Home Blog Pagina 2554

Captain America The Winter Soldier: nuovo dietro le quinte

0

La Marvel Studios ha rilasciato una nuova featurette dietro le quinte dell’attesissimo Captain America The Winter Soldier, film che vede protagonisti Scarlett JohanssonFrank Grillo e Emily VanCamp.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: riprese anticipate per Scarlett Johansson

Tutte le foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America – Il soldato d’inverno » Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

The Amazing Spider-Man 2: 3 clip del film con Andrew Garfield

0

Arrivano tre nuove clip dell’atteso  The Amazing Spider-Man 2, sequel del film diretto da Marc Webb con protagonisti   e ,  , ​​ e Paul Giamatti.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/lTKmytTlT30?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/XBWXSxXn0So?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/rddphMFNjc0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto:

[nggallery id=213]

the-amazing-spider-man-2-1Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte CS

Dalla Cina con furore: recensione del film con Bruce Lee

Dalla Cina con furore: recensione del film con Bruce Lee

Dalla Cina con furore è il film del 1972 diretto da Lo Wei e con protagonisti Bruce Lee, Nora Miao, James Tien, Riki Hashimoto e Bob Baker.

Nella Shanghai dei primi del ‘900 il maestro di arti marziali Huo Yuanjia viene trovato morto in circostanze misteriose. Il suo allievo prediletto, Chen Jeh, rimane talmente sconvolto da sospettare che la morte del suo maestro n on sia accidentale ma causata dagli invasori giapponesi tramite avvelenamento. I suoi sospetti aumentano e vengono rafforzati quando ai funerali dell’uomo si  presentano i delegati di una scuola giapponese di karate che portano un cartello infamante con scritto “Marionette dell’Asia”: questo episodio scatenerà in Chen una rabbia e un desiderio di vendetta tali da spingerlo a voler vendicare il maestro affrontando- a colpi di arti marziali- l’intera scuola e tutti coloro che si frappongono tra lui e il suo scopo, se necessario.

Dalla Cina con furore, il film

Il vento deciso che spira da Oriente porta nelle sale europe nel 1972 un film di arti marziali destinato a diventare in breve tempo un cult del genere: Dalla Cina con Furore (in originale Jing Wu Men e nei paesi anglosassoni The Chinese Connection) vede cimentarsi dietro la macchina da presa il veterano regista Lo Wei, personalità forte nel panorama della cinematografia cinese, scopritore di (futuri) talenti come un giovanissimo Jackie Chan– qui presente in veste di stuntman- con appoggi ambigui e pericolosi all’interno della “mala” cinese, la famosa Triade; sul set di questa pellicola dirige la giovane e brillante stella della cinematografia asiatica- destinata ad entrare nella leggenda – Bruce Lee, già approdato in America sulla scia del successo della serie tv Green Hornet. Involontariamente, con questa pellicola, entrambi scrivono la storia dei Kung Fu Movies, altro genere in voga nei primi anni ’70 che si è dimostrato, però, molto più longevo di altri rinnovandosi e reinventandosi in differenti declinazioni fino ad oggi.

Apparentemente la pellicola presenta la classica trama esile utile solo a “coreografare” ulteriormente, armonizzandole, le spettacolari sequenze d’azione presentate sullo schermo, ma non in questo caso: qui, per la prima volta, proprio grazie allo spessore dell’interpretazione di Bruce Lee i personaggi assumono delle sfumature diverse, soprattutto il protagonista Chen, carattere atipico e ben distante dai classici ideali astratti legati alla disciplina, al rigore, l’equilibrio e l’armonia tipici delle arti marziali orientali.

Chen agisce d’impulso, sono la vendetta e l’ira a muoverlo e risponde se provocato: stiamo parlando comunque sempre si un “eroe positivo” che aprirà la strada a tante altre figure carismatiche dopo di lui, personaggi che colonizzeranno il mondo action della settima arte.

Per quanto riguarda le innovazioni, Dalla Cina con Furore fu il primo film sul Kung Fu con Bruce Lee  ad essere distribuito in occidente e ad avere, piano piano, un successo sempre maggiore, fino a diventare una pietra miliare del genere e a procreare una serie infinita di cloni, sequel, parodie, remake etc… fino a quasi un decennio fa; Bruce Lee si consacrerà, a partire da questo film, come star di spessore in grado di gestire contemporaneamente e nel migliore dei modi il lato più action, più fisico, con quello invece più contemplativo e riflessivo legato alla psicologia del personaggio, creando scena di lotta sempre più coreografiche e cariche di una tensione emotiva finalizzata allo sviluppo diegetico della trama e alla crescita del suo personaggio.

Stanley Kubrick 15 anni senza il maestro

0

Stanley KubrickNella settimana post Oscar 2014, il web era un fermento di polemiche contro la scelta dell’Academy di non premiare Leonardo DiCaprio, all’unanimità considerato il migliore attore della sua generazione. Ebbene, molte voci si sono alzate contro queste polemiche, dal momento che il buon DiCaprio è in grande compagnia. Molti attori altrettanto bravi non hanno mai vinto una statuetta, come Peter O’Toole, morto con 8 nomination. Ma la faccenda si fa ancora più grave se pensiamo ai registi che non hanno mai vinto un premio Oscar per la regia. Tra Fellini, Chaplin, Welles e Hitchcock, spicca però uno dei più grandi, se non il più grande in assoluto, Stanley Kubrick, di cui oggi ricorre il 15esimo anniversario della morte, avvenuta a Londra il 7 marzo del 1999.

Dagli inizi negli anni ’50, fino al suo ultimo film Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick non ha mai smesso di innovare, sperimentare e creare, consegnando al mondo un cinema nuovo e moderno, aperto ad infinite possibilità, e del quale tutti i cineasti di oggi sono debitori. Kubrick ha regalato un saggio di cinema in ogni suo approccio al mezzo, realizzando un perfetto connubio tra arte e tecnica, e rivoluzionando tutti i generi che ha affrontato: l’horror con Shining, il film storico con Barry Lindon, lo sci-fi con 2001 Odissea nello spazio, il film a carattero sociale con Arancia Meccanica, il film di guerra con Full Metal Jacket

Stanley colpì l’Academy solo con gli effetti speciali di 2001, film al quale i “professoroni” di Hollywood non furono in grado di negare la statuetta, unica in una carriera che è rimasta ineguagliata e che sempre e pre sempre rimarrà un modello di arte, tecnica, scienza applicata al cinema e inarrivabile bellezza e grazia in tutte le sue forme.

