Doctor Strange sta ottenendo un
buon successo al botteghino di tutto il mondo, anche se questa
settimana inizierà la grossa concorrenza di Animali Fantastici e Dove
Trovarli. Ecco di seguito i primi concept art
diffusi:
[nggallery id=3002]
Come per i film Marvel precedenti, anche per
Doctor Strange è stato creato il libro
tie-in The Art of the Movie, pieno di splendidi concept
art. Il libro verrà pubblicato la prossima settimana e, per
festeggiare l’avvenimento, la concept artist Karla Oritz ha
condiviso alcuni dei suoi lavori. Questi includono i primi e
non utilizzati disegni per Karl Mordo e vari costumi e movimenti di
Doctor Strange.
Doctor Strange recensione del film
con Benedict Cumberbatch
Doctor
Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura
di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Dalla didascalia di Gunn scopriamo
che in origine il cameo di Lee per il film con Benedict
Cumebrbatch era molto diverso!
Nel film originale, Lee compare
seduto in un bus, mentre legge The Doors of
Perception e ne ride. Ma le altre opzioni prevedevano
delle alternative interessanti, variazioni sul tema del cameo visto
poi al cinema. Nel primo caso, Lee leggeva e ridendo chiedeva cosa
significasse la parola “Excelsior”; nel secondo rideva dichiarando
ad alta voce: “Sto ridendo senza nessuno motivo!”; nel terzo
leggeva un albo di Galfield che diceva: “Odia i lunedì ma ama le
lasagne”. Nessuna delle tre versioni è stata poi inserita nel film
di Scott Derrickson.
SINOSSI: Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Doctor
Strangeè uscito il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict
Cumberbatch sono stati
confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel
Ejiofor. Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Doctor Strange ha dimostrato di essere in
grado di espandere notevolmente i suoi poteri e le sue abilità nel
quarto episodio della serie What If… ?. La versione a fumetti dello
Stregone Supremo ha, però, una vasta gamma di poteri che non si
limitano solo alla magia. Con il suo intelletto, le sue abilità nel
combattimento e il suo talento mistico, Doctor Strange è di fatto uno dei più potenti
supereroi Marvel.
Il suo ego
Potrebbe essere strano
pensare che l’ego di una persona sia una risorsa, ma per Stephen
Strange, la sua sicurezza si è spesso rivelata preziosa. La sua
fiducia in se stesso e nelle sue capacità lo ha spinto, in primo
luogo, a cercare un rimedio magico per le sue mani danneggiate e lo
ha guidato attraverso il suo rigoroso addestramento sia nella magia
che nelle arti marziali.
Senza il suo ego, Doctor Strange si
sarebbe probabilmente arreso più e più volte, e il mondo sarebbe
stato senza uno dei suoi più potenti guardiani. Tuttavia, a volte
lo ha messo anche nei guai, come è successo quando ha affrontato
Wanda Maximoff e il suo dolore durante la trama di “House of M”,
portandola a indurirsi contro qualsiasi influenza esterna.
L’intelligenza
Chirurgo affermato e
praticamente studente da tutta una vita, Doctor Strange è una delle
persone più intelligenti nell’insieme dei supereroi Marvel. La sua intelligenza è uno
dei suoi poteri più forti, con la sua fame di conoscenza che lo
aiuta nell’apprendimento dell’arte della magia.
La
sua memoria è fondamentale per impiegare i centinai di incantesimi
complessi che usa abitualmente nel corso della sua lotta contro il
male, oltre ad essere vitale nella scelta della migliore strategia
durante le battaglie contro i suoi principali avversari. Inoltre,
sa anche quando mettersi da parte, come successo nel conflitto tra
i supereroi nel crossover a fumetti Civil
War.
Le arti marziali
La maggior parte dei fan
pensa a Doctor Strange come a un mago di prim’ordine, ma in realtà
è anche uno dei migliori artisti marziali della Marvel Comics. Mentre studiava magia a
Kamar-Taj, ha anche studiato una varietà di diversi stili di arti
marziali, tra cui il kung fu e il judo.
È anche un esperto nell’uso di una
varietà di armi, come le spade, anche se le usa molto raramente.
Sebbene Doctor Strange basi principalmente la sua magia sulla
difesa, ha anche dimostrato la sua abilità come combattente corpo a
corpo durante i periodi in cui era senza i suoi poteri, come nel
caso della fine degli anni ’80.
La capacità di volare
Doctor Strange ha la
capacità di volare, anche se non è necessariamente un prodotto
della sua abilità magica. Grazie al Mantello della Levitazione, un
artefatto mistico che indossa come Stregone Supremo, è in grado di
volare e levitare. Il mantello è una delle sue risorse mistiche più
potenti e gli permette di volare alla fascia alta delle velocità
subsoniche.
Il
Mantello della Levitazione può funzionare indipendentemente dal
dottore e volare da solo, anche se ha bisogno di un pizzico di
energia magica per “mettersi in circolo”. Senza di essa, il
Mantello non è in grado di funzionare e Strange non potrebbe
volare, a meno che non utilizzi un potente
incantesimo.
Le esplosioni di energia
Una delle capacità più
potenti di Doctor Strange è l’uso delle esplosioni di energia. Può
generare magici lampi di energia dalla resa indeterminata contro
nemici sia piccoli che grandi. Li ha usati contro gli Undying Ones,
il suo noto avversario Dormammu, ma anche contro minacce
megalitiche come Shuma-Gorath.
In
alcuni casi, come visto in “Doctor Strange #386”, è in grado di
distruggere interi pianeti grazie alle esplosioni. Sebbene queste
siano spesso il suo punto di riferimento in battaglia, deve sempre
maneggiarle con cura, considerando la potenza di fuoco che sono in
grado di sprigionare.
Le capacità metafisiche
In numerose occasioni, nei
fumetti Marvel Comics, Doctor Strange ha dimostrato di
essere intangibile, con la capacità di attraversare muri, strade e
altri oggetti solidi. Ha anche usato questo potere per estrarre
parassiti demoniaci dal proprio corpo e da altri.
Questo suo potere è probabilmente
alla pari con quello di alcune delle varianti più potenti di Kitty
Pryde, poiché entrambi i personaggi, in alcune forme, possono
spostarsi attraverso le realtà. Collegato alla sua capacità di
passare attraverso la materia è anche il suo potere di diventare
completamente invisibile.
La proiezione astrale
Doctor Strange è uno dei
più potenti maghi della Marvel Comics e lo ha dimostrato più volte
grazie alla sua capacità di proiezione astrale. Strange può
astrarre la sua anima dal suo corpo fisico, e viaggiare quindi
virtualmente ovunque voglia. Anche la sua forma astrale è
invisibile e intangibile, senza limitazioni o vulnerabilità
fisiche.
Mentre usa la sua forma astrale, Doctor Strange può viaggiare
nello spazio ed è estremamente veloce, fino quasi alla velocità del
pensiero, come si è visto in “Defenders #29” quando la squadra ha
affrontato l’alieno Badoon insieme agli originali Guardiani della
Galassia.
La manipolazione del tempo
Nel MCU, Doctor Strange si affida
all’Occhio di Agamotto e alla sua Gemma del Tempo nascosta per
controllare il tempo. Nei fumetti, usa la sua complessa magia per
manipolarlo. Doctor Strange è in grado di rallentare o addirittura
fermare il tempo in alcuni casi. È anche in grado di viaggiare nel
tempo.
Strange ha bisogno di molto potere e
concentrazione per influenzare il tempo, quindi usa questo potere
raramente. Uno dei vantaggi di aver sconfitto la Morte in battaglia
è stato quello di acquisire una maggiore durata della vita, che gli
ha concesso un’influenza ancora maggiore sul tempo.
Il viaggio dimensionale
Uno dei più grandi poteri
di Doctor Strange è la capacità di viaggiare tra le dimensioni.
Quest’abilità lo rende particolarmente adatto al fiorente
Multiverso del MCU, ed è stata fondamentale per
espandere l’orizzonte dell’Universo Marvel nei fumetti.
Strange è stato in grado di
viaggiare grazie alla magia fino alla Dimensione Oscura, la casa di
Dormammu e di sua sorella Umar, così come è riuscito ad arrivare
fino alla dimensione infernale di Mefisto. Può anche esplorare
piani dell’esistenza a malapena comprensibili, come quando ha
scoperto per la prima volta alcuni degli esseri cosmici più potenti
della Marvel, come Eternità.
La consapevolezza cosmica
Insieme alla sua capacità
di viaggiare tra diverse dimensioni, Doctor Strange ha raggiunto la
consapevolezza cosmica, o universale. Ciò gli consente di percepire
eventi in altri regni e realtà, nonché di anticipare minacce o
invasioni dei principali supercriminali, come Dormammu o
Shuma-Gorath.
Ciò viene potenziato notevolmente
dall’Occhio di Agamotto, un antico manufatto di immenso potere.
Strange ottenne l’Occhio e il suo potere da Eternità, quando
l’entità cosmica lo ritenne degno del suo potere.
Benedict
Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor
Strange
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Marvel Studios ha diffuso i
primi affascinanti concept art di Doctor Strange, l’attesissimo nuovo
film con protagonista Doctor
Strange. [nggallery id=2939]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
SINOSSI: Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Ispirato
all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima
volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il
film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Mentre cresce l’attesa dietro al
film Marvel
StudiosDoctor Strange, oggi
Funko ha rivelato la linea di Vinyl
Figure dedicata al film con protagonista Benedict
Cumberbatch. La linea di prodotto è quella anticipata al
Comic Con.
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Si profila con contorni sempre più
distinti il film della Marvel su Doctor
Strange, e mentre conosciamo già lo sceneggiatore del
film (Jon Spaihts, Prometheus) e alcuni nomi associati
da vari rumors al protagonista (Benedict Cumberbatch, Tom
Hardy e Jared Leto sono i più quotati per
ora), Kevin Feige diffonde qualche dettaglio in
più sullo stato della produzione del film.
“Pensiamo di completare il
casting (del dottor Strange) probabilmente nell’arco dei prossimi
due mesi – ha dichirato – e annunciare l’attore, così poi
entreremo in produzione la prossima primavera… Strange è molto
molto importante, non solo perchè è un personaggio eccezionale, il
viaggio di un uomo che da chirurgo arrogante diventa qualcuno
abbastanza zen che tiene insieme praticamente tutta la realtà ogni
giorno … C’è un intero altro lato dei fumetti Marvel che sarebbe il lato
soprannaturale, e Doctor Strange, penso, è la nostra porta per
entrare in altri regni, che hanno dizzine di personaggi e storyline
indipendenti.“LO scopo di Feige e della Marvel, quindi, non è soltato
realizzare un altro film sull’affascinante “signore delle arti
mistiche”, ma quello di dare il via ad quello che potrebbe essere
un altro filone di racconti e film Marvel che possa dedicarsi a
supereroi con altro genere di poteri rispetto, ad esempio, ai
Vendicatori.
Il Dottor
Strange (Doctor
Strange), alias Stephen Strange, è un
personaggio dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. Doctor Strange sarà diretto
da Scott Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean
Donnelly e Joshua Oppenheimer.
È un personaggio
che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Continuano le riprese
di Doctor Strange, l’atteso nuovo
film Marvel Studios con protagonista
Benedict Cumberbatch. Ebbene oggi arrivano nuove
sulla lavorazione, a quanto apprendiamo le riprese in Nepal sono
ultimate e la produzione oggi si è spostata nei teatri di posa di
Londra. Le riprese dunque saranno nei Longcross Film Studios
fino a questa primavera.
Come molti di voi sapranno l’attore
Benedict Cumberbatch è volato prima a Londra
per ricevere l’onorificenza di Comandante dell’Impero
Britannico dalla Regina Elisabetta II, e l’attore
ha rivelato: “Mi ha chiesto cosa stavo facendo in questo
momento, le ho detto che avevo finito una corsa di tre mesi al
Barbican. E le ho detto che sono appena tornato ieri dalle riprese
in Nepal, dove ho interpretato Doctor Strange per la Marvel, e tornerà a lavoro domani
qui a Londra.”
Da quanto apprendiamo le prime
scene in studios coinvolgeranno oltre al protagonista anche
l’attrice Rachael McAdams, il cui ruolo al momento non è stato
ancora rivelato. Probabilmente da ora in avanti vedremo poche foto
dal set, e dovremo aspettare qualche supplemento in esterni. Il
titolo della lavorazione fittizio è “Eye See You”, se capitate a
Londra e vedete attrezzature cinematografiche e questo nome, beh
siete vicino ai set di Doctor
Strange.
[nggallery id=2163]
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dopo aver reso ufficiale il nome di
Benedict Cumberbatch, scelto per interpretare lo
stregone Stephen Strange, la Marvel ha svelato la data
di uscita del film. Ora, come a placare i tumulti interiori di
qualche fan accanito, che non riesce ancora a immaginarsi il volto
di Cumberbatch associato al nome di
Stephen Strange, ecco che ci ha pensato un utente
di DeviantArt, CAMW1N, a
sciacquare via ogni dubbio…con una straordinaria fan-art! Quindi,
cosa ne pensate di Cumberbacth/Strange?!
Certo che, a vederlo così, sembra
quasi che non esista attore al mondo più idoneo nell’interpretare
il mistico stregone Marvel, Stephen
Strange! Noi tutti non vediamo l’ora di vederlo in
azione!
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange),
alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un
personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È
un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il
“mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.
Sappiamo ormai da tempo che
spetterà a Benedict Cumberbatch portare sul grande
schermo lo Stregone Supremo di casa Marvel, ossia Doctor Strange. Eppure, prima di
lui, il ruolo sarebbe potuto andare ad un altro attore. Si tratta
dell’intramontabile Ethan Hawke, che proprio di
recente, in un’intervista con MTV, ha rivelato di essere stato
molto vicino ad ottenere la parte del personaggio del titolo nel
prossimo film di Scott Derrickson (con cui
l’attore di Boyhood aveva peraltro già lavorato
nell’horror Sinister). Prima della conferma di Cumberbatch
da parte della Marvel, il nome di Hawke, insieme a
quello di Joaquin Phoenix, era già saltato fuori nella lista dei
possibili candidati alla parte.
Nonostante il ruolo sia poi andato
alla star di Sherlock, Ethan Hawke ha dichiarato che
vorrebbe partecipare ad un altra pellicola della Casa delle Idee:
“Viviamo nell’era della Marvel ormai. Sfornano pellicole a
ritmi elevati, e sempre di grande successo. Mi piacerebbe farne
parte”.
Cosa ne pensate? Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange),
alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un
personaggio esperto di magia nera fu
di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è
definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.
Arriva un nuovo rumors sul tanto
atteso attore che interpreterà Doctor
Strange nell’omonimo annunciato film della
Marvel Studios. Ebbene, oggi arriva
da IGN un’intervista all’attore Edgar
Ramirez durante la promozione del suo ultimo
film Deliver Us From, diretto
proprio da Scott Derrickson, prossimo regista di
Doctor
Strange. Alla domanda se l’attore abbia parlato con il
regista per il suo prossimo film, sentite cosa ha risposto:
“Stiamo parlando. Abbiamo parlato.” Ovviamente questo non
vuol dire che avrà davvero un ruolo nel film Marvel, ma se fosse quale
personaggio potrebbe interpretare?
Probabilmente proprio il
protagonista, Doctor Strange, quindi vuol dire che
dobbiamo aggiungere il suo nome alla lista che attualmente
comprende Tom Hardy, Benedict Cumberbatch e Jared
Leto. Il Dottor Strange (Doctor
Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. Doctor Strange sarà diretto
da Scott Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean
Donnelly e Joshua Oppenheimer.
È un personaggio
che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Doctor Strange avrà, come
sappiamo, un posto importante trai panel Marvel durante il
Comic Con del prossimo fine settimana. Possiamo aspettarci un
trailer nuovo e magari delle immagini inedite, oltre alla
presenzadel regista Scott Derrickson e del cast
all’evento, Benedict Cumberbatch in primis.
Intanto possiamo goderci un nuovo poster:
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Altre novità
riguardo Doctor Strange, l’atteso
film Marvel Studios con
protagonista Benedict Cumberbatch. È
stata svelata la durata del film.
Secondo Cinema Event, una catena di
teatro australiana, la pellicola durerà 130 minuti. La cifra
sembrerebbe in linea con i recenti film Marvel. 126 minuti per
Iron Man, 115 per il primo
Thor, Captain America: The First
Avenger 124 minuti.
Ma altri film avevano una durata
anche superiore: gli eventi di The
Avengers sono stati raccontati per 143 minuti,
Age of Ultron si attestava sui 142 e
Captain America: Civil
War è stato programmato per una durata di 147
minuti.
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film conBenedict
Cumberbatch
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura diJon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonistaBenedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
La British Board of Film
Classification ha infatti confermato il runtime ufficiale, che sarà
di 114 minuti e 49 secondi. Quasi due ore di film, in linea
con i precedenti Marvel in fatto di primi capitoli,
ovvero paragonato al primo film Iron Man, Thor, Ant-Man ad
esempio.
Doctor Strange:
il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Dopo la nuova foto di
Doctor Strange, oggi arriva la
notizia che tutti i fan Marvel aspettava con
ansia, ovvero la data di uscita del primo trailer del film.
Infatti, secondo rivelato dalla Marvel Entertainment il primo
teaser trailer arriverà il 12 Aprile quando l’attore
Benedict Cumberbatch sarà ospite
al Jimmy Kimmel.
Intanto ecco due nuove foto che
trovare nella gallery di seguito.
[nggallery id=2163]
L’uscita del
filmè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura
di Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Doctor Strange
Nel cast del film al fianco del
protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore sono,
Kevin Feige, con Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Il prossimo novembre, Benedict Cumberbatch esordirà
ufficialmente nel MCU nei panni di
Doctor Strange. Intervistato da
EW, l’attore britannico ha raccontato perché il suo eroe è
così diverso dagli altri del franchise Marvel:
“Quest’uomo ha raggiunto davvero il fondo e anche di più. E
pensi, quanto può fare di più questo tizio? Lui è spezzato, si è
rialzato, si è spezzato di nuovo ed è proprio questo a fare di lui
un supereroe. Un sacco di persone mi hanno chiesto cosa fa di
Strang un supereroe. E questa è la risposta che avrei dovuto dare.
Non è il Mantello della Levitazione o l’Occhio di Agamotto, ma
riguarda il suo conservare il suo potere. È una maratona non uno
sprint. Lui resiste.”
Che vi aspettate dalla performance
di Cumberbatch nel film diretto da Scott
Derrickson?
[nggallery id=2163]
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
All’annuncio che Tilda
Swinton avrebbe interpretato l’Antico in
Doctor Strange più di un fan ha
protestato dal momento che nei fumetti il personaggio è un uomo
tibetano, non una donna causasica (per quanto possa essere
androgina e indefinibilmente affascinante l’attrice). Adesso il
co-sceneggiatore del film, C. Robert Cargill,
prova a dare spiegazioni in merito a una tale scelta.
“Il punto è che l’Antico è la
Kobayashi Maru della Marvel. Non c’è altro personaggio
nella storia della Marvel che sia una tale mina, che
risulti così impraticabile. Ho letto conversazioni a riguardo, e la
cosa frustrante della polemica che si è scatenata questa settimana
è che non c’è nessuno che ci abbia riflettuto davvero seriamente,
si sono limitati tutti a dire unicamente: “Perchè non hanno
semplicemente scelto un attore così?” Ve lo spiego io. Posso dirvi
perché ogni singola decisione legata all’Antico sarebbe stata
sbagliata, proprio come la Kobayashi Maru, si tratta solo di
decidere COME vuoi perdere (…) L’Antico era uno stereotipo razzista
che proviene da una regione del mondo che si trova in una
situazione politica davvero complicata. È tibetano, quindi se
affermi che il Tibet è una nazione e che lui è Tibetano, rischi di
alienarti un miliardo di persone che pensano che non sia vero, e il
rischio è che il governo Cinese dica: “Hey, sapete che siamo una
delle nazioni con più spettatori cinematografici al mondo? Non
proietteremo il vostro film perché avete preso una posizione
politica”. Se invece decidi di non fare così, e piazzi una attrice
cinese in Tibet, sei fuori di testa perchè non hai idea di cosa
stai parlando.”
A quanto pare quindi, pur di non
fare una scelta che poteva essere interpretata come una presa di
posizione politica contro il secondo mercato cinematografico più
potente al mondo, la Marvel ha pensato di otare per una
posizione inattaccabile, ovvero scegliere un volto noto, apprezzato
e che non fosse assolutamente riconducibile a scelte politiche o
sociali. In più la Swinton è una grandissima attrice, per cui il
film può solo trarre beneficio dalla sua presenza. Che ne
pensate?
L’uscita del film è
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del
protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di
Doctor Strange, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Con una performance al box office
di tutto rispetto, Doctor Strange si può considerare già
un successo, l’ennesimo, per Casa Marvel. In
quanto secondo film della Fase 3, preceduto da Captain
America Civil War, e primo di una serie di pellicole che
porteranno sullo schermo nuovi eroi, Doctor
Strange ha anche avuto l’involontario compito di porre
delle basi per lo sviluppo futuro del franchise nel suo
complesso.
In particolare vi segnaliamo cinque
punti del film con Benedict Cumberbatch che hanno posto le basi per
il futuro dei Marvel Movies.
1-Doctor Strange vs
Thanos: quello che era solo una congettura diviene chiaro
nel film. L’Occhio di Agamotto contiene davvero una Gemma
dell’Infinito, quella del tempo, è quindi chiaro che Thanos presto
o tardi troverà la Gemma e il suo possessore.
2-Nuove minacce
mistiche: come i Guardiani della Galassia avevano
aperto il franchise ad altre galassie e Thor ad altri mondi, per
Strange si parla di altre dimensioni e soprattutto di altri modi
per combattere e minacciare la Terra: le arti mistiche.
3-Thor e
Strange: come abbiamo visto nella prima scena post
credits, la cosiddetta midcredits scene, Thor ha già trovato
Strange e quest’ultimo non sembra avere molta fretta di cacciare
dalla Terra questi dei senza più poteri. Siamo sicuri che sapremo
di più a riguardo in Thor Ragnarok.
4-Il ritorno di
Dormammu: il formidabile villain con cui Strange si
ritrova a “patteggiare” nel finale è uno dei cattivi più potenti e
famosi dell’universo Marvel, e sembra chiaro che il
confronto con il Dottore sia stato solo il primo di una lunga
serie.
5-Un grande
antagonista: alla fine del film, dopo i titoli di coda,
scopriamo la trasformazione di Mordo. Per la prima volta dai tempi
di Loki e per certi versi del Soldato d’Inverno, abbiamo la
percezione di trovarci di fronte a un cattivo strutturato, con
delle motivazioni e una dignità, uno spessore che troppo spesso
manca agli antagonisti di Casa Marvel.
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Ecco una suggestiva fan-art in cui
si ipotizza il look che potrebbe avere Joaquin
Phoenix nei panni del protagonista di Doctor
Strange. Ricordiamo che l’attore più volte nominato
all’Oscar è ancora in fase di trattative con la Marvel per la parte e che di
recente l’attore aveva espresso qualche
dubbio sull’interpretare un personaggio di un franchise a
fumetti.
Ecco il disegno:
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e
Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Le riprese sul set newyorkese di
Doctor Strange ci hanno fornito
nuovi dettagli sul costume dell’ Stregone Supremo interpretato da
Benedict Cumberbatch e anche molto
materiale video e fotografico. Non ci è voluto molto che il web,
con la sua inesauribile carica di creatività, mettesse a frutto
questi nuovi spunti ed ecco arrivare gif spiritose sul personaggio
che saltella nelsuo fluttuante mantello rosso.
Si è unito agli scherzi anche
Anthony Russo, regista di Captain America Civil War al
fianco del fratello Joe, che ha deciso da che parte starà Strange
nella guerra civile tra la squadra di Cap e quella di Iron Man.
Ecco svelato il mistero!
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di
Doctor Strange, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Anche se non è stato ancora
annunciato ufficialmente, un sequel di Doctor Strange è inevitabile. Di
seguito vi proponiamo qualche elemento che fa parte della mitologia
del personaggio Marvel e che potrebbe far bella
figura in un secondo capitolo.
Cosa vorremmo vedere nel sequel di
Doctor Strange
[nggallery id=2987]
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Doctor Strange recensione del film con Benedict
Cumberbatch
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
La Marvel Studios ha trovato il regista
che dirigerà il film su Doctor
Strange. Si tratta di Scott
Derrickson, registra degli Horror di successo
Sinister e The Exorcism
of Emily Rose. La notizia è stata diffusa proprio dal
regista tramite il suo profilo twett.
Ecco le parole di Kevin
Feige rilasciate di recente sul film: Dottor
Strange è fuori da ogni criterio che abbiamo. E’ qualcosa di
totalmente diverso da qualsiasi altra cosa abbiamo fatto.
Anche se non c’è una data ufficiale per l’uscita del film su Dottor
Strange, La Marvel ha occupato due date nel
calendario che attualmente non sono state assegnate a nessun
progetto: 8 Luglio 2016 e 5 Maggio 2017. Ed è probabile che
il film occuperò una di queste due date.
Gli altri crediti di
Scott Derrickson sono l’imminente thriller
con Eric BanaDeliver Us From
Evil e il remake di Ultimatum alla
Terra. Ha anche contribuito alla scrittura del
film La terra dell’abbondanza di
Win Wenders.
Doctor Strange sta affrontando
davvero bene il box office, contando anche su una quasi totale
assenza di concorrenza in sala, in questi giorni.
Parlando del film e del suo
successo, è inevitabile ipotizzare già un sequel per le avventure
di Stephen Strange e quindi anche di un nuovo
villain contro cui il dottor si dovrà scontrare.
Il regista del film, Scott Derrickson, ha già fatto
programmi in merito al prossimo cattivo che vorrebbe Strange
affrontasse: “Mi piace molto il personaggio di Incubo e il
fatto che il Regno di Incubo sia una dimensione a se stante. È il
primo racconto di Strange e il fatto che sia presene
nell’introduzione del personaggio mi è sempre piaciuto tanto (…)
Abbiamo deciso di non usarlo perché si trattava di un’idea molto
complessa e dovevamo introdurre già tutto il mondo di Strange.
Spero che da qualche parte ci sia rimasto spazio per esplorare
questa dimensione, perché penso che sia un concetto molto molto
interessante.”
Doctor Strange recensione del film con Benedict
Cumberbatch
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Arriva dall’Hollywood Reporter la
notizia che Michael Stuhlbarg, noto per il ruolo
di Arnold Rothstein nella serie tv Boardwalk
Empire e per film quali A Serious
Man, è entrato a far parte del cast di Doctor
Strange, ennesimo cinefumetto di casa
Marvel. Variety, invece,
riporta che l’attore interpreterà il ruolo di Nicodemus
West, il medico che operò Strange alle mani in seguito al
suo incidente d’auto e che lo seguì a Kamar-Taj per un mistico
addestramento.
Benedict
Cumberbatch sarà il protagonista, Doctor Strange; Tilda Swinton
sarà The Ancient One; Chiwetel Ejiofor vestirà i
panni di Barone Mordo; Mads Mikkelsen dovrebbe
essere Dormammu, malvagio signore della Dimensione Oscura; infine,
a chiudere il cerchio, anche Rachel McAdams,
sebbene ancora non sia stato annunciato il ruolo dell’attrice.
Vi ricordiamo che l’uscita di
Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Produttore del film
Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Alan Fine, Stan Leee Stephen Broussard come produttori
esecutivi.
La prima informazione importante da
dare a chi non ha ancora visto Doctor Strange è che il film torna
alla cara abitudine dei Marvel Studios delle due scene post credits.
SEGUONO SPOILER
Negli ultimi mesi abbiamo carpito
qualche segreto dal set di Thor Ragnarok in cui si
vedeva chiaramente che il film aveva un legame con Doctor
Strange. Dopo le prime indiscrezioni e le smentite, la
prima scena post credit del film con Benedict Cumberbatch ci ha confermato
che in effetti il dottore e il Dio del Tuono si incontrano e che
Thor chiede aiuto a Strange per ritrovare Odino.
Di seguito, le dichiarazioni di
Scott Derrickson in merito a quella scena:
“Taika Waititi ha girato quella scena. Non posso dire se la
vedremo anche in Thor 3 o meno, ma avevamo il set allestito, un
set molto costoso, e così lo abbiamo utilizzato contemporaneamente.
Non so in che momento erano riguardo allo script, ma è stato prima
che l’altro film entrasse ufficialmente in produzione. Taika ha
scritto la scena ed è venuto a girarla. Non avevamo intenzioni
specifiche a quel punto ma quando abbiamo finito il nostro film
abbiamo sentito che inserire quella scena nel post credits poteva
essere perfetto. Funziona davvero bene, in questo modo inseriamo
Strange nel MCU. Prima era solo una storia
parallela, adesso fa parte di quel mondo.”
Thor Ragnarok: vedremo Doctor Strange? Taika
Waititi ci scherza su
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Doctor Strange recensione del film con Benedict
Cumberbatch
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Mr
Sunday Movies ha condiviso sul suo canale
Youtube il video che, in un appuntamento ormai
immancabile, fa un recap di tutte le Easter Eggs, i
riferimenti, i cameo e i segreti nascosti nei cinecomics in sala. Questa volta l’appuntamento è
con Doctor Strange.
Leggi la recensione del film
con Benedict Cumberbatch
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
The Hashtag Show ha rivelato che Jericho
Drumm/Brother Voodoo e Tina Minoru potrebbero avere
un cameo in Doctor Strange. Il sito non
riporta alcun dettaglio relativo al rumor, per cui non possiamo
considerare la presenza dei due personaggi nel film una notizia
certa, tuttavia la loro presenza nel fumetto prequel diffuso
qualche settimana fa, potrebbe farci pensare che ci sia qualcosa di
fondato.
Non sappiamo tuttavia in che modo i
due personaggi possano entrare in relazione con Doctor
Strange. Cosa ne pensate?
Potete le immagini dal film di
seguito:
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
È stata diffusa una nuova
dettagliata sinossi di Doctor Strange, il prossimo film
Marvel Studios che arriverà a novembre al
cinema e in cui vedremo protagonista Benedict
Cumberbatch. Potete leggerla di seguito:
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Stando al Hollywood Reporter, Dan Harmon
è stato assunto dalla Marvel per scrivere le scene aggiuntive di
Doctor Strange che sono state
girate dopo la fine delle riprese. La notizia giunge nuova
soprattutto se si considera il curriculum di Harmon che vanta
commedie divertenti ma apparentemente in netto divario dal tono che
dovrebbe avere il film con Benedict Cumberbatch a
giudicare dalle prime immagini viste (Monster
House e Kung Fu
Panda).
Allo stesso tempo però ricordiamo
che la Marvel assunse i fratelli Russo
quando avevano diretto soltanto Arrested Development e
Community. Che ne pensate?
Potete le immagini dal film di
seguito:
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.