Home Blog Pagina 1918

Universal e Disney re del box office 2015 con Jurassic World e Star Wars

0

La Universal Pictures e la Walt Disney hanno letteralmente frantumato ogni record di incasso negli ultimi 12 mesi. Il piacere di questo risultato, economicamente molto importante per entrambi gli Studios, è dovuto, rispettivamente a Jurassic World e Star Wars Il Risveglio della Forza.

La Universal in particolare è stata la casa di produzione che ha incassato di più negli ultimi dodici mesi, collezionando un totale di 6,89 miliardi di dollari, non solo grazie all’oltre miliardo e mezzo di Jurassic World, ma anche a Fast and Furious 7 e ai Minions.

La Disney dal canto suo ha incassato un totale di 5,85 miliardi, ovviamente con il decisivo contributo di Star Wars il Risveglio della Forza, ancora al cinema. Gli altri film che hanno registrato un notevole incasso sono stati Avengers Age of Ultron, ma anche Inside Out, Cenerentola e Ant-Man.

Per i prossimi dodici mesi la lotta allo studio che porterà a casa più soldi si fa intensa, perché anche Warner Bros e Fox rientrano nei giochi. Ecco un elenco dei principali film in uscita per le rispettive distribuzioni nel 2016:

  • 20th Century Fox
    • X-Men: Apocalypse
    • Deadpool
    • Independence Day: Resurgence
    • Kung Fu Panda 3
    • Ice Age: Collision Course
    • Eddie The Eagle
    • Mike & Dave Need Wedding Dates
    • Assassin’s Creed
    • Gambit (TBD)
  • Warner Bros.
  • Paramount Pictures
    • 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
    • Zoolander 2
    • Whiskey Tango Foxtrot
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Out Of The Shadows
    • Star Trek Beyond
    • Ben-Hur
    • Jack Reacher: Never Go Back
  • Walt Disney Pictures
  • Universal Pictures
    • Ride Along 2
    • Hail, Caesar!
    • My Big Fat Greek Wedding 2
    • The Boss
    • The Huntsman: Winter’s War
    • Neighbors 2: Sorority Rising
    • Warcraft
    • Bourne 5
    • The Great Wall

 

Star Wars Episodio VIII: nuovo rumor su una new entry

0

Non è da considerarsi una notizia ufficiale, ma sembra che Bel Powley, protagonista di uno dei film più apprezzati del 2015, Diary Of A Teenage Girl, potrebbe essere tra le new entry di Star Wars Episodio VIII. Insieme alla Powley, dovrebbero essere in corsa per il ruolo anche Tatiana Maslany, Olivia Cooke e Gina Rodriguez.

Star Wars Episodio VIII uscirà negli USA il 24 maggio 2019. Alla regia ci sarà Rian Johnson.

Fonte: Meet The Movie Press

Captain America Civil War: il Team Cap e Team Stark divide anche il merchandise

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di Captain America Civil War, oggi scopriamo che anche il merchandise è diviso tra il Team Cap e Team Stark e anche su t-shirts e gadget vi toccherà scegliere da che parte stare:

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: il primo sguardo a Spider-Man è vicino!

[nggallery id=2382]

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: James Gunn ha visto il film

Captain America Civil WarIn Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

The Prisoner: Ridley Scott in trattative per dirigere l’adattamento cinematografico

0

Arriva da Deadline la notizia che il regista Ridley Scott è entrato in trattative con la Universa Studios per dirigere l’adattamento di The Prisoner, la nota serie televisiva britannica che andò in onda nel 1967-68. Il film si basa su una sceneggiatura scritta dal noto sceneggiatore William Monahan che ha riscritto una bozza firmata Christopher McQuarrie. A produrre il film Scott Stuber e Dylan Clark della Bluegrass Films.

The Prisoner fu trasmessa nel Regno Unito da ITV e vedeva come protagonista Patrick McGoohan nei panni dell’agente governativo che dopo essersi dimesso viene rapito e messo su un’isola sperduta conosciuta come il Villaggio. Il personaggio inizia questo viaggio misterioso e conoscendo alcuni personaggi che vivono nell’isola.

Anche se durò solamente 17 episodi lo show divenne ben presto un vero e proprio cult nella storia della televisione. Nel 2009 la AMC fece una miniserie remake con Jim Caviezel e Ian McKellen.

Via Deadline

War For the Planet of the Apes: foto dal catastrofico set del sequel

0

Continuano le riprese dell’annunciato War For the Planet of the Apes di Matt Reeves, sequel del precedente Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie.

[nggallery id=2381]

Diretto da Matt Rives, il film vede protagonisti Andy Serkis, Woody Harrelson, Steve Zahn, Judy Greer, Karin Konoval, Terry Notary, Max Lloyd-Jones, Aleks Paunovic, Sara Canning, Gabriel Chavarria, Chad Rook e Amiah Miller.

Una crescente nazione di scimmie geneticamente evolute è minacciata da un gruppo di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso decenni prima. Guadagnano una pace molto fragile, ma che si rivela di vita breve, così entrambi gli schieramenti sono spinti sull’orlo di una guerra che determinerà quale delle due specie dominerà sulla Terra.

Via YvrShoots

The Revenant: il sito web ci cala per 200 miglia nei panni del protagonista

20th Century Fox e New Regency hanno rilasciato un nuovo sito web dedicato a The Revenant. Il sito, chiamato 200Miles.com, permette ai visitatori una coinvolgente esperienza nella realtà virtuale simulata del film.

Un racconto interattivo per esplorare l’epico viaggio di Hugh Glass, conoscendo le forze che lo guidano e lo infestano, la sua lotta per sopravvivere e la sua odissea di vendetta. Sul sito è possibile fare un viaggio attraverso alcune scene chiave dell’avventura del protagonista. Esplorare ognuna di queste scene ci rivela strati di narrativa, contesto, e visioni che costruiscono un senso più profondo di questo uomo leggendario, il suo mondo interiore e il mondo in cui ha viaggiato.

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

the-revenant-poster1Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Fonte: Comingsoon.net

Ride Along 2: nuove clip e supercut con Kevin Hart e Ice Cube

Ride Along 2: nuove clip e supercut con Kevin Hart e Ice Cube

Sono state pubblicate online molte nuove clip di Ride along 2. Ancora in sella il regista Tim Story, nonchè Kevin Hart e Ice Cube che continuaranno a impersonare i rispettivi personaggi come nel primo Ride along.

In Ride along, Kevin Hart è Ben, una guardia di sicurezza chiacchierona che si unisce alla polizia per impressionare la fidanzata Angela (Tika Sumpter), nonchè per conquistare il rispetto dello scontroso poliziotto James (Ice Cube). Anche se inizialmente i due non vanno affatto d’accordo, riusciranno a trovare un modo per collaborare insieme e…bhè, è possibile prevedere il resto!

Ciò che accadrà nel sequel è tutt’ora un mistero. Sta di fatto che Jeong si unisce a un cast che comprende anche i nuovi arrivati Benjamin Bratt e Olivia Munn.

Fonte: Comingsoon.net

The Other Side Of The Door: nuovo trailer con Sarah Wayne Callies

È online il nuovo trailer di The Other Side of the Door, il nuovo film horror diretto da Johannes Roberts, che arriverà al cinema dal 3 marzo 2016. Eccolo:

The Other Side of the Door, il nuovo horror diretto da Johannes Roberts con Sarah Wayne Callies e Jeremy Sisto. Il film – prodotto da Alexandre Aja, Rory Aitkne e Ben Pugh – sarà al cinema dal 3 marzo 2016, distribuito da 20th Century Fox italia.

The Other Side of the Door racconta la vicenda di una famiglia che, durante una tranquilla vacanza, viene colpita da un tragico incidente che porta alla morte del loro giovane figlio. La madre – inconsolabile – venendo a conoscenza di un antico rituale in grado di riportare indietro suo figlio per un ultimo saluto, intraprende un viaggio verso un antico tempio. La donna scopre così una misteriosa porta, il confine tra il mondo dei vivi e dei morti.  Quando però disobbedisce al sacro ordine di non aprirla, l’equilibrio tra i due mondi viene sconvolto.

Fonte: Comingsoon.net

Joy: Jennifer Lawrence nella nuova featurette

Joy: Jennifer Lawrence nella nuova featurette

È stata pubblicata online una nuova featurette di Joy, nuovo film di David O. Russell che vede protagonista l’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence. Ve la mostriamo.

Dal regista di Il lato Positivo e American HustleJoy è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni.

Tradimento, inganno, perdita dell’innocenza e pene d’amore sono gli ingredienti di questa intensa ed emozionante storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata sia nell’ambito professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi con cui si dovrà scontrare. Un film con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen. Diretto da David O. Russell, Joy sarà al cinema da gennaio 2016.

Fonte: 20th Century Fox Italia

Batman v Superman: Jesse Eisenberg doveva avere un altro ruolo

Batman v Superman: Jesse Eisenberg doveva avere un altro ruolo

Il trailer di dicembre di Batman v Superman Dawn of Justice. ci ha mostrato come Jesse Eisenberg ha approcciato al ruolo del villain Lex Luthor. ll regista, Zack Snyder, ci ha inoltre tenuto a rassicurare i fan preoccupati. Lex sarà un milione di volte “più sofisticato” rispetto a quello che abbiamo visto nel trailer.

Snyder ha anche rivelato un dettaglio interessante sull’attore. Jesse Eisenberg sarebbe stato avvicinato per la prima volta, in merito a Batman v Superman, per un altro ruolo. Snyder non ha voluto però svelare quale fosse, dichiarando al Los Angeles Times:

Chiamiamolo un segreto, ma comunque era l’esatto opposto di Lex Luthor.

Quale poteva assere il ruolo inizialmente designato per Jesse Eisenberg a questo punto?

Snyder ha aggiunto delle considerazioni sul ruolo e su Jesse Eisenberg:

Una volta che si inizia a scavare Lex, è un pò una cosa spaventosa essere quel tipo. Io non credo che sia semplicemante “Oh, mi limiterò a essere quel tipo e poi quando vado a casa io non sono più lui.” Penso che la cosa con Jessie è che non era immune alla realtà di interpretare un personaggio super spaventoso.

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Batman V Superman-Dawn of JusticeRicordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: ComicBook

Captain America Civil War: il primo sguardo a Spider-Man è vicino!

Quando potremo dare un primo sguardo al nuovo Spider-Man di  Captain America Civil War? Sembra che l’attesa stia ormai per finire.

Merchoid, un sito che vende merchandise cinematografico, che ha già contribuito a diffondere promo art e clothing design di Batman v Superman Dawn of Justice, ha pubblicato la seguente descrizione della felpa con cappuccio di Spider-Man, che fa parte della linea di capi di abbigliamento dedicata a Captain America Civil War:

Ok, quindi ecco l’accordo: abbiamo le foto della felpa con cappuccio Spider-Man che arriverà molto presto. Abbiamo davvero voglia di mostrarvela ora, ma non abbiamo ancora il permesso di farlo. Assicuratevi di controllare il 15 gennaio per il vostro primo sguardo! 

Finora, questo è l’unico capo di abbigliamento di Captain America Civil War che non ha un’anteprima fotografica, ma solo un grosso punto di domanda al suo posto. Sarà davvero il 15 gennaio il giorno in cui potremo ammirare Spider-Man?

[nggallery id=1652]

civil war logoIl film Marvel Captain America Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.

Il film Marvel Captain America Civil War vede protagonisti Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Emily VanCamp, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd e Frank Grillo, insieme a William Hurt e Daniel Brühl.

Diretto da Anthony e Joe Russo, il film è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Patricia Whitcher, Nate Moore e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus e Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Fonte: CBM

Elvis & Nixon: Michael Shannon e Kevin Spacey nel primo trailer

0

Guarda il primo trailer di Elvis & Nixon con protagonisti Michael Shannon e Kevin Spacey.

Il film racconta una storia realmente accaduta alla Casa Bianca il 21 dicembre 1970. Presley si presentò all’improvviso a Washington per chiedere a Nixon di diventare un agente infiltrato e sgominare il comunismo.

Liza Johnson dirige il film che trai protagonisti annovera anche Colin Hanks.

Star Wars e George Lucas: la contro-petizione per NON fargli dirigere Episodio IX

0

Dopo la petizione per far dirigere a George Lucas Star Wars Episodio IX, ecco che arriva la contro-petizione che chiede di NON far dirigere al regista il nono film della saga.

La vicenda ha sicuramente i contorni della burla, ma se volete partecipare potete consultare Change.org.

Il messaggio lapidario e deciso che si legge sulla pagina è: “Tenete lontano George Lucas da Star Wars”.

Disney: le calzature ispirate ai personaggi più amati [fan art]

Disney: le calzature ispirate ai personaggi più amati [fan art]

Dopo la versione stilizzata (qui) realizzata da Griz and Norm, vi proponiamo una serie di modelli di calzature ispirate alla Disney pubblicate su Facebook dalla pagina Best of Disney Art.

Non solo principesse, ma anche villain e cattivoni questa volta hanno ispirato Becca H Klein a realizzare questi magnifici modelli di scarpe. Quali sono le vostre preferite?

[nggallery id=2380]

Leonardo DiCaprio: il matrimonio, le donne, la fama

0

Leonardo DiCaprio sarà trai protagonisti della season awards con la sua intensa interpretazione in Revenant – Redivivo e di conseguenza è anche una delle star più ricercate dai magazine di tutto il mondo. Durante un’intervista con Parade Magazine, l’attore ha condiviso il suo pensiero sul matrimonio, sulle donne e sulla fama, il “prezzo” da pagare per il suo magnifico lavoro.

Sul matrimonio: “Quando arriva arriva. La verità è che non puoi predire il matrimonio, non lo puoi pianificare. Accadrà quando accadrà”.

Sulle donne che ricoprono un ruolo così piccolo nel film: “Il film rappresenta una cultura selvaggia e crudele. Le donne sono sempre state le più vessate nel corso della storia, più delle persecuzioni razziali o religiose”.

Sul “prezzo” della fama e sulla possibilità di lasciare la recitazione: “La fama per la fama? No. Ma se avessi voluto lasciare la recitazione l’avrei già fatto da tempo. Amo fare film, mi sento fortunato a farli e vale assolutamente il sacrificio di parte della tua vita privata. Non penso che nessuna delle persone famose si abitui davvero alla fama, è sempre una cosa surreale. Alla fine, ci sono persone che sacrificano molto di più per fare il loro lavoro, tipo i militari. Non voglio lamentarmi per la difficoltà dell’essere famosi, perché ho avuto la possibilità di fermarmi prima se l’avessi voluto”.

The Pills Sempre Meglio Che Lavorare: Trailer Ufficiale

0
The Pills Sempre Meglio Che Lavorare: Trailer Ufficiale

Guarda il Trailer ufficiale di The Pills Sempre Meglio Che Lavorare, il film diretto da Luca Vecchi e con protagonisti Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini.

https://youtu.be/U74AXIMILHo

Partiti dal web (il loro canale YouTube conta oltre 120.000 iscritti e circa 21 milioni di visualizzazioni), The Pills si preparano al debutto cinematografico con un film diretto da Luca Vecchi con protagonisti: Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini, con la partecipazione di Francesca Reggiani e la partecipazione straordinaria di Giancarlo Esposito e Gianni Morandi.

Il film arriverà in sala il 21 gennaio con Medusa.

The Boss: trailer italiano con Melissa McCarthy e Kristen Bell

0
The Boss: trailer italiano con Melissa McCarthy e Kristen Bell

Guarda il trailer italiano di The Boss, la nuova commedia con protagoniste Melissa McCarthy e Kristen Bell e diretta dal regista Ben Falcone.

Melissa McCarthy (Le Amiche Della Sposa) interpreta Michelle Darnell, una imprenditrice di successo finita in prigione per insider trading.

Rilasciata sei mesi dopo e forzata a trasferirsi da una sua antica dipendente che lei era solita tormentare (Kristen Bell), trascorrerà molto tempo con la figlia di quest’ultima e deciderà di creare una nuova impresa di produzione di dolci al cioccolato.

Basato su un personaggio ideato dalla stessa McCarthy durante i suoi studi teatrali, riscritto con il marito e regista Ben Falcone e l’amico Steve Mallory.

Golden Globes 2016: qualche previsione in attesa dei premi

Golden Globes 2016: qualche previsione in attesa dei premi

Nella notte tra il 10 e l’11 gennaio, domenica e lunedì prossimi, si aprirà ufficialmente la awards season, la stagione dei premi che coronano un anno di successi. Il mese più intenso per le star hollywoodiane parte proprio da qui, dalla cerimonia del Golden Globes 2016 che quest’anno arriva alla sua settantatreesima edizione. I premi, come sanno bene gli addetti ai lavori, sono riservati al meglio di cinema e televisione degli ultimi 12 mesi e sono assegnati da una giuria di giornalisti della stampa estera iscritti alla Hollywood Foreign Press Association, la HFPA. Golden Globes 2016 A sostituire Amy Poehler e Tina Fey, presentatrici delle ultime edizioni, ci sarà Ricky Gervais, da cui ci aspettiamo battute scomode e ironia pungente, nel suo caratteristico stile poco politicamente corretto.

LEGGI TUTTE LE NOMINATION

Ma, spettacolo a parte, begli abiti, sfilata di star, conduzione e menù, quello che ci interessa davvero sono i premi che verranno consegnati durante la serata. Relativamente indicativi anche per i premi che verranno poi assegnati nel corso nel mese di febbraio che culminerà con la cerimonia dei premi Oscar, i premi aprono le porte delle scommesse e delle ipotesi. Ecco le nostre per i Golden Globes 2016.

Miglior film drammatico: quattro dei nominati in questa categoria concorrono anche per la migliore regia, con l’eccezione di Room. Il caso Spotlight dovrebbe continuare a dominare le preferenze, ma The Revenant potrebbe essere colui che darà del filo da torcere al film inchiesta.

Miglior film comedy o musical: La Grande Scommessa dovrebbe battere facilmente la concorrenza degli altri quattro candidati, dal momento che ambisce addirittura ad arrivare agli Oscar.

Miglior attore drammatico: tutti amano Eddie Redmayne, e anche Bryan Cranston è decisamente amato da critica e pubblico dopo il suo magnifico Walter White di Brekaing Bad, ma questo è l’anno del “redivivo” Leonardo DiCaprio.

Miglior attore comico: la lotta ci sarà tra Steve Carrell e Christian Bale per La Grande Scommessa, probabilmente gli altri sono solo felici di essere presenti.

Miglior attrice drammatica: nonostante la bravura di Vikander, Blanchett e Mara, Brie Larson, per Room, dovrebbe avere il premio in tasca, insidiata solo, forse, da Saoirse Ronan con Brooklyn.

Miglior attrice comica: Jennifer Lawrence non sembra avere grossi rivali, ma dato che la HFPA l’ha già premiata due volte, l’attrice potrebbe lasciare il posto all’amica Amy Schumer, vera it girl del 2015 con Un disastro di ragazza. Il premio dei sogni, però, andrebbe a Maggie Smith per The Lady in the Van.

Miglior attore non protagonista: la categoria è quanto mai incerta, anche se Sylvester Stallone per Creed e Mark Rylance per Il Ponte delle Spie potrebbero avere una possibilità in più.

Migliore attrice non protagonista: probabilmente Alicia Vikander per Ex-Machina sarà molto premiata durante questo mese, e scommettiamo che anche i giurati della HFPA cederanno al fascino di questa minuta attrice che viene dal Nord Europa, magari anche a risarcimento della doppia nomination nella categoria per l’attrice drammatica.

Migliore regia: il meccanismo di assegnare premi per i meriti passati questa volta non funzionerà. Inarritu ha perso il suo Globe lo scorso anno e non lo vincerà nel 2016 perché la categoria è saldamente nelle mani di George Miller (speriamo).

Miglior sceneggiatura: il premio dovrebbe essere nelle mani di Aaron Sorkin per Steve Jobs, supponendo poi che Il caso Spotlight e La Grande Scommessa si spartiranno i premi per i migliori film. Per Tarantino invece potrebbe esserci spazio, ma sarebbe un po’ avido da parte sua, non credete?

Miglior film d’animazione: Inside Out.

Miglior film straniero: Son of Saul sembra il favorito, anche se anche Mustang è stato molto apprezzato negli States.

Miglior colonna sonora: sarebbe l’opportunità giusta per il nostro Ennio Morricone di vincere il terzo Golden Globe in carriera, in attesa di un agognato e meritato riconoscimento sul campo agli Oscar 2016.

Miglior canzone originale: See You Again di Fast and Furius 7 sembra avere il globo in tasca, non stiamo troppo a sindacarne le motivazioni.

Non ci resta che aspettare domenica (o meglio, lunedì mattina) e scoprire a chi saranno assegnati i Golden Globes 2016.

L’appuntamento, per chi volesse, è in diretta su Sky Atlantic.

Se mi lasci non vale: prime immagini dal film di e con Vincenzo Salemme

0

Tante, nuovissime, immagini ufficiali in arrivo per Se mi lasci non vale, nuova commedia firmata da Vincenzo Salemme e attesa nelle sale a partire dal 21 gennaio. Sul set del film, insieme allo stesso Salemme: Paolo Calabresi, Carlo Buccirosso, Serena Autieri, Tosca D’Aquino e Carlo Giuffré.

Ecco le nuovissime immagini ufficiali:

[nggallery id=2379]

SINOSSI:Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi) sono accomunati dallo stesso triste destino: entrambi sono stati lasciati dalle proprie compagne. Una sera, i due si incontrano per caso in un locale, si riconoscono l’uno nel dolore dell’altro e fanno subito amicizia. Tuttavia le delusioni amorose continuano a bruciare come il primo giorno, finché Vincenzo non ha l’illuminazione: l’unico modo per smettere di star male e voltare pagina è la vendetta! I due escogitano dunque un piano machiavellico per infliggere alle loro ex la stessa sofferenza subita. Ciascuno di loro dovrà avvicinare la ex dell’altro, conquistarla facendo leva sugli interessi e i punti deboli rivelati dall’amico, farla innamorare perdutamente e poi lasciarla senza pietà.

È così che Paolo dovrà fingersi un vegano convinto per avvicinare Sara (Autieri), la ex di Vincenzo, mentre quest’ultimo dovrà calarsi nei panni di un ricco magnate, per colpire al cuore Federica (D’Aquino), la ex di Paolo che sembra interessata solo al potere e al denaro.

Per aiutarli nell’impresa fa il suo ingresso in scena Alberto (Buccirosso), un teatrante sui generis ingaggiato per fingersi l’autista, con tanto di divisa ufficiale, e rendere più verosimile l’interpretazione di Vincenzo.

E tutto diventerà ancora più rocambolesco!

Batman v Superman: Lex Luthor sulla cover di Wired Magazine

0
Batman v Superman: Lex Luthor sulla cover di Wired Magazine

Cheryl Vuong, utente di Instagram, ha condiviso sul suo account una foto della cover del numero di gennaio 2016 di Wired Magazine su cui compare Lex Luthor (Jesse Eisenberg) in Batman v Superman Dawn of Justice.

Ecco l’immagine:

Special January issue of #wired here at #ces2016 #batmanvsuperman

Una foto pubblicata da Cheryl Vuong (@cherylvuong) in data:

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

 

Star Wars: 10 elementi che Il Risveglio della Forza potrebbe aver ‘rubato’ dall’Universo Espanso

Universo Espanso di Star War? Sappiamo che con i nuovi film quello che accade nell’UE viene “cancellato”, ma di seguito possiamo suggeririvi alcuni dettagli dell’Episodio VII che potrebbero aver trovato la loro ispirazione in tutta la vastissima serie di libri, videogiochi e fumetti ispirati dalla space opera.

La maschera di Kylo Ren

La maschera di Kylo RenLa maschera del villain del film, Kylo Ren, sembra essere stata realizzata sulla diretta ispirazione di quella dei Sith della Vecchia Repubblica che vediamo nel videogioco Knights of the Old Republic. In particolare la forma e il design ricorda tanto quella che indossa Darth Revan, personaggio molto apprezzato dai fan del gioco.

La mappa stellare

Mappa stellareLa trama principale del film racconta che il droide BB-8 ha con sè una parte della mappa stellare per arrivare da Luke Skywalker. Sappiamo che alla fine la mappa completa sarà fornita solo dall’unione della mappa di BB-8 con quella conservata per anni da R2-D2. La stessa grafica per la realizzazione della mappa è stata usata nel videogioco Knights of the Old Republic. Nel gioco, il player deve viaggiare su diversi pianeti dell’universo di Star Wars per completare la mappa e ultimare la sua missione.

Lo stormtrooper traditore

Lo stormtrooper traditoreIn X-Wing Rogue Squadron leggiamo di un pilota dell’Impero, Baron Soontir Fel, che scelse di tradire la sua parte per unirsi ai Ribelli, esattamente come accade a Finn nel film, dopo aver scoperto che uccidere le persone non fa esattamente per lui.

Han Solo contrabbanda creature viventi

ContrabbandiereNei fumetti Star Wars Tales, si narra che dopo aver vinto il Millennium Falcon da Lando, Han Solo avesse intrapreso un commercio di uccelli lungo la Kessel Run.

L’X-Wing nero

L'X-Wing neroTra i tanti ritorni visti ne Il RIsveglio della Forza, anche quello degli X-Wing è stato emozionante. In particolare quello di Poe Dameron è nero con la coda arancione, a differenza dei classici che sono bianchi. In Legacy of the Force, gli X-Wing neri sono la regola.

Vivere nei relitti imperiali

Vivere nei relitti imperialiRey vive in un relitto di un Camminatore AT-AT. In un numero di Star Wars Tales, uno Stormtrooper decide di andare a vivere in un relitto di un Caccia Stellare, nei pressi di un villaggio Ewok.

Un maestro Jedi scomparso

skellig michaelIl maestro Jedi scomparso, ne Il Risveglio della Forza, guida le azioni del Primo Ordine e anche della Resistenza. Tutti vogliono ritrovare Luke. Nel videogioco Star Wars Knights of the Old Republic II: The Sith Lords, l’unica speranza per la Resistenza, contro i Sith, è quella di ritrovare l’ultimo maestro Jedi.

La vecchia spada laser di Anakin

La vecchia spada laser di AnakinSin dalla scena finale de L’impero comlpisce ancora, in cui, insieme alla mano di Luke, va perduta nello spazio, tutti ci siamo domandati che fine avesse fatto la spada laser blu di Anakin. Ne Il Risveglio della Forza scopriamo che la spada è in possesso di Maz Kanata che la dà a Rey. Nel libro finale della Thrawn Trilogy di Timothy Zahn si racconta di come Luke dà la sua spada a Mara Jade, un’ex assassina dell’IMpero che riesce a resistere al lavaggio del cervello imperiale e aiuta Luke a sconfiggere il suo clone cattivo. Luke e Mara Jade si sposano e di seguito l’Universo espanso è pieno di storie in cui i due difendono la galassia con l’aiuto della spada laser blu di Anakin.

Starkiller e le altre super armi

Starkiller e altre super armiL’Universo Espanso di Star Wars è piano di super armi costruite per distruggere la Resistenza. C’è il Sun Crasher, che troviamo in Jedi Academy, oppure il Centerpoint Station, oppure il Galaxy Gun e lo Star Forge.

Il Jedi oscuro figlio di Han e Leia

Il Jedi oscuro figlio di Han e LeiaLa serie Legacy of the Force racconta la storia di Jacen Solo che cede al Lato Oscuro, come accade ne Il Risveglio della Forza a Ben Solo/Kylo Ren. Anche nella serie di libri, il giovane votato al lato oscuro deve ammazzare un familiare per compiere il suo passaggio. Jacen uccide la zia, moglie di Luke, Mara Jade, Ben/Kylo, come ben sappiamo ormai, uccide il padre, Han Solo.

Academy Awards 2016: da Inside Out ad Anomalisa, quale film d’animazione sarà nominato?

Ne resteranno solo cinque. Si avvicina a grandi passi il 14 gennaio, giorno in cui saranno annunciate le nomination dell’88esima edizione degli Academy Awards. Sedici sono i film d’animazione eleggibili per il premio, e tutti piuttosto validi, ma solo cinque di loro giungeranno in finale. Anche se la vittoria quest’anno sembra abbastanza scontata, dato l’incredibile successo di un certo titolo Pixar, seguire la stagione dei premi è anche un’ottima occasione per recuperare film meno popolari, soprattutto tra i candidati stranieri o indie, tra cui si nascondono veri e propri gioiellini che spesso hanno una release limitata e rischiano di passare inosservati.

E di piccoli capolavori da (ri)scoprire, tra i sedici candidati, ce ne sono sicuramente tanti. Per aiutarvi a scegliere, ho cercato di stilare un breve profilo per ognuno di loro concentrandomi sull’accoglienza che hanno riservato a queste pellicole il pubblico e i critici e sui fattori che potrebbero giocare a loro favore nella serata del 14 gennaio.

Anomalisa: Forse la grande rivelazione di quest’anno, Anomalisa è scritto e diretto da Charlie Kaufman. Il film è nato attraverso una campagna Kickstarter, è rivolto a un pubblico adulto ed è realizzato in stop motion, con pupazzi creati tramite stampante 3D. Nonostante il film debba ancora uscire in America, i giudizi della critica sono già al 100% positivi su Rotten Tomatoes. La pellicola ha inoltre vinto numerosi premi, tra cui anche il Gran Premio della Giuria alla 72esima Mostra del cinema di Venezia.

Boy And The World: La tranquilla esistenza del piccolo Cuca viene sconvolta dalla partenza di suo padre per la città, evento che lo spingerà a partire per un’avventura. Boy and the World viene dal Brasile ed è stato prodotto nel 2013, ma solo quest’anno sarà distribuito in America e potrà dunque concorrere nella stagione dei premi. Acclamato da vari festival (tra cui il festival dell’animazione di Ottawa e quello di Annecy), il film ha conquistato il pubblico specialmente per i suoi colori e il suo stile semplice ma emozionante.

Home: L’unica uscita DreamWorks del 2015 aveva una grossa responsabilità alle spalle: salvare lo studio in un momento di difficoltà economica. Fortunatamente tutto è andato per il verso giusto e con più di 170 milioni incassati, Home è stato un discreto successo. Forse il film non sarà rimasto nei cuori degli spettatori, ma si è rivelato una piacevole visione senza troppe pretese. Quanto alla critica, il parere è generalmente negativo: su Rotten Tomatoes non raggiunge neanche il 50% di recensioni positive.

Hotel Transylvania 2: Dopo l’inaspettato successo del primo capitolo, Hotel Transylvania 2 ha stupito di nuovo la Sony Pictures con il risultato ottenuto al box office. Questa è la prova di come il film sia stato in grado, negli anni, di costruirsi un fandom molto appassionato e fedele. La critica non è stata altrettanto entusiasta del sequel. Non sono stati apprezzati il tipo di comicità e la scarsa originalità della trama, che aggiunge poco e nulla a quella del primo film.

Il viaggio di Arlo: L’ultima fatica Pixar sembra aver diviso in modo netto sia il pubblico che la critica. C’è chi lo considera un film emozionante, intimo e coinvolgente e chi invece è rimasto insoddisfatto dall’intreccio molto lineare e privo di originalità. Il box office purtroppo non contribuirà alla causa di Arlo: il film si è rivelato il primo vero flop della Pixar. Se l’Academy deciderà di premiare questo studio, è molto probabile che scelga l’altro lungometraggio del 2015, Inside Out.

Inside Out: Con il favore più totale sia del pubblico che della critica e un ottimo riscontro al box office, il cartoon Pixar diretto da Pete Docter è già il favorito in questa stagione dei premi. Il mix di originalità, creatività e storytelling condito con l’abilità di emozionare e commuovere in perfetto stile Pixar ha proiettato la pellicola nell’Olimpo dei lungometraggi della casa di Emeryville. Sicuramente l’Academy non resterà impassibile davanti a un tale successo…

Minions: Minions è il più grande successo animato del 2015 insieme a Inside Out. La sua campagna promozionale è stata capillare, e l’Academy sembra avere una certa simpatia per il franchise di Cattivissimo Me: l’anno scorso, il secondo capitolo della saga ottenne una nomination a fronte del suo incredibile successo. Il gradimento generale sembra invece non corrispondere ai grandi incassi: solo il 50% degli spettatori di Rotten Tomatoes hanno apprezzato e recensito positivamente Minions.

Moomins On The Riviera: Questa pellicola indipendente è una collaborazione tra Francia e Finlandia tratta dalla comic strip di Tove e Lars Jansson. Il fumetto (a cui il film d’animazione si dimostra molto fedele) è incentrato sui Moomin, una famiglia di buffi esserini vagamente somiglianti a piccoli ippopotami. Nel tempo questi popolari personaggi sono stati protagonisti anche di una serie di libri, di speciali tv e di film. Questo, in particolare, è un tributo ai 100 anni dalla nascita del creatore Tove Jansson.

Quando c’era Marnie: L’emozionante storia di Anna e Marnie ha un fattore decisivo dalla sua parte: potrebbe essere l’ultimo film dello Studio Ghibli. La casa di produzione ha infatti deciso di prendersi una pausa a causa di problemi economici e della mancanza di un nuovo leader, dopo l’addio del Maestro Hayao Miyazaki. Quando c’era Marnie è diretto da Hiromasa Yonebayashi, già apprezzato per il suo Arrietty. Con un bel 90% su Rotten Tomatoes, il film ha tutte le carte in regola per ottenere la nomination.Regular Show: Una produzione dei Cartoon Network Studios tratta dall’omonima serie tv di fantascienza. Il film ha debuttato direttamente in televisione e poi in DVD, ma è stato proiettato anche al cinema per un periodo di tempo limitato così da poter essere candidato per la stagione dei premi. Come per il film di Spongebob, sarà tuttavia difficile per questa pellicola rientrare nella cinquina dei nominati, nonostante sia generalmente piaciuto.

Shaun the Sheep: Quasi tutti i film della Aardman hanno ottenuto la nomination all’Oscar come Miglior film animato, persino in casi di scarso apprezzamento al box office, come accadde per Pirati!. Potrebbe essere questo il caso di Shaun – Vita da Pecora. A causa probabilmente della scarsa distribuzione il film non è stato un successo in termini di incassi negli Stati Uniti; tuttavia su Rotten Tomatoes è saldo al 99% di recensioni positive, tra le più alte di tutti i titoli in gara.

The Boy and the Beast: Diretto da Mamoru Hosoda, The Boy and the Beast vede protagonista Kyuta, un ragazzino che dopo essersi smarrito si ritrova inspiegabilmente in una dimensione parallela dove sarà allevato da un uomo-orso, Kumatetsu. Nonostante le critiche positive, che lo hanno definito “la versione giapponese del Libro della Giungla”, sarà difficile per questa pellicola nipponica finire in nomination, specialmente data la presenza dello Studio Ghibli con Quando c’era Marnie.

The Laws Of The Universe–Part 0: Il terzo anime nella lista dei candidati è un’opera di fantascienza incentrata su cinque ragazzi che scoprono che tra i loro compagni di scuola si nascondono degli alieni. Tra le tre proposte giapponesi è sicuramente quello con meno probabilità di ottenere la nomination.The Peanuts Movie: L’ambizioso progetto che voleva riportare sotto le luci della ribalta i personaggi di Charles Schulz si può dire tutto sommato riuscito. Il giudizio positivo non è stato tuttavia unanime: tra le critiche troviamo la poca fedeltà al vero spirito dei Peanuts e i toni forse troppo “kid-friendly”. Apprezzatissimo invece il design in CGI che è riuscito a ricreare perfettamente sul grande schermo il tratto che caratterizza i disegni originali.

The Prophet: Ispirato all’omonima raccolta di poesie di Kahlil Gibran, The Prophet è un vero e proprio calderone di talenti. Diversi registi e animatori si sono occupati dei vari segmenti che lo compongono, con Roger Allers a fare da supervisore al tutto. Tra gli artisti coinvolti ci sono i fratelli Brizzi, Tomm Moore, Bill Plympton e molti altri ancora. Le recensioni hanno promosso l’animazione e l’arte del film, mentre la trama ha ricevuto reazioni più tiepide, forse legate alla disomogeneità dei diversi segmenti.

The Spongebob Movie: Il film sulla simpatica spugna di mare ha saputo mescolare in modo intelligente animazione tradizionale, CGI e live action ottenendo ottimi risultati: l’incasso è stato migliore del precedente film (risalente al 2004) e le recensioni sono state generalmente positive (si attesta al 79% su Rotten Tomatoes). Tuttavia, in mezzo a tante uscite provenienti da studi più importanti, non sarà facile per questo prodotto derivato da una serie tv spuntarla sugli altri candidati.

Per quanto mi riguarda, ritengo abbastanza scontata la vittoria di Inside Out, mentre tra gli altri titoli che mi piacerebbe recuperare ci sono sicuramente Anomalisa (mi incuriosisce il fatto che il regista abbia scelto di finanziarlo tramite Kickstarter proprio per non subire le ingerenze del consiglio di amministrazione di uno studio) e Quando c’era Marnie (che, purtroppo, ho perso quando era al cinema).

E voi? Quali sono i titoli che vi interessano di più?

Kirk Douglas su Dalton Trumbo: “Quello delle liste nere fu un periodo terribile”

0

Kirk Douglas, famoso attore e produttore del film “Spartacus”, premiato agli Oscar nel 1960, ha rilasciato in America una lettera aperta a sostegno della nuova pellicola di Jay Roach, “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo” con Bryan Cranston (nominato come Migliore Attore ai Golden Globe e ai SAG), Helen Mirren (nominata come Miglior Attrice non protagonista ai Golden Globe e ai SAG), Diane Lane, John Goodman ed Elle Fanning.

La pellicola tratta dal libro “Dalton Trumbo” di Bruce Cook, in libreria dal 28 gennaio edito da Rizzoli, è una storia basata sulla vita di Dalton Trumbo, famoso sceneggiatore di Hollywood che negli anni ’40 venne processato, inserito nelle liste nere e imprigionato perché “sospettato di Comunismo”.

“Come attore è facile fare l’eroe; lottiamo contro i cattivi e ci battiamo per la giustizia. Nella vita reale le scelte non sono sempre così semplici. Le liste nere di Hollywood, che sono state ricreate in maniera potente nel film “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo”,  fanno parte di un’epoca che ricordo molto bene. Le scelte erano difficili, le conseguenze dolorose e molto reali. Nel periodo delle liste nere ho avuto amici che sono stati costretti ad esiliare, perché nessuno li faceva lavorare; attori che si sono suicidati dalla disperazione. Lee Grant, mia giovane co-protagonista nel film “Detective Story” (1951), non ha potuto lavorare per quasi dodici anni, dopo essersi rifiutata di testimoniare contro il marito di fronte al Comitato per le Attività Antiamericane.

Fui minacciato di essere additato come comunista e rovinare così la mia carriera, se avessi fatto lavorare  in “Spartacus”, il mio amico Dalton Trumbo, sceneggiatore proscritto nelle liste nere.

Ci sono momenti in cui bisogna lottare per i proprio principi. Sono davvero orgoglioso dei miei colleghi attori che usano la loro influenza pubblica per lottare contro le ingiustizie. A 98 anni ho imparato una lezione dalla storia: spesso si ripete. Spero che “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo”, importante pellicola, ricordi a tutti noi che le liste nere sono state un periodo terribile per la nostra nazione, ma che possiamo trarne insegnamento in modo che fatti del genere non si ripetano mai più”.

La produzione ha deciso di coinvolgere Douglas nel film, per il ruolo fondamentale che ha giocato in questo burrascoso periodo della storia americana; il famoso attore ha così avuto modo di essere tra i primi a vedere il film, prima ancora che debuttasse al Festival di Toronto. Douglas ha espresso parole di elogio per la pellicola, dichiarando che il film cattura l’essenza di quel momento storico e il sentimento di paura che aveva invaso Hollywood in quei tempi. Si è solo scherzosamente lamentato di non essere stato chiamato a interpretare se stesso.

“L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo” uscirà nelle sale italiane l’11 febbraio grazie alla Eagle Pictures.

 

Star Wars: al via petizione per far dirigere a George Lucas l’Episodio IX

0

Colin Trevorrow (Jurassic World) è stato già incaricato dalla Disney di dirigere Star Wars Episodio IX. Tuttavia i fan, come spesso accade, non sono d’accordo con la decisione, o meglio, preferirebbero qualcun altro al posto di Trevorrow. Change.org ha infatti lanciato una petizione per far dirigere a George Lucas il terzo e conclusivo film di questa nuovissima trilogia.

Ecco cosa si legge sulla pagine della petizione:

“Non abbiamo alcun problema con Colin Trevorrow, ma non è la persona adatta a dirigere Star Wars Episodio IX. George Lucas sarebbe la scelta migliore per concludere questa nuova trilogia, con un epico addio tra la galassia lontana lontana ed il suo creatore”.

In questo momento la petizione ha 4.108 sostenitori, su 5.000 necessari. Manca davvero poco.

Per votare e sostenere l’iniziativa potete andare a questo sito.

Ovviamente la raccolta di firme non garantisce Lucas alla regia, dal momento che Trevorrow è saldamente al timore del film che uscirà nel 2019.

Fonte: CB

Aaron Sorkin prepara il debutto alla regia

0

Aaron Sorkin, che sarà trai protagonisti della prossima stagione dei premi con la sceneggiatura di Steve Jobs, sta preparando il debutto alla regia con Molly’s Game, un film drammatico ambientato nel mondo del poker che sarà prodotto dalla Sony con Mark Gordon e Amy Pascal.

Sorkin ha ovviamente firmato la sceneggiatura del film che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornie di poker a Hollywood, per star come Ben Affleck, Leonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI.

Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Fonte: Variety

Martin Scorsese e Paramount insieme per un biopic

0

La Paramount Pictures sta sviluppando un biopic sul pianista classico Byron Janis, con l’appoggio di Martin Scorsese che si occuperà di produrre il film.

Peter Glanz sta scrivendo la sceneggiatura, basata su un pitch che lui stesso ha proposto allo studio. La storia si ispira al libro di Janis “Chopin and Beyond: My Extraordinary Life in Music and the Paranormal“.

Janis è stato largamente onorato per il suo vastissimo repertorio di esecuzioni, che includono Beethoven, Mozart, Rachmaninoff e Prokofiev con una speciale affinità per Chopin.

Scorsese intanto ha ultimato il suo lavoro su Silence, un dramma storico che vede protagonisti Liam Neeson, Andrew GarfieldAdam Driver.

Il sodalizio tra Scorsese e la Paramount quindi continua, dopo le splendide e premiate prove di Shutter Island, Hugo Cabret e The Wolf of Wall Street.

Fonte: Variety

Star Wars il Risveglio della Forza incassi: tutti i record battuti dal film

0

Dal suo debutto al cinema, Star Wars il Risveglio della Forza ha fatto parlare di sè non solo per il ritorno epico sul grande schermo della saga, ma anche per i suoi incassi da capogiro.

Dopo l’ufficializzazione del sorpasso di Avatar, ecco un elenco di tutti i record che il film ha battuto al botteghino!

  • Miglior debutto di tutti i tempi e miglior debutto di dicembre ($248 milioni)
  • Miglior incasso nel secondo week end di programmazione di tutti i tempi ($149.2 milioni)
  • Miglior incasso nel terzo week end di programmazione di tutti i tempi ($90.2 milioni)
  • Miglior incassi nelle preview del giovedì ($57 milioni)
  • Miglior venerdì, apertura e giorno ($119.1 milioni)
  • Miglior domenica ($60.55 milioni), Lunedì ($40.1 milioni), e Martedì ($37.3 milioni)
  • Miglior incasso nel giorno di Natale ($49.3 milioni) e di Capodanno ($34.4 milioni)
  • Più alta media per sala per un debutto importante ($59,982 milioni)
  • Miglior settimana di apertura ($390.9 milioni)
  • Miglior debutto in IMAX ($30.1 milioni)
  • Film che ha raggiunto più velocemente i $100 milioni (21 ore), $200 milioni (3 giorni), $300 milioni  (5 giorni), $400 milioni (8 giorni), $500 milioni (10 giorni), $600 milioni (12 giorni) e $700 milioni (16 giorni)

Un bel po’ di record per un solo film, che ve ne pare?

LEGGI LA RECENSIONE

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Il Libro della Giungla: Shere Khan e i protagonisti per poster triplo

0

Ecco il poster triplo completo de Il Libro della Giungla, in cui vediamo tutti iprotagonisti, dalla minacciosa Shere Khan con la voce di Idris Elba, al gigantesco Re Louie, con il timbro inconfondibile di Christopher Walken.

[nggallery id=1271]

Nel cast del film Ben Kingsley, Lupita Nyong’o, Idris ElbaScarlett Johansson e Neel Sethi, unico attore in carne e ossa del film nei panni di Mowgli.

Disney ha già adattato la storia raccontata da Rudyard Kipling in due occasioni. La prima nel 1967, con un film d’animazione diretto da Wolfgang Rethierman, ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la produzione. La seconda nel 1994, con un remake live-action diretto da Stephen Sommers.

L’ultima versione sarà diretto da Jon Favreau (Iron Man, Chef) da una sceneggiatura di Justin Marks (Street Fighter: The Legend of Chun-Li). Nel frattempo, c’è un altro Libro della Giungla in lavorazione alla rivale Warner Bros., con Ron Howard alla regia.

Ecco di seguito tutti i progetti in live action che sta sviluppando la Disney al momento: Il Libro della Giungla (diretto da Jon Favreau, arriverà il 15 aprile 2016), La Bella e la Bestia (17 marzo 2017), il sequel Alice Attraverso lo Specchio (27 marzo 2016), Dumbo (diretto da Tim Burton), i film di Winnie the Pooh, Mulan, Pinocchio, Campanellino (con Reese Witherspoon), il sequel di Maleficent e l’ultimo annunciato spin-off sul principe azzurro di Cenerentola.

BAFTA 2016: annunciate le nomination

0
BAFTA 2016: annunciate le nomination

Mentre si aspetta a domenica 10 gennaio per il primo appuntamento con i premi importanti di questa season awards (i Golden Globes) ecco che arrivano anche le nomination ai BAFTA 2016, i premi assegnati al cinema britannico.

Ecco di seguito tutte le nomination:

BEST FILM
The Big Short Dede Gardner, Jeremy Kleiner, Brad Pitt
Bridge Of Spies Kristie Macosko Krieger, Marc Platt, Steven Spielberg
Carol Elizabeth Karlsen, Christine Vachon, Stephen Woolley
The Revenant Steve Golin, Alejandro G. Iñárritu, Arnon Milchan, Mary Parent, Keith Redmon
Spotlight Steve Golin, Blye Pagon Faust, Nicole Rocklin, Michael Sugar

OUTSTANDING BRITISH FILM
45 Years Andrew Haigh, Tristan Goligher
Amy Asif Kapadia, James Gay-Rees
Brooklyn John Crowley, Finola Dwyer, Amanda Posey, Nick Hornby
The Danish Girl Tom Hooper, Tim Bevan, Eric Fellner, Anne Harrison, Gail Mutrux, Lucinda Coxon
Ex Machina Alex Garland, Andrew Macdonald, Allon Reich
The Lobster Yorgos Lanthimos, Ceci Dempsey, Ed Guiney, Lee Magiday, Efthimis Filippou

OUTSTANDING DEBUT BY A BRITISH WRITER, DIRECTOR OR PRODUCER
Alex Garland (Director) Ex Machina
Debbie Tucker Green (Writer/Director) Second Coming
Naji Abu Nowar (Writer/Director) Rupert Lloyd (Producer) Theeb
Sean Mcallister (Director/Producer), Elhum Shakerifar (Producer) A Syrian Love Story
Stephen Fingleton (Writer/Director) The Survivalist

FILM NOT IN THE ENGLISH LANGUAGE
The Assassin Hou Hsiao-Hsien
Force Majeure Ruben Östlund
Theeb Naji Abu Nowar, Rupert Lloyd
Timbuktu Abderrahmane Sissako
Wild Tales Damián Szifron

DOCUMENTARY
Amy Asif Kapadia, James Gay-Rees
Cartel Land Matthew Heineman, Tom Yellin
He Named Me Malala Davis Guggenheim, Walter Parkes, Laurie Macdonald
Listen To Me Marlon Stevan Riley, John Battsek, George Chignell, R.J. Cutler
Sherpa Jennifer Peedom, Bridget Ikin, John Smithson

ANIMATED FILM
Inside Out Pete Docter
Minions Pierre Coffin, Kyle Balda
Shaun The Sheep Movie Mark Burton, Richard Starzak

DIRECTOR
The Big Short Adam Mckay
Bridge Of Spies Steven Spielberg
Carol Todd Haynes
The Martian Ridley Scott
The Revenant Alejandro G. Iñárritu

ORIGINAL SCREENPLAY
Bridge Of Spies Matthew Charman, Ethan Coen, Joel Coen
Ex Machina Alex Garland
The Hateful Eight Quentin Tarantino
Inside Out Josh Cooley, Pete Docter, Meg Lefauve
Spotlight Tom Mccarthy, Josh Singer

ADAPTED SCREENPLAY
The Big Short Adam Mckay, Charles Randolph
Brooklyn Nick Hornby
Carol Phyllis Nagy
Room Emma Donoghue
Steve Jobs Aaron Sorkin

LEADING ACTOR
Bryan Cranston Trumbo
Eddie Redmayne The Danish Girl
Leonardo Dicaprio The Revenant
Matt Damon The Martian
Michael Fassbender Steve Jobs

LEADING ACTRESS
Alicia Vikander The Danish Girl
Brie Larson Room
Cate Blanchett Carol
Maggie Smith The Lady In The Van
Saoirse Ronan Brooklyn

SUPPORTING ACTOR
Benicio Del Toro Sicario
Christian Bale The Big Short
Idris Elba Beasts Of No Nation
Mark Ruffalo Spotlight
Mark Rylance Bridge Of Spies

SUPPORTING ACTRESS
Alicia Vikander Ex Machina
Jennifer Jason Leigh The Hateful Eight
Julie Walters Brooklyn
Kate Winslet Steve Jobs
Rooney Mara Carol

ORIGINAL MUSIC
Bridge Of Spies Thomas Newman
The Hateful Eight Ennio Morricone
The Revenant Ryuichi Sakamoto, Carsten Nicolai
Sicario Jóhann Jóhannsson
Star Wars: The Force Awakens John Williams

CINEMATOGRAPHY
Bridge Of Spies Janusz Kamiński
Carol Ed Lachman
Mad Max: Fury Road John Seale
The Revenant Emmanuel Lubezki
Sicario Roger Deakins

EDITING
The Big Short Hank Corwin
Bridge Of Spies Michael Kahn
Mad Max: Fury Road Margaret Sixel
The Martian Pietro Scalia
The Revenant Stephen Mirrione

PRODUCTION DESIGN
Bridge Of Spies Adam Stockhausen, Rena Deangelo
Carol Judy Becker, Heather Loeffler
Mad Max: Fury Road Colin Gibson, Lisa Thompson
The Martian Arthur Max, Celia Bobak
Star Wars: The Force Awakens Rick Carter, Darren Gilford, Lee Sandales

COSTUME DESIGN
Brooklyn Odile Dicks-Mireaux
Carol Sandy Powell
Cinderella Sandy Powell
The Danish Girl Paco Delgado
Mad Max: Fury Road Jenny Beavan

MAKE UP & HAIR
Brooklyn Morna Ferguson, Lorraine Glynn
Carol Jerry Decarlo, Patricia Regan
The Danish Girl Jan Sewell
Mad Max: Fury Road Lesley Vanderwalt, Damian Martin
The Revenant Sian Grigg, Duncan Jarman, Robert Pandini

SOUND
Bridge Of Spies Drew Kunin, Richard Hymns, Andy Nelson, Gary Rydstrom
Mad Max: Fury Road Scott Hecker, Chris Jenkins, Mark Mangini, Ben Osmo, Gregg Rudloff, David White
The Martian Paul Massey, Mac Ruth, Oliver Tarney, Mark Taylor
The Revenant Lon Bender, Chris Duesterdiek, Martin Hernandez, Frank A. Montaño, Jon Taylor, Randy Thom
Star Wars: The Force Awakens David Acord, Andy Nelson, Christopher Scarabosio, Matthew Wood, Stuart Wilson

SPECIAL VISUAL EFFECTS
Ant-Man Jake Morrison, Greg Steele, Dan Sudick, Alex Wuttke
Ex Machina Mark Ardington, Sara Bennett, Paul Norris, Andrew Whitehurst
Mad Max: Fury Road Andrew Jackson, Dan Oliver, Tom Wood, Andy Williams
The Martian Chris Lawrence, Tim Ledbury, Richard Stammers, Steven Warner
Star Wars: The Force Awakens Chris Corbould, Roger Guyett, Paul Kavanagh, Neal Scanlan

BRITISH SHORT ANIMATION
Edmond Nina Gantz, Emilie Jouffroy
Manoman Simon Cartwright, Kamilla Kristiane Hodol
Prologue Richard Williams, Imogen Sutton

BRITISH SHORT FILM
Elephant Nick Helm, Alex Moody, Esther Smith
Mining Poems Or Odes Callum Rice, Jack Cocker
Operator Caroline Bartleet, Rebecca Morgan
Over Jörn Threlfall, Jeremy Bannister
Samuel-613 Billy Lumby, Cheyenne Conway

THE EE RISING STAR AWARD (VOTED FOR BY THE PUBLIC)
Bel Powley
Brie Larson
Dakota Johnson
John Boyega
Taron Egerton

I Racconti della Cripta: in arrivo il remake firmato da M. Night Shyamalan

0

TNT annuncia di essere al lavoro sul remake della serie tv antologica I Racconti della Cripta (Tales from the Crypt) in collaborazione con il regista M. Night Shyamalan (The Sixth Sense, Signs, The Visit), che torna a lavorare in televisione dopo il successo della serie Wayward Pines. Lo scopo del network sarebbe quello di dedicare una sera alla settimana alla programmazione della serie horror.

In merito al progetto, Shyamalan ha dichiarato: “Essere parte di un brand così amato come quello dei Racconti della Cripta, con cui sono cresciuto, e avere la possibilità di oltrepassare i confini della tv di genere, è un’opportunità che non vedo l’ora di cogliere”.

I Racconti della Cripta verrà prodotto a livello esecutivo dallo stesso Shyamalan insieme ad Ashwin Rajan, James D. Stern, John Santilli e Dan McKinnon. Il debutto della serie, che esattamente come l’originale avrà un taglio antologico, è fissato per il prossimo autunno.

I racconti della cripta (Tales from the Crypt) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1989 al 1996 dall’emittente televisiva HBO e ispirata al film del 1972 Racconti dalla tomba, a sua volta basato sul leggendario fumetto della EC Comics edito da William Gaines.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità