Interviste
In questa sezione trovi tutte le interviste ai protagonisti del mondo del cinema: attori, registi, sceneggiatori e autori raccontano i loro film, condividono curiosità, retroscena, visioni e riflessioni sulle opere e sulle esperienze vissute sul set. Un punto d’incontro diretto con chi il cinema lo crea, lo interpreta e lo racconta.
«Gaza non ha più voce, ma Hind ne è una»: Kaouther Ben Hania ci racconta The Voice of Hind Rajab, in concorso a Venezia...
A Venezia Kaouther Ben Hania è tornata a
misurarsi con il confine fragile e incandescente tra documentario e
finzione, presentando The Voice of Hind...
«L’arte è un atto d’amore»: Guillermo Del Toro e il cast di Frankenstein presentano il nuovo film del regista messicano a Venezia 82
Nato dall’immaginazione di una Mary Shelley
poco più che diciottenne, Frankenstein è un mito che continua a
interrogare il nostro tempo. La storia del...
László Nemes ci racconta Orphan, in concorso a Venezia 82: «È la storia di mio padre e dei traumi del Novecento»
Con Orphan, presentato in concorso alla
Mostra del Cinema di Venezia, László Nemes prosegue la sua
esplorazione dei traumi del Novecento attraverso uno
sguardo...
I Fantastici Quattro: Gli Inizi, i protagonisti presentano il film!
In sala dal 23 luglio, I Fantastici
Quattro: Gli Inizi è la nuova avventura Marvel Studios che sfida non solo
le difficoltà degli ultimi...
Elio: la conferenza stampa del film Pixar
Dopo il successo di Luca, Soul e Red,
la Pixar torna a esplorare i temi della crescita, dell’identità e
della connessione. Diretto da Domee Shi e...
Danny Boyle a Roma per 28 anni dopo: “La rabbia è diventata la base del nostro temperamento”
"28 ore dopo continua a essere un film
molto amato. Mi capita spessissimo di partecipare a proiezioni con
seguito di Q&A, e per molti...
Alissa Jung: intervista alla regista esordiente di Paternal Leave
In occasione dell’edizione 2025 di Open
Roads, la rassegna di cinema italiano contemporaneo al Lincoln
Center di New York, abbiamo avuto occasione di
intervistare...
Gigi Cavenago tra Love Death + Robots e Spider-Man: dall’illustrazione a fumetti all’animazione. Incontro ad ARF! Festival
Tra i tanti incontri proposti
dall'undicesima edizione dell'ARF! Festival al suo pubblico, quello
con il fumettista e illustratore Gigi Cavenago era
indubbiamente uno dei più attesi...
Parlare ai ragazzi coi ragazzi: il talk dell’ARF! Festival con Andrea Arru, Samuele Carrino, Alessandro Celli e Licia Troisi
La seconda giornata dell'ARF! Festival ha
ospitato uno dei momenti più attesi di questa undicesima edizione,
ovvero il talk Parlare ai ragazzi coi ragazzi,...
Mohammad Rasoulof racconta il movimento Donna Vita Libertà ne Il Seme del Fico Sacro
Dal 20 febbraio con Lucky Red e BIM,
rappresentante della Germania agli Oscar 2025 e vincitore del
premio speciale della Giuria al festival di
Cannes 2024, Il...
Barry Jenkins a Roma per Mufasa: “La leadership non è determinata dalla tua origine”
Dopo il travolgente successo del “live
action” diretto da Jon Favreau nel 2019, la Disney torna
nelle Terre del Branco con Mufasa: Il Re Leone, una
storia...
Lavennder, il film: parlano i produttori e l’autore Giacomo Bevilacqua
Nei giorni di Lucca Comics & Games, durante il
primo panel ufficiale di Bonelli Entertainment – la
divisione multimediale della Sergio Bonelli Editore – è
stato annunciato l’adattamento...
Gabriele Fabbro, regista di Trifole – Le radici dimenticate: “Il mondo potrebbe diventare migliore se ascoltassimo quello che hanno da dirci i trifulau”
Dopo l'esordio con The Grand Bolero,
Gabriele Fabbro arriva in sala con Trifole - Le radici dimenticate,
un’emozionante avventura ambientata nel mondo del Tartufo...
Esther Elisha e Alessandro Roia, doppiatori di Il Robot Selvaggio, parlano della gentilezza come strumento di rivoluzione
Esther Elisha e Alessandro Roia sono i
doppiatori di Roz e Fink, i protagonisti di Il Robot Selvaggio,
nuovo film d'animazione DreamWorks Animation che
arriva...
Ethan Hawke incanta il pubblico al Lucca Film Festival 2024: tra “Carpe Diem”, Flannery O’Connor e collaborazioni storiche
Il Lucca Film Festival 2024 ha ospitato
Ethan Hawke, figura carismatica e versatile, che oltre a ridere e
scherzare con i giornalisti durante la...
Patricia Font, la regista di Il Maestro che Promise il Mare: “Il modo giusto per raccontare più di una sola storia”
In sala dal 19 settembre con Officine UBU,
Il Maestro che Promise il Mare (guarda il trailer) è l’emozionante
e tragica storia vera di...
La sindrome degli amori passati di Ann Sirot e Raphaël Balboni
L'anno scorso abbiamo potuto vedere La
folle vita, comunemente indicato come loro lungometraggio d'esordio
e datato ormai 2020, ed è un piacere ritrovare in...
M – il figlio del Secolo, intervista Joe Wright e Luca Marinelli: “Il fascismo è la politicizzazione della mascolinità tossica”
Debutto in anteprima mondiale all’81°
edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica della
Biennale di Venezia, per la nuova serie Sky Original M –
il...
MaXXXine: intervista al regista Ti West
Dopo i film di gran successo X – A Sexy
Horror Story e Pearl, il regista Ti West ha concluso la
sua...
Blake Lively presenta It Ends With Us, la sua Lily Bloom “mai definita dagli uomini della sua vita”
Due weekend fa Blake Lively ha avuto
il privilegio di avere due dei suoi film in testa al botteghino
USA. Uno dei due è ovviamente...
Cattivissimo me 4: intervista ai doppiatori Max Giusti, Stefano Accorsi e Carolina Benvenga
Con il ritorno di un nuovo episodio della
saga di Cattivissimo me, dopo sette anni, Gru, il supercattivo più
amato di sempre, trasformatosi in...
Nicola Conversa racconta Un oggi alla volta: “Sono ossessionato dal tempo, è l’unica cosa che vorrei raccontare”
Volto noto del web e della comedy, Nicola
Conversa esordisce alla regia cinematografica con Un oggi alla
volta, in sala dal 25 luglio con...
Deadpool & Wolverine: la conferenza stampa del film MCU
Mettere insieme una "mitologia di
riferimento di grande calibro, 85 anni di storia editoriale, 33
film, 12 serie tv" è stata questa la missione...
Lidia Vitale tra luoghi, destrutturazione dell’ego e metodo: “Io amo veder fiorire un giovane attore”
L'abbiamo vista di recente in sala in Il
Vangelo Secondo Maria di Paolo Zucca, ed è a teatro con “Solo
Anna”, uno spettacolo ispirato...
Descendants – L’ascesa di Red: intervista alle protagoniste Kylie Cantrall e Malia Baker
Sarà disponibile dal 12 luglio su Disney+ il film Descendants - L'ascesa
di Red, il quarto capitolo del franchise Descendants, nonché
spin-off dei tre...
Collettivo Chiaroscuro, il racconto di Luca Ciuti: scopi e finalità della realtà associativa dei direttori della fotografia italiani
Si terrà sabato 29 giugno, alla presenza
dei membri fondatori, la serata di presentazione ufficiale di
Collettivo Chiaroscuro - CCS - The Art of...
Tornando a Est: intervista all’attore Cesare Bocci
Si sono da poco concluse le riprese di
Tornando a Est, il sequel del fortunato Est – Dittatura Last
Minute, il road-movie tratto da...
The Bikeriders: Jeff Nichols e Austin Bulter raccontano il film
Uomini duri e incapaci di guardarsi dentro,
raccontati dal punto di vista di una delle loro donne, mentre sullo
sfondo si srotola il più...
Dall’alto di una fredda torre, la scelta di Vanessa Scalera ed Edoardo Pesce
Al cinema dal 13 giugno, distribuito da
Lucky Red, la storia di Dall'alto di una fredda torre (qui la
recensione) nasce sul palcoscenico del teatro,...
Daniel Brühl: “Karl Lagerfeld era un uomo pieno di contraddizioni”
Becoming Karl Lagerfeld, la nuova
serie originale francese Disney+ è stata presentata oggi a
Milano con la partecipazione di Daniel Brühl, attore
protagonista che interpreta proprio...
The Beach Boys, parola ai filmmaker e i protagonisti del documentario
Per oltre sei decenni, la musica dei Beach
Boys è stata una parte indelebile della storia americana. Le loro
brillanti armonie trasmettevano verità semplici...
Leonardo van Dijl racconta Julie Keeps Quiet: “La mia Julie è una moderna Amleto”
Presentato in concorso alla Semaine de la
Critique, nel contesto del Festival di Cannes, il film Julie Keeps
Quiet (qui la recensione) propone il...