Scherfig (Italiano per principianti; An education; Posh) e Rachel Portman, compositrice inglese, prima donna ad aver vinto un Premio Oscar alla migliore colonna sonora, nel 1997, per il film Emma, autrice delle musiche originali di film quali Le regole della casa del sidro, Smoke, Chocolat, Oliver Twist di Roman Polański, La duchessa e Non lasciarmi. La sera di inaugurazione del festival, Rachel Portman riceverà le Chiavi della Città di Montone.

Umbria Film Festival 2016: Tom Hopper, Laura Carmichael e molti altri!

Tra i lungometraggi presentati, inaugura il festival, mercoledì 6 luglio, il film Burn Burn Burn, di Chanya Button, interpretato tra gli altri dall’attrice inglese Laura Carmichael, conosciuta dal grande pubblico per il suo ruolo di Lady Edith Crawley nella serie tv Downton Abbey, che sarà presente alla proiezione accompagnata dalla regista del film. Giovedì 7 luglio sarà quindi proiettato, dopo i consueti cortometraggi per bambini, uno dei quali, Marathon Diary, sarà presentato dalla regista Hanne Berkaak, proiezione dellungometraggio From Nowhere, di Matthew Newton. Venerdì 8 luglio, la consegna delle Chiavi della Città al regista inglese Tom Hooper, vincitore del Premio Oscar come Miglior Regista per il pluripremiato Il discorso del re, ma autore anche di pellicole quali Red Dust, Il maledetto United e The Danish Girl, film che sarà proiettato in suo onore. La serata sarà anche occasione per visionare i cortometraggi del concorso Umbriametraggi, dedicato a registi umbri o che vivono in Umbria. I corti proiettati concorrono all’assegnazione dei seguenti premi: Premio Augustuscolor al “miglior cortometraggio” consistente nel 50% di sconto su una singola lavorazione presso Augustuscolor e Menzione speciale Augustuscolor consistente nel 50% di sconto su una singola lavorazione presso Augustuscolor).

Quindi, sabato 9 luglio, il film danese Men and Chicken di Anders Thomas Jensen, commedia surreale interpretata da Mads Mikkelsen, in cui due fratelli, alla morte del padre, scoprono un’orribile verità su loro stessi e i loro famigliari. La serata sarà aperta dal tributo all’attrice danese Ghita Norby, che sarà presente in piazza a Montone. La sera finale del festival, sabato 10 luglio, si chiude con la proiezione del cortometraggio Refugee Blues, presentato al recente Festival di Berlino e del documentario australiano Gayby Baby, di Maya Newell, presentato al recente Festival di Cannes, in cui si racconta la realtà delle famiglie con due partner omosessuali. A seguire il consueto concerto in piazza.

Tra gli eventi del festival, la mostra fotografica di Rebecca Heyl, dal titolo “Memory Lane Umbria Film Festival“, che ripercorre la storia dei primi 20 anni del festival attraverso le foto ufficiali e quelle dietro le quinte e due tavole rotonde. La prima dedicata, come di consueto, ai migranti, quest’anno dal titolo “Seconde Generazioni islamiche fra appartenenza e rischio di derive fondamentaliste”, che si terrà presso la Chiesa Museo di San Francesco di Montone il 7 luglio alle ore 15.30. La seconda tavola rotonda si terrà nella stessa location, ma il 9 luglio alle ore 17.30 e affronterà il tema “Per la realizzazione della Film Commission della Regione Umbria”.

Ghost in the Shell: per il produttore i fan saranno “molto felici”

0

La produzione del live action di Ghost in the Shell ha scatenato diverse polemiche, a partire dalla scelta dell’attrice protagonista: Scarlett Johansson.

In difesa del film ha parlato il produttore, Steven Paul, dichiarando a Buzzfeed che nella sua opinione i fan saranno in realtà “molto, molto felici del prodotto finale quando lo vedranno. Non penso che ci sarà qualcuno che sarà contrariato” ha detto Paul, che ha poi continuato parlando del grande rispetto per il materiale di partenza e per il manga. Il produttore ha infatti lavorato fino a questo momento al fianco di Kodansha, l’originale casa editrice del manga, che si era già espresso in favore del casting della Johansson (leggi sotto).

Del personaggio dell’attrice sappiamo che, invece di essere chiamata Maggiore Kusanagi, sarà semplicemente nota come Il Maggiore. Inoltre, il mondo mostrato in Ghost in the Shell sarà un mondo internazionale, non solo confinata nei limiti dell’ambientazione giapponese.

Che ne pensate?

[nggallery id=2674]

Ghost in the Shell: l’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e Pilou Asbæk Takeshi Kitano.ghost in the shellFonte: CBR

A Family Affair recensione del film di Tom Fassaert

A Family Affair recensione del film di Tom Fassaert

A Family Affair Tom FassaertCi sono documentari che esplorano temi sociali e scottanti questioni politiche, che ripercorrono biografie di personaggi capaci in qualche modo di segnare l’immaginario collettivo o le cui vite meritano di essere raccontate per la loro eccezionalità. A Family Affair, vincitore del Concorso Internazionale della 12esima edizione del Biografilm Festival di Bologna, è invece un film che sceglie la strada del racconto autobiografico, delineando un romanzo familiare dalla risonanza universale.

Il regista olandese Tom Fassaert gira infatti un documentario personale che entra nei meandri del doloroso passato della propria famiglia per comporre un mosaico in cui mancano tessere fondamentali. Perché suo padre Rob per molti anni ha finto di essere orfano e ha con la madre un rapporto minato da una silenziosa lontananza carica di recriminazioni? In che misura l’esistenza dello zio René, autistico, è stata segnata dalle azioni della donna che lo ha partorito? Ci sono i fatti, ci sono le testimonianze di Rob e René, manca però un contraltare.

Tom Fassaert diventa allora il detective che, telecamera in mano, parte per il Sudafrica dove vive la nonna Marianne Hertz, in cerca della verità. In cerca delle ragioni che possano spiegare le gravi incomprensioni che dividono la famiglia e soprattutto Marianne e i suoi figli. Il nucleo dell’indagine di Tom è il confronto con sua nonna, una ex modella che a novant’anni non manca di fascino e di voglia di sedurre gli altri, persino il suo stesso nipote. Donna carismatica ma inquietante nel suo egocentrismo misto a fragilità, Marianne è un personaggio che sembra emergere dalla scrittura per complessità e ambiguità.

A Family Affair Tom Fassaert 2“Voglio sapere cos’è andato storto”, è l’esplicita richiesta di Tom Fassaert, che sollecita la nonna a rivelare la sua versione della storia, a far cadere maschere e muri che paiono impenetrabili. “È un tuo problema”, risponde Marianne Hertz, che acconsente a un tentativo di riconciliazione, ma non è pressoché mai disposta a concedere il suo animo alla telecamera.

A Family Affair, frutto di cinque anni di riprese e lavorazione, è un documentario che pone domande ma non trova risposte chiare e razionali, mettendo in questo alla prova lo spettatore. Il film di Tom Fassaert, splendidamente arricchito dagli home movie girati dal padre Rob e dalle foto di famiglia (comprese quelle di Marianne da bambina), ribadisce non solo l’impenetrabilità degli esseri umani e dei legami familiari, l’importanza di accettare il passato per vivere appieno il presente ma soprattutto l’estrema difficoltà a definire il concetto di verità, nella costruzione di un racconto così come nella realtà.

Transformers The Last Knight: anche la Mercedes in squadra

0
Transformers The Last Knight: anche la Mercedes in squadra

Drift, l’Autobot Samurai presentato in Transformers L’Era dell’Estinzione, tornerà in Transformers The Last Knight con la voce di Ken Watanabe.

Il personaggio, che nel film precedente del franchise era una Bugatti Veyron nera e blu, diventa in questa nuova avventura una Mercedes-AMG GT-R, come lo stesso Michael Bay ha annunciato.

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Transformers The Last Knight: Bumblebee è tornato!

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knightFonte: Twitter

Wolverine 3: svelato il compositore della colonna sonora

0
Wolverine 3: svelato il compositore della colonna sonora

Film Music Reporter ha riportato che Wolverine 3 ha finalmente un compositore che si occuperà della colonna sonora. Il film, diretto da James Mangold e con protagonista Hugh Jackman, godrà della soundtrack composta da Cliff Martinez.

Martinez ha lavorato con moltissimi grandi nomi del panorama cinematografico internazionali, da Nicolas Winding Refn a Steven Soderbergh. Il compositore prende il posto di Marco Beltrami che ha composto la colonna sonora del precedente film sul Mutante con gli artigli di Adamantio.

L’ultimo film che porta la firma di Cliff Martinez è The Neon Demon, che l’ha visto di nuovo collaborare con Refn, dopo Drive.

[nggallery id=2778]

Leggi ancheWolverine 3 sarà vietato ai minori

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Wolverine 3.

Cosa ne pensate?

Wolverine 3Wolverine 3 ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Star Trek Beyond: prima clip e character spot dal film

0
Star Trek Beyond: prima clip e character spot dal film

Ecco una prima clip da Star Trek Beyond e a seguire i primi character spot dal film, concentrati su alcuni dei personaggi principali: Jaylah (Sofia Boutella), Bones (Karl Urban), Kirk (Chris Pine), Sulu (Jon Cho).

[nggallery id=2303]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek Beyond: l’incredibile full trailer con Chris Pine

Star Trek BeyondNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutellaed Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.

Tom Hiddleston: il regista di High Rise commenta il suo nudo nel film

0

La partecipazione di Tom Hiddleston all’Universo Cinematografico Marvel ha creato una fanbase per l’attore inglese davvero importante, tanto che, oltre alle sue indiscusse doti di interprete, l’attore può far conto anche sul fascino esercitato su migliaia di ragazze catturate dal suo fascino inglese.

Deve saperlo molto bene Ben Wheatley, che lo ha diretto in High Rise. Il film conivolge Hiddleston anche in una scena di nudo e Wheatley, consapevole, ha dichiarato che avrebbe volentieri improntato tutta la campagna promozionale del film su quella scena. Chiaramente è una battuta, ma la presenza del Loki cinematografico potrebbe in effetti costituire una molla per le distribuzioni internazionali, dal momento che per ora High Rise ha ricevuto una distribuzione molto limitata.

Guarda il trailer di High Rise con Tom Hiddleston

[nggallery id=2469]

Nel cast di High Rise ci sono anche Tom Hiddleston, Luke Evans, Sienna Miller, Jeremy Irons. Ben Wheatley dirige la pellicola tratta da romanzo J.G. Ballard edito in Italia con il titolo “Il Condominio”.

Ecco la trama del film: Hai mai pensato che potrebbe esserci un modo migliore per vivere, libero dalle catene del vecchio e stanco mondo? Lo sviluppo del nostro Condominio è il culmine di un lavoro sullo stile di vita dello stimato architetto Anthony Royal. Ha 40 piani di appartamenti pieni di ogni lusso moderno. Sul posto abbiamo anche un supermarket fornitissimo, palestre, piscina, spa e una scuola: non c’è praticamente alcun motivo per lasciare l’edificio.High-Rise tom hiddleston

 

Jared Leto ha girato in cameo per Justice League?

0
Jared Leto ha girato in cameo per Justice League?

Suicide SquadAll’inizio di questa settimana, Jared Leto ha fatto un viaggio di 24 ore a Londra. Secondo Just Jared la cosa potrebbe avere a che fare con Justice League che al momento è in fase di riprese ai Leavesden, gli Studi della Warner Bros. E cos’altro avrebbe portato l’attore di 44 anni nel Regno Unito per un periodo così breve?

Prima che Batman v Superman Dawn of Justice arrivasse al cinema, si speculava sulla presenza di Joker nel film, adesso il Clown Principe del Crimine potrebbe in effetti apparire in un Justice League. Sappiamo dalla Ultimate Edition di BvS che Batman ha fatto rinchiudere Lex Luthor ad Arkham e che quindi il villain potrebbe avere contatti con il Joker, ma è più probabile che questo incontro porti a qualcosa in Suicide Squad, che vedremo ad agosto.

[nggallery id=2813]

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: tantissimi dettagli sul film, ruoli, villain e molto altro

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Fonte: CBM

Anna Kendrick: ecco quale supereroe vorrebbe interpretare

0

Anna Kendrick 2016Nessun personaggio dello spettacolo viene risparmiato, in questi giorni, dalla fatidica domanda: quale supereroe vorresti interpretare? Anche Anna Kendrick ha risposto a questa domanda e, come le è consono, la risposta potrebbe sorprendere più di una persona.

Ecco cosa ha dichiarato l’attrice di Pitch Perfect: “Mio fratello mi ha mandato un fumetto di Squirrel Girl perché pensa che dovrei interpretarla. Non so cosa fa Squirrel Girl a parte l’essere mezzo scoiattolo, ma credo di poter essere un mezzo scoiattolo.”

Che ve ne pare?

Vedremo di nuovo Anna Kendrick in Pitch Perfect 3.

La ragazza scoiattolo (vero nome Doreen Green) è un personaggio Marvel comics, creato da Steve Ditko e Will Murray, e comparso per la prima volta sul volume 2 numero 8 del Marvel Super-Heroes del 1992. Il personaggio venne creato allo scopo di ridare un tocco di allegria all’universo Marvel che andava sempre più incupendosi. In Italia è chiamata semplicemente “Ragazza Scoiattolo”.

Fonte: CBM

Harley Quinn: 15 cose che forse non sai sulla ‘spalla di Joker’

Harley Quinn: 15 cose che forse non sai sulla ‘spalla di Joker’

La vedremo esordire sul grande schermo con il volto di Margot Robbie in Suicide Squad, al cinema dal 18 agosto, intanto vi raccontiamo 15 cose che forse non sapete su Harley Quinn:

Harley Quinn, il debutto in Batman

Harley Quinn, il debutto in BatmanNel settembre del 1992 un episodio di Batman: The Animated Series ha fatto esordire Harley Quinn, che trova la sua genesi, nei panni della semplice spalla di Joker, nella serie animata e non nei fumetti. Il personaggio è cresciuto tantissimo dopo, grazie all’amore dei fan e ai fumettisti che le hanno regalato un background molto complesso.

Psichiatra di Joker

Psichiatra di JokerUna delle storie d’origine più affascinanti del personaggio è quella che la vede come psichiatra di Joker, una giovane e intraprendente dottoressa che lavora all’Arkham.

Il cameo nella serie tv Arrow

ArrowAlla fine della seconda stagione di Arrow, era previsto un episodio in cui compare brevemente, e solo di spalle, una prigioniera dell’ A.R.G.U.S. che è in realtà lei. Il cameo, nato come semplice omaggio, aveva poi fatto pensare alla produzione di inserire il personaggio nella serie, pensiero abortito a causa della messa in cantiere di Suicide Squad.

Era un’amazzone

Era un'amazzoneNel numero 43 di Countdown, Harley Quinn si rifugia su un’isola della amazzoni. Dopo sforzi e impegno per ripulire la sua vita e per diventare una persona migliore, Harley capisce che per lei quella vita è una menzogna e torna alle sue vecchie abitudini.

Nel suo cuore non solo il Joker

RelazioniPer quanto il suo rapporto con Joker sia speciale, non è esclusivo. Harley Quinn si è affermata nel tempo anche come personaggio dalla sessualità composita e la sua frequentazione con i componenti della Suicide Squad hanno alimentato la sua frequentazione di psicopatici maniaci. Oltre al Joker, Deadshot e Poison Ivy sono trai suoi legami più noti.

Era in un duo folk

La Elseworlds è una serie che esiste solo per riproporre in maniera strana i personaggi canonici. Nelle sue pagine, nella storia Rockumentary, lei è Poison Ivy mettono insieme un duo Folk, con produttore musicale Lex Luthor e colleghi Batman e Robin. La DC ha poi riconosciuto la storia che è quindi entrata nel canone.

Super intelligente

Prima di impazzire, Harley è una psichiatra molto capace e una donna molto intelligente. Nonostante le sue caratteristiche riconoscibili siano più legate alla follia, Harley Quinn è un personaggio che si conferma molto intelligente.

Non è insolita al bene

Per il suo passato da medico, per il suo essere comunque una donna molto intelligente, Harley ha sempre avuto la tendenza a fare anche del bene. Più di una volta ha tentato di rimettersi sulla retta via. In una delle sue storie, uscita da Arkham, va a vivere con Catwoman e decide di ripulire Gotham dal crimine. Come possiamo immaginare, la cosa alla fine non va in porto e ricade nella sua ossessione per il Joker.

Poteva arrivare sul grande schermo nel 1999

Joel Schumacher voleva inserirla nel suo Batman Triumphant, nei panni della figlia di Joker che avrebbe fatto squadra con Spaventapasseri. Per il ruolo vennero considerate Madonna e Courtney Love. Per fortuna il film non venne mai realizzato.

Il personaggio è basato su quello di una soap opera

Una sequenza onirica di Days of Our Lives, una celebre soap opera, ha ispirato Paul Dini e Bruce Timm a creare il personaggio. Nella scena, l’attrice Arleen Sorkin indossa un vestito da giullare, simile proprio al costume di Harley Quinn.

È stata la star di una serie WB

serie WBNel 2002, prima che divenisse The CW, la WB mandava in onda Birds of Prey, un piccolo show basato sull’omonima serie a fumetti.

Ha dei superpoteri

Ha dei superpoteriNonostante ai più sembri soltanto pazza, Harley è in realtà superforte, super agile e immune ai gas tossici, il tutto è risultato del siero che Poison Ivy ha usato per cercare di salvarla dall’intossicazione che le ha procurato il Joker.

Una volta Batman la aiutò a uscire sulla parola da Arkham

BatmanDopo aver chiesto la libertà sulla parola, Harley Quinn si vede negare la possibilità di uscire da Arkham. Dopo aver aiutato Batman e Gordon a catturare un villain con cui una volta aveva lavorato, viene aiutata dall’intercessione di Batman stesso ad uscire.

È stata al centro di una polemica

Harley Quinn polemicaNel 2013 venne annunciata una nuova serie su Harley Quinn e un contest che prevedeva, per i partecipanti, di disegnare il personaggio in un contesto di suicidio. La cosa destò parecchio scalpore, primo perché il tema del contest era di cattivo gusto, poi perché fu annunciato durante la National Suicide Prevention Week. La DC ha poi provveduto a pubbliche scuse.

Doveva essere solo un cameo

Harley QuinnVi abbiamo detto che è nata nella serie animata, ma all’inizio era prevista come comparsa. Poi è diventata regular della serie ed è anche sbarcata nei fumetti. La sua nascita deriva dalla necessità di Dini e Timm di avere qualcuno che uscisse da una torta per uno dei piani del Joker. Dato che la cosa non si addiceva al personaggio del Joker stesso, decisero di creare questa spalla.

L’amatissimo personaggio, che ha trovato tanto spazio sia nei fumetti che nei cuori dei fan, arriverà al cinema preceduta dalle polemiche per il suo look e dall’attesa spasmodica per il film in cui sarà co-protagonista. Che vi aspettate dal film e dalla Harley Quinn di Margot Robbie?

Harley Quinn Suicide Squad

10 orribili cinecomics che per fortuna non sono mai stati realizzati

Sono tanti i film che vorremmo fossero realizzati, ma altrettanti sono quei progetti che per fortuna non sono mai stati realizzati, soprattutto per quanto riguarda i cinecomics.

Ecco dieci progetti davvero brutti che non hanno mai visto la luce, per fortuna.

[nggallery id=2824]

Jason Bourne: il divertente video promozionale con Matt Damon

0
Jason Bourne: il divertente video promozionale con Matt Damon

Ecco un nuovo spot tv di Jason Bourne, il quinto capitolo del franchise che vede di nuovo protagonista Matt Damon nei panni dell’eroe del titolo.

A seguire ecco invece un divertente video promozionale del film in cui vediamo all’opera Matt Damon mentre mostra le sue doti comiche:

[nggallery id=2184]

Ecco il trailer italiano di Jason Bourne

Jason BourneIn merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Isola del Cinema: i supereroi DC sul Tevere

0
Isola del Cinema: i supereroi DC sul Tevere

Isola del CinemaWarner Bros. Entertainment Italia e i supereroi DC Comics protagonisti della ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema (9 giugno – 4 settembre) con un’ampia offerta d’intrattenimento e contenuti esclusivi per gli appassionati di cinema.

Primo appuntamento questa sera, 1 luglio, alle 22 al CineLab, con “Supergirl” – in onda in esclusiva assoluta su PREMIUM ACTION ogni sabato – che vola su L’Isola del Cinema di Roma per presentare al pubblico in anteprima gratuita le ultime due puntate della serie (Myriad e L’ultimo sacrificio), il cui debutto ha segnato il record stagionale americano di “più vista” con il boom di 13 milioni di spettatori. Osannato da pubblico e critica – tra le cover più rilevanti quelle di Variety e Tv Guide – il serial è ideato dal goldfingheroes Greg Berlanti, già sceneggiatore di “The Flash”, “Arrow” e del più recente “Blindspot”; al suo fianco anche Ali Adler (“No Ordinary Family”, “Glee”) e Andrew Kreisberg. “All’inizio mi sono domandato se si potesse fare un serial super-eroico senza super-poteri – ha spiegato Berlanti -. ‘Supergirl’ è molto diverso da ‘Arrow’ e ‘The Flash’, c’è molta commedia, è una serie sulle relazioni in atto di una giovane donna che si ritrova a gestire una personalità ingombrante da super-eroina. È un titolo che punta al divertimento, più che all’azione, con inserti intergalattici!”. Supergirl, cugina di Superman nota col nome Kara Zor-El, è apparsa per la prima volta nei fumetti della DC Comics nel 1972, vergati da Otto Binder e Al Plastino. Rispetto al più celebre cugino, con il quale condivide molti super-poteri, dimostra una certa difficoltà ad accettare le usanze terrestri e la solita indecisione nel rivelare le proprie potenzialità. Nella serie, che si è aggiudicata il prestigioso Critics’ Choice Award nella categoria “Most exciting New Series”, la super-eroina è interpretata da Melissa Benoist (WhiplashLa risposta è nelle stelle). Nel cast, inoltre, Calista Flockhart (“Ally McBeal”, “Brothers&Sisters”), Chyler Leigh (“Grey’s Anatomy”), Mehcad Brooks (“Desperate Housewives”), Laura Benanti (“Law and Order: SVU”, “Nashville”). L’ingresso in CineLab sarà possibile sino ad esaurimento posti.

Batman v Superman 06Mercoledì 13 luglio il CineLab, alle 21, ospiterà la proiezione esclusiva della Ultimate Edition del blockbuster di successo Batman v Superman: Dawn of Justice che include oltre 30 minuti di scene inedite ed adrenalinica azione mai visti prima. Il film, i cui biglietti per la proiezione potranno essere ritirati sino ad esaurimento presso la biglietteria, è diretto dal visionario Zack Snyder (300,WatchmenL’Uomo d’Acciaio) e vede il Premio Oscar® Ben Affleck (Argo) nei panni di Batman/Bruce Wayne ed Henry Cavill/Clark Kent (L’Uomo d’Acciaio e Operazione U.N.C.L.E.) nelle vesti di Superman, per quella che è la prima apparizione di questi due iconici personaggi insieme sul grande schermo. 

Batman v Superman: Dawn of Justice, basato sulla sceneggiatura di Chris Terrio e David S. Goyer, sarà disponibile dal 6 luglio in tutti gli store digitali mentre dal 15 luglio in DVD, Blu-Ray™, Blu-Ray 3D™ e 4K Ultra HD™ distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. La pellicola, che ha superato un incasso di oltre 850 milioni di dollari, conta inoltre sulle interpretazioni di un cast stellare, tra i tanti: Jesse Eisenberg (The Social Network) nel ruolo del machiavellico Lex Luthor, il Premio Oscar® Jeremy Irons (Il Mistero Von Bulow) che interpreta lo storico maggiordomo Alfred, la candidata all’Oscar® Amy Adams (American Hustle, L’Uomo d’Acciaio) nei panni della famosa ed intraprendente giornalista Lois Lane, e la bellissima Gal Gadot (Fast and Furious) nel ruolo di una nuova e seducente Wonder Woman/Diana Prince.

Alcune aree de L’Isola saranno interamente dedicate all’universo DC Comics: al loro interno saranno inoltre svolte attività a tema che anticiperanno al pubblico l’uscita di Suicide Squad, nelle sale dal 18 agosto, distribuito da Warner Bros. Pictures. L’atteso cinecomic, che racconta della squadra suicida formata da temibili supervillain in missione per sconfiggere una misteriosa ed enigmatica entità, è diretto dal regista e sceneggiatore statunitense David Ayer ed interpretato dal candidato al premio Oscar® Will Smith nel ruolo di Deadshot, dal Premio Oscar® Jared Leto nei panni di Joker, da Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, e dalla candidata al premio Oscar® Viola Davis nelle vesti dell’agente Amanda Waller.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità