In attesa del secondo trailer che
arriverà lunedì, la Marvel/Disney ha diffuso
un nuovo poster di Guardians of the
Galaxy e delle immagini inedite provenienti dal
backstage del film.
Eccole di seguito:
[nngallery id=70]
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Disney
presenta Maleficent con
l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie
nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che
nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel
lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel
Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi
Disney.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Sulla croisette del
Festival
di Cannes 2014 arrivano i draghi di Dragon
Trainer 2, l’atteso sequel del film d’animazione
della Dreamworks, che porta i suoi draghi alla kermesse francese
insieme al cast del film. In
attesa della presentazione ufficiale di DRAGON TRAINER 2 al Festival di Cannes, ha fatto la sua comparsa a sorpresa nella città
francese anche Sdentato, il
drago protagonista del film, insieme a America Ferrera,
Djimon Honsou e a Jay
Baruchel.[nggallery id=700]
Il secondo capitolo dell’epica
trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del
vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo
dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli
uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon
Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei
doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro
personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara,
Gerard Butler, Craig Ferguson,
Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller,
Kristen Wiig,
Kit Harington,
Cate Blanchette Djimon
Hounsou.
Il film uscirà al cinema il 19
giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo
drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri
sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono
all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati
nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le
gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro
viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono
centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del
drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.
Dopo il primo sguardo ufficiale al
film che ci è stato offerto ieri (qui), adesso possiamo ammirare il primo motion
poster di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
I. Concettualmente, si tratta di una specie di
riassunto dei poster precedenti, con la ghiandaia imitatrice
(l’uccello al centro del cerchio e simbolo della rivolta) che
dispiega le ali in simbolo di protesta contro il potere di Capitol
City.
Non c’è niente da dire, l’effetto è decisamente suggestivo:
In Hunger
Games il Canto della rivolta parte I e II ritroviamo
i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il
cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Il cavallo non è un’animale come gli
altri: c’è qualcosa nel suo sguardo, un’umanità latente illuminata
da sprazzi di sensibilità e fierezza, capace di creare una
connessione coi nostri pensieri più profondi rivelando uno spirito
misterioso e inquieto.
La scelta dello scrittore
Michael Morburgo di raccontare la Grande Guerra
abbracciando il punto di vista di un cavallo sembra perciò coerente
e appropriata: conosciuto in Italia soprattutto grazie all’omonimo
film di Steven Spielberg, War
Horse calca le scene di Broadway e del West End sin dal
2007, assecondando i sentimenti universali e pur zuccherini
dell’opera originale nella potente visione dell’adattamento di
Nick Stafford.
Per risolvere l’ovvia impossibilità
di disporre di veri cavalli la produzione ha scelto di rinunciare a
più scontati animatronics puntando sulla meraviglia di una messa in
scena artigianale: maestose marionette in scala reale, frutto del
lavoro delle maestranze della South Africa Handspring Puppet
Company, arrivano al galoppo guidate da 3 artisti vestiti in
abiti d’epoca, sempre presenti sul palco e pur assorbiti dall’anima
impetuosa delle loro creature e dall’incedere di un Conflitto che
condanna tutti gli uomini, qualunque sia la loro nazionalità ed
estrazione, a svanire sul campo di battaglia.
Pur non avendo dalla sua
i verdi panorami del Devon e il fango delle Trincee presenti nel
film di Spielberg, War Horse trova la sua dimensione in un
allestimento quasi del tutto privo di scenografie, sovrastato da
una lunga pagina strappata sulla quale si proietta lo scorrere del
tempo e la dolorosa discesa che vede il purosangue inglese Joey
separarsi dal padroncino Albert; le marionette compiono il
miracolo, conquistano la nostra attenzione con spavalderia e
tenerezza e non mancano di strapparci qualche lacrima quando a
sfidare il coraggio indefesso dei cavalli arriva il più temibile
dei rivali, un carro armato che avanza senza pietà contro l’ombra
di una Guerra romantica che muore sotto i colpi
dell’artiglieria.
Come le ballate che accompagnano i
momenti più toccanti del dramma di Joey, War Horse vive nella
suggestione malinconica e straziante che solo il teatro può
permettersi di offrire: la magia di una corsa in un campo aperto,
con le foglie che si alzano intorno e il vento che ci scompiglia i
capelli, pronta a portarci lì dove tutti i nostri sogni di bambino
rimangono e aspettano, fiduciosi che immaginazione e speranza ci
aiutino a ritrovare la strada.
Mentre Zack Snyder
si diverte a pubblicare foto di Batmobile e di jet invisibili per
l’atteso Batman vs Superman, c’è chi come
Ben Affleck si mostra in tutta la sua maestosità.
Che dire, l’attore è diventato enorme, tanto da sembrare quasi
deforme, persino la t-shirt sembra stargli stretta, come già
accaduto per Henry Cavill.