Ecco di seguito una galleria fotografica per ricordarne il genio:

[nggallery id=416]

Frank trailer del film con Michael Fassbender

0
Frank trailer del film con Michael Fassbender

Presentato al Sundance Film Festival di quest’anno, Frank, con protagonista Michael Fassbender, e dopo aver trovato una casa di Distribuzione nella Magnolia Pictures, il film è quasi pronto ad uscire negli States. Ecco infatti il trailer del film in uscita il 9 maggio:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Wk-hWzq67w4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Michael Fassbender-FrankFrank è diretto da Lenny Abrahamson, e vede nel cast Michael Fassbender, Maggie GyllenhaalDomnhall Gleeson.

La pellicola racconta di  una band musicale con leader il testone Frank, che è anche un cervellone che ha inventato un nuovo sistema musicale, nuovi strumenti naturali e ha ideato un regime fisico rigido per mantenere in forma i suoi musicisti. Purtroppo è anche un po’ troppo severo e spesso va fuori di testa e l’unico modo per fermarlo è gridargli contro la parola cincillà.

Fonte: Empire

Un nuovo sceneggiatore per il reboot di Zorro

0

ZorroDa molto tempo alla Sony è in via di sviluppo un nuovo film su Zorro. L’ultima volta che lo svolazzante mantello nero era stato visto al cinema era il 2005, ad indossarlo era Antonio Banderas, e in pratica, più o meno da allora, la Sony prova a fare un reboot del film. Il progetto non ha ancora un regista, nè un cast, ma questa mattina finalmente è stato scelto uno sceneggiatore, Chris Boal, che avrà il compito di introdurre lo spadaccino mascherato alla nuova generazione.

Il nuovo progetto su Zorro sarà ovviamente distante dalle atmosfere eroiche messicane che vedevano protagonista il Don Diego di Banderas e si avvicinerà maggiormente ad atmosfere più dark, che vedranno un prodesso di nolanizzazione di Zorro, ovvero un avvicinamento della storia ai toni seri e dark che Nolan ha conferito al suo Cavaliere Oscuro.

Nel 2012 era circolato il rumor che il film si sarebbe basato sul libro di Isabelle Allende, Zorro, del 2005, in cui l’eroe era figlio di uno spagnolo e di una indiana Shoshone. Cresciuto alla fine del 18esimo secolo nella California del Sud, odiava le ingiustizie commesse ai danni dei nativi americani.

Questo progetto della Sony non deve però essere confuso con un quasi omonimo progetto della Fox, intitolato Zorro Reborn, nel quale sappiamo che sarà coinvolto Gael Garcia Bernal.

I produttori del film della Sony saranno Walter Parkes e Laurie MacDonald (Il Gladiatore, Men In Black).

Fonte: Empire

Cinema al MAXXI: domani Mussolini ultimo atto di Carlo Lizzani

0

Mussolini ultimo atto Cinema al MAXXILa programmazione di Cinema al MAXXI – la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI che da febbraio ad aprile propone anteprime, documentari, classici, conversazioni con autori e registi, film per famiglie e un corso di critica cinematografica – proseguirà sabato 8 marzo con un duplice appuntamento in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e 100autori. Alle ore 21 si terrà l’anteprima di Bruno e Gina di Beppe Attene e Angelo Musciagna, documentario sulle vicende che hanno legato il terzogenito di Benito Mussolini, Bruno, e Gina Ruberti. Il lungometraggio sarà seguito da un incontro condotto da Mario Sesti, curatore di Cinema al MAXXI, che vedrà protagonisti gli autori Attene e Musciagna e gli scrittori e sceneggiatori Andrea Porporati e Cosimo Calamini. Alle ore 18, toccherà invece a Mussolini ultimo atto, il film di Carlo Lizzani che affronta gli ultimi cinque giorni di vita di Benito Mussolini.

Domenica 9 marzo, spazio all’animazione per famiglie in collaborazione con Alice nella città. Alle ore 16 sarà proiettato Tiffany e i tre briganti di Hayo Freitag presentato nel 2007 al Festival Internazionale del Film di Roma. La storia è tratta da un libro di Tomi Ungerer tradotto in diciotto lingue. La pellicola sarà preceduta da La gazza ladra, cortometraggio di Giulio Gianini e Emanuele Luzzati. 

Volti di attori e registi nei pani di generali russi [Foto]

0

La pagina Tumblr Replace Face ha deciso di portare avanti un progetto molto divertente a parer nostro.

[nggallery id=415]

Generali-russi-Leonardo-DiCaprioInfatti la pagina ha rivisitato i ritratti dei generali russi vissuti in epoca napoleonica, sostituendo i volti originali con quelli di famosi attori, registi, musicisti e personaggi di spicco contemporanei.

I ritratti, 329 per l’esattezza, sono tutti stati realizzati dal pittore inglese George Dawe e sono conservati a San Pietroburgo in Russia, nel Palazzo d’Inverno. I risultati sono vari e qualcuno è anche di dubbio gusto, tra il raccapricciante ritratto di Ozzy Osborne, l’inquietante volto di Samuel L. Jackson sulle spalle di un generale russo di fine ‘700 e i fotomontaggi ben riusciti di Robert Downey Jr. e di Bill Murray, ecco la gallery completa:

 

Mr Peabody e Sherman recensione

Mr Peabody e Sherman recensione

Mr Peabody e Sherman recensione 2 Mr. Peabody è il cane più intelligente del mondo che con suo figlio adottivo, un monello dal nome Sherman, spesso usa la macchina “Tornaindietro” per vivere in prima persona alcuni eventi epocali. Ma quando Sherman viene provocato dalla sua compagna di classe, Penny, il bambino trasgredisce le regole dei viaggi nel tempo e i due eroi devono correre ai ripari per ripristinare la storia e salvare il futuro.

Rob Minkoff (Il Re Leone) dirige Mr Peabody e Sherman, commedia avventurosa e ricca di elementi di fantascienza della Dreamworks che porta sullo schermo la trasposizione della serie animata cult del 1960, The Rocky and Bullwinkle Show (più in voga in America che in Italia).

IMr Peabody e Sherman recensione posterl cartoon si conferma nel panorama delle odierne favole di animazione con una formula che non è una semplice storia per bambini ma un racconto completo, che sbalordisce il pubblico più piccolo con elementi fantasiosi e ricchi di avventura, ma coinvolge il pubblico adulto grazie alle brillanti battute. Difatti lo sceneggiatore, Craig Wright (Six Feet Under), con ponderata intelligenza ripercorre il rapporto padre-figlio, caratterizzato da pregiudizi – la diversità e l’adozione – per affrontare la crescita attraverso il superamento di queste barriere tramite delle “prove di coraggio”. La storia trova la sua leggerezza nella fantascienza e all’utilizzo della macchina del tempo, spunto per le avventure che si riveleranno essere parentesi didattiche che affrontano gli snodi più importanti della storia, come: la rivoluzione francese, l’antico Egitto, il rinascimento italiano e la guerra di Troia. Questo si intreccia ulteriormente ad una grande vena umoristica che fa da cornice per tutto il film e che si accentua sia nei protagonisti che nei personaggi dell’epoca. Questi ultimi avranno un ulteriore valenza nell’evoluzione del rapporto tra Mr Peabody e Sherman che vacilla in un gioco di ruoli molto simili alle celebri coppie: Stalio ed Olio, nelle parti comiche, e Sherlock Holmes e John Watson, in quelle più adrenaliniche. Ma il duo rappresenta soprattutto la chiave del coinvolgimento emotivo in una struttura piuttosto nota, il ritmo delle peripezie nelle varie epoche permette il concatenarsi di un ottimo racconto che non distrae dal tema più importante: la difficoltà di un padre di lasciare il figlio crescere o il desiderio di quest’ultimo di essere lasciato libero di tentare nuove strade nella vita.

Mr Peabody e Sherman recensioneMr Peabody e Sherman è un ottimo film per il piccolo pubblico in cui l’avventura si intreccia alla morale della storia e dove la diversità viene affrontata come una forma di ricchezza da cui si può apprendere sempre nuove cose e conoscere dei nuovi compagni di avventura.

Dal 13 Marzo al cinema.

Veronica Mars il film Trailer sottotitolato in italiano

0
Veronica Mars il film Trailer sottotitolato in italiano

Veronica Mars il filmLa Warner Bros Italia ha diffuso il primo trailer di Veronica Mars il film, l’atteso adattamento cinematografico dell’omonima serie con protagonista Kristen Bell e Jason Dohrin.

Veronica Mars – Il Film, basato sull’omonima amata ed acclamata serie televisiva, arà disponibile in digital download dal 14 Marzo.
Preordinalo su iTunes – http://go.wbros.it/VeMars

Veronica Mars – Il Film sarà inoltre distribuito in DVD dal 15 maggio.
Scopri il film sul sito Warner Bros: http://go.wbros.it/VMars

Veronica Mars si è lasciata alle spalle Neptune e le sue giornate da detective dilettante, alla vigilia della laurea in legge. Mentre sostiene colloqui in importanti studi legali, Veronica, riceve una telefonata dal suo ex-fidanzato, Logan, che è stato accusato di omicidio. Veronica ritorna allora a Neptune, per aiutare Logan a procurarsi un buon avvocato. Ma quando le cose non sembreranno andare per il verso giusto, riguardo la gestione del caso di Logan, Veronica si ritroverà ad essere tirata di nuovo in ballo, in quella vita che credeva essersi lasciata definitivamente alle spalle.

Scritto e diretto dal creatore della serie televisiva Thomas, Veronica Mars – Il Film è interpretato dai membri originali del cast televisivo: Kristen Bell (“House of Lies”, “Non Mi Scaricare”), Jason Dohring (“The Ringer- L’Imbucato”), Chris Lowell (“The Help”, “Tra le Nuvole”), Ryan Hansen (“G.I. Joe- La Vendetta”), Krysten Ritter (“Don’t Trust the B—- in Apartment 23”), Percy Daggs III (“Detention”), Tina Majorino (“True Blood”, “Grey’s Anatomy”), Francis Capra (“Blood and Bone”), Ken Marino (“Party Down”, “Burning Love”) ed Enrico Colantoni (“Just Shoot Me”).

La sceneggiatura di Veronica Mars – Il Film è scritta da Thomas & Diane Ruggiero, tratta da una storia di Thomas.  Il film è prodotto da Thomas, Dan Etheridge e Danielle Stokdyk.
Produttori esecutivi sono Joel Silver, Kristen Bell e Jennifer Hinkey.

Renee Zellweger accanto a Daniel Craig in The Whole Truth

0
Renee Zellweger accanto a Daniel Craig in The Whole Truth

Dopo la firma a fine gennaio di Daniel Craig, The Whole Truth avrebbe la sua co-protagonista. Si tratta di Renee Zellweger che tornerebbe così a recitare dopo una pausa che dura dal 2010 (My Own Love Song e Case 39). La trama del film è tenuta segreta per ora, ma alcune fonti dicono che sarà un thriller ambientato perlopiù in un’aula di tribunale con Craig nei panni di un procuratore distrettuale. La regia sarà curata da Courtney Hunt (Frozen River-Il Fiume di Ghiaccio) mentre Nicholas Kazan (L’uomo Bicentenario, Il Tocco del Male) scriverà la sceneggiatura.

Fonte: THR

Godzilla alcuni spoiler sulle sue origini arrivano dai giocattoli

0

 

Direttamente dal giocattolo di Godzilla che verrà messo in vendita a ridosso dell’uscita nelle sale della pellicola di Garteh Edwards, arrivano alcuni spoiler sulla trama e sulle origini del Kaiju più famoso al mondo e su alcuni suoi nemici:

  • Godzilla è un anfibio
  • Godzilla è un maschio e non una femmina
  • l’esplosione atomica del 1954 non ha ucciso il mostro
  • Godzilla è stato addormentato per decenni negli abissi dell’Oceano Pacifico
  • MUTO è un’antica creatura che esisteva già nel periodo di Godzilla
  • Sia Godzilla che MUTO erano nemici naturali
  • Il raggio atomico di Godzilla è coerente con i primi film sul kaiju nonostante sia un avvenimento raro; forse perchè gli fa male o spreca molta energia.
    Probabilmente è più l’ultimo tentativo di sopravvivenza che uno strumento di distruzione
  • la resurrezione di MUTO (provocata da qualcuno o qualcosa) minaccia la sopravvivenza di Godzilla
  • Ci potrebbe essere più di un Godzilla nelle profondità del mare

Di seguito potete vedere una foto con il retro della scatola in cui vi è una breve descrizione della storia di Godzilla, mentre cliccando qui sarete reindirizzati al full trailer italiano.

godzilla-toy

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CBM

Jurassic Park: se i velociraptor fossero gatti?

0
Jurassic Park: se i velociraptor fossero gatti?

E’ un’operazione un po’ folle e un po’ geniale, portata avanti da We Are Camera, e che ha visto concretizzarsi un’idea bizzarra: e se i dinosauri di Jurassic Park fossero stati gatti? Lo Studio ha sostituito infatti tutti i Velociraptor della celebre scena della cucina con dei grossi gattoni, ed ecco l’esilarante risultato:

[iframe id=”youtube-ZlPoPMbiffU” src=”http://www.youtube.com/embed/ZlPoPMbiffU?wmode=transparent&rel=0&autohide=1&showinfo=0&enablejsapi=1″ data-chomp-id=”ZlPoPMbiffU” width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ allowfullscreen=”allowfullscreen” webkitallowfullscreen=”webkitAllowFullScreen” mozallowfullscreen=”mozallowfullscreen”][/iframe]

Vi ricordiamo che è attualmente in produzione il quarto film della serie che si intitolerà Jurassic World. Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che   Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Jurassic Park Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: io9

Captain America: The Winter Soldier, Scarlett Johansson in azione nella nuova clip

0

Scarlett Johansson è sicuramente la protagonista di questo dato momento storico in casa Marvel, ecco quindi che dopo l’annuncio di riprese anticipate per Avengers: Age of Ultron e permetterle così una gravidanza serena (ed evitare importanti ritardi di produzione), arriva una clip di Captain America: The Winter Soldier  in cui è assoluta protagonista nei panni di Vedova Nera. Di seguito potete vedere la nuova clip mentre cliccando qui aprirete la pagina con l’ultimo trailer rilasciato per il film del primo Avenger.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/yBsLbYnxdOA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Captain America: The Winter Soldier, il film

Captain America: The Winter Soldier sarà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà protagonisti nel cast Chris Evans, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Cobie Smulders, Frank Grillo, Emily VanCamp e Hayley Atwell e Samuel L. Jackson. Le riprese della pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per il 4 Aprile 2014 sono iniziate a Cleveland.

La storia si lega alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: CBM

Transcendence nuovo poster con protagonista Johnny Depp

0

Warner Bros rilascia un nuovo poster per Transcendence in cui si indaga sulla trasformazione di Johnny Depp da uomo a macchina. Transcendence è il primo film da regista di Wally Pfister, premio Oscar per la fotografia di Inception e storico direttore della fotografia di Christopher Nolan, che ha dovuto così rinunciare al suo collaboratore di lunga data per le riprese di Interstellar. Di seguito trovate il nuovo poster e il trailer del film con Johnny Depp.

transcendence-3

Transcendence, di cui Nolan è produttore, annovera nel cast anche Paul Bettany, Morgan FreemanKate Mara e Cillian Murphy. La trama di questo sci-fi ruota attorno ad un gruppo di tre scienziati (Will, Evelyn e Max) che inventeranno un codice per il funzionamento del primo computer al mondo dotato di intelligenza artificiale. Quando il team viene colpito da una banda di terroristi, Will (Depp) perde la vita. Evelyn (Hall), sua moglie, riesce però a far rivivere la sua coscienza attraverso il computer da loro progettato. Il nuovo Will sarà lo stesso uomo di prima o si tratta di un clone malvagio che sta progettando la fine del mondo? L’uscita di Transcendence nei cinema americani è prevista per il 18 aprile 2014.

Fonte: CBM

Buon Compleanno Rachel Weisz

Buon Compleanno Rachel Weisz

Rachel Hannah Weisz ha uno di quei nomi che non sai mai bene come pronunciare: “Uaiz”? “Ueiz”? Che diamine! Comunque, si dice “Vais”, con la W alla tedesca, dato che il papà è ungherese (e la mamma austriaca). Entrambi ebrei, i genitori fuggono in Inghilterra alla vigilia della II guerra mondiale e la piccola nasce quindi a Londra (nel 1970).

Dopo aver frequentato scuole per sole ragazze, Rachel studia letteratura inglese a Cambridge, laureandosi con ottimi voti. Fra un esame e l’altro, però, trova il tempo di dedicarsi anche al teatro e, anzi, è tra le fondatrici del gruppo Cambridge Talking Tongues, che nel ’91 si fa notare al celebre Festival di Edimburgo, portandosi a casa uno Student Drama Award. La strada è già segnata. La gavetta televisiva procede come da copione, finché nel 1996 la fanciulla non approda al cinema con un ruolo in Reazione a catena e un altro in Io ballo da sola di Bertolucci (il film che la battezza come “English rose”). Ancora una manciata di titoli e poi il successo commerciale del ‘99 con La mummia, dove Rachel interpreta l’egittologa Evelyn al fianco di un avventuroso Brendan Fraser.

Il film viene bistrattato dalla critica, ma gli incassi fanno il loro dovere e nel 2001 eccoti il sequel La mummia – Il ritorno, che se la cava ancora meglio al botteghino. De gustibus. Certo, quando nel 2006 proporranno all’attrice un terzo capitolo della saga simil-archeologica, lei rifiuterà per le cosiddette ‘divergenze artistiche’ di rito (alibi ormai gettonatissimo, che poi è la versione politically correct del ‘non-me-lo-sogno-nemmeno-di-farlo-quel-film’) e lascerà il posto alla collega Maria Bello. Tornando al 2001, troviamo Miss Weisz anche nel battagliero Il nemico alle porte, seguito da ben due adattamenti letterari: la commedia agrodolce About a Boy, dal romanzo di Nick Hornby (2002), e il legal-thriller La giuria, tratto da Grisham (2003). Nel 2005, poi, Rachel si sdoppia in due pellicole abbastanza antitetiche, sebbene entrambe siano ancora una volta delle trasposizioni letterarie: la prima, Constantine, è ispirata al graphic novel  Hellblazer e la vede affiancare l’esorcista Keanu Reeves; la seconda, The Constant Gardener – La cospirazione, è una storia molto più impegnata e a dir poco drammatica, tratta da Le Carré.

La sua Tessa, impavida attivista tra i diseredati del Kenya, nel 2006 le fa guadagnare un Golden Globe e un Oscar da non protagonista, incoronandola anche come British Artist of the Year con un bel BAFTA Britannia Award. Ormai attrice affermatissima, Rachel non ha che l’imbarazzo della scelta: proprio nel 2006 la vediamo collaborare col compagno (nonché padre di suo figlio) Darren Aronofsky, che la dirige in The Fountain – L’albero della vita, mentre l’anno successivo è la volta di Wong Kar-wai, che la sceglie per Un bacio romantico. Suo è anche il volto dell’eroica Ipazia d’Alessandria nello storico Agora di Alejandro Amenàbar (2009), altro regista del suo folto carnet, cui successivamente si aggiungeranno Peter Jackson con Amabili resti e Terrence Malick con To the Wonder.

Ma la Weisz non è una che se ne sta con le mani in mano e partecipa a molti altri progetti, fra cui Passioni e desideri, in cui torna a collaborare con Ferdinando Meirelles dopo il sodalizio vincente di The Constant Gardener, e Dream House, dove riesce a prendere due piccioni con una fava (o, se preferite, a unire dovere & piacere). Sul set del film, infatti, Rachel ritrova una vecchia conoscenza, Daniel Craig, e si entusiasma a tal punto da sposarselo nel giro di pochi mesi (in una cerimonia privatissima). Una precisazione: la storia con Aronofsky è finita da un pezzo (anche se i due hanno dichiarato di essere comunque in buoni rapporti e di voler crescere insieme il loro bambino) e non è che Mr Craig gliel’ha sfilata di soppiatto. Certo, è più che probabile che Daniel non farà mai un film con Darren, ma ci sono tanti altri registi a questo mondo e non sarà proprio l’ex a frenare la carriera del biondissimo Bond. Intanto i due sposini, non contenti di dividere casa, hanno diviso pure il palco: idea azzeccatissima, visto che la loro pièce, Betrayal, si è piazzata al secondo posto per gli incassi a Broadway del 2013. È vero, il titolo è di quelli da scongiuri (“betrayal” = “tradimento”), ma non è detto che la realtà debba per forza imitare la finzione, giusto? E comunque, se anche fosse, con Il grande e potente Oz Rachel ha dimostrato di avere poteri sovrumani e le cose le sistemerebbe in un batter d’occhio.

Noi abbiamo sistemato torta e candeline, e siamo pronti a stappare lo spumante. HAPPY BIRTHDAY RACHEL!

Uma Thurman vs Jesse Eisenberg e Kristen Stewart in American Ultra

0

Uma Thurman è stata ingaggiata per recitare al fianco di Jesse Eisenberg e Kristen Stewart per American Ultra di Nima Nourizadeh (Project X).

American Ultra, scritto da Max Landis (Chronicle), segue la storia di Mike che, accanto alla sua fidanzata Phoebe, viene preso di mira per un’operazione segreta del governo americano capeggiata dal personaggio della Thurman. American Ultra, le cui riprese inizieranno ad Aprile 2014, sarà prodotto da Anthony Bregman della Likely Story e da David Alpert e Britton Rizzio della Circle of ConfusionKevin Frakes della PalmStar Media Capital e Raj Brinder Singh della Merced Media Partner figurano, invece, come produttori esecutivi.

Fonte: Comingsoon.net

 

Desierto di Jonas Cuaron ha iniziato la produzione

0
Desierto di Jonas Cuaron ha iniziato la produzione

Desierto di Jonas Cuaron ha iniziato il processo di produzione la scorsa settimana a La Paz, Bassa California del sud. Il film che vede protagonisti Gael Garcia Bernal e Jeffrey Dean Morgan, è stato scritto dallo stesso Cuaron e da Mateo Garcia(già collaboratore di Jonas nel suo primo lungometraggio) e sarà sempre diretto dal figlio di Alfonso Cuaron (qui solo produttore), che vedrà così alla luce il suo secondo lungometraggio dopo il film presentato al Festival di Venezia nel 2006, Ano Una.

La trama vede un inseguimento, stile gatto con il topo, tra un lavoratore messicano (Bernal) privo di documenti per l’immigrazione e un vigilante americano (Morgan).  Desierto sarà girato con lo sfondo del deserto presente sul confine Messico-Usa, dove il bel paesaggio a volte brutale diventa una metafora per le lotte interiori dei protagonisti.

Fonte: Comingsoon.net

Idris Elba doppiatore per Il Libro della Giungla di Jon Favreau

0
Idris Elba doppiatore per Il Libro della Giungla di Jon Favreau

Dopo i successi di Pacific Rim e Mandela: Long Walk to Freedom, Idris Elba è stato scritturato da Disney per doppiare la tigre Shere Khan nella versione mista tra live action e CGI di Jon Favreau della storica casa di cartoni animati.
A portare sul grande schermo Il Libro della Giungla di Kipling però non sarà solo Disney ma bensì anche Warner Bros che ha da poco ingaggiato Ron Howard per la regia del suo adattamento dopo l’abbandono di Alejandro Gonzalez Inarritu.
Assisteremo quindi a una cosa abbastanza strana; due film dalla trama identica verranno fatti uscire a poco tempo uno dall’altro.

Fonte: Comingsoon.net

Batman vs Superman: Michael Keaton approva Ben Affleck

0

batman-vs-superman-1Molti attori dopo le polemiche piovute sul casting di Ben Affleck per Batman vs Superman, si sono schierati a favore dell’attore, e oggi si aggiunge anche quella dell’attore Michael Keaton che come noto interpretò Bruce Wayne nel primo storico film su Batman di Tim Burton.

Leggi anche: Batman vs Superman: Ben Affleck in gran forma!

Keaton intervistato a ToDayShow e ripreso da Metro si è dimostrato entusiasta della scelta dell’attore e regista di Argo:

Leggi anche: Batman vs Superman: Zack Snyder parla dei costumi e dei casting

Penso sia qualcosa di grande. Non seguo molto la cosa, ma credo ci fosse una sorta di esagerazione, non so perché la gente si entusiasmi tanto per queste cose. Francamente, io non lo capisco. 

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: Metro

Grace di Monaco nuovo full trailer

0
Grace di Monaco nuovo full trailer

Ecco un nuovo full trailer di Grace di Monaco, atteso biopic sulla Principessa Grace di Monaco che nel film è interpretata dall’attrice premio Oscar Nicole Kidman.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/bFYmYWa348c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

grace-di-monacoIn Grace di Monaco Nicole Kidman interpreterà la principessa più amata di sempre, quella Grace Kelly che, da musa di Alfred Hitchcock, rinunciò alla carriera di attrice per coronare la storia d’amore col principe Ranieri di Monato, interpretato nella pellicola da Tim Roth.

Ad affiancare i due attori sotto la direzione del regista e sceneggiatore francese Oliver Daham nel cast risultano anche Paz VegaFrank Langella, Milo Ventimiglia, Derek JacobiParker Posey.

Grace di Monaco giungerà nei cinema nostrani il prossimo 15 maggio.

Fonte: Empire

Sin City A Dame to Kill For Teaser Trailer ufficiale!

0
Sin City A Dame to Kill For Teaser Trailer ufficiale!

Guarda il Teaser Trailer ufficiale di Sin City A Dame to Kill For, prossimo film di Robert Rodriguez e Frank Miller e basato sulla graphic novel di Miller.

Robert Rodriguez e Frank Miller si riuniscono per portare sullo schermo la straordinaria graphic novel di Miller Sin City in Sin City A Dame to Kill For.

sin-city-a-dame-to-kill-for-1Tornano nel film  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Tutte le foto nella nostra gallery:

[nggallery id=228]

Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo trailer del film Laika

0
Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo trailer del film Laika

Arriva da Yahoo! il nuovo trailer del film BoxTrolls Le Scatole Magiche, il nuovo film in stop-motion della Laika, già autrice dei film Coraline e ParaNorman. Il contributo è un misto tra un dietro le quinte e immagini inedite del film diretto da Anthony Stacchi e Graham Annable e tratto dal romanzo di Alan Snow Here Be Monsters. La pellicola come già accaduto con ParaNorman è realizzato in stop-motion e CGI 3D.

Il cast delle voci invece è composta dai doppiatori Ben Kingsley, Toni Collette, Elle Fanning, Isaac Hempstead-Wright, Jared Harris, Simon Pegg, Nick Frost, Richard Ayoade e Tracy Morgan.

Boxtrolls – Le scatole magiche, il film

Boxtrolls – Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei creatori di Coraline e la Porta Magica ParaNorman, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si tratta della terza produzione cinematografica dello studio d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller fantasy  d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.

Boxtrolls – Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova specie di famiglia –  I Boxtrolls, una comunità di creature bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli di Pontecacio.

Qui vivono una vita felice ed armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti. Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto, detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley). Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock), il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).

 

The Last of Us: Sam Raimi produrrà il film insieme alla Screen Gems

0

The Last of Us-filmSarà la Screen Gems a distribuire il film in live action di The Last of Us, il lungometraggio annunciato e basato sull’acclamato gioco in esclusiva per Playstation 3 e sviluppato da Naughty Dog. La sceneggiatura sarà scritta dal direttore creativo del gioco, Neil Druckmann. Il progetto sarà prodotto da Evan Wells e Christophe Balestra, insieme a Neil Druckmann e il regista di videogame Bruce Straley, insieme a Sam Raimi e la loro  Ghost House Pictures.

Clint Culpepper , presidente della Screen Gems  ha dichiarato: “Brian Duckes e Eric Ling hanno portato alla mia attenzione con insistenza questo progetto. Quando ho visto la qualità della narrazione ho subito capito quanto potenziale c’è nella storia e quanto pubblico potrebbe apprezzarla. Ora Neil Druckmann deve scrivere la sceneggiatura. Sono felice che Sam Raimi e il suo team completeranno una squadra perfetta per realizzare la visione di Neil.

La nostra partnership con Sam Raimi , Ghost House Pictures e Screen Gems per sviluppare un film basato su ‘The Last of Us  è una un mix perfetto “, ha detto Evan Wells, co- presidente di Naughty Dog . “Abbiamo parlato con molte aziende e  case di produzione ma fino ad ora non avevamo trovato un partner all’altezza della nostra ambizione e della nostra visione. Ora invece saremo lieti di collaborare con Sam Raimi, la sua squadra  e Screen Gems , per fare un film che entusiasmerà i fan di ‘The Last of Us’ e il pubblico di tutto il mondo “.

Fonte: Comingsoon.net

Leonardo DiCaprio si rifa con 6 nomination agli Mtv Movie Awards 2014

0

Leonardo DiCaprioE’ il grande sconfitto della Notte degli Oscar 2014, parliamo di Leonardo DiCaprio e dopo aver scatenato un vero tormentone in rete oggi arrivano le candidature in suo onore, ben sei.

Leggi anche: Blood on Snow: Daniel Espinosa dirige Leonardo DiCaprio

Ecco l’elenco di tutte le nomination:

Ecco l’elenco completo delle nomination:

Film dell’anno
12 anni schiavo
American Hustle – L’apparenza inganna
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug
Hunger games: La ragazza di fuoco
The Wolf of Wall Street
Miglior attore
Bradley Cooper – American Hustle – L’apparenza inganna
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Chiwetel Ejiofor – 12 anni schiavo
Josh Hutcherson – Hunger games: La ragazza di fuoco
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club

Miglior attrice
Amy Adams, American Hustle – L’apparenza inganna
Jennifer Aniston – Come ti spaccio la famiglia
Sandra Bullock – Gravity
Jennifer Lawrence – Hunger games: La ragazza di fuoco
Lupita Nyong’o – 12 anni schiavo
Miglior attore emergente
Liam James – C’era una volta un’estate
Michael B. Jordan – Prossima fermata Fruitvale Station
Will Poulter – Come ti spaccio la famiglia
Margot Robbie – The Wolf of Wall Street
Miles Teller – The Spectacular Now
Miglior bacio
Jennifer Lawrence e Amy Adams – American Hustle – L’apparenza inganna
Joseph Gordon-Levitt e Scarlett Johansson – Don Jon
James Franco, Ashley Benson e Vanessa Hudgens – Spring Breakers – Una vacanza da sballo
Shailene Woodley e Miles Teller – The Spectacular Now
Emma Roberts, Jennifer Aniston e Will Poulter – Come ti spaccio la famiglia
Miglior combattimento
Anchorman 2: The Legend Continues – Will Ferrell, Paul Rudd, David Koechner e Steve Carell vs. James Marsden vs. Sacha Baron Cohen vs. Kanye West vs. Tina Fey and Amy Poehler vs. Jim Carrey e Marion Cotillard vs. Will Smith vs. Liam Neeson e John C. Reilly vs. Greg Kinnear
Io sono tu – Jason Bateman vs. Melissa McCarthy
The Hobbit: The Desolation of Smaug – Orlando Bloom and Evangeline Lilly vs. Orcs
Hunger games: La ragazza di fuoco – Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson e Sam Claflin vs. Mutant Monkeys
Facciamola finita – Jonah Hill vs. James Franco e Seth Rogen
Miglior performance comica
Kevin Hart – Ride Along
Jonah Hill – The Wolf of Wall Street
Johnny Knoxville – Jackass Presents: Bad Grandpa
Melissa McCarthy – Corpi da reato
Jason Sudeikis – Come ti spaccio la famiglia

Miglior scena horror
Rose Byrne – Oltre i confini del male – Insidious 2
Jessica Chastain – La madre
Vera Farmiga – L’evocazione – The Conjuring
Ethan Hawke – La notte del giudizio
Brad Pitt – World War Z
Miglior duo
Amy Adams e Christian Bale – American Hustle – L’apparenza inganna
Matthew McConaughey e Jared Leto – Dallas Buyers Club
Vin Diesel e Paul Walker – Fast & Furious 6
Ice Cube e Kevin Hart – Ride Along
Jonah Hill e Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Miglior nudo
Jennifer Aniston – Come ti spaccio la famiglia
Sam Claflin – The Hunger Games: La ragazza di fuoco
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Zac Efron – That Awkward Moment
Chris Hemsworth – Thor: The Dark World
Miglior scena #WTF
Steve Carell, Will Ferrell, Paul Rudd e David Koechner – Anchorman 2: The Legend Continues
Johnny Knoxville e Jackson Nicoll – Jackass Presents: Bad Grandpa
Cameron Diaz – The Counselor – Il procuratore
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Danny McBride e Channing Tatum – Facciamola finita
Miglior trasformazione sul set
Christian Bale – American Hustle – L’apparenza inganna
Elizabeth Banks – Hunger Games: La ragazza di fuoco
Orlando Bloom – Lo Hobbit: La desolazione di Smaug
Jared Leto – Dallas Buyers Club
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club

Miglior momento musicale
Backstreet Boys, Jay Baruchel, Seth Rogen e Craig Robinson – Facciamola finita
Jennifer Lawrence – American Hustle – L’apparenza inganna
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Melissa McCarthy – Io sono tu
Will Poulter – Come ti spaccio la famiglia
Miglior cameo
Robert De Niro – American Hustle – L’apparenza inganna
Amy Poehler e Tina Fey – Anchorman 2: The Legend Continues
Kanye West – Anchorman 2: The Legend Continues
Joan Rivers – Iron Man 3
Rihanna – Facciamola finita

Miglior eroe
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent – L’uomo d’acciaio
Robert Downey Jr. nel ruolo di Iron Man – Iron Man 3
Martin Freeman nel ruolo di Bilbo Baggins – The Hobbit: La desolazione di Smaug
Chris Hemsworth nel ruolo di Thor – Thor: The Dark World
Channing Tatum nel ruolo di John Cale – Sotto assedio – White House Down

Captain America The Winter Soldier: guarda 4 minuti del film

0
Captain America The Winter Soldier: guarda 4 minuti del film

La Walt Disney Pictures e i Marvel Studios hanno rilasciato una preview di 4 minuti dell’atteso film Captain America The Winter Soldier. La lunga clip del film vede protagonisti  e Scarlett Johansson:

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: dietro le quinte con il cast

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: riprese anticipate per Scarlett Johansson

[iframe id=’ifplayer’ name=’ifplayer’ frameborder=’0′ marginwidth=’0′ marginheight=’0′ width=’640′ height=’360′ scrolling=’no’ src=’http://www.fandango.com/fplayer/player.aspx?mid=155540&mpsguid=2440466900&dm=3&genre=Action/Adventure,&rt=&title=Exclusive:_Captain_America:_The_Winter_Soldier_-_Secure_the_Ship&w=640&h=360&emb=user’ style=’border: 0px none; visibility: visible’ ][/iframe]

Tutte le foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America – Il soldato d’inverno » Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Oscar 2014: il selfie è frutto della sponsorizzazione Samsung

0

oscar 2014 selfieTra i momenti memorabili alla recente Notte degli Oscar 2014 ce n’è stato uno molto divertente e diventato ormai leggenda, il selfie della conduttrice Ellen DeGeneres, una foto che è stata rilanciata in un secondo da milioni dipersone. Ebbene, pare che il salfie spontaneo era frutto di un accordo di sponsorizzazione tra ABC e Samsung.

Leggi anche: Benedict Cumberbatch e la Cumberbombing mania sul web

Al momento la cifra degli accordi non è stata dichiarata ma da quanto apprendiamo dal sito  WSJ il product placement del competitors  Apple pare sia costato quasi 20 milioni di dollari. Altro dettaglio è rivelato dal Wall Street Journal, secondo cui l’accordo prevedeva l’integrazione dei dispositivi Samsung proprio durante la diretta della premiazione. Per quanto riguarda la genesi della trovata a dir poco geniale, pare che sia stata la ABC a suggerire alla conduttrice di impiegare un telefonino Samsung. Infatti, Ellen durante le prove aveva deciso di voler scattare delle foto durante lo show come aveva già fatto nella sua precedente conduzione. La cosa è stata poi ripresa da più angolazioni e ha fatto il giro della rete, producendo un ritorno positivo per il Marchio.

Altro discorso invece per la Coca-Cola Company che si è vista protagonista di una promozione a sua insaputa. Infatti, tra gli sponsor della serata compariva solo Papsi, ma quando è arrivato il momento spontaneo della consegna della pizza da parte di  Big Mama’s & Papa’s Pizza, il logo del colosso Coca-Cola è apparso sui cartonati costruendo un product placement involontario, tanto da spingere il vice presidente del marketing comunications di Coca Cola Wendy Clark, a ringraziare tramite il suo profilo twitter la catena di consegna pizze: “Spedirà una nota di ringraziamento a Big Mama’s & Papa’s Pizza”.

Tutti i momenti più pazzi della serata:

[nggallery id=411]

Fonte: WSJ via Badaste

Fantastic Four: Michael B. Jordan risponde alle critiche

0
Fantastic Four: Michael B. Jordan risponde alle critiche

In occasione della presentazione a Roma di Fruitvale Station, Michael B. Jordan, protagonista del film, ha parlato alla stampa anche del suo casting nel reboot di Fantastic Four e delle critiche feroci dei fan che si sono abbattute su di lui.

“Ce lo aspettavamo – ha dichiarato Jordan – Anche perché questo personaggio è sempre stato rappresentato in un’altra maniera. La gente in genere non ama troppo i cambiamenti. Accetto le critiche, non possiamo accontentare tutti. Io faccio il mio lavoro come ho fatto fino ad ora e cercherò di fare del mio meglio. Io poi sono un ragazzo da fumetti, sono cresciuto con i fumetti e la Torcia Umana era veramente uno dei miei personaggi preferiti. Non vedo l’ora di arrivare sul set. Poi vedremo cosa accadrà nel 2015 quando uscirà il film.”

https://youtu.be/ODTiY13BkcQ

Come ti preparerai al ruolo?

“Avevo voglia di fare qualche cosa di diverso e vorrei poter fare tutto nella mia carriera. Interpretare un supereroe credo sia il sogno di tutti, ad ogni attore piacerebbe (…) Interpretare la Torcia Umana sarà sicuramente divertente e anche più leggero rispetto a quello che ho fatto finora. Credo che sarà un’esperienza divertente, non vedo l’ora di cominciare.”

Vi ricordiamo la nostra recensione film di Fruitvale Station e Fantastic Four. Invece per tutte le news Cinecomics e in particolar modo sull’Universo Marvel vi ricordiamo il nostro canale Marvel Cinematic Universe.

Michael B. Jordan-roma

La mossa del pinguino: recensione del film con Edoardo Leo

La mossa del pinguino: recensione del film con Edoardo Leo

Arriva nelle sale italiane il primo film da regista di Claudio Amendola, La mossa del pinguino, film che vede protagonisti un cast d’eccezione composto da Edoardo Leo, Ricky Memphis, Antonello Fassari e Ennio Fantastichini.

In La mossa del pinguino Bruno (Edoardo Leo) e Salvatore (Ricky Memphis) sono amici e precari, uno sotto sfratto, l’altro col padre malato a carico. Bruno è un Peter Pan inconcludente e un po’ folle, amante delle imprese impossibili. Salvatore lo asseconda per amicizia. Così pensano di mettere su una squadra di curling e partecipare alle Olimpiadi invernali, convinti che sia facile, sognando di vincere e magari arricchirsi. Neno (Antonello Fassari) e Ottavio (Ennio Fantastichini) – un biscazziere mago del biliardo e un rigoroso vigile pensionato, patito di bocce, entrambi senza nulla da perdere – sono i compagni ideali. Quest’avventura rimette tutti in gioco.

La mossa del pinguino: il film

Per il suo esordio da regista Claudio Amendola punta sul sicuro: squadra collaudata di amici (con il fratello Giorgio H. Federici alle musiche e la figlia Alessia interprete). Non fa il passo più lungo della gamba, ma ciò che ci si aspetta. Parla di sport come passione e come modo per avvicinare le persone, di amicizia e legami affettivi, di vita quotidiana nella periferia romana con gioie, dolori, sogni.

La trama di La mossa del pinguino sta tra originalità – lo sport poco noto del curling, in cui si fa scivolare una pietra sul ghiaccio aiutandosi con delle “scopette”; la follia del sogno olimpico – e prevedibilità – Leo come bambinone precario che architetta un modo per “svoltare”, lo sviluppo che non riserva grosse sorprese.  Certe dinamiche ne riecheggiano altre (il personaggio di Neno ha un’umanità più simile a quella di Cesare Cesaroni che alla crudeltà di un ex strozzino, Memphis e Fiorentini tornano ad essere padre e figlio).

A dispetto di un titolo non felicissimo, La mossa del pinguino funziona. Funziona perché è una  commedia onesta, con un cast affiatato, dai perfetti tempi comici, ma anche capace di dare corpo a momenti di amaro realismo – l’ormai nota bravura di  Memphis, Fassari e Leo, per non dire di Inaudi e Fantastichini – credibilissimo anche nei panni del burbero vigile burino e zoppo. Notevole anche la disinvoltura del piccolo Damiano De Laurentiis, già ne La nostra vita. La sceneggiatura – di Amendola e Leo con Michele Alberico e Giulio Di Martino – ha un buon ritmo e una scrittura efficace. Si ride per la classica comicità di situazione, sfruttata nella giusta misura. Ma il film ha anche un’anima più seria, mostra la realtà senza ipocrisie né vittimismi, con le sue durezze. C’è abilità nel fotografare certi nodi, certe solitudini, certi tabù come quello della vecchiaia e della morte. Un’attitudine da classica commedia all’italiana che riesce ad avvicinare lo spettatore e creare empatia, al di là della semplice risata.

Dunque un lavoro che non stupisce con effetti speciali, ma rientra nei canoni della commedia italiana che vive di luoghi e storie quotidiane, per chi non ama le  commedie patinate.

Pop Corn da Tiffany 149 con Gianni Amelio e Snowpiercer

0
Pop Corn da Tiffany 149 con Gianni Amelio e Snowpiercer

Pop Corn-da-TiffanyPuntata numero 149 per la trasmissione Pop Corn da Tiffany in cui si parla di cinema, ma anche di tv e si fanno quattro chiacchiere di qualità in compagnia di Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone, alla regia e non solo.

Oggi la puntata sarà incentrata su due film che sono arrivati sui nostri schermi in questi giorni: La Bella e la Bestia e Snowpiercer. Inoltre, ospite d’onore sarà il regista Gianni Amelio, che nell’intervista fattagli da Emanuele Rauco parla del suo ultimo film documentario, Felice chi è diverso.

Infine ci sarà spazio per le news e per le rubriche, tutto questo giovedì 6 marzo a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio (www.ryar.net).