Home Blog Pagina 2378

Divergent: nuovo trailer con Shailene Woodley

0
Divergent: nuovo trailer con Shailene Woodley

Arriva il terzo spettacolare trailer del film Divergent, l’atteso nuovo franchise   del regista Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, Jai Courtney, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold, Ashley Judd e Tony Goldwyn. La pellicola, che debutterà nelle sale 21 Marzo 2014.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/aqPLbI0s6Ak?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent: nuova clip del film con Shailene Woodley

0

Il canale Youtube ufficiale di Divergent ha pubblicato una nuova clip del film diretto da Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, Jai Courtney, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold, Ashley Judd e Tony Goldwyn. La pellicola, che debutterà nelle sale 21 Marzo 2014.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/4jZRwqCMZwI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent: Neil Burger non dirigerà il seguito

0

 

Variety riporta la notizia che Neil Burger non dirigerà il seguito di Divergent. Com’era già accaduto per il primo capitolo di Hunger Games, è caccia adesso al nuovo regista che si occuperà della trasposizione cinematografica di Insurgent, secondo capitolo della trilogia creata dalla scrittrice americana Veronica Roth.

Proprio ieri la Summit Entertainment ha annunciato le date di uscita dei successi film del franchise: Insurgent verrà distribuito nei cinema il 20 Marzo 2015, mentre Allegiant, terzo capitolo della saga, uscirà il 18 Marzo 2016.

In attesa di scoprire chi prenderà il posto di Neil Burger, vi invitiamo a restare connessi con Cinefilos.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: ComingSoon.net

Divergent: Foto della Premiere a Londra con Shailene Woodley e Kate Winslet

0

Si è tenuta a Londra la premiere europea dell’atteso film Divergent, diretto da Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, e Jai Courtney. All’evento di Londra presenti le protagoniste femminili Shailene Woodley e Kate Winslet, oltre a Theo James.

[nggallery id=494]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent: ecco il trailer onesto!

0

Nonostante sia una divergente a prova di fuga, Tris non è riuscita a fuggire dalle grinfie di Screen Junkies e dal trailer onesto che il canale Youtube ha dedicato a Divergent.

Eccolo di seguito:

Divergent colonna sonoraDivergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere.

La scelta che la ragazza compierà sengerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Nel cast di Divergent Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, Jai Courtney, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold, Ashley Judd e Tony Goldwyn. Insurgent, sequel del film, è attualmente in fase di lavorazione.

Divergent: due scene tagliate

0
Divergent: due scene tagliate

Ecco due scene eliminate dalla versione cinematografica di Divergent, film con protagonista Shailene Woodley. Guardale di seguito:

[iframe src=”http://www.tumblr.com/video/milesteller-news/93152910327/400″ id=”tumblr_video_iframe_93152910327″ class=”tumblr_video_iframe” width=”400″ height=”400″ style=”display:block;background-color:transparent;overflow:hidden;” allowTransparency=”true” frameborder=”0″ scrolling=”no” webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen][/iframe]

[iframe src=”http://www.tumblr.com/video/milesteller-news/93152601012/400″ id=”tumblr_video_iframe_93152601012″ class=”tumblr_video_iframe” width=”400″ height=”400″ style=”display:block;background-color:transparent;overflow:hidden;” allowTransparency=”true” frameborder=”0″ scrolling=”no” webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen][/iframe]

divergentDivergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere.

La scelta che la ragazza compierà sengerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Nel cast di Divergent Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, Jai Courtney, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold, Ashley Judd e Tony Goldwyn. Insurgent, sequel del film, è attualmente in fase di lavorazione.

Divergent una valanga di immagini da EW

0
Divergent una valanga di immagini da EW

Dopo aver visto la cover di Entertainment Weekly, lo stesso magazine ha rilasciato moltissime immagini di Divergent,  nuovo sci-fi movie diretto da Neil Burger nonché primo film tratto dalla saga letteraria di Veronica Roth.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: CBM

 

Divergent Trailer ufficiale del film con Kate Winslet

0

La Summit Entertainment ha rilasciato il primo trailer dell’atteso Divergent, il nuovo film del regista Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer.. La pellicola, che debutterà nelle sale statunitensi il 21 Marzo 2014.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent si mostra sulla cover di EW

0
Divergent si mostra sulla cover di EW

A poco meno di un mese dal debutto nelle sale cinematografiche, Divergent, trasposizione cinematografica del primo capitolo della trilogia fantascientifica nata dalla penna di Veronica Roth, si mostra sulla cover dell’ultimo numero di Entertainment Weekly.

Qui di seguito l’immagine in questione:

divergent_Cinema_w_9357

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: EveryEye

Divergent nuovo spot del film con Shailene Woodley

0

Ecco un nuovo spot del film Divergent, in cui la protagonista Shailene Woodley si rivela essere una persona molto speciale in un mondo dove non esistono sorprese.

Ecco la clip in cui vediamo anche una cattivissima Kate Winslet:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/MVdGl1o7uVw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: Variety

Divergent nuovo full trailer

0
Divergent nuovo full trailer

La Summit Entertainment ha rilasciato un nuovo full trailer dell’atteso Divergent, il nuovo film del regista Neil Burger che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Ray Stevenson, Mekhi Phifer, Maggie Q, Jai Courtney, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold, Ashley Judd e Tony Goldwyn. La pellicola, che debutterà nelle sale 21 Marzo 2014.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent nuove immagini con Shailene Woodley

0

Ecco Shailene Woodley in nuove immagini dal film Divergent. Divergent nuove immagini:

divergent

shailene-woodley-divergent

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013. Di seguito proponiamo la sinossi del primo romanzo, nonché trama del film in produzione:

“ Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l’unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l’addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza…”

Fonte: EW

Divergent nuove foto con Shailene Woodley

0

Ecco tante nuove foto da Divergent, film diretto da Neil Burger vede protagonista un cast d’eccezione composto da Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer La pellicola, che debutterà nelle sale 21 Marzo 2014.

D D

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent Kate Winslet in una foto del film

0

Ecco un primo sguardo a Kate Winslet in Divergent, film che vede l’iniziazione dell’attrice ad un ruolo da vera e propria villain. E’ la prima volta infatti che la Winslet interpreta un cattivo cinematografico così schierato, dopo diversi ruoli se non completamente positivi almeno ambigui.

divergent kate winslet

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent intervista a Shailene Woodley e Theo James

0

Ecco le interviste di Comingsoon.com a Theo James e Shailene Woodley, protagonisti di Divergent.

[iframe id=”cs006_896719″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/896719/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

[iframe id=”cs006_896721″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/896721/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent i primi character poster

0
Divergent i primi character poster

Yahoo! Movie ha diffuso in rete i primi due character poster di Divergent, il nuovo sci-fi d’avventura diretto da Neil Burger (Limitless). I poster, che vi presentiamo di seguono, ritraggono i protagonisti Tris Prior (interpretata da Shailene Woodley) e Four Eaton (Theo James).

Divergnet character poster

divergent-character-poster

divergent-character-poster-1

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent Foto di Shailene Woodley sul cornicione!

0

Arriva da Entertainment Weekly la nuova foto del film Divergent, tratto dal primo capitolo della saga ideata da Veronica Roth. Nello scatto l’attrice protagonista  Shailene Woodley nei panni dell’eroina Beatrice “Tris” Prior è ripresa mentre sta per saltare da un cornicione, probabilmente in quello che  sarà sullo schermo il suo rito di iniziazione.

Divergent-Foto

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013. Di seguito proponiamo la sinossi del primo romanzo, nonché trama del film in produzione:

“ Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l’unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l’addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza…”

Divergent colonna sonora

Divergent colonna sonora

In arrivo su etichetta Interscope/Universal Records Divergent The Original Motion Picture Soundtrack”, la colonna sonora del film più atteso dell’anno.

DIVERGENT contiene tra gli altri “Beating Heart”, il nuovo brano della reginetta del pop Britannico Ellie Goulding, autrice anche della mega hit mondiale “Burn” singolo di platino in Italia.

Gli altri artisti che hanno arricchito la tracklist di questa colonna sonora ufficiale sono Zedd (con la traccia “Find You” feat. Matthew Koma e Miriam Bryant), Snow Patrol, Tame Impala e Kendrick Lamar, M83, A$AP Rocky featuring Gesaffelstein, Pretty Lights, Skrillex e Pia Mia feat. Chance The Rapper.

Questa la tracklist completa:

1. Find You – Zedd feat. Matthew Koma & Miriam Bryant 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/2vFLW-idOxk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2. Beating Heart – Ellie Goulding 
3. Fight For You – Pia Mia featuring Chance The Rapper 
4. Hanging On (I See Monstas Remix) – Ellie Goulding 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/JeNaweCjQ8U?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

5. I Won’t Let Go – Snow Patrol 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/plUTOMoUsxA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

6. Run Boy Run – Woodkid 
7. Backwards – Kendrick Lamar and Tame Impala 
8. I Need You – M83 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/_wvr8EIr0Tw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

9. In Distress – A$AP Rocky featuring Gesaffelstein 
10. Lost and Found (Odesza Remix) – Pretty Lights 
11. Stranger – Skrillex with Killagraham from Milo & Otis 
12. Dream Machines – Big Deal 
13. Dead in the Water – Ellie Goulding 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/WFzQ7KAVq1w?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

14. I Love You – Woodkid (DELUXE EDITION TRACK) 
15. Waiting Game – Banks (DELUXE EDITION TRACK) 

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/IaI5JCxOCdw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

16. My Blood – Ellie Goulding

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/Ngr5IPwp4uE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent boom di prevendita, meglio di Twilight

0
Divergent boom di prevendita, meglio di Twilight

Grandissimo successo di prevendite negli Stati Uniti per Divergent, in Italia nelle sale dal 3 aprile distribuito da Eagle Pictures. Martedì scorso, primo giorno in cui era possibile acquistare le prevendite online su Fandango.com, oltre la metà dei biglietti venduti nella giornata erano per Divergent, e la pellicola che vede protagonisti Shailene Woodley e Theo James ha venduto cinque volte più biglietti rispetto al secondo titolo più richiesto, 300 – L’alba di un impero. I risultati ottenuti da Divergent superano nettamente quelli del primo capitolo della saga di Twilight e hanno fatto entrare il film nella top ten di sempre dei film più richiesti nel primo giorno di prevendita nella storia di Fandango.com. Gli esperti prevedono quindi un ottimo risultato al box office nel primo weekend di apertura negli Stati Uniti.

Divergent – pubblicato in Italia da De Agostini, in uscita il 18 Marzo l’ultimo capitolo dalla saga – è ambientato in un futuro in cui l’umanità è divisa in cinque fazioni, ciascuna caratterizzata da un valore diverso che rispecchia la personalità dei suoi membri: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. All’età di sedici anni, tutti gli adolescenti devono decidere a quale fazione prendere parte, scegliendo se continuare la tradizione di famiglia oppure appartenere ad una nuova fazione. Beatrice “Tris” Prior (Shailene Woodley) decide di scegliere gli Intrepidi, ma nasconde un segreto molto pericoloso. La giovane è infatti una Divergente, ovvero possiede caratteristiche appartenenti a fazioni diverse e per questo deve nascondere a tutti la sua, complicata, natura.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Divergent : la prima foto con Shailene Woodley

0
Divergent : la prima foto con Shailene Woodley

Ecco la giovane Shailene Woodley nella prima foto ufficiale di Divergent , il film diretto da Neil Burger.

Nel cast di Divergent anche Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013. Di seguito proponiamo la sinossi del primo romanzo, nonché trama del film in produzione: “Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l’unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l’addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza…”

Dive: in esclusiva una clip dal cortometraggio di Aldo Iuliano

0
Dive: in esclusiva una clip dal cortometraggio di Aldo Iuliano

Ecco una clip in esclusiva dal cortometraggio DIVE di Aldo Iuliano, presentato domani in concorso nella sezione Orizzonti – Cortometraggi dell’80 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

https://www.youtube.com/watch?v=dsQGVRLAnrs

DIVE di Aldo Iuliano, prodotto da NewGen Entertainment con Greif Production in collaborazione con Rai Cinema, Mompracem, Daitona e Aldo Iuliano, sarà in concorso domani 7 settembre nella sezione Orizzonti – Cortometraggi dell’80 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il cortometraggio è diretto da Aldo Iuliano (Penalty, Space Monkeys) e interpretato dai giovani e promettenti Danyil Kamenskyi e Veronika Lukyanenko.

Dive è la favola di Roman e Julia, due adolescenti contemporanei che giocano in spiaggia desiderosi di lasciarsi andare alle proprie emozioni e ai propri sentimenti. I loro sguardi e i loro gesti annullano il tempo e lo spazio, il mare partecipa alla loro complicità ma l’incanto non è eterno, e la realtà irrompe prepotente nelle loro vite, stravolgendole per sempre.

“Volevo ritrarre un tuffo nei sentimenti più innocenti che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita – dichiara il regista – quelli che ci rendono vivi nel senso più positivo del termine, in un mondo che sta perdendo la propria umanità. Dive è una stretta al cuore per ricordarci chi siamo, nel bene e nel male”.

Il soggetto e la sceneggiatura portano la firma di Severino Iuliano, la fotografia è di Daniele Ciprì, il montaggio di Marco Spoletini.

Diva! recensione del film di Francesco Patierno #Venezia74

0
Diva! recensione del film di Francesco Patierno #Venezia74

Sky arte HD e Viva film hanno prodotto Diva!, dedicato a Valentina Cortese, una delle più importanti attrici italiane ancora in vita, che ha lavorato con Fellini, Truffaut e per molti anni per a Hollywood. 8 attrici, Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia d’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli, Greta Scarano danno voce all’autobiografia dell’attrice, scritta qualche anno fa “Quanti sono i domani passati” in cui ripercorre andando a ritroso, la sua vita sul set, sul palcoscenico e quella sentimentale, negli Stati Uniti e in Italia dove ebbe una relazione burrascosa con Giorgio Strehler.

Il documentario inizia con quella che è forse la sua interpretazione più famosa: l’attrice italiana nel film Effetto notte  di François Truffaut, di cui ci vengono raccontati degli aneddoti interessanti. La vita professionale e personale ricca di colpi di scena che viene raccontata nel libro viene riproposta sullo schermo incarnata nelle attrici contemporanee, forse anche per testimoniare quanto Valentina Cortese fosse molto avanti con i tempi, curiosa e coraggiosa. L’amore per la recitazione, per il suo mestiere emerge già dalla giovane età quando abitava a Stresa sul lago Maggiore, organizzando spettacoli teatrali con le sue amiche.

Il film Diva! è vorticoso come la vita della Cortese, diva anzitempo, donna testarda, amata da uomini forti, come Jules Dassin e appunto Giorgio Strehler che in questo film è interpretato da Michele Riondino che legge una lettera che il regista del Piccolo scrisse a Valentina Cortese e che testimonia come la loro fosse una relazione tra due persone di carattere forte un tiro alla fine in cui i compromessi erano essenziali per restare in equilibrio e andare avanti.

Il regista Francesco Patierno che debuttò nel 2002 al Festival di Berlino con Pater Familias da tempo si dedica al documentario, ha realizzato La guerra dei vulcani sulla storia di amore e tradimento del triangolo Rossellini-Magnani-Bergman e l’anno scorso ha portato alla Festa del cinema di Roma il documentario d’archivio Napoli ‘44 sul bombardamento della città partenopea realizzato con la collaborazione di Benedict Cumberbatch. Dal 2012 è presidente di Venezia Classici, la sezione del Festival dedicata ai restauri dei film classici. Diva! è stato presentato come proiezione speciale al Festival del cinema di Venezia 74 e sarà mandato in onda su Sky Arte HD a dicembre.

Diva Futura: recensione del film di Giulia Louise Steigerwalt

0
Diva Futura: recensione del film di Giulia Louise Steigerwalt

Dopo l’esordio con Settembre, Giulia Louise Steigerwalt propone in Concorso all’81° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, il suo secondo film, Diva Futura, un biopic sulla vita di Riccardo Schicchi, che ha il volto di Pietro Castellitto.

Denise Capezza è Moana Pozzi in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

Cosa racconta Diva Futura?

Italia, anni Ottanta-Novanta. Con la sua agenzia Diva Futura, Riccardo Schicchi rivoluziona la cultura di massa trasformando l’utopia hippy dell’amore libero in un nuovo fenomeno: il porno. Sotto la sua guida, “ragazze della porta accanto” come Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e molte altre diventano all’improvviso dive di fama mondiale ed entrano nelle case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS. L’espressione “pornostar”, coniata al tempo, segna l’inizio di una nuova era. L’impatto mediatico è talmente travolgente da sfociare nell’elezione al Parlamento di Ilona Staller, detta “Cicciolina”, nella nascita del Partito dell’Amore e nella candidatura di Moana Pozzi a sindaca di Roma. L’avventura di questa grande “famiglia” – dove esplodono gelosie, tormenti e contraddizioni i cui effetti generano una situazione fuori controllo nell’industria della pornografia – è raccontata attraverso lo sguardo di Debora, giovane segretaria dell’agenzia con un mutuo sulle spalle. Tutto questo è accaduto perché esisteva un desiderio tanto nascosto quanto grande: quello di tutti.

Tesa Litvan è Eva Henger in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

Una biografia affettuosa

Diva Futura racconta una storia che è collettiva e individuale. Se è vero che il punto di vista privilegiato/esterno è quello di Debora, una splendida Barbara Ronchi, è altrettanto vero che si tratta di un film biografico sulla visione di Riccardo Schicchi, che Castellitto mette in scena con grande dolcezza e ironia. Il personaggio che viene fuori dal ritratto di Giulia Louise Steigerwalt è delicato e tenero, di un uomo con una visione assolutamente controcorrente, l’unico che ha avuto la lucidità di affermare che “agli uomini piacciono le donne disinibite, purché non siano le loro compagne”.

Lidija Kordic è Ilona Staller in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

Una mascolinità sana e femminista

Rappresentante sano di una mascolinità moderna e mai tossica, è comunque vittima delle sue gelosie e insicurezze in un mondo che cambia rapidamente intorno a lui e che trasforma il suo business in maniera imprevedibile. Il mondo del porno di Diva Futura è un mercato, una economia fiorente in cui le donne (le varie Staller, Henger e Pozzi sono co-protagoniste) sono veicolo di responsabilità economica ma sono sempre tutelate e “venerate”, come dice Castellitto/Schicchi, un modo di fare porno molto diverso da quello che poi verrà sdoganato dalla figura di Rocco Siffredi e che verrà anche influenzato dall’avanzare della tecnologia e dall’evoluzione della società. La vita di Schicchi non si conclude con una parabola ascendente, e questo Steigerwalt lo racconta con puntualità, peccato che poi il film stesso replica quella parabola, con una prima parte decisamente più interessante, ben scritta e divertente rispetto alla seconda.

Diva Futura: la storia vera dell’agenzia di casting

Diva Futura: la storia vera dell’agenzia di casting

Arriva al cinema in Italia con PiperFilm Diva Futura, il film che, come da titolo, racconta l’avventura e la rivoluzione sessuale di Riccardo Schicchi, con la sua agenzia di casting e produzione di cinema a luci rosse. Il film scritto e diretto da Giulia Louise Steigerwalt è interpretato da Pietro Castellitto, nei panni di Schicchi in persona; da Barbara Ronchi, che invece interpreta Deborah, la sua segretaria e punto di vista privilegiato dal quale la regista decide di raccontare la storia; da Denise Capezza, che si abbraccia l’onere di interpretare Moana Pozzi; da Tesa Litvan, nei panni di Éva Henger, grande amore di Riccardo, madre di suo figlio e poi attrice porno; e da Lidija Kordi che invece si assume un altro compito difficilissimo, portare sullo schermo Ilona Staller, in arte Cicciolina, prima porno star e co-fondatrice della rivista.

Diva Futura film 2024
Pietro Castellitto è Riccardo Schicchi in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

Cos’era Diva Futura?

Prima di essere il titolo del nuovo film di Steigerwalt, ovviamente Diva Futura era il nome dell’agenzia di casting e produzione fondata nel 1983 da Riccardo Schicchi e Ilona Staller. Fu la prima agenzia in Italia specializzata in pornografia.

In seguito ai successi di Riccardo Schicchi e Ilona Staller, i due decisero di creare qualcosa sul quale appoggiare la loro attività. In un primo momento, più che la produzione di film e spettacoli a luci rosse, il target dell’agenzia fu quello di reclutare nuove dive per il neonato mercato pornografico italiano. A quel tempo inoltre la pornografia era soprattutto cartacea e Schicchi era infatti un fotografo professionista. Il film mostra le principali star di questa scuderia: Staller, Pozzi e ovviamente Henger.

Denise Capezza è Moana Pozzi in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

La rivoluzione pornografica italiana

Mietendo un successo dopo l’altro, l’agenzia fu l’ammiraglia del periodo d’oro del porno italiano. Ha seguito il mercato nel suo sviluppo, dal cartaceo al cinema pornografico, alla produzione per l’home video, alle linee erotiche a pagamento la cui produzione avveniva in una sede di Pescara. Nel 1985 ha prodotto il primo film hardcore della carriera di Ilona Staller Telefono rosso. Nel 1986 ha realizzato il suo primo spettacolo live Curve deliziose. La sede dell’agenzia sulla via Cassia era diventata anche un po’ il rifugio dell’amore libero, dove non esistevano limiti alla naturale propensione sessuale. L’agenzia pubblicava anche delle riviste e calendari.

La rivoluzione che portò l’agenzia nella cultura popolare italiana giunse alla costituzione delle prime pornostar, parola che prima non esisteva. Moana e Cicciolina non erano solo il sogno erotico degli italiano, erano vere e proprie dive che popolavano i giornali e la televisione, promessa di una società progressista che non si sarebbe poi mai più replicata.

Lidija Kordic è Ilona Staller in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

La svolta politica

Come viene anche raccontato nel film, negli anni ’90 l’agenzia ebbe un coinvolgimento in politica, con la fondazione del Partito dell’Amore da parte di Riccardo Schicchi e Moana Pozzi. Fu celebre l’ingresso in Parlamento, in qualità di Deputata, di Ilona Staller, per esempio, che riuscì a guadagnarsi uno dei seggi dei radicali di Pannella. Il politico trovò infatti nel Partito dell’Amore un feeling con il suo pensiero militante e il giusto grado di anticonformismo che, per un po’, tenne salda questa inaspettata eppure naturale alleanza.

Tesa Litvan è Eva Henger in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

L’avventura musicale di Diva Futura

Sebbene non prodotti direttamente da Diva Futura, sono interessanti anche una serie di progetti musicali delle star più famose dell’agenzia, tutt’oggi molto ambiti nel campo del collezionismo musicale. Le musiche usate per gli spettacoli live e per i film erano curate da Jay Horus e a volte incise, seppur con una distribuzione limitata, su vinile a 45gg, mix 12″ o picture disk. Cicciolina si spinse oltre cercando di portare la pornografia anche in campo musicale, incidendo Muscolo rosso, forse la canzone con il testo più esplicito in tutto il panorama italiano, non è necessario certo specificare a cosa si riferisse il titolo e la canzone tutta! L’agenzia era proprietaria anche di “Diva Futura Channel”, un canale satellitare dedicato interamente al mondo dell’eros.

Alla morte di Riccardo Schicchi, avvenuta a Roma il 9 dicembre 2012, tutto quello che riguarda l’agenzia viene eraditato dalla moglie di Schicchi, Éva Henger e dei figli Mercedesz e Riccardo Beltaim Jr.

Barbara Ronchi in Diva Futura ©LUCIA IUORIO

Il film Diva Futura

Sorvolando sulle avventure musicali e riservando solo pochi cenni alle altre attività dell’agenzia, il film di Giulia Louise Steigerwalt tenta un’indagine intima e molto privata di un mondo che ha fatto una rivoluzione involontaria e che ha poi generato una involuzione dei costumi. Il film propone il ritratto di uomini e donne liberi, pionieri senza tempo, un gruppo di esploratori “amorali ma mai immorali”. Un ritratto inedito e insolito che accanto al classico biopic propone una visione pura e divertita del mondo (del porno).

Diva Futura: intervista al cast del film

0
Diva Futura: intervista al cast del film

Pietro Castellitto, Denise Capezza, Tesa Litvan e Lidija Kordić sono i protagonisti di Diva Futura (qui la nostra recensione), il film di Giulia Louise Steigerwalt, presentato in Concorso a Venezia 81 e al cinema dal 6 febbraio con PiperFilm.

Diva Futura è prodotto da Matteo Rovere, è una produzione Groenlandia e PiperFilm con Rai Cinema in collaborazione con Netflix e uscirà nelle sale il 6 febbraio, distribuito da PiperFilm.

Il film è scritto da Giulia Louise Steigerwalt, la fotografia è a cura di Vladan Radovic, il montaggio di Gianni Vezzosi, la scenografia di Cristina Del Zotto, le musiche originali di Michele Braga, i costumi di Andrea Cavalletto, il trucco di Alessandra Vita, le acconciature di Donatella Borghesi, il casting di Sara Casani.

La trama di Diva Futura

Italia, anni ’80/’90. Riccardo Schicchi, con la sua agenzia Diva Futura, rivoluziona la cultura di massa trasformando l’utopia hippie dell’amore libero in un nuovo fenomeno: il porno. Sotto la sua guida, “ragazze della porta accanto” come Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e molte altre diventano all’improvviso dive di fama mondiale nel mondo del porno ed entrano nelle case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS. Viene coniata l’espressione “pornostar”, segnando l’inizio di una nuova era.

L’impatto mediatico è travolgente fino a portare all’elezione in Parlamento di Ilona Staller, detta “Cicciolina”, alla nascita del Partito dell’Amore e alla candidatura di Moana Pozzi a sindaco di Roma. È attraverso lo sguardo di Debora, giovane segretaria dell’agenzia con un mutuo sulle spalle, che viene raccontata l’avventura di questa grande “famiglia”, dove esplodono gelosie, tormenti e contraddizioni fino a perdere il controllo sull’industria stessa della pornografia. Tutto questo è accaduto perché esisteva un desiderio tanto nascosto quanto grande: quello di tutti.

Diva Futura: il trailer del film con Pietro Castellitto

0
Diva Futura: il trailer del film con Pietro Castellitto

Ecco il TRAILER di DIVA FUTURA di Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza, Tesa Litvan, Lidija Kordić, Davide Iachini, Marco Iermanò, film presentato in Concorso alla 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Diva Futura è prodotto da Matteo Rovere, è una produzione Groenlandia e PiperFilm con Rai Cinema in collaborazione con Netflix e uscirà nelle sale il 6 febbraio, distribuito da PiperFilm.

Il film è scritto da Giulia Louise Steigerwalt, la fotografia è a cura di Vladan Radovic, il montaggio di Gianni Vezzosi, la scenografia di Cristina Del Zotto, le musiche originali di Michele Braga, i costumi di Andrea Cavalletto, il trucco di Alessandra Vita, le acconciature di Donatella Borghesi, il casting di Sara Casani.

La trama di Diva Futura

Italia, anni ’80/’90. Riccardo Schicchi, con la sua agenzia Diva Futura, rivoluziona la cultura di massa trasformando l’utopia hippie dell’amore libero in un nuovo fenomeno: il porno. Sotto la sua guida, “ragazze della porta accanto” come Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e molte altre diventano all’improvviso dive di fama mondiale nel mondo del porno ed entrano nelle case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS. Viene coniata l’espressione “pornostar”, segnando l’inizio di una nuova era.

L’impatto mediatico è travolgente fino a portare all’elezione in Parlamento di Ilona Staller, detta “Cicciolina”, alla nascita del Partito dell’Amore e alla candidatura di Moana Pozzi a sindaco di Roma. È attraverso lo sguardo di Debora, giovane segretaria dell’agenzia con un mutuo sulle spalle, che viene raccontata l’avventura di questa grande “famiglia”, dove esplodono gelosie, tormenti e contraddizioni fino a perdere il controllo sull’industria stessa della pornografia. Tutto questo è accaduto perché esisteva un desiderio tanto nascosto quanto grande: quello di tutti

Disturbia: la spiegazione del finale del film

Disturbia: la spiegazione del finale del film

Il film del 2007 Disturbia, diretto da D. J. Caruso (noto anche per i film Identità violate, Sono il numero Quattro e xXx – Il ritorno di Xander Cage) è una rivisitazione in chiave moderna del classico di Alfred Hitchcock La finestra sul cortile. L’idea nasce dallo sceneggiatore Christopher Landon (anche regista di Auguri per la tua morte) il quale riflettendo sul concetto di “arresti domiciliari” ha iniziato a chiedersi cosa avrebbe fatto lui in una condizione simile. “Essendo già una specie di voyeur, ho pensato che avrei spiato i miei vicini tutto il tempo”.

Ha così concepito questo film con protagonista un adolescente alle prese con la morte del padre e che si trova a riflettere sulle sue esperienze di vita quando si imbatte in un serial killer tra i suoi vicini di casa. Il film, che ha tra i suoi produttori esecutivi anche Steven Spielberg, aggiorna dunque le dinamiche del film di Hitchcock approfondendo il concetto di voyeurismo secondo l’odierna idea che se ne ha, spiengendosi poi ancor di più nel territorio del thriller. Subentra inoltre una certa ambiguità riguardo a ciò che il protagonista vede o crede di vedere.

Tutti elementi che hanno reso Disturbia un film molto interessante, che grazie ora al suo arrivo nel catalogo di Netflix sta nuovamente attirando gli appassionati di questo genere. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Disturbia. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Disturbia cast Shia LaBeouf Sarah Roemer
Shia LaBeouf e Sarah Roemer in Disturbia

La trama e il cast di Disturbia

Dopo la morte del padre in un incidente stradale, Kale Brecht diventa un adolescente problematico e aggressivo. Quando prende a pugni l’insegnante di spagnolo a scuola, viene condannato a tre mesi di arresti domiciliari durante le vacanze. Per ammazzare il tempo, Kale spia i suoi vicini con un binocolo e una videocamera e diventa un voyeur della sua vicina Ashley Carlson. Quando però Ashley conosce Kale e il suo amico Ronnie, rivela loro che il nuovo vicino Robert Turner sembra essere un serial killer ricercato in un altro Stato. Il trio tenterà allora di scoprire la verità su di lui, correndo però gravi pericoli nel farlo.

Ad interpretare Kale vi è l’attore Shia LaBeouf, il quale per prepararsi al ruolo ha parlato con molti ex detenuti agli arresti domiciliari, da cui è nata l’idea della Twinkie Tower. L’attrice Sarah Roemer interpreta Ashley, mentre Aaron Yoo è Ronnie e l’attrice Carrie-Anne Moss interpreta Julie, madre di Kale. L’attore David Morse, infine, interpreta Robert Turner. Durante le riprese, egli non ha mai parlato con LaBeouf o con gli altri ragazzi. LaBeouf ha dichiarato: “Quando abbiamo finito di girare, è stato molto amichevole. Ma è un attore metodico e finché abbiamo girato non ci ha rivolto la parola”. La premio Oscar Viola Davis è la detective Parker, responsabile del caso degli arresti domiciliari di Kale.

La spiegazione del finale del film

Tutte le attività sospette che circondano Robert si concludono in modo elettrizzante quando le intuizioni di Kale si rivelano corrette. Egli fa però un lavoro superbo nel creare il dubbio nello spettatore, poiché proprio quando sembra che il suo essere l’assassino sia una certezza, se ne esce con una spiegazione potenzialmente innocente. La sua amabilità e cordialità nei confronti di Kale e di sua madre è convincente, ma quando arrivano gli ultimi venti minuti del film, è abbastanza chiaro che si tratta di una messa in scena ed egli non è chi cerca di far credere di essere.

Questo non rende però la scena della rivelazione meno d’impatto, poiché intreccia abilmente la ricerca di prove concrete da parte di Kale con l’aggressione di Robert alla madre. Dopo aver rapito ques’ultima e aver messo ko Ronnie, avviene il confronto finale tra Kale e Robert. Inizialmente l’uomo riesce ad immobilizzare il ragazzo spiegandogli con come intende ucciderlo e che lo farà passare per un suicidio. L’arrivo di Ashley interrompe però questo piano e dà a Kale la possibilità di allontanarsi quel tanto che basta da far scattare l’allarme della polizia.

Disturbia trama film
David Morse in Disturbia

La sua decisione di puntare immediatamente ad avvisare la polizia è sorprendentemente giusta. Troppo spesso il genere horror/thriller viene criticato per le decisioni sbagliate dei personaggi. A volte, le ridicole decisioni dei personaggi possono migliorare l’esperienza del fattore divertimento, ma quando il genere punta alla sincerità, può portare il pubblico fuori dalla storia e lasciare una sensazione di insoddisfazione. I momenti finali di Disturbia sono più efficaci per l’approccio senza fronzoli dei protagonisti. Mentre infatti viene avvertita la polizia, Kale va anche alla ricerca della madre, entrando nella casa di Turner.

In una stanza nascosta, trova ampie prove dei precedenti omicidi di Turner, tra cui un vestito e una parrucca da donna, che indicano che Turner ha finto di essere la donna che ha lasciato la casa la notte in cui Kale e Ashley stavano guardando. Nello scontro finale, la donna riesce a pugnalare alla gamba il killer, permettendo a Kale di uccidere Turner con delle cesoie da giardinaggio. Il film riesce così a evitare i tropi o i cliché più ovvi nel suo finale, in quanto la priorità principale dei protagonista è quella di avvisare la polizia.

Anche se l’arrivo della polizia si rivela inefficace, l’inseguimento di Robert è comunque avvincente. Sebbene Kale stesso sia certamente un personaggio imperfetto, si dimostra all’altezza di Robert quando è necessario. Quando trova sua madre e affronta il suo nemico per l’ultima volta, coglie l’opportunità di ucciderlo in un istante. Sebbene il combattimento vero e proprio tra i due duri appena un minuto, è un brillante crescendo di intensità ed è molto soddisfacente vedere la prontezza di riflessi di Kale superare Robert.

Il trailer di Disturbia e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Disturbia grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Prime Video, Paramount+ e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video.

District 9: trailer del film

0
District 9: trailer del film

Guarda il Trailer del film District 9 di Neill Blomkamp e prodotto da Peter Jackson. La pellicola, che ha ottenuto quattro candidature ai Premi Oscar, tra cui miglior film, è basata sul cortometraggio Alive in Joburg, diretto dallo stesso Blomkamp nel 2005.

District 9 è un film del 2009 diretto da Neill Blomkamp, co-sceneggiato in collaborazione con Terri Tatchell e prodotto da Peter Jackson.

District 9District 9, il cui titolo è ispirato da fatti storici avvenuti in Sudafrica durante l’apartheid in un’area residenziale di Città del Capo denominataDistrict Six, tratta in un contesto fantascientifico argomenti quali la xenofobia e la segregazione razziale, applicati dagli umani ad una popolazione di profughi alieni.

Prodotto con un budget di 30 milioni di dollari e accompagnato da una campagna virale, il film si presenta con un approccio documentaristico, con riprese simili ad interviste, approfondimenti giornalistici e video di telecamere di sorveglianza.

Trama: Il film documenta lo sbarco degli alieni sulla Terra e del loro isolamento in un ghetto in Sud Africa. Gli alieni, chiamati “Non Umani” vengono controllati dalla Multi-National United (MNU), una compagnia che che sfrutta la tecnologia aliena.

District 9: recensione del film di Neil Blomkamp

District 9: recensione del film di Neil Blomkamp

Prendi un po’ de “La cosa” di Carpenter, lo spunto visivi di “Cloverfield” e un po’ della visione Spielberghiana del mondo alieno ed ecco che per magia appare District 9. Ma veniamo a noi e appunto al film. Ambientato nel natio Sudafrica, a Johannesburg, lasciata da Blomkamp all’età di 18 anni per il Canada, District 9 parte come un reportage su un evento ormai cristallizzato: la presenza di una gigantesca nave aliena sospesa sul cielo della capitale sudafricana.

Trovate in fin di vita, disidratati e affamati a bordo, centinaia di migliaia di “clandestini” vengono curate e rinchiuse in un ghetto alla periferia della città. Un ghetto vero, sporco e malsano, in cui queste creature insettiformi sopravvivono mangiando cibo per gatti, vittime dei traffici dei boss nigeriani della zona (anche questo basato su una situazione reale a Johannesburg, senza connotazioni razziste). Quando la situazione diventa esplosiva, il governo affida a una corporazione privata, la MNU, il compito di evacuare e bonificare la zona, per spostare gli alieni altrove. Da lì prende le mosse, tra un’intervista e un reportage televisivo, che danno alla storia uno straordinario carattere di film verità nella prima parte (forse l’unico spunto interessante dell’opera), la trama che vede protagonista un ambizioso ma ingenuo dipendente della MNU e un alieno col figlio, determinato a far funzionare la tecnologia che li riporterà alla nave madre e quindi in patria.

Se qualcuno si aspettava più originalità e rivoluzione nel genere Sci-fi, rimarrà un po’ deluso. Il film per l’appunto pecca di originalità, soprattutto riguardo all’evolversi della storia, troppo convenzionale e più delle volte prevedibile. Chi si aspettava un re-start per il genere Sci-fi che tanta soddisfazione ha dato con film come Alien e Predator deve fare ammenda di fronte ad un film lontano da quelle dimensioni.

District 9, il film

District 9

Tuttavia, il film contiene degli ottimi spunti registici, che per buona parte del film mantengono alta l’attenzione. L’inizio in stile documentario incuriosisce e al tempo stesso da un tocco sottile ed intrigante alla vicenda, e sotto questo punto di vista il regista si dimostra bravo ad amalgamare i vari pezzi tra il doc e la fiction, riuscendo nell’impresa di tirare fuori un buon prodotto fruibile dal grande pubblico in quella che ha detta di molti, anzi a dette di tutti è la natura del cinema: l’intrattenimento. In aggiunta c’è anche spazio alla riflessione degli avvenimenti sociali che caratterizzano gran parte della contemporaneità e la sua situazione a dir poco spiacevole su ciò che riguarda la clandestinità, razzismo a cui si vanno ad aggiungere problemi di natura di diversità religiose etc.

In definitiva il film rappresenta un tentativo sufficiente a riproporre un genere che ha affascinato le menti di molti giovani e che proietta il debuttante Blomkamp verso un futuro assai migliore, sempre che James Cameron con il suo Avatar non si piazzi in mezzo e dica: “ehi sono io il maestro del genere”. Di fronte a ciò nemmeno lo stesso Blomkamp riuscirebbe a contraddirlo, visto che Alien è il suo film preferito.

District 9: recensione del film con Sharlto Copley

0
District 9: recensione del film con Sharlto Copley

Prendi un po’ de “La cosa” di John Carpenter, lo spunto visivi di “Cloverfield” e un po’ della visione Spielberghiana del mondo alieno ed ecco che per magia appare District 9. Ma veniamo a noi e appunto al film. Ambientato nel natio Sudafrica, a Johannesburg, lasciata da Blomkamp all’età di 18 anni per il Canada, District 9 parte come un reportage su un evento ormai cristallizzato: la presenza di una gigantesca nave aliena sospesa sul cielo della capitale sudafricana.

La trama di District 9

Trovate in fin di vita, disidratati e affamati a bordo, centinaia di migliaia di “clandestini” vengono curate e rinchiuse in un ghetto alla periferia della città. Un ghetto vero, sporco e malsano, in cui queste creature insettiformi sopravvivono mangiando cibo per gatti, vittime dei traffici dei boss nigeriani della zona (anche questo basato su una situazione reale a Johannesburg, senza connotazioni razziste). Quando la situazione diventa esplosiva, il governo affida a una corporazione privata, la MNU, il compito di evacuare e bonificare la zona, per spostare gli alieni altrove. Da lì prende le mosse, tra un’intervista e un reportage televisivo, che danno alla storia uno straordinario carattere di film verità nella prima parte (forse l’unico spunto interessante dell’opera), la trama che vede protagonista un ambizioso ma ingenuo dipendente della MNU e un alieno col figlio, determinato a far funzionare la tecnologia che li riporterà alla nave madre e quindi in patria.

Se qualcuno si aspettava più originalità e rivoluzione nel genere Sci-fi, rimarrà un po’ deluso. District 9 per l’appunto pecca di originalità, soprattutto riguardo all’evolversi della storia, troppo convenzionale e più delle volte prevedibile. Chi si aspettava un re-start per il genere Sci-fi che tanta soddisfazione ha dato con film come Alien e Predator deve fare ammenda di fronte ad un film lontano da quelle dimensioni.

Tuttavia, il film contiene degli ottimi spunti registici, che per buona parte del film mantengono alta l’attenzione. L’inizio in stile documentario incuriosisce e al tempo stesso da un tocco sottile ed intrigante alla vicenda, e sotto questo punto di vista il regista si dimostra bravo ad amalgamare i vari pezzi tra il doc e la fiction, riuscendo nell’impresa di tirare fuori un buon prodotto fruibile dal grande pubblico in quella che ha detta di molti, anzi a dette di tutti è la natura del cinema: l’intrattenimento.

In aggiunta c’è anche spazio alla riflessione degli avvenimenti sociali che caratterizzano gran parte della contemporaneità e la sua situazione a dir poco spiacevole su ciò che riguarda la clandestinità, razzismo a cui si vanno ad aggiungere problemi di natura di diversità religiose etc. In definitiva District 9 rappresenta un tentativo sufficiente a riproporre un genere che ha affascinato le menti di molti giovani e che proietta il debuttante Blomkamp verso un futuro assai migliore, sempre che James Cameron con il suo Avatar non si piazzi in mezzo e dica: “ehi sono io il maestro del genere.” Di fronte a ciò nemmeno lo stesso Blomkamp riuscirebbe a contraddirlo, visto che Alien è il suo film preferito.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità