Recensioni

Mi rifaccio Vivo: recensione del film di Sergio Rubini

Chi può dire di non aver avuto un nemico nella vita? Biagio Bianchetti/Lillo Petrolo ne ha uno sin dai tempi delle elementari, Ottone Di...

Miele: recensione del film di Valeria Golino

Valerio Golino con Miele, sua opera prima da sceneggiatrice e regista dimostra di non aver paura di trattare un argomento delicato e propenso alla...

NO – i giorni dell’arcobaleno – recensione

La democrazia è il più alto e nobile concetto del nostro Occidente, studiato e teorizzato da filosofi e politici di ogni tempo. Ma...

Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe: recensione

Il cinema continua ad attingere dalle favole e così anche i due fratellini Hansel e Gretel arrivano sul grande schermo in una rivisitazione in...

Muffa (Küf): recensione del film di Ali Ayadin

Basi è un uomo vecchio e solitario. Lavora come controllore ferroviario ed ogni giorno, incurante delle condizioni metereologiche, compie più di venti chilometri di...

Il Cecchino: recensione del film di Michele Placido

Il Cecchino è un film diretto da Michele Placido con protagonista l'attore francese Daniel Autiel. Il Cecchino, la trama - Il capitano Mattei è a un passo dall’arrestare...

Iron Man 3: recensione del film con Robert Downey Jr.

Si tratta dell'apripista di questa stagione cinematografica che vedrà protagonisti i grandi blockbuster, è il film evento di questa primavera 2013, è Iron man...

A Lady in Paris – recensione

Anne (Laine Mägi) vive in Estonia ed è una donna non più giovanissima, divorziata, con due figli grandi fuori casa e una madre...

Benur – Un gladiatore in affitto – recensione

Raccontare il dramma sociale attraverso una commedia: da qui è partito Massimo Andrei, già regista di quel Mater Natura che nel 2006 gli valse...

La Casa: recensione del film di Fede Alvarez

Era il lontano 1981 quando il regista Sam Raimi, il produttore Rob Tarpert e l’attore Bruce Campbell, allora sconosciuti, decisero di investire le loro...

To be or not to be – Vogliamo vivere – recensione

Varsavia, 1939. Joseph e Maria Tura (Jack Benny e Carole Lombard), due attori teatrali di grande popolarità e successo, insieme ad una compagnia di...

Bomber di Paul Cotter – recensione

Bomber di Paul Cotter è  una sorta di manufatto cinematografico,  di prodotto artigianale che ha in sè lo sforzo e l'anima dell'artigiano,  e che...

Viaggio Sola: recensione del film di Maria Sole Tognazzi

In Viaggio Sola Irene ha superato i quarant'anni, niente marito, niente figli e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l'"ospite...

Sono un pirata sono un signore: recensione del film

Il suono delle parole, il ritmo incalzante della parlata partenopea che gioca in egual misura con l'altro e con te stesso; che affonda la...

Nella casa: recensione del film di François Ozon

François Ozon costruisce una commedia spiritosa e intelligente, dai risvolti dark, adattando la commedia teatrale El chico de la última fila, e intitolandola Nella...

Qualcuno da Amare di Abbas Kiarostami – recensione

La giovane studentessa Akiko (Rin Takanashi) decide di prostituirsi per potersi pagare gli studi, accettando di incontrare anche uomini molto più vecchi di lei....

Le Streghe di Salem: recensione del film di Rob Zombie

Tremate, tremate, Le Streghe di Salem son tornate, e con loro ritorna sul grande schermo uno degli autori più irriverenti ed eclettici del panorama...

L’Ipnotista: recensione del film di Lasse Hallstrom

Ne L'Ipnotista una famiglia viene brutalmente massacrata: cadono sotto i colpi furiosi di una lama madre, padre e bambina; si salva per miracolo, gravemente ferito,...

Razzabastarda di Alessandro Gassman – recensione

Roman (Alessandro Gassman), straniero nella sua casa, si è piegato al clichè dell’extracomunitario criminale e senza scrupoli, uno di quelli di cui devi avere...

The Rolling Stones Crossfire Hurricane – recensione

Inquadrature sghembe, zoom in avanti, immagini sfuocate di visi e voci, un indugiare sui dettagli di un camerino, scorci di ragazzi che si vestono...

Treno di Notte per Lisbona: recensione

“Se così fosse, che viviamo solo una piccola parte della nostra vita, cosa succede al resto?”. Questo si domanda Amadeu Prado, lo scrittore del...

Passione Sinistra: recensione del film di Marco Ponti

In uscita nelle sale italiane il 18 d'Aprile, Passione sinistra è una commedia italiana ma dal sapore internazionale, a metà strada tra la commedia...

Attacco al potere – Olympus Has Fallen: recensione del film con Gerard Butler

Attingendo a piene mani da tutti i sacri crismi del genere, il veterano Antoine Fuqua ritorna alla ribalta con il suo nuovo Attacco al...

Kiki Consegne a Domicilio recensione

Arriva finalmente al cinema Kiki Consegne a Domicilio, una nuova avventura targata Studio Ghibli, e firmata dal maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki. La...

Effetti Collaterali: recensione del film di Steven Soderbergh

Arrivala al cinema distribuito da M2 Pictures Effetti Collaterali, il nuovo film dell'acclamato regista Steven Soderbergh e con protagonisti Rooney Mara, Channing Tatum, Jude...

Il Ministro – L’esercizio dello Stato – Recensione

Una telefonata in piena notte e Bertrand Saint-Jean, Ministro dei Trasporti, si trova di fronte un’emergenza cui deve dare immediata soluzione. Un incidente spaventoso...

Oblivion: recensione del film di Joseph Kosinski

Arriva anche in Italia, a distanza di pochi giorni dalla release americana, il nuovo sci-fi targato Joseph Kosinski, già regista di Tron Legacy, e...

Le Avventure di Taddeo l’Esploratore – recensione

Arriva anche in Italia l’animazione Made in Spagna con il film Le Avventure di Taddeo l'Esploratore, realizzato grazie all’utilizzo dell’animazione computerizzata arricchita con l’aggiunta...

La città Ideale: recensione del film di Luigi Lo Cascio

Presentato alla 27° settimana Internazionale della Critica, La città ideale segna l’esordio alla regia di Luigi Lo Cascio, qui anche autore del soggetto e...

Il Volto di un’altra: recensione del film di Pappi Corsicato

Pappi Corsicato si è sempre distinto nel panorama cinematografico italiano per il suo spirito libero e per le sue geniali intuizioni di sceneggiatura,  realizzando...

ALTRE STORIE