Home Blog Pagina 2908

Roma 2012: parlano Paolo Ferrari e Marco Mueller

“Tacciano le chiacchiere e lasciamo parlare i film” così il Presidente Paolo Ferrari ha esordito alla conferenza di presentazione del

Aspettando il mare: recensione del film

0
Aspettando il mare: recensione del film

Aspettando il mare è una romantica epopea raccontata con occhio epico e intenzioni ambiziose da Bakhtyar Khudojnazarov, considerato il Kusturica centroasiatico, che vede trai protagonisti Egor Beroev e Anastasia Mikulchina.

In Aspettando il mare una tempesta di sabbia ha inghiottito il mare, Marat, capitano di un peschereccio è l’unico sopravvissuto dell’equipaggio. Tornato al suo villaggio dopo qualche tempo si troverà nella condizione di essere odiato e emarginato, per aver permesso al mare di inghiottire i suoi marinai e sua moglie, salita sulla nave con lui. Tamara, sorella della moglie, è l’unica al villaggio che resta dalla sua parte, anche perchè ha sempre amato il cognato e vuole passare la sua vita con lui. Marat, afflitto dal senso di colpa per aver portato in mare i suoi uomini e sua moglie, si ostinerà a ritrovare l’immensa distesa d’acqua trascinando a forza di braccia la sua nave attraverso il deserto.

Aspettando il mare, il film

La storia, molto ben raccontata da una regia classica che spazia sul paesaggio desolato a più ripresa, manca di ritmo, e pur avendo molti spunti interessanti e un presupposto fantastico come la scomparsa del mare, si riduce ad una lunghissima traversata del deserto. Nemmeno i sogni e le speranze del protagonista Marat riescono a coinvolgerci e ad emozionarci, pur regalandoci momenti molto intensi tra cui il finale, che non sveleremo, ma che riesce finalmente a catturare quella poesia palesemente rincorsa per tutta la durata del film.

Aspettando il mare è stato presentato al Festival internazionale del film di Roma nella sezione Fuori Concorso, come film d’apertura.

Recensione film Far Out isn’t Far Enough: The Tomi Ungerer Story

A lui bastano un foglio e una matita, nulla di più, per ricreare un universo in cui la fantasia e la realtà si mescolano, si amalgamano, si perdono tra loro ma si scontrano anche duramente. Tomi Ungerer sogna e descrive sotto l’occhio attento di Brad Bernstein, narrando con molta disinvoltura la storia della sua vita.

Recensione film Moon Man

Recensione film Moon Man

E’ stata concessa di nuovo vita ad una delle metafore intramontabili dell’idea di scoperta con la trasposizione in un cartone animato del fumetto: Moon Man, del grande artista francese Tomi Ungerer. L’opera, che verrà presentata al Festival di Roma 2012, riporta in vita, sotto vesti moderne, uno dei racconti più famosi del celebre fumettista.

Recensione film You & Me Forever

Recensione film You & Me Forever

In competizione, insieme ad altre 13 opere, nel Concorso Young Adult di “Alice nella Città”, troviamo You & Me Forever, seconda opera di Kaspar Munk. Il regista danese era già noto al pubblico romano per aver partecipato alla 5^ edizione del Festival con il suo film d’esordio Hold Om Mig (Hold Me Tight), grazie al quale aveva ricevuto il premio Marc’Aurelio Esordienti ed altri premi internazionali.

Recensione film Ku no kyôten – Lesson of Evil

Ritorno al thriller per uno dei più talentuosi e originali cineasti del cinema Giapponese, Takashi Miike, con il controverso Ku no kyôten, tradotto in inglese Lesson of Evil presentato in Concorso al Festival Internazionale del film di Roma 2012.

Recensione film Hungarian Rhapsody – Queen Live in Budapest

Recensione film Hungarian Rhapsody – Queen Live in Budapest

Il Nepstadium di Budapest si accinge ad accogliere l’evento: gli operai montano l’enorme palco futuristico, le tribune si vanno via via riempendo, il sole cala all’orizzonte e i grandi fari dell’illuminazione si accendono. Lo show può iniziare. Sulle note di A kind of magic Freddie, Bryan, Roger e John si presentano ad una folla in delirio, ha inizio uno dei concerti più straordinari nella storia della musica, il primo di una band occidentale oltre la cortina di ferro prima della caduta del muro di Berlino.

Ecco Tom Hanks come Walt Disney in Saving Mr. Banks!

0

Ecco Tom Hanks nei panni di Walt Disney, immortalato durante le riprese di alcune scende del nuovo film Saving Mr. Banks. Il film racconta le vicende legate alla produzione del classico Mary Poppins. Nel film oltre al Tom Hanks vediamo anche  Emma Thompson, che interpreta il ruolo di PL Travers, l’autore di Mary Poppins.

Ecco le foto:

Fonte: JustJared

The Last Stand: il trailer del film con Arnold Schwarzenegger

0

Ecco il trailer di The Last Stand, il film che vde il ritorno ufficiale al cinema di Arnold Schwarzenegger in veste di protagonista, dopo le piccole comparsate

Jurassic Park 3D: ecco il poster

0

Mentre la Universal è ancora impegnata a svilupparne un quarto episodio, la saga di Jurassic Park si affaccia alla stereoscopia. Il primo indimenticabile

Paul Thomas Anderson vorrebbe dirigere un film come Ted

0

Il regista Paul Thomas Anderson è noto per i suoi bellissimi film e per la sua difficoltà a trovare soldi, dal momento che non ha quasi mai avuto un grandissimo successo

Dwayne Johnson sarà Hercules per Brett Ratner

0

Si è parlato per tanti anni di un adattamento cinematografico di Hercules, fumetto pubblicato da Radical Publishing. Ora la Paramount afferma che Brett Ratner

Ecco perchè Matthew Vaughn non dirigerà Star Wars 7

0
Ecco perchè Matthew Vaughn non dirigerà Star Wars 7

Si era detto in precedenza che il regista Mathew Vaughn sarebbe stato il primo delle lista a concorrere per la regia di Star Wars 7. Adesso però sappiamo che il regista di Stardust ha in realtà altri progetti. Convinto a lasciare il timone del sequel di X-men: l’inizio per girare Star Wars 7, Vaughn avrebbe trovato in una proposta di Mark Millar una soluzione più allettante per la sua carriera. Infatti l’autore dei comic Kick Ass e Wanted vorrebbe collaborare di nuovo con il buon Matthew per portare sullo schermo un’altra sua storia dal titolo Secret Service.

Intanto sul fronte Star Wars, CeleBuzz afferma che il regista Colin Tervorrow avrebbe icontrato George Lucas diversi mesi fa per parlare del progetto. Non c’è che dire, le voci intorno a questo settimo Star Wars diventano sempre più confuse, con buona pace di Matthew Vaughn che sembra decidere (saggiamente?) di guardare altrove.

Primo dietro le quinte de Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato!

0
Primo dietro le quinte de Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato!

Arriva un divertente primo dietro le quinte de Lo Hobbit Un viaggio inaspettato, atteso primo film della nuova saga diretta da Peter Jackson e tratta ancora una volta dal lavoro letterario di J.R.R. Tolkien. 

Foto di Alexa Vega in Machete Kills di Robert Rodriguez!

0
Foto di Alexa Vega in Machete Kills di Robert Rodriguez!

Arriva una nuova foto di Machete Kills di Robert Rodriguez che ritrae la bella Alexa Vega con il suo costume di scena. L’attrice interpreta Killjoy, presumibilmente un killer spietato e sexy. 

L’uomo d’Acciaio di Zack Snyder sarà riconvertito in 3D!

0
L’uomo d’Acciaio di Zack Snyder sarà riconvertito in 3D!

La Warner Bros. Pictures ha ha annunciato oggi che L’uomo d’Acciaio di  Zack Snyder sarà presentato anche in 3D  e IMAX. Una notizia che non stupisce considerando l’attesa per questo film e le aspettative dello studios, stupisce invece dall’altro lato che nonostante le ripetute dichiarazioni di Christopher Nolan in merito al 3D, che qui è coinvolto in veste di produttore, abbia lasciato campo libero allo Studios di lucrare sul film.

Ecco alcune dichiarazioni del regista Zach Snyder: “Il film potrà essere un’esperienza visiva emozionante in tutti i formati: 2D, 3D e IMAX.  Abbiamo progettato il film in modo tale da abbracciate tutti i tipi di spettatori, pur rispettando i fan che preferiscono un’esperienza più tradizionale cinematografica. Abbiamo preso le giuste misure al per garantire al film una degna storia, il 3D è inteso solo come un accessorio.”

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Fonte: Comingsoon.net

Michelle Pfeiffer e Chloe Moretz in Man Under di Tim Robbins!

0

Tim Robbins dirigerà nel film Man Under Michelle Pfeiffer e Chloe Moretz, ad annunciarlo è  Variety che ha affermato che Robbins comparirà nella pellicola anche da attore e dirigerà

Lo Hobbit: Un viaggio Inaspettato, un’altra track dalla colonna sonora

0

Si intitola “Old Friends” la seconda traccia disponibile della colonna sonora de Lo Hobbit: Un viaggio Inaspettato.

Questa volta il maestro Howard Shore

Tutte le foto del film Hitchcock con Anthony Hopkins!

0
Tutte le foto del film Hitchcock con Anthony Hopkins!

Ecco tutte le foto ufficiali del film  Hitchcock con  ,  ,  e . La pellicola che debutterà negli USa il 23 Novembre è il primo dei

Foto di Matt Damon sul set di Zero Theorem di Terry Gilliam!

0

Ecco Matt Damon con i capelli biondi su set del nuovo film di Terry Gilliam, The Zero Theorem, l’atteso ritorno allo Sci-fi del regista americano che debutterà al cinema nel  2014.

Festival di Roma 2012: Cinque scenografie storiche sul Red Carpet!

Il Festival Internazionale del Film di Roma  dedica il red carpet della settima edizione agli scenografi che hanno fatto grande Cinecittà. Sul tappeto rosso dell’Auditorium Parco della Musica

Vicini del terzo tipo: recensione del film con Ben Stiller

Vicini del terzo tipo: recensione del film con Ben Stiller

Arriva anche in Italia la commedia made in USA The Watch, dai noi tradotta Vicini del terzo tipo con protagonisti Ben Stiller, Vince Vaughn e Jonah Hill, garanzia ormai di puro intrattenimento e ottima comicità. La pellicola è diretta dal quasi debuttante Akiva Schaffer, mentre alla sceneggiatura come accade da un po’ di tempo ormai siede il buon vecchio Seth Rogen, ormai veterano del genere.

Vicini del terzo tipo racconta di quattro ragazzi di periferia che si riuniscono per formare un gruppo di vigilanza di quartiere, solo per evadere dalle loro vite noiose per una notte a settimana. Ma quando scoprono accidentalmente che la loro città è stata infestata da alieni che si spacciano per ordinari abitanti, non avranno altra scelta che salvare la loro vigilanza – e il mondo – dallo sterminio totale.

Vicini del terzo tipo, il film

Vicini del terzo tipo

Vicini del terzo tipo è l’ennesima commedia all’americana ben riuscita che non brilla certo per originalità e maestria ma porta a casa con sé il suo obiettivo: intrattenere e divertire il pubblico. E il film, tutto sommato, ci riesce alla grande grazie ai suoi protagonisti che mostrano tutte le loro grandissime doti comiche. A cominciare dai due veterani del cast, Ben Stiller e Vince Vaughn affiatati partner di set da decenni, fino all’ormai certezza Jonah Hill che smette i panni dell’attore “impegnato” per rilassarsi con leggerezza in una storia divertente e citazionista.

Non mancano di certo le piccole sbavature, soprattutto nella parte centrale della storia che ha un attimo di esitazione e pecca un po’ di ambizione, fortunatamente poi il registro ritorna a essere quello che più è congeniale al cast e alla storia e tutto ritorna come dovrebbe essere: scanzonato, irriverente, scorretto.

The Watch è un mix di  leggerezza, divertimento e un pizzico di avventura cadenzati in novanta minuti di buona commedia che faranno sbellicare tutti, dai più grandi ai più piccoli, senza pretese alte e narcisismo intellettuale.

Gemma Arterton in Absolutely Nothing

0
Gemma Arterton in Absolutely Nothing

Abolsutely Nothing, progetto messo in cantiere dai Monthy Python da ormai un paio d’anni, sembra aver decisamente accelerato i propri tempi di realizzazione, con la scelta dei protagonisti: dopo Benedict Cumberbatch, entra a far parte della partita Gemma Arteton.

Il film sarà diretto da Terry Jones, regista che ha già lavorato coi Monthy Pyrhon in MontyPython e il Sacro Graal e Brian di Nazareth, e vedrà la partecipazione di Terry Gilliam, John CleeseMichael Palin, assieme a Robin Williams. Il film prenderà le mosse da una sceneggiatura firmata dallo stesso Jones e Gavin Scott, sviluppata nel corso degli ultimi 20 anni.

Nel film un gruppo di alieni (con le voci di Jones, Terry Gilliam, John Cleese e Michael Palin) dare a un essere umano il potere di fare tutto ciò che vuole, per il solo gusto di vedere come va a finire: ovviamente il tutto prenderà una piega assolutamente folle, mentre un cane parlante (con la voce di Robin Williams) sarà l’unico a capire cosa realmente stia succedendo. Il film sarà girato nel 2013.

Fonte: Empire

Dominic Cooper in Need for Speed

0

Dopo Aaron Paul ed Imogen Potts Need For Speed, nuovo film di Scott Waugh, si appresta ad accogliere nelle proprie fila Dominic Cooper, che completerebbe così il trio dei personaggi principali. Ispirandosi all’omonima serie di videogames, gli sceneggiatori George e John Gatins non hanno tuttavia seguito pedissequamente alcuno dei capitoli della serie.

Need For Speed seguirà un pilota di corse illegali (Paul) che nel frattempo ha aperto anche un’autorimessa dove automobili normali vengono modificate in modo da poter gareggiare. Quando un suo amico muore durante una gara, il protagonista viene accusato del crimine e condannato al carcere; una volta uscito, si metterà alla ricerca dei reali responsabili per vendicarsi. Dominic Cooper avrà il ruolo di Dino, un ex pilota NASCAR anch’egli reinventatori meccanico per modificare le auoto di clienti facoltosi, mentre Imogen Potts sarà una venditrice che avrà a che fare con entrambi.

Waugh girerà il film,il prossimo anno, in vista di un’uscita per la Dreamworks già fissata per il 14 febbraio 2014. Dominic Cooper, visto di recente ne La leggenda del cacciatore di vampiri, sarà prossimamente nelle sale nel thriller Dead Man Down.

Fonte: Empire

Alex Proyas lavora su Amped

0

Per lo scrittore Daniel H Wilson quello in corso è decisamente un periodo fortunato: mentre Steven Spielberg è al lavoro su Robocalypse, ecco che una sua altra opera si appresta ad avviare il cammino verso il grande schermo: si tratta di Amped, i cui diritti sono stati acquisiti dalla Working Title e la cui regia sembra essere già stata assegnata ad Alex Proyas.

Come Robocalypse, anche Amped è ambientato in un prossimo futuro e si confronta con la questione della moralità del progresso tecnologico: nel caso in questione tutto ruota attorno ad un congegno, inventato per permettere ai portatori di handycap di vivere vite normali, che finisce per conferire a chi lo usa capacità superumane. Va da sé che il congegno acquisisce rapidamente una diffusione di massa, tanto da imporre la scrittura di nuove leggi appositamente ideate per delineare diritti e libertà degli umani superpotenziati, portando inevitabilmente a uno scontro, mentre nell’ombra i superumani dai maggiori poteri già tramano per cambiare il mondo…

Il progetto si trova ancora alle prime battute, privo anche di uno sceneggiatore; il tutto è ovviamente destinato a decollare subito dopo il successo annunciato di Robocalypse; il nome di Alex Proyas è stato recentemente affiancato a vari progetti, tra cui i drammatico Evolve.

Fonte: Empire

Nuove speranze per ElfQuest?

0
Nuove speranze per ElfQuest?

ElfQuest, serie a fumetti fantasy firmata da Wendy e Richard Pini, è da tempo nel novero delle opere pronte per passare dalla carta stampata al grande schermo. Il cammino del progetto non è tuttavia stato facile, avendo trovato numerosi ostacoli sul suo percorso, e finendo nel limbo.

Gli ultimi aggiornamenti riguardavano l’interesse della Warner Bros. e di Rawson Thumber (Dodgeball), ma in seguito nulla si è concretizzato. A rinfocolare le speranze degli appassionati della serie, arriva ora la notizie della rinnovata attenzione da parte di Stephanie Thorpe e Paula Rhodes. Le due sembrerebbero peraltro aver già ricevuto l’avvallo degli autori. A questo punto, non resta che attendere gli sviluppi.

Pubblicato a partire dal 1978, ElfQuest segue le vicende di una tribù di elfi, ambientate in una Terra parallela con due lune, che parte alla ricerca di altri loro simili. La storia si è articolata in tre serie principali, uscite fino al 1990; in seguito, a partire dal 1992, sono stati pubblicati altri cicli che hanno approfondito e arricchito la trama principale. Elfquest è uno dei pochi esempi di fumetti che nel corso della propria storia sono usciti sia per la Marvel che  per la  DC, i due colossi dei supereroi USA, ed è stato pubblicato anche in Italia, dalla Casa Editrice Macchia Nera.

Fonte: Empire

Il Trailer del film The Sessions con Helen Hunt!

Il Trailer del film The Sessions con Helen Hunt!

Ecco il trailer italiano di The Sessions con John Hawkes e Helen Hunt che debutterà al cinema dal 31 Ottobre.

Max Landis dirige Me Him Her

0

Dopo il successo ottenuto con Chronicle, Max Landis si prepara a dirigere qualcosa scritto di suo pugno: titolo del film sarà Me Him Her; il progetto sarà finanziato dalla Big Beach Fil, per intenderci la stessa Little Miss Sunshine, il che già un’indicazione sull’attitudine ‘indie’ della pellicola.

Il progetto è stato definito come una sorta di Giovani, carini e disoccupati sotto acido. Landis sta portando a termine la scrittura del film, che narrerà le vicente di tre giovani in crisi alle soglie dei trent’anni, tra amori, amicizie e sesso.

Le riprese sono previste per il prossimo anno e dovrebbero prendere il via una volta che Landis avrà svuotato la propria agenda, che al momento lo vede occupato con Paul McGuigan in Frankenstein, con un episodio pilota di una serie tv per la Fox e in qualità di produttore del film di avventura Woogles, oltre che con vari altri progetti, tra cui uno top secret per la Disney.

Fonte: Empire

Axelle Carolyn esordisce alla regia con Soulmate

0
Axelle Carolyn esordisce alla regia con Soulmate

Dopo aver portato avanti l’idea per qualche anno, nel frattempo lavorando a vari corti assieme a Neil Marshall, suo collaboratore abituale, Axelle Carolyn è pronta ad esordire col suo esordio sulla lunga distanza.

Il film si intitolerà Soulmate e sarà scritto dalla stessa regista, mentre Marshall parteciperà al progetto come produttore. Protagonista della storia, una donna che si ritira a vivere in un cottage isolato dal mondo dopo un tentativo di suicidio fallito; pur volendo restare lontana da tutto e tutti, si troverà suo malgrado a dover convivere con la presenza di un fantasma; tuttavia, anziché scapparsene a gambe levate, la protagonista cercherà invece una sorta di convivenza.

Anna Walton, Tom Wisdom, Clare Higgins, Nick Brimble ed Emma Cleasby faranno parte del cast. Axelle Carolyn ha maturato un’ampia esperienza come regista di corti, avendo anche recitato in vari film, tra cui Doomsday e Centurion.

Fonte: Empire

Il Trailer Italiano di The Impossible con Naomi Watts

Il Trailer Italiano di The Impossible con Naomi Watts

Ecco il Trailer Italiano ufficiale in HD di The Impossible con  e . Il film sarà nelle sale italiane nel 2013 ed è diretto da J.A. Bayona (The Orphanage).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità