Home Blog Pagina 3163

Nolan svela Inception ad Empire

0
Nolan svela Inception ad Empire

Il nuovo numero di Empire Magazine dedica buona parte dei propri articoli a Christopher Nolan e al suo ritorno sul grande schermo dopo il successo mondiale del Cavaliere Oscuro.
La copertina, ovviamente, è occupata interamente da Leonardo DiCaprio nei panni del protagonista di Inception, il kolossal fantascientifico di Nolan in arrivo a luglio negli Stati Uniti e in Inghilterra. Potete vederla qui sotto:

Un articolo è dedicato al film, ed ecco alcuni estratti grazie al forum di nolanfans.com: Leonardo DiCaprio: “Non c’è alcun playback né grossi monitor o sistemi particolari. C’è Christopher con le sue cineprese a mano, che gira, gira e gira materiale. Se gli piace, visto nel suo piccolo monitor a occhio nudo, in pellicola, andrà tutto bene. E’ molto veloce, efficiente, e non ci sono intoppi. Lui, i cameraman e gli attori. Boom, boom boom.”

Christopher Nolan: “Questo è assolutamente il mio film alla James Bond. Mi sono aggirato tra i film di Bond in qualsiasi cosa abbia fatto finora. Sono cresciuto adorandoli, e hanno sempre avuto una grande influenza sul mio lavoro. Quando devo costruire uno scenario completamente dalla mia immaginazione, penso che il mondo dei film di James Bond sia il posto naturale dove cercare ispirazione. Credo che Al Servizio Segreto di Sua Maestà sia il mio Bond preferito. E’ fantastico, regge benissimo anche visto oggi. Quello che ho cercato di replicare in Inception è l’equilibrio perfetto tra l’azione, l’epicità, il romanticismo, la tragedia e l’emozione. Di tutti i film di Bond, è sicuramente il più emozionante. C’è una storia d’amore. Anche Inception è una storia d’amore. Mi sto addolcendo, invecchiando..

Nel cast del film Leonardo DiCaprio, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Ellen Page, Tom Hardy, Cyllian Murphy. Inception uscirà il 16 luglio 2010 negli USA, da noi 24 settembre.

Fonte:Empire,

Thor e Captain America: i primi concept artwork online

0

Arriveranno nei cinema tra un anno, ma possiamo già da ora avere un’idea di come Chris Hemsworth e Chris Evans appariranno sul grande schermo rispettivamente nei panni di Thor e Captain America. I siti collider.com e aintitcool.com hanno appena pubblicato i primi concept artwork dei due attesi film di cui vi presentiamo qui sotto un assaggio.

Christopher Nolan parla a Empire di Batman 3

0

Christopher Nolan parla a Empire di  Batman 3 e del nuovo Superman, che uscirà nel 2012, e di come il regista del Cavaliere Oscuro si sia avvicinato all’Uomo d’Acciaio… Nell’ultimo numero di Empire Magazine, Christopher Nolan ha parlato di Batman 3, il seguito del suo grande successo Il Cavaliere Oscuro, e, sopratutto, del nuovo film di Superman che uscirà alla fine del 2012.

Come vi abbiamo riferito mesi fa, Nolan supervisionerà il nuovo film del supereroe della Dc Comics e in questa intervista spiega come si è avvicinato al mondo dell’Uomo D’acciaio: Il fatto è che mentre io e David Goyer stavamo mettendo insieme la storia per un altro film di Batman pochi anni fa (cercavamo di capire dove si poteva andare con la storia dopo Il Cavaliere Oscuro), stavamo seduti parlando oziosamente quando lui mi disse: “ad ogni modo, sopenso di sapere quale approccio dovrebbe avere il nuovo Superman”. E mi disse la sua idea a riguardo. Ho pensato fosse veramente formidabile. E’ stata la prima volta che sono stato in grado di capire come inquadrare Superman in un contesto moderno, e ho pensato che fosse davvero una buona idea. Quello che bisognaricordare di Batman e Superman è che quello che li rende i migliori supereroi tra tutti, i più amati, è l’essenza di quello che erano quando furono creati, quando furono sviluppati. Non ci si può allontanare troppo da questo punto.

Il due film, scritti da Nolan, dal fratello Jonathan e da David S. Goyer, usciranno nel 2012: Batman 3 il 20 luglio, mentre Superman a Natale.

Per saperne di più vi consigliamo di seguire il nostro speciale ufficialmente aperto sul film: Batman 3

Fonte: Empire

 

Batman 3 chiuderà la saga di Christopher Nolan

0

In una lunga intervista al Los Angeles Times, Christopher Nolan conferma di essere al lavoro sul terzo film di Batman, e svela che sarà la conclusione della storia di Batman Begins e del Cavaliere Oscuro… In una lunga e interessante intervista con Geoff Boucher, il regista Christopher Nolan ha svelato i primi dettagli dei suoi piani per rilanciare il franchise di Superman, ma ha anche parlato del terzo film di Batman, che sarà il suo prossimo progetto dopo Inception.

A quanto pare è Jonathan Nolan che attualmente fa il duro lavoro di scrivere la sceneggiatura basandosi su una storia di Goyer:

Mio fratello sta scrivendo la sceneggiatura per me, e aspetteremo di vedere come verrà fuori… sta combattendo duramente per mettere insieme una storia epica proprio come la volete voi.

E quindi il prossimo passo quale sarà?

Il Cavaliere OscuroSenza entrare troppo nello specifico, il cardine del terzo film è che ci dà la possibilità di concludere la nostra storia. Il nostro approccio sarà quello di concludere la storia, piuttosto che rimbalzarla continuamente in avanti per espanderla. I personaggi dei primi due film – e gli attori che li interpretano – saranno tutti nell’ultimo episodio. Abbiamo un ottimo gruppo, è una delle cose che mi fa venir voglia di girare questo terzo film, visto che abbiamo passato degli ottimi anni insieme.

Inutile dire che Nolan non vuole dire nulla sul villain del nuovo film, anche se conferma che “non sarà Mr. Freeze”.

Sono molto eccitato all’idea del finale che daremo al film, la conclusione, e quello che abbiamo fatto con i personaggi. Mio fratello ha tirato fuori delle idee molto eccitanti. Al contrario dei fumetti, queste non sono cose che vanno avanti all’infinito, e vedere tutto questo con la prospettiva di una storia con un finale ci è di grande utilità. Vedere il film come un finale, ti mette sulla strada giusta per trovare la conclusione adatta e trovare l’essenza di quello che stai raccontando, cioè la realtà in queste storie fantastiche. Ecco quello che facciamo.

Batman 3 uscirà il 20 luglio 2012

0
Batman 3 uscirà il 20 luglio 2012

E’ ufficiale: la Warner Bros. ha annunciato che il terzo film della saga di Batman di Christopher Nolan uscirà il 20 luglio 2012, ovvero tra due anni e mezzo. Il Cavaliere Oscuro Il film, scritto da Nolan, dal fratello Jonathan e da David S. Goyer, verrà distribuito nei cinema convenzionali e nei cinema IMAX proprio come rivelato qualche giorno fa dalla IMAX Corporation. Nessuna menzione, per ora, di una eventuale distribuzione 3D, tuttavia sappiamo che la Warner intende distribuire tutte le nuove pellicole dell’universo DC anche in 3D.

Il 2012 si preannuncia come un anno di grandi cinecomic: oltre a Batman 3, infatti, vedremo anche il nuovo Spider-Man (3 luglio) e I Vendicatori (4 maggio). I primi dettagli sul terzo film di Batman li trovate in questo articolo. Il Cavaliere Oscuro è uscito il 18 luglio 2008 in USA e il 23 luglio in Italia. Il sequel dovrebbe uscire nel 2012.

Christopher Nolan parla a Empire di Batman 3

0

Christopher Nolan parla a Empire di  Batman 3 e del nuovo Superman, che uscirà nel 2012, e di come il regista del Cavaliere Oscuro si sia avvicinato all’Uomo d’Acciaio…

I Fantastici Viaggi di Gulliver trailer

0
I Fantastici Viaggi di Gulliver trailer

E’ online il primo trailer ufficiale di I Fantastici  Viaggi di Gulliver, il film con Jack Black  nei panni di una versione “moderna” del protagonista del romanzo fantastico di Jonathan Swift!

Uscite al cinema 04 Giugno 2010


Saw VI: dopo la morte dell’agente speciale Strahm e la scoperta della vera identità dell’assistente di Jigsaw, ossia il detective Hoffman, ora in Saw VI si giunge finalmente ad una conclusione. L’opera di Jigsaw non è ancora terminata, manca un ultimo tassello…

A Torino torna il Festival Cinemambiente

0
A Torino torna il Festival Cinemambiente

Il festival Cinemambiente rinnova il suo appuntamento con Torino ma in una stagione diversa, dal 1 al 6 giugno, per evitare troppi affollamenti autunnali di festival nel capoluogo subalpino.

Aiuto Vampiro: recensione del film

0
Aiuto Vampiro: recensione del film

Sembra proprio che l’orda di film sui vampiri non voglia diminuire. Senza contare le numerosissime serie tv, pare che basti inserire qualche succhiasangue perché i produttori aprino il loro portafogli. Non c’è niente di male finché i prodotti sono perlomeno accettabili, ma non è questo il caso. Aiuto Vampiro (come sempre pessima scelta del titolo italiano) è una pellicola basata sui primi tre libri della “Saga di Darren Shan” dello scrittore inglese Darren o’Shaugnessey , un’epopea di grande successo composta da 12 libri.

In Aiuto Vampiro Darren e Stan sono due adolescenti amici per la pelle, ma molto diversi caratterialmente: mentre il primo è  tranquillo e generoso, il secondo è solitario e ribelle, motivo per cui i genitori di Darren non vedono di buon occhio la loro amicizia e decidono di ostacolarla. Intanto in città arriva un circo dei freak, ed i due decidono di assistere allo spettacolo: non sanno che quella serata cambierà per sempre la loro vita.

Aiuto Vampiro, il film

Darren sarà ammaliato dal ragno velenoso del mago Larten Crepsley (in realtà un vampiro) e lo ruberà, il giorno dopo, a scuola, fuggito dalla gabbia, morderà l’amico Stan. Da qui in poi una serie di eventi porterà i due a far parte di due fazioni di vampiri, in lotta da secoli l’una contro l’altra. Alla fine entrambi diverranno non morti e acerrimi nemici.

Aiuto Vampiro punta senza dubbio ad un target adolescenziale, “deliziando” i telespettatori con i soliti clichè di questa nuova ondata vampiresca, ecco quindi il personaggio di Darren interpretato dall’evanescente Chris Massoglia, il classico belloccio tormentato che pur diventato vampiro non  se la sente di  bere sangue perché dentro di lui c’è ancora una parte umana. C’è poi l’amico Stan, che da studente ribelle diventa aguzzino e assassino nel giro di pochi giorni, soggiogato dai potenti poteri persuasivi dell’oscuro signore delle anime Mr. Tiny, acerrimo nemico del vampiro Crepsley.

Il tutto quindi scorre con pochissimi sussulti, tra cui lo spettacolo dei freak ben congeniato e divertente e una comunque buona prova di John C. Reilly nei panni del vampiro Crepsley. Non giova nemmeno aver condensato tre libri in un solo film, gli avvenimenti si susseguono fin troppo velocemente in un miscuglio di azione, fantasy e humor che non lascia spazio alla crescita dei personaggi, il tutto si riduce quindi nei dubbi di Darren, fino alla fine non convinto nel voler lasciare la normale vita terrena in favore di quella da freak.

E dire che leggendo la trama si sperava in qualcosa che desse una visione originale del mondo dei freak insieme ai vampiri, qui rappresentato anche dalla bella donna  “barbuta” Salma Hayek e da un maldestro uomo serpente in vena di rock, ma il segno non viene colto neanche lontanamente. I sequel sono già in progettazione e la rappresentazione della saga è solo all’inizio, difficile fare peggio comunque, la speranza è quella che si migliorino almeno gli aspetti scenici e di combattimento, così da dare allo spettatore che non sia una ragazzina dagli ormoni impazziti, qualcosa di non banale da vedere.

I blogger prima dei distributori

0

Mossa a sorpresa della produzione del film DYLAN DOG che ha privilegiato il mondo di internet mostrando in anteprima il film, ormai praticamente pronto, ad alcuni blogger statunitensi lasciando in lista d’attesa le distribuzioni di tutto il mondo.

Brad Pitt lavora a The Imperfectionists

0

Brad Pitt ha deciso di portare sul grande schermo il romanzo di Tom Rachman “The Imperfectionists”, partecipando in prima persona alla produzione con la sua Plan B.

Giovani attrici per Anderson

0

Nonostante la Universal gli abbia tagliato i finanziamenti, Paul Thomas Anderson continua a lavorare sull’annunciato progetto  di The Master, il film che racconterà dell’irresistibile ascesa di un’organizzazione religiosa nell’America degli anni Cinquanta vista attraverso gli occhi di un giovane adepto, braccio destro del leader, che inizierà a provare un crescente scetticismo.

Tornano i Tre Uomini con Selleck

0

Tom Selleck, attore divenuto famosissimo Magnum PI, ha dichiarato che ci sarà un terzo episodio della serie cominciata nel 1987 con Tre scapoli e un bebé e continuata tre anni dopo con Tre scapoli e una bimba.

Prime immagini di Coriolano

0

Per il suo debutto alla regia, l’attore inglese Ralph Fiennes  ha deciso di cimentarsi con un grande classico di Shakespeare, da sempre una delle sue passioni fin dagli esordi teatrali.

X-Men – L’inizio (X-Men: First Class): riprese a settembre

0
X-Men – L’inizio (X-Men: First Class): riprese a settembre

X-Men – L’inizio (X-Men: First Class), il prequel sui mutanti della Marvel che vedrà Matthew Vaughn alla regia, verrà girato a partire da settembre a Londra. Intanto, il cast tecnico si arricchisce di nuovi nomi… conferma che sarà Ilan Eshkeri (Kick-Ass,  Stardust) a comporre le musiche del film; inoltre Matthew Savage (Kick-Ass, Il Cavaliere Oscuro) è salito a bordo come “concept artist”, mentre e Rpin Suwannath (X-Men, X-Men 2) come “Supervisore Pre-visualizzazioni”: si occuperà quindi di pre-visualizzare (attraverso storyboard e animatic) le scene d’azione più complesse o quelle più ricche di effetti visivi.

Tutto quello che sappiamo su X-Men – L’inizio

Il film X-Men – L’inizio (X-Men: First Class), prequel della trilogia cinematografica dedicata ai personaggi della Marvel, gli X-Men (X-Men, X-Men 2, X-Men – Conflitto finale), narra le vicende di Charles Xavier (Professor X), Erik Lehnsherr (Magneto) e del loro primo tentativo di formare una scuola per i ragazzi mutanti.

Nel cast di X-Men – L’inizio protagonisti Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Rose Byrne, Nicholas Hoult, January Jones, Oliver Platt, Kevin Bacon, Edi Gathegi, Lucas Till, Alex Gonzalez, Morgan Lily, Jason Flemyng, Caleb Landry Jones,  Corey Johnson, Glenn Morshower, Matt Craven, Laurence Belcher, Bill Milner, Zoë Kravitz, Demetri Goritsas, James Remar, Rade Sherbedgia, Ray Wise.

X-Men – L’inizio (X-Men First Class) rappresenta l’inizio epico per la saga degli X-Men e rivela la storia degli eventi più importanti della saga stessa.  Prima che il mondo conoscesse l’esistenza dei mutanti e che Charles Xavier e Erik Lensherr prendessero i nomi di Professor X e Magneto, vediamo due giovani ragazzi che scoprono i loro poteri per la prima volta. I due, che diventeranno nemici giurati, sono amici che lavorano insieme con altri mutanti (alcuni già conosciuti al pubblico, altri nuovi) per fermare l’Armageddon. Ma in questo percorso, tra di loro nasce un contrasto, che scatena l’eterna guerra tra la Confraternita di Magneto e gli X-Men del Professor X.

Anche Hermione invecchiata e nuove foto

0
Anche Hermione invecchiata e nuove foto

Ecco anche Hermione invecchiata. Sono disponibili altre foto dal set londinese di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II. Gli attori appaiono invecchiati con il trucco, ma il risultato finale si avvarrà anche di un uso sapiente della tecnologia CGI.

Anche Hermione invecchiata

0
Anche Hermione invecchiata

Ecco anche Hermione invecchiata. Sono disponibili altre foto dal set londinese di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II. Gli attori appaiono invecchiati con il trucco, ma il risultato finale si avvarrà anche di un uso sapiente della tecnologia CGI.

Kristen Stewart e Taylor Lautner a Roma

0

Ecco qualche dettaglio in più sull’evento Eclipse, l’incontro tra Kristen Stewart e Taylor Lautner con i fan che si terrà a Roma il 17 giugno  prossimo all Auditorium della Conciliazione. La Eagle Pictures permetterà a oltre 1700 fan di partecipare di persona all’evento.

Questo il comunicato ufficiale:

E’ ufficiale. Giovedì 17 Giugno tantissimi twilighters da tutta italiana potranno incontrare gli attori principali della saga Twilight. La Eagle sta organizzando un mega evento presso l’ Auditorium della Conciliazione a Roma dove oltre 1.700 fan potranno assistere all’ incontro con Kristen Stewart e Taylor Lautner rispettivamente Bella e Jacob, i due protagonisti della saga più amata dai giovani di tutto il mondo. Per tale occasione verranno proiettati circa 10 minuti inediti del terzo episodio ECLIPSE che arriverà al cinema in ITALIA e in USA il 30 Giugno.

A seguire ci sarà un dibattito in cui i due giovani attori racconteranno la loro esperienza sul set e risponderanno alle domande dei più curiosi. Dopo il loro intervento partirà la Maratona Twilight con la proiezione dei primi 2 episodi della saga. I biglietti per partecipare alla Maratona Twilight saranno in vendita dalle 9.30 di sabato 5 Giugno presso la biglietteria ORBIS, Piazza dell’Esquilino, 37. I biglietti avranno un costo di 15 euro più i diritti di prevendita. Ciascuna persona potrà acquistare un massimo di 2 biglietti. Chi non riuscirà ad entrare avrà comunque la possibilità di incontrare Kristen Stewart e Taylor Lautner sul red carpet dell’ Auditorium dove tra l’altro sin dalle prime ore del pomeriggio verranno distribuiti gadgets del film.

L’evento sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sul sito comingsoon.it e su canale Coming Soon Television.

Un reebot per Alias

0

E! Online riporta che la ABC è attualmente in trattative con JJ Abrams per un reboot di una delle prime serie da lui creata, Alias,

R. Huntington-whiteley in transformers 3

0

Rosie Huntington-Whiteley prenderà il posto di Megan Fox in Transformers 3…

Mondiali di Calcio 2010 in 3D

0

E’ ufficiale: il circuito di sale cinematografiche The Space proietterà tutte le partite dei Mondiali di Calcio 2010 in 3D su 20 schermi cinematografici sparsi in giro per tutta l’Italia.

Peter Jackson a dirigere The Hobbit?

0

Dopo la  notizia di ieri sull’abbandono del progetto da parte di Guillermo Del Toro, sono partite le voci su chi potrebbe sostituirlo alla guida della produzione di The Hobbit.

Il regista della trilogia de Il signore degli anelli, Peter Jackson, a detta del suo agente, non vorrebbe dirigere il prequel della fortunatissima saga, soprattutto a causa di altri impegni già presi. Allo stesso tempo però lo stesso agente ha dichiarato che Jackson farà di tutto per preservare l’investimento fatto dalla New Line e dalla Warner Bros. Dopo due anni di lavoro fatti insieme a del Toro, trovare un sostituto in tempi brevi appare molto complicato.

A questo punto Jackson potrebbe capitolare, tanto che al Dominion Post ha dichiarato: “Se dirigere il film è ciò che devo fare per proteggere l’investimento della Warner, è una soluzione che dovrò valutare. Anche se non credo che gli altri Studios mi libereranno dai contratti.”

Fonte:comingsoon

Peter Jackson a dirigere The Hobbit?

0

Dopo la clamorosa notizia di ieri sull’abbandono del progetto da parte di Guillermo Del Toro, sono immediatamente partite le voci su chi potrebbe sostituirlo alla guida della produzione di The Hobbit.

Cicutto risponde a Bondi

0

Non di informazione cinematografica nel senso stretto, ma pur sempre di cinema si tratta. Ecco la dichiarazione di Roberto Cicutto, Presidente di Cinecittà Luce, a seguio delle dichiarazioni del Ministro Bondi.

Box Office ITA: week end sotto tono

Box Office ITA: week end sotto tono

Weekend alquanto sottotono sul fronte degli incassi, con Sex and the City 2 che si impone in testa alla classifica, seguito da Prince of Persia e Robin Hood. Deludenti i risultati delle altre new entry.

Come prevedibile, Sex and the City 2 conquista il primo posto al botteghino italiano: il suo esordio non è tuttavia esaltante, considerando la cifra di 1,6 milioni di incasso, in un weekend che registra un’ulteriore diminuzione di presenze (la stagione estiva allontana gli italiani dal cinema…).

Scende dunque in seconda posizione Prince of Persia: Le sabbie del tempo: il film con Jake Gyllenhall ottiene 1 altro milione di euro per un totale di 3,7 milioni, un risultato ben al di sotto delle attese. Discorso analogo per Robin Hood che, dopo il grandioso esordio, scende ora sotto il milione: il kolossal di Ridley Scott ottiene infatti altri 802.000 euro, giungendo a 9 milioni totali.

The Final Destination 3D scende al quarto posto con altri 711.000 euro, arrivando a quota 2,2 milioni. Perde due posizioni La nostra vita, arrivato a 1,7 milioni totali con i 677.000 euro del suo secondo fine settimana: un risultato di poco superiore a quello del suo debutto, ma che delude rispetto all’attenzione mediatica riservata alla pellicola di Daniele Luchetti.

Risultati mediocri per le altre novità del fine settimana. The Road si piazza soltanto al sesto posto con 268.000 euro, seguito da La regina dei castelli di carta, l’ultimo capitolo tratto dalla trilogia di Stieg Larsson, che ottiene 217.000 euro. Una canzone per te si accontenta dell’ottavo posto con soli 132.000 euro.

Draquila – L’Italia che trema scende al nono posto, ottenendo altri 95.000 euro (totale: 1,4 milioni). Chiude la top10 Piacere, sono un po’ incinta, arrivato a 1,3 milioni con altri 92.000 euro. Da segnalare infine il risultato negativo di The Last Station: distribuito in sole 30 sale, il film per cui i protagonisti Christopher Plummer e Helen Mirren hanno ottenuto una nomination agli Oscar si è piazzato in tredicesima posizione con appena 30.000 euro.

Guillermo del Toro lascia la regia de Lo Hobbiy

0

Arriva una notizia drammatica, Guillermo del Toro ha abbandonato la direzione dello Hobbit a causa dei continui ritardi nel via libera alle riprese. Non sarà Peter Jackson a sostituirlo. Le sue parole di qualche giorno fa non nascondevano un senso di profonda frustrazione, e purtroppo per i fan questa notizia non è totalmente una sorpresa: Guillermo del Toro ha annunciato ufficialmente di lasciare la regia dello Hobbit, cui tuttavia continuerà a lavorare in qualità di co-sceneggiatore.

Ecco cosa ha scritto lui stesso a TheOneRing.net, il fansite per eccellenza dedicato alle saghe cinematografiche tolkieniane: Alla luce dei prolungati ritardi nel decidere quando dare inizio alle riprese dello Hobbit, sono costretto a prendere la decisione più difficile della mia vita. Dopo quasi due anni passati a vivere, respirare e progettare un mondo ricco come quello della Terra di Mezzo di Tolkien, devo, con profondo disappunto, abbandonare la regia di questi due meravigliosi film. Sono grato a Peter, Fran e Philippa Boyens, la New Line e la Warner Brothers e tutta la mia troupe in Nuova Zelanda. Ho avuto il privilegio di lavorare in uno dei paesi più grandiosi della Terra, con alcune delle migliori persone mai incontrate nella nostra arte, e la mia vita sarà diversa per sempre. Le benedizioni sono state numerose, ma le pressioni crescenti e i conflitti con altri progetti già programmati hanno sommerso il tempo originariamente previsto per il film. Come regista e co-sceneggiatore, auguro alla produzione la migliore fortuna, e sarò il primo in fila a vedere il film concluso. Rimango un alleato dei suoi realizzatori attuali e futuri, e supporterò totalmente una transizione dolce verso un nuovo regista.

Questo il commento del produttore esecutivo Peter Jackson, che per due anni ha scritto le due sceneggiature del film assieme a del Toro, a Fran Walsh e Philippa Boyens, e ne ha supervisionato la realizzazione:

Siamo molto tristi di vedere Guillermo andarsene, ma ci ha tenuti completamente informati e capiamo come il prolungarsi dei tempi di sviluppo di questi due film – a causa di ragioni al di là del controllo di chiunque – abbia compromesso il suo impegno nella realizzazione di altri progetti a lungo termine. Alla fine, Guillermo non era in grado di dedicare sei anni della sua vita a realizzare esclusivamente questi film in Nuova Zelanda, quando il suo impegno programmato era di tre anni. Guillermo è una delle menti creative più notevoli che abbia mai incontrato, ed è stata una gioia lavorare con lui. La visione di Guillermo è incastonata all’interno delle sceneggiature e dei progetti di questi due film, che hanno avuto la fortuna di essere stati benedetti da suo DNA creativo.

Quando nel 2008 venne affidata la regia del film a del Toro, il regista messicano era uno dei più richiesti a Hollywood, avendo peraltro appena firmato un accordo multi-film con la Universal Pictures. Nei mesi successivi del Toro annunciò il coinvolgimento in numerosi altri progetti, il che probabilmente ha reso insostenibili i continui rinvii dell’inizio delle riprese del film. I ritardi, come ormai sappiamo bene, sono causati dalla mancata possibilità di dare il via libera alla produzione da parte della MGM. E’ anche possibile che ci siano stati delle divergenze creative con la produzione nel decidere se girare o meno i film in stereoscopia 3D, anche se così fosse la voce girerebbe su siti come Deadline

Aggiunge Jackson: Guillermo sta co-sceneggiando Lo Hobbit con Philippa Boyens, Fran Walch e me stesso, e fortunatamente la nostra collaborazione dal punto di vista della sceneggiatura durerà ancora diversi mesi, finché gli script non saranno perfetti e rifiniti per le riprese. La New Line e la Warner Bros si riuniranno con noi questa settimana per assicurare una transizione priva di conseguenze nel momento in cui avremo trovato un nuovo regista. Non ci aspettiamo alcun ritardo o problema nell’attuale lavoro di pre-produzione dei film.

…da notare cone la MGM non venga citata da Jackson. La compagnia possiede parte dei diritti di distribuzione dei film (quelli internazionali, fuori dagli Stati Uniti) e a causa dei suoi problemi finanziari attualmente è in uno stato catatonico. Il corpo dirigente è stato impossibilitato a prendere decisioni, in quanto al momento comandano gli obbligazionisti: a metà luglio scadrà l’ennesimo rinvio del pagamento degli interessi, e a breve la compagnia dovrebbe decidere se vendere, far posto a nuovi investitori o andare in fallimento.

Nel frattempo, sul forum di TheOneRing.net lo sconforto è palpabile, e lo stesso del Toro ha lasciato due righe (come ha fatto spesso lungo tutti i due anni di pre-produzione del film) anticipando che entro la fine della settimana pubblicherà un post decisamente più completo riguardo i fatti che lo hanno portato verso questa difficile decisione:

Intendo pubblicare un post più lungo più avanti questa settimana. Oggi è un giorno nel quale sento di dover raccogliere le forze e meditare riguardo a tutte le cose passate, presenti e future. Tuttavia non volevo che la giornata finisse senza avervi lasciato due righe.

Compa – volevo essere l’Irving K della Terra di Mezzo, e i vostri consigli, in effetti, mi hanno sempre ispirato a fare bene questo lavoro. Buona parte degli aspetti visivi, dei progetti, della previsualizzazione, delle creature ecc dovrebbe sopravvivere fino al film finito, quindi sarà fantastico vederlo e credo che il regista giusto finirà per dirigere questo enorme progetto.

Scriverò due righe presto e vi ringrazio per tutta la gentilezza, il calore e la fiducia che mi avete dato.

E adesso chi dirigerà il film? Sono passati sei mesi da quando Sam Raimi ha lasciato Spider-Man 4, e sembra di rivivere gli stessi momenti. I fan sicuramente vedrebbero bene Peter Jackson alla regia, ma Deadline riporta le parole di Ken Kamins, il suo storico agente:

Peter ha e ha avuto obblighi e impegni verso altri film che rendono impossibile per lui dirigere Lo Hobbit al momento, anche se gli venisse offerto, cosa che non è avvenuta. Ho lavorato per assicurargli la regia di un altro film mentre Guillermo dirigeva Lo hobbit. Quello che i due hanno scritto nelle dichiarazioni va preso alla lettera. Detto questo, l’impegno di Peter e Fran verso Lo Hobbit è totale, e faranno ogni cosa necessaria a proteggere il franchise e gli investimenti fatti dalla New Line, dalla Warner e dalla MGM.

Del Toro lascia the Hobbit

0

Arriva una notizia drammatica, Guillermo del Toro ha abbandonato la direzione dello Hobbit a causa dei continui ritardi nel via libera alle riprese. Non sarà Peter Jackson a sostituirlo…

Addio al “ribelle” Dennis Hopper

0

L’attore e regista di Easy Rider se n’è andato all’età di 74 anni
Era arrivata lo scorso maggio, come un fulmine a ciel sereno, la dichiarazione ufficiale, che Dennis Hopper stava morendo. Il suo avvocato aveva fatto sapere che per l’attore di Easy Rider non c’era più nulla da fare e che il tumore alla prostata lo stava portando via.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità