Home Blog Pagina 3103

Broadway Danny Rose: il film di Woody Allen

Broadway Danny Rose: il film di Woody Allen

Broadway Danny Rose è il film del 1984 di e con Woody Allen e nel cast Mia Farrow, Nick Apollo Forte. È stato presentato fuori concorso al 37º Festival di Cannes. Per questo film Allen ha ricevuto anche due nomination agli Oscar: Miglior regia e miglior sceneggiatura. Mentre l’attrice protagonista Mia Farrow, ha ricevuto una nomination ai Golden Globe come migliore attrice.

Broadway Danny Rose ha come protagonista il talent-scout “Broadway” Danny Rose (Allen), il quale però rappresenta tutta una serie di artisti bislacchi e senza talento alcuno: un ballerino senza una gamba, un ventriloquo balbuziente, uno xilofonista cieco. Tra loro però c’è anche il cantante italo-americano Lou Canova (Nick Apollo Forte), la cui carriera è però in un momento di ristagno. Dopo una serie di intrecci professionali, nonché sentimentali tra i due protagonisti e Tina (Mia Farrow) – in una sorta di buffo triangolo carico di equivoci e divertenti sequenze (in pieno stile Woody Allen) – Canova riuscirà a ritrovare il successo e mollerà il suo sfigato manager. Ma a quest’ultimo resterà qualcosa di più delle semplici soddisfazioni professionali.

Buoni sentimenti ed ironia condiscono questa piacevole commedia di Allen. Film che segna un distacco rispetto ai precedenti, non essendo statico, e solo minimamente critico verso la società americana. Nella fattispecie, Allen tocca le corde dell’arrivismo del mondo dello spettacolo, che spesso si dimentica dei sentimenti umani in nome del successo. Tredicesimo film per il regista americano re della commedia, il quale ha lavorato spesso e volentieri con la brava e bella Mia Farrow. I due hanno avuto anche una lunga quanto burrascosa storia d’amore. Broadway Danny Rose è il terzo film in cui hanno lavorato insieme, preceduto da Una commedia sexy in una notte di mezza estate e Zelig. Il loro sarà un connubio professionale ben consolidato, poiché ne seguiranno altri 9; l’ultimo è Mariti e mogli del 1992. Dopo questo film la sua carriera professionale segna un evidente rallentamento, che nei vent’anni successivi è figurata solo in 4 film, dedicandosi anche al doppiaggio in film di animazione.

Unico film di rilievo invece per Nick Apollo Forte, che interpreta appunto il cantante in crisi Lou Canova. Broadway Danny Rose debuttò negli Stati Uniti il 27 gennaio 1984 in 109 sale. Gli incassi totali non furono straordinari, con un guadagno netto di 2 milioni di dollari, essendone costato 8 e avendone fatti incassare 10. Resta però un film gradevole e molto significativo, che dà pace ma anche un senso di malinconia, rabbia e spunti di riflessione.

James Bond parte a Novembre!

0

bond 23

Judi Dench ha rilasciato un’indiscrezione non da poco. L’attrice  ha confermato che il prossimo James Bond di Sam Mendes, il ventitreesimo della serie, comincerà le riprese alla fine di quest’anno.

Midnight in Paris di Woody Allen: Trailer!

0

woody_allen_

E’ stato pubblicato il trailer ufficiale di Midnight in Paris, il nuovo film di Woody Allen girato a Parigi con Owen Wilson, Marion Cotillard, Kathy Bates, Rachel McAdams e Carla Bruni!

Poster ufficiale per Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2

0
Poster ufficiale per Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2

Ecco un nuovo poster ufficiale per Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, diffuso dalla Warner Bros tramite la sua pagina Facebook ufficiale.

Vediamo qui l’inteso faccia a faccia che in questo film conclusivo vedrà finalmente il suo compimento: Harry contro Voldemort!

hp7_poster

Poster ufficiale per I Doni della Morte Parte II

0

Ecco un nuovo poster ufficiale per Harry Potter e i Doni della Morte Parte II, diffuso dalla Warner Bros tramite la sua pagina Facebook ufficiale.

Vediamo qui l’inteso faccia a faccia che in questo film conclusivo vedrà finalmente il suo compimento: Harry contro Voldemort!

Ecco i vincitori del RIFF

0

riff

Si è conclusa la kermesse cinematografica del RIFF, Rome Independent Film Festival che ha visto in programmazione, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, in questa X edizione, oltre 120 opere in concorso – tra lungometraggi, cortometraggi e documentari –  provenienti da oltre 40 Paesi. “Siberia, mon amour” scalda il RIFF, mentre tra gli italiani un ex aequo tra “M.A.R.C.O.” e “Cara, ti amo”.

Boris – Il film: recensione del film

0
Boris – Il film: recensione del film

In Boris – Il film un giovane Papa Ratzinger corre felice su un prato dopo aver saputo della scoperta del vaccino antipolio. Il regista, Renè Ferretti (Francesco Pannofino), dopo aver realizzato svariate fiction fatte “a cazzo di cane” come Gli occhi del cuore, Libeccio, Machiavelli, decide questa volta di opporsi di girare l’ennesima squallida scena e molla il set.

Così inizia l’attesissimo film di Boris, ispirato alla serie televisiva che dal 2007 prende di mira il mondo della fiction, con un atto estremo di coraggio, fatto da chi, come lui, è “il campione della merda”. Renè Ferretti si ritrova quindi precario, in un mondo che, soprattutto negli ultimi giorni, sta conoscendo le conseguenze del grave problema della precarietà. Però per Renè arriva presto un’altra occasione, offerta da un produttore indipendente, il famoso Sergio (Alberto Di Stasio), conosciuto dai fan della serie come l’assistente alla produzione della fiction Gli Occhi del cuore. Sergio gli propone di fare il grande salto nel cinema, una grandissima occasione per riscattarsi dalla bruttezza girata fino ad oggi. Il progetto prevede di portare sullo schermo il libro La casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, un film d’autore quindi, impegnato, alla “Gomorra”; per questo progetto Renè lotta contro tutto e tutti per riuscire a riscattarsi e fare qualcosa di qualità. Ma ancora una volta dovrà fare i conti con la palude culturale che tutto ingloba.

Da una tv fatta a “cazzo di cane”, passa a un Cinema, se è possibile, ancora peggiore, roba da cialtroni. Di conseguenza, come se fosse inevitabile il suo destino e nonostante i suoi lodevoli sforzi, René Ferretti si ritrova tra i piedi la stessa troupe malconcia e fannullona di sempre, gli stessi attori cani, gli stessi sceneggiatori inetti e blasè e perfino lo stesso arrogante capo di produzione d’un tempo, Diego Lopez (Antonio Catania). Ferretti nonostante le premesse di questo progetto siano disarmanti, tenta comunque di riuscire a realizzare un film, perlomeno apprezzabile…ma lo spettro del Cinepattone incombe. Boris – Il Film, non delude né i fan, né i critici e sono certa che non deluderà il pubblico, perché sa far riflettere, in un modo straordinariamente semplice, e con un’ironia fresca, mai banale. Dispone di un cast perfetto, composto, insieme a Renè Ferretti da Duccio Patanò che interpreta il simpatico cocainomane direttore della fotografia (Ninni Bruschetta), il suo fedele capo elettricista Biascica (Paolo Calabresi), lo stagista di fotografia schiavo Lorenzo (Carlo De Ruggieri); Stanis La Rochelle (Pietro Sermonti), attore cane, demente, totalmente perso nella sua deriva psichica che vuole imporre la sua presenza nel film La Casta interpretando Gianfranco Fini e, infine Corinna (Carolina Crescentini): la cagna maledetta pronta a riciclarsi nel cinema d’autore. Un film, che si può forse inquadrare nel genere della commedia italiana (ma con notevole distacco da quella degli ultimi tempi) che parla dei reali compromessi che avvengono nel cinema italiano, di situazioni reali e grottesche, di luoghi comuni e di rassegnazione; e in questo tipo di cinema la rassegnazione è la regola.

Boris – Il film ha dunque il grande merito di mostrare il dietro le quinte del cinema, scandagliando gli stereotipi della televisione e del cinema e di far vedere al pubblico anche quegli odiosi atteggiamenti intellettuali e radical-chic tipici di coloro che realizzano o pensano di realizzare il cinema “di qualità. È un’opera originale ed esilarante destinata non solo a coloro che si sono appassionati alla serie ma a tutti quelli che hanno voglia di divertirsi e per una volta senza essere costretti alle volgarità dei cinepanettoni o alle banalità delle ultime commedie italiane. Uscirà nelle sale italiane in 300 copie il 1° aprile: il film che Wim Wenders non è riuscito a fare

Box Office USA del 28 marzo 2011

Apre la classifica dei maggiori incassi americani dello scorso week end Diary of a Wimpy Kid: Rodrick Rules, e si conferma un grosso successo. Il film prodotto dalla Fox ha incassato 24.4. Al secondo posto Sucker Punch, l’Inception di Zach Snyder, che incassa solo 19 milioni di dollari rispetto agli 80 spesi per la sua realizzazione.

Il primo posto della scorsa settimana, Limitless, scivola in terza posizione, mentre rimane quarto The Lincoln Lawyer, con protagonista Matthew McConaughey, che arriva quasi a 30 milioni dopo due settimane. Il film d’animazione di Gore Verbinski, Rango, si posiziona quinto posto confermando l’ottimo lavoro realizzato dal regista di Pirati dei Caraibi. Scivola al sesto posto invece World Invasion (Battle: Los Angeles) che precipita dopo la prima settimana di programmazione. Seguono Paul, Red Riding Hood e The Adjustment Bureau. La prossima settimana uscirà negli USA invece Hop e Insidious.

Arriva Boris, il cast racconta

0

boris_copy

ROMA. 28 marzo. Dopo tanta attesa, oggi al Cinema Adriano a Roma si è svolta l’anteprima e la conferenza stampa di Boris – Il Film, prodotto da Rai Cinema e Wildside. Il film sarà distribuito in 300 copie dal 1° aprile. Dopo tre fortunatissime stagioni della serie tv Boris, i produttori, insieme ai registi Ciarrapico, Torre e Vendruscolo, hanno deciso di girare il film che non rappresenta, come tutti possono pensare, una sorta di prolungamento della serie ma piuttosto, un film a sé.

Box Office ITA 28/03/2011

Nessuno mi può giudicare mantiene la prima posizione, seguito dalle commedie Amici, amanti e… e Amici miei. Ma il dato più interessante è il superflop di Sotto il vestito niente

Commedie, commedie, commedie. Da oltre due mesi il botteghino italiano è dominato da questo genere, e si fatica a credere che gli spettatori non si siano stancati del filone. Certo, il periodo è molto positivo per il cinema italiano sul fronte degli incassi, ma si spera che arriverà il momento di sperimentare qualcosa di diverso.

E così Nessuno mi può giudicare, forte del passaparola positivo, si conferma  nuovamente primo al box office nostrano con 1,5 milioni di euro del suo secondo weekend: il film con Paola Cortellesi arriva dunque a 5,3 milioni complessivi.

La new entry che registra il risultato migliore è Amici, amanti e…, che conquista il secondo posto con 692.000 euro: probabilmente è stato determinante il desiderio degli spettatori di vedere il Premio Oscar Natalie Portman in un ruolo del tutto diverso dalla Nina del successo Il cigno nero.

Amici miei – come tutto ebbe inizio scende al terzo posto con altri 559.000 euro e 3 milioni totali. Di certo il tetto dei 5-6 milioni a fine corsa è il più plausibile.

Dopo la delusione al botteghino USA, Sucker Punch debutta al quarto posto con discreti 500.000 euro, che fanno presagire un andamento negativo per la pellicola di Zack Snyder.

Seguono pellicole in calo, con Rango (450.000 euro) che arriva a 4,6 milioni, Dylan Dog (385.000 euro) che supera i 2 milioni totali, Gnomeo & Giulietta (292.000 euro) e Il rito (280.000 euro), che giungono rispettivamente a 1,3 e 3,3 milioni complessivi.

Frozen esordisce al nono posto, con 259.000 euro raccolti in 100 sale. Mentre Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata floppa alla grande con 258.000 euro racimolati in ben 325 sale: gli italiani hanno disertato in massa il ‘thriller’ (!) dei Vanzina, che ottiene uno dei peggiori risultati degli ultimi tempi. In questo caso la Medusa ha sbagliato colpo, dopo aver macinato notevoli incassi con le ultime pellicole distribuite.

Da segnalare infine i mediocri risultati delle altre novità del fine settimana: Silvio Forever, tredicesimo con 182.000 euro, e Non lasciarmi, quattordicesimo con 170.000 euro.

De Niro aggredito? No, è solo Another night

0

Robert_De_Niro---05_copy_copy

Occhio nero e volto tutto insanguinato. Ma non si tratta di un aggressione. Robert De Niro ha appena iniziato a girare il suo nuovo film, Another Night, a New York, ed è stato avvistato per strada con la faccia tumefatta e il sangue persino sulla camicia.

James Franco e Mila Kunis in Oz di Raimi!

0

james_franco

James Franco, in arrivo nelle sale con i titoli: Rise of the Apes e Your Highness, sarà il Mago di Oz per Sam Raimi nel prequel Oz, the Great and Powerful.

Amy Adams è Lois Lane!

0

 

Amy Adams, sarà Lois Lane nel reboot di Superman diretto da Zack Snyder e prodotto da Christopher Nolan. La Adams conferma una slanciatissima carriera e dopo ever ricevuto la nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista per The Fighter si preparerà ad interpretare il ruolo della famosa reporter che ruberà il cuore all’uomo d’accaio.

Amy reciterà quindi al fianco di Henry Cavill, il nuovo Clark Kent, nel film che arriverà nelle  Warner Bros nel dicembre del 2012.

Fonte:comingsoon

Superman: Tha man of steel! Nuove info!

0
Superman: Tha man of steel! Nuove info!

 

Production Weekly ha rilasciato nuove informazioni sulla lavorazione del nuovo film di Superman, il cui titolo ufficiale sarebbe ormai Superman – The Man of Steel. Le info riguardano il mone fittizio che la produzione userà durante le riprese. Inoltre sappiamo anche dove saranno effettuate le riprese in esterna…

Illinois, appena fuori Chicago. Mentre il nome fittizzio sarà: Autumn Frost.

Ricordiamo che a produrre il film ci sarà nientemeno che Christopher Nolan assieme a Charles Roven, Emma Thomas e Deborah Snyder. La sceneggiatura è attualmente in fase di stesura da parte di David S. Goyer, ed è basata su una storia di Goyer e di Nolan. Le riprese del film della Warner Brothers inizieranno a Vancouver la prossima estate.

La data di rilascio è prevista per natale 2012.

Silent Hill: Revelation 3D: ecco Radha Mitchell sul set!

0
Silent Hill: Revelation 3D: ecco Radha Mitchell sul set!

silenthill

Nuove foto dal set di Silent Hill: Revelation 3D. Sequel del film tratto dalla famosa serie di videogame. Arriva anche la primissima foto di Radha Mitchell, protagonista del primo film e di ritorno in questo nuovo capitolo. Per vederle…

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2: foto inedita!

0
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2: foto inedita!

Ecco arrivare una nuova foto di scena da Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Attenzione, la foto contiene spoiler… per chi non avesse letto il libro, si consiglia di non guardare!…

La foto ritrae Harry dopo l’ultima battaglia contro Voldemort. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 uscirà il 15 luglio 2011.

David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling. Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel RadcliffeEmma WatsonRupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham CarterGary OldmanAlan RickmanRalph FiennesTom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell BowerMichael GambonJason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma ThompsonDavid ThewlisRhys IfansDomhnall GleesonClémence PoésyKelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.

Michael Sheen per Dark Shadow di Tim Burton!

0

tim burton

Michael Sheen è entrato in trattative per aggiungersi al cast di Dark Shadow di Tim Burton, dovrebbe affiancare il già confermato Johnny Depp.

Il neo Ministro alla Cultura Galan boccia il Festival di Roma

0

galan1«C’è spazio solo per una mostra del cinema in Italia: quella di Venezia». Queste le parole del neo Ministro alla Cultura Giancarlo Galan, che hanno scatenato molte polemiche, anche tra le file della sua stessa parte politica.

La fine è il mio inizio: recensione del film con Bruno Ganz

0
La fine è il mio inizio: recensione del film con Bruno Ganz

Alla fine della sua vita piena di avvenimenti, Tiziano Terzani, avventuriero, scrittore e giornalista si ritira a vita privata aspettando la morte che ha accettato e convocando a sé Folco, suo figlio, per affidargli i suoi ricordi, i suoi pensieri, le sue più intime riflessioni sulla vita, sua e quella del mondo. La fine è il mio inizio assume così le sembianze di una autobiografia ragionata, dove il protagonista e allo stesso tempo autore Terzani si lascia andare al racconto, alla confessione e alla digressione. La fine è il mio inizio diretto con diligenza da Jo Baier si presente, dal punto di vista tecnico, un buon compito, classico nella scelta del linguaggio e molto luminoso per quello che riguarda le scelte fotografiche della direttrice della fotografia Judith Kaufman, che sceglie di abbacinare lo spettatore con dei netti controluce che stagliano contro lo sfondo le figure di Folco e Tiziano, insieme nell’ultimo grande viaggio del secondo.

Tutto il film La fine è il mio inizio poggia sulle spalle del suo splendido protagonista: Bruno Ganz, truccato e vestito come l’ultimo Terzani impersona con grande delicatezza ed energia questo personaggio così carismatico e affascinante del panorama culturale mondiale, non solo italiano. I suoi lunghi monologhi, pericolosissimi se non interpretati con bravura, diventano lunghe dissertazioni sulla vita e la morte, sull’uomo e la sua furia distruttiva, sugli sbagli dell’umanità ma anche sulla semplice considerazione che solo la rivoluzione interiore può cambiare davvero le cose.

“L’uomo è la creatura più distruttiva che esista sulla Terra” queste parole sono pronunciate dal padre al figlio in una sorta di passaggio di consegna, di rito iniziatico e di sereno congedo da una vita piena. La fine è il mio inizio incontra i suoi limiti nella struttura dialogica inevitabilmente statica, ma riesce lo stesso a rappresentare il movimento di un’anima verso quell’ignoto e comunissimo viaggio che è la morte, che terrorizza tutti ma che tutti prima o poi compiamo. Incommensurabilmente e serenamente triste questo film è un oggetto particolare, delicato, che potrebbe annoiare ma che ha una sua forza espressiva nei contenuti e nelle emozioni che lascia davvero potente. Lo spettatore si lascia ammaestrare e arricchire dal racconto e cullato sulle splendide note di Ludovico Einaudi, realizzatore della colonna sonora, si abbandona alla commozione, al lento sgocciolare via della vita da un corpo che ha terminato il suo ciclo sulla terra.

La fine è il mio inizio: il cast presenta il film

0

la_fine__il_mio_inizio

“In ogni professione si trova la propria strada, mio padre faceva il giornalista come se fosse stato un pellegrino pagato per soddisfare la sua curiosità”. Con questa bella immagine del padre Tiziano, Folco Terzani accoglie i giornalisti alla conferenza stampa di La fine è il mio inizio, film che racconta gli ultimi mesi del grande giornalista e scrittore fiorentino.

Boris il film: clip musicale e Trailer inedito!

0

bondi

Manca poco meno di una settimana all’uscita di Boris Il Film, l’episodio cinematografico della serie tv. Ecco arrivare la clip musicale di Pensiero Stupesce, la canzone di Elio e le Storie Tese, e un nuovo trailer con scene inedite!

Harry Potter e i doni della morte parte 1: scena tagliata!

0

Ecco che arriva la prima scena tagliata da Harry Potter e i Doni della Morte – parte 1, in attesa dell’uscita il 15 aprile in Italia in DVD e Blu-ray. Harry e la zia Petunia Evans-Dursley sono i protagonisti della scena tagliata. Per vederla…

 

Sarà Emir Kusturica il Presidente dell’Un certain regard di Cannes

0

Emir_kusturica

Il regista serbo Emir Kusturica sarà presidente della giuria Un Certain Regard del 64mo Festival di Cannes (dall’11 al 22 maggio 2011).

Paul Giamatti in Rock of Ages: nuovo musical!

0

Paul_Giamatti

Rock of Ages, il nuovo musical di Adam Shankman, si arricchisce sempre di più, impreziosendo il suo cast di volta in volta:  dopo Tom Cruise, Russell Brand, Mary J. Blige,Alec Baldwin, arriva anche la conferma della partecipazione di Paul Giamatti, che interpreterà il ruolo di Paul Gill,…

The Dark Knight Rises: nuova attrice nel cast!

0

the dark knight

Dopo la conferma che Joseph Gordon-Levitt sarà in The Dark Knight Rises, si aggiunge al cast un’altra attrice: Juno Temple (Espiazione, L’altra donna del re). E’ Variety a confermare che la Warner Bros ha appena concluso le trattative con esito positivo…

The Dark Knight Rises: nuova attrice nel cast!

0

Dopo la conferma che Joseph Gordon-Levitt sarà in The Dark Knight Rises, si aggiunge al cast un’altra attrice: Juno Temple (Espiazione, L’altra donna del re). E’ Variety a confermare che la Warner Bros ha appena concluso le trattative con esito positivo…Il ruolo che andrà ad interpretare in The Dark Knight Rises di Christopher Nolan nulla si sà. Alcune voci sostengono che sarà la “ragazza Scafata di Gotham” ruolo presente in una casting list uscita dai segretissimi appunti della produzione. Il ruolo è quello dell’amica di Selina Kyle (Catwoman). Ricordiamo che nel cast ritornano: Christian Bale, Michael Caine, Morgan Freeman e Gary Oldman. A loro si aggiungono Tom Hardy (Bane) e Anne Hathaway (Selina Kyle/Catwoman). Il film uscirà il 20 luglio 2012.

Lars Von Trier si da alla Ninfomania!

0

lars_von_treir

Si attende ancora conferma se l’ultimo film Melancholia sarà o meno a Cannes, ma già si sa qualcosa sul prossimo progetto di Lars Von Trier. Infatti, il prossimo film dovrebbe intitolarsi The Nimphomaniac,  sulla “nascita erotica di una donna”.

The Dark Knight Rises: nuova attrice nel cast!

0

Dopo la conferma che Joseph Gordon-Levitt sarà in The Dark Knight Rises, si aggiunge al cast un’altra attrice: Juno Temple (Espiazione, L’altra donna del re). E’ Variety a confermare che la Warner Bros ha appena concluso le trattative con esito positivo…

Il ruolo che andrà ad interpretare in The Dark Knight Rises di Christopher Nolan nulla si sà. Alcune voci sostengono che sarà la “ragazza Scafata di Gotham” ruolo presente in una casting list uscita dai segretissimi appunti della produzione. Il ruolo è quello dell’amica di Selina Kyle (Catwoman). Ricordiamo che nel cast ritornano: Christian Bale, Michael Caine, Morgan Freeman e Gary Oldman. A loro si aggiungono Tom Hardy (Bane) e Anne Hathaway (Selina Kyle/Catwoman). Il film uscirà il 20 luglio 2012.

 

The Dark Knight Rises: nuova attrice nel cast!

0

the dark knight

Dopo la conferma che Joseph Gordon-Levitt sarà in The Dark Knight Rises, si aggiunge al cast un’altra attrice: Juno Temple (Espiazione, L’altra donna del re). E’ Variety a confermare che la Warner Bros ha appena concluso le trattative con esito positivo…

Ed Herris sarà John McCain!

0
Julienne_Moore_
Ed Harris sarà il senatore John McCain, Julianne Moore Sarah Palin in Game Change di Jay Roach, film prodotto da HBO è ispirato al libro di John Heilemann e Mark Halperin.
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità