Home Blog Pagina 862

Saw torna al cinema per il 10° anniversario, ecco trailer e poster celebrativi

0

In occasione del suo decimo anniversario, Lionsgate ha deciso di riproporre nelle sale di tutto il mondo Saw – L’enigmmista, il film che lanciò James Wan come nuova icona dell’horror moderno e che sigillò l’amicizia con Leigh Whannell, che divenne così sceneggiatore di fiducia del regista malese per quasi tutti i suoi film.

Il franchise di Saw ha inoltre inaugurato una sorta di sottogenere horror definito Psyco-Splatter per la fusione tra elementi thriller e horror, oltre ad aver generato 874 milioni di dollari con 7 sette film a fronte di spese di produzione pressoché ridicole. Potete vedere il trailer e il poster celebrativi direttamente qua sotto, mentre cliccando qui sarete indirizzati al sito ufficiale del film dove troverete alcune gallery e video esclusivi.

Guarda anche il divertente corto Living With Jigsaw

http://youtu.be/haXguWmQa_o

saw

 

Saw Legacy: Laura Vandervoort e Hannah Anderson nel cast?

0
Saw Legacy: Laura Vandervoort e Hannah Anderson nel cast?

Sfatato ormai il glorioso mito che voleva Saw The Final Chapter come il capitolo conclusivo della truculenta e macchinosa saga orrorifica di Saw inaugura nel 2000 da James Wan, secondo una recente indiscrezione pubblicata da Variety pare che il nuovo annunciato e atteso sequel Saw Legacy potrà contare sulla partecipazione di Laura Vandervoort e Hannah Anderson all’interno di un cast che per ora si trova ancora in gran parte in fase di definizione. Tuttavia si tratta per ora solo di indiscrezioni senza ancora una conferma ufficiale.

Saw Legacy: la data dell’ottavo film della saga horror

Saw Legacy, diretto dalla coppia di fratelli Michael e Peter Spierig già registi degli ottimi Daybreakers L’ultimo vampiro e Predestination, appare al momento come un progetto in gran parte ancora embrionale e di cui si hanno davvero pochissime informazioni in merito, senza che sia stata ancora rivelata la trama che vedrà dunque ancora una volta la terribile eredità vendicativa di Jigsaw in azione sul grande schermo.

Laura Vandervoort è attivamente molto popolare per la sua carriera sul piccolo schermo, in particolare nei panni di Kara Zor-El aka Supergirl nella serie televisiva Smallville, mentre recentemente abbiamo potuto ammirarla nelle tre stagioni di Bitten in cui veste i panni di Elena, oltre che nel suo ritorno in 3 episodi di Supergirl nei panni di Indigo aka Brainiac 8. La sua carriera cinematografica è invece molto più ridotta, se si conta la partecipazione all’irriverente TedThis Means War, oltre che a numerose produzioni direct-to-video. Anche Hannah Anderson viene al momento ricordata più per le sue frequentazioni televisive, in particolare in molti episodi di Gangland Undercover Shoot the Messanger.

In attesa che venga rilasciata la conferma ufficiale del coinvolgimento di Laura Vandervoort e Hannah Anderson nel progetto di Saw Legacy non è dato conoscere al momento l’entità dei ruoli che vedranno (forse) protagoniste le due attrici all’interno di un nuovo sequel che si annuncia tuttavia ad alto tasso emoglobinico.

Saw Legacy è programmato per un’uscita cinematografica il 27 ottobre 2017, proprio a ridosso della festività di Halloween.

Saw è un horror franchise creato da James Wan e Leigh Whannell e composta da sette pellicole, realizzate a partire dal 2004. L’ottava è stata ufficialmente annunciata. La trama di questa serie di film ruota intorno all’astuto ed efferato serial killer Jigsaw alias John Kramer, sofferente di un cancro al cervello in fase terminale, e ai suoi apprendisti. Le vittime vengono catturate e poste in trappole mortali, dalle quali è possibile uscire solitamente dopo mutilazioni e sofferenze. Jigsaw mette alla prova le sue “cavie” (per lui, infatti, sono degli esperimenti) per vedere se sono degne di continuare a vivere una vita che fino a quel momento hanno disprezzato (ad esempio, fra le vittime c’è una tossicodipendente). Nel finale di questi film vengono spesso lasciati dei dubbi la cui risposta è presente nei film successivi.

Fonte: Variety

Saw Legacy: la data dell’ottavo film della saga horror

0
Saw Legacy: la data dell’ottavo film della saga horror

La Lionsgate ha annunciato che il prossimo anno avremo a che fare con un nuovo capitolo della saga di Saw, l’ottavo per essere precisi. La produzione ha infatti rivelato che Saw Legacy, questo il titolo del film, arriverà il 27 ottobre 2017 al cinema, in tempo per il weekend di Halloween.

Il film sarà diretto da Michael e Peter Spierig. Saw Legacy

Saw è un horror franchise creato da James Wan e Leigh Whannell e composta da sette pellicole, realizzate a partire dal 2004. L’ottava è stata ufficialmente annunciata. La trama di questa serie di film ruota intorno all’astuto ed efferato serial killer Jigsaw alias John Kramer, sofferente di un cancro al cervello in fase terminale, e ai suoi apprendisti. Le vittime vengono catturate e poste in trappole mortali, dalle quali è possibile uscire solitamente dopo mutilazioni e sofferenze. Jigsaw mette alla prova le sue “cavie” (per lui, infatti, sono degli esperimenti) per vedere se sono degne di continuare a vivere una vita che fino a quel momento hanno disprezzato (ad esempio, fra le vittime c’è una tossicodipendente). Nel finale di questi film vengono spesso lasciati dei dubbi la cui risposta è presente nei film successivi.

Fonte: CS

Saw L’Enigmista: le riprese dell’ottavo capitolo al via il prossimo autunno?

0

È da tempo ormai che non si hanno più notizie di Saw 8, nuovo capitolo del profilico franchise Saw L’Enigmista lanciato da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring) nel lontano 2004.

Adesso, stando a quanto riportato da DenOfGeek.com, le riprese del film dovrebbero partire il prossimo autunno, precisamente verso la fine di settembre. Il rumor, naturalmente non ancora confermato dalla Lionsgate, ha iniziato a circolare dopo che il sito International Alliance of Theatrical Stage Employees ha reso nota una lista di produzioni con riferimento ad una fase di riprese nei pressi di Toronto dal 12 settembre al 25 ottobre 2016.

A scrivere il nuovo capitolo di Saw saranno Josh Stolberg e Pete Goldfinger (Piranha 3D). Al momento la produzione è ancora alla ricerca di un regista. Secondo recenti indiscrezioni, la pellicola dovrebbe intitolarsi Saw Legacy.

saw

Saw – L’enigmista (Saw) è un film horror del 2004, diretto da James Wan, che ne ha anche scritto il soggetto con Leigh Whannell.

Il film venne girato in soli diciotto giorni e nel gennaio del 2004 avvenne la prima proiezione al Sundance Film Festival. In seguito uscì nei cinema statunitensi il 29 ottobre 2004 e nei cinema italiani il 14 gennaio 2005.

A questo film seguirono Saw II – La soluzione dell’enigma e Saw III – L’enigma senza fine, usciti, rispettivamente, il 28 ottobre 2005 e il 27 ottobre 2006; il 26 ottobre 2007 è uscito Saw IV, seguito da Saw V il 24 ottobre 2008 e da Saw VI il 23 ottobre 2009. Il settimo ed ultimo capitolo della saga, Saw 3D – Il capitolo finale, è uscito negli Stati Uniti il 29 ottobre 2010.

Fonte: DenOfGeek

Saw 3D conquista la vetta del Box Office USA

0
Saw 3D conquista la vetta del Box Office USA

Se vincere al superenalotto fosse semplice come prevedere la vetta degli incassi settimanali al botteghino USA, probabilmente vi scriverei da una sdraio di fronte all’oceano in un qualche stato in cui si passa dalla stagione calda alla stagione calda con qualche pioggia. Invece purtroppo non è cosí, e vi scrivo da un computer in una piccola stanza in una grigia giornata di Novembre da una cittá che le stagioni se le fa tutte, soprattutto quelle fredde.

Come era di fatto ampiamente scontato e prevedibile, insomma, appena uscito nelle sale americane, Saw 3d è immediatamente, inevitabilmente, schizzato al primo posto al botteghino, con un incasso di 24 milioni di dollari nel solo weekend. Gli tiene testa, al secondo posto, Paranormal activity 2 che continua a riscuotere un discreto successo, visto che aggiunge altri 16,5 milioni di dollari ai suoi incassi lordi, raggiungendo cosí quota 64 milioni in sole due settimane di uscita. Questo risultato fa pensare che l’uscita dell’ennesimo capitolo di Saw non sia andata poi cosí bene, quello che sembra essere l’ultimo capitolo della saga di Jigsaw forse ha un pó stancato, anche se, ovviamente, si parla comunque di cifre ragguardevoli.

Stabile in terza posizione troviamo Red con Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren e Morgan Freeman, una valida alternativa ai “film da paura”che dominano la vetta, ed anche a Jackass3d, che dopo la prima settimana folgorante, scende in quarta posizione, arrivando comunque ad un guadagno complessivo di 102 milioni di dollari. Come viene evidenziato nei tag di ricerca di imdb.com, ma anche in alcune recensioni di riviste come il Village voice, una delle parole chiave per arrivare a questo film è “covered with feces”, usate wordreference per tradurre, nel caso vi serva.

Il resto della classifica resta implacabilmente immutato. Secretariat, il film disney sull’omonimo cavallo pluricampione, resiste ancora tra i primi dieci incassi a quasi un mese dall’uscita. Cosí come fanno The Social Network di David Fincher,  che verrá proiettato proprio questa sera al Festival di Roma, Life as we know it con Katharine Heigl e The Town di Ben Affleck. Appare timidamente in decima posizione Conviction, un legal drama con Sam Rockwell e Hilary Swank uscito nella stessa settimana di Paranormal Activity 2 e del nuovo film di Clint Eastwood, Hereafter (il quinto incasso di questa settimana), e quindi forse penalizzato dalla competizione ma alla fine anche aiutato, perlomeno in questa settimana, perché uno dei pochi film non a tema Halloween. La prossima settimana sará finalmente priva di uscite monotematiche e in realtá sembrano essere quasi tutte interessanti: esce infatti Megamind, il nuovo cartone animato di casa Dreamworks, in cui il supercattivo del titolo attraversa un periodo di revisione e depressione dopo aver sconfitto il suo piú acerrimo nemico, Metro Man. Come in tutti i film di questo genere la lista delle voci illustri prestate alla cause del cartone animato è lunga: Will Ferrel dá la voce al protagonista , la sua nemesi Metro man è Brad Pitt, e tra gli altri troviamo anche Tina Fey e Ben Stiller.

Un altro film molto atteso è la commedia con Robert Downey Jr e l’eroe di Una notte da leoni Zach Galifianakis, insieme in Due date, dello stesso regista di Una notte da leoni: si tratta di  un buddy movie a tutti gli effetti che segue le vicissitudini di un futuro padre in viaggio per vedere la nascita di suo figlio e che si ritrova a condividere strada e vita  con un aspirante attore: ovviamente il rapporto tra i due non sará dei piú semplici. Esce anche l’ultima produzione di Danny Boyle, 127 hours, in cui James Franco interpreta uno scalatore che finisce in un burrone e cerca di sopravvivere. Le altre uscite sono una commedia del regista Tyler Perry,  For Colored Girls , tratto da uno spettacolo teatrale in cui 20 attrici sono associate a 20 poemi riguardanti altrettante donne. L’ultima uscita prevista riguarda un film giá uscito nelle nostre sale: Fair Game con Naomi Watts e Sean Penn, ispirato alla storia di Valerie Plame, agente della CIA.

Saw 10, le foto dal set rivelano Tobin Bell nel panni di Jigsaw

0
Saw 10, le foto dal set rivelano Tobin Bell nel panni di Jigsaw

Dopo cinque anni dall’ultima volta che il suo personaggio è stato visto sullo schermo, una nuova foto dal set di Saw 10 ha rivelato il primo sguardo al ritorno di Tobin Bell nei panni di Jigsaw. I dettagli della trama sono attualmente sconosciuti per il film, con gli sceneggiatori di Jigsaw e Spiral: From the Book of Saw Josh Stolberg e Peter Goldfinger che tornano a scrivere la sceneggiatura del sequel mentre, dopo, Saw VI e Saw: The Final Chapter anche Kevin Greutert torna alla regia. La produzione di Saw 10 è iniziata alla fine di ottobre con l’annuncio del casting di Bell come il suo personaggio preferito dai fan.

Meno di un mese dopo la conferma del suo ritorno, una nuova foto dal set di Saw 10 emerge dalla fan page di Twitter SawSpace il primo sguardo al ritorno di Jigsaw di Tobin Bell. Sebbene non offra molto in termini di intuizione per la natura della scena, vede l’icona del franchise conversare con un bambino mentre legge un libro sconosciuto nel parco.

https://twitter.com/sawspace/status/1593071555416064000?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1593071555416064000%7Ctwgr%5Eb9626d2fb05e1c55a3cf1f46a03473025924f42e%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fsaw-10-set-photo-tobin-bell-jigsaw-return%2F

Saving Mr. Banks: Tom Hanks e Emma Thompson ci raccontano il film

0

Il 20 febbraio arriverà nelle sale italiane Saving Mr. Banks, il film Disney che racconta il processo creativo dietro alla realizzazione del classico di successo Mary Poppins. In questa nuova featurette, il regista John Lee Hancock e i protagonisti Tom Hanks, Emma Thompson e B.J. Novak raccontano l’incontro tra due personalità forti e profondamente legate al proprio passato.

Leggi anche: Saving Mr Banks: video dell’anteprima evento a Roma

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/XBeHhO5SgDg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

 

 

Saving Mr. Banks: successo per l’anteprima a Roma

0

Si è tenuta ieri, al The Space Cinema Moderno di Roma, l’anteprima del film che ha ospitato un allestimento ispirato alle magiche atmosfere della premiere americana di Mary Poppins del 1964. Marco Liorni ha dato il benvenuto ai tanti ospiti e accolto proprio Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, sullo spettacolare red carpet: tra gli alberi di ciliegio e le siepi a forma di topolino, un’orchestra ha suonato dal vivo i brani più famosi della colonna sonora del classico Disney, mentre su un mega LED wall sono state proiettate le scene più salienti del film. Ad arricchire la scenografia anche una collezione di auto FIAT, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la sua filosofia di vita: “SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO” (#SePuoiSognarloPuoiFarlo).

Partner della serata, oltre a FIAT, anche Rizzoli (che ha appena ripubblicato il libro Mary Poppins in edizione speciale) Radio Italia, Wella e Medicinema*.

Saving-mr-banks-marco-spagnoliLa proiezione del film è stata preceduta da un assaggio di Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore, l’esclusivo documentario di Marco Spagnoli prodotto da The Walt Disney Company Italia e Kobalt Entertainment, che, attraverso inedite immagini d’archivio e interviste ad artisti italiani tra i più amati, ha illustrato il legame speciale fra Walt Disney e il nostro Paese. La versione integrale del documentario sarà poi sul grande schermo dal 10 al 12 febbraio, in tutte le sale del circuito The Space Cinema.

Arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio Saving Mr. Banks, l’emozionante film Disney diretto da John Lee Hancock che racconta dell’appassionata e faticosa avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato classico Disney Mary Poppins. Distribuito da The Walt Disney Company Italia, Saving Mr. Banks è interpretato dalla due volte vincitrice dell’Academy Award®, Emma Thompson, nel ruolo di P.L. Travers, l’autrice del celebre libro che ispirò il film del 1964, e dal pluripremiato Tom Hanks, nei panni di Walt Disney.

Il viaggio di Mary Poppins verso le sale cinematografiche cominciò nel momento in cui le figlie di Walt Disney gli chiesero di trarre un film dal loro libro preferito, “Mary Poppins” di P.L. Travers. Disney volle accontentarle, ma non avrebbe mai immaginato che ci sarebbero voluti quasi 20 anni per riuscire a mantenere la sua promessa.

Saving Mr. Banks racconta le due settimane in cui a Los Angeles, nello studio del creatore del magico mondo dell’animazione, si scontrarono la fermezza della scrittrice e la passione tutta creativa di Walt Disney. “Odiava il copione, in realtà sembrava che odiasse tutto, ma se fosse vero o meno è un’altra questione – ha spiegato Emma Thompson parlando della Travers – Stava affrontando dei problemi personali, profondi e complessi. Il suo rapporto con Mary Poppins era esattamente lo stesso che Walt Disney aveva con Topolino: Mary Poppins l’aveva salvata dalle ferite della sua infanzia allo stesso modo in cui Topolino aveva salvato Walt. Perciò non era facile per lei lasciare la sua creazione nelle mani di altri”.

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

 

Saving Mr. Banks: recensione del film con Tom Hanks

0
Saving Mr. Banks: recensione del film con Tom Hanks

A 60 anni dall’arrivo in sala di Mary Poppins, il cinema, e la Walt Disney, ci regalano un gioiello nel quale si racconta la storia dietro al mito, ovvero: cosa è successo prima che Mary Poppins arrivasse sul grande schermo? Protagonisti di questa commovente e divertente vicenda sono da una parte il caro zio Walt, interpretato da Tom Hanks, e dall’altra Pamela L. Travers a cui da corpo una scoppiettante Emma Thompson. Il film dal titolo esplicito, Saving Mr. Banks, racconta la storia tra queste due fortissime personalità: da un lato Walt, paffuto, socievole, simpatico e buontempone, intenzionato sopra ogni cosa a voler realizzare un film per portare la gioia alle sue figlie, alle quali aveva promesso di far diventare Mary Poppins un personaggio da cinema.

Contrapposta a Walt, c’è la Signora Travers, autrice dei romanzi di Mary Poppins, inglesissima zitella che affezionata oltre ogni dire al suo personaggio, non riesce a lasciarlo andare per nessuna ragione al mondo; non vuole svendere la sua Mary, ma ben presto scopriremo che non è la bambinaia che Pamela non vuole lasciare andare, ma è un altro ricordo, più intimo, doloroso e profondo, la chiave del suo apparentemente frigido cuore inglese.

saving mr. banks recensione John Lee Hancock, la mano dietro all’Oscar per la migliore interpretazione femminile a Sandra Bullock in The Blind Side, torna dietro la macchina da presa e ci racconta una storia fatta di ricordi e di flashback, ma anche di lotta per ciò che si ama e ciò che si vuole. Saving Mr. Banks è però principalmente un film di attori, in cui due talenti dei nostri giorni si fronteggiano e si scontrano, per poi incontrarsi, e infine venire a patti con l’altro e con se stessi.

Se Tom Hanks è un superbo Walt Disney, sempre sorridente e felice delle sue creature immaginarie, Emma Thompson è rigida, impettita e diffidente, come una signora a cui vogliono rubare qualcosa e trasformarlo in “stupidi cartoni animati”, proprio come, a quanto pare, era la Signora Pamela Travers.

L’ilarità del film nasce proprio dal contrasto di queste due personalità, dall’americano e dall’inglese che si scontrano nel più tradizionale e divertente dei modi, scandendo di tanto in tanto anche in cliche ma mettendo in scena situazioni che, strizzando sempre in continuazione l’occhio alla Mary Poppins che tutti amiamo, ci rendono complici divertiti di una storia che non conosciamo fino in fondo. Importante e decisivo è il cast di contorno, grandi attori che dimostrano che ‘non esistono piccole parti’; tra questi citiamo il sempre ottimo Paul Giamatti, Colin Farrell, Jason Schwartzman e Ruth Wilson.

Saving Mr. Banks è un perfetto esempio di prodotto Disney, realizzato con competenza e maestria, con un cast che ne costituisce la punta di diamante e con una storia che attinge al buono che è in ognuno di noi, e che alla fine lascia lo spettatore con il cuore gonfio d’emozione e gli occhi annebbiati dalle lacrime.

Saving Mr. Banks: Bradley Whitford nel cast?

0

Secondo le ultime indescrezioni, Bradley Whitford sarebbe in trattative per una parte in Saving Mr. Banks, il film che racconterà di come Walt Disney riuscì ad ottenere dalla scrittrice australiana Pamela Lyndon Traver, autrice di Mary Poppins, i diritti per l’adattamento cinematografico del romanzo. Mentre Emma Thompson interpreterà l’autrice stessa e Colin Farrell  il suo saggio padre, a Whitford è stato offerto il ruolo di Don DaGradi, che collaborò alla stesura della sceneggiatura nel 1964. Saving Mr. Banks sarà sceneggiato da Kelly Marcel ed il titolo è un evidente riferimento al personaggio interpretato nel film della Disney da David Tomlinson.

 

 

Saving Mr. Banks Trailer italiano del film con Tom Hanks

0
Saving Mr. Banks Trailer italiano del film con Tom Hanks

Saving Mr. BanksGuarda il trailer italiano di Saving Mr. Banks con protagonisti Emma ThompsonTom Hanks, l’atteso nuovo film Disney diretto da John Lee Hancock, Saving Mr. Banks arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio 2014.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/MrPpxBb3FXI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

L’attrice due volte vincitrice dell’Academy Award® Emma Thompson e l’attore due volte premio Oscar® Tom Hanks sono i protagonisti del nuovo film Disney Saving Mr. Banks.

Ispirato a eventi reali, il film è la straordinaria storia mai raccontata della nascita del classico Disney per il grande schermo Mary Poppins — e del difficile rapporto che il leggendario Walt Disney ebbe con la scrittrice P.L. Travers, che per poco non impedì la realizzazione del film.

Quando le sue figlie lo pregarono di realizzare un film tratto dal loro libro preferito “Mary Poppins”, dell’autrice P.L. Travers,

Walt Disney fece loro una promessa, non immaginando che ci sarebbero voluti 20 anni per riuscire a mantenerla. Nella sua ricerca per ottenerne i diritti, infatti, Walt si trova ad affrontare un’ipocondriaca scrittrice, irremovibile nella sua decisione di non permettere che il personaggio della sua amata e magica tata venga stravolto dalla macchina di Hollywood. Ma non appena il successo dei libri diminuisce, insieme ai guadagni, la Travers con una certa riluttanza accetta di andare a Los Angeles ad ascoltare le idee di Walt Disney per l’adattamento cinematografico. Durante quelle due brevi settimane nel 1961, Walt Disney utilizza ogni risorsa a sua disposizione per convincerla. Armato di fantasiosi storyboard e divertenti canzoni, create dai talentuosi fratelli Sherman, Walt tenta il tutto per tutto senza riuscire a convincerla. Man mano che la Travers diventa sempre più irremovibile, Walt Disney vede la possibilità di ottenre i diritti, allontanarsi sempre di più. Solo quando cercherà nei suoi ricordi d’infanzia Walt capirà il senso delle paure che assillano la scrittrice, e insieme riusciranno a dare vita a Mary Poppins, facendone uno dei più teneri film della storia del cinema. Ispirato a eventi reali, Saving Mr. Banks è la straordinaria storia mai raccontata della nascita del classico Disney per il grande schermo Mary Poppins — e del difficile rapporto che il leggendario Walt Disney ebbe con la scrittrice P.L. Travers che per poco non impedì la realizzazione del film.

Saving Mr. Banks due featurette dal film con Emma Thompson

0
Saving Mr. Banks due featurette dal film con Emma Thompson

saving-mr-banks-trailer-1In prossimità della stagione dei premi, Emma Thompson sta facendo un po’ di posto sulle mensole di casa, dal momento che pare che la sua interpretazione nel film Saving Mr. Banks potebbe valerle qualche riconoscimento (come testimonia la recente nomination ai Screen Actors Guild Awards 2014).

Intanto però la Warner Bros, che ha programmato un’uscita strategica del film il prossimo venerdì per poi farlo uscire su larga scala il 20 dicembre, propone oggi due featurette del film che grazie a Comingsoon.net vi mostriamo di seguito:

[iframe id=”cs006_846661″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/846661/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

[iframe id=”cs006_846659″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/846659/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il nuovo biopic drammatico prodotto dalla Walt Disney e diretto da John Lee Hancock (The Blind Side) racconta la storia della produzione di uno dei classici Disney più amati di sempre, Mary Poppins, con Tom Hanks nei panni di Walt Disney ed Emma Thompson in quelli di P.L. Travers, l’autrice del romanzo per bambini che ispirò la pellicola nel 1964.

Il resto del cast include Colin Firth, Paul Giamatti, Jason Schwartzman, B.J. Novak, Ruth Wilson e Victoria Summer nei panni di Julie Andrews, che proprio grazie a Mary Poppins conquistò l’Oscar come “Migliore Attrice Protagonista”. Bradley Whitford interpreterà invece Don DaGradi, che contribuì alla sceneggiatura del capolavoro originale.

L’uscita di Saving Mr. Banks nei cinema americani è fissata per il prossimo 13 dicembre 2013. In Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Fonte: CS

Saving Mr Banks: un dietro le quinte

0
Saving Mr Banks: un dietro le quinte

Già giunto nei cinema americani lo scorso 20 dicembre, Saving Mr. Banks, film prodotto dalla Disney, diretto da John Lee Hancock ed interpretato da Tom Hanks ed Emma Thompson, arriverà nelle sale cinematografiche del nostro paese non prima del 20 febbraio 2014.

A rendere meno dura l’attesa per coloro i quali amarono il sempreverde classico Mary Poppins ci ha pensato la rivista Variety che, in esclusiva, ha pubblicato, attraverso il proprio canale youtube, un video che ne svela il dietro le quinte.

Come molti sapranno, Saving Mr Banks porterà sul grande schermo la storica “guerra” tra il patron Walt Disney (Tom Hanks) e la scrittrice Pamela Lyndon Travers (Emma Thompson) che si protrasse nel corso della realizzazione di quella che, vincitrice di 5 premi Oscar, fu la pellicola  di maggior successo del colosso americano: Mary Poppins.

Qui di seguito vi proponiamo il filmato in questione:

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

 

Saving Mr Banks: trailer italiano del film con Tom Hanks

0
Saving Mr Banks: trailer italiano del film con Tom Hanks

È arrivata anche la versione italiana del trailer di Saving Mr. Banks, la pellicola con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock(The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate.

Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013.

Saving Mr Banks: premiere evento a Roma

0
Saving Mr Banks: premiere evento a Roma

Arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio Saving Mr Banks, l’emozionante film Disney diretto da John Lee Hancock che racconta dell’appassionata e faticosa avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato classico Disney Mary Poppins. Distribuito da The Walt Disney Company Italia, Saving Mr. Banks è interpretato dalla due volte vincitrice dell’Academy Award, Emma Thompson, nel ruolo di P.L. Travers, l’autrice del celebre libro che ispirò il film del 1964, e dal pluripremiato Tom Hanks , nei panni di Walt Disney.

Giovedì 6 febbraio, il The Space Cinema Moderno di Roma ospiterà l’anteprima del film con un allestimento ispirato alle magiche atmosfere della premiere americana di Mary Poppins del 1964. E sarà proprio Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, ad accogliere gli ospiti su uno spettacolare red carpet: tra gli alberi di ciliegio e le siepi a forma di topolino, un’orchestra suonerà dal vivo i brani più famosi della colonna sonora del classico Disney, mentre su un mega LED wall saranno proiettate le scene più salienti del film. Ad arricchire la scenografia, vi sarà una collezione di auto FIAT, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la sua filosofia di vita: “SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO” (#SePuoiSognarloPuoiFarlo).

Partner della serata, oltre a FIAT, sono Rizzoli (che ha appena ripubblicato il libro Mary Poppins in edizione speciale) Radio Italia, Wella e Medicinema*.

Daniel Frigo, Presidente e Amministratore Delegato di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di presentare il documentario prodotto in Italia per testimoniare l’intensa affinità tra Walt e il nostro Paese. Lo spirito creativo e l’intraprendenza di Disney, che fece del motto ‘Se puoi sognarlo puoi farlo’ il mantra della sua vita, hanno sempre guidato le sue scelte e anche oggi rappresentano dei valori di grande ispirazione per tutti noi, specialmente per le nuove genearazioni”.

La proiezione del film sarà preceduta da un assaggio di Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore, l’esclusivo documentario di Marco Spagnoli prodotto da The Walt Disney Company Italia e Kobalt Entertainment, che, attraverso inedite immagini d’archivio e interviste ad artisti italiani tra i più amati, illustrerà il legame speciale fra Walt Disney e il nostro Paese. La versione integrale del documentario sarà poi sul grande schermo dal 10 al 12 febbraio, in tutte le sale del circuito The Space Cinema.

Il viaggio di Mary Poppins verso le sale cinematografiche cominciò nel momento in cui le figlie di Walt Disney gli chiesero di trarre un film dal loro libro preferito, “Mary Poppins” di P.L. Travers. Disney volle accontentarle, ma non avrebbe mai immaginato che ci sarebbero voluti quasi 20 anni per riuscire a mantenere la sua promessa.

Saving Mr. Banks racconta le due settimane in cui a Los Angeles, nello studio del creatore del magico mondo dell’animazione, si scontrarono la fermezza della scrittrice e la passione tutta creativa di Walt Disney. “Odiava il copione, in realtà sembrava che odiasse tutto, ma se fosse vero o meno è un’altra questione – ha spiegato Emma Thompson parlando della Travers – Stava affrontando dei problemi personali, profondi e complessi. Il suo rapporto con Mary Poppins era esattamente lo stesso che Walt Disney aveva con Topolino: Mary Poppins l’aveva salvata dalle ferite della sua infanzia allo stesso modo in cui Topolino aveva salvato Walt. Perciò non era facile per lei lasciare la sua creazione nelle mani di altri”.

Nel 1964, quando Mary Poppins fu finalmente realizzato, vinse cinque premi su 13 candidature agli Academy Awards: Migliore attrice (Julie Andrews), Migliori effetti speciali, Migliore montaggio, Migliore colonna sonora originale e Migliore canzone .

A dare vita ai personaggi del film Disney Saving Mr. Banks è un cast stellare: Colin Farrell interpreta il padre della scrittrice, Ruth Wilson è la madre, l’attrice già candidata all’Oscar e all’Emmy Award Rachel Griffiths interpreta la zia Ellie (che ha ispirato il personaggio di Mary Poppins), Annie Rose Buckley è P.L. Travers da bambina, il già candidato all’Oscar e vincitore dell’Emmy Award Paul Giamatti veste i panni del gentile autista della Travers, mentre Jason Schwartzman e B.J. Novak sono i fratelli Richard e Robert Sherman, autori dell’indimenticabile colonna sonora del film Mary Poppins.

 

Saving Mr Banks: nuove featurette

0
Saving Mr Banks: nuove featurette

A poco più di ventiquattrore dal debutto italiano di Saving Mr Banks la Disney, attraverso il proprio canale Youtube, ha pubblicato due nuovi video del film dedicato alla genesi dell’ormai storico Mary Poppins.

Ecco i due video in questione:

In Saving Mr Banks troveremo i due premi Oscar Tom Hanks ed Emma Thompson rispettivamente nei panni di Walt Disney e dell’autrice del romanzo P.L. Travers.

Diretto da John Lee HancockSaving Mr Banks racconta l’appassionata e faticosa avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato classico Disney Mary Poppins.

Saving Mr Banks sarà inoltre presente il prossimo 2 marzo agli 86th Academy Award con la nomination per la Miglior Colonna Sonora per Thomas Newman.

Distribuito da The Walt Disney Company Italia in 220 copie, la pellicola sarà in programmazione nei cinema del nostro paese a partire dal 20 febbraio 2014.

Saving Mr Banks: due nuove clip in italiano

0
Saving Mr Banks: due nuove clip in italiano

Arrivano dal canale Youtube ufficiale della Disney due clip in italiano di Saving Mr Banks, film che ci racconta gli antefatti che precedettero l’uscita sul grande schermo di Mary Poppins. Ecco le clip:

LEGGI LA RECENSIONE DI SAVING MR.BANKS

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

Saving Mr Banks: anteprima a Milano con SalaBio e Cinefilos.it

0
Saving Mr Banks: anteprima a Milano con SalaBio e Cinefilos.it

Martedì 11 febbraio presso il Cinema Colosseo (viale Monte Nero, 84 – Milano) sarà presentato, in anteprima italiana, Saving Mr Banks, il nuovo film della Disney che racconta la vera storia della nascita del film cult Mary Poppins. Il film narra, infatti, di come Disney – interpretato dal Premio Oscar Tom Hanks – ottenne i diritti del romanzo della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers – intepretata dal Premio Oscar Emma Thompson – dopo quasi vent’anni anni di continue e pressanti richieste. Saving Mr Banks del regista John Lee Hancock ha ricevuto la nomination per la Migliore colonna sonora agli Oscar 2014 e uscirà nelle sale il 20 di febbraio. Introduce la serata il regista e giornalista Marco Spagnoli, di cui verrà mostrato un estratto del documentario Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore.

Leggi anche: Saving Mr. Banks recensione del film con Emma Thompson e Tom Hanks

I lettori di Cinefilos possono accedere alla proiezione con una riduzione speciale a 6 euro invece 8 cliccando su questo link

http://www.fanaticaboutfilms.it/anteprime/savingmrbanks.php e inserendo codice MB11CF.

Leggi anche: Il trailer italiano di Saving Mr Banks

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

 

Saving Mr Banks trailer ufficiale del film con Tom Hanks

0
Saving Mr Banks trailer ufficiale del film con Tom Hanks

Ecco il primo trailer ufficiale di Saving Mr. Banks, il nuovo biopic drammatico prodotto dalla Walt Disney e diretto da John Lee Hancock (The Blind Side). Il film racconta la storia della produzione di uno dei classici Disney più amati di sempre, Mary Poppins, con Tom Hanks nei panni di Walt Disney ed Emma Thompson in quelli di P.L. Travers, l’autrice del romanzo per bambini che ispirò la pellicola nel 1964.

Il resto del cast include Colin Firth, Paul Giamatti, Jason Schwartzman, B.J. Novak, Ruth Wilson e Victoria Summer nei panni di Julie Andrews, che proprio grazie a Mary Poppins conquistò l’Oscar come “Migliore Attrice Protagonista”. Bradley Whitford interpreterà invece Don DaGradi, che contribuì alla sceneggiatura del capolavoro originale.

L’uscita di Saving Mr. Banks nei cinema americani è fissata per il prossimo 13 dicembre 2013. In Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Prossimamente vedremo Tom Hanks in un altro biopic; si tratta di Captain Phillips, diretto da Paul Greengrass. La pellicola racconterà la vera storia del dirottamento della nave statunitense MV Maersk Alabama, avvenuta nel 2009 per mano di pirati somali; Tom Hanks vestirà i panni del capitano Richard Phillips, preso in ostaggio dai pirati.

Fonte: Hollywood Reporter

 

Saving Mr Banks prima foto con Tom Hanks e Emma Thompson

0
Saving Mr Banks prima foto con Tom Hanks e Emma Thompson

Ecco la prima foto di Saving Mr Banks, film della Disney in cui Tom Hanks veste i panni del leggendario zio Walt dietro le quinte della realizzazione di uno dei più grandi successi della Casa di Topolino: Mary Poppins.

Saving Mr Banks prima foto :

saving mr banks prima foto

Il film racconta appunto le vicende legate alla produzione del classico Mary Poppins. Nel film oltre al Tom Hanks vediamo anche  Emma Thompson, che interpreta il ruolo di PL Travers, l’autrice di Mary Poppins. Nal cast anche Bradley Whitford che sarà il co sceneggiatore del classico Don DaGradi; fu lui ad occuparsi del film nei momenti più difficili della produzione.

Completano il cast Jason Schwartzman e B.J. Novak che saranno gli Sherman Brothers; Paul Giamatti e Kathy Baker. Il film uscirà negli USA il 13 dicembre 2013.

Fonte: Time via BT

Saving Mr Banks poster con Hanks e Thompson

0
Saving Mr Banks poster con Hanks e Thompson

Ecco il bel poster di Saving Mr. Banks, il film che racconta il dietro le quinte di uno dei più grandi successi di Walt Disney: Mary Poppins. Nel poster vediamo i due protagonisti del film Tom Hanks e Emma Thompson con delle ombre molto particolari!

Saving Mr Banks poster:

Saving Mr Banks poster

Il nuovo biopic drammatico Saving Mr. Banks prodotto dalla Walt Disney e diretto da John Lee Hancock (The Blind Side) racconta la storia della produzione di uno dei classici Disney più amati di sempre, Mary Poppins, con Tom Hanks nei panni di Walt Disney ed Emma Thompson in quelli di P.L. Travers, l’autrice del romanzo per bambini che ispirò la pellicola nel 1964.

Il resto del cast include Colin Firth, Paul Giamatti, Jason Schwartzman, B.J. Novak, Ruth Wilson e Victoria Summer nei panni di Julie Andrews, che proprio grazie a Mary Poppins conquistò l’Oscar come “Migliore Attrice Protagonista”. Bradley Whitford interpreterà invece Don DaGradi, che contribuì alla sceneggiatura del capolavoro originale.

L’uscita di Saving Mr. Banks nei cinema americani è fissata per il prossimo 13 dicembre 2013. In Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Saving Mr Banks commovente scena eliminata

0
Saving Mr Banks commovente scena eliminata

Ecco una scena eliminata da Saving Mr Banks (leggi la recensione), in cui Pamela Travers (Emma Thompson) e Walt Disney (Tom Hanks) si fronteggiano in un momento molto toccante, in cui l’algida scrittirce inglese sembra quasi sciogliersi e abbandonarsi ai ricordi, davanti ad un Disney con un’espressione incuriosita edinterrogativa. Nella scena anche il magnifico Paul Giamatti:

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

Fonte: EW

Saving Mr Banks Anteprima a Roma

0
Saving Mr Banks Anteprima a Roma

Guarda il nostro servizio dall’attesa anteprima evento tenutasi a Roma del film Disney Saving Mr. Banks diretto da John Lee Hancock con Tom Hanks e Emma Thompson e che racconta dell’appassionata e faticosa avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato classico Disney Mary Poppins.

Si è tenuta ieri, al The Space Cinema Moderno di Roma, l’anteprima del film che ha ospitato un allestimento ispirato alle magiche atmosfere della premiere americana di Mary Poppins del 1964. Marco Liorni ha dato il benvenuto ai tanti ospiti e accolto proprio Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, sullo spettacolare red carpet: tra gli alberi di ciliegio e le siepi a forma di topolino, un’orchestra ha suonato dal vivo i brani più famosi della colonna sonora del classico Disney, mentre su un mega LED wall sono state proiettate le scene più salienti del film. Ad arricchire la scenografia anche una collezione di auto FIAT, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la sua filosofia di vita: “SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO” (#SePuoiSognarloPuoiFarlo).

Partner della serata, oltre a FIAT, anche Rizzoli (che ha appena ripubblicato il libro Mary Poppins in edizione speciale) Radio Italia, Wella e Medicinema*.

Saving-mr-banks-marco-spagnoliLa proiezione del film è stata preceduta da un assaggio di Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore, l’esclusivo documentario di Marco Spagnoli prodotto da The Walt Disney Company Italia e Kobalt Entertainment, che, attraverso inedite immagini d’archivio e interviste ad artisti italiani tra i più amati, ha illustrato il legame speciale fra Walt Disney e il nostro Paese. La versione integrale del documentario sarà poi sul grande schermo dal 10 al 12 febbraio, in tutte le sale del circuito The Space Cinema.

Saving Mr. Banks con protagonista Tom Hanks nei panni di Walt Disney, diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Alamo-Gli Ultimi eroi) e scritto da Kelly Marcel e Sue Smith.

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

 

Saverio Raimondo: intervista al doppitatore di Luca

0
Saverio Raimondo: intervista al doppitatore di Luca

Saverio Raimondo è il vincitore del Premio Cinema e Parole al Figari Film Fest 2021. Il doppiatore presta la voce a Ettore Visconti, il bulletto contro cui si scontrano Luca e Alberto nell’ultimo film Pixar diretto da Enrico Casarosa: Luca.

Ambientato in una splendida città di mare della Riviera italiana, l’originale film d’animazione Disney e Pixar Luca è la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate contornata da gelati, pasta e infinite corse in scooter. Luca condivide queste avventure con il suo nuovo migliore amico, Alberto, ma tutto il divertimento è minacciato da un segreto profondo: sono mostri marini di un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua.

Save Mr. Banks: ecco Paul Giamatti, Jason Schwartzman e Ruth Wilson

0

Il cast di Saving Mr. Banks si arricchisce: sono infatti ufficialmente saliti a bordo del progetto Paul Giamatti (La versione di Barney), Jason Schwartzmann (Moonrise Kingdom) Ruth Wilson, la Alice Morgan della serie Luther. I tre si uniscono a Tom Hanks, Colin Farrell e Emma Thompson.

Affidato alla regia di John Lee Hancock (Alamo – Gli ultimi eroi), Saving Mr. Banks racconterà della lunga e difficile trattativa intavolata da Walt Disney (Hanks) con la scrittirce P.L. Travers (Thompson) per la cessione dei diritti del racconto Mary Poppins. La Travers tenne duro per quattordici anni in quanto il testo conteneva molti riferimenti biografici e, in particolare, al difficile rapporto col padre (Farrell in Saving Mr. Banks); finì per odiare l’adattamento Disney e chiuse le porte ad ogni ulteriore collaborazione con la più grande fabbrica del divertimento infantile.

Paul Giamatti sarà Ralph, il parrucchiere della Travers. A Schwartzman è andata la parte di Richard Morton Sherman, compositore della scuderia Disney; Ruth Wilson invece interpreterà la madre della scrittrice. John Lee Hancock girerà – ancora non si sa quando sarà dato il primo ciak – da una sceneggiatura di Sue Smith e Kelly Marcel, coideatrice della criticata serie Terranova. Saving Mr. Banks uscirà nel 2014.

Fonte: Variety

 

Save Me, debutta la serie originale Sky creata da Lennie James

0
Save Me, debutta la serie originale Sky creata da Lennie James

Debutta Save Me, la serie Originale Sky creata dalla star di The Walking Dead, Lennie James, in prima TV dal 28 settembre, ogni venerdì dalle 21.15 su Sky Atlantic – dalla stessa data, tutti gli episodi di Save Me saranno disponibili su Sky On Demand.

Nelson “Nelly” Rowe, disoccupato squattrinato di mezza età, si arrangia come può, un “lavoretto” dietro l’altro. Le sue giornate sono scandite dalle pinte di birra in cui affoga tutta la sua insoddisfazione. Vedrà la sua vita messa sottosopra quando Jody, la figlia tredicenne che quasi non sapeva di avere, sparisce all’improvviso. Forse è stata rapita, lui è il principale indiziato. Nelly si professa innocente, ma la polizia è in possesso di prove che attestano che le ultime tre chiamate di Jody sono state indirizzate proprio al cellulare di Nelly. Dal 28 settembre alle 21.15 su Sky Atlantic arriva in esclusiva e in prima Tv SAVE ME, la nuova produzione originale Sky scritta e ideata da Lennie James (The Walking Dead, Snatch – Lo Strappo, Blade Runner 2049), qui anche protagonista. Da quella data, la miniserie sarà disponibile in tutti i suoi sei episodi anche on demand.

SAVE ME, la trama

Save Me
Photographer: Justin Downing

Alcolizzato, bugiardo e sciupafemmine impenitente, Nelly vive con le donne con cui di volta in volta gli capita di andare a letto, spesso più di una, qualche volta più di due. Conduce tuttavia una vita ordinaria, che affronta con indifferenza e superficialità. L’improvvisa, sconvolgente svolta nella sua vita, però, lo costringerà a intraprendere un viaggio senza ritorno alla ricerca della verità e di una figlia che nemmeno sapeva di avere. Un viaggio che gli permetterà di scoprire, su di sé e sulla sua comunità, molto più di quanto avrebbe mai potuto immaginare e che farà di lui un uomo migliore, in grado di espiare i suoi peccati e di rimediare alle sue mancanze anche nei confronti di Claire (Suranne Jones), che con lui aveva vissuto, 14 anni prima, una indimenticabile estate di passione e che è ora convinta della sua colpevolezza.

Diretta da Nick Murphy (Prey, The Last Kingdom, The Secret), la serie – un crime avvincente e tesissimo – non manca di un irresistibile humour che ne alleggerisce i pur drammatici toni. SAVE ME è piena di personaggi affascinanti e indimenticabili, interpretati da alcuni dei più bravi e richiesti attori britannici, da Stephen Graham a Susan Lynch, Kerry Godliman e Jason Flemyng.

SAVE ME – In prima TV dal 28 settembre, ogni venerdì dalle 21.15 su Sky Atlantic e disponibile anche su Sky On Demand

Savages: Intrighi di droga per Oliver Stone

0
Savages: Intrighi di droga per Oliver Stone

Il tre volte premio Oscar regista Oliver Stone torna sullo schermo con il thriller Savages, un cast pieno di star tra cui Taylor Kitsch, Blake Lively, Aaron

Savages: ecco il trailer del film di Oliver Stone

0
Savages: ecco il trailer del film di Oliver Stone

Oliver Stone si dedica di nuovo ad una storia violenta. Con Savage il regista americano mette insieme in un mix adrenalinico due trafficanti, una donna e un cartello della droga messicano.

Savage X Fenty Show Vol.2: Amazon Prime Video annuncia lo show

0
Savage X Fenty Show Vol.2: Amazon Prime Video annuncia lo show

Amazon Prime Video presenta l’attesissimo Savage X Fenty Show Vol. 2, un fashion show unico per celebrare la nuova collezione autunnale 2020 creata dall’icona della musica e della moda, Rihanna. Questo straordinario evento combina la sfilata di modelle, attrici e ballerine con le ultime creazioni savage e il succedersi di performance speciali di alcuni dei protagonisti più popolari del momento del mondo della musica. Savage X Fenty Show Vol. 2 sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 240 paesi nel mondo a partire da venerdì 2 ottobre.

Quest’anno il Savage X Fenty Show alza l’asticella. In occasione del debutto della nuova audace collezione dell’autunno 2020, Savage X Fenty Show Vol. 2 includerà esibizioni della star dell’hip-hop Travis Scott e di star internazionali quali Bad Bunny, Ella Mai, Miguel, Mustard, Roddy Ricch, e Rosalia.  Nuovamente in scena anche i veterani del Savage X Fenty Show: Bella Hadid, Big Sean, Cara Delevingne, Christian Combs, Normani e Paloma Elsesser. Al loro fianco, le new entry: Lizzo, Demi Moore, Erika Jayne, Gigi Goode, Irina Shayk, Laura Harrier, Paris Hilton, Rico Nasty, Shea Couleé, Willow Smith, Chika, Miss 5th Avenue, Jaida Essence Hall e molte altre, tutte con indosso gli ultimi look savage e per la prima volta la tostissima collezione autunno 2020 di Savage X Fenty.

Per l’uscita del Vol. 2, la collezione autunno 2020 di Savage X Fenty sarà disponibile nello store di Amazon Fashion e su Savage X Fenty. La collezione esplosiva è ricca di abbinamenti inaspettati e nuovi look sorprendenti che esaltano i confini dell’individualità. Con taglie che vanno dalla 30A-42H alla 46DDD e dalla XS alla 3X, i clienti possono acquistare la collezione all’indirizzo Amazon.com/savagexfenty e su Savagex.com.

Rihanna è executive producer e direttrice creativa di Savage X Fenty Show Vol. 2 Il Fashion Show porterà in scena performance di Travis Scott, Rosalia, Bad Bunny, Ella Mai, Miguel, Mustard e Roddy Ricch, e vanterà special appearances di Lizzo, Bella Hadid, Big Sean, Cara Delevingne, Christian Combs, Demi Moore, Irina Shayk, Laura Harrier, Normani, Paloma Elsesser, Paris Hilton, Rico Nasty, Willow Smith e molti altri