Inizia a fumare a 12 anni, perde la
verginità a 13 e quando arriva ai 14 ha già sperimentato più di una
droga. Questo è quel che si dice di John Christopher Depp
II (aka Johnny Depp). Per fortuna che nel
frattempo la mamma gli ha regalato una chitarra elettrica e il
ragazzino ha cominciato a dedicarsi anche alla musica.
Presto fonda una garage band , i
The Flame, che in seguito diventeranno i
The Kids: ragazzi tosti, che si guadagnano un buon
seguito qua e là per la Florida e vengono chiamati ad aprire
concerti importanti, tipo quelli dei Talking Heads
e di Iggy Pop. Firmano addirittura un contratto
musicale nel 1983, ma Johnny è sempre a corto di soldi e cerca di
arrotondare con lavoretti vari, dal muratore, al benzinaio, al
meccanico, al venditore telefonico. A un certo punto si sposa pure,
ma due anni più tardi ha già divorziato: la ex, comunque, ha avuto
il tempo di presentargli un amico, Nicolas Cage (aka nipote di
Francis Ford Coppola), che in lui vede quel non so
che e lo incoraggia a fare un provino, col risultato che nel 1984
Mr Depp debutta da attore nell’horror Nightmare: dal
profondo della notte. Certo, l’esordio è piuttosto
traumatico – il suo personaggio viene ingoiato dal letto e
risputato fuori zuppo di sangue – ma il giovane avrà modo di
rilassarsi nella giungla di Platoon,
esperienza che lo convince definitivamente a recitare.
Gliene sono grate le migliaia di
ragazze che ogni giorno lo inondano di lettere dopo aver visto il
suo bel faccino in tv, nella serie cult 21 Jump
Street, che fa di lui un vero idolo. Peccato che la
fama del bel ragazzo proprio non gli vada giù e dopo 3 anni il
signorino abbandona lo show per dedicarsi a progetti che sente più
suoi. Così nasce Johnny l’outsider: quello di Edward
mani di forbice, Benny &
Joon, Buon compleanno Mr.
Grape, Ed Wood,
Dead Man. L’alleato n° 1 non può che
essere un altro outsider, il regista Tim Burton,
con cui Depp torna a collaborare a cadenza regolare, ogni volta con
un look diverso che contribuisce ad alimentare la sua reputazione
di trasformista e ad arricchire la sua galleria privata di
personaggi eccentrici: l’investigatore Ichabod Crane de
I misteri di Sleepy Hollow, il Willy
Wonka 2.0 (à la Michael Jackson) de La
fabbrica di cioccolato, il barbiere canterino
Sweeney Todd, il Cappellaio Matto (che
più matto non si può) di Alice in
Wonderland, fino al vampiro stordito di
Dark Shadows.
Depp, però, dà sfogo al suo estro
creativo anche al servizio di altri registi, spaziando fra i generi
con gran disinvoltura: si va dai gangster più classici come
Donnie Brasco e Nemico
Pubblico, a film ‘stupefacenti’ come
Paura e delirio a Las Vegas,
Blow, The
Libertine e The Rum Diary;
da storie paranormali/iperreali come La nona
porta, The Astronaut’s Wife
e il recentissimo Transcendence, a favole
moderne come Chocolat,
Neverland – Un sogno per la vita,
Parnassuss – L’uomo che voleva ingannare il
diavolo e The Lone Ranger.
Johnny non si fa mancare neppure un po’ d’azione: quella d’altri
tempi de La vera storia di Jack lo
squartatore, quella chiassosa di C’era
una volta in Messico, e quella così-così di
The Tourist. Ma lo spartiacque della sua
carriera, il film che lo catapulta nel firmamento delle superstar
hollywoodiane, consacrandolo a icona pop, è senza dubbio
La maledizione della prima luna, che apre
la saga de I pirati dei Caraibi e dà
inizio alla leggenda di Capitan Jack Sparrow, singolare pirata
dalla chioma & dalla parlantina sciolte. Chi l’avrebbe mai detto
che un borderline come Johnny, allergico al cinema più mainstream,
avrebbe ceduto non una, ma ben 4 volte alle lusinghe della
Disney, facendo della serie marinaresca un
successo planetario? Sarà stata la paternità a intenerirlo,
invogliandolo a sposare progetti che anche i figli possono gustare
senza traumi permanenti. L’attrice/cantante francese
Vanessa Paradis, invece, non l’ha mai sposata,
nonostante 2 pargoli e 14 anni insieme. E prima di lei non ha
sposato neppure Jennifer Grey, Winona
Ryder (che però era stata omaggiata con il tattoo “Winona
Forever”, troncato poi in “Wino Forever”, cioè “ubriaco per
sempre”, dopo la separazione), o la top Kate Moss…
Oggi, però, a 50 anni suonati, Depp è pronto a sposare la giovane
attrice Amber Heard, conosciuta in The Rum
Diary e inanellata come da manuale. Le nozze casalinghe (= in
un’isola delle Bahamas proprietà di Johnny) dovrebbero tenersi a
breve, o almeno così si dice.
Intanto lo sposo è impegnato a dar
vita ad un altro ragazzaccio, il boss del crimine Whitey Bulger del
film Black Mass. Noi gli rubiamo solo 5
minuti per soffiare sulle candeline e brindare alla sua. HAPPY
BIRTHDAY JOHNNY!