Home Blog Pagina 1957

Batman v Superman: i giochi spoilerano il villain principale?

0
Batman v Superman: i giochi spoilerano il villain principale?

Sebbene il prossimo epico scontro al cinema tra supereroi DC al cinema sia quello che tutti attendono, è chiaro che una volta che l’Uomo Pipistrello e l’Uomo d’Acciaio capiranno che possono fare squadra, dovranno fronteggiare un nemico unico.

Dopo tante speculazioni su Doomsday, arriva dai toys ufficiali di Batman V Superman quello che potrebbe essere considerato uno spoiler importante. A quanto sembra sarà un Lex Luthor corazzato a ergersi contro i due eroi che si alleano.

Nella gallery trovate l’immagine:

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Arrow 4×08: foto promozionali dal crossover “Legends of Yesterday”

0

Guarda le foto promozionali di Arrow 4×08, l’ottavo atteso episodio crossover che si intitolerà “Legends of Yesterday” e che andrà in onda sul network americano della The CW.

[nggallery id=1879]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium Action.

Captain America Civil War, “divisi si perde” nei primi tre poster ufficiali

0

Dopo il lungo e attesissimo teaser trailer di Captain America Civil War, che potete vedere a questo link, ecco nella nostra gallery tre bellissimi poster che rappresentano chiaramente lo scontro tra i due eroi protagonisti del film: Capitan America e Iron Man.

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War SPOILER: ecco chi cambierà schieramento?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Captain America Civil War: Trailer ufficiale del film con Chris Evans

0

La Marvel Studios ha diffuso il trailer ufficiale di Captain America Civil War, l’atteso film diretto dai Fratelli Russo che vedrà i supereroi Marvel impegnati in una guerra civile.

Versione ITA

[nggallery id=1652]

Il film Marvel Captain America Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.

Il film Marvel Captain America Civil War  vede protagonisti Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Emily VanCamp, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd e Frank Grillo, insieme a William Hurt e Daniel Brühl.

Diretto da Anthony e Joe Russo, il film è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Patricia Whitcher, Nate Moore e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus e Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Marvel conferma il cast di Doctor Strange

0
Marvel conferma il cast di Doctor Strange

La Marvel annuncia ufficialmente l’inizio della produzione di Doctor Strange e conferma il cast del film. Attualmente in svolgimento nei set Londra, le riprese potrebbero spostarsi poi a New York e Hong Kong. Benedict Cumberbatch, protagonista del film, è affiancato da Chiwetel Ejiofor nel ruolo del Baron Mordo, da Rachel McAdams, Michael Stuhlbarg, Mads Mikkelsen e Tilda Swinton nel ruolo di Antico. Il cast include anche Scott Adkins, Neve Gachev e Amy Landecker.

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Il film è prodotto da Kevin Feige assieme a Louis D’Esposito, Victoria Alonso e Charles Newirth. Stephen Broussard e Stan Lee sono produttori esecutivi del progetto. Il team creativo comprende anche il direttore della fotografia Ben Davis, lo scenografo Charles Wood, la costumista Alexandra Byrne (Avengers: Age of Ultron, Guardiani della Galassia), i montatori Wyatt Smith e Sabrina Plisco (Thor: The Dark World), e il supervisore agli effetti visivi Stephane Ceretti (Guardiani della Galassia).

Fonte: comingsoon.net

Ben Affleck descrive “grandioso” il futuro cinematografico DC

0

In vista dell’uscita di Batman v Superman: Dawn of Justice, Ben Affleck promette che la lunga attesa (sono passati tre anni da Man of Steel), sarà adeguatamente ripagata. “Stanno sviluppando probabilmente la più grande risorsa di proprietà intellettuale meno utilizzata nel mondo dello spettacolo: il mondo dei fumetti DC. Ora che l’hanno iniziata a sfruttare, la si vedrà fiorire. E quando lo farà, sarà una cosa grandiosa.”

Affleck è uno dei principali attori della futura filmografia DC Universe. Non solo interpreta il Cavaliere Oscuro nel film del prossimo anno ma riprenderà il ruolo sia in Justice League, sia in un film di Batman che lui stesso probabilmente dirigerà e scriverà con Geoff Johns. L’attore sottolinea che gran parte del merito per i progetti della DC Universe si deve a Kevin Tsujihara, CEO della Warner Bros. “Sono rimasto veramente colpito dalla sua intelligenza e dal fatto che gli importasse veramente del progetto. Era disposto a prendere più tempo per fare bene il film e per renderlo un prodotto di qualità superiore.”

Dopo Batman v Superman: Dawn of Justice, nelle sale italiane a partire dal 24 marzo 2016, la DC prevede: Suicide Squad di David Ayer (atteso ad agosto), Wonder Woman nel giugno 2017, e Justice League: Part One nel novembre 2017. Flash è atteso per marzo 2018, Aquaman per luglio 2019, Justice League: Parte II per giugno 2019. Nel 2020 sono previsti Cyborg e Green Lantern Corps.

Fonte: comingsoon.net

Tom Cruise protagonista del reboot de La Mummia?

0

Tom Cruise è in trattative per recitare nel reboot del classico Universal La Mummia. Per l’attore, impegnato al momento con il franchise di Mission: Impossible, con il sequel Jack Reacher: Never Go Back, nonché in lizza per il ruolo da protagonista nel thriller Luna Park e atteso in Top Gun 2, si tratterebbe dell’ennesimo progetto all’orizzonte.

La trilogia, avviata nel 1999, comprende La mummia, La mummia – Il ritorno (del 2001), entrambi di Stephen Sommers, e La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone del 2008, diretto da Rob Cohen. A differenza dei precedenti film con Brendan Fraser, il remake sarà ambientato ai giorni nostri. Ulteriori dettagli della trama rimangono per ora sotto silenzio, ma saranno fissati a giorni.
A dirigere il progetto sarà Alex Kurtzman (sceneggiatore di Mission: Impossible III), mentre Chris Morgan è produttore. Jon Spaihts (Prometheus) è al momento al lavoro sulla sceneggiatura.

Fonte: TheWrap

Scott Cooper: da Black Mass al nuovo thriller White Knight

0

 

Scott Cooper, regista di Black Mass, è in trattative per dirigere il thriller White Knight. Cooper, che ha iniziato come attore (era il figlio di Klansman in Austin Powers: La spia che ci provava), si è poi affermato come regista di successo: il suo Crazy Heart con Jeff Bridges, ottenne due Golden Globes e due Premi oscar e Out of the Furnace, con Christian Bale e Woody Harrelson, riscosse ottime recensioni da parte della critica. Dopo il successo di Black Mass – L’ultimo gangster con Johnny Depp e Benedict Cumberbatch, uscito in Italia ad ottobre, il regista sembra dunque destinato a realizzare un nuovo thriller.
In seguito alla messa in stallo del progetto dell’adattamento cinematografico de L’ombra dello scorpione di Stephen King, che l’avrebbe voluto dietro la macchina da presa, White Knight si presenta come un’ottima opportunità per Cooper che dovrebbe anche occuparsi di riscrivere la sceneggiatura originale di Bill Dubuque (The Judge).

Secondo quanto riportato da Deadline, la trama del film ruota attorno ad un ex agente dei servizi segreti che prende l’incarico di proteggere la famiglia di un commerciante di armi e successivamente si trova al centro di una caccia all’uomo. Non si esclude la possibilità che questo possa essere il primo capitolo di un franchising alla Bourne Identity/James Bond.

Fonte: empireonline

Star Wars: Il risveglio della Forza: JJ Abrams rivela uno spoiler al Jimmy Kimmel Live

0

Ospite allo show di Jimmy Kimmel assieme ad alcuni membri del cast, JJ Abrams, assecondando le richieste del conduttore, ha rivelato qualche nuova informazione riguardo all’attesissimo settimo capitolo della saga. Ironizzando su quell’hype e su quella brama di sapere di cui attualmente sono preda orde di fan, il regista ha svelato un piccolo spoiler, ovvero la prima parola che viene pronunciata in Star Wars: Il risveglio della Forza. Si tratta di “This”. “Anagramma di Sith?” azzarda il conduttore, offrendo un ottimo spunto su cui i più cervellotici tra i fan avranno già avuto modo di produrre improbabili congetture.
Oltre a questo piccolo spoiler, Abrams fa vedere una nuova clip dal film che vede protagonisti Rey e Finn.

https://www.youtube.com/watch?v=OHTh8lfKme8

Con lui, ospiti dello show, anche Carrie Fisher, Daisy Ridley, Adam Driver e John Boyega, ai quali Kimmel ha chiesto dove si trovavano quando hanno scoperto di aver ottenuto la parte. La Fisher scherza “Io avevo 19 anni…”

Il film uscirà nelle sale il 16 dicembre e vedrà Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere riprendere i loro ruoli originali. A loro si aggiungono le new entries John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: Deadline

[nggallery id=1221]

Chris Hemsworth vorrebbe più umorismo in Thor: Ragnarok

0

Impegnato nella promozione di In The Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Chris Hemsworth si lascia sfuggire qualche dichiarazione in merito al terzo capitolo della saga che lo vede protagonista nei panni del figlio di Odino, Thor: Ragnarok. L’attore spera che nel film che vedrà il suo personaggio lottare contro una catastrofe che minaccia di distruggere il regno di Aasgard, ci sia più di umorismo rispetto a quelli che lo hanno preceduto. “Penso che al film serva un’iniezione di quell’intelligente arguzia e quell’inaspettato umorismo che James Gunn ha utilizzato per Guardiani della Galassia. E’ stato in qualche modo destabilizzante e imprevedibile, e penso che potremmo sicuramente utilizzarne una dose.”

Essendo la produzione del film ancora nella sua fase iniziale, non è chiaro se il desiderio di Hemsworth sarà effettivamente esaudito o se Kevin Feige e la Marvel vorranno che Thor: Ragnarok vada in una direzione diversa, come accadrà per Avengers: Infinity War. Tuttavia, l’attore sembra certo che il nuovo regista, Taika Waititi, sia in grado di attribuire al film la giusta impronta di umorismo. “Sento che abbiamo sfruttato poco l’ingenuità o il divertimento o l’umorismo che il primo Thor avrebbe potuto avere. Mi sarebbe piaciuto farlo nel secondo film, che invece abbiamo reso più austero. Abbiamo rappresentato Shakespeare, e l’abbiamo dimostrato. Penso che ora sia il momento di prendere una nuova direzione. Taika ha appena avuto delle idee brillanti e divertenti in merito alle riprese e alla realizzazione di tutto ciò.”

Fonte: comicbookmovie

Top 10: i peggiori sequel dei classici Disney

Top 10: i peggiori sequel dei classici Disney

Che i classici Disney siano capisaldi del cinema è cosa nota, ma che i loro sequel siano quasi sempre dei buchi nell’acqua è opinione piuttosto dura ma condivisa anche dai fan più agguerriti. Ecco di seguito la Top 10 dei peggiori sequel dei classici Disney:

[nggallery id=2237]

Amleto con Benedict Cumberbatch: in anteprima al Torino Film Festival

0

Sono stati 225.000 gli spettatori che lo scorso ottobre, da 25 diversi paesi, si sono collegati in diretta via satellite con il National Theater di Londra per la trasmissione di Amleto di Shakespeare, con il candidato all’Oscar Benedict Cumberbatch nel ruolo del protagonista della tragedia di Shakespeare diretta da Lyndsey Turner: un record assoluto per il progetto del National Theatre Live. Ora quello spettacolo straordinario, che ha già conquistato la critica di tutto il mondo, arriva anche in Italia in anteprima al Torino Film Festival venerdì 27 novembre alle 21 al Cinema Reposi dove sarà presentato da Emanuela Martini e Marì Alberione (Festa Mobile/Palcoscenico – Fuori concorso). Il film sarà poi trasmesso nei cinema italiani il 19 e 20 aprile (dettagli sulla data e i cinema a breve disponibili su www.nexodigital.it) come evento per il quattrocentesimo anniversario della morte del poeta, nell’ambito del progetto che propone su grande schermo il meglio delle produzioni del teatro londinese in lingua originale sottotitolato in italiano.

In questo modo le celebrazione dei 400 anni dalla morte di Shakespeare (1564-1616) arriveranno nelle sale di tutta Italia per un evento attesissimo che proporrà agli appassionati di teatro, letteratura e cinema una delle tragedie più famose del poeta di  Stratford-upon-Avon nell’acclamata produzione del National Theatre.

Benedict Cumberbatch, amatissimo e noto al grande pubblico per The Imitation Game e per la serie di successo mondiale Sherlock, ha dichiarato “È veramente emozionante poter aprire la nostra produzione teatrale di Amleto ad un più vasto pubblico con il National Theatre Live. L’idea che le persone che, per un qualsiasi motivo, non possono raggiungere il teatro possano invece unirsi a noi per una notte nelle sale cinematografiche di tutto il mondo è straordinaria. Ogni proiezione sarà senza dubbio caratterizzata da una propria atmosfera, ma ovunque si stia guardando lo spettacolo, grazie alla brillante squadra del National Theatre Live, sarete proprio nel cuore dell’azione e nel miglior posto disponibile in sala”.

CAST E CREDITI

Barry Aird (Soldier), Eddie Arnold (Danish Captain, Servant), Leo Bill (Horatio), Siân Brooke (Ophelia), Nigel Carrington (Servant, Cornelius), Ruairi Conaghan (Player King), Benedict Cumberbatch (Hamlet), Rudi Dharmalingam (Guildenstern), Colin Haigh (Priest, Messenger), Paul Ham (Official), Diveen Henry (Player Queen, Messenger), Anastasia Hille (Gertrude), Ciarán Hinds (Claudius), Kobna Holdbrook-Smith (Laertes), Karl Johnson (Ghost of Hamlet’s father), Jim Norton (Polonius), Amaka Okafor (Official), Dan Parr (Barnardo), Jan Shepherd (Courtier), Morag Siller (Voltemand), Matthew Steer (Rosencrantz), Sergo Vares (Fortinbras) e Dwane Walcott (Marcellus).

Le scenografie sono di Es Devlin i disegni dei costumi di Katrina Lindsay, il video di Luca Halls, illuminazione di Jane Cox, musiche di Jon Hopkins, suono di Christopher Shutt, movimenti di Sidi Larbi Cherkaoui e combattimenti di Bret Yount.

BENEDICT CUMBERBATCH

Benedict Cumberbatch è un pluripremiato attore teatrale, televisivo e cinematografico. I suoi recenti lavori teatrali per il National Theatre includono Dopo la Danza e la produzione teatrale di Danny Boyle Frankenstein, grazie a cui ha ricevuto un Olivier e riconoscimenti della critica come migliore attore dall’Evening Standard e dal Circle. Attualmente è meglio conosciuto per aver interpretato il ruolo principale in “Sherlock” della BBC e lo si vedrà il prossimo anno, nel ruolo di Riccardo III in The Hollow Crown: The Wars of the Roses. Tra i film in cui ha lavorato: Tinker Tailor Soldier Spy, Star Trek Into Darkness, 12 Anni Schiavo, Il Quinto Stato, August: Osage County e il ruolo di Smaug nella trilogia de Lo Hobbit. Cumberbatch è stato nominato ai BAFTA, al Golden Globe e agli Oscar per il suo ruolo come Alan Turing nel film The Imitation Game.

Ben Whishaw sarà Freddie Mercury nel biopic a lui dedicato

0

Per tanto tempo Sacha Baron Cohen è stato collegato al progetto che voleva portare sul grande schermo la vita e l’arte di Freddie Mercury, indimenticato e insostituibile frontman dei Queen.

Adesso sembra che il film abbia ritrovato nuova linfa ma con un attore diverso nei panni dell’interprete di alcuni dei brani più noti e di maggior successo degli anni ’80 e ’90.

Si tratta di Ben Whishaw, giovane interprete britannico che in questi giorni è in sala con Spectre, in cui interpreta il Q.

Al fianco di Whishaw parteciperanno al film anche Johnny Finn, nei panni del batterista dei Queen Roger Taylor, e Gemma Arterton, che interpreterà invece Mary Austin, compagna di Freddie che rimase vicino al cantante anche dopo la conferma della sua omosessualità.

Anthony McCarten, già autore di un altro biopic con la sceneggiatura adattata di La Teoria del Tutto, è stato incaricato di scrivere lo script. Il progetto verrà realizzato con la collaborazione dei Queen, per i quali Brian May ha dichiarato che il film descriverà il vero Freddie e la vera storia della band.

I film più attesi del 2016

I film più attesi del 2016

Tra blockbuster, sequel illustri, film dal cast interstellare, remake criticati, cinecomics rischiosi e franchise dal solido fandom, ecco alcuni dei film più attesi del prossimo 2016 cinematografico.

[nggallery id=2236]

GUARDA ANCHE:

Final Cut: gli attori tagliati via dai film in fase di montaggio

12 film che hanno distrutto dei matrimoni nella vita reale

Promossi e bocciati: grandi e pessime performance nello stesso film

13 film horror ispirati a disturbanti fatti di cronaca

Alien 5: ecco chi sarà la protagonista della storia

0
Alien 5: ecco chi sarà la protagonista della storia

Nonostante la posticipazione della data d’uscita, Alien 5 è ancora un progetto vivo e in sviluppo. Michael Biehn, che in Aliens interpreta il colonnello dei marines Dwayne Hicks, ha raccontato alcuni dettagli sul film di Neil Blomkamp.

A quanto pare il progetto di Blomkamp è quello di eliminare dalla cronologia del franchise Alien 3 e Alien la Clonazione, per ripartire dal secondo storico film del 1986. Ma non è tutto. L’attore ha anche dichiarato che nel film tornerà il personaggio di Newt, l’unica sopravvissuta della colonia LV-426, salvata da Ellen Ripley.

“Stanno pianificando di di riportare me e Newt nel franchise, e a questo punto Newt avrà 26 anni. So che ogni attrice a Hollywood vorrebbe interpretare questo personaggio, che significherebbe una sorta di passaggio di testimone tra Sigourney e questa giovane fortunata che interpreterà Newt”.

Ha poi aggiunto: “L’idea di base è che Aline 3 e 4 non siano mai esistiti, se si consulta il sito di Neill Blomkamp, tutti possono vedere i suoi concept”.

Vi ricordiamo che a produrre la pellicola ci sarà Ridley Scott, il quale ha confermanto che Alien 5 si svolgerà circa 30/40 anni dopo gli eventi di Aliens Scontro Finale.

Fonte: CS

La Grande Scommessa: nuovo trailer con Christian Bale e Brad Pitt

0

Ecco un nuovo trailer originale di The Big Short, da noi La Grande Scommessa, film molto atteso che vede trai protagonisti un vero e proprio poker d’assi: Christian Bale, Steve Carell, Ryan Gosling e Brad Pitt.

La Grande Scommessa è prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt ed è tratto da una storia vere e dal best seller di Michael Lewis (The Blind Side, Moneyball). La pellicola è diretta ta Adam McKay. Il film uscirà in Italia a gennaio 2016.

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. La Grande Scommessa è la storia della crisi dal loro punto di vista, quello di personaggi fuori dagli schemi, “eroi” dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri… e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa “eccentricità” che li ha portati a non ascoltare il senso comune, che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti…

La felicità è un sistema complesso recensione del film con Valerio Mastrandrea

0

Valerio Mastrandrea e Hadas Yaron sono i protagonisti di La felicità è un sistema complesso, il nuovo film del regista di Non pensarci Gianni Zanasi che uscirà in Italia il 26 novembre. Nel cast anche Giuseppe Battiston, Filippo De Carli e Camilla Martini.

Il film, presentato al 33 Torino Film Festival, parla di Enrico Giusti (Valerio Mastrandrea) e del suo singolare lavoro: trovare persone che, per vari motivi, si trovano a guidare grandi aziende senza esserne assolutamente capaci e convincerli a cederle. Un giorno incontra Achrinoam (Hadas Yaron), una bella e sfortunata ragazza che entrerà nella sua vita con prepotenza. Così come i fratelli Lievi, Filippo (Filippo De Carli) e Camilla (Camilla Martini), rimasti orfani dopo la morte dei genitori e con il peso di una grande società da gestire.

Pellicola intensa, a tratti molto profonda, incentrata sull’esistenza difficile di quattro persone di età diverse che il destino fa incontrare e che crescono insieme prendendo esempio l’uno dall’altra. C’è Enrico, che sfugge da un passato turbolento legato alla fuga del padre e cerca di convincersi di essere utile alla società con il suo strano lavoro. Nel suo solitario e organizzato quotidiano irrompe Achrinoam, fragile sognatrice dallo sguardo profondo che con la sua semplicità lo colpirà a fondo costringendolo a riflettere su se stesso. C’è Filippo, che nonostante la giovane età rappresenta quella purezza che Enrico è convinto di perseguira ma che non ha mai veramente trovato. Da lontano li osserva Camilla, che entra in contatto con Achrinoam e le apre il suo cuore di adolescente, straziato da una parte dall’assenza dei genitori, dall’altra dal senso di colpa per la loro morte.

Una storia seria e delicata con episodi leggeri a volte anche esilaranti. Un ritmo a volte lento ma ravvivato con frequenti digressioni condite da una colonna sonora eccezionale per potenza e vitalità (firmata da Niccolò Contessa). Unita a una fotografia stupefacente e creativa messa in opera da Vladimir Radovic, confezionano un bel prodotto, gradevole e interessante. Alla fine resta la brillante recitazione di Mastrandrea, sempre in bilico tra il serio e l’ironico, a tratti un po’ goffo ma sempre vitale. Notevole interpretazione di Hadas Yaron, vincitrice della Coppa Volpi 2012 per La sposa promessa, bravissima a far arrivare tutta la potenza di Achinoam. Fragile ma determinata che come personaggio ricorda molto, anche nella voce, la Penelope Cruz di Non ti muovere. Bello e fresco il personaggio di Filippo, giovane scanzonato ma con la testa sulle spalle pronto a reagire dopo che la vita gli ha appena inferto un colpo durissimo, che avrebbe messo chiunque al tappeto.

The Revenant: entusiasti i primi commenti al film con Leonardo DiCaprio

0

Trai film più attesi dei prossimi mesi, The Revenant vedrà tornare sul grande schermo Leonardo DiCaprio in un ruolo molto duro, che gli regalerà sicuramente l’attenzione della stampa. Nonostante un embargo fino a dicembre, i primi commenti al film sono comunqeu trapelati su Twitter e parlano tutti di grandi interpretazioni, meravigliosa opera cinematografica e fotografia meravigliosa.

Tra chi grida a gran voce per un Oscar a DiCaprio e chi osanna il lavoro di Emmanuel Lubezki, il film si prospetta sicuramente un’esperienza brutale, affascinante e pienamente cinematografica.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1400]

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency dopo Birdman.

Peter Jackson e le dichiarazioni su Lo Hobbit: “Sono stato frainteso”

0

Dopo le controverse dichiarazioni di Peter Jackson in merito allo stato di confusione che ha regnato durante la realizzazione della trilogia de Lo Hobbit, arriva una smentita da parte dello stesso regista che ha specificato che le sue dichiarazioni sono state rimontate e estrapolate da un discorso molto più ampio e articolato relativo alle innegabili difficoltà avute in fase di produzione del film.

Sulle pagine di Stuff.co.nz, un portavoce di Jackson ha affermato: “Qualcuno ha deciso di creare questo montaggio, fatto solo con le parti di Gathering Clouds che parlano delle difficoltà affrontate e non della maniera positiva con cui sono state avvicinate e superate, argomento che abbiamo affrontato anche in altre featurette. Peter non ha mai nascosto di aver assunto la regia di Lo Hobbit quando il tempo a disposizione per preparare il lavoro prima dell’inizio delle riprese era ormai ristrettissimo. Una sfida intrapresa volontariamente e le sue parole riflettono onestamente i sentimenti avvertiti durante la produzione dei lungometraggi”.

Che ne pensate?

A lezione di futuro con Il Sole 24 Ore: arrivano i Robot

0
A lezione di futuro con Il Sole 24 Ore: arrivano i Robot

Imparare oggi come funziona il domani. A “LEZIONI DI FUTURO” CON IL SOLE 24 ORE – Dal 26 novembre, ogni giovedì, la collana di Nòva24 spiega le innovazioni che stanno rivoluzionando la vita di tutti i giorni. Primo appuntamento con “Arrivano i Robot”: come funzionano gli automi e che cosa ci possiamo fare.

Abbiamo conosciuto 20 anni di cambiamenti: nulla in confronto all’innovazione che si sta preparando nei laboratori e nelle imprese più avanzate del pianeta. I robot, i big data, la sharing economy e l’industria 4.0 sono solo alcuni tra i fenomeni che stanno alimentando l’ondata evolutiva della tecnologia e della società.

Ondata in grado di influenzare le scelte sociali ed economiche e che si riflette sempre più sulla vita di ognuno di noi. L’analisi dell’enorme quantità di tracce digitali che ciascuno lascia ogni istante – spostandosi in città, comprando un prodotto on line, utilizzando la tessera punti, prenotando un viaggio – sta cambiando le conoscenze che possiamo sviluppare sul comportamento umano. Conoscenze che da un lato permettono di indirizzare le scelte di imprese e organi istituzionali, dall’altro creano nuovi punti interrogativi, con enormi conseguenze sulla progettazione di infrastrutture, l’utilizzo delle pubblicità, la gestione degli eventi, la pianificazione della pubblica sicurezza. Proprio la cyber security è ad esempio una delle nuove principali esigenze emerse per chi opera nella difesa di un Paese e che si incomincia a scontrare con la difesa dei diritti.

“È fondamentale che queste informazioni – afferma Luca De Biase, Capo redattore di Nòva24 – non restino chiuse nel ghetto dei privilegiati, ma siano condivise e diffuse il più possibile”. Ed è proprio con lo scopo di rendere il più possibile conosciute queste informazioni che Il Sole 24 Ore lancia le “Lezioni di futuro”: quindici quaderni allegati al quotidiano che ogni giovedì, dal 26 novembre, saranno dedicati a una delle frontiere tecnologiche che stanno trasformando l’economia, la società, la cultura.

Si tratta di evoluzioni che, per il potenziale di trasformazione che contengono, impatteranno decisamente sul futuro di imprese, famiglie e organismi pubblici. Le “Lezioni di futuro” sono quindi pensate per offrire alle famiglie strumenti per un’istruzione più consapevole per i propri figli, alle imprese indicazioni per sviluppi innovativi, alle autorità politiche e amministrative spunti verso l’elaborazione di policy maggiormente aderenti alle richieste di cambiamento dell’economia e della società.

Il primo numero delle “Lezioni di futuro” è dedicato alla robotica e a quello che già oggi i robot sono in grado di fare, mentre il secondo numero in programma affronterà il tema dei big data e del loro utilizzo nella società contemporanea.

“LEZIONI DI FUTURO” sarà in edicola con Il Sole 24 ORE ogni giovedì a partire dal 26 novembre a € 0,50 oltre al prezzo del quotidiano.

Django Unchained: ecco perché Will Smith ha rifiutato

0
Django Unchained: ecco perché Will Smith ha rifiutato

Prima di Jamie Foxx, Quentin Tarantino aveva in mente Will Smith per il suo acclamato Django Unchained, ma il Principe di Bel Air rifiutò l’offerta perché voleva una storia d’amore e non di vendetta.

L’attore è ritornato a commentare l’occasione persa con l’Hollywood Reporter, dichiarando: “Si è trattato di differenze creative nella direzione della storia. Un tizio impara a uccidere per riprendersi sua moglie che è stata ridotta a schiava. Solo che io e Quentin non riuscivamo a metterci d’accordo su una questione. Volevo davvero fare quel film, lo volevo con tutto me stesso, ma doveva essere una storia d’amore, non di vendetta”.

Sicuramente il punto di vista di Smith è stato molto forte per fargli rifiutare un ruolo da protagonista in un film di Tarantino, comunque trai registi più amati e ammirati nel cinema che conta, tuttavia sembra che adesso l’attore si sia piuttosto pentito della sua scelta.

Cosa ne pensate?

Star Wars: la Fashion Collection di Hot Topic

0
Star Wars: la Fashion Collection di Hot Topic

GeekTyrant ha condiviso la bellissima collezione di moda che tutte le fan di Star Wars stavano aspettando. In occasione dell’uscita di Star Wars il Risveglio della Forza, ecco gli abiti ispirati ai protagonisti della saga, dai nuovi, come BB-8, ai più vecchi e amati come Boba Fet e Darth Vader.

[nggallery id=2235]

GUARDA ANCHE:

Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney [FOTO]

Le Principesse Disney diventano personaggi di Star Wars

Principesse Disney vestite secondo la moda dell’anno d’uscita del film

I film Disney visti da Rafael Mayani

Tutti gli outfit delle Principesse Disney: qual è l’abito più bello?

I 7 peccati capitali della principesse Disney

Race: nuovo poster sul biopic su Jesse Owen

0
Race: nuovo poster sul biopic su Jesse Owen

Ecco il nuovo poster di Race, biopic sportivo su Jess Owen.

raceIl film racconta l’incredibile vita di Jesse Owens, la cui missione di diventare l’atleta più forte al mondo lo proietta sulla scena delle Olimpiadi di Berlino del ’36, dove si trova ad affrontare il disappunto di Adolf Hitler, sostenitore della supremazia ariana. Owens vincerà ben quattro medaglie d’oro.

Nei panni del famoso atleta, James Stephan, già visto in Selma – La strada per la libertà. Nel cast anche Jason Sudeikis, William Hurt, Carice van Houten e Amanda Crew. La sceneggiatura è stata scritta da Anna Waterhouse e Joe Shrapnel, la regia è di Stephen Hopkins. Il film è prodotto da Jean Charles Lévy per Forecast Pictures, da Luc Dayan per ID +, da Kate Garwood e da Hopkins per Films Totally, da Louis-Philippe Rochon e Dominique Séguin per Solofilms, e da Karsten Brünig e Thierry Potok per Trinity Race GmbH. Tra i produttori esecutivi, Christopher Charlier, Ben Erba, Scott Kennedy, Bonnie Timmermann, George Acogny, Nicolas Manuel, Jonathan Bronfman e Al Munteanu.

L’uscita di Race programmata per il prossimo febbraio in America, è invece prevista, in Europa, per il maggio del 2016.

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2: un fenomeno mondiale – video

0

Ecco una nuova featurette di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2 in cui vediamo come il franchise abbia goduto del sostegno del pubblico e si sia trasformato in un fenomeno mondiale di enorme successo:

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE

[nggallery id=1712]

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19 novembre 2015. Il film è diretto da Francis Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena Malone.

Katniss è a capo di una rivolta contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture subite, sembra essere ormai una persona diversa.

Black Panther: è importante che il regista sia di colore?

0
Black Panther: è importante che il regista sia di colore?

Nonostante sia stato annunciato ormai da oltre un anno che Chadwick Boseman sarà il protagonista di Black Panther, il film non ha ancora una regista, nonostante la sedia sia stata offerta dalla Marvel a numerosi potenziali pretendenti, tra cui anche Ava DuVernay e F. Gary Gray.

Adesso sembra che nel mirino dello Studio sia entrato Ryan Coogler, già autore di Fruitvale Station e adesso in giro per il tour promozionale di Creed.

Dopo le dichiarazioni di Anthony Mackie (Falcon) in merito alla questione dell’etnia del regista che avrebbe raccontato la storia di T’Challa, il regista ha replicato che per lui invece è molto importante che dietro alla macchina da presa che porterà sullo schermo Black Panther ci debba essere qualcuno di colore.

Secondo Coogler infatti si tratta di una vicinanza al personaggio che chi ne condivide l’etnia capisce, in questo modo riuscirà a raccontarne meglio le vicende. E prende ad esempio la filmografia di Martin Scorsese, dichiarando che i migliori film del regista newyorkese sono stati  quelli che raccontano la comunità italo americana in America, perché è li che Scorsese è cresciuto ed è quell’ambiente che sente suo e che riesce a trasporre meglio sul grande schermo. Lo stesso discorso vale per un eventuale regista di Black Panther che, nel caso in cui sia di colore secondo Coogler, sarà meglio in grado di raccontare il personaggio.

Siete d’accordo?

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Deadpool annuncia la partecipazione al Sao Paulo Comic-Con

0
Deadpool annuncia la partecipazione al Sao Paulo Comic-Con

Deadpool in persona ha annunciato la sua partecipazione al Sao Paulo Comic-Con in un video virale che vi mostriamo di seguito. Nel perfetto stile del Mercenario Chiacchierone, l’annuncio è divertente e irriverente:

https://youtu.be/p_NAoCjWoaw

[nggallery id=1557]

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Captain Phasma protagonista della nuova foto da Star Wars il Risveglio della Forza

0

Captain Phasma è la protagonista assoluta della nuova immagine di Star Wars il Risveglio della Forza pubblicata online da Empire. Il personaggio, interpretato da Gwendoline Christie, fa parte dello schieramento del Lato Oscuro e scommettiamo che darà del filo da torcere ai protagonisti.

LEGGI ANCHE – J.J. Abrams su Star Wars: “Ho accantonato i lens flare!”

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Doctor Who 10: prime foto promozionali dal “Christmas Special”

0
Doctor Who 10: prime foto promozionali dal “Christmas Special”

Il network britannico della BBC ha diffuso le foto promozionali di Doctor Who 10 Christmas Special, l’atteso speciale di natale che come ogni anno andrà in onda durante le festività natalizie in arrivo.

[nggallery id=2234]

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo delTARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da dei compagni di viaggio terrestri, insieme ai quali affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta chi è in difficoltà.

Nel 1989 il programma venne chiuso e nel 1996 ci fu un tentativo, infruttuoso, di far ripartire la serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales.

La serie, con i suoi 51 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondoe di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Justice League: anche Black Canary nel film?

0
Justice League: anche Black Canary nel film?

Stando a quanto ha fatto trapelare Latino-Review, la Warner Bros vorrebbe portare sul grande schermo, nell’ambito del film sulla Justice League, Black Canary. Per quanto la notizia debba ancora essere confermata dallo Studio, il sito riporta anche che Abbey Lee (Mad Max: Fury Road) e Alona Tal (Supernatural) possano essere le due attrici in lizza per il ruolo.

black canarySe il casting dovesse essere confermato, lo spettatore si troverebbe di nuovo nella posizione di vedere sdoppiato un personaggio dell’universo DC come accadrà con Flash, che sul grande schermo sarà interpretato da Ezra Miller e che invece in tv è già impersonato da Grant Gustin.

La serie Arrow aveva infatti già visto due impersonificazioni del personaggio in Caity Lotz e Katie Cassidy.

Ovviamente prima di arrivare a conclusioni affrettate, aspettiamo la conferma o la smentita della DC e della Warner.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Suicide Squad: ecco come è nata la Jokermobile – video

0

Anche se non abbiamo a disposizione nuovi dettagli o immagini su Suicide Squad, oggi possiamo mostrarvi, via Newsarama, un video che racconta la genesi della Jokermobile, l’automobile a bordo del quale il Clown Principe del Crimine sfreccerà nel film diretto da David Ayer.

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità