Home Blog Pagina 2528

Carrie Fisher: James Blunt dichiara che le pressioni di Disney affinchè l’attrice dimagrisse hanno contribuito alla sua morte

0

Nel dicembre del 2016, il mondo ha detto addio alla sua Principessa, al suo Generale: dopo un collasso su un volo verso Los Angeles, Carrie Fisher si spense. L’icona di Star Wars ha subito un arresto cardiaco e, dopo aver trascorso quattro giorni in terapia intensiva, è morta all’età di 60 anni, in ospedale.

Il coroner ha stabilito che al momento del decesso, nel suo corpo c’erano tracce di sostanze stupefacenti. L’attrice ha trascorso anni alle prese con problemi di abuso di droghe e il caro amico di Carrie, James Blunt, ha affermato che Disney e Lucasfilm le avevano fatto “pressione affinché dimagrisse”.

James Blunt e Carrie Fisher divennero improbabilmente amici all’inizio degli anni 2000 e scrissero il suo primo album, “Back to Bedlam” del 2004, mentre erano a casa di lei. Dopo la sua morte, Blunt ha eseguito un omaggio all’attrice che potete ascoltare di seguito:

“Ero con lei il giorno prima che morisse, quando è venuta a casa mia”, ha detto al pubblico dell’Hay Festival nel Regno Unito (tramite SFFGazette.com). “E aveva davvero maltrattato il suo corpo, e aveva appena ottenuto di nuovo il lavoro di interpretare la Principessa Leila in un nuovo film di Star Wars.”

“Quindi era davvero su di giri e positiva, ma avevano esercitato molta pressione su di lei affinché dimagrisse. Ha parlato delle difficoltà che le donne hanno nel settore, di come agli uomini è permesso di invecchiare, e alle donne certamente no nel cinema e in TV.” “E ha messo davvero molta pressione su se stessa, ha iniziato di nuovo a usare droghe e quando è salita sull’aereo, si era effettivamente uccisa”, ha continuato Blunt. “Dicono che si sia trattato di qualche tipo di insufficienza cardiaca, ma aveva preso abbastanza farmaci per organizzare una festa davvero bella.”

Star Wars Gli Ultimi JediL’insinuazione qui sembra essere che la pressione dei capi dello studio per farle perdere peso per il suo ritorno in Star Wars abbia contribuito all’uso di droga e alla morte di Fisher. L’attrice aveva finito di girare il ruolo della Principessa Leia in Star Wars: Gli ultimi Jedi di Rian Johnson quando morì ed era apparsa in precedenza in Il risveglio della Forza. Quando J.J. Abrams è tornato nel franchise per L’Ascesa di Skywalker, i filmati inutilizzati delle scene cancellate sono stati utilizzati per dare un saluto a Leia.

Nella sua autobiografia, Blunt ha detto che la figlia di Fisher, Billie Lourd, lo ritiene in parte responsabile della morte di sua madre. “Charlie, il suo migliore amico, l’ha affrontata in modo più diretto e le ha detto che aveva bisogno di smettere di drogarsi”, ha scritto. “Ho adottato un approccio diverso e mi sono fatto con lei, fingendo con me stesso che un giorno l’avrei guidata verso la redenzione, ma non quel giorno. Di conseguenza, sua figlia Billie mi incolpa in parte per la sua morte e non mi parla più.”

Carrie Fisher: infarto in volo per la Principessa Leia

0

È stata colpita da un infarto Carrie Fisher, la Principessa Leia del franchise di Star Wars. L’attrice si trovava su un volo da Londra a Los Angeles quando è stata colta dal malore ed è stata ricoverata subito dopo mezzogiorno, dopo che l’aereo di linea su cui viaggiava è atterrato. Carrie si è sentita male per fortuna appena 15 minuti prima dell’atterraggio, una tempistica sufficiente a intervenire con successo per aiutarla.

Carrie Fisher colpita da infarto

Fisher è al momento impegnata con la promozione del suo ultimo libro, The Princess Diarist. Arriverà invece a dicembre prossimo Star Wars Episodio VIII che la vedrà sempre nel ruolo della Principessa Leia.

Vi terremo aggiornati sulle condizioni di Carrie Fisher appena si avranno notizie certe sulla sua salute.

[UPDATE] L’ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Carrie Fisher arriva dall’Associated Press che riporta le parole del fratello dell’attrice, Todd Fisher. Carrie è stabile ed è ricoverata in un ospedale di Los Angeles, ma è ancora in terapia intensiva.

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: Mirror

 

Carrie Fisher: il toccante tributo della figlia a due anni dalla scomparsa

0

Sono passati ormai due anni dalla scomparsa di Carrie Fisher, l’attrice che ha consegnato al mondo la Principessa Leia di Star Wars. A 24 mesi dalla terribile notizia, la figlia di Carrie, Billie Lourd, che rivedremo nei panni di Connix in Star Wars: Episodio IX, ha condiviso un toccante tributo alla memoria della madre.

Su instagram l’attrice ha scritto:

“Sono passati due anni dalla morte di mia madre e ancora non so quale sia la “cosa giusta” da fare in un anniversario di morte (sono sicuro che molti di voi si sentono allo stesso modo riguardo ai propri cari). Così ho deciso di fare qualcosa di un po’ difficile per me, qualcosa che entrambe amavamo fare insieme – cantare. Questo è il piano che suo padre le ha regalato e questa era una delle sue canzoni preferite. E come dice la canzone, dobbiamo “continuare ad andare avanti”. Ho scoperto che ciò che mi spinge a muovermi è fare cose che mi rendono felice, lavorare duramente sulle cose che mi appassionano e circondarmi di persone che amo far sorridere. Spero che questo incoraggi qualcuno che si sente un po’ giù, o si sente perso, a “continuare a muoversi”. Come disse una volta la mia Momby, “prendi il tuo cuore spezzato e trasformalo in arte” – qualunque cosa quell’arte possa essere per te. ❤️”

In qualche modo, che al momento non conosciamo ancora, Carrie Fisher tornerà in Star Wars: Episodio IX, diretto da J.J. Abrams e previsto per la prossima stagione natalizia.

Carrie Fisher: il toccante ricordo di Mark Hamill a una settimana dalla morte

0

Per tutto il mondo erano i fratelli Skywalker, più che fratelli, gemelli, nati dall’amore tra un Jedi caduto e una Senatrice dal cuore grande; Mark Hamill e Carrie Fisher sono entrati di prepotenza nell’immaginario comune fianco a fianco, proprio come gemelli, nei panni di Luke e Leia, e ora che la principessa non c’è più, l’ultimo cavaliere Jedi è in qualche modo incompleto.

Mark Hamill ricorda Carrie Fisher

A una settimana dalla scomparsa di Carrie Fisher, Mark ha diffuso un toccante ricordo della collega e amica, un messaggio che racconta del loro rapporto e della loro amicizia lunga una vita. Ecco le parole affidate a The Hollywood Reporter:

“Carrie e io occupavamo uno spazio unico nella vita l’uno dell’altra. Era come se fossimo stati in un gruppo garage rock che poi aveva avuto un successo enorme. Non avevamo idea dell’impatto che avrebbe avuto Star Wars sul mondo. Ricordo che stavamo facendo il tour promozionale del film poco prima della sua uscita, e quando arrivammo a Chicago iniziava a esserci gente all’aeroporto. Dissi: “Hey, deve esserci qualcuno di famoso sull’aereo!”, mi guardai intorno e trovai della gente vestita da Han Solo, e una ragazza vestita da Leia, ed esclamai: “Oh mio dio, guarda, Carrie, c’è una ragazza vestita come te! Ha le crocchie ai lati della testa!”

La prima volta che la incontrai fu a cena a Londra, prima dell’inizio delle riprese. Ero stato il primo ad andare in Africa con Sir Alec Guinness e i robot, per girare tutte le scene del pianeta desertico, ed ero appena tornato a Londra quando arrivò Harrison Ford. Carrie era stata l’ultima ad arrivare a Londra. Quindi dissi all’ufficio di produzione: “Mi piacerebbe incontrarla prima di lavorare con lei”, e organizzarono una cena. Sapete, aveva solo 19 anni all’epoca. Io avevo ben 24 anni. Quindi pensai: “Dio, sarà come lavorare con una liceale”. Invece rimasi completamente al tappeto. Intendo dire che mi ingraziò istantaneamente, fu subito divertente e schietta. Era in grado di essere brutalmente onesta. L’avevo appena incontrata, ma mi sembrava di parlare con una persona che conoscevo da dieci anni. Mi raccontava cose sul suo patrigno, su sua madre, su Eddie Fisher… sganciando ogni singolo dettaglio. Continuavo a pensare: “Si suppone che io sappia queste cose?” Non le avrei dette a qualcuno, nemmeno conoscendolo da anni e anni. Ma lei era l’opposto, ti risucchiava nel suo mondo.

Si impegnava davvero tanto nel dare gioia e nel vivere la sua vita pienamente. Sembrava uscita da La Signora Mia Zia. Finivo per fare cose assurde per farla ridere sul set. Farla ridere era davvero un traguardo. Ricordo che durante l’Impero Colpisce Ancora eravamo divisi, per via della storia. Le riprese furono complesse e ci furono molte tensioni sul set. Mi trovavo nella palude con i robot e i pupazzi, mentre Carrie e Harrison potevano lavorare con degli umani. Una volta a pranzo lei disse: “Dovresti provare la mia tuta”, e io risposi: “La tuta bianca? Che taglia hai? Non ci entrerei mai!” E lei insistette: “Prova!” Indossai la tuta della Principessa Leia, ed era così aderente che sembravo una cantante lounge di Las Vegas. E come se tutto ciò non fosse già abbastanza ridicolo, mi mise addosso una di quelle maschere calve con i capelli a lato, gli occhiali e il nasone, e mi fece fare il giro del set.

Arrivavo a dei livelli inimmaginabili per farla ridere. La adoravo, e adoravo farla ridere. Faceva cose assurde, e mi faceva fare delle cose assurde, anche se non penso fossero veramente assurde. In un certo senso, era un meccanismo di difesa. Era talmente strana da poter usare questa peculiarità come protezione. Parte di ciò che la caratterizzava veramente era la sua vulnerabilità, si intuiva il fatto che dentro tutto questo vi fosse una piccola ragazza, e questo faceva nascere in me una sorta di senso di protezione.

Sono grato che la nostra amicizia sia stata duratura, e che ci sia stato un “secondo atto” con questi nuovi film della saga. Penso che l’abbia rassicurata il fatto che io fossi lì, fossi sempre la stessa persona di cui potersi fidare, critici come potevamo essere l’uno con l’altra a volte. Negli anni è capitato che alzassimo la voce, c’erano momenti in cui ci amavamo e altri in cui ci odiavamo: “Non ti parlo, sei così moralista, ragazzina viziata!” Le abbiamo passate tutte. Eravamo come una famiglia.

Quando eri nelle sue grazie, non c’era persona sul pianeta con cui potevi divertirti di più. Era in grado di farti sentire la cosa più importante nella sua vita. Penso che sia una qualità davvero rara. E poi si poteva finire dalla parte opposta, ci si odiava e non ci si parlava per settimane. Ma tutto questo rende una relazione più completa. Non c’è solo un lato. Dico sempre che era una monella. Richiedeva tantissime attenzioni. Ma la mia vita sarebbe stata molto più grigia e meno interessante se non fosse stata l’amica che è stata.”

CORRELATI:

Carrie Fisher: il sentito omaggio di Billie Lourd a tre anni dalla scomparsa

0

Billie Lourd, tornata nei panni del Tenente Connix in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ha condiviso attraverso il suo account Instagram una bellissima immagine per celebrare sua madre Carrie Fisher e sua nonna Debbie Reynolds, entrambe scomparse nel 2016 a pochissimi giorni di distanza l’una dall’altra.

Billie Lourd è l’unica figlia della compianta Carrie Fisher, interprete dell’iconica Principessa Leia nella saga di Star Wars, nonché nipote della leggenda di Hollywood Debbie Reynolds. Il mondo intero è stato scosso dalla notizia della tragica scomparsa della Fisher avvenuta il 27 dicembre 2016, a causa di un infarto durante un volo transatlantico da Londra a Los Angeles; a solo un giorno di distanza la madre della Fisher, la Reynolds, è stata colpita da un ictus proprio mentre organizzava i funerali della figlia.

Attraverso il suo account Instagram, Billie Lourd ha voluto rendere omaggio alla memoria della madre e della nonna a tre anni dalla loro triste dipartita pubblicando un tenerissimo scatto in cui una piccola Loud appare circondata dalle due celeberrime attrici. La condivisione dell’immagine – come spesso accade sui social – è stata per Billie un’occasione per mandare un messaggio di amore e speranza a tutti coloro che hanno perso una o più persone care e che si trovano a dover convivere – soprattutto in occasione delle festività – con la loro assenza.

Su Instagram, l’attrice ha scritto parole molte sentite e commoventi: “Mando tutto il mio amore a chiunque abbia perso qualcuno che amava e che oggi senti ancora di più quella mancanza. Vi vedo. Va bene anche se le cose non sono  sempre tutte allegre e luminose. Può essere anche un mix di tutto questo. E va bene lo stesso. Vivete a fondo tutte le vostre emozioni, sia quelle belle che quelle meno belle. Non affrontate il dolore in silenzio. Non siete soli.”

Potete vedere il post di seguito:

 

LEGGI ANCHE – Carrie Fisher: una biografia non autorizzata crea polemiche

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: ScreenRant

Carrie Fisher: il ricordo ammirato di Laura Dern

0
Carrie Fisher: il ricordo ammirato di Laura Dern

Laura Dern fa parte delle new entry che vedremo in azione in Star Wars Episodio VIII al fianco della nuova generazione di eroi e delle glorie Carrie Fisher e Mark Hamill.

Laura Dern ricorda Carrie Fisher

Durante un’intervista con ET, la Dern, ha ricordato Carrie Fisher esprimendo la sua ammirazione per la donna e l’attrice che è stata: “Io non conosco nessuna ragazzina che ad Halloween non si sia mascherata almeno una volta da Principessa Leia. E che dono incredibile è stato essere testimone di questa enorge eredità. Al giorno d’oggi c’è un sacco di attenzione in merito a cosa definisce o meno una icona femminile, a cosa significa usare la propria voce, a cosa vuol dire essere a proprio agio nella propria pelle. Lei è sempre stata uno dei più straordinari fari, una vera icona dello schermo.”

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher: Harrison Ford, Mark Hamill e tanti altri salutano l’attrice

0

Alla fine la principessa non ce l’ha fatta e Carrie Fisher, per sempre Leia Organa, si è unita alla Forza. Il mondo dello spettacolo e in particolare la famiglia di Star Wars, sta inondando i social con messaggio di dolore, per la scomparsa, a 60 anni, dell’attrice e scrittrice.

Gli amici di Carrie Fisher dicono addio alla principessa

Harrison Ford ha dichiarato: “Carrie era unica… brillante, originale. Divertente, ed emotivamente senza paura. Ha vissuto la sua vita, coraggiosamente… I miei pensieri sono con sua figlia Billie, sua madre Debbie, suo fratello Todd, e i suoi tanti amici. Mancherà a tutti noi.”

A Ford si è unito anche Steven Spielberg che, anche se non ha mai diretto la Fisher, la assunta come “script doctor” per Hook. “Ho sempre ammirato Carrie – ha dichiarato SpielbergLe sue osservazioni mi hanno sempre fatto ridere e sussultare al tempo stesso. Non aveva bisogno della Forza. Era lei stessa una forza della natura, di lealtà e di amicizia. Mi mancherà tantissimo.

Toccante e accorato l’addio a Carrie di George Lucas: “Carrie e io siamo stati amici per la maggior parte delle nostre vite da adulti. Era estremamente intelligente, con un grande talento come attrice, scrittrice e comica, dotata di una personalità molto colorata che tutti amavano. In Star Wars è stata la nostra grande e potente principessa – esuberante, saggia e piena di speranza in un ruolo che fu più difficile di quello che la gente potrebbe pensare. Il mio cuore e le mie preghiere sono con Billie, Debbie e tutta la famiglia di Carrie, gli amici e i fan. Mancherà a tutti.”

Più brevi e addolorate le testimonianze di altri del mondo dello spettacolo. Da suo “fratello” sullo schermo, Mark Hamill, al suo cagnolino che ha “twittato” anche lui, fino ad attori e attrici che stanno davvero facendo piovere messaggi di cordoglio. Da Anna Kendrick a Norman Reedus, passando per Kat Dennings a Bryan Singer.

Carrie Fisher morta: la principessa Leia non ce l’ha fatta

Carrie Fisher: ecco le cause del decesso

0

A circa sei mesi dalla morte di Carrie Fisher, i coroner della Contea di Los Angeles hanno determinato che le cause del decesso della principessa sono state una combinazione di diverse cause: una Sindrome delle apnee nel sonno, una arteriosclerosi e l’uso di medicinali.

A questa pubblica informazione, sono seguite due dichiarazioni, una della figlia di Carrie, Billie Lourd, e l’altra di Todd Fisher, fratello dell’attrice.

Carrie Fisher: ecco il tributo video alla Star Wars Celebration di Orlando

Billie ha detto: “Mia madre ha combattuto contro la dipendenza dalle droghe e la malattia mentale per tutta la vita. Alla fine, ci è morta. In tutte le sue opere ha sempre parlato apertamente del marchio sociale che circonda queste malattie. Parlava della vergogna che tormenta le persone e le loro famiglie quando devono affrontare queste malattie. So che mia mamma voleva che la sua morte incoraggiasse le persone ad aprirsi e parlare delle proprie battaglie. Cercate aiuto, combattete affinché siano stanziati fondi governativi per programmi dedicati alla malattia mentale. La vergogna e lo stigma sociale sono nemici del progresso verso le soluzioni e, alla fine, una cura. Ti voglio bene Momby.”

Un po’ diversi, ma sempre rassegnati, i toni del fratello, Todd: “Dal mio punto di vista posso dirvi che non è una novità che Carrie prendesse medicinali. […] La battaglia di mia sorella con le droghe e il disturbo bipolare lentamente ma certamente misero la sua salute in difficoltà nel corso degli anni. Onestamente speravo saremmo invecchiati insieme, ma la sua morte non ci ha colti di sorpresa. […] Non mi sorprende sapere che parte della sua salute sia stata influenzata dalle medicine. Se volete sapere cosa l’ha uccisa, sommate tutto quanto. I medici hanno fatto del loro meglio per curare una malattia mentale, non possiamo incolparli. Senza le medicine, probabilmente se ne sarebbe andata molto prima.”

Rivedremo, per l’ultima volta sul grande schermo, Carrie Fisher nei panni di Leia, divenuta ormai Generale, combattere ancora contro le forze del Lato Oscuro, così come nella vita Carrie ha sempre combattuto contro i suoi fantasmi.

Carrie Fisher: ecco il tributo video alla Star Wars Celebration di Orlando

0

La Star Wars Celebration di Orlando, nel celebrare i 40 anni di Guerre Stellari, si è anche trasformata, purtroppo, in un importante momento di celebrazione della memoria di Carrie Fisher, scomparsa lo scorso 27 dicembre.

Di seguito vi proponiamo il video tributo proiettato durante il panel:

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: Star Wars

Carrie Fisher: ecco il suo provino per Star Wars – video

0
Carrie Fisher: ecco il suo provino per Star Wars – video

Ripescato dai meandri di Youtube a seguito della triste scomparsa di Carrie Fisher, ecco il provino dell’attrice, all’epoca appena diciannovenne, per Star Wars. Era il 1976.

Il provino di Carrie Fisher per Star Wars

Rivedremo Carrie Fisher nei panni della principessa (ormai Generale della Resistenza) Leia in Star Wars Episodio VIII.

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher: Alamo Drafthouse Cinema organizza veglie a tema con spade laser

0

Per omaggiare degnamente la memoria di Carrie Fisher in seguito alla sua recente e sofferta dipartita, la catena movie&food Alamo Drafthouse Cinema ha deciso di organizzare nei molti locali sparsi per gli Stati Uniti un progetto di commemorazione veramente impressionante ispirato al profondo legame dell’attrice con l’universo di Star Wars, in particolare invitando i molti fan della sega (e clienti) a portare con sé gadgets e spade laser con cui illuminare il cielo notturno in memoria della Principessa Leia.

Carrie Fisher: ecco il suo provino per Star Wars

 La proposta di una veglia “a tema” dedicata a Carrie Fisher e ispirata al suo ruolo nel franchise di Star Wars proposta da Alamo Drafthouse Cinema prevede non solo la presenza di milioni di spade laser con cui i fan e gli avventori dei locali potranno simbolicamente far risplendere la luce del proprio dolore, ma sono previste anche numerose proiezioni di pellicole che vedono protagonista proprio l’attrice che vestì per la prima volta i panni della Principessa Leia nel lontano 1977 in Star Wars Una nuova speranza. Queste “Lightsaber Vigilie” avranno luogo dei maggiori punti vendita della catena situanti nel Texas, tra cui Austin, New Braunfels, Stone Oak, Parco Nord, Westlakes e Laredo.

Il programma organizzato da Alamo Drafthouse Cinema prevede alcuni appuntamenti molto serrati che includono una Lightsaber Vigilie fissata per la giornata di oggi venerdì 9 dicembre al Mason Park di Huston e a Lubbock, oltre che una commemorazione programmata a Littleon CO durante la quale verrà proiettato il recente spin-off Rogue One A Star Wars Story. Nei prossimi giorni saranno molti i film che verranno propositi al pubblico in cui la presenza di Carrie Fisher avrà modo di riscaldare nuovamente i cuori dei mini di fan sparsi per il mondo, tra cui ricordiamo L’erba del vicinoHarry ti presento Sally, oltre che il celeberrimo The Blues Brothers.

Alamo Drafthouse Cinema propongono una prenotazione simbolica al costo di 5 dollari per poter avere accesso alle veglie a tema che si volgeranno nei vari locali della catena, somma che verrà infine donata in beneficenza all’associazione DBSA San Antonio che si occupa di curare pazienti che soffrono di disturbi bipolari dell’umore, gli stessi di cui era da molti anni affetta anche Carrie Fisher.

CORRELATI:

Fonte: screenrant

Carrie Fisher: “Basta discutere su quanto io sia invecchiata male “

0

Sicuramente è scappato a tutti il il commento acido, ed è cosa oggettiva che Carrie Fisher, con gli anni, non sia invecchiata nel migliore dei modi, complice anche una vita difficile, di dipendenza e sofferenza. Carrie FisherTuttavia sembra davvero assurdo fossilizzarsi sul suo aspetto fisico quando, in Star Wars il Risveglio della Forza, lei e Harrison Ford riescono a riportare sul grande schermo la magia e l’alchimia di un amore cinematografico che dura da trent’anni.

Ebbene anche l’attrice si è stancata di dover subire queste critiche per altro molto superficiali e ha commentato su Twitter: “Per favore, basta discutere su quanto io sia invecchiata male o meno. Sfortunatamente questa cosa ferisce tutti i tre i miei sentimenti. Il mio corpo non è invecchiato bene rispetto a come ero da giovane – continuando – Gioventù e bellezza non sono traguardi, sono felicità temporanee ottenute grazie al tempo e al DNA. Non trattenete il respiro per l’una o l’altra”.

Senza dubbio il popolo della rete è spietato, ma la Fisher per fortuna ha anche tanti sostenitori e la magia che riporta sullo schermo con la sua principessa/generale Leia basta a se stessa.

Fonte

Carrie Fisher, Mark Hamill per la cerimonia sulla Walk of Fame: “Era la nostra principessa, dannazione!”

0

Mark Hamill era presente alla cerimonia della Hollywood Walk of Fame di Carrie Fisher e ha portato con sé la nota che ha scritto sei anni fa all’indomani della sua tragica morte. Fisher aveva solo 60 anni quando è morta alla fine di dicembre 2016. Le carriere di Hamill e Fisher sono intrecciate per sempre grazie ai loro ruoli iconici come Luke Skywalker e Principessa Leia nel franchise di Star Wars.

Durante il suo discorso sulla Walk of Fame, Hamill ha osservato che era “davvero difficile trovare parole per rendere giustizia a Carrie”. Inizialmente “ha tirato fuori un taccuino per annotare alcuni dei miei pensieri”, ma poi ha trovato una nota che ha scritto su Fisher poco dopo la sua morte. “Ho pensato che fosse rilevante oggi come lo era quando l’ho scritto”, ha detto Hamill riguardo alla nota.

“Carrie era unica nel suo genere. Apparteneva a tutti noi, che ci piacesse o no”, si legge nella nota di Hamill. “Era la nostra principessa, dannazione! E l’attrice che l’ha interpretata si è sfumata in una donna meravigliosa, senza paura indipendente, ferocemente divertente, che ha preso il comando, che ci ha tolto il fiato. Determinata e dura, ma con una vulnerabilità che ti faceva tifare per lei e desiderare che avesse successo e fosse felice. Ha svolto un ruolo così cruciale nella mia vita professionale e personale. Entrambe sarebbero stati molto più vuoti senza di lei. Era una difficile? Complicata da gestire? Senza dubbio”, continua la nota. “Ma ogni cosa sarebbe stata così scialba e meno interessante se non fosse stata l’amica che era. Non smetterò mai di sentire la sua mancanza, ma sono così grato che l’abbiamo avuta per tutto il tempo che abbiamo avuto. Sono grato per le risate, la saggezza, la gentilezza e persino per la merda autoindulgente con cui la mia amata gemella spaziale mi ha fatto impazzire nel corso degli anni. Quindi grazie, Carrie. Ti voglio bene.”

In un’intervista con Variety prima della cerimonia della Walk of Fame, Hamill ha ricordato com’è stato incontrare Carrie Fisher per la prima volta. Aveva 24 anni all’epoca, mentre lei ne aveva solo 19. “Ero completamente impreparato per la persona che ho incontrato, che era semplicemente travolgente, nel senso che sembrava molto più saggia dei suoi anni”, ha detto Hamill. “Molto divertente, molto spontanea, molto spiritosa.”

La cerimonia sulla Hollywood Walk of Fame si è svolta il 4 maggio, lo Star Wars Day.

Carrie Fisher, ecco le scene che ha scritto per Star Wars: Gli Ultimi Jedi

0

Come è stato più volte detto da Rian Johnson alla vigilia dell’uscita al cinema di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Carrie Fisher ha rivestito il ruolo di script doctor per il film, contribuendo in maniera decisiva alla rifinitura di alcune scene.

Durante una lunga intervista a The Daily Beast, il regista dell’Episodio 8 ha spiegato nel dettaglio quali sono state le parti del film che sono state scritte proprio dalla Fisher.

Durante l’incontro con Luke, alla fine del film, Leia ribatte con ironia in merito al suo look: “Ho cambiato pettinatura”. L’ex principessa ritrova suo fratello, un momento magico per i fan, che non vedevano i due personaggi insieme sullo schermo ormai dal 1983.

L’incontro, breve e toccante, serve da saluto ma anche da piccola paura, momento di cordoglio condiviso dai fratelli per ricordare Han Solo. Tanto che Luke dice alla sorella: “Nessuno va via davvero”. Peccato davvero che questo momento è destinato a rimanere l’ultimo che Mark Hamill e Carrie Fisher condivideranno sul grande schermo.

Un altro momento molto emozionante che ha visto l’intervento di Carrie in sceneggiatura è stato l’ultimo saluto tra Leia e Amilyn Holdo, il personaggio interpretato da Laura Dern. Le due donne erano amiche dai tempi dell’apprendistato per entrare nel Senato Imperiale. Entrambe si sono unite alla ribellione, e da sempre sono state alleate e amiche.

Il dialogo che accompagna la scena del loro ultimo saluto è stato scritto da Carrie con l’aiuto della Dern. “Così tante perdite” dice Leia “Non posso accettarne altre”. E poi è stata la Dern a decidere le battute principali della scena. Johnson ricorda: “L’intera scena dell’addio tra Leia e Holdo è stata scritta da Carrie e Laura, che mi ha detto ‘Sento che il mio personaggio e quello di Leia sono legati, ma anche io e Carrie, volevo esprimere quello che significa per me. Volevo esprimere la mia gratitudine’.”

Holdo finisce così, alla luce della scomparsa di Carrie, per diventare ambasciatrice della gratitudine di legioni di fan del franchise. Mentre la scena di Luke e Leia è stata l’ultima tra due leggende, questa rappresenta meglio la dimensione dei fan, che attraverso la Dern, a sua volta grande fan della saga, esprimono il loro grazie alla loro principessa.

Nell’ultimo saluto, entrambe le donne si dicono “Che la Forza sia con te”, interrompendosi, e Leia sorride “Vai tu, io l’ho detto abbastanza volte”. Sembra davvero un saluto per tutti noi.

Riflettendo su questo dettaglio, e su tutta l’esperienza del film, Rian Johnson ha concluso: “Mi sento così fortunato che le sue ultime scene nel film, che poi sono le ultime scene in assoluto, siano parole di speranza che rivolge a Rey, ma anche a tutti noi. Vorrei proprio che lo avesse visto.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Parlando a The Hollywood Reporter, Johnson ha rivelato in che modo voleva spiegare l’uscita di scena della Fisher in un modo che rendesse giustizia al personaggio: “Questa è stata la prima cosa che ho detto con Kathleen Kennedy quando ci siamo visti, dopo Capodanno. Ho visto il footage, questa era la prima domanda. Ho sentito subito che quello che avevamo era così potente e bello e il modo in cui si sviluppa il personaggio.”

Johnson ha spiegato che la performance di Carrie era così autentica e il personaggio così ben sviluppato che sarebbe stato impossibile fingere una cosa del genere o ricostruirla, così come è stato fatto per Rogue One e il generale Tarkin.

“Data la sua completa e magnifica performance, ho deciso che il pubblico meritasse di vederla tutta, e credo che sia stato importante per i fan, un ultimo raggio di speranza da Leia.”

Johnson conclude dicendo che confida in J.J. Abrams a cui è stata lasciata la patata bollente: in che modo si deciderà il destino di Leia in Episodio IX?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher vince il Grammy per il Miglior Album Parlato dell’anno

0

I Grammy Awards hanno reso omaggio a Carrie Fisher durante la cerimonia di premiazione di ieri sera assegnandole, postumo, il Grammy per il Miglior Album Parlato dell’anno a The Princess Diaries (pubblicato nel 2016 e già bestseller mondiale).

L’attrice, scomparsa dopo aver ultimato le riprese del suo ultimo film, Star Wars: Gli Ultimi Jedi, aveva sempre accompagnato la recitazione ad una prolifica attività di scrittrice. Il New York Times ha inserito The Princess Diaries tra i migliori titoli del 2017, ennesimo riconoscimento della stagione al lavoro della Fisher.

Carrie Fisher, ecco le scene che ha scritto per Star Wars: Gli Ultimi Jed

Tra le altre cose, sua figlia Billie Lourd ha postato in serata due immagini della mamma e un messaggio commovente sul suo profilo Instagram che potete vedere qui sotto.

Abbiamo visto Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, sua ultima apparizione nei panni della Principessa/Generale Leia e suo ultimo film in carriera, a seguito della prematura scomparsa nel Dicembre del 2016.

Carrie Fisher svela la love story con Harrison Ford durante le riprese di Star Wars

0

Carrie Fisher ha appena fatto felici milioni di fan di tutte le galassie, svelando che lei e Harrison Ford hanno avuto una storia d’amore, clandestino, più di quarant’anni fa.

L’attrice, che tornerà nell’iconico ruolo di Leia in Star Wars Episodio VIII, ha confessato nel suo nuovo libro, The Princess Diarist, che nel 1976, durante le riprese di Star Wars, lei e Harrison Ford ebbero una relazione di tre mesi. All’epoca lei aveva 19 anni e lui 33 anni sposato, con due figli.

Carrie Fisher svela la love story con Harrison Ford

Carrie ha spiegato che tutto nacque dopo una festa di produzione dopo la quale tornarono a casa insieme. La storia durò il tempo delle riprese. “Fu così intenso… Eravamo Han e Leia durante la settimana e Carrie e Harrison nel weekend”. Ha scritto.

Carrie scrive che all’inizio si sentiva insicura su questa relazione, dato il carisma di Ford e il suo sembrare un vero e proprio eroe. “Perché un uomo del genere dovrebbe voler rimanere proprio con me?” Ad ogni modo la relazione non durò.

Ricordandola però, Carrie Fisher ha delle belle parole: “Avevo così poca esperienza, ma mi fidavo di lui non so per quale ragione. Era gentile.”

I desideri di tutti i fan quindi erano stati avverati molto prima che loro stessi li esprimessero, peccato per gli stessi fan però che la storia d’amore tra Han e Leia non si sia trasformata anche in un’amore da favola per Carrie e Harrison.

han solo leia

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: JJ

Carrie Fisher si allena per Star Wars: Episodio VII!

0

Carrie Fisher-leila-star-wars-episodio-7L’attrice Carrie Fisher è stata nuovamente interrogata sulla sua partecipazione in Star Wars: Episodio VII durante il  Calgary Comic Expo, e l’attrice ha risposto positivamente e in maniera molto interessante. Secondo Calgary Herald ha rilasciato queste informazioni:

Sì, Carrie Fisher ha confermato al pubblico del BMO, sabato pomeriggio che lei riprenderà il suo ruolo più famoso, quello della Principessa Leia in una nuova serie di film di Star Wars, che sarà prodotto dalla Disney. Lei è stato il primo dei membri del cast originale di annunciare la sua partecipazione nel film a marzo. Questa conferma arriva dopo la smentita della sua PR, in merito al suo ritorno nella nuova trilogia.

[box type=”shadow”] Mi piacerebbe essere presa dalla Disney, perchè non mi è mai successo prima – ha detto durante il Calgary Comic and Entertainment Expo – sono felice che stiano facendo un nuovo film perchè potrebbero mandare un allenatore a casa mia così che ritorni in ottima forma.[/box]

Come sappiamo Carrie Fisher riprenderà il personaggio della Principessa Leila, apparsa fin dalla prima trilogia. Vi ricordiamo che il primo film uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

 

Carrie Fisher morta: la principessa Leia non ce l’ha fatta

0

È morta a 60 anni Carrie Fisher, la principessa Leia della saga di Star Wars. L’attrice è stata colta da un violento infarto venerdì scorso mentre era in volo e da allora versava in condizioni gravi ma stabili all’UCLA Medical di Los Angeles.

La notizia ufficiale della morte è stata data da People che ha riportato un comunicato della figlia Billie Lourd letto in pubblico dal portavoce della famiglia, Simon Halls.

“È con la più profonda tristezza che Billie Lourd conferma che la sua amata madre Carrie Fisher si è spenta alle 8.55 questa mattina. Era amata dal mondo e sentiremo tutti la sua mancanza. La nostra intera famiglia ringrazia per i pensieri e le preghiere.”

Proprio due giorni fa la madre di Carrie, Debbie Reynolds, aveva detto che la figlia era in terapia intensiva ma era stabile.

Carrie Fisher: Harrison Ford, Mark Hamill e tanti altri salutano l’attrice

La sua fama resta legata a quella della principessa Leia di Star Wars, ma nel corso della sua carriera, concentratasi prevalentemente negli anni ’80 e inizio ’90 ha lavorato molto, anche in altri film culto come Blues Brothers, lavorando anche con registi molto importanti tra cui, oltre a George Lucas, spiccano Mike Nichols, Rob Reiner e Woody Allen.

La sua vita privata è stata però molto turbolenta, caratterizzata da abusi di ogni genere, dalla droga all’alcol, fino alla vita sentimentale burrascosa. Quando è stata colpita da infarto, la Fisher era in volo per promuovere il suo libro, una autobiografia dal titolo The Princess Diarist, in cui, tra le altre cose, confessa anche la relazione avuta con Harrison Ford sul set di Star Wars, un segreto custodito per 40 anni.

Ha sempre dimostrato grande carattere e un certo sprezzo per l’etichetta. Di recente, in particolare, ha espresso il suo rammarico per essere stata trasformata in un oggetto a causa del leggendario bikini dorato de Il Ritorno dello Jedi, cosa che ha inciso poi sulle sue scelte di vita, rivelatesi spesso sbagliate per la sua salute.

L’abbiamo vista sul grande schermo l’ultima volta in Star Wars Il Risveglio della Forza e la rivedremo a partire dal 15 dicembre 2016 in Star Wars Episodio VIII.

Ora la Principessa è un tutt’uno con la Forza

carrie-fisher-e

Fonte: EW

Carrie Fisher ha completato Star Wars Episodio VIII

0
Carrie Fisher ha completato Star Wars Episodio VIII

La tristissima notizia della morte della principessa Leia, Carrie Fisher, ha fatto il giro del mondo nelle ultime ore e ha immerso i suoi fan e gli innamorati della saga di Star Wars in uno stato di profonda tristezza. Dopo i primi rumors che vogliono uno slittamento delle riprese dell’Episodio IX, forse per apportare qualche modifica al ruolo di Fisher nel film a cui non potrà purtroppo partecipare, arriva invece la conferma che il lavoro di Carrie Fisher per Episodio VIII era già stato completato.

Carrie Fisher aveva terminato il lavoro su Episodio VIII

È TMZ a riportare che la Fisher aveva completato a l 100% le sue scene per il film prima di venire a mancare, ma a questo punto resta da vedere in che modo il personaggio di Leia concluderà la sua partecipazione alla saga, visto che la sua presenza era prevista anche in Episodio IX. Sembra quindi probabile che nei prossimi mesi scopriremo in che modo il film avrebbe dovuto lasciare l’ormai Generale Leia.

Vedremo quindi la nostra principessa in Star Wars Episodio VIII e, memori della recente sorte di Peter Cushing in Rogue One, potremmo anche azzardare delle ipotesi di digitalizzazione del personaggio.

Che ne pensate?

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher è stata Script Doctor per Star Wars Gli Ultimi Jedi

0

Durante il panel di Star Wars Gli Ultimi Jedi, svoltosi in occasione della Star Wars Celebration di Orlando, il regista Rian Johnson ha rivelato un dettaglio del ruolo di Carrie Fisher nel film.

A dispetto di quanto si possa immaginare, non si tratta di un dettaglio sul ruolo di Leia, ma proprio su quello di Carrie nel film. Stando alle dichiarazioni di Johnson, la Fisher ha fatto da Script Doctor per il film!

Ecco le sue parole: “C’è stato un tributo così commovente ieri, non so se posso aggiungere altro. Le volevo così tanto bene, la adoravo. Mi sono connesso con lei prima e molto di più come sceneggiatore. Lei era una brillante scrittrice, con una mente incredibile. Andavo a casa sua e stavamo le ora seduti sul suo letto, parlando dello script (…) E poi alla fine di sei ore, c’erano queste quattro parole di dialogo come distillato dell’incontro, era un processo brillante.”

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher e Star Wars: ci cerca il modo di chiudere la storia di Leia

0

Come ormai tutti i fan di Star Wars tristemente sanno, Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà l’ultimo film della saga per Carrie Fisher, prematuramente scomparsa quasi un anno fa.

La Fisher, che nel franchise interpreta Leia, prima Principessa, poi Generale della Resistenza, aveva concluso tutte le riprese dell’Episodio 8, purtroppo però non prenderà parte all’Episodio 9, e siamo sicuri che la produzione aveva contato sulla sua presenza per chiudere la terza trilogia.

Lo stesso Mark Hamill ha infatti commentato con USA Today , in occasione del New York Comic Con, che adesso la produzione sta cercando di rimediare e dare a Leia una degna conclusione per la sua storia.

“La amerete davvero molto in Gli Ultimi Jedi. So che cercheranno di trovare una degna chiusura per la sua storia in Episodio 9 che le dia il rispetto che merita, perché Han Solo era prominente nel film precedente, e Luke lo è un po’ in questo film qui. E certamente lei sarebbe dovuto esserlo in Episodio 9. In tutto il mondo, chiunque sente il vuoto che ha lasciato, ma tutti dobbiamo tenere duro.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher e Mark Hamill celebrati come Disney Legend

0

Carrie Fisher e Mark Hamill sono stati premiati con un riconoscimento molto prestigioso, quello della carica di Disney Legend, in occasione del D23. Ecco il video celebrativo:

Carrie Fisher e Mark Hamill sono Disney Legend

I due attori, che hanno raggiunto insieme la notorietà grazie alla saga di Star Wars, in cui interpretano i gemelli Skywalker, compariranno per l’ultima volta insieme sul grande schermo in Star Wars Gli Ultimi Jedi.

Star Wars Gli Ultimi Jediun esclusivo backstage dal D23

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Carrie Fisher è la Principessa Leia in un poster tributo

0

Carrie Fisher è la protagonista di un poster artistico realizzato dall’artista Joe Corroney che ha dedicato l’opera alla nostra principessa.

Nel poster, che potete vedere di seguito, Carrie compare nelle

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

vesti di Leia, in tutte le versioni dei cinque film che l’hanno vista nel personaggio sul grande schermo. Al centro campeggia la sua ultima regale immagine scattata per Star Wars Gli Ultimi Jedi. Il poster sarà venduto al Denver Comic Con e il ricavato andrà in beneficenza.

 

Fonte: HH

Carrie Fisher e George Michael sull cover di EW

0
Carrie Fisher e George Michael sull cover di EW

Carrie Fisher e George Michael sono i protagonisti delle cover del nuovo numero di Entertainment Weekly. I due artisti, attrice scrittrice e sceneggiatrice lei, icona della musica lui, sono scomparsi a due giorni di distanza, il 25 e il 27 dicembre 2016, chiudendo, con la madre della Fisher, Debbie Reynolds, morta il 28 dicembre, un annata particolarmente triste per la cultura e lo spettacolo mondiale e anche italiano.

Ecco di seguito le due cover celebrative:

Carrie Fisher e Debbie Reynolds: il trailer del doc Bright Lights

0

La morte di Carrie Fisher e di Debbie Reynolds avvenuta ad appena 24 ore di distanza ha spinto la HBO ad accelerare i tempi di uscita di Bright Lights, il documentario prodotto dal canale, sulla vita e l’arte delle due attrici.

Bright Lights: Starring Carrie Fisher and Debbie Reynolds – il trailer

Come avete potuto vedere, il video è molto toccante e in appena 1.54 minuti mette a nudo i principali punti che racconterà la storia: il rapporto turbolento tra le due protagoniste, i problemi mentali di Carrie Fisher, la difficoltà di Debbie Reynolds a fare i conti con l’età.

Diretto da Alexis Bloom e Fisher Stevens, il film verrà diffuso dalla HBO sabato 7 gennaio e anche in Italia verrà trasmesso da Sky, anche se non conosciamo ancora la data di messa in onda.

Bright Lights: Starring Carrie Fisher and Debbie Reynolds ha già debuttato al Festival di Cannes 2016, ottenendo un grande riscontro positivo da parte della critica. Per la HBO si tratta di una “storia del complicato amore di una famiglia” che ci presenta un “ritratto intimo della nobiltà di Hollywood in tutta la sua eccentricità“. Nel film ci sono anche filmati privati di famiglia.

CORRELATI:

Fonte: HBODocs

Carrie Fisher conferma che sarà in Star Wars Episodio VII!

0

 

Carrie Fisher-leila-star-wars-episodio-7Continuano i rumors sul chi del vecchio cast ritornerà nel prossimo Star Wars: Episodio VII diretto da J.J. Abrams. Oggi, Palm Beach Illustrated è riuscito a ottenere una conferma molto breve da Carrie Fisher,

Carrie Fisher amava l’ultima apparizione di Leia

0
Carrie Fisher amava l’ultima apparizione di Leia

La scomparsa di Carrie Fisher constringerà senz’altro i vertici di Disney e LucasFilm a cambiare i piani narrativi che avevano già fatto per l’Episodio IX di Star Wars. Tuttavia, sembra che la principessa Leia amasse la sua ultima apparizione nel franchise.

SEGUONO SPOILER DA ROGUE ONE

CORRELATI:

carrie fisherSecondo John Knoll, capo dell’ufficio creativo della LucasFilm, che ha parlato con la ABC della riproduzione digitale degli attori, Carrie Fisher amava il suo doppione digitale che compare brevemente alla fine di Rogue One A Star Wars Story.

“Naturalmente era coinvolta nel processo e, sapete, ha visto il risultato finale e lo ha amato. Ha visto la scena. Kathleen Kennedy gliela mostrò e dopo mi chiamò dicendomi ‘Carrie ama quella scena’”.

Magra consolazione per chi vorrebbe che la principessa Leia fosse ancora tra noi, ma almeno il suo ringiovanimento in CGI le ha dato una delle ultime gioie della carriera, riempiendo il cuore dei suoi fan di speranza (è il caso di dirlo).

CORRELATI:

Carrie Fisher a Daisy Ridley: “Non essere la schiava con lo sono stata io”

0

Dopo anni difficili da un punto di vista professionale e personale, Carrie Fisher torna sotto i riflettori per indossare di nuovo i panni della principessa Leia, croce e delizia della sua carriera. Tutti sanno infatti che, sebbene il ruolo le abbia consegnato la fama, le ha anche dato un bagaglio emotivo difficilissimo da portare, che più di una volta nel corso degli ultimi 30 anni ha rischiato di schiacciarla.

Adesso l’attrice si sente in dovere, forse a ragione, di dare consigli alla giovane Daisy Ridley, nuova eroina della saga cinematografica che riprenderà vita sul grande schermo a partire dal prossimo 16 dicembre.

Daisy-Ridley-Carrie-Fisher“Combatti per i tuoi costumi, non fare la schiava come lo sono stata io”.

La discussione sul costume è arrivata nel momento in cui, durante un’intervista in cui erano presenti sia la Fisher che Daisy, la seconda ha detto che la sua vita sarebbe cambiata una volta uscito il cinema Il Risveglio della Forza. Carrie ha cominciato a spiegare che nella sua vita un sacco di gente ha detto “ho fatto sesso con la principessa Leia” e pare che queste fantasie siano state attribuite, a ragione, al sexy costume da schiava che la Fisher indossò ne Il Ritorno dello Jedi. “Ci saranno persone che avranno fantasie su di te, e non sarà paicevole”.

Considerando il passato dell’attrice le sue preoccupazioni sembrano più che condivisibili, ma i tempi sono cambiati e probabilmente il futuro di Daisy Ridley sarà molto diverso.

[nggallery id=1221]

JOHN BOYEGA REPLICA SUI DUBBI “RAZZISTI” IN MERITO A STAR WARS

BB-8 CON CONTROLLO REMOTO [VIDEO]

ASCOLTA LA VOCE DI KYLO REN!

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark HamillAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: Variety

Carrie – Trailer Italiano

0
Carrie – Trailer Italiano

CarrieGuarda il nuovo Trailer  italiano di Carrie con protagonista la giovane stella Chloe Grace Moretz che vedremo presto anche nel sequel Kick-Ass 2Carrie è il remake del film del 1976 diretto da Brian De Palma. Ad interpretare il ruolo che fu di Sissy Spacek ci sarà, per questa versione del 2013,la giovane Chloe Grace Moretz, mentre Julianne Moore interpreta la sua fanatica madre.

Completato il cast del film diretto da Kimberly Peirce (Boys don’t cry) La pellicola è basata sull’omonimo romanzo breve di Stephen King.

Trama: Tratto dal romanzo di Stephen King, il film è il remake di Carrie, lo sguardo di Satana diretto nel 1976 da Brian De Palma con protagonista Sissy Spacek. Protagonista della storia è Carrie White, un’adolescente complessata per l’educazione sbagliata ricevuta dalla madre nonché zimbello della scuola dove viene ridicolizzata di continuo. Quando Carrie scopre di avere dei misteriosi poteri telecinetici inizierà ad usarli per vendicarsi.

 

Carrie – Lo sguardo di Satana, il film di Brian De Palma

Carrie – Lo sguardo di Satana, il film di Brian De Palma

Carrie – Lo sguardo di Satana è il film cult del 1976 diretto da Brian De Palma e con protagonisti Sissy Spacek, Piper Laurie, Nancy Allen e William Katt.

La trama di Carrie – Lo sguardo di Satana

Timida ed introversa studentessa del college, Carrie è vittima predestinata del bullismo di un gruppo di compagne, molto più smaliziate; la situazione peggiora quando la giovane deve fare i conti con i primi segni della maturità sessuale, visto che la madre,  fanatica religiosa, l’ha tenuta allo scuro di qualsiasi rudimento in materia. Così, oltre alle angherie scolastiche, la povera Carrie è costretta a subire l’ira della genitrice, per la quale le prime mestruazioni rappresentano il simbolo del ‘peccato’; tuttavia, assieme alle mestruazioni Carrie si vede recapitare strani poteri telecinetici.

Nonostante tutto, la protagonista si trova davanti ad un’occasione di riscatto sociale, quando viene invitata dal classico bello della scuola al consueto ballo di fine anno;  ma quando il sogno ad occhi aperti si trasformerà nell’ennesima occasione per  uno scherzo crudele, la furia di Carrie scatenerà senza controllo i suoi poteri, causando un’autentica carneficina.

Carrie – Lo sguardo di Satana, il film

Dopo aver apprezzato il romanzo di esordio di Stephen King, Brian De Palma, reduce dal  successo del Fantasma del Palcoscenico, riesce ad avere la possibilità di portarlo sullo schermo:  il ruolo della protagonista è affidato a Sissy Spacek,  in precedenza fattasi apprezzare in La rabbia giovane di Terrence Malick; con lei, Piper Laurie nel ruolo della madre ed una serie di volti destinati a diventare più o meno famosi, a  cominciare da quello di John Travolta, proseguendo con Nancy Allen, poi ricorrente sui set  di De Palma, (oltre che brevemente sua moglie) e William Katt, giunto alla notorietà anche in Italia negli anni ’80 come Ralph Supermaxieroe, con l’aggiunta di Betty Buckley, anch’essa volto noto dalle nostre parti, nel ruolo della madre della Famiglia Bradford.

Se non il migliore in assoluto, uno dei più riusciti adattamenti dell’intera bibliografia kinghiana, riconosciuto come tale anche dallo stesso Re del brivido. Lo sceneggiatore Lawrence D. Cohen traduce con grande efficacia la pagina scritta per lo schermo, prendendosi le classiche licenze narrative, ma senza snaturare l’originale. Sissy Spacek si fa carico di gran parte del peso del film, offrendo un’interpretazione memorabile che le varrà la sua prima nomination all’Oscar. Piper Laurie è ugualmente efficace (nominata anche lei agli Academy Awards) nel ruolo della madre ossessiva, pur se con accenti meno crudeli rispetto a quanto avveniva nel libro; trai ruoli di contorno, si fa ricordare Nancy Allen, nella parte della detestabile bulla.

Brian de Palma dirige con maestria Carrie – Lo sguardo di Satana che lo lancia definitivamente nel firmamento hollywoodiano, facendo ricordare la sua costruzione soprattutto nella sequenza della mattanza finale, con lo schermo diviso a metà, un’inquadratura fissa sul volto trasfigurato della protagonista, l’altra a seguire la nefasta sorte delle sue vittime, per quello che ancora oggi resta un capolavoro assoluto del genere.