Sorridente e cortese, anche se un
po’ in ritardo, Daniel Craig è proprio come appare
sullo schermo: robusto, affascinante, con uno sguardo di ghiaccio
che colpisce, anche se più affabile del suo James
Bond, adrenalinico protagonista di Spectre,
che l’attore è venuto a presentare a Roma insieme al regista
Sam Mendes e ai colleghi Monica
Bellucci e Christoph Waltz.
Un connubio, quello tra Craig e
Bond, che dura ormai da 4 film, Spectre compreso,
e che sembra aver trasformato l’uno nell’altro.
“Non ho assorbito il
personaggio di proposito – spiega l’attore britannico –
non in maniera consapevole almeno. All’inizio ero molto
insicuro e non volevo copiare i miei illustri predecessori, così ho
provato a prendere ispirazione dai romanzi rivolgendomi
direttamente all’originale. Ho ricominciato da zero, per me era
l’unico modo per interpretarlo. Ho cercato di lasciare un certo
spazio tra me e il personaggio per poter avere autonomia e poter
dare una mia personalità al mio Bond, ma poi ad un certo punto non
c’è più spazio per questo, perché sei comunque Bond, una figura
riconoscibile, e devi rispettare certe regole del
personaggio”.
Nonostante abbia girato tutto il
mondo, tra donne, complotti, super-villain, martini e automobili di
lusso, Bond non era mai stato in Italia, come invece è accaduto per
Spectre. Cosa ricorda Craig della sua
esperienza a Roma, dove la troupe si è fermata per tre
settimane?
“Abbiamo avuto l’opportunita di
girare in posti bellissimi e tutti abbiamo lasciato un pezzetto di
cuore qui, per questo mi ha fatto particolarmente piacere tornarci.
Siamo riusciti a girare in posti eccezionali e fare cose
spettacolari. La possibilità di tornare qui è bellissima, non posso
che dire grazie alla città”.
Cosa sappiamo sul film
Spectre
Spectre
è un film di spionaggio del 2015 e il ventiquattresimo
della serie James Bond prodotta da Eon
Productions. Diretto da Sam
Mendes e scritto da Neal Purvis, Robert
Wade, John Logan e Jez Butterworth, vede nel
cast Daniel
Craig nei panni di Bond, accanto
a
Monica Bellucci, Christoph
Waltz, Léa
Seydoux, Jesper Christensen, Ralph
Fiennes, Naomie
Harris, Ben
Whishaw, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave
Bautista. È stato distribuito da Sony
Pictures Releasing. Nel film, Bond viene a conoscenza
di Spectre , un’organizzazione criminale internazionale
guidata da Ernst Stavro Blofeld (Waltz).
Nonostante inizialmente avesse
affermato che non avrebbe diretto Spectre, Mendes
ha confermato il suo ritorno nel 2014 dopo che Nicolas Winding
Refn ha rifiutato di dirigere; Mendes è diventato il
primo a dirigere successivi film di James
Bond dopo John Glen . L’inclusione di
Spectre e dei personaggi associati segnò la fine
della controversia Thunderball , in
cui Kevin McClory e Fleming furono coinvolti in lunghe
controversie legali sui diritti cinematografici del
romanzo; Spectre è il primo film a presentare
questi elementi dai tempi di Diamonds Are
Forever (1971). Dopo l’ hacking della Sony
Pictures, è stato rivelato che Sony ed Eon si sono scontrati per
quanto riguarda la finanza, le acrobazie e le location delle
riprese; Si stima che Spectre
abbia un budget finale di 245-300 milioni di dollari,
rendendolo uno dei film più costosi mai
realizzati . Le riprese principali sono iniziate a
dicembre 2014 e sono durate fino a luglio 2015, con location delle
riprese tra cui Austria, Regno Unito, Italia, Marocco e
Messico.