Home Blog Pagina 2045

Ghostbusters: primo video dal set del reboot

0
Ghostbusters: primo video dal set del reboot

Dopo avervi mostrato le prime immagini dal set di Ghostbusters, il reboot della serie al femminile diretto da Paul Feig, è giunto il momento di proporvi il primo video che ci mostrano all’opera Melissa McCarthy Kate McKinnon.

https://www.youtube.com/watch?t=10&v=9PJHqMC-8Ns

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa,Walter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato, Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon  (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 22 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Fonte: ComicBook.com

Ghostbusters: primo teaser trailer del reboot al femminile

0
Ghostbusters: primo teaser trailer del reboot al femminile

La Sony Pictures ha diffuso il primo teaser trailer di Ghostbusters, il nuovo film reboot al femminile del cult di Ivan Reitman. Protagoniste Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners)

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Ghostbusters: prima foto delle nuove uniformi del reboot

0

Continuano le riprese del reboot al femminile di Ghostbusters, il film diretto da Paul Feig e con protagoniste Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones. Ebbene oggi il regista ha rivelato un foto ufficiale del film in cui possiamo dare una prima occhiata alle nuove uniformi:

LEGGI ANCHE: Ghostbusters: Dan Aykroyd parla del reboot e del franchise, riprese iniziate!

[nggallery id=1789]

LEGGI ANCHE: Emma Stone: ecco perché ha rifiutato Ghostbusters 3

Ecco le prime immagini:

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Ghostbusters 3 foto set 3Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato, Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 22 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Ghostbusters: prima foto dal set del reboot

0

Paul Feig ha pubblicato su Twitter la prima foto dal set di Ghostbusters, il criticatissimo reboot che vede tornare sul grande schermo il mito degli acchiappafantasmi.

Leggi anche – Ghostbusters: Dan Aykroyd parla del reboot e del franchise, riprese iniziate!

Leggi anche – Emma Stone: ecco perché ha rifiutato Ghostbusters 3

Ecco la foto:

 

Ghostbusters 3 sarà diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cuiCorpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman. Il travagliato script di Ghostbusters 3, rimaneggiato innumerevoli volte nel corso degli anni, finirà ora nelle mani di Katie Dippold (che ha scritto già Corpi da Reato) e dello stesso regista Paul Feig.

Della trama del nuovo Ghostbusters ancora non è dato sapere, in compenso si sa già la data di uscita, che è prevista per il 22 luglio 2016.

Ghostbusters: prima clip dal film

0
Ghostbusters: prima clip dal film

La Sony Pictures ha diffuso la prima clip di Ghostbusters, il discusso reboot del franchise di successo creato da Dan Akroyd e Harold Ramis.

Leggi la nostra recensione di Ghostbusters

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Ghostbusters: più Chris Hemsworth nel trailer internazionale

0
Ghostbusters: più Chris Hemsworth nel trailer internazionale

Dopo il trailer ufficiale (qui) e un trailer fan-made realizzato attraverso il rimontaggio delle immagini del primo filmato promozionale (qui), ecco un trailer ufficiale internazionale per Ghostbusters in cui abbiamo la possibilità di vedere molto più Chris Hemsworth.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

GhostbustersKristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Fonte: CBM

Ghostbusters: per Judd Apatow gli hater del film sostengono Donald Trump

0

Il regista e produttore Judd Apatow difende il reboot di Ghostbusters, oggetto di molteplici critiche sin dall’annuncio e il cui trailer è diventato in pochi mesi il meno apprezzato di YouTube.

“Presumo ci sia una larga e variegata fetta di pubblico dubbiosa sul risultato finale di Ghostbusters e che ci siano cittadini eccitati dalla candidatura di Donald Trump. Presumo che si tratti delle stesse identiche persone”, ha dichiarato Judd Apatow durante un’intervista con il sito Uproxx.

“Il film è diretto dal grande Paul Feig e riunisce nel cast le attrici più divertenti della Terra (Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon, Leslie Jones), perciò non potrei essere più eccitato. Penso che il pubblico abbia prestato troppa attenzione a pochi troll arrabbiati. Il film uscirà, sarà fantastico e la gente sarà contenta di andare a vederlo”. 

La pensate come Judd Apatow?

Fonte

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: per Ernie Hudson il reboot del 2016 è stato un errore

0

Ernie Hudson, che riprenderà il ruolo di Winston Zeddemore in Ghostbusters: Legacy, ha definito “un errore” il reboot al femminile del 2016. Hudson ha recitato al fianco di Bill Murray, Harold Ramis e Dan Aykroyd  nei due film originali della saga usciti nel anni ’80. Il franchise è ancora oggi uno dei più amati e celebrati, ed il suo incredibile successo ha contribuito alla nascita di tantissime opere correlate, tra cui cartoni animati, fumetti e giocattoli.

Dopo il rifiuto di Murray di tornare per un sequel e la morte di Ramis nel 2014, i responsabili dello studio hanno optato per un riavvio tutto al femminile della serie con Ghostbusters, uscito nel 2016. Melissa McCarthyKristen Wiig, Leslie Jones e Kate McKinnonhanno recitato nei panni dei membri della squadra di investigatori del paranormale. Il film è stato alquanto divisivo, non tanto per la sua qualità, ma perché molti fan erano sconvolti dal fatto che fosse un riavvio e non un sequel.

Parlando con Living Life Fearless, Ernie Hudson ha fatto eco all’opinione che il riavvio del franchise sia stato un passo falso. Hudson ha specificato che il film gli è piaciuto: “Quello con le donne – che in realtà mi è piaciuto molto”, ha detto. La rovina del film, a suo parere, è stata proprio la sua definizione: il concetto di reboot implicava la cancellazione del film originale, quando – alla fine – è stata raccontata di nuovo la stessa storia.

Secondo l’attore, il riavvio di un classico senza tempo significava che il film non poteva essere giudicato in base ai suoi meriti, generando confronti che non era davvero necessario fare. “Un reboot, per me, significa che stai cercando di rifare un film. Un’altra versione di quello che è già stato fatto. E penso che sia stato un errore. Non era una continuazione o un’estensione di qualcosa. In qualche modo c’era un universo diverso lì. Sai cosa intendo? Era come se fossimo noi… anche se non eravamo davvero noi.”

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: per Dan Aykroyd potrebbe superare gli originali

0
Ghostbusters: per Dan Aykroyd potrebbe superare gli originali

In una recente intervista rilasciata ad Entertainment Weekly Dan Aykroyd ha lanciato un pensiero a Ghostbusters, il reboot della saga diretto da Paul Feig ed interpretato da un cast interamente al femminile.

Le dichiarazioni di Aykroyd hanno un che di stupefacente in quanto l’attore ha sostenuto che il reboot potrebbe essere anche meglio delle due pellicole originali: “Penso che l’idea di Paul di cambiare sesso dei Ghostbusters sia molto intelligente e darà un’aria fresca con cui riguardare la storia in una maniera del tutto nuova. Paul ha una grande capacità nel dirigere le donne, sa come toccare la sensibilità femminile. In un certo senso il suo film potrebbe essere leggermente migliore rispetto ai primi due perchè possono fare di più, la CGI può essere migliore. Ma anche, lo sapete, ci saranno molte più battute. Sono molto contento di quello che sto vedendo.”

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Fonte: Comic Book

Ghostbusters: Paul Feig vuole il sequel del reboot

0

Non si può certo dire che il reboot al femminile di Ghostbusters abbia avuto successo: il film è stato un flop sia al botteghino, sia nei commenti della critica. Ma il regista Paul Feig non sembra esserne abbattuto, anzi, in una recente intervista ha dichiarato che ha intenzione di scrivere il sequel ed avrebbe già qualche idea molto chiara.

Voglio che il film sia ambientato in un’altra nazione. Quando abbiamo fatto il tour promozionale, quello internazionale, mi sono reso conto che in ogni nazione i giornalisti arrivavano con questi disegni o rendering di artisti dei fantasmi di quel paese. E ogni nazione aveva queste storie fantastiche sui fantasmi e personaggi che spaventano i bambini. Mi piacerebbe per esempio vedere le Ghostbusters andare in Asia. C’è ancora molta roba divertente che potremmo fare” ha dichiarato il regista.

Per ora la produzione non si sbilancia su un possibile secondo capitolo, sebbene siano passati già due anni dal primo Ghostbusters al femminile che vedeva protagoniste Kristen Wiig, Melissa McCarthy, Leslie Jones e Kate McKinnon. Sicuramente non ci sono molti incentivi per mandare avanti il progetto, ma forse un cambio di prospettiva potrebbe fare solo che bene.

FONTE: ScreenRant

Ghostbusters: Paul Feig vorrebbe girare un sequel

0
Ghostbusters: Paul Feig vorrebbe girare un sequel

Nonostante le controversie e le critiche a Ghostbusters, Paul Feig ha dichiarato al The Daily Beast che gli piacerebbe girare anche un secondo capitolo del franchise con le quattro protagoniste Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners).

“Sta allo studio decidere – ha dichiarato Feig – perché devono pagare loro. Nessuno mi ha chiamato. Ma amo questi personaggi e so che ora sono delle eroine per un sacco di persone. In un mondo perfetto sarebbe bello vederle alle prese con altri fantasmi.”

“Ora che il film è disponibile in home video e in digital download, sto ricevento messaggi ogni giorno via social media da donne e ragazze che mi mandano foto di loro vestite come le protagoniste. Le donne hanno avuto una risposta incredibile a questo film, e lo manifestano molto chiaramente sui social.”

Stando all’accoglienza della stampa e agli incassi al box office, un sequel per Ghostbusters sembra alquanto improbabile, tuttavia la fine del film ha anticipato il ritorno di Zuul, che potrebbe essere un ottimo villain e un buon ponte per realizzare un collegamento con i film cult precedenti.

Che ne pensate?

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Leggi la nostra recensione di Ghostbusters

Fonte: SR

Ghostbusters: Paul Feig rivela che non dirigerà altri reboot

0

Nonostante l’enorme clamore nato attorno al progetto, il reboot di Ghostbusters si è purtroppo rivelato un flop al botteghino (il film ha incassato solo 179 milioni di dollari, a fronte di un budget di circa 144 milioni). Al momento, dunque, non sappiamo se la Sony Pictures ha intenzione di continuare con il franchise e di produrre nuovi film della saga. Quel che è certo è che Paul Feig non sarà più coinvolto.

A rivelarlo è stato lo stesso regista durante un’intervista con l’Huffington Post, dove ha esplicitamente affermato di aver chiuso con i reboot e di volersi dedicare nuovamente a progetti originali. Queste le sue parole: “No, assolutamente no. Non farò altri reboot. Questa era soltanto una tentazione troppo grande perché sapevo che avremmo potuto realizzare qualcosa di davvero emozionante”.

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film è uscito al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: HuffingtonPost

Ghostbusters: Paul Feig presenta le action figures

0
Ghostbusters: Paul Feig presenta le action figures

Nonostante la notizia di un capitolo tutto al femminile di Ghostbusters abbia diviso i fan della storica saga, siamo oramai sempre più vicini al debutto del reboot firmato da Paul Feig, che vedrà la luce il prossimo 15 luglio. In attesa, il regista, attraverso il proprio profilo twitter, ha svelato in anteprima i prototipi delle action figures dedicate ai personaggi interpretati da Melissa McCarthyKristen WiigLeslie Jones Kate McKinnon.

Qui di seguito vi proponiamo la foto dei giocattoli targati Mattel.

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters. A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Fonte: Twitter

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

0
Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Paul Feig Roma“Ero alla proiezione di Ghostbusters la sera della prima, ero uno studente di cinema e non sapevo niente del film. Non c’era internet, avevo visto solo un trailer”. Paul Feig, sorridente e un cordiale, anche se consapevole di dover difendere un prodotto osteggiato dall’annuncio, è arrivato questa mattina a Roma per presentare Ghostbusters, il reboot del dittico cult anni ’80 con quattro protagoniste al femminile: Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Leslie Jones e Kate McKinnon. “È stata una enorme sorpresa per me” ha continuato Feig sulle sue reazioni dopo la visione del primo leggendario film.

E sul racconto comico con protagonisti degli outsider?

“Io sono in grado di raccontare solo ciò che è nel mio modo, storie che parlano di outsider sono quelle a cui tendo a rispondere meglio. Queste persone, nonostante vadano in giro a salvare il mondo, sono comunque emarginate e derise. Volevo raccontare anche un’amicizia, che sarebbe poi il rapporto tra i personaggi di McCarthy e Wigg. Il girato era infinito e il film era lungo tre ore e mezza al primo montaggio. Alla fine ho dato precedenza alla storia per ridurre tutto il racconto.”

Ghostbusters però non ha avuto vita facile, non solo per i fan che hanno deriso e osteggiato il progetto dall’inizio. Un terzo film era in programma da tanto tempo, ma è sempre stato difficile trovare chi lavorasse al progetto. “Dan Aykroyd era sempre intenzionato – ha dichiarato Feig – ma Bill Murray non ne voleva sapere. Il progetto sembrava destinato a non concludersi. Poi sia Ivan Reitman che Dan hanno collaborato in qualità di produttori esecutivi.”

Si può definire un portavoce della comicità femminile?

“Amo lavorare con donne simpatiche, credo che non abbiano avuto lo spazio che meritano nella commedia, ce ne sono tante. Nelle commedie in genere vengono messe a servizio degli uomini, il loro ruolo è strumentale all’uomo. Conosco molte donne divertenti, e vorrei fare una commedia al femminile che è per tutti, non solo per donne. Vorrei che un uomo che vede un poster di una commedia al femminile non dica che è un film per donne. Credo che il senso dell’umorismo femminile sia diverso, e mi piace. C’è una natura collaborativa nella comicità femminile che mi piace molto, mentre la commedia al maschile è più aggressiva. Non che sia sbagliato, ma pensò che sia una cosa diversa.”

Ghostbusters, Paul Feig a Roma: “C’è stata una campagna organizzata contro il trailer”

Il film è costellato di cameo, come da tempo annunciato. “Rick Moranis non è voluto tornare – ha raccontato il regista – È stato l’unico a non voler partecipare. Sono rimasto male perché sono un suo fan. Per quanto riguarda il povero Harold Ramis invece, abbiamo provato a rendergli omaggio in tutti i modi. Nel film c’è il figlio, la figlia e anche il nipotino. La vedova di Harold è stata sempre presente sul set, ci ha supportati molto. Katie Dippold, la mia co-sceneggiatrice ha deciso di far apparire i vecchi attori. Abbiamo proposto il ruolo dello scettico a Bill Murray. Lesse subito la parte e gli piacque moltissimo, ma non ci disse subito di sì, è notoriamente difficile da convincere. Ma appena ha saputo che il progetto era in lavorazione con il cast al femminile è stato molto d’aiuto. Sigourney Weaver invece voleva essere coinvolta dal primo giorno.”

I personaggi del film rientrano in qualche modo in categorie precise ma allo stesso tempo hanno caratteristiche alquanto originali e diverse tra loro. La collaborazione tra regista, sceneggiatrice e protagoniste ha dato vita ad ognuno di quei personaggi. “Nella fase di scrittura Katie e io non avevamo nessuno in mente, volevamo quattro personalità molto distinte. Man mano che scrivi però ti vengono in mente i nomi. Ho pensato a Melissa naturalmente, perché ho lavorato con lei. Il ruolo di Leslie Jones era per lei, ma poi ho cambiato idea perché era molto simile a un altro personaggio che Melissa ha già interpretato, e Leslie sembra nata per quel ruolo invece. Tendo a lavorare così, scrivendo i personaggi e riadattando i personaggi stessi dopo il casting in base all’attore o all’attrice che scelgo. L’importante è che il ruolo sia efficace sullo schermo.”

Il film, come detto, ha avuto vita difficile per colpa di fan conservatori a cui non piaceva l’idea di un nuovo Ghostbusters al femminile. Il trailer del film è stato ad esempio accolto malissimo, il trailer con più ‘non mi piace’ in 24 ore su Youtube. “C’è stata una campagna contro il trailer organizzata da chi non gradiva l’idea del progetto – ha detto un po’ a sorpresa il regista – Queste persone hanno spinto i dislike, votando magari più volte, da account diversi o chiedendo a persone di mettere il loro non mi piace. Questo non vuol dire che alla gente sia piaciuto il video, ma c’è stata anche questa componente. Il primo trailer era una cosa mai vista, senza effetti speciali. Il giudizio è stato duro. Abbiamo fatto vedere il trailer al cinema e l’accoglienza è stata buona. Su internet si estremizzano le cose. Ci sono stati tanti dislike ma abbiamo anche ricevuto tanti complimenti. E questo aiuta a vedere il bicchiere mezzo pieno.”

Con questo Ghostbusters al femminile ci avviamo verso una nuova era di protagoniste femminili? “Parlo per Hollywood. Non credo si possa parlare di tante donne di protagoniste per ruoli di grande qualità, almeno non tante quante gli uomini. Credo che si debba puntare alla parità in questo senso, c’è uno squilibrio che bisogna colmare, pur rimanendo al servizio dei film.”

Ghostbusters: Paul Feig conferma la versione estesa

0
Ghostbusters: Paul Feig conferma la versione estesa

In una recente intervista con Collider, il regista Paul Feig ha confermato che esiste una versione estesa del tanto chiacchierato reboot al femminile di Ghostbusters, e che tale versione sarà disponibile in Home Video.

LEGGI ANCHE Ghostbusters: ecco le prime recensioni

A proposito del montaggio iniziale della pellicola, Feig ha spiegato: “La prima versione del film era di 4 ore e 15 minuti, ma siamo riusciti a ridurlo a 3 ore e mezza. Abbiamo davvero tantissimo materiale. Mi piace esplorare il livello emozionale di una storia. Ecco perché mi ritrovo sempre con moltissime scene extra, ma che inevitabilmente finiscono per essere tagliate perché c’è bisogno di rispettare dei tempi”.

Poi ha aggiunto: “Abbiamo appena finito di montare la versione estesa. Dura più o meno 15 minuti in più rispetto al film che vedrete nelle sale, ma inserirò moltissime scene tagliate e materiale extra nella versione che andrà nel DVD/Blu-ray”.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: CBM

Ghostbusters: Paul Feig chiede almeno “una possibilità”

0
Ghostbusters: Paul Feig chiede almeno “una possibilità”

Dopo le feroci critiche, la “conquista” del titolo di trailer più odiato su Youtube e incessanti commenti negativi, Ghostbusters, di Paul Feig, rischia di avere una vita davvero difficile al box office. Così il regista ha preso la parola, difendendo chiaramente il suo lavoro e chiedendo ai fan arrabbiati almeno una possibilità:

Ragazzi, abbiamo comunque 60 milioni di visualizzazioni. Ma chiariamo le cose… quello che chiedo alle persone è di darci una possibilità, altrimenti nessuno è obbligato. Io ne vado fiero, credo che sia un film divertente, e sono fiero del mio cast. Credo che possano essere gli eredi dei loro predecessori, perché sono uno spasso e perché sono diversi. Alla fine è questo che bisognerebbe aspettarsi da una commedia: qualcosa di nuovo e diverso.

(…)

Quando si guarda un trailer è come il primo morso a una mela. Ognuno ha un milione di idee diverse su come sarà questo film. Molte persone pensavano che avremmo preso lo script dell’originale e cambiato i nomi, in modo che Melissa facesse Venkman, Kate Ray Stantz e così via. Non avremmo mai fatto una cosa del genere. Il trailer è stato semplicemente un segnale del tipo: ‘Ecco come saranno alcune delle cose nel nostro film’.

(…)

Per i miei film, per qualche motivo, è molto difficile realizzare trailer, forse perché i momenti comici derivano tutti da un contesto specifico. Non sono il tipo da battuta-battuta-battuta, seguite da frase-a-effetto, frase-a-effetto, frase-a-effetto. Nel film ci sono, ma prima bisogna conoscere i personaggi, lasciarsi coinvolgere dalla storia e poi capire cose come: ‘Oh, è divertente perché quel personaggio non farebbe mai una cosa del genere’.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Ghostbusters: nuovi ‘eloquenti’ character poster

0
Ghostbusters: nuovi ‘eloquenti’ character poster

Ecco i nuovi character poster di Ghostbusters in cui vediamo le protagoniste in posa da combattimento. Ognuna di loro è associata a una tagline che, supponiamo, pronuncerà nel film.

Di seguito le immagini:

GUARDA IL TRAILER ITALIANO

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Ghostbusters: nuova foto ufficiale del reboot al femminile con Kristen Wiig

0

La Sony Pictures ha diffuso una nuova foto ufficiale di Ghostbusters, l’annunciato reboot al femminile con protagoniste Melissa McCarthyKristen Wiig. 

LEGGI ANCHE: Ghostbusters: Bill Murray spiega perché ha accettato il cameo

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, un nuovo video svela i fantasmi presenti nel film!

0

Dopo il trailer ufficiale Sony Pictures ha pubblicato un nuovissimo video di Ghostbusters: Minaccia glaciale, il prossimo capitolo dell’iconica serie di commedie horror.

Il video presenta il cast principale che parla dei nuovi fantasmi dell’ultimo sequel, tra cui il drago delle fogne Pukey e Garraka. Quest’ultimo sarà il cattivo principale del prossimo film, in quanto l’antico male minaccia di trasformare il mondo nel suo regno di ghiaccio.

Il nuovo capitolo della saga è scritto da Jason Reitman e Gil Kenan ed è basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, rivelato il punteggio su Rotten Tomatoes

0

Ghostbusters: Minaccia Glaciale ha riportato il minimo storico su Rotten Tomatoes per il franchise. Ora che le recensioni del film sono arrivate a pochi giorni dalla data di uscita ufficiale, il portale Rotten Tomatos ha svelato che, con 52 recensioni ad oggi raccolte, il punteggio del film è 44%. Anche se questo numero è destinato a cambiare con l’aggiunta di altre recensioni, al momento in cui scriviamo il film ha il punteggio più basso dell’intero franchise ed è solo il secondo capitolo a ottenere un punteggio “Rotten” dopo Ghostbusters II del 1989 (55%). Il film precedente, Ghostbusters: Legacy, ha invece totalizzato il 64% per le recensioni della critica, ma il 94% per quelle del pubblico.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la trama e il cast del film

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Il nuovo film, seguito di Ghostbusters: Legacy e diretto da Gil Kenan, anche autrice della sceneggiatura insieme a Jason Reitman, è il quinto film della saga e vede molti dei membri superstiti del cast originale (tra cui Bill Murray, Ernie Hudson, Dan Aykroyd e Annie Potts) riunirsi con il cast presentato dal precedente film (Finn Wolfhard, Mckenna Grace, Carrie Coon, Paul Rudd e Logan Kim). A loro si uniscono i nuovi arrivati  Kumail Nanjiani Patton Oswalt. sarà al cinema dall’11 aprile distribuito da Eagle Pictures.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, recensione del film di Gil Kenan

0

Arriva in sala in data 11 aprile Ghostbusters: Minaccia Glaciale, il nuovo film dello storico franchise dedicato agli Acchiappafantasmi che giunge così al suo quinto capitolo – incluso il reboot al femminile diretto da Paul Feig nel 2016.

La pellicola, che riprende le vicende lasciate in sospeso da Ghostbusters: Legacy (2021), esce al cinema dopo un importante avvicendamento in cabina di regia. Jason Reitman, al contempo produttore e sceneggiatore del progetto, ha infatti lasciato il posto al co-sceneggiatore Gil Kenan, qui dunque alla sua prima esperienza nella saga. Il film, inoltre, per la prima volta dopo 40 anni dall’uscita del primo capitolo, non vede il coinvolgimento del compianto Ivan Reitman, autore delle prime due pellicole anni ’80 scomparso ormai due anni fa all’età di 75 anni.

In compenso però molti sono i volti conosciuti che fanno ritorno all’interno di questo nuovo progetto. Da Paul Rudd nei panni di Gary Grooberson a Carrie Coon in quellli di Callie Spengler, passando per Finn Wolfhard (conosciuto per Stranger Things e qui chiamato a interpretare il giovane Trevor) e Mckenna Grace, la Phoebe che, all’interno di Ghostbusters: Minaccia Glaciale, è forse la vera e propria protagonista del film. Senza ovviamente dimenticare il contributo di Bill Murray, Ray Stantz, Winston Zeddemore e William Atherton, nomi fin troppo noti a tutti gli appassionati del franchise che, sebbene con un minutaggio piuttosto scarso, rincasano a tutti gli effetti nella New York delle loro origini.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, tra passato e presente

La famiglia Spengler torna dunque a New York, dove tutto ha avuto inizio e l’iconica caserma dei pompieri diviene nuovamente il quartier generale degli Acchiappafantasmi, la squadra leggendaria che ha combattuto per decenni contro le minacce paranormali. Gary e famiglia si ritrovano questa volta ad affrontare un pericolo che sembra andare oltre le loro stesse possibilità. Un antico artefatto è stato infatti risvegliato, sprigionando una forza malvagia che minaccia di congelare il mondo in una seconda era glaciale; e per contrastare questo nuovo terribile nemico due generazioni di Ghostbusters dovranno unirsi in un’alleanza senza precedenti.

Ghostbusters: Minaccia glaciale

Da un lato, i veterani: Peter Venkman, Ray Stantz, Egon Spengler e Winston Zeddemore, gli eroi che hanno dato vita alla leggenda. Dall’altro, la nuova generazione: Phoebe Spengler, la nipote di Egon, insieme a suo fratello Trevor e al loro patrigno Gary Grooberson. Insieme, i vecchi e i nuovi Ghostbusters saranno costretti a mettere in campo tutte le loro abilità e tecnologie. DaI loro arsenale di protoni a trappole e veicoli speciali fondamentali per catturare gli spiriti maligni e sventare l’apocalisse. Per un’avventura ricca di azione e umorismo, basata sull’importanza dei legami familiari e del lavoro di squadra.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, vivi spettri

È quantomeno singolare che ad aggiornare la discussione relativa all’utilità e alla validità della politica postmoderna fondata sui cosiddetti sequel a oltranza sia proprio un film sui fantasmi. D’altronde ne parlavamo poche settimane fa (in occasione dell’uscita in sala di Kung Fu Panda 4): il cinema degli ultimi quindici anni, almeno nelle sue frange più commerciali, sembra ormai essersi adagiato su un trend basato sullo sfruttamento ossessivo di brand e marchi di successo che, pur rientrando in dinamiche produttive presenti da sempre all’interno dell’industria, si caratterizza oggi per un programmatico ritorno alle origini. Cioè per un riutilizzo degli “starter pack” dei vari franchise, con l’obiettivo di sfruttare la nostalgia spettatoriale e abbracciare al contempo differenti fasce di pubblico.

Un cinema di spettri insomma, di corpi e forme riportati in vita ad hoc, spesso con risultati piuttosto deludenti. Un triste conglomerato audiovisivo dal quale però la saga di Ghostbusters pare essere riuscita a smarcarsi – almeno fino a prova contraria.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, una boccata d’aria fresca

In attesa di cogliere in fallo Murray, Rudd e discendenti è infatti doveroso sottolineare come Ghostbusters: Minaccia Glaciale rappresenti innanzitutto un degno sequel del già apprezzatissimo Legacy del 2021. Dal momento che, pur non riuscendo forse a replicare l’atmosfera di novità che si respirava nel suo immediato predecessore, il nuovo film della saga è una pellicola d’avventura vecchio stile; pienamente inserita nel contesto cinematografico contemporaneo, ma abile a pescare stilemi di cult anni 90-2000 quali Casper e La Mummia. Il tutto mescolato agli immancabili riferimenti interni, visibili tanto nella giocosa piacevolezza dei suoi protagonisti, quanto nella stravagante follia degli strumenti da loro utilizzati.

Tra simpatici siparietti (Kumail Nanjiani su tutti), corse in auto e vecchi o nuovi legami da ri-costruire, il regista consegna insomma agli appassionati un’opera che ancora oggi riesce a fare dell’artigianalità (extra)diegetica un punto di forza tutt’altro che scontato. Alla quale forse, considerato tutto, manca solo il coraggio di uscire dal seminato e rilanciare con ardimento la posta in gioco – perfezionando magari l’utilizzo della CGI.

Ma nel marasma senza senso di buona parte dell’intrattenimento mainstream a cui ci siamo tristemente abituati, un film come quello di Gil Kenan rimane ancora un punto fermo da cui ripartire.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, prima clip svela “il drago delle fogne”

0

Sono iniziate le prevendite di Ghostbusters: Minaccia glaciale e, per celebrare l’annuncio, Sony Pictures ha condiviso la prima clip ufficiale del prossimo sequel di Ghostbusters: Legacy.

La scena trova tre degli eroi ritornati del film precedente – Gary Grooberson (Paul Rudd), la figlia del defunto Egon Callie Spengler (Carrie Coon), insieme a sua figlia Phoebe (McKenna Grace) – che corrono per le strade di New York nel rinnovato ECTO- 1 mentre tentano di catturare un nuovo fantasma conosciuto come il Drago delle Fogne.

Contro le rigide istruzioni di sua madre, Phoebe informa i suoi compagni di squadra che ha “un fantasma da catturare” e usa la sedia laterale del veicolo per mirare meglio al drago con il suo zaino protonico, mentre Podcast (Logan Kim) tiene d’occhio sull’azione tramite drone.

 

Ghostbusters: Minaccia glaciale è scritto da Jason Reitman e Gil Kenan ed è basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, nuovo trailer con Paul Rudd

0
Ghostbusters: Minaccia Glaciale, nuovo trailer con Paul Rudd

Il nuovo trailer di Ghostbusters: Minaccia glaciale, diretto da Gil Kenan con Paul Rudd, Carrie Coon, Finn Wolfhard e Mckenna Grace. Il nuovo capitolo della saga è scritto da Jason Reitman e Gil Kenan ed è basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis.

Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la leggendaria squadra originale in azione!

0

Sony Pictures ha condiviso un’altra featurette di Ghostbusters: Minaccia glaciale per l’attesissimo sequel della commedia horror, offrendo ai fan uno sguardo dietro le quinte del leggendario ritorno del cast originale.

Il video presenta il cast principale, inclusi i veterani del franchise Bill Murray, Dan Aykroyd ed Ernie Hudson, mentre anticipano cosa aspettarsi dal nuovo capitolo. Evidenzia anche la distinzione tra la squadra originale e la nuova generazione di Ghostbusters, che devono lavorare insieme per salvare il mondo da un altro antico cattivo. E’ stato diffuso anche nuovo trailer internazionale che trovare dopo la featurette.

Dai un’occhiata alla nuova featurette di Ghostbusters: Minaccia glaciale qui sotto:

E’ uscito inoltre anche un nuovo trailer internazionale che mostra un mostra un bel po’ di nuove immagini, vediamo la nuova squadra che si è riunita in Afterlife – Gary Grooberson (Paul Rudd), la figlia del defunto Egon, Callie Spengler (Carrie Coon), insieme ai suoi figli Trevor (Finn Wolfhard) e Phoebe (McKenna Grace), e i loro amici Lucky (Celeste O’Connor) e Podcast (Logan Kim) – uniscono le loro forze a quelle dei cacciatori di fantasmi tradizionali – Ray Stantz (Dan Aykroyd), Peter Venkmann (Bill Murray), Winston Zeddemore (Ernie Hudson) e Janine Melnitz (Annie Potts) – per fare ciò che sanno fare meglio: Distruggere i fantasmi.

Inoltre, possiamo dare un’altra occhiata al fantasma verde noto a tutti, Slimer, e alla risposta del film a Gozer il Gozariano, il demone di ghiaccio noto come Garraka. Lo spot televisivo riutilizza alcune delle stesse riprese, ma include anche un cenno alla serie animata The Real Ghostbusters con uno sguardo a quella che sembra essere la moto ECTO-C.

Il nuovo capitolo della saga è scritto da Jason Reitman e Gil Kenan ed è basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Ghostbusters: Minaccia glaciale, il vecchio team riunito… con un twist!

0

La squadra originale degli Acchiappafantasmi indossa di nuovo i costumi e gli zaini protonici in una nuova immagine di Ghostbusters: Minaccia glaciale, tuttavia, lo storico team offre un twist.

Il primo film è uscito per la prima volta nel 1984 e presentava un cast di spicco composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis e Ernie Hudson. L’intero team si è riunito in Ghostbusters 2 del 1989, e poi di nuovo per brevi cameo Ghostbusters (2016) e Ghostbusters: Legacy (anche se purtroppo senza Ramis, morto nel 2014, ma con il suo personaggio Egon resuscitato tramite CGI). Ora, Murray, Hudson e Aykroyd torneranno per combattere i fantasmi in Ghostbusters: Minaccia glaciale in uscita a marzo.

Su Empire, è disponibile una nuova immagine dal film che mostra i membri del cast originale, con una sostituta d’eccezione al posto del compianto Egon/Ramis. Nell’immagine, Aykroyd, Murray e Hudson sono di nuovo vestiti con i loro abiti da acchiappafantasmi, ma invece del dottor Spengler, un altro membro del cast, Janine di Annie Potts, la receptionist dei film originali, si prepara per unirsi alla squadra di acchiappafantasmi.

Il nuovo film del franchise torna infatti a New York, che ancora una volta sarà minacciata da una presenza demoniaca pronta a distruggere la città. La nuova immagine mostra Murray sul set di Ghostbusters: Minaccia glaciale mentre parla con Paul Rudd, che torna a interpretare Gary Grooberson nel sequel del prossimo anno. Il personaggio è stato introdotto durante gli eventi di Ghostbusters: Legacy, e nella storia è un fan della squadra originale e si sentiva grato per l’opportunità di aiutare la famiglia di Egon con il mistero della loro casa infestata. Due generazioni di eroi lavoreranno insieme in un sequel che introdurrà nuovi antagonisti, dopo che il capitolo precedente aveva visto la giovane squadra combattere contro Gozer.

Paul Rudd torna alla guida del nuovo gruppo di acchiappafantasmi per combattere questo gelido nemico. McKenna GraceFinn Wolfhard e Carrie Coon riprenderanno i ruoli già interrpetati nel precedente film per questa nuova avventura, insieme però a nuovi arrivati quali Kumail NanjianiPatton OswaltJames Acaster ed Emily Alyn LindGhostbusters: Minaccia glaciale è diretto da Gil Kenan e si baserà su una sceneggiatura che ha scritto insieme a Jason Reitman. “È un onore assoluto prendere in mano lo zaino protonico e passare dietro la macchina da presa per il prossimo capitolo della saga“, ha detto Kenan in una dichiarazione quando è stato annunciato come regista.

Come noto, il film doveva inizialmente arrivare in sala il 20 dicembre 2023, ma per via degli scioperi verificatisi negli ultimi mesi, con quello degli attori che ancora è in corso, la Sony ha deciso di rimandare il film, insieme ad altri suoi titoli quali Kraven ilcacciatore e Spider-Man: Beyond the Spider-Verse. Ora, Ghostbuster: Minaccia glaciale è previsto in sala per il 29 marzo 2024, ovvero il fine settimana di Pasqua del prossimo anno. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni su questo nuovo film, potendo intanto guardare il suo primo trailer finalmente svelato.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, il trailer finale svela l’oscura minaccia per New York

0

Il trailer finale di Ghostbusters: Minaccia glaciale è stato pubblicato e, sebbene la lunga serie di film sia nota per far ridere, sembra che anche questa volta ci regalerà anche qualche spavento. 

Nonostante duri solo un minuto, questa anteprima mostra il mostruoso Garraka, che sembra essere la minaccia più spaventosa mai creata dal franchise per New York. Anche con due squadre di Ghostbusters pronte a unirsi, è chiaro che avranno il loro bel da fare. 

Ghostbusters: Minaccia glaciale è scritto da Jason Reitman e Gil Kenan ed è basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, il final trailer

0
Ghostbusters: Minaccia Glaciale, il final trailer

Ecco il trailer finale di Ghostbusters: Minaccia glaciale, scritto da Jason Reitman e Gil Kenan e basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Ghostbusters: Minaccia glaciale, ecco il primo trailer del film!

0
Ghostbusters: Minaccia glaciale, ecco il primo trailer del film!

La Sony ha rilasciato il trailer di Ghostbusters: Minaccia glaciale, il sequel di Ghostbusters: Legacy, che nel 2021 aveva riportato al cinema i Ghostbusters introducendo però una nuova generazione di acchiappafantasmi. Questo nuovo, quinto film del franchise, riporta ora le avventure in quel di New York City, dopo il precedente film si svolgeva nelle campagne dell’Oklahoma. Nel trailer di Minaccia glaciale (questo il titolo ufficiale, dopo che quello provvisorio proponeva Firehouse) un’idilliaca estate newyorkese diventa gelida quando un misterioso “brivido di morte” si impossessa della città.

Paul Rudd torna alla guida del nuovo gruppo di acchiappafantasmi per combattere questo gelido nemico. McKenna GraceFinn Wolfhard e Carrie Coon riprenderanno i ruoli già interrpetati nel precedente film per questa nuova avventura, insieme però a nuovi arrivati quali Kumail NanjianiPatton OswaltJames Acaster ed Emily Alyn LindGhostbusters: Minaccia glaciale è diretto da Gil Kenan e si baserà su una sceneggiatura che ha scritto insieme a Jason Reitman. “È un onore assoluto prendere in mano lo zaino protonico e passare dietro la macchina da presa per il prossimo capitolo della saga“, ha detto Kenan in una dichiarazione quando è stato annunciato come regista.

Come noto, il film doveva inizialmente arrivare in sala il 20 dicembre 2023, ma per via degli scioperi verificatisi negli ultimi mesi, con quello degli attori che ancora è in corso, la Sony ha deciso di rimandare il film, insieme ad altri suoi titoli quali Kraven ilcacciatore e Spider-Man: Beyond the Spider-Verse. Ora, Ghostbuster: Minaccia glaciale è previsto in sala per il 29 marzo 2024, ovvero il fine settimana di Pasqua del prossimo anno. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni su questo nuovo film, potendo intanto guardare il suo primo trailer finalmente svelato.

Ghostbusters: Frozen Empire, il trailer del film

In Ghostbusters: Minaccia glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

 

Ghostbusters: Minaccia Glaciale ha una scena post credit

0
Ghostbusters: Minaccia Glaciale ha una scena post credit

Nonostante le prime notizie furono negative Ghostbusters: Minaccia Glaciale presenta in realtà una scena dopo i titoli di coda. Se hai intenzione di vedere il film quando uscirà ad Aprile, da questo momento in poi ci saranno grandi spoiler.

Mentre la scena dei titoli di coda di Ghostbusters: Legacy ha impostato gli eventi di Ghostbusters: Minaccia Glaciale mostrando Winston (Ernie Hudson) che ritorna al quartier generale della caserma dei vigili del fuoco, questo nuova scena è piuttosto irrilevante e non sembra gettare le basi per il prossimo film.

Fondamentalmente, tutta la sequenza mostra i Mini-Puft  che rubano un camion Staypuft Marshmallow da un garage.  Questa è solo una scena a metà dei titoli di coda, quindi non ti verrà richiesto di aspettare fino alla fine di tutti i titoli di coda se vuoi vederla.

Quali sono le prime reazioni al film Ghostbusters: Minaccia Glaciale ?

Sembra che i fan di lunga data del franchise si stiano divertendo, ma le recensioni per il film Ghostbusters: Minaccia Glaciale sono state contrastanti e negative e attualmente si trova al 45% su Rotten Tomatoes. Tuttavia, ha un punteggio di pubblico molto migliore, pari all’86%.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la trama e il cast del film

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

Il nuovo film, seguito di Ghostbusters: Legacy e diretto da Gil Kenan, anche autrice della sceneggiatura insieme a Jason Reitman, è il quinto film della saga e vede molti dei membri superstiti del cast originale (tra cui Bill Murray, Ernie Hudson, Dan Aykroyd e Annie Potts) riunirsi con il cast presentato dal precedente film (Finn Wolfhard, Mckenna Grace, Carrie Coon, Paul Rudd e Logan Kim). A loro si uniscono i nuovi arrivati  Kumail Nanjiani Patton Oswalt. sarà al cinema dall’11 aprile distribuito da Eagle Pictures.

Ghostbusters: Michael K. Williams conferma il ritorno di Slimer!

0
Ghostbusters: Michael K. Williams conferma il ritorno di Slimer!

Sappiamo da un pò che diversi membri del cast originale avranno un cameo in Ghostbusters, il reboot al femminile del celebre e amato dittico degli anni ’80. Ma c’è un personaggio su cui per ora sono solo circolate voci, senza mai trovare conferma. Parliamo di Slimer.

Nessuno aveva ancora confermato o negato la presenza dell’amato fantasma verde. Michael K. Williams ha vuotato il sacco durante un’intervista con Entertainment Weekly.

Non ho intenzione di mentire, lavorare con Melissa, Kristen e Kate è stato davvero stimolante. Ma ho avuto modo di lavorare con Slimer, amico. Con Slimer!!! Sono in una scena con Slimer! Sono un grande fan di Ghostbusters ed è stato un sogno diventato realtà.

Anche lui sarà sporcato dalla melma di cui è fatto Slimer dunque? Di sicuro i fan non vedono l’ora di rivedere l’amato ectoplasma.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

GhostbustersKristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Fonte: gamesradar