Home Blog Pagina 608

Superman Returns: spettacolari concept art del film di Bryan Singer

0

Arrivano a distanza di molti anni una serie di spettacolari concept art originali del film Superman Returns diretto da Bryan Singer. I disegni per la produzione sono stati realizzati dall’artista Jeff Julian.

[nggallery id=565]

Superman Returns concept 9Superman Returns è un film del 2006, diretto da Bryan Singer. Il film è ispirato all’omonimo personaggio dei fumetti e costituisce un ideale seguito di Superman II, dalle cui vicende la trama trae spunto.Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti d’America il 28 giugno 2006, mentre in Italia è uscito il primo di settembre 2006, dopo varie anteprime in diverse città della nazione nel corso del mese di agosto.Il film ha ricevuto una nomination al premio Oscar del 2007 nella categoria degli effetti speciali.

Superman (Brandon Routh) è ormai scomparso da circa 5 anni, alla ricerca del suo pianeta natale Krypton, di cui alcuni astronomi sembravano aver trovato traccia nel cosmo.In una lussuosissima casa alla periferia di Metropolis, Gertrude Vanderworth (Noel Neill) detta le sue ultime volontà al suo amante, che lei stessa ha aiutato ad uscire di prigione: Lex Luthor (Kevin Spacey). Luthor si ritrova così erede universale di un’immensa fortuna e di un grandioso yacht, che utilizza per raggiungere al Polo Nord la Fortezza della solitudine, dove Kal-El un tempo era solito ritirarsi per brevi periodi. Grazie ai cristalli che lui stesso aveva imparato ad utilizzare scopre ogni segreto dell’avanzatissima tecnologia di Krypton.Nel frattempo Superman, grazie a una navicella forgiata dalla medesima tecnologia dei cristalli, fa ritorno alla fattoria di Smallville, dove vive la sua anziana madre terrestre Martha Kent (Eva Marie Saint), a cui spiega che nonostante le sue ricerche, non ha trovato nessun altro sopravvissuto di Krypton e per questo ha deciso di tornare alla sua vita di sempre e ad assumere nuovamente l’identità di Clark Kent.

Superman Returns: perché il sequel non è mai stato realizzato

0
Superman Returns: perché il sequel non è mai stato realizzato

Brandon Routh ha spiegato perché un sequel di Superman Returns non è mai stato realizzato. Uscito nei cinema nel 2006, il film ha incassato 391 milioni di dollari a livello globale, a fronte di un budget di 270 milioni di dollari. Anche se il film è stato accolto in maniera positiva dalla maggior parte dei fan e della critica (grazie anche all’interpretazione di Routh, ritenuto da molti uno dei migliori Superman mai apparso al cinema), il film non ha mai ricevuto un sequel. Di conseguenza, il personaggio è stato riavviato ancora una volta nel 2013 con L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder, in cui Henry Cavill ha assunto il ruolo dell’iconico personaggio. Quel film ha incassato ben 668 milioni di dollari in tutto il mondo.

Superman Returns seguiva il ritorno dell’eroe sulla Terra dopo aver esaminato a fondo il suo pianeta natale, Krypton. L’Uomo d’Acciaio si stava rendendo conto di quanto le cose siano cambiate in modo significativo, ed era pronto a dimostrare ancora una volta la sua importanza per il mondo mentre Lex Luther escogitava un altro piano che lo mettesse in notevole pericolo. Oltre a Brandon Routh, il film vantava nel cast anche Kate Bosworth, James Marsden, Kevin Spacey, Parker Posey, Frank Langella, Sam Huntington e Kal Penn. Anche se molti fan sono rimasti delusi dal fatto che un sequel del film campione d’incassi non sia mai stato realizzato, Routh ha recentemente spiegato perché un seguito non ha mai visto la luce.

In un’intervista con Speedy Comics Con (via ComicBook), Brandon Routh ha discusso del motivo per cui un sequel di Superman Returns non ha mai ricevuto il via libera. Alla domanda sul motivo per cui il sequel non è mai andato in porto, Routh ha risposto: “L’intenzione era di fare un sequel. È sempre stata quella di farlo, visto che si trattava di un grande tent-pole. Vogliono fare di più ogni volta che sentono di aver recuperato i soldi che hanno investito nel film. Alla fine, però, la Warner Bros. ha deciso che un sequel era una scommessa troppo alta. I creativi, gli sceneggiatori e il regista erano impegnati in altri progetti. Alcune persone dello studio che erano accitate all’idea di un sequel, alla fine si sono ritrovate a lavorare su altri progetti per altri studi. Quindi la passione e l’interesse per Superman sono diminuite e credo che il primo film non abbiamo avuto abbastanza successo in termini economici da spingerli ad approvare un sequel.”

Dopo Superman Returns, Brandon Routh tornerà in The Flash?

Quando un sequel del film del 2006 è stato bloccato e alla fine non è mai stato realizzato, i fan non hanno mai avuto la possibilità di scoprire cosa sarebbe successo al Clark Kent di Brandon Routh dopo gli eventi del primo film. Fortunatamente, Routh ha avuto l’opportunità di riprendere il ruolo di Clark Kent/Superman nell’evento crossover dell’Arrowverse, Crisis on Infinite Earths. Grazie al trionfante ritorno di Routh, i fan hanno potuto vedere cosa stava combinando il personaggio e come si è evoluta la sua storia negli anni successivi all’uscita di Superman Returns. Più di recente, invece, l’attore ha parlato della possibilità di apparire in The Flash, il cinecomic DC con Ezra Miller che arriverà al cinema nel 2022.

Superman Returns recensione del film con Brandon Ruth

Superman Returns recensione filmAnno: 2006

Regia: Brian Synger

Cast: Brandon Routh, Kevin Spacey, Sam Huntington, Kate Bosworth, James Marsden.

Trama: Quando Superman ritorna in grande stile dopo 5 anni di assenza, giustificata (ma non agli occhi del mondo) da un viaggio verso gli ultimi resti del suo pianeta natale Krypton, non tutti sono pronti ad accettarlo. Specialmente la sua amata Lois Lane che intanto ha vinto un premio pulitzer con l’editoriale “Perchè il mondo non ha bisogno di Superman” e vive con un compagno e un figlio. Ci sono molte cose da mettere a posto, disastri da sventare, criminali da inseguire, donne amate da riconquistare e soprattutto Lex Luthor da fermare.

Analisi: Superman come Batman. Dopo le degenerazioni degli ultimi capitoli occorreva fare ordine, tornare alle origini, riprendere i fili del discorso. Di acqua ne è passata sotto i ponti, di cose ne sono accadute dentro e fuori lo schermo e il primo dei supereroi rischiava di essere tagliato fuori se non ci si inventava qualcosa per giustificarne assenza e ritorno. E così è stato. L’uomo d’acciaio raffigurato in Superman Returns e diretto da Bryan Singer, è tutto nuovo anche se con un’aura demodé che poco gli dona, e si riallaccia al primo episodio ignorando giustamente gli altri.

Ora che i film tratti dai supereroi dei fumetti sono diventati un vero e proprio sottogenere cinematografico, blockbuster da svariati milioni di dollari a botta, la trasposizione sul grande schermo non può accontentarsi di essere una semplice avventura per ragazzi. Ecco allora che le operazioni in tal senso diventano radicali. Bryan Singer mette molta carne al fuoco e (pur continuando a sospettare che sia un sopravalutato) quello che ne esce è un divertente kolossal, dove si mescolano poesia e azione, piccoli sguardi e imprese titaniche, sentimenti ed effetti speciali – stavolta sì – davvero da urlo (la sequenza dell’aereo su tutte). Superman torna così ad essere quello che è (non sfuggirà ai più attenti la citazione della prima copertina del fumetto, un’icona ormai, in cui Superman solleva un’auto sopra la testa o la resurrezione, per pochi secondi purtroppo, di Marlon Brando nei panni del padre Jor-El): l’eroe a tutto tondo senza macchia e senza paura, colui che può tutto ma che soffre per amore, il figlio mandato dal padre per salvare il genere umano, un popolo che sa fare del bene ma che ha bisogno di qualcuno che gli indichi la strada. Il mondo ha bisogno di Superman? è la domanda che serpeggia lungo tutto il film. A proiezione conclusa la risposta è, ancora di più, sì nonostante Lois Lane, nell’articolo che le ha regalato il Pulitzer, dica di no.

Il ritorno di Superman datato 2006 quindi, nonostante abbia convinto in pochi, forse a causa di un attore protagonista poco convincente (Brandon Routh) e di un plot twist di poco impatto emozionale, vince per un forte legame al film del 1979. Bryan Singer infatti mette in scena un super eroe umano, in salsa old fashion molto legato alla mitologia dei fumetti, però pecca di presunzione, rendendo il nuovo Superman bi-dimensionale, quasi senz’anima. Intrigante e di grande effetto invece è Lex Lutor interpretato da un magnetico Kevin Spacey, forse l’unico vero attore che ha dato un volto terribilmente attraente ad uno dei  villain più amati di sempre. Per il resto Superman Returns nonostante le accortezze stilistiche, poteva fare di meglio.Superman Returns recensione

Superman Man of Steel: foto dal set in costruzione!

0
Superman Man of Steel: foto dal set in costruzione!

Sembra che la pre-produzione del nuovo Superman targato dal duo Christopher Nolan e Zack Snyder, sia entrata nella fase pre-riprese. Ecco arrivare alcune foto che ritraggono la costruzione dei set di Man of Steel, a Plano, Illinois.

Fonte: SHH via Badtaste

Superman Man of steel: foto dal set catastrofico!

0
Superman Man of steel: foto dal set catastrofico!

Le riprese di Man of Steel sono entrate nel vivo in Canada. Infatti, da quanto si evince da queste nuovissime foto rubate dal set sono anche molto catastrofiche. La foto arriva direttamente dalla pagina facebook dei fan del film:

Vi ricordiamo che L’Uomo d’Acciaio è uscito negli USA il 14 giugno 2013, e da noi il 20 giungo. Nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner, Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Superman Man of Steel: foto da vicino per Clark Kent in costume!

0
Superman Man of Steel: foto da vicino per Clark Kent in costume!

Oggi, per la prima volta, vediamo da vicino  Henry Cavill nei panni di Superman. L’attore è stato fotografato  con il costume di scena sul set da molto vicino e prontamente SuperHeroHype

Ricordiamo che il  cast del film, oltre a Henry Cavill, comprende  anche Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Russell Crowe, Julia Ormond, Christopher Meloni, Harry Lennix e Laurence Fishburne. Il film uscirà il 14 giugno 2013.

Per vedere tutte le foto: cliccate qui.

Superman Man of steel: ecco Zod in costume!

0
Superman Man of steel: ecco Zod in costume!

Arrivano diverse nuove immagini dal set di L’Uomo d’Acciaio a Chicago. Nelle foto un Clark kent(Henry Cavill) alle prese con la bici e per la prima volta vediamo il costume di Zod.

 Fonte: FlickrFacebook via Badtaste
 

Superman man of steel: ecco Russell Crowe nei panni di Jor-El!

0
Superman man of steel: ecco Russell Crowe nei panni di Jor-El!

Daily Mail ha pubblicato le primissime immagini di Russell Crowe sul set di L’Uomo d’Acciaio a Vancouver in costume di scena, nei panni di Jor-El, il padre naturale di Superman.

 L’attore è stato fotografato mentre era in pausa dalle riprese. Vi ricordiamo che il film è diretto da Zack Snyder e prodotto da Emma Thomas e Christopher Nolan. Nel cast oltre a Russel Crowe, è composto da: Henry Cavill,  Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Christopher Meloni, Harry Lennix e Laurence Fishburne.

Fonte: Daily Mail via badtaste

Superman Man of steel si sposta a Vancouver in Canada!

0
Superman Man of steel si sposta a Vancouver in Canada!

Il set di Superman: man of steel, il reebot diretto da Zack Snyder e prodotto da Christopher Nolan si sposta a Vancouver, in Canada. Lo annuncia The Canadian Press:

“Autumn Frost (nome in codice del film) verrà girato nella zona di Lower Mainland e Vancouver Island dall’inizio di settembre sino alla fine di gennaio 2012”, ha comunicato Rino Pace, locations manager per la casa di produzione Third Act Productions Inc., in una lettera indirizzata al consiglio Ucluelet. “Stiamo preparando le riprese sin dall’inizio della primavera, costruendo set in vari teatri di posa nella zona di Vancouver.”

A Ucluelet, le riprese si terranno su una terra di proprietà di un membro della comunità delle Prime Nazioni e su una strada municipale. La città, nel film, sarà un piccolo villaggio di pescatori dell’Alaska. Le riprese si terranno anche nell’oceano e in un porto industriale.

Ricordiamo che il film uscirà il 14 giugno 2013 negli USA: nel cast Henry Cavill, Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Russell Crowe, Julia Ormond, Christopher Meloni e Laurence Fishburne.

Fonte: badtaste.it

Superman Man of Steel di Zack Snyder: continua il casting!

0
Superman Man of Steel di Zack Snyder: continua il casting!

Continua senza tregua il casting di Man of Steel, il nuovo film di Superman, altri due attori sono in trattativa per prenderne parte. La prima riguarda  Jiulia Ormond che dovrebbe ricoprire il ruolo della madre biologica del supereroe. L’altro nome è quello di Christopher Meloni, noto per la serie tv Law & Order. Il suo ruolo ad oggi non è stato reso noto. Quindi questi due attori andranno ad affiancare già un cast importante: Henry Cavill, Kevin Costner, Diane Lane, Amy Adams, Michael Shannon, Antje Traue, Julia Ormond e Russell Crowe. Le riprese del film di Zack Snyder inizieranno il mese prossimo, l’uscita è prevista per il natale del 2012. A produrre ricordiamo che sarà Christopher Nolan e Emma Thomas.

Fonte: Deadline

Superman Lives: una nuova foto del costume per il film mai realizzato

0

Il progetto di Tim Burton, dal titolo Superman Lives, non ha mai visto la luce, ma sono in molti i fan del regista e dei fumetti che avrebbero voluto vedere sul grande schermo la versione dell’uomo d’acciaio di Burton, che avrebbe avuto il volto di Nicolas Cage.

Di seguito, via Instagram, ecco un’altra foto del costume che Cage ha indossato negli screen test che sono diventati ormai meraviglie della rete. Ecco il costume:

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo abbiamo visto l’ultima volta in Justice League. Tuttavia, le ultime voci vorrebbero un allontanamento di Cavill dal personaggio DC.

Superman Lives: nuovo video dal film mai realizzato di Tim Burton

0

Ecco un nuovo breve video tratto da The Life And Death Of Superman Lives: What Happened?, il documentario del film mai realizzato Superman Lives con Nicolas Cage protagonista e Tim Burton alla regia.

Il video è stato diffuso da Steve Johnson, responsabile degli effetti visivi: 

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo abbiamo visto l’ultima volta in Justice League.

Superman Lives: nuovo trailer del documentario di Tim Burton

0

Era il film che tutti i fan di Nicolas Cage volevano vedere, ma che purtroppo non è mai stato realizzato. Si intitolava Superman Lives e Cage avrebbe interpretato il supereroe per eccellenza.

Alla regia Tim Burton, dopo i successi del suo Batman. Ma cosa è accaduto? Burton ha realizzato un documentario dal titolo Death of Superman Lives, what’s happened? in cui si racconterà la storia del progetto e si scopriranno le cause della mancata realizzazione. In occasione del Comic Con di San Diego, il regista ha fatto debuttare un trailer del documentario.

Eccolo di seguito:

http://youtu.be/Nt9fxWq5qg0

Superman Lives

Fonte: CBM

Superman Lives: Nicolas Cage riflette sul film mai realizzato di Tim Burton

0

Ci sono molti film basati su fumetti potenzialmente fantastici che non sono stati realizzati nel corso degli anni per un motivo o per l’altro, ma Superman Lives è senza dubbio tra i più famigerati. Dopo aver diretto Batman e Batman Returns, il regista Tim Burton sembrava pronto a riportare l’Uomo d’Acciaio sul grande schermo insieme all’attore Nicolas Cage. Il progetto, tuttavia, non è mai andato in porto, anche se furono svolte alcune prove, specialmente quelle relative al costume, che Cage ebbe modo di indossare come dimostrato da alcuni video.

Proprio riguardo Superman Lives Cage ha di recente espresso delle nuove riflessioni personali, raccontando quanto segue: “Ho chiamato Tim e ho detto: ‘Lo faresti?’ Tim non mi ha scelto, io ho scelto Tim e lui ha detto di sì. Ho adorato quello che ha fatto con Michael Keaton e Batman, ed ero un suo grande fan. Ho adorato anche ‘Mars Attacks’, pensavo fosse solo un film fantastico e rivoluzionario. Ma quelli dello studio erano spaventati a causa di quel film. La Warner Brothers aveva perso molti soldi per farlo. Questi film che sono davvero strani, che sfidano e aprono la strada, fanno incavolare un sacco di persone”.

Avevano già speso un sacco di soldi per costruire i set, i costumi e tutto il resto“, continua poi Cage. “Era più un Superman degli anni ’80 con i lunghi capelli neri da samurai. Pensavo che sarebbe stato un Superman emo davvero diverso, ma non siamo mai arrivati a farlo”. Come noto, Superman è tornato al cinema solo nel 2006 con Superman Returns, dove però ad interpretare il ruolo vi era l’attore Brandon Routh. Ancora oggi, dunque, Cage ricorda con rammarico l’occasione persa, ma chissà che in epoca di multiversi non possa avere l’opportunità di vestire davvero i panni del celebre supereroe, magari anche solo con un cameo nel nuovo DC Universe.

Fonte: ComicBookMovie

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

0

Il Los Angeles Times ha pubblicato un nuovo video dal documentario sul film mai realizzato dedicato a Superman, che avrebbe visto nei panni del protagonista Nicolas Cage.

Nel video vengono raccolte le testimonianze di chi ha lavorato al progetto e soprattutto si può vedere qualche altro screen test dell’attore con il costume di Superman.

Nonostante sia un’icona molto diversa da quella che siamo abituati a vedere, i colori virati al grigio della classica tuta sgargiante blu e rossa ricordano l’evoluzione dark che poi ha avuto il personaggio nell’adattamento diretto da Zack Snyder.

Cliccando sull’immagine potrete vedere il video:

Superman LivesIl filmato è compreso nel documentario dal titolo The Death of ‘Superman Lives’: What Happened? che racconta i retroscena del film del 1997 mai realizzato.

Superman Lives: Kevin Smith sulle potenzioalità di un film d’animazione

0

Nel 1996 Kevin Smith aveva scritto una sceneggiatura per un film dal titolo Superman Lives. Il franchise dell’Uomo d’Acciaio era completamente congelato, dopo il fallimento economico di Superman IV (1987) ma lo script di Smith venne comunque accettato dalla Warner e poi pesantemente rimaneggiato quando al timore arrivò Tim Burton con Nicolas Cage come protagonista. Come ben sappiamo, il progetto è stato completamente accantonato, tuttavia Kevin Smith continua a pensare a quello che poteva essere invece il suo film, ipotizzandone di recente anche una versione animata.

Durante una sessione di Q&A via Facebook, Smith ha ipotizzato la realizzazione proprio di questo film d’animazione, magari con il ritorno di Cage per doppiare Superman e con Michael Rooker per dare voce a Lex Luthor.

Un film d’animazione su Superman Lives

“Sarebbe stato difficile. Non mentirò, sarebbe davvero divertente da vedere. Ci ho lavorato sopra per 20 anni a questo punto, quindi a questo punto sarebbe divertente vederlo in forma animata e prendere gli attori soltanto a fare le voci. Nic Cage lavora ancora e io volevo Michael Rooker per Lex Luthor, quindi sarebbe grandioso. Ma sapete, scherzo, nons ta a me decidere, ma a quelli della Warner Bros. Ma se dovessero mai chiamarmi e dire che vogliono fare un cartoon su Superman basato sulla mia sceneggiatura, credo che potrei sciogliermi, sarebbe un colpo. Sapete che nella vita tutti i circoli si chiudono prima o poi, e sarebbe davvero bello chiudere il mio.”

Sappiamo che, per quanto riguarda il live action, il personaggio di Superman è nelle mani di Zack Snyder e di Henry Cavill, ma l’ipotesi di un Superman Lives animato, sganciato dalla continuity cinematografica del DCEU non sarebbe un’idea da accantonare. Che ne pensate?

Fonte: SR

Superman Lives: Jim Carrey e Gary Oldman furono considerati per Brainiac

0

Il progetto di Superman Lives di Tim Burton è ormai noto a molti, addirittura è stato fatto un documentario sulla pre-produzione del film (Qui potete vedere il trailer del doc), ma ci sono ancora delle cose che potrebbero essere rivelate sull’ormai decaduto film che avrebbe visto Nicolas Cage indossare i panni di Clark Kent.

Oggi arriva online infatti un’intervista di Rolf Mohr, concept illustrator del film, che spiega come sarebbe dovuto essere Brainiac e sopratutto chi erano i due maggiori indiziati per interpretare il villain del film:

“All’epoca stavo lavorando quasi al buio, mi avevano dato solo descrizioni vaghe e confuse, la nave teschio di Brainiac doveva essere una sorta di veicolo che poteva fagocitare tutto e lo stesso villain doveva avere il potere di assorbire uomini e diventare sempre più grosso e più attrezzato per sconfiggere Superman, ma lo stesso supereroe doveva avere una sorta di tecnologia aliena nella sua forma di Eradicator. Avevo sentito poi che per il ruolo di Brainiac erano in ballottaggio Gary Oldman e Jim Carrey ed è stato interessato leggere anni dopo il lavoro che Kevin Smith aveva fatto sulla sceneggiatura, sui personaggi principali e sulle funzioni di Eradicator; ricordo che nel terzo atto doveva essere un ragno gigante!”

Vi ricordiamo che il documentario Death of Superman Lives, what’s happened? è ora in post-produzione e dovrebbe uscire nei prossimi mesi per la regia di Jon Schnepp.

Fonte: CBM

Superman Lives: il secondo trailer del doc sul film mai realizzato

0

Ecco un nuovo trailer di Superman Lives, film mai realizzato di Tim Burton che prevedeva nei panni del protagonista kryptoniano nientemento che Nicolas Cage. Adesso, il materiale del film è confluito in un dcumentario, del quale vi mostriamo il secondo trailer:

http://youtu.be/dH_Vf8smc00

Superman LivesEra il film che tutti i fan di Nicolas Cage volevano vedere, ma che purtroppo non è mai stato realizzato. Si intitolava Superman Lives e Cage avrebbe interpretato il supereroe per eccellenza.

Alla regia Tim Burton, dopo i successi del suo Batman. Ma cosa è accaduto? Burton ha realizzato un documentario dal titolo Death of Superman Lives, what’s happened? in cui si racconterà la storia del progetto e si scopriranno le cause della mancata realizzazione.

Fonte: CBM

Superman Lives: Dan Gilroy su quello che sarebbe potuto essere il film di Tim Burton

0

Superman LivesE’ passato alla regia con Nightcrawler, ma Dan Gilroy ha alle spalle una lunga carriera da sceneggiatore. Tra i suoi progetti figura anche il Superman Lives di Tim Burton, quello mai realizzato, e proprio questo film rappresenta per il neo regista una delle migliori storie che non sono mai state realizzate. L’ha dichiarato lui in persona a Movie.com.

“Ho passato un anno a lavorare con Tm Burton al suo Superman Lives e il giorno in cui il progetto è stato messo da parte è stato davvero difficile. Per tutti. La Warner Bros pensava di non poter sostenere il film, ma io penso che Burton avrebbe fatto un film meraviglioso. E’ stata dura.”

“Tim aveva l’idea – ha continuato Gilroy – che era davvero importante per il film, che Jor-el non avesse avuto scelta che mettere il figlio nella navicella e spedirlo sulla Terra, senza avere la possibilità di dirgli nulla di quello che era. Così il povero piccolo sarebbe cresciuto senza avere idea di quali fossero le sue origini. Ho sempre pensato che fosse un elemento controverso da inserire nella storia. Mi piacerebbe che accadesse un giorno. Sono un grande fan di Tim Burton.”Fonte: CBM

Superman Lives: Dan Gilroy rivela nuovi dettagli

0

E’ passato alla regia con Nightcrawler, ma Dan Gilroy ha alle spalle una lunga carriera da sceneggiatore. Tra i suoi progetti figura anche il Superman Lives di Tim Burton, quello mai realizzato. Intervistato da Indiewire, Gilroy ha fornito nuovi dettagli sulla sceneggiatura del film, rivelando quanto segue:

“Il nostro Superman era in terapia all’inizio del film. Aveva una relazione con Lois Lane ma non poteva impegnarsi. O era forse una tepapia di coppia. Ma non poteva impegnarsi, perché non sapeva chi era o che cosa gli sarebbe successo. Sperava di avere una certa condizione psicologica dalla quale derivassero poi quei poteri, non riusciva bene a capacitarsi della sua condizione. Ma il tutto diventava molto evidente, anche quando Lex Luthor scopriva i resti della navicella, lui pensava: “O mio Dio, sono un alieno”. Era tutto basato sul trauma psicologico derivante da questa scoperta”. 

Era il film che tutti i fan di Nicolas Cage volevano vedere, ma che purtroppo non è mai stato realizzato. Si intitolava Superman Lives e Cage avrebbe interpretato il supereroe per eccellenza.

Alla regia Tim Burton, dopo i successi del suo Batman. Ma cosa è accaduto? Burton ha realizzato un documentario dal titolo Death of Superman Lives, what’s happened? in cui si racconterà la storia del progetto e si scopriranno le cause della mancata realizzazione.

Vi ricordiamo che il documentario Death of Superman Lives, what’s happened? è ora in post-produzione e dovrebbe uscire nei prossimi mesi per la regia di Jon Schnepp.

Fonte: CBM

Superman Lives, Nicolas Cage: “Anche se non lo avete mai visto, è quello Superman”

0

Superman Lives, progettato da Tim Burton, con Nicolas Cage nei panni dell’uomo d’acciaio, è entrato nella storia dei migliori film mai realizzati per i tanti fan del regista che per primo ha portato sul grande schermo l’altra icona DC Comics, Batman.

Durante la promozione del suo ultimo film, Mom and Dad, diretto dal regista Brian Taylor, che lo aveva già diretto in Ghost Rider: spirito di vendetta, l’attore premio Oscar è tornato sul progetto, raccontando a EW che il suo Superman sarebbe stato il più potente che i fan potessero immaginare.

Ecco cosa ha dichiarato Cage: “Vorrei dire che il film che avremmo potuto fare io e Tim, nella vostra immaginazione, sarebbe stato il più potente di ogni altro film su Superman. Non ho nemmeno fatto il film ma tutti sappiamo cosa sarebbe stato Superman Lives nella vostra immaginazione. Quello è il Superman. Quello è il film. Anche se non lo avete mai visto, è quello Superman.”

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo aspettiamo adesso in Justice League.

Superman Lives poteva diventare un film d’animazione

0
Superman Lives poteva diventare un film d’animazione

Come sanno tutti i fan della DC Comics, di Tim Burton e di Nicolas CageSuperman Lives, progettato da Burton, con Cage nei panni dell’uomo d’acciaio, è entrato nella storia dei migliori film mai realizzati del regista che per primo ha portato sul grande schermo l’altra icona DC Comics, Batman.

Si è parlato spesso del progetto e Tim Burton ancora ne parla con affetto. E adesso il titolo ricompare, questa volta nei discorsi di Michael Jelenic, sceneggiatore del progetto incompiuto.

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Parlando con CBR, per la promozione del sequel d’animazione di Return of the Caped Crusaders, Jelenic ha spiegato che aveva “un grande piano per il film e la Warner Bros lo prese molto sul serio per un po’, di realizzarlo sempre con Tim Burton e di farlo in animazione.”

Lo sceneggiatore non ha spiegato perché il progetto non è andato a buon fine ma ha anche detto che, secondo lui, Nicolas Cage sarebbe ancora disponibile per la realizzazione di una versione animata del film.

Superman Lives, Nicolas Cage: “Anche se non lo avete mai visto, è quello Superman”

Conoscendo la cifra stilistica di Burton con il cinema d’animazione, sarebbe stato davvero interessante vedere in che modo avrebbe potuto adattare la sua estetica al personaggio dei fumetti con questo strumento.

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo aspettiamo adesso in Justice League.

Superman Legacy: la scenografa del film elogia la “visione cristallina” di James Gunn

0

Come ormai noto, il DC Universe sta per ripartire da zero, con l’inizio di un nuovo universo guidato da James Gunn e Peter Safran, che stanno supervisionando l’intera operazione. Il primo film del DCU sarà Superman: Legacy, che non solo lancerà un intero universo di storie, ma darà anche all’amato supereroe una nuova direzione per il futuro. Il film, scritto e diretto da Gunn, ha da poco trovato i suoi protagonisti, come anche altri importanti membri del cast. La scenografa Beth Mickle si è unita ora alla troupe, lavorando al fianco di Gunn per dare vita a Metropolis e al resto del nuovo Universo DC.

Durante una recente intervista con ScreenRant, Mickle ha elogiato la “visione cristallina” di Gunn per Superman: Legacy. “Sto lavorando al nuovo film di Superman e non potrebbe esserci un onore più grande di questo. Sono molto felice. Siamo tutti molto entusiasti di far parte della squadra. Siamo molto fortunati che Gunn abbia una visione così cristallina di ciò che vuole che siano i suoi film. E non succede spesso.“, ha spiegato Mickle. “Molto spesso questa visione ce l’ha il regista, ma spesso sono gli scenografi o i costumisti che la trovano per il regista”.

Ma Gunn è arrivato con una brillante prima bozza della sceneggiatura, che è un’altra cosa molto rara, e da questa emerge davvero un’idea chiara di come sarà girato il film, di come vuole che si presenti“, ha continuato. “Ha forti riferimenti. Ha riferimenti musicali fantastici, ed è davvero articolato al riguardo. Ha davvero delineato questa meravigliosa tabella di marcia per il mio team, me e gli altri dipartimenti creativi. Proponiamo dunque concept art, riferimenti e li condividiamo con lui, che dà sempre ottimi feedback, suggerimenti ma anche molta licenza creativa, il che è anche raro, specialmente per qualcuno che ha una tale visione“.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Superman IV: recensione del film con Christopher Reeve

Superman IV: recensione del film con Christopher Reeve

Superman IV è il film del 1987 diretto da Sidney J. Furie e con protagonisti nel cast Christopher Reeve, Margot Kidder, Gene Hackman e Mariel Hemingway.

OLYMPUS DIGITAL CAMERATrama: Quando la crescente tensione tra Stati Uniti e Unione Sovietica sembra vicina ad rendere reale l’incubo di una guerra nucleare, Superman si rende conto che l’umanità va salvata prima di tutto da se stessa e dopo un accorato intervento alle Nazioni Unite, prende la situazione di petto e si incarica di smantellare gli arsenali nucleari mondiali. A mettergli i bastoni tra le ruote ci penserà una  vecchia conoscenza, Lex Luthor, che nel frattempo ha creato un proprio clone dell’eroe, con l’obbiettivo di toglierlo di mezzo una volta per tutte;  ne seguiranno le proverbiali botte da orbi, caduta e ritorno del protagonista,  al termine delle quali Superman si congederà per lungo tempo dagli spettatori.

Analisi: Il quarto capitolo delle avventure di Superman col volto di Christopher Reeve rappresenta il tentativo estremo di rilanciare il personaggio, dopo i disastri combinati col precedente lungometraggio: una sfida già in partenza circondata da un’aura di scetticismo, a partire da quello dello stesso Reeve, che ormai ‘ingabbiato’ nel personaggio, fatica a costruirsi una carriera al di fuori di esso e accetta, con poca convinzione, di tornarne a indossare il costume; con lui tornano i sodali Margot Kidder – Lois Lane e Gene Hackman – Lex Luthor, assenti nel precedente lavoro.

A dirigere il progetto viene chiamato Sidney J. Furie, noto in precedenza per Ipcress ed Entity. L’obbiettivo è quello di restituire al personaggio l’aura epica del primo e in parte del secondo lungometraggio, senza dimenticare la componente ironica, ma evitando di scadere nell’ossessione per la gag che aveva caratterizzato il terzo capitolo. Non manca nemmeno la componente sentimentale, stavolta in forma di un triangolo appena accennato, quando Clark Kent attira le attenzioni della rampante figlia del nuovo proprietario del Daily Planet, interpretata da Mariel Hemingway.

superman IV recensioneIl risultato è però modesto, il film si trascina all’insegna di una stucchevole prevedibilità, gli attori prestano nuovamente, ma senza crederci troppo il loro volto ai personaggi e il film risulta un’operazione fuori tempo massimo, in un anno che vede l’uscita di Robocop e Predator, prodotti molto più duri e violenti, lontani anni luce dalle gesta del boy scout in costume rosso e blu: non è più tempo per Superman, si avvicina l’ora di Batman, che infatti sarebbe approdato sugli schermi di lì ad un paio d’anni. 

Dopo alcune disastrose visioni di prova, il film ampiamente tagliato e rimaneggiato, ma ciò non basta a salvarlo:  critica impietosa, disinteresse del pubblico, incassi che non coprono i costi e film finito nel dimenticatoio, condannando il personaggio ad un esilio ventennale dalle sale,  interrotto solo dal poco riuscito Superman Returns e più recentemente col definitivo rilancio di Man of Steel.

Superman incontra Lois Lane, e la giornalista indossa un costume noto ai fan del fumetto! Le foto dal set

0

Continuano a piovere on line le foto dal set di Superman, in cui abbiamo la possibilità di vedere i protagonisti del film di James Gunn in azione. Dopo le immagini di David Corenswet e Edi Gathegi nei panni rispettivamente dell’Uomo d’Acciaio e di Mr. Terrific, è finalmente il turno di Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane.

Le immagini ci mostrano non solo i due protagonisti sul set insieme, ma anche il costume di Lois che ricorda molto da vicino l’abito viola visto su Action Comics. Le riprese del film si stanno svolgendo a Cleveland.

Le foto mostrano Lane, Jimmy Olsen (Skyler Gizondo), Ron Troupe (Christopher McDonald) e Perry White (Wendell Pierce) che scendono i gradini di uno dei misteriosi velivoli avvistati sul set.

Non siamo sicuri esattamente di cosa stia succedendo, ma potrebbe avere qualcosa a che fare con le persone ammanettate che sono state avvistate in questa precedente serie di foto dal set. Forse, dopo tutto, si tratta di una specie di scambio di prigionieri.

Quali sono i progetti DCU più interessanti del momento?

James Gunn DCU 2023

Sebbene l’attesa per Superman sia appena cominciata, con il film attualmente in uscita l’11 luglio 2025, ci sono diversi progetti DC in arrivo che intrattengono i fan nel frattempo. Uno show poco conosciuto ma molto amato è My Adventures with Superman, attualmente in onda con la seconda stagione, che vede come protagonisti l’attore di The Boys Jack Quaid nel ruolo di Superman, Alice Lee in quello di Lois Lane e Ishmel Sahid in quello di Jimmy Olsen.

Nel corso dell’anno arriverà su Max anche la serie animata Creature Commandos, che ha messo in piedi un cast di tutto rispetto, tra cui Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller, Sean Gunn nel ruolo di G.I. Robot e Weasel, David Harbour nel ruolo di Eric Frankenstein e Frank Grillo nel ruolo di Rick Flag Sr. Grillo porterà il suo talento anche nel live-action, visto che Gunn ha recentemente annunciato che si scontrerà con il Christopher Smith di Cena nella seconda stagione di Peacemaker.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman III: recensione del film con Christopher Reeve

Superman III: recensione del film con Christopher Reeve

Superman III è il film del 1983, terzo capitolo della trilogia su Superman, diretto da Richard Lester e con protagonisti Christopher Reeve, Richard Pryor, Robert Vaughn, Annette O’Toole.

Superman III, la trama: Accettato pienamente il proprio ruolo di protettore dell’umanità, Superman si trova a contrastare il delirio di onnipotenza di un magnate dell’economia, affiancato da un genio dei computer, più ingenuo che cattivo. Lungo la strada, complice una versione da laboratorio della famigerata kryptonite, Superman finirà per dover affrontare – in un vero e proprio scontro fisico – il suo lato oscuro.

Superman III, l’analisi

Terzo capitolo della saga cinematografica di Superman: idee promettenti, ma  tradotte in modo poco riuscito. Richard Lester, dopo aver sostituito Richard Donner in corso d’opera in occasione del precedente capitolo, si occupa del progetto dall’inizio alla fine; alla sceneggiatura i coniugi Newman, stavolta senza Mario Puzo ad affiancarli.

Indisponibilità e controversie produttive portano ad un ampio rinnovo del cast, con alterni esiti: il ritorno di Kal / Clark nella natia Smallville è il pretesto per accantonare, per una volta,  Lois Lane e portare sullo schermo Lana Lang, col volto di Annette o’Toole (che avrebbe poi interpretato la madre terrestre di Clark in Smallville); pausa anche per Lex Luthor – Gene Hackman, sostituito da un cattivo creato per l’occasione, affidato a Robert Vaughn, volto noto di cinema e tv, ma privo di analogo carisma. Oltre che sulle spalle larghe di Christopher Reeve, il film è in gran parte affidato all’istrionica interpretazione di Richard Pryor, comico e monologhista di razza che sul grande schermo fu sempre usato sfruttandone le capacità camaleontiche più che la vena corrosiva.

Superman III

Superman III ha quanto meno il merito di affrontare il tema del lato oscuro del protagonista: la sua dedizione al pianeta che l’ha adottato si scontra con l’inevitabile volontà di potenza, con la possibilità, conferitagli dai suoi eccezionali poteri, di poter dominare il mondo e disporne a proprio piacimento, pur riducendo tutto quasi in farsa, mostrandoci  un Superman ubriaco, che si diverte a usare i suoi poteri per compiere atti di vandalismo gratuito o per far colpo sulle donne… le due personalità entreranno in conflitto in uno scontro che costituisce la sequenza più riuscita dell’intero film. Se il precedente capitolo risentiva ancora dell’impronta di Donner e Puzo aveva limitato i danni, qui si cambia decisamente registro:  comicità e gag assortite prendono spesso il sopravvento, rendendo siderale la distanza dai toni a tratti epici dei primi due capitoli.

L’onda lunga dei precedenti film garantisce a Superman III  buoni risultato albotteghini, anche se molto inferiore alle aspettative e lontano dalle cifre dei precedenti; la critica sancisce il fallimento di un progetto che punta decisamente troppo sul registro comico, dando alla saga un colpo di grazia cui nemmeno l’inversione di rotta del successivo ed ultimo capitolo riuscirà a riparare.

Superman II: recensione del film di Richard Lester

Superman II: recensione del film di Richard Lester

Superman II è il secondo capitolo della saga su Superman con Christopher Reeve diretto da Richard Lester e con protagonisti anche Margot Kidder, Gene Hackman, Terence Stamp, Susanna York.

Superman II, la trama: Kal-El /Clark Kent decide di appendere il costume al chiodo, coronare il suo sogno d’amore con Lois Lane (che nel frattempo ha scoperto la sua doppia identità)  ed abbracciare definitivamente la propria umanità, privandosi dei superpoteri; scelta intempestiva, che giunge poco prima che  tre criminali kryptoniani, guidati dal Generale Zodd – fuggiti  dal carcere extradimensionale della Zona Fantasma – giungano sulla Terra e decidano di stabilirvi  il proprio dominio, grazie ai poteri analoghi a quelli di Superman conferitigli dal Sole,  con Lex Lu thor a cercare di volgere a suo vantaggio la situazione. Superman si troverà così di fronte alle proprie responsabilità, accettando la propria ‘missione’ di protettore dell’umanità, anche se questo vorrà dire rinunciare al desiderio di vivere una vita ‘normale’.

Superman II, l’analisi

Un successo annunciato, come poi i fatti avrebbero confermato,  nonostante  la produzione travagliata, segnata dall’uscita dal progetto di Marlon Brando prima (al suo posto, subentra Susanna York nei panni della madre di Kal-El); e di Richard Donner poi, sostituito alla regia da Richard Lester, noto soprattutto per  aver diretto A Hard Day’s Night dei Beatles. Il resto del film è all’insegna del squadra che vince non si cambia, da Christopher Reeve a Margot Kidder, passando per Gene Hackman, mentre a interpretare il Generale Zodd viene chiamato Terence Stamp, che dà vita ad un cattivo da antologia.

Azione e un filo di pathos, bilanciato da una rassicurante dose di umorismo e  buoni sentimenti: Mario Puzo guida il team di sceneggiatori che stavolta pone Superman di fronte alla scelta  tra vita da comune mortale e accettazione definitiva del ruolo di protettore dell’umanità datogli dai suoi poteri:  il tutto in modi che oggi appaiono  edulcorati e  che il passare del tempo rende un tantino ingenui, specie pensando al recente Man of Steel, che per certi versi riprende temi e vicende narrate in Superman II. 

Superman II recensioneDomina la presenza scenica di un Christopher Reeve ancora una volta efficace nell’alternarsi tra l’imbranataggine di Clark Kent e la sicumera di Superman,  mentre Margot Kidder disegna una Lois Lane sempre più sicura di se e addirittura pronta a dar man forte al proprio compagno nella battaglia finale, mentre Gene Hackman continua a prestare le sue espressività sardonica a Lex Luthor, che da cattivo modello 007, viene qui ridotto ad un semplice opportunista, al quale in fondo poi non dispiace nemmeno tanto che alla fine Superman esca vincitore, per non togliere spazio al vero cattivo della situazione, un Terence Stamp più che mai efficace.

Superman II è un film che ancora oggi si guarda con piacere, anche se di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, e si vede.

Superman ha già battuto l’ultimo film del DCEU

0
Superman ha già battuto l’ultimo film del DCEU

Il primo trailer di James Gunn di Superman ha fatto breccia in Internet al momento della sua uscita, ma ha fatto molto di più che entusiasmare i fan del film. Sono passate più di 24 ore da quando il trailer è stato pubblicato su YouTube e ha già generato più di 22 milioni di visualizzazioni a livello globale. Si tratta di un numero più alto di tre volte rispetto a quello messo assegno dall’ultimo film del DCEU, Aquaman e il Regno Perduto, che attualmente si attesta a sei milioni di visualizzazioni nonostante sia stato proiettato più di un anno fa. Le visualizzazioni dei trailer non corrispondono necessariamente al successo al botteghino, ma i sei milioni di visualizzazioni di Aquaman 2 sono stati sufficienti a far superare al film i 400 milioni di dollari al botteghino mondiale. Anche se questo non significa che Superman sia garantito che faccia il triplo, 18 milioni di visualizzazioni in 24 ore fanno sicuramente ben sperare, soprattutto considerando l’accoglienza per lo più positiva.

Ci sono anche alcuni altri fattori che aiuteranno Superman di James Gunn per quanto riguarda i risultati al botteghino. Mancano ancora più di sette mesi all’uscita del film nelle sale e la promozione è già iniziata. Gunn ha anche l’impronta di sceneggiatore e regista della trilogia di Guardiani della Galassia per il MCU, che è presente nel trailer di Superman e sarà sicuramente sufficiente a convincere alcune persone che forse non avrebbero visto il film se fosse stato prodotto da un regista che non conoscevano. IlSuperman di Gunn ha anche un’atmosfera decisamente diversa rispetto all’Uomo d’Acciaio del precedente regime; il trailer irradia speranza, cosa che il team di Superman dovrebbe sfruttare quando inizierà il press tour qualche mese prima dell’uscita del film.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

Superman Flyby: concept del film di J.J. Abrams

0

Superman FlybyCome molti di voi sapranno nel 2004 era in cantiere un altro film su Superman scritto dal regista J.J. Abrams e che avrebbe dovuto essere diretto da McG. La pellicola che fra gli altri annoverava Robert Downey Jr. come Lex Luthor non fu mai realizzata e oggi arrivano una serie di concept inediti sul film mai realizzato:

Leggi anche: Batman vs Superman: Batman avrà due costumi?

Superman Flyby2

Leggi anche : Batman Vs Superman: Ben Affleck lascia?

Superman Flyby3

Superman Flyby4

Superman Flyby5

Vi ricordiamo che Henry Cavill dieci anni dopo avrebbe interpretato comunque Clark Kant in Man of Steel, e tra poco ritornerà nei panni dell’eroe nell’annunciato Batman vs Superman.

Leggi anche: Batman Vs Superman: Jennifer Garner ha visto il costume di Ben Affleck

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Fonte: CBM

Superman Flyby: Brandon Routh in uno screentest

0

Prima ancora che Bryan Singer decidesse di abbandonare, seppure momentaneamente, gli X-Men per provare a rilanciare il personaggio di Superman nell’Olimpo cinematografico, la Warner era impegnata nella lavorazione di Superman Flyby, pellicola mai realizzata la cui sceneggiatura era firmata da J.J. Abrams e prevedeva la regia di McG.

Ad interpretare l’uomo d’acciaio sarebbe dovuto essere Brandon Routh, attore che avrebbe poi indossato il costume in occasione del Superman Returns di Bryan Singer.

Qui di seguito, a distanza di anni, vi proponiamo il fotogramma di uno screentest con protagonista Brandon Routh.

Superman Flyby

Vi ricordiamo, inoltre, che l’Uomo d’Acciaio tornerà presto al cinema col volto di Henry Cavill in Batman v SupermanDawn of Justice, diretto da Zack Snyder e scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer.

Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cas ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità