Home Blog Pagina 1922

I personaggi Disney in versione steampunk-futuristica

I personaggi Disney in versione steampunk-futuristica

L’artista Garth Cameron Graham ha riimmaginato i personaggi Disney in vesti decisamente più rock: il Bianconiglio armato, una Rapunzel che fa invidia a un agente segreto, una Ariel inedita, inquietante e piratesca.

Eccoli di seguito:

[nggallery id=2363]

Batman v Superman: nuove immagini delle action figures

0
Batman v Superman: nuove immagini delle action figures

Ecco nuove immagini delle action figure di Batman v Superman Dawn of Justice in cui possiamo vedere non solo la Trinità e di nuovo Aquaman, ma possiamo dare anche un nuovo sguardo all’armatura di Lex Luthor.

[nggallery id=2359]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Independence Day Resurgence: Will Smith sul destino di Hiller

0
Independence Day Resurgence: Will Smith sul destino di Hiller

Independence Day Resurgence giungerà finalmente nei cinema il prossimo 24 giugno e, come ormai saprete, non vedrà Will Smith vestire nuovamente i panni del capitano Steven Hiller. A riguardo lo stesso Smith, in una recente intervista, ci ha rivelato come ha appresso della morte del proprio personaggio:

“Stavo lavorando a Suicide Squad in quel periodo. Roland e io ne parlammo a riguardo. Il trailer sembra davvero bello. Quando il film uscirà sarò seduto con le lacrime agli occhi, è stato terribile scoprire che il mio personaggio fosse morto.”

Nel cast di Independence Day Resurgence ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day Resurgence, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porterà la firma diCarter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin eHarald Kloser.

Fonte: Comic Book Movie

Oceania: primo footage dal nuovo film Disney

0
Oceania: primo footage dal nuovo film Disney

Ecco il primo footage dal nuovo film Disney Oceania (Moana in originale) che vede nel cast principale l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, e Dwayne Johnson.

https://youtu.be/KBd_c54xSSg

Diretto da Ron Clements e John Musker, il film uscirà a Natale in Italia.

Fonte: CBR

10 attrici che potrebbero essere la nuova Lara Croft

10 attrici che potrebbero essere la nuova Lara Croft

Mentre la qualità dei film su Tomb Raider lasciava a desiderare, non c’è dubbio che il casting di Angelina Jolie nei panni di Lara Croft era perfetto. In prospettiva del nuovo film sulla cacciatrice di tesori, ecco 10 attrici che potrebbero essere la nuova Lara Croft sul grande schermo.

[nggallery id=2362]

Il reboot avrà come base Tomb Raider (2013) in cui si torna alle origini del personaggio con una versione giovane di Lara.

Ricordiamo che un precedente adattamento del franchise, con tanto di sequel, ha visto protagonista una prorompente Angelina Jolie nei panni dell’eroina. Cosa vi aspettate per questo nuovo progetto? E soprattutto quale delle tre registe potrebbe realizzare una trasposizione cinematografica che renda davvero giustizia all’amatissimo personaggio dei games?

Star Wars il Risveglio della Forza: 10 cose che J.J. Abrams ha fatto bene

Dopo le discusse dichiarazioni di George Lucas e le critiche, negative e positive, arrivate dal pubblico di nerd e spettatori, possiamo fare il punto e vedere quali sono le cose davvero belle che J.J. Abrams ha realizzato in Star Wars il Risveglio della Forza.

Operazione nostalgia

1. Operazione nostalgiaJ.J. Abrams ha riportato la polvere, la ruggine, gli effetti speciali tradizionali nel mondo di Star Wars, dopo la rivoluzione digitale dei prequel. Esteticamente il film ha trovato il suo stato di grazia nell’utilizzo di prostetica e meccanica.

Rey

9. Il personaggio di ReyNon solo il personaggio di Daisy Ridley è uno dei pochi elementi del film che mette d’accordo detrattori e sostenitori, ma è anche un esempio importante di come anche un personaggio femminile può sostenere la grande epica del blockbuster.

La storyline di Luke Skywalker

8. La storyline legata a Luke SkywalkerJ.J. Abrams è riuscito a mantenere intatto il vero cuore della saga di Star Wars. Il viaggio di Luke Skywalker, centrale nella prima trilogia, diventa comunque il fulcro della storia. Infatti i personaggi tentano di individuare l’esatta posizione del vecchio Jedi.

Il leader Supermo Snoke

7. Il personaggio del Leader Supremo SnokePer quanto sia un personaggio molto simile all’Imperatore di Una Nuova Speranza, si tratta di un leader cattivo e potente, che può aggiungere solo fascino ai prossimi film.

Il ritorno dei tre protagonisti

6. Il ritorno dei tre protagonisti storiciNon importa quanto siano invecchiati o fuori forma i tre protagonisti della trilogia originale. Averli riportati sullo schermo tutti e tre genera una potenza emotiva e evocativa nel film per la quale possiamo soltanto ringraziare J.J.

La morte di Han Solo

Il patricidio da parte di Ben - Kylo Ren - Solo ai danni di Han Solo

Si tratta di un momento storico, iconico, doloroso anche per il fan più tiepido. Ma senza dubbio è uno dei momenti più intensi del film, un passaggio dovuto e “giusto” oltre che evocativo. L’avvenimento porterà considerevoli sviluppi nei film a seguire. Oltretutto Han Solo non sarebbe potuto soccombere a nessun altro se non al suo stesso figlio.

Il ritorno del Millennium Falcon

4. Il ritorno del Millennium FalconIl più veloce ammasso di ferraglia delle galassie torna a volare, dunque sembra che non ci sia null’altro da aggiungere.

R2-D2 si sveglia

3. Il risveglio di R2-D2Non ci sono ancora spiegazioni a riguardo, ma quando Rey ‘abbraccia’ la Forza, R2 si riaccende. Che legame c’è tra i due avvenimenti?

I cavalieri di Ren

2. I cavalieri di RenL’affascinante e terribile nuovo ordine che serve il Lato Oscuro non è stato ancora esplorato, ma possiamo immaginare che siano stati loro a uccidere la nuova generazione di Jedi che Luke stava istruendo. La cosa interessante a riguardo, e che forse vedremo a seguire in Episodio VIII e IX, è che probabilmente ci sarà una grande lotta tra Jedi e Cavalieri di Ren.

La visione di Rey

10. La visione di ReyLa scena, lunga e complessa, contiene un sacco di riferimenti e elementi interessanti. La scena comprende l’iconico duello tra Darth Vader e Luke ne L’Impero colpisce ancora, con il NO del giovani Jedi; la mano metallica di Luke su R2-D2 mentre tutto intorno sembra esserci un incendio; cadaveri, forse Jedi, che appaiono al cospetto di Kylo Ren, scortato dai Cavalieri di Ren; Rey ascolta la voce di due gradni Jedi del passato, Yoda e Obi-Wan. La scena necessita di più visioni per essere apprezzata in pieno, ma J.J. è stato bravo a concentrare così tanti indizi per il futuro.

10 attori che meriterebbero un loro franchise da supereroe

0

Nel cinema contemporaneo ci sono attori e volti nuovi che sarebbero perfetti per interpretare un supereroe in un cinecomics. Nei loro ruoli passati, questi attori hanno dimostrato un carisma, una fisicità e una presenza scenica che li rende perfetti per questo genere di ruoli, e oggi ve ne proponiamo dieci.

[nggallery id=2361]

SFOGLIA ANCHE: Le migliori morti cinematografiche del 2015 [spoiler]

SFOGLIA ANCHE: 10 attrici che si sono spogliate al cinema e di cui forse ci siamo dimenticati

SFOGLIA ANCHE: I film più visti del 2015 in Italia, in testa Inside Out

Emma Watson dice la sua sul casting della nuova Hermione

0

Nella settimana precedente al Natale, il web si è scatenato contro il casting dell’attrice teatrala Noma Dumezweni nei panni di Hermione in Harry Potter and the Cursed Child.

Adesso, via Twitter, Emma Watson, la Hermione che tutto il mondo conosce e ama, ha espresso la sua opinione riguardo al casting della Dumezweni.

I protagonisti della piece teatrela saranno Jamie Parker, Noma Dumezweni e Paul Thornley.

La storia di Harry Potter and the Cursed Child è stata scritta da J.K. Rowling, Jack Thorne e John Tiffany, e mentre Tiffany provvederà anche alla regia dello spettacolo, Thorne ha adattato la storia in piece teatrale.

Gli eventi vedranno coinvolto Harry, ormai adulto, che lavora al Ministero della Magia, un marito e un padre di tre ragazzini che vanno a scuola. “Mentre Harry convive con un passato che si rifiuta di stare dove dovrebbe, il suo figlio minore, Albus, deve combattere con l’eredità di una famiglia famosa che non avrebbe mai voluto avere. E mentre passato e presente si fondono, padre e figlio scoprono una scomoda verità: spesso l’oscurità proviene da posti insospettabili”.

In merito allo spettacolo, J.K. Rowling ha dichiarato: “Sono così eccitata per le scelte di casting. Non vedo l’ora di vedere Jamie, Nora e Paul portare gli adulti Harry, Ron e Hermione in vitasul palcoscenico la prossima estate”.

Quo Vado?, incassi: secondo giorno da record assoluto per Checco Zalone

0

Continua la marcia inarrestabile di Quo Vado?, il nuovo film con protagonista Checco Zalone. Infatti la pellicola distribuita da Medusa dopo l’esordio record di 6.8 milioni di euro ha confermato il successo anche ieri, sabato 2 Gennaio raccogliendo altri 6.8 milioni di euro e altri 940mila spettatori.Quo Vado? al momento ha incassato già 13.9 milioni di euro e al momento è ben al di sopra delle previsioni d’incasso più rosee.

[nggallery id=2278]

Di seguito la trama del film: “Quo vado?” racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c’è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l’ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell’ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi, ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta rincara la dose e lo trasferisce al Polo Nord, in una base scientifica italiana col compito di difendere i ricercatori dall’attacco degli orsi polari. Proprio quando è sul punto di abbandonare il suo amato posto fisso, Checco conosce Valeria, una ricercatrice che studia gli animali in via d’estinzione e s’innamora perdutamente di lei. Inizia così un’avventura fantastica nella quale Checco scoprirà un nuovo mondo, aprendo la sua piccola esistenza a orizzonti lontanissimi.

Ave Cesare!, nuove immagini dei protagonisti

0
Ave Cesare!, nuove immagini dei protagonisti

Ecco nuove immagini da Ave Cesare!, il nuovo film dei fratelli Coen che aprirà il prossimo festival di Berlino. Nelle immagini vediamo il castprincipale del film, tra cui George Clooney, Scarlett Johansson, Josh Brolin, Tilda Swinton e Channing Tatum.

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1241]

Hail Caesar è scritto e diretto dai fratelli Coen e, basato sulla vita del detective privato Fred Otash, racconta la storia di Eddie Mannix, uomo incaricato dagli Studios hollywoodiani per proteggere la reputazione delle star a loro legate con un contratto.

Come anticipatovi, la commedia basata sul lavoro del vero detective privato Fred Otash, prima guardia del corpo e poi poliziotto, che dopo esser stato licenziato dalla polizia, si dedicò a spiare la vita degli attori per conto degli Studios. Suo compito era mettere a tacere eventuali scandali senza destare clamore, con ogni mezzo possibile, consentito o meno.

Nel cast di Hail Caesar insieme a Scarlett Johansson ci sono Channing Tatum, Jonah Hill e George Clooney.

La pellicola, le cui riprese sono in corso in quel di Los Angeles sarò distribuita dalla Universal ed è attesa nei cinema il 6 febbraio 2016.

Le migliori morti cinematografiche del 2015 [spoiler]

Le migliori morti cinematografiche del 2015 [spoiler]

Il 2015 è stato un altro anno di emozioni e drammi cinematografici. Di seguito vi proponiamo le migliori morti viste sul grande schermo, scelte da Empire.

Attenzione, anche se i film sono usciti tutti nel 2015, qualcuno potrebbe ancora considerare spoiler le dipartite di seguito elencate.

[nggallery id=2360]

 

Star Wars Il Risveglio della Forza, incassi: superato Avengers 2 e …

0

Continua la marcia inarrestabile di Star Wars Il Risveglio della Forza al box office di tutto il mondo. Il film di JJ Abrams si appresta oggi a sorpassare l’incasso di Avengers Age of Ultron diventando così il sesto più grande incasso di tutti i tempi. Secondo gli analisti il film ora si appresterà a effettuare il sorpasso di Titanic e Avatar diventando il film di maggior incasso del mondo.

LEGGI ANCHE: Kodak: pellicola salva grazie a Star Wars il Risveglio della forza?

Il sorpasso ai danni del film Marvel Studios è avvenuto grazie ai 250 milioni di dollari arrivati questo Venerdì portando il film ad un totale di 704 milioni di dollari nel mondo. A livello globale il film ha totalizzato oltre il miliardo e 400 milioni di dollari battendo Avengers 2 che si era fermato appunto al miliardo e 400 milioni. In  queste ore il film sta superando gli incassi di Furioso 7, The Avengers, e Jurassic World, rispettivamente 1.515.000, 1.519.000 e 1.668.000 miliardi di dollari.

Star Wars il Risveglio della Forza IMAX 3D recensione

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow. 

 

Deadpool: Vanessa Carlysle nelle nuove foto dal film

0
Deadpool: Vanessa Carlysle nelle nuove foto dal film

Ecco nuove immagini da Deadpool, il primo dei cinecomics, in ordine di tempo, che quest’anno affolleranno le sale cinematografiche del mondo.

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Batman v Superman: Wonder Woman e Aquaman dal merchandise

0
Batman v Superman: Wonder Woman e Aquaman dal merchandise

Continuano ad arrivare elementi di Wonder Woman e Aquaman dal merchandise di Batman v Superman e oggi arriva una nuova serie di pupazzi dedicarti al film che rivelano ancora una volta immagini dei due supereroi della DC, confermando ulteriormente il cameo di Aquaman.

[nggallery id=2359]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Star Wars Il Risveglio della Forza: due foto inedite di Snoke e Maz Kanata

0

Il noto sito americano EW ha diffuso due foto inedite di Star Wars Il Risveglio della Forza che riprendono i due nuovi personaggi Leader Supremo Snoke e Maz Kanata, personaggi che incarneranno il lato oscuro e il lato della forza nella nuova saga. Le foto nella gallery:

Star Wars Il Risveglio della Forza, incassi: chiude il 2015 da record

[nggallery id=1221]

Star Wars il Risveglio della Forza IMAX 3D recensione

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow. 

VIA EW

Sherlock – L’abominevole sposa: recensione dello speciale natalizio

Il mio nome è Sherlock Holmes è l’indirizzo è 221B, Baker Street“: l’iconica frase che ha segnato l’inizio del sodalizio immortale fra Sherlock Holmes e  John Watson e che abbiamo imparato ad associare con così tanta facilità ai moderni corridoi del Barts Hospital ritrova il suo naturale setting vittoriano grazie allo speciale natalizio di Sherlock, la celeberrima serie BBC creata da Steven Moffat e Mark Gatiss.

Ambientato nella Londra del 1895,  L’abominevole sposa (The Abominable Bride) apre le danze con una sigla old fashion per rivestire tutti i personaggi (dai protagonisti letterari a quelli divenuti canon nella serie) della rigida moda di fine diciannovesimo secolo: armato di pipa e deerstalker ma privo degli arruffati ricci del suo gemello contemporaneo, Sherlock ha la flemma e la compostezza di un novello Jeremy Brett (storico Holmes televisivo) mentre il fedele John racconta le avventure vissute con l’amico sullo Strand (dove venivano pubblicati i racconti di Sir Arthur Conan Doyle in persona) completo di baffi ed bombetta, condividendo con Holmes quella parte di cuore che il Grande Detective sembrerebbe voler dimenticare; persino lo Speedy Cafe, divenuto meta di pellegrinaggio in questi anni per ogni vero Sherlock fan che si ritrovi a passare per la capitale britannica, fa la sua comparsa nelle vesti di una tradizionalissima sala da tè.

sherlock special 2
Cortesia di Mediaset Infinity © BBC ONE

Mentre il gioco prosegue e svelare il look dei protagonisti è un divertimento garantito( il travestimento maschile di Molly è un colpo di genio, ma la vera chicca è un Mycroft enorme e perfettamente fedele alla sua controparte cartacea) tanto quanto riconoscere ogni rimando alla mitologia del personaggio e ai romanzi stessi (oltre alle citazioni da Il Mastino dei Baskerville, i cinque semi d’arancio e l’ultima avventura, intere sequenze si ricollegano alla serie con Jeremy Brett mentre altre riprendono fedelmente alcune iconiche illustrazioni) il mistero della puntata inizia a rivelarsi assecondando la moderna frizzantezza ma anche l’amore per la tradizione a cui Sherlock ci ha sempre abituati; una donna tornata dalla tomba per vendicarsi del marito e degli uomini che l’hanno fatta soffrire, un fantasma che non può essere reale ma che sembra non offrire nessuna spiegazione razionale, un pirotecnico spettacolo allestito nel palazzo mentale che conduce verso un’unica soluzione apparentemente inconcepibile.

Cortesia di Mediaset Infinity © BBC ONE

Dopo averci persuasi della bontà di un episodio stand alone completamente scollegato della serie, tanto per cambiare Moffat e Gatiss si prendono gioco delle nostre aspettative divertendosi a capovolgerle e a confondere il pubblico, stordendolo con inattese rivelazioni a incastro e trascinandoci nel bel mezzo di un episodio che usa l’anomalia temporale come pretesto per creare un divertissement stratificato e ambizioso.

Sfruttando il gusto per il gotico e il grottesco che l’opera originale non ha mai disdegnato, l’avventura della sposa abominevole fa il suo corso e nasconde sotto il velo il volto di una donna forte e determinata, degna del rispetto e della considerazione criminale e umana che non solo la letteratura e la storia ma anche lo stesso Sherlock (eccezion fatta per “La Donna” Irene Adler) le hanno troppo spesso negato nel passato e nel presente: un tocco di classe in un episodio che riaccende la giostra giusto per farci girare in tondo e proiettarci con slancio nell’attesa della quarta serie, ma che sa anche portare a casa il risultato con un intrattenimento in grande spolvero e mai spaventato dall’opportunità di sperimentare e di mettersi alla prova; per un Detective troppo avanti per il suo tempo non potremmo chiedere di meglio.

Angelina Jolie: la Universal pensa a rimediare al flop di By the Sea

0

By the Sea è stato un cocente flop al botteghino. La coppia Angelina Jolie-Brad Pitt ha speso 10 milioni per la realizzazione del film ma, a due settimane dall’uscita del film in tutto il mondo, la cifra incassata non arrivaal milione.

Pertanto sembra che Angelina Jolie, regista, protagonista, produttrice e sceneggiatrice del film, possa essere costretta ad accettare un ruolo di studio, come quello in Wanted 2 che già una volta aveva rifiutato, per poter “fare ammenda” del suo disastro.

Già nel 2010 l’attrice aveva rifiutato di tornare nel ruolo di Fox dicendo, giustamente, che sarebbe stato difficile “riportare in vita un personaggio morto“, ma adesso sembra che possa essere maggiormente vincolata alla produzione.

Come seconda opzione, la Jolie potrebbe essere coinvolta nel progetto da La Moglie di Frankenstein.

In quale dei due film preferireste vedere la Jolie?

Fonte: ME

Captain America Civil War: un video dietro le quinte del film

0
Captain America Civil War: un video dietro le quinte del film

Ecco un video che ci porta dietro le quinte di Captain America Civil War a incontrare il protagonisti del film: Chris Evans, Sebastian Stan e Robert Downey Jr.

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Carol: recensione del film con Cate Blanchett e Rooney Mara

Carol: recensione del film con Cate Blanchett e Rooney Mara

Apprezzato al Festival di Cannes, Carol è il piccolo miracolo compiuto dal regista Todd Haynes, che prende un romanzo sconosciuto ai più come ‘The Price of Salt’ di Patricia Highsmith e ne fa grammatica universale di sentimenti e passioni. Con una regia in 16 millimetri, delle meravigliose atmosfere degli anni ’50 e una colonna sonora strumentale e onirica, la pellicola annacqua le coordinate spazio temporali e ci invita a scavare dentro noi stessi per trovare il coraggio per difendere ciò che ci rende davvero felici. Quello di Haynes è uno struggente melodramma, che pur attingendo a elementi classici (l’oggetto proibito, la morale dell’epoca, un sentimento destinato a non essere compreso) riesce a combinarli con un magnetismo disarmante. La regia lavora per sottrazione, parte da una realtà che gronda di dettagli scenici, di cliché narrativi e scenografie luccicanti per poi eliminare, poco a poco, tutto ciò che non rappresenta nulla se non finzione.

Il Natale bussa alle porte e si impone vistoso e opulento anche allo sguardo dei più distratti. Dalle vetrine dei centri commerciali, fino alle strade illuminate a festa, il richiamo alla tradizione spinge anche gli animi più tormentati a fare i conti con il calendario, e ad accantonare per un pò i propri turbamenti. Qualcuno ci riesce, qualcuno ci prova. Come Carol (Cate Blanchett), che passeggia in un affollato magazzino di Manhattan alla ricerca di un regalo per la figlia. È Therese (Rooney Mara), la giovane commessa a dover consigliare quel regalo a questa elegante e misteriosa cliente, dalla quale rimane immediatamente affascinata. Le due donne – diverse per età e ceto sociale- saranno costrette a fare i conti con la loro incredibile attrazione e con il bisogno di non fare troppo male alle persone che ruotano intorno alle reciproche vite.

Nella pellicola troviamo quindi un’overdose di elementi per tranquillizzare lo spettatore. E’ la regia stessa che li uccide a uno a uno, simulacri di una realtà ipocrita e menzognera che solo l’autentica passione che non teme giudizio può, con la sua irresponsabile innocenza, smascherare. Carol è una pellicola che cerca di fuggire dalla claustrofobia sociale. Lo fa trasformandosi in un road movie in cui le protagoniste abbandonano la loro vita tranquilla e costruiscono in anonime stanze d’albergo un microcosmo autentico, in cui non vergognarsi della propria versione dell’amore. Il rapporto tra due donne è solo un pretesto, anticipazione di ciò che avverrà qualche anno dopo nella società americana. Eroine anzitempo, Carol e Therese sgretolano le sbarre delle convenzioni, accettando di rinunciare rispettivamente a qualcosa di importante, ma non a loro stesse. Così la liberazione come punto di vista personale, come atto individuale prima ancora che sociale, è ciò che affascina in Carol.

Carol

Il film parla di una rivoluzione che non ambisce a farsi universale, ma che inevitabilmente lo diventerà. Mescolando classicismo ed estetica, con quel gusto nel citazionismo elegante e nelle inquadrature che si fanno metalinguaggio, questa pellicola è un piccolo gioiello di cinematografia impreziosito dalle performance delle sue splendide protagoniste.

La scelta di affidare a un lungo flashback la narrazione non fa che chiudere la costruzione della pellicola in un meccanismo perfetto in cui è impossibile perdere lo spettatore; giocando con la rappresentazione temporale la regia ci lascia sospesi tra presente e passato, alla ricerca di un futuro possibile. Futuro che non ci concede. Nel film esiste solo tutto ciò che ha un posto in quel tempo, che ha un significato in relazione a quello status e a quella dimensione. Il futuro è desiderio, è scandalo. Noi lo possiamo solo intravedere, forse sperare, nell’ultima, meravigliosa inquadratura.

I film più visti del 2015 in Italia, in testa Inside Out

I film più visti del 2015 in Italia, in testa Inside Out

Il box office 2015 è stato molto redditizio, sia nel mondo che in Italia, dove molti film sono stati premiati da un copioso numero di spettatori accorsi in sala. Di seguito trovate i film più visti e che hanno incassato di più durante l’anno nel nostro Paese.

[nggallery id=2358]

Fa piacere constatare che, oltre blockbuster e commediole nostrare, spiccano anche un paio di titoli di buona levatura, come American Sniper e il capolavoro Inside Out in testa alla classifica.

Top 10: i migliori film del 2015 secondo la redazione di Cinefilos.it

Top 10: i migliori film del 2015 di Cinefilos.it

Michael Haneke di nuovo con Isabelle Huppert e Jean-Louis Trintignant

0

Michael Haneke tornerà a lavoro la prossima primavera, quando partiranno le riprese di Happy End, il suo nuovo film che vede protagonisti Isabelle Huppert e Jean-Louis Trintignant.

Entrambi gli attori hanno un solido legame con Haneke, e se Trintignant è stato il protagonista del magnifico Amour, la Huppert torna con il regista tedesco a cui ha fatto da musa.

Il film racconterà per vie trasversali dell’immigrazione e della famiglia. Al momento si stanno ancora cercando le location. Il film arriverà in tempo per il Festival d Cannes 2017, palcoscenico su cui Haneke è amatissimo.

I film più attesi del 2016 in USA

I film più attesi del 2016 in USA

Cinecomics, sequel, remake, ma anche i nuovi film di Terrence Malick, Clint Eastwood e Tom Ford. Ecco i film più attesi del 2016 negli USA:

[nggallery id=2357]

Molti dei titoli elencati arriveranno anche in Italia. Quali tra questi non vedete l’ora di vedere al cinema?

Ritorno al Futuro: ecco un poster scartato

0
Ritorno al Futuro: ecco un poster scartato

Drew Struzan ha firmato il magnifico e ormai iconico poster di Ritorno al Futuro che, nelle varianti previste per i tre diversi capitoli, è entrato nell’immaginario collettivo.

Di recente però è stato messo all’asta un altro poster, realizzato dallo stesso Struzan, che offre una variante, poi scartata, per la promozione del film di Robert Zemeckis.

Eccolo di seguito:

ritorno al futuro poster

Il valore del poster in questione è stato stimato tra le 200 e le 400 Sterline. Che ve ne pare? Preferite questo o quello tradizionale che ritrae Marty con Doc e la Delorean?

Macbeth: due nuove clip in italiano con Michael Fassbender

0
Macbeth: due nuove clip in italiano con Michael Fassbender

Ecco due nuove clip in italiano del Macbeth di Justin Kurzel con Michael Fassbender e Marion Cotillard. Il film distribuito da Videa arriverà al cinema il 5 gennaio.

Ecco la recensione del film

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato –Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard(Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).

Batman v Superman: ecco i Funko POP, c’è anche Aquaman!

0
Batman v Superman: ecco i Funko POP, c’è anche Aquaman!

Ecco le prime immagini dei simpatici funko POP realizzati per Batman v Superman Dawn of Justice. Oltre ai pupazzetti dei tra protagonisti, possiamo vedere anche quello dedicato a Aquaman (Jason Momoa).

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Checco Zalone da record, quasi 7 milioni in 24 ore per Quo Vado?

Checco Zalone da record, quasi 7 milioni in 24 ore per Quo Vado?

“Un risultato al di là di ogni immaginazione”. Pietro Valsecchi commenta così il risultato al box office di Quo Vado?, il nuovo film di Checco Zalone.

Quasi 7 milioni di euro di incasso (pari a un milione di biglietti) nel primo giorno di programmazione è un dato incredibile, che polverizza il record precedente di 3 milioni e mezzo: anche a voler essere molto ottimisti nessuno avrebbe potuto immaginare una partenza così. Si tratta di una performance veramente unica che conferma l’eccezionalità di Checco Zalone nel panorama cinematografico italiano. Il 2016 si apre così per il nostro cinema con un’iniezione di fiducia di cui si sentiva davvero il bisogno: dovrebbe uscire un nuovo Zalone ogni anno per dare una spinta all’intero sistema del cinema italiano. Ora spero che a questo successo ne possano seguire altri per le nostre pellicole.”

Alien Covenant sarà ambientato 10 anni dopo Prometheus

0
Alien Covenant sarà ambientato 10 anni dopo Prometheus

A pochi giorni dall’inizio delle riprese, la scenografa di Alien CovenantJanty Yates. ha parlato con Collider del film che la vedrà di nuovo al fianco di Ridley Scott.

La Yates ha dichiarato che il film sarà ambientato 10 anni dopo le vicende di Prometheus e che seguirà principalmente le vicende del personaggio di David, interpretato da Michael Fassbender: “Non è tanto un film in tute spaziali. Di tute spaziali ce ne saranno due, ma ci focalizzeremo soltanto su un personaggio di Prometheus, che è David”.

Ridley Scott dirigerà il film che vedrà protagonista Michael Fassbender con un breve cameo di Noomi Rapace e con la new entry Katherine Waterson, nel ruolo per ora misterioso di Daniels. Nel film vedremo anche lo Xenomorfo in tutte le sue forme e stadi di crescita.

Di seguito la trama ufficiale:

Ridley Scott ritorna nell’universo da lui creato in Alien con Alien: Covenant, il secondo capitolo della trilogia prequel iniziata con Prometheus e che si collegherà direttamente all’opera di fantascienza del 1979.

Diretta verso un pianeta remoto ai confini estremi della galassia, la ciurma della navicella Covenant scopre un presunto paradiso inesplorato che in realtà è un mondo oscuro e pericoloso. L’unico abitante è il “sintetico” David (Michael Fassbender), sopravvissuto della fallimentare spedizione Prometheus.

Emily Blunt nelle prime immagini de La Ragazza del Treno

0
Emily Blunt nelle prime immagini de La Ragazza del Treno

Emily Blunt è la protagonista delle prime immagini ufficiali de La Ragazza del Treno, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Paula Hawkins diretto da Tate Taylor.

La Ragazza del Treno 1 La Ragazza del Treno 2

Nel cast dei film Emily Blunt, Rebecca Ferguson, Luke Evans, Haley Bennett, Justin Theroux, Lisa Kudrow, Édgar Ramírez e Allison Janney, mentre alla regia c’è Tate Taylor.

Di seguito la trama del romanzo amonimo di Paula Hawkins da cui sarà tratt il film:

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?

Wellington: via libera al museo del cinema di Peter Jackson

0

Deadline annuncia che il Consiglio della Città di Wellington ha appena dato il via libera alla costruzione del Museo del Cinema di Peter Jackson, proprio nella città neozelandese, dove il regista ha diretto le sue epopee tolkieniane.

Jackson aveva da tempo espresso il desiderio di poter esporre al pubblico memorabilia, oggetti di scena, costumi dei film che lo hanno reso celebre e anche durante l’ultimo Comic-Con aveva parlato di questo progetto a lui molto caro.

Una volta realizzato, lo stabile sarà una delle maggiori attrazioni turistiche della zona. Secondo le prime stime, il museo potrebbe aprire i battenti nel 2018 e mirerebbe a ospitare 310mila visitatori all’anno per tre anni, con un introito di 25 milioni.

Il progetto è stato definito molto personale, sia per Peter Jackson che per Richard Taylor, della Weta Workshop, che proprio con Jackson e con Il Signore degli Anelli ha dato vita a una delle più grandi industrie cinematografiche di effetti speciali.

Quentin Tarantino fiducioso in merito a Kill Bill 3

0
Quentin Tarantino fiducioso in merito a Kill Bill 3

Quentin Tarantino si è detto fiducioso in merito alla possibilità di Kill Bill 3. Durante la promozione di The Hateful Eight, il regista ha dichiarato.

Non vi darò la mia parola, ma non sarei così sorpreso se La Sposa facesse un’ultima apparizione prima di chiudere baracca. Ne sto parlando un po’ con Uma [Thurman] in questo periodo. Potrei sfruttare delle idee già pronte che ho dovuto tagliare dai film precedenti.

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola sono: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità