Approfondimenti

Kaspar Toporski “DZIECKA I KROKODYL” (1989) Krokodyle

10, da un certo Kaspar Toporski nel 1989, pochi mesi prima della caduta del muro. Li feci sviluppare e scoprii che contenevano le inquadrature...

Oscar 2015: il volo alto di Birdman

Alla fine l'uomo uccello, Birdman, ha sconfitto la concorrenza, si è librato alto sul Dolby Theatre e ha portato a casa i premi più...

Wim Wenders America: la mostra fotografica a Varese del regista tedesco

Si chiama Wim Wenders. America la mostra fotografica composta da trentaquattro opere realizzate dal regista e fotografo Wim Wenders tra la fine degli anni...

Elsa Morante e il cinema: un amore difficile (e poco noto)

Un amore difficile quello di Elsa Morante per il cinema. Ad indagare questo rapporto passato per lo più in ombra è stato Marco Bardini,...

Golden Globes 2015: un commento ai vincitori

Come tutte le notti insonni passate ad aspettare l'assegnazione dei premi, anche questa notte tra l'11 e il 12 gennaio 2015, in attesa dei...

Gian Maria Volonté: il rigore, l’impegno, il genio

Misterioso, impenetrabile, magico, rivoluzionario, anarchico. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui è stato definito. Schivo nel carattere, rigoroso e perfezionista nel lavoro, mescolava...

I Fratelli Farrelly: risate all’insegna del politicamente scorretto

Peter John Farrelly e Robert “Bobby” Leo Farrelly Jr., meglio noti come I Fratelli Farrelly (Farrelly Brothers), nascono rispettivamente a Phoenixville nel 1956...

Charlot: i primi 100 anni della maschera di Charlie Chaplin

Migliaia di attori ed attrici si sono avvicendati sui pallidi schermi da proiezione fin dalla nascita del cinema, alcuni brillando per pochi attimi per...

Cabiria: 100 anni del kolossal diretto da Giovanni Pastrone

La storia del cinema è costellata di pietre miliari che, durante la sua evoluzione ormai secolare, hanno contribuito a renderla la Settima Arte per...

Guardiani della Galassia Chris Pratt è l’attraente leader Peter Quill

Guardiani della Galassia diretto da James Gunn e prodotto da Kevin Feige, il film Marvel sarà presentato in anteprima nazionale fuori concorso ad Alice...

Boxtrolls – Le scatole magiche: la magia della stop-motion

BoxTrolls le scatole magiche (qui la nostra recensione) è il nuovo capolavoro in animazione della Laika di Travis Knight, che già ci aveva regalato...

Robin Williams: una ‘stella cadente’ di Hollywood

Lo sò che giunti al termine di questa nostra vita tutti noi ci ritroviamo a ricordare i bei momenti e dimenticare quelli meno belli,...

Gary Oldman: il vampiro che deve la fama al Pipistrello

Basta andare su Google Immagini e cercare il suo nome. Sfogliando la galleria di foto,  vi chiederete se Gary Oldman, per interpretare tutti quei...

Metamorfosis: visioni fantastiche di Starevitch, Švankmajer e fratelli Quay

Che ci fanno insieme Franz Kafka, James Ensor, Bruno Schulz, Alice, Sigmund Freud, una vecchia collezione d’insetti, Jacob von Gunten e una Venere anatomica...

Channing Tatum: il ragazzino dell’Alabama alla corte di Hollywood

Aria sorniona, sguardo penetrante, fisico da fotomodello e tipico atteggiamento da bad boy: sono questi gli elementi che hanno contribuito a rendere Channing Matthew...

Descendants: prima foto del film tv Disney

Descendants  è il film Disney Channel Original Movie Dove Cameron, BooBoo Stewart, Sofia Carson e Cameron Boyce nei panni dei figli adolescenti dei leggendari...

Tim Roth: da Mr. Orange a Principe di Monaco

In molti definiscono le sue interpretazioni affascinanti, aggressive e pungenti con un stile a tratti menefreghista e schivo a tratti essenziale e duro. Molto...

Tilda Swinton: l’attrice dietro le maschere

Grazie ad un viso incredibilmente particolare e al suo aspetto algido e androgino Tilda Swinton è diventata un icona di un certo tipo di...

James Gandolfini: il ‘boss di Hollywood’

Il recente periodo cinematografico verrà sicuramente ricordato come uno dei più tristi di sempre, non a causa della sua produzione, ma in seguito alle...

Paul Walker: una vita al massimo

Paul William Walker IV nasce in California il 12 Settembre del 1973, primo dei cinque figli di un pugile quasi professionista e di una...

Carlo Mazzacurati: la provincia come modo di stare al mondo

“Le province sono una specie di unico luogo. La provincia è un modo di stare al mondo”: era lui stesso a spiegare così il...

Johnny Depp, il pirata del grande schermo, tra eccessi e trasformazioni

Sono pochi gli interpreti la cui partecipazione ad una pellicola è assicurazione di una qualità indiscussa, indipendentemente dal ruolo ricoperto o dal personaggio a...

Michael Caine: eleganza e talento senza età

Basterebbe un solo dato per riassumere la carriera di Michael Caine: solo tre attori nella storia hanno ricevuto nomination agli Oscar per cinque, e...

Shailene Woodley la diva del futuro scoperta da George Clooney

Proprio sulla copertina di Aprile 2014 della rivista glam Marie Claire, trionfa- sicura, determinata e rampante- la giovane attrice Shailene Woodley, che si confessa...

BAFTA 2014 un commento alla serata

I BAFTA sono una porta aperta verso gli Oscar? Chi lo sa, fare previsioni è estremamente semplice, oltre ad essere un’operazione terribilmente futile e...

Peter Greenaway: sogni, visioni e ossessioni

Fellini era solito affermare che «il visionario è l’unico vero realista». Dunque, se questa regola vale ancora, sicuramente nessuno può essere considerato tanto visionario...

Philip Seymour Hoffman: solo grandi ruoli

La sua morte ha lasciato tutti senza fiato. Fan, colleghi e critici: tutti hanno inondato le pagine dei social network esternando un dispiacere (non...

Bruce Dern, il burbero dal cuore d’oro

Oltre mezzo secolo di storia del cinema: la carriera di Bruce Dern è costellata da collaborazioni con registi del calibro di Kazan, Hitchcock, Tarantino...

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Una delle cose che maggiormente incuriosisce i fan delle grandi serate di gala è il red carpet: la lunga distesa rossa approntata apposta per...

Nicolas Winding Refn: l’enfant prodige che veniva dal nord

Erano i primi anni ’90 quando Lars Von Trier, Thomas Vinterberg e un’altra manciata di registi danesi formularono le basi per la famosa scuola...

ALTRE STORIE