Olivia Wilde avrà una scena di nudo in Cowboys and Aliens. Lo riporta il Toronto Sun, che ha recentemente intervistato l’attrice e Adam Beach, il quale ha spiegato:
Olivia Wilde nel Trailer di Better Living Through Chermistry
Arriva il primo trailer del film Better Living Through Chermistry, la commedia romantica che vede protagonisti la bella Olivia Wilde e l’ottimo Sam Rockwell. Il film è diretto e scritto dal due di registi Geoff Moore e David Posamentier. Nel cat anche Michelle Monaghan, Ray Liotta e Jane Fonda. Il trailer è stato pubblicato da Comingsoon.net
[iframe id=”cs006_865541″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/865541/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]
Better Living Through Chermistry racconta la storia di un farmacista incastrato in un matrimonio senza sentimento e senza passione. La sua vita si complica quando l’uomo inizierà una relazione con una moglie che dopo averlo portato sulla strada della prescrizione facile di farmaci inizierà a fargli tramare la possibilità di uccidere il marito. La pellicola dovrebbe uscire negli USA il 14 Marzo.
Olivia Wilde mostruosa nel nuovo trailer di The Lazarus Effect
Guarda Olivia Wilde mostruosa nel nuovo trailer del film horror The Lazarus Effect, ennesimo titolo prodotto dal GURU dell’Horror made in USA, Jason Blum.
The Lazarus Effect prodotto da Jason Blum, vede protagonisti anche Mark Duplass, Evan Peters, e Donald Glover.
Il cast del film annovera anche Sarah Bolger (Once Upon a Time, The Tudors), Mark Duplass (The League, The One I Love), Evan Peters (Kick-Ass, X-Men: Days of Future Past) e Donald Glover (Community, Mystery Team).
The Lazarus Effect è diretto da David Gelb (Jiro Dreams of Sushi) e segue un gruppo di giovani ricercatori alle prese con lo studio del cervello umano. Quando accidentalmente uccidono una ragazza del gruppo, risvegliano involontariamente una forza malvagia nel tentativo di riportare in vita la loro collega. Nella lotta per la sopravvivenza, la squadra dovrà cercare di contenere la ragazza all’interno del laboratorio prima che riesca a scatenare la sua forza verso il mondo esterno.
The Lazarus Effect arriverà nei cinema americani il 27 febbraio, distribuito dalla Relativity.
Olivia Wilde interessata a Captain Marvel, a patto che…
Ci vorrà presumibilmente ancora molto tempo prima che la Marvel annunci il nome dell’attrice e del regista che porteranno sul grande schermo Captain Marvel, eppure le candidate al ruolo continuano a moltiplicarsi. L’ultima, in ordine di tempo, è Olivia Wilde, che insieme a Reed Morano, che l’ha diretta in Meadowland, si è fatta avanti dicendosi interessatissima al ruolo se diretta da Morano stesso.
La cosa, nata per gioco su Twitter, è poi diventata una candidatura a tutti gli effetti, a patto che il personaggio possa essere strutturato e complesso “come Iron Man“.
Ecco cosa ha dichiarato Olivia Wilde: “Sono una grande fan dei film di fumetti e rispetto molto quello che la Marvel fa al cinema. Il fatto con le eroine è che per dare l’idea di potenza debbano essere a tutti i costi perfette (…) La Marvel ha sempre fatto scelte molto intelligenti scegliendo personaggi inaspettati per i suoi eroi. Prendete quello che Robert Downey Jr. ha aggiunto al personaggio di Iron Man. Il senso dell’umorismo e la complessità. Credo che la Marvel dovrebbe applicare questa struttura anche alle eroine senza farle essere per forza queste divinità perfette sotto ogni aspetto.”
E voi che ne pensate? Sarebbe interessante vedere una Captain Marvel che, accanto ai suoi super poteri, abbia anche problemi nel controllare la rabbia o nel gestire la sua vita, no?
Scritto da Nicole Perlman e Meg LeFauve, Captain Marvel uscirà il 2 novembre 2018.
Olivia Wilde innamorata di… Jason Sudeikis
E’ quanto avverrà in Relanxious, esordio alla regia del produttore e sceneggiatore Christopher Storer: Sudeikis sarà George, un uomo affetto da agorafobia incapace anche solo di uscire di casa che incontrerà, online, Barrett, una donna con seri problemi di ansia. La loro relazione si svilupperà attraverso lunghe conversazioni telefoniche e, col tempo, li spingerà a superare le proprie paure ed ansie per poter vivere pienamente la loro storia d’amore.
Saranno nel cast Brie Larson (prossimamente in 21 Jump Street) nel ruolo della sorella della protagonista e Fred Amirsen in quello dell’unico amico e legame col mondo di George. Olivia Wilde ha appena finito le riprese di The Incredible Burt Wonderstone, a fianco di Steve Carell e ha ottenuto una parte in Rush di Ron Howard, mentre Sudeikis sarà prossimamente sugli schermi con Movie 43 e con The Campaign, commedia politica di Jat Roach con Will Ferrell e Zach Galifianakis.
Fonte: Empire
Olivia Wilde in I’m Mortal
Dopo Justin Timberlake, Amanda Seyfried e, più di recente, Vincent Kartheiser, un’altra attrice di Alpha Dog si unisce al cast del nuovo film fantascientifico di Andrew Niccol, provvisoriamente intitolato I’m.mortal.Olivia Wilde interpreterà infatti la madre del personaggio di Timberlake, pur essendo nella realtà di tre anni più giovane di lui.
Olivia Wilde ed Harry Styles presentano Don’t Worry Darling, fuori concorso a Venezia ’79
La regista Olivia Wilde ha presentato assieme al cast composto da Harry Styles, Florence Pugh (assente dalla conferenza stampa), Gemma Chan e Chris Pine Don’t Worry Darling, sua seconda incursione dietro la macchina da presa dopo Booksmart – la rivincita delle sfigate e presentato fuori concorso a Venezia 79. Per la prima volta dopo le numerose controversie sorte online e circondanti la produzione del film, il team di Don’t Worry Darling ha affrontato la stampa mondiale che, imperterrita, ha continuato a porre domande sul ritiro di Shia LaBeouf dal progetto e sull’assenza di Florence Pugh dalla conferenza stampa di oggi.
Wilde ha parlato di Florence Pugh e della sua assenza dalla conferenza stampa di Don’t Worry Darling senza aggiungere niente di nuovo rispetto a quanto dichiarato nei giorni scorsi: “Florence è una forza; siamo così grati che riuscirà a venire stasera [alla prima] nonostante stia attualmente girando Dune”. L’attrice e regista si è poi rifiutata di rispondere a chi suggeriva ci fossero ragioni più profonde che potessero giustificare questa assenza. “Per quanto riguarda tutti gli infiniti pettegolezzi e rumori dei tabloid, internet si alimenta da solo. Non sento di dovervi contribuire. È sufficientemente ben nutrito“.
Styles ha riconosciuto a sua volte le forze oscure dei social media. “Ci sono molti lati negativi”, ha detto, “sono piuttosto evidenti per chiunque. Ma è sempre importante ricordare che ci sono anche cose positive che accadono nel mondo grazie ad essi“.
Oltre a spendere parole preziose per i suoi fan, che lo hanno sempre sostenuto negli ormai 10 anni di carriera, Harry Styles ha dovuto rispondere a numerose domande su questa sua propensione alla recitazione: “La musica e la recitazione sono opposte per molti aspetti. Fare musica è una cosa molto personale e ci sono aspetti della recitazione in cui si attinge dall’esperienza, ma per la maggior parte si fa finta di interpretare qualcun altro. È questo che trovo più divertente. Quello che mi piace della recitazione è che mi sembra di non avere idea di quello che sto facendo“.
Il cast ha elogiato soprattutto il lavoro degli scenografi, come ha osservato Harry Styles: “Siamo stati fortunati ad avere quel mondo costruito così bene intorno a noi, in modo da poter giocare e divertirci in questa realtà, non c’era troppa recitazione“.
Chris Pine ha concordato: “La cosa sorprendente è che quel mondo non è poi così diverso da quella che era la realtà qualche decennio fa; per quanto riguarda Harry, non ha dovuto sforzarsi per recitare. Le persone che stavamo interpretando erano persone reali in un mondo che è molto simile al nostro”, ma con uno stile esasperato che “mostra tutte le cose belle che compongono il nostro mondo” e che hanno anche un lato oscuro.
Chris Pine ha poi speso qualche parola in più sul suo personaggio in Don’t Worry Darling, Frank, il “dittatore sexy messianico” di Instagram. “È come se fosse il mio profilo Instagram”, ha risposto. “Tutti i leader usano l’immagine come arma. Non ho basato Frank su nessuno, è essenzialmente un ologramma di sensualità intessuto di un parole bellissime ma subdole“.
Secondo Olivia Wilde Don’t Worry Darling è “purtroppo molto attuale ma è anche un film senza tempo. Non credo che ci sarà mai un momento in cui l’idea di controllare il corpo di qualcuno non sia qualcosa di rilevante contro cui lottare“.
Ha aggiunto: “Eravamo davvero interessati alla natura problematica della nostalgia stessa. Abbiamo iniziato il film nell’era delo slogan “Make America Great Again”, mettendo in discussione il suo significato… Spero che provochi conversazioni e faccia riflettere le persone, mettendo in discussione i differenti sistemi a cui devono sottostare. Voglio che sia divertente e intenzionalmente provocatorio“.
Don’t Worry Darling segue Alice (Pugh) e Jack (Styles) una giovane e appartentemente felicissima coppia che vive nella comunità idealizzata di Victory, una città aziendale sperimentale che ospita gli uomini che lavorano per il progetto top-secret chiamato appunto Victory e le loro famiglie. L’ottimismo della società degli anni Cinquanta, propugnato dall’amministratore delegato Frank (Pine) – in egual misura visionario dell’azienda e life coach motivazionale – sostiene ogni aspetto della vita quotidiana nell’affiatata utopia del deserto.
Mentre i mariti trascorrono ogni giorno all’interno del quartier generale del Victory Project, lavorando allo “sviluppo di materiali avanzati”, le loro mogli – tra cui l’elegante compagna di Frank, Shelley (Chan) – passano il tempo a godersi la bellezza, il lusso e la dissolutezza della loro comunità. La vita è perfetta, con tutti i bisogni dei residenti soddisfatti dall’azienda. Tutto ciò che chiedono in cambio è discrezione e impegno indiscusso per la causa di Victory. La prima del film sarà questa sera, 5 settembre, alla Mostra del Cinema di Venezia 2022.
Olivia Wilde e Russell Crowe per Ron Howard
Olivia Wilde, sarà la top-model Suzy Miller
in Rush, il biopic sulla rivalità tra i campioni di Formula 1 James
Hunt (Chris Hemsworth) e Niki Lauda (Daniel Brühl).
Assieme alla Wilde, dovrebbe esserci anche Russell Crowe, in un
cammeo nei panni di Richard Burton
Olivia Wilde e la Guerra Civile
Olivia Wilde ed Hailee Steinfeld sorelle alle prese con la Guerra Civile americana: è quanto vedremo in Keeping Room, nel quale le due, assieme alla loro schiava – governante interpretata da Nicole Behaire, saranno impegnate a difendere la loro casa dall’assalto di un gruppo di soldati unionisti, datisi alla macchia dopo aver disertato.
Il film, scritto da Julia Hart, sarà diretto da Daniel Barber; per Olivia Wilde, prosegue l’intenso periodo di attività che l’ha recentemente portata sui set di Rush, The Incredible Burt Wonderstone, Better Living Through Chemistry e Drinking Buddies.
Hailee Steinfeld sarà prossima protagonista di Romeo e Giulietta ed Ender’s Game. Nicole Behaire, vista in Shame, sarà invece sugli schermi in 42 di Brian Hageland.
Fonte: Empire
Olivia WIlde e la commedia
In attesa di vederla negli attesi Tron: Legacy, The Next Three Days e Cowboys & Aliens, la star televisiva Olivia Wilde ha deciso di partecipare alla commedia The Change-Up, che sarà diretta da quel David Dobkin già autore di un piccolo cult come 2 Single a nozze.
Olivia Wilde e Jon Hamm nel cast del nuovo film di Clint Eastwood
Come riportato in esclusiva da Variety, Olivia Wilde e Jon Hamm si uniranno a Paul Walter Hauser, Sam Rockwell e Kathy Bates nel cast del nuovo film di Clint Eastwood, dal titolo Richard Jewell e ispirato all’articolo scritto da Marie Brenner per Vanity Fair.
Il dramma ruota attorno a Jewell, una guardia di sicurezza la cui vita è stata sconvolta dopo che le forze dell’ordine hanno rivelato ad un giornalista che l’uomo era tra i possibili sospettati dell’attentato delle Olimpiadi di Atlanta nel 1996. La Wilde interpreterà la reporter Kathy Scruggs, che aveva seguito da vicino l’evento sportivo mentre Hamm si calerà nei panni di un agente dell’FBI che sta indagando sul caso.
Vi ricordiamo che inizialmente Jonah Hill e Leonardo DiCaprio erano stati associati al progetto, con la star premio oscar che avrebbe dovuto assumere il ruolo ora assegnato a Rockwell) e che ora figureranno soltanto come produttori. La sceneggiatura del film invece è stata firmata da Billy Ray (Captain Phillips, Hunger Games, State of Play).
Eastwood dirigerà e produrrà la pellicola con la sua compagnia Malpaso insieme a Tim Moore, Jessica Meier, Kevin Misher e Jennifer Davisson Killoran.
Fonte: Variety
Olivia Wilde è di nuovo Quorra in Tron 3
Come si vociferava qualche mese fa, la Disney Production è alle prese con Tron 3. Hollywood Reporter conferma il ritorno di Olivia Wilde nel ruolo di Quorra. Assieme a lei, Garret Hedlund, nei panni di Sam Flynn.
L’attrice, recentemente protagonista di The Lazarus Effect – film diretto da David Gelb, con Mark Duplass, Sarah Bolger, Evan Peters e Donald Glover – ha già ripreso il suo ruolo di Quorra in un breve episodio della serie d’animazione “Tron: Uprising”, che raccontava vicende precedenti agli eventi di Tron: Legacy.
Il primo film della saga, Tron, uscì nel 1982, e sebbene non fu un successo di botteghino, riuscì comunque a ritagliarsi un posto importante nella cultura pop durante i decenni successivi. Il sequel è stato sceneggiato da Edward Kitsis e Adam Horowitz partendo da una storia che hanno sviluppato con Brian Klugman e Lee Sternhal, basata a sua volta su personaggi creati da Bonnie MacBird e il regista di Tron Steven Lisberger. Il film superò i 400 milioni di dollari al botteghino.
Il regista di Tron: Legacy, Joseph Kosinski è in trattative con la produzione per le prime riprese del nuovo film che si svolgeranno a Vancouver entro l’anno. Il progetto ancora non ha un titolo né una data di uscita ufficiali.
Fonte: Comingsoon.net
Olivia Wilde e Ben Barnes in The Words
Olivia Wilde diventa Linda Lovelance?
Olivia Wilde con Jason Sudeikis alla premiere di Meadowland
In un magnifico Rosie Assoulin, Olivia Wilde ha accompagnato il compagno Jason Sudeikis alla premiere del film in cui lui è protagonista, Meadowland.
Olivia Wilde commenta le voci sul presunto sputo di Harry Styles
Mentre è al cinema da regista con il suo ultimo film Don’t Worry Darling, che abbiamo visto e recensito alla 78esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, oggi l’attrice e regista Olivia Wilde ha commentato per la prima volta le speculazioni che hanno incalzato il web sul sputo di Harry Styles ai danni di Chris Pine proprio durante la premiere del film a Venezia. L’attrice lo ha fatto in occasione di una ospitata nella tv americano proprio per promuovere il film. Va detto che anche Chris Pine aveva commentato l’incidente dichiarando infondata al questione.
Ora a parlare dell’accaduto è stata proprio la regista che attualmente è fidanzata proprio con l’attore cantante Harry Styles. Va ricordato anche che questa uscita è stata particolarmente ricca di polemiche per l’attrice che ha dovuto affrontare anche altre due spinose questioni: il contrasto con l’ex protagonista del film Shia LeBeouf e pare lo scontro avuto con la protagonista Florence Pugh. In merito alla questione dello sputo la Wilde è stata lapidaria definendola un’altra di “quelle strane voci” che sono circolate attorno al film e alla sua promozione, aggiungendo poi “Non c’è stato nessuno sputo, ma credo sia un esempio perfetto del fatto che la gente cerchi il dramma in tutto“. Di seguito il video dalla trasmissione:
Il film
Don’t Worry Darling, diretto da Olivia Wilde (“La rivincita delle sfigate”), e interpretato da Florence Pugh (nominata all’Oscar per “Piccole donne”), Harry Styles (“Dunkirk”), la stessa Wilde (l’imminente “Babylon”), Gemma Chan (“Crazy & Rich”), KiKi Layne (“The Old Guard”) e Chris Pine (“La cena delle spie”). ù
In Don’t Worry Darling Alice (Pugh) e Jack (Styles) hanno la fortuna di vivere nella comunità idealizzata di Victory, la città realizzata da un’azienda sperimentale che ospita, assieme alle loro famiglie, gli uomini che lavorano al progetto top-secret Victory. L’ottimismo sociale degli anni ’50 sposato dal loro amministratore delegato, Frank (Pine) – a metà tra un uomo d’azienda visionario ed un life coach motivazionale – fissa ogni aspetto della vita quotidiana di questo luogo utopico nel mezzo del deserto. Mentre i mariti trascorrono ogni giorno all’interno del quartier generale del Victory Project lavorando allo “sviluppo di materiali innovativi”, le loro mogli, inclusa l’elegante partner di Frank, Shelley (Chan), passano il tempo a godersi la bellezza, il lusso e la dissolutezza della loro comunità. La vita è perfetta, ed ogni esigenza dei residenti viene soddisfatta dall’azienda. Tutto ciò che viene chiesto in cambio è discrezione e impegno incondizionato per la causa del progetto Victory. Quando però iniziano ad apparire delle crepe nella loro vita idilliaca che rivelano qualcosa di sinistro sotto l’attraente facciata, Alice non può fare a meno di chiedersi esattamente cosa stiano facendo alla Victory e perché. Quanto sarà disposta a perdere Alice per far emergere cosa sta realmente accadendo in questo paradiso?
Olivia Wilde alla regia di un film Marvel per conto di Sony
Olivia Wilde, attrice statunitense che lo scorso anno ha esordito alla regia con La rivincita delle sfigate, è stata ingaggiata dalla Sony per dirigere un nuovo film Marvel. La notizia è stata riportata in esclusiva da Deadline e confermata dalla stessa attrice/regista attraverso il suo profilo Twitter ufficiale.
Al momento non si conoscono i dettagli sul film di cui Wilde firmerà la regia: sappiamo soltanto che si tratterà di un cinecomic incentrato su un personaggio femminile dell’universo di Spider-Man. Secondo le teorie più accreditate potrebbe trattarsi del tanto chiacchierato film dedicato a Spider-Woman.
I prossimi progetti di Olivia Wilde
La sceneggiatura del film diretto da Olivia Wilde porterà la firma di Katie Silberman. Amy Pascal figurerà in qualità di produttrice, mentre Rachel O’Connor figurerà come produttrice esecutiva. Prima di dirigere il misterioso cinecomic, Wilde lavorerà ad un “film di Natale” sempre in collaborazione con Silberman e Pascal, di cui però non si conoscono ancora i dettagli.
Prima ancora, Olivia Wilde si dedicherà alla regia di Don’t Worry Darling, thriller psicologico commissionato da New Line Cinema che vedrà nel cast Florence Pugh, Chris Pine, Dakota Johnson e Shia LeBeouf.
In merito al futuro dello Spider-Verse, ricordiamo che il prossimo cinecomic Sony ad arrivare nelle sale sarà Morbius con Jared Leto, posticipato dal 31 luglio 2020 al 19 marzo 2021 a causa della pandemia di Covid-19. Subito dopo invece, il 25 giugno 2021, arriverà Venom: Let There Be Carnage, sequel del cinecomic con Tom Hardy.
Olivia Thirlby per Ivan Reitman
Olivia Thirlby (Juno, The Darkest Hour) è in trattative per unirsi al cast di una commedia che sarà diretta da Ivan Reitman per la Paramount, della quale però non si conosce ancora il titolo.
Olivia Thirlby in Judge Dredd
Dopo la conferma di Karl Urban (Il Signore degli Anelli, Star Trek) come protagonista del film in 3D tratto dal fumetto Judge Dredd, già portato sullo schermo nel 1995 in una discussa versione con Sylvester Stallone, si aggiunge al cast il primo volto femminile.
Olivia Newton-John: 10 cose che non sai sull’attrice
Divenuta un’icona negli anni Settanta, l’attrice e cantante Olivia Newton-John si è distinta tanto in campo musicale quanto cinematografico. Ha infatti cantato brani entrati nell’immaginario comune e recitato in alcuni film divenuti cult senza tempo. Ancora oggi in attività, l’artista non manca di regalare sempre nuove emozioni a tutti i suoi fan sparsi per il mondo.
Ecco 10 cose che non sai di Olivia Newton-John.
Olivia Newton-John: i suoi film e la televisione
1. Ha recitato in noti film. La Newton-John esordisce sul grande schermo nel 1965 con il film Funny Things Happen Down Under, mentre nel 1970 è in Together (1970). Torna poi al cinema nel 1978 partecipando in qualità di protagonista femminile al musical Grease – Brillantina, dove recita accanto a John Travolta. Il film è un successo straordinario e da quel momento l’attrice recita anche in Xanadu (1980), Due come noi (1983), Un amore rinnovato (1988), Un party per Nick (1996), Sordid Lives (2000), Score – A Hockey Musical (2010) e Tre uomini e una pecora (2011). Nel 2020 ha un piccolo ruolo in The Very Excellent Mr. Dundee.
2. Ha preso parte a progetti televisivi. Nel corso della sua carriera l’attrice ha avuto modo di recitare anche in alcuni film o episodi di serie televisive. Tra i primi si annoverano titoli come Una mamma per Natale (1990), Un papà per Natale (1994), The Wilde Girls (2001) e, più recentemente, Sharknado 5: Global Swarming (2017). Per quanto riguarda le serie TV, la si può invece ritrovare in tre episodi di La saga dei McGregor (1995), in Ned and Stacey (1995), Murphy Brown (1997) e in Sordid Lives: The Series (2008). Nel 2010 ha invece partecipato agli episodi 17 e 22 della prima stagione di Glee.
Olivia Newton-John in Grease
3. Il personaggio è stato riscritto per lei. Quando Olivia Newton-John è stata scelta per il ruolo di Sandy, il background del suo personaggio ha dovuto essere cambiato per adattarsi a quello dell’attrice. Nel musical originale di Broadway, Sandy era una ragazza americana e il suo cognome era Dumbrowski. Nella versione cinematografica, è diventata Sandy Olsson dall’Australia.
4. Ha richiesto di poter ballare nel film. In origine, Sandy non avrebbe dovuto assolutamente partecipare alla gara di ballo nel film. Avrebbe dovuto essere distratta e sottomessa da Sonny prima ancora che la gara iniziasse, permettendo a Cha Cha di saltare e prendere il suo posto e vincere la gara. Ma Olivia Newton-John era ansiosa di ballare nel film, anche se non era una ballerina professionista come John Travolta. Quindi ha convinto il regista Randal Kleiser a lasciarla ballare con Danny nel concorso per alcuni minuti, e poi a Sonny di saltare dentro e sottometterla pochi minuti dopo.
5. Ha avuto alcune difficoltà con l’abbigliamento del finale. Per il finale, dove canta “You’re the One That I Want“, Olivia Newton-John ha dovuto essere letteralmente cucita nei suoi pantaloni dopo che la cerniera si è rotta. “Mi hanno cucito quei pantaloni ogni mattina per una settimana“, ha affermato. “Dovevo stare molto attento a ciò che mangiavo e bevevo per poterci entrare. È stato atroce“. A complicare tutto ciò vi era il grande caldo percepito sul set, che ha reso i pantaloni di pelle in questione un indumento particolarmente scomodo.
Olivia Newton-John canta Physical
6. È una delle sue canzoni più note. Nel 1981 l’attrice ha pubblicato il suo nono album in studio, intitolato Physical. All’interno di questo è contenuto anche il brano omonimo, tra i più celebri e ricordati della Newton-John. Il brano è stato un successo immediato, vendendo 2 milioni di copie negli Stati Uniti, venendo certificato disco di platino, e passando 10 settimane alla numero uno della Billboard Hot 100, alla fine è diventata la maggiore hit americana della Newton-John. Vincitore del Grammy come miglior singolo pop, è ancora oggi ricordato come uno dei brani più famosi e rappresentativi degli anni Ottanta.
Olivia Newton-John e il brano Hopelessly Devoted to You
7. La canzone è stata scritta dopo le riprese di Grease. Il contratto dell’attrice per Grease prevedeva che avrebbe dovuto avere una canzone da solista. Tuttavia, nessuno aveva idee per un brano per il suo personaggio, Sandy, fino a quando il produttore di Olivia, John Farrar, non ha ideato “Hopelessly Devoted To You” a metà delle riprese. Il regista Randal Kleiser non era del tutto convinto dalla canzone all’inizio e ha dovuto inventare una scena completamente nuova per adattarla. Alla fine è stata filmata e registrata dopo che il film si era concluso e ha guadagnato l’unica nomination all’Oscar del film.
Olivia Newton-John: oggi
8. È sposata e ha una figlia. Da sempre molto riservata circa la sua vita personale, la Newton-John ha sempre rilasciato poche informazioni a riguardo. Sappiamo però che è attualmente sposata con il produttore John Easterling dal 2008. Per l’attrice si tratta del secondo matrimonio, avendone già avuto uno dal 1984 al 1995 con l’attore Matt Lattanzi, dal quale ha avuto una figlia nel 1986 di nome Chloe, oggi cantante.
9. Lotta contro una brutta malattia. Nel 2017 l’attrice si è trovata a dover sospendere temporaneamente il suo tour musicale per curarsi da una malattia che l’aveva già colpita nel 1992. Quello che sembrava un semplice mal di schiena si è infatti rivelato essere un tumore al seno. Nel 2019 la Newton-John ha poi rivelato che tale male le è stato diagnosticato per una terza volta e che questo la costringe ora a seguire protocolli antidolorifici particolamente pesanti. Nonostante ciò l’attrice continua ad opporsi con tutte le sue forze alla malattia.
Olivia Newton-John: età e altezza dell’attrice
10. Olivia Newton-John è nata il 26 settembre del 1948 a Cambridge, in Inghilterra. L’attrice è alta complessivamente 1.68 metri.
Fonte: IMDb
Olivia Munn: 10 cose che non sai sull’attrice
Olivia Munn è un’attrice che ha incantato il mondo con le sue performance incisive e di rilievo, dando vita a personaggi molto diversi tra loro. L’attrice ha sempre dimostrato, sin dall’inizio della sua carriera, di saper scegliere i ruoli che valorizzassero le sue qualità artistiche, alle quali si aggiungono il fascino e la bellezza innate.
Ecco dieci cose da sapere su Olivia Munn.
Olivia Munn: i suoi film
1.Ha recitato in celebri film e serie TV. La carriera dell’attrice è iniziata nel 2005, apparendo nel film The Road to Canyon Lake, per poi lavorare nella serie Beyond the Break – Vite sull’onda (2006-2007). In seguito, ha lavorato nei film Big Stan (2007), The Slammin’ Salmon (2009), Notte folle a Manhattan (2010), Iron Man 2 (2010), Ma come fa a far tutto? (2011) e Provetta d’amore (2012). Tra i suoi ultimi lavori vi sono Magic Mike (2012), Liberaci dal male (2014), Mortdecai (2015), Un poliziotto ancora in prova (2016), Zoolander 2 (2016), X-Men: Apocalisse (2016), La festa prima delle feste (2016), Ocean’s 8 (2018), The Predator (2018), Buddy Games (2019), Un amore e mille matrimoni (2020) e The Gateway (2021). Inoltre, ha partecipato ad alcune serie tv come Greek – La confraternita (2009), Perfect Couples (2010-2011), New Girl (2012-2013), The Newsroom (2012-2014), Miles dal futuro (2015-2017), Six (2018) e The Rook (2019).
2. Ha partecipato ad alcuni videoclip ed è anche doppiatrice. L’attrice non ha svolto solo questa professione nel corso della sua carriera, ma ha anche perseguito la carriera di doppiatrice, prestando la propria voce per i film LEGO Ninjago – Il film (2017) e America – Il film (2021), un episodio della serie Robot Chicken (2011) e per la serie Hit-Monkey (2021). Inoltre, ha partecipato ad alcuni corti, come Attack of the Whoa! (2008), Three Matthew McConaughey and a Baby (2009) e Dream Girl w/ Dave Franco & Alison Brie (2013).
Olivia Munn ha un marito?
3. Non si è mai sposata, ma attualmente è impegnata. L’attrice non è mai arrivata all’altare, ma magari questa potrebbe essere la volta buona. Pare, infatti, che attualmente sia fidanzata con l’attore comico John Mulaney. La loro relazione è iniziata nel 2021, anche se non è noto il mese esatto. Nel settembre di quello stesso anno, però, i due hanno annunciato di aspettare un bambino, poi nato a novembre.
4. Ha avuto dei fidanzati famosi. L’attrice ha avuto diversi fidanzati, alcuni dei quali molto famosi. Tra questi, si citano Brad Richard, giocatore professionale di hockey con il quale si è frequentata per qualche mese tra il 2011 e il 2012. In seguito, dal 2012 al 2014 è uscita con l’attore Joel Kinnaman e dal 2014 al 2017 è stata con Aaron Rodgers, quarterback dei Green Bay Packers. Inoltre, è stata fidanzata anche con Bryan Greenberg dal 2007 al 2009 e con Chris Pine per pochi mesi tra il 2009 e il 2010.
Olivia Munn in The Predator
5. Ha fatto tagliare la scena di un collega. L’attrice ha chiesto direttamente alla Fox di eliminare una scena interpretata da lei insieme a Steve Wilder Striegel, un amico del regista Shane Black. Ciò è avvenuto dopo che l’attrice era venuta a conoscenza della condanna del collega, avvenuta nel 2010, per aver fatto delle proposte sessuali ad una minore via mail. La Fox ha poi acconsentito alla sua richiesta, eliminando la scena dal montaggio finale del film.
6. Si è sentita isolata. L’attrice ha rivelato di essersi sentita messa particolarmente a margine dal resto del cast, che non le avrebbe dato l’appoggio dovuto. La stessa attrice avrebbe chiesto ai colleghi di rilasciare dei comunicati, ma tutti si sarebbero rifiutati. Non sono però stati rivelati i motivi di tali contrasti, che hanno ad ogni modo reso la vita della Munnsul set particolarmente complicata.
Olivia Munn in X-Men
7. Ha rinunciato ad un ruolo per essere in X-Men. In X-Men: Apocalisse, L’attrice ha interpretato la mutante e Cavaliere dell’Apocalisse Pestilenza. Un personaggio letale e molto forte, tanto che la Munn ha dovuto sottoporsi ad un duro allenamento fisico, tra cui prendere lezioni di scherma. L’attrice era inoltre una delle candidate per il ruolo di Vanessa Carlysle in Deadpool, andato poi a Morena Baccarin. Sebbene fosse papabile per ottenere il ruolo, l’attrice ha ammesso di non voler intepretare solo la parte dell’interesse amoroso del protagonista, ma di volere un ruolo attivo e con molta azione, cosa poi avvenuta con X-Men.
Olivia Munn in New Girl
8. Ha avuto un piccolo ruolo nella sitcom. Nella popolare sitcom New Girl, l’attrice ha recitato nei panni di Angie, personaggio comparso in tre episodi della seconda stagione (rispettivamente il 10, 11 e 12). Nel corso di questi, la donna, di professione poledancer, sviluppa una relazione con il protagonista Nick. La Munn tuttavia non ha avuto molto tempo da dedicare a New Girl, poiché per via di altri impegni lavorativi non ha potuto prendere parte ad ulteriori episodi.
Olivia Munn è su Instagram
9. Ha un profilo ufficiale. Come gli altri suoi colleghi, anche l’attrice ha voluto aprire un proprio account Instagram ufficiale, seguito da 2,8 milioni di persone. La sua bacheca è un tripudio di colori e le foto la vedono sempre protagonista tra momenti lavorativi e di svago. Seguendola si potrà dunque rimanere aggiornati su tutte le sue attività, i suoi pensieri e tante altre curiosità legate a lei, il suo tempo libero e il suo lavoro.
Olivia Munn: età e altezza
10. Olivia Munn è nata il 3 luglio del 1980 a Oklahoma City, in Oklahoma. La sua altezza complessiva corrisponde a 163 centimetri.
Fonti: IMDb, The Hollywood Reporter, Collider
Olivia Munn su Prestige
L’affascinante Olivia Munn, prossima incarnazione di Psylocke in X-Men Apocalypse, è la protagonista della cover di Prestige di questo mese. Di seguito gli scatti:
[nggallery id=1660]
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee(Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).
Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.
Olivia Munn spiega perché ha preferito Psylocke alla Vanessa di Deadpool
Morena Baccarin ha ritratto una
magnifica Vanessa nel film dedicato a
Deadpool, ma molti non sanno che per la
parte era stata presa in considerazione Olivia
Munn, che però ha preferito imbracciare la spada letale di
Psylocke in X-Men Apocalypse.
Poco male per lo studio che è riuscito comunque a fare un ottimo casting per il love interest di Wade Wilson, ma perché Olivia ha rifiutato il ruolo di Vanessa?
“Ho chiesto se c’erano scene di lotta, perché sarebbero potute essere quelle le sue scene di monologo. Ho pensato che Psylocke fosse uno dei personaggi più letali nel franchise, e mi sono detta che, a meno che non la usino per fare gli occhi dolci, avrei potuto farla. Lei ha delle abilità straordinarie.”
A quanto pare quindi Olivia Munn era stanca di interpretare sempre la fidanzata e ha optato per un ruolo più fisico. Questo ci dice anche che, per quanto riguarda X-Men Apocalypse, il ruolo di Betsy sarà prevalentemente fisico. Che ve ne pare?
Olivia Munn protagonista della cover di Women’s Health Magazine
È Olivia Munn la cover girl di Women’s Health Magazine di giungo. L’attrice è al momento al cinema in X-Men Apocalypse, in cui interpreta Psylocke, una dei cavalieri di Apocalisse.
Leggi la recensione di X-Men Apocalypse
Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).
X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.
Olivia Munn nella commedia con Jason Bateman e Jennifer Aniston
Olivia Munn potrebbe unirsi a due star della commedia (e non solo) americana del calibro di Jason Bateman e Jennifer Aniston per Office Christmas Party, titolo che la DreamWorks lancerà il 9 dicembre.
La commedia, diretta da Will Speck e Josh Gordon, prende di mira uno scenario familiare: le immancabili feste tra colleghi di ufficio prima delle vacanze natalizie. Quella, in particolare, raccontata dal film prenderà una piega decisamente rovinosa. Del cast fanno parte anche T.J. Miller e Kate McKinnon. Scott Stuber, Guymon Casady e Daniel Rappaport della Entertainment 360 produrranno la commedia, di cui Will Speck e Josh Gordon saranno anche i produttori esecutivi.
Le riprese di Office Christmas Party prenderanno il via a primavera ad Atlanta. La Paramount distribuirà il film in America e in alcuni territori internazionali selezionati.
Olivia Munn, volto noto della serie tv The Newsroom, è attesissima in X-Men: Apocalypse nei panni di Psylocke.
Fonte: Variety
Olivia Munn nel cast di The Predator di Shane Black
Comingsoon.net ha annunciato che Olivia Munn (X-Men Apocalypse) è entrata a far parte del cast di The Predator, il film diretto da Shane Black che riporta sul grande schermo la creatura culto del cinema di genere. La Munn si unisce alla star di Narcos, Boyd Holbrook.
Dopo il ruolo di Psylocke nel franchise degli X-Men, Olivia Munn colleziona un nuovo ruolo action che la vedrà mettersi ancora alla prova.
The Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione
The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.
Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.
L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.
Olivia Munn mostra la sua abilità con la spada per Psylocke in X-Men Apocalypse
Abbiamo visto per la prima volta in azione Psylocke nello spot del Super Bowl di X-Men Apocalypse. Olivia Munn, che interpreta la potente mutante, ha mostrato via IGN le sue doti di spadaccia provetta, acquisite proprio in preparazione al ruolo.
[nggallery id=1460]
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).
Olivia Munn mette in mostra i lividi di Psylocke
Il personaggio di Psylocke, interpretato da Olivia Munn in X-Men Apocalypse, è senza dubbio uno dei mutanti più attesi nel nuovo capitolo del franchise Fox e la Munn si è confermata da subito una scelta eccellente per la potentissima telepate.
Dopo le riprese e gli allenamenti, Olivia ha finalmente potuto condivedere sul suo account Instagram i segni dell’impegno e dell’esercizio spesi per rendere al meglio la Betsy dei fumetti.
Ecco l’immagine: Decisamente Olivia si è
impegnata!
[nggallery id=1460]
Guarda il trailer finale italiano di X-Men Apocalypse
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia
nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e
incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean
Grey), Tye
Sheridan (Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta), Kodi
Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.
Olivia Munn in Magic Mike
Olivia Munn condivide una nuova foto di Psylocke in X-Men Apocalypse
Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di X-Men Apocalypse di Bryan Singer e oggi una delle interpreti, la bella Olivia Munn ha diffuso una nuova foto del suo personaggio, Psylocke:
[nggallery id=1460]
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di
un Futuro Passato e rappresenta un passo
successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film
precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate,
e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye
Sheridan (Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta), Kodi
Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
via CS