HomePhotogalleryThe Flash, 10 grandi implicazioni del finale del film DC

The Flash, 10 grandi implicazioni del finale del film DC

Il multiverso non è mai stato così ramificato dopo un finale di questo tipo

-

The Flash è finalmente nelle sale dopo anni di ritardi e numerosi drammi dietro le quinte. Ezra Miller nnel ruolo del velocista scarlatto corre indietro nel tempo per fermare l’omicidio di sua madre. L’inaspettato finale di The Flash tiene il pubblico con il fiato in sospeso e lo rende un ottimo prodotto per il DCU.

Il primo film da solista per The Flash è il capitolo più importante del DC Extended Universe, che colma il divario tra il vecchio franchise e il nuovo DCU di James Gunn. Per questo motivo, il finale di The Flash porta con sé diverse rivelazioni che potrebbero avere importanti ramificazioni nell’intero DCU.

10
Gal Gadot Wonder Woman 3

Gal Gadot potrebbe tornare come Wonder Woman

Con la fine del DCEU, i fan sapevano che molti personaggi del franchise originale non sarebbero passati al DCU di James Gunn. Nonostante le voci secondo cui la Wonder Woman di Gal Gadot potrebbe essere tra queste vittime, il personaggio fa un’apparizione a sorpresa in The Flash. Questo suggerisce che potrebbe non essere ancora finita.

La permanenza di Gal Gadot nei panni di Wonder Woman è stata messa in dubbio dopo che la produzione di Wonder Woman 3 si è fermata in seguito alla promozione di James Gunn ai DC Studios. Le apparizioni consecutive del personaggio in Shazam! Fury of the Gods e The Flash fanno ben sperare sulla possibilità di un suo ritorno nel DCU, anche se nulla è stato ancora confermato.

9
Henry Allen The Flash

Henry Allen viene liberato dopo The Flash

The Flash mostra al pubblico la tragica storia di Barry Allen, dove un aggressore ha ucciso sua madre, Nora Allen. Il padre di Barry, Henry, è stato condannato per l’omicidio e mandato in prigione per quasi 20 anni. Tuttavia, Barry trova le prove che scagionano suo padre, rendendo Henry un uomo libero alla fine di The Flash.

La libertà di Henry avrà un impatto importante sulla storia di Barry. Non più solo, Barry potrà riallacciare i rapporti con suo padre come non avrebbe mai potuto fare quando il padre era ancora in prigione. Tuttavia, come i fan della serie The CW sapranno, il rilascio di Henry dalla prigione non sempre significa che il personaggio avrà un lieto fine.

8
Robin

The Flash potrebbe aver introdotto Robin

Un piccolo ma importante dettaglio in The Flash potrebbe creare un’ambientazione per il Robin del DCU. Nel film, Barry rivela di aver salvato un bambino rimasto coinvolto nell’attacco di Zod a Metropolis durante gli eventi di Man of Steel. Nella linea temporale alternativa di Barry, i fan rivedono questo bambino durante l’attacco di Zod, questa volta con il padre che chiama il suo nome: “Dick”.

Sebbene The Flash non confermi mai l’identità di questo ragazzo, il collegamento con il personaggio della DC Comics Dick Grayson, il primo Robin, è chiaro. Dal momento che questo ragazzo esiste nella linea temporale originale di Barry, potrebbe benissimo essere il primo collegamento all’introduzione della Bat-Famiglia del DCU, che James Gunn ha già confermato sarà una parte importante del suo franchise.

7
Supergirl

Supergirl nel DCU

Nella linea temporale alternativa di Barry Kara Zor-El, in seguito conosciuta come Supergirl, è diventata la prima kryptoniana ad atterrare sulla Terra dopo che Zod e i suoi scagnozzi hanno intercettato la capsula di Kal-El. Sebbene i fan non abbiano mai visto Kara prima di The Flash, il film suggerisce che potrebbe essere già in agguato sullo sfondo del DCU.

The Flash implica che Kara sia stata mandata sulla Terra indipendentemente dall’intromissione di Barry nel viaggio nel tempo, il che significa che il personaggio è ancora là fuori da qualche parte nel DCU. James Gunn ha già annunciato che Supergirl: Woman of Tomorrow introdurrà la versione DCU di Supergirl, rispondendo  a dove è stata per tutto il tempo.

6
Il multiverso dopo The Flash

Il multiverso DC

Nell’era dei film sul multiverso dei supereroi, era inevitabile che il DCU introducesse la propria logica per il funzionamento delle linee temporali alternative. The Flash diventa il primo film DC a definire le regole del multiverso del franchise. Il DCU è molto meno rigido nella logica del multiverso rispetto al MCU.

Piuttosto che tentare di spiegare completamente il multiverso, The Flash fornisce alcune regole: cambiare la linea temporale crea un nuovo passato e un nuovo futuro. Se qualcuno cambia un giorno, si creeranno due linee temporali in cui le cose sono cambiate in entrambe le direzioni. Il film fornisce anche immagini interessanti all’interno del suo multiverso.

5
La storia di The Flash

La storia originale è cambiata

L’identità dell’assassino di Nora Allen è un grande mistero nella storia delle origini di Flash. La DC Comics alla fine rivela che l’assassino di Nora è il Reverse Flash, il peggior nemico di Barry. Tuttavia, il film del DCU cambia sottilmente questa parte della storia di Barry Allen senza la presenza della sua arcinemesi.

The Flash non conferma mai apertamente l’identità dell’assassino di Nora, ma lascia intendere che il fatto che Henry Allen fosse rimasto a casa la notte in cui è morta avrebbe impedito l’omicidio. Per questo motivo, l’assassino dovrebbe essere un umano normale che Henry Allen potrebbe spaventare.

4
Gli Universi DCU

Gli universi stanno per scontrarsi

Durante l’epico terzo atto di The Flash, Barry e il suo doppelganger giungono a un punto di snodo nel multiverso. Vedono immagini di mondi diversi, compreso l’universo del Superman originale di Christopher Reeve, che si scontrano l’uno con l’altro. Ciò implica che il multiverso potrebbe essere a un punto di rottura.

La scena del multiverso di The Flash suggerisce che ci saranno importanti ramificazioni per le azioni di Barry al di là di quanto i fan hanno visto alla fine del film. Se il multiverso è davvero sull’orlo del collasso, il DCU potrebbe essere diretto verso uno scenario da Crisi sulle Terre Infinite, quando più mondi verranno completamente cancellati dall’esistenza.

3
Jason Momoa Aquaman

Jason Momoa tornerà come Aquaman

Dopo che The Flash ha fatto diversi riferimenti ad Aquaman durante gli eventi del film, il re atlantideo appare finalmente nella scena post-credits. Un Arthur Curry ubriaco cerca di dare un senso a ciò che Barry gli ha detto sull’universo prima di proclamare che è lo stesso in entrambi. Il momento è inteso come umoristico, ma conferma anche chiaramente che Momoa rimarrà l’Aquaman del DCU.

L’Aquaman di Jason Momoa sembrava il membro più probabile della Justice League a sopravvivere al reboot del DCU, soprattutto con Aquaman: The Lost Kingdom arriverà nelle sale nel 2023. Tuttavia, The Flash conferma finalmente questa ipotesi di lunga data, mettendo a tacere le preoccupazioni per un eventuale recasting di Momoa.

2
Cast The Flash

Il cast di The Flash potrebbe ritornare nel DCU

Da quando ha assunto la direzione dei DC Studios, James Gunn è stato chiaro sul fatto che alcuni attori del DCEU rimarranno nel DCU, anche se alcuni ruoli verranno comunque riconvertiti. Se The Flash segna davvero il punto di partenza per il DCU, allora il cast principale del film dovrebbe essere al sicuro da un recast per i film futuri.

Alcuni personaggi, tra cui Bruce Wayne, sono stati chiaramente riconvertiti in seguito all’incidente del viaggio nel tempo di Barry, ma la maggior parte del cast di supporto di The Flash è rimasta invariata. Ezra Miller, Kiersey Clemons e Ron Livingston appaiono tutti dopo il cambiamento della linea temporale. Questo fa ben sperare per il potenziale futuro di ogni attore nel DCU, anche se tutto può ancora cambiare visto che Gunn sta ancora pianificando il suo primo capitolo.

1
George Clooney Batman

L’arrivo di George Clooney

Uno dei momenti più scioccanti di The Flash arriva poco prima dei titoli di coda. Dopo essere tornato nella sua linea temporale di origine, Barry si ricongiunge con Bruce Wayne. Barry è scioccato nel vedere che Bruce ha un aspetto molto diverso. Invece di essere interpretato da Ben Affleck, The Flash rivela George Clooney come nuovo Bruce Wayne, confermando apparentemente il suo posto nel DCU.

Clooney non appare in una linea temporale alternativa o durante la sequenza del multiverso di The Flash. Si presenta invece nella linea temporale di origine di Barry. Per questo motivo, il suo cameo suggerisce che potrebbe essere il Batman del DCU in futuro. Questo sarebbe ovviamente un grande shock per gli spettatori, ma offrirebbe anche al Batman di Clooney una possibilità di riscatto due decenni dopo il pessimo successo di Batman e Robin.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE