Home Blog Pagina 3169

Vera Farmiga pensa alla regia

0

Fresca di nomination all’Oscar, la bella e brava attrice americana, che in precedenza avevamo visto sorprendentemente all’altezza nel discusso e premiato The Departed di Scorsese, si preparai a recitare in un film western indipendente intitolato A Thousand Guns, ma la vera sorpresa è che sta pensando  anche di debuttare dietro la macchina da presa con un film dal titolo Higher Ground.

Un film perduto di Kubrick riprende vita

0

Alla fine degli anni ’50, Stanley Kubrick commissionò all’autore pulp Jim Thompson, già sceneggiatore di Orizzonti di gloria, un trattamento intitolato Lunatic At Large, che sarebbe dovuto essere il suo nuovo film dopo Spartacus. All’epoca però, l’unica copia del manoscritto andò perduta, ed è stata ritrovata sepolta nell’archivio del regista solo dopo la sua morte nel 1999.

Kirsten Dunst e altri per von Trier

0

Kirsten Dust ha accetatto la richiesta di Lars von Trier di entrare a far parte del cast del suo thriller psicologico-catastrofico intitolato Melancholia.

Brad Pitt parla di Tree of life

0
Brad Pitt parla di Tree of life

Continuano a scarseggiare le informazioni relative al nuovo film di Terrence Malick, come sempre in silenzio totale. Nei fan del regista c’è una grossa delusione per l’assenza anche a Cannes del film, che da tempo era dato come film d’apertura.

Spagna e Francia, cinema e contestazione

0
Spagna e Francia, cinema e contestazione

“Cella 211” esce domani, dopo aver partecipato al festival di Venezia. Il film ha preso forma grazie ad un lavoro di ricerca sul mondo delle carceri, parlando coi detenuti e con chi lavora in carcere. «Il noir è sempre stato un buon mezzo per una critica alla società» ha affermato l’attore Guerricaechevarria.

Uscite al cinema 16 Aprile


Scontro tra titani: Perseo (Sam Worthington), nato dall’unione di Zeus con una mortale ma cresciuto come uomo da una famiglia di pescatori, vive nella città di Argo dove, per sua sfortuna, sta per scatenarsi l’inferno.

Ecco il programma di Cannes 2010

0

Gilles Jacob e Thierry Frémaux  hanno appena annunciato i titoli della nuova edizione del Festival di Cannes nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi al Grand Hôtel di Parigi. La nuova edizione sarà inaugurata dal “Robin Hood” di Ridley Scott interpretato da Russel Crowe e Cate Blanchett.

Zac Efron alle prese con un noir

0
Zac Efron alle prese con un noir

Zac Efron interpreterà e produrrà un remake del film svedese Snabba Cash per la Warner Bros. Si tratta di un noir che segue tre storie intrecciate di malavita e droga. Il protagonista principale è un giovane mago della finanza che cerca di fare il colpo grosso abbracciando il giro della droga. Nome di regista, sceneggiatore e attori coprotagonisti non sono stati ancora resi noti.

Non c’è che dire, Zac sta facendo di tutto per toglersi di dosso la maschera di High School Musical., e forse ci riuscirà considerando che a breve lo rivedremo nel film drammatico Charlie St. Cloud, diretto da Burr Steers.

Fonte: comingsoon.it

Michael Bay e i reality

0
Michael Bay e i reality

Il regista Michael Bay ha trovato il tempo, tra un Transformers e l’altro, di produrre un reality show, dal titolo One Way Out. Lo spettacolo dovrebbe essere un incrocio tra Survivor, La talpa e altri reality. Nello show, che Bay prevede inedito, girato in modo “stupefacente” e pieno di imprese pericolose, individui di ogni estrazione con un passato nascosto devono collaborare tra di loro. Lo scopo dei partecipanti è sopravvivere ad una sorta di giro del mondo, privati dei loro tradizionali mezzi di sussistenza. Il tutto in previsione di un climax “pieno di colpi di scena”.

Vi ricordiamo che l’attività di Bay come producer è persino più intensa di quella come regista: Michael ha infatti in quella veste in cantiere I Am Number Four di D.J. Caruso e Friday the 13th : Part 2.

Fonte: comignsoon.it

E’ morto Raimondo Vianello

0

E’ morto Raimondo Vianello. Avrebbe compiuto 88 anni a maggio, con lui scompare una storica figura della tv italiana e con la moglie Sandra Mondaini è stato tra i protagonisti del piccolo schermo.

Omaggio a Kubrick

0

L’Associazione Culturale CineArte di Ceccano (FR) ha organizzato per sabato 17 aprile alle 17.30, presso il Teatro Cinema Antares di Piazza Berardi, un convegno intitolato “Kubrick: il fascino discreto di un genio”.

Rachel Weisz è Jackie Kennedy

0
Rachel Weisz è Jackie Kennedy

Arriva la conferma che il film biografico su Jackie Kennedy (ad opera di Steven Spielberg e scritto da Noah Oppenheim) si farà e che ad interpretare il ruolo della protagonista sarà Rachel Weisz, a breve al cinema con Agora, di Amenabar.

A produrre, nonché dirigere il film non sarà Spielberg ma il compagno dell’attrice, Darren Aronofsky. Confermato invece che il biopic si concentrerà su una delle porzioni di vita più delicate di Jackie, quella compresa tra l’assassinio di J.F. Kennedy e il suo funerale.

Fonte: Comingsoon.it

Jackman, Wilde e Silverstone per Butter

0

Si completa a poco a poco il cast di un film Butter, una commedia dai risvolti di satira politica diretta dal britannico Jim Field Smith.

Scorsese e il 3D

0

E’ arrivata la volta del 3D anche per Martin Scorsese. Recente infatti la conferma che The Invention of Hugo Cabret, il film che porterà al cinema l’omonimo romanzo di Brian Selznick e che Scorsese ha al momento in preparazione, sarà girato con la nuova tecnica stereoscopica.


Il via alle riprese del film è previsto per il mese di giugno, mentre per l’uscita nelle sale dovremo attendere il 9 dicembre del 2011.

 

Fonte: Comingsoon.it

Sunshine Cleaning – non c’è sporco che tenga: recensione del film con Abigail Breslin

0

Dai produttori di Little Miss Sunshine arriva Sunshine Cleaning – Non c’è Sporco che Tenga! Pubblicità allettante per chi ha visto e inevitabilmente amato le avventure della piccola Abigail Breslin e della sua sgangherata famiglia. E senza dubbio alla pellicola diretta dalla regista neozelandese Christine Jeffs ha contribuito a creare delle aspettative negli spettatori che probabilmente sono state parzialmente deluse.

Sunshine Cleaning è la storia di due sorelle, Amy Adams e Emily Blunt, che faticano a restare a galla tra mille problemi, e nel momento di massimo bisogno trovano, grazie ad un suggerimento, una via per il guadagno: la bonifica delle scene del crimine. Alle due giovani donne si affianca un padre con aspirazioni da imprenditore, Alan Arkin, e il figlio della maggiore.

Sunshine CleaningNel corso del loro nuovo impiego, le ragazze troveranno il modo di affrontare il loro trauma comune, di discuterne e di trovare finalmente una strada che possa soddisfare le loro aspirazioni. La storia scorre senza particolari colpi di scena, in maniera piuttosto piatta ma non statica da un punto di vista emozionale. Senza dubbio il traino della storia è la splendida interpretazione di entrambe le giovani attrici, che sostengono i personaggi e la storia intera con incredibile efficacia, diventando davvero sorelle sullo schermo.

Resta tuttavia una sensazione di non detto: il passato delle due donne che le lega al di là del legame ovvio di parentela, la paternità del bambino, i percorsi che hanno portato le protagoniste al punto dove comincia la narrazione e la natura della loro stessa personalità. Pur non rinunciando a personaggi discretamente caratterizzati come il piccolo Oscar (Jason Spevack) o Winston, il commesso con un braccio solo, il film presenta lacune nella trama e un potenziale inespresso anche a causa di un montaggio, forse, non funzionale al raggiungimento della massima capacità narrativa che a vicenda offriva.

Un film per il papà dei Griffin

0

Seth MacFarlane, creatore di serie animate di grande successo come I Griffin e American Dad, debutterà nel cinema live action con la commedia Ted, che ha scritto e dirigerà per la Universal.

Piovono Polpette 2

0
Piovono Polpette 2

Si prepara un sequel per Piovono polpette, la Sony infatti sta preparando un seguito per il fortunato film d’animazione.

Fantastic Mr. Fox: recensione del film di Wes Anderson

0
Fantastic Mr. Fox: recensione del film di Wes Anderson

Nell’era del 3-D, quando il cinema sembra uscire dagli schemi e dagli schermi ormai centenari, arriva al cinema Fantastic Mr. Fox, film d’animazione in stop-motion vecchia maniera. L’ultima opera, e in un certo senso anche opera prima, del visionario e brillante Wes Anderson uscirà nei cinema il 16 aprile e il regista in persona l’ha presentata ieri alla stampa capitolina.

Tratto dal racconto per bambini di Roal Dahl, già autore del fortunatissimo (anche al cinema) La Fabbrica di Cioccolato, Fantastic Mr. Fox racconta la storia di una volpe, Mr Fox, e della sua decisione di cambiare casa e di trasferirsi da un buco ad una quercia. Il problema sorge quando, dopo il trasloco, la volpe si rende conto di essersi trasferita di fronte ai tre più grandi produttori di pollame ‘al di qua’ del fiume. Questa vicinanza concorrerà a far ricadere Foxy in un antico vizietto: il furto di pollame, che non mancherà di mettere in pericolo non solo la famiglia Fox, ma tutti gli animali del bosco circostante.

L’odissea divertente di Fantastic Mr. Fox

Da questa premessa prende le mosse un racconto che rispecchia lo stile andersoniano se non altra per la sua attonita ironia, prevalente soprattutto nella prima parte della storia, dove ritmo e sceneggiatura sono decisamente più brillanti che nella seconda. Fantastic Mr. Fox conserva alcuni tratti del racconto, come la non troppo velata anarchia di Dahl e l’impianto principalmente favolistico, accostando ad essi tematiche appartenenti alla realtà del regista, come gli atteggiamenti di alcuni personaggi e la contrapposizione tra la ‘domesticità’ delle esigenze familiari e l’essenza selvatica degli animaletti protagonisti. Una contrapposizione più che mai visibile è quella tra l‘uomo, brutto e cattivo, nonché stupido, e gli animali che invece sono i personaggi positivi. Al di là di una lettura banalmente didascalica, la contrapposizione è necessaria al racconto e non per forza sta ad indicare l’abiezione umana, che pure sarebbe sostenibile.

Il risultato è un film godibile, a tratti divertente anche se squilibrato tra prima e seconda parte, dove più di ogni altra cosa affascina la tecnica di realizzazione che potrebbe colpire molto i giovanissimi spettatori avvezzi ad un tipo di visione digitalizzata da videogiochi e terza dimensione. Nel cast di doppiatori di Fantastic Mr. Fox oltre ai protagonisti Meryl Streep e George Clooney, anche gli adersoniani Jason Schwartzman, Bill Murray e Owen Wilson.

Chris Rock adatta Akira Kurosawa

0

Ecco che arriva dagli Stati Uniti decisamente spiazzante:Chris  Rock è stato incaricato di scrivere la sceneggiatura del remake di Anatomia di un rapimento, il film realizzato nel 1963 da un maestro del cinema come Akira Kurosawa e che verrà rigirato da Mike Nichols. Addirittura Rock è stato incaricato di riscrivere una sceneggiatura firmata da un novellino come David Mamet.

Ridley Scott fa rivivere Pompei!

0
Ridley Scott fa rivivere Pompei!

“Pompei”, il romanzo storico di Robert Harris che doveva diventare un film diretto da Roman Polanski, ora sembra aver preso la strada del teleschermo, e per mano di Ridley Scott. Il regista dell’atteso nuovo Robin Hood, produttorà  una miniserie televisiva di quattro ore che adatterà il romanzo e sarà targata Sony Picture Television.

Per quanto riguarda invece  l’attesissimo suo nuovo film, ispirato alla storia del leggendario Robin Hood e che aprirà il Festival di Cannes, proprio Ridley Scott ha rilasciato alcune battute sull’ipotesi che il film posso avere dei Sequel: “il film racconta della lenta trasformazione di un uomo in un eroe,” ha detto il regista “e scopriamo di che eroe si tratta solo alla fine del film. Quindi possiamo presupporre ci sia spazio per un sequel ed altre sue avventure.”

Fonte:comingsoon

Nuove foto di Krokodyle!!

0
Nuove foto di Krokodyle!!

Ecco alcune nuove  foto del film riprese dal blog del regista Stefano Bessoni.

Nuove foto dal set di Krokodyle!!

0
Nuove foto dal set di Krokodyle!!

Ecco alcune foto del film riprese dal blog del regista Stefano Bessoni.

 

Nuove foto di Inception!

0
Nuove foto di Inception!

Quattro nuove foto di Inception: due scattate durante le riprese, e due tratte dal kolossal di Christopher Nolan. E’ uscito un articolo del Los Angeles Times dedicato a Inception, che oltre ad una personale intervistra al regista mostra quanto lavoro ci sia stato sul set del film con scenografie colossali e complicati effetti speciali;

Nell’articolo il Nolan spiega come sia ossessionato dal labirinto che nel film sembra assumere una forte centralità:

Mi trovo sempre a ruotare all’interno dell’analogia del labirinto. Pensate a un giallo: immaginate alla storia come a un labirinto; non vorrete certo che vi venga mostrato il labirinto dall’alto, così da vedere i protagonisti mentre fanno le scelte sbagliate – vi sentireste frustrati. In realtà, vorrete essere coinvolti nel labirinto, essere dentro con loro, condividere le loro scelte… questo rende un film eccitante.
(…) [La presenza di DiCaprio ha fatto sì che alcuni aspetti del film siano stati cambiati, rendendolo più accessibile al pubblico grazie ai suoi suggerimenti], Ho inserito molte sue idee nel film. Leo è molto analitico, soprattutto dal punto di vista del personaggio, ma anche a livello di storia, quando deve relazionarsi con il suo personaggio. Penso che la vita emotiva del personaggio guidi molto più la storia di quanto facesse prima.

Inizialmente avevo scritto il film basandomi sul principio che fosse un film di una rapina. I film di rapina sono tradizionalmente molto superficiali dal punto di vista emotivo. Sono frivoli e ricchi di glamour, sono molto patinati e divertenti. Inizialmente ho provato a scrivere un film così, ma poi sono tornato sui miei passi e mi sono reso conto che per me non funzionava in un film così legato allo stato interiore, visto che era legato al sogno e alla memoria. Dovevo aumentare le scene emotive. Sono i problemi dei personaggi che legano maggiormente il pubblico al film, e ne amplificano la portata, non importa quanto siano strane le tematiche trattate.

Nuove foto di Inception!

0

Quattro nuove foto di Inception: due scattate durante le riprese, e due tratte dal kolossal di Christopher Nolan

 

Wes Anderson racconta Mr Fox

0

Wes Anderson, visionario e amatissimo regista di tanti fim di successo, ha presentato oggi alla stampa la sua ultima creatura: Fantastic Mr Fox, lungometraggio in stop motion tratto di un racconto del famosissimo Roald Dahl, già autore de La fabbrica di cioccolato.

Un Film sui Masters of the Universe

0
Un Film sui Masters of the Universe

Michael Finch e Alex Litvak, già sceneggiatori del prossimo Predators, hanno ricevuto dalla Columbia Pictures un incarico importante: cureranno la stesura di una sceneggiatura per portare sullo schermo i Masters of the Universe, celebri action figure della Mattel, già protagoniste di una serie animata di grande popolarità, e per i quali da tempo si caldeggia un lungometraggio a loro dedicato.

I due sono quindi onorati ma anche onerati da quest’incarico che ha già alle spalle una fase di preproduzione molto lunga. Inoltre Finch e Litvak sono tra due fuochi: la Mattel che vuole si renda giustizia ai suoi personaggi, e la Columbia che pretende ovviamente un trattamento che sia sostenibile per un film.

Fonte: Comingsoon.it

Eclipse: parlano i protagonisti

0

Si attende ancora un annuncio ufficiale per sapere se Breaking Dawn sarà diretto da Bill Condon o meno, ma il cast della saga di Twilight non riposa mai ed ha infatti già avviato la campagna promozionale per The Twilight Saga: Eclipse, qualora ce ne fosse bisogno…

Emile Hirsch contro gli alieni

0

Emile Hirsch, giovane protagonista di Into the Wild, Speed Racer e  Lords of Dogtown, sarà il protagonista di The Darkest Hour.

Box Office

Box Office

Avvincente testa a testa per tutto il weekend tra L’uomo nell’ombra e Green Zone, ma alla fine a spuntarla è la pellicola di Polanski. Film italiani in calo, discreti risultati per altre new entry.

Per sapere i risultati al box office…

Sam Mendes & 007 conferme

0

Sam Mendes era da tempo in attesa di dirigere un adattamento della serie a fumetti della DC Comics Preacher, il cui script era in via di realizzazione ad opera di John August (Big Fish), ma dopo tanti mesi il regista di American Beauty ha deciso di abbandonare il progetto.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità