Nulla ha potuto il buon David
Fincher contro l’arrivo in tre dimensioni dei folli protagonisti di
Jackass3D, che si attesta saldo sulla vetta degli
incassi nelle sale americane con ben 50 milioni di dollari, tutti
fatturati nel weekend. Il maggior incasso della scorsa settimana,
che forse inizia anche a sentire il peso del lungo periodo di
uscita, The Social Network, scende in
terza posizione, superato anche dal detective in pensione Bruce
Willis, che, dopo il cameo in The Expendables di
Sylvester Stallone, torna ad occupare la
scena da protagonista in un film d’azione.

Nessuna novità per le altre
posizioni; le altre uscite previste, tra cui c’era il legal drama
con Hilary Swank e Sam
Rockwell “Conviction”, non hanno
insidiato minimamente nessuna posizione tra le prime dieci, dove
continuano a permanere la commedia romantica “Life as we
know it” in quinta posizione, in cui Katherine Heigl si
trova ad essere mamma adottiva senza poter avere molta scelta.
I gufi eroici di Zack Snyder del film di animazione “Legend
of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole” scendono
lentamente la classifica per fermarsi in sesta posizione,
“The town” di Ben
Affleck, che aveva condiviso l’uscita con il secondo capitolo
di Wall Street, è il settimo incasso della
settimana, mentre la commedia “Easy A” di Will
Gluck e l’horror “My soul to take” di Wes Craven
chiudono la classifica insieme al già citato film di Oliver Stone.
La storia del cavallo Secretariat, da cui il
titolo del film, rimane stoicamente in quarta posizione, con un
incasso di 9,5 milioni di dollari, molto simile a quello della
scorsa settimana. Una settimana non troppo emozionante sul piano
delle uscite, quindi, condita da qualche prevedibile sorpasso.
Le prossime uscite, forse anche
guidate dall’avvicinarsi di Halloween, sono legate dal tema del
paranormale, segnaliamo infatti il nuovo film di Clint Eastwood,
“Hereafter”, presentato in anteprima al festival
di Toronto, in cui il regista, dopo aver affrontato la morte per
difendere i più deboli in “Gran Torino”, ora si
occupa direttamente dell’aldilà. La trama del film ruota su tre
personaggi toccati in modo diverso dalla morte. Vedremo se M.Night
Shyamalan avrà qualcosa da commentare.
E’ poi atteso “Paranormal
Activity 2”, in cui, come recita il trailer, capiremo il
perchè della paura che abbiamo scoperto nel primo episodio. Questa
volta Oren Peli, regista e creatore del precedente film, ora cede
la regia a Tod Williams e si occupa solo della sceneggiatura. In
questo sequel, bisogna sottolinearlo, la famiglia messa sotto
pressione dalle attività paranormali è dotata di cane, un animale
che, come molti sanno, ha un sesto senso per le presenze
soprannaturali. Anche per la prossima settimana è prevista l’uscita
di un film che probabilmente dalle nostre parti vedrà solo gli
scaffali dei dvd: “Inhale” con Diane Kruger e Dermot Mulroney
impegnati nella ricerca di un donatore di polmone per loro
figlia.