Home Blog Pagina 1914

Cara Delevingne sul set di Luc Besson per Valerian – video

0

In attesa di vederla nei panni di Enchantress in Suicide Squad, Cara Delevingne continua la sua carriera davanti alla macchina da presa, dopo aver appeso al chiodo il tacco da modella.

La novella attrice ha pubblicato sul suo account Instagram un video dal set di Luc Besson che la dirigerà in Valerian.

Watch this space #Valerian @valerianmovie

Un video pubblicato da Cara Delevingne (@caradelevingne) in data:

Nel cast del film ci sono Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Ethan Hawke, John Goodman e Rihanna.

Le riprese cominceranno in Francia il prossimo gennaio e il film uscirà il 21 luglio 2017.

Il film è l’adattamento di una graphic novel di Pierre Christin e Jean-Claude Mezieres che è ambientata nel 28esimo secolo, quando l’umanità scopre i viaggi nel tempo.

Oscar so white: Jada Pinkett Smith polemizza su Twitter

0

Così come è già accaduto in passato, anche quest’anno le nomination agli Oscar hanno avuto lo strascico delle polemiche perché hanno ignorato alcune performance di registi e attori di colore. L’hashtag #OscarSoWhite è riapparso con prepotenza su Twitter e tra le tante voci che hanno protastato, quella di Jada Pinkett Smith è stata parecchio alta.

L’attrice di Magic Mike XXL ha denunciato pesantemente l’Academy e Hollywood tutta per aver lasciato fuori dalle nomination alcuni personaggi notevoli, tra cui anche il marito, Will Smith, che era stato nominato invece ai Golden Globes nella ategoria migliore attore drammatico.

Ecco cosa ha scritto Jada:

Tra gli altri che, secondo i polemizzanti, sono stati snobbati dall’Academy ci sono Samuel L. Jackson per The Hateful Eight, Ryan Coogler e Michael B. Jordan per Creed, mentre Stallone ha portato a casa la sua nomination (e probabilmente anche l’Oscar), Idris Elba per Beasts of No Nation e il successo di F. Gary Gray, Straight Outta Compton, riconosciuto “solo” per la sceneggiatura.

Niente paura, Deadpool ha la situazione sotto controllo nel nuovo spot

0

Ecco un nuovo spot tv di Deadpool in cui il Mercenario Chiacchierone ha la situazione sotto controllo!

Guardalo di seguito:

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

X-Men Apocalypse sarà il più grande film sui Mutanti Marvel

0
X-Men Apocalypse sarà il più grande film sui Mutanti Marvel

Simon Kinberg ha partecipato a una sessione di domande e risposte in merito a X-Men Apocalypse, film che produce e di cui ha firmato la sceneggiatura insieme al regista dello stesso, Bryan Singer.

Tra le varie dichiarazioni e risposte che il produttore ha rilasciato, è interessante quella relativa alla scala del film, in quanto Kinberg ha chiarito che per quanto riguarda i mezzi impiegati e per quello che racconta la storia del film, X-Men Apocalypse sarà senza dubbio il più grande film sui Mutanti Marvel, soprattutto considerando che i personaggi si trovano di fronte a una minaccia globale d’estinzione.

Di seguito il video completo:

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Chris Pine su Gal Gadot e… Linda Carter!

0

Chris Pine, che sarà il volto cinematografico di Steve Trevor in Wonder Woman, sta promuovndo The Finest Hour, ma ovviamente l’attenzione della stampa è sempre indirizzata verso il primo cinecomic che avrà come protagonista la principessa delle Amazzoni.

In merito alla sua co-star che interpreta il ruolo principale, Gal Gadot, Pine ha dichiarato: “È bella e piena di talento, forte e la storia è una di quelle che, credo, ha bisogno di essere raccontata”. Ha poi aggiunto: “Il semplice fatto che il centro della storia sia una donna che è forte e ha delle abilità fisiche tali da poter prendere a calci i cattivi e che poi alla fine concluda le sue giornate con una quantità incredibile di compassione e amore e speranza per l’umanità, penso, sia proprio quello di cui abbiamo bisogno ora”.

In merito invece al tanto chiacchierato cameo di Linda Carter, la storica interprete dell’eroina in tv, Pine non si è sbilanciato: “Se lo sapessi non lo direi, ma in realtà non en so nulla”.

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Zoolander 2: nuovo trailer “N°2” con Ben Stiller

0
Zoolander 2: nuovo trailer “N°2” con Ben Stiller

La Paramount Pictures ha diffuso online un nuovo mini-trailer dell’attesissimo Zoolander 2, il film che segna il ritorno in pista del super modello Derek Zoolander, ancora una volta interpretato da Ben Stiller.

Zoolander 2, scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti Ben Stiller e Owen Wilson nei panni di Derek Zoolander e Hansel. In seguito ad una serie di omicidi di celebrità, l’agente chiede l’aiuto di Derek: tutte le vittime infatti sembrano avere il suo famoso sguardo Blue Steel. Derek e Hansel, fuori dai giochi ormai da anni, costituiscono la sua unica speranza. I due ex supermodelli dovranno vedersela con Mugatu/Will Ferrell e una nuova minaccia, Alexanya Atoz/Kristen Wiig.
Il cast comprende anche Christine Taylor e Cyrus Arnold. Ci saranno inoltre camei di Billy Zane, Fred Armisen, Justin Bieber, Kyle Mooney, Kim Kardashian, Ariana Grande e Olivia Munn.

Il film sarà nelle sale a partire dal 12 febbraio.

[nggallery id=1457]

Jane Got a Gun: nuovo trailer e clip dal film con Natalie Portman

0

Ecco un nuovo trailer e una nuova clip di Jane Got a Gun, film dalla turbolenta lavorazione con Natalie Portman (anche produttrice), Joel Edgerton (anche sceneggiatore), Ewan McGregor e Noah Emmerich, diretto da Gavin O’Connor.

https://youtu.be/L2N_tkz_uFk

Il film racconterà la storia di Jane Hammond (Natalie Portman), moglie di un fuorilegge, Bill (Noah Emmerich), che si troverà costretta ad affrontare l’ex banda del marito capitanata da John Bishop (Ewan McGregor) che, dopo aver sparato 8 pallottole nella schiena dell’uomo tornerà per finire il lavoro. Jane, disperata, cercherà aiuto in Dan Frost (Joel Edgerton), un pistolero di cui fu amante anni addietro.Il poster di Jane Got a Gun con Natalie Portman

I diritti per la distribuzione statunitense sono stati acquistati dalla The Weinstein Company, che distribuirà il film il 29 gennaio 2016.

PPZ – Pride and Prejudice and Zombies: nuova featurette e spot dal film

0

Ecco una nuova featurette e un nuovo spot di PPZ – PRIDE AND PREJUDICE AND ZOMBIES, la versione fantasy di una delle storie d’amore più conosciute al mondo.

https://youtu.be/4U_hRN6wZnY

https://youtu.be/hmH73cJZBRA

Il film è diretto da Burr Steers e interpretato da Lily James (Cenerentola), Sam Riley (Maleficent), Jack Huston (American Hustle – L’Apparenza Inganna), Bella Heathcote (Dark Shadows), Douglas Booth (Jupiter – Il Destino dell’Universo), Matt Smith (Doctor Who), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena Headey (Il Trono di Spade).

Tratto dal libro cult scritto da Seth Grahame­Smith, edito in Italia da Nord con il titolo Orgoglio e pregiudizio e zombie, il romanzo ha suscitato subito l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di vendita e imponendosi come fenomeno editoriale in oltre venti Paesi.

Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.

[nggallery id=1833]

PPZ – PRIDE AND PREJUDICE AND ZOMBIES è ricco di avventura, di cuori infranti, di argute schermaglie e duelli all’arma bianca, rappresentati con ironia in una versione alternativa, tanto spiazzante quanto affascinante, di una delle pietre miliari della letteratura mondiale.

Il film arriverà nelle sale italiane in anteprima mondiale il 4 Febbraio 2016.

Legend: nuova clip dal film con Tom Hardy

0
Legend: nuova clip dal film con Tom Hardy

Ecco una nuova clip dal film Legend, film con protagonista il nominato all’Oscar Tom Hardy.

https://www.youtube.com/watch?v=ChlPHXVKAG4

Legend è il nuovo film del premio Oscar Brian Helgeland e che vede nel cast anche Emily Browning, David Thewlis, Christopher Eccleston e Chazz Palminteri.

Il premio Oscar® Brian Helgeland (L.A. Confidential, Mystic River) e Working Title (La teoria del tutto) presentano la vera storia dell’ascesa e della caduta dei famigerati gangster londinesi Reggie e Ronnie Kray, in una straordinaria doppia interpretazione dell’attore Tom Hardy.

legend-posterInsieme, i gemelli Kray conquistarono la città di Londra. Tuttavia il loro legame e il loro impero vennero minati da violente lotte di potere e da una donna, in un crescendo di follia. LEGEND è un classico noir che racconta la storia segreta degli anni ’60 e gli eventi straordinari che hanno favorito l’egemonia criminale dei gemelli Kray.

Il film è stato presentato lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2015.

Via col vento: grandi attori celebrano le migliori battute – VIDEO

0

Arriva da W Megazine un video con 29 attori che celebrano un classico intramontabile del cinema, Via col vento. Nel video star del cinema del calibro di Cate Blanchett, Bryan Cranston, Kristen Wiig, Samuel L. Jackson, Eddie Redmayne, Amy Schumer, Charlize Theron, rifanno Rossella O’Hara (Vivien Leigh) e Rhett Butler (Clarke Gable) nelle migliori frasi del film:

https://www.youtube.com/watch?v=uFW2bmReOq0

Assassin’s Creed: riprese finite, ultima foto dal set!

0
Assassin’s Creed: riprese finite, ultima foto dal set!

Sono ufficialmente finite le riprese dell’atteso Assassin’s Creed, l’adattamento cinematografico del noto videogames Ubisoft che vedrà protagonista Michael Fassbender nei panni del noto assassino. A darne notizia è stato Azaizia Aymar della Ubisoft che con un annuncio via TW, ha diffuso l’ultima foto dal set per i saluti:

[nggallery id=1984]

Vi ricordiamo che Assassin’s Creed è prodotto da Michael Fassbender stesso. Il regista è Justin Kurzel, già regista del prossimo Macbeth proprio con Michael tra i protagonisti, al fianco di Marion Cotillard, Ariane Labed, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Michael K. Williams.La pellicola arriverà nelle sale il 21 dicembre 2016.

Assassin’s Creed è prodotto da Ubisoft Entertainment, DMC Film (di Michael Fassbender) e New Regency Pictures. I produttori saranno Michael Fassbender, Frank Marshall e Conor McCaughan. La pellicola si baserà su una sceneggiatura scritta da Scott Frank e Michael Lesslie.

Martin Scorsese su David Bowie: “È devastante”

0

Sulle pagine di EW il regista premio Oscar Martin Scorsese ricorda con affetto il compianto David Bowie, che con lui recito L’Ultima tentazione di Cristo dove i cantante interpretò Ponzio Pilato: 

È devastante pensare che David Bowie se ne sia andato. Era un artista straordinario, come pochi se ne vedono in giro. C’è una sua canzone, “Seed of Life”, che rappresenta un po’ la velocità con la quale era solito muoversi – anche la sua immagine, la sua musica, sempre in movimento. E con ogni movimento, con ogni cambiamento è riuscito a lasciare un impronta indelebile sulla cultura. Ricordo quando l’ho incontrato la prima volta, sono rimasto spiazzato. Era un uomo concentrato, tranquillo, riflessivo e molto umile. Abbiamo lavorato insieme a L’Ultima tentazione di Cristo dove interpretava Ponzio Pilato e per me è stata un’esperienza fantastica. È stato un grande artista che ha lasciato al mondo opere straordinarie.

Anne Hathaway in difesa di Jennifer Lawrence per la ‘ramanzina’ al giornalista

0

Si è fatto un gran parlare, durante la settimana, di Jennifer Lawrence, del suo terzo Golden Globes e della sua infelice ramanzina a un giornalista che usava il cellulare durante la conferenza stampa post-premiazione. Adesso, via Facebook, torna sull’argomento Anne Hathaway, amica della Lawrence con cui ha condiviso da vincitrice la notte degli Oscar di due anni fa.

Ecco cosa ha postato Anne: “Caro Internet, è ormai chiaro che le parole di Jennifer sono state prese fuori contesto e stava scherzando con un giornalista che stava usando il cellulare per scattarle delle foto. Non continuiamo con questa triste pratica comune di innalzare delle persone -soprattutto donne- per poi immediatamente scaraventarle negli inferi quando pensiamo abbiano commesso un passo falso. Jennifer è bella, ha talento, successo, popolarità, quattro nomination agli Oscar. Per favore, non puniamola per queste cose stupide. Con sincerità, una fan di J-Law. ‎#supportstrongwomen‬ ‪#‎imwithher‬ ‪#‎whycantwegiveloveonemorechance”

Chris Hemsworth portavoce del turismo in Australia

0
L’attore australiano Chris Hemsworth è diventato portavoce del Turismo nella sua nazione d’origine, seguendo le orme del leggendario Paul Hogan (Crocodile Dundee).

Hemsworth si è trasferito a Hollywood in passato per tentare la carriera d’attore, e a giudicare dalle sue collaborazioni con i grandi del cinema e dalla sua presenza nell’universo Marvel nei panni di Thor, è riuscito nel suo intento. Adesso però, a detta sua, è ora di tornare a casa, nella sua Australia.

In Australia siamo circondati ovunque da posti spettacolari. Stare nell’acqua per noi è uno stile di vita” ha commentato l’attore. “Non è stato difficile decidere di trasferirmi nuovamente qui perché questa parte del mondo è così speciale. È qui che voglio che i miei figli crescano“.

Decisamente un testimonial convincente!

Alejandro Gonzalez Inarritu a Roma per Revenant: “Un percorso spirituale e fisico”

Questa mattina nella lussuosa location del Hotel Saint Regis a Roma Alejandro González Iñárritu ha incontrato la stampa per parlare di Revenant – Redivivo. L’ultimo film che vede come protagonista Leonardo Di Caprio e già presente nelle sale italiane, ricevendo anche 12 candidature ai Premi Oscar 2016, risultandone il film con più nomination.

Come ha lavorato alla produzione di questo film?
A.G.I.:
Il processo che richiede la realizzazione di un film è un processo complesso ed interattivo per arrivare a questa arte ci sono molti elementi diversi e molti fatti diversi. Io ho avuto il privilegio di conoscere Chivo (Emmanuel Lubezki, ndr) quando eravamo più o meno ventenni e siamo diventati subito amici abbiamo girato insieme vari corti e poi abbiamo lavorato insieme per Birdman sono stato fin dall’inizio un suo grande fan.

Revenant 02Quindi quando lo invito a partecipare a un mio progetto la prima cosa di cui parliamo sono appunto gli obiettivi che vorrei raggiungere, quindi la collaborazione parte proprio da quello che io voglio trasmettere. Poi ci sediamo a tavolino e cominciamo a parlare degli aspetti tecnici su quello che io voglio raggiungere, quello che voglio fare dal punto di vista narrativo ed emotivo. E poi ovviamente lui prova le varie macchine da presa, i vari obiettivi da utilizzare. Un processo che richiede tantissimo talento proprio per cercare di esplorare l’esecuzione, un’idea filosofica o una visione di un film che abbiamo in mente. Quindi una volta che abbiamo stabilito gli strumenti che dobbiamo realizzare allora parliamo del mondo in cui procedere e realizzarlo; noi abbiamo trovato un luogo e abbiamo giocato con i vari movimenti che dovevamo utilizzare. Ecco io cerco di progettare tutti gli aspetti che mi serviranno proprio per rappresentare la tensione drammatica. Cerco di progettare e ricreare tutto prima, ovviamente il contributo di Chivo è eccezionale, la sua conoscenza dell’uso delle luci è qualcosa di fantastico. Ogni movimento che si vede nel film è stato progettato almeno sei mesi prima. Quindi con lui non è solo una questione solo di aspetti fotografici o tecnici, ma riguarda anche l’aspetto del linguaggio che vogliamo trasmettere attraverso il film.

LEGGI ANCHE: Revenant Redivivo recensione del film con Leonardo DiCaprio

La macchina da presa è molto presente nell’iterazione con il protagonista, questo stile porta lo spettatore dentro al film

A.G.I.: Quando ho iniziato questo progetto, il mio primo obiettivo, quello che volevo fare era proprio creare la pressione, la sensazione del documentario, volevo proprio che gli animali e i paesaggi apparissero in tempo reale come se noi fossimo presenti lì, in quello specifico momento. Se avessi girato questo film 5 anni fa, prima ancora di Birdman e la tecnologia dell’epoca, sicuramente non sarei riuscito a realizzarlo come lo è ora. Il mio obiettivo è rimasto comunque quello di portare lo spettatore lì, farli entrare dentro, come se fosse una soggettiva, con un alto carico sulla fisicità. Per me era questo l’obiettivo principale, quello di unire il film ma anche un documentario, infatti ho letto recentemente su un giornale un titolo che parlava del nostro film e diceva “National LeoGraphic”.

Sembra essereci una componente Western, a quale parte dell’immaginario cinematografico ha attinto?
A.G.I.:
Quando ho realizzato questo film in realtà non avevo in mente dei Western, ho pensato piuttosto a degli altri film come quelli di Andrej Rublev, Andrei Tarkovskij, Dersu Uzala, Akira Kurosawa, Apocalypse Now di Coppola e tutti quei film che mi hanno ispirato perché questo film non è un western ma bensì un percorso spirituale e fisico in un’epoca in cui il west non esisteva ancora e quindi questi film sono molto epici, su larga scala, che rappresentano un aspetto intimo del personaggio e hanno anche una dimensione spirituale.

Leonardo DiCaprio a Roma per Revenant: “Un’opera viscerale, che ti entra dentro”

Questa mattina nella lussuosa location del Hotel Saint Regis a Roma Leonardo DiCaprio ha incontrato la stampa per poter parlare di Revenant – Redivivo. L’ultimo film del regista Premio Oscar Alejandro González Iñárritu e già presente nelle sale italiane, ricevendo anche 12 candidature ai Premi Oscar 2016, risultandone il film con più nomination.

La macchina da presa è molto presente nell’iterazione con il protagonista, questo stile porta lo spettatore dentro al film, che cosa ne pensi?

L.C.: Quello che vediamo inserito nel film, come il mio respiro che appanna l’obiettivo o il sangue che lo macchia è un qualcosa che ti consente realmente di entrare nel profondo, in diretto contatto, di farti percepire a livello viscerale quello che stanno vivendo. Diventa un’esperienza molto profonda su quello che stanno vivendo i personaggi. La capacità di Alejandro e di Chivo (Emmanuel Lubezki, ndr) è stata proprio questa, quella di consentirti di far parte di questo mondo così naturale, potrebbe essere inteso quasi come una sorta di neorealismo di doc-dramma, dove c’è questo fondersi, immergersi senza soluzioni di continuità, senza percepire gli elementi di distacco. C’è questa immersione in quello che sono i sentimenti più profondi perché sono le sensazioni più nascoste ed intime delle personaggio ed insieme a questi paesaggi così epici e grandiosi è un qualcosa che io ho percepito sin dalla prima volta che io ho incontrato ad Alejandro e abbiamo cominciato a parlare di questo film. Credo di non aver mai partecipato ad un film in cui la capacità e la padronanza del mestiere è così evidente ed eccezionale come nel loro caso.

LEGGI ANCHE: Revenant Redivivo recensione del film con Leonardo DiCaprio

Leonardo DiCaprio a Roma
Leonardo DiCaprio a Roma – Foto di © Cinefilos.it

Ogni ruolo che ha interpretato è una sfida avendo una carriera strepitosa, che cosa rappresenta la candidatura agli Oscar?

L.C.: Ovviamente siamo stati estremamente felici e contenti che il film di Alejandro, il nostro film, che abbia ricevuto questo grandissimo riconoscimento. Ovviamente questo lo definisco, e lo continuo a definire, un viaggio che abbiamo fatto insieme, non è un film, in queste aree e in queste zone e lo definisco come un capitolo di Glass in cui ci siamo impegnati tantissimo. È ovvio che un certo riconoscimento ad un progetto che è durato quasi un anno della nostra vita in cui abbiamo dato tutti noi stessi è un qualcosa di importate e lusinghiero ma questo non lo abbiamo fatto per l’Oscar, mentre giravamo non stavamo pensando che potevamo ricevere la nomination, quello che stiamo facendo è sollecitare il pubblico ad andare a vedere questo film e se l’Oscar può dare in questo senso una mano perché magari può aiutare a far capire ai finanziatori e agli Studios che vale la pena rischiare per questi progetti, perché il lavoro che è stato fatto da Alejandro e da Chivo è stato fenomenale e grandioso sono riusciti a realizzare qualcosa dal punto di vista cinematografico che è sicuramente un qualcosa mai ottenuto o realizzato prima, una epopea artistica su larga scala. A me questo film mi ha lasciato un personaggio con cui abbiamo cercato di essere totalmente aperti, una storia che veniva raccontata intorno ad un fuoco, era la storia degli uomini della nuova frontiera, era una storia che racconta la sopravvivenza, la natura, la capacità dell’essere umano di dominare la natura. Quello che io ho constatato con mano è stata anche l’avidità dell’umanità, che saccheggia l’ambiente naturale circostante e che cerca di dominare la natura, cercando di estrarre il più possibile in termini di risorse a discapito delle popolazioni che vi abitano.

A quale parte dell’immaginario cinematografico ha attinto per creare il tuo personaggio?

L.C.: Questo film è ambientato in un periodo storico non molto lontano da noi ma in quelle aree non c’erano storici che potessero documentare quello che avveniva in queste aree incontaminate, se non in qualche diario di uno di questi uomini che era stato lì. Uomini che facevano questo mestiere o andavano sulle montagne e le storie che venivano raccontate dagli indigeni. Quindi per noi è stata un po’ come la fantascienza cercare di creare questo personaggio, da dove venisse, di questi uomini che mostravano una specie di nostalgia per quella situazione e quei tempi e anche l’aspetto spirituale che erano in grado di sopravvivere agli eventi della natura praticamente servendosi solamente di quello che riuscivano a trarre dalla natura stessa, poi però arrivati lì sul posto tutto questo si è fuso in quello che Alejandro ha creato, una vera e propria esperienza, un’esperienza diretta da vivere e infatti è da lì che abbiamo creato questo personaggio, un uomo che si spinge e persevera contro tutte le avversità per poter sopravvivere, il solo e mero fatto di tentare di ripetere quello che ha percorso lui ci ha consentito di creare il personaggio, c’è molta poca ricerca e produzione ma c’è tantissimo affidamento sull’istinto.

Star Wars The Force Awakens: BB-8 alza il pollice nel nuovo spot tv

0

Sono gli ultimi giorni di Star Wars Il Risveglio della Forza nei cinema, eppure Disney non smette la sua mastodontica campagna promozionale. Ecco un nuovo spot tv:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=9cTjX1WOMhw

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: CBM

Fast and Furious 8: Eva Mendes avrà uno spin-off?

0
Fast and Furious 8: Eva Mendes avrà uno spin-off?

Eva Mendes riprenderà il ruolo dell’agente federale Monica Fuentes in Fast and Furious 8 e questa notizia potrebbe portare a una novità ancor più importante. Ovvero uno spin-off tutto dedicato al personaggio.

Secondo alcune fonti infatti Eva Mendes sarebbe stata inserita nel film per scelta di Vin Diesel e F. Gary Gray anche per testare le reazioni del pubblico. Proprio perchè si sta pensando a uno spinoff.

A novembre, la presidente di Universal Pictures Donna Langley e Vin Diesel avevano confermato l’intenzione di espandere il franchise con i film spin-off.

Mendes fatto il suo debutto nel franchising nel 2003, in 2 Fast 2 Furious e ha avuto un cameo non accreditato nel 2011 in Fast Five.

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Fonte: ComicBook

Green Room: trailer del film con Patrick Stewart

0
Green Room: trailer del film con Patrick Stewart

È stato pubblicato online il teaser trailer di Green Room, film che ci fornirà una versione inedita dell’attore Patrick Stewart, ben noto al grande pubblico per aver dato volto ad alcuni eroi buoni del grande schermo. In molti associano infatti  il volto dell’attore al Professor X degli X-Men o al Capitano Picard di Star Trek. Ora invece Patrick Stewart interpreta il ruolo del leader di un gruppo neo-nazista. Ecco il trailer:

Il thriller Green Room ruota attorno ad un gruppo punk rock che finisce intrappolato inun luogo appartato dopo aver assistito ad un terribile atto di violenza. BGP produce efinanzia il film, che è impostato per il rilascio nel 2015.

Fonte: EW

All Eyez On Me: Lauren Cohan nel biopic su Tupac

0
All Eyez On Me: Lauren Cohan nel biopic su Tupac

Si aggiungono nuovi nomi al cast di All Eyez on Me, biopic incentrato sulla vita del rapper Tupac Shakur, in uscita nel 2017.

Solo pochi giorni fa era entrata a far parte del cast Danai Gurira, celebre nei panni di Michonne in The Walking Dead. Ma la serie tv più in voga del momento fornirà al film un’altra attrice. Si tratta della bellissima Lauren Cohan, che nella serie AMC conosciamo col nome di Maggie. L’attrice interpreterà Leila Steinberg, fondamentale nella vita dell’artista.

All Eyez on Me vedrà Demetrius Shipp Jr. protagonista, nei panni di Tupac. Nel cast ci sono anche Jamie Hector, Kat Graham e Danai Gurira. Alla regia Benny Boom.

Fonte: EW

Hotel Transylvania 2: dietro le quinte nella nuova featurette

0
Hotel Transylvania 2: dietro le quinte nella nuova featurette

Hotel Transylvania 2, uscito al cinema dall’8 ottobre, ci mostra adesso il dietro le quinte, nella nuova featurette del film. Ve lo mostriamo:

https://www.youtube.com/watch?v=nlMx_xH64UU

A dare voce ai protagonisti di questo nuovo episodio diretto da Genndy Tartakovsky, uscito nelle sale dall’8 ottobre distribuito da Warner Bros. Pictures Italia, sono ancora una volta Claudio Bisio, che interpreta lo svitato e iperprotettivo conte Dracula, e Cristiana Capotondi, che doppia Mavis, la figlia 125enne del conte da poco divenuta mamma. Interprete d’eccezione è Paolo Villaggio, voce del diffidente e introverso Vlad, il padre di Dracula, brontolone e ostile nei confronti del figlio.

[nggallery id=1210]

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 è uscito negli USA il 25 settembre 2015.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Fonte: Comicbook

Fast and Furious 8: Vin Diesel conferma New York nella nuova foto

0

Vin Diesel ha postato una nuova immagine di Fast and Furious 8, accompagnandola con la tagline “New Roads Ahead.”

L’immagine conferma che parte del film sarà ambientata a New York, come Vin Diesel aveva già confermato a Jimmy Fallon. Ve la mostriamo:

fast8

Sappiamo che le principali riprese del film si svolgeranno a New York (ora confermata) e ad Atlanta, Georgia, mentre i Paesi stranieri già confermati che ospiteranno la produzione sono la Russia e l’Islanda, anche se si è parlato anche di Cuba.

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Fonte: ComicBook

Revenant – Redivivo: recensione del film con Leonardo DiCaprio

0
Revenant – Redivivo: recensione del film con Leonardo DiCaprio

Lo scorso anno era stato al centro della scena cinematografica per il suo bellissimo Birdman, che, partito dal Festival di Venezia, aveva concluso la sua trionfale cavalcata con il premio Oscar al miglior film dell’anno. Adesso Alejandro G. Inarritu torna sul grande schermo con Revenant – Redivivo, una storia di sofferenza, paura e violenza, che racconta la vera esperienza di un uomo che ha sfidato la morte, l’ha sconfitta ed è andato a riscuotere la sua vendetta.

Girato nella Terra del Fuoco, ma ambientato nel Nord Dakota del 1823, Revenant ripropone il connubio artistico tra Inarritu e Emmanuel Lubezki, uno dei più grandi direttori della fotografia del nostro tempo. I due artisti della luce realizzano un racconto elegante, limato, estremamente crudo seppure poetico che sconfina in alcuni momenti in un linguaggio che ricorda più il Malick di The New World che lo stile del regista messicano.

Immancabili però i piano sequenza che, svincolati dagli stretti e geometrici corridoi del backstage di Birdman, spaziano tra boschi, neve e dirupi, articolando una narrazione intensa, studiata e calibrata nei minimi dettagli, anche durante le scene apparentemente più concitare e confuse, in cui la macchina da presa segue il protagonista come un’ombra.

Revenant – Redivivo, una sfida contro il “tempo”

Revenant - Redivivo

Atteso e un po’ maledetto, a causa delle difficilissime condizioni meteo che la troupe ha affrontato durante la lavorazione, Revenant – Redivivo mostra però presto i suoi limiti. Il difetto in cui si è andato a incagliare il sempre bravissimo Inarritu è quello di aver costruito una meravigliosa scatola vuota, avvalendosi del migliore interprete che c’è in circolazione, Leonardo DiCaprio, e provando a piegarne una fisicità troppo moderna per risultare credibile nei panni di uno scout dell’800.

Leo, dal canto suo, si impegna come non mai per dare voce e corpo alla sofferenza e alla rabbia più pure. Il risultato però è ben lontano dalle sue più grandi prove d’attore: la maschera della sofferenza, tenuta su per tutto il film, prevale su ogni tipo di espressività, precludendo allo spettatore ogni possibilità di vedere sotto gli strati di barba e trucco, quel volto che tanto ha caratterizzato gli ultimi 20 anni di cinema americano.

Revenant – Redivivo tra scenari mozzafiato e bellezza spietata

Revenant - Redivivo

Protagonista vero del film è il paesaggio: terribile, glaciale e allo stesso tempo incantevole, splendente di quella bellezza spietata che solo una Natura Matrigna può avere. Con le sue montagne innevate e i fiumi ghiacciati, splendono nel film i comprimari, Domhnall Gleeson, Will Poulter e su tutti Tom Hardy, che continua la costruzione di una carriera solida e differenziata.

Revenant – Redivivo è una sfida all’ostilità del set naturale che Inarritu ha voluto completare a tutti i costi, una gara, tra l’uomo e la natura, che prima di essere raccontata sullo schermo è stata vissuta durante la lavorazione. Una bellissima confezione per una storia già vista e raccontata. Ad avercene però, di film così.

Kung Fu Panda 3: Shrek e Ciuchino nel nuovo spot tv!

0
Kung Fu Panda 3: Shrek e Ciuchino nel nuovo spot tv!

Ecco un nuovo spot tv di Kung Fu Panda 3 in cui compaiono due ospiti davvero speciali: Shrek e Ciuchino!

Di seguito il video:

[nggallery id=1741]

Kung Fu Panda 3, il film

Kung Fu Panda 3 è il terzo capitolo delle avventure del panda Po (due nomination all’Oscar ottenute e circa un miliardo e 300 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo) vedrà il nostro protagonista affrontare non solo il temibile Kai il Collezionista, intenzionato a rubare i poteri degli esperti di King Fu, ma anche fare i conti con il proprio passato, incontrando il padre biologico perduto, Li. Non mancheranno nuove interessanti conoscenze come la panda Mei Mei.

Kung Fu Panda 3 arriverà nei cinema Usa il 29 gennaio 2016. La sceneggiatura del film è stata scritta da Jonathan Aibel e Glenn Berger, mentre la regia è Jennifer Yuh Nelson e Alessandro Carloni. Al doppiaggio tornano Gary Oldman, Jack BlackBryan CranstonAngelina JolieSeth Rogen, Dustin Hoffman, Jackie Chan, Lucy LiuJ.K. Simmons, Kate Hudson, James Hong, David Cross, Randall Duk Kim, Fabio Volo, Francesco Vairano, Paolo Marchese, Roberto Draghetti, Francesca Fiorentini, Angelo Maggi

Cattivi Vicini 2: ecco il primo teaser poster

0

Ecco il primo teaser poster di Cattivi Vicini 2. Nel cast del film anche Selena Gomez, Rose Byrne, Dave Franco, Chloe Grace Moretz.

Cattivi Vicini 2

Cattivi Vicini 2  sarà scritto ancora da Seth Rogen, Evan Goldberg, Andrew Jay Cohen e Brendan O’Brien, mentre alla regia siederà  Nicholas Stoller.

I poster di film famosi ridisegnati in stile retrò

I poster di film famosi ridisegnati in stile retrò

L’artista Peter Stults ha realizzato una serie di illustrazioni che rappresentano poster di film celebri reinventandone cast and crew e ambientandoli nel passato, utilizzando uno stile retrò. Così Sylvester Stallone diventa il protagonista di Hellboy, o Audrey Hepburn quella di V per Vendetta.

Eccoli di seguito:

[nggallery id=2404]

Christian Bale lascia il biopic su Enzo Ferrari per motivi di salute

0

L’abbiamo conosciuto e amato anche per la sua straordinaria capacità di modellare il suo fisico in base alle necessità di un copione piuttosto che di un altro. Ma adesso Christian Bale ha deciso di darci un taglio. Alla vigilia dei suoi 42 anni l’attore ha preferito la salute al lavoro e ha lasciato il biopic su Enzo Ferrari già annunciato e diretto da Michael Mann.

A quanto riporta Deadline, il ruolo avrebbe richiesto all’attore di Batman di ingrassare di qualche chilo in un tempo molto breve, un processo che, per Bale, sarebbe stato rischioso per la sua salute con le tempistiche richieste. Il Batman del nuovo millennio ha quindi deciso di lasciare.

Le motivazioni sembrano insolite dal momento che Bale ci aveva abituati a straordinarie e repentine trasformazioni, da L’Uomo senza sonno a Batman, da The Fighter a American Hustle. Toccherà adesso a Michael Mann trovare un nuovo volto per il suo progetto che Ferrari che, salvo cambiamenti, è confermato peril 2017.

Intanto Bale si gode la sua terza nomination agli Oscar per La Grande Scommessa, adesso al cinema.

Captain America Civil War: eccole motivazioni di Spider-Man?

0
Captain America Civil War: eccole motivazioni di Spider-Man?

Da tempo sul web echeggia il rumor relativo al fatto che, a inizio Captain America Civil War, Spider-Man sarà dalla parte di Iron Man che per accattivarsi la sua lealtà gli costruisce un costume all’altezza dei suoi poteri.

Adesso però arrivano nuove indiscrezioni sul fatto che il giovane tessi ragnatele ha una motivazione del tutto personale per unirsi a Stark nel suo conflitto con Cap. Oltre alla faccenda dei poteri e delle responsabilità instillatagli da zio Ben, che resta quindi la sua spinta principale, Spidy è sempre stato un fan di Iron Man, seguendone le gesta da molto tempo prima che lui stesso diventasse un supereroe.

Che ve ne pare?

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: Geek.com

Connie Nielsen sarà Ippolita nel film su Wonder Woman

0

L’affascinante Connie Nielsen, determinata Lucilla de Il Gladiatore, torna in un ruolo che ha a che fare con tuniche e gerarchie regali. L’attrice è stata infatti scelta per interpretare la Regina delle Amazzoni Ippolita per la prossima realizzazione del film stand alone dedicato a Wonder Woman.

Dopo le speculazioni che volevano Robin Wright, già ufficialmente nel cast del film, interpretare il personaggio, adesso i fan si trovano di fronte a un altro interrogativo, dal momento che se il ruolo di Ippolita è stato ufficializzato, resta ancora scoperta la posizione della Wright.

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Fonte: THR

Deadpool si mette in posa per la cover di Total Film

0
Deadpool si mette in posa per la cover di Total Film

Manca sempre meno al 12 febbraio e adesso Deadpool è quasi pronto per arrivare sul grande schermo in tutto il mondo. Eccolo che si mette in posa per Total Film, che dedica a lui la copertina di questo mese.

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità