Secondo un portavoce di Peter Jackson, entro due settimane sapremo dove verrà girato Lo Hobbit…
Secondo un portavoce di Peter Jackson, entro due settimane sapremo dove verrà girato Lo Hobbit…
Arrivano dal sito Collider.com due nuovi poster per i film Warm Bodies (di cui vi mostriamo il teaser poster) e Vita di Pi, e un banner per l’atteso Cloud Atlas.
Doveva uscire a fine luglio Beastly, il film della CBS Films rivisitazione della fiaba della Bella e la Bestia, ma diverse settimane fa la release è stata rinviata al 18 marzo 2011
Guarda due nuovi trailer del film Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe con protagonisti Jeremy Renner e Gemma Arterton. Il film racconta la storia di Hansel e Gretel, cacciatori di taglie, che hanno dedicato la loro vita a sterminare le streghe, ed è un adattamento della favola.
Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe è diretto da Tommy Wirkola e il cast include Jeremy Renner, Gemma Arterton, Famke Janssen, Derek Mears e Peter Stormare. È la storia di Hansel e Gretel, cacciatori di taglie, che hanno dedicato la loro vita a sterminare le streghe, ed è un adattamento della favola. Il film uscirà nelle sale USA l’11 Gennaio 2013. Tutte le altre info nella nostra Scheda Film: Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe
Mentre L’Uomo d’Acciaio è uscito da poche ore nelle sale cinematografiche americane, sono stati distribuiti online due nuovi spot tv del film, in attesa di poterlo vedere anche nelle sale nostrane il 20 giugno prossimo.
Ecco i due spot:
Vi ricordiamo che la pellicola è uscita negli USA il 14 giugno 2013, mentre potremo ammirarla il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael Shannon. L’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.
Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: L’Uomo d’Acciaio
Ne L’Uomo d’Acciaio diretto da Zack Snyder, troviamo Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il film è interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane e Kevin Costner. A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato da Michael Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El, interpretato dal premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton.
Due nuovi spot tv per Ender’s Game, arrivato ormai ad un solo mese dall’uscita nelle sale statunitensi. Ecco i video che pubblicizzano il film e ci mostrano alcune scene inedite:
Ender’s Game è l’adattamento dell’omonimo
romanzo sci-fi di Orson Scott
Card in arrivo il 1 Novembre negli
USA. Il
cast del film è di primissimo piano e comprende, oltre a
Harrison Ford, anche gli attori Asa
Butterfield, Hailee
Steinfeld, Ben
Kingsley, Viola
Davis e Abigail
Breslin.
Ender’s game è ambientato in un prossimo futuro, una forza aliena ostile ha attaccato la Terra. Se non fosse per i leggendari eroi resistenti della Flotta Internazionale del Comandante Mazer Rackham (Ben Kingsley), tutto sarebbe perduto. In preparazione a un prossimo attacco, il colonnello Hyrum Graff (Harrison Ford) e il corpo militare internazionale stanno allenando le migliori giovani menti per trovare il futuro successore di Mazer. Tutto fa pensare che possa essere Ender Wiggin (Asa Butterfield), un ragazzo timido ma brillante per intelligenza strategica, che viene arruolato per aggiungersi all’elite dei combattenti.Basato sul pluripremiato best-seller omonimo, Ender’s Game uscirà il 1 novembre 2013 negli USA, e comprende nel cast Abigail Breslin, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld, Harrison Ford, Ben Kingsley, Viola Davis. Tutte le info utili nella nostra Scheda: Ender’s Game.
In attesa dell’uscita in DVD e Blu-ray di Star Trek into Darkness, sono stati diffusi nuovi gustosi contenuti per il dietro le quinte dell’ultima fatica di J.J. Abrams. Il primo è uno speciale Making of sulla creazione del Pianeta Rosso e dei suoi abitanti per la scena d’apertura del film, mentre il secondo è dedicato all’interprete del villain Benedict Cumberbatch e contiene un divertente backstage con interviste al cast e al regista. Potete vedere entrambi i video qui sotto:
Get More:
Movie Trailers, Movies Blog
fonte: coming soon.net, Mtv.com
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Dopo la presentazione in anteprima al WonderCon, la Screen Gems ha rilasciato due nuovi character posters per Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart.
Adattamento della saga ideata da Cassandra Clare, la storia narra di Clary Fray, un adolescente apparentemente normale che scopre di essere il diretto discendente di una stirpe di “cacciatori di ombre”, una squadra segreta di giovani angeli impegnati in una lotta contro i demoni che affliggono il nostro mondo. Dopo la scomparsa di sua madre, Clary de unire le forze ad un gruppo di Shadowhunters, che lo introducono in una pericolosa New York alternativa, chiamata Downworld, piena di demoni, stregoni, vampiri, lupi mannari e altre creature innominabili.
Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.
I Marvel Studios hanno ufficializzato un nuovo
banner per The Avengers, che come al solito mostra l’intero cast di
spuer eroi in assetto da combattimento.
Secondo Comicbookmovie altri due volti nuovi si sono aggiunti al cast del sequel Marvel Thor: The Dark World. Si tratta di Clive Russell e Richard Brake, il primo ha preso parte a Sherlock Holmes: gioco di ombre e a Game of Thrones, il secondo(nella foto) invece uccise i genitori di Bruce Wayne in Batman Begins. Invece, non è stato rivelato con quali ruoli prenderanno parte al film, attualmente in fase di riprese in Gran Bretagna. Per ulteriori info sul film vi ricordiamo il nostro speciale Thor: The Dark World
Diretto da Alan Taylor Thor: The Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino.
Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per la salvezza dell’intero universo.
Dopo che negli ultimi mesi erano circolate on-line le prime inedite foto dell’attesissimo Elysium, nuovo progetto fantascientifico post-apocalittico del visionario regista Neill Blomkamp, ecco dunque due nuove immagini che gettano maggiore chiarezza su uno dei film più oscuri e discussi degli ultimi tempi. Malgrado nessuno della troupe e del cast, comprendente nomi di punta come quello di Matt Damon, Jody Foster e Sharlto Copley, abbia voluto rivelare nulla circa il plot, la trama dovrebbe raccontare di un ipotetico futuro ambientato nel 2159, in una Terra divisa su due livelli; i quello superiore, devastato e dirotto ad un deserto, vivono i poveri e i derelitti, mentre nella fascia sotterranea si trova Elysium, super città in cui i ricchi vivono felici e protetti.
Damon intereprta un ex carcerato del mondo in superficie che sarà chiamato a salvare il mondo dalla definitiva distruzione. Sulla scia della devastazione post-apocalittica di Oblivion, ecco ora un nuovo allucinante e pessimistico scenario del nostro pianeta in cui ancora una volta il nostro eroe dovrà riscattare l’inera umanità. Di seguito le nuove immagini del film.
Arrivano due nuove immagini da The Wolverine: l’immortale dal numero di questo mese di Empire, la prima vede protagonista Hugh Jackman in un vestito elegante. Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale.
La Warner Bros. ha reso pubbliche due fotografie del film Crazy, Stupid, Love, la rom-com che vede alla regia Glenn Ficarra e John Requa, che la scorsa stagione hanno portato al cinema la storia originale raccontata in I Love You, Philip Morris, miseramente tradotto nei nostri cinema con Colpo di Fulmine – Il genio della truffa (!).
Guarda le due nuove Featurette
di Django
Unchained, il nuovo film uscito questa settimana
di Quentin Tarantino. I filmati
raccontano la storia dietro al film e il lavoro del
regista.
Aspettando giovedì 11 aprile 2013 per l’uscita del nuovo Jimmy Bobo – Bullet to the Head, il nuovo esilarante action diretto da Walter Hill e interpretato dal veterano Sylvester Stallone, ecco due nuove clip in italiano distribuite dalla Buena Vista International.
La Fine Del Mondo, film di Edgar Wright con protagonisti Simon Pegg e Nick Frost, uscirà nelle sale statunitensi il 23 Agosto. Il film chiuderà la cosidetta trilogia del Cornetto, cominciata con L’alba dei morti dementi e proseguita con Hot Fuzz. L’uscita nelle sale si avvicina, così la Universal ha pubblicato due nuove clip del film. Eccole:
Prossimo film di Edgar Wright, La fine del Mondo vede protagonista la coppia comica Simon Pegge Nick Frost alle prese con il terzo capitolo della “trilogia del cornetto” pensata, scritta e diretta da Wright stesso che ne ha fatto uno dei cicli di film comico demenziali meglio riusciti degli ultimi anni. Nel film, accanto a Pegg e Frost ci sono anche Martin Freeman, Paddy Considine, Eddie Marsan e Rosamund Pike.
La Universal prosegue la
preproduzione del reboot di American Pie arruolando alla
regia Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, i creatori di
American Trip: il primo viaggio non si scorda mai.
Sono iniziate a Roma le riprese di Due Inquiline di Troppo di e con Nunzio Fabrizio Rotondo e Paolo Vita al loro debutto alla regia.
Autori e attori, Nunzio e Paolo lavorano nell’industria dell’intrattenimento dagli anni ’90, dopo essere diventati popolari come VJ per il noto canale televisivo romano Magic TV, questo è il loro terzo lungometraggio scritto a sei mani con Herbert Simone Paragnani che li vede per la prima volta cimentarsi nel ruolo di registi; i loro precedenti lavori Innamorati di me e Non è vero ma ci credo, hanno avuto grande successo sulla Pay Tv italiana.
La direzione della fotografia è di Claudio Zamarion (Parasitic Twin, Niente può fermarci, In questo mondo di ladri).
Prosegue la collaborazione con Maurizio Mattioli (Sconnessi, Sei mai stata sulla luna?, Immaturi – La Serie) già presente nel cast dell’ultimo film Non è vero ma ci credo, a cui si aggiunge un altro nome noto della comicità italiana Enzo Salvi (Lockdown all’italiana, Box Office 3D, Io che amo solo te, Matrimonio al Sud).
Le due fantasmesse, la duchessa Gilda e la sua dama di compagnia Cettina saranno interpretate da Carlotta Rondana (Così in cielo, così in terra, Let me out) ed Enrica Guidi (I delitti del Bar Lume, Tutto Molto Bello, Innamotati di me).
Nunzio e Paolo interpretano, uniti da una grande amicizia, ma anche da un passato fatto di imprese fallimentari, nell’ennesimo tentativo di sbarcare il lunario si indebitano con uno strozzino e devono assolutamente trovare il modo di ripagarlo. Così, sfruttando le abilità tecnologiche di Nunzio, si imbarcano in un folle business nelle vesti di medium improvvisati. Di casa in casa consentono ai loro creduloni clienti di incontrare i propri cari estinti, ovvero degli ologrammi che gli assomigliano, finché un giorno incappano in due veri fantasmi, o per meglio dire due fantasmesse: Gilda e Cettina. Col passare dei giorni, gli iniziali e vani tentativi di liberarsene, lasceranno il posto ad un’insolita storia d’amore.
Guglielmo Marchetti, CEO & Chairman di Notorious Pictures ha dichiarato: “E’ un piacere tornare a collaborare per la seconda volta con la collaudata coppia di Nunzio e Paolo, e siamo felicissimi di poterli supportare in questo importante nuovo traguardo del loro percorso professionale, il loro debutto alla regia.”
“Importante poter cominciare questa avventura! Due inquiline di Troppo ha un doppio significato, da un lato di ripartenza contro questa emergenza sanitaria, andando sul set, dall’altro prosegue la strada della sperimentazione del genere” afferma Emanuele Nespeca, produttore per Solaria Film “e questo film ha tutte le caratteristiche per lasciare il segno tra le nuove proposte di commedia all’italiana.”
“Nunzio, Paolo, Guglielmo, Emanuele e Andrea. Non è un gruppo di lavoro, sono più che amici, quasi parenti. Tornare a lavorare con loro per Minerva è una grande gioia, prima ancora che una bella avventura creativo-imprenditoriale. Poi l’esordio alla regia di Nunzio e Paolo… Delizia assoluta!”, dichiara Gianluca Curti.
Arrivano le prime foto e maggiori dettagli dal nuovo gioco di Star Trek, tratto dal film di prossima uscita Star Trek: Into Darkness diretto da J.J. Abrams e sequel del primo film.
ATTENZIONI POSSIBILI SPOILER DEL VIDEOGIOCO:
All’inizio del gioco, Kirk e Spock saranno chiamati in soccorso di una stazione spaziale misteriosa che si trova in una situazione molto difficile. Prima del loro arrivo, Kirk e Spock incontreranno una donna scienziato vulcaniana chiamata T’Mar, che avrà un ruolo molto importante nel viaggio che attenderà i due protagonisti.Mentre la storia prosegue, T’Mar si unisce a Kirk e Spock nel loro viaggio verso New Vulcan, un pianeta che orbita intorno a una stella e che è stato colonizzato dai vulcaniani dopo la distruzione del loro mondo, vista nel film 2009. Là, il gruppo troverà Surok, un grande leader vulcaniano. Con il progredire del gioco, si scoprirà che Surok è uno dei pochi sopravvissuti all’attacco di New Vulcan da parte dei perfidi Gorn. Il perché abbiano attaccato e che cosa stavano cercando è il cuore di STAR TREK Il Videogioco. Durante la storia, sia T’Mar sia Surok giocano un ruolo chiave nell’aiutare Kirk e Spock a scoprire di più sui brutali attacchi che i Gorn stanno portando in tutta la galassia. Rivelano anche i Gorn hanno rubato una macchina misteriosa conosciuta con il nome di Helios Device, che può diventare un’arma micidiale nelle mani di nemici senza pietà come i Gorn.
“Per i giocatori che vogliono provare l’esperienza di giocare nei panni di Kirk e Spock, questo titolo sarà perfetto”, ha sottolineato Brian Miller, Senior Vice President ed Executive Producer di Paramount. “Ma lo sarà anche per quelli che sono bramosi di immergersi in una storia accattivante e profonda, perfetta sia per i fan di Star Trek che per chi ama i videogiochi”.
STAR TREK Il Videogioco sarà disponibile dal 26 aprile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC.
Vi ricordiamo che il prossimo film Star Trek: Into Darkness uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Il blockbuster dell’anno si può solo definire “Spettacolare” (Rolling Stone). Quando Khan (Benedict Cumberbatch), uno spietato criminale dalla mente brillante, dichiara guerra alla Federazione, il capitano Kirk (Chris Pine), Spock (Zachary Quinto) e l’ardito equipaggio della U.S.S. Enterprise intraprendono la caccia all’uomo più esplosiva di sempre. Ci vorrà tutta la loro abilità per difendere la Terra ed eliminare la letale minaccia in questa “avventura entusiasmante e geniale” (USA Today) firmata J.J. Abrams.
Se ne sono andate a poca distanza l’una dall’altra, una al 19 dicembre 2009, l’altra il 22 gennaio 2010, due attrici della Hollywood dei tempi d’oro, non icone assolute come Marilyn Monroe o Audrey Hepburn, ma comunque interessanti, capaci di portare pubblico nelle sale con i loro film e di farsi conoscere, grazie a tv, vhs e dvd, anche dalle generazioni più giovani.
Jennifer Jones, morta a dicembre, aveva 91 anni, Jean Simmons, morta a gennaio, ne aveva 81, la prima, passionale e affascinante, la seconda, icona di classe simpatica e spiritosa. Jennifer Jones, classe 1918, era approdata ad Hollywood giovanissima alla fine degli anni Trenta, dove aveva sposato il produttore David O. Selznick, uomo chiave dietro numerosi kolossal, a cominciare da Via col vento.
Nel 1943, a venticinque anni, vinse l’Oscar come migliore attrice protagonista con Bernadette, la storia della fanciulla di Lourdes, ma non si adagiò sugli allori. Poco dopo interpretò un ruolo agli antipodi, quello della sensuale meticcia assetata di emozioni in Duello al sole, kolossal in cui Gregory Peck interpretava uno dei suoi pochi ruoli negativi. Negli anni successivi interpretò altri film di successo, come Il ritratto di Jennie, storia paranormale oggi considerata un classico del genere, L’amore è una cosa meravigliosa, uno dei film sentimentali più amati, Madame Bovary, sontuoso adattamento da Flaubert, Addio alle armi, dal romanzo di Hemingway, Buongiorno Miss Dove, storia di un’insegnante single adorata dai suoi allievi, Tenera è la notte, ispirato alla vita di Francis Scott Fitzgerald e al suo matrimonio con Zelda. Lasciò quasi del tutto il cinema a partire dagli anni Sessanta, dopo la morte del marito Selznick.
Jean Simmons, di origini inglesi, si fece notare nell’immediato dopoguerra interpretando Ofelia nell’Amleto di Laurence Olivier. A Hollywood interpretò kolossal di ambientazione antica come La tunica e soprattutto Spartacus di Kubrick, filmoni sentimentali come La regina vergine e Desirée, musical come Bulli e pupe, commedie come L’erba del vicino è sempre più verde. Dopo due matrimoni falliti, con l’attore Stewart Granger e con il regista Richard Brooks e alcuni problemi di alcolismo, Jean Simmons seppe riciclarsi con ruoli da anziana in diverse serie televisive, come Uccelli di rovo e Nord e Sud, svolgendo anche ruoli da doppiatrice (sua la voce della protagonista anziana nella versione inglese de Il castello di Howl di Hayao Miyazaki) e in radio.
Entrambe le attrici hanno rappresentato la varietà di ruoli e le possibilità di lavoro che avevano le donne all’interno dell’industria del cinema americano. Certo, c’erano stereotipi, ma nessuna delle due ha mai interpretato la donna fatale o la consolatrice dell’eroe, spaziando la prima tra sante, eroine romantiche, donne forti in anticipo sui tempi, la seconda tra ragazze spiritose, volitive, sognatrici ma con buon senso. Le generazioni più vecchie ricordano sia Jennifer Jones che Jean Simmons sugli schermi della loro giovinezza, i più giovani le hanno conosciute in pomeriggi davanti alla tv, in pellicole comunque ormai entrate nella storia del cinema, anche solo di quello popolare.
Carey Mulligan e Saoirse Ronan, due giovanissime attrici entrambe già detentrici di una nomination all’Oscar, dovrebbero essere presto le protagoniste di Violet and Daisy, film che segnerà l’esordio nella regia di Geoffrey Fletcher, lo sceneggiatore di Precious.
Anche nell’edizione appena passata non potevano di certo mancare a Cannes Jean-Pierre e Luc Dardenne, i due registi hanno infatti un felice rapporto con il festival francese in cui hanno vinto per ben due volte la Palma d’Oro (Rosetta, L’Enfant – Una Storia D’Amore) ma anche miglior sceneggiatura (Il Matrimonio di Lorna) e Gran Premio della Giuria (Il Ragazzo con la Bicicletta).
Purtroppo per loro nell’ultima edizione non sono riusciti a portare a casa nessun premio con Due Giorni, Una Notte nonostante un accoglienza decisamente calda e critiche molto positive (96% su RottenTomatoes e 92/100 di Metascore). Il film con protagonista assoluta Marion Cotillard racconta la storia di Sandra, una donna che dovrà convincere i suoi colleghi di lavoro a fare un sacrificio economico (rinunciare al bonus di produzione) per permetterle di mantenere la sua occupazione e non essere licenziata. Di seguito potete ammirare trailer e poster di Due Giorni, Una Notte.
I fratelli Jean- Pierre e Luc Dardenne tornano dietro la macchina da presa, arricchendo il mosaico della loro vasta filmografia con un nuovo tassello intitolato Due Giorni Una Notte, dramma umano con protagonista la tenace e intensa Marion Cotillard, qui nei panni di Sandra, un’operaia in una fabbrica di pannelli solari che viene licenziata dopo una brutta depressione. Ha a disposizione solo due giorni per convincere tutti i suoi colleghi a votare nuovamente per lei, salvandole il posto di lavoro e rinunciando ad un bonus di mille euro. Ma la via verso la salvezza è lunga e ardua, e non sempre la realtà corrisponde alle proprie speranze ed aspettative.
I Dardenne, da sempre impegnati nel sociale, tornano a mettere in scena- utilizzando un linguaggio crudo e realistico, senza virtuosismi pleonastici o scivolate nel sentimentalismo- un dramma umano prima che sociale, raccontando una piaga che affligge la nostra società: la disoccupazione.
Il dramma della perdita di un lavoro si riflette sull’identità dell’individuo, che si sente sempre più ai margini di un tessuto sociale che ha da sempre alimentato, condiviso e vissuto in prima persona, finché non ne è stato escluso forzatamente. Il dramma messo in scena è quello della classe media odierna, sempre più povera e sempre più incline ad un meccanismo da “cane mangia cane” per salvaguardare sé stessa e il proprio status; una classe che ha perso il suo potere d’acquisto e, parallelamente, il suo ruolo attivo nella vita sociale e nazionale.
I Dardenne utilizzano gli occhi limpidi della Cotillard come specchi in cui riflettersi, carichi di pietà e dignità, frutto pure del contegno di un personaggio- quello di Sandra, appunto- che non perde la sua integrità morale mai, in nessuna situazione, nemmeno quando si ritrova faccia a faccia con i suoi colleghi, creature impaurite e spaventate come lei che, almeno in questa occasione, si sono ritrovate dall’altro lato della barricata.
A metà strada tra il neorealismo e la nouvelle vague, lo sguardo della macchina da presa si snoda tra le villette dei quartieri residenziali e le case di periferia, dove si racconta di una moderna classe operaia che, anche stavolta, è ben lontana dal paradiso.