In occasione del WonderCon 2016,
Brandon Routh, ex Superman per Bryan
Singer, ha detto la sua sul nuovo Uomo
d’Acciaio Henry Cavill ai microfoni di IGN:
Non ho ancora visto il nuovo
film, ma per me Superman è quello di Christopher Reeve. Un eroe
dotato di qualità positive, affascinanti, con la predisposizione a
guardare la parte migliore dell’umanità e la grandezza celata
dentro ognuno di noi. È questo che mi piace di lui (…) Ma insomma,
ognuno ha diversi lati caratteriali, non siamo sempre gli stessi
ogni giorno. Quindi è interessante che succeda anche ai nostri
supereroi, immagino.
E voi che ne pensate? Chi pensate vinca un
confront?
Probabilmente è giusto dire che
Superman Returns di Bryan
Singer non fu molto apprezzato dai fan quando arrivò nelle
sale nel 2006, ma molti concordano sul fatto che Brandon Routh fece un buon lavoro nel ruolo di
Clark Kent/Superman. L’accoglienza tiepida del film portò alla
cancellazione del sequel previsto, ma Routh avrebbe poi avuto
l’opportunità di interpretare nuovamente l’Uomo d’Acciaio molti anni dopo, nella
versione Kingdom Come del leggendario eroe della DC Comics, per
l’evento televisivo Crisis on Infinite Earths della
CW.
Questa apparizione ha probabilmente
segnato l’ultima volta di Routh nell’iconico costume rosso e blu,
ma l’attore ha spesso parlato del suo amore per Superman e ha
chiaramente una forte consapevolezza di ciò che lo ha reso un
personaggio così popolare e duraturo nel corso degli anni. Ora,
Routh è stato ospite di un panel all’ACE Superhero Comic Con 2024 e
gli è stato chiesto se avesse qualche consiglio da dare al prossimo
attore che si calerà nel ruolo, David Corenswet.
“Credo che la cosa più
importante per me riguardo a Superman sia riconoscere sempre i
superpoteri non fisici che ha. Può risultare smielato riferirsi
alla storia di ‘insegnare a un uomo a pescare’, ma letteralmente è
così che la vedo io, ed è molto adatto a riguardo. Se salvate le
persone sempre e ovunque, forse non impareranno mai a salvarsi da
sole. Questo non significa che non le salvi, ma solo che
l’insegnamento, la personalità, l’aspetto, la comunicazione umana,
la comprensione che Superman può darci dell’inclusione“.
“Per me Superman è amore puro,
non giudica“, ha proseguito Routh. “Deve fare delle scelte
difficili e impedire alle persone di fare cose cattive, ma il mio
obiettivo per Superman è che sia l’uomo che tutti possono essere…
magari senza tutti i voli e tutte le altre cose. Ma è un esempio,
il meglio dell’umanità, e potrebbe insegnarci a farlo, non solo con
le sue azioni, ma chiamando fuori la verità“.
Brandon Routh nel ruolo di Superman in Superman
Returns
Superman,
scritto e diretto da James
Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il
Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane
reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois
Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha
detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è
il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato
alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e
Lois Lane.
Il film è stato anche descritto come
una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di
presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà
seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.
Steve Lombard non è
il personaggio più noto uscito dalla redazione del Daily Planet, ma
il giornalista sportivo tornerà sul grande schermo quest’estate
(Michael Kelly lo ha già interpretato in
L’Uomo d’Acciaio) nel Superman
di James Gunn.
Sulle pagine, Lombard è tipicamente
ritratto come un idiota egocentrico e maleducato, un burlone che
spesso fa di Clark Kent il bersaglio dei suoi scherzi. Beck Bennett
interpreterà questo personaggio nel DCU e ha parlato più approfonditamente del suo
ruolo durante una recente intervista con Coming Soon.
“Se lo conoscete anche solo per
aver letto di lui online o nei fumetti, è un avversario di Clark
Kent al Daily Planet”, ha detto l’ex cronista del Saturday
Night Live. “Lavorano insieme, lui è un giornalista sportivo
lì. È un po’ un avversario per tutti. Non ha filtri. Ha opinioni
forti.”“È un personaggio che, quando lo vedi, sai cosa
aspettarti, sai che sarà eccessivamente sicuro di sé e poi crollerà
a faccia in giù e si imbarazzerà. È davvero divertente interpretare
un personaggio così arrogante che finisce sempre per ricevere la
sua punizione.”“Ma è più o meno quello che ci si può
aspettare”, ha continuato Bennett. “Direi che, con
qualsiasi cosa faccia James [Gunn], ha preso quel concetto del
personaggio e l’ha reso ancora più divertente e
riconoscibile.”
Spiegando di aver approfondito la
storia del personaggio, il comico ha offerto ulteriori spunti su
come ha approcciato Lombard e sul fatto che non sia necessariamente
una presenza particolarmente gradita al Daily Planet. Non sorprende
che Bennett sia anche desideroso di rivisitare il personaggio,
qualora gli venisse data la possibilità di continuare a esplorare
l’angolo di Superman nel DCU.
“Mi è sempre piaciuto
interpretare questo tipo di personaggi, ma inserirli nel contesto
di Superman, un personaggio che esiste già, e poi avere James
Gunn che lo scrive e si occupa della regia… mi fido moltissimo
di lui e di come lo interpreti al meglio”, ha spiegato
Bennett. “E, ripeto, lavoro su questo tipo di personaggio da
molto tempo, mi piace molto interpretarlo, quindi mi sento molto a
casa.” “Mi piacerebbe interpretarlo ancora e ancora, sì,
sicuramente. E poi, lavorare con il team creativo e il cast… è
stato un gruppo molto divertente. So che tutti noi amiamo farne
parte.”“Quindi, non lo so, ma Superman è un angolo
dell’Universo DC e Metropolis è un angolo di Superman, quindi spero
di poterci tornare, ma dovremo aspettare e vedere”, ha
concluso.
Non ci aspettiamo che Bennett abbia
un ruolo importante in Superman, ma il fatto che
Gunn stia popolando la redazione del Daily Planet con così tanti
personaggi è un buon segno che ci immergeremo a fondo nella vita di
Clark come giornalista.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto come
una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
Con la sua solita cifra stilistica,James Gunn
trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della
DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e
sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e
dall’innato convincimento nel bene del genere umano.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una
parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi
preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film
precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante
l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio
2025.
Di recente abbiamo condiviso una
foto di un regalo per il cast e la troupe di Superman con
l’Uomo del Domani, Clark Kent, Lois Lane e Lex
Luthor. Pur non essendo un artwork “ufficiale”, è stato creato
da una persona coinvolta nel film ed è quindi probabilmente una
buona indicazione di ciò che vedremo sullo schermo.
Oggi vediamo il resto dei design
dei personaggi, il che significa dare un primo sguardo alle ali di
Hawkgirl, Metamorpho, e al colorato abbigliamento rosa di
Eve Teschmacher. Nella foto anche Jimmy Olsen e
l’Ingegnere, due personaggi che abbiamo visto sul set.
Il fatto che i loro costumi
corrispondano a quelli visti in quelle foto conferma che questo
artwork è basato sul materiale ufficiale che il membro della troupe
ha visto durante la lavorazione di Superman.
Il Metamorpho di Anthony Carrigan è stato l’unico membro della
Justice League International che non abbiamo
visto sul set, ma è chiaro che James
Gunn si sta attenendo ai fumetti (è interessante notare che
l’eroe non sembra avere l’equipaggiamento marchiato LordTech).
Per quanto riguarda Hawkgirl, pur indossando una tuta da
supereroe aziendale, le ali sembrano molto fedeli al materiale di
partenza.
Qualcuno che sembra molto entusiasta del Superman di
Gunn è lo sceneggiatore di Kingdom Come e Superman:
Birthright, Mark Waid. Parlando con il
Capes and Lunatics Podcast Network, il prolifico scrittore di
fumetti ha dichiarato: “Ho un buon presentimento su questo
film.Voglio dire che mi piace James Gunn, mi
piace il suo approccio reverenziale a questo genere di cose;
sapete, reverenziale senza prenderlo troppo sul
serio”.
“Voglio dire che nel film c’è un cane, un cane dotato di
superpoteri con Heat Vision.Quindi sapete che non
è uno Zack Snyder qualsiasi”, ha aggiunto Waid.
Date un’occhiata più da vicino a questo nuovo artwork di
Superman nel post X qui sotto.
First look at Isabela Merced’s HAWGIRL wings
and Anthony Carrigan’s METAMORPHO in ‘SUPERMAN’. pic.twitter.com/tJaHmsrBnn
Superman, tutto quello
che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto
come una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio
2025.
Annette O’Toole è
apparsa sullo schermo al fianco di Christopher Reeve in Superman
III e il suo primo incontro sul set con l’Uomo d’Acciaio continua ancora oggi a
causarle una risposta emotiva. Reeve ha assunto per la prima volta
il suo ruolo più importante in Superman del 1978. Considerato il
primo film di supereroi ad alto budget, è stato un tale successo
che ha generato tre sequel diretti, influenzando il futuro del
genere.
O’Toole ha interpretato Lana Lang, il nuovo interesse amoroso di
Superman. Prima del suo arrivo, Superman era
fortemente coinvolto con Lois Lane. Tuttavia, l’attrice che ha
interpretato Lois, Margot Kidder, avrebbe avuto
una disputa con i produttori che l’ha portata a essere esclusa
dalla sceneggiatura di Superman 3. Queste
circostanze hanno permesso a O’Toole di essere scelta per il ruolo
che avrebbe avuto un impatto importante per tutta la sua carriera,
tanto che in anni successivi, è stata scelta per interpretare
Martha Kent in Smalville.
In una recente intervista con
Inside of You, Annette O’Toole ha
raccontato che quando sono iniziate le riprese di Superman
3, lei e Reeve hanno girato solo scene condivise come
Clark Kent e Lana. Sebbene avesse visto Reeve interpretare Superman
sullo schermo, si era abituata ad associare personalmente l’attore
a Clark durante le riprese. Passarono settimane prima che
finalmente vedesse Reeve indossare l’iconico costume rosso e
blu.
“Quindi, la prima volta che sono
andata sul set non l’ho visto perché avevano una stanza separata
per lui quando interpretava Superman perché aveva molti trucchi e
una parrucca e quel tipo di cose che doveva mettere su… L’avevo
visto sullo schermo nei panni di Superman, ma non l’avevo [visto di
persona]. Quindi, camminavo sul set che era davvero buio. Sento
questa voce dire: “Ciao, Annette”. Guardo alla mia destra ed era
come guardare una montagna. Non sto scherzando, ho iniziato a
balbettare e mi sono venuti i brividi. C’era Superman. Era in tutto
e per tutto e, parlandone ora, mi vengono i brividi a pensarci. È
stato fantastico… è stata la prima volta che mi sono sentita
davvero come se non sapessi chi fosse. Non era
Chris Reeve. Stava parlando in un modo diverso e aveva un tipo
di energia completamente diversa in lui.”
È stato fatto un grande lavoro per
trasformare Cleveland in Metropolis e immaginiamo che il piano sia
quello di girare lì per gran parte di questa settimana. Di
conseguenza, possiamo sicuramente aspettarci molte altre foto dal
set nei prossimi giorni. Ora, oltre a Rachel Brosnahan
già fotografata sul set, sembra che anche Lex Luthor di
Nicholas Hoult entrerà in azione. Anche se non
è ancora nel suo costume di scena, eccolo sul set!
Quali sono i progetti DCU più
interessanti del momento?
Sebbene l’attesa per Superman sia
appena cominciata, con il film attualmente in uscita l’11 luglio
2025, ci sono diversi progetti DC in arrivo che intrattengono i fan
nel frattempo. Uno show poco conosciuto ma molto amato è My
Adventures with Superman, attualmente in onda con la seconda
stagione, che vede come protagonisti l’attore di The
Boys Jack Quaid nel ruolo di Superman, Alice
Lee in quello di Lois Lane e Ishmel Sahid
in quello di Jimmy Olsen.
Nel corso dell’anno arriverà su Max
anche la serie animata Creature
Commandos, che ha messo in piedi un cast di tutto
rispetto, tra cui Viola Davis nel ruolo di Amanda
Waller, Sean Gunn nel ruolo di G.I. Robot e
Weasel, David Harbour nel ruolo di Eric
Frankenstein e Frank Grillo nel ruolo di Rick Flag
Sr. Grillo porterà il suo talento anche nel live-action, visto che
Gunn ha recentemente annunciato che si scontrerà con il Christopher
Smith di Cena nella seconda stagione di Peacemaker.
Superman,
scritto e diretto da James
Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il
Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane
reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois
Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha
detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è
il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato
alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e
Lois Lane.
Il film è stato anche descritto
come una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di
presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà
seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.
James Gunn ha pubblicato ieri la prima
immagine promozionale del suo film Superman, con
l’attore David Corneswet che fa il suo debutto
ufficiale nel nuovo costume di Superman. Gunn ci ha insegnato che
non fa mai nulla per caso quando si tratta di promuovere il suo
nuovo Universo DC, quindi l’immagine di Superman contiene alcuni
interessanti easter eggs da analizzare. L’abito scelto per
l’Universo DC sembra avere il design a colletto alto del
costume di Superman dei “New 52”, e lo stesso si
può dire per le linee che disegnano le porzioni blu e rosse
del costume, così come i polsini degli stivali e
delle maniche.
Detto questo, le insegne di Superman
sul costume sembrano un mix tra il design classico e quello
new-age, e la foto non lo sottolinea in modo particolare,
ma in primo piano è chiaro che il Superman di Corenswet
indosserà gli slip rossi all’esterno – l’epitome di un
look classico per il personaggio. Tuttavia, la location di questa
scena è discutibile: finestre a tutta altezza in un appartamento
del centro città, con uno stipendio da reporter? Difficile da
credere, ma dunque dove si trova il personaggio?.
Il punto di maggiore curiosità in questo momento sembra però essere
lo stato del costume di Superman in questa
foto.
La tuta ha sicuramente visto giorni
migliori rispetto alle bruciature e allo sporco che vediamo
nell’area del petto in alto a destra. È evidente che Superman ha
combattuto una battaglia intensa e l’apparizione di un oggetto
gigante, fluttuante, a forma di oculo energizzato sullo sfondo
sembra essere l’oggetto di questa battaglia. Nell’indossare questo
costume, infine, Superman trasmette un’idea di abitudine, quasi
come che fosse ormai apatico nei confronti di questo suo ruolo. Ci
si chiede a questo punto quando potremo vedere una nuova immagine
del costume, magari con Superman non seduto ma in piedi, che ci
mostri ulteriori dettagli di questa tuta.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion. Sean Gunn, María
Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio,
Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il
cast.
Il film è stato anche descritto come
una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio
2025.
Sono finalmente iniziate le riprese
di Superman,
il reboot dell’Uomo d’Acciaio diretto da James Gunn che vedrà David Corenswet prendere il posto di Henry Cavill come nuova versione più giovane
dell’eroe che, a quanto pare, sarà anche più in linea con i
fumetti. Sappiamo poi che Nicholas Hoult ha ottenuto il ruolo di
Lex Luthor in un film che, per
il momento, presenta molti più eroi che cattivi. Questo spinge a
pensare che potrebbe e dovrebbe esserci almeno un alleato su cui
Luthor possa contare. Nell’attesa di scoprire se ciò verrà
confermato e chi potrebbe schierarsi accanto al celebre antagonista
di Superman, ecco qui di seguito 7 possibili villain da affiancare
a Luthor.
Metallo
Un cattivo di Superman che utilizza
il potere della kryptonite. John Corben, questo il
suo vero nome, ha infatti ricevuto un cuore ricavato dai resti
mortali del pianeta natale dell’Uomo d’Acciaio per salvarsi la vita
dopo essere stato ferito mortalmente. Metallo ha
poi sempre utilizzato sia questo cuore che i potenziamenti
cibernetici per affrontare Superman quando si sono scontrati. Pur
essendo un personaggio a cui non è ancora stata data la possibilità
di brillare su un grande palcoscenico – il più delle volte è stato
usato solo come scagnozzo – il cattivo è incredibilmente potente ed
è uno dei pochi in grado di spingere Superman al suo limite. Gunn
potrebbe facilmente dare una nuova veste a Metallo, ritraendolo in
un modo molto più interessante rispetto al passato, ma se è
destinato a essere poco più di uno scagnozzo, sarebbe una buona
fonte di muscoli per Lex.
Mongul
Il suo nome potrebbe non
essere così riconoscibile come quello di altri cattivi qui
elencati, ma Mongul è una minaccia importante sia
per Superman che per l’intero DCU. Esiliato dal pianeta che ha conquistato, il
cattivo ha poi puntato gli occhi sulla Terra e questo lo ha portato
a scontrarsi con l’Uomo d’Acciaio. Sfortunatamente per
Superman, Mongul è potente quanto lui, per non dire astuto e
spietato. Questo è diventato evidente quando ha distrutto Coast
City (la casa di Hal Jordan/Lanterna Verde), e di conseguenza si
distingue come il cattivo forse più sadico. Se Gunn vuole mettere
l’Uomo del Domani di fronte ad una seria minaccia, allora chi
meglio di un grande cattivo che una volta ha tentato di distruggere
il sole? Sarebbe un bel cambio di passo rispetto ad alcuni dei nomi
più riconoscibili.
Cyborg Superman
In seguito alla morte
apparente di Superman, sono arrivati quattro sosia, che sostenevano
di essere tutti veri. Tuttavia, l’impostore che riuscì a ingannare
tutti fu Cyborg Superman. Segretamente lo
squilibrato Hank Henshaw, era stato trasformato
anni prima durante un volo spaziale andato storto e incolpava
l’Uomo d’Acciaio dei propri errori, motivo per cui tentava di
sostituirlo. In seguito è stato rivelato che il Cyborg aveva ideato
il devastante attacco di Mongul a Coast City, il che lo rende un
candidato solido per un ruolo da cattivo secondario. Come molti
personaggi della DC Comics, è stato reinventato negli ultimi anni e
queste idee potrebbero entrare in gioco anche nel DCU.
Bizarro
Mettendo da parte la
bizzarra storia delle origini del personaggio, questo clone di
Superman che parla per opposti è stato un grosso problema per
l’Uomo d’Acciaio per decenni. Ritratto sia come ferocemente
intelligente che come esilarantemente stupido, qualsiasi versione
di Bizarro è una minaccia per Superman perché
ovviamente condividono gli stessi poteri, solo di natura opposta.
Bizarro, ad esempio, ha vista congelante invece di quella termica.
È inoltre in grado di causare distruzioni di massa. Questo è uno di
quei cattivi apparentemente sciocchi ma potenzialmente letali dei
fumetti con cui Gunn potrebbe fare qualcosa di veramente
memorabile. Bizarro ha probabilmente più senso di Cyborg Superman
perché, nel DCU, potrebbe essere un “Superman” che Luthor ha
cercato di creare con il DNA di Kal-El, scatenando inavvertitamente
un mostro.
Parasite
La premessa di base di
Parasite è sempre la stessa: viene esposto a
strani materiali radioattivi e finisce per diventare un mostro
vampirico. Per vivere ha bisogno di nutrirsi di energia e, dato che
è in grado di drenare l’energia vitale dagli altri, ciò rende
ovviamente Superman il bersaglio perfetto per permettere a Parasite
di continuare a vivere. Oltre a essere una pericolosa minaccia
fisica, il tocco del Parassita significa anche che succhia i
ricordi delle sue vittime, quindi è uno dei pochi cattivi ad aver
appreso l’identità segreta di Superman. Questo cattivo è stato
mostrato in televisione in più di un’occasione, ma mai nella sua
versione più mostruosa. Con un budget adeguato e una nuova
interpretazione da parte di Gunn, Parasite potrebbe presto
classificarsi tra i più grandi nemici dell’iconico supereroe e,
come minimo, essere un divertente cattivo secondario manipolato per
eseguire gli ordini di Lex.
Giocattolaio
Sebbene sia stato
inizialmente introdotto come personaggio comico (cosa che gli è
rimasta impressa per anni), Giocattolaio ha poi
dimostrato di essere uno dei nemici più letali di Superman. Certo,
può passare il tempo a costruire giocattoli più omicidi che
coccolosi, ma egli ha anche messo insieme vasti costrutti meccanici
con un tipo di potenza che ha finito per mettere a dura prova
persino la resistenza dell’Uomo d’Acciaio. Completamente
squilibrato, Winslow Schott ha anche creato una serie di sosia
robotici e una volta ha ucciso la madre di Supergirl. Sappiamo che
Gunn ama scegliere personaggi piuttosto oscuri dai fumetti e
portarli sullo schermo, ma Giocattolaio sarebbe una sfida notevole
da portare avanti.
Brainiac
Sebbene
Brainiac abbia attaccato gli eroi della Terra
talmente tanto da essere considerato un cattivo della Justice League al suo completo, la sua storia
con Superman risale addirittura a Krypton. Uno degli esseri più
intelligenti dell’universo, questo cattivo quasi indistruttibile
raccoglie le città dai pianeti che distrugge e poi le
rimpicciolisce per tenerle sulla sua nave. Nel corso degli anni,
Superman ha dovuto impedire a Brainiac di fare lo stesso con
Metropolis. I fan desiderano ardentemente vedere Brainiac sullo
schermo e i fumetti ci hanno dimostrato che ci sono innumerevoli
modi per farlo. Difficile pensare ad un villain migliore per
spingere Superman ai suoi limiti e permettere all’Uomo del Domani
di sentirsi il più grande eroe del mondo quando alla fine salverà
la situazione.
La partenza dal DCEU di Henry Cavill e l’abbandono al costume di
Superman sembrano due ipotesi plausibili in vista
del programma futuro della Warner Bros. riguardo la scomposizione
dell’universo condiviso in favore degli standalone. Così, dopo
Ben
Affleck, anche l’attore potrebbe lasciare la causa e
uno spazio vuoto da riempire.
Ecco di seguito 7 candidati perfetti per rimpiazzare Cavill:
Armie Hammer
Giochiamo un po’ di fantasia: prima
ancora dell’esistenza del DCEU, Armie Hammer era
stato scelto per interpretare Bruce Wayne / Batman nel
film Justice League:
Mortal, guidato da George
Miller, un progetto che alla fine non è mai entrato in
produzione, e pochi giorni fa il rumor che lo davano
come prossimo interprete del cavaliere oscuro al posto di
Ben Affleck è stato presto smentito.
E se invece del supereroe di Gotham
l’attore venisse a patti con l’Uomo d’Acciaio? Sarebbe una soluzione
tanto folle? Di sicuro non gli manca il physique du
rôle…
Michael B. Jordan
Tanti i nomi dei possibili
“candidati” che potrebbero rimpiazzare Cavill c’è quello sempre più
insistente di Michael B. Jordan, Torcia Umana per
i Fantastici 4 e Killmonger nel recente Black
Panther.
“Mi piacerebbe essere Superman?
Beh, è dura…forse preferirei fare qualcosa di originale. Magari
interpretare Calvin Ellis.”
Chi è Calvin
Ellis? I conoscitori dei fumetti DC sapranno che questo
personaggio, il cui nome originale è Kalel, è il Superman di
Terra-23, un pianeta che esiste nel Multiverso. Sulla sua Terra
Calvin è sia l’Uomo d’Acciaio che il Presidente, ed ha debuttato
sulle pagine di Final Crisis # 7 di
Grant Morrison a marzo 2009 prendendo ispirazione dall’ex
presidente degli Stati Uniti Barack
Obama.
Henry Golding
Henry Golding è il
nuovo ragazzo d’oro di Hollywood, reduce dal successo della
commedia campione d’incassi Crazy Rich Asians e
del thriller a tinte dark di Paul
FeigUn piccolo
favore al fianco di Blake
Lively e Anna Kendrick.
Già vediamo all’orizzonte l’ondata
di meme e discriminazioni sul fatto che un attore con origini
asiatiche non possa interpretare la versione stereotipata di
Superman, tuttavia l’attore sarebbe perfetto per
il ruolo.
John Krasinski
A John
Krasinski non manca certo il pedigree da supereroe: ha
interpretato un padre coraggioso nell’horror da lui diretto
A Quiet Place e una spia nella serie Jack
Ryan (tratta dai romanzi di John Clancy), e in passato era
stato considerato dai Marvel Studios per vestire i panni di
Captain America.
Da tempo inoltre si rincorrono
diverse voci e richieste da parte dei fan che lo vorrebbero come
prossimo Mr. Fantastic nel nuovo adattamento dei
Fantastici 4…
Dwayne Jonhson
Da tempo si dà per certo che
Dwayne The Rock Johnson vestirà i panni di
Black
Adam, e l’interesse della DC per l’attore ha radici
profonde, dunque non è scontato che il futuro gli riservi altre
sorprese in merito all’universo dei supereroi.
I fan lo adorano e la sua
popolarità è ormai alle stelle, quindi sceglierlo come nuovo
Superman sarebbe un grosso colpo per il franchise. D’altronde
Johnson sembra a suo agio nei film ad alto budget e sa come gestire
i riflettori.
Matt Bomer
Se parliamo di trasposizione fedele
all’originale, Matt Bomer potrebbe essere la
perfetta incarnazione di Superman, anche se la partenza (per ora
non confermata) di Henry
Cavill ha tutte le potenzialità per diventare un
principio di rischio e scelte non convenzionali per la DC.
L’attore è esteticamente simile a
Cavill, e ha anche le credenziali per avvicinarsi al personaggio
dopo averlo doppiato in un film d’animazione.
Tyler Hoechlin
L’ultimo nome della lista è anche
il più improbabile, ma fantasticare non costa nulla: Tyler
Hoechlin è infatti il Superman dell’Arrowverse nella serie
Supergirl, una versione molto amata dai fan del
piccolo schermo.
Tuttavia il passaggio dalla tv al
cinema sembra improbabile, e nonostante gli appassionati di fumetti
abbiano richiesto espressamente Grant Gustin, che
interpreta Flash per la CW, nei
panni dell’eroe anche nel DCEU, gli studios hanno scelto di andare
in una direzione opposta con Ezra
Miller…
La produzione di Superman in
Cleveland è proseguita questa settimana e le rivelazioni si sono
susseguite a ritmo serrato. Ci rendiamo conto che è difficile
tenere il passo, soprattutto perché le rivelazioni sono state di
entità minore, come un primo sguardo allo staff del Daily
Planet o un’immagine del cattivo misterioso del film!
Per questo motivo, abbiamo passato
al setaccio tutte le foto e i filmati – la maggior parte dei quali
sono stati presentati qui, ma alcuni sono passati inosservati anche
a noi – per offrirvi un’altra carrellata di rivelazioni e spoiler
dal set.
Dallo scontro tra l’Uomo del
Domani di David Corenswet e alcuni nemici inaspettati ai
piani di James Gunn per creare un vero e proprio
DCU collegato, c’è molto da approfondire.
Superman vs. The U.S.
Government
L’Uomo d’Acciaio ha chiarito che il
governo degli Stati Uniti aveva qualche riserva sul fatto che a una
persona potente come Superman
fosse permesso di agire senza controllo, ma è vero lo stesso in
questo reboot?
Sebbene l’eroe sia stato avvistato
mentre entrava nel municipio di Metropolis, non
possiamo immaginare che abbia fatto qualcosa di così grave da
giustificare l’arresto da parte dei militari. Tuttavia, abbiamo
visto l’eroe costretto a terra e ammanettato, e ci deve essere una
buona ragione per questo.
Amanda Waller
potrebbe aver esagerato o, ancora più probabilmente, Superman è
stato incastrato. Forse da un clone compiacente che ha causato il
caos nella sua città indossando un costume simile? Ci arriveremo
più tardi…
Il nuovo look di Clark Kent
In realtà, l’idea che Clark
Kent nasconda il fatto di essere Superman con
un paio di occhiali è ridicola. D’altra parte, nessuno riconosce
Batman solo perché ha un cappuccio!
Lo stesso si può dire in definitiva
per qualsiasi supereroe, anche se agli studi DC va il merito di
aver trovato un modo per risolvere la questione. Oltre ai suoi
fidati occhiali, il Clark di Corenswet avrà una
chioma di capelli ricci che lo fa apparire senza pretese e ben
lontano dall’affascinante Uomo del Domani.
L’attore non può nascondere la sua
altezza, ma in base ai filmati che abbiamo visto (che si possono
trovare anche al
link qui), Corenswet sta cambiando la sua
posizione e il suo atteggiamento per apparire del tutto irrilevante
nei panni del reporter del Daily Planet.
Mikaela Hoover è
splendida, quindi non siamo esattamente scioccati dal fatto che
Gunn l’abbia scelta come giornalista di gossip del Daily
Planet.
Cat Grant è stata
ritratta in molti modi diversi nel corso degli anni, a volte come
una figura tragica, altre come una civettuola che lascia il povero
Clark a bocca aperta. Per Superman, almeno in
apparenza, sembra che si tratti della seconda ipotesi.
Non c’è dubbio che Clark avrà una
cotta per Lois Lane in questo film (se siano una coppia è ancora da
vedere). Tuttavia, l’aggiunta di Cat al mix potrebbe conferire un
po’ di umorismo alla redazione del Planet.
Il cameo di Creature
Commandos
Fin dall’inizio, James Gunn ha dichiarato che il DCU sarà collegato a tutte le forme di media.
Questo si estende al di là dei film e della televisione, ai
progetti di animazione e ai videogiochi, con un personaggio
presente in tutto il franchise fin dai suoi primi giorni.
La star di Captain America: The Winter
Soldier
Frank Grillo interpreterà Rick Flag Sr. in
Creature
Commandos prima di passare alla seconda stagione di
Peacemaker,
dove prenderà di mira Christopher Smith per
vendicare la morte del figlio. In Superman,
sarà affiancato da The Engineer (un membro di The
Authority) e da un misterioso cattivo mascherato quando,
insieme ai militari, arresteranno l’eroe.
Sappiamo che Flag Sr. lavora per
Amanda Waller perché i Creature Commandos sono
tutto ciò che le è stato permesso di riunire dopo che le sue azioni
passate sono state rivelate in Peacemaker.
Ad ogni modo, sembra che l’A.R.G.U.S. sarà coinvolta in questa
vicenda.
Lex Luthor danneggiato in
battaglia
Non abbiamo ancora visto il
Lex Luthor di
Nicholas Hoult nella sua interezza, ma questi
scatti imperdibili rivelano che il cattivo di
Superman ha visto un po’ d’azione, perché ci sono
dei piccoli tagli dall’aspetto sgradevole sulla sua testa.
Anche la fronte e il mento
sanguinano, il che suggerisce che Lex è stato coinvolto in un
incidente piuttosto grave. Sarebbe facile saltare alla conclusione
che si tratta di uno scontro con Superman, anche se con tanta
distruzione nelle strade di Metropolis, le possibilità sono
infinite.
Se dovessimo formulare una teoria,
è possibile che Lex si sia trovato dalla parte sbagliata di un
alterco con una delle sue creazioni.
Ultraman!
Il più grande spoiler di questa
settimana è stato l’arrivo sul set di un enorme e massiccio cattivo
che sembra essere l’Ultraman del DCU. Le voci sulla sua apparizione si rincorrono
da mesi, anche se James Gunn sembra avere piani unici per il
sosia multiversale di Superman.
Si suppone che sia un clone creato
da Lex Luthor in Superman e, date le sue
dimensioni, qualcosa ci dice che il villain è riuscito a creare
qualcosa che è più “ultra” che “super”.
Tuttavia, come abbiamo teorizzato
in precedenza, è molto probabile che Ultraman sia un’amalgama di
quattro diversi cattivi della DC Comics. James Gunninsiste sul fatto che Lex è il
cattivo principale di Superman, ma il personaggio principale ha
bisogno di qualcuno da combattere e crediamo che sia proprio qui
che entra in gioco questo tizio.
Superman:Legacy è ora solo Superman,
un titolo audace per un film che lancerà il nuovo DCU dei
DC
Studios. Oltre ad annunciarlo, il regista
James Gunn ha anche condiviso un primo sguardo al
logo che adornerà il petto dell’Uomo del Domani nel prossimo
reboot. Si tratta di un design che ha fatto discutere i fan, e le
successive immagini probabilmente genereranno ulteriori
discussioni.
Ora analizziamo ancora più da
vicino questo design per capire cosa ci dice esattamente sul reboot
di Superman
di James Gunn. Si tratta di uno dei loghi più
riconoscibili del pianeta, ma le decisioni creative prese qui
offrono senza dubbio un’idea di cosa aspettarsi quando arriverà
questo film del 2025. Per scoprire cosa CBM ha scoperto, basta
toccare i pulsanti “Avanti”/”Visualizza elenco” qui sotto.
Il significato del contorno
giallo
Ci aspettavamo che
James Gunn desse un tocco personale all’armatura
dell’Uomo d’Acciaio, e lo ha fatto con un logo che va
controcorrente rispetto al modo in cui Superman
viene tipicamente rappresentato sullo schermo.
Il regista si è ispirato alla prima
apparizione dell’eroe sulle pagine di Action Comics
#1, dando al logo “S” un contorno giallo. I fan di
Superman & Lois ricorderanno di aver visto
Tyler Hoechlin indossare un costume con una linea
gialla intorno, ma la “S” era circondata dal nero. In confronto,
James Gunnsi attiene molto al
materiale di partenza con questo design.
In questo modo, ha l’impressione di
fare una dichiarazione e di differenziare questo
Superman dalle precedenti iterazioni che avevano
loghi sul petto con un deciso contorno rosso. Si tratta di un
piccolo cambiamento, ma che rispetta i fumetti e si fa notare.
Kingdom Come
Il fatto che
James Gunn abbia ripreso il logo “S” direttamente da
Kingdom Come non può essere una coincidenza. Può
darsi che si tratti di un disegno a cui è particolarmente
affezionato come fan e che ovviamente differisca da quello che
abbiamo visto recentemente sullo schermo (era comunque in primo
piano nel crossover Crisis on Infinite Earths di The
CW).
È chiaro che non avremo un
adattamento diretto di Kingdom Come nel DCU,
perché si tratta di un nuovo universo con supereroi più giovani.
Nonostante ciò, pensiamo che
James Gunn possa trarre molto dalla storia scritta da
Mark Waid e Alex Ross. Ad
esempio, se questo mondo è composto da eroi giovani e inesperti,
ciò potrebbe metterli in contrasto con alcuni esponenti della
vecchia guardia – forse la JSA? – e persino con i governi
del mondo.
Un abito fatto in casa?
Un punto fermo della tuta di
Superman indossata da Henry Cavill era il fatto che fosse
chiaramente di origine aliena. Kal-El la trovò a bordo di
un’astronave kryptoniana ed era ricoperta di intricati simboli
alieni per sottolineare il suo status di rifugiato sulla Terra.
Questa tuta, in confronto, ha
cuciture che sembrano un po’ più familiari al nostro pianeta. Anche
se
James Gunn potrebbe seguire i fumetti facendo in modo
che il mantello di Superman provenga da Krypton,
scommettiamo che è stata Martha Kent a creare il costume
dell’eroe.
Questo non significa che il costume
sarà fatto in casa. Anzi, la sua creazione potrebbe essere
menzionata solo di sfuggita! Tuttavia, questo cambiamento sembra un
passo nella giusta direzione, soprattutto se porta questo eroe in
linea con la sua controparte a fumetti.
A proposito di quella neve
Siamo sicuri che per alcuni di voi
sarà ovvio, ma per quelli che si chiedono quale sia il significato
di quella neve, siamo abbastanza sicuri che non significhi che
Superman si svolgerà durante le vacanze!
James Gunn è attualmente con il cast in Norvegia per
girare delle scene che crediamo si svolgeranno nella
Fortezza della Solitudine. L’appartato rifugio
artico dell’eroe funge da rifugio e quartier generale. Costruita in
cristallo kryptoniano, ospita manufatti,
tecnologia e souvenir delle sue avventure passate.
Lo sforzo di Man of
Steel è stato piuttosto insoddisfacente, quindi siamo
ottimisti sul fatto che questa versione sarà una parte centrale
delle avventure di Superman… e che sarà
sorvegliata da Krypto il Supercane! Forse qui entra in
gioco anche
Supergirl…
Il lato
cinematografico dell’Universo DC sta diventando
sempre più sostanzioso. Dopo la notizia che James
Gunn e Peter Safran sono diventati i
co-amministratori delegati dei nuovi DCStudios, i fan hanno iniziato a interrogarsi sul
futuro del franchise. Inoltre, c’è una notizia ancora più
elettrizzante: il ritorno di
Henry Cavillnei panni di
Superman. La combinazione di queste due mosse
potrebbe comportare un cambiamento sostanziale all’interno del
DCEU.
Il ritorno di
Cavill indica che Superman
potrebbe ottenere un posto prioritario nella lista dei film della
DC.
Henry Cavill ha interpretato l’eroe per quasi un
decennio: il suo ultimo lavoro risale al 2017 con Justice
League. Considerando tutto ciò, il potenziale del
suo Superman è altissimo e dev’essere
sfruttato dal DCEU.
Alcune storie dei fumetti di Superman potrebbero
servire come materiale sorgente per i prossimi progetti di
Cavill: in particolare, ne abbiamo tre in mente che sembrano
fatte apposta per il rilancio dell’eroe nel
DCEU.
All-star Superman
I fan di Superman
hanno criticatol’aspetto
violento di film comeL’Uomo d’Acciaioe probabilmente la cosa
migliore da fare con il personaggio per la DCEU è ritornare
alle origini.Prendere in
prestito una delle storie di Superman più amate di tutti i
tempi potrebbe aiutare a ricordare ai fan perchéCavill è perfetto nel ruolo
dell’eroe leggendario.
Ad esempio,Superman All-Star di Grant
Morrison è un capitolo di successo dei fumetti dell’eroe. Nella
collana, dopo essere stato sovraesposto alle radiazioni solari,
Superman ha a disposizione un solo anno di vita.
Partendo da
questo presupposto, la storia percorre tutti i grandi
momenti dell’eroe, dalla rivelazione dell’identità segreta a
Lois Lane alla lotta contro un enorme mostro.
Il fumetto è ricco di attimi emozionanti:
Kal–El si confronta con suo padre e affronta
finalmente la resa dei conti con la sua nemesi, Lex Luthor.
Nella storyline di All-Star manca il lieto fine:Superman muore. Un adattamento efficace per la DCEU
dovrebbe probabilmente fare molti
cambiamenti per permettere a Cavill di
prendere parte ai film futuri. Tuttavia, prendere in prestitouna
storia di successo comeAll-Star Superman potrebbe essere un modo per mostrare gli
elementi principali dell’eroe eper
ripristinare il tono brillante per cui è conosciuto il
personaggio.
Presidente Luthor
Come abbiamo già detto,
Luthor è già apparso in parecchi film. A ricoprire il
ruolo si sono susseguiti GeneHackman, Kevin Spacey e
Jesse Eisenberg, per non parlare della versione
televisiva di Michael Rosenbaum. Ma c’è una ragione per cui il cattivo ha così tante
versioni: è la nemesi perfetta per Superman. Anche
se Luthor nutre tante
motivazionidiverse per odiare l’eroe, gli scontri tra i due si
riducono sempre all’eterna battaglia tra bene e male.
Questa
lotta archetipica potrebbe però essere approfondita se il
prossimo film di Superman decidesse di prendere
spunto dal fumetto “PresidenteLuthor“.
Nella storia,Luthor diviene
il presidente degli Stati Uniti e sfrutta il suo potere per rendere
la vita dell’eroe un inferno. Luthor scopre addirittura l’identità umana di
Kal-El e la usa contro di lui duranteun’invasione aliena.
Ci sono molte opzioni per una
narrazione live-action del fumetto. Ad esempio, la
DCEU
potrebbeconcentrarsi sui fatti terrestri e sui misfatti del
presidente Luthor a livello nazionale, oppure potrebbe
affrontare l’intergalattica lotta con gli alieni. In ogni caso, “Presidente Luthor” offrirebbe
un racconto dinamico e avvincente perfetto per rilanciare Cavill e per far luce sul patriottismo di
Superman.
Superman: Brainiac
Un nuovo film di
Superman si presenta come un momento perfetto per
portare in campo nuovi nemici. Generale
Zod e Lex Luther sono già stati
presentati in live-action, ma nei fumetti de “L’uomo d’acciaio” ci sono un sacco di
antagonisti accattivanti che andrebbero tenuti in considerazione.
Tra gli altri, Brainiac
potrebbe essere l’opzione più adatta al mondo contemporaneo della
DCEU. Si tratta di un
incrocio tra un alieno brillante e una macchina fredda e
insensibile. Questo supercomputer altamente avanzato è pericoloso
perché è mosso dall’ambizione di conquistare l’universo. E, pur
essendo un sistema molto più intelligente dell’essere umano medio,
Brainiac punta alla conoscenza universale.
Superman ha affrontato Brainiac molte
volte. In particolare, nel fumetto citato Kal–El viene a sapere che
Brainiac si è insediato in una città kryptoniana e ha
causato la morte di numerosi kryptoniani. Naturalmente, Brainiac ha come obiettivo finale
la conquista della Terra e Superman e
Supergirl hanno il compito di fermarlo. La storia
di Brainiac è avvincente e il cattivo è
ineressante. Brainiac è estremamente intelligente e segue
regole aliene. Inoltre, è cambiato molto nel corso degli anni: le
versioni di Brainiac tra cui la DCEU può
scegliere sono parecchie e sono tutte valide per un adattamento
live-action.
Tornerà al cinema a marzo, con il
volto di Henry Cavill, per scontrarsi contro
Batman (Ben Affleck). Ma quanto è davvero
conosciuto Superman? Ecco 20 cose che forse non tutti sanno
sull’Uomo d’Acciaio.
Il ruolo è maledetto
O meglio, si credeva che lo
fosse, visto che George Reeves, primo interprete del ruolo, morì
suicida, e Christopher Reeves rimase paralizzato dopo averlo
interpretato. La carriera di Brandon Ruth, successiva a Superman
Returns, non è stata delle migliori, ma sembra che Henry Cavill
stia sfatando questo macabro mito.
Il costo effettivo Batman v Superman
L’enorme pressione messa
alla DC dal successo dei film Marvel e l’esito non del tutto
favorevole di Man of Steel, ha caricato
Batman v Superman di moltissime
aspettative, per essere all’altezza delle quali la Warner ha speso
un budget stimato intorno ai 410 milioni di dollari.
Wonder Woman
La regina delle Amazzoni è
stata sentimentalmente legata a Superman in passato e anche in una
nuova serie lanciata nel 2013. Scusa Lois!
Superpoteri
Il suo essere capace
praticamente di tutto, rende Superman piuttosto noioso in alcuni
casi. Tuttavia non è sempre stato così. La sua prima versione
cartacea era capace di saltare molto in alto, ma solo nei ’40, con
lo show animato, questa dote si trasformò nella capacità di
volare.
Kypto
Superman ha un cagnolino
che è entrato in scena nei fumetti nel 1955. Come il suo padrone,
anche Krypto possiede alcuni poteri, come la superforza e la
capacità di volare.
Debolezze
Tutti conosciamo la
Kryptonite, ma non si tratta della sua unica debolezza. I raggi X
del Sole Rosso ad esempio sono stati in grado di togliergli i
poteri, oppure il piombo, che limita la sua vista a raggi X,
oppure, ancora, Doomsday.
Justice League
Quando la Justice League fece la sua prima comparsa, nel
1960, Superman era a malapena rappresentato nella copertina del
numero. La formazione ufficiale della Justice League è Superman,
Aquaman, Batman, Flash, Green Lantern, Martian
Manhunter e Wonder Woman.
Kryptonite
La prima apparizione della
Kryptonite è stata… radiofonica. Nel 1942 in radio si sentì “Per la
prima volta Superman fronteggia un nemico contro cui è
completamente indifeso. Quel nemico è un pezzo del pianeta Krypton,
chiamato kryptonite, che pochi giorni fa ha colpito la Terra in
forma di meteorite.
Bugs Bunny
Nel 1943, combinando
parodia e propaganda, comparve Super-Rabbit, una parodizzazione del
personaggio di Superman da parte di… Bugs Bunny!
Canzoni
Superman ha ispirato delle
canzoni, da Donavon nel 1966 con Sunshine Superman, fino ai Five
for Fighting con Superman (It’s not Easy) del 2000.
Broadway
Nel 1966 debuttò il musical
It’s A Bird…It’s A Plane…It’s Superman,
vincitore di tre Tony Awards. Chiuse dopo 129 performance. Nel 2014
venne riproposto nel Regno Unito.
Ispirazione
L’ispirazione per il
personaggio è varia, a partire dal nome che si dice derivi dagli
attori Clark Gable e Kent Taylor, fino a ispirazioni dirette per le
sue fattezze fisiche. Altri nomi di riferimento sono stati
Douglas Fairbanks e Harold Lloyd.
Villain
All’inizio della sua
carriera cartacea, Superman venne rifiutato da diversi editori
perché calvo e con il desiderio di conquistare il mondo. I suoi
creatori, Jerry Siegler e Joe Shuster, avevano infatti pensato a un
Villain.
3,2 milioni di dollari
La Action #1, il primo
numero del fumetto che vede protagonista Superman, uscito nel 1938,
è stato venduto all’asta per la ragguardevole cifra di 3,2 milioni
di dollari.
Lois Lane
Lois Lane compare nel primo
numero di Superman del 1938. L’ispirazione per il personaggio venne
dalla modella Joanne Carter e dall’attrice Torchy Blain. Tra alti è
bassi, ad un certo punto nei fumetti Lois e Clark sono sposati da
15 anni. L’ultima incarnazione di Lois Lane sul grande schermo
è Amy Adams.
Diritti economici
I diritti del personaggio
vennero ceduti per l’irrisoria cifra di 130 dollari nel 1938.
Le varietà della Kryptonite
Esistono diversi tipi di
Kryptonite, la più comune è la verde che genera in Superman, e in
ogni altri Kryptoniano, debolezza e nausea. In Smalville abbiamo
visto anche la rossa, che causa effetti simili a quelli dell’alcol.
Ci sono anche meteoriti di colore oro, blu, nero, bianco e
rosa.
Il suo ruolo nella II Guerra Mondiale
Come Captain America, che
nei fumetti combatte i nazisti, anche Superman ha avuto un
importante ruolo nella II Guerra Mondiale come volto della
propaganda nazionalista.
Perché nessuno lo riconosce?
Una delle particolarità di
Superman è che non ha la maschera, ma allora perché nessuno
riconosce in lui Clark Kent? Perché i suoi occhiali, come si spiega
in una storia, sono fatti di speciali lenti kryptoniane che lo
fanno apparire più fragile e umano.
Non è una S
Come ci ricorda amabilmente
il Superman di Henry Cavill in Man of Steel, la S sul petto non
indica il nome ‘Superman’ ma la parola ‘speranza’ nella lingua di
Krypton.
Per la prima volta in live-action,
il franchise cinematografico Superman
viene lanciato nello stesso universo cinematografico di decine e
decine di metaumani e creature superpotenti che vanno da personaggi
famosi di per sé ad altri totalmente oscuri per il grande pubblico.
E di seguito ecco tutti e 17 i personaggi e il luoghi dei fumetti
DC che vediamo nel primo trailer del film che inaugura il DCU.
Lois Lane
Rachel Brosnahan è Lois Lane in Superman. Cortesia di DC
Studios
La star di “The Marvelous Mrs.
Maisel” Rachel
Brosnahan fa il suo debutto come Lois Lane,
l’interesse amoroso di Clark e sua collega reporter al Daily
Planet. Lois è una giornalista intelligente e coraggiosa, ma spesso
non si rende conto che Clark e Superman sono la stessa persona.
Brosnahan è l’ultima star a interpretare Lois, dopo Amy
Adams, Margot Kidder, Teri
Hatcher, Kate Bosworth e altre.
Lex Luthor
Nicholas Hoult è Lex Luthor in Superman. Cortesia di DC
Studios
Nicholas Hoult, che ha recentemente recitato in
Nosferatu
e Giurato
#2, è la nemesi definitiva di
Superman, il calvo e super intelligente
Lex Luthor. Considerato uno dei cattivi più
iconici di tutti i tempi, Lex è l’amministratore delegato assetato
di potere della LexCorp che spesso rappresenta la
minaccia più grande per Superman. Hoult si unisce
a una lista di attori che hanno interpretato il ruolo, tra cui
Jesse Eisenberg, Gene Hackman,
Kevin Spacey, Jon Cryer,
Michael Cudlitz e altri.
LuthorCorp
LuthorCorps in Superman. Cortesia di DC Studios
Lex Luthor gestisce
la LuthorCorp, la sua società da miliardi di
dollari fondata da suo padre. Nei fumetti, in seguito viene
rinominato LexCorp e si trova nel cuore di
Metropolis.
Krypto
Kripto in Superman. Cortesia di DC Studios
Abbiamo saputo
lo scorso ottobre che il migliore amico canino di
Superman, Krypto, sarebbe apparso nel film.
James
Gunn ha rivelato che il suo cane adottato Ozu lo ha
ispirato mentre scriveva “Superman“.
“Ricordo di aver pensato,
‘Cavolo, quanto sarebbe difficile la vita se Ozu avesse dei
superpoteri?’ – e così Krypto è entrato nella sceneggiatura e ha
cambiato la forma della storia mentre Ozu stava cambiando la mia
vita”, ha scritto Gunn. “Quale momento migliore per far
debuttare il non-così-bravo-bravo-ragazzo Krypto”.
Guy Gardner
Nathan Fillion è Guy Gardner in Superman. Cortesia di DC
Studios
Nathan
Fillion sfoggia il taglio a scodella dai capelli
rossi nei panni del membro delle Lanterne Verdi Guy
Gardner. Come membro del Corpo delle Lanterne Verdi, una
forza di polizia spaziale galattica, Guy può volare e creare
costrutti di luce verde dal suo anello. Oltre al taglio a scodella,
è noto per il suo atteggiamento arrogante. Fillion dovrebbe
riprendere il ruolo nella serie HBO Lanterns,
che vede protagonisti Aaron Pierce e Kyle
Chandler nei panni dei famosi Lantern John Stewart e Hal
Jordan.
Hawkgirl
Isabela Merced è Hawkgirl in Superman. Cortesia di DC
Studios
Isabela Merced
(Alien:
Romulus, Madame Web) interpreta l’eroina alata
Hawkgirl. Molte donne hanno preso il mantello di Hawkgirl e tutte
hanno grandi ali da uccello e brandiscono una mazza di metallo Nth.
Aldis Hodge ha precedentemente interpretato
Hawkman in Black Adam.
Mister Terrific
Edi Gathegi è Mister Terrific in Superman. Cortesia di DC
Studios
Edi
Gathegi interpreta Mister Terrific, una delle persone
più intelligenti del pianeta e un maestro inventore. Indossa una
maschera a forma di T sul viso e usa una varietà di gadget
high-tech.
Clark Kent
David Corenswet è Clark Kent in Superman. Cortesia di DC
Studios
Clark Kent è
l’alter ego nerd e con gli occhiali di Superman
che lavora anche al Daily Planet. La maggior parte della gente non
si rende conto che Clark e Superman sono la stessa persona, fatta
eccezione per Lois Lane.
Jonathan Kent
Clark Kent e Jonathan Kent in Superman. Cortesia di DC
Studios
Pruitt Taylor Vince
e Neva Howell interpretano Jonathan e Martha Kent,
noti come Pa e Ma Kent, che adottano il giovane ragazzo kryptoniano
quando atterra nella loro fattoria del Kansas. In precedenza erano
stati interpretati da Kevin Costner e
Diane Lane nei film L’Uomo D’Acciaio di Zack
Snyder.
La Fattoria Kent
Fattoria Kent in Superman. Cortesia di DC Studios
Jonathan e Martha Kent vivono in
Kansas e crescono un giovane Superman come se
fosse loro figlio dopo che è atterrato dal lontano pianeta di
Krypton.
Metamorpho
Anthony Carrigan è Metamorpho in Superman. Cortesia di DC
Studios
Anthony Carrigan
(“Barry”) è Metamorpho, che può trasformare il suo
corpo in vari elementi. Nei fumetti, Metamorpho può allungarsi come
la gomma, trasformarsi in liquidi o gas e acquisire una forza
simile a quella della roccia. Carrigan in precedenza ha
interpretato il cattivo di Batman Mr. Zsasz nella
serie “Gotham“.
Stagg Industries
Stagg Industries in Superman. Cortesia di DC Studios
Stagg Industries è
un’altra mega-corporazione gestita dal miliardario antagonista
Simon Stagg. Nei fumetti, la figlia di Simon, Sapphire, si innamora
di Rex Mason (interpretato da Anthony Carrigan), e
Simon è responsabile della trasformazione di Rex nell’eroe
sfigurato Metamorpho.
The Daily Planet
Il Daily Planet in Superman. Cortesia di DC Studios
The Daily Planet è
il giornale in cui lavorano Clark, Lois, Jimmy Olsen, Steve Lombard
e Cat Grant. Perry White, interpretato da Wendell
Pierce, è il caporedattore. L’edificio è noto per il suo
globo sul tetto appuntito, che si vede anche all’ingresso.
Jimmy Olsen, Steve Lombard e Cat
Grant
La redazione del Daily Planet in Superman. Cortesia di DC
Studios
Skylar
Gisondo è il fotografo Jimmy Olsen,
che lavora al Daily Planet. Jimmy è spesso rappresentato come uno
stretto collega di Clark e Lois ed è apparso in diversi altri
adattamenti di “Superman”. Beck Bennett, ex
allievo di “Saturday Night Live”, interpreta il reporter del Daily
Planet Steve Lombard. Steve è spesso raffigurato
come un reporter sportivo e rivale di Clark. Mikaela
Hoover è la collega reporter del Daily Planet Cat
Grant. Nei fumetti, a volte è un interesse amoroso per
Clark o Jimmy Olsen.
Fortezza della Solitudine
La fortezza della solitudine in Superman. Cortesia di DC
Studios
La Fortezza della
Solitudine è il quartier generale privato di
Superman situato nell’Artico. La base segreta è
fatta di enormi frammenti di ghiaccio e lontana dall’umanità.
Kelex
Kelex in Superman. Cortesia di DC Studios
Superman
sembra piuttosto emozionato per un robot distrutto, ed è possibile
che si tratti di Kelex, personaggio dei fumetti.
Kelex era un droide servitore di Krypton che in
seguito diventa custode della Fortezza della
Solitudine. Se venisse distrutta, reciderebbe una delle
ultime connessioni con il pianeta natale di Superman, il che rende
logico che l’Uomo d’Acciaio reagirebbe male.
Combattimento con i kaiju
Una lotta contro un kaiju in Superman. Cortesia di DC
Studios
Non è chiaro se il mostro gigante
sputafuoco che Superman
combatte nel trailer provenga dai fumetti, ma potrebbe
rappresentare una delle prime grandi battaglie dell’Uomo
d’Acciaio.
Nell’immaginario collettivo,
Superman è il supereroe per eccellenza. Caduto
sulla terra da un pianeta lontano, egli usa i suoi incredibili
poteri per combattere le minacce che mettono a repentaglio la vita
della razza umana e della terra. Protagonista di una lunga lista di
fumetti, film e cartoni animati, è da decenni a questa parte tra le
icone più popolari della cultura di massa, un vero e proprio
simbolo del bene che lotta contro il male.
10. Negli anni sono stati
realizzati molti film a lui dedicati. Nel corso dei
decenni sono molte le opere cinematografiche che hanno portato sul
grande schermo le gesta del personaggio. La prima è stata
Superman and the Mole-man (1951), ma la più celebre è
senz’altro il Superman del
1978 con Christopher Reeve. Questi riprese il ruolo nei
seguiti Superman II
(1980), Superman III
(1983) e Superman IV
(1987).
8. Sono stati realizzati
molti film d’animazione. Se sono 9 i film che hanno
raccontato il personaggio, molti di più sono invece i film
d’animazione in cui è comparso in modo più o meno rilevante. Dal
2006 ad oggi, infatti sono stati realizzati circa 32 film, il più
dei quali pensato però direttamente per l’home video. Tra questi si
annoverano anche The LEGO Movie
(2014) e The LEGO Movie 2
(2019), dove la voce del personaggio è dell’attore Channing
Tatum.
Superman: gli attori che lo hanno
interpretato
7. Per il film del 1978 vi
fu una lunga ricerca per il protagonista. Il film del 1978
era pensato per essere il primo vero film dal grande budget
incentrato sul personaggio. Per la sua riuscita, era fondamentale
che si trovasse l’attore giusto per il ruolo principale. La ricerca
fu lunga e particolarmente complessa. Il regista Richard
Donner racconta di essere stato sull’orlo della
disperazione, finché non trovo Reeve, che per volto e fisico
risultò essere il più idoneo. Ancora oggi, egli è il volto più
iconico per il personaggio al cinema.
6. Herny Cavill è il nuovo
volto del supereroe. Attualmente, l’ultimo attore ad aver
interpretato il celebre kryptoniano è l’attore Herny
Cavill. A lui si deve un apparentemente banale ma
importante rinnovamento nei confronti del personaggio. Cavill si
rifiutò infatti di depilarsi il petto, spingendo così a superare
l’idea di un Superman muscoloso e completamente glabro in favore di
uno sdoganamento nei confronti dei peli sul petto.
Parte delle cose che non sai sul
supereroe
Superman: il logo del
personaggio
5. Ha diversi
significati. Il celebre supereroe fu il primo ad avere sul
proprio petto un simbolo rappresentativo, dando vita ad una lunga
schiera di imitatori. Il significato della grande S rossa è
piuttosto vario. Essa non rappresenta solo il nome del personaggio,
ma, stando anche ai film realizzati, essa sarebbe un simbolo
kryptoniano, emblema della casata degli El, a cui il supereroe
appartiene.
Superman: Red Son
4. Racconta il personaggio
da un nuovo punto di vista. Una delle opere più
affascinanti realizzate negli ultimi anni sul personaggio è il
fumetto Superman: Red Son. Nella sua realizzazione gli
autori sono partiti dalla premessa “cosa sarebbe successo se
l’astronave che trasportava Superman fosse precipitata in Unione
Sovietica?“. All’interno del fumetto si racconta così del
celebre supereroe impegnato per sostenere Stalin, il socialismo e
la classe operaia.
Superman e Lois: la serie TV
3. Sarà protagonista di una
serie spin-off. Tra il 2020 e il 2021 arriverà in
televisione una nuova versione del personaggio. L’emittente The CW
sta infatti sviluppando la serie Superman e Lois, che sarà
un nuovo spin-off dell’Arrowverse.
La trama ruoterà intorno alla vita da genitori del supereroe e
della giornalista Lois Lane, mostrando la loro difficoltà nel
gestire i rispettivi lavori e la vita famigliare.
Superman Returns
2. Per il regista fu
semplice trovare l’attore giusto. Per il film del 2006, il
regista Bryan Singer incontrò
l’attore Brandon Routh in un bar. Per
l’agitazione, tuttavia, questi rovesciò tutto il caffè sul tavolo.
Temette allora di aver rovinato e perso la sua possibilità di
entrare a far parte del film, ma in realtà quell’incidente convinse
Singer che Routh poteva benissimo interpretare il maldestro e
timido Clark Kent.
1. Avrebbe dovuto contenere
un celebre cameo. Per il suo film, Singer chiese di poter
far comparire in un cameo Christopher Reeve, che aveva interpretato il
supereroe tra gli anni Settanta e Ottanta. Questi, tuttavia, morì
qualche mese prima dell’inizio delle riprese. Singer decise allora
di dedicare il film alla sua memoria.
Superman è probabilmente uno dei personaggi
che, al cinema, ha avuto la storia più travagliata in termini di
casting. Inoltre, si tratta di un personaggio particolarmente
complesso, una vera e propria sfida che ogni attore che viene
chiamato ad interpretarlo si trova a raccogliere. Nel corso della
storia, gli attori che hanno interpretato l’Uomo d’Acciaio al cinema, da Christopher Reeve a Brandon
Routh, fino ad arrivare al più recente Henry Cavill – hanno tutti svolto un lavoro
egregio nel bilanciare al meglio la personalità dilaniante
dell’eroe kryptoniano.
Prima che
Henry Cavill ottenesse la parte di Superman ne L’uomo d’acciaio di Zack Snyder, i produttori volevano
Matt Bomer nel ruolo. L’attore aveva doppiato
il personaggio nel film animato Superman: Unbound e, diversi anni
dopo, avrebbe interpretato Larry Trainor/Negative Man nella serie
Doom Patrol. Oltre a Bomer, la produzione aveva
considerato anche
Zac Efron, Armie
Hammer e
Matthew Goode.
Will Smith
Durante la pre-produzione di
Superman Returns di
Bryan Singer, il ruolo dell’eroe del titolo era stato offerto
prima a Will Smith e a
Josh Hartnett. Avendo già interpretato un personaggio
tradizionalmente caucasico in Wild Wild West, Smith era
riluttante a voler accettare la parte; Hartnett, invece, rifiutò
perché aveva paura che interpretare il figlio di Krypton avrebbe
compromesso la sua carriera ed intrappolarlo in una sorta di
stereotipo. Così, la parte venne affidata alla successiva scelta
della produzione, Brandon Routh.
Arnold Schwarzenegger
Quando il Superman di
Richard Donner uscito nel 1978 era ancora in fase di sviluppo,
i produttori vagliarono numerose possibilità prima di arrivare a
scegliere definitivamente Christopher Reeve. Anche Arnold Schwarzenegger era stato considerato
per la parte, così come il suo rivale (cinematograficamente
parlando, s’intende!) Sylvester Stallone. Persino Paul Newman e
Robert Redford, che avevano recitato insieme in Butch
Cassidy, vennero considerati, così come Burt Reynolds, Charles
Bronson e nientemeno che Clint Eastwood.
Christian Bale
Diversi anni prima del
film di Zack Snyder, un’altro Batman v Superman era in sviluppo con
la regia di McG. All’epoca il regista di Charlie’s Angels
avrebbe voluto ingaggiare Christian Bale – con cui aveva già lavorato in
Terminator: Salvation – per il ruolo dell’eroe
kryptoniano. Ciò avenne pochi anni prima che Bale venisse poi
ingaggiato per il ruolo di Bruce Wayne in
Batman Begins.
D.J. Cotrona
Anni prima della nascita del DCEU,
George Miller avrebbe dovuto realizzare
Justice League: Mortal, film mai realizzato dedicato alla
celebre Justice League dei fumetti. Il regista di
Mad Max: Fury Road aveva affidato il ruolo di Superman
a D.J. Cotrona, visto in G.I. Joe – La
vendetta, nella serie Dal tramonto all’alba e in
Shazam!. Il resto del cast del progetto includeva Armie
Hammer come Batman, Megan Gale come Wonder Woman, Adam Brody come The
Flash, Common come Lanterna Verde, Santiago Cabrera come
Aquaman e Hugh Keays-Byrne come Martian
Manhunter.
Glenn Howerton
Numerosi furono gli attori che
sostennero un provino per il ruolo del protagonista in Superman Returns. Tra questi, anche Paul
Walker, Ashton Kutcher, Ian Somerhalder, Brendan Fraser e David Boreanaz.
Sorprendentemente, anche Glenn Howerton, il
celebre Dennis Reynolds di C’è sempre il sole a
Philadelphia, si presentò alle audizioni.
Joe Manganello
Quando Zack Snyder iniziò a
lavorare a L’uomo d’acciaio, voleva rivoluzionare la
leggenda di Superman, e discusse del personaggio con
Joe Manganiello. Sfortunatamente, a causa dei suoi
impegni con la serie True Blood, l’attore non potette accettare la
parte. Anni dopo, Manganiello entrò nel DCEU nei panni di
Deathstroke. Purtroppo, lo abbiamo visto soltanto in una delle due
scene post-credit di Justice
League.
Henry Cavill
Sì, Henry Cavill ha davvero interpretato Superman,
quindi vi starete certamente chiedendo il perché della sua presenza
in questa TOP 10… sappiate che prima di recitare ne L’uomo d’acciaio, l’attore era in lizza per
vestire i panni dell’eroe già in Superman Returns. Era anche l’anno in cui
venne considerato per raccogliere l’eredità di
James Bond prima che il ruolo venisse affidato a
Daniel Craig. Insomma, una fase della carriera non
particolarmente felice per Cavill…
Muhammad Ali
Una delle scelte più improbabili
per il ruolo di Superman nel
film di Richard Donner sarebbe certamente stata quella di Jon
Voight, di Dustin Hoffman (considerato anche per il ruolo di Lex
Luthor) e – al di sopra di tutte – quella leggenda della box
Muhammad Ali. Nel 1978, quando il film con
Christopher Reeve uscì nelle sale, un fumetto dal titolo “Superman
vs. Muhammad Ali” venne pubblicato: nella storia, l’eroe
kryptoniano univa le forze con Ali per fronteggiare una minaccia
aliena.
Nicolas Cage
Probabilmente, il film mai
realizzato su Superman ad essere maggiormente conosciuto è Superman Lives, che avrebbe dovuto vedere Tim
Burton dietro la macchina da presa e Kevin Smith alla
sceneggiatura. Nicolas Cage venne scritturato per
interpretare l’eroe protagonista, e realizzò anche una serie di
costume test, come testimoniato dal documentario “The
Death of Superman Lives: What Happened?“.
Un
nuovo rapporto diffuso oggi ad Hollywood rivela che l’attore
Dwayne Johnson che interpreterà Black
Adam nel film in uscita ha combattuto per avere
Henry Cavill nel film e da quello che apprendiamo
dal rapporto pare che se dovessimo vedere Superman finalmente in
azione lo dobbiamo alla caparbietà di Dwayne
Johnson. Durante un recente episodio del podcast
Marvelvision, l’ex caporedattore di Birth. Film. Morte. Devin
Faraci ha rivelato che non solo Cavill tornerà come Superman nel
film, ma è anche a causa del fatto che Dwayne
Johnson ha lottato così duramente per farlo.
“Sì. Non è, tipo, specifico. Sono
tutte cose dietro le quinte che pensavo fossero piuttosto
affascinanti, motivo per cui…
Henry Cavill è tornato nei panni di Superman in
Black
Adam è perché The Rock lo richiedeva”, ha detto
Faraci. “Ad esempio, ha fatto pressione dura a tutto campo sulla
Warner Bros., e li ha fatti andare da Henry Cavill
e hanno dovuto firmare un nuovo accordo con
Henry Cavill, incluso la promessa che avrebbero
sviluppato un nuovo film di Superman … Ed è stato
tutto perché Dwayne
Johnson ha insistito.
A parte la menzione sul podcast, il
noto utente di Twitter e insider “ViewerAnon” sembrava anche
accennare ad alcune grandi notizie di
Henry Cavill in arrivo, dicendo
ai fan che sarebbero contenti dell’imminente lista di film della DC
se fossero fan di Cavill. Analogamente a Faraci, l’utente di
Twitter ha anche affermato che Dwayne
Johnson è stato un fattore importante per questo,
dicendo che è stato molto “insistente” affinché le cose venissero a
capo. Che dire, le cose si fanno sempre più interessanti, dunque
non resta che aspettare ulteriori notizie!
Black Adam, il film
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Arriva dal l’Hollywood
Reporterun nuovo report che svela
un’ampia storia sullo stato attuale stato delle cose alla DC sotto
la nuova guida della Warner Bros. Discovery, e
sembra che alcuni fan potrebbero essere molto, molto felici, poiché
il report svela che lo studio si sta attivamente sviluppando un
nuovofilm di Superman (fondamentalmenteMan of Steel 2) e sono estremamente
desiderosi di riportare Henry Cavill come supereroe
titolare.
Il progetto è attualmente
alla ricerca di scrittori e ha una lista dei desideri dei migliori
talenti con cui stanno già avendo incontrando. Si credeva che l’ex
collaboratore di Cavill Christopher McQuarrie
fosse in cima a quella lista, ma secondo quanto riferito lo studio
non lo ha contattato perché è attualmente impegnato a scrivere e
dirigere un paio di sequel di
Mission: Impossible con
Tom Cruise, quindi non sarà disponibile per
adattarsi ai piani accelerati dello studio.
Nel frattempo, c’è anche un
altro potenziale progetto di Superman in lavorazione poiché la star
di Black
AdamDwayne
Johnson si è concentrata sulla realizzazione di un
film Superman contro Black
Adam, e considerando che era impegnato in prima linea
nel riportare Henry Cavill al ruolo, sembra abbastanza
probabile che lo studio acconsentirà alle sue richieste ad alto
budget.
Secondo le loro fonti, Superman non
è mai stato nelle carte per Black
Adam, ma il piano si è concretizzato durante le
recenti riprese. Tuttavia, quando il capo della DC Films
Walter Hamada ha bocciato l’ambiziosa proposta di Johnson, l’attore
ha aggirato l’esecutivo e ha ottenuto il via libera dai capi degli
studi Warner Bros. Michael De Luca e Pam
Abdy. C’è stato un lungo giro di trattative tra le
due parti, con una scadenza per la festa del lavoro, e la scena è
stata girata a metà settembre.Inoltre, c’è anche un
terzo progetto incentrato su Superman nelle opere
di Ta-Nehisi Coates, che
introdurrà un Superman nero e sarà prodotto da JJ
Abrams. Si dice che sia un film più autonomo nella
stessa vena diJokerpiuttosto che collegarsi alla continuità principale della
DC. Il suo stato rimane in sospeso, a causa dei recenti
sviluppi.
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Di recente abbiamo appreso che la
quarta e ultima stagione di Superman e
Lois ha ufficialmente terminato le riprese, e la star
Elizabeth Tulloch ha ora deciso di dare un addio
affettuoso al suo personaggio di Lois Lane.
“Quanto sono fortunata
ad aver potuto abitare le ossa, il cervello e il cuore di questa
donna negli ultimi 6 anni, 4 dei quali in #supermanandlois. Lois
Lane è stata un’icona per tutto il tempo in cui lo è stato Superman
grazie alla sua ferocia, alla sua etica del lavoro, alla sua
determinazione, alla sua giocosità, al suo impegno nel trovare la
verità, non importa a quale costo“.
L’attrice ha poi ringraziato il
cast e la troupe dello show e ha augurato la migliore fortuna a
James Gunn che si prepara a riportare
l’Uomo d’Acciaio sul grande schermo con
Superman,
ill reboot del DCU attualmente in lavorazione.
“Auguro la migliore fortuna
a @jamesgunn e al resto del cast e della troupe, e in particolare a
@rachelbrosnahan – sono sicuro che sarai una Lois meravigliosa e
non vedo l’ora di vedere cosa farai con questo ruolo. Divertiti
tantissimo, io so di essermi divertita“. Rachel
Brosnahan ha poi risposto:
“Congratulazioni a tutta la squadra! E grazie per questo
bellissimo passaggio di testimone“.
Poiché internet è oscuro e pieno di
strambi, alcuni hanno criticato la star di La meravigliosa
signora Maisel per non aver citato Amy Adams, che è stata l’ultima attrice a
interpretare Lois sul grande schermo (anche se stava chiaramente
rispondendo al tag di Tulloch). Non abbiamo ancora visto Rachel
Brosnahan nei panni di Lois Lane, né in una foto
ufficiale né sul set, ma Gunn ha recentemente condiviso uno scatto
dietro le quinte dell’attrice insieme alla co-star David Corenswet
in occasione del Superman Day.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion. Sean Gunn, María
Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio,
Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il
cast.
Il film è stato anche descritto
come una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman
è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei
personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei
film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn
durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio
2025.
Il primo trailer di
Superman è stato rilasciato all’inizio di
questa settimana – potete vederlo qui nel caso in cui abbiate
vissuto sotto una roccia a forma di Kryptonite – e gli spot
televisivi del film stanno già andando in onda sulla
televisione statunitense.
Non ci sono nuovi filmati (e il
film deve ancora essere rilasciato ufficialmente), ma il promo qui
sotto è stato mostrato durante il Saturday Night Live
sulla NBC. Warner Bros. e DC Studios non stanno badando a spese e
saremmo scioccati se Superman non ricevesse uno spot
televisivo del Super Bowl l’anno prossimo.
In effetti, l’inizio di febbraio
sarebbe un ottimo momento per dare un nuovo sguardo al reboot,
visto che è in arrivo a luglio. Con le voci che si rincorrono sul
primo trailer di The
Fantastic Four:First
Steps debutterà durante il Big Game, i due film
potrebbero essere testa a testa prima del previsto.
Non resta che aspettare e vedere, e
dopo che il trailer ha battuto ogni record, è
un’ottima idea mettere in circolazione un teaser di 30 secondi come
questo per sensibilizzare coloro che potrebbero non averlo visto
online.
Per quanto riguarda le notizie
relative al DCU, e per risparmiarvi un ulteriore click,
abbiamo anche alcune nuove immagini dell’episodio di questo giovedì
di
Creature Commandos. Sono degne di nota perché ci
permettono di dare il miglior sguardo a Clayface, un cattivo che
avrà un film tutto suo nel 2026.
La serie animata è stata prodotta
molto prima che il progetto fosse approvato dai DC Studios, quindi
non sappiamo come le due cose saranno collegate e se questo
Clayface sarà lo stesso che vedremo nel film di Mike
Flanagan.
Naturalmente, diversi personaggi
hanno ricoperto questo ruolo sulla pagina, quindi il Clayface che
sembra si scontrerà con Rick Flag Sr. ed Eric Frankenstein non sarà
necessariamente al centro dell’uscita del cattivo di Batman sul
grande schermo tra un paio d’anni.
Nathan Fillion, collaboratore di lunga data di
James Gunn, farà il suo debutto nel DCU nel ruolo di Guy Gardner nel reboot di
Superman
del regista di Suicide Squad, e sembra che questa prima
interpretazione sul grande schermo della Lanterna Verde sia
piuttosto fedele alla sua pungente controparte dei fumetti.
Parlando con TV Line della sua lunga serie,
The
Rookie, Fillion ha condiviso anche alcuni nuovi dettagli
sulla sua interpretazione di Gardner.
“È un idiota!”, ha detto
l’attore quando gli è stato chiesto che cosa separa Guy dai suoi
colleghi eroi con l’anello. “Quello che è importante sapere è
che non devi essere bravo per essere una Lanterna Verde; devi solo
essere senza paura. Guy Gardner è senza paura e non è molto bravo.
Non è gentile, il che è molto liberatorio per un attore, perché ti
viene da pensare: “Qual è la cosa più egoista che posso fare in
questo momento? E questa è la risposta. È quello che fai in quel
momento. Penso che se ha un superpotere, potrebbe essere la sua
eccessiva fiducia in se stesso, in quanto pensa di poter affrontare
Superman. Non può!”.
Il primo assaggio di Fillion nei
panni dell’eroe spaziale lo si ha nel
teaser trailer di Superman, e il secondo sguardo ufficiale
attraverso un breve promo del Super Bowl è stato accolto con un
certo scherno dai fan. Si suppone che il personaggio sia un
completo idiota, tuttavia, quindi altri hanno ritenuto che il
teaser fosse del tutto appropriato. Fillion dovrebbe apparire come
Gardner anche nella serie Lanterns
della HBO, attualmente in fase di riprese, ma la notizia non è
ancora stata confermata.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto come
una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
Con la sua solita cifra stilistica,
James Gunn
trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della
DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e
sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e
dall’innato convincimento nel bene del genere umano.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una
parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi
preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film
precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante
l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio
2025.
La maggior parte degli annunci di
casting di supereroi viene accolta con un certo scrutinio da parte
dei fan, ma calarsi in un ruolo come quello di
Superman – probabilmente il personaggio dei
fumetti più famoso e iconico di tutti i tempi – deve essere
scoraggiante per qualsiasi attore. Forse con il passare degli anni
la prospettiva è diventata un po’ meno intimidatoria, visto che tre
attori hanno vestito i panni dell’Uomo d’Acciaio sul grande
schermo, ma l’accettazione della parte comporta sempre qualche
contraccolpo da parte di coloro che semplicemente non pensano che
tu sia adatto al ruolo.
Nel corso di una nuova intervista
con Esquire, David Corenswet è stato interrogato sulle
critiche che gli sono state rivolte dopo la notizia che salirà in
cielo come nuovo Uomo d’Acciaio nel reboot del DCU di James Gunn. “Mi piace crescere e
migliorarmi con le critiche. Non le prendo sul personale. Al
contrario, è un’esperienza di apprendimento. E tutti gli attori
devono accettarle come tali per crescere
professionalmente”.
“James
Gunn ha un’immaginazione straordinaria”, ha aggiunto.
“Io sono qui solo per recitare le battute che ha scritto. È una
visione molto particolare, condita da elementi e interpretazioni
meravigliose. Spero di essere all’altezza agli occhi del
pubblico”. Anche se non tutti sono rimasti estasiati
dall’arrivo di Corenswet nel ruolo, la maggior parte dei fan sembra
averlo accolto come il nostro prossimo Superman dopo averlo visto
in azione nel
primo trailer. Naturalmente, per alcuni il giudizio sarà sempre
aperto finché non vedranno il film in prima persona.
Superman, tutto
quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman,
scritto e diretto da James Gunn, non
sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che
incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a
Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e,
potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che
esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo
metaumano del DCU). Il casting ha
portato alla scelta degli attori David Corenswet
e Rachel
Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel
casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi,
Anthony Carrigan,
Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto come
una “storia
delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una
buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di
Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet.
Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della
sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò
non significa che la produzione non subirà alcun impatto in
futuro.
Con la sua solita cifra stilistica,
James Gunn
trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della
DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e
sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e
dall’innato convincimento nel bene del genere umano.
“Superman è il vero fondamento
della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una
parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi
preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film
precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante
l’annuncio della lista DCU. “Non vedo
l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico
potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e
giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio
2025.
Fatti da parte Batman, l’epico
scontro che vi presentiamo oggi è tra il Superman di Henry
Cavill e il solo e inimitabile Iron man cinematografico,
Robert Downey Jr.
Il video fan made è il trailer di un
ipotetico film la cui trama coincide approssimativamente con quella
di Batman v Superman Dawn of
Justice. Infatti, dopo che Superman ha spezzato
l’osso del collo al Generale Zod, Iron Man cerca di scoprire e
fermare questo alieno dai poteri sconfinati.
Ecco come andrebbe lo scontro
Superman vs Iron Man:
In una significativa attestazione di
forza, Superman di
James Gunn ha raggiunto un traguardo
notevole. Il teaser trailer ufficiale del film ha ottenuto oltre
250 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore di uscita,
diventando il trailer più visto e discusso nella storia sia della
DC che della Warner Bros.
In confronto, il teaser trailer
I
Fantastici Quattro: Gli Inizi dei Marvel Studios, distribuito poco dopo, ha
accumulato 202 milioni di visualizzazioni nelle sue prime 24 ore.
Questa cifra impressionante segna il terzo miglior debutto di
trailer per la Marvel, dietro solo a
Deadpool & Wolverine e
Spider-Man: No Way Home.
L’audience senza precedenti del
trailer di Superman sottolinea le grandi
aspettative che circondano la visione di James
Gunn per l’iconico supereroe. Il film, la cui uscita è
prevista per l’11 luglio 2025, vede David Corenswet
nei panni di Clark Kent/Superman e Rachel
Brosnahan nei panni di Lois Lane. Il trailer
offre uno scorcio di una narrazione che bilancia l’eredità
kryptoniana di Superman con la sua educazione umana, promettendo
una nuova interpretazione dell’amato personaggio.
Nel frattempo, I
Fantastici Quattro: Gli Inizi, diretto da Matt
Shakman, introduce la First Family della Marvel nel Marvel Cinematic Universe.
Ambientato su uno sfondo retro-futuristico degli anni ’60, il film
vede protagonisti Pedro Pascal nei panni di Reed Richards/Mister
Fantastic, Vanessa Kirby nei panni di Sue Storm/Invisible
Woman, Joseph Quinn nei panni di Johnny Storm/Human
Torch ed
Ebon Moss-Bachrach nei panni di Ben Grimm/The Thing.
Il trailer evidenzia la dinamica del team e accenna alle loro
prossime sfide.
I consistenti numeri di spettatori
per entrambi i trailer riflettono un forte interesse per le
narrazioni sui supereroi, con il pubblico che attende con ansia
queste nuove interpretazioni. Le prestazioni dei trailer indicano
un notevole entusiasmo per entrambi i franchise mentre si preparano
a fare i rispettivi debutti cinematografici nel 2025.
Secondo Asher
Angel, interprete di William “Billy” Batson in Shazam!,
il Superman di Henry Cavill potrebbe sconfiggere il Black
Adam di Dwayne Johnson. Angel ha fatto il suo
debutto nel DCEU nel 2019 nel cinecomic di David F. Sandberg nei
panni del giovane Billy Batson, bambino adottivo ribelle alla
ricerca della sua madre biologica.
Lungo il suo percorso, Billy
incontra un antico mago (Djimon
Hounsou) che gli dona la capacità di trasformarsi in
un supereroe adulto (Zachary
Levi) ogni volta che pronuncia la parola “Shazam!”. Non sorprende che Billy all’inizio usi i
suoi poteri esclusivamente per divertirsi, ma durante il film
maturerà fino a diventare un eroe degno del suo titolo. Angel
dovrebbe tornare per l’annunciato sequel, Shazam: Fury of the
Gods, in uscita nel 2023.
Nel frattempo, il Black Adam di
Dwayne Johnson sta ancora aspettando di fare il suo
debutto nel DCEU. Black
Adam sarebbe dovuto arrivare nelle sale a dicembre 2021,
ma a causa della pandemia di Covid-19 il film – in seguito
all’ennesimo stravolgimento del calendario delle uscite della
Warner Bros. – è rimasto senza una data di uscita ufficiale.
Tuttavia, le riprese del film dovrebbero partire nella primavera
del 2021, con i fan che sono ansiosi di saperne di più. Johnson e
il regista Jaume Collet-Serra hanno finora tenuto
nascosti i dettagli della trama, ma “The Rock” ha già anticipato un
potenziale scontro tra Black Adam e Superman in futuro.
La questione Superman vs Black Adam
ha fatto il giro del web e ora anche Angel è stato chiamato ad
esprimere il suo pensiero. In una nuova intervista durante il
Geek
House Show, ad Angel è stato chiesto chi avrebbe scelto come
vincitore in un’ipotetica battaglia tra Black Adam e Superman. Dopo
aver lottato per cercare di trovare una risposta adeguata, Angel si
è schierato dalla parte dell’iconico Superman.
“È difficile. Non lo so… anche
se forse scegliere il bravo ragazzo. Voglio scegliere Superman, ma
non lo so! Black Adam è davvero molto potente. Sono due personaggi
molto forti,, anche se penso che dirò Superman. Dirò Henry Cavill.
Senza offesa, Dwayne Johnson… anche tu non scherzi! Immagino che
prima o poi mi dimostrerà se ho avuto torto o ragione, ma per
adesso sceglierò Superman.”
Superman vs Black Adam: vedremo mai
lo scontro al cinema?
Come sottolineato da Angel, sia
Superman che Black Adam sono personaggi incredibilmente potenti,
quindi è difficile scegliere un vincitore definitivo. I fan
adorerebbero sicuramente vedere i due scontrarsi sul grande
schermo, anche se resta da vedere se il testa a testa verrà mai
effettivamente realizzato. Come detto in precedenza, Johnson ha
anticipato uno scontro tra i due eroi al DC FanDome, ma il futuro
di Cavill nel DCUE è ancora avvolto nel mistero, quindi è difficile
dire cosa ci riserverà il futuro. Molto probabilmente, Black Adam
incontrerà per primo il personaggio interpretato da Angel, poiché
si tratta dell’arcinemico di Shazam nei fumetti.
Dopo l’annuncio incredibile della
Warner Bros che ha ufficializzato la presenza di
Batman nel sequel de L’Uomo d’Acciaio, oggi arriva un’interessante
approfondimento di Collider il quale fa notare che il film in
questione era già nelle intenzioni della Warner. Attraverso
un’analisi attenta di alcuni film targati Warner Collider fa notare
che lo studios aveva disseminato molti segnali che suggerivano
questa possibilità.
Cominciamo con il più convincente e
non a caso il più recente, ovver il logo della Wayne
Enterprises che è su un satellite che Zod distrugge ne L’Uomo d’Acciaio. Ma non è tutto nel film è
chiaramenti visibile il logo incrociato dei due supereroi Dc nel
costume di Jor-El:
E che dire invece di
Superman Returns in cui Superman fa
visita in varie città tra cui Gotham? Ma qualcosa di più diretto
invece si trova nel film Io sono
leggenda, sempre prodotto da Warner Bros. Infatti,
nel film c’è un cartellone pubblicitario in una deserta Times
Square che il logo di Batman a quello di Superman:
La cosa appare anche in un universo alternativo di
Fringe, in cui la Warner Bros. è già arrivata a
Superman vs Batman 2:
Sembra proprio che che un film che
coinvolga i due personaggi supereroi più famosi al mondo sia nel
destino dello Studios e che quindi non ci resta che aspettare
ulteriori notizie. E voi da spettatori, avete notato qualcosa che è
sfuggita a Collider?
La scorsa settimana numerosi rumors
anche da fonti autorevoli hanno annuciato che l’attore
Bryan Cranston aveva firmato per interpretare
Lex Luthor nel prossimo L’Uomo d’Acciaio 2, il film
che riunirà insieme nella stessa pellicola Superman Vs
Batman. Oggi però Comingsoon.net riporta le
parole del diretto interessato che smentisce categoricamente questa
notizia:
“Tutto questo è una novità per me. Penso che forse il mio
nome è circolato negli ambienti perché sono calvo. ‘Avranno pensato
quale attore calvo possiamo aspettarci nel ruolo? ‘ La realtà è che
possono prendere qualsiasi attore vogliano, rasarlo a zero e farlo
diventare Lex Luthor”
Tuttavia, le sue dichiarazioni non
sembrano smentire del tutto le voci, mentre il casting del film
entra nel vivo dopo aver annunciato che Ben
Affleck interpreterà Batman. Su Lex Luthor oltre a
Bryan Cranston si è fatto insistentemente il nome
di Mark Strong e lo stesso attore si è
dichiarato disponibile per il ruolo.
Intanto, la pre-produzione del film
continua a pieno regime e oggi è stata rivelata la location
principale delle riprese (qui).
David S.
Goyer sta già lavorando alla sceneggiatura del sequel
e Christopher Nolan, anche se sarà il
supervisore della storia, non vuole essere coinvolto nella misura
in cui lo è stato per L’uomo d’Acciaio.
Hanry Cavill intervistato da Total
Film, svela a sorpresa che da ragazzo non leggeva
fumetti “Quando stavo in collegio non avevo un negozio di
fumetti nelle vicinanze,ma non appena sono stato scelto per il
ruolo ho avuto la mia iniziazione” quindi, dopo aver letto un
sacco e visto i film conosceva bene la psicologia del personaggio.
“Ho cercato di mettere insieme il personaggio mantenendo tutte
le caratteristiche che o trovato, aggiungendoci le sfumature
presenti in sceneggiatura. E’ un progetto tutto nostro, non dipende
da nulla. Si parla di Superman, ma non è una storia tratta da un
fumetto in particolare. E questo è bene perchè è una storia
originale“.
Michael Shannon parlando dei
costumi:
Abbiamo un enorme rispetto per quanto è stato fatto in
passato. Ma oggi è oggi. E Superman non indossa i mutandoni neanche
nei fumetti. ha la cintura rossa, ma non i mutandoni. E’ tempo di
cambiare.
Vi ricordiamo che la pellicola
uscirà negli USA il 14 giugno 2013 e nel cast oltre ai già
citati Hanry
Cavill eRussell
Crowe ci sono
anche AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael
Shannon. L’uomo d’Acciaioè
diretto da Zack Snyder.
Tutte le info utili nella nostra
Scheda Film: L’Uomo
d’Acciaio. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of steel
Nell’immaginario collettivo,
Superman è il
supereroe per eccellenza. Caduto sulla terra da un pianeta lontano,
egli usa i suoi incredibili poteri per combattere le minacce che
mettono a repentaglio la vita della razza umana e della terra.
Protagonista di una lunga lista di fumetti, film e cartoni animati,
è da decenni a questa parte tra le icone più popolari della cultura
di massa, un vero e proprio simbolo del bene che lotta contro il
male. L’ultima volta che il supereroe era stato visto al cinema era
il 1987, ma per la gioia dei fan è tornato a calcare il grande
schermo nel 2006 con Superman Returns
(qui la recensione), diretto dal
regista Bryan Singer, già celebre per aver diretto
la trilogia degli X-Men.
Ambientato nell’epoca contemporanea,
il film venne sviluppato da Singer come un vero e proprio sequel di
Superman II, del 1980.
Ignorò dunque gli eventi dei due film successivi, concentrandosi
sul dar vita ad un ritorno sul pianeta Terra del celebre supereroe.
Non avendo mai letto i fumetti dedicati al personaggio, il regista
decise di basarsi unicamente sulla visione dei primi film, in
particolare proprio del Superman del 1978.
Questo lo influenzò molto nella scrittura del suo film, fino al
punto di spingerlo ad inserirvi una serie di rimandi nostalgici
allo stile visivo e narrativo del film con l’amato Christopher
Reeve.
Costato circa 200 milioni di
dollari, Superman Returns arrivò ad incassarne circa 390 a
livello globale. L’entusiasmo dei fan e della critica fu pressocché
unanime, dimostrando così il mai sopito interesse nei confronti del
più forte dei supereroi. Prima di intraprendere una visione del
film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle
principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama, al cast di
attori e al suo sequel. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Superman Returns: la trama del film
Dopo cinque anni lontano dal pianeta
Terra, Superman decide di tornare su questa e
riprendere la vita che lì aveva lasciato. La sua ricerca del luogo
natale non ha portato a nessun risultato, lasciando intendere al
supereroe di essere l’ultimo rimasto della sua specie. Assunta
nuovamente l’identità di Clark Kent, questi si
trova a dover accettare i numerosi cambiamenti verificatisi durante
la sua assenza. La sua amata Lois Lane, ad
esempio, è ora una giornalista affermata, fidanzata con
Richard White, da cui ha avuto anche un bambino.
Oltre a ciò, l’assenza del vigilante ha portato la criminalità a
diventare estremamente più dilagante in città.
In questo contesto particolarmente
complesso, il supercriminale Lex Luthor è ora
libero dalla sua prigione, e giura vendetta contro Superman, suo
acerrimo nemico. Stavolta l’occasione per arrivare a governare il
mondo intero sembra essere più concreta che mai. Entrato in
possesso delle tecnologie più avanzate di Krypton, Luthor punta a
sconfiggere Superman attraverso il suo unico punto debole. Con il
complicarsi della situazione, il supereroe dovrà dunque riuscire a
gestire il delicato equilibrio tra la propria vita privata e
l’attività pubblica, impegnandosi per sconfiggere il male e
riportare il mondo alla normalità.
Superman Returns: il cast del film
Nella ricerca dell’attore perfetto
per vestire i panni di Superman, il regista desiderava avvalersi di
un volto poco noto. Dopo aver incontrato diversi candidati, Singer
ebbe modo di imbattersi in Brandon Routh.
Conosciutisi in un bar per parlare del progetto, l’attore per
l’agitazione rovesciò tutto il caffè sul tavolo. Temette allora di aver rovinato tutto e perso
la sua possibilità di entrare a far parte del film, ma in realtà
quell’incidente convinse Singer che Routh poteva benissimo
interpretare il maldestro e timido Clark Kent. Per interpretare
questo, Routh ha dichiarato di essersi ispirato al celebre Reeve,
precedente volto del supereroe. Si è inoltre sottoposto ad un
allenamento intensivo, al fine di ottenere la massa muscolare
richiesta.
Accanto a lui, nei panni del
malvagio Lex Luthor, vi è il due volte premio Oscar Kevin Spacey.
La parte fu scritta appositamente per lui, e si dovette attendere
diversi mesi prima che l’attore si liberasse da precedente impegni.
Nei panni di Lois Lane vi è invece Kate Bosworth. Fu
Spacey a consigliarla caldamente, e l’attrice si rivelò infine la
candidata perfetta. Per dar vita al personaggio, la Bosworth ha
raccontato di essersi ispirata ad attrici come Katherine
Hepburn e Julia Roberts. James Marsden è
Richard White, fidanzato di Lois Lane, mentre Frank
Langella è suo padre Perry White. L’attrice Parker
Posey interpreta qui Kitty Kowalski, amante di Luthor,
mentre Eva Marie Saint è Martha Kent. Nel film
compare anche, attraverso immagini di repertorio, l’attore Marlon Brando,
nei panni di Jor-El, padre biologico di Superman.
Superman Returns: il
sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Sin da subito il film era stato
pensato come il primo di nuovi titoli dedicati al personaggio.
Nonostante la buona accoglienza di pubblico e critica, i produttori
della Warner Bros. si dissero insoddisfatti del risultato del film,
il quale non ha raggiunto la cifra da loro sperata. Estremamente
contrario a tale opinione era lo stesso Singer, il quale giudicava
i 400 milioni di incasso più che sufficienti per dar vita ad un
sequel. Questo fu inizialmente accordato, ma con un budget più
basso rispetto al suo predecessore. Tuttavia, a causa di continui
ritardi, il progetto venne infine
annullato. Si preferì infatti dar vita ad un vero e proprio
reboot del saga, concretizzatosi poi nel 2013 con L’uomo d’acciaio.
In mancanza di un vero e proprio
sequel, è comunque possibile fruire diSuperman
Returns grazie alla sua presenza su alcune delle più
popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è
infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili
Cinema, Google Play, Apple iTunes, Netflix, Amazon Prime Video e Tim Vision. Per
vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà
noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale.
Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della
qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo
di martedì 20 giugno alle ore
21:00 su canale 20 Mediaset.