Andrei Konchalovsky il
regista russo Leone d’argento all’ultima Mostra di Venezia con
“Le notti bianche di un postino“, ha
chiesto di non presentare il suo film come candidato russo al
Premio Oscar per il Miglior Film Straniero. Il cineasta, fratello
di Nikita Mikhalkov, ha spiegato le sue ragioni in una lettera
aperta al presidente della commissione russa per il premio Oscar,
Vladimir Menshov, che vinse la statuetta nel 1981 per “Mosca non
crede alle lacrime”. Il primo motivo si richiama alla coerenza,
avendo lui più volte criticato l'”Hollywoodizzazione” del mercato
cinematografico russo e denunciato l’influenza negativa del cinema
commerciale americano sulla formazione dei gusti e delle preferenze
degli spettatori russi. Il secondo è che ritiene “assurda” la
categoria dell’Oscar per il miglior film straniero, definendola
“una segregazione del cinema mondiale dal mondo anglofono (Usa,
Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda), il che a mio giudizio
rappresenta l’idea gia’ superata del dominio culturale
dell’Occidente. La commissione russa ora dovrà scegliere in fretta
tra gli altri possibili candidati: i termini scadono
dopodomani.
Konchalovsky contro l’Oscar: la rinuncia alla candidatura
Festival di Roma 2014: Clive Owen incontra il pubblico e presenta il finale di The Knick
Al Festival la
serie televisiva “The Knick” firmata dal regista premio
Oscar Steven Soderbergh. Il protagonista
Clive Owen incontrerà il
pubblico dell’Auditorium. Il finale di
stagione sarà proiettato in contemporanea con gli Stati Uniti e la
serie sarà in esclusiva tv in autunno su Sky Atlantic
HD
“The Knick” di Steven Soderbergh sarà presentata venerdì 17 e sabato 18 ottobre nell’ambito della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre all’Auditorium Parco della Musica, con la direzione artistica di Marco Müller. Il nuovo lavoro del grande cineasta statunitense – premio Oscar per Traffic, Palma d’Oro a Cannes per Sesso, bugie e videotape, autore di alcuni fra i maggiori successi cinematografici degli ultimi anni (la trilogia di “Ocean”, Erin Brockovich – Forte come la verità, Magic Mike, Side Effects) – vede protagonista Clive Owen, nei panni del geniale chirurgo John Thackery. L’attore britannico (Golden Globe per Closer, interprete di film come King Arthur, Sin City, Inside Man) incontrerà il pubblico del Festival nell’ambito di una serata-evento in cui sarà proiettata l’intera serie con il finale di stagione in contemporanea con gli Stati Uniti. I dieci episodi – scritti da Jack Amiel e Michael Begler, sceneggiatori diQuando meno te lo aspetti e Qualcosa di straordinario – andranno in onda in esclusiva assoluta su Sky Atlantic HD in autunno.
“The Knick”, attualmente in programmazione sull’emittente via cavo statunitense Cinemax, è ambientata nella New York di inizio ‘900, all’interno dell’ospedale Knickerbocker. Il chirurgo John Thackery – un brillante pioniere di nuovi metodi nel campo della chirurgia che nasconde una dipendenza dalla cocaina – opera a capo di un team di medici e infermieri in un’epoca caratterizzata da elevati tassi di mortalità e assenza di antibiotici.
Accanto a Clive Owen, nel cast figurano tra gli altri Andrè Holland (attore cinematografico, teatrale e televisivo interprete della serie “Amici di letto” e dei film Bride Wars – La mia miglior nemica e 42 – La vera storia di una leggenda americana), Jeremy Bobb (interprete di serie televisive come “Boardwalk Empire”, “House Of Cards”, “Hostages”), Eve Hewson (protagonista di This Must Be the Place accanto a Sean Penn) e Juliet Rylance (attrice principale con Ethan Hawke del fortunato thriller Sinister). Secondo Indiewire, “The Knick è una lectio magistralis sulla fiction storica […], un’opera coinvolgente che ridefinisce le potenzialità estetiche del dramma storico”.
Il Direttore Artistico Marco Müller ha commentato: “Quante volte è successo che la migrazione di forme e contenuti dal cinema (e dalle altre piattaforme) facesse un giro completo? Poche volte, e sempre in tempi molto recenti (cfr. lo splendido “Mildred Pierce” realizzato da Todd Haynes per HBO). Nella seconda età dell’oro della televisione, le serie avevano ripreso dal cinema tanto l’approfondimento dei personaggi che alcuni nuovi modi del montaggio e della fotografia. Questo è servito loro per rinnovare i modelli narrativi seriali, proponendo una “serie serializzata”, con linee narrative verticali che si concludevano alla fine del singolo episodio, e linee orizzontali che proseguivano per l’intera stagione (a volte per le serie successive). Assistiamo oggi ad ancora un’altra trasformazione: autori e produttori di cinema sperimentano con le serie televisive. La televisione si rinnova ancora una volta, ri-mediando il cinema nelle miniserie antologiche dirette da un unico regista. I cineasti sono spesso nomi noti che, invece di firmare il solo pilot (e il concetto della serie) hanno finalmente la possibilità di raccontare in un tempo sufficientemente lungo – ma non tanto da far perdere di intensità la narrazione. È questa la nuova maniera audiovisiva di riproporre un romanzo. Se i film al cinema continuano a essere novelle, oppure fumetti a puntate, la televisione di qualità può permettersi di essere oggi istigatore e produttore di cinenarratività fuori formato, che possono a volte essere lunghe e pregnanti come un romanzo. Non ci può essere alcun dubbio, dunque, che il grande cineromanzo contemporaneo venga dalla televisione. E che il cineromanzo contemporaneo più importante dell’anno si chiami “The Knick”, diretto da Steven Soderbergh per Cinemax di HBO”.
Sala Bio: 30 settembre The Look of Silence
Martedì 30
settembre alle ore 21.00 torna al Cinema Colosseo di
Milano l’appuntamento con Sala Bio, la sala cinematografica a cura
di Biografilm Festival dedicata ai migliori Biopic e ai grandi
racconti di vita.
Sala Bio nasce come estensione nel corso dell’anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall’arte al teatro, alla musica.
Dopo il successo della scorsa edizione nel capoluogo lombardo, Sala Bio, in collaborazione con il Cinema Colosseo, ha deciso di riproporre per tutta la stagione 2014 /2015 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi ed incontri. Un nuovo pubblico per il cinema di qualità che si ritrova ogni settimana per scoprire le storie di grandi personaggi, che ha piacere a condividere esperienze e visioni in un contesto culturale continuativo arricchito dalla presenza di ospiti e critici importanti.
L’obiettivo è offrire al pubblico l’opportunità di entrare a far parte di una community che ogni settimana si ritrova in Sala Bio per scoprire importanti, appassionanti, divertenti storie di vita. Rispondendo così alla richiesta di un nuovo pubblico che ama il cinema di qualità e che ha piacere di condividere esperienze e visioni in un contesto culturale coerente e continuativo.
Per questo terzo appuntamento, Sala Bio presenterà una proiezione speciale di The Look of Silence, il documentario di Joshua Oppenheimer che, dopo aver vinto il Gran Premio della critica e altri quattro premi collaterali alla 71° Mostra del Cinema di Venezia, ha conquistato anche la critica e il pubblico del Toronto International Film Festival ed è stato distribuito nelle sale italiane a partire dall’11 settembre scorso da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Tra i più vivaci sostenitori del film, Werner Herzog, che lo ha descritto come un film «profondo, visionario, sconvolgente» e Tim Roth, che alla cerimonia di premiazione di Venezia ne ha parlato così: «È un capolavoro, è stato spettacolare e mi ha commosso al di là di qualsiasi parola possibile […] È un’esperienza straordinaria, come vedere la nascita dei propri figli»
THE Look of Silence
di Joshua Oppenheimer
(Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna/2014/98′)
Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici.
Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta Adi, il protagonista, a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell’atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l’affermazione della verità.
Sala Bio Milano è realizzata da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Colosseo di Milano e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, Lufthansa, Coin, Mymovies, Zero Edizioni, TVN Televisionet.tv.
MODALITÀ DI ACCESSO
Per consultare le modalità di accesso e scoprire tutti le promozioni riservate alla community di Sala Bio è possibile consultare il sito www.salabio.it o diventare fan della pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/SalaBio
Festival di Roma 2014: Marc’Aurelio del Futuro ad Aleksej Fedorčenko
Il Festival
Internazionale del Film di Roma, su proposta del Direttore
Artistico Marco Müller, consegnerà il Marc’Aurelio del Futuro ad
Aleksej Fedorčenko, regista di Primi sulla Luna e
Ovsjanki / Silent Souls (premiati entrambi alla
Mostra di Venezia) e di Spose celesti dei Mari della
pianura (in concorso a Roma nel 2012), produttore di oltre
venti film, sceneggiatore e scrittore. In occasione della
premiazione, il cineasta russo presenterà in prima mondiale il suo
ultimo lavoro, Angeli della Rivoluzione (Angely
revolucii), nella linea di programma “Cinema d’Oggi”.
Il nuovo film di Fedorčenko, ambientato in Unione Sovietica, racconta l’incontro e lo scontro fra differenti culture negli anni Trenta staliniani, attraverso lo sguardo di cinque artisti d’avanguardia, spediti a fare da agit-prop nelle regioni periferiche. La pellicola è un adattamento dei racconti di Denis Osokin, vincitore del prestigioso premio letterario russo per giovani autori “Debut Prize”, scrittore del romanzo che ha ispirato Ovsjanki e sceneggiatore di Spose celesti dei Mari della pianura. Nel cast di Angeli della Rivoluzione, fra gli altri, Darya Ekamasova (già protagonista di Spose celesti dei Mari della pianura, interprete di Zhila byla odna baba / Once Upon a Time There Lived a Simple Woman di Andrey Smirnov e Svobodnoe plavanie / Galleggiare liberi di Boris Khlebnikov presentato nella sezione Orizzonti a Venezia), Konstantin Balakirev (Stilyagi / Hipsters di Valerij Todorovsky al Festival di Toronto), Alexey Solonchyov (Un lac di Philippe Grandrieux, menzione speciale alla Mostra di Venezia).
“Aleksej Fedorčenko è una tra le figure assolutamente più originali nel panorama della produzione russa del Terzo Millennio – dichiara il Direttore Artistico Marco Müller – Perché nel passaggio da un film all’altro ha saputo ogni volta reinventare genere e stile. Nella sua filmografia, il documentario è contraddetto dal mockumentary, il film drammatico e paesaggistico è ripensato in chiave di commedia panteista (Spose celesti dei Mari della pianura appare in questo senso come una risposta a Ovsyanki).
A partire dal primo straordinario lungometraggio (il mockumentary Primi sulla luna), Fedorcenko ha scardinato la struttura narrativa convenzionale (prosastica). Nei lungometraggi ‘narrativi’ successivi ha fatto ben di più che proporre una sua personalissima versione del cinema lirico-pittorico: esaltando l’aspetto figurativo ha spostato in secondo piano il testo e le sue strutture logiche, utilizzato le immagini per suggerire analogie, allegorie, metafore, deviazioni a-realiste (solo in pochi casi, surrealiste). Lo spettatore è costretto a misurarsi con un universo di significati e sentimenti che deve riuscire a intuire, prima ancora di poter comprendere.
Il rischio di schematismi dei soggetti tratti da opere letterarie, la rigidità della fabula vengono fatte esplodere dalla potenza delle immagini – sempre concrete, mai astratte anche quando i suoi film sono fatti di azioni sceniche estreme, dilatate o compresse, sempre illuminate da lampi di poesia.
Anche nel nuovissimo e scatenato Angeli della rivoluzione, dall’andamento di commedia satirica, la visionarietà delle immagini non è fine a se stessa. Serve a continuare la riflessione sui rapporti tra uomo e natura, a coniugare il fascino di una cultura tradizionale, vera o inventata che sia, con la violenza della Storia (del potere). E Fedorčenko si conferma, ancora una volta, come uno tra i pochi cineasti contemporanei capaci di inventare prospettive sempre rinnovate”.
Festival di Roma 2014: Clive Owen porta The Knick all’Auditorium
“The Knick”
di Steven Soderbergh sarà presentata venerdì 17 e sabato 18 ottobre
nell’ambito della nona edizione del Festival Internazionale del
Film di Roma che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre all’Auditorium
Parco della Musica, con la direzione artistica di Marco Müller. Il
nuovo lavoro del grande cineasta statunitense – premio Oscar® per
Traffic, Palma d’Oro a Cannes per Sesso, bugie e
videotape, autore di alcuni fra i maggiori successi
cinematografici degli ultimi anni (la trilogia di “Ocean”, Erin
Brockovich – Forte come la verità, Magic Mike,
Side Effects) – vede protagonista Clive Owen, nei panni
del geniale chirurgo John Thackery. L’attore britannico (Golden
Globe per Closer, interprete di film come King
Arthur, Sin City, Inside Man) incontrerà il
pubblico del Festival nell’ambito di una serata-evento in cui sarà
proiettata l’intera serie con il finale di stagione in
contemporanea con gli Stati Uniti. I dieci episodi – scritti da
Jack Amiel e Michael Begler, sceneggiatori di Quando meno te lo
aspetti e Qualcosa di straordinario – andranno in
onda in esclusiva assoluta su Sky Atlantic HD in autunno.
“The Knick”, attualmente in programmazione sull’emittente via cavo statunitense Cinemax, è ambientata nella New York di inizio ‘900, all’interno dell’ospedale Knickerbocker. Il chirurgo John Thackery – un brillante pioniere di nuovi metodi nel campo della chirurgia che nasconde una dipendenza dalla cocaina – opera a capo di un team di medici e infermieri in un’epoca caratterizzata da elevati tassi di mortalità e assenza di antibiotici.
Accanto a Clive Owen, nel cast figurano tra gli altri Andrè Holland (attore cinematografico, teatrale e televisivo interprete della serie “Amici di letto” e dei film Bride Wars – La mia miglior nemica e 42 – La vera storia di una leggenda americana), Jeremy Bobb (interprete di serie televisive come “Boardwalk Empire”, “House Of Cards”, “Hostages”), Eve Hewson (protagonista di This Must Be the Place accanto a Sean Penn) e Juliet Rylance (attrice principale con Ethan Hawke del fortunato thriller Sinister). Secondo Indiewire, “The Knick è una lectio magistralis sulla fiction storica […], un’opera coinvolgente che ridefinisce le potenzialità estetiche del dramma storico”.
Il Direttore Artistico Marco Müller ha commentato: “Quante volte è successo che la migrazione di forme e contenuti dal cinema (e dalle altre piattaforme) facesse un giro completo? Poche volte, e sempre in tempi molto recenti (cfr. lo splendido “Mildred Pierce” realizzato da Todd Haynes per HBO). Nella seconda età dell’oro della televisione, le serie avevano ripreso dal cinema tanto l’approfondimento dei personaggi che alcuni nuovi modi del montaggio e della fotografia. Questo è servito loro per rinnovare i modelli narrativi seriali, proponendo una “serie serializzata”, con linee narrative verticali che si concludevano alla fine del singolo episodio, e linee orizzontali che proseguivano per l’intera stagione (a volte per le serie successive). Assistiamo oggi ad ancora un’altra trasformazione: autori e produttori di cinema sperimentano con le serie televisive. La televisione si rinnova ancora una volta, ri-mediando il cinema nelle miniserie antologiche dirette da un unico regista. I cineasti sono spesso nomi noti che, invece di firmare il solo pilot (e il concetto della serie) hanno finalmente la possibilità di raccontare in un tempo sufficientemente lungo – ma non tanto da far perdere di intensità la narrazione. È questa la nuova maniera audiovisiva di riproporre un romanzo. Se i film al cinema continuano a essere novelle, oppure fumetti a puntate, la televisione di qualità può permettersi di essere oggi istigatore e produttore di cinenarratività fuori formato, che possono a volte essere lunghe e pregnanti come un romanzo. Non ci può essere alcun dubbio, dunque, che il grande cineromanzo contemporaneo venga dalla televisione. E che il cineromanzo contemporaneo più importante dell’anno si chiami “The Knick”, diretto da Steven Soderbergh per Cinemax di HBO”.
Mash-Up: i personaggi Disney diventano icone pop [FOTO]
Ecco un divertente mash-up in cui i personaggi Disney si trasformano in alcune delle più amate icone pop, secondo tutti i livelli e i gusti del vasto pubblico. Dalla Sposa di Kill Bill, al protagonista dei Pokemon, passando per la Vedova Nera e per le serie tv più amate, ecco qualche divertente incontro di mondi!
[nggallery id=1084]
Guardiani della Galassia la colonna sonora da record
Continua a macinare numeri l’ultimo film di casa Marvel Studios, Guardiani della Galassia. Infatti, il nuovo record segnato dal film di James Gunn riguarda la colonna sonora che ha venduto nel mondo oltre mezzo milione di copie. Otto settimane dopo la sua uscita il film è riuscito a conquistare il primo disco d’oro per la colonna sonora. Inoltre tra il 10 e il 17 Agosto ha mantenuto la prima posizione su Itunes in oltre 60 paesi. Al momento la pellicola ha guadagnato 633 milioni di dollari in tutto il mondo.
Guardiani della Galassia, il film
Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.
Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
#ScrivimiAncora: trailer italiano del film
Guarda il Trailer italiano del film #ScrivimiAncora, la nuova commedia romantica scritta dall’autrice di P.S. I Love You e con protagonisti Lily Collins e Sam Claflin.
#ScrivimiAncora è una delicata, vivace e toccante commedia romantica sugli scherzi del destino e sulla forza dei sentimenti.
Tratto dall’omonimo best-seller di Cecelia Ahern, edito in Italia da BUR, Scrivimi Ancora è interpretato da due dei giovani attori più amati del momento: Lily Collins, già protagonista di Biancaneve e del fantasy Shadowhunters, e Sam Claflin, attore britannico che interpreta Finnick Odair nella saga campione d’incassi Hunger Games.
Nel cast anche: Jaime Winstone (We Want Sex) nel ruolo dell’amica e confidente di Rosie, Ruby; Christian Cooke (Romeo e Giulietta) che interpreta Greg; Tamsin Egerton (The Look of Love; Singularity) nel ruolo di Sally; nel ruolo della rivale in amore di Rosie, Bethany, troviamo Suki Waterhouse (Pusher); Jamie Beamish (London Irish) nel ruolo di Phil; l’attrice irlandese Ger Ryan (Redemption – Identità Nascoste), interpreta la madre di Rosie Alice, mentre Lorcan Cranitch (1916: Seachtar na Cásca) interpreta il padre Dennis.
Sulla scia di alcune delle migliori commedie di sempre, Scrivimi Ancora pone al pubblico la più annosa delle questioni: può un forte legame tra un ragazzo e una ragazza essere soltanto amicizia?
#ScrivimiAncora
Sinossi #ScrivimiAncora – Rosie (Lily Collins) e Alex (Sam Claflin) sono migliori amici dall’età di 5 anni. Crescono sognando di viaggiare per il mondo e di lasciare la piccola cittadina in cui vivono per trasferirsi in America e frequentare insieme l’università. Nella realtà, quando si tratta di amore, vita e di fare le scelte giuste, i due ragazzi sono però i peggior nemici di loro stessi.
Tra un imprevisto e un’opportunità mancata, il destino li spinge inesorabilmente in direzioni opposte, lontani l’una dall’altro. Solo una continua corrispondenza, fatta prima di lettere, poi di mail e sms, riesce a preservare il loro speciale legame. Ma può un’amicizia resistere al passare degli anni, alla distanza e a una serie infinita di relazioni disastrose, specialmente quando si capisce che forse è qualcosa di più?
#Scrivimi Ancora sarà presentato in anteprima internazionale al Festival del Film di Roma che si svolgerà dal 16 al 25 Ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica.
The Walking Dead: Daryl Dixon “è diventato gay in prigione”
Avevamo già
accennato tempo fa alla sessualità di Daryl Dixon, personaggio di
The Walking Dead interpretat da
Norman Reedus. Il personaggio, stando a quanto
rdichiarò Robert Kirkman, poteva rivelarsi gay
(qui la dichiarazione). Adesso, durante
un’intervista a GQ, rispolvera l’argomento Reedus in persona, che
riferisce di una conversazione avuta con Frank
Darabont, creatore della serie poi licenziato dalla AMC,
dopo la prima stagione. “Mi disse: ‘Ho un’idea su Daryl. È gay.
Ti potrebbe interessare?’ – ha dichiarato Norman – Gli
risposi: ‘Sono tutto orecchie’ e lui disse, ‘Beh è diventato gay in
prigione. Magari lo becchi mentre sbircia un uomo, ma piuttosto che
ammetterlo lui ti accoltellerebbe’. Gli dissi: ‘Farebbe impazzire
la gente. Facciamolo’. E lui mi rispose: ‘Sapevo di averti scelto
per un buon motivo’”.
E poi ha continuato: “Daryl non è il tipo di persona che sbatte l’innamorato contro un albero alle tre di notte al chiaro di luna. Non ha questo tipo di maturità emotiva. Puoi buttarlo in mezzo ad una foresta armato solo di un bastone, e stai sicuro che lui ritorna sano, nutrito e in salute, ma non penso che in ragioni di cuore possa essere considerato maturo.”
Il personaggio, tuttavia, non ha mai fatto coming out, sviluppando invece unacerta simpatia per i personaggi di Carol e di Beth. Cosa potrebbe rappresentare un tale cambiamento a livello dei rapporti trai personaggi? Sicuramente sarà una bella sfida per Reedus e per il personaggio più amato della serie.
Fonte: CBM
Violetta 3, videoclip: Quanto amore nell’aria Jorge Blanco Leon
Violetta 3 – Non perderti il nuovo videoclip Quanto Amore nell’Aria nella version italiana cantata da Leon sabato 27 settembre ore 14.00 su Disney Channel.
Genius: Guy Pearce nel cast con Jude Law e Colin Firth
Variety riporta la notizia che Guy Pearce (Iron Man 3) e Dominic West (300) si sono uniti ufficialmente al cast di Genius di Micheal Grandage, che avrà come protagonisti Jude Law, Colin Firth e Nicole Kidman, per quello che si prospetta come un intensissimo biopic.
Il film ci mostrerà i rapporti tra il gigante della letteratura Thomas Wolfe (interpretato proprio da Jude Law) e l’editore Max Perkins (interpretato da Firth). Come vedremo nel film, Wolfe è un talento assoluto nel campo della letteratura che, in un modo o nell’altro, dovrà cimentarsi con l’acquisire una certa fama già in giovane età; d’altro canto, Perkins è un editore che conosce a menadito il proprio mestiere e si cimenta nel ricercare giovanissimi talenti come fatto per Scott Fitzgerald o Hemingway. I due finiranno per incontrarsi, conoscersi e divenire amici, ma il rapporto che li legherà si rivelrà più controverso di quanto potessero aspettarsi. Guy Pearce interpreterà F. Scott Fitzgerald, mentre Dominic West sarà Ernest Hemmingway.
Genius sarà prodotto da James Bierman ed è tratto dal romanzo Max Perkins Editor of Genius di A. Scott Berg.
Nightcrawler: poster UK del film con Jake Gyllenhaal
Arriva online un nuovo poster UK di
Nightcrawler, il thriller che segna
l’esordio alla regia di Dan Gilroy, che ha avuto a
disposizione Jake Gyllenhaal come protagonista
principale.
Nightcrawler parla di un giovane uomo, Lou, (Jake Gyllenhaal) che si imbatte nel mondo notturno del giornalismo freelance investigativo e del crimine di Los Angeles. La trama di Nightcrawler e la scelta di casting del protagonista non possono che ricordarci in particolare due ruoli analoghi in precedenza interpretati da Jake Gyllenhaal, ovvero Roberth Graysmith in Zodiac e Detective Loki in Prisoners.
Accanto a Gyllenhaal, sono presenti anche Rene Russo (vista nel ruolo di Frigga in Thor: The Dark World), Bill Paxton (John Garrett nella serie TV Agents of S.H.I.E.L.D) e Riz Ahmed (protagonista de Il Fondamentalista Riluttante).
Nightcrawler segna l’esordio alla regia di Dan Gilroy, che ha anche scritto il film e che è già noto per aver lavorato alla scrittura di Real Steel, The Fall e The Bourne Legacy, analogamente al percorso che è già stato intrapreso in precedenza da suo fratello maggiore Tony Gilroy, dapprima sceneggiatore di molte pellicole e in seguito regista.
Le riprese di Nightcrawler hanno avuto luogo a Los Angeles in sole cinque settimane intensive a partire da ottobre 2013: si tratta infatti di un film indipendente. I produttori sono Jennifer Fox, Tony Gilroy, Jake Gyllenhaal, Michel Litvak e David Lancaster, la casa di produzione che ha finanziato il film è la Bold Films.
Da notare come Jake Gyllenhaal abbia dovuto perdere molto peso per calarsi nella parte, circa 10 kg: non a caso il famoso attore appare molto dimagrito e con il volto scavato nelle foto di scena.
Buoni a nulla: trailer della nuova commedia di Gianni Di Gregorio
Guarda il Trailer del film Buoni a nulla, la nuova commedia di Gianni Di Gregorio, regista di Pranzo di Ferragosto e Gianni e le donne. Nel cast di Buoni a nulla, Gianni Di Gregorio, Marco Marzocca, Valentina Lodovini, Daniela Giordano, Gianfelice Imparato, Marco Messeri, Camilla Filippi e Anna Bonaiuto.
Trama Quante ingiustizie deve ancora subire il povero Gianni? Dai colleghi d’ufficio, alla vicina di casa pestilenziale, fino alle pretese impossibili della ex moglie, le angherie quotidiane sono infinite. Marco invece é un uomo buono, gentile, indifeso. Innamorato di Cinzia la giovane collega che lo schiavizza e lo illude. Bisognerebbe arrabbiarsi e imparare a farsi rispettare, ma come si fa? Da soli è difficile ma forse unendo le forze…
Maze Runner – Il labirinto: clip in italiano
Mentre continua a riscuotere un buon successo negli USA oggi vi proponiamo una nuova clip del film Maze Runner – Il labirinto che uscirà nelle sale cinematografiche italiane l’8 Ottobre. Maze Runner – Il labirinto è diretto da Wes Ball, con Dylan O’Brien e Thomas Brodie-Sangster.
Basato sul celebre best seller, Maze Runner – Il labirinto è ambientato in un mondo post-apocalittico, nel quale Thomas è rinchiuso in una comunità di ragazzi, dopo che la sua memoria è stata cancellata. Dopo aver scoperto di essere rinchiusi in un labirinto, Thomas si unirà ai suoi amici “runners” non solo per scappare dal labirinto, ma anche per risolvere il mistero e svelare il segreto su chi li ha portati lì, e perché.
The Wedding Ringer: nuovo trailer del film con Kevin Hart
Screen Gems ha diffuso online il secondo trailer ufficiale di The Wedding Ringer, la nuova commedia con Kevin Hart, Josh Gad, Kaley Cuoco-Sweeting, Ken Howard, Cloris Leachman, Jenifer Lewis, Mimi Rogers e Olivia Thirlby. Potere vederlo di seguito.
Nel film Kevin Hart interpreta Jimmy, un giovane che lavora come testimone di nozze per persone che, per un motivo o per un altro, non hanno un migliore amico a cui chiederlo. Così conosce Doug (interpretato da Josh Gad), che lo ingaggia per le sue imminenti nozze. Ma non tutto andrà secondo i piani.
Il film uscirà il 16 gennaio 2015.
Boxtrolls – Le scatole magiche: intervista a Ben Kingsley
Ecco l’intervista video a Ben Kingsley per la promozione di Boxtrolls Le Scatole Magiche, film d’animazione stop-motion della Laika in cui l’attore premio Oscar interpreta il perfido e allo stesso tempo molto buffo Archibald Snatcher.
Ecco il video di seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=Am_6Fa_JRak&feature=youtu.be
Boxtrolls – Le scatole magiche, il film
- Boxtrolls le scatole magiche: la magia della stop-motion
- Boxtrolls le scatole magiche recensione del film Laika
Boxtrolls – Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei creatori di Coraline e la Porta Magica e ParaNorman, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si tratta della terza produzione cinematografica dello studio d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller fantasy d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.
Boxtrolls – Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova specie di famiglia – I Boxtrolls, una comunità di creature bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli di Pontecacio.
Qui vivono una vita felice ed armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti. Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto, detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley). Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock), il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).
Jupiter Il Destino dell’Universo: Nuovo Trailer italiano del film dei Wachowski
Guarda il nuovo trailer italiano dell’attesissimo nuovo film di Andy e Lana Wachowski, Jupiter Il Destino dell’Universo, con protagonisti Mila Kunis, Channing Tatum, Eddie Redmayne e Sean Bean.
I fratelli Wachowski tornano dietro la macchina da presa con uno sci-fi mozzafiato.
Sinossi: Dalle strade di Chicago alle galassie lontane e vertiginose dello spazio, “Jupiter – Il Destino dell’Universo” narra la storia di Jupiter Jones (Mila Kunis), che, nata sotto una buona stella, mostra segni d’esser predestinata a grandi cose. Una volta cresciuta, Jupiter continua ad avere grandi sogni, ma si sveglia in un’amara realtà fatta di un lavoro di pulizia di case altrui, ed una vita difficile. Solo quando Caine (Channing Tatum), un cacciatore ed ex-militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter comincia ad intravedere il destino che le è stato prospettato: possiede infatti la firma genetica che la contrassegna come prossima, in linea di successione, di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’intero cosmo.
Stretch: trailer del film con Patrick Wilson e Chris Pine
Grazie a Entertainment Weekly è arrivato online il trailer ufficiale di Stretch, la nuova pellicola di Joe Carnahan (Narc, The Grey). Potete vederlo di seguito.
Il film annovera nel cast Patrick Wilson, Ed Helms, Chris Pine, Brooklyn Decker, James Badge Dale, David Hasselhoff, Ray Liotta, Shaun Toub e Jessica Alba, e racconta la storia di uno chauffeur indebitato fino al collo che, per cercare di porre rimedio alla propria situazione, accetta di fare da autista ad un misterioso miliardario che lo trascinerà in una notte ai limiti della follia. La pellicola uscirà su Amazon e iTunes il 7 ottobre e su VOD il 14 ottobre.
Alec Baldwin a Roma per Andròn The black labyrinth
Alec Baldwin è
atterrato ieri notte nella Capitale, e inizierà oggi le riprese, in
una location ancora top secret, del thriller fantascientifico
Andròn The black labyrinth diretto da
Francesco Cinquemani e prodotto dalla Ambi
Pictures di Andrea Iervolino e Monika
Bacardi.
Nel cast internazionale ci sono anche Danny Glover, Gale Morgan Harold III, Clara Pasieka (interprete dell’ultimo film di David Cronenberg, Maps to the Stars) gli emergenti Leo Howard e Michelle Ryan, ma anche una star presa in prestito dalla musica, come Skin e dalla moda, come l’indossatore Jon Kortajarena, visto in A single man. Il film racconta la storia di un gruppo di prigionieri sconosciuti intrappolati in un misterioso e letale labirinto. Dovranno trovare le risposte, decifrare i segnali, capire i codici e affrontare un viaggio pericoloso per scoprire il segreto di Andròn. Il thriller ”si avvale di tecniche ed effetti speciali mai usati prima in un film italiano” si spiega in una nota.
La supervisione degli Effetti Speciali Visivi è affidata a Michael Kowalski (The Amazing Spiderman, The Twilight Saga, Wolverine e The Incredible Hulk).
Revenge 4: ancora più intrighi per la serie targata ABC
Debutta domenica 28 settembre la quarta ed attesissima stagione di Revenge. Il drama della ABC più amato dal web italiano che, con episodio dopo episodio si è appassionato alla vendetta di Lady Emily Thorne, torna in tv dopo una terza stagione strabiliante e piena densa di colpi di scena. Questa quarta stagione quindi non solo ha l’insano compito di continuare a sedurre lo spettatore che, almeno in America, sta emigrando verso altri lidi seriali, ma soprattutto deve continuare a mantenere alto il suo appeal. Lo scorso anno Revenge è risorto dalle sue stesse ceneri dopo una seconda stagione confusa e di scasso spessore, ora cosa ne sarà della quarta?
Tanti sono i
dubbi e poche le certezze, perché ora il creatore si trova in uno
strano empasse narrativo e deve stare attento a come giocare le sue
carte per non scadere nel ridicolo. Il finale delle terza stagione
infatti, ha aperto tanti universi possibili, da non riuscire ad
intuire minimante che direzione imboccherà la storia. Una cosa è
certa, nulla sarà più lo stesso, perché quello che andremo a vedere
sarà una sorta di re-start dell’intero plot. Da una parte ora
vediamo Emily (Emily VanCamp) raggiante seppur con
il cuore malandato, dall’altra una Victoria (Madeleine
Stowe) fuori dai giochi chiusa in un ospedale
psichiatrico. I guai però sono appena iniziati. Jack (Nick
Wechsler) infatti si troverà accusato del finto rapimento
di Charlotte (Christa B. Allen), mentre Daniel
(Joshua Bowman) ora a capo dell’azienda di
famiglia, è immischiato in un intrigo aziendale più grande di lui;
ed infine Conrad (Henry Czerny) è stato ucciso
(chi lo sa se poi lo sarà per davvero), colpito a morte da David
Clarke (James Tupper) il padre di Emily/Amanda,
creduto morto da tutti ed invece misteriosamente è vivo e vegeto.
Da questo incipit inizierà la nuova stagione e da quanto si legge
dalle prime indiscrezioni, ci sarà un risvolto della medaglia. Sarà
infatti ora Victoria che acquistato forza e potere, e metterà su un
piano per vendicarsi della sua acerrima nemica. L’ex regina degli
Hamptons per riuscire nel suo operato, a quanto sembra, si farà
aiutare da una donna che ha conosciuto in clinica.
Nei 22 episodi della
prossima stagione quindi non mancheranno “intrighi e colpi bassi,
come solo Revenge ci ha insegnato” – rivela Emily
VanCamp ad un noto giornale americano – ”sarà anche questa
una stagione folle ed intensa. Gli sceneggiatori stanno facendo un
ottimo lavoro e sono convinta che anche il pubblico apprezzerà. La
‘mia’ Emily ora dovrà affilare le unghie, ma potrà contare sempre
su Nolan e su un nuovo ingresso nel cast che potrebbe rivelarsi
molto interessante”. Non si conosco invece dettagli sul possibile
faccia a faccia tra Emily e suo padre, perché gli stessi
sceneggiatori, hanno mantenuto il più stretto riservo sui prossimi
sviluppi.
Quindi la quarta
stagione di Revenge inizia con qualche
incertezza, ma sappiamo comunque che la serie riuscirà ancora ad
intrattenere piacevolmente come ha fatto fino ad ora, consapevole
di essere stata la fautrice di un ritorno in grande stile della
soap-opera in prima serata. Anche quest’anno verrà accoppiata la
domenica sera insieme a Once Upon a Time
ed a Resurrection che tornerà per una
seconda stagione dopo il successo della primavera scorsa.
Birdman: nuovo poster del film di Alejandro González Iñárritu
E’ arrivato online un nuovo poster ufficiale di Birdman, film di Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton e Emma Stone. Nel cast del film anche Edward Norton, Naomi Watts, Andrea Riseborough, Amy Ryan e Zach Galifianakis.
LEGGI ANCHE: Venezia 71: Birdman recensione del film con Michael Keaton
Birdman, il film
Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis. Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.
Big Hero 6: lacrime e risate per il nuovo trailer
Chiunque vorrebbe un Baymax tutto per sè, e questo nuovo trailer di Big Hero 6 convincerà anche i più scettici. Il video promozionale per il prossimo film d’animazione Disney, il primo con la Marvel, vi divertirà e vi farà emozionare, e vi farà desiderare che il 18 dicembre sia domani!
Big Hero 6 e’ un’avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel; si sviluppa intorno all’amicizia tra il giovane Hiro, un teenager che ha perso la sua strada, e Baymax un robot all’avanguardia progettato per prendersi cura delle persone.
Caratterizzato dalla
girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai
Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 racconta la storia
dell’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a
gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante
Tadashi, e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco
dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e
l’entusiasta Fred.
Quando una serie di circostanze disastrose
catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che
si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge a Baymax,
e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente
tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero.
Dai creatori dei
lungometraggi di successo Frozen – Il Regno di
Ghiaccio e Ralph Spaccatutto, Disney
presentaBig Hero 6, una nuova avventura ricca d’azione e
divertimento. Il film uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre,
anche in 3D.
Nel cast vocale originale del film ci sono Ryan Potter, Scott Adsit, TJ Miller, Jamie Chung, Damon Wayans Jr., Genesis Rodriguez, Daniel Henney, Maya Rudolph, James Cromwell e Alan Tudyk.
Fonte: CS
The Originals 2: foto promozionali della nuova stagione
Manca ancora un po’ all’inizio di The Originals 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie creata da Julie Plec e spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries. Lo show inizierà la sua seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014.
LEGGI ANCHE: The Originals 2, Sebastian Roché parla del suo ritorno
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo personaggio
Tutte le foto della seconda stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
X-Men Giorni di un futuro passato: in arrivo la Rogue Cut
La versione cinematografica di X-Men – Giorni di un futuro passato uscirà in DVD e Blu-ray il prossimo 14 ottobre. Nonostante ciò, cominciano a venir fuori già i primi dettagli circa la tanto chiacchierata versione estesa del film. Rogue Cut (questo dovrebbe essere il titolo) conterrà la sequenza tagliata che aveva come protagonista il personaggio interpretato da Anna Paquin e uscirà in home video nell’estate del 2015.
“E’ un grande pezzo – ha spiegato a Variety il produttore e sceneggiatore Simon Kinberg – Una parte essenziale del film. Volevo regalare ai fan la visione completa del film. Davanti e dietro la macchina da presa”. I dettagli tecnici circa Rogue Cut sono ancora miseri, ma stando alle prime indiscrezioni la versione estesa dovrebbe durare 10 minuti in più e vedere alcuni altri cameo dei più popolari personaggi di X-Men.
Il film X-Men – Giorni di un futuro passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.
Once Upon a Time 4: nuovo poster Rumbelle
Manca pochissimo all’inizio di Once Upon a Time 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano ABC e basata sul mondo delle favole e sul mondo Disney. Oggi vi sveliamo il nuovo poster promozionale che trovate nella nostra gallery di seguito:
LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: anticipazioni sul rapporto tra Elsa e Emma
LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: Cosa aspettarsi dal capitolo di Frozen
[nggallery id=1051]
LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: Nuovo promo con Belle e Tremotino
Once Upon a Time 4: Il primo Teaser e sinossi ufficiale [SPOILER]
In Once Upon a Time 4, dove sono in corso i casting per trovare un principe particolarmente pomposo che dietro la sua arroganza cela una forte insicurezza e che apparirà nel settimo episodio.
LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: anticipazioni sul futuro di Uncino
Nella quarta
stagione di Once Upon a
Time oltre a ritrovare come
protagonisti Jennifer Morrison, Lana
Parilla, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Robert
Carlyle e Colin
O’Donoghue troveremo nuovi attori che presteranno i
loro volti per
l’universo Frozen.
Nei panni di Elsa troveremo
Elsa Georgina Haig, Elizabeth Lail
interpreterà il ruolo della principessa Anna, Tyler
Jacob Moore vestirà i panni di Hans
e Scott Michael Foster sarà Kristoff
mentre Elizabeth Michell vestirà i panni
di un personaggio ancora non rivelato dai sceneggiatori della
serie Edward Kitsis e Adam
Horowitz.
The Amazing Spider-Man 2: come sarebbe dovuto finire
Il canale Youtube di How It Should Have Ended ha pubblicato finalmente il ‘finale alternativo’ di The Amazing Spider-Man 2, in cui si spiega come sarebbe effettivamente dovuto finire il film in un universo in cui i crossover tra supereroi di case differenti non era proibito da ragioni di permessi e contratti.
Ecco il povero Spidy che cerca aiuto…
In The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).
In The Amazing Spider-Man 2 abbiamo trovato nuovamente i protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone ai quali si sono aggiuntu Jamie Foxx nel ruolo di Electro, Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones.
American Horror Story Freak Show, Teaser: svelato l’inquietante Clown
Arriva un nuovo inquietante teaser trailer di American Horror Story Freak Show, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di successo targata FX e firmata Ryan Murphy. Ecco svelato il clown del circo:
LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: un freak con due facce nel nuovo teaser
LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: nuovo disturbante teaser trailer
LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: primo trailer
[nggallery id=1048]
La quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica
Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno
degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo
di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi
cosa pur di mantenere attiva la propria attività.
American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Non avrei mai potuto essere Thor”
Jeremy Renner è impegnato a promuovere Kill The Messenger, ma sappiamo tutti che il suo prossimo atteso film ha a che vedere con i supereroi Marvel. Renner infatti è tornato sul set dei Vendicatori per riprendere i panni di Occhio di Falco, ed ecco cosa ha detto in merito al film Avengers Age of Ultron e al personaggio di Clint Barton.
“Penso che
tutto quello che ha funzionato nel primo film adesso sarà
potenziato – ha dichiarato Renner in merito a Avengers Age of
Ultron – Sia l’aspetto comico che l’azione, sarà tutto più
grande. Ci sono molto più scene dei Vendicatori insieme, come
squadra, sia sul campo che a riposo. Il che è davvero divertente.
Saranno rivelati un sacco di segreti, e tanti altri saranno invece
imposti.”
Sul fatto che il suo personaggio non ha superpoteri: “Non ne ha mai avuto, come per la Vedova Nera. Hanno solo un incredibile set di abilità. Penso che questo sia il motivo per cui io riesco ad interpretarlo. Mi posso associare a Occhio di Falco e posso capirlo. Non avrei mai potuto fare quello che fa Chris Hemsworth con Thor; volare in giro con un martello e tutto il resto. Lui può farlo, ma non io. Ci sarà molto più Occhio di Falco in Avengers Age of Ultron e anche più divertimento.”Qui la trama di Avengers Age of Ultron: Tony Stark cerca di avviare un programma per mantenere la pace, le cose vanno male e gli Eroi più Potenti della Terra, Iron Man, Capitan America, Thor, L’incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, sono messi a dura prova per difendere il destino del nostro pianeta. Ma quando emerge il malvagio Ultron, spetta alla squadra dei vendicatori impedirgli di sviluppare i suoi terribili piani per distruggere il mondo, e alcune alleanze inaspettate apriranno la strada ad un’avventura epica ed unica.
Tutte le foto del film: [nggallery id=929]
Ricordiamo che nel cast sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.
Fonte: CBM
Grimm 4: le foto ufficiali della season premiere
Manca poco all’inizio di Grimm 4, l’atteso quarto ciclo di episodio della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo le foto ufficiali della season premeire:
LEGGI ANCHE: Grimm 4: in arrivo guest-star da CSI
LEGGI ANCHE: Grimm 4: new entry nel cast, Elizabeth Rodriguez
[nggallery id=1083]
Grimm è
una serie televisiva statunitense trasmessa dal 28
ottobre 2011 sul
canale NBC. In Italia viene invece trasmessa in prima visione a
partire dal 2 luglio 2012 sul canale pay Steel e successivamente da Premium
Action; in
chiaro su Italia
2 a partire dal 10
aprile 2013.
Nick Burkhardt è un detective della omicidi di Portland con una particolare abilità: vedere il lato oscuro, le “bestie selvagge”, che si nascondono nelle persone che lo circondano. La sua vita cambia improvvisamente dopo l’incontro con sua zia Marie, che gli rivela di essere l’ultimo discendente di una famiglia di cacciatori chiamati col nome “Grimm”, che combattono una famiglia di creature soprannaturali noti come Wesen, per difendere il genere umano. Dopo aver indagato sul suo passato, Nick si rende conto di dover seguire il proprio destino. I Wesen sono quasi sempre uomini bestia tranne rare e potenti eccezioni e non tutti sono aggressivi nei confronti degli esseri umani.
Jane The Virgin: nuovo promo della serie
Manca poco all’inizio di Jane The Virgin, l’attesissima nuova serie televisiva trasmessa dal network americano The CW e remake di una serie venezuelana con protagoniste Gina Rodriguez, Justin Baldoni, Brett Dier, Andrea Navedo, Yael Grobglas, Ivonne Coll, Jaime Camil..
Trama: Quando era piccola Jane Villanueva era stata convinta da nonna Alba di due cose: le telenovelas sono la forma più alta d’intrattenimento; le donne devono proteggere la loro verginità a tutti i costi. Ora che ha 23 anni Jane è una giovane donna che sta studiando per diventare un’insegnante mentre sogna di diventare scrittrice e si mantiene lavorando in un hotel di Miami. Crescere con le telenovelas guardate insieme a sua madre Xiomara e a sua nonna Alba hanno dato a Jane una visione leggermente irrealistica del romanticismo, eppure lei è determinata a non fare lo stesso errore di sua madre che l’ha concepita a sedici anni. Jane è riuscita a trovare un bellissimo fidanzato: lui è il detective Michael, un uomo che la ama così tanto che è disposto ad accettare tutti i tempi di Jane e a non consumare prima del matrimonio. Tutti i meticolosi piani di Jane vengono stravolti quando il suo medico, che dovrebbe visitarla per un check-up, la insemina accidentalmente artificialmente con il seme del paziente della stanza accanto. Il campione di sperma appartiene a Rafael, un playboy sopravvissuto ad un tumore, che non solo è il nuovo proprietario dell’hotel dove lavora Jane, ma anche una sua ex cotta estiva. Poche settimane dopo l’ignara Jane si trova di fronte ad una delle decisioni più importanti della sua vita. Deve continuare la gravidanza? Come può spiegare la situazione al suo fidanzato e alla sua famiglia? Deve preoccuparsi della volontà di Rafael e della sua intrigante moglie Petra? Anche se Jane ha sempre cercato di essere la brava ragazza che fa la cosa giusta, la sua vita è improvvisamente diventata drammatica e complicata come le telenovelas che ha sempre amato