Home Blog Pagina 2243

Cinquanta sfumature di grigio bannato in India

0
Cinquanta sfumature di grigio bannato in India

Gli spettatori indiani non potranno “gustarsi” Cinquanta Sfumature di Grigio. Il Central Board of Film Certification (CBFC), organo del governo indiano preposto alla certificazione dei film prima del passaggio in sala, non ha infatti dato il nulla osta al primo adattamento cinematografico del romanzo di E.L. James.

La Universal aveva in realtà sottoposto alla commissione una versione del film privata di molte sequenze di nudo e di sesso. Nonostante il CBFC non si sia espresso sulle motivazioni del rifiuto, è trapelato che a far storcere il naso ai membri del board siano state alcune espressioni spinte presenti nella sceneggiatura di Cinquanta Sfumature di Grigio.

Il film Cinquanta Sfumature di Grigio diretto da Sam Taylor-Wood ha ricevuto lo stesso trattamento in Malesia (che ha messo al bando anche la trilogia cartacea), Indonesia, Kenya, regione del Caucaso del Nord in Russia, Papua Nuova Guinea, Cambogia ed Emirati Arabi. Le sale in Nigeria hanno distribuito il film per un breve periodo di tempo prima che la censura intervenisse. Versioni censurate sono state distribuite anche in Zimbabwe e Filippine. Cinquanta Sfumature di Grigio ha già incassato oltre 500 milioni di dollari in tutto il mondo.

 Fonte: Variety

Nessuno si salva da solo: primi 7 minuti del film di Sergio Castellitto

0

Guarda i primim 7 minuti di Nessuno si salva da solo, il nuovo film di Sergio Castellitto e tratto dal romanzo di Margaret Mazzantini, al cinema dal 5 MARZO 2015. Nel cast Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena, Marina Rocco, Massimo Bonetti, Massimo Ciavarro, Renato Marchetti, Valentina Cenni, Eliana Miglio.

Di seguito la trama del film: Delia e Gaetano (Gae) sono stati sposati e hanno due figli, Cosmo e Nico. Da poco tempo vivono separati, lei ha tenuto la casa con i bambini, lui vive in un residence. Delia, che in passato ha sofferto di anoressia, è una biologa nutrizionista, Gaetano è uno sceneggiatore di  programmi televisivi.

Riccardo Scamarcio Nessuno si salva da soloDelia e Gae si incontrano per una cena in un ristorante, devono apparentemente discutere dell’organizzazione delle vacanze dei loro figli… ma presto capiamo che quell’incontro servirà ai due protagonisti per compiere un viaggio dentro la loro storia d’amore e scoprirne le ragioni della fine.

La cena occupa l’intero svolgimento del film, ma attraverso una serie di flash back, viene ripercorsa la vita di Delia e Gaetano, dall’entusiasmo dei primi anni di vita in comune, l’amore, la passione, ai primi problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad allontanarli, fino alla separazione.

Sia Delia che Gae sono stati condizionati dai difficili rapporti avuti con i genitori. Delia ha molto sofferto quando la madre, Viola, ha abbandonato lei e il padre, un medico morto da tempo. Gaetano si è sempre sentito incompreso dal padre, Luigi, che non è riuscito a infondergli autostima.

I conflitti tra Delia e Gae hanno un influsso negativo anche sui figli, in particolare su Cosmo, che diventa un bambino molto sensibile e insicuro. Durante una festa organizzata per il compleanno di Cosmo, Gaetano conosce Matilde, una giovane animatrice; Matilde e Gaetano cominciano a frequentarsi e in breve diventano amanti. La relazione viene scoperta nel più tragicomico dei modi: Matilde e Gaetano si baciano in un parco senza curarsi della presenza dei figli di lui, e Nico racconta il fatto alla madre.

Un altro episodio che ha fortemente influito sui rapporti tra Delia e Gaetano è stato l’aborto a cui Delia è stata costretta quando era incinta del terzo figlio. Il dentista, all’oscuro della gravidanza, aveva fatto radiografie senza protezione, così si era reso necessario l’aborto per evitare  pericoli di  malformazioni…

Quando Delia e Gaetano decidono di separarsi, la vita continua a essere difficile per entrambi. Delia rischia di ricadere nell’anoressia; è così nervosa che arriva a sfogare la sua ira contro Cosmo, un giorno in cui era irritata dal mancato arrivo di Gaetano che, sommerso dal lavoro, non può venire a prendere i figli per trascorrere con loro la domenica.

Al termine della cena Delia e Gaetano vengono avvicinati da una coppia di anziani, Vito e Lea, sorridenti, bizzarri, nonostante l’età ancora innamorati… Vito li ha osservati a lungo durante la cena e ne ha percepito i problemi. Vito confida loro di essere malato di cancro e chiede a Delia e Gae di pregare per lui perché, sostiene, «nessuno si salva da solo»…

Samuel L. Jackson è il Presidente USA nel trailer di Big Game

0
Samuel L. Jackson è il Presidente USA nel trailer di Big Game

Dalle pagine di Yahoo Movies arriva il nuovo trailer di Big Game, film diretto dal regista finlandese Jalmari Helander con protagonisti Samuel L. Jackson (uno degli attori prediletti di Quentin Tarantino) e Onni Tommila.

Ecco la trama: Oskary (Onni Tommila) è un tredicenne che cerca di dimostrare il suo valore alla propria famiglia attraverso un lungo viaggio in solitaria in luoghi spietati e inospitali. Nel bel mezzo della sua avventura però troverà una capsula di salvataggio dell’Air Force One contenente il presidente degli Stati Uniti in carne ed ossa (Samuel L. Jackson).

Nel cast figurano anche Ray Stevenson, Jim Broadbent, Felicity HuffmanVictor Garber e Ted Levine. Il film arriva in Europa a partire dal prossimo 25 marzo.

Vi lasciamo al trailer del film:

Fonte: Yahoo Movies

Focus – Niente è come sembra: tre clip del film con Will Smith

0
Focus – Niente è come sembra: tre clip del film con Will Smith

Guarda tre nuove clip di Focus – Niente è Come Sembra di Glenn Ficarra & John Requa e con protagonisti Will Smith e Margot Robbie.

Nel cast del film anche Adrian Martinez, Robert Taylor, Bd Wong, Gerald Mcraney, Stephanie Honoré.

Will Smith interpreta Nicky, esperto maestro nel depistaggio, che si ritrova coinvolto sentimentalmente con un’aspirante criminale, Jess (Margot Robbie). Mentre Nicky cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due diventa molto intimo, col risultato che Jess viene allontanata brutalmente. Tre anni dopo, l’ex fiamma, ormai compiuta femme fatale, si  presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell’ultima pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare all’aria i suoi piani… ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi in seria difficoltà.

focus-will-smithFocus – Niente è Come Sembra”, è scritto e diretto da Glenn Ficarra & John Requa (“Crazy, Stupid, Love.”).  Prodotto da Denise Di Novi (“Crazy, Stupid, Love.”) con Charlie Gogolak e Stan Wlodkowski come produttori esecutivi.

Il cast è guidato dall’attore nominato all’Oscar, Will Smith (“La Ricerca della Felicità”, “Ali”), Margot Robbie (“The Wolf of Wall Street”), Rodrigo Santoro (i film “300”) e Gerald McRaney (la serie televisiva, “House of Cards- Gli Intrighi del Potere”).

Il team creativo che ha lavorato dietro le quinte, include il direttore della fotografia Xavier Grobet (“Non Dico Altro”), la scenografa Elizabeth Mickle (“Drive”), il montatore Jan Kovac (la serie televisiva della HBO “Curb Your Enthusiasm”), e la costumista Dayna Pink ed il compositore Nick Urata di “Crazy, Stupid, Love.”.

Apollo Robbins, soprannominato ‘Il Ladro Gentiluomo’, ha prestato la sua consulenza ideando e coreografando i movimenti delle mani per furti e inganni.
Warner Bros. Pictures presenta “Focus– Niente è Come Sembra”, una produzione Di Novi Pictures e Zaftig Films.

Diablo Cody scriverà il film live-action di Barbie

0
Diablo Cody scriverà il film live-action di Barbie

Il sito Deadline ha rivelato un’ora fa che Diablo Cody, premio Oscar per la sceneggiatura di Juno – deliziosa commedia che raccontava la gravidanza di una sedicenne interpretata da Ellen Page), è stata incaricata dalla Sony Pictures di riscrivere il copione affidato in prima battuta a Jenny Bick (Sex and the City). A spiegare il motivo di questa scelta è stato il produttore Walter Parkes: “L’anticonformismo di Diablo è proprio quello di cui ha bisogno Barbie per essere trasportata nei tempi moderni. Abbiamo affidato a lei il compito perché aveva grandi idee ma, ancora più importante, perché ama moltissimo la Barbie”.
La storia, basata sull’idea che la grande particolarità della Barbie, ovvero quella di essere multitasking (da quando è stata inventata nel 1959 ad oggi ha praticato infatti più di 150 mestieri), è quella di mettere le sue numerose abilità al servizio del prossimo come una moderna Mary Poppins.

Vi terremo comunque aggiornati su ulteriori sviluppi riguardanti il film.

Fonte: Deadline 

It: Cary Fukunaga alla ricerca del “perfetto Pennywise”

0
It: Cary Fukunaga alla ricerca del “perfetto Pennywise”

It, uno dei romanzi più famosi del re dell’horror Stephen King, è pronto per trovare nuova linfa vitale questa volta sul grande schermo, infatti, la prossima estate dovrebbero cominciare le riprese del film che vedrà alla regia Cary Fukunaga, regista della serie tv True Detective, creata e interamente scritta da Nic Pizzolatto.

Tommy Lee Wallace aveva realizzato una miniserie per il piccolo schermo nel 1990, diventata col tempo un piccolo cult pur non essendo del tutto riuscita, sorretta da un bravissimo e terrificante Tim Curry nei panni del malefico Pennywise, personaggio che tornerà a rovinare il sonno di milioni di spettatori, anche se non avrà più il volto di Curry, infatti Fukunaga, che è coinvolto in questo progetto da ben cinque anni, sta cercando di trovare “il perfetto Pennywise”.

La storia sarà divisa in due film, dato che stiamo parlando di un romanzo di ben 1,104 pagine, e non sarà una copia sterile, come spesso accade in questi casi, ma saranno fatti dei cambiamenti che potranno far storcere il naso ai fan del libro.

Come ha detto Cary Fukunaga “Questo sarà il mio primo film negli Stati Uniti e l’appoggio di Stephen King è decisamente una cosa buona. Noi abbiamo cambiato i nomi, le date, le dinamiche. Ma lo spirito è simile a quello che vorrebbe vedere sul grande schermo, almeno spero”.

In attesa di avere ulteriori aggiornamenti vi invitiamo come sempre a esprimere la vostra opinione in merito.

Fonte: Collider

 

Fino a Qui Tutto Bene: la conferenza stampa

Fino a Qui Tutto Bene: la conferenza stampa

Il regista Roan Johnson, insieme agli attori Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini e alla sceneggiatrice Ottavia Madeddu hanno presentato in anteprima stampa il film Fino a Qui Tutto Bene, che ha debuttato allo scorso Festival del Film di Roma dove ha ricevuto il premio del pubblico BNL (oltre ad altri premi- in totale quattro- tra i quali il Premio della giuria per la miglior interpretazione femminile andato a Silvia D’Amico); l’uscita è prevista per la prossima settimana, in ottanta copie, distribuito da Microcinema.

La prima domanda riguarda il regista: visto che il pubblico ha accolto molto bene il film, anche dopo il passaggio al festival, è arrivato il momento di fare un bilancio: il regista è ottimista e sorpreso dal successo insperato che la pellicola ha ottenuto anche all’estero (con delle proiezioni a Parigi e a Tolosa), festival dove gli spettatori hanno apprezzato- nonostante i sottotitoli e le difficoltà nella comprensione- soprattutto le scene vive, realistiche e l’improvvisazione degli attori, elemento in realtà ridotto al minimo. La sceneggiatura è stata mantenuta e seguita in modo ferreo, è stato dato poco spazio all’improvvisazione degli attori mentre un contributo fondamentale è stato quello fornito dalla sceneggiatrice (compagna del regista), che ha avuto l’idea di una commedia low budget incentrata su un gruppo di amici, pronti ad abbandonare la casa dove hanno vissuto i loro migliori anni universitari.

E proprio la Madeddu spiega come ha evitato i vari cliché, raccontando una storia basata su una precedente idea nata da lei e da Johnson e incentrata su un documentario con protagonisti gli studenti di Pisa. Alla fine, dalle storie raccolte, hanno ricavato un film piuttosto che una cronaca delle vicende degli universitari.

La metafora più caratterizzante della pellicola è quella del mare, dell’acqua: il mare aperto, la piscina, dall’inizio sono il leitmotiv delle esistenze di questi giovani universitari, abbandonati in alto mare dopo gli studi, pronti però a rimboccarsi le maniche e ad investire tutto sul loro futuro e sulle loro passioni, senza farsi fermare mai da niente o da nessuno (crisi inclusa).

Viene chiesto a Johnson qual è il suo rapporto con la commedia: il regista e la sceneggiatrice- diplomati entrambi al Centro Sperimentale- hanno avuto una formazione incentrata sulla commedia all’italiana tradizionale, che ben conoscono e molto apprezzano nei suoi meccanismi; nel momento in cui si sono approcciati al film, naturalmente si sono mossi in direzione dei personaggi, cercando di arricchirli nella loro complessità ed eliminando come unico elemento il cinismo, regalando quindi dei protagonisti “abbracciati” (Johnson dixit) nella loro umanità, forse perché si sono affezionati alle storie che hanno ascoltato, sviluppando una forma di empatia incrementata dalle passate esperienze universitarie di ciascuno di loro.

Tra gli attori- e la troupe- si è creato davvero un rapporto unito e solido come quello che spesso si crea (realmente) tra studenti fuorisede: Silvia D’Amico ammette di non avere modelli di comicità specifici, ma ritiene che il realismo è nato soprattutto dalla spontaneità nell’azione e dalla naturalezza con la quale si sono approcciati ai personaggi.

Per quanto riguarda il già citato spettro della crisi, quest’ultimo aleggia sulle “teste” di tutti- a maggior ragione sulla generazione dei 30/ 40enni alla quale appartengono il cast e la troupe- ma li ha spinti a realizzare un film dal gusto “garibaldino”, anarchico e goliardico, strutturato come una pellicola indipendente pur essendo- in fin dei conti- quasi un prodotto mainstream, forse una delle rare volte in cui è possibile, da parte di un autore, “dettare legge” affermando la propria indipendenza creativa.

Questo film rappresenta una speranza, una possibilità di sfuggire ad una crisi legata- in ambito cinematografico, soprattutto- a dei meccanismi produttivi, elementi dai quali Johnson è sfuggito a tutti i costi, scegliendo ad esempio gli attori non in base alla notorietà o ad altri elementi, quanto in base alla “purezza” della sua idea. Il regista descrive nei dettagli l’iter che lo ha portato fino a questo punto: la prima fase di trattativa con la Palomar che era però occupata con altri nomi noti (Martone, Amelio etc.); poi l’Università di Pisa- convinta anche da un editoriale apparso su Il Corriere della Sera, che ha fatto pressione per realizzare un documentario o un mediometraggio incentrato sulle vite degli universitari; infine la nascita di un film low budget che potesse essere svincolato da qualunque meccanismo produttivo tradizionale (e quindi dal classico percorso “produzioni- ministeri- fondi regionali”  etc…) per realizzare, infine, che l’unico modo per lavorare in totale libertà era rischiare: per cui ognuno (membri della troupe e del cast) hanno investito sul film e detengono una percentuale sulla pellicola.

In fondo, Fino a Qui Tutto Bene è un film sulle grandi speranze; qual è allora il consiglio che può dare Johnson a chi vuole andare avanti in questo ambito?

Partendo dal presupposto che la sua paura più grande era l’incertezza legata all’impossibilità di poter girare  il film, il regista consiglia di fare più cose contemporaneamente, buttandosi fino ad arrivare al punto di verificare effettivamente ciò che si è seminato; mettersi in gioco anche provando ad entrare in qualche scuola o accademia, trait d’union secondo lui necessari attraverso i quali si possono creare dei collegamenti, dei contatti veri e propri con i quali incrementare la propria creatività.

Il film ha avuto un budget di circa 500mila euro, e visto il suo successo Roan Johnson è già pronto a lanciarsi nella sua prossima avventura, un progetto ambientato a Roma e che vedrà protagonisti due ventenni e sarà intitolato Piuma.

 

 

 

Cenerentola: Arisa canta il brano Liberi [Video]

0

Cenerentola-filmIl nuovo film Disney live action Cenerentola arriverà nelle nostre sale il 12 marzo e sarà arricchito dalla voce di una stella della musica italiana: Arisa interpreta “Liberi”, adattamento italiano della canzone “Strong”.

Premiata più volte sul palco del Festival di Sanremo, dove è tornata come co-conduttrice dell’edizione 2015, la celebre cantante è stata chiamata a dare la propria voce a questa splendida ballata che accompagna la fine del film.

“Cantare in un film come questo è una grande responsabilità” spiega Arisa. “Cenerentola è un film che da 65 anni appartiene al popolo e all’immaginario dei bambini. Questa voce deve far sognare, donando qualcosa in più a un film che è già meraviglioso”.

La Colonna Sonora del film, disponibile nei negozi di dischi su CD e nei digital store da fine marzo, è stata scritta da Patrick Doyle ed include anche le magistrali interpretazioni di Lily James (Cenerentola, nel film) e Helena Boham Carter (la Fata Madrina).

Scritta da Patrick Doyle e Tommy Danvers insieme al regista Kenneth Branagh la canzone (testo italiano David Poggiolini) invita a credere in se stessi e ad amare. “Nella vita a volte mi sono sentita come Cenerentola”, dice la celebre cantante “ma, come lei, anche io credo nel potere magico della gentilezza e del coraggio”.

Il film Disney live action Cenerentola riporta sul grande schermo la storia immortale di amore e crescita di Ella, giovane orfana costretta alle malvagità dell’astuta matrigna e delle sue due crudeli figlie. Il film d’animazione originale è incluso nella lista redatta dall’American Film Institute tra i 10 migliori film d’animazione di tutti i tempi.

Diretto dal regista Kenneth Branagh, il film è interpretato da Lily James, nel ruolo di Cenerentola, e Richard Madden, in quello dell’affascinante Principe. I due giovani attori sono affiancati da un cast d’eccezione composto dall’attrice premio Oscar® Cate Blanchett, nei panni dell’affascinante e determinata matrigna e da Helena Bonham Carter, un’amorevole, divertente e assolutamente provvidenziale Fata Madrina. Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un Futuro Passato, Elysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco) e David Barron (Harry Potter e i Doni della Morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un Ragazzo, La Bussola d’Oro). Dietro le quinte, un team di produzione stellare ha contribuito a dar vita al film: il direttore della fotografia Haris Zambarloukos (Mamma Mia!); lo scenografo Dante Ferretti (Hugo Cabret), vincitore di tre Oscar®; la costumista tre volte premio Oscar® Sandy Powell (The Aviator) e il compositore premio Oscar® Patrick Doyle (Ribelle – The Brave).

Fino alla mezzanotte del 10 marzo 2015, sul sito www.LookDaFavola.it sarà possibile registrarsi e caricare un elaborato che riproduca il “look da favola” ispirato al mondo di Cenerentola: per partecipare al concorso sarà necessario realizzare un disegno, una fotografia, un video, una maquette (modello tridimensionale) che ne dimostri la propria personale interpretazione (potrà trattarsi di una scarpetta, di un corredo, di un abito o di qualsiasi capo di abbigliamento, di un accessorio, di make up o di nail art). Tutti i contributi inviati saranno inseriti in una gallery aperta ai voti degli utenti che contribuiranno, insieme alla valutazione da parte di una giuria selezionata, alla scelta del primo classificato che si aggiudicherà il viaggio per partecipare a un’anteprima europea del film. Verranno inoltre selezionati altri vincitori, tra i partecipanti e i votanti, che si aggiudicheranno premi a tema Cenerentola tra cui prodotti esclusivi del Disney Store.

Il CEO della Warner Bros parla della differenza tra Marvel e DC

0
Il CEO della Warner Bros parla della differenza tra Marvel e DC

Warner BrosDurante un evento tenutosi ieri al Morgan Stanley Technology, durante il Media & Telecom Conference il CEO di Warner Bros Kevin Tsujihara a commentato la vierietà di offerta di prodotto derivato da fumetto e nella fattispecie la differenza tra Marvel e DC:

GUARDA ANCHE: Batman v Superman: Gal Gadot mostra i “muscoli” [foto]

I grandi franchise stanno acquistando sempre più valore. Non c’è bisogno di spiegare al consumatore cosa sia Batman V Superman. La cosa principale e è che i film, gli show televisivi e i videogiochi sono tutti molto divesi fra loro, perché devi essere in grado di impiegare a tuo vantaggio le varie diversità di questi personaggi. I mondi della DC Comics non sono come quelli Marvel, hanno i piedi ben piantati in un terreno fatto di realismo e sono un più audaci e rispetto a quelli Marvel.

LEGGI ANCHE: Batman V Superman: Peter David approva Aquaman

Fonte Variety

Avengers Age of Ultron: il nuovo trailer in italiano

0
Avengers Age of Ultron: il nuovo trailer in italiano

Guarda la versione italiana del nuovo atteso trailer uscito ieri di Avengers Age of Ultron, il film diretto da Joss Whedon e che debutterà al cinema ad Aprile.

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Self/Less: il trailer del film di Tarsem Singh con Ryan Reynolds

0
Self/Less: il trailer del film di Tarsem Singh con Ryan Reynolds

Da poco è online il trailer di Self/less, il nuovo film del regista indiano Tarsem Singh (The Cell, Immortals) reduce dal non fortunatissimo Biancaneve, film in live action con protagoniste Lily Collins e Julia Roberts.

La pellicola, che vede protagonisti Ben Kingsley e Ryan Reynolds, racconta del tentativo di un miliardario oltre i cinquant’anni di raggiungere l’immortalità trasferendo la sua memoria e la sua coscienza nel corpo di un giovane sano e forte. La premessa non è originalissima, ma da quanto potrete vedere nel trailer, sembra svilupparsi piuttosto bene. Ricordiamo infine, prima di lasciarvi al trailer, che Self/less arriverà nelle sale americane il 31 luglio.

Fonte: Comingsoon.net

Sala Bio: il 10 marzo Foxcatcher

0
Sala Bio: il 10 marzo Foxcatcher

Martedì 10 marzo al Cinema Colosseo di Milano, Sala Bio presenta l’anteprima di Foxcatcher – Una storia americana, il film di Bennett Miller pluricandidato agli Oscar (cinque le nomination, tra cui miglior attore protagonista, miglior regia e miglior sceneggiatura originale) e vincitore del Premio per la Miglior Regia al Festival di Cannes.

Ispirata a una vicenda realmente avvenuta, la pellicola racconta l’affascinante storia dell’improbabile e sostanzialmente tragico rapporto tra un eccentrico miliardario, il facoltoso erede John du Pont (Steve Carell), e due campioni di lotta libera, Dave e Mark Schultz (interpretati rispettivamente da Mark Ruffalo e Channing Tatum).

Foxcatcher sarà presentato a Sala Bio in versione originale sottotitolata e proposto in anteprima anche a Bologna (Cinema Odeon) lunedì 9 marzo e Roma (Cinema Adriano) sempre martedì 10. Sarà poi distribuito nei cinema italiani da BIM distribuzione a partire dal 12 marzo.

FOXCATCHER – Una storia americana

di Bennett Miller

(USA/2014/129’)

I fratelli Mark e Dave Schultz sono due campioni di lotta libera medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles ’84. Un giorno Mark riceve la telefonata di John du Pont, eccentrico magnate che lo invita a prepararsi nella sua tenuta Foxcatcher per i vicini campionati mondiali. L’invito del milionario nasconde un’attrazione morbosa nei confronti di Mark, e il ragazzo – senza la guida del fratello maggiore – comincia a smarrirsi. Successivamente, John du Pont riesce a far stabilire a Foxcatcher anche Dave; una scelta che renderà la tensione sempre maggiore.

Uscita italiana: 12 marzo (BIM DISTRIBUZIONE)

Dust: la graphic novel di Paolo Parente diventerà un film

0
Dust: la graphic novel di Paolo Parente diventerà un film

Dust, la graphic novel creata dal nostrano Paolo Parente, e in seguito gioco da tavolo stile Risiko, avrà presto il suo adattamento cinematografico ad opera di Rawson Marshall Thurber, il regista di Dodgeball e Come ti spaccio la famiglia, e prodotto da Dan Lin, già produttore dei due Sherlock Holmes con protagonisti Robert Downey Jr. e Jude Law.

L’ambientazione di Dust è la seguente: in un mondo che non è mai uscito dalla Seconda Guerra Mondiale, s’ipotizza uno scenario in cui gli Alleati e le Forze dell’Asse più un blocco cinosovietico si contendono il pianeta Terra. A questa lotta aggiungete della ritrovata tecnologia aliena e avrete un cocktail esplosivo.

Lo stesso Rawson Marshall Thurber afferma di essere un grande fan della graphic novel e aggiunge che Dust rappresenta “tutte le fantasie di quando hai nove anni condensate in una cosa sola”.

Al momento non si sanno ancora i nomi degli sceneggiatori e degli attori, ma vi terremo aggiornati per ulteriori sviluppi.

Fonte: The Hollywood Reporter

Focus – niente è come sembra: recensione del film con Will Smith

0
Focus – niente è come sembra: recensione del film con Will Smith

Una bellissima donna chiede ad un affascinante uomo di liberarla da un corteggiatore troppo insistente. Lui accetta e dopo qualche ora finisce nella camera della ragazza… dove succede esattamente quello che lui aveva immaginato appena aveva posato gli occhi su quella creatura dai viso angelico e dal corpo diabolico.

Comincia così Focus – niente è come sembra, commedia dallo spirito heist ma dal tono romantico e scanzonato che vede protagonista una coppia dal feeling incredibile e dai colori ottimamente assortiti. Da una parte abbiamo Will Smith, ebano e muscoli, con il suo celebre sorriso e i modi disinvolti, dall’altra tale Margot Robbie, bionda, con grandi occhi azzurri, labbra carnose e rosse e pelle chiara e levigata. Due bellissimi che riescono a fondare sulla grande alchimia una storia per certi versi banale, ma che senza mai scadere nel patetico mette in scena diversi elementi vincenti, tra cui risate di gusto e qualche colpo di scena che, anche se non proprio furbissimo, riesce a mantenere lo spettatore connesso con la storia e i personaggi.

Focus – niente è come sembraSe da una parte conosciamo già il talento di Smith per la commedia, si veda Hitch, dall’altra scopriamo una Robbie che, dopo la sua performance sopra le righe in The Wolf of Wall Street, si rivela una vera scoperta. La sua risata aperta e luminosa e la sua bellezza così versatile potrebbero trasformarla nel nuovo genio della commedia intelligente, una risorsa per un cinema che, in questo genere, tende a ripetersi ormai da troppi anni.

Al timone di Focus – niente è come sembra ci sono Glenn Ficarra e John Requa, che dopo Crazy Stupid Love, parentesi romantica dove hanno gesito un manipolo di grandissimi attori, tornano a mescolare truffa, inganni e affari di cuore, come hanno fatto in Colpo di fulmine – il mago della truffa.

In alcuni casi prevedibile, in altri irriverente, il film è una godibilissima commedia che lascia gli occhi dello spettatore pieni della bellezza dei protagonisti e il viso teso in una risata che accompagna fino all’ultima inquadratura.

Mel Gibson dirigerà Andrew Garfield in Hacksaw Ridge

0
Mel Gibson dirigerà Andrew Garfield in Hacksaw Ridge

È arrivata da poco la conferma ufficiale: Mel Gibson, premio Oscar come miglior regista per Braveheart nel 1996, è pronto a dirige il film Hacksaw Ridge in Australia, luogo in cui ha vissuto gran parte della sua vita.

Il film è basato sulla vita di Desmond T. Doss – ruolo affidato ad Andrew Garfield, star di The Amazing Spiderman – il primo obiettore di coscienza a vincere la Congressional Medal of Honor per il salvataggio di decine di soldati durante la battaglia di Okinawa mentre prestava servizio come medico.

Hacksaw Ridge segna il ritorno di Mel Gibson alla regia dopo ben nove anni dall’ultimo suo film come regista, Apocalypto, e noi ci auguriamo che questa sua nuova fatica possa essere un superamento dei suoi noti problemi avuti negli ultimi anni.

Fonte: The Hollywood Reporter

Uscite al cinema del 5 marzo 2015

Uscite al cinema del 5 marzo 2015

The Search di Michel Hazanavicius: Il film è ambientato durante la seconda guerra cecena, nel 1999, e racconta di quattro destini che la guerra porterà a incrociarsi. Dopo l’assassinio dei genitori, un ragazzino scappa dal suo villaggio e si unisce al fiume di profughi dove incontra Carole, responsabile di una missione dell’Unione Europea. Grazie al lei tornerà piano piano alla vita. Nello stesso tempo, Raissa, sua sorella maggiore, lo sta cercando senza sosta tra i profughi. Da un’altra parte, Kolia, giovane russo di 20 anni viene arruolato nell’esercito. Piano piano la guerra diventerà il suo pane quotidiano.

Senza Lucio di Mario Sesti: Il film racconta Lucio Dalla attraverso gli occhi di chi gli è stato più vicino negli ultimi dieci anni, Marco Alemanno: tutti conosciamo Dalla, non solo irripetibile autore e musicista ma anche personaggio pubblico che ognuno, almeno a partire dagli anni ’70, sente come mito o compagno di strada, come icona di creatività, ironia e libertà, ma anche un po’ come parte della propria vita e della propria famiglia.

Black or White di Mike Binder: La figlia di Elliott Anderson perde la vita dando alla luce una bambina, Eloise. Il nonno decide di prendersi cura della nipote perchè il padre è un tossicodipendente che lui considera in parte responsabile della morte di sua figlia. Quando la nonna paterna si presenta rivendicando il diritto del figlio di crescere la bambina, il mondo di Elliott va in pezzi e si trova coinvolto in una dura battaglia legale per la custodia della nipote.

Focus – niente è come sembra di Glenn Ficarra, John Requa: In Focus, Will Smith interpreta Nicky, un truffatore esperto maestro nel depistaggio, che si ritrova coinvolto sentimentalmente con un’aspirante criminale, Jess (Margot Robbie). Mentre Nicky cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due diventa molto intimo, col risultato che Jess viene allontanata brutalmente. Tre anni dopo, l’ex fiamma, ormai compiuta femme fatale, si presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell’ultima pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare all’aria i suoi piani ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi in seria difficoltà.

Nessuno si salva da solo di Sergio Castellitto: Delia e Gaetano (Gae) sono stati sposati e hanno due figli, Cosmo e Nico. Da poco tempo vivono separati, lei ha tenuto la casa con i bambini, lui vive in un residence. Delia, che in passato ha sofferto di anoressia, è una biologa nutrizionista, Gaetano è uno sceneggiatore di programmi televisivi. Delia e Gae si incontrano per una cena in un ristorante, devono apparentemente discutere dell’organizzazione delle vacanze dei loro figli… ma presto capiamo che quell’incontro servirà ai due protagonisti per compiere un viaggio dentro la loro storia d’amore e scoprirne le ragioni della fine. La cena occupa l’intero svolgimento del film, ma attraverso una serie di flash back, viene ripercorsa la vita di Delia e Gaetano, dall’entusiasmo dei primi anni di vita in comune, l’amore, la passione, ai primi problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad allontanarli, fino alla separazione.

Super Fast Super Furious di Jason Friedberg, Aaron Seltzer: In SuperFast & Super Furious, il poliziotto sotto copertura Lucas White si unisce a Vin Serento, detto “Torello”, nella gang di piloti clandestini di Los Angeles. Sono veloci e furiosi e hanno in mente di imbrogliare il boss della malavita di Los Angeles, Juan Carlos de la Sol, che nasconde tutto il suo denaro da Taco Bell in centro. Il piano oltraggioso della gang è tanto audace quanto ridicolo e li vedrà trascinarsi dietro l’intero, maledetto ristorante ad una velocità pazzesca.

Pop Corn da Tiffany: Vizio di Forma, Kingsman e Spongebob

0
Pop Corn da Tiffany: Vizio di Forma, Kingsman e Spongebob

Pop Corn-da-TiffanyLa nuova puntata di Pop Corn da Tiffany si preannuncia psichedelica e travolgente. Oltre al grande ritorno di Paul Thomas Anderson con Vizio di Forma, si parlerà anche di Kingsman – the secret service, l’ultima esilarante follia cinematografica di Matthew Vaughn, e di Spongebob – Fuori dall’acqua, che in Italia ha scalzato dalla vetta del box office Cinquanta sfumature di grigio.

L’appuntamento è questa sera alle 21.30 su Ryar Web Radio con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone.

Bridge of Spies: il titolo del nuovo film di Steven Spielberg

0
Bridge of Spies: il titolo del nuovo film di Steven Spielberg

Il “Thriller ambientato negli anni della Guerra Fredda” ha finalmente un titolo: Bridge of Spies, che segnerà il ritorno di Steven Spielberg nelle sale e che uscirà negli Stati Uniti il 16 ottobre 2015.

Il titolo, letteralmente “Ponte delle spie” si riferisce a un ponte realmente esistito a Berlino, oggi noto come Ponte di Glienicke, che univa la zona est a quella ovest, e che era spesso luogo di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est.

Il film è basato sulla storia vera di James Donovan (Tom Hanks), un avvocato che si trova suo malgrado al centro della Guerra Fredda quando la CIA lo manda in missione per negoziare il rilascio di Francis Gary Powers, un pilota di U-2 americano. La sceneggiatura, firmata da Matt Charman, ha subito in seguito una revisione da parte dei fratelli Coen, alla loro prima collaborazione con il regista di Salvate il soldato Ryan e la colonna sonora sarà composta da John Williams alla sua 27esima collaborazione con Steven Spielberg. Nel cast di Bridge of Spies ci sono anche Mark Rylance, Amy Ryan, Alan Alda e Eve Hewson.

Vi terremo naturalmente aggiornati su eventuali news.

 Fonte: Collider

Bruce Willis porta a Broadway Misery non deve morire

0
Bruce Willis porta a Broadway Misery non deve morire

Bruce Willis, attore di numerosi film d’azione, debutterà sui palcoscenici di Broadway con Misery non deve morire, adattamento teatrale del romanzo di Stephen King, nel ruolo di Paul Sheldon, che al cinema fu di James Caan, nell’inquietante film diretto da Rob Reiner nel 1990, che fruttò a Kathy Bates l’Oscar come miglior attrice protagonista. La trama, per chi non la conoscesse, è la seguente: Paul Sheldon, famoso scrittore di romanzi, è vittima di un incidente nel Maine, e viene soccorso da Annie Wilkes, una donna che dice di essere la sua più grande fan. Purtroppo per lui, durante la convalescenza, la donna legge il suo nuovo libro, quello in cui Misery, la protagonista della saga, muore nel finale. Sarà l’inizio di un incubo, dato che l’infermiera è pronta a tutto pur di far resuscitare il suo personaggio prediletto.

Buce Willis reciterà a teatro con Elizabeth Marvel (House of Cards) e lo spettacolo – allestito per un periodo limitato il prossimo autunno, sarà adattato da William Goldman già sceneggiatore del film di Rob Reiner.

Fonte: The Hollywood Reporter

The Face of an Angel: il trailer del film sul caso Amanda Knox

0
The Face of an Angel: il trailer del film sul caso Amanda Knox

L’eco del caso di Amanda Knox – accusata, insieme al suo ex-fidanzato Raffaele Sollecito, dell’assassinio della studentessa universitaria Meredith Kercher il 2 novembre, 2007 – non si è ancora spento del tutto, sia negli Stati Uniti sia in Italia, tanto che oggi si può trovare online il primo trailer di The Face of an Angel, il film ispirato alla sua storia, diretto da Michael Winterbottom. Dalla trama si evince una briciola di metacinema: la storia di un regista che deve dirigere un film su un caso giudiziario simile a quello della Knox e che nel corso delle ricerche nel nostro paese inizia una relazione con una barista e ripensa alla sua vita e al rapporto con sua figlia dopo aver visto che la stampa e i media sono puntati più sull’accusata che sulla vittima dell’omicidio.

Nel 2011 Robert Dornhelm aveva diretto un film per il canale Lifetime e trasmesso poi da Canale 5 intitolato Amanda Knox, – la quale tentò di bloccarne la messa in onda nel nostra Paese quando il suo processo era ancora in corso – il cui ruolo il ruolo della giovane era interpretato da Hayden Panettiere.  In The Face of an Angel, Daniel Brühl interpreta il ruolo di Thomas, il regista, Kate Beckinsale quello di una giornalista che lo aiuta nelle ricerche e la modella Cara Delevingne interpreta invece la barista; il personaggio di Jennifer, alter ego di Amanda Knox, ha invece il volto di Genevieve Gaunt.

The Face of an Angel sta per debuttare negli Stati Uniti d’America e Gran Bretagna. Co-prodotto da BBC e Cattleya, e presentato al Toronto Film Festival del 2014, ecco il primo trailer disponibile online:

Fonte: C7nema

Mads Mikkelsen nel trailer del nuovo film The Salvation

0
Mads Mikkelsen nel trailer del nuovo film The Salvation

Guarda il nuovo film con protagonista Mads Mikkelsen, The Salvation, diretto da Kristian Levring  e con nel cast anche  Eva Green, Jonathan Pryce, Douglas Henshall, Jeffrey Dean Morgan, Michael Raymond-James, Mikael Persbrandt and Eric Cantona.

Grey’s Anatomy 11×14: clip dall’episodio The Distance

0
Grey’s Anatomy 11×14: clip dall’episodio The Distance

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova clip di Grey’s Anatomy 11×14, il quattordicesimo episodio dello show di successo che si intitola “The Distance”:

[nggallery id=1049]

Grey's Anatomy 11x14Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Spectre: l’Aston Martin sfreccia sotto San Pietro [Video]

0
Spectre: l’Aston Martin sfreccia sotto San Pietro [Video]

Arriva da USA Today il nuovo video dietro le quinte dal set romani di Spectre, l’attesissimo nuovo capitolo del franchise di James Bond, interpretato ancora una volta da Daniel Craig, ma  questa volta è nuovamente l’Aston Martin protagonista in uno scontro a tutto gas con la Jaguar C-X75:

GUARDA ANCHE: Spectre: ancora video dal set di Roma

Spectre-posterIl primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Sinossi: un messaggio criptico dal passato di Bond porta l’agente 007 a seguire una pista per smascherare una minacciosa organizzazione. Mentre M lotta contro le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti, Bond tenterà di aggirare numerosi inganni e svelare la terribile verità che si cela dietro SPECTRE.

The Gunman: prima clip del film con Sean Penn e Jasmine Trinca

0
The Gunman: prima clip del film con Sean Penn e Jasmine Trinca

Guarda la prima clip di The Gunman con Sean Penn e Jasmine Trinca. Nel cast anche Ray Winstone, Javier Bardem, Idris Elba, e Mark Rylance.

the-gunman-1Il film  è  un adattamento basato sul romanzo “The Prone Gunman” di Jean-Patrick Manchette che vede Sean Penn nei panni di Jim Terrier, un agente operativo internazionale che viene tradito dall’organizzazione per cui lavora e deve intraprendere una prolungata latitanza in Europa braccato e pronto a tutto per sopravvivere.

Diretto dal regista action, Pierre Morel, The Gunman uscirà nei cinema americani dal 20 marzo 2015.

Fonte: CS

Hart of Dixie 4×08: 61 Candles, Producer’s Preview [Video]

0

Il network americano The CW ha diffuso il nuovo contributo video su Hart of Dixie 4×08, l’ottavo episodio della serie di successo con Rachel Bilson:


[nggallery id=1467]

Hart of Dixie 4x08Hart of Dixie è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 26 settembre 2011 sul network The CW, dopo che l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12 settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato a Wilmington (North Carolina) dove erano già state girate Dawson’s Creek e One Tree Hill, ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la serie a Burbank (città nella Contea di Los Angeles)  all’interno degli studio della Warner Bros. (dove sono stati girati anche Pretty Little Liars ed Una mamma per amica). La giovane Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale, scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.

Mr. Holmes: Teaser Trailer del film con Ian McKellen

0
Mr. Holmes: Teaser Trailer del film con Ian McKellen

Guarda il teaser trailer ufficiale di Mr. Holmes, l’atteso film con Ian McKellen che abbiamo visto a Berlino e che presto arriverà al cinema.

Il film è diretto da Bill Condon e vede nel cast Ian McKellen, Laura Linney, Hattie Morahan, Patrick Kennedy, Hiroyuki Sanada, Roger Allam, Colin Starkey e Philip Davis.

 

Dan Stevens al fianco di Emma Watson ne La Bella e la Bestia

0

Dopo le voci di questa mattina di Luke Evans, oggi arriva l’annuncio su Dan Stevens. Infatti arriva dal The Hollywood Reporter la conferma che la Wat Disney ha scelto la star di The Guest per interpretare il principe antagonista a Belle interpretato da Emma Watson.

Il film diretto da Bill Condon si inserisce a pieno nel filone favolistico che la Disney sta riproponendo.   La Bella e la Bestia è prodotta da prodotto da Mandeville Films David Hoberman e Todd Lieberman.

La bella e la bestia (titolo francese: La belle et la bête) è una famosa fiaba europea, diffusasi in molteplici varianti, le cui origini potrebbero essere riscontrate in una storia di Apuleio, contenuta ne L’asino d’oro (conosciuto anche come Le metamorfosi) e intitolata Amore e Psiche. La prima versione edita fu quella di Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata in La jeune américaine, et les contes marins nel 1740. Altre fonti, invece, attribuiscono la ricreazione del racconto originale a Giovanni Francesco Straparola nel 1550. La versione più popolare è, tuttavia, una riduzione dell’opera di Madame Villeneuve pubblicata nel 1756 da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont in Magasin des enfants, ou dialogues entre une sage gouvernante et plusieurs de ses élèves. La prima traduzione, in inglese, risale al 1757.

The Flash 1×15: foto dall’episodio Out of Time

0
The Flash 1×15: foto dall’episodio Out of Time

Il network americano The CW ha diffuso le foto ufficiali di The Flash 1×15, l’attesissimo quindiciesimo episodio che si intitolerà “Out of Time”  e che presto andrò in onda.

[nggallery id=1058]


The Flash 1x15The Flash
è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

Avengers Age of Ultron: due video dal dietro le quinte del film

0
Avengers Age of Ultron: due video dal dietro le quinte del film

Dopo il trailer oggi arrivano altri due video dal dietro le quinte di Avengers Age of Ultron di Joss Whedon, l’attesissimo prossimo film Marvel  in uscita ad Aprile. Nel contributo anche alcune le riprese in Italia:

GUARDA ANCHE: Avengers Age of Ultron: il nuovo trailer!

https://www.youtube.com/watch?v=U1BbEPeaXbg

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Arrow 3×16: foto dell’episodio The Offer

0
Arrow 3×16: foto dell’episodio The Offer

Il network americano CW ha diffuso le foto promozionali di Arrow 3×16, il sedicesimoe episodio che si intitolerà “The Offer” e che andrà in onda prossima settimana.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: i produttori parlano di Ra’s al Ghul, Oliver e Nyssa e …

[nggallery id=1057]

arrow-3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità