HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Il mio amico pinguino, la spiegazione del finale del film con Jean Reno
Il mio amico pinguino di David Schurmann è
l'incredibile storia vera di un pescatore di nome João, la cui vita
cambiò per sempre quando...
The Plane: la spiegazione del finale del film
Se siete alla ricerca di un altro film
divertente e abbastanza prevedibile con Gerard Butler, The Plane
(qui la nostra recensione) piacerà sicuramente ai...
La Società Segreta dei Principi Minori, recensione del film Disney+
Disney+ continua a realizzare prodotti
originali dedicati agli utenti che hanno sottoscritto
l’abbonamento, mentre la sua diffusione si espande in maniera
capillare su tutto...
Snowpiercer: trama, cast e spiegazione del film di Bong Joon-ho
Fresco di vittoria ai premi Oscar con il
film Parasite, il regista Bong Joon-ho è un autore tutto da
scoprire. Tra i suoi più...
Undine, recensione del film di Christian Petzold
Si è portato a casa l’Orso d’Argento per la
migliore interpretazione femminile all’ultimo Festival di Berlino,
Undine, il nuovo film di Christian Petzold, che...
Mister Link, recensione del nuovo film Laika
A quattro anni dall’avventuroso e magico
Kubo e la Spada Magica, la Laika di Travis Knight porta al cinema
una nuova avventura in stop...
Il meglio deve ancora venire, recensione del film con Fabrice Luchini
Arriva in sala dal 17 settembre il nuovo
lavoro di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière, registi
di Cena tra amici, la scoppiettante...
Black Is King: intervista a Kwasi Fordjour
Si è parlato moltissimo di questo progetto,
il visual album di Beyoncé prodotto dalla Parkwood Entertainment
disponibile su Disney+ da fine luglio. Il
progetto è...
Pietro Castellitto parla de I Predatori a Venezia 77
Pietro Castellitto, che presenta in
Orizzonti la sua opera prima, che scrive, dirige e interpreta, I
Predatori, parla del film e della stesura di...
Alex de la Iglesia vuole dirigere un film su She-Hulk!
Ospite a Venezia 77, dove ha presentato
Fuori Concorso la sua nuova serie 30 monedas, Alex de la Iglesia ha
dichiarato di voler dirigere...
Howard: la vita, le parole, intervista al regista Don Hahn
Da agosto è disponibile su Disney+ il documentario Howard: la
vita, le parole (qui la nostra recensione), dedicato, appunto, alla
vita e alle parole...
Molecole, recensione del film di Andrea Segre #Venezia77
È stato presentato nella serata di
Pre-apertura di Venezia 77 ed è in sala dal 3 settembre Molecole,
il nuovo lavoro del regista veneto Andrea...
City Hall, recensione del film di Frederick Wiseman #Venezia77
Dopo la National Gallery londinese e la
Public Library di New York, il Queens di In Jackson Heights,
Berkeley, l'Indiana e oltre 50 anni...
Serena Rossi e Stefano Accorsi parlano di Lasciami Andare
Serena Rossi e Stefano Accorsi sono i protagonisti di
Lasciami Andare, il nuovo film di Stefano Mordini. Eccoli che
raccontano il film in occasione...
Claudio Giovannesi: intervista al presidente di Giuria Opera prima De Laurentiis a Venezia 77
E' Claudio Giovannesi il presidente della
giuria che, nell'ambito di Venezia 77, sarà incaricata di premiare
la migliore opera prima della selezione ufficiale della...
Jasmine Trinca racconta l’esordio alla regia a Venezia 77
Jasmine Trinca racconta la sua esperienza da
regista per il cortometraggio Being My Mom con Alba Rohrwacher e la piccola Maayane Conti.
https://www.youtube.com/watch?v=mDvZgHYSUbY&feature=youtu.be In
una torrida...
Never Gonna Snow Again, recensione del film di Malgorzata Szumowska e Michal Englert #Venezia77
Dopo diversi anni di presenza alla
Berlinale, Malgorzata Szumowska e Michal Englert vengono
selezionati nel concorso di Venezia 77 con il loro ultimo
film,...
Notturno, recensione del film di Gianfranco Rosi #Venezia77
Mentre si aspetta il verdetto della Giuria
della Mostra Internazionale di Cinema di Venezia, il Notturno di
Gianfranco Rosi si offre al giudizio del...
Padrenostro, recensione del film di Claudio Noce #Venezia77
Il primo film italiano presentato in
concorso a Venezia 77 è Padrenostro di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi e i
promettenti giovani...
Le Sorelle Macaluso, recensione del film di Emma Dante #Venezia77
A sette anni dalla partecipazione al
festival con Via Castellana Bandiera che portò la protagonista
Elena Cotta a vincere la Coppa Volpi per la...
Spaccapietre, recensione del film del Fratelli De Serio #Venezia77
Si intitola Spaccapietre il nuovo film dei
Fratelli De Serio, selezionato nel Concorso di Giornate degli
Autori, unico italiano in gare, che si fregia...
Dune: Denis Villeneuve e il suo cast per una Q&A sul film
Uscirà e sarà spettacolare. Presentato in
anteprima mondiale l'attesissimo trailer di Dune il
film di Denis Villeneuve, è stato accompagnato da un Q&A
con...
Hopper/Welles, la recensione del film di Orson Welles #Venezia77
Si fa sempre un gran parlare della Magia
del Cinema, ma in un momento in cui il solo poter raccontare una
Mostra del Cinema...
Oleh Yutgof, intervista: da Stranger Things al Concorso di Venezia 77
La nostra intervista a Oleh Yutgof, attore
conosciuto grazie alla terza stagione di Stranger Things, e protagonista di Never
Gonna Snow Again, film in...
Andrei Konchalovsky a Venezia 77 con Cari Compagni
Andrei Konchalovsky ha presentato il
Concorso alla 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di
Venezia Cari Compagni, il suo ultimo film, in cui è
protagonista...
Assandira, recensione del film di Salvatore Mereu #Venezia77
A otto anni da Bellas Mariposas, Salvatore
Mereu torna al cinema con Assandira, torna così a raccontare la
Sardegna, con un occhio affezionato e...
Dorogie Tovarischi (Cari Compagni), recensione del film di Andrei Konchalovsky #Venezia77
Ci son storie vere che diventano esemplari
ed altre che ci fanno sorprendere di non averle mai sentite prima,
ma in nessuna di queste...
Spaccapietre: intervista ai registi e al cast del film
Presentato alle Giornate degli Autori 2020,
in occasione della 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
di Venezia, Spaccapietre è il nuovo film di Gianluca e...
Non Odiare, la recensione del film di Mauro Mancini #Venezia77
È l’unico italiano in concorso alla
Settimana della Critica 2020 Non odiare, film d’esordio di Mauro
Mancini con Alessandro Gassmann e Sara Serraiocco, e...
Luca Guadagnino a Venezia 77: “Sono un uomo fortunato”
Luca Guadagnino si definisce fortunato
durante l'intervista su Salvatore - Shoemaker of Dreams, il
documentario su Salvatore Ferragamo che è stato presentato come
proiezione...
The World to Come, recensione del film di Mona Fastvold #Venezia77
Se l'aveste persa nell'intenso e straziante
Pieces of a woman, il concorso della Mostra di Cinema di Venezia
offre un'altra interessante occasione di godere...
Miss Marx, recensione del film di Susanna Nicchiarelli #Venezia77
Miss Marx è il secondo dei quattro film
italiani in concorso in questa strana e discussa edizione della
Mostra Internazionale di Cinema di Venezia....
- Pubblicità -
- Pubblicità -