Vi ricordiamo
inoltrecheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons, Ray
Fisher e Jesse Eisenberg.
Aaron Paul e
Helen Mirren si sono uniti ufficialmente al cast
di Eye in the Sky, thriller sui droni da
combattimento che vedrà Colin Firth nei panni del
protagonista principale. Il film sarà prodotto dalla
eOne e dalla Raindog Films di
Ged Doherty. La produzione del film inizierà a
Settembre in Sud Africa.
Prossimamente vedremo Aaron Paul in
Exodus, il nuovo film di Ridley Scott con
protagonista Christian Bale; in Quad, al
fianco di Tom Berenger e Jeff Daniels; e nel prossimo dramma di
Gabriele Muccino Fathers and Daughters,
con Amanda Seyfried e Russell Crowe.
I due giovanissimi attori
Logan Lerman e Adele
Exarchopoulos sono stati premiati al Festival
di Cannes 2014 con il Trophee Chopard, premio della casa
di gioielli che viene assegnato a due giovani attori come
riconoscimento della loro carriera. [nggallery id=696]
Nelle foto che
abbiamo visto sopra, scattate al Parte organizzato dopo
l’assegnazione del premio, abbiamo visto molti volti prestigiosi
del cinema mondiale, tra cui Cate Blanchett che ha
materialmente premiato Adele e Logan, ma anche Penelope
Cruz e Pedro Almodovar, Paz
Vega presente al Festival per Grace di
Monaco e Zhang Ziyi, componente
della giuria del concorso di quest’anno.
In occasione del
lancio del cofanetto Breaking Bad – La Serie Completa, il 4 Giugno
alle 20:30 presso il cinema The Space Moderno di Roma si terrà la
prima Breaking Bad Night, organizzata da Universal
Pictures Italia in collaborazione con AXN, Dimensione Suono Roma e
The Space Cinema.
I sei migliori episodi della serie,
scelti dai fan, verrano proiettati sul grande schermo nell’ambito
di una esclusiva maratona dedicata alla serie tv più vista dal
pubblico di tutto il mondo e vincitrice di ben 9 Emmy Awards. Nel
corso della serata i fan verranno coinvolti in momenti gioco che
vedranno in palio i cofanetti DVD della serie.
Per riservare il proprio posto alla
maratona, è necessario inviare un’email con i propri dati a
[email protected].
Le prenotazioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
Dopo averci rivelato Batman e la
Batmobile, Zack Snyder non si ferma. Il regista
dell’attesissimo Batman v Superman: Dawn
of Justice,
però, ha pensato bene di prendere in giro un po’ tutti questa
volta; infatti, ha deciso di svelare il jet invisibile di
Wonder Woman. L’unico problema è che,
nell’immagine diffusa dal regista, non si vede un bel niente.
Eccola per voi di seguito:
Speriamo che Snyder non ci prenda
gusto nel far scherzi del genere…Vi ricordiamo
inoltreche Batman v Superman: Dawn
of Justicesarà diretto
dal regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons, Ray
Fisher e Jesse Eisenberg.
E’ Godzilla il franchise cinematografico
ad aver avuto, nel corso della storia, il numero più alto di
sequel. Sono ben 30 compreso il film di Gareth
Edwards che è uscito in sala il 15 maggio (qui la recensione). I
sequel però non sono un’invenzione moderna e nella gallery di
seguito scoprirete quali sono i 22 franchise più prolifici della
storia del cinema. Attenzione, potreste avere delle sorprese!
[nggallery id=693]
La classifica parla chiaro, oltre
ai cinefumetti che sembrano aver monopolizzato il cinema degli
ultimi anni, la parte del leone la fanno le saghe horror e un altro
paio di personaggi forti, come l’intramontabile
James
Bond e la Pantera Rosa.
Ovviamente la lista è limitata ai film che escono nel 2014 e quindi
sarà da aggiornare a breve, considerando che The
Amazing Spider Man 3 e i vari spin off arriveranno
presto, che nel 2015 uscirà il settimo (ma forse non ultimo)
Fast and Furious, che Bond
24 è in lavorazione e che i progetti della Marvel e della Fox per gli
X-Men sono a lunga scadenza.
Qual è il vostro franchise
preferito? E soprattutto cosa pensate di questa moda imperante di
portare avanti saghe piuttosto che progetti originali al cinema?
Fatecelo sapere nei commenti o tramite i nostri canali social!
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
The Amazing Spider Man
2 è uscito in Italia e in America ormai da
diverso tempo. Se pensavate, però, di aver già visto il possibile
al riguardo, vi sbagliate. Ecco spuntare oggi sul web un’immagine
mai vista prima di Felicity Jones, foto tratta da
una delle sequenze tagliate dal film. Eccola, per voi, di
seguito:
Come sempre ricordiamo che nel film
ritorneranno i protagonisti
Andrew Garfield e
Emma Stone ai quali si aggiungono
Jamie Foxxnel ruolo di Electro,
Dane
DeHaan come Harry Osborn, il villain
Paul Giamattie Felicity
Jones. Tutte le news sul film le trovate nel
nostro speciale: The
Amazing Spider-man 2. Mentre per tutte le
info sul film vi segnaliamo la nostra
Scheda Film: The
Amazing Spider-man 2. La pellicola è diretta
ancora una volta da Marc Webb su
una sceneggiatura di Alex
Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed
uscirà il 23 aprile 2014.
Trama ufficiale del film:
Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di
Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli
impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie
responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di
Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto
molto più grande. E’ bello essere Spider-Man
(Andrew
Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più
emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un
eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma
Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo
Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai
malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro
(Jamie
Foxx), Peter deve affrontare un
nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio
amico Harry Osborn (Dane
DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi
avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.
Nell’Agosto del 2013, il presidente
dei Marvel StudiosKevin
Feige aveva rivelato ad Empire che la Universal
Pictures avrebbe voluto sviluppare un film dedicato a
Namor il Sub Mariner. Ieri, invece, molti sono
stati colti di sorpresa quando la stessa Universal ha annunciato di
avere in cantiere un progetto misterioso per il 4 Novembre
2016. Il film, annunciato come “Untitled 2016
Event Project“, sarà co-finanziato dalla
Legendary. The Hollywood Reporter dichiara:
“Sarà un nuovo film, non un sequel o un remake”.
Oggi, El Mayimbe di
Latino Review rivela di sapere di quale film
potrebbe trattarsi (dopo aver notato alcune corrispondenze nei
piani di produzione delle due compagnie), ossia Namor Il
Submariner, il principe degli abissi della Casa delle
Idee, personaggio dei fumetti creato da Bill
Everett e apparso per la prima volta nel 1939. Al momento,
però, nessuna conferma è stata rilasciata, nonostante la Legendary
si sia espressa in merito con un semplice: “No comment”.
La notizia è dunque da prendere, per adesso, come un
rumor.
Ecco il trailer italiano di
Sex Tape, il film della Columbia
Pictures che vede protagonisti in una bizzarra e piccante
successione di equivoci la strana coppia Cameron
Diaz e Jason Segel, ritrovatasi sullo
schermo dopo Bad Teacher.
Nel film Segel e la
Diaz interpretano una coppia di sposi che, dopo essersi
temporaneamente sbarazzati dei loro pestiferi figli, decidono di
concedersi un week-end all’insegna della trasgressione, e finiscono
per registrare un video sexy.
Il mattino dopo però, dopo essersi
svegliati, scoprono che il nastro è scomparso, ed iniziano una
estenuante e forsennata ricerca per evitare che la loro intimità
finisca nelle mani di estranei.
Sex Tape,
diretto da Jake Kasdan, uscirà al cinema il
25 Luglio.
Nel cast anche Rob Corddry,
Ellie Kemper e Rob Lowe.
Ok, sarà anche una bomba sexy
certificata, ma se vogliamo essere pignoli le sue misure sono
86-55-81 (anche se ora, a suon di ritocchini, forse dobbiamo
calcolare pure la circonferenza zigomi), per 163 cm di altezza.
Insomma, Megan Denise Fox non è poi così perfetta…
Però è piuttosto carina, bisogna ammetterlo.
E deve esserlo già da piccola, se è
contornata prevalentemente da amici maschi, cosa che non piace
affatto alle sue compagne: l’invidia è una brutta bestia e pare che
la poveretta subisca atti di bullismo e sia costretta a mangiare
chiusa nel bagno della scuola. Fortunatamente, però, l’aspetto
fisico le porta presto anche qualche soddisfazione, non nella forma
di fidanzati (perché la famiglia è molto rigida al riguardo), ma
lavorativamente parlando, visto che, appena tredicenne, Megan
comincia a vincere svariati premi da modella. Ma “oltre alle gambe
c’è di più”, cantava Sabrina Salerno, e non
dimentichiamoci che la ragazzina balla e recita da quando ha 5
anni, così nel 2001 finisce che si avvicina alla tv con qualche
ruoletto, per poi debuttare sul grande schermo nel 2004 in
Quanto è difficile essere teenager!
accanto a Lindsay Lohan. Il successo lo raggiunge
un po’ di tempo dopo col blockbuster
Transformers (2007) di Michael
Bay, in cui interpreta Mikaela Banes, l’amata di
Shia LaBeouf, e comparirà anche nel sequel
La vendetta del caduto, per il quale il
regista osa chiederle di ingrassare qualche chiletto (5, dicono)
perché la vede un po’ troppo smunta.
Tuttavia, la ritroviamo in piena
forma fisica nell’horror Jennifer’s Body,
in cui fa la parte di una cheerleader indemoniata (ma con un corpo
divino) che dà del filo da torcere all’angelica Amanda
Seyfried. Peccato che la sua performance non venga
apprezzata a dovere e nel 2009 Megan si becca una nomination ai
famigerati Razzie Awards come peggiore attrice dell’anno, complice
anche l’interpretazione concomitante nel secondo
Transformers. Malgrado la candidatura ben poco
lusinghiera, i produttori del film per un attimo pensano di
riconfermarla anche per il terzo capitolo, non fosse che la
signorina qualche tempo prima ha rilasciato un’intervista in cui
accostava il regista Bay a un certo Hitler per il
modo in cui, secondo lei, gestiva il set (…o per quei 5 chili di
troppo?). L’osservazione è pesantuccia, da “persona non grata”
stile Lars Von Trier per intenderci, tanto che la
bella Megan alla fine viene rimpiazzata dalla modella inglese
Rosie Hungtington-Whiteley (la fidanzata di
Jason Statham, per intenderci).
La carriera di Miss Fox procede,
dunque, con Jonah Hex e con
un’apparizione nel video di Love the Way You
Lie di
Eminem/Rihanna, accanto a
Dominic Monaghan (alias lo hobbit Merriadoc alias
Charlie di Lost). Tra gli altri film del
suo CV, Friends with Kids (2011),
Questi sono i 40 (2012) e l’imminente
Tartarughe Ninja versione 2.0. Il cinema,
però, non è l’unica attività della fanciulla, impegnata anche a
farsi fotografare (possibilmente poco vestita) per le copertine dei
magazine di tutto il mondo, fino a monopolizzare la quasi totalità
dei siti e delle riviste per maschietti, al punto che nel 2009 gli
stessi media interessati decidono di boicottarla temporaneamente
per dare spazio anche ad altre donzelle. Valli a capire. Poi ci
sono le campagne pubblicitarie di Armani (le
collezioni Underwear – ma dai! – e
Jeans) e la promozione della fragranza
Insinct di Avon. E non
scordiamoci che Megan è anche una madre di famiglia: col marito
Brian Austin Green, l’indimenticabile David di
Beverly Hills 90210 (sposato nel 2010),
ha infatti prodotto due pargoli, Noè il primo (Noah, in inglese) e
Bodhi il secondo (chissà se in questo caso la scelta è stata
dettata da motivi spirituali o dall’ammirazione per l’omonimo
personaggio di Patrick Swayze in Point
Break).
Per festeggiare i suoi 28 anni, il
party glielo abbiamo organizzato a domicilio perché lei ha paura di
volare e l’unico rimedio pare sia cantare le canzoni di
Britney Spears (anche no). Però non abbiamo
invitato tanta gente perché la ragazza è una tipa poco socievole e
non vogliamo contrariarla. Togliamoci questo dente, va’. HAPPY
BIRTHDAY MEGAN!
Il 22 maggio è più che mai vicino,
e arriverà presto il giorno di X-Men Giorni di un
Futuro Passato. Oggi vi mostriamo la featurette
definitiva che ci parla dell’Estinzione incontro alla quale vanno i
mutanti nel cupo futuro creato dalle Sentinelle. Jennifer
Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy e Hugh
Jackman raccontano nel video la loro esperienza nel
film:
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Sarà presentato fuori concorso al
Festival
di Cannes in svolgimento, intanto però l’attesa per
Dragon Trainer 2 aumenta sempre più,
soprattutto con la possibilità di vedere ogni giorno materiale
promozionale nuovo tratto dal film della DreamWorks.
Ecco una nuova featurette del film
in cui vediamo la famiglia che si riunisce!
Il secondo capitolo dell’epica
trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del
vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo
dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli
uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon
Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei
doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro
personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara,
Gerard Butler, Craig Ferguson,
Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller,
Kristen Wiig,
Kit Harington,
Cate Blanchette Djimon
Hounsou.
Il film uscirà al cinema il 19
giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo
drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri
sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono
all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati
nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le
gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro
viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono
centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del
drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.
In un mondo dove gli esseri umani
sono chiamati Zombie e in un’ambientazione quasi apocalittica (una
Detroit che pare esser stata colpita da una guerra) fa il suo
ritorno Jim Jarmush, regalandoci Solo gli
amanti sopravvivono, un film più originale e poetico nella
storia dei non-morti succhia sangue.
In Solo gli amanti
sopravvivono Adam ed Eve sono due vampiri sopravvissuti
nei secoli che hanno avuto diversi contatti con gli umani (da loro
chiamati zombie, probabilmente per l‘assenza di cervello) in tutta
la loro storia. Lui è un musicista che non vuole farsi pubblicità e
odia essere a contatto con la gente, lei è una donna elegante e
garbata che cerca di mantenersi al passo con i tempi. Ma ora si
trovano a dover lottare per la sopravvivenza, mantenendo il segreto
sulla loro vera natura, in un mondo allo sbaraglio che mal
sopportano. Tra mille difficoltà (tra cui la comparsa di Ava, la
sorella ribelle di Eve) e musica underground, l’unica cosa che li
terrà vivi e uniti sarà l’amore reciproco.
La sceneggiatura, scritta dallo
stesso regista, è pervasa da una costante vena ironica (le battute
su Los Angeles e sui vari dottori cinematografici sono da cult
istantaneo) che impreziosisce una narrazione fluida e dal buon
ritmo in cui i temi della decadenza dei nostri tempi, l’esistenza e
il rapporto con gli altri sono da inserirsi nell’anti-paradiso
terrestre di cui fanno parte Adam e Eve (notare come ogni
personaggio del film non abbia un nome scelto a caso). L’amalgama
tra regia e suoni è completa con la sinuosa macchina da presa del
regista che si muove a ritmo della colonna sonora curata da
Jozef Van Wissem (che con Jarmush ha composto
l’interessante album The Mistery of Heaven) e il montaggio
a coronare questa unione estetico-musicale quasi perfetta.
La classica ciliegina sulla torta è
data dal cast stellare e straordinario in cui primeggia
un’elegantissima e magnetica Tilda Swinton, seguita da Mia
Wasikowska che si conferma in continua crescita, da un
ottimo Tom Hiddleston bravissimo nel crearsi un’aura
di divismo da classica rockstar e da un sempre bravo John
Hurt. Non ci sarà da meravigliarsi quindi se Solo
gli amanti sopravvivono diventerà un istant cult perché la
genialità con cui parla della decadenza(culturale e umana) che la
nostra era sta affrontando, attraverso un gusto estetico fuori dal
comune e una sceneggiatura brillante sono caratteristiche uniche
che meritano di essere premiate, così come il ritorno di un regista
fondamentale per il cinema indie a stelle e strisce.
Dave Franco, star
di Now You See Me e del prossimo Cattivi vicini,
nonché fratello minore del più famoso James, interpreterà il
protagonista di The Intern’s Handbook,
adattamento cinematografico romanzo di Shane Kuhn.
La notizia è stata diffusa da The Hollywood Reporter, secondo il
quale la Sony Pictures avrebbe acquistato i
diritti su tutti i successivi romanzi (il libro è il primo di una
trilogia in via di sviluppo) per dare il via ad un vero e proprio
franchise.
Franco interpreterà John Lago, il
miglior giovane killer in circolazione. Fingendosi uno stagista, si
infiltra in aziende di prestigio per farne fuori i dirigenti. Le
cose si complicano quando, dopo essere stato assunto come stagista
in uno studio legale di Manhattan, Lago viene preso di mira Alice,
affascinante agente dell’FBI
sulle tracce del giovane omicida da diverso tempo.
Ori Marmur and
Neal Mortiz produrranno la pellicola insieme a
David Alpert e Brad Mendelsohn.
Lo stesso Shane Kuhn sarà uno dei produttori
esecutivi insieme a Lauren Abrahams, Eric Fineman
e Hannah Minghella.
In attesa di un secondo
trailer di
Guardiani della Galassia the Galaxy, il sito
Stitch Kindom ha diffuso delle
brevi descrizioni dei personaggi principali del film, che ci
aiutano ad inquadrarli meglio e ad imparare a conoscere i futuri
protagonisti di quello che si preannuncia essere l’ennesimo
successone targato Marvel.
Prima di tutto c’è Peter Quill,
alias Star Lord (Chris Pratt), che è un
“avventuriero interstellare che è stato portato via dalla
Terra quando era molto piccolo. Dopo aver scoperto un antico
manufatto, Quill è costretto ad unirsi da una banda di disadattati
per impedire ad un potente villain di distruggere la
galassia”.
Poi c’è Gamora (Zoe
Saldana). E’ descritta come “un’orfana che viene
da un mondo alieno e che è stata allevata dal misterioso Thanos per
diventare un’arma perfetta. Come assassina personale di Thanos,
Gamora si è fatta una reputazione di formidabile guerriera. Adesso
cerca la redenzione per i crimini che ha commesso.”
Di seguito c’è il possente Drax il
Distruttore (Dave Bautista). “Fisicamente
un bruto che vuole una vendeta personale contro Ronan, che ha
ucciso la sua famiglia. Alimentato dalla pura rabbia, Drax non si
fermerà davanti a niente per ottenere vendetta sull’essere vivente
più pericoloso della galassia.”
Groot (voce di Vin
Diesel) “discende da una razza di flora ambulante
e assomiglia molto ad un albero che cammina. Nonostante la sua
strana conformazione e le limitata capacità comunicative, Groot ha
dato prova di essere un valido alleato e un amico fedele, non solo
che il suo compare cacciatore di taglie Rocket, ma con tutto il
gruppo dei Guardiani.”
Per concludere il gruppo dei
protagonisti del film abbiamo Rocket Raccoon (voce di
Bradley Cooper), che è descritto come “un
cacciatore di taglie e un mercenario, che grazie alle sue doti in
campo di armi e di tattiche di battaglia ne fanno un guerriero
formidabile, nonostante sia stato geneticamente modificato in un
procione parlante. Il risultato del traumatico esperimento
biologico, Rocket è un autentico pistolero cazzuto e un genio della
meccanica, che ha un grande peso sulle sue spalle.”
Per quanto riguarda invece i
villain del film, la descrizione di Ronan l’Accusatore (Lee
Pace) sembra rivelarci come sarà poi Thanos. “Un
Kree radicale, Ronan continua a combattere una antica guerra tra la
sua gente e gli Xandarians. Ronan ha contratto un accordo con
Thanos: recuperare un vecchio manufatto in cambio della distruzione
finale di Xandar. Ronan guida la sua armata per cacciare e
sconfiggere Peter Quill e il resto dei Guardiani, quando loro si
mettono tra lui e il suo obbiettivo del genocidio.”
Poi c’è il misterioso Yondu
(Michael Rooker): “Yondu ha la pelle blu
ed è un bandito interstellare che ha una relazione paterna
particolare con Peter Quill. Come leader dei fuorilegge chiamati
Ravagers, Yondu e le sue coorti saccheggiano attraverso la galassia
prendendo ciò che vogliono per il loro esclusivo
beneficio.”
Anche la
villain Nebula (Karen Gillan) è descritta come
“una mortale assassina dalla pelle blu, che è leate a
Ronan e sottoposta di Thanos. Le sueabilità
avanzatee i potenziamenticiberneticifanno di leiun bene
prezioso, ma il suo risentimento per la figlia adottiva di Thanos,
Gamora, potrebbe essere il suo tallone
d’Achille.”
La descrizione di Korath
(Djimon Hounsou) ci mette di fronte ad un
personaggio “potente, alleato di Ronan, e un temuto
cacciatore intergalattico. L’unico scopo a cui si dedica è uccidere
e focalizzarsi su una sola cosa: il suo obbiettivo.”
Tra i buoni e i cattivi ci sono
altri personaggi: Rhomann Dey (John C.
Reilly) è un “componente della Nova Corps, la
forza militare del pianeta Xandar. E’ un ufficiale fedele e leale,
ma la sua attitudine rigida prende una strana piega quando instaura
un rapporto improbabile con Peter Quill.”
Poi abbiamo Nova Prime Irani Rael
(Glenn Close), “è a capo delle operazioni
della Nova Corps nelle galassie. Dalla sua base operativa su
Xandar, l’efficiente Nova Prime guida le sue forze con
disinvoltura. Definisce la sua prima missione difendere le persone
sul suo pianeta e mantenere la pace.”
Infine c’è Il Collezionista,
Taneleer Tivan (Guillermo Del Toro), la cui
descrizione lo dipinge come un “ossessivo conservatore
della più grande collezione di fauna interstellare. relitti e
specie della galassia. Figura enigmatica, Il Collezionista opera in
uno spazio fuori esterno giustamente noto come Knowhere. Quando
incontra Peter Quill e la sua banda, il Collezionista tenterà di
portare avanti un affare dubbio”.
Qui la gallery del film: [nggallery
id=384]
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Sembra che la produzione di
Pitch Perfect 2 sia pronta a partire.
Arriva infatti dall’account Twitter di Rebel
Wilson la prima foto del cast femminile al completo sul
set del film. Le protagoniste sono, oltre alla Wilson, Anna
Kendrick, Brittany Snow, Ester Dean, Kelley Jakle, Alexis Knapp,
Hana Mae (già presenti nel primo film) e le new entry
Hailee Steinfeld e Katey
Sagal.
Eccola di seguito l’immagine:
Vi ricordiamo che il primo
film Pitch Perfect ha incassato ben
115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di
dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo
del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il
disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente
superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di
platino.
A scrivere la sceneggiatura di
Pitch Perfect 2: ci sarà Kay
Cannon autore dello script del primo film. A produrre
ritorneranno Paul Brooks per la
Gold Circle Films, insieme alla
Banks e a Max Hendelman con
la loro Brownstone Productions, sempre al
fianco della Universal Pictures.
La 2oth Century Fox ha rilasciato
un nuovo video dedicato questa volta al personaggio di
Xavier nell’attesissimo film X-Men Giorni
di un futuro passatodi Bryan
Singer, che segna il ritorno dei mutanti più famosi al
cinema.
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Ci siamo! Siamo ufficialmente
partiti con il Millennium Falcon dritti sul set di
Star
Wars Episodio VII. J.J. Abrams
ha dato il via alla sua straordinaria macchina produttiva e ha
gridato “azione” per la prima volta in una galassia lontana
lontana. Ecco il primissimo scatto ufficiale dal set di
Star Wars Episodio VII: [nggallery
id=692]
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
Non si hanno molte notizie in merito al discusso sequel
del cult Blade Runner. Oggi invece
arrivano notizie in merito al progetto che è finanziato dalla
Alcon Entertainment. Secondo quando riferisce
CS.net da comunicato ufficiale, la casa
di produzione, in accordo con la Warner Bros abbia offerto
ufficialmente a Harrison Ford la possibilità di
tornare nel ruolo originale di Rick Deckard. La cosa
potrebbe concludersi a breve considerato che l’attore recentemente
ha espresso pareri positivi in merito (Leggi qui).
Al momento non c’è nessuna conferma
ufficiale che in regia ritornerà il regista del film Ridley Scott, ma pare già coinvolto
nella produzione e quindi probabile. Nel frattempo possiamo
confermare che la sceneggiatura fil è stata già scritta per mano
di Hampton Fancher, che ha
co-sceneggiato il primo film.
Il ceo della Alcon Entertainment ha
dichiarato: Cherdiamo che Hampton Fancher e Michael Green
insieme a Ridley Scott hanno creato un sequel
straordinario per uno dei film più grandi nella storia del cinema.
Sarebbe un onore per tutti noi avere Harrison Ford nel cast.
La Alcon Entertainment ha acquisito
i diritti del film Blade Runner nel nel 2011 per meriti del
produttore Bud Yorkin. L’intenzione è quella di produrre prequel e
sequel per avviare un franchise. Yorkin produrrà insieme
a Kosove e Johnson.
Mike Leigh porta a
Cannes un film in costume (il secondo, dopo Tupsy
Turvy), ripercorrendo gli ultimi anni del celebre
paesaggista inglese. Mr. Turner propone
un immagine del pittore rozza e egoista ma allo stesso tempo
affascinante, affidata all’attore Timothy
Spall, che si esprime
grandiosamente attraverso un registro di biechi ed esilaranti
grugniti per tutto il film. Ma Turner per Mike
Leigh non è soltanto un eccentrico pittore di paesaggi
marittimi: la sua arte si fonda sulla totale immersione nella
natura (impressionante la scena in cui si fa legare all’albero di
una nave durante una tempesta); tuttavia l’avvento delle
tecnologie, la fotografia, i treni a vapore, lo portano a
distaccarsi dalla rappresentazione naturalistica in favore di una
nuova sensibilità per la luce e la realtà. Sensibilità
necessariamente incompresa dai colleghi della Royal Academy, che lo
renderà un precursore dell’impressionismo e più in generale
dell’arte moderna.
Tutto questo passa attraverso una
vita personale tormentata, segnata profondamente dalla morte del
padre, e divisa tra un rapporto squisitamente erotico con la
domestica e l’amore frugale e romantico di una vedova.
Mr. Turner fa
i conti con pregi e difetti del cinema biografico (in particolare
quello britannico): narrativamente garbato e suggestivo, ma, senza
essere mai del tutto scontato, spesso incline ai cliché dei film in
costume. Anche la fotografia tenta di mettersi al servizio del
linguaggio dell’artista, creando atmosfere esteticamente
interessanti e funzionali.
Mike Leigh adotta
uno stile molto posato ed elegante, evitando le soluzioni estreme
degli ultimi film che infrangevano (non senza una certa cura) i
codici del cinema narrativo, privilegiando una esecuzione pulita,
ritmicamente semplice, che forse non convince del tutto la sala. Il
timido applauso ci fa pensare che forse il pubblico si aspettava
qualcosa di più.
Dopo averla vista in due scatti
fotografici pubblicati da Zack Snyder, ecco una
foto che ritrae la Batmobile in costruzione per l’atteso
Batman vs Superman, che vedrà protagonisti
Henry Cavill come l’Uomo d’acciaio e Ben
Affleck in quelli del pipistrello. La foto nella nostra
Gallery:
Ecco Henry
Cavill insime alla sua bella Gina
Carano mentre cenano a Detroit in compagnia
di Zack Snyder e il product
designer Patrick Tatopoulos. Anche se non si
tratta di una cena ufficiale, è chiaro che il gruppo si sta
riunendo vista la prossimità dell’inizio riprese
di Batman Vs Superman.
Vi ricordiamo
inoltrecheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons, Ray
Fisher e Jesse Eisenberg.
Prima applausi per il film in
concorso al Festival
di Cannes 2014, Timbuktu di
Abderrahmane Sissako, il pubblico ha applaudito
per quasi 15 minuti la pellicola che critica e attacca apertamente
l’estremismo islamico e la jihad. Che
sia già uno dei papabili per la Palma d’oro, staremo a vedere.
Intanto arriva il primo film con applausi.
Tutte le foto dal festival: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci saranno ovviamente Robert
Pattinson, Julianne Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Festival
di Cannes 2014, oggi Fuori concorso è il turno della
Dreamworks e di Dragon Trainer 2, il
sequel del grande successo che torna a Burk dopo cinque anni per
raccontarci di nuovo le avventure di Hiccup e Sdentato.
In Un Certain Regard è il turno del
nostro attesissimo Amour Fou, il film che
Jessica Hausner ha diretto a 5 anni di distanza da quella
folgorazione che fu Lourdes. La stampa potrà poi
vedere un altro film in concorso: Relatos
Salvajes dell’argentino Damián Szifron.
Il secondo capitolo dell’epica
trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del
vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo
dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli
uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon
Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei
doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro
personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara,
Gerard Butler, Craig Ferguson,
Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller,
Kristen Wiig,
Kit Harington,
Cate Blanchette Djimon
Hounsou.
Il film uscirà al cinema il 19
giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo
drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri
sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono
all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati
nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le
gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro
viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono
centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del
drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.
Oltre
all’atteso Captives, oggi al
Festival
di Cannes 2014, il concorso entra nel vivo con un
secondo film, si tratta di Winter Sleep, il
film di 196 minuti di Nuri Bilge Ceylan. Pellicola
molto attesa e molto quotato per la vittoria finale
della Palma d’oro. La pellicola proveniente dalla Turchia vede
nel cast protagonisti Haluk Bilginer, Melisa Sözen e racconta
di un ex-attore che gestisce un hotel. Lavorano con lui la moglie e
la sorella, che da poco ha divorziato. Quando l’inverno arriva,
l’hotel diventa il loro rifugio…
Nuri Bilge
Ceylan l’ha descritto come un film in cui delle
persone dell’Anatolia aspettano e vivono l’inverno.
Ceylan è
un habitué di Cannes. In precedenza ha concorso
per la Palma d’oro per il miglior cortometraggio nel 1995
con Koza. Poi ha partecipato al concorso
ufficiale con 4 film: Uzak (2003, Gran
Premio della Giuria); Iklimler (2006,
Fipresci); Le tre scimmie(2008, Palma per il
miglior regista); C’era una volta in
Anatolia (2011, Gran Premio della Giuria).
Tutte le foto dal festival: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci
saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.
Si è chiusa ieri sera la seconda
giornata del Festival
di Cannes 2014 con il sorprendente Bande de
Filles, film d’apertura della Quinzaine. Oggi
invece il grande giorno dell’atteso thriller in
concorso Captives di Atom
Egoyan, con protagonista l’attore Ryan
Reynolds. Il regista Atom Egoyan è
molto atteso soprattutto perché le ultime opre non hanno convinco
pienamente i critici quindi molto lo aspettano al varco. Nel cast
anche Scott Speedman, Rosario Dawson, Mireille
Enos, Kevin Durand, Alexia Fast, Peyton Kennedy, Bruce Greenwood,
Brendan Gall, Aaron Poole, Jason Blicker.
Tutte le foto: [nggallery id=678]
Tra gli attesi ci
saranno ovviamente Robert Pattinson, Julianne
Moore e Mia
Wasikowska protagonisti dell’atteso nuovo film
di David Cronenberg, Map to
the stars. Arriverà anche la
grande Meryl
Streep e Hilary Swank che
presenteranno il film The
Homesmandi Tommy Lee
Jones. Ma non è tutto, fra i nomi più attesi
anche Juliette Binoche, Chloe Grace Moretz,Ryan
Reynolds, Eleonore Rigby,James
McAvoy, Jessica Chastain, Gong Li-Zhang
Yimou e molti altri. Insomma, come ogni anno quello
che non manca sono le star che come di consueto sfileranno sul red
carpet della kermesse.
La 67ª edizione
del Festival di Cannes 2014 avrà luogo a
Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. La giuria di quest’anno è
stata affidata alla regista neozelandese Jane
Campion.Il film di apertura del festival
sarà Grace di Monaco diretto da
Olivier Dahan e con Nicole Kidman nel ruolo della principessa e
attrice Grace Kelly.A causa delle elezioni europee che si
svolgeranno il 25 maggio, la Palma d’oro verrà
consegnata al film vincitore il 24 maggio. Il 23 maggio invece è
stata scelta come la data di premiazione della sezione Un
Certain Regard.La selezione ufficiale dei film che
parteciperanno al festival è stata annunciata il 17 Aprile 2014.
L’attore francese Lambert Wilson sarà
l’ospite che aprirà e chiuderà la cerimonia.