Home Blog Pagina 2046

Ghostbusters: marshmallow celebrativo per i 30 anni [Foto]

0

Come molti di voi sapranno, quest’anno Ghostbusters compie trent’anni e per celebrare questa importante ricorrenza con l’uscita del blu-ray Krispy Kreme annuncia che arriveranno anche i marshmallow e ciambelle in onore degli acchiappafantasmi.

LEGGI ANCHE: Ghostbusters 3: Kristen Wiig risponde alle rivelazioni di Bill Murray

Ghostbusters 3

LEGGI ANCHE: Ghostbusters 3: Bill Murray favorevole al reboot al femminile 

Ghostbusters 2

LEGGI ANCHE: Ghostbusters 3: ecco le attrici che vorrebbe Bill Murray

Ghostbusters 1

Diretto da Ivan Reitman con Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis, Ernie Hudson, Sigourney Weaver, Annie Potts e Rick Moranis, il filmha avuto un sequel e da anni si parla di un Ghostbusters 3 che forse, la triste morte di Ramis ha per sempre bloccato.

Fonte: CBM

Ghostbusters: l’uomo della pubblicità dei Marshmallow nei primi spot

0

La Sony Pictures ha diffuso online i primi spot di Ghostbusters, l’atteso reboot tutto al femminile del film cult degli anni ’80 diretto da Ivan Reitman, che vedrà recitare insieme Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Leslie Jones e Kate McKinnon.

Negli spot fa la sua apparizione anche l’Uomo della Pubblicità dei Marshmallow, il personaggio immaginario apparso per la prima volta proprio nel film originale.

Potete vedere i video di seguito:

https://youtu.be/0mfJ7-2Vxfg

https://youtu.be/simxjM1l4VE

https://youtu.be/vgtBcVMZSos

https://youtu.be/9YjPzYTf9rQ

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: CBM

Ghostbusters: Legacy, una foto dal backstage mostra il cameo del finale

0

Una foto dal backstage di Ghostbusters: Legacy ha svelato, per chi non avesse ancora visto il film, l’identità dell’attrice che interpreta Gozer il Gozeriano alla fine del film con Paul Rudd.

Ecco Olivia Wilde in full costume, con il tipico make up del personaggio che abbiamo visto anche nel film del 1984.

Ghostbusters: Legacy, la recensione

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film è uscito nelle sale italiane il 18 novembre, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, tutto quello che c’è da sapere sul film

Ghostbusters: Legacy, tutto quello che c’è da sapere sul film

Diretto da Ivan Reitman, Ghostbusters – Acchiappantasmi, uscito nel 1984, è stato un campione di incassi capace di incantare grandi e piccoli con la sua fusione di generi diversi. Nel 1989, poi, è arrivato al cinema Ghostbusters II, con il medesimo cast di attori del primo film tornato ad interpretare gli amati acchiappafantasmi. A lungo i fan hanno atteso un terzo capitolo, che però non è mai arrivato. Nel 2021, tuttavia, è arrivato in sala Ghostbusters: Legacy (qui la recensione), che funge sia da sequel dei due originali sia da riavvio della saga con nuovi personaggi.

A dirigerlo vi è Jason Reitman, figlio di Ivan, che assume così il compito di ridare vita al celebre franchise. I piani iniziali, in realtà, erano quelli di realizzare un sequel del reboot/remake al femminile del 2016. Lo scarso successo di questo film, tuttavia, ha spinto i produttori ad abbandonare quei piani per tornare invece sulla saga originale. Ha così preso vita questo nuovo film, scritto dallo stesso Reitman insieme a Gil Kenan, ottenendo la benedizione degli attori originali. Il lungometraggio è poi stato dedicato alla memoria di Harold Ramis, che interpretava Egon Spengler nei primi due film della serie originale oltre ad esserne sceneggiatore, deceduto nel 2014.

Ghostbusters: Legacy rende dunque omaggio al passato, guardando però al futuro, proponendosi dunque come ponte tra il vecchio e il nuovo per portare la saga verso nuovi orizzonti. Un titolo, dunque, che i fan di Ghostbusters non possono non vedere. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di Ghostbusters: Legacy

Protagonista del film è la famiglia formata da Callie e dai suoi due figli, Phoebe e Trevor. Dopo essere rimasti senza un soldo, i tre si trasferiscono a Summerville in una fattoria isolata e macabra, ereditata dopo la morte del nonno. Nella cittadina iniziano però a manifestarsi strani fenomeni: piccole scosse fanno tremare la terra, senza essere però collegabili a nessun movimento sismico. Un giorno Phoebe trova nascosto in salotto uno strano marchingegno e decide di portalo a scuola, causando l’entusiasmo del suo insegnante, il signor Grooberson.

L’uomo le rivela che il macchinario è una copia perfetta di una trappola per fantasmi e, convinto che i sismi siano riconducibili ad attività paranormali, racconta a Phoebe di come New York, invasa negli anni ’80 dagli spiriti, sia stata messa in salvo da un team di Acchiappafantasmi. Ma la trappola non è affatto una copia e Trevor e Phoebe, seguendo le orme di un passato a loro sconosciuto fino a quel momento, si improvviseranno cacciatori di fantasmi per salvare la cittadina di Summerville dalla sua anomala attività sismica, scoprendo segreti straordinari.

Ghostbusters-Legacy-cast

Il cast di Ghostbuster: Legacy

Ad interpretare Trevo ritroviamo Finn Wolfhard, il quale non sapeva che stava facendo il provino per Ghostbusters, perché i ruoli erano stati intenzionalmente mantenuti vaghi, mentre il film veniva sviluppato in segreto. La giovane star di Stranger Things aveva già ricoperto il ruolo di Ghostbusters in un episodio della serie di successo, quando il suo personaggio, Mike Wheeler, e i suoi amici si travestono da Acchiappafantasmi per Halloween. McKenna Grace interpreta Phoebe, figlia di Callie e sorella di Trevor. Attrice dall’età di sei anni, è nota in particolare per aver recitato in Gifted, Tonya e Captain Marvel. Paul Rudd interpreta il professore Grooberson, mentre Carrie Coon è Callie, la madre single di Phoebe e Trevor.

Il giovanissimo Logan Kim, qui al suo esordio cinematografico, interpreta Podcast, il compagno di classe di Phoebe. Celeste O’Connor interpreta invece Lucky, compagna di scuola di Trevor. Nel film tornano anche alcuni degli attori del film originale. A partire da Bill Murray, che riprende il ruolo di Peter Venkman. Dan Aykroyd riprende invece i panni del dottor Raymond Stanz, mentre Ernie Huddson torna ad interpretare Winston Zeddemore. Completano i grandi ritorni anche Sigourney Weaver nei panni di Dana Barrett ed Annie Potts, l’iconica segretaria Janine Melnitz.

Ghostbusters-Legacy-sequel

Ghostbusters: Firehouse, il sequel del film

Dato il buon successo del film, è stato poi confermat un ulteriore sequel. Riguardo ad esso, c’è però ancora molto mistero riguardo la trama. Non ha ancora nemmeno un titolo ufficiale anche se il progetto è stato costantemente chiamato “Firehouse”, riferimento all’iconico quartier generale dei Ghostbusters a New York. Quello che sappiamo di questo sequel è che sarà una continuazione diretta di Legacy e che McKenna GraceFinn WolfhardCarrie Coon e Paul Rudd torneranno anche in questa nuova avventura. I nuovi membri del cast sono invece Kumail NanjianiPatton OswaltJames Acaster ed Emily Alyn Lind.

Non è invece noto se Ernie Hudson tornerà per il nuovo film insieme ai suoi co-protagonisti Bill Murray e Dan Aykroyd. I tre hanno infatti ufficialmente passato il testimone ai nuovi personaggi, ai quali spetta dunque ora il compito di farsi carico delle attività paranormali. Ghostbusters: Firehouse, tenendo per buono questo titolo, doveva arrivare nelle sale entro la fine dell’anno, il 20 dicembre 2023, ma a causa degli scioperi attualmente in corso ad Hollywood, la sua uscita al cinema è stata rimandata al 29 marzo 2024, ovvero a distanza di esattamente quarant’anni dall’uscita del film originale.

Il trailer di Ghostbusters: Legacy e dove vedere il film in streaming

È possibile fruire di Ghostbusters: Legacy grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Google Play, Apple TV, Prime Video e Netflix. Su quest’ultima piattaforma il film è attualmente al 2° posto nella Top 10 dei film più visti in Italia. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video.

Fonte: IMDb

Ghostbusters: Legacy, tutti i riferimenti all’originale nel trailer

A 35 anni dall’arrivo in sala del primo film sugli Acchiappafantasmi, Ghostbusters: Legacy sarà il primo “vero” seguito del franchise con protagonisti Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Harold Ramis.

Il trailer del film, diretto da Jason Reitman e arrivato ieri in rete, ci ha dato la possibilità di dare un primo sguardo al film che, oltre all’atmosfera di cinema per ragazzi anni ’80 e al tono devoto, rispetto agli originali, presenta già dei riferimenti e degli omaggi al film del 1984. Ecco di seguito i riferimenti all’originale nel trailer di Ghostbusters: Legacy.

I tasti del pianoforte

Subito dopo il minuto 1 del trailer, poco prima di vedere il nome di Jason Reitman e subito dopo che il personaggio di Paul Rudd pronuncia le parole “una trappola per fantasmi”, si sentono suonare tre tasti di pianoforte. Le note sono certamente inquietanti, in linea con Ghostbusters, ma non si tratta della prima volta che ascoltiamo questa combinazione di tasti.

Nel film originale, poco prima che la squadra incontri il loro primo fantasma, i tre protagonisti trovano una pila verticale di libri sul pavimento, alta quanto loro. Dopo averla esaminata, Ray Stantz (Dan Aykroyd) si distrae e dice: “Senti, senti l’odore di qualcosa?” Subito dopo che Ray dice: “Ascolta” sentiamo esattamente la stessa combinazione dei tasti del piano che ascoltiamo qui.

La colonna sonora originale

Anche il secondo riferimento è sonoro. Quando si tratta della colonna sonora di Ghostbusters, la canzone di Ray Parker Jr. è certamente la prima cosa a cui la maggior parte delle persone pensa, ma va ricordato che la colonna sonora di Elmer Bernstein per il film è straordinariamente buona, nonché ormai iconica.

Durante la sequenza in cui Paul Rudd sta condividendo con i due bambini la storia degli Acchiappafantasmi originali, e vediamo scene del primo film rielaborate come filmati di notiziario, è possibile ascoltare un pezzo della colonna sonora che, nel film, era stato utilizzato per indicare gli incontri con i fantasmi. È appena accennato, ma è proprio lì, a beneficio dei fan attenti.

Spore, muffe e funghi

Questo trailer ci conferma che le voci in merito alle quali il film seguisse le famiglie di uno dei Ghostbusters originali erano vere. Il trailer ci dà la risposta in merito a chi sarà il patriarca dei protagonisti del film, e una scena molto specifica ci dà il suggerimento definitivo.

Vediamo la giovane ragazza usare un familiare pezzo di equipaggiamento di Ghostbusters per farsi strada in uno scantinato pieno di cose interessanti. Oltre a trovare uno zaino protonico lì, vediamo anche una raccolta di piastre di Petri etichettate con nomi di vari microbi. Nel Ghostbusters originale, Egon Spengler dice a Jeanine che raccoglie “spore muffe e funghi”. Abbiamo appena trovato la sua collezione.

Le tute

Mentre gli altri attrezzi dei vecchi Acchiappafantasmi che compaiono nel trailer di Ghostbusters: Afterlife non fanno parte della lista, il ritrovamento delle tute è un momento molto emozionante, e potreste averlo perso. Inoltre, la tuta che si vede nel video è quella di Egon Spengler.

Se non aveste collegato la presenza del rilevatore ectoplasmatico con le collezione di muffe, il nome sulla tuta vi renderà chiaro che la ragazzina che vediamo nel trailer è la nipote di Egon Spengler!

Miniera Shandor

Questo è probabilmente l’indizio potenzialmente più interessante trai vari riferimenti nel trailer. Vediamo due bambini avvicinarsi a un cartello che recita Shandor Mining Co. Considerando che la presenza spettrale che vediamo all’inizio del trailer proviene dal sottosuolo, sembra che qui si concentrerà il centro della nostra storia.

Il serio fan di Ghostbusters riconoscerà il nome Shandor. Nello specifico, nel film originale, Egon fa riferimento a Ivo Shandor in quanto fu l’architetto che progettò il condominio di New York City al centro del film originale. La domanda è: si tratta semplicemente di un Easter Egg che i fan possono riconoscere o è, come sembra più probabile a questo punto, esattamente il nodo che collega questo film al film originale?

Chiamalo destino

Nello stesso tempo in cui vediamo il nome Shandor sullo schermo, sentiamo una voce familiare. Si tratta di quella di Bill Murray. È il dialogo del primo film in cui Peter Venkman diventa filosofico con Ray Stantz dopo che sono stati cacciati dalla loro università.

La battuta si riferisce a come Peter crede che le cose accadano per predestinazione. Ciò implica che qualunque cosa stia succedendo in Ghostbusters: Legacy, potrebbe anche accadere per una ragione. Sembra di nuovo che si provi a stabilire una connessione diretta tra questo film e il primo, e suggerisce anche che, sì, gli Acchiappafantasmi originali potrebbero tornare in qualche modo.

Il mastino di Gozer

Per un film di Ghostbusters, quello che vediamo poco nel primo trailer sono i fantasmi. C’è una breve occhiata a qualcosa che potrebbe essere Slimer, ma potrebbe anche non essere lui. Tuttavia, sembra apparire un altro piccolo animale spaventoso del primo film. Il mastino demoniaco che sedeva al fianco di Gozer.

Verso la fine del trailer vediamo un’enorme zampa artigliata cofano della macchina di Paul Rudd, e insieme ad essa si sente un ringhio molto familiare. Sembra che i mostri che abbiamo visto possedere Sigourney Weaver e Rick Moranis nel primo film potrebbero essere tornati. Questa è anche una prova in più che la trama di Ghostbusters: Legacy si collegherà direttamente al primo film.

Fonte

Ghostbusters: Legacy, tutti i riferimenti all’originale in un video

0

Ecco un video montaggio su Ghostbusters: Legacy in cui si mettono in evidenza tutti i riferimenti nascosti che nel film si fanno alle pellicole originali degli anni ’80. Di seguito i segreti più nerd del film di Jason Reitman che ha rivitalizzato il mito degli Acchiappafantasmi:

Ghostbusters: Legacy, la recensione

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film è uscito nelle sale italiane il 18 novembre, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, secondo le prime reazioni è “il sequel che i fan stavano aspettando”

0

In occasione del panel della Sony al CinemaCon di questa settimana, ai presenti è stata data l’opportunità di vedere l’attesissimo Ghostbusters: Legacy e le prime reazioni al film di Jason Reitman, emerse online in seguito alla visione, sono estremamente positive.

Secondo i più, il vero merito di Reitman, figlio di Ivan, regista dei primi due Ghostbusters originali degli anni ’80, è quello di aver utilizzato il sentimento di nostalgia nei confronti del franchise nel modo giusto, confezionando un film ricco di easter egg e di richiami all’originale senza stravolgerlo in alcun modo. Di seguito alcune delle reazioni dei giornalisti affidate a Twitter.

Jason Guerrasio, This Is Insider: “Ghostbusters: Legacy… Wow! Non mi aspettavo un film così pieno di emozioni. Ha quell’atmosfera tipica dei film di Spielberg dedicati all’infanzia. Jason Reitman è riuscito a rimanere fedele all’originale.”

Kaitlyn Booth, Bleeding Cool: “Ghostbusters: Legacy è davvero grandioso. Non sono mai stata una grande fan del franchise, eppure mi sono divertita moltissimo anche senza cogliere tutti i vari riferimenti. C’è un sacco di cuore nel film e, soprattutto, c’è un grande cast. I fan vecchi e nuovi lo adoreranno. Rimanete dopo i titoli di coda!”

Austin Putnam, Flick Direct: “Ho appena visto Ghostbusters: Legacy. Sembra che Jason Reitman, mentre realizzava da solo questo grande film della saga, abbia scritto una lettera d’amore a suo padre e a sua figlia.”

James Preston Poole, Full Circle: “Ho visto Ghostbusters: Legacy, ma non posso ancora recensirlo. Posso dire, però, che si tratta del miglior film della saga. Punto. Scritto magnificamente, non esagera mai con l’effetto nostalgia e racconta una storia come forse neanche l’originale avrebbe potuto fare. Un trionfo su tutta la linea.”

Jeffrey Harris, 411 Mania: “Sì, ho visto Ghostbusters: Legacy al CinemaCon. E sì, confermo che il film è ottimo. E sì, confermo anche che è il ‘vero’ sequel che i fan stavamo aspettando. Ci sono molti rimandi. È un omaggio nostalgico al franchise.”

Germain Lussier, Slashfilm: “Ghostbusters: Legacy è il sequel che i fan stavano aspettando da decenni, nel bene e nel male. Ci sono grandi personaggi, un sacco di sorprese, la giusta dose di divertimento e anche il giusto effetto nostalgia. Mi è piaciuto veramente tanto.”

Tutto quello che sappiamo su Ghostbusters: Legacy

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale italiane dall’11 novembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, rimandata l’uscita all’11 giugno 2021

0
Ghostbusters: Legacy, rimandata l’uscita all’11 giugno 2021

La SONY ha posticipato ancora l’uscita di Ghostbusters: Legacy, posizionandone l’uscita l’11 giugno 2021, esattamente a 37 anni dall’originale.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2021 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Fonte: Variety

Ghostbusters: Legacy, per Ernie Hudson è il film che i fan aspettavano

0

Dopo che il progetto è stato in sviluppo per diversi anni, Ghostbusters: Legacy vedrà finalmente la luce a Marzo del prossimo anno. Il film sarebbe dovuto arrivare nelle sale quest’estate, ma è stato posticipato al 2021 a causa della pandemia di Covid-19. Naturalmente, i fan sperano che il terzo capitolo della saga (che ignorerà quanto raccontato nel reboot al femminile di Paul Feig del 2016) si collegherà direttamente ai primi due film usciti negli anni ’80, e a quanto pare sarà proprio così…

A parlare del film in una nuova intervista con Yes Have Some è stato Ernie Hudson, che tornerà a vestire i panni di Winston Zeddemore. Nonostante non abbia potuto rivelare alcun dettagli specifico sulla trama, Hudson ha anticipato che Ghostbusters: Legacy è il film che i fan morivano dalla voglia di vedere. “Quando ho ricevuto la sceneggiatura, dopo averla finita di leggere ho pensato: ‘Non soltanto sta accadendo, ma questa storia è veramente bella’. È assolutamente in linea con ciò che i fan speravano di vedere. Si lega davvero ai primi due film.”, ha spiegato l’attore.

Il fatto che Hudson fosse particolarmente eccitato quando ha letto la sceneggiatura di Legacy, fa ben sperare per il risultato finale. Ovviamente, i fan hanno già iniziato a speculare sul modo in cui il nuovo film si collegherà ai due originali. Una delle teorie più accreditate è quella secondo cui i personaggi di Finn Wolfhard e Mckenna Grace siano in realtà i nipoti di Egon Spengler (Harold Ramis). Il primo trailer del film ha visto i due ragazzini scoprire alcune delle apparecchiature originali degli Acchiappafantasmi, il che dimostra che il franchise tornerà alla sue radici in grande stile.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, per Bill Murray riporterà in vita il franchise

0

Bill Murray ha confrontato l’atteso Ghostbusters: Legacy con l’originale del 1984, affermando che il nuovo film di Jason Reitman riporterà ufficialmente il vita in celebre franchise. Murray è apparso in tutti i film della celebre saga nei panni di Peter Venkman, anche nel reboot al femminile del 2016 diretto da Paul Feig.

Ghostbusters: Legacy era inizialmente previsto per lo scorso anno, ma a causa della pandemia di Covid-19 è stato più e più volte rinviato. Ad oggi, il debutto del film nelle sale è atteso per il prossimo 11 novembre. Nel film, al fianco delle new entry Paul Rudd, Finn Wolfhard, Carrie Coon e McKenna Grace, rivedremo l’intero cast dei due film originali usciti negli anni ’80 e diretti da Ivan Reitman, padre di Jason, ad eccezzione del compianto Harold Ramis e di Rick Moranis, che si è ritirato dalla recitazione sul finire degli anni ’90 (l’attore tornerà a recitare in occasione dell’annunciato sequel di una delle sue commedie più celebri, Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi).

La storia di Ghostbusters: Legacy sarà ambientata 30 anni dopo i film originali e seguirà le vicende di una famiglia che, dopo essersi trasferita in una piccola città, scoprirà di avere un legame con il team originale di Acchiappafantasmi. Durante una recente intervista con Collider, Bill Murray ha parlato del nuovo film, confrontandolo con l’originale del 1984 e dichiarando che riporterà in vita il franchise.

“Ricordo che Jason Reitman mi chiamò e mi disse che aveva da anni un’idea per un nuovo Ghostbusters, ma devo ammettere che ero piuttosto scettico all’inizio. Ma l’idea era davvero incredibile, e in più avrebbe curato la sceneggiatura con Gil Kenan, con cui avevo già lavorato per Ember – Il mistero della città di luce. Insieme hanno scritto un film sui Ghostbusters che riporterà davvero in vita il franchise. Assomiglia davvero al primo film, molto più del sequel del 1989 o del reboto al femminile.”

Bill Murray su Ghostbusters II: “Non era la storia che avevano scritto.”

A proposito di Ghostbusters II, Murray ha rivelato che all’epoca nessuno voleva realmente prendere parte ad un sequel, e che all’inizio la storia del sequel doveva essere molto diversa: “All’epoca non avevo alcuna fretta di realizzarne un altro. Ho pensato che l’unico motivo per cui volevano farne un altro erano i soldi. Ero decisamente il più riluttante di tutti. Ad ogni modo, sono stato ingannato. Non so se sia stato Ivan Reitman ad organizzare tutto, ma ci hanno riunito tutti in una stanza e ci hanno lanciato un’idea per una nuova storia che era veramente fantastica. Ricordo di aver pensato che poteva davvero funzionare. Alla fine, però, è stata usata un’altra storia. Ci hanno convinto a partecipare al sequel con fase pretese. Harold aveva avuto una grande idea, ma quando mi sono ritrovato sul set era tutta un’altra cosa. Ad ogni modo, stavamo già girando, quindi abbiamo dovuto capire come farla funzionare. Per fortuna siamo sempre andati d’accordo. Il solo fatto di stare insieme agli altri era fantastico.”

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd nelle prime foto ufficiali

0
Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd nelle prime foto ufficiali

Ecco le prime immagini ufficiali di Ghostbusters: Legacy,  in cui riconosciamo Paul Rudd e, da lontano, Finn Wolfhard. Eccole a seguire:

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon, Paul Rudd.

Sinossi: Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, lo sviluppo del film parallelo a quello del reboot al femminile

0

Il regista Jason Reitman ha rivelato che Ghostbusters: Legacy è stato in sviluppo alla Sony per tantissimo anni, naturalmente in gran segreto. Il celebre franchise è stato lanciato nel 1984 dal papà di Jason, Ivan Reitman, che ha diretto il primo iconico Ghostbusters e anche il sequel uscito nel 1989. Dopo una lunga pausa, nel 2016 la Sony ha provato a rilanciare la saga attraverso il reboot al femminile diretto da Paul Feig, che tuttavia non ha avuto il successo che lo studio sperava.

A differenza dell’esperimento di Feige, l’attesissimo Ghostbusters: Legacy si collegherà direttamente alla serie di film originali: sarà, infatti, un sequel diretto di Ghostbusters II. Ora, in una recente intervista con Insider, è stato proprio Jason Reitman a rivelare che, in realtà, il film è entrato in sviluppo, in gran segreto, mentre Sony aveva già iniziato a lavorare al reboot al femminile di Paul Feig.

“Penso che solo tre persone alla Sony sapessero dell’esistenza della sceneggiatura”, ha spiegato il regista in merito alla segretezza che ha circondato il progetto. “Ogni dirigente doveva venire da solo presso la Ghost Corps, leggere la sceneggiatura in una stanza, isolato, e poi andarsene. Non volevo davvero che uscisse la notizia che stavamo lavorando al film. Soprattutto dopo anni in cui continuavo a ripetere che non avrei mai diretto un film di Ghostbusters.”

Nel corso della medesima intervista, Reitman ha avuto anche modo di spiegare come la sua vita privata e il rapporto con suo padre Ivan abbiano influenzato la sceneggiatura del film: “Essere il figlio di un regista è complicato. Essere il figlio di una persona così ossessionata dal suo lavoro è complicato. Ho pensato molto a quale sarebbe potuta essere la reazione di mio padre. Ogni regista fa sempre dei film autobiografici, a prescindere dal genere di appartenenza. Ho fatto questo film per mio padre, ma anche per mia figlia. Credo rifletta il modo in cui vogliamo essere tutti collegati fra di noi.”

Tutto quello che sappiamo su Ghostbusters: Legacy

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale italiane dall’11 novembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, le curiosità sul cast del film

Ghostbusters: Legacy, le curiosità sul cast del film

Giovedì 18 novembre 2021 è uscito nelle sale Ghostbusters: Legacy. Il film è l’attesissimo sequel diretto dei primi due capitoli degli Acchiappafantasmi. Il regista, Jason Reitman è il figlio di quell’Ivan Reitman che ha diretto i primi due film della saga, quelli del 1984 e del 1989. Il padre ricopre ora il ruolo di produttore esecutivo.

La storia gira attorno a Callie, una madre single che, dovendo lasciare in fretta e furia la propria casa, si trasferisce insieme ai figli Phoebe e Trevor in campagna presso l’abitazione diroccata del padre da poco defunto. Il paesino che li accoglie ha molte stranezze, come i terremoti che lo scuotono nonostante non si trovi in una zona sismica. Il motivo degli eventi è la vicinanza a un portale dimensionale che promette di vomitare fantasmi e demoni. Spetterà a Phoebe e Trevor, insieme a nuovi alleati, il compito di risolvere la situazione grazie alla segreta eredità lasciata dal nonno, uno degli originali Acchiappafantasmi.

A distanza di più di trent’anni la storia quindi viene ripresa, tra nuovi e vecchi interpreti. Scopriamo insieme chi sono i membri del cast!

Logan Kim

Il giovanissimo Logan Kim interpreta Podcast, il compagno di classe di Phoebe. Attore esordiente, oltre al suo ruolo in Ghostbusters: Legacy, ha già lavorato con il regista Jason Reitman nella miniserie Home Movie: The Princess Bride (2020).

Celeste O’Connor

Classe 1998, studentessa universitaria e attrice, nel film indossa i panni di Lucky, compagna di scuola di Trevor. Celeste O’Connor ha recitato in Irreplaceable You (2018) e Wetlands. È nota per il suo ruolo nel film Amazon original Selah and the Spades (2019).

McKenna Grace

Ghostbusters-legacyIn Ghostbusters: Legacy, McKenna Grace interpreta Phoebe, figlia di Callie e sorella di Trevor, uno dei ruoli principali. Attrice dall’età di sei anni, nel 2012 inizia a recitare per Disney XD nella serie Crash & Bernstein e per la soap CBS Febbre d’amore. Altre serie degne di nota in cui ha lavorato sono C’era una volta e Designated Survivor. Troviamo McKenna Grace come protagonista nei film, Gifted e Tonya. L’atrice è anche nel cast di Captain Marvel e ha ricevuto una nomination come miglior attrice non protagonista in una serie drammatica per il ruolo di Esther Keyes in The Handmaid’s Tale.

Finn Wolfhard

Ghostbusters-legacyIl fratello di Phoebe, Trevor, è interpretato da Finn Wolfhard. Il diciannovenne è un musicista e un attore già affermato. Wolfhard è un volto noto per gli amanti del paranormale: nella serie Netflix Stranger Things è Mike Wheeler, mentre in It e It – Capitolo 2 è Richie Tozier.

Paul Rudd

Ghostbusters-legacyPaul Rudd in Ghostbusters: Legacy è il professor Grooberson, insegnante di Phoebe e Podcast. Definito da People come l’uomo più sexy del 2021, Rudd è un attore, sceneggiatore e produttore. È conosciuto per i suoi ruoli in Clueless (1995), Romeo + Juliet (1996), L’oggetto del mio desiderio, 40 anni vergine, Una notte al museo.

Dal 2015 si è unito al mondo MCU con Ant-Man, film in cui è il supereroe protagonista Scott Lang. Il suo personaggio Marvel compare anche in Captain America: Civil War e Avengers: Endgame.

Carrie Coon

Ghostbusters-legacyCarrie Coon è Callie, la madre single di Phoebe e Trevor. È lei che decide di trasferirsi nella casa ereditata da un padre mai conosciuto, per poi scoprire di essere figlia del Dottor Egon Spengler.

Carrie Coon viene dal mondo del teatro: nel 2012 stata candidata al Tony Award per la sua prestazione nella rappresentazione teatrale di Chi ha paura di Virginia Woolf?. Ha raggiunto il successo cinematografico con il film L’amore bugiardo – Gone Girl (2014). La troviamo nei film MarvelAvengers: Infinite War e Avengers: Endgame e nelle serie televisive The Leftovers, Fargo, The Sinner.

Bill Murray

The French Dispatch Bill MurrayRitornano anche i volti dei primi due Ghostbusters. Bill Murray è nuovamente il bizzarro Dottor Peter Venkman. Conoscendo Jason Reitman fin da quando era un bambino, l’attore ha accettato di buon grado di prendere parte a Ghostbusters: Legacy.

Bill Murray è noto per i suoi ruoli comici ed è attore feticcio dei registi Wes Anderson e Jim Jarmusch. Nel 2004 è candidato agli Oscar per il suo ruolo in Lost in Transition di Sofia Coppola. Lo vediamo anche in film come Tootsie, Ed Wood, Space Jam, Rushmore, Coffee and Cigarettes, Grand Budapest Hotel, e nel recentissimo The French Dispatch.

Dan Aykroyd

In Ghostbusters: Legacy torna anche Dan Aykroyd, di nuovo nei panni del Dottor Raymond Stanz.  Creatore e autore insieme a Harold Ramis del film orignile, l’attore si è mostrato entusiasta di riprendere in mano il suo personaggio nel nuovo Ghostbusters. Ha dichiarato: “Jason Reitman ha scritto un copione ben fatto e sincero, che prende il vero DNA dai primi due film e lo trasferisce direttamente al terzo. Consegna l’eredità a una nuova generazione di stelle, giocatori, attori e personaggi.” 

Aykroyd ha una carriera vastissima, che spazia dal cinema alla musica. Oltre a Ghostbusters, è noto al pubblico per i suoi ruoli nei film The Blues Brothers, Una poltrona per due, A spasso con Daisy, Pearl Harbor.

Ernie Hudson

Torna in Ghostbusters: Legacy anche il Dottor Winston Zeddemore, interpretato sempre da Ernie Hudson. Il quarto membro del team di Acchiappafanstami è il più spirituale ed è esperto di storia egizia. Oltre al mondo Ghostbusters, Hudson è conosciuto per aver interpretato Darryl Albrecht ne Il Corvo e Leo Glynn nella serie Oz.

Sigourney Weaver

Ghostbusters-legacy

Sigourney Weaver alias Dana Barrett ci sarà anche in Ghostbusters: Legacy. Ancora non si sa molto sull’inserimento del personaggio nella storia, ma Reitman ha voluto con sè l’attrice dei primi due film per conservare ancora meglio il DNA dei vecchi Ghostbusters.

La carriera di Weaver è densa di titoli importanti: l’attrice è Ripley in Alien, Gwen DeMarco in Galaxy Quest e la Dottoressa Grace Augustine in Avatar. È stata premiata nel 1989 ai Golden Globe per i suoi ruoli in Gorilla nella nebbia e Una donna in carriera, prima attrice in assoluto ad aggiudicarsi due globi d’oro nello stesso anno.

Annie Potts

È Annie Potts la famosa segretaria dei Ghostbusters, Janine Melnitz. Immancabile membro del team degli Acchiappafantasmi, apparirà nuovamente in Ghostbusters: Legacy. L’attrice oggi è parte del cast della serie Young Sheldon. Attiva in ambito cinematografico e televisivo, è stata doppiatrice di Bo Peep nei film di Toy Story.

Ghostbusters: Legacy, la recensione del film di Jason Reitman #RFF16

Non ce ne voglia l’allegra brigata del reboot diretto da Paul Feig nel 2016, ma la storia parla chiaro: Ghostbusters: Legacy segna il vero ritorno degli Acchiappafantasmi. Se non possiamo apertamente parlare di trilogia, ci troviamo indubitabilmente di fronte al vero sequel dei due film di Ivan Reitman del 1984 e 1989. E non banalmente per la presenza del figlio Ivan (Juno, Tra le nuvole, Tully), che pure dà un significato particolare all’operazione, ma per la riuscita costruzione di un ponte con il cult di allora sul quale possano camminare insieme tanto i fan più datati quanto i loro nipotini.

Ghostbusters: Legacy, la trama

Senza sbilanciarci troppo nella descrizione della premessa e del contesto – ma basta navigare un minimo per scoprire gli indizi evidenti in cast e trama – il film ci porta subito a empatizzare con una madre single e i suoi due figli, tra il nerd e il disadattato, costretti a trasferirsi nella fattoria del nonno appena deceduto. Siamo a Summerville, in Oklahoma, cittadina falcidiata da terremoti inspiegabili e sede della vecchia miniera abbandonata intitolata al presunto occultista Ivo Shandor.

Un nome che potrebbe ricordarvi qualcosa, per esempio il principale antagonista dei nostri eroi nella versione videogame Atari del 2009, ma soprattutto lo Shandor Building al 550 Central Park West di New York dove avevamo fatto la conoscenza di Gozer il gozeriano. Un ennesimo campanello che si aggiunge al concerto, ma che ben lungi dal rovinare nessuna sorpresa vi coinvolgerà sempre più mano mano che vedrete riannodarsi i fili o manifestarsi le connessioni con il passato.

Paul Rudd

Il ricordo di un’epoca d’oro per il cinema

Che non è solo quello del franchise, ma quello legato a un’epoca d’oro per il cinema e per gli appassionati di avventure nei quali gli eroi non superavano spesso il metro e mezzo o i quattordici anni. Reitman stesso – Jason, non Ivan – ha dichiarato di aver sempre sognato di realizzare uno film come quelli che amava da ragazzino, da ET ai Goonies. Un film nel quale la nostalgia la facesse da padrona, ma per una volta con intelligenza.

In troppe occasioni sentiamo parlare di omaggio e vediamo abbondare citazioni che suppliscono a una palese mancanza di ispirazione o a buchi vari di sceneggiatura. Non qui. Dove tutta la narrazione, dall’inizio alla fine, nelle sue deviazioni e parentesi, nei riferimenti e le apparizioni, si mostra organica, organizzata e coerente. Tanto da sembrare più incredibile della presenza di fantasmi e demoni.

Inutile creare tensione sulla presenza o meno dei protagonisti di una volta – i camei non mancano, anch’essi ben distribuiti e decisamente piacevoli – e dei loro giocattoli, ci sono tutti! Ecto-1 e zaino protonico compresi. Più divertente assistere al lento svelarsi del collegamento tra i nuovi e i vecchi Ghostbusters, allo sfruttamento dei filmati ‘di repertorio’ e alla tanto attesa realizzazione dell’Apocalisse vanificata dai paladini del bene sul famoso tetto.

Un ponte tra passato e presente

Parlavamo di ponte, e forse la sorpresa più bella di questo film sull’eredità degli Acchiappafantasmi è proprio la sensazione che lascia di aver saputo parlare ai ragazzi di ieri e ai giovani di oggi, o come ha detto il regista: ai Ghostbusters di ieri e di oggi, attraverso la creatura di un “figlio dei Ghostbusters” (lui, ovviamente). Anche dal punto di vista tecnico, con il recupero degli effetti speciali utilizzati negli anni ’80, rimodernati senza stravolgere il risultato.

Forse si sarebbe potuto limitare il momento ‘strappalacrime’ del prefinale, ma è davvero una inezia che non intacca minimamente il giudizio finale o il piacere dell’abbraccio nel quale siamo tutti inclusi. E che gradualmente ci rassegniamo ad accettare, come fossimo a una festa alla quale non pensavamo di divertirci tanto. E nella quale è bello trattenersi finché possibile. Fino alla dedica immancabile all’immortale Harold Ramis. Fino alla breve scena che interrompe i titoli di coda per riportarci a New York per un istante.

Ghostbusters: Legacy, la figlia di Harold Ramis commenta il film

0
Ghostbusters: Legacy, la figlia di Harold Ramis commenta il film

Ghostbusters: Legacy è finalmente arrivato nelle sale di tutto il mondo. Il film, diretto da Jason Reitman, figlio di Ivan Reitman, regista dei primi due capitoli della saga usciti negli anni ’80, è un sequel diretto di quei due film, pur concentrandosi su una nuova generazione di eroi armati di zaini protonici.

I nuovi personaggi introdotti nel film sono tutti legati a Egon Spengler, l’originale Ghostbuster interpretato dal compianto Harold Ramis nei primi due film. Inoltre, il film vede il ritorno degli altri membri della squadra originale, ossia Bill Murray, Dan Aykroyd e Ernie Hudson. L’eredità del personaggio di Egon è presente durante tutto l’arco narrativo del film, e proprio di recente una persona molto vicina a Ramis ha avuto modo di dire la sua in merito al lavoro di Reitman e a come sia stata gestito il ricordo dell’attore.

Parlando con The HollywoodReporter, Violet Ramis Stiel, la figlia di Harold Ramis, ha elogiato Ghostbusters: Legacy. “È una commedia, ma parla anche di dolore e perdita. Tutti noi abbiamo dovuto fare i conti con queste cose. È incredibile: ci sono tanti parallelismi con la vita reale, eppure è soltanto un film”, ha detto Stiel, che ha avuto modo di vedere il film in occasione di una proiezione privata, alcuni mesi fa. “In definitiva, ci lascia con quella sensazione: le persone che amiamo sono sempre con noi. Non se ne vanno.”

Parlando, invece, dell’approccio di Reitman all’amata saga, Violet ha aggiunto: “Jason voleva davvero realizzare un buon film. È stato molto attento a onorare i primi due capitoli e tutti i personaggi che erano in quei film, ma anche a fare qualcosa per il presente e che al tempo stesso gettasse le basi per il futuro. Forse è l’unica persona che avrebbe potuto farlo. È un vero e proprio ponte fisico.”

Tutto quello che sappiamo su Ghostbusters: Legacy

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film è uscito nelle sale italiane il 18 novembre, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, Jason Reitman spiega perché ha voluto realizzare il film

0

L’attesissimo Ghostbusters: Legacy è diretto da Jason Reitman, regista di film molto acclamati come Juno, Tra le nuvole, Young Adult e il più recente The Front Runner. Jason è il figlio di Ivan Reitman, che ha diretto i primi due Ghostbusters usciti rispettivamente nel 1984 e nel 1989.

In occasione della prima proiezione ufficiale del film avvenuta durante il CinemaCon 2021 (qui le prime reazioni della stampa in seguito alla visione), Jason Reitman ha parlato con CinemaBlend di che tipo di esperienza è stata quella di Ghostbusters e cosa ha significato per lui seguire le orme di suo padre. Reitman ha anche poi rivelato che il motivo principale per cui ha deciso di realizzare il film è che sentiva che questa questa storia “aveva bisogno di essere raccontata.”

“Per i primi 40 anni della mia vita mi è sempre stata posta una domanda rispetto a tutte le altre, e non aveva nulla a che fare con il matrimonio, con i figli o su come stessi. La domanda era: farai mai un film di Ghostbusters?”, ha spiegato Reitman. “Alla fine l’ho fatto. Negli ultimi 30 anni le persone si sono chieste: ‘Perché ora? Cos’è cambiato?’. La mia risposta è sempre stata la stessa: finalmente c’era una storia che avevo bisogno di raccontare.”

“E poi volevo fare un film per mio padre e per mia figlia. Ghostbusters è uno di quei rari franchise che non appartiene più ai registi. A differenza dei miei precedenti lavori, non appartiene a me. E non appartiene neanche a mio padre. Sì, tecnicamente appartiene alla Sony ma la realtà è che Ghostbusters appartiene a tutti voi”, ha aggiunto. “Volevamo fare un film con una grossa componente mystery, ma che fosse anche divertente. Volevamo che dopo la visione, il pubblico uscisse dalla sala canticchiando il tema originale. Volevamo realizzare un film per tutta la famiglia.”

Tutto quello che sappiamo su Ghostbusters: Legacy

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale italiane dall’11 novembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, Ivan Reitman ha pianto dopo aver visto il film

0

Ghostbusters: Legacy, l’atteso terzo capitolo ufficiale della saga di Ghostbusters, ha fatto piangere il regista dei due film originali, Ivan Reitman. Il nuovo film vedrà il ritorno degli attori originali, tra cui Bill Murray, Dan Ackroyd, Ernie Hudson e Sigourney Weaver, al fianco delle new entry Mckenna Grace e Finn Wolfhard. Il film sarà diretto da Jason Reitman, figlio di Ivan, e arriverà nelle sale il prossimo 11 giugno.

I piani iniziali per Ghostbusters: Legacy sono iniziati diversi anni fa sotto forma di Ghostbusters 3, un sequel diretto dei due film originali che non è mai decollato a causa dei numerosi ostacoli alla produzione. Invece, un reboot al femminile di Ghostbusters è stato distribuito nel 2016 con un ensemble di attrici comiche stellari, ossia Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones. Il film del 2016 ha dovuto affrontare numerose sfide, incluse una serie di campagne di boicottaggio online, guidate da antifemministe, che si sono scontrate contro l’accoglienza generalmente positiva che la critica aveva riservato alla pellicola.

Ora, il franchise tornerà direttamente alle origini proprio grazie a Ghostbusters: Legacy, che pare abbia già un grandissimo fan: Ivan Reitman, il regista dei primi due film della serie. Jason Reitman – figlio di Ivan e regista di Legacy – ha recentemente parlato con Empire del film e dell’esperienza di far vedere il prodotto finito a suo padre. “Mio padre non è uscito molto di casa a causa del Covid. Ma ha fatto un test, ha indossato una mascherina e si è recato nel parcheggio della Sony per guardare il film insieme ai dipendenti dello studio. Dopo la visione, ha pianto e ha detto: ‘Sono così orgoglioso di essere tuo padre’. È stato uno dei momenti più belli della mia vita”. Di seguito una nuova immagine ufficiale del film:

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, il trailer ufficiale del film

0
Ghostbusters: Legacy, il trailer ufficiale del film

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters.

Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, ecco i Mini Pufts nel video dal film

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, il trailer internazionale con una scena in più

0

Il trailer internazionale di Ghostbusters: Legacy contiene una brevissima scena in più e, montato in maniera leggermente differente rispetto a quello ufficiale che abbiamo visto due giorni fa, risulta molto più accattivante!

Ghostbusters: Legacy, tutti i riferimenti all’originale nel trailer

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon, Paul Rudd.

Sinossi: Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, il sequel arriverà nel 2023

0
Ghostbusters: Legacy, il sequel arriverà nel 2023

Il prossimo film di Ghostbusters arriverà nelle sale il 20 dicembre 2023. Si tratta del seguito di Ghostbusters: Legacy del regista Jason Reitman, che ha fatto rivivere il franchise di punta per Sony, che ha annunciato la data di uscita. All’inizio di questo mese, durante il “Ghostbusters Day”, Reitman e il co-sceneggiatore Gil Kenan hanno confermato ciò che i titoli di coda di Ghostbusters: Legacy lasciavano intendere, ovvero che il sequel tornerà alla New York City del film originale e all’ambientazione della caserma dei pompieri.

In un’intervista con l’Hollywood Reporter prima di Ghostbusters Day, Reitman e Kenan hanno anticipato i dettagli del sequel. “Alla fine di Ghostbusters: Legacy, la Ecto-1 sta camminando verso Manhattan, tornando a casa. E prima che venisse annunciato il titolo ufficiale di Legacy, il titolo di lavorazione era Rust City. Il che non avrebbe avuto senso per nessuno finché non avesse visto il film. Il nome in codice per il prossimo film è “Firehouse”, ha detto Reitman. Reitman ha realizzato Ghostbusters: Legacy con suo padre, il compianto Ivan Reitman, che ha diretto i film originali di Ghostbusters. L’anziano Reitman è morto all’inizio di quest’anno.

Ghostbusters: Legacy, la recensione

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film è uscito nelle sale italiane il 18 novembre, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Fonte: THR

Ghostbusters: Legacy, il regista della versione al femminile fa il tifo per il film

0

Paul Feig, regista della versione al femminile di Ghostbusters, ha commentato il trailer di Ghostbusters: Legacy dimostrando grande entusiasmo per il franchise e per ciò che il film “autorizzato” mostrerà al pubblico.

Nel 2016 Feig ha diretto un capitolo molto sfortunato del franchise, che ad un cast di grande talento ha unito una scrittura intelligente che però non ha trovato riscontro nel pubblico, e si è scontrato contro un muro di diniego da parte del fan duri e puri del franchise: chi sono queste donne che vogliono prendere il posto di Rey, Winston, Peter e Egon?

Ebben, il film è stato in fiasco, con buona pace delle talentuose attrici coinvolte, ma Paul Feig non serba rancore, e su Twitter ha esternato il suo entusiasmo in occasione del trailer del film di Jason Reitman: “Questo sembra eccezionale. Complimenti vivissimi a Jason Reitman e al suo cast e alla crew. Non vedo l’ora di vederlo! #siamotuttighostbusters” .

Ghostbusters: Legacy, tutti i riferimenti all’originale nel trailer

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon, Paul Rudd.

Sinossi: Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, il primo trailer del film di Jason Reitman

0
Ghostbusters: Legacy, il primo trailer del film di Jason Reitman

Ecco il primo trailer di Ghostbusters: Legacy (Ghostbusters: Afterlife in originale).

In versione originale:

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon, Paul Rudd.

Sinossi: Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, il primo teaser poster ufficiale

0
Ghostbusters: Legacy, il primo teaser poster ufficiale

Ghostbusters: Legacy, il primo teaser poster ufficiale del film. A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon, Paul Rudd.

Sinossi: Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, il primo teaser poster ufficiale del film

Ghostbusters: Legacy, il primo teaser poster ufficiale del film

Ghostbusters: Legacy, il nuovo trailer ha anticipato il ritorno di un noto cattivo?

0

Lo scorso martedì è arrivato online il nuovo trailer ufficiale di Ghostbusters: Legacy e, secondo alcune teorie, nel nuovo capitolo della celebre saga, che si collegherà direttamente ai film originali diretti negli anni ’80 da Ivan Reitman, potrebbe fare il suo ritorno un nemico assai familiare.

Nel nuovo trailer, infatti, i personaggi di Phoebe (Mckenna Grace) e di Trevor (Finn Wolfhard) si dirigono alla Shandor Mining Co., dove vedono una statua che ricorda inconfondibilmente le sembianze di Slavitza Jovan, l’attrice che nell’originale Ghostbusters del 1984 ha interpretato Gozer il Gozeriano. Sempre nel trailer, una figura femminile dalla testa piatta, dotata di unghie affilate, allunga un braccio attraverso un vortico portale da incubo, cosa che, almeno in apparenza, confermerebbe il ritorno del cattivo.

Adorato da Sumeri, Ittiti e Mesopotamici più o meno a partire dal 6000 a.C., il culto di Gozer veniva pratica da alcuni esperti di magia devoti alla malvagia divinità, che divennero noti come Gozeriani. Dopo una lunga guerra con Tiamat, il Dio del Caos, Gozer fu bandito dalla Terra in un’altra dimensione, e solo nel 1984 riuscì a fuggire. Molto tempo dopo che i Sumeri si erano estinti, nel 1920 venne formato un nuovo marchio di adoratori di Gozer guidato da Ivo Shandor, medico ciarlatano e geniale architetto. Shandor fondò il Culto di Gozer, raccolse migliaia di seguaci e progettò 550 Central Park West come un antenna superconduttiva costruita allo scopo di attirare e concentrare la turbolenza spirituale.

Sul tetto, il gruppo eresse il Tempio di Gozer, dove praticavano rituali bizzarri sperando di provocare la fine del mondo. I Ghostbusters hanno fatto esplodere la porta a New York attraversando i flussi nel primo film originale, fermando anche la seconda venuta del cattivo sotto forma di Stay Puft. Tuttavia, sembra che i seguaci di Shandor abbiano creato un luogo simile a Summerville, in Oklahoma, dove si svolgono – appunto – gli eventi di Legacy

Tutto quello che sappiamo su Ghostbusters: Legacy

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale italiane dall’11 novembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, i protagonisti raccontano il “meglio” di Bill Murray sul set

0

I protagonisti di Ghostbusters: Legacy Finn Wolfhard e McKenna Grace hanno condiviso le loro storie preferite sul set di Bill Murray. Murray è un attore leggendario e la sua lunga carriera abbraccia decenni. Tra molti classici, la sua filmografia include la commedia soprannaturale del 1984, l’originale Ghostbusters. La star non è solo nota per le sue straordinarie interpretazioni, ma è anche spesso al centro di molte storie dei suoi ex colleghi attori e membri della troupe. Dal furto di patatine fritte agli sconosciuti alle feste di addio al celibato, Murray si è dimostrato il protagonista indiscusso di incontri casuali e aneddoti.

Le riprese dell’ultimo capitolo della serie, Ghostbusters: Legacy, si sono svolte nel corso del 2019. Il sequel vede il ritorno del cast originale di Ghostbusters, tra cui Ernie Hudson, Dan Aykroyd e Sigourney Weaver, insieme a Murray. Oltre al cast originale, Ghostbusters: Legacy vede Wolfhard interpretare Trevor Spengler, il nipote del defunto Dr. Egon Spengler (il defunto Harold Ramis), e Grace nei panni di Phoebe Spengler, la sorella di Trevor. Con i giovani nuovi arrivati ​​nell’universo di Ghostbusters che dovrebbero condividere una discreta quantità di tempo sullo schermo, sembra che abbiano anche condiviso alcune risate con Murray durante le riprese.

Parlando con ComicBook.com, Wolfhard e Grace hanno condiviso la loro storia preferita che coinvolge Murray mentre erano sul set del film. Secondo i giovani attori, una volta Murray “ha assunto un suonatore di cornamusa per seguirlo in giro” sul set per il suo compleanno. Tuttavia, Wolfhard ha spiegato che Murray, sempre con la sua espressione indecifrabile, “ha fatto finta di non essere lui dietro a tutto quello“. Poi, durante una pausa pranzo sul set, Murray ha cantato un vecchio inno scozzese per il cast, che Grace ha definito “davvero bello”.

Inoltre, Wolfhard ha ricordato che lui e Murray hanno condiviso un “momento dolce” quando la coppia ha discusso dei film di Wes Anderson e di un Blues Festival a New Orleans mentre erano sul set. Il giovane attore dice di aver cercato su Google la scaletta del festival e la coppia l’ha esaminata menzionando “chi [gli] piaceva e chi [loro] non conoscevano”. Anche Logan Kim, che interpreta uno dei compagni di classe di Phoebe, ha raccontato un’esperienza positiva con il veterano della recitazione, dicendo che stava “andando fuori di testa” per aver incontrato Murray. Tuttavia, al momento del loro incontro, il giovane attore ha detto che era “normale” e Murray era “davvero, davvero divertente”.

Nel primo Ghostbusters, il personaggio di Murray, il dottor Peter Venkman, è cinico e sarcastico, ma segretamente di indole dolce. Sembra che questa caratteristica appartenga prima a Bill e poi a Peter.

Ghostbusters: Legacy, la recensione del film di Jason Reitman

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale italiane dall’11 novembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, grande successo al Lucca Comics & Games

0

Grande successo per i Ghostbusters a Lucca Comics & Games, protagonisti dell’Area Movie nella serata di ieri (domenica 31 ottobre)  in occasione della proiezione speciale di Ghostbusters: Legacy al Cinema Astra. Tutto sold out per la proiezione che è stata accolta con tantissimi applausi.

A rendere ancora più speciale la serata è stato l’arrivo davanti al cinema della Ecto-1, storica auto dei Ghostbusters, accompagnata dai cosplayer ufficiali del film che hanno animato l’ingresso del pubblico in sala.

Ghostbusters: Legacy, la recensione del film di Jason Reitman

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters.

Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, Ernie Hudson riflette sull’indimenticabile reunion del film

0

Il riavvio di Ghostbusters del 2016 ha puntato i riflettori su un nuovo gruppo di Acchiappafantasmi al femminile, ma non ha ricevuto una grande risposta da parte del pubblico. Il film non si è rivelato il disastro annunciato, ma non era quello che i fan aspettavano e la decisione di far apparire i membri del cast originale come cameo nei panni di altri personaggi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca.

Discorso diverso invece è stato fatto nel pensare Ghostbusters: Legacy che è servito come un vero e proprio sequel dei primi due film, e, in un momento che ha fatto commuovere tutti, il quartetto originale si è finalmente riunito durante il suo atto finale. Bill Murray, Dan Aykroyd ed Ernie Hudson hanno potuto condividere di nuovo lo schermo, mentre i VFX hanno permesso di aggiungere il compianto Harold Ramis al gruppo. È stato un momento speciale per i fan, ma ancora più speciale per gli attori che avevano praticamente rinunciato a tornare nei panni dei rispettivi personaggi.

Parlandoci del suo ruolo in Prisoner’s Daughter (che ora è nelle sale USA), Hudson ha ripensato a cosa significasse per lui girare quella sequenza. “Sì, se n’è parlato così tanto negli ultimi 30 anni, se sarebbe successo o meno… Io pensavo solo che se fosse davvero successo, sarebbe stato grandioso. Ne hanno fatto una versione femminile che era carina, però sai… Quando Jason ha chiamato per l’ultimo, Legacy, è stato fantastico essere sul set e vedere Bill. Ci siamo incontrati di nuovo in quella sequenza di combattimento quando eravamo tutti nelle nostre tute e abbiamo avuto un flashback di quel momento in cui abbiamo girato il primo ed è stato tutta una nuova esperienza a New York, non solo incontrare questi ragazzi, ma vedere la loro follia da vicino di persona [Ride]. È stato divertente e lo è ancora. Lo adoro moltissimo, davvero.”

“So che è stato detto e scritto molto su alcuni dei disagi che ho vissuto personalmente, ma i ragazzi sono sempre stati fratelli in un modo strano o almeno sicuramente cugini [ride]. È bello dopo tutti questi anni continuare a farlo. È uno di quei film che le persone fanno vedere adesso ai propri figli e che ancora amano. È fantastico”. Winston, e gli altri Acchiappafantasmi originali, torneranno con ogni probabilità in Ghostbusters: Firehouse al momento in fase di ripresa e che promette di riportare l’azione a New York.

Di cosa parla il nuovo film di Ghostbusters?

C’è ancora molto macabro mistero che circonda la trama di questo nuovo film di Ghostbusters. Non ha ancora nemmeno un titolo ufficiale anche se il progetto è stato costantemente chiamato “Firehouse”. Questo ovviamente si riferisce all’iconico quartier generale di Ghostbusters a New York. Quello che sappiamo di questo sequel è che sarà una continuazione diretta di Afterlife e che McKenna GraceFinn WolfhardCarrie Coon e Paul Rudd stanno tornando per questa nuova avventura. Il nuovo cast include Kumail NanjianiPatton OswaltJames Acaster ed Emily Alyn Lind. Nell’aldilà è stato rivelato che Callie di Coon era la nipote di Egon ei suoi figli Phoebe e Trevor, interpretati da Grace e Wolfhard, erano pronti per iniziare la prossima generazione di Ghostbusters. La scena dopo i titoli di coda di Afterlife ha visto anche Winston di Ernie Hudson restituire il famoso Echo-1 al loro vecchio quartier generale dei vigili del fuoco a New York. Non è noto se Hudson tornerà per il nuovo film insieme ai suoi co-protagonisti Bill Murray e Dan Aykroyd.

Il sequel di Ghostbusters: Lagacy, che ha il titolo provvisorio di Ghostbusters: Firehouse, dovrebbe ancora arrivare nelle sale entro la fine dell’anno, il 20 dicembre 2023. Inoltre, il sequel farà il suo debutto nello stesso mese di altri progetti di alto profilo come come  WonkaAquaman e il regno perduto  Ghostbusters: Firehouse è diretto da Gil Kenan e si baserà su una sceneggiatura che ha scritto insieme a Jason Reitman. Il prossimo capitolo della storia della famiglia Spengler vedrà anche il ritorno del cast principale, tra cui Carrie Coon, Paul Rudd e Mckenna Grace, che in realtà è stato il primo membro del cast a confermare il suo ritorno. In precedenza era stato confermato che il  sequel sarebbe tornato ufficialmente a New York City, l’ambientazione originale del franchise.

Ghostbusters: Legacy, ecco i Mini Pufts nel video dal film

0
Ghostbusters: Legacy, ecco i Mini Pufts nel video dal film

Ecco un nuovo video di presentazione di Ghostbusters: Legacy, in cui facciamo la conoscenza, insieme a Paul Rudd, dei Mini Pufts… “non c’è niente di più soffice e dolce di quei candidi gnocchi di lichene”.

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.

Ghostbusters: Legacy, confermato il cast e annunciato il regista per il sequel

0

Dopo aver rilanciato con successo il franchise con Ghostbusters: Legacy del 2021, Sony Pictures sta intensificando la pre-produzione del sequel con lo sceneggiatore e produttore esecutivo del film Gil Kenan pronto a prendere le redini della regia. Fonti dicono a Deadline che Jason Reitman, che ha diretto il precedente film, passerà al ruolo di scrittore-produttore insieme al co-sceneggiatore Kenan e Jason Blumenfeld. Gli addetti ai lavori aggiungono che l’ensemble Ghostbusters: Legacy che include Paul Rudd e Carrie Coon tornerà nel sequel.

“È un vero onore prendere in mano lo zaino protonico e mettersi dietro la macchina da presa per il prossimo capitolo della saga della famiglia Spengler”, ha dichiarato Kenan. “Vorrei solo poter tornare al 1984 e dire al ragazzo nella sesta fila del Mann Valley West che un giorno avrebbe diretto un film di Ghostbusters”. Sebbene non si sappia molto del sequel, le fonti affermano che il piano è di tornare a New York City e all’iconica caserma dei pompieri resa famosa nei film originali di Ghostbusters. L’uscita è prevista per dicembre 2023.

“Alcuni anni fa, mio padre mi ha consegnato le chiavi di Ecto-1, e insieme abbiamo realizzato Ghostbusters: Legacy”, ha detto Reitman. “Le parole non esprimeranno mai quanto sono grato di aver fatto un film con mio padre al mio fianco. È giunto il momento di consegnare quelle chiavi al mio partner creativo e collega Ghostbuster Gil Kenan, un brillante regista che manterrà vivo lo spirito di Spengler. Posso solo sperare di fornirgli la stessa cura produttiva e il supporto che mio padre ha mostrato a me”.

È stata una priorità assoluta per Sony mettere un sequel in produzione dopo che Ghostbusters: Legacy, l’ultimo sequel dell’iconico film del 1984, è diventato un successo con la sua uscita nel novembre 2021. Diretto e co-scritto da Jason Reitman, e prodotto esecutivamente e co-scritto da Kenan, il film si è aperto mentre la pandemia si stava esaurendo con ottimi risultati che includevano un weekend di apertura da 44 milioni di dollari. Il film ha incassato più di 200 milioni di dollari in tutto il mondo.

Ghostbusters: Legacy, Bill Murray conferma il suo ritorno e parla della storia

0

Da quando è stato annunciato ufficialmente Ghostbusters: Legacy, il nuovo capitolo della popolare saga diretto da Jason Reitman, si è discusso a lungo del ritorno del cast dei due film originali usciti negli anni ’80. Adesso, grazie ad un nuovo report di Vanity Fair, apprendiamo ufficialmente che Bill Murray farà la sua apparizione nella pellicola in arrivo nelle sale a giugno.

Anthony Breznican, giornalista della celebre rivista, ha avuto la possibilità di visitare il set di Ghostbusters: Legacy e di intervistare il leggendario attore, che tornerà davvero nei panni di Peter Venkman, personaggio già interpretato nei due Ghostbusters usciti nel 1984 e nel 1989. Chiaramente Bill Murray non ha potuto rivelare il modo in cui il suo personaggio verrà reintrodotto nel film, ma ha comunque condiviso i suoi pensieri a proposito della storia:

“Beh, adesso manca uno di noi. Questo è il fatto”, ha dichiarato Bill Murray, confermando che la scomparsa di Harold Ramis (interprete di Egon nelle pellicole degli anni ’80) ha inevitabilmente influenzato la sceneggiatura. “Ed è questa la storia che racconteremo. È questa la storia che hanno scritto. La sceneggiatura è buona. Ci sono tantissime emozioni. Tanti sentimenti legati alla famiglia, con battute che sono davvero interessanti. Funzionerà.” 

LEGGI ANCHE – Ghostbusters: Legacy, tutti i riferimenti all’originale nel trailer

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weavere Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti anche Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Carrie Coon e Paul Rudd.

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman, è il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno. Ghostbusters: Legacy è scritto da Jason Reitman & Gil Kenan.