Home Blog Pagina 2410

Death Note: il character poster di L

0
Death Note: il character poster di L

Ecco il character poster di L, personaggio che vedremo in Death Note e che è interpretato da Lakeith Stanfield.

Death Notetrailer del film Netflix

Death Note sarà disponibile sul catalogo in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 25 Agosto 2017.

Sinossi:

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà.

Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film originale Netflix è diretto da Adam Wingard (Blair Witch, You’re Next), tra i membri del cast Nat Wolff (Paper Towns), Margaret Qualley (The Leftovers), Lakeith Stanfield (Get Out), Paul Nakauchi (Pirates of the Caribbean: At World’s End), Shea Whigham (American Hustle) e Willem Dafoe (Spider-Man) come voce di Ryuk.

Death Note: i creatori sono contenti del film Netflix

0
Death Note: i creatori sono contenti del film Netflix

Ha creato non poco scalpore la produzione Netflix basata sul famoso e amato anime Death Note e i fan sono pronti a scagliarsi contro la pellicola appena sarà disponibile sulla piattaforma.

Tuttavia, sembra che i creatori di Death Note siano in realtà molto felici del lavoro svolto. A dichiararlo a LRM, è il produttore Masi Oka che riferisce che Tsugumi Ohba e Takeshi Obata sono particolarmente compiaciuti del risultato finale.

“Il momento migliore per me – ha dichiarato Oka – è stato andare in Giappone e mostrare il lavoro ai creatori, in una proiezione privata. E quando mi hanno detto ‘Grazie, abbiamo amato il film’, ma sono quasi messo a piangere perché sono un otaku e un geek, come tutti gli altri. Sono cresciuto con queste cose, e quindi il fatto che i sensei fossero fieri del film mi ha reso a mia volta fiero, e spero che anche i fan lo saranno.”

Death Notetrailer del film Netflix

Death Note sarà disponibile sul catalogo in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 25 Agosto 2017.

Sinossi:

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà.

Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film originale Netflix è diretto da Adam Wingard (Blair Witch, You’re Next), tra i membri del cast Nat Wolff (Paper Towns), Margaret Qualley (The Leftovers), Lakeith Stanfield (Get Out), Paul Nakauchi (Pirates of the Caribbean: At World’s End), Shea Whigham (American Hustle) e Willem Dafoe (Spider-Man) come voce di Ryuk.

Death Note: ecco quando cominceranno le riprese del film

0
Death Note: ecco quando cominceranno le riprese del film

Molti dei film più attesi dei prossimi due anni saranno girati prevalentemente in Canada, e così la Directors Guild of Canada ha segnalato diverse date relative all’inizio delle riprese di alcuni di questi film. In particolare, ci sono novità anche per il film sul celebre manga Death Note, che comincerà la fase di riprese a Vancouver il prossimo 29 giugno. Le riprese si svolgeranno fino al 30 agosto.

Il film, prodotto da Netflix, sarà diretto da Adam Wingard, mentre nel cast sono stati confermati Nat Wolf e Margaret Qualley. La sceneggiatura è stata firmata da Anthony Bagarozzi, Charley Parlapanides, Vlas Parlapanides, Jeremy Slater e Chuck Mondry. Il manga (poi anche anime) scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata.

death noteLa storia si incentra su Light Yagami, uno studente delle scuole superiori che trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo shinigami Ryuk. L’oggetto dona all’utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si raffigura il volto. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo dove non ci sia il male, ma i suoi piani saranno contrastati dall’intervento di Elle, un famoso detective privato, chiamato ad indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.

Già nel 2009 la Warner si era detta interessata a realizzarne un film, affidando la regia a Shane Black (Iron Man 3).

Death Note: ecco chi dirigerà il film

0
Death Note: ecco chi dirigerà il film

La Warner Bros. ne acquistò i diritti per l’adattamento cinematografico circa sei anni fa. Adesso, il live action di Death Note, il celebre manga (poi anche anime) scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata, ha finalmente trovato un regista. The Hollywood Reporter, infatti, ci informa che sarà Adam Wingard (regista di The Gust e You’re Next) a dirigere la pellicola. Il noto sito internet specifica che Wingard si dedicherà al progetto non appena si concluderanno le riprese dell’horror The Woods per la Lionsgate.

La sceneggiatura porterà la firma di Jeremy Slater (Fantastic Four). La storia si incentra su Light Yagami, uno studente delle scuole superiori che trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo shinigami Ryuk. L’oggetto dona all’utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si raffigura il volto. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo dove non ci sia il male, ma i suoi piani saranno contrastati dall’intervento di Elle, un famoso detective privato, chiamato ad indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.

Già nel 2009 la Warner si era detta interessata a realizzarne un film, affidando la regia a Shane Black (Iron Man 3).

Death Note: due immagini dal live action tratto dal manga

Death Note: due immagini dal live action tratto dal manga

Sono state pubblicate online due immagini dal live action su Death Note. Ve le mostriamo.

[nggallery id=2640]

Nel cast del film sono stati confermati Nat Wolf e Margaret Qualley. Shinsuke Sato (regista di The Gust e You’re Next) dirigerà l’adattamento in live action del noto manga (poi anche anime) scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata.

death noteLa storia si incentra su Light Yagami, uno studente delle scuole superiori che trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo shinigami Ryuk. L’oggetto dona all’utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si raffigura il volto. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo dove non ci sia il male, ma i suoi piani saranno contrastati dall’intervento di Elle, un famoso detective privato, chiamato ad indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.

Death Note

Già nel 2009 la Warner si era detta interessata a realizzarne un film, affidando la regia a Shane Black (Iron Man 3).

Fonte: ANN

Death Note: anche Mia ha il suo character poster

0
Death Note: anche Mia ha il suo character poster

La strada che ci separa dalla messa in rete su Netflix di Death Note è ancora lunga, ma la piattaforma sta strutturando molto bene la campagna promozionale del film. Dopo i poster dedicati ai personaggi di L e Light, ecco anche quello di Mia, che nel film è interpretata da Margareth Quaelly (Leftovers).

Death Notetrailer del film Netflix

Death Note sarà disponibile sul catalogo in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 25 Agosto 2017.

Sinossi:

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà.

Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film originale Netflix è diretto da Adam Wingard (Blair Witch, You’re Next), tra i membri del cast Nat Wolff (Paper Towns), Margaret Qualley (The Leftovers), Lakeith Stanfield (Get Out), Paul Nakauchi (Pirates of the Caribbean: At World’s End), Shea Whigham (American Hustle) e Willem Dafoe (Spider-Man) come voce di Ryuk.

Death Note: Adam Wingard sulle differenze con l’originale

0
Death Note: Adam Wingard sulle differenze con l’originale

Adam Wingard, regista dell’adattamento cinematografico di Death Note, ha parlato con IGN e Collider spiegando le differenze del suo film dal materiale originale:

“Si tratta di uno di quei progetti nei quali più si cerca di essere fedeli al materiale originario più è inevitabile allontanarvisi. È un altro Paese e in un contesto diverso, e tutto deve essere condensato in un film di due ore. Per me, ha significato indagare alcune tematiche attuali nell’America del nostro tempo. Ad esempio, cosa sono il bene e il male e cosa c’è nella zona grigia compresa tra i due estremi. Questo è il vero cuore di Death Note ed è per questo che ci abbiamo lavorato. All’inizio dei lavori, leggendo il manga, mi chiedevo “Come si traduce tutto questo negli Stati Uniti? […] A quali tipologie di programmi segreti potrebbe lavorare il Governo? E come trasporre tutto questo nel mondo di Death Note?

Le personalità dei personaggi sono leggermente diverse. L è leggermente diverso anche se ci sono similitudini con la versione originaria, come nel fatto che adori i dolci.[…] Tuttavia, alla fine, l’approccio al personaggio di L è diverso. […] Probabilmente, l’unico personaggio che abbiamo trasposto in maniera del tutto fedele è Ryuk.”

Death Note: trailer del film Netflix

Death Note sarà disponibile sul catalogo in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 25 Agosto 2017.

Sinossi:

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà.

Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film originale Netflix è diretto da Adam Wingard (Blair Witch, You’re Next), tra i membri del cast Nat Wolff (Paper Towns), Margaret Qualley (The Leftovers), Lakeith Stanfield (Get Out), Paul Nakauchi (Pirates of the Caribbean: At World’s End), Shea Whigham (American Hustle) e Willem Dafoe (Spider-Man) come voce di Ryuk.

Death Note, parla lo sceneggiatore: “Sarà come Heat di Michael Mann, ma con i teenager”

0

In una recente intervista con Collider, lo sceneggiatore Jeremy Slater ha parlato di Death Note, l’adattamento cinematografico prodotto da Netflix del manga ideato e scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata.

Slater ha parlato dell’ammirazione che nutre nei confronti del regista del film Adam Wingard (Blair Witch), facendo un bizzarro paragone tra la pellicola e Heat La sfida, il cult diretto da Michael Mann nel 1995. Queste le sue parole:

“Credo che sarà un film davvero speciale, e non solo perché Adam Wingard è un regista favoloso e pieno di talento, ma soprattutto perché abbiamo trovato un approcciato davvero unico e divertente a Death Note, dove ci siamo concentrati sulla vera essenza del manga. È come il film Heat La sfida, ma con protagonisti degli adolescenti. E uno di questi adolescenti ha anche dei superpoteri. Sarà molto più dark, più divertente e più eccitante di quanto il pubblico si aspetta”.

death note

Death Note: Willem Dafoe per la voce di Ryuk

Il film, diretto da Adam Wingard, si servirà della voce di Willem Dafoe per doppiare Ryuk, il Dio della Morte. Questo personaggio è una creatura di un’altra dimensione che sopravvive uccidendo altre persone e consegna il famoso diario al personaggio di Light Yagami, interpretato da Natt Wolf.

Il regista Adam Wingard ha dichiarato: “Sono onorato di poter lavorare con questo cast incredibile. Non vedo l’ora di mostrare la storia di Tsugami e Takeshi al pubblico di tutto il mondo”.

death noteIl film, prodotto da Netflix, sarà diretto da Adam Wingard, mentre nel cast sono stati confermati Nat Wolf e Margaret Qualley. Ad affiancarli ci saranno anche Keith Stanfield, Paul Nakauchi  e Shea Whigham. La sceneggiatura è stata firmata da Anthony Bagarozzi, Charley Parlapanides, Vlas Parlapanides, Jeremy Slater e Chuck Mondry. Il manga (poi anche anime) è stato scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata.

La storia si incentra su Light Yagami, uno studente delle scuole superiori che trova un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo shinigami Ryuk. L’oggetto dona all’utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno mentre ci si raffigura il volto. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo dove non ci sia il male, ma i suoi piani saranno contrastati dall’intervento di Elle, un famoso detective privato, chiamato ad indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.

Già nel 2009 la Warner si era detta interessata a realizzarne un film, affidando la regia a Shane Black (Iron Man 3).

Fonte: ScreenRant

Death by Lightning: prime foto della nuova serie Netflix dai creatori di Game of Thrones

0

Le prime immagini di Death by Lightning sono state rivelate in vista dell’uscita della serie nel 2025. Prodotto dai creatori di Game of Thrones David Benioff e D.B. Weiss, lo show di Netflix è un dramma storico incentrato sulla presidenza e sull’assassinio di James Garfield, interpretato da Michael Shannon. Il cast di Death by Lightning comprende anche Matthew Macfadyen nel ruolo dell’assassino, Charles J. Guiteau, Nick Offerman nel ruolo di Chester A. Arthur e Betty Gilpin nel ruolo di Lucretia Garfield.

Ora Netflix ha pubblicato le prime immagini che ritraggono Shannon, Macfadyen, Offerman e Gilpin nei panni dei loro personaggi storici. Le immagini includono una folla che festeggia e guarda verso l’alto, Garfield e sua moglie che si guardano amorevolmente durante un evento formale, un Guiteau preoccupato che si fa strada tra la folla e Garfield che viene acclamato, presumibilmente dopo essere stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America. Guardate le immagini qui sotto:

Cosa significa questo per Death By Lightning

Nonostante sia stato solo uno dei quattro presidenti in carica a essere assassinato, la storia di Garfield non è così nota rispetto a quella di molti altri ex presidenti degli Stati Uniti. La sua storia ha ora il potenziale per diventare più nota in base a ciò che viene mostrato nelle prime immagini di Death by Lightning. Tra la barba, l’abbigliamento e il modo in cui si tiene in piedi, Shannon ha l’aspetto e il comportamento appropriati per Garfield, sia per quanto riguarda il modo amorevole in cui guarda la moglie sia per il modo in cui si comporta quando è circondato da altri.

Death by Lightning è basato sul libro del 2011 di Candice Millard Destiny of the Republic: A Tale of Madness, Medicine and the Murder of a President, che racconta la presidenza e l’assassinio di James Garfield.

Il resto del cast, tra cui Macfadyen, Offerman e Gilpin, sembra altrettanto adatto ai rispettivi personaggi. Death by Lightning difficilmente raggiungerà le vette di Succession della HBO, ma potrebbe comunque finire per essere una delle migliori serie televisive di Matthew Macfadyen. Macfadyen conferisce a Guiteau un’aria preoccupata e frenetica che probabilmente si rifletterà sulla decisione di assassinare Garfield. La serie probabilmente esplorerà il disturbato Guiteau che prova risentimento nei confronti di Garfield per non avergli dato una posizione di governo, e questo risentimento si trasformerà in un omicidio.

Death By Lightning: Matthew Macfadyen e Michael Shannon nella serie Netflix

0

Come riportato da Deadline, per una nuova serie Netflix l’attore Michael Shannon interpreterà il Presidente degli Stati Uniti James Abraham Garfield, assassinato nel 1881. Ad interpretare il suo assassino, Charles Guiteau, vi sarà l’attore Matthew Macfadyen, reduce dalla vittoria all’Emmy per Succession. Questa serie, dal titolo Death By Lightning, è stata ideata dallo sceneggiatore di Bad Education Mike Makowsky, mentre sarà diretta da Matt Ross (regista di Captain Fantastic) e prodotta dalla coppia di Game of Thrones David Benioff e D.B. Weiss, i quali hanno come noto un accordo con Netflix.

Per Benioff e Weiss si tratta dunque di un nuovo progetto con l’azieda di streaming, che li porterà lontani dal genere fantasy che li ha resi celebri. Dopo Game of Thrones, i due porteranno ora su Netflix dal 21 marzo la serie Il problema dei 3 corpi, altro titolo molto atteso. Per Death By Lightning i due si sono dunque ora garantiti la presenza di due apprezzati attori. Di questa serie, ad oggi sappiamo che Makowsky, Benioff, Weiss, Bernie Caulfield e Ross sono i produttori esecutivi e che Ross dirigerà tutti gli episodi.

Death By Lightning: di cosa parlerà la serie Netflix

Basata sul libro Destiny Of The Republic di Candice Millard, la serie racconterà dunque la storia vera, più strana che fittizia, di James Abraham Garfield, riluttante 20° presidente degli Stati Uniti, e dell’avvocato disoccupato Charles Guiteau, l’uomo che sarebbe poi arrivato a ucciderlo. Guiteau, infatti, si disse scontento del trattamento ricevuto nonostante egli affermasse di essere stato determinante nell’elezione di Garfield. Una vicenda piuttosto particolare, che vedrà dunque contrapposti due personaggi altrettanto particolari.

Death Before the Wedding, la spiegazione del finale del film: la Little Delight Dairy chiude?

Death Before the Wedding è una commedia drammatica polacca, arrivata su Netflix, che racconta la storia di una famiglia alle prese con una crisi aziendale che sconvolge anche la loro vita privata. Tutto inizia con una festa di laurea: Maja è una studentessa modello e suo padre, Mirek, ha grandi progetti per il suo futuro.

Mirek sogna per lei un’istruzione all’estero e una carriera brillante, ma Maja ha altri piani: vuole sposare il suo fidanzato Milosz, tornare nella sua città natale e aprire un laboratorio scientifico.

Perché Mirek accetta improvvisamente il matrimonio di Maja?

Mirek è inizialmente contrario alle nozze, ma una tragedia lo costringe a rivedere la sua posizione. L’azienda di famiglia, la Little Delight Dairy, è sull’orlo della chiusura. La società madre sta ridimensionando le attività, eliminando quelle meno redditizie per investire in iniziative più proficue.

Il CEO dell’azienda, Rylski, fa una sosta alla latteria mentre è in viaggio per le vacanze con la moglie Monika e i loro due figli. Nonostante il decesso improvviso del direttore della latteria, Szyszko, Rylski non esita ad annunciare la chiusura dell’attività.

Le cose prendono una piega inaspettata quando Monika stringe amicizia con Regina, la madre di Maja. Durante una conversazione, Regina le rivela che sua figlia sta per sposarsi. Monika, da sempre appassionata di wedding planning, coglie l’opportunità per realizzare il suo sogno. Così convince il marito a concedere alla famiglia la possibilità di mantenere la latteria, a patto che le venga affidata l’organizzazione del matrimonio di Maja. Mirek, messo alle strette, è costretto ad accettare.

Cosa succede tra Milosz e Maja?

Quando Maja presenta Milosz ai suoi genitori, Mirek rimane scioccato nel vedere che il ragazzo è di colore. Il padre di Maja fatica ad accettare la diversità del futuro genero, tanto che Regina lo accusa di razzismo. Tuttavia, con l’avvicinarsi del matrimonio, Mirek si sforza di accogliere Milosz nella famiglia. Col tempo, i due iniziano ad andare d’accordo e il giovane contribuisce attivamente con idee per salvare la latteria.

Essendo laureato in produzione e logistica, Milosz suggerisce strategie per migliorare la linea produttiva e ha contatti utili per acquistare nuove attrezzature. Maja, però, scopre che il matrimonio è solo un pretesto per salvare l’azienda di famiglia. Nonostante tutto, decide di andare avanti con le nozze. Nel frattempo, trascorre più tempo con Regina e le altre donne che lavorano alla latteria, rimanendo colpita dalla loro abilità. Decide così di affittare uno spazio per allestire il suo laboratorio.

Alla fine, pur essendo consapevoli della motivazione dietro il matrimonio, Maja e Milosz scelgono comunque di sposarsi. Tuttavia, un acceso scontro tra Mirek e Rylski interrompe la cerimonia. Dopo una riconciliazione, i due giovani decidono di posticipare il matrimonio.

Perché le donne decidono di sfidare gli uomini?

Regina, Karolina, Iza e Hanka sono competenti quanto gli uomini che lavorano nel caseificio, ma non hanno mai avuto ruoli di leadership. Karolina è in grado di riparare qualsiasi macchina della linea di produzione, Hanka gestisce casa e lavoro senza l’aiuto del marito, mentre Iza, con il suo mezzo milione di follower su Instagram, è in grado di confezionare 300 formaggi all’ora. Regina, invece, ha sempre lavorato dietro le quinte, sostenendo Mirek senza mai imporsi come leader.

Quando Rylski concede a Mirek un’ultima possibilità di salvare la latteria, gli chiede di presentare un piano di rilancio e di nominare un nuovo manager. Mirek si auto-candida per il ruolo, ma le donne vogliono che sia Regina a prendere il comando. Ne nasce così una competizione tra uomini e donne, con entrambi i gruppi impegnati a elaborare le migliori strategie per il futuro dell’azienda. Dopo due settimane, il gruppo vincitore avrà il diritto di scegliere il nuovo manager.

La Little Delight Dairy chiude alla fine di Death Before the Wedding?

Durante il matrimonio di Maja e Milosz, Mirek scopre che Rylski intende comunque vendere la latteria. Per impedire che sua figlia e suo genero vengano sfruttati, Mirek interrompe la cerimonia. Monika, delusa dal comportamento del marito, lo obbliga a vendere l’azienda alla famiglia di Maja a un prezzo scontato.

Nonostante lo sconto, la famiglia di Maja non riesce a raccogliere la cifra necessaria. A questo punto, entra in gioco il padre di Milosz, che rimane colpito dalla qualità del formaggio prodotto dalla Little Delight Dairy e decide di investire nell’azienda. Grazie al suo intervento, la famiglia riesce a concludere l’acquisto, costringendo Rylski ad accettare l’accordo per evitare l’ira della moglie.

Entrambi i gruppi avevano preparato piani ambiziosi per salvare l’azienda. Mirek, determinato a vincere, aveva persino ipotecato la casa all’insaputa di Regina per acquistare nuovi macchinari. Tuttavia, la nuova attrezzatura si rivela difettosa e non funziona come previsto.

Dall’altra parte, le donne puntano tutto sui social media: organizzano una gara di formaggi, solitamente dominata dagli uomini, e ne pubblicano il video online. Purtroppo, l’iniziativa si conclude con le concorrenti ferite e appena dodici visualizzazioni.

Come finisce Death Before the Wedding?

Alla fine del film, Mirek riconosce finalmente il talento di Regina e le cede il ruolo di responsabile della latteria. Nel frattempo, il video della gara di formaggi attira l’attenzione di un’importante azienda di produzione casearia, la Cheese Rolling Company.

I rappresentanti dell’azienda si presentano alla Little Delight Dairy subito dopo la firma dell’accordo di vendita con Rylski, proponendo una collaborazione esclusiva. Grazie a questa nuova opportunità, la latteria è finalmente salva e si assicura un futuro stabile con un importante contratto commerciale.

Dear White People: primo teaser trailer del film

0
Dear White PeopleÈ stato finalmente  diffuso il primo teaser trailer di Dear White People, il film  del regista Justin Simien, che racconta di quattro studenti neri che frequentano uno dei migliori college degli Stati Uniti, dove durante una festa a tema “afroamericano” organizzata dagli studenti bianchi, scoppierà una sommossa.

Il cast del film è composto da Tyler James Williams (Everybody Hates Chris, Peeples), Tessa Thompson (For Colored Girls, Veronica Mars), Teyonah Parris (Mad Men, They Came Together), Brandon P. Campana (Hollywood Heights), Kyle Gallner (A Nightmare on Elm Street, CBGB), Malcolm Barrett (The Hurt Locker), Brittany Curran (Chicago Fire), Marque Richardson (The Newsroom) e Dennis Haysbert (24, Lontano dal Paradiso).

Ricordiamo inoltre, che il film è stato vincitore del Premio Speciale della Giuria al Sundance Festival e  che sarà distribuito da Lionsgate e da Roadside Attractions a partire dal 17 ottobre.

In attesa di vedere Dear White People  nelle sale, gustiamoci un assaggio del film con questo teaser trailer:

Fonte: Deadline.com

Dear Santa: Jack Black protagonista del nuovo film dei fratelli Farrelly

0

Dopo oltre due decenni da quando hanno lavorato insieme nella commedia Amore a prima svista, il candidato al Golden Globe Jack Black si riunira con il duo di cineasti Peter Farrelly (premio Oscar per Green Book) e Bobby Farrelly in un nuovo progetto intitolato Dear Santa. Secondo alcune fonti, Black ha infatti firmato ufficialmente per il ruolo principale nella prossima commedia natalizia dei fratelli Farrelly, che sarà però diretto dal solo Bobby a partire da una sceneggiatura che i due stanno attualmente scrivendo insieme a Ricky Blitt, basata su un’idea originale di Dan Ewen.

Il film sarà incentrato su un ragazzino, che ogni anno scrive lettere a Babbo Natale. A sua insaputa, le sue lettere vengono invece inviate per errore a Satana. Stando alla pagina IMDb del film, Black interpreterà proprio quest’ultimo personaggio, il quale sulla carta si sposa benissimo con le sue note doti comiche. Nel cast ci saranno poi anche Robert Timothy Smith, Keegan-Michael Key, Brianne Howey, Hayes MacArthur, PJ Byrne e l’esordiente Jaden Carson Baker.

Black, in realtà, sembra aver anticipato il suo coinvolgimento nel film con un post su Instagram di sei giorni fa, una fotografia che lo ritrae in mezzo ad alcune decorazioni natalizie. Con un post successivo, l’attore ha poi confermato nuovamente il suo ruolo nel progetto, aggiungendo di “aver riso a crepapelle quando ho letto la sceneggiatura. Credo di essere nato per interpretare questo ruolo”. Non resta dunque che attendere ulteriori notizie relative al film, come anche un primo sguardo al personaggio che Black andrà ad interpretare.

Fonte: Deadline

Dear Evan Hansen, la recensione del film con Ben Platt #RFF16

Dear Evan Hansen, la recensione del film con Ben Platt #RFF16

Dear Evan Hansen, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2021 nella selezione ufficiale dell’evento di Antonio Monda, riporta al cinema la musica e l’adolescenza, come non si vedevano da tempo.

Ah, l’adolescenza. Quel periodo di transizione che nacque, da un punto di vista cinematografico, col regista John Hughes durante la metà degli anni ’80, e che nella storia della pedagogia e del pensiero comune venne definita appena qualche ventennio prima.

Dear Evan Hansen, ovvero l’adolescenza

Se ancora sospiriamo sulle note di Don’t you forget about me dei Simple Minds, e pensiamo a quanti sguardi fuori dai finestrini abbiamo lanciato lontano chissà dove, seduti nei posti dietro in macchina con mamma e papà, è perché sì, ci siamo passati tutti, ma proprio tutti tutti. Quel tempo in cui, come recitano tante frasi di esperti, si vuole essere come gli altri, ma ci si sente alieni o, al più, brutti anatroccoli.

E lo sa bene Stephen Chbosky, abile narratore della giovinezza e di tutti i deliziosi drammi che trascina con sé. Apprezzato scrittore del romanzo Ragazzo da parete, da cui ha tratto e diretto il film Noi siamo infinito nel 2012, e regista di Wonder del 2017, a sua volta tratto da un libro, nel 2020 dirige Dear Evan Hansen il suo nuovo film che parla proprio di tali drammi. Uscito nelle sale statunitensi meno di un mese fa e presentato a Roma alla 16esima edizione della Festa del Cinema, da noi approderà il 2 dicembre, ma in effetti la sua storia arriva da lontano.

Nel 2015, infatti, Dear Evan Hansen faceva il suo debutto come musical a Washington, scritto da Steven Levenson, che ha curato anche la sceneggiatura della versione cinematografica, e con Ben Platt come attore principale, lo stesso che oggi vediamo protagonista del film di Chbosky.

La pellicola in questione è quindi musicale e i testi son stati composti da Benj Pasek e Justin Paul, vincitori nel 2017 del premio Oscar per la miglior canzone del film La La Land. E in effetti i pezzi che vengono interpretati dal cast hanno un’ottima sonorità e sono pienamente efficaci all’interno della narrazione: i ritmi e le melodie accompagnano lo stato d’animo dei personaggi e sono tutti ovviamente deliziosi.

Dear Evan Hansen film 2021Dear Evan Hansen, la trama

La storia raccontata è dunque quella dell’Evan Hansen del titolo (Ben Platt, appunto), sfigato per antonomasia, sociopatico, che riprende il liceo dopo l’estate con un braccio ingessato, e che la sua mamma single, premurosa e lavoratrice a tempo pieno (Julianne Moore) gli propone di far firmare ai compagni, così avrebbe un pretesto per fare amicizia. Peccato che Evan sia davvero un ragazzo insicuro, ed eviti quasi ogni contatto col mondo scolastico, guardando tutti con lo sguardo basso, il capo sempre chino e le spalle incurvate. Non è uno scherzo e quella voragine di solitudine è resa in maniera molto chiara sin da subito.

Così, su suggerimento del suo terapeuta, scrive una lettera d’incoraggiamento a se stesso, che invia in stampa da un PC della biblioteca della scuola e che – naturalmente – finisce nelle mani di Connor (Colton Ryan), altrettanto problematico, che gliela sottrae spintonandolo e tenendola per sé.

Da lì a pochi giorni inizierà il susseguirsi di una serie di eventi sempre più inaspettati per Evan, che coinvolgeranno i genitori di Connor (Amy Adams e Danny Pino), la sorella (Kaitlyn Dever), per la quale ha una disperata e insperata cotta da sempre e, chiaramente, l’intero universo del liceo che frequenta, sul quale è poggiata tutta la sua identità, al punto che ne arriva a dipendere il senso della sua vita.

Dear Evan Hansen non è un teen movie americano. La fragilità che viene mostrata è espressa nel modo più vuoto e desolante che possa esserci, e le musiche e le parole delle canzoni non leniscono quel che viene detto, anzi. Non è certo la prima volta che si ha a che fare con la solitudine della gioventù sul grande schermo, e senz’altro non è in questo il punto di differenza del film. La vita di Evan è profondamente realistica e amara: non c’è poesia né romanticismo. Ed è forse questo l’aspetto che fa di questo musical un’opera sì discreta, ma che regala una sensazione di tenera familiarità.

Dear Edward: prime foto della nuova serie AppleTV+ con Taylor Schilling

0

Apple TV+ ha annunciato che Dear Edward, la serie dramedy scritta e prodotta dal vincitore dell’Emmy Jason Katims e interpretata dalla candidata all’Emmy Connie Britton e dalla vincitrice del SAG Award Taylor Schilling, farà il suo debutto il 3 febbraio con i primi tre episodi dei dieci totali, seguiti da un nuovo episodio settimanale ogni venerdì, fino al 24 marzo.

Dear Edward è scritto da Jason Katims, che è anche showrunner e produttore esecutivo per conto di True Jack Productions insieme a Jeni Mulein. Anche Ann Napolitano, l’autrice del romanzo da cui è adattata la serie, è produttrice esecutiva insieme a Fisher Stevens (“Palmer”), che dirigerà il primo episodio.

Dear EdwardAdattato dall’omonimo bestseller di Ann Napolitano, Dear Edward è una storia emozionante, incoraggiante ed edificante sulla sopravvivenza, la resilienza, i legami tra le persone e la disamina di ciò che ci rende umani.

La serie di Apple Studios racconta la storia di Edward Adler (interpretato da Colin O’Brien), un ragazzino di 12 anni che sopravvive a un drammatico incidente aereo di cui restano vittime tutti gli altri passeggeri del volo, compresa la sua famiglia. Mentre Edward e altre persone in tutto il mondo colpite dalla tragedia cercano di dare un senso alla vita dopo l’incidente, si creano amicizie, nascono storie d’amore e si formano comunità inaspettate. “Dear Edward” è interpretato dalla candidata agli Emmy Connie Britton, dalla vincitrice del SAG Award Taylor Schilling e dall’esordiente Colin O’Brien; a completare il cast anche Amy Forsyth, Anna Uzele, Audrey Corsa, Brittany S. Hall, Carter Hudson, Dario Ladani Sanchez, Douglas M. Griffin, Eva Ariel Binder, Idris DeBrand, Ivan Shaw, Jenna Qureshi, Khloe Bruno e Maxwell Jenkins.

Dear Edward da domani, 3 febbraio i primi tre episodi su Apple TV+

0

Dear Edward, la serie dramedy scritta e prodotta dal vincitore dell’Emmy Jason Katims e interpretata dalla candidata all’Emmy Connie Britton e dalla vincitrice del SAG Award Taylor Schilling, farà il suo debutto su Apple TV+ domani, 3 febbraio, con i primi tre episodi dei dieci totali, seguiti da un nuovo episodio settimanale ogni venerdì, fino al 24 marzo. Di seguito sono riportate le descrizioni degli episodi e ulteriori informazioni sulla serie.

  • Episodio 101 – Pilota Edward (Colin O’Brien) è nervoso per il trasferimento della sua famiglia a Los Angeles. Il matrimonio di Lacey (Taylor Schilling) è in crisi. Dee Dee (Connie Britton) e Zoe (Audrey Corsa) festeggiano. Il volo di Edward parte per Los Angeles.
  • Episodio 102 – Food Lacey (Taylor Schilling) si impegna nel fare qualcosa di buono per Edward (Colin O’Brien). Più tardi, incontra altre persone colpite dall’incidente durante la prima sessione di terapia del Gruppo del Lutto.
  • Episodio 3 – Stuff Shay (Eva Ariel Binder) ed Edward (Colin O’Brien) cercano indizi sulla ragazza misteriosa. Adriana (Anna Uzele) decide di candidarsi al posto della nonna. Dee Dee (Connie Britton) va a Los Angeles in cerca di risposte.

Adattato dall’omonimo bestseller di Ann Napolitano, “Dear Edward” è una storia emozionante, incoraggiante ed edificante sulla sopravvivenza, la resilienza, i legami tra le persone e la disamina di ciò che ci rende umani.

La serie di Apple Studios racconta la storia di Edward Adler (interpretato da Colin O’Brien), un ragazzino di 12 anni che sopravvive a un drammatico incidente aereo di cui restano vittime tutti gli altri passeggeri del volo, compresa la sua famiglia. Mentre Edward e altre persone in tutto il mondo colpite dalla tragedia cercano di dare un senso alla vita dopo l’incidente, si creano amicizie, nascono storie d’amore e si formano comunità inaspettate.
“Dear Edward” è interpretato dalla candidata agli Emmy Connie Britton, dalla vincitrice del SAG Award Taylor Schilling e dall’esordiente Colin O’Brien; a completare il cast anche Amy Forsyth, Anna Uzele, Audrey Corsa, Brittany S. Hall, Carter Hudson, Dario Ladani Sanchez, Douglas M. Griffin, Eva Ariel Binder, Idris DeBrand, Ivan Shaw, Jenna Qureshi, Khloe Bruno e Maxwell Jenkins.

Dear Dictator: trailer ufficiale del film con Michael Caine

0
Dear Dictator: trailer ufficiale del film con Michael Caine

Dear Dictator trailer del film con Sir Michael Caine, Odeya Rush, Katie Holmes, Seth Green e Jason Biggs, una nuova irriverente commedia, prossimamente in Digital Download e DVD.

Dear Dictator vanta un impressionante schiera di protagonisti, incluso il due volte vincitore di  Academy Award Sir Michael Caine (Le regole della casa del sidro, Il cavaliere oscuro) e la star in ascesa Odeya Rush (candidata ai BAFTA per Lady Bird, Piccoli Brividi), che uniscono le forze insieme a Katie Holmes (Batman Begins, Dawson’s Creek), Seth Green (I Griffin –  Family Guy, Robot Chicken), and Jason Biggs (Orange is the New Black, American Pie – Ancora insieme) per una delle commedie più ironiche dell’anno.

DEAR DICTATOR racconta di Tatiana (Odeya Rush), un’adolescente disadattata, che comincia a scrivere lettere ad un noto dittatore dei Caraibi, il Generale Anton Vincent, interpretato con grande stile dal leggendario Sir Michael Caine.

Quando Vincent viene rovesciato da un colpo di stato, vola a casa di Tatiana, che divide con la sua mamma single (Katie Holmes). Mentre si nasconde nel quartiere, Anton insegna all’adolescente come far partire la rivoluzione nel suo liceo contro i ragazzi più popolari tenendo tutto il potere per sé!

La commedia è stata scritta e diretta dalla coppia Lisa Addario e Joe Syracuse, che hanno già scritto e diretto la commedia autobiografica AMATEUR NIGHT, con Ashley Tisdale e Jason Biggs.

Dean-Charles Chapman: 10 cose che non sai sull’attore

Dean-Charles Chapman: 10 cose che non sai sull’attore

Attore giovanissimo, Dean-Charles Chapman vanta già una filmografia costellata da grandi successi, sia in ambito cinematografico che televisivo. Negli ultimi anni ha infatti recitato in alcuni tra i più premiati titoli, che gli hanno permesso di ottenere grandi riconoscimenti e apprezzamenti per le sue doti di interprete. Ecco 10 cose che non sai di Dean-Charles Chapman.

Parte delle cose che non sai sull’attore.

Dean-Charles Chapman Il trono di spade

Dean-Charles Chapman: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta sul grande schermo con il film Before I Go to Sleep (2014), thriller con protagonista Nicole Kidman, per poi farsi notare anche in Ogni tuo respiro (2017), di Andy Serkis con Andrew Garfield, L’uomo sul treno – The Commuter (2018), con Liam Neeson, Blinded by the Light – Travolti dalla musica (2019), e Il re (2019), con Timothée Chalamet e Joel Edgerton. Diventa poi particolarmente noto grazie al ruolo del caporale Tom Blake nel film bellico 1917 (2019), dove recita accanto a George MacKay.

9. Ha preso parte a note produzioni televisive. All’impegno cinematografico Chapman non ha fatto mancare anche quello per il piccolo schermo. Ha infatti iniziato recitando in alcuni episodi di serie come Casualty (2007), The Revolting World of Stanley Brown (2012), The White Queen (2013), Glue (2014), Ripper Street (2014) e Fungus the Bogeyma (2015). Diventa però celebre grazie al personaggio di Tommen Baratheon in Il Trono di Spade (2013-2016), recitando con attori come Kit Harrington ed Emilia Clarke. Dal 2018 al 2019 ha invece ricoperto il ruolo di Castor in Into the Badlands.

Dean-Charles Chapman è su Instagram

8. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 266 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere in prevalenza immagini e video promozionali dei suoi progetti da interprete, come anche i dietro le quinte dei set a cui ha partecipato. Non mancano poi numerose immagini tratte da eventi di gala o raffiguranti momenti di svago quotidiano.

Dean-Charles Chapman e Leonardo DiCaprio

7. È un grande fan dell’attore. Durante alcune interviste all’attore è stato chiesto quale sia il suo modello per la professione d’interprete, e con molta sicurezza Chapman ha indicato Leonardo DiCaprio. Il protagonista di film come The Wolf of Wall Street o C’era una volta a… Hollywood sarebbe stato infatti il motivo per cui Chapman decise di dedicarsi a tale carriera.

Dean-Charles Chapman è Billy Elliot

6. Ha interpretato il noto ruolo a teatro. Il primo ruolo che ha reso celebre l’attore è di natura teatrale. Chapman iniziò infatti recitando in vari ruoli nello spettacolo Billy Elliot the Musical, ma dati gli apprezzamenti ricevuti è stato in seguito promosso al ruolo di protagonista, che ha ricoperto dal 2009 al 2011. Ciò ha fatto di lui l’attore che ha interpretato il personaggio di Billy Elliot per più tempo rispetto ad altri.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Dean-Charles Chapman 1917

Dean-Charles Chapman in Il Trono di Spade

5. Ha subito un cambio di ruolo. Comparso a partire dalla terza stagione de Il Trono di Spade, l’attore ricopriva in quell’occasione il ruolo di Martyn Lannister. Tuttavia, a partire dalla quarta stagione gli è invece stato assegnato il ruolo di Tommen Baratheon, precedentemente interpretato da un diverso attore.

Dean-Charles Chapman in 1917

4. Ha un curioso legame con un altro attore. All’interno del film, Chapman e l’attore Richard Madden ricoprono il ruolo dei fratelli Blake. I due tuttavia non hanno nessuna scena in comune. I due avevano però già recitato insieme nella serie Il Trono di Spade, dove però interpretavano due nemici. Anche in quell’occasione i loro contatti furono limitati ad una sola scena in comune.

3. Si è dovuto sottoporre a diversi mesi di prove. Per poter realizzare il film con una serie di lunghi piani sequenza, il regista Sam Mendes ha richiesto agli attori dei lunghi periodi di prova. Poiché ricopriva un ruolo di rilievo, Chapman ha partecipato ad oltre sei mesi di prove, al fine di imparare perfettamente ogni dettaglio, battuta o movimento richiesto ai fini della riuscita delle riprese.

2. Si aiutato nella preparazione al ruolo grazie ad alcuni dettagli. Per interpretare il caporale Blake, l’attore ha affermato di essersi ispirato ad un soldato della Prima Guerra Mondiale ritratto in una fotografia. A Chapman piacque così tanto l’aspetto disinvolto di quella figura che decise di farne il suo modello. Notò inoltre che l’uomo portava due anelli, e decise che anche il suo personaggio ne avrebbe indossati, così che guardandoli potesse ricordarsi di quella fotografia.

Dean-Charles Chapman: età e altezza

1. Dean Charles-Chapman è nato nell’Essex, Inghilterra, il 7 settembre del 1997. L’attore è alto complessivamente 175 centimetri.

Fonte: IMDb

Dean-Charles Chapman da Game of Thrones a Giffoni 2016

0

Dean-Charles ChapmanDean-Charles Chapman al Giffoni 2016 per un Meet the Stars che si preannuncia già ‘reale’ in programma sabato 23 luglio. L’attore inglese, conosciuto per aver interpretato Tommen Baratheon nella pluripremiata serie Il Trono di Spade in onda su Sky Atlantic, arriva al Giffoni per incontrare il pubblico del Festival e per partecipare all’anteprima di “Fungus The Bogeyman”, film tv in live-action prodotto da Imaginarium Studios Production per Sky Television, tratto dall’omonimo libro per bambini di Raymond Briggs e in prima visione a settembre su Sky Cinema Family HD (canale 306).

Un’occasione da non perdere per i fans del giovanissimo e versatile attore inglese, che ha conquistato le platee teatrali come protagonista di Billy Elliot the Musical e che si prepara a coinvolgere il pubblico dei più giovani con le due puntate dedicate alla storia di Fungus (Bogeyman, L’Uomo Nero), strano essere che vive nel sottosuolo insieme alla moglie Mildew e al figlio Mould, e il cui lavoro (come quello di tutti i Bogeymen), è fare scorribande notturne nel “Mondo di sopra”, quello degli umani, per seminare il panico tra di loro. Ancora mondi ‘possibili’ e paralleli per l’attore, classe 1997, che vivrà l’emozione del ‘mondo reale’ del Giffoni 2016 dopo aver vissuto per tre stagioni il clima de Il Trono di Spade.

Dopo l’incontro con il cast di Gomorra – La Serie e con Evanna Lynch, la sognante Luna Lovegood di Harry Potter, il programma di Meet the Stars si arricchisce, quindi, di un nuovo straordinario appuntamento: Dean-Charles Chapman vi aspetta al Giffoni il 23 luglio.

Dean Parisot dirigerà Red 2

0

Pare proprio che il sequel del divertente action movie Red abbia trovato il regista: Dean Parisot. Il primo capitolo, diretto da Robert Schwentke

Dean Norris per Jason Reitman

0

Buone nuove per Men, Women And Children prossimo film del regista canadese e figlio d’arte Jason Reitman, già noto per gli ottimi precedenti di Juno, Un in The AirYoung AdultLabor Day. Notizie dell’ultima ora confermano l’arrivo nel cast di Emma Thopson, già attesa nel prossimo Saving Mr. Banks, di Judy Greer e della star di Braking Bad Dean Norris. Vi ricordiamo, inoltre, la presenza nel cast di Adam SandlerJennifer GarnerRosemarie DeWitt.

Men, Women And Children sarà tratto dall’omonimo romanzo di Chad Kultgen e racconterà di un gruppo di liceali e dei loro genitori e del modo in cui internet ha cambiato i loro rapporti, il modo di comunicare, la propria immagine e le loro vite sentimentali. Il film sarà prodotto da Reitman in collaborazione con Helen Estrabook attraverso la loro Right of Way FilmsMichael BeuggMason Novick saranno invece i produttori esecutivi.

Fonte: Hollywood Reporter

Deadshot con Will Smith: aggiornamenti sullo stato attuale del film

0

Lo stato attuale dei vari progetti futuri di Will Smith a Hollywood è all’attenzione di tutti nell’industria dopo il suo incidente agli Oscar con il comico Chris Rock. Trai vari progetti attenzionati c’è anche un potenziale film indipendente di Deadshot che era già stato messo in pausa qualche anno fa.

Secondo quanto abbiamo appreso da un recente rapporto di Rolling Stone , abbiamo notato che la DC stava ancora sviluppando un film autonomo per Deadshot con protagonista Will Smith. Tuttavia, sembra che il film sia stato “messo in secondo piano” molto prima dell’ormai famigerato litigio tra Will Smith e Chris Rock.

Il rapporto afferma che il motivo della pausa nello sviluppo del film è stato causato dalle richieste economiche fatte da Will Smith per il film. Secondo Rolling Stone, Smith stesso è la causa dei rallentamento per il film, anche se non è chiaro esattamente quanto l’attore stesse chiedendo per essere nel film. Rolling Stone ha menzionato che Will Smith ha ricevuto $ 20 milioni di dollari come compenso per il suo lavoro in King Richard, un ruolo che gli è valso l’Oscar come miglior attore.

Will Smith ha recitato al fianco di Margot Robbie nel film del 2016 Suicide Squad, che ha debuttato con recensioni contrastanti. Mentre è stato fatto un secondo film nel franchise, Smith alla fine ha deciso di abbandonare il ruolo, con lo studio che lo ha sostituito con Bloodsport (interpretato dalla star di Sonic 2 Idris Elba) per il progetto diretto da James Gunn.

Deadpool: Weasel e Blind Al in due nuovi spot tv

0
Deadpool: Weasel e Blind Al in due nuovi spot tv

Ecco due nuovi spot tv e altri banner promozionali di Deadpool. Naturalmente il nuovo materiale non rinuncia alla cifra distintiva di questo film, l’ironia.

Guarda il secondo trailer del film

#SundayFunday

A photo posted by @deadpoolmovie on

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Deadpool: Wade e Vanessa innamorati nelle nuove foto

0
Deadpool: Wade e Vanessa innamorati nelle nuove foto

Ecco nuove foto di Deadpool in cui vediamo Wade (Ryan Reynolds) e Vanessa (Morena Baccarin) innamorati, prima che il protagonista subisca la trasformazione che lo farà diventare il Mercenario Chiacchierone.

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Deadpool: vietata la proiezione del film in Cina

0
Deadpool: vietata la proiezione del film in Cina

Secondo quanto riporta THR, il nuovo cinecomic Deadpool, ad alto contenuto erotico e violento, è stato vietato in Cina, il secondo più grande mercato del cinema.

La causa ovviamente sono le battute esplicite e il contenuto del film, a cui è stato dato il R-rating, ovvero il divieto ai minori di 17 anni per l’uscita negli altri paesi. Ciò è stato deciso per mantenere un alto tasso di fedeltà alla storia e al personaggio originale.

Di norma, i censori lavorano in modo da effettuare dei tagli appropriati, ma in questo caso pare che ”non è stato possibile eliminare il materiale incriminato, senza creare problemi alla storia”.

Questa decisione potrebbe rivelarsi un brutto colpo per il botteghino globale del film, considerata anche l’uscita con il R-rating, che esclude già una fetta di pubblico nel resto del mondo.

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Fonte

Deadpool: video dal set ed intervista a Ryan Reynolds

0
Deadpool: video dal set ed intervista a Ryan Reynolds

Continuano a vele spiegate le riprese dell’annunciato Deadpool con Ryan Reynolds, e oggi grazie a Fox Tv arriva un’imperdibile visita e intervista al protagonista direttamente dal set del film Marvel/Fox:

[nggallery id=1557]

deadpoolVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Deadpool: vedremo Colossus di X-Men nel film?

0
Deadpool: vedremo Colossus di X-Men nel film?

Dopo la conferma che l’attrice Gina Carano, campionessa di MMA, è entrata a far parte del cast dell’annunciato Deadpool di Tim Miller, film che vedrà come protagonista l’attore Ryan Reynolds nei panni del personaggio Marvel, The Hollywood Reporter ci informa adesso che anche l’attore Daniel Cudmore, noto al grande pubblico per aver interpretato Colossus in X-Men 2, X-Men Conflitto finale e X-Men Giorni di un futuro passato, tornerà a vestire i panni del noto mutante nel film. In seguito alla diffusione della notizia, Cudmore è stato letteralmente assalito di domande su Twitter, ma non ha potuto rivelare nulla, come potete vedere dal post di seguito:

Deadpool sarà diretto da Tim Miller e si baserà su una sceneggiatura scritta dagli autori di Zombieland Rhett Reese e Pau Wernick. La pellicola è attesa per l’uscita il 12 Febbraio 2016.

Deadpool, il cui vero nome è Wade Winston Wilson, è un personaggio dei fumetti creato da Fabian Nicieza (testi) e Rob Liefeld (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. A causa della sua parlantina inarrestabile, viene chiamato The Merc with a Mouth, il Mercenario Chiacchierone.

Nato come villain, è ora un antieroe e fa sovente coppia con Cable, con il quale ha condiviso la testata Cable & Deadpool, il cui arco narrativo si è concluso negli Stati Uniti con il numero 50 (febbraio 2008); il personaggio è, a partire da settembre 2008, protagonista di un albo tutto suo scritto da Daniel Way. Malgrado non sia un mutante, la sua strada incrocia spesso quella degli X-Men.

È noto per il suo humour, fatto di doppisensi e riferimenti a vecchi film, serie televisive, canzoni e immagini popolari. Teledipendente tanto da descrivere la propria mano destra come “La mia mano CINEMAX”, apprezza in particolare le situation comedy: il suo idolo è Bea Arthur della serie Cuori senza età, ritiene che le gemelle Olsen siano al centro di una cospirazione mondiale, e, stando a Siryn ha «pianto quando è stato sospeso Manimal».

Fonte

Deadpool: Vanessa Carlysle nelle nuove foto dal film

0
Deadpool: Vanessa Carlysle nelle nuove foto dal film

Ecco nuove immagini da Deadpool, il primo dei cinecomics, in ordine di tempo, che quest’anno affolleranno le sale cinematografiche del mondo.

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Deadpool: uno straordinario video degli effetti visivi

0
Deadpool: uno straordinario video degli effetti visivi

Ecco uno spettacolare video che mostra il processo creativo degli effetti visivi di Deadpool. In particolare vediamo la realizzazione del segmento del film in cui il Mercenario Chiacchierone salta in macchina da un cavalcavie.

Ecco il video:

"Deadpool" Visual Effects Breakdown from Atomic Fiction on Vimeo.

[nggallery id=1557]

LEGGI LA RECENSIONE DI DEADPOOL

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. deadpool 2È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller.

Fonte: VIMEO

Deadpool: una versione alternativa di Colosso nei concept

0
Deadpool: una versione alternativa di Colosso nei concept

Sono stati pubblicati dal concept artisti Alexander Lozano dei nuovi disegni relativi al Colosso di Deadpool. I concept mostrano una versione alternativa dell’X-Man che abbiamo visto nel film diretto da Tim Miller con Ryan Reynolds.

Eccolo di seguito:

[nggallery id=1557]

LEGGI LA RECENSIONE DI DEADPOOL

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. deadpool 2È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità