Approfondimenti
La sezione dedicata agli approfondimenti sui film in uscita, sugli attori, sui registi e sceneggiatori.
Le Iene, citazionismo e cinefilia: o come cominciò il mito di Quentin Tarantino
Precisamente vent’anni fa veniva presentata
al Sundance Film Festival la pellicola di un anonimo regista del
Tennessee con alle spalle una lunga gavetta come...
Gollum, dal Signore degli Anelli a Lo Hobbit: immagini e molto altro
Gollum è uno dei personaggi tolkieniani più
complessi e affascinanti mai incontrati nella letteratura del ‘900.
All’interno del corpus di Tolkien è senza dubbio...
Paranoid Park e la rassegnazione grunge dell’anima
Il regista Gus Van Sant gira il film
Paranoid Park nel 2007. Un ragazzino di nome Alex, che frequenta la
scuola superiore e ha...
Galadriel: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
In un periodo in cui l’attenzione alla
condizione della donna è sempre più al centro delle tempeste
mediatiche che ogni giorno ci assalgono, anche...
Satantango come Patantango (Tango di Pantano)
Il film Satantango, del regista ungherese
Bela Tarr, fu girato nel 1994. Vi si narra il collasso d’una
fattoria collettiva, ai tempi del comunismo....
Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Thorin Scudodiquercia
Raccontiamo ora di Thorin Scudodiquercia,
Re Sotto la Montagna e principale fautore degli eventi raccontati
ne Lo Hobbit. Thorin è il capo della compagnia...
L’uomo dei record: Tom Hanks
Tom Hank - 4 nomination ai BAFTA, 6
agli Screen Actors Guild Awards , 6 agli Oscar, 7 ai Golden Globe e
8 agli Emmy....
Bard l’Arciere: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Bard l'Arciere è colui che uccide il Drago
Smaug durante l’attacco a Esgaroth da parte del mostro. È un
discendente del popolo di Dale...
Beorn: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Beorn compare solo ne Lo Hobbit ed è uno
dei personaggi più misteriosi e interessanti di tutta la mitologia
tolkieniana, insieme a Tom Bombadil. Alcuni...
Tutti i (doppi) volti cinematografici di Edward Norton
Attore, regista, produttore
cinematografico, sceneggiatore (non accreditato), attivista
sociale, ambientalista e tanto altro: stiamo parlando di Edward
Norton, conosciuto nel mondo dello show business...
Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Balin, Dwalin, Fíli, Kíli, Dori, Nori, Ori, Óin, Glóin, Bifur, Bofur e Bombur
Riprendiamo le fila del nostro racconto
presentandovi ora i dodici nani protagonisti de Lo Hobbit: Un
Viaggio Inaspettato. Fino ad ora gli amanti di...
Marco Giallini: da esperto caratterista a personaggio dell’anno
Marco Giallini - Anche se calca i
palcoscenici e compare sul grande e piccolo schermo da più di un
ventennio, solo ultimamente ha ricevuto...
Smaug il Magnifico: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Smaug, o Smog, detto Il Magnifico e Il
Dorato, è un drago straordinariamente potente e colpevole di aver
usurpato il trono del Re Sotto...
Bilbo Baggins: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
In attesa dell’uscita del primo film
dedicato a Lo Hobbit, Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato,
racconteremo, un passo alla volta di tutti i...
Tutti i volti dell’enfant prodige Joseph Gordon-Levitt
Viso pulito, modi amichevoli, sguardo da
eterno ragazzino che nasconde un’espressione ammiccante da tombeur
des femmes e un’enorme bravura. Questa, in breve, la
descrizione...
Goltzius and The Pelican Company di Peter Greenaway
Peter Greenaway non è considerabile un
regista, nel senso più restrittivo del termine, poiché le sue
sperimentazioni visive spaziano a tutto tondo nelle arti...
Gerard Butler: Leonida ha studiato legge
Cosa sarebbe successo se Gerard Butler
avesse proseguito con la carriera da avvocato? Di sicuro non
avremmo mai visto un altro attore sexy e...
Woody Harrelson: il versatile psicopatico
Lo sguardo folle e da psicopatico è una
cifra stilistica che lo contraddistingue, con cui sa giocare
perfettamente sia nel registro comico che in...
Kristen Stewart, l’umana più amata dai vampiri
Molti la conoscono per il ruolo della
Bella, fanciulla innamorata di un vampiro, ruolo che l’ha resa
famosa agli occhi del grande pubblico; oppure...
Emile Hirsch: tra normalità e desiderio d’avventura
Emile Hirsch - Faccia pulita, sguardo
limpido, occhi verdi, il classico bravo ragazzo. Nel cinema e nella
vita mostra però anche un lato indomito,...
Cinema e Digitale: quando l’innovazione fa chiudere
articolo pubblicato su Media 2000 E’ una
vera e propria emergenza quella che stanno vivendo le sale
cinematografiche italiane in questi giorni. La causa di...
Staying Alive come stile di vita: John Travolta
Staying Alive come stile di vita - Come
sarebbe stata la sua vita, John Travolta, nato il 18 Febbraio 1954,
lo aveva scritto nella...
Produzione cinematografica e Tecnologia
Le tecnologie digitali oggi stanno
influenzando tutti gli aspetti della produzione, a comicinare
dal modo con cui i team creativi sono in grado di...
2001: Odissea nello Spazio, il significato del monolite nel film
Più volte succede che l’approccio
filosofico all’esistenza quotidiana ci riveli l’arbitrarietà dei
pregiudizi mentali, tramite cui crediamo di vivere autenticamente.
Spesso, i grandi artisti...
Il deserto rosso: l’immaginazione a zig-zag
Nel 1964, il regista Michelangelo Antonioni
gira il suo nono lungometraggio, dal titolo Il deserto rosso. Ci
ricordiamo la storia, incentrata sul personaggio di...
Valerio Mastandrea … è faticoso. Ma imprescindibile
“La mamma è faticosa.” Dice perentorio il
buttafuori Sergej al suo collega Cianca, che gli racconta del suo
difficile rapporto con la medesima, in...
Tommy Lee Jones: ‘grumpy’ è sexy!
Tommy Lee Jones - In America il suo nome
viene spesso accostato all’aggettivo “grumpy” (che sta per
“irritabile”, “brontolone”), lo stesso con cui è...
La carriera e i film di Paolo Virzì
Per essere definito il degno erede della
commedia italiana, Paolo Virzì ha percorso un lungo itinerario.
Nato a Livorno nel 1964, già da ragazzo...
Viggo Mortensen: il Re del cinema contemporaneo
Per tutti i cinefili del mondo Viggo
Mortensen è il Re per antonomasia, non solo perché deve la sua fama
internazionale al personaggio di...
Brad Pitt: moderno interprete del divismo hollywoodiano
Gli anni ’90 l’anno portato alla ribalta –
con film che vanno da Thelma e Louise a Fight club - come giovane
attore di...