Home Blog Pagina 2721

Frozen il regno di ghiaccio: online la scena del film con Let it go

0

La Walt Disney Animation Studios ha rilasciato online, per la gioia di tutti i piccoli fan, una sequenza  del suo ultimo lungometraggio, Frozen – Il regno di ghiaccio. La clip contiene la bellissima canzone Let it go, cantata dalla stella di Brodway Idina Menzel. Nella versione originale del film Idina presta la sua voce alla principessa Elsa, fuggita dal proprio regno a causa del suo potere.

Frozen Il Regno di Ghiaccio

Leggi anche: Frozen – Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Nella versione italiana di Frozen – Il regno di ghiaccio la canzone è interpretata dalla giovane cantante Martina Stoessel, la star di Violetta nella serie TV cult di Disney Channel, ed è stata tradotta con il titolo “All’alba sorgerò”. Il film, diretto da Chris Buck (Tarzan) e Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph Spaccatutto), arriverà nelle sale italiane dal 19 dicembre 2013 in Disney Digital 3 e, in anteprima, in 100 sale italiane il 15 dicembre.

Leggi anche: Frozen – Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/moSFlvxnbgk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La Grande Bellezza conquista gli EFA

0
La Grande Bellezza conquista gli EFA

La scorsa notte, a Berlino, durante gli European Film Awards (definiti anche “gli Oscar europei”), l’assoluto vincitore si è rivelato il film di Paolo Sorrentino, La Grande Bellezza. La pellicola si è infatti aggiudicata ben quattro riconoscimenti: Miglior filmMiglior Attore (per Toni Servillo), Miglior Montaggio (per Claudio Travaglioli) e Miglior Regia.

Leggi anche: La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino Recensione

La-grande-bellezza

Sorrentino non ha potuto presenziare alla cerimonia di premiazione, ma ha commentato così le sue vittorie: “Al di là del fatto se piace o non piace credo che il mio sia un film coraggioso. Questo non è solo un successo per il film, è un successo per tutto il cinema italiano. E spero che sia anche un incentivo, un messaggio per gli artisti e i produttori italiani a essere coraggiosi, a osare di più, a fare cose che non siano prive dell’elemento del coraggio, l’unico che può garantire qualcosa di buono nel futuro del cinema”.

Adesso bisognerà vedere se questo successo si rivelerà di buon auspicio per la notte degli Oscar, durante la quale La Grande Bellezza sarà di nuovo in concorso come Miglior Film Straniero.

Di seguito tutti i premiati agli EFA 2013:

FILM EUROPEO 2013

La grande bellezza

COMMEDIA EUROPEA 2013

Love Is All You Need

MIGLIOR REGISTA EUROPEO

Paolo Sorrentino per La grande bellezza

MIGLIORE ATTRICE EUROPEA

Veerle Baetens per Alabama Monroe – Una storia d’amore

MIGLIORE ATTORE EUROPEO

Toni Servillo per La grande bellezza

MIGLIORE SCENEGGIATORE EUROPEO

François Ozon per Nella casa

MIGLIOR DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA EUROPEO – CARLO DI PALMA AWARD

Asaf Sudri per La sposa promessa

MIGLIOR MONTATORE EUROPEO

Cristiano Travaglioli per La grande bellezza

MIGLIOR SCENOGRAFO EUROPEO

Sarah Greenwood per Anna Karenina

MIGLIOR COSTUMISTA EUROPEO

Paco Delgado per Blancanieves

MIGLIOR SOUND DESIGNER EUROPEO

Matz Müller per Paradise: Faith

MIGLIOR COMPOSITORE EUROPEO

Ennio Morricone per La migliore offerta

RIVELAZIONE EUROPEA – PREMIO FIPRESCI

Jan Ole Gerster per Oh Boy, un caffè a Berlino

EUROPEAN FILM ACADEMY FILM D’ANIMAZIONE

The Congress

EUROPEAN FILM ACADEMY DOCUMENTARIO – PRIX ARTE

The Act of Killing – L’atto di uccidere

EUROPEAN FILM ACADEMY PREMIO ALLA CARRIERA

Catherine Deneuve

CONTRIBUTO EUROPEO AL CINEMA MONDIALE

Pedro Almodóvar

MIGLIOR FILM EUROPEO – PEOPLE’S CHOICE AWARD

La cage dorée

Buon Compleanno Ian Somerhalder

Buon Compleanno Ian Somerhalder

Ian Joseph Somerhalder (per gli amici Ianebasta) è indubbiamente un ragazzetto niente male. E deve essere niente male già da piccolo, se comincia a fare il modello a 10 anni: tra i brand del suo CV, Calvin Klein, Dolce & Gabbana, Gucci, Versace e Guess.

A 17 anni, però, decide che la sua strada è la recitazione (tanto a Hollywood la prestanza fisica mica la buttano via), così nel 2000 compare in una sorta di spin-off di Dawson’s Creek, la serie Young Americans, che purtroppo ha vita breve. Dawson, comunque, è nel suo destino, perché di lì a due anni troviamo Ian ne Le regole dell’attrazione, dove fa il bisessuale al fianco di James Van Der Beek (quello del Creek, appunto). Il ruolo decisivo per la carriera arriva nel 2004, quando Somerhalder entra a far parte della banda di Lost, serie destinata a diventare un cult planetario. Il suo personaggio, Boone Carlyle, è il primo dei protagonisti a morire (episodio 20, stagione 1), ma questo non significa che non ricomparirà anche in seguito, tra flashback, flashforward e realtà parallele (i lostologi sanno bene di che si tratta).

Sempre in TV ottiene un ruolo importante nella terza stagione di Smalville, per poi darci dentro in Tell me you love me – Il sesso. La vita della HBO, in cui – manco a dirlo – è impegnato in scene di nudo integrale e sesso con Michelle Borth. Se il cinema langue, il piccolo schermo è una miniera per Ian: nel 2009 il signorino si aggiudica la parte del succhiasangue Damon Salvatore nella serie The Vampire Diaries e con quei canini il suo sex appeal aumenta a dismisura, tanto da farlo diventare un habitué dei Teen Choice Awards, vuoi come miglior cattivo, o miglior attore fantasy, o miglior strafigo. Grazie allo show rimedia pure la fidanzata, la collega Nina Dobrev, ma, dopo un paio d’anni insieme, pare si siano lasciati. Certo Ian non faticherà troppo a trovare un rimpiazzo, con quegli occhioni blu e il fisico da Big Jim… ma non pensate che sia il tipo tutto muscoli e niente cervello!

No, lui è un ecologista e animalista convinto, e soprattutto impegnato, con tanto di fondazione personale (la Ian Somerhalder Foundation) –  finalizzata alla salvaguardi dell’ambiente e delle sue creaturine – lanciata il giorno del suo trentaduesimo compleanno. Il tempo vola: oggi di anni ne compie 35. HAPPY BIRTHDAY IAN!

Idris Elba e Morgan Freeman parlano di Nelson Mandela

0
Idris Elba e Morgan Freeman parlano di Nelson Mandela

La sera della prima londinese del film Mandela:Long Walk to Freedom il protagonista Idris Elba ha ricordato l’ex presidente sudafricano, morto all’età di 95 anni questo giovedì, in una dichiarazione rilasciata dalla The Weinstein Company .

È stato un onore calarsi nei panni di Nelson Mandela e poter ritrarre un uomo che ha sfidato ogni probabilità, ha rotto le barriere dell’ingiustizia e ha difeso i diritti umani davanti agli occhi del mondo”, ha detto Elba . “I miei pensieri e le mie preghiere sono con la sua famiglia “. In preparazione per il ruolo, Elba ha insistito per trascorrere una notte in una cella a Robben Island, la prigione in cui Mandela ha trascorso 18 dei 27 anni in cui è stato incarcerato .

L’attore non ha mai incontrato Mandela, ma ha partecipato alla conferenza con le figlie Zindzi e Zenani alla premiere di Londra, come ha fatto anche Naomi Harris, che interpreta Winnie Mandela nel film. La notizia della morte dell’ex presidente è arrivata proprio ai partecipanti durante la premiere, subito dopo i titoli di coda. Le due figlie Mandela sono state allertite prima, ma hanno chiesto che il film fosse proiettato comunque.

Anche Morgan Freeman, che ha interpretato Mandela in Invictus nel 2009, ha rilasciato una dichiarazione: ” Oggi il mondo ha perso uno dei veri giganti del secolo scorso . Nelson Mandela era un uomo di incomparabile onore, dalla forza invincibile e dalla determinazione inflessibile – un santo per molti, un eroe per tutti coloro che fanno tesoro della libertà, dellla libertà e della dignità dell’uomo. Come ricordiamo i suoi trionfi, non dobbiamo solo riflettere su quanto lontano siamo arrivati, ma su quanta strada dobbiamo ancora percorrere. Madiba non può più essere con noi , ma il suo viaggio prosegue con me e con tutti noi.”

X-Men Apocalypse arriverà nel 2016, ma chi è Apocalisse?

0

Il regista della saga dei mutanti, Bryan Singer, ha annunciato la data di uscita e il titolo del prossimo film in arrivo. Dopo X-Men: Days of Future Past, arriverà nel 2016 X-Men Apocalypse.

X-Men Apocalypse

Leggi anche: X-Men Apocalypse Bryan Singer annuncia il film nel 2016

Ma chi è Apocalisse? Quale terribile nemico dovranno affrontare gli X-Men la prossima volta?

Apocalisse fa la sua prima apparizione nei fumetti nel 1986, introdotto su X Factor, uno spin-off degli X Men, da Louise e Walter Simonson. Nonostante giunga relativamente tardi nel mondo dei fumetti (gli X-Men vengono pubblicati ormai dagli anni ’60), la sua storia diventa una delle più amate dai lettori e arriva presto a ricoprire il ruolo di nemico storico dei mutanti. Nel primo scontro Apocalisse trasforma Angelo, uno degli X Men originari, in Arcangelo, rendendolo la Morte trai suoi quattro cavalieri. Apocalisse è ossessionato dal concetto della sopravvivenza del più forte, risultando quindi l’esatto opposto di tutto ciò per cui si batte la squadra di mutanti, che desiderano solo una pacifica coesistenza con gli umani. Nel corso degli anni il personaggio ha svelato una lunga e complicata storia personale, rivelandosi addirittura uno dei primi mutanti ad essere apparso sul pianeta terra.

Resta da aspettare per vedere quanto verranno sfruttate le trame dei fumetti per  X-Men Apocalypse.

Leggi anche: X-Men Apocalypse: primi dettagli sulla trama

Tom Hiddlestone nel nuovo poster di Only Lovers Left Alive

Tom Hiddlestone nel nuovo poster di Only Lovers Left Alive

Nuovo poster per Only Lovers Left Alive, film a tema vampiresco presentato all’ultimo Festival di Cannes con protagonisti Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, John Hurt, Anton Yelchin e Jeffrey Wright.

Tom Hiddlestone è il protagonista del poster che vi mostriamo:

only-lovers-left-alive

Il film diretto da Jim Jarmusch racconta la storia degli innamorati Adam (Tom Hiddleston) e Eve (Tilda Swinton), due vampiri rockettari separati per secoli e riuniti da una Detroit romantica e desolante: nonostante sia sopravvissuto a secoli di lontananza, il loro amore verrà messo a dura prova dall’incrollabile sorella di Eve, interpretata da Mia Wasikowska.

Non si sa ancora quando il film uscirà nelle nostre sale, anche se abbiamo avuto notizie che la Sony Picture ha acquistato i diritti di distribuzione del film.

X Men Giorni di un futuro passato, Ian McKellen parla dei viaggi nel tempo

Il viaggio nel tempo. Un elemento tipico della fantascienza e fondamentale in X-Men giorni di un futuro passato, film dedicato all’universo dei mutanti Marvel, che ritroverà alla regia Bryan Singer.

x-men-giorni-di-un-futuro-passato

Lo sceneggiatore Simone Kinberg aveva già parlato degli spostamenti nel tempo, in relazione alla scelta di far viaggiare Wolverine invece che Kitty Pride, come invece accadeva nel fumetto (potete leggere l’articolo qui). Ora anche Ian McKellen, intervistato dall’Entertaimnet Weekly, ha parlato ancora dell’argomento tanto caro alla fantascienza, spiegando che la gran parte del film sarà comunque ambientata negli anni settanta:

Devo ammettere che non sempre capisco la trama di questi film finché non li vedo con il pubblico, in sala. Quello che so è che il nuovo film sarà incentrato sul fatto che si torna nel passato. Ma io non devo tornare indietro. Non credo di spoilerare nulla nel dirlo. Noi siamo nelle scene iniziali, dove la trama prende il via.

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=222]

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Piovono Polpette 2, ecco i character poster

Piovono Polpette 2, ecco i character poster

piovono-polpette-2-banner

Natale si avvicina  e, con le festività, è sempre più prossima anche l’uscita nelle sale cinematografiche di Piovono Polpette 2, pronto a divertire il pubblico più giovane. Intanto sono stati pubblicati i characher poster ufficiali del film.

Tra i personaggi ecco apparire sui poster l’ex agente di polizia Earl, il protagonista Flint Lockwood, l’ex cameraman Manny, la meteorologa televisiva Sam Sparks e il padre di Flint, Tim. Ecco i personaggi nei rispettivi character poster:

pp2-EARL pp2-FLINT pp2-MANNY pp2-SAM pp2-TIM

Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi, ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi — gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

Nurse 3D, ecco il primo trailer

nurse-3d

Primo trailer per Nurse 3D, thriller diretto da Douglas Aarniokoski, regista di The Day. La protagonista è Paz de la Huerta, vista in Boardwalk Empire, nei panni di Abby Russell, amorevole infermiera di giorno e seducente assassina di notte. Katrina Bowden è la co-protagonista nei panni della nuova collega di Abby, che pian piano inizierà a sospettare dell’infermiera.

Ecco il trailer:

Nurse 3D uscirà nelle sale americane il 7 febbraio. Questa la sinossi ufficiale:

Paz de la Huerta (in tv la serie HBO Boardwalk Empire) trasforma il suo seducente corpo in una trappola letale in questa storia perfidamente divertente di un’attrazione fatale. Di giorno l’infermiera Abby Russell (de la Huerta) assiste amorevolmente i pazienti presso l’All Saints Memorial Hospital, di notte Abby si aggira per discoteche attirando uomini infedeli in relazioni pericolose. Dopo che Danni, una giovane e sensibile infermiera, si unisce al personale dell’ospedale Abby decide di conquistare la sua amicizia, ma quando l’amicizia va oltre e si trasforma in ossessione Danni respinge Abby, scatenando la sua terrificante furia.

47 Ronin, due clip e due spot tv

47 Ronin, due clip e due spot tv

47-ronin-pic

Sono disponibili nuovi interessanti contenuti di 47  Ronin, che vede protagonista assoluto l’attore Keanu Reeves. Il film racconta la storia di Kai, che decide di unirsi ad un gruppo di rōnin comandato da Kuranosuke Oishi, che cercano vendetta su Lord Kira dopo che questi ha ucciso il loro signore e bandito il gruppo. Per restituire l’onore al loro feudo e al loro signore, i guerrieri si troveranno ad affrontare delle dure prove, che porteranno alla sconfitta di numerosi guerrieri.

Ecco due nuove clip e, a seguire, 2 spot tv del film:

http://www.youtube.com/watch?v=505QFcnNkd0

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIERE MONDIALE

Il cast di 47 Ronin, che arriverà in Italia il 14 Gennaio 2013 comprende anche Rinko Kikuchi, Hiroyuki Sanada,Cary-Hiroyuki Tagawa,Tadanobu Asano,Rick Genest. La pellicola scritta dal duo di autori Chris Morgan(Fast ann Furious 6 e Wanted) e Walter Hamada è prodotta da H2F Entertainment, Mid Atlantic Films,  Moving Picture Compan, e Stuber Productions, mentre a distribuirla in gran parte dell’occidente c’è la Universal Pictures.

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI 47 RONIN

Veronica Mars, ecco la data di uscita del film

Veronica Mars, ecco la data di uscita del film

Veronica Mars il film

Dalla metà di giugno sono iniziate le riprese, al ComicOn era arrivato il primo teaser trailer. Ora il film dedicato ha Veronica Mars ha anche una data di uscita. 14 marzo 2014, questo il giorno deciso dalla Warner Bros per l’uscita del film, in un numero selezionato di città.

Il film, dedicato al personaggio di Veronica Mars, vedrà sul grande schermo Kristen Bell e Jason Dohring nei panni di Veronica e Logan su una sceneggiatura di  Rob Thomas.

La protagonista della storia è una liceale che brilla come investigatrice privata, attività portata avanti insieme a suo padre nel tempo libero dopo la scuola. Si tratta di un mix di teen drama, commedia e investigazione.

La prima stagione, acclamata dalla critica e composta da 22 episodi, ottenne una media di 2,5 milioni di telespettatori negli Stati Uniti. Veronica Mars apparve nelle liste dei migliori programmi televisivi di quell’autunno e si guadagnò numerosi premi e nomination. Durante la messa in onda della serie, venne candidata per due Satellite Awards, quattro Saturn Awards, cinque Teen Choice Awards e venne inserita nella lista AFI’s Programs of the Year del 2005.

I due attori interpretavano i protagonisti anche nella serie tv, così che il film potrebbe raggiungere il doppio scopo di appassionare i vecchi fan e raggiungere nuovi spettatori.

Lo hobbit La desolazione di Smaug: 14 minuti dietro le quinte

0
Lo hobbit La desolazione di Smaug: 14 minuti dietro le quinte

Manca ormai pochissimo all’uscita dell’atteso Lo Hobbit La Desolazione di Smaug , secondo capitolo della nuova trilogia diretta da Peter Jackson e tratta ancora una volta dal lavoro letterario di J.R.R. Tolkien. Per ingannare l’attesa vi proponiamo 14 minuti di dietro le quinte che oggi Collider ha pubblicato grazie alla Warner Bros:

[iframe id=”co007_844025″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/122/video/844025/co007/collider.com/10/1/” width=”500″ height=”375″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Leggi anche: intervista a Evangeline Lilly

[iframe id=”co007_844027″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/122/video/844027/co007/collider.com/10/1/” width=”500″ height=”375″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Leggi anche: nuovo video blog firmato Peter Jackson

Tutte le foto della premiere a LA:

[nggallery id=339]

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Il Daily Bugle ci porta nelle Oscorp Industries

0
Il Daily Bugle ci porta nelle Oscorp Industries

In seguito alla falsa intervista con Spencer Smyth della Oscorp Industries, il sito del Daily Bugle (altro tassello dell’incredibile lavoro sul viral marketing che si sta portando avanti per il film The Amazing Spider-Man 2) ha pubblicato un articolo che ci fa dare uno sguardo all’interno della società di Norman Osborn.

THE AMAZING SPIDER-MAN 2 TRAILER ITALIANO

L’articolo di cui vi riportiamo parte della traduzione di seguito è stato scritto da Joy Mercado, personaggio Marvel che ha visto il suo debutto in Moon Knight #33.

THE AMAZING SPIDER-MAN2 AVVOLTOIO E OCTOPUS NEL TRAILER

All’interno del pezzo ci sono anche delle dichiarazioni di Donald Menken, CEO della Oscorp e interpretato da Colm Feore nel prossimo film.

Alcune persone hanno le visioni del futuro. Io?

Io ci sono stato e l’ho visto con i miei occhi.

Dietro le ridicolmente fortificate superporte del quartier generale della Oscorp Industries il futuro aspetta pazientemente che il resto di noi arrivi. Solo pochi privilegiati vi risiedono, guardiani di segreti che solo il tempo (e giornalisti intrepidi) potranno rivelare.

Vi ricordiamo che attualmente il sequel della nuova serie è attualmente in post-produzione.  Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è sempre stata quella interiore: la lotta tra i compiti ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker si troverà a scoprire che c’è un conflitto ancora più profondo che deve affrontare.

E’ un grande lavoro essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è nessuna emozione bella come volteggiare trai grattacieli, dedicandosi all’essere un eroe, e passare il tempo con Gwen (Emma Stone). Ma l’essere Spider-Man ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere i suoi amici di New York dai formidabili cattivi che minacciano la città. Con l’incombere di Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E mentre il suo vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, Peter comincia a capire che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CS

Dustin Hoffman nel biopic su Lance Armstrong

0
Dustin Hoffman nel biopic su Lance Armstrong

Dustin Hoffman è entrato a far parte del cast del biopic sul ciclista Lance Armstrong che sarà diretto da Stephen Frears, regista che in fatto di biografie sa il fatto suo. Infatti oltre al bellissimo The Queen, il regista è anche autore di un recente documentario dal titolo Muhammad Ali’s Greatest Fight, prodotto da HBO e presentato fuori concorso alla 66ª edizione del Festival di Cannes.

Il progetto di Frears, ora in fase avanzata di produzione, sarà prodotto da Working Title Films con Tim Bevan e Eric Fellner in veste di produttori. Nel cast oltre a Hoffman ci sono, confermati, Ben Foster, Chris O’Dowd, Guillaume Canet, Jesse Plemons e Lee Pace.

Precedentemente sono stati annunciati anche altri due biopic sul famoso ciclista, uno diretto da Jay Roach con una sceneggiatura firmata da Scott Z. Burns, l’altro invece basato sul libro Cycle of Lies di Juliet Marcus, prodotto dalla Paramount Pictures e Bad Robot Productions. Inoltre un documentario dal titolo The Armstrong Lie è appena stato annunciato con la distribuzione di Sony Pictures Classics.

Intanto Dustin Hoffman, che nello scorso anno abbiamo visto nell’inedita versione dietro alla macchina da presa per il suo debutto alla regia con Quartet (qui la nostra recensione), sarà presto trai protagonisti del prossimo film a basso budget di Jon Favreau, Chef.

Fonte: CS

Beverly Hills Cop IV: Brett Ratner in trattative per la regia

0
Beverly Hills Cop IV: Brett Ratner in trattative per la regia

Beverly Hills Cop IVDopo l’annuncio di qualche giorno fa di Jerry Bruckheimer che ritorno a produrre con la Paramount Pictures dopo la fortunata parentesi con Disney, ecco che Deadline rivela che l’annunciato Beverly Hills Cop IV ha forse già trovato un regista. Infatti secondo il noto sito Brett Ratner è in trattative per dirigere il film  con la produzione che sarà capitanata da  Jerry Bruckheimer.  La sceneggiatura del film sarà scritta da Josh Appelbaum e Andre Nemec.

Vi ricordiamo che  Brett Ratner sarà preso al cinema con l’atteso Hercules The Tracian Wars con protagonista Dwayne JohnsonIl film, che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di  e . Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Leggi anche: Terminate le riprese di Hercules The tracian wars

Leggi anche: Hercules The Thracian Wars nuova spettacolare foto da Dwayne Johnson

Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Tutte le altre foto del film:

[nggallery id=306]

Star Trek 3: due sceneggiatori e anno di uscita!

0
Star Trek 3: due sceneggiatori e anno di uscita!

Star-trek-3Ora che J.J. Abrams è al timone della nuova trilogia annunciata di Star Wars non potrà più dirigere il terzo annunciato capitolo del franchise di Star Trek. Oggi The Hollywood Reporter aggiorna sugli sviluppi del film, confermando le voci che J.J. Abrams sarà coinvolto solo come produttore e che è sono stati appena assunti dalla ParamountSkydance Productions due scrittori che si occuperà di scrivere lo script di Star Trek 3.

Leggi anche: Joe Cornish favorito per Star Trek 3

Parliamo di  JD Payne e Patrick McKay, che si affiancano a Roberto Orci, che con molta probabilità sarà orfano di  Alex Kurtzman. Secondo l’autorevole sito il prossimo film è ancora senza un titolo ma gli Studios sperano di avere un film in tempo per lanciarlo nell’anno del 50° anniversario, che sarà nel 2016.

Leggi anche: Star Trek Into Darkness R2 D2 in un cameo

Leggi anche: JJ Abrams parla del videogioco di Star Trek

Al momento pare che il candidato più autorevole per sostituire Abrams alla regia sia il regista Joe Cornish. JD Payne e Patrick McKay hanno già lavorato in passato con Abrams alla sceneggiatura di un adattamento di Boilerplate, graphic novel di Paul Guinan e Anina Bennett, quindi nonostante l’impegno con la Disney, dietro alle scelte più importanti c’è sempre il regista di Star Trek Into Darkness.

Star Trek Into Darkness è diretto, come il precedente film, dal genio registico di J.J.Abrams e vedrà nel cast Alice EveBen CrossBenedict CumberbatchBruce GreenwoodChris PineJohn ChoKarl UrbanLeonard NimoySimon PeggWinona RyderZachary QuintoZoe Saldana.

Trama del film:

Quando l’Enterprise viene richiamata sulla Terra, l’equipaggio si rende conto che una terrificante e inarrestabile forza ha devastato dal suo interno la flotta e tutto quello che essa rappresenta gettando il pianeta nel caos. Il Capitano Kirk si ritroverà allora a dover condurre una caccia all’uomo per scovare un’arma di distruzione di massa. In un’epica partita tra la vita e la morte, l’amore verrà messo in discussione, gli amici si troveranno divisi e Kirk dovrà fare dei sacrifici per salvare l’unica famiglia che gli rimane: il suo equipaggio.

Il DVD o Blu-ray del film sarà disponibile negli USA a partire dal 10 settembre.

 Qui la gallery del film:

[nggallery id=33]

La Disney acquista i diritti di Indiana Jones

0
La Disney acquista i diritti di Indiana Jones

indiana-jones-5-Harrison-fordLa Disney ha annunciato ufficialmente oggi che ha raggiunto un interessante accordo con la Paramount grazie al quale acquisisce i diritti del franchise di Indiana Jones. Secondo l’accordo, ora la Disney può gestire distribuzione e marketing di tutti i film futuri di Indiana Jones, oltre alla proprietà sullo sfruttamento del personaggio e del franchise completo grazie all’acquisizione della Lucasfilm.

Il divario che c’era tra Paramount a Disney era il fondamentale motivo burocratico per cui un Indiana Jones 5 non era ancora entrato in produzione, mentre adesso sembra che siano disponibili tutti i presupposti per procedere con l’ennesima operazione nostalgica che vede protagonista Harrison Ford.

I termini dell’accordo siglato da Paramount e Disney prevedono quindi che la Casa di Topolino possa procedere a suo piacimento nella produzione e distribuzione di nuovi capitoli delle avventure del Professor Jones, mentre alla Paramount continuano a possedere i diritti di distribuzione dei primi quattro film, avendo la possibilità, qualora lo volesse, di partecipare al finanziamento di altri sequel.

Con un acquisto così importante è probaible che la Disney, insieme a Star Wars, Pixar e Marvel, voglia mettere in cantiere a breve anche un progetto per un sequel, un remake o un reboot delle avventure di Indiana Jones. Dopotutto la fine di Indiana Jones e il regno dei teschi di cristallo aveva fatto presagire un passaggio di testimone!

Fonte: Variety

Hugh Jackman annuncia: “Forse non sarò più Wolverine”

0
Hugh Jackman annuncia: “Forse non sarò più Wolverine”

Sono ore molto interessanti quelle che seguono l’annuncio da parte di Bryan Singer di un nuovo capitolo degli X-Men con protagonista Apocalypse che uscirà il 27 maggio del 2016. Dopo la notizia bomba arrivata dallo stesso Singer, anche Simon Kinberg, sceneggiatore  eproduttore di X-Men giorni di un futuro passato ha annunciato un contratto quinquennale ocn la Fox per cercare di costruire un universo cinematografico simile a quello della Marvel.

Quasi come conseguenza a questi progetti a media e lunga scadenza, arriva, durante la promozione del BluRay di Wolverine l’Immortale, una dichiarazione schoc di Hugh Jackman che ha annunciato:

Non so ancora se farò o meno il prossimo film (degli X-Men, ndt). Sono molto orgoglioso di questo ultimo film, e sono eccitato all’idea di pensare ad un’altra collaborazine con Jim Mangold. Per me sarebbe molto eccitante, per vedere cosa ne viene fuori (forse relativamente all’idea di chiudere la trilogia di Wolverine, ndr) ma sono molto esigente riguardo al risultato, e se lo sforzo dovesse essere eccessivo e non dovesse portare a quello che mi aspetto, non lo farò.” – “Non c’è ancora nessuna sceneggiatura per un terzo Wolverine – ha continuato Jackman – ma giusto ieri sera ero al telefono con Jim e abbiamo parlato di qualche idea relativa al progetto.”

Wolverine 3Se la cosa può intristire i fan accaniti della saga e del personaggio di Wolverine incarnato sul grande schermo da Hugh Jackman ormai da più di dieci anni, dobbiamo tenere anche presente che Hugh, pur essendo in ottima forma, ha 45 anni, e con X-Men Apocalypse, X-Force di Jeff Wadlow e un possibile terzo film su Wolverine, passerebbero altri cinque anni per l’attore, anni in cui dovrà interpretare un personaggio immortale e sempre giovane. Quindi la domanda è: La Fox ‘ricasterà’ Wolverine? E se dovesse farlo, il personaggio rimarrà – come è in effetti adesso – quello principale all’interno dell’universo cinematografico degli X-Men?Fonte: IGN

Amanda Seyfried al posto di Emma Stone in He’s Fuckin’ Perfect

0
Amanda Seyfried al posto di Emma Stone in He’s Fuckin’ Perfect

La bella Amanda Seyfried è stata appena scelta per interpretare la protagonista femminili del film He’s Fuckin’ Perfect, una romcom prodotta da Will Ferrell e Adam McKay e diretta dal regista della serie tv Funny or Die Jake Szymanski. Se il titolo vi suona familiare è perchè al ruolo era stata precedentemente associata Emma Stone che però è stata adesso sostituita dalla Seyfried.

Il film racconta di una ragazza esperta di social media che è pessimista sull’amore e triova sempre difetti nelle relazioni dei suoi amici. Quando questa abitudine la porterà a scoprire il ragazzo perfetto, decide di usare la sua abilità con internet per trasformare se stessa nella sua partner perfetta.

Amanda Seyfried sta vivendo un momento molto impegnato, infatti dopo i successi raccolti nella passata stagione cinematografica grazie a Les Miserables, l’attrice è ora già coinvolta nel prossimo film di Seth MacFarlane, un western da titolo A Million Ways to Die in the West, mentre è impegnata con le riprese di While We’re Young con Noah Baumbach. Dopo questo impegno la aspetta Z for Zachariah, un adattamento sci-fi di Craig Zobel e poi Three Little Words, un dramma diretto da James Mangold. Per sua fortuna He’s Fuckin’ Perfect non ha ancora una data di inizio riprese, e quindi la Seyfried può gestire come meglio crede il suo tempo, per ora.

Fonte: SF

Lo Hobbit La desolazione di Smaug: intervista a Evangeline Lilly

0
Lo Hobbit La desolazione di Smaug: intervista a Evangeline Lilly

Manca ormai pochissimo all’uscita dell’atteso Lo Hobbit La Desolazione di Smaug , secondo capitolo della nuova trilogia diretta da Peter Jackson e tratta ancora una volta dal lavoro letterario di J.R.R. Tolkien. Tra i personaggi più discussi, certamente c’è quello dell’elfa Tauriel interpretato dalla bellissima Evangeline Lilly e che è stato creato da Peter Jackson e i suoi sceneggiatori. Ecco l’intervista a Evangeline Lilly:

Come sei stata coinvolta in “Lo Hobbit: La desolazione di Smaug”? Avevi letto il libro?

Sono stata in qualche modo catturata da questo progetto. Ero a letto, dopo aver avuto il mio primo bambino – proprio alla lettera – e ho ricevuto una chiamata in cui mi è stato detto, “Peter Jackson vorrebbe che tu interpretassi un elfo nel suo prossimo film sugli Hobbit. Ti dispiacerebbe sentire per telefono i suoi collaboratori e discutere l’eventualità?” La mia reazione è stata, “Caspita!”

Pensavo che a quel punto della mia vita mi sarei ritirata dalle scene, stavo entrando nel momento della vita in cui ci si dedica alla maternità, e volevo cimentarmi con la scrittura. La mia attenzione si era distolta dalla recitazione. Lo Hobbit è stato il mio libro preferito quando ero un’adolescente. L’adattamento cinematografico di Peter Jackson de Il Signore degli anelli fa parte dei miei film preferiti. Inoltre ero una grande fan di J.R.R. Tolkien, la trilogia de Il Signore degli anelli e in generale di tutti i lavori di Tolkien. Quindi ho pensato “Cavolo devo farlo. Non posso dire di no, proprio non posso. Nonostante desideri dedicarmi ad altro, devo accettare questa opportunità”.

Sapevo inoltre da diverse persone del settore che avevano lavorato con Peter e i suoi collaboratori che sono delle persone fantastiche. È meraviglioso lavorare con loro. Quindi ho accettato e mi hanno detto che volevano che interpretassi un elfo dei boschi. Gli elfi dei boschi sono i miei personaggi preferiti. Da bambina mi piaceva fantasticare e far finta di essere un elfo dei boschi. Non potevo dire di no.

Mi è stato chiesto quando lavoravo a Lost nel corso degli anni, “Qual’è il ruolo dei tuoi sogni?” E io rispondevo “Non lo so, non ne ho uno in particolare.” Ma non sai di avere queste cose finché non ti vengono proposte. E poi ti viene da dire “Oh mio Dio, eccolo il ruolo dei miei sogni”. Non me ne ero resa conto, ma è davvero il ruolo dei miei sogni. Perciò quando il mio bambino aveva solo tre mesi, ho preso un volo per la Nuova Zelanda e ho iniziato ad allenarmi.

Il tuo personaggio, Tauriel, è un personaggio nuovo che non viene espressamente descritto nel libro. L’hai vista come un’opportunità di dare il tuo contributo al personaggio? E quali sono state le discussioni tra te e gli sceneggiatori?

Sì. Sono stata molto fortunata proprio perché il mio personaggio era nuovo di zecca, quindi avevo molta libertà d’interpretazione. C’era anche molta libertà da parte degli sceneggiatori di coinvolgermi e chiedermi: “Come la vedresti, come vorresti interpretarla”. Non ho mai lavorato in una situazione in cui gli sceneggiatori collaborano così tanto con un attore.

Il procedimento è stato molto intimo. Sono stata invitata a casa di Philippa Boyens per sedermi a tavolino con Peter Jackson, Fran Walsh, Philippa Boyens, e rivedere le pagine della sceneggiatura che andava completata con il mio contributo. E avevo facoltà di dire, “Penso che potrebbe fare così. E cosa ne pensate se facesse questo? No, sì?” È alquanto pressante la prima volta che dici a degli sceneggiatori vincitori del premio Oscar “non credo proprio”. [Ride] Pensavo “Come ho potuto? È davvero inappropriato da parte mia!” Ma questa è la dimostrazione di quanto siano umili, aperti e collaborativi, al punto che erano disposti a sentire il mio parere.

Perciò penso di essere stata in grado di trasmettere molte delle mie idee e sensazioni su Tauriel nel personaggio, e questo naturalmente è un’arma a doppio taglio. Perché se il mondo ne è a conoscenza, sarà molto arrabbiato con me se il personaggio non piace. Ma sono pronta ad affrontare le masse che mi vogliono far bruciare sul rogo. [Ride]. Quindi va bene così. Penso sia divertente.

Parlaci del personaggio che interpreti… di Tauriel? Che tipo è? Cosa ti piace di lei?

Non saprei descriverla meglio se non dicendo questo: Tauriel è una donna di potere perché è a capo della Guardia si Elven, quindi è in una posizione di leadership. È una guerriera spietata, precisa e di talento. Falcia gli Orchi come se fossero fili d’erba.

Ma ciò che mi piace di lei è che tutto questo in cuor mio non la rende una donna forte e un personaggio femminile dominante — perché non è una donna, lei è un elfo. [Ride] È il motivo per cui combatte — per la verità e la giustizia. E quando vedo i film in cui le donne pigliano a calci i loro avversari, la loro aggressività sembra quella di una donna che imita un uomo. Penso sia controproducente per l’auto-affermazione femminile perché non credo che le donne debbano aspirare ad essere come gli uomini. Penso che le donne debbano aspirare ad essere le più incredibili e potenti versioni di loro stesse, che io personalmente ritengo passi attraverso le virtù femminili, quali la compassione, la grazia, l’amore, la bellezza e tutto ciò che rifulge dall’anima.

Quindi quando penso a Tauriel, sono sempre titubante nell’interpretare una donna che va in giro ad uccidere perché non credo in quel genere di messaggio. Ma nel film Lo Hobbit, quasi ogni singolo personaggio maschile è mosso da desideri egoisti. Tauriel è una dei pochi personaggi nel film mossa dalla giustizia e dalla verità. È questo il motivo per cui combatte; ciò che la motiva — la sua compassione per i deboli, e i sofferenti; e il suo desiderio di combattere per la giustizia e la verità- Questo è ciò che mi piace di più di lei.

Se devo pensare ad altri personaggi che condividono questa sua visione, i due che mi vengono in mente sono Gandalf e Galadriel. E penso “Sono in ottima compagnia”. Loro sono due dei miei personaggi preferiti della trilogia, e sono felice di combattere sul quel fronte, non sul fronte degli egoisti. [Ride]

Com’è stato girare insieme ad attori incredibili in Nuova Zelanda?

Meraviglioso. Mi piace immaginarci come una Compagnia d’attori del Commonwealth, dal momento che tutti noi veniamo da paesi del Commonwealth. L’Inghilterra, l’Irlanda, la Scozia, l’Australia, la Nuova Zelanda e il Canada. Io ero l’unica rappresentante del Canada. Abbiamo tutti lavorato per film americani dove si beveva caffè e coca cola, in questo caso bevevamo il tè. Avevamo l’affinità dell’appartenenza che ci ha reso uniti dal principio. Io sono arrivata dopo un periodo in cui gli altri avevano girato assieme da molto tempo, quindi ero la nuova arrivata. Sarebbe stato facile sentirmi fuori dal gruppo, ma non è stato così nemmeno per un istante.

Penso che in qualche modo i ragazzi abbiano avuta la sensazione del tipo “Oh mio Dio, finalmente una donna”. Quindi in un certo modo sono partita avvantaggiata, erano grati di avere una femmina sul set che sorridesse, ridacchiasse e facesse tutte le cose che fanno le ragazze. È stato meraviglioso.

Per prima cosa ho lavorato con gli elfi e gli umani. A dire il vero non ho lavorato molto con i Nani. E sono stata molto fortunata perché avevo delle scene con i bambini di Bard e adoro lavorare con i bambini. È ciò che preferisco di più. Penso si davvero divertente. Mi viene da pensare “Che lavoro faccio? Ah sì gioco all’allegra famiglia”. È ciò che faccio, ed è divertente, dolce, facile e semplice, i bambini non ci pensano e non complicano le cose. Questa è stata una delle cose più belle per me, durante le riprese.

Come è stato  lavorare con Peter Jackson?

Peter è il tipo di regista che preferisco perché non si prende troppo sul serio. Ha una formazione nel genere horror, e i primi film li ha girati nel cortile di casa sua, è così che ha iniziato a fare cinema. E continua ad avere lo stesso approccio, grazie al cielo, non è diventato uno di quei guru del cinema che credono di fare spuntare il sole e la luna a loro piacimento. Vuole sempre ridere. Vuole sempre fare il burlone. È molto umile e dolce.

Mi è sempre stato d’aiuto, è davvero tranquillo, splendido. Per di più ha i migliori lobi delle orecchie del settore; potrei sfregarli tutto il giorno. Lo adoro. È stato un piacere lavorare con lui. Una vera delizia.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Mondo poster per i film di Ben Affleck

0

I poster Mondo sono notissimi nell’ambiente artistico e cinematografico e questa volta hanno messo al centro del loro mirino l’intera filmografia (da regista) di Ben Affleck, che è stata messa in immagini da Matthew Woodson, Daniel Danger e Adam Simpson, che si sono occupati rispettivamente dei poster di Argo, The Town e Gone Baby Gone.

Ben Affleck ha detto in merito:

Ho sempre amato Mondo e la loro passione per i film, così come il loro gruppo di artisti. Inizialmente sono stato attratto dalla loro capacità di offrire una prospettiva unica su tanti film amati e sono entusiasta di vedere i miei film diventare le più recenti aggiunte al loro lavoro.”

Ecco i Mondo poster per i film di Ben Affleck gone-baby-gone-mondo-poster-ben-affleck the-town-mondo-poster-ben-affleck 2 the-town-mondo-poster--ben-affleckargo-mondo-poster-ben-affleckFonte: collider

La mafia uccide solo d’estate: il backstage del film di Pif

0

La-mafia-uccide-solo-d-estate-clipVi presentiamo il video backstage de La mafia uccide solo d’estate, il film di Pif con Cristiana Capotondi, che si è aggiudicato il Premio del Pubblico all’ultima edizione del Torino Film Festival.

Leggi anche: La mafia uccide solo d’estate recensione del film di Pif

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/5zsqpcUJdTY?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anchePif presenta il suo film a Roma

Leggi anche: La mafia uccide solo d’estate: altre due clip del film di Pif

Tutte le foto del film:

[nggallery id=329]

La mafia uccide solo d’estate narra l’educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è stato eletto sindaco.

E’ una storia d’amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora, una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari che vede come una principessa.

Attraverso questa tenera ma divertente storia d’amore, il pubblico verrà coinvolto emotivamente negli eventi più tragici della nostra storia recente. Arturo infatti è un ragazzo come tanti altri dell’Italia degli anni ’70 ma, a differenza dei suoi coetanei del nord, è costretto a fare i conti con le infiltrazioni e le azioni criminose della mafia nella sua città. La consapevolezza di Arturo cresce anno dopo anno, ma nessuno lo ascolta. Palermo ha altro a cui pensare.

L’ostinazione del nostro protagonista a interessarsi di mafia come un fenomeno reale fa separare Arturo e Flora che si ricongiungeranno solo dopo le stragi del 1992 che apriranno definitivamente gli occhi alla ragazza.

The Amazing Spider-Man 2: anche Venom nel trailer?

0
The Amazing Spider-Man 2: anche Venom nel trailer?

Il trailer di The Amazing Spider-man 2 ha fatto nascere molto discussioni in rete, oltre ad aver dato delle risposte alla domanda su quale strada Marc Webb e la Sony stiano facendo prendere al franchise dell’Uomo Ragno. Come molti di voi la nostra sensazione è che l’idea di inserire personaggi tutti insieme in un unico film stia prendendo sempre più piede a Hollywood, come testimoniato dalla conferma di Wonder Woman (Leggi qui) in Batman vs Superman, o anche la presenza di Electro, Rhino e Green Goblin presenti  in The Amazing Spider-man 2 . Ebbene pare che in realtà questi tre non saranno gli unici ad essere presenti nel film. Infatti CBM fa notare grazie ad un fotogramma che anche Venom potrebbe apparire in un piccolo cameo nel film…

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2: anche Avvoltoio e Dottor Octopus nel trailer

The-Amazing-Spider-Man-2_Venom

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2 Trailer italiano del film con Andrew Garfield

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2 trailer originale del film con Andrew Garfield

[iframe allowFullScreen allowTransparency=”true” frameborder=”0″ height=”432″ id=”vzvd-1421102″ mozallowfullscreen name=”vzvd-1421102″ src=”http://videos.erreduecomm.it/1421102/player” title=”video player” type=”text/html” webkitAllowFullScreen width=”768″][/iframe]

Inoltre, potrebbe essere che la formazione definitiva dei Sinistri 6 comprenderà Lizard, Electro, Rhino, Goblin, l’Avvoltoio e Doc Ock? Staremo a vedere.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Spaghetti Story recensione del film di Ciro de Caro

Spaghetti Story recensione del film di Ciro de Caro

spaghetti story recensioneValerio e Cristian, detto Scheggia, sono due grandi amici. Si conoscono da una vita e da una vita si arrangiano per tirare avanti. Valerio vorrebbe fare l’attore ma il suo agente non lo spinge quanto dovrebbe e lui, non avendo una lira per permettersi le public relations necessarie a sfondare, campa di lavoretti nei fast food e feste per bambini. Divide un appartamento con la ragazza, Serena e si trova spesso costretto a chiedere una mano alla sorella, Giovanna appassionata di cucina cinese e di medicina olistica. Gli affari di Cristian invece sono assolutamente illegali ma molto più redditizi, nonostante ciò Scheggia non si decide a lasciare la casa della nonna, dove vive ormai da tempo. Piccoli spacci, carichi di strane droghe e spacciatori internazionali, questo il giro nel quale Scheggia si distingue e Valerio finisce per farsi coinvolgere. L’incontro con Mei Mei, una ragazza cinese segregata in un appartamento e costretta a prostituirsi cambierà la vita dei quattro ragazzi, costringendoli a fare i conti con le loro delusioni e le loro prospettive.

spaghetti story recensione filmIl film si può comodamente incasellare nell’ambito delle commedie generazionali “off”. Perché se da una parte i vari Moccia, Brizzi e Genovese ci hanno mostrato gli adolescenti laccati e glamour dei quartieri alti, da tempo si trova nelle sale italiane anche un altro tipo di racconti, che hanno come protagonisti giovani meno patinati e con storie più dure alle spalle (tra i più famosi ricordiamo Alì ha gli occhi azzurri, Good Morning Aman) e che si rifanno ad una poetica quasi neorealista. Attori professionisti, ma non ancora famosi spesso alla loro prima o seconda apparizione cinematografica, macchina a mano e fotografia spesso sporca e volutamente distratta, che si dimentica di mettere a fuoco gli attori che stanno parlando o di allargare il quadro per includere tutti i protagonisti, sceneggiature spesso forti ma prive di un ritmo che ti cattura. Elementi questi che spesso non provengono da una genuina scelta poetica, ma sembrano piuttosto studiati a tavolino per rendersi subito riconoscibili come “indipendenti”.

La recitazione è strascicata e (troppo) naturale, talmente tanto da rendere difficile, in alcuni casi, addirittura la comprensione dei dialoghi. Nonostante questo la storia ha una sua intima tenerezza, che non si perde mai e che non diventa schiava né dell’abusato a lieto fine né dagli “spiegoni” a tutti i costi. I personaggi ci regalano da subito una tale familiarità da permetterci anche di odiarli, e da non lasciarci a bocca asciutta quando il film finisce senza sapere come verranno a capo di tutti i loro problemi. Perché ci sembra, chissà come mai, che potremmo trovarli da un momento all’altro su un autobus, in un bar o all’Università, e poterglielo chiedere di persona, come è andata a finire “quella storia”.

Pacific Rim: i concept preliminari del film di Guillermo del Toro

0

Pacific Rim è uno dei film di successo di questo 2013  e come molti di voi sapranno, Guillermo del Toro sta già pensando ad un sequel, soprattutto grazie al successo del film ottenuto nel mercato asiatico.

Leggi anche: Pacific Rim 2 ci sarà grazie alla Cina

Ebbene, oggi il concept artist di The Strain (la nuova serietv di prossima uscita creata da del Toro), Francisco Ruiz-Velasco ha pubblicato alcuni sorprendenti concept preliminari di Jaeger e Kaiju. Potete gustarli in questa gallery, pubblicata da CBM:

[iframe width=”100%” height=”550″ frameborder=”0″ src=”http://imgur.com/a/eROWk/embed”][/iframe]

Leggi anche: Pacific Rim Guillermo del Toro sta lavorando al sequel

Leggi anche: Pacific Rim recensione blu-ray del film di Guillermo del Toro

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

 

X-Men Apocalypse: primi dettagli sulla trama

0

X-Men ApocalypseIeri sera come molti di voi avranno letto, il regista Bryan Singer attraverso il profilo Twitter ha infiammato la schiera di fan con l’annuncio del prossimo film X-Men Apocalypse e questa sera arrivano le prime indiscrezioni sulla possibile trama o filo narrativo che vedremo in questo prossimo capitolo del franchise sugli X-Men prodotto dalla 20th Century Fox. Le prime indiscrezioni sono riportate da Bleeding Cool  e riguardano in sostanza le voci e i legami di Apocalypse con il film di imminente uscita X-Men giorni di un futuro passato. Infatti, come molti di voi sapranno, quest’ultimo capitolo è un contenitore di personaggi presenti, passati e futuri. A questo proposito i primi dettagli parlando di un nuovo film che includerà molto dei personaggi in X-Men giorni di un futuro passato, tanto da non escludere la presenza nel prossimo film di attori come Michael FassbenderIan McKellen entrambi Magneto nel passato e nel presente, anche se non è chiaro come questo possa funzionare. Saranno ovviamente presenti nuovi personaggi e inoltre si dice (secondo alcuni rumors) che  Apocalypse sarà una continuazione diretta del  X-Men giorni di un futuro passato e  raccoglierà il filo della storia al tempo presente.

Vi ricordiamo che il nuovo emozionante capitolo della saga dei mutanti della Marvel che sarà distribuito il 24 Maggio 2014 da 20th Century Fox.

Le foto ufficiali del film:

[nggallery id=324]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Un fantastico via vai: tre clip del film di Leonardo Pieraccioni

0
Un fantastico via vai: tre clip del film di Leonardo Pieraccioni

Un fantastico via vai recensione filmTre nuove clip di Un fantastico via vai, il film di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Chiara Mastalli, Marianna Di Martino, Giuseppe Maggio, David Sef, Maurizio Battista, Marco Marzocca, Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello, che arriverà nelle sale il 12 dicembre con 01 Distribution.

Leggi anche: Un fantastico via vai recensione del film di Leonardo Pieraccioni

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/jUh7YOg2qG8?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anche: Un Fantastico Via Vai Leonardo Pieraccioni presenta il suo ultimo film

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/WAedrWhem9k?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Guarda il Trailer: Un Fantastico Via Vai Trailer del film di Leonardo Pieraccioni

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/QDFbryEZkQI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Thor The Dark World supera i 600 milioni in tutto il mondo

0
Thor The Dark World supera i 600 milioni in tutto il mondo

Thor-The-Dark-World-recensioneLa Walt Disney Pictures annuncia che il secondo capitolo della saga sul Dio del Tuono prodotto da Marvel Studios Thor The Dark World  ha raggiunto la spaventosa cifra di 600 milioni d’incasso in tutto il mondo confermando il successo  dei prodotti Marvel.

LEGGI la recensione di Thor The Dark World 

I dati di Disney riassumono così l’incasso della pellicola di Brian Taylor con un incasso in USA che si aggira intorno ai 188.900.000 di dollari, mentre nel mondo il film ha raggiunto la cifra di $ 411.800.000. Questo risultato rende Thor The Dark World il terzo film della Disney che supera i 500 milioni d’incasso e il secondo film Marvel. Gli altri due titolo sono Iron Man 3Monsters University di Disney Pixar. Il film ha già superato da tempo il primo film di Thor che incasso $ 150 milioni ed ha anche superato i totali di incasso nel mondo di altri film come Iron Man (585 milioni dollari) e Captain America: The First Avenger (371 milioni dollari). Questi risultati potrebbero ulteriormente crescere con l’uscita Giappone pervista per il 1 ° febbraio.

Thor The Dark World: gigantesco martello apparso al Lucca Comics & Games 2013

Jaimie Alexander supersexy alla premiere di Thor The Dark World a Los Angeles

Tutte le foto della premiere mondiale:

[nggallery id=317]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film è uscito nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Martina Stoessel canta All’Alba Sorgerò da Frozen – Il regno di ghiaccio

Martina Stoessel, la star di Violetta nella serie TV cult di Disney Channel, interpreta “All’alba sorgerò”, versione italiana di “Let it go”, brano principale del nuovo film d’animazione Frozen Il Regno di Ghiaccio, nelle sale italiane dal 19 dicembre 2013 in Disney Digital 3 e, in anteprima, in 100 sale italiane il 15 dicembre.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio: video interviste alla premiere di Roma

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xU4HOvKHfZA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Martina Stoessel, premiata agli Argentinean Martin Fierro Awards 2013 come Migliore Artista Esordiente, arricchisce, con il suo talento, la colonna sonora che accompagna la valorosa Anna nel suo epico viaggio per salvare il regno di Arandelle da un inverno senza fine. Personaggi indimenticabili come il coraggioso uomo di montagna Kristoff con la sua fidata renna Sven e un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, accompagnano Anna in questa avventura.

Leggi anche: Frozen – Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Frozen – Il regno di ghiaccio è diretto da Chris Buck (Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatore di Ralph Spaccatutto), che ha scritto anche il copione, e prodotto da Peter Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio).

La colonna sonora di Frozen – Il regno di ghiaccio è già disponibile nei negozi dove è possibile acquistare anche “Noi siamo V-lovers”, il nuovo cofanetto realizzato in tiratura limitata solo per l’Italia contenente tutta la discografia di Violetta con numerose bonus track, foto, sticker esclusivi ed un brano inedito cantato in italiano dalla stessa Violetta ed alcuni gadget.

Film horror: tutti i luoghi comuni in un video

0

horrorSi chiama Lucio Laugelli e con un team di amici, appassionati e aspiranti professionisti di cinema, ha messo insieme un progetto relativo al cinema, ai suoi generi e ai suoi luoghi comuni, strutturato per podcast. Ogni video avrà un tema ben preciso e racconterà qualcosa che non sappiamo (o che sappiamo ma è sempre bene ricordarlo) di un genere cinematografico particolare,o di un filone tematico che ha avuto, o ha, particolarmente successo al cinema.

Per il primo epsodio si è pensato di dedicarsi all’horror, ai suoi luoghi comuni e a tutte le cose che non si dovrebbero fare, ma che puntualmente si fanno, quando si è inconsapevoli protagonisti di una storia dell’orrore:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/l9oj_QCYwGA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il video è prodotto da stanwoodstudio.com e da paperstreet.it.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità