HomeCinema

Cinema

Giurato numero 2 è basato su una storia vera? Justin Kemp e James Sythe sono basati su persone reali?

Diretto da Clint Eastwood, Giurato numero 2 (Juror #2) racconta la storia di un uomo che scopre di far parte della giuria di un...

Giurato numero 2: la spiegazione del finale del film

Giurato numero 2 (qui la recensione) termina con un finale sospeso che lascia alcune domande senza risposta. Il film, diretto da Clint Eastwood su una...

The Legend of Tarzan: recensione del film

La recensione del film The Legend of Tarzan di David Yates con protagonista Alexander SkarsgårdMargot Robbie e Christoph Waltz. Cinema e televisione hanno reso omaggio diverse volte al...

Bastille Day – Il colpo del secolo: recensione del film con Richard Madden

Bastille Day – Il colpo del secolo è il nuovo film d’azione di James Watkins, ambientato in una Parigi travagliata e tramortita da odi...

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra recensione del film con Megan Fox

Tornano, dopo il primo reboot del 2014, le Tartarughe Ninja per le nuove generazioni e non solo. Scanzonate, divertenti, golose di pizza e pronte...

Ciao amore vado a combattere: recensione del film di Simone Manetti

Il genere sportivo ricorre a temi e schemi narrativi che sviluppano spesso in maniera potente ed efficace parabole di vittoria e sconfitta, fallimento e...

It Follows: recensione del film di David Robert Mitchell

Arriva al cinema distribuito da Kock Media l'acclamato horror It Follows, il film diretto da David Robert Mitchell, con protagonisti Maika Monroe e Keir...

A Family Affair recensione del film di Tom Fassaert

Ci sono documentari che esplorano temi sociali e scottanti questioni politiche, che ripercorrono biografie di personaggi capaci in qualche modo di segnare l’immaginario collettivo...

Cattivi Vicini 2: recensione del film con Zac Efron

Seth Rogen e Zac Efron tornano in guerra nel sequel del fortunato film del 2014, Cattivi Vicini 2 per la regia di Nicholas Stoller. Ritroviamo...

Tokyo Love Hotel recensione del film di Ryuchi Hiroki

A Tokyo, Toru gestisce l'hotel Atlas, uno dei tanto Love Hotel del quartiere a luci rosse Kabukicho, dove, durante un giorno e una notte...

Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis: recensione

“Tanto, tutti qui dovete venire”. È la frase, rigorosamente in dialetto barese, che amava ripetere Lorenzo De Santis, alias Varichina, sul palcoscenico del quartiere...

Sonita recensione del film di Rokhsareh Ghaem Maghami

I suoi genitori ideali sono Michael Jackson e Rihanna. Il suo obiettivo è diventare una rapper riuscendo a vivere con la sua musica. Il...

Bud Spencer: il gigante buono della settima arte

La figura del gigante risulta da sempre centrale nelle grandi narrazioni della Storia, sia nella forma dei racconti fiabeschi infantili sia nelle più complesse...

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

“Ero alla proiezione di Ghostbusters la sera della prima, ero uno studente di cinema e non sapevo niente del film. Non c’era internet, avevo...

Jem and the Holograms recensione del film di Jon M. Chu

In pieno stile revival, arriva in sala Jem and the Holograms, film liberamente ispirato all’omonimo cartone animato anno ’80. Chiaramente i toni sono differenti...

The Conjuring – Il Caso Enfield: recensione del film di James Wan

James Wan è diventato grande. Il regista australiano che -  a furor di popolo - ha riportato in auge il genere horror, al suo...

Il piano di Maggie: recensione del film con Greta Gerwig

Arriva al cinema distribuito da Adler Entertainment Il piano di Maggie la commedia diretta da Rebecca Miller, con protagonisti Greta Gerwig e Ethan Hawke. In Il...

Mother’s Day: recensione del film con Julia Roberts

La fama di Garry Marshall è legata alla creazione di serie tv di successo come Happy Days e Mork & Mindy e, indissolubilmente, ad...

Biografilm Festival 2016: l’incontro con Gael Garcia Bernal

Da Y tu mamá también a Mozart in the Jungle, da I diari della motocicletta a Neruda, l’ultimo acclamato film di Pablo Larraín (in...

Uncle Howard recensione del film di e con Aaron Brookner

L’eroe dell’infanzia per un bambino può essere uno sportivo, un personaggio dei fumetti o del cinema. Per Aaron Brookner quell’eroe era e resta suo...

L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione: l’incontro con il regista Mike Thurmeier

Mike Thurmeier ha iniziato la sua carriera come animatore, salendo (nel 2002) “sulla barca” di quel progetto che nessuno, mai, avrebbe immaginato potesse trasformarsi,...

Angry Birds – il Film recensione del film basato sul gioco Rovio

Il mondo, una ridente isoletta tropicale, si estende da costa a costa, ospitando la variopinta colonia di uccellini, cordiali e sorridenti. Se tendenzialmente si...

La casa delle estati lontane recensione del film di Shirel Amitaï

Israele, 1995: l’anno delle possibilità. Shirel Amitaï firma la regia di un film che, attraverso una comune storia familiare narra di un’epoca di limbo,...

Segreti di famiglia: recensione del film con Jesse Eisenberg

Joachim Trier, al suo debutto in lingua inglese al Festival di Cannes 2015, si accinge a delineare la struggente e al contempo asciutta narrazione...

Ma Ma recensione del film con Penelope Cruz

Ma Ma, ultima fatica del regista Julio Medem che vede nel cast una strabiliante Penelope Cruz, Luis Tosar e Asier Etxeandia, verrà presentato in...

MOSTRI: il quarto numero dall’Etna Comics 2016

In occasione dell’edizione di Etna Comics 2016, viene presentato il quarto numero di MOSTRI targato Bugs Comics in anteprima. In questo volume tanti nuovi...

L’Isola del Cinema – Hollywood sul Tevere: presentata la XXII edizione

Al via da domani, 9 giugno, Hollywood sul Tevere, ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema, che dal 1995 ad oggi ha accolto oltre sei...

Now You See Me 2: recensione del sequel con Mark Ruffalo

Un'idea di partenza accattivante, capace di mescolare sapientemente il misterioso – ed affascinante – mondo dei giochi di prestigio con il tradizionale impianto da...

Tutti vogliono qualcosa recensione del film di Richard Linklater

Giorni, ore, secondi, sono le piccole unità di tempo l’oggetto di studio del cinema di Richard Linklater, “sospeso” come un fermo-immagine di epoche e...

Nicolas Winding Refn e Elle Fanning presentano a Roma The Neon Demon

Presentato all’ultimo Festival di Cannes, The Neon Demon, ultimo film di Nicolas Winding Refn, arriva in sala il prossimo mercoledì 8 giugno. Il regista,...

Warcraft L’Inizio: intervista a Dominic Cooper

Arriva oggi al cinema Warcraft L'Inizio, film diretto da Duncan Jones (Moon) che porta sullo schermo l'universo fantastico dell'omonimo e famosissimo gioco di ruolo. Di...

Warcraft – L’inizio: recensione del film di Duncan Jones

Duncan Jones (Moon, Source Code) si è fatto carico di un’impresa titanica, uscendo vincitore da una lotta impari contro aspettative altissime e un materiale...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -