Home Blog Pagina 2052

Il Gigante di Ferro torna al cinema, ecco il trailer

0
Il Gigante di Ferro torna al cinema, ecco il trailer

Il gigante di ferro torna al cinema in versione rimasterizzata. Il 30 settembre e il 4 ottobre l’esordio alla regia di Brad Bird ritorna nei cinema Usa, in vista di una edizione digital video che verrà presentata al Comic Con 2015.

La storia dell’amicizia che nasce fra Hogarth, un bambino di 9 anni orfano del padre e un enorme robot di metallo, piovuto dal cielo in una notte di pioggia. Ciò che era stato creato per essere un’arma mortale diventa, grazie a questo profondo legame, umano ed intensamente sensibile, fino a compiere l’estremo sacrificio per le persone che ama ed in cui crede.

Nella versione originale del 1999, il gigante robot protagonista era doppiato da Vin Diesel.

Piccoli Brividi: un nuovo mostruoso trailer!

0

Ecco un nuovo trailer per Goosebumpers, ovvero l’adattamento cinematografico della collana Piccoli Brividi, che ha dato anche vita a una serie tv per ragazzi. Nel film il protagonista è Jack Black.

[nggallery id=967]

Il film è previsto per l’agosto del 2015 ed è liberamente ispirato all’opera letteraria per ragazzi Piccoli Brividi film jack blackscritta da R.L. Stine, attiva soprattutto tra il 1992 e il 1997, con oltre 60 libri pubblicati. Il genere, come potete anche intuire dagli screen, è incentrato su tematiche horror e soprannaturali, ma con toni umoristici. L’autore infatti, ha sempre dichiarato di voler realizzare libri  paurosi, ma anche divertenti; Stine ha anche spiegato il successo del proprio lavoro nell’assenza di drogha, depravazione e violenza. I protagonisti dei 62 romanzi variano, in genere un maschio o una femmina della middle-class americana, di età molto variabile.

Hugh Jackman realizza il sogno di un giovane fan [video]

0

Nel caso in cui ancora qualcuno non lo sapesse, Hugh Jackman è una delle persone più gentili e carine dello star system. L’incarnazione cinematografica di Wolverine ha realizzato il sogno di un giovanissimo fan, Dominic, 9 anni, malato di fibroma. Ospite a una trasmissione radio australiana, il bambino non sapeva che nella stanza accanto c’era proprio il suo idolo, che fingendo di essere impegnato su un set, ha fatto un’entrata a sorpresa nello studio di registrazione di KIIS 1065. L’incontro è stato possibile grazie all’associazione umanitaria Make a Wish.

Ecco il video:

Vedremo per l’ultima volta Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Wolverine 3.

Il film, diretto da James Mangold, uscirà negli USA il 3 Marzo 2017, non prima quindi degli altri film X-Men Deadpool (15 Febbraio), X-Men: Apocalypse (27 Maggio) e Gambit (7 Ottobre).

Bourne 5: Matt Damon aggiorna sul film

0
Bourne 5: Matt Damon aggiorna sul film

Per la quarta avventura di Jason Bourne (il quarto film del franchise si concentrava su un altro agente che aveva subìto la stessa sorte) Matt Damon e Paul Greengrass hanno deciso di tornare insieme sul grande schermo, ovviamente il primo davanti e il secondo dietro la macchina da presa.

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

The Big Bang Theory 9: anticipazioni su Penny e Leonard

0
The Big Bang Theory 9: anticipazioni su Penny e Leonard

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda di The Big Bang Theory 9, oggi grazie alle dichiarazioni dello showrunner dello shor, arrivano succulenti anticipazioni su Penny e Leonard e su cosa aspettarci da questo nuovo ciclo di episodi.

THE BIG BANG THEORY 9×01: FOTO DAL PRIMO EPISODIO “THE MATRIMONIAL MOMENTUM”

In The Big Bang Theory 9 Steve Molaro, ha annunciato che Penny e Leonard si sposeranno quest’anno e la scelta degli sceneggiatori è stata dettata dal lungo fidanzamento tra i due che ha messo a dura prova il rapporto, ma Molaro ci mette in guardia e ci rivela che lo scambio degli anelli è solo il primo passo e che la coppia avrà una storia intensa nella prossima stagione di The Big Bang Theory.

Mad Max Fury Road, ecco il trailer onesto

0
Mad Max Fury Road, ecco il trailer onesto

Ecco il trailer onesto per Mad Max Fury Road!

LEGGI ANCHE: Mad Max Fury Road recensione del film con Tom Hardy

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road 1Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

American Horror Story Hotel 5×01: Lady Gaga in una nuova foto

0
American Horror Story Hotel 5×01: Lady Gaga in una nuova foto

Il creato della serie Ryan Murphy ha diffuso una nuova foto di Lady Gaga in American Horror Story Hotel 5×01, il primo episodio della quinta attesissima stagione.

[nggallery id=1983]

American Horror Story Hotel partirà a ottobre 2015.

american horror story hotelAmerican Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.

Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la più vista di sempre sulla rete FX.

In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.

Steve Carell al posto di Bruce Willis per Woody Allen

0

Dopo l’improvviso abbandono (o licenziamento?) da parte di Bruce Willis del set di Woody Allen, il regista newyorkese non ci ha messo molto a trovare un sostituto. La scelta è ricaduta su Steve Carell, emblema della commedia americana contemporanea e reduce da una stagione di grandi riconoscimenti per il suo ruolo drammatico in Foxcatcher.

[nggallery id=1969]

Del film non si sa ancora molto, eccetto quello che si può dedurre dall’abbigliamento della Stewart in particolare riguardo al periodo di ambientazione.

Per quello che riguarda invece il cast, Woody Allen ha ancora una volta raccolto intorno a sè numerosi attori e attrici molto amati dal pubblico. Tra questi i citati Jesse Eisenberg e Kristen Stewart, ma anche Blake Lively, Corey Stoll.

Il film, una commedia, è attesa per il 2016.

The Blacklist 3: il trailer ufficiale della nuova stagione

0

Il network americano della NBC ha diffuso il trailer ufficiale di The Blacklist 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie televisiva di successo con protagonista James Spader.

PER VEDERE IL TRAILER CLICCA QUI

Heroes Reborn: prime foto di Hiro, Matt Parkman e Mohinder Suresh

0

Il network americano della FOX ha diffuso nuove foto ufficiali di Heroes Reborn, l’attesa nuova serie televisiva reboot di Heroes, ed ecco  Hiro, Matt Parkman, Mohinder Suresh:

HEROES REBORN: NUOVO PROMO “BELIEVE IN HEROES… “

[nggallery id=1673]

La serie del 2006 Heroes continuerà grazie a Tim Kring che ritorna a sviluppare nuove strade del suo originale concetto di supereroe.

Zachary LeviQuesta miniserie molto attesa di 13 episodi si riconnetterà agli elementi alla base della prima stagione dello show in cui persone normali stavano rendendosi conto di possedere straordinarie capacità. Questa serie sarà preceduta da una nuova serie digitale che introdurrà al pubblico i nuovi personaggi e le storie che porteranno il fenomeno di Heroes in nuovi luoghi.

Heroes è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla NBC Universal in collaborazione con la Taiwild Productions e girata prevalentemente a Los Angeles, in California.

Negli Stati Uniti, paese di origine della serie, venne trasmessa sul canale televisivo NBC a partire dal 25 settembre 2006, mentre in Italia debuttò il 2 settembre 2007 su Italia 1. Da gennaio 2008 andò in onda anche su Steel, canale pay della piattaforma Mediaset Premium, dove venne trasmessa in prima visione dalla seconda stagione.

La serie racconta le storie di persone normali che scoprono di possedere capacità sovrumane, e di come queste hanno effetto nelle loro vite. Il programma è ideato e in gran parte scritto da Tim Kring, in passato già autore di serie come Providence e Crossing Jordan, e annovera tra gli autori anche Jeph Loeb, sceneggiatore specializzato in supereroi (ha scritto diversi episodi di Smallville e moltissimi fumetti della Marvel Comics e della DC Comics).

Negli Stati Uniti il primo episodio registrò l’indice di ascolto più alto per la fascia serale dell’emittente dell’ultimo quinquennio, e dopo solo poche settimane dall’inizio della programmazione la serie divenne oggetto di culto, raccogliendo negli anni anche vari premi televisivi. Durante la prima stagione, l’American Film Institute nominò Heroes uno dei dieci “programmi televisivi dell’anno”.

Durante la prima stagione sul sito della NBC venne resa disponibile Heroes 360 Experience, un’estensione internet-digitale della serie, rinominata durante la seconda stagione in Heroes Evolutions, che aveva lo scopo di diffondere e far comprendere meglio l'”universo” e la “mitologia” diHeroes, ossia quei misteriosi elementi di fantasia legati alla fantascienza e a fenomeni soprannaturali connessi alla serie. Sempre attraverso il sito internet ufficiale, negli anni erano stati resi disponibili anche riviste, action figures, giochi per cellulari, fumetti on-line e webseries. Per le prime tre stagioni inoltre, la BBC produsse un making of della serie: Heroes Unmasked.

Once Upon a Time 5: il cast a Camelot nello nuove foto dal set

0

Continuano le riprese di Once Upon a Time 5, e oggi dal set arrivano i nuovi scatti rubati che ritraggono il cast a Camelot e tutti rigorosamente in costume:

ONCE UPON A TIME 5: NUOVO PROMO UFFICIALE “TURNING DARK”

[nggallery id=1836]

ONCE UPON A TIME 5×01: PRIME SCENE DALL’EPISODIO “THE DARK SWAN”

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Michael B. Jordan alle prese con un nuovo supereroe

0

Dopo la sua esperienza, discussa, criticata e osteggiata, nei panni della Torcia Umana in Fantastic 4 – I Fantastici Quattro, Michael B. Jordan ci riprova con i cinecomics e con un nuovo ruolo. Il protagonista di Creed sarà infatti trai protagonisti dell’adattamento cinematografico di Blood Brohers, la graphic novel della Dark Horse di Etan Cohen, Mike Gagerman e Andrew Waller.

A riportare la notizia è The Wrap che chiarisce che Jordan sarebbe in trattative per un ruolo da protagonista con la MGM. L’attore ha già lavorato con la major proprio in Creed, al fianco di Sylvester Stallone, per cui ci possono essere buone probabilità che la trattativa giunga a buon fine.

Fonte: The Wrap

Assassin’s Creed: il film seguirà la continuity del gioco

0
Assassin’s Creed: il film seguirà la continuity del gioco

Callum Lynch è un personaggio creato appositamente per il film, ma la storia che vedrà arrivare sullo schermo Assassin’s Creed sarà inserita nella continuity del videogioco Ubisoft.

A confermarlo è stato Aymar Azaizia direttametne sul profilo ufficiale Twitter del gioco, durante una sessione di domande e risposte.

Data questa nuova informazione, potremmo anche aspettarci nel film con protagonista (e produttore) Michael Fassbender qualche riferimento a Desmond o ad altri noti personaggi del gioco.

[nggallery id=1984]

Nel cast del film Michael Fassbender, Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard e Ariane Labed.

Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Vi ricordiamo che Assassin’s Creed sarà prodotto da Fassbender stesso. Il regista sarà Justin Kurzel, già regista di Macbeth proprio con Michael tra i protagonisti. Nel cast del film ci saranno anche Marion Cotillard e Ariane Labed. 

Assassin’s Creed sarà prodotto da Ubisoft Entertainment, DMC Film (di Michael Fassbender) e New Regency Pictures. I produttori saranno Michael Fassbender, Frank Marshall e Conor McCaughan. La pellicola si baserà su una sceneggiatura scritta da Scott Frank e Michael Lesslie.

Andrew Garfield e il lavoro per The Amazing Spider-Man 3

0
Andrew Garfield e il lavoro per The Amazing Spider-Man 3

Vi avevamo già riferito che Andrew Garfield è molto fiducioso nei confronti del nuovo film su Spider-Man e che non vede l’ora di tornare a essere “un normale spettatore”.

Adesso l’attore inglese ha raccontato a Uproxx il avoro che aveva cominciato a fare con Alex Kurtzman alla sceneggiatura di The Amazing Spider-Man 3. Il film si sarebbe concentrato ovviamente sulle nuove prospettive del personaggio che avrebbe dovuto affrontare una realtà completamente nuova dato l’addio a Gwen e l’approcciarsi di una nuova minaccia imponente costituita dal Goblin e dalla squadra che voleva mettere insieme.

L’intervista si è anche orientata verso le vicende che hanno visto la rottura tra Garfield e il franchise della SONY, ma l’attore è stato piuttosto evasivo: “A essere onesti, tutti i pro e i contro di ciò che è accaduto sono vonversazioni piuttosto private di cui preferisco non parlare in pubblico in situazioni legate alla stampa. Tutto ciò che posso dire è che non vedo l’ora di vedere i nuovo film”.

Andrew Garfield sarà accontentato nel 2017, quando Tom Holland prenderà ufficialmente il suo posto, dopo la comparsata in Captain America Civil War.

Star Wars il Risveglio della Forza: Rey, Finn e Poe Dameron sono schierati

0

Ecco un nuovo poster promozionale di Star Wars il Risveglio della Forza in cui vediamo schierati Finn, Rey e Poe Dameron pronti alla lotta. La spada laser che impugna Finn, insieme alle immagini che abbiamo visto nell’ultimo promo (qui), non lasciano quasi dubbi: si tratta di un Jedi, o di un personaggio che riceverà un addestramento Jedi.

[nggallery id=1221]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST SALUTA IL D23

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Heroes Reborn: due nuovi promo tv

0
Heroes Reborn: due nuovi promo tv

Ecco due nuovi promo tv per Heroes Reborn, l’attesa nuova serie reboot di Heroes che andrà in onda sul network americano della FOX, all’inizio di questa nuova stagione televisiva.

[nggallery id=1673]

La serie del 2006 Heroes continuerà grazie a Tim Kring che ritorna a sviluppare nuove strade del suo originale concetto di supereroe.

Zachary LeviQuesta miniserie molto attesa di 13 episodi si riconnetterà agli elementi alla base della prima stagione dello show in cui persone normali stavano rendendosi conto di possedere straordinarie capacità. Questa serie sarà preceduta da una nuova serie digitale che introdurrà al pubblico i nuovi personaggi e le storie che porteranno il fenomeno di Heroes in nuovi luoghi.

Heroes è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla NBC Universal in collaborazione con la Taiwild Productions e girata prevalentemente a Los Angeles, in California.

Negli Stati Uniti, paese di origine della serie, venne trasmessa sul canale televisivo NBC a partire dal 25 settembre 2006, mentre in Italia debuttò il 2 settembre 2007 su Italia 1. Da gennaio 2008 andò in onda anche su Steel, canale pay della piattaforma Mediaset Premium, dove venne trasmessa in prima visione dalla seconda stagione.

La serie racconta le storie di persone normali che scoprono di possedere capacità sovrumane, e di come queste hanno effetto nelle loro vite. Il programma è ideato e in gran parte scritto da Tim Kring, in passato già autore di serie come Providence e Crossing Jordan, e annovera tra gli autori anche Jeph Loeb, sceneggiatore specializzato in supereroi (ha scritto diversi episodi di Smallville e moltissimi fumetti della Marvel Comics e della DC Comics).

Negli Stati Uniti il primo episodio registrò l’indice di ascolto più alto per la fascia serale dell’emittente dell’ultimo quinquennio, e dopo solo poche settimane dall’inizio della programmazione la serie divenne oggetto di culto, raccogliendo negli anni anche vari premi televisivi. Durante la prima stagione, l’American Film Institute nominò Heroes uno dei dieci “programmi televisivi dell’anno”.

Durante la prima stagione sul sito della NBC venne resa disponibile Heroes 360 Experience, un’estensione internet-digitale della serie, rinominata durante la seconda stagione in Heroes Evolutions, che aveva lo scopo di diffondere e far comprendere meglio l'”universo” e la “mitologia” diHeroes, ossia quei misteriosi elementi di fantasia legati alla fantascienza e a fenomeni soprannaturali connessi alla serie. Sempre attraverso il sito internet ufficiale, negli anni erano stati resi disponibili anche riviste, action figures, giochi per cellulari, fumetti on-line e webseries. Per le prime tre stagioni inoltre, la BBC produsse un making of della serie: Heroes Unmasked.

Gotham 2: il nuovo promo ci porta nella futura Batcaverna

0
Gotham 2: il nuovo promo ci porta nella futura Batcaverna

Ecco un nuovo promo di Gotham 2 che ci offre un breve sguardo dentro a quella che diventerà la futura Batcaverna, in compagnia del piccolo Bruce Wayne e di Alfred.

https://youtu.be/pKLE5Je7Oqk

GOTHAM 2, BEN MCKENZIE “ABBIAMO FATTO L’ERRORE DI…

[nggallery id=1857]

GOTHAM 2: L’ORIGINE DI JOKER NEL NUOVO PROMO

LEGGI ANCHE: GOTHAM 2: ECCO QUALI VILLAIN NELLA SECONDA STAGIONE ?

LEGGI ANCHE: GOTHAM 2: VEDREMO PRESTO LA NASCITA DI BATMAN?

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Gotham 2-gordonProtagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.

Southpaw: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Southpaw: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Antoine Fuqua ha abituato lo spettatore ad un cinema “virile”, dal forte impatto visivo, realistico, crudo e metropolitano. Appassionato di boxe da sempre, ha deciso di unire il suo talento alla passione, girando il film che rappresenta l’anello di congiunzione tra il gusto mainstream tipicamente hollywoodiano e il documentario sportivo: Southpaw ne è il prodotto finale, nato anche grazie alla sistematica applicazione del “metodo” da parte dei suoi interpreti, Jake Gyllenhaal, Rachel McAdams, Forest Whitaker, Curtis “50 Cent” Jackson e altri, diventati letteralmente i loro personaggi, senza limitarsi a interpretarli.

Southpaw ruota intorno alla storia di ascesa e caduta, dalla cenere alle stelle per bruciarsi e risorgere come una fenice, del pugile peso massimo leggero Billy “The Great” Hope, promessa del pugilato e campione del mondo, sposato con l’amata moglie Maureen e padre della piccola Leila. La sua vita è un rincorrersi costante di successi e vittorie, ottenuti grazie alla grinta e alla rabbia che mette nella vita come sul ring, dove stende gli avversari con i suoi famosi sinistri (southpaw, infatti, sta ad indicare un pugile mancino).

Ma quando la moglie rimane uccisa durante una rissa provocata dal suo rivale Miguel “Magic” Escobar, Billy cade in un incubo senza ritorno, che lo spinge ad autodistruggere la sua, ormai, misera vita fino a perdere la custodia dell’amata figlia, tutto ciò che gli rimane. Sarà l’incontro con un vecchio allenatore nonché ex pugile, Tick Willis, a fornirgli lo slancio necessario per contenere la sua rabbia, tornare a combattere e conquistare di nuovo il posto che gli spetta sulla vetta del mondo.

Southpaw, il film

Fuqua ha dichiarato fin da subito la sua intenzione di voler creare il primo film “vero” sulla boxe, non un prodotto destinato solo all’intrattenimento del pubblico lontano dal vero mondo del pugilato, bensì una pellicola accurata, realistica e adrenalinica fin nei dettagli, che restituisce allo spettatore la sensazione di ritrovarsi davvero su un ring, in mezzo ai pugili intenti a boxare, percependo realmente il sudore, il sangue, la rabbia che irrompono – esplodendo – sulla scena: e proprio grazie alla fotografia e alle inquadrature strette e serrate che il film acquisisce un gusto eccessivo, “testosteronico” e spettacolare, restituendo la stessa sensazione di un incontro “live” di pugilato, di un match senza esclusione di colpi tra rabbia ed equilibrio, vita e morte, odio e amore: questo è il senso stesso di Southpaw, una riflessione profonda – e firmata da Kurt Sutter, già creatore del cult Sons of Anarchy– sull’esistenza stessa, sulla lotta personale che deve affrontare un uomo per riconquistare quello che è il suo diritto fondamentale: quello alla vita, senza limitarsi ad osservare la propria esistenza che scivola lentamente nell’oblio del dolore.

Captain America Civil War: ecco da che parte starà Maria Hill?

0
Captain America Civil War: ecco da che parte starà Maria Hill?

Una nuova scena estesa di Avengers Age of Ultron mostra il dialogo tra Maria Hill e Steve Rogers (Cobie Smulders e Chris Evans) subito dopo la spettacolare sequenza iniziale del film. La scena, ora più lunga, mette l’accento su un tono leggermente più piccato della Hill nei confronti di Cap, cosa che potrebbe far dedurre una propensione di Maria Hill, in Captain America Civil War, per la parte di Iron Man. Dopotutto Tony Stark è il suo datore di lavoro!

Dopo le squadre presentatici ieri, pensate sia plausibile un tale schieramento da parte di Maria Hill?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Venezia – Anno Zero

Venezia – Anno Zero

Nel Festival che vorrei i critici sono sempre sorridenti e rilassati, le sale stampa silenziose e vuote, le code per i film scorrevoli e ombreggiate. I badge lasciapassare sono tutti dello stesso colore, perché alla fine – diciamocelo – siamo tutti in coda come stronzi per lo stesso motivo. Nel Festival che vorrei la temperatura delle sale è fresca se fuori c’è il sole, mite se fa freschino. Il caffè è sempre disponibile, no che un anno ti illudono quello dopo abbello t’arrangi. Ma si sa, il mondo reale è insidioso. E se vogliamo il gioco dei Festival è anche riuscire a uscirne illesi, anzi persino divertiti, da molte, solite, disavventure.
O per lo meno provare a riderci su.

L’anno scorso io e quel gran bel figliolo di Ang scrivevamo recensioni per le nostre rispettive testate e, parallelamente e inconsapevolmente, scrivevamo cronache cazzare delle giornate festivaliere sul profilo Facebook. Qualcuno se ne è accorto e ci ha fatto notare la simpatica simmetria, così abbiamo iniziato a scherzarci su, fino a pensare alla nascita di questo blog.

Istruzioni per l’uso: Questo blog non è una testata giornalistica, tantomeno un bisogno fisiologico. Si scherzerà -oh ma tanto- su film, personaggi, serate, feste e altre amenità. Per cui, per favore, se non siete ironici o autoironici perdonateci: noi siamo un po’ cazzoni.
In attesa della partenza vi va il prequel? A Venezia! (Vì)

Correva Venezia 2014…

Venezia, giorno 9 – Si inizia a vedere la luce. Pensate che stronzo: invece de dormì so’ andato a recuperà Pasolini di Ferrara. Sono un vero uomo, lo so. Al contrario di quello che hanno detto tutti, il film è bellissimo, e parla di quel giorno che Furio Colombo intervistò Gianni Morandi mascherato da Pasolini, con grande prova d’attore di Willem Dafoe. Interessante l’articolata teoria avanzata sulle reali ragioni dell’omicidio: era frocio. Scamarcio interpreta Ninetto Davoli, con la parrucca da negretto. Non ridete, quella di Morandi è una battuta, questa no. Passiamo ad ‘Arance e martello’, dove c’è un personaggio che dice ‘ancora co’ sta cazzata de Pasolini e dei poliziotti a Valle Giulia? Ma non je poteva finì l’inchiostro?’. Complimenti ai selezionatori per il tempismo. Fatevi mandare tutti dalla mamma a prendere il latte, vah. Il film è nacazzata, pieno di simpatiche battute e metafore sul devolversi della sinistra ma sempre nacazzata. Assomiglia a un documentario, e vincerà il Leone d’oro, anche se è della Settimana della Critica. (Ang)

Venezia giorno 8 -la stanchezza inizia a farsi sentire, anche perché non si beve acqua da queste party. siccome è ‘na settimana che me gufano perché giro per il lido rigorosamente in tacco 12, per strada ne scasso uno. Si ferma un tipo in bici e mi chiede se voglio approfittare del suo tubo. Voi capite bene che dopo 2 g che me la menano con nymphocose fraintendere è un attimo. Così lo mando affanculo con estrema grazia e mi dirigo verso il primo negozio di scarpe che non siano da frate, che qua spaccano. Ora ho un paio di scarpe nuove, niente può farmi male, nemmeno il film turcomanno che mi aspetta al varco come una sciagura. (Vì)

Venezia, giorno 8 – Sabina Guzzanti denuncia la trattativa tra Stato e Mafia. Il suo è un punto di vista coraggioso e lei è un personaggio scomodo che non ha paura di attirarsi addosso critiche, acredine e malevolenza. Ad esempio, a causa di una fattura, la sua imitazione di Silvio Berlusconi non fa ridere più nessuno dal ’97. (Ang)

Venezia, giorno 4 – mi sveglio e trovo la colazione, finalmente qualcuno che un po’ di pietà ce l’ha. In casa abbiamo adottato una zanzara, io ormai mi trascino pattinando che non ho la forza di alzare i piedi da terra. Ieri se non s’era capito mi è piaciuto il film di Bogdanovich, tanto tanto, e the Humbling, abbastanza, soprattutto per i sottotitoli che non paiono scritti da una russa che ha imparato l’italiano con un corso de Agostini. Ho sonno, me sta a venì la sindrome di tourette, ma ho imparato la sublime arte di dormire ad occhi aperti. (Vì)

Venezia, giorno 7 – Mia moglie sarà felice di sapere che ieri ho rinunciato a una festa di ninfomani. Avevo mal di testa, e non è una scusa. Mi sono detto mi rilasso e magari disegno un po’, il che ha portato all’orrenda scoperta dello schermo frantumato della mia tavoletta grafica. Niente, tra me e il disegno non funziona proprio. Non ho altro da aggiungere se non che un oggetto portatile e al contempo fragile è progettato demmerda per natura. Vado a letto presto, che stamattina devo seguire all’alba ‘La zuppa del demonio’, di Davide Ferrario. Entro in sala appena in tempo e appare scritto ‘Un film di Gabriele Salvatores’. Eppure il programma l’ho letto bene. Ma hanno deciso di praticare una simpatica inversione che incasina irreversibilmente il resto della giornata. Il film di Salvatores, ‘Italy in a day’, è un film di montaggio, ma purtroppo non riguarda Rocco Siffredi. La domanda principale sollevata da ‘La zuppa del Demonio’ è invece: come cazzo fa a cuocerla, se prima non fa i coperchi? (Ang)

Venezia, giorno 6. ‘Il giovane favoloso’ di Mario Martone narra la toccante storia di un ristoratore del Lido dal cuore tenero, che accetta di accompagnare in macchina un bizzarro trio rimasto bloccato in una pizzeria in chiusura dallo scatenarsi improvviso di una bufera selvaggia. Il trittico è composto da due poveri disgraziati di nome Andrea e Marco, famigerati Gigolò a buon mercato della zona di Via Dandolo, e da una bella ragazza ben vestita di nome Valentina, giunta sul luogo quasi per caso dopo essere sopravvissuta a molteplici disavventure e tentativi di approcci facinorosi da parte di diversi mentecatti del Gran Viale. Il ristoratore – che, ormai si capisce, è il ‘giovane favoloso’ del titolo – si lascia intenerire dalla condizione disperata dei tre e, incredibilmente, invece di lasciarli inghiottire dalla tempesta li carica in macchina e li riporta a casa. Chiaro che se non fosse stato per il carisma della bella ragazza ben vestita il trio sarebbe andato incontro a morte certa. ATTENZIONE SPOILER: Veramente commovente il finale del film, dove Valentina, ancora digiuna, apre il portone di casa sotto il temporale abbracciando una bruschetta, ancora nel suo incarto zuppo d’acqua piovana, simbolo della caducità dell’esistenza materiale e rappresentazione ideale del concetto di pessimismo cosmico. Senza dubbio uno dei candidati più probabili per il Leone d’oro (Ang)

Venezia, giorno 10 – Oramai siamo sopravvissuti a una strage atomica. Al lido è tornato il sole, ma non credo più a niente. Volevo partire domani ma ho deciso di farla fino alla fine, questa follia, tanto dopo si torna a fare le persone serie. Sono la definizione sul vocabolario della parola ‘sciatta’, ma che me frega qua va de moda, so trendissima. Vado a scrivere e poi a recuperare il film russo, che sta bene su tutto come un blazer. (Vì)

E insomma, così girava Venezia nel 2014.
E i nostri attributi, reali o figurati, giravano con essa. Però ci siamo anche divertiti. E come fai a non divertirti con un bel tipetto peperino come Vì? Quindi quest’anno abbiamo deciso di far divertire anche voi. Che magari già ci conoscete, ma in caso che no, ecco i nostri profili, che da davanti io vengo male. Vì invece è sempre impeccabile: fa un lavoro serissimo e poi recensisce anche film. Nel tempo che resta prende treni, fa valigie, compra scarpe. Una vita campata in Arial, una ragazza con la testa a post. In poche parole, scrive. Io invece scrivo direttamente al lavoro, per varie testate. A volte non riesco a incastrare i vari impegni e le testate le do al muro. Ma mi conoscono maggiormente per le boiate che pubblico su Facebook e per aver fondato il famigerato progetto ‘Vendicazzari uniti !!!’ insieme a dei benemeriti e lodevoli buontemponi che non so per quale motivo continuano a darmi corda. Forse vogliono che mi impicchi. Sono anche un saggista, ma in definitiva non così saggio.
Tra collaborazioni varie e le mille cose che facciamo, credo che né io né Vì abbiamo veramente idea di quale sia il motivo reale per cui ogni anno ci ritroviamo al Lido a guardare film iraniani per ubriacarci e a sfondarci di Spritz per elevare il nostro spirito, ma alla fine ci siamo. Seguiteci. Ma per picchiarci, dovete prima prenderci! (Ang)
NOTA. Memorizzate bene, perché non ve lo diremo più. Non è vero, ma così fa più scena. Ang sta per Andrea Guglielmino, Vì sta per Valentina Pettinato.
Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è assolutamente voluto e cosciente. Se se ne hanno a male peggio per loro. Per esempio, il ristoratore dal cuore d’oro gestisce veramente una trattoria del Lido e il gigolò Marco è il collega Marco Lucio Papaleo, direttore editoriale dell’area cinema & home video di Everyeye.it (mica cazzi). Insomma, persone serie, che al contatto con noi diventano irrimediabilmente dei mentecatti. Siamo contagiosi!

Suicide Squad: una nuova foto di gruppo a fine riprese

0
Suicide Squad: una nuova foto di gruppo a fine riprese

David Ayer ha pubblicato una nuova foto di gruppo del cast di Suicide Squad sul suo profilo Twitter in occasione della fine delle riprese del film. La trovate nella gallery:

GUARDA IL TRAILER DEL FILM IN ITALIANO

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tom Felton nel primo trailer di Risen

0
Tom Felton nel primo trailer di Risen

La 20th Century Fox ha diffuso il primo trailer del film Risen, il film biblico che vede protagonisti Joseph Finnes e Tom Felton. 

https://youtu.be/0s9g7s8hH9Y

Risen racconta la storia della resurrezione attraverso gli ochi di un non credente, un potente militare romano e il suo aiutante Lucio che hanno ricevuto il compito do indagare sul mistero di cosa è accaduto a Gesù nelle settimane successive alla crocifissione, al fine di confutare le voci di un Messia risorto e prevenire così la rivota a Gerusalemme.

TBBT: da Stephen Hawking a Carrie Fisher, le migliori guest star

Da Stephen Hawking a Carrie Fisher, passando per Leonard Nimoy, Stan Lee e Steve Wozniak. Sono tantissimi i personaggi famosi che si sono prestati, anche per più di una puntata, ad apparire in The Big Bang Theory (TBBT). Ecco di seguito le migliori guest star:

[nggallery id=1990]

leonard nimoy

Fantastic 4 – I Fantastici Quattro: i primi due spot italiani

0
Fantastic 4 – I Fantastici Quattro: i primi due spot italiani

Ecco i due primi spot tv in italiano di Fantastic 4 – I fantastici quattro, in arrivo il prossimo 10 settembre sui nostri schermi:

https://youtu.be/QkW0JwfPCBA

https://youtu.be/r7FFbECKHvk

[nggallery id=685]

In Fantastic 4 – I fantastici quattro Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. 

Fantastic 4 – I fantastici quattro, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.

Se Harry Potter fosse cattivo? Il trailer di The Boy Who Kills

0
Se Harry Potter fosse cattivo? Il trailer di The Boy Who Kills

Ecco un simpatico video che “riscrive” la storia di uno dei franchise più amati e remunerativi della storia del cinema. Harry Potter: The Boy Who Kills!

Come sarebbero andate le cose se il bimbo con gli occhiali tondi e la cicatrice a forma di saetta sulla fronte fosse stato cattivo?

 

10 cameo celebri in famosi film horror

10 cameo celebri in famosi film horror

Ecco 10 cameo celebri di star, scrittori, registi, personaggi famosi, che hanno prestato il loro volto per pochi secondi in film abbastanza famosi del genere horror.

[nggallery id=1988]

Fonte

The Danish Girl: poster italiano con Eddie Redmayne

0
The Danish Girl: poster italiano con Eddie Redmayne

Ecco il poster italiano per The Danish Girl, film con protagonista Eddie Redmayne nei panni di Einar Wegener. Con lui Alicia Vikander.

[nggallery id=1556]

The Danish Girl racconta la storia vera di Einar Wegener, l’uomo che decise di diventare il primo tansgenders della storia con il nome di Lili Elbe.

La pellicola, in cui Eddie Redmayne interpretata proprio la Wegener, nata uomo e diventata donna dopo essersi sottoposta, nei primi decenni del ‘900, ad una serie di interventi chirurgici, è ispirato al romanzo The Danish Girl di David Ebershoff (edito in Italia col titolo La Danese), e sarà diretto da Tom Hooper, che aveva già lavorato con Redmayne in Les Misérables. Nel cast ci saranno anche Alicia Vikander e Amber Heard. Di seguito la trama del libro:

eddie-redmayne“Copenaghen, anni Venti. Greta è una giovane americana iscritta all’Accademia delle Belle Arti. Lì conosce Einar, il suo timido e taciturno insegnante, di cui si invaghisce. I due giovani si sposano e dedicano la loro vita comune alla pittura. Greta si specializza nei ritratti e quando una sua amica non può posare per gli ultimi ritocchi, Einar si presta come modello. Indossati gli abiti femminili, il pittore finisce per immedesimarsi a tal punto da assumere un’altra identità e il nome di Lili. Da quel giorno Lili compare sempre più spesso nella vita privata e sociale della coppia fino alla decisione definitiva di Einar di affrontare un’operazione chirurgica per diventare donna.”

Game Therapy: nuovo trailer e manifesto

0
Game Therapy: nuovo trailer e manifesto

Ecco il nuovo trailer di Game Therapy, l’esperimento cinematografico che segna il debutto sul grande schermo di FaviJ insieme ad altri famosi youtuber Federico Clapis, Leonardo Decarli e Zoda.

Di seguito anche il primo poster:

Game TherapyLa trama: Francesco (FaviJ) e Giovanni (Federico Clapis) non se la cavano benissimo con la scuola, con le ragazze e con gli amici ma sono eroi nei video giochi.

I giochi sono la loro “isola che non c’è”, dove tutto quello che hanno sempre sognato non solo è possibile, ma sta per trasformarsi in realtà…

Siete pronti a giocare?

The Vampire Diaries 7: le foto ufficiali del primo episodio

0
The Vampire Diaries 7: le foto ufficiali del primo episodio

Il network americano della The CW ha diffuso le foto promozionali della premiere di The Vampire Diaries 7, l’attesissimo primo episodio della settima stagione che andrà in onda a metà settembre.

THE VAMPIRE DIARIES 7: ANTICIPAZIONI SULLA TRAMA DELLA SETTIMA STAGIONE

 [nggallery id=1987]

Henry Cavill: per lui l’anno delle spie e degli eroi

0

Nonostante sia ormai globalmente identificato con Superman, Henry Cavill coltiva altri progetti cinematografici e soprattutto altri generi.

Quest’estate per lui è stata la volta di Operazione U.N.C.L.E. e durante un’intervista, alla domenda riguardo alle lamentele di molti spettatori in merito alla massiccia presenza di film di supereroi in produzione, Cavill ha risposto:

“Penso che ogni cosa che sia sotto i riflettori debba fare i conti con le lamentele di qualcuno. Al momento il genere di supereroi è quello prevalente al cinema, nonostante il fatto che questo sia stato l’anno dello spy movie. È semplicemente la natura delle cose, il genere di supereroi durerà almeno per una decina d’anni, il che permetterà alle persone di continuare a lamentarsi ovviamente. Il genere secondario cambierà ogni anno, e per quest’anno ci sono state le spie”.

È ovvio che Cavill si riferisce al suo Oprazione U.N.C.L.E., ma nell’arco del 2015 abbiamo avuto anche l’acclamato Kingsman – The Secret Service, Mission Impossible Rogue Nation e a novembre arriverà il principe delle spie, 007, con Spectre. Per quanto riguarda invece i cinecomics, quest’anno abbiamo visto “soltanto” Avengers Age of Ultron e Ant-Man, mentre a breve arriverà Fantastici Quattro. Siete d’accordo con l’affascinante Superman inglese?

Di seguito l’intervista:

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità