Home Blog Pagina 2404

Le Notti dei Super Robot: Mazinga Z e Devilman al cinema

0

Le Notti dei Super RobotKoch Media e Yamato Video sono liete di svelare la grande sorpresa che hanno in serbo per tutti gli appassionati di animazione e  fantascienza, per tutti coloro che sono cresciuti al grido di “alabarda spaziale” o sognando di poter diventare, un giorno, piloti di uno dei super robot giganti preferiti. A novembre arriveranno al cinema, infatti, Le Notti dei Super Robot, due appuntamenti da non perdere che faranno la felicità dei fan di vecchia data e delle nuove generazioni di aspiranti eroi!

Le Notti dei Super Robot racchiudono due uscite-evento che riportano sul grande schermo, in versione ridoppiata e totalmente rimasterizzata in HD, i film d’animazione nati dal genio creativo di Go Nagai, il fumettista e scrittore che, con le sue opere e i suoi personaggi, ha segnato la storia moderna del fumetto giapponese.

LE NOTTI DEI SUPER ROBOT – PARTE I
Il 24 novembre approderanno al cinema per un solo giorno Mazinga Z contro DevilmanMazinga Z contro il Generale Nero e Il Grande Mazinga contro Getta Robot. Una vera e propria maratona robotica con gli eroi di sempre in una versione mai vista prima.

Mazinga Z contro Devilman (Mazinger Z vs Devilman) – Il Dottor Hell, nemico giurato di Mazinga Z, si serve dei demoni Zanin, Silen e Bugo, coadiuvati dai suoi mostri meccanici, per cercare di distruggere l’odiato robot. Per l’occasione Mazinga e Devilman si alleano per combattere i comuni avversari.

Mazinga Z contro il Generale Nero (Mazinger Z vs General dark) – Le principali città del mondo vengono attaccate dalle truppe di Micene, comandate dal Duca Gorgon, sottoposto del Generale Nero. Mazinga Z respinge parzialmente gli attacchi dei potenti mostri guerrieri micenei, ma viene seriamente danneggiato. Mentre il robot terrestre si reca alla base per le necessarie riparazioni, il Generale Nero organizza un attacco molto più massiccio: il nuovo esercito, comandato dallo “Juma Shogun” (“Generale delle bestie demoniache”), riduce davvero male Mazinga Z, salvato solo grazie all’arrivo di uno sconosciuto e potente robot, il Grande Mazinga.

Il Grande Mazinga contro Getta Robot  (Great Mazinger vs Getter Robot) – In questo episodio il team Getter e il Grande Mazinga vengono presentati come degli eterni rivali che, tuttavia, devono unire le proprie forze per contrastare il potente e apparentemente invincibile mostro mutaforma Girgiran, inviato sulla Terra da dei misteriosi invasori spaziali. Questo film si avvale del character design del grande e compianto Kazuo Komatsubara (animatore di Nausicaa della valle del vento, il capolavoro di Miyazaki e di Capitan Harlock-L’Arcadia della mia giovinezza).

LE NOTTI DEI SUPER ROBOT – PARTE II
Il 2 dicembre faranno, invece, il loro ingresso nelle sale cinematografiche, in un evento esclusivo, le splendide versioni rimasterizzate di Ufo Robot GattaigerIl Grande Mazinga contro Getta Robot GUfo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga e Ufo Robot Goldrake, Getta Robot G, Il Grande Mazinga contro il Dragosauro.

Ufo Robot Gattaiger – La grande battaglia dei dischi spaziali (UFO Robot Daisenso) – Duke Fleed, fuggito sulla Terra dal pianeta Fleed, è costretto a combattere le armate del feroce Re Yabarn.
Attesissimo dai fan italiani, questo film è il pilot che anticipa la fortunata serie UFO Robot Goldrake e appare per la prima volta in Italia, in quanto completamente inedito. Una vera chicca!

Il Grande Mazinga contro Getta Robot G – Violento scontro nei cieli (Great Mazinger vs Getter Robot G) – Il Grande Mazinga incontra ancora il team Getter, ma in circostanze più tragiche: all’inizio del film, infatti, lo sfortunato Musashi, pilota del Getter 3, perde la vita combattendo valorosamente un mostro inviato dagli invasori spaziali. Fortunatamente è già pronto il nuovo Getter Robot G e il povero Musashi è sostituito da un nuovo pilota: Benkei Kuruma. I robot nemici, in particolare Pigdron, il mostro di luce, sono particolarmente potenti: il Grande Mazinga e Getter G dovranno ancora allearsi per il bene dell’umanità.

Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (UFO Robot Grendizer vs Great Mazinger) – Il generale Barendos, ufficiale agli ordini del perfido Re Vega, si reca sulla Terra intenzionato a distruggere Goldrake, visti i numerosi fallimenti di Gandal e Blacky (in Italia Hidargos), i nemici storici di Duke Fleed. A questo scopo cattura Koji Kabuto e ne sonda la mente tramite l’ipnosi, in modo da farsi rivelare tutti i segreti e gli eventuali punti vulnerabili di Goldrake. Pur non raggiungendo il suo intento, Barendos scopre per caso che Koji è stato pilota di Mazinga Z e che conosce i progetti e i dettagli tecnici del Grande Mazinga. L’ufficiale veghiano, così, decide di di trafugare il Grande Mazinga e usarlo per combattere e distruggere Goldrake.

Ufo Robot Goldrake, Getta Robot G, Il Grande Mazinga contro il Dragosauro  La lotta dei mitici giganti d’acciaio, Goldrake, il Grande Mazinga e Getter Robot G, aiutati dai vari Dianan A e Venus Alpha, i robot dall’aspetto femminile e dal buffo Boss Robot contro un gigantesco mostro marino, viene presentata in maniera molto avvincente e spettacolare, grazie alla grande regia di Masayuki Akehi (Ryu il ragazzo delle caverneGalaxy Express 999 e Uomo Tigre II).

Interstellar: streaming dalla première europea

0
Interstellar: streaming dalla première europea

Manca ormai pochissimo all’uscita del nuovo film di Christopher Nolan, Interstellar e Matthew McConnaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Christopher Nolan ed Emma Thomas sono solo alcune delle star attese sul red carpet che, per la prima volta in assoluto, potrete vedere a 360 gradi, scegliendo anche da quale angolazione osservare. Di seguito il live streaming dell’evento:

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Lucca Comics & Games 2014: AXN SCI-FI presenta la terza stagione di Continuum

0

Lucca Comics & Games 2014 Continuum-3AXN SCI-FI (canale 134 di Sky) sarà presente all’edizione Lucca Comics & Games 2014, con una serie di appuntamenti dedicati a Continuum – la serie scifi di ispirazione cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce ad effetti speciali, azione e una storia avvincente – la cui terza stagione sarà in onda sul canale in prima visione assoluta a gennaio 2015.

L’appuntamento è per sabato 1 novembre:

  • Si parte alle ore 12.00con il momento dedicato ai fan dello show, che potranno incontrare Victor Webster, il Detective Carlos Fonnegra nella serie, presso l’auditorium San Giuseppe per una sessione di autografi e photo opportunity;
  • Alle 15.00 presso il Cinema Centraleavrà luogo l’anteprima assoluta della terza stagione di Continuum, introdotta dallo stesso Webster;
  • Webster che incontrerà la stampa alle 16.30, nella suggestiva cornice di Palazzo Orsetti.

AXN SCI-FI sostiene la partnership col festival con un’importante promozione on air e una sezione editoriale dedicata sul proprio sito(www.axnscifi.it/programmi/lucca-comics-games-2014), in cui i fan dello show possono partecipare alla call to action indetta dal canale per aggiudicarsi pass esclusivi per accedere alla manifestazione, riservarsi un posto all’anteprima di Continuum e incontrare Mr. Webster (http://www.axnscifi.it/programmi/continuum/contest/axn-sci-fi-ti-porta-lucca).

AXN SCI-FI sarà presente a Lucca anche con uno stand all’interno del padiglione Games e con attività di engagement volte a convogliare l’attenzione del pubblico sull’opportunità di incontrare l’attore e di prendere parte all’anteprima dello show.

AXN SCI-FI, canale televisivo di Sony Pictures Television distribuito in esclusiva sul territorio italiano da Sky (canale 134) e punto di riferimento per chi ama la fantascienza, il fantasy e l’avventura, sigla un accordo di media partnership con Lucca Comics & Games, il più importante evento italiano dedicato al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico. Si rinnova quindi un sodalizio nato nel 2011 grazie alla perfetta affinità di target dei due brand, impegnati a offrire al proprio pubblico il meglio dell’entertainment del genere fantascienza e fantasy.

AXN SCI-FI parteciperà all’edizione 2014, che si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre, con una serie di appuntamenti imperdibili dedicati aContinuum – la serie scifi di ispirazione cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce ad effetti speciali, azione ed una storia avvincente – la cui terza stagione sarà in onda sul canale 134 di SKY, in prima assoluta, a gennaio 2015. L’appuntamento è per sabato 1 novembre: si parte alle ore 12.00 con il momento dedicato ai fan dello show, che potranno incontrare Victor Webster, il DetectiveCarlos Fonnegra nella serie, presso l’auditorium San Giuseppe per una sessione di autografi e photo opportunityAlle 15.00 presso il Cinema Centrale avrà luogo l’anteprima assoluta della terza stagione di Continuum, introdotta dallo stesso Webster, che infine incontrerà la stampa alle 16.30, nella suggestiva cornice di Palazzo Orsetti.

AXN SCI-FI sostiene Lucca Comics and Games con un’importante promozione on air e una sezione editoriale dedicata sul proprio sito (www.axnscifi.it/programmi/lucca-comics-games-2014), in cui i fan dello show possono partecipare alla call to action indetta dal canale per aggiudicarsi pass esclusivi per accedere alla manifestazione, riservarsi un posto all’anteprima di Continuum (l’ingresso al pubblico è comunque libero e gratuito, fino a esaurimento posti) e incontrare Mr. Webster (http://www.axnscifi.it/programmi/continuum/contest/axn-sci-fi-ti-porta-lucca). AXN SCI-FI sarà presente a Lucca anche con uno stand all’interno del padiglione Games e con attività di engagement volte a convogliare l’attenzione del pubblico sull’opportunità di incontrare l’attore e di prendere parte all’anteprima dello show.

AXN SCI-FI è il canale televisivo di Sony Pictures Television distribuito in esclusiva sul territorio italiano da SKY (canale 134) dedicato al meglio della fantascienza e del fantasy. La programmazione varia dalla serie TV più famose e rappresentative del genere fantasy e scifi, con prime visioni in esclusiva sul territorio italiano, al factual entertainment, show unici che indagano sui fenomeni paranormali in modo ironico e spettacolare, fino ai blockbuster movie dedicati al genere.

Robbie Williams canta “Let it go” di Frozen in sala parto

0
Robbie Williams canta “Let it go” di Frozen in sala parto

E’ un Robbie Williams, neopapà per la seconda volta, su di giri quello che ha postato su youtube il video che lo ritrae cantare Let it go di Frozen alla moglie che ha appena partorito suo figlio. La pop star lo ha fatto proprio mentre la moglie era presa con le dolorose operazione di parto. Che dire, nonostante le responsabilità da padre, il buon vecchio Robbie rimane sempre il cantante stravagante e un po’ pazzo che conosciamo tutti.

 

Confusi e felici: recensione del film di Massimiliano Bruno

Confusi e felici: recensione del film di Massimiliano Bruno

Cosa accade ad uno psicologo quando è anch’egli preda di malesseri psicologici come ad esempio la depressione? Partendo da questa curiosità, Massimiliano Bruno regista di Nessuno mi può giudicare commedia in agrodolce con Paola Cortellesi, da vita a questo girotondo di strambi personaggi e grottesche situazioni, che uscirà nelle sale il 30 Ottobre con il titolo Confusi e felici. Come già in Nessuno mi può giudicare, Bruno cerca anche in questa commedia di trattare temi molto drammatici con uno sguardo di garbata comicità ed esilarante leggerezza.

Ne Confusi e felici Marcello (Claudio Bisio) è un rinomato psicologo la cui vita perfetta viene devastata da una sconsolante diagnosi medica: una maculopatia lo renderà cieco in pochissimi mesi. Devastato dalla notizia, Marcello decide di chiudere il suo studio e di congedare tutti i suoi pazienti ma la segretaria Silvia (Anna Foglietta) non ci sta. Alleatasi con i pazienti del dottore, cercherà in ogni modo di dissuaderlo dal suo proposito mostrandogli quanto di bello c’è nella vita. I folli pazienti dello psicologo rappresentano un escamotage che Bruno utilizza per mettere in campo una formidabile squadra di attori comici a cominciare dallo stesso regista che interpreta Pasquale, un quarantenne mammone. Troviamo poi la coppia scoppiata a causa della dipendenza dai social network (Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti), la dipendente affettiva invaghita del proprio terapista (Paola Minaccioni), un Marco Giallini da antologia nei panni di uno spacciatore che soffre di attacchi di panico ed un altrettanto epocale Rocco Papaleo nei panni di un iracondo commentatore sportivo.

Confusi e felici, il film

La storia di Confusi e felici, nella sceneggiatura di Massimiliano Bruno, si sviluppa attraverso moltissime gag che nella maggior parte dei casi fuoriescono dalle personalità malate dei pazienti di Marcello. La comicità della scrittura di Bruno è una comicità di qualità che non scade mai nel trash spinto anche quando descrive personaggi veracemente romani come Nazareno e la sua banda o al limite del grottesco come la Vitaliana interpretata da Paola Minaccioni.

La storia inizia ad abbandonare la coerenza che l’aveva contraddistinta nel finale, dove alcuni passaggi risultano incongruenti per rimanere credibili anche nel contesto della commedia. Inoltre il racconto in se stesso manca di originalità, anche se uno degli aspetti più interessanti che lo distinguono da altri film simili è la riflessione sullo sguardo e sull’atto del guardare (con tanto di citazioni alte a Fellini, Calvino e Saramago).

Marcello nella vita precedente alla diagnosi si è barricato all’interno delle proprie convinzioni finendo per ignorare altre possibilità. In un certo senso il sopraggiungere della cecità gli aprirà gli occhi su molte questioni, prima tra tutte su quella che riguarda il suo metodo di lavoro con i pazienti. Il collega di Marcello (Gioele Dix) che lo aiuterà a rompere le sue barriere, incarna un diverso modello terapeutico antitetico rispetto a quello che usa Marcello, ed in questo senso il film mette in campo una critica della psicoanalisi freudiana auspicandone il superamento verso terapie in grado di guarire e non solo di assistere.

Batman v Superman: Jennifer Garner sulla voce del nuovo Batman

0

Jennifer Garner ha dichiarato che la voce del nuovo Batman non sarà molto differente da quella del Batman di Christian Bale. Ecco cosa ha dischiarato l’attrice nell’ultimo numero di Empire Magazine in merito alla voce di Ben Affleck in Batman v Superman Dawn of Justice: “Noi non abbiamo provato la voce di Batman a casa, ma sono stata abbastanza sul set da ascoltarne un po’ (…) Molto cupa, decisa e sexy; almeno per me! Esattamente come vorresti che fosse!”.

Batman v Superman Dawn of Justice, il film

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Nel cast ci saranno anche:  Amy AdamsDiane LaneLaurence Fishburne, , Jesse EisenbergJeremy Irons, Holly Hunter, Tao Okamoto, Ray Fisher, Michael ShannonJason Momoa, Jeffrey Dean Morgan, Scoot McNairy, Lauren Cohan, Brandon Spink, Callan Mulvey Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Cbm

Confusi e Felici: Massimiliano Bruno presenta il suo nuovo film

Confusi e Felici: Massimiliano Bruno presenta il suo nuovo film

Confusi e FeliciConfusi e Felici film del regista romano Massimiliano Bruno (celebre come attore comico per aver partecipato alla serie televisiva Boris nel ruolo di Nando Martellone), è stato proiettato in anteprima oggi a Roma presso il cinema Adriano, nella suggestiva Piazza Cavour.

Massimiliano Bruno si è formato come attore calcando le scene dei teatri off fin dai primi anni novanta. Contemporaneamente ha portato avanti l’attività di autore teatrale, televisivo e regista. Nessuno mi può giudicare (2011) con Paola Cortellesi come protagonista, è stato un successo sia per il pubblico che per la critica aggiudicandosi il nastro d’argento come miglior commedia.

Alla conferenza stampa Bruno è accompagnato dal formidabile cast di attori che lo hanno seguito in questa sua nuova avventura cinematografica: Claudio Bisio, Anna Foglietta, Marco Giallini, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Paola Minaccioni e lo stesso Massimiliano Bruno che ricopre in questo film anche la veste di attore.

Per il ruolo del mammone Pasquale avevo pensato a Pasquale Petrolo, meglio conosciuto come Lillo. Purtroppo alla fine Lillo non ha avuto possibilità di partecipare al film ed ho deciso di sostituirlo io. Contemporaneamente il ruolo che dovevo interpretare io all’inizio, ovvero quello di Enrico, è slittato a Pietro Sermonti.

E’ per questo che sono dovuto ingrassare ed ho dovuto perdere un po’ di capelli! Interviene Pietro Sermonti.

La prima domanda per Massimiliano Bruno riguarda la genesi dell’idea attorno alla quale ruota Confusi e Felici : la psicoanalisi, gli analisti ed i loro pazienti.

Conosco alcune persone con problemi di salute, Spiega Bruno, e mi faceva ridere il pensiero che a volte potrebbero essere gli stessi pazienti a curare lo psicoanalista. Anch’io sono stato in analisi quindici anni e conosco bene le dinamiche che si vengono ad instaurare tra terapeuta e paziente. Inoltre, in questi quindici anni ho avuto modo di conoscere altri pazienti ai quali mi sono in parte ispirato per scrivere i personaggi del film.

Confusi e FeliciSegue subito una domanda per il cast: come hanno vissuto l’esperienza del set in un film di Massimiliano Bruno.

Prende subito la parola Claudio Bisio, protagonista nel ruolo dello psicologo Marcello.

Non serve cercare sempre l’originalità e la stranezza per fare una buona commedia. Massimiliano ha scritto una sceneggiatura semplice ma molto ben congegnata e non mi capita spesso di riceverne di così ben fatte. Quindi ho deciso di lavorare con lui e con questi attori con cui non avevo mai lavorato prima a parte Anna Foglietta con cui, però, non avevo mai avuto delle scene insieme nel lavoro precedente.

Anche Anna Foglietta nel suo intervento elogia la solidità della sceneggiatura di Bruno.

Non è un soggetto del tutto originale ma ha un cuore, un’anima. Anche il finale del film non è poi così importante. In Confusi e felici è più importante il processo che ha portato al punto conclusivo. Lo potrei definire, per questo motivo, un film sul viaggio.

Si inserisce nel dibattito Marco Giallini.

Volevo anch’io lavorare con Massimiliano (si dice sempre così, no?). Scherzi a parte io e Massimiliano ci conosciamo da tempo ed eravamo già amici ma durante la lavorazione del film lo siamo diventati sempre più. Il mio personaggio, Nazareno, è un banditello ma è tanto tenero e carino (al contrario di me!). Me ne sono quasi innamorato!

Segue una domanda su come il cast considera la psicoanalisi, se qualcuno di loro ha fatto un percorso psicanalitico o ha intenzione di iniziarlo, magari proprio in seguito a questo film.

Prende subito la parola Marco Giallini che con fare ironico afferma di non aver avuto mai bisogno della psicoanalisi.

Ho altri metodi: vado in moto, vado a pescare con un amico, nel senso che guardo lui pescare (mi rilassa molto)! Però forse ci andrò. Come vedete ne ho molto bisogno. Mi sono ricreduto! Bisio, lascio a te la parola!

Claudio Bisio raccoglie subito l’invito del collega.

Anch’io non ho mai frequentato un analista perché facendo questo lavoro è un po’ come se fossi sempre in analisi.

Questo film parla anche del superamento della psicoanalisi intesa in senso freudiano. Commenta il regista. Il personaggio di Claudio Bisio rappresenta questo vecchio approccio che tende ad assistere il paziente e non a farlo guarire postulando la guarigione come impossibile. Invece il personaggio di Gioele Dix, rappresenta la nuova scuola che tende ad ottenere la guarigione del paziente mediante il cambiamento dei propri punti di vista. Quest’ultimo tipo di medici, però, sono pochi e bisogna cercare bene prima di trovarne uno.

Lucca Comics & Games 2014: gli ospiti della sezione Movie

0

Sono tante le novità cinematografiche che animeranno quest’anno l’area Movie di Lucca Comics & Games, che conferma il travolgente e crescente interesse da parte del pubblico.

Lucca Comics & Games 2014Oltre alle anteprime e alle anticipazioni dei titoli più attesi della prossima stagione, QMI, ancora una volta alla guida dell’area Movie, porterà a Lucca un parterre di ospiti dal mondo del cinema nazionale ed internazionale.

Tra i nomi più attesi, saranno a Lucca il regista Keiichi Sato, il compositore delle musiche Yoshihiro Ike e il produttore Yosuke Asama per presentare la rivisitazione cinematografica del classico d’animazione I Cavalieri dello Zodiaco. Il film, che Lucky Red porterà nelle sale italiane il prossimo febbraio, sarà presentato in anteprima sabato 1 novembre (Cinema Astra – ore 21.00) preceduto da un incontro con il cast.

È atteso a Lucca anche il Premio Oscar Gabriele Salvatores, che sarà al festival per una giornata interamente dedicata al nuovo atteso film Il ragazzo invisibile, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in uscita il 18 dicembre per 01 Distribution. Sabato 1 novembre Gabriele Salvatores nel corso di un incontro con il pubblico (Cinema Astra – ore 14.00) presenterà per la prima volta una serie di immagini del film, alla presenza del giovane protagonista Ludovico Girardello e degli sceneggiatori Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. All’evento parteciperanno anche Federico De’ Robertis (autore della colonna sonora) e i tre vincitori del concorso Una canzone per… Il ragazzo invisibile: Marialuna Cipolla, Luca Benedetto e il gruppo Carillon, i cui brani sono stati inseriti nella colonna sonora del film e che si esibiranno live sul palco del Cinema Astra.

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati agli spettatori più giovani, con la presentazione di Il mio amico Nanuk di Brando Quilici e Roger Spottiswoode (in uscita il 13 novembre per Medusa Film). La proiezione del film sarà seguita da un incontro con il regista Brando Quilici che racconterà la straordinaria esperienza di girare nell’Artico con un orso (domenica 2 novembre, Cinema Centrale – ore 10.30).

Ma a Movie Comics & Games, oltre ai blockbuster, ai movie comics, alla science fiction e al cinema fantasy, ci sarà anche spazio per la commedia italiana, con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido, che domenica 2 novembre incontreranno il pubblico del festival e presenteranno in anteprima alcune immagini del film Italiano Medio (Cinema Astra – ore 14.00), nei cinema a marzo 2015 per Medusa Film, e con Ficarra e Picone che presenteranno il loro ultimo film Andiamo a quel paese, in uscita il 6 novembre per Medusa Film (sabato 1 novembre, Cinema Moderno – ore 10.30).

Non mancheranno, inoltre, gli appuntamenti con il mondo delle serie tv: a presentare l’anteprima assoluta della premiére della terza stagione di Continuum, che andrà in onda su AXN SCI-FI, sarà a Lucca Victor Webster, uno dei protagonisti della serie (sabato 1 novembre, Cinema Centrale – ore 15.00).

Frank con Michael Fassbender uscirà il 13 novembre 2014

0
Frank con Michael Fassbender uscirà il 13 novembre 2014

frank posterSpostata la data di uscita di Frank, la sorprendente black comedy con Michael Fassbender. Il film, diretto dal regista irlandese Lenny Abrahamson (What Richard DidGarage), sarà distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection a partire dal 13 novembre 2014 e non più dal 30 ottobre come precedentemente comunicato.

Nelle prossime settimane saranno però numerose le anteprime. Queste le date attualmente confermate:

Bologna: lunedì 27 ottobre, ore 21 – Cinema Odeon

Roma: martedì 28 ottobre, ore 21 – Cinema Adriano

Firenze: martedì 28 ottobre, ore 21 – Cinema Fulgor

Torino: martedì 28 ottobre, ore 20.30 – Cinema Nazionale

Milano: martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, ore 21 – Cinema Colosseo

Modena: venerdì 31 ottobre, ore 21.15 – Sala Truffaut

Parma: martedì 4 novembre, orario da definire – Cinema D’Azeglio d’Essai

L’attesa per l’uscita del film è altissima, viste anche le numerose recensioni positive provenienti dalla critica nazionale e internazionale.

Negli Stati Uniti, Frank ha ricevuto, per esempio, gli elogi di Variety, che lo ha definito «bizzarro e meraviglioso», Time Out, che lo ha descritto come «fuori di testa e geniale», e Indiewire, secondo cui «la performance di Fassbender è un capolavoro».

In Italia, parlando proprio dell’interpretazione di Fassbender Roberto Nepoti de La Repubblica afferma che «Frank è una scommessa più che vinta, che lo riconferma come uno dei migliori attori della sua generazione», mentre il portale specializzato Mister Movie descrive Frank come un film «assolutamente da vedere, fosse solo per la capacità di lasciare gli spettatori con il cuore pieno della stessa tenerezza che solo grandi icone del cinema come Forrest Gump sono state in grado di suscitare».

FRANK

(Irlanda, Regno Unito/2014/95′)

Regia di Lenny Abrahamson

Cast: Michael Fassbender, Domhnall Gleeson, Maggie Gyllenhaal, Scoot McNairy, Carla Azar, Francois Civil

Per un giovane aspirante musicista è una fortuna finire a suonare con Frank, o un terribile guaio? Perché Frank non è solo il leader di una band d’avanguardia dal nome impronunciabile, i Soronprfbs. Frank non è solo un genio della musica. Frank ha un vezzo inquietante: porta una gigantesca maschera di cartapesta. Forse è un pazzo, forse un profeta. Ma dopo aver lavorato con lui non sarai mai più lo stesso. Liberamente ispirata a Frank Sidebottom, alter ego del comico e musicista britannico Chris Sievey, e ai cantautori Daniel Johnston e Captain Beefheart, questa vicenda ci porta sul confine tra genio e follia. Per celebrare la vita ai margini. Sotto la maschera di Frank l’acclamato attore Michael Fassbender.

I WONDER PICTURES

Il progetto I Wonder Pictures è un innovativo sistema di distribuzione nato nel 2013 con la volontà di promuovere il meglio della produzione internazionale di cinema documentario che un pubblico sempre maggiore vuole nelle sale italiane. Forte della stretta collaborazione con l’ormai ampia e consolidata realtà cinematografica di Biografilm Festival, ha nel suo listino il meglio del documentario di qualità e del biopic. I Wonder Pictures offre un punto di vista privilegiato sulla cultura e l’attualità, garantendo al pubblico e all’esercizio continuità di prodotto e un’accurata selezione di titoli.

Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures

Unipol Biografilm Collection è l’innovativo sistema di distribuzione cinematografica sviluppato da Biografilm Festival che ha deciso, grazie al fondamentale contributo di Gruppo Unipol, di portare nelle sale italiane un’accurata selezione di documentari e biopic incisivi ed efficaci nel delineare nuovi modi di analizzare, comprendere e affrontare le complesse dinamiche del mondo contemporaneo.

Minions: Trailer in arrivo

0

minions-teaseArriverà il 3 Novembre il primo atteso trailer di Minions, il film d’animazione spin-off di Cattivissimo Me sempre prodotto dalla Universal Pictures e Illumination Entertainment. Dunque l’appuntamento è fissato per la prossima settimana

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Caratterizzato da una colonna sonora di hit degli anni ’60 che permea ancora la nostra cultura odierna,Minions è prodotto dalla Illumination di Chris Meledandri e Janet Healy, ed è diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura e Chris Renaud è il produttore esecutivo del film.

Once Upon a Time 4×06: foto del prossimo episodio

0

Cresce l’attesa per il prossimo episodi Once Upon a Time 4×06, e oggi nell’attesa arrivano tutte le foto dietro le quinte e non dello show di successo trasmesso dal network americano della ABC.

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4, Jennifer Morrison: ” Emma e Hook potrebbero riavvicinarsi”

[nggallery id=1051]

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: Cosa aspettarsi dal capitolo di Frozen

Once Upon a Time 4x06-foto1Nella quarta stagione di Once Upon a Time oltre a ritrovare come protagonisti Jennifer Morrison, Lana Parilla, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Robert Carlyle e Colin O’Donoghue troveremo nuovi attori che presteranno i loro volti per l’universo Frozen.  Nei panni di Elsa troveremo  Elsa Georgina Haig, Elizabeth Lail interpreterà il ruolo della principessa Anna, Tyler Jacob Moore vestirà i panni di Hans e Scott Michael Foster sarà Kristoff mentre Elizabeth Michell vestirà i panni di un personaggio ancora non rivelato dai sceneggiatori della serie Edward Kitsis e Adam Horowitz.

 

Arnold Schwarzenegger ringrazia i fan di Terminator [VIDEO]

0
Arnold Schwarzenegger ringrazia i fan di Terminator [VIDEO]

Lo scorso 26 ottobre Terminator ha compiuto 30 anni. E’ stato infatti il 30esimo anniversario dell’uscita del primo film, e per l’occasione il protagonista della saga Arnold Schwarzenegger ha voluto ringraziare tutti i fan del franchise con un video messaggio che potete vedere di seguito.

Vi ricordiamo che Schwarzenegger tornerà per l’attesissimo quinto capitolo della saga, Terminator Genisys. Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.

Terminator Genisys è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney e J.K. Simmons.

Nightcrawler: trailer red band del film con Jake Gyllenhaal

Nightcrawler: trailer red band del film con Jake Gyllenhaal

Nightcrawler, pellicola che vede protagonista Jake Gyllenhaal e che segna l’esordio alla regia per Dan Gilroy si mostra attraverso il red band trailer ufficiale.

Nightcrawler parla di un giovane uomo, Lou, (Jake Gyllenhaal) che si imbatte nel mondo notturno del giornalismo freelance investigativo e del crimine di Los Angeles. La trama di Nightcrawler e la scelta di casting del protagonista non possono che ricordarci in particolare due ruoli analoghi in precedenza interpretati da Jake Gyllenhaal,  ovvero Roberth Graysmith in Zodiac e Detective Loki in Prisoners.

Accanto a Gyllenhaal, sono presenti anche Rene Russo (vista nel ruolo di Frigga in Thor: The Dark World), Bill Paxton (John Garrett nella serie TV Agents of S.H.I.E.L.D) e Riz Ahmed (protagonista de Il Fondamentalista Riluttante).

Le riprese di Nightcrawler hanno avuto luogo a Los Angeles in sole cinque settimane intensive a partire da ottobre 2013: si tratta infatti di un film indipendente. I produttori sono Jennifer Fox, Tony GilroyJake Gyllenhaal, Michel Litvak e David Lancaster, la casa di produzione che ha finanziato il film è la Bold Films.

Vi ricordiamo che il film è stato presente al Festival di Roma 2014, ma che debutterà nei cinema l’imminente 31 ottobre.

Qui di seguito, inoltre, vi proponiamo la nostra recensione di Nightcrawler.

The Walking Dead 5×04: promo dell’episodio “Slabtown”

0

Cresce l’attesa per il prossimo episodio The Walking Dead 5×04, che si intitolerà Slabtown, oggi nell’attesa vi segnaliamo il nuovo promo che ci rivela alcune anticipazioni su cosa accadrà nella prossima puntata.

 

Nel cast troveremo Andrew Lincoln, Norman Reedus, Steven Yeun, Lauren Cohan, Chad Coleman, Chandler Riggs, Melissa McBride, Emily Kinney, Danai Gurira Sonequa Martin-Green.

[nggallery id=1026]

The Walking Dead 5x04Trama della serie: Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

The Nice Guys: foto di Ryan Gosling sul set

0
The Nice Guys: foto di Ryan Gosling sul set

E’ il DailyMail a mostrarci in esclusiva le prime immagini di Ryan Gosling dal set di The Nice Guys, la nuova fatica di Shane Black (Iron Man 3), le cui riprese sono attualmente in corso ad Atlanta, in Georgia. Potete vedere tutte le foto cliccando sull’immagine di seguito.

The Nice Guys sarà un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci saranno anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconterà la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel Silver.

Fonte: DailyMail

Avengers Age of Ultron: Ms. Marvel apparirà nel film?

0

 

Bleeding Cool riporta la notizia che in Avengers Age of Ultron verrà introdotto il personaggio di Ms. Marvel. I dettagli rivelati dal noto sito internet sono davvero pochi, eppure sembra che la Casa delle Idee sia davvero intenzionata ad introdurre Carol Susan Jane Danvers all’interno del film, anche per cercare di incrementare le vendite del fumetto che non starebbero andando come previsto. Non è la prima volta che un rumor del genere trapela online, ma al momento non esiste ancora nessuna conferma ufficiale. Vi terremo aggiornati.

Ms. Marvel, il cui vero nome è Carol Susan Jane Danvers, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Gene Colan nel 1968 e pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è stata in Marvel Super-Heroes n. 13 (marzo 1968). Nella sua carriera editoriale il personaggio di Carol Danvers ha assunto anche le identità di Binary, Warbird e, a partire dal 2012, quella di Capitan Marvel.

Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: BleedingCool

Pretty Little Liars 5: anticipazioni da Marlene King

0

Cresce l’attesa per la seconda parte di stagione di Pretty Little Liars 5, il quinto ciclo di episodi dello show si successo trasmessa dal network americano della ABC Family. Oggi nell’attesa vi svegliamo alcune anticipazioni che riguardano l’identità di A. A rivelarle è stata la produttrice Marlene King intervista

“I fan si sono un po’ preoccupati quando hanno scoperto che saremmo andati avanti per sette stagioni, perché hanno pensato che forse dovranno aspettare così tanto per scoprire chi sia A, ma vi prometto che non sarà così. L’identità della “Grande A” verrà rivelata prima dell’inizio della settima stagione”.

Pretty Little Liars 5×11Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Fonte: The Hollywood Reporter

Sam Claflin e Lily James per Their Finest Hour and a Half

0
Sam Claflin e Lily James per Their Finest Hour and a Half

Dopo Posh (The Riot Club), arrivato nelle nostre sale lo scorso settembre, Sam Claflin (Hunger Games La ragazza di fuoco) è pronto a lavorare nuovamente con la regista Lone Scherfig (An Education, One Day) per il suo nuovo progetto cinematografico, dal titolo Their Finest Hour and a Half. Nel film, il protagonista di #ScrivimiAncora (dal 30 ottobre nelle nostre sale) reciterà al fianco dell’attrice Lily James, che vedremo nel prossimo adattamento della favola di Cinderella (Cenerentola) ad opera di Kenneth Branagh.

Il film sarà l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Lissa Evans e sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Non si tratterà di una pellicola drammatica, ma bensì di una commedia che racconterà la disavventure di un gruppo di persone che intendo realizzare un film propagandistico sulla situazione dell’Inghilterra durante gli anni del conflitto.

Fonte: Empire

Castle 7: l’attrice Krista Allen guest star nel nono episodio

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Castle 7, l’attesissimo settimo ciclo di puntate e oggi arriva la conferma di una nuova guest star nello show. Si tratta dell’attrice Krista Allen che apparirà nel nono episodio di questa stagione. A confermarlo è stata la stessa attrice sul suo profilo twitter, rivelando anche che interpreterà Naomi Duvray, un’ex star di film d’azione degli anni Ottanta. Nel suo episodio i due protagonisti dovranno indagare sulla morte di un noto attore di film d’azione.

EGGI ANCHE: Castle 7: il poster ufficiale

LEGGI ANCHE: Castle 7: anticipazioni sulla prossima stagione

Castle 7×05Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

La collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più profondo.

 

Batman v Superman: Zack Snyder e Ben Affleck per una giusta causa

0

La Warner Bros., in collaborazione con l’Organizzazione Bat Conservation, ha lanciato un video promozionale di Batman v Superman: Dawn of Justice, in cui Zack Snyder, Amy Adams e il nuovo uomo pipistrello, Ben Affleck, ci parliamo dell’importanza dei pipistrelli in occasione del National Save the Bats Week. Nel video, il regista e gli interpreti spiegano come la DC Entertainment stia aiutando la causa. Potete vedere il video di seguito, mentre per ulteriori informazioni potete collegarvi al sito SaveBats.org.

Batman v Superman Dawn of Justice, il film

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Nel cast ci saranno anche:  Amy AdamsDiane LaneLaurence Fishburne, , Jesse EisenbergJeremy Irons, Holly Hunter, Tao Okamoto, Ray Fisher, Michael ShannonJason Momoa, Jeffrey Dean Morgan, Scoot McNairy, Lauren Cohan, Brandon Spink, Callan Mulvey Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CS

Forever 1×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola New York Kids, Forever 1×07, settimo episodio della prima stagione di Forever, la nuova serie televisiva con protagonista l’attore Ioan Gruffudd.

Forever 1×07In Forever 1×07  Il dottor Tyler Forester, fondatore di una clinica medica gratuita e figlio di un milionario di Wall Street, viene premiato con i più alti onori cittadini per i suoi sforzi umanitari. Qualche ora dopo, viene trovato morto nel suo piccolo appartamento. Henry e Joscoprono che lo stile di vita di Tyler e dei suoi compagni di classe della Hamilton School hanno avuto una svolta negativa qualche notte fa anni fa. Adesso, l’incubo che pensavano di aver seppellito anni fa, è tornato a tormentarli. Nel frattempo, Henry ricorda di un dilemma di qualche anno fa, essere forzato a decidere fra salvare la vita di un uomo e proteggere il suo segreto.  Cosa farà? Anche Abe gli svela un segreto.

Avengers Age of Ultron: alla fine ci sarà una nuova squadra

0

E’ da tempo ormai che si parla di grossi cambiamenti all’interno dell’universo cinematografico della Marvel, in particolare per quanto riguarda la squadra degli Avengers che, a partire dal terzo episodio, come si vocifera da diverse settimane, dovrebbe subire un importantissimo cambiamento circa i membri storici che la compongono. Si vocifera addirittura di una nuova squadra di Vendicatori che verrà messa insieme da Captain America e della quale dovrebbero far parte Captain Marvel, Scarlet Witch, Quicksilver e The Vision. Adesso, il noto sito Buzzfeed riporta una serie di interessanti aggiornamenti a tal proposito, aggiornamenti che sono stati rivelati dal presidente dei Marvel Studios Kevin Feige.

“I film sugli Avengers, idealmente, nel grande piano della Marvel occupano sempre un posto d’onore, sono come degli enormi cardini – ha detto il produttore al sito internet – E’ lo stesso procedimento che accade con i fumetti, quando ognuno dei personaggi continua per la propria strada, con le proprie avventure, e poi occasionalmente si unisce nuovamente al team, magari per un grande evento, una grande idea. Poi ritornano nel loro universo, magari cambiati dall’esperienza di gruppo che hanno appena vissuto. Ecco, ho immaginato la stessa cosa per quanto riguarda i film. Ecco perché alla fine di Age of Ultron ci sarà una nuova squadra di Vendicatori”.

Cosa ne pensate? Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

Avengers Age of Ultron: Chris Hemsworth su Thor, l’assenza di Loki e la sua forma fisica

0

“La sfida più grande è quella di non sembrare stupido” Chris Hemsworth, per la quarta volta nei panni di Thor in Avengers Age of Ultron, è ben consapevole che un personaggio come il suo rischia ogni momento di scadere nel ridicolo nella finzione cinematografica. Ma avendo molta familiarità con il suo dio del Tuono, l’attore australiano sembra ben consapevole dei mezzi per evitare il risultato indesiderato.

Proprio sulla sua familiarità con Thor, l’attore ha aggiunto: “Conosci i suoi ritmi, ma quello che diventa una vera sfida è non replicare le stesse cose ogni volta.  Quindi devi lavorare un po’ di più per vedere cosa riesci a fare con lo stesso personaggio.”

Avengers Age of ultron chris hemsworthIn Avengers Age of Ultron Thor sarà “più umano, indosserà abiti civili e parteciperà ad una festa. Volevo fare queste scene. E’ quello che ho amato nel primo Thor. C’era una innocenza, una semplicità in lui, che nel secondo film si è trasformata in una sorta di maturità e nel senso di giustizia, perdendo poi la dimensione di semplicità.” Age of Ultron sarà anche la prima volta di Thor senza Loki: “Ho amato lavorare con Tom Hiddleston. Ma era abbastanza, incentrare tre film sulla stessa relazione tra fratellastri può bastare. Voglio dire, quanto in avanti si ci può spingere? E’ interessante avere adesso motivazioni completamente diverse.”

Sulla fisicità del suo ruolo Hemsworth sembra abbastanza tranquillo: “Si tratta solo di rimanere in forma, una volta raggiunta la forma bisogna mantenerla. La cosa difficile è ridimensionarsi per altri ruoli, e poi tornare nella stessa forma quando devi tornare ad essere Thor.”

[nggallery id=395]

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

 

Exodus Dei e Re: nuovi poster del film con Christian Bale

0
Exodus Dei e Re: nuovi poster del film con Christian Bale

Arriverà in Italia il prossimo 15 gennaio 2015, distribuito dalla Twentieth Century Fox, l’attesissimo kolossal diretto da Ridley ScottExodus Dei e Re, con Christian BaleJoel EdgertonAaron Paul e Sigourney Weaver. Nel frattempo, la 20th Century Fox ha diffuso online tre nuovi poster, che potete vedere di seguito.

hr_Exodus _Gods_and_Kings_13

hr_Exodus _Gods_and_Kings_14

hr_Exodus _Gods_and_Kings_15

Exodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

Fonte: CS

Science+Fiction Festival 2014: al via domani con Predestination

0

Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza a partire da domani, mercoledì 29 ottobre, con la quattordicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione internazionale organizzata da La Cappella Underground nel capoluogo giuliano, che, superati i primi cinquant’anni di vita (dalla prima edizione dello storico Festival Internazionale del Film di Fantascienza), si appresta a mettere in scena un’edizione davvero straordinaria.

Partenza all’insegna di una grande serata di apertura con l’anteprima di Predestination di Michael e Peter Spierig, tratto dal racconto di fantascienza Tutti i miei fantasmi (All You Zombies) di Robert A. Heinlein, edito per la prima volta in Italia nel 1965. Nella pellicola australiana, Ethan Hawke interpreta un Agente Temporale che, per assicurarsi una carriera come difensore della legge, affronta un’intricata serie di viaggi nel tempo. Per il suo compito finale, l’agente dovrà inseguire un criminale sfuggitogli nel tempo.

Ma già nel pomeriggio, la quattordicesima edizione di Trieste Science+Fiction regalerà una prima sorprendente esperienza, in collaborazione con la SISSA – International School for Advanced Studies di Trieste, con la conversazione animata tra Noam Chomsky e Michel Gondry Is the Man who is Tall Happy? Attraverso una serie di interviste, Michel Gondry illustra le teorie di Noam Chomsky in un documentario di animazione dove la creatività e l’immaginazione del regista sono al servizio del rigore intellettuale del linguista. Chomsky ha memoria, sapere scientifico, storia, un senso logico che sono al tempo stesso senza rivali e schiaccianti, e che ci vengono rivelati dai disegni animati di Gondry, naif e complessi al tempo stesso. Il dialogo con Chomsky – vivace, talvolta tortuoso, spesso toccante e sempre molto umano – e visualizzato nel flusso naturale dell’animazione soggettiva di Gondry. Con l’uso di disegni animati, Michel Gondry porta alla luce Noam Chomsky sia come eminente professore che come uomo.

Quattro le Mostre che animeranno questa edizione. La prima verrà inaugurata domani alla Stazione Rogers. Gotico italiano. Incubi di carta, mostra di 10 manifesti cinematografici originali di capisaldi del terrore. E al Cinema Ariston, gli spettatori potranno assaporare atmosfere Bessoniane con Becoming Lucy, gli studi per alcune delle scene più mozzafiato e hi-tech di Lucy, l’ultimo film di Luc Besson, nati dal genio triestino Daniele Auber. Molto più che semplici bozzetti, poesie dell’era digitale.

E a notte fonda, la prima Sci-Fi Night, un fitto programma notturno di eventi-off che si apre al Teatro Miela con la Notte degli ultracorpi 3.0, festa di apertura del Festival animata quest’anno dalla Toa Mata Band, gruppo di musica elettronica di otto elementi. Nulla di speciale per un festival della fantascienza, se non fosse che i musicisti sono dei robot giocattolo: ogni membro e costruito utilizzando dei pezzi di LEGO Bionicle e animato da un ingegnoso sistema di motori elettrici, elastici e pulegge che gli permette di suonare dal vivo sintetizzatori, drum machine, percussioni acustiche e altre macchine vintage come la Nintendo DS. I robot sono controllati da un processore Arduino 1 collegato a un iPad con un sequencer MIDI Clavia Nord Beat pilotato da Ableton Live: un cortocircuito in cui le note divengono impulsi elettrici e ritorno. Toa Mata Band e un progetto di “meccatronica” avviato da Giuseppe Acito, compositore di musica elettronica ed esperto sound designer. La jam session tra la robot band e il suo “deus ex machina” trova il suo apice nella cover di Everything Counts dei Depeche Mode dal loro album, e non a caso, Construction Time Again. A seguire, come da tradizione, il dj set incendiario del collettivo Electrosacher.

La sede principale del Trieste Science+Fiction, per il terzo anno consecutivo, sarà la Sala Tripcovich, grazie alla collaborazione del Comune di Trieste e della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi. L’adiacente palazzo della Casa del Cinema, sede delle principali associazioni di cultura cinematografica cittadine, sarà il quartier generale dell’organizzazione e, con la collaborazione del Teatro Miela, ospiterà le sezioni collaterali del festival. Inoltre una selezione dei film premiati del festival troverà spazio a partire da questa edizione nella sala d’essai del Cinema Ariston, gestito da quest’anno da La Cappella Underground.

La kermesse è organizzata dal centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste, della Camera di Commercio di Trieste, dell’Università degli Studi di Trieste, della Fondazione CRTrieste, della Fondazione Kathleen Foreman Casali, della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, di LaREA – ARPA FVG.

PROGRAMMA MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE:

17h30 – Tripcovich (Evento Speciale)
IS THE MAN WHO IS TALL HAPPY? Michael Gondry
France, 2014, 88’, Blu Ray, v.o ing / sub ita in copia
In collaborazione con Sissa
Attraverso una serie di interviste, Michel Gondry illustra le teorie di Noam Chomsky in un documentario di animazione dove la creatività e l’immaginazione del regista sono al servizio del rigore intellettuale del linguista. Chomsky ha memoria, sapere scientifico, storia, un senso logico che sono al tempo stesso senza rivali e schiaccianti, e che ci vengono rivelati dai disegni animati di Gondry, naif e complessi al tempo stesso. Il dialogo con Chomsky – vivace, talvolta tortuoso, spesso toccante e sempre molto umano – e visualizzato nel flusso naturale dell’animazione soggettiva di Gondry. Con l’uso di disegni animati, Michel Gondry porta alla luce Noam Chomsky sia come eminente professore che come uomo.

20h30 – Tripcovich (NEON – ASTEROIDE)
PREDESTINATION Michael e Peter Spierig
Australia, 2014, 97’, DCP, v.o ing / sub ita elec.
Sceneggiato e diretto dai gemelli Spierig, è tratto dal racconto di fantascienza Tutti i miei fantasmi (All You Zombies) di Robert A. Heinlein. Racconta la vita di un Agente Temporale che, per assicurarsi una carriera come difensore della legge, affronta un’intricata serie di viaggi nel tempo. Per il suo compito finale, l’agente dovrà inseguire un criminale sfuggitogli nel tempo.

23h00 – Teatro Miela (Sci-Fi Nights)
LA NOTTE DEGLI ULTRACORPI 3.0

Star Wars Episodio VII: trailer già pronto e in attesa delle musiche?

0

Uno dei trailer più attesi è certamente quello di Star Wars Episodio VII e anche se al momento non sappiamo quando potrà uscire oggi arriva un rumors interessante, secondo cui una fonte vicina a John Williams ha dichiarato che il compositore ha scritto delle musiche originali per il primo trailer del prossimo film diretto da J.J. Abrams. 

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII: spoiler rivela un clamoroso colpo di scena

Star Wars Episodio VII 2La nuova musica dovrebbe essere registrata durante la metà del mese prossimo e altro particolare importante è il fatto che J.J Abrams ha già consegnato un trailer finito. Che dire, probabilmente riusciremo a vedere un primo trailer entro la fine dell’anno del primo film della nuova trilogia di Star Wars targata Lucas Film/Disney.

Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: JediNews

Arrow 3, clip: Nyssa al Ghul ritorna nell’episodio 4

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Arrow 3 e oggi nell’attesa vi sveliamo una clip dell’episodio quattro che segnerà il ritorno nello show di un personaggio noto, Nyssa al Ghul, figlia di Ras al Ghul.

http://youtu.be/3XnizkSCfjc

[nggallery id=1092]

Arrow 3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Batman v Superman Dawn of Justice: la Tomba Wayne da vicino [Foto]

0

Questa mattina arriva nuovi scatti da più vicino della tomba Wayne che vedremo nell’attesissimo Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder. Le immagini ritraggono un luogo di sepoltura abbandonato.

Batman v Superman Dawn of Justice, il film

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Nel cast ci saranno anche:  Amy AdamsDiane LaneLaurence Fishburne, , Jesse EisenbergJeremy Irons, Holly Hunter, Tao Okamoto, Ray Fisher, Michael ShannonJason Momoa, Jeffrey Dean Morgan, Scoot McNairy, Lauren Cohan, Brandon Spink, Callan Mulvey Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte:  Batman News

The Flash 1×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola Going RogueThe Flash 1×04, la quarta puntate della nuova serie televisiva basata sul noto personaggio della DC Comics e trasmessa dal network americano della The CW.

The Flash 1x02In The Flash 1×02 Barry accompagna Iris all’università per un evento in memoria dello scienziato Simon Stag (William Sadler). Quando sei uomini armati irrompono all’evento, Barry si trasforma in Flash e prova a fermarli. Per salvare la vita di un uomo però non riesce a catturare i rapinatori.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

Agents of SHIELD 2×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola A Fractured House, Agents of SHIELD 2×06,  la sesta puntata della seconda stagione della serie televisiva di successo targata Marvel Studios e trasmessa da network americano della ABC.

http://youtu.be/AFy8w8E5ubw

Agents of SHIELD 2x06Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe.

L’agente Phil Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York, assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità