PalmStar Media e Likely Story hanno
acquisito i diritti di Collateral
Beauty. In trattative per la regia,
Alfonso Gomez Rejon, regista del film vincitore
all’ultimo Sundance Film Festival Me And Earl And The
Dying Girl e di numerosi episodi della serie
American Horror Story.
Un cast stellare, quello proposto,
che vedrà tra i protagonisti Hugh Jackman e
Rooney Mara. Le riprese dovrebbero iniziare in
autunno con un finanziamento della PalmStar in collaborazione con
la partner Merced Capital. La sceneggiatura, scritta da
Allan Loeb, racconterà la storia di un dirigente
pubblicitario di New York che si trova ad attraversare una profonda
tragedia personale. Quando i suoi colleghi escogitano un piano non
convenzionale per farlo uscire dalla depressione, questo sembra
funzionare ma in un modo che nessuno avrebbe mai immaginato.
Producono Michael
Sugar e Bard Dorros della Anonymous
Content, assieme a Loeb. Il CEO della PalmStar
Kevin Frakes sarà produttore esecutivo con
Anthony Bregman e Steven Pearl
della Likely Story. Le due società hanno già collaborato per
American Ultra, Sing
Street e The Whole
Truth. Frakes ha fatto sapere: “Sono stato profondamente
colpito dalla straordinaria sceneggiatura di Allan e ho capito
subito che la PalmStar doveva acquisirla. Non potevamo desiderare
migliori partner creativi per supportare Allan e Alfonso.”
Ci vorranno ancora 12 mesi prima che
il film del trio The Lonely Island (aka
Andy Samberg, Akiva Schaffer e Jorma
Taccone), veda la luce.
La Universal ha annunciato infatti che la commedia musicale
prodotta da Judd Apatow (Molto
incinta, 40 anni vegine), sarà sul grande schermo il
3 giugno 2016. Diretto da Schaffer e Taccone, il
film vedrà Andy Samberg nel ruolo di un rapper
sull’orlo del fallimento a cui non rimane altra scelta se non
ridare vita alla sua vecchia boy band. Tim Meadows
sarà il suo manager superimpegnato ma sempre ottimista.
Nel cast anche Imogen Poots, Sarah Silverman, James
Buckley, Max Jenkins e Evan
Fine.
Il film del trio diventato famoso
per le divertenti clip musicali realizzate per il Saturday Night
Live (come “Like a Boss”, “I’m on a Boat”, “D ** k In A Box “) si
troverà a competere con il dramma romantico della Warner Bros
Me Before You e il sequel della Paramount
Teenage Mutant Ninja Turtles 2. Samberg, Schaffer e
Taccone figurano anche come produttori
del film, a cui la Universal si è oggi riferita come “il film top
secret dei Lonely Island”, lasciando intendere la probabile
cancellazione del titolo provvisorio “Conner4Real”.
Ice Cube e
Charlie Day sono in trattative con la New Line
Cinema per Fist Fight, commedia scritta
da Van Robichaux e Evan
Susser.
Il film sarà una sorta di versione adulta de L’ora
della rivincita di Phil Joanou:
Charlie Day dovrebbe interpretare un
insegnante di inglese dai modi gentili che viene sfidato ad una
scazzottata dopo la scuola da uno dei suoi colleghi (Ice
Cube), convinto che stia cercando di farlo licenziare.
I produttori sono Shawn
Levy, Billy Rosenberg e Max Greenfield
della 21 Laps, con la supervisione di Dan Cohen. A
quanto pare le trattative con lo studio sono in fase iniziale e
produttori si stanno incontrando ora con registi, perciò ancora non
sono stati diffusi dettagli.
Come Ammazzare il Capo 2
Il film riunirà Charlie
Day con la New Line Cinema (per cui ha già girato
Come ammazzare il capo…e vivere felici e
il reboot di Vacation diretto
da John Francis Daley e Jonathan M.
Goldstein, nei cinema americani a luglio). Ice
Cube, produttore del biopic Straight Outta
Compton nelle sale USA il 14 agosto, è impegnato
al momento con le riprese di Barbershop
3.
Il regista di All is
Lost – Tutto è perduto, J.C. Chandor, sta
collaborando con la casa di distribuzione A24 per
produrre e possibilmente dirigere l’adattamento cinematografico di
Liar’s Ball di Vicky
Ward. Il libro racconta la storia del General Motors
Building di New York, da prima che fosse costruito fino ad oggi. La
complessa vicenda dello scontro tra i titani dell’industria per uno
dei gioielli immobiliari di New York. Gran parte del racconto nel
libro si concentra su Harry Macklowe e sulle sue battaglie mirate a
possedere e sviluppare il GM Building durante gli anni ’90 e
2000.
Il regista
afferma: “Gli edifici commerciali a New York mi affascinano da
sempre, al punto che una volta ho preso la licenza di broker. La
storia che Vicky ha catturato attraverso un’incessante ricerca e
numerose interviste, esplora il dramma e la natura romantica
degli edifici in una città che ha continuato a spingersi sempre più
vicino al cielo ogni anno che passa.”
Alla sceneggiatura l’ex
corrispondente MTV Gideon Yago, (già autore per la
fortunata serie The Newsroom), al momento al
lavoro sull’adattamento dal romanzo originale. Questo segna un
cambio di direzione per Chandor, che ha scritto
tutti e tre i suoi precedenti film da sé. Zachary Quinto sarà produttore esecutivo.
Direttamente dal Licensing Expo di
Las Vegas, ecco il logo del prossimo film diretto da
Tim Burton: Miss Peregrine’s Home for
Peculiar Children.
Il logo di Miss Peregrine’s Home for Peculiar
Children.
Si tratta di un adattamento
cinematografico dell’omonimo romanzo d’esordio dello scrittore
americano Ransom Riggs, che racconta la storia di
un ragazzo che, a seguito di una terribile tragedia familiare,
segue gli indizi che lo portano ad un orfanotrofio abbandonato su
un’isola gallese.
Il libro originale è corredato di fotografie che guidano la
narrazione, sarà interessante vedere se (e come)
Burton avrà ricreato questa impostazione.
Il fantasy, basato su una
sceneggiatura scritta da Jane Goldman, vedrà
Asa Butterfield nel ruolo del protagonista, un
adolescente che, giunto a Miss Peregrine Home, scopre che i suoi
vecchi occupanti possedevano poteri incredibili. Eva
Green (alla sua seconda collaborazione con
Burton dopo Dark
Shadows) interpreterà invece Miss
Peregrine, ruolo che sarebbe probabilmente dovuto andare a
Helena Bonham Carter se lei e il regista
non si fossero separati proprio prima delle riprese.
Nel cast anche Samuel L. Jackson (Barron),
Allison Janney (Dr. Golan), Judi Dench,
Rupert Everett, Ella Purnell, Chris O’Dowd,
Allison Janney, Terence Stamp e Kim
Dickens.
Il film uscirà negli Stati Uniti il 4 marzo dell’anno prossimo.
Jack Reynor e
Sam Riley entrano nel cast di Free
Fire, diretto da Ben Wheatley
(Kill List, Killer in viaggio).
Appena finito di girare High-Rise (con
Tom Hiddleston, Jeremy Irons, Sienna Miller e
Luke Evans), il regista e sceneggiatore ha
iniziato le riprese di questo thriller d’azione, che ha
Scorsese come produttore esecutivo. Ambientato a
Boston nel 1878, il film racconta di un incontro appartato tra due
bande in un magazzino abbandonato che esplode improvvisamente in
uno scontro a fuoco e in una lotta per la sopravvivenza.
La
sceneggiatura è stata scritta dallo stesso
Wheatley assieme alla collega Amy
Jump. Nel cast, Sharlto Copley, Brie Larson, Armie
Hammer, Cillian Murphy e Michael
Smiley.
La Larson interpreterà il personaggio che farà da
intermediario tra due irlandesi (Murphy e
Smiley) e una banda (guidata da
Hammer e Copley), che sta
vendendo loro un piccolo arsenale di armi. Uno scambio che finisce
– evidentemente – male, in una folle sparatoria.
Grande l’entusiasmo da parte del
direttore del BFI Film Fund, Ben Roberts: “Il modo
in cui Ben lavora sui film e con gli attori ha attratto un cast
internazionale. E la collaborazione con Scorsese…per l’amor del
cielo, siamo molto emozionati!”
Mentre High-Rise sarà nelle sale alla
fine di quest’anno, per Fire Free
bisognerà attendere il 2016.
Dopo tanto parlare ecco finalmente
il primo ingresso ufficiale in Daredevil
2, secondo ciclo di episodi dello show di successo
targato Marvel Studios e Netflix che congiuntamente annunciano che
l’attore Jon Bernthal, noto per la serie
The Walking Dead sarà The
Punisher.
La seconda stagione di
Daredevil dovrebbe andare in onda nel
corso del 2016, e dovrebbe collegarsi con la prima stagione di
AKA Jessica Jones.
Nel resto del cast troviamo
Deborah Ann Woll (Karen Page),
Elden Henson (Foggy Nelson) e
Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk).
Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S.
DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer –
Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods
– Lost – Buffy The Vampire Slayer).
Devil
(Daredevil), il cui vero nome è Matt
Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore
Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla
Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in
Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente
radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi
quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo
udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato,
ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre,
create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono
il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il
supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco
della Marvel prima degli anni settanta.
Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il
disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece
diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di
punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei
personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».
E’ iniziato
il Licensing Expo 2015 e oggi grazie a
Comingsoon.net possiamo dare
un’occhiata a tutti i poster dei franchise più attesi del
futuro.
[nggallery id=1735]
Per chi non
lo conoscesse il Licensing Expo 2015 è una fiera dove le Major
dell’Entertainment presentano i propri brand per la compravendita
dei diritti di sfruttamento sul merchandising.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
“Temere le azioni di un
supereroe che sembra un dio e incontrollato, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City affronta il riverito e
contemporaneo salvatore di Metropolis, mentre il mondo si batte per
capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in
guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo
mai conosciuto prima.”
Il nuovo film è ambientato 22 anni
dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic
Park. Vi ricordiamo che Jurassic
World, attualmente in fase di riprese è diretto
dal regista Colin Trevorrow e
uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
La Univesal Studios ha diffuso il
Trailer ufficiale di Hunger Games Il Canto della
Rivolta Parte 2, seconda e ultima parte del franchise
con Jennifer Lawrence.
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley
Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena
Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
Il fenomeno mondiale di Hunger
Games continua ad appassionare il mondo con Hunger
Games Il Canto della Rivolta Parte 1 (The Hunger
Games: Mockingjay – Part 1), che trova Katniss Everdeen
(Jennifer Lawrence) nel Distretto 13 dopo aver
annientato per sempre i Giochi. Sotto la guida della Presidente
Coin (Julianne Moore), e con i consigli dei suoi
amici più fidati, Katniss nel ruolo di Ghiandaia Imitatrice,
simbolo della rivolta, spiega le ali e combatte per salvare Peeta
(Josh Hutcherson), ed una nazione mossa dal suo coraggio.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1 è diretto da Francis Lawrence, da una
sceneggiatura di Peter Craig e Danny Strong, di un adattamento di
Suzanne Collins, ed è prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson
in tandem con il produttore Jon Kilik. Il romanzo su cui si basa il
film è il terzo capitolo della trilogia scritta da Suzanne Collins
stampata in più di 65 milioni di copie nei soli Stati Uniti.
La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate,
di Francis Lawrence HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA –
PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema.
Finalmente è stato
rilasciato il primo trailer ufficiale di Descendants, il
nuovo film Disney Channel in arrivo il prossimo
ottobre 2015 dove i figli dei cattivi cambieranno il loro
destino!
https://youtu.be/6qPVTJXrweY
Il nuovo film
Disney Descendants strizza l’occhio alle favole
tradizionali, abbinando i castelli del passato ad ambienti più
moderni, per creare una storia contemporanea a base di musica, che
racconta le difficoltà di un gruppo di adolescenti particolari di
fronte alle aspettative dei loro genitori e dei loro coetanei.
Grazie a una originale caratterizzazione dei personaggi, e a una
trama ricca di colpi di scena e di ironia, sia i ragazzi che gli
adulti potranno gustare il seguito di “E vissero felici e
contenti”.
Con un nuovo approccio
nei confronti dell’universale conflitto fra bene e
male, questo film presenta i figli adolescenti dei personaggi
più cattivi dei classici film Disney, alle prese con i figli dei
personaggi più edificanti, in una storia che esplora i temi
dell’autostima, della bellezza interiore, della libertà di scelta,
del senso di responsabilità personale, del lavoro di squadra, della
giustizia e dell’empatia.
Nell’idilliaco regno di
Auradon, il Principe Ben, il benevolo figlio della Re e della
Regina (i protagonisti de La Bella e la Bestia) sta per salire
al trono. Nel suo primo proclama offre una possibilità di
redenzione a Mal, Evie, Carlos and Jay, i problematici figli di
Maleficent, della Regina Cattiva, di Crudelia DeMon e di Jafar,
che da 20 anni sono confinati nell’Isola dei Perduti. Per
volere del Principe, questi ragazzi potranno frequentare la scuola
di Auradon Prep insieme ai figli della Fata Madrina, di
Cenerentola, della Bella Addormentata e di Mulan. Solo il tempo
chiarirà se questi perfidi adolescenti intendono seguire o meno le
orme dei loro malvagi genitori!
Scadono il prossimo 30
agosto i termini per le iscrizioni alla quarta edizione del
festival di cinema vintage “Il gusto della memoria,”
rassegna di film ispirati alle immagini d’archivio che si terrà – a
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – a Roma il
30 e 31 ottobre 2015 . Per il terzo anno è aperto il contest
per registi appassionati di immagini d’archivio e il tema di
quest’anno è “La Storia dal Basso”. Attraverso le immagini presenti
su Nos Archives si invitano registi, aspiranti tali, studenti di
scuole di cinema, studenti dei licei a raccontare la Storia da un
punto di vista alternativo a quello ufficiale. Per il secondo anno
consecutivo viene anche lanciato il contest Junior,
dedicato a agli studenti under 18 delle scuole medie e
superiori a iscrizione gratuita: tutti sanno ripetere ciò che è
scritto sui libri, ma chi potrebbe raccontare piccoli episodi della
vita quotidiana di 90 anni fa? Con una storia anche inventata e con
i materiali cinematografici realizzati dal 1922 al
1970, presenti in nosarchives.com e nell’archivio
dell’Istituto Luce. La scadenza per l’iscrizione è
fissata al 30 agosto, mentre i materiali possono essere inviati
entro il 30 settembre 2015 . Tutte le informazioni per partecipare
al bando si trovano al linkwww.ilgustodellamemoria.it Il contest è
articolato in tre sezioni: Fiction, per cortometraggi
della durata massima di 12 minuti; Documentari, per
opere di reportage o di docufiction della durata massima di 30
minuti e infine la sezione Pubblicità, dedicata a
spot pubblicitari per prodotti attuali o vintage, della durata
massima di 45 secondi. Tutti i lavori devono contenere almeno il
60% di immagini d’archivio: max 1 minuto dall’Archivio Luce e il
resto da nosarchives.com, che custodisce in full HD film
realizzati tra il 1922 ed il 1984 girati in formato ridotto (8mm,
9,5mm, 16mm, 17,5mm e Super8). Oltre al materiale scaricabile
dall’archivio, si potranno usare immagini vecchie e nuove girate
con qualsiasi supporto tecnologico. Il festival, fondato e
diretto dalla montatrice e regista Cecilia Pagliarani e
dall’artista Manuel Kleidman è organizzato dall’Associazione
per la salvaguardia della memoria filmica amatoriale Come
Eravamo , in collaborazione con l’archivio di cinema amatoriale
nosarchives.com. Un evento unico, ispirato
dall’opera di salvaguardia della memoria dell’archivio
nosarchives, che possiede, restaura e digitalizza
secondo i più innovati dispositivi dagherrotipi, negativi su vetro,
diapositive, Polaroid, filmini familiari e di viaggi e di fatto
costituisce il primo archivio mondiale di video ed
immagini amatoriali . Il portale ospita più di 10mila
filmati e un innumerevole repertorio di immagini che hanno fatto la
Storia del Ventesimo secolo.
Link per scaricare il
bando: http://www.ilgustodellamemoria.it/
Mentre cresce l’attesa per scoprire
sempre più dettagli su Batman v Superman di
Zach Snyder, oggi Collider
ha diffuso una prima sinossi ufficiale del film:
“Temere le azioni di un
supereroe che sembra un dio e incontrollato, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City affronta il riverito e
contemporaneo salvatore di Metropolis, mentre il mondo si batte per
capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in
guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo
mai conosciuto prima.”
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Quinta giornata
del Biografilm Festival 2015 che, fino
al 15 giugno, proporrà il meglio dei documentari e della fiction a
tema biografico. Il programma odierno si concentra in particolar
modo sui mezzi di comunicazione di massa, indagando la loro
evoluzione negli ultimi decenni.
La nascita del talk show politico, così come lo intendiamo oggi, è
raccontata da Best of
Enemies di Robert
Gordon e Morgan Neville. Il
documentario, inserito nella sezione Contemporary Lives, ripropone
il confronto televisivo tra il repubblicano William
Buckley e il democratico Gore Vidal,
andato in onda sulla Abc nell’estate del 1968. Non un banale
confronto dialettico sulle rispettive visioni degli Stati Uniti, ma
un’arena verbale senza esclusioni di colpi. Gli ascolti salirono
alle stelle e la tribuna politica non avrà più lo stesso
profilo.
Marco Spagnoli ed Enrico Lucherini
Di “manipolazione” delle
informazioni e dell’immaginario se ne intende Enrico
Lucherini, storico press agent del cinema italiano, oggi
ospite del festival bolognese. Dalla sua frenetica creatività
deriva il neologismo “lucherinata”, ossia il finto scandalo creato
ad arte per promuovere film e star. Il documentario a lui dedicato,
diretto da Marco Spagnoli nel 2014,
Enrico Lucherini – Ne ho fatte di tutti i
colori sarà proiettato nella sezione Biografilm Arte
e precederà la masterclass che lo stesso Lucherini terrà ai
ragazzi della Biografilm School. Nella sezione Music si terrà,
invece, l’anteprima mondiale di Lucia la cetra del
quartetto di Mietta
Albertini, a cui parteciperà, oltre alla
regista, Carlo Savona, figlio di Lucia
Mannucci del Quartetto Cetra.
Si parla ancora di Stati Uniti nella
sezione Contemporary Lives con
Invasion di Abner
Benaim sull’invasione americana di Panama, e con
Silenced di James
Spione: un’incursione nei Servizi di sicurezza Usa per
denunciare le sistematiche violazioni della privacy e il ricorso
alle torture e a procedure illegali nella lotta al terrorismo dopo
l’11 settembre.
In concorso passa
Sumé – The sound of revolution, opera
prima di Inuk Silis Høegh sul processo di
indipendenza groenlandese, passato anche attraverso la musica
della band Sumé. Nella sezione Europa viene presentato
The Salvation, il western di Kristian
Levring con Mads Mikkelsen ed Eva
Green.
Arriverà nei cinema soltanto il
2 novembre 2018, eppure i fan non vedono l’ora di
conoscere il nome dell’attrice che interpreterà
Captain Marvel sul grande
schermo. Dopo i rumor su Charlize Theron (Mad
Max: Fury Road), Emily Blunt (Edge of
Tomorrow) e Yvonne Strahovski
(Chuck), oggi sul web impazza il nome di Bryce
Dallas Howard (The Help), che vedremo a breve sui
nostri schermi nell’attesissimo Jurassic
World.
Non che sia già
nato del facile chiacchiericcio intorno alla sua persona, ma
sembrerebbe proprio che la star di The Village e Lady in the Water
non veda l’ora di prendere parte ad un cinecomic targato Marvel. In una recente intervista
con CinemaBlend, infatti, la figlia del grande Ron Howard ha
parlato della possibilità di apparire in un film di supereroi e del
potenziale ruolo del titolo proprio in Captain Marvel:
“Vi prego,
scrivetelo. Potete scriverlo per favore? Dite che voglio essere
Captain Marvel – ha detto l’attrice –
Facciamo partire una campagna. I film Marvel sono fantastici. Parlano di
personaggi incredibili. Rappresentano la gioia dei fumetti: ti
appassioni a questi personaggi e non vedi l’ora di continuare a
seguire le loro storie, film dopo film dopo film. Si tratta davvero
di pellicole che cercano di raccontare chi sono davvero questi
supereroi. Sì, senza dubbio. Mi piacerebbe tantissimo prendere
parte ad un film Marvel!”.
Erano presenti Lauren Graham,
Alexis Bledel, Scott Patterson,
Kelly Bishop, Jared Padalecki,Milo
Ventimiglia, Matt Czuchry e Liza Weil. E
tanti altri, ma l’unica assenza che si è fatta davvero notare, a
parte quella che “nonno Richard” Edward
Herrmann, passato a miglior vita all’inizio del
2015, è stata quella di Melissa McCarthy, orami
una vera stella di Hollywood.
Durante il panel, Amy
Sherman-Palladino ha dichiarato che oggi uno show come Una
mamma per amica non potrebbe esistere. “Non lo venderei mai
oggi, nessuno lo comprerebbe. Era un periodo in cui i network non
cercavano universi condivisi ma personaggi e storie
individuali”.
Lo abbiamo visto insieme a
Colin Firth nel cinecomic di Matthew
VaughnKingsman The Secret
Service, e per molto tempo si è parlato di una sua
possibile partecipazione a X-Men
Apocalypse di Bryan Singer nei panni
di Ciclope (ruolo andato poi a Tye
Sheridan).
Adesso, in una recente intervista
con Screen Rant, il giovane Taron Egerton ha
dichiarato che gli piacerebbe raccogliere l’eredità di Hugh
Jackman ed interpretare il nuovo
Wolverine (tra l’altro, i due attori sono
attualmente impegnati sul set del biopic Eddie the Eagle).
Ecco le dichiarazioni di Egerton:
“Sono un grandissimo fan di
X-Men! Mi piacerebbe tantissimo interpretare Wolverine… ma non so
se sono abbastanza orso. Credo che per interpretare Wolverine ci
voglia qualcuno con testosterone in abbondanza. Mi piacerebbe,
davvero. Ma non so (ride). Ero con Hugh il giorno in cui ha
annunciato che avrebbe interpretato Wolverine per l’ultima volta.
Ho giocato con lui a proposito di questa cosa. Ad ogni modo, il mio
telefono non ha ancora squillato. Nessuno mi ha ancora chiamato…
quindi, non lo so!”.
Come la storia ci insegna, non
sempre un eroe riceve il degno trattamento al cinema e non parliamo
solo di supereroi da fumetto. E’ accaduto nella storia del cinema
che spesso anche eroi cinematografici siano stati rovinati da un
sequel brutto. Ebbene oggi proviamo a dare 10 nomi di eroi iconici
che almeno una volta sono stati rovinati in un film o sequel:
Dopo che le principesse della Casa di Topolino sono state
ritratte e trasformate in tantissime salse, ecco che per una volta
i protagonisti di una nostra gallery sono i principi Disney, che
diventano modelli da copertina!
Empire ci mostra in esclusiva le
prime immagini di Richard Armitage (Lo Hobbit) tratte
da Pilgrimage, il nuovo film
d’ambientazione medievale di Brendan Muldowney
(Savage, Love Eternal). Potete vedere tutte le
foto nella nostra gallery:
[nggallery id=1730]
Nel cast del film anche Tom
Holland (The Impossible) e Jon
Bernthal (The Walking Dead, Fury). La storia del
film è incentrata su un gruppo di monaci che iniziano un
pellegrinaggio per trasportare la più santa delle reliquie in loro
possesso a Roma. La pellicola sarà presentata in anteprima al
Toronto Film Festival.
Si è svolta presso l’Auditorium
Parco della Musica la presentazione della rassegna Le vie
del cinema da Cannes a Roma, XIX edizione, che ogni anno
porta nella Capitale in anteprima il meglio del Festival
di Cannes. La manifestazione, diretta da Georgette Ranucci, si
deve ad ANEC Lazio e il suo Presidente, Giorgio Ferrero, ricorda:
“fa parte della nostra iniziativa Il cinema attraverso
i grandi festival, che portiamo avanti da diversi anni per
rendere accessibili a tutti i grandi festival, in questo caso
Cannes per la città di Roma”. Ma anche alla collaborazione
dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma Capitale e, per
la prima volta, della Fondazione Cinema per Roma. Dal 10 al 15
giugno dunque, alcune delle pellicole più significative di Cannes
arriveranno in quattro sale romane – Intrastevere, Alcazar, Eden
Film Center e Giulio Cesare.
Giovanna Marinelli,
Assessore Cultura e Turismo di Roma Capitale: “C’è un legame
antico con i grandi festival a Roma, che nasce da un’idea di Gianni
Borgna e dalla convinzione che sia importante lavorare per ridare
una veste internazionale il più forte ed evidente possibile a Roma.
Quest’iniziativa, poi, ha un posto di primo piano all’interno del
Mese della Cultura internazionale, che prevede oltre 100 eventi
internazionali a Roma”.
Piera Detassis, Presidente di
Fondazione Cinema per Roma: “Sono felice di avere iniziato un
dialogo con ANEC Lazio, per noi le sale sono fondamentali. Lo è
diffondere il lavoro della Fondazione e della Festa del Cinema
nella città. Cannes a Roma è un’esperienza straordinaria di
pubblico e d’intensità culturale. Inoltre crea un grande
passaparola, importante per il cinema”.
Purtroppo, ad oggi in programma non
è presente il film Palma d’Oro. Spiega Georgette Ranucci: “Non
abbiamo incluso il film Dheepan di Audiard, perché
il regista sta trattando con la produzione per rimettere mano ai
titoli di coda. Se la produzione glie lo concederà, non potremo
avere il film. Speriamo fino all’ultimo che il problema si risolva,
in questo caso gli dedicheremo una proiezione speciale martedì 16
al cinema Quattro Fontane”. Mentre afferma che l’assenza di
altri titoli attesi, come The assassin, Premio per
la miglior regia a Hou Hsiao-Hsien, o La loi du
marché, Premio come miglior attore a Vincent Lindon, si
deve alla difficoltà di alcuni distributori italiani ad ottenere i
film in tempo utile per la rassegna, immediatamente successiva a
Cannes.
Dei film in concorso sono presenti
invece Mon roi di Maïwenn Le Besco, Premio come
miglior attrice, ex aequo con Rooney Mara, a Emmanuelle Bercot –
anche regista di La tete haute, nella sezione
Fuori Concorso – l’opera prima dell’ungherese László Nemes, il
drammatico Son of Saul, Gran Prix e Premio
Fipresci, The lobster di Yorgos Lanthimos, Premio
della giuria, e l’atteso film cinese Mountains may de
part di Jia Zhang-K.
Nell’illustrare il programma, che
definisce “vasto e attento a un pubblico di qualità”, il
Direttore Artistico sottolinea i film della Quinzaine de
Réalisateurs, “il cuore della rassegna, una sezione che ha
sempre offerto film originali, che non avrete più la possibilità di
vedere, perche molti di essi non sono stati comprati”. Tra
questi, il documentario di Marcia Tambutti Allende su suo nonno,
dal titolo Allende, mi abuelo Allende, Premio al
miglior documentario; ma anche A perfect day dello
spagnolo Fernando León de Aranoa, con Benicio del Toro e Tim
Robbins; i francesi Trois souvenirs de ma jeunesse
di Arnaud Desplechin e Le cowboys, opera prima di
Thomas Bidegain, già sceneggiatore di Audiard; passando per il
franco-marocchino Much loved, di Nabil Ayouch,
sulla prostituzione in Marocco, che ha visto un gruppo di donne
denunciare la violenza del regime ed è stato vietato nel paese.
Dalla Semaine de la Critique, ecco
il colombiano La tierra y la sombra di Césare
Augusto Acevedo, Premio Camera d’Or, mentre da Un Certain Regard
arriva il vincitore del premio omonimo, il film islandese
Hrutar (Rams).
Le pellicole sono presentate in
lingua originale, sottotitolata.
Arriva dall’Hollywood Reporter la
notizia che Elisha Cuthbert (La ragazza della
porta accanto, Happy Endings) affiancherà Sean William Scott in Goon: Last
of the Enforcers, sequel del film Goon del
2011 diretto da Michael Dowse e con protagonsita proprio la star
della saga di American Pie.
Il film entrerà in produzione
questo mese a Toronto, in Canada, e vedrà nuovamente Sean William
Scott nei panni di Doug Glatt. Anche Liev
Schreiber e Alison Pill riprenderanno i
ruoli interpretati nel primo film. La Cuthbert, invece, vestirà i
panni di Eva, la sorella del personaggio interpretato dalla
Pill.
Goon è un film del 2011
diretto da Michael Dowse e con protagonisti Seann William Scott,
Liev Schreiber e Jay Baruchel. La sceneggiatura del film, scritta
da Jay Baruchel e Evan Goldberg è tratta dal romanzo Goon: The True
Story of an Unlikely Journey into Minor League Hockey scritto da
Doug Smith e Adam Frattasio.
Guarda il trailer
italiano di Big Game Caccia al Presidente, l’action movie
distribuito nelle sale italiane da Eagle Pictures a partire dal
prossimo 25 giugno, che vede protagonista Samuel L.
Jackson nei panni del Presidente degli Stati Uniti
d’America.
Big Game, una
co-produzione Finlandia/Germania/UK, racconta la storia di Oskari
(Onni Tommila), un tredicenne finlandese che si troverà ad
affrontare la più indimenticabile esperienza della sua vita.
Il presidente degli
Stati Uniti d’America (Samuel L. Jacskson) è vittima di un
complotto. Durante una traversata transoceanica l’Air Force One
subisce una minaccia di attacco e il presidente è costretto ad
abbandonare l’aereo con una capsula di salvataggio. Atterra nella
foresta finlandese, ma non è al sicuro. E’ braccato da spietati
terroristi che hanno intenzione di rapirlo con l’aiuto di alcuni
agenti dei servizi segreti corrotti. L’uomo più potente del mondo
troverà un inaspettato alleato in Oskari, un ragazzino finlandese
di 13 anni armato soltanto di arco e frecce che sarà la sua più
valorosa guardia del corpo.
Diretto da Jalmari
Helander e presentato al Festival di Toronto nel 2014, Big Game è
un action movie intriso d’avventura ambientato nelle location
mozzafiato delle foreste della Bavaria. La scenografia naturale
diventa un fattore determinante nella narrazione che ne esalta la
grandezza, l’epicità e la spettacolarità delle scene d’azione e non
solo.
Accanto al plurinominato
all’Oscar Samuel L. Jackson e alla giovane promessa Onni Tommila il
cast si compone di Ray Stevenson (Divergent, The Divergent
Series: Insurgent) Jim Broadbent (Paddington, Le Week
end), Ted Levine (Shutter Island, American Gangster) e
Felicity Huffman (Transamerica, Desperate
Housewife).
E’ uscito finalmente al cinema
Fury, il war movie con protagonista
Brad Pitt. Ebbene oggi vi sveliamo la colonna
sonora composta dal premio Oscar Steven
Price.
TRACK LISTINGS
1. April, 1945 (4:15)
2. The War Is Not Over (1:48)
3. Fury Drives Into Camp (1:51)
4. Refugees (2:42)
5. Ambush (2:07)
6. The Beetfield (7:59)
7. Airfight (3:05)
8. The Town Square (2:18)
9. The Apartment (:59)
10. Emma (2:36)
11. Tiger Battle (6:18)
12. On The Lookout (3:04)
13. This Is My Home (3:43)
14. Machine (3:22)
15. Crossroads (8:06)
16. Still In This Fight (3:39)
17. I’m Scared Too (3:46)
18. Wardaddy (2:39)
19. Norman (2:51)
Continuano le riprese della serie
televisiva Preacher di Seth
Rogen che oggi ha condiviso nuove foto dal set dello show
che sarà trasmesso dal network americano della AMC.
[nggallery id=1680]
Dopo un periodo
decisamente lungo di sviluppo il network americano AMC ha
ufficialmente ordinato il pilota di The
Preacher, la nuova serie televisiva che sarà basata
sull’omonimo popolare fumetto. La AMC produrrà lo show insieme alla
Sony Pictures Television e i produttori della serie saranno come
già annunciato Sam Catlin (Breaking
Bad), Seth Rogen e Evan
Goldberg (Neighbors).
L’episodio pilota
diPreacher sarà prodotto
nell’estate del 2015 per la serie considerazione nel
2016. Preacher è una serie
di fumetti creata dallo scrittore Garth Ennis e
dal disegnatore Steve Dillon, pubblicata dalla DC
Comics sotto l’etichetta Vertigo, con copertine disegnate
da Glenn Fabry.
La serie è composta da 75 numeri in
totale: 66 albi regolari ad uscita mensile, 5 speciali ed una
mini-serie limitata di 4 numeri dal titolo Saint of
Killers (uscita in Italia col titolo Il santo
degli assassini). In Italia l’intera collezione è stata
raccolta in 9 albi brossurati. L’ultimo numero della serie regolare
(il n. 66) è stato pubblicato negli Stati Uniti nel luglio
del 2000.
Dwayne Johnson ha
condiviso via Instagram la prima immagine che lo ritrae in
Central Intelligence, il film d’azione
diretto da Rawson Marshall Thurber le cui
riprese sono attualmente in corso a Boston. Potete vedere la foto
di seguito:
Fanno parte del cast del film,
oltre ad Dwayne
Johnson, anche Kevin
Hart e Aaron Paul.
Kevin Hart interpreta il ruolo di un
annoiato ragioniere che visse il proprio momento migliore ai tempi
del liceo, periodo in cui era considerato il “tipo cool”. La sua
vita cambierà quando, attraverso Facebook, tornerà in contatto con
un vecchio conoscente dei tempi della scuola (Johnson), un ex nerd
che si rivelerà essere una spia e che lo trascinerà in un mondo
fatto di azione ed intrighi. Aaron Paul interpreterà il partner di
Johnson.
Alla Gilmore Girls
Reunion tenutasi qualche giorno fa a Los Angeles
c’era un assenza dolorosa, quella dell’attore Edward
Herrmann, interprete del nonno di Rory, morto quest’anno,
e uno dei momenti più toccanti non poteva che esser dedicato a
lui, ricordalo con un montaggio delle sue scene più
indimenticabili introdotto dalle parole di Amy
Sherman-Palladino:
“Ci
manca così tanto e volevo mettere insieme qualcosa. Penso di
parlare a nome di tutti: siamo stati così sorpresi dalla sua morte.
Penso che nessuno di noi sapesse che stesse male. Ed era il primo a
dire che sarebbe stato presente al panel”.
L’autrice ha poi condiviso un
aneddoto speciale dal set: “Semplicemente mi manca, e sono
grata di aver avuto la possibilità di lavorare con lui e sentirgli
pronunciare le mie battute e vederlo urlarmi contro perché gli
facevo fare troppe riprese…Non siamo marionette!. Era
il nostro Signor Presidente”.
A partecipare al panel tutto il
cast della serie, quas al completo, compresa la creatrice dello
show Amy Sherman-Palladino. Si tratta della prima
riunion dal 2007.
Erano presenti Lauren
Graham, Alexis Bledel, Scott
Patterson, Kelly Bishop, Jared Padalecki,Milo Ventimiglia, Matt Czuchry e
Liza Weil. E tanti altri, ma l’unica assenza che
si è fatta davvero notare, a parte quella che “nonno Richard”
Edward Herrmann, passato a
miglior vita all’inizio del 2015, è stata quella di Melissa
McCarthy, orami una vera stella di Hollywood.
Durante il panel, Amy
Sherman-Palladino ha dichiarato che oggi uno show come Una
mamma per amica non potrebbe esistere. “Non lo venderei mai
oggi, nessuno lo comprerebbe. Era un periodo in cui i network non
cercavano universi condivisi ma personaggi e storie
individuali”.
Deadline ci informa che lo
showrunner della prima stagione della serie tv di successo
Daredevil, ossia Steven DeKnight, si è
unito al team creativo che si occuperà dell’espansione (in termini
di sequel, prequel e spin-off) del franchise di
Transformers.
Come vi abbiamo annunciato la Paramount
ha avviato lo sviluppo di un universo dedicato a
Transformers e per far questo ha messo a
capo di un team lo sceneggiatore e produttore Akiva
Goldsman, che anche incaricato di costruire il team
creativo di scrittori. Nei giorni scorsi è stata resa nota la lista
completa degli sceneggiatori che costruiranno una serie di film,
prequel, spin-off basati sul successo del franchise diretto da
Michael Bay e prodotto da Steven Spielberg. La lista
include:
Robert Kirkman (The Walking Dead)
Zak Penn (X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk)
Art Marcum e Matt Holloway (Iron Man)
Jeff Pinkner (Fringe, Lost, The Amazing Spider-Man 2)
Andrew Barrer e Gabriel Ferrari (Ant-Man)
Lindsey Beer (Dig)
Christina Hodson (Close)
Nolan e Robertson-Dworet (ultimi arrivati)
Doctor Who Hermits United con Ultimo Avamposto e
Bananas are Good – Whovians Roma e Lazio con Proiezioni Mentali
presentano l’Associazione Doctor
Who Italian Club.
Nato dalla continuativa
collaborazione tra il gruppo più longevo italiano (Hermits United)
e quello più attivo sul territorio (Whovians Roma e Lazio) il club
si vuole proporre al fandom odierno mettendo in campo un stile
decisamente “classico” a cui le nuove leve degli appassionati non
sono forse abituati. Non solo associazione attraverso una tessera
ed eventi dedicati sul tutto il territorio, ma la pubblicazione di
un magazine dedicato ai soci, con una redazione d’eccezione di cui
non possiamo ancora svelarvi nulla, un vademecum per rispondere
finalmente a tutte quelle domande a cui spesso ci troviamo a dover
rispondere online, possibilità di collaborazione, creazione di
gruppi regionali, gruppo cosplay e la speranza di riuscire a
portare uno dei Tardis in scala 1:1 in possesso dell’associazione
nelle fiere lungo tutta la penisola.
Promotori di raduni e flash mob i
due gruppi hanno già organizzato eventi a tema alla presenza di
ospiti internazionali – lo sceneggiatore James Moran nel 2014 e
l’attrice Karen Gillan nel 2015 – e si propongono attraverso il
Club appena nato di raggiungere uniti traguardi anche più
importanti. Le iscrizione si apriranno ufficialmente tra circa una
settimana, includeranno anche l’opzione di una affiliazione
gratuita, con tanto di tessera dedicata.
Cresciuto in modo esponenziale non
appena la pagina facebook ha preso vita (500 likes in poche ore e
dopo la seconda settimana si punta ai 2000) il club si pone come
obbiettivo quello di creare una grande famiglia e in questo senso
ha già stretto importanti collaborazioni sia con i responsabili dei
raduni organizzati e promossi dal Lucca Comics and Games, sia con
gruppi locali attivi sul territorio della Campania, delle Marche e
della Sicilia.
Vi terremo aggiornati sulle novità
e gli eventi legati all’associazione in particolare alla presenza
di ospiti nel prossimo futuro. Il Doctor Who Italian Club è alla
ricerca di cosplayer, anche alle prime armi, per supportare la
propria presenza nelle fiere del fumetto, se siete interessati a
collaborare inviateci una mail con una foto o con il personaggio
che vorreste portare il fiera.