Home Blog Pagina 2169

Once Upon a Time 4: anticipazioni su Robin Hood e Rumplestiltskin

0

Cresce l’attesa per il ritorno della messa in onda della seconda parte di Once Upon a Time 4 e oggi nell’attesa vi sveliamo nuove anticipazioni sui prossimi nuovi episodi.

In Once Upon a Time 4 Robin HoodRumplestiltskin non saranno gli unici a lasciare Storybrooke ed un intero episodio sarà dedicato alla visita a New York di Robin Hood.

Tutte le foto dal set:

[nggallery id=1051]

Once Upon A Time 4-set-1C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Kingsman The Secret Service: un giovane Michael Caine nella scena tagliata

0

Lo scrittore del fumetto originale da cui è tratto Kingsman The Secret Service, il film di successo di Matthew Vaughn attualmente al cinema, ha pubblicato una serie di scatti di una scena apparentemente tagliata dal final cut finale del film nel quale possiamo ammirare un giovane Michael Caine creato grazie a prezioso contributo dei VFX e il risultato è davvero impressionate:

LEGGI ANCHE: Colin Firth a Roma per presentare Kingsman The Secret Service

FOTO RIMOSSA SU RICHIESTA DELLA FOX

Il cast di Kingsman The Secret Service comprende attori del calibro di  Micheal CaineSamuel L. JacksonColin Firth, David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift, Taron Egerton Sophie Cookson.

Il film è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films.

Patient Zero: anche Clive Standen nel cast

0

L’attore britannico Clive Standen è entrato a far parte del cast di Patient Zero. Il film, attualmente in produzione, parla di una pandemia di rabbia che ha infettato l’umanità e dato vita ad una nuova specie violenta e aggressiva. Un uomo, inspiegabilmente immune al virus e in grado di comunicare con gli infetti, inizia una caccia al “paziente zero” con l’obbiettivo di trovare una cura che possa salvare sua moglie, contagiata, e l’intero genere umano. Starden interpreterà il Sergente Knox, un capo militare impegnato a tenere sotto controllo la drammatica situazione.

Noto al pubblico televisivo per i suoi ruoli nelle serie Camelot, Doctor Who, Robin Hood e Vikings (attualmente alla sua terza stagione), l’attore britannico comparirà presto sul grande schermo accanto a Jake Gyllenhaal, Jason Clarke, Sam Worthington e Josh Brolin nel film Everest, diretto da Baltasar Kormàkur.

Patient Zero, prodotto da Vincent Newman e diretto da Stefan Ruzowitzky (Oscar nel 2008 per Il falsario – Operazione Bernhard), vedrà come protagonisti, oltre a Stanley Tucci (Amabili resti, Hunger Games), anche altri volti noti del piccolo schermo. Tra questi, Natalie Dormer e John Bradley (entrambi nel cast de Il Trono di Spade) e Matt Smith (undicesimo e amato protagonista della serie Doctor Who).

Fonte: Variety

Jamie Dornan fuori dal sequel di Cinquanta sfumature [rumor]

0

Un rumor insistente sta rimbalzando sul web. Jamie Dornan sarebbe intenzionato a lasciare il franchise di Cinquanta sfumature di grigio e a non tornare nei panni di Christian Grey per i prossimi due capitoli della trilogia erotica tratta dai romanzi best seller.

A quanto pare un portavoce ufficiale ha dichiarato che si tratta solo di rumors infondati che che Dornan è felice di confermare la sua presenza nel film, ma la voce persiste dal momento che pare che la signora Dornan, Amelia Warner, non è stata affatto contenta del film.

Anche se i sequel del film sono stati anninciati, nessun membro del cast è ancora ufficialmente stato confermato, per cui aspettiamo e seguiamo gli sviluppi della storia.

Fonte: JJ

Kyle Chandler nel cast di Manchester-By-The-Sea

0

Kyle Chandler si unisce al cast di Manchester-By-The-Sea diretto da Kenneth Lonergan (Gangs of Ney York, Conta su di me). Il film racconta la storia di un idraulico di Boston che si ritrova a doversi occupare del figlio sedicenne del fratello morto. Costretto a tornare nella sua città natale, dovrà far fronte a numerose difficoltà.
Chandler affiancherà come co-protagonista Casey Affleck (subentrato al posto di Matt Damon). Grazie ai numerosi flashback previsti dalla sceneggiatura, nonostante il suo personaggio scompaia di fatto prematuramente, la sua presenza sullo schermo sarà piuttosto consistente.

La carriera dell’attore, noto per la serie televisiva Ultime dal cielo, ha subito una rimonta dopo la vittoria agli Emmy della serie Friday Night Live (conclusasi nel 2011) che gli ha permesso di ottenere ruoli in film di prestigio come Argo, Zero Dark Thirty, Broken City, The Wolf of Wall Street. Presto sarà di nuovo in tv con la serie Bloodline, un thriller familiare.

Michelle WilliamsLe riprese di Manchester-By-The-Sea inizieranno ad aprile nel New England. Al cast si è aggiunta recentemente anche Michelle Williams, che interpreterà la moglie di Casey Affleck. Atteso ritorno sulle scene per lei, dopo un’assenza di quasi due anni dopo Il grande e potente Oz.

Kevin Walsh, Chris Moore e Matt Damon, coinvolti nel progetto inizialmente come attori, compaiono, per ora, solo nel ruolo di produttori.

Fonte: The Hollywood Reporter

Oscar 2015: Michael Keaton nasconde in tasca il suo discorso [video]

0

Anche chi non ha apprezzato la performance di Eddie Redmayne, si è senza dubbio commosso vedendo la sua incontenibile gioia, il suo sorriso, le sue lacrime e la sua dolcissima incredulità di fronte a un tale riconoscimento.

Quello che però non tutti hanno visto e che qualcuno è riuscito a catturare è invece questo momento, molto triste per alcuni versi, in cui, esattamente dopo la proclamazione di Eddie Redmayne come migliore attore protagonista, Michael Keaton, invece di applaudire, si affrettava a nascondere il suo discorso di ringraziamento.

https://vine.co/v/OQwTawxZhI0

Considerando che sono stati in molti a parlare di Oscar rubato a Keaton, questo video non può che fare un po’ di tristezza per un attore che avrebbe potuto avere la sua rivincita agli occhi di Hollywood.

Le Leggi del Desiderio: recensione del film di e con Silvio Muccino

A quattro anni di distanza da Un altro mondo, Silvio Muccino torna dietro la macchina da presa per raccontarci un fenomeno attuale, il life coaching, senza tralasciare quella componente sentimentale così candida e schietta che da sempre caratterizza i suoi lavori da regista. Di cosa parla Le Leggi del Desiderio? Di Giovanni Canton (interpretato dallo stesso Muccino), carismatico trainer motivazionale che decide di dimostrare la veridicità delle sue teorie organizzando un concorso per la selezione di tre fortunate persone che verranno da lui stesso portate, in sei mesi, al raggiungimento dei loro più sfrenati desideri. Ben presto, però, il life coach dovrà fare i conti con gli effetti che l’intenso rapporto con il terzetto prescelto avrà nella vita di tutti, soprattutto nella sua…

La cosa che più colpisce de Le Leggi del Desiderio è una notevole crescita che Muccino regista dimostra nella direzione degli attori. In diversi momenti il suo Canton viene messo da parte, quasi eclissato, per lasciare maggiore spazio alle storie e alle dinamiche che coinvolgono i tre concorrenti, intepretati dai bravissimi Nicole Grimaudo, Maurizio Mattioli e Carla Signoris. Il trio di attori dà vita a dei personaggi ben caratterizzati, che spingono alla riflessione nel loro emergere come esempi lampanti e ben radicati di una società disposta a tutto pur di realizzare i suoi sogni, e che proprio per questo spaventa. Eppure, troppo spesso il Muccino sceneggiatore eccede nello stereotipo e nella prevedibilità, ed è qui che viene fuori il problema più grande della terza esperienza da regista dell’attore romano.

Se Muccino dimostra di aver raggiunto una maggiore consapevolezza dal punto di vista tecnico, impreziosendo il suo lavoro con una regia molta più acuta e scorrevole (aiutato anche dalla fotografia di Federico Schlatter), non si può dire lo stesso in merito alla sue capacità narrative: scritto da Silvio in collaborazione con la storica Carla Vangelista (che aveva già firmato con lui Parlami d’amore e Un altro mondo), Le Leggi del Desiderio, pur affrontando un tema mai esplorato dal cinema italiano, insegue l’innovazione filmica senza mai raggiungerla veramente, restando come intrappolato in se stesso e nella visione sognante del suo regista, incapace di liberarsi dalle catene della retorica che spianano la strada ad un finale smorfioso e romantico che si fa specchio di uno spirito idealista attecchito, ma che, al giorno d’oggi, sempre più fatica a trovare un riscontro nella realtà.

Le Leggi del Desiderio, in uscita il 26 febbraio, non è certamente l’opera della maturità. Nel suo impellente, pressante bisogno di dimostrare che quella strada (la strada dell’amore, in qualunque forma esso si manifesti) è l’unica via percorribile, Silvio Muccino confenziona un prodotto che scivola a poco a poco nella mediocrità e nella prevedibilità di una conclusione stantia, impedendo al film stesso di rimanere anche lontanamente impresso nelle mente o nell’animo dello spettatore.

Power Rangers: ecco il corto di Joseph Kahn

0
Power Rangers: ecco il corto di Joseph Kahn

Power Rangers Short

Non è un pitch, né un episodio pilota. L’esperimento girato da Joseph Kahn (Detention, Torque) è fatto solamente per “essere guardato”. Il produttore Adi Shankar prende le distanze dalla casa di produzione che detiene i diritti sui Power Rangers e fa sapere “la Lionsgate non prenderebbe mai in considerazione un approccio così crudo e violento”.

Il fatto è che non avrei neanche voglia di fare un film sui Power Rangers per davvero. Se dovessi realizzarlo, sarebbe proprio così. È lungo 14 minuti ed è violento, e questo è quello che voglio. Se mi offrissero 200 milioni per una versione vietata ai minori di 13 anni, letteralmente non lo farei. Semplicemente non mi interessa”.

Power/Rangers arriva dopo The Punisher: Dirty Laundry con Thomas Jane e Ron Pearlman, Venom: Truth in Journalism con Ryan Kwanten e la webserie animata Judge Dredd: Superfriend, tutti prodotti da Shankar. Il corto è una rivisitazione in chiave dark della serie anni ’90 riguardante un gruppo di studenti delle superiori che viene reclutato per combattere una battaglia intergalattica. Protagonisti, James Van Der Beek (Dawson’s Creek), Katee Sackhoff (Battlestar Galactica), Russ Bain (Castle) e Will Yun Lee (Witchblade).

Nel frattempo, il reboot dei Power Rangers prodotto dalla Lionsgate e atteso per il 22 luglio 2016, è ancora senza un regista.

Fonte: Collider

Avengers Age of Ultron: il poster ufficiale

0
Avengers Age of Ultron: il poster ufficiale

La Walt Disney e i Marvel Studios hanno diffuso online il poster ufficiale di Avengers: Age of Ultron. Potete vederlo di seguito:

avengers-age-of-ultron-poster

Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

Flashmob per Dancing with Maria

0
Flashmob per Dancing with Maria

Dancing-with-mariaIl documentario Dancing with Maria, sulla ballerina e danzaterapeuta argentina Maria Fux, oggi 93enne, realizzato da Ivan Gregolet, uscirà il 26 Febbraio nelle sale italiane. Presentato alla scorsa edizione del Festival di Venezia, con un buon riscontro di critica, inizia il suo percorso con il pubblico a Trieste dove è stato parzialmente girato. Per alimentare l’interesse, nei giorni precedenti e successivi a quella data, verranno realizzati alcuni flashmob coreografici nei punti nevralgici di alcune città italiane.
Danzatori e danzatrici si incontreranno in punti nevralgici di Trieste, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Messina, Catania, Ragusa, per eseguire delle colorate e gioiose coreografie partecipative, ispirate al metodo di Maria Fux.
La celebre coreografa argentina, oggi 93enne, di grande esperienza artistica e pedagogica, svolge da quarant’anni il lavoro di formazione alla danzaterapia in vari paesi dell’America e dell’Europa, nei quali è ampiamente praticato il suo metodo per il  recupero psicofisico attraverso il movimento creativo in diverse condizioni di disabilità

Si inizia domani, qui di seguito il dettaglio delle date e delle città interessate dall’iniziativa, si inizia da Trieste:
Flashmob *25 febbraio* ore 17.30 piazza Unità

PADOVA
Flashmob *25 febbraio* ore 14.30 presso il Centro Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata di via Toblino 53
MILANO
Flashmob *25 febbraio* ore 18.30 Galleria Vittorio Emanuele.
Proiezione del film: dal 27 febbraio al 2 marzo ore 21:00, Cinema Palestrina
TORINO
Flashmob *25 febbraio* ore 19.00 piazza Vittorio Veneto 5
FIRENZE
Flashmob *25 febbraio* ore 15:00 da Uffizi – Piazza della Signoria.
ROMA
Flashmob *27 febbraio* ore 19:30 Trastevere
Flashmob **1 marzo** ore 17:00 Pigneto
NAPOLI
Flashmob *25 febbraio* ore 19.00 Piazza San Domenico, Napoli, lato via Benedetto Croce (centro storico).
MESSINA
Flashmob *25 febbraio* ore 10.00 presso l’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri, in via Emilia 25.
Ore 12.00 in piazza Duomo, vicino la Fontana di Orione.
CATANIA
Flashmob *25 febbraio* ore 18.30 da I Portali a Le Zagare, Catania.
RAGUSA
Flashmob *25 febbraio* ore 23.00 Prima classe lounge bar, Via Ercolano 7.

Supergirl: Calista Flockhart regular nella serie CBS

0

Calista Flockhart SupergirlLa CBS ha annunciato che Calista Flockhart interpreterà Cat Grant nella serie dedicata a Supergirl. Cat Grant è un personaggio molto noto nell’universo DC e per la serie tv diventerà una magnate delle telecomunicazioni che avrà un rapporto lavorativo con Kara Danvers (Melissa Benoist). A quanto pare infatti la protagonista sarà la sua assistente personale, lavoro tutt’altro che semplice.

La Flockhart è notissima al pubblico seriale per aver interpretato da protagonista la serie Ally McBeal e avrà un ruolo da regular nella serie CBS.

Fonte: CBM

Spectre: Daniel Craig sulla cover di Empire

0

Mentre continuano le riprese romane per il 24esimo Bond, Spectre, con protagonista Daniel Craig, Empire pubblica le sue cover con protagonista proprio l’agente 007.

Potete vederle nella nostra gallery a seguire:

[nggallery id=1264]

Spectre-posterIl primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Mad Max Fury Road: trailer del film con Tom Hardy

0
Mad Max Fury Road: trailer del film con Tom Hardy

Ecco il nuovo trailer italiano di Mad Max Fury Road con protagonisti Tom Hardy e un’inedita Charlize Theron. Il film arriverà nelle nostre sale il prossimo 14 maggio.

[nggallery id=863]

mad max fury roadMad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 14 Maggio 2015.

A Brave Heart: The Lizzie Velasquez Story, il trailer

0

a brave heartheaEcco il trailer di A Brave Heart: The Lizzie Velasquez Story, il documentario che racconta la storia della 25enne Lizzie Velasquez che da vittima di bullismo cibernetico è diventata attivista contro ogni forma di bullismo.

Nata con una rarissima sindrome che le impedisce di assumere peso, Lizzie è stata da piccolissima vittima di bullismo perchè appariva differente, e poi ha subito diversi attacchi su internet e su Youtube in particolare, dove è apparso un video in cui veniva additata come la “Donna più brutta del mondo”.

Il film racconta il percorso emotivo e sociale di Lizzie che da vittima ha alzato la voce contro i suoi carnefici, diventando un’icona contro il bullismo in tutte le sue forme.

[iframe id=”video-frame” src=”http://trailers.apple.com/trailers/embed/abraveheartthelizzievelasquezstory/trailer/index.html” width=”540″ height=”420″ scrolling=”no”][/iframe]

Fonte: CS.net

Cowboy Bebop – il film: nuova clip “Lo scontro”

0
Cowboy Bebop – il film: nuova clip “Lo scontro”

Ecco una nuova clip da Cowboy Bebop – il film, che arriverà in sala in un’uscita limitata solo il 2, 3 e 4 marzo 2015.

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/120465179?title=0&byline=0&portrait=0″ width=”500″ height=”281″ frameborder=”0″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Il lungometraggio è tratto dell’omonima serie TV in onda dal 1999 al 2001 su MTV che ha appassionato un’intera generazione, affermandosi come uno degli anime più apprezzati di sempre.

Diretto dal regista Shin’ichirō Watanabe e prodotto dallo studio Sunrise (gli stessi della serie), nasce questo film che si inserisce a pieno titolo nella linea narrativa degli episodi televisivi, mantenendo lo stesso stile irriverente e frenetico che l’ha reso un vero cult.

COWBOY BEBOPLA TRAMA –  Marte 2071: aIla vigilia di Halloween un terrorista dirotta un camion da cui fuoriesce un virus letale che mette in pericolo l’intera popolazione. Una taglia da 300 milioni di Woolongs scatena la ciurma dell’astronave Bebop: i cacciatori di taglie Spike, Jet, Faye e la piccola Ed si mettono sulle tracce del terrorista.

Un classico del cinema d’animazione di fantascienza con azione, avventura, dosi massicce di ironia e una colonna sonora da ricordare firmata Yoko Kanno & Seatbelts.

Marchio di fabbrica è l’ambientazione futuristica mescolata ad un mood vintage che fa del film un prodotto indimenticabile per gli appassionati del genere e tutto da scoprire per i nuovi curiosi.

Il film verrà distribuito in oltre 70 sale in tutta Italia con la collaborazione di Badtaste, Badtv, Movieplayer e consigliato da Radio Deejay e Lucca Comics &Games.

Oscar 2015: James Gunn difende i cine-comic

0

In occasione della notte degli Oscar 2015, James Gunn è tornato a parlare dell’ormai ben noto snobismo culturale nei confronti dei cine-comic.

A smuovere l’animo di Gunn è stato un commento di Dan Gilroy (Lo sciacallo – Nightcrawler) durante gli Independent Spirit Awards 2015, dove lo sceneggiatore e regista statunitense aveva dichiarato che i partecipanti erano come “dei sopravvissuti a uno tsunami di film sui supereroi”.

Il regista di Guardiani della Galassia, com’è solito fare, ha espresso la sua opinione in proposito attraverso la propria pagina Facebook. Ecco alcuni estratti dal lungo post:

“Il fatto è che l’intrattenimento popolare è stato sempre snobbato da coloro che si autodefiniscono l’èlite. Ho gà vinto più premi di quanto mi aspettassi per Guardiani della Galassia. La cosa che mi infastidisce è pensare che fare un grande film vuol dire metterci meno amore e cura rispetto a chi realizza un film indipendente o a chi si considera un regista “serio”, da Oscar…

…Ho fatto b-movie, pellicole indipendenti, film per bambini, film horror e giocattoloni straordinari. Credo che in giro ci siano persone che fanno film solo per tirare a campare o per nutrire la loro vanità. Che è ben diverso da chi fa film, invece, per raccontare storie, da chi fa film perché ama il cinema e desidera regalare al mondo quella magia che ha sempre ricevuto guardando i lavori di altri…

…Se qualcuno pensa che i registi di film sui supereroi siano stupidi, si faccia avanti e dichiari pubblicamente che siamo stupidi. Se dal tuo status di regista indipendente o “serio” pensi che hai messo più amore e passione nei tuoi personaggi rispetto ai fratelli Russo, a Joss Whedon o al sottoscritto, sappi che ti sbagli di grosso”.

Fonte

Spider-Man: il nuovo Uomo Ragno sarà di colore o ispanico?

0
Spider-Man: il nuovo Uomo Ragno sarà di colore o ispanico?

Mentre sale l’attesa e la curiosità per il nuovo attore che interpreterà Spider-Man in seguito all’accordo tra Marvel e Sony che introdurrà il personaggio nell’Universo Cinematografico Marvel, The Wrap riporta un nuovo rumor circa l’identità del prossimo Uomo Ragno.

Jeff Sneider ha infatti riportato via Twitter: “Al momento non c’è nulla di confermato, ma posso comunque dirvelo: il nuovo Spider-Man non sarà bianco. Ne sono sicuro al 95%. Molto probabilmente sarà di colore. O forse ispanico. Sono certo al 95% che non sarà bianco. Insomma, non sarà Peter Parker”.

Chi sarà, dunque, il nuovo spara ragnatele se non Peter Parker? Probabilmente Miles Morales, personaggio dei fumetti Marvel Comics, appartenente all’universo Ultimate, ideato da Brian Bendis e disegnato da Sara Pichelli. Miles è un ragazzo afro-americano (da parte di padre) con origini latine-portoricane (da parte di madre). È stato introdotto in seguito alla saga La morte di Spider-Man, ove l’originale supereroe, Peter Parker, viene ucciso dalla sua nemesi, Norman Osborn: Miles è così diventato il nuovo Ultimate Spider-Man.

Cosa ne pensate? Naturalmente la notizia non è ancora stata ufficializzata, ma Sneider è uno dei giornalisti più informati dell’ambiente, dunque le sue rivelazioni potrebbero contenere un fondo di verità. Vi terremo aggiornati.

Fonte

Suicide Squad: Margot Robbie su Jared Leto e Harley Quinn

0
Suicide Squad: Margot Robbie su Jared Leto e Harley Quinn

Sappiamo ormai da tempo che la trama dell’attesissimo Suicide Squad di David Ayer sarà incentrata (almeno in parte) sulla storia d’amore tra Harley Quinn e il Joker. In occasione degli Oscar 2015, è stato chiesto a Margot Robbie, che nel film interpreterà proprio la spalla del supercriminale, se ha già avuto modo di trascorrere del tempo con Jared Leto, che nel film, invece, vestirà i panni della nemesi di Batman:

“Non lo vedo da quando abbiamo saputo di essere stati scelti per il film. Spero sia ancora felice di farne parte”.

Nel corso di un’altra intervista, invece, l’attrice ha parlato del contratto che la lega ad Harley Quinn per ancora diversi anni:

“Sì, forse è una cosa che può intimidire… ma non c’è da spaventarsi sapendo di aver firmato da qui a 10 anni della tua vita e di esserti preso un tale impegno. Inoltre, non credo che sia un personaggio con il quale ci si possa annoiare. Quindi, se dovessero fare Suicide Squad 2, 3… sarei comunque al settimo cielo”.

Vi ricordiamo che e riprese di Suicide Squad dovrebbero svolgersi per la maggior parte a Toronto, in Canada, da Aprile a Settembre. L’uscita del film nelle sale è prevista per il 5 Agosto 2016. Nel cast ci saranno Will Smith (Deadshot), Jared Leto (The Joker), Margot Robbie (Harley Quinn), Jai Courtney (Boomerang), Cara Delevingne (Enchantress), Jessie Eisenberg (Lex Luthor) e Viola Davis (Amanda Waller).

Fonte

Frozen: un video mash-up con La Cosa di John Carpenter

0
Frozen: un video mash-up con La Cosa di John Carpenter

L’utente YouTube Lee Hardcastel ha realizzato, attraverso la tecnica della stop-motion, un terrificante video mash-up tra il classico Disney Frozen e il capolavoro horror-fantascientifico La Cosa di John Carpenter. Il risultato finale è una scena assolutamente creepy che mescola il film d’animazione vincitore del premio Oscar con una delle pellicole più iconiche del maestro Carpenter.

Potete vederlo di seguito:

La Cosa (The Thing) è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto horror-fantascientifico La “cosa” da un altro mondo (Who Goes There?, 1938) di John W. Campbell, già alla base del film La cosa da un altro mondo (1951) diretto da Howard Hawks.

Il regista lo considera come il primo episodio della Trilogia dell’Apocalisse, composta da Il signore del male e Il seme della follia rispettivamente del 1987 e del 1995. Durante l’uscita nelle sale cinematografiche, La cosa ha avuto incassi modesti al botteghino, e la critica non lo accolse molto bene, facendo particolarmente dei paragoni con il già menzionato film di Hawks. Nel corso degli anni tuttavia, il film fu rivalutato positivamente dalla critica e dal pubblico, divenendo un intramontabile cult, ed è stato classificato diverse volte come uno dei film più paurosi in assoluto. Lo stesso Carpenter lo ritiene il suo film preferito tra tutti quelli da lui diretti.

Il 14 ottobre 2011 è uscito negli USA un prequel, La Cosa, diretto dal regista semi-esordiente Matthijis van Heijningen Jr. e ambientato tre giorni prima degli eventi del film di John Carpenter.

Oscar 2015: tutte le esibizioni della serata

0

Da Adam Levine a Jennifer Hudson, passando per la toccante esibizione di Glory fino all’omaggio di Lady Gaga a Tutti insieme appassionatamente. Di seguito trovate tutte le esibizioni dell’87esima edizione degli Academy Awards. Qual è stata la vostra preferita?

I MOMENTI MEMORABILI

http://youtu.be/ISaq-G1QsSM

http://youtu.be/hJgwrzLOlfg

http://youtu.be/eSUIN8aLVzU

http://youtu.be/V4qIT06VQoM

http://youtu.be/25bAn6iAkcc

http://youtu.be/CI9bJzifdgY

http://youtu.be/9eAInUTlJ7w

Si è appena conclusa la cerimonia degli Oscar 2015 presentata da Neil Patrick Harris. Ecco tutti i vincitori della ottantasettesima edizione degli Academy Awards:

TUTTI I VINCITORI

Nessuna sorpresa per gli attori, mentre bei premi che sono stati divisi principalmente tra The Grand Budapest Hotel e Birdman con il bottino più prezioso. Ottimo anche il bottino di Whiplash.

FOTO DAL RED CARPET

Leonardo DiCaprio e le sue sconfitte agli Oscar in un video

0

Nonostante quest’anno non ci sia stato durante la Notte degli Oscar, l’acclamato attore Leonardo DiCaprio piace sempre ricordarlo per il suo record negativo di nomination, ed eccolo nelle sue innumerevoli sconfitte in un video:

Spectre: ancora video dal set di Roma

0

Continuano le riprese a Roma dell’atteso Spectre, nuovo capitolo del franchise di successo su James Bond con protagonista Daniel Craig. La troupe come possiamo vedere è ancora impegnata tra le location di Colosseo e Lungo Tevere:

Le auto:

https://www.youtube.com/watch?v=c2dJVWSreEQ

https://www.youtube.com/watch?v=y9hyhLGzvsQ&index=6&list=PLAtltSwP7tG8sLjB6BfFtUl-ki7zGio08

Ecco le foto dal set:

[nggallery id=1264]

Spectre-posterIl primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Rooney Mara sul sequel di Uomini che odiano le donne

0

L’attrice nominata all’Oscar Rooney Mara è tornata a parlare sulla serie Uomini che odiano le donne, il remake americano dell’omonimo romanzo diretto da David Fincher. Ebbene anche questa volta l’attrice rivela di aver perso la speranza di vedere un sequel:

Miglior_attrice_protagonista_Rooney_Mara‘Non credo che verranno mai realizzati. Sono triste perché avrei voluto girarli, ma semplicemente non mi sembra che ci siano piani a riguardo’

Dopo lo scandalo si casa Sony, dove erano stare rivelate alcune intenzioni positive sui film, arriva oggi l’ennesima frenata sulla possibilità di vedere al cinema diretti da Fincher gli adattamenti di La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta.

SpongeBob Fuori dall’acqua: due clip del film

0
SpongeBob Fuori dall’acqua: due clip del film

Guarda due clip del film SpongeBob Fuori dall’acqua, il film d’animazione di Paramount Animation e Nickelodeon Movies:


Terminator Genisys spongebob posterDa Paramount Animation e Nickelodeon Movies arriva “Spongebob – Fuori dall’Acqua”, una nuova avventura in 3D che è pazza e divertente come il suo protagonista. Per la prima volta, Spongebob Squarepants, l’invertebrato marino più amato del mondo, approda a terra nel nostro mondo per la sua più supereroica avventura.

La vita a Bikini Bottom non poteva andare meglio per SpongeBob (Tom Kenny), l’eterno ottimista, e i suoi amici: Patrick Stella (Bill Fagerbakke) la stella marina, il sardonico Squiddy Tentacolo (Rodger Bumpass), Sandy (Carolyn Lawrence) la scienziata scoiattolo e il crostaceo capitalista Mr. Krabs (Clancy Brown). Quando però la ricetta segretissima dell’hamburger Krabby Patty viene rubata, i due eterni avversari SpongeBob e Plankton (Mr. Lawrence) dovranno unire le loro forze in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio e sfruttare i superpoteri che albergano in loro, per dare battaglia al diabolico pirata Barba Burger (Antonio Banderas) e frustrare i suoi piani per quelle deliziose prelibatezze.

Basato sul quella che da sempre è la più apprezzata serie nella storia di Nickelodeon, nonché un fenomeno internazionale che dura da decenni, per il regista Paul Tibbitt “C’è tutto quello che ti aspetti da un film. Abbiamo preso personaggi familiari e li abbiamo spinti in direzioni totalmente nuove. Così abbiamo ottenuto quello che è allo stesso tempo un road movie, un film di supereroi e un film post-apocalittico… ed è tutto in 3D!”

Il regista di “Spongebob: – Fuori dall’Acqua” è Paul Tibbitt, con Mike Mitchell alla direzione delle scene non animate, Stephen Hillenburg, Cale Boyter, Nan Morales e Craig Sost produttori esecutivi e Paul Tibbitt e Mary Parent come produttori. “Spongebob – Fuori dall’Acqua” è basato sulla serie di successo “Spongebob” creata da Stephen Hillenburg; la storia, dello stesso Hillenburg e Paul Tibbitt, è sceneggiata da Jonathan Aibel e Glenn Berger.
Le musiche sono di John Debney. il film non ha ancora ricevuto la valutazione per eventuali limiti di età.

Agent Carter 1×08: clip dall’episodio “Valediction”

0
Agent Carter 1×08: clip dall’episodio “Valediction”

Il network americano della ABC ha diffuso una clip ufficiali di Agent Carter 1×08, l’ottavo episodio che si intitolerà  “Valediction”:

Agent Carter 1x08Agent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel Studios.

Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la serie è prodotta dalla Marvel Television e ha come protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e viene trasmessa dal 6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Nel 1946 Peggy Carter, dopo la fine della guerra e la presunta morte dell’amato Steve Rogers, si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvis

Automata: intervista ad Antonio Banderas

0

Guarda la video intervista ad Antonio Banderas, protagonista e produttore di Automata,  diretto da Gabe Ibáñez con Antonio Banderas, Birgitte Hjort Sørensen, Melanie Griffith, Dylan McDermott, Robert Forster, Andy Nyman, Tim McInnerny, David Ryall, Lubomir Neikov, Harry Anichkin e Andrew Tiernan.

 

AutomataAnno 2044. La Terra ormai sta andando verso la graduale desertificazione. L’umanità cerca faticosamente di sopravvivere a un ambiente sempre più ostile. La scomparsa della razza umana è appena cominciata, in bilico tra la lotta per la vita e l’avvento della morte. La tecnologia tenta di contrastare questo scenario di incertezza e paura con il primo androide quantistico, l’Automata Pilgrim 7000, progettato per alleviare la minaccia che incombe sulla società umana. AUTOMATA alza il sipario sulla convivenza tra uomini e robot in una cultura e in un mondo plasmati, per antonomasia, sulla natura umana.

Al declino della civiltà umana fa da contrappeso la rapida ascesa della ROC (Robotics Corporation), società leader nel campo dell’intelligenza robotica. Malgrado la morte a cui l’umanità è destinata, la società ha posto in essere rigidi protocolli di sicurezza per assicurare il controllo dell’uomo sugli androidi quantistici. L’agente assicurativo Jacq Vaucan (Antonio Banderas) è pagato per svolgere controlli di routine sui modelli difettosi di androidi: è così che inizia ad addentrarsi nei segreti e nelle vere intenzioni che si celano dietro gli Automata Pilgrim 7000. I sospetti di Jacq continuano ad alimentare il mistero – svelando una verità molto più scomoda e inquietante di qualunque robot.

Con AUTOMATA, lo sceneggiatore/regista Gabe Ibáñez porta sul grande schermo una storia al confine tra sci-fi e realtà, un’interessante prospettiva sulla teoria dell’evoluzione e su un futuro per nulla remoto. Un cast d’eccezione, tra cui spiccano Antonio Banderas, Birgitte Hjort Sørensen, Melanie Griffith, Dylan McDermott e Robert Forster.

House of Cards 3: secondo Trailer dagli Oscar

0
House of Cards 3: secondo Trailer dagli Oscar

Guarda il secondo trailer di House of Cards 3, terzo ciclo di episodi della serie di successo con Kevin Spacey e prodotta da Netflix:

https://www.youtube.com/watch?v=gy6x4Y1wus4

House of Cards – Gli intrighi del potere (House of Cards) è una serie televisiva statunitense, concepita e prodotta da Beau Willimon. È un adattamento dell’omonima miniserie televisiva prodotta dalla BBC, a sua volta basata su un romanzo di Michael Dobbs. L’intera prima stagione, composta da tredici episodi, è stata resa disponibile il 1 febbraio 2013 sul servizio streaming on demand Netflix. La seconda stagione è disponibile dal 14 febbraio 2014. Il 4 febbraio, Netflix ha reso noto la produzione di una terza stagione.

Ambientatata nell’odierna Washington D.C., House of Cards segue le vincende di Frank Underwood (Kevin Spacey), un Democratico eletto nel quinto distretto congressuale della South Carolina e capogruppo di maggioranza (whip) della Camera che, dopo essersi visto sottratto il posto da Segretario di Stato che il neopresidente gli aveva promesso, inizia un giro di intrighi per giungere ai vertici del potere americano. La sua fedele moglie, Claire Underwood (Robin Wright), lo aiuta nel suo piano.

Per la sua prima stagione, House of Cards ha ricevuto 9 Primetime Emmy Award nomination, diventando la prima serie TV-online a ricevere tante nomination. House of Cards ha ricevuto nomination nelle categorie per Miglior Serie Drammatica, Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica per Kevin Spacey, Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica per Robin Wright, e Miglior Regia in una Serie Drammatica per David Fincher. La serie ha inoltre ricevuto 4 nomination ai Golden Globe e Robin Wright ne ha vinto uno nella categoria per la Miglior Attrice. Per la sua seconda stagione la serie ha ricevuto 13 nomination agli Emmy Award.

La prima stagione è stata interamente resa disponibile il 1º febbraio 2013. Il 14 febbraio 2014 è stata resa disponibile la seconda stagione, mentre ne è stata programmata una terza per febbraio 2015.

In Italia la serie è trasmessa su Sky Atlantic.

Festival di Roma: Antonio Monda è il nuovo Direttore Artistico

Lo scrittore e docente universitario Antonio Monda, curatore di celebri retrospettive presso le più prestigiose istituzioni culturali americane, è il nuovo Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma che quest’anno giunge alla decima edizione.

Lo ha nominato oggi il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cinema per Roma, composto dal Presidente Piera Detassis (in rappresentanza del Comune di Roma) e da Laura Delli Colli (in rappresentanza della Regione Lazio), Giancarlo Cremonesi (Camera di Commercio), Carlo Fuortes (Musica per Roma), Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà).

Il Cda ha inoltre affidato l’incarico della Direzione Generale a Lucio Argano, docente universitario, saggista, esperto di gestione della cultura, attualmente Presidente della Commissione Teatro del MiBACT.

ANTONIO MONDA

Insegna nel “Film and Television Department” della New York University, presso la cattedra che è stata anche di Martin Scorsese.

È autore dei romanzi Assoluzione, L’America non esiste (vincitore del premio Cortina d’Ampezzo), La casa sulla roccia, Ota Benga, e del libro di racconti e fotografie Nella città nuda. Nel campo della saggistica ha pubblicato La magnifica illusione, The Hidden God, Tu credi? Conversazioni su Dio e la religione, Hanno preferito le tenebre, il libro intervista con Ennio Morricone Lontano dai sogni, e Il paradiso dei lettori innamorati. I suoi libri sono pubblicati negli Stati Uniti, in Giappone, Francia, Israele, Brasile, Spagna, Olanda, Portogallo, Taiwan e Corea.

Monda ha curato importanti retrospettive presso il MoMA, il Solomon Guggenheim Museum, il Lincoln Center, il Museum of Moving Image e l’Academy: tra le più significative, quelle dedicate a Ermanno Olmi, Michael Cimino, Vittorio Gassman, Anna Magnani, Federico Fellini, Dante Ferretti, al Neorealismo e ai grandi direttori della fotografia. La sua prima attività lavorativa è nel cinema, come assistente di Paolo e Vittorio Taviani ne La Notte di San Lorenzo. Successivamente ha diretto il film Dicembre, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e realizzato numerosi documentari, tra i quali Oltre New York, Filosofi, università, fascismo e Stranieri in America. Insieme a Davide Azzolini, ha prodotto il documentario Enzo Avitabile Music Life del premio Oscar Jonathan Demme, anch’esso in anteprima a Venezia.

Con lo stesso Davide Azzolini è il fondatore del festival letterario Le Conversazioni, di cui è anche Direttore Artistico, e ha ideato – insieme a Richard Pena e Giorgio Gosetti – “Open Roads”, la più importante rassegna di cinema italiano al mondo, che si tiene ogni anno al Lincoln Center di New York e che nel 2015 giunge alla quindicesima edizione.

Antonio Monda ha ideato, insieme a Mario Sesti, “Viaggio nel cinema americano”, organizzando e moderando, presso l’Auditorium Parco della Musica e nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, incontri con alcuni straordinari protagonisti del panorama cinematografico mondiale: da Francis Ford Coppola ai fratelli Coen, da David Lynch a Martin Scorsese, da Wes Anderson a Spike Lee, da Sean Connery a Jane Fonda, da Al Pacino a Meryl Streep, da James Ivory a John Landis, da David Cronenberg a William Friedkin, da Tim Burton a Terrence Malick, la cui memorabile conversazione segna anche l’unica apparizione pubblica del leggendario regista.

Monda collabora alla pagina della cultura de La Repubblica, al telegiornale de La7, alle rubriche “Central Park West” su RaiNews 24 e “Un film al mese” su L’Uomo Vogue. Insieme a Maurizio Molinari, ha condotto la trasmissione di approfondimento del Tg5 “Lettera da New York”. I suoi pezzi sono stati pubblicati da The Paris Review, Fiction, The Common, Vanity Fair e Nuovi Argomenti.

Il New York Times gli ha dedicato due lunghi ritratti: il primo, nel 2007, a firma di Rachel Donadio e il secondo, nel 2013, a firma di Sam Tanenhaus. Entrambi ne hanno esaltato l’attività culturale, definendolo “un istituto di cultura raccolto in una sola persona” e “custode della gloria di New York”.

Better Call Saul 1×04: anticipazioni e promo

0
Better Call Saul 1×04: anticipazioni e promo

Si intitola Hero, Better Call Saul 1×04, la quarta puntata dell’atteso spin-off di Breaking Bad, trasmesso dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=FLnQDU7eGrM

Better-Call-Saul-1x04In Better Call Saul 1×04 Jimmy evoca un piano audace per sollecitare nuovi clienti, ma deve affrontare le conseguenze quando il piano mette a dura prova i suoi rapporti con una ditta concorrente.

Cenerentola: clip del film di Kenneth Branagh

0
Cenerentola: clip del film di Kenneth Branagh

Guarda la clip ufficiale del film Cenerentola, l’atteso adattamento live action del classico Disney diretto da Kenneth Branagh.

 Nel film Disney live action Cenerentola, in arrivo nelle sale italiane il 12 marzo, Helena Bonham Carter interpreta la dolce e deliziosamente eccentrica Fata Madrina, che con la sua magia crea per la giovane Ella un abito da sogno per il ballo a palazzo reale e, con una zucca e qualche topolino, cambia per sempre la vita della fanciulla.

“Ho avuto la fantastica opportunità di reinventare questo personaggio, dato che non si sa bene chi sia la Fata Madrina”, afferma la Bonham Carter. “È stato molto divertente pensare come abbia fatto ad arrivare a questo punto. In un certo senso sono come una stilista, perché aiuto Cenerentola a prepararsi per il ballo, dunque progetto e disegno il suo vestito, le sue scarpe, i suoi valletti e il suo mezzo di trasporto”.

Cenerentola - Fata Madrina - Copia

Fino alla mezzanotte del 10 marzo 2015, sul sito www.LookDaFavola.it sarà possibile registrarsi e caricare un elaborato che riproduca il “look da favola” ispirato al mondo di Cenerentola: per partecipare al concorso sarà necessario realizzare un disegno, una fotografia, un video, una maquette (modello tridimensionale) che ne dimostri la propria personale interpretazione (potrà trattarsi di una scarpetta, di un corredo, di un abito o di qualsiasi capo di abbigliamento, di un accessorio, di make up o di nail art). Tutti i contributi inviati saranno inseriti in una gallery aperta ai voti degli utenti che contribuiranno, insieme alla valutazione da parte di una giuria selezionata, alla scelta del primo classificato che si aggiudicherà il viaggio per partecipare a un’anteprima europea del film. Verranno inoltre selezionati altri vincitori, tra i partecipanti e i votanti, che si aggiudicheranno premi a tema Cenerentola tra cui prodotti esclusivi del Disney Store.