Sarà proiettata in occasione di
Venezia 73, a mezzanotte di
venerdì 2 settembre, in Sala
Giardino (Lido di Venezia) in prima mondiale la
copia rimasterizzata in 4K del capolavoro di
George A. Romero Dawn of the Dead –
European Cut [Zombi, 1978]
(Usa-Italia, 115’), nella versione montata e curata all’epoca da
Dario Argento per il mercato europeo con le
musiche dei Goblin.
La proiezione sarà preceduta da una
presentazione dello stesso Dario Argento,
produttore del film, e di Nicolas Winding Refn,
grande estimatore di Dawn of the Dead e
supervisore del restauro in alta definizione.
Dawn of the Dead –
European Cut, cult del cinema horror alle origini
dell’iconografia moderna dei morti viventi celebrata nella serie tv
The Walking Dead, è incluso nella sezione Venezia
Classici della 73. Mostra di Venezia (31
agosto – 10 settembre 2016), e sarà proiettato in una versione
rimasterizzata in 4K, realizzata da Koch Media in collaborazione
con Norton Trust e Antonello Cuomo.

Dawn of the
Dead [Zombi, 1978] è il
secondo capitolo della quadrilogia sui morti viventi creata da
George A. Romero nel 1968 con La notte
dei morti viventi (Night of the Living
Dead), ai quali avrebbero fatto seguito Il giorno
degli zombi (Day of the Dead, 1985) e
La terra dei morti viventi (Land of
the Dead, 2005).
Dario Argento su Dawn of
the Dead [Zombi]
“Sono particolarmente contento
che Zombi venga riproposto dopo tanti anni. La Titanus, il
distributore dell’epoca lo vedeva come un film molto strano, troppo
movimentato: la musica era troppo estrema, pensava che sarebbe
andato male e io ero un po’ impaurito da questa profezia orribile.
Non sapevo che fare e allora dissi: «Vabbé, facciamo la prima a
Torino che è una città che amo, perché ci ho fatto Profondo rosso;
se va male lì, lo leviamo di mezzo». Era un venerdì pomeriggio e
sono andato al cinema abbastanza terrorizzato; ma ricordo che
venendo dall’albergo vedevo un sacco di gente e pensavo: allora la
cosa non va male!… e infatti quando sono arrivato era pienissimo;
sono entrato e ho ringraziato tutti di essere venuti. Il film
arrivava dopo una lunga serie di disavventure in Italia, perché in
censura mi fecero tagliare un sacco di scene e allora lo ritirai.
Quello che mi chiedevano di eliminare era troppo; pensai,
addirittura, che il montaggio sarebbe stato poco comprensibile e
allora feci dei piccoli tagli, dei piccoli raffazzonamenti, e
riuscii ad ottenere una procedura d’urgenza (di solito la censura
rivede i film anche dopo sei mesi). Quando il film finalmente uscì
ottenne un divieto ai minori di diciotto anni che, per me, era
abbastanza grave, perché lo avevamo fatto pensando a un pubblico di
ragazzi… Ho un ricordo meraviglioso di Zombi che è stato così
importante per la mia carriera e per quella di George”.
Nicolas Winding Refn su
Dawn of the Dead
[Zombi]
“Ho sempre considerato Dawn of
the Dead, ovvero Zombi, un chiaro esempio di grande cinema, allo
stesso tempo innovativo e oltraggioso. È il più estremo e
affascinante affresco sul consumismo americano mai portato sullo
schermo e non esiste nient’altro di simile. Lo considero un grande
onore presentare il restauro in 4K di questo capolavoro
nell’edizione 2016 del Festival di Venezia, un luogo a me sempre
molto caro”.
Dawn of the
Dead [Zombi] sarà
disponibile il prossimo autunno in Blu Ray 4k, Blu Ray e DVD, per
l’etichetta Midnight Factory, all’interno di un cofanetto con
contenuti extra, che conterrà anche le altre due versioni del film
(la Extended e la Theatrical), anch’esse in alta definizione.
Powered by 