Home Blog Pagina 974

Ready Player One: la spiegazione del finale del film

Ready Player One: la spiegazione del finale del film

Ready Player One (qui la recensione), il film di Steven Spielberg, inizia con un ragazzo normale che partecipa a un concorso di videogiochi creato dal geniale James Haliday, ma alla fine del film inizia a chiedersi: Haliday è davvero morto? Wade Watts è un adolescente povero dell’anno 2024 che trascorre la maggior parte del suo tempo nell’OASIS, un mondo virtuale creato dal geniale James Halliday. Dopo la morte di quest’ultimo, viene diffuso un annuncio automatico a tutti gli utenti di OASIS in cui si spiega che l’uomo ha nascosto un Easter Egg nel suo mondo virtuale e che chiunque lo troverà erediterà i suoi milioni e lo stesso OASIS.

Wade/Parzival diventa uno dei tanti “Gunter” che dedicano la loro vita alla ricerca dell’Egg, sperando di trovarlo prima di Noal Sorrento e della malvagia società IOI. Per raggiungere questo obiettivo, Parzival e i suoi amici devono diventare esperti della vita di Halliday per trovare le tre chiavi che li condurranno alla fine del concorso. Poiché Halliday ha creato la caccia all’Easter Egg in Ready Player One dopo aver appreso della sua malattia terminale, sperava che il vincitore del concorso imparasse lezioni preziose che lui stesso aveva imparato troppo tardi, ed è proprio quello che è successo.

LEGGI ANCHE: Ready Player One: le Easter eggs più belle di tutto il film

Cosa significano davvero le tre chiavi di Halliday

Halliday era un uomo chiuso nei suoi primi anni, goffo e disinteressato alle piene ramificazioni della sua creazione, mentre più tardi nella vita era solo e pieno di rimpianti. Pertanto, la ricerca è stata intrapresa dopo aver appreso della sua morte imminente come un modo per trovare un successore adatto. Non sta cercando il miglior giocatore in sé, ma qualcuno con le “caratteristiche” degne di governare l’OASIS. Come dice nel suo elogio funebre, le chiavi possono essere trovate solo entrando nella sua mente – che ha abilmente creato come una biblioteca fisica – quindi, anche se i compiti necessari presentano alcune sfide reali, ognuno di essi rappresenta qualcosa di più.

Il primo, per la Chiave di Rame, è la gara, un assalto alla cultura pop che si può vincere solo invertendo il percorso. L’indizio per trovare la sfida si trova prima dell’inizio del film, ma Wade ha comunque bisogno di usare la sua conoscenza di Halliday – che odiava le regole – per trovare il ricordo in cui il creatore e Ogden Morrow iniziano a dividersi, e lui sottolinea il suo desiderio di “andare all’indietro”. Si tratta di pensare fuori dagli schemi, applicare verità più grandi e non aver paura di ammettere gli errori.

Ready Player One

Il secondo compito, per la Chiave di Giada, deriva da un indizio alla fine della gara, che allude a un “creatore che odia la sua creazione” e a un “salto non compiuto”. Parzival e Art3mis provano varie permutazioni di questo edificio partendo da quello che percepiscono come il più grande rimpianto di Halliday: il suo appuntamento fallito con Karen Underwood. Alla fine, si rendono conto che la chiave è nascosta nel film che Halliday e Karen hanno guardato quando lei voleva andare a ballare: Shining, che Stephen King notoriamente disprezzava. Per mettere le mani sulla chiave, hanno dovuto correggere l’errore di Halliday chiedendo a una versione NPC di Karen di ballare.

IOI capisce rapidamente che la “tragica fortezza” dell’indizio precedente è il castello dell’avatar di Halliday, Anorak, sul pianeta Doom, dove è installato un Atari 2600. Il trucco qui è che il recupero della Chiave di Cristallo non dipendeva dalla vittoria in alcun gioco. Il giocatore doveva invece giocare ad Adventure, ritenuto il primo videogioco in cui lo sviluppatore nascose un Easter Egg. Una volta che Parzival trovò la funzione nascosta dello sviluppatore Warren Robinett (il suo nome), la chiave era sua, dimostrando che non si tratta di vincere, ma di prendersi un momento per godersi le piccole cose.

In definitiva, i compiti di Halliday non riguardavano tanto i riferimenti alla cultura pop che li permeavano, quanto insegnare lezioni che il creatore di OASIS riteneva importanti: ammettere gli errori, imparare da essi e capire che è il viaggio che conta. Poiché ciascuna delle tre chiavi di Halliday insegnava ai giocatori del suo gioco a fare queste cose meglio di quanto avesse fatto lo stesso creatore, essi vengono preparati per la prova finale della caccia all’Easter Egg di Ready Player One.

La prova finale e l’Easter Egg di Halliday

Dopo aver ottenuto le tre chiavi, Wade non vince subito. Viene invece condotto in una stanza decorata con l’uovo di Pasqua al centro, dove Anorak gli offre un contratto per OASIS. Questo, ovviamente, sembra una vittoria, ma alla luce delle lezioni apprese dalle sfide precedenti, è chiaramente un’altra prova. A Wade viene offerto lo stesso accordo che Halliday aveva accettato, ma firmare significherebbe compromettere il modo in cui è arrivato a quel punto della competizione. Rifiutando di firmare il contratto di Anorak, Parzival ha dimostrato di meritarsi la vittoria.

Dopo aver rifiutato di firmare il contratto, Wade scopre il vero scopo di Halliday e riceve il vero Easter Egg, un simbolo del suo viaggio così bello da riversarsi nel mondo reale (tramite una tuta VR high-tech), stupendo sia l’eroe che il cattivo. Una versione di Halliday (un mistero su cui torneremo) rivela di aver creato OASIS per immergersi nelle sue ossessioni per la cultura pop e connettersi con altri che condividevano le sue passioni. Tuttavia, poiché questa realtà virtuale non era reale, non poteva sostituire una connessione autentica.

Questo concetto è ribadito da Ogden Morrow. Nel corso del film, l’High Five è portato a credere che Kira e l’occasione mancata di vivere una storia d’amore fossero il rimpianto più grande di Halliday, e sebbene questo abbia sicuramente pesato molto su di lui, non è questo il Rosebud al centro della storia. L’amicizia interrotta con “Og”, causata dai loro obiettivi contrastanti per l’OASIS, lo ha lasciato solo e senza alcun legame umano. L’intero concorso di Halliday in Ready Player One era volto a predicare contro questo e ad assicurarsi che il suo eventuale successore non perdesse di vista chi lo circondava.

ready player one Atari

Cosa succede all’OASIS?

Alla fine di Ready Player One, Wade, come ogni protagonista di Spielberg, conquista la ragazza, il che in questa storia rappresenta il suo impegno a diventare migliore di Halliday. Naturalmente, ottiene comunque il controllo dell’OASIS, ed è qui che prende la decisione essenziale e autonoma di condividere il controllo con il resto del suo “clan”, gli High Five. È passato dal chiamarsi letteralmente come il cavaliere che cercava di trovare il Santo Graal da solo, al comprendere il valore dell’amicizia e del sostegno, esattamente ciò che Halliday voleva.

I Five decidono di rendere l’OASIS più armonioso e una forza positiva nel mondo reale, piuttosto che un semplice rifugio da esso. Per garantire che rimanesse così, è stato deciso che l’OASIS sarebbe stato chiuso il martedì e il giovedì, costringendo così la popolazione a prendersi il tempo per creare legami reali e significativi nel mondo reale. In definitiva, questo è servito come un ulteriore passo per correggere gli errori di Halliday.

Cosa succede alla IOI?

L’altra grande azienda nel 2045 è la IOI, i cui prodotti sono così diffusi da essere utilizzati anche da coloro che si oppongono ad essi. La loro portata non viene mostrata sullo schermo, poiché la maggior parte del tempo è dedicata al periodo trascorso da Samantha nella divisione Loyalty, dove coloro che hanno debiti significativi con la IOI sono costretti a lavorare per ripagarli. Poi, naturalmente, ci sono i Sixers, dipendenti della IOI che mirano a dare la caccia all’Easter Egg di Halliday in modo che la malvagia azienda possa prendere il controllo e monetizzare l’OASIS, rendendolo inaccessibile alla maggior parte della popolazione.

Ready Player One Olivia Cooke
Olivia Cooke in Ready Player One. Foto di Jaap Buitendijk – © 2017 Warner Bros. Entertainment Inc., Village Roadshow Films North America Inc. and RatPac-Dune Entertainment LLC – U.S.

Una delle decisioni più importanti prese da Wade alla fine è stata quella di escludere i Centri Lealtà dall’OASIS, una mossa che ha sostanzialmente chiuso l’intera divisione. Inoltre, poiché Wade e gli altri avevano prove significative che Nolan Sorrento aveva tentato di ucciderli nella vita reale, si può presumere che, come nel libro Ready Player One, il cattivo sia finito in prigione. Nel romanzo, la IOI è stata costretta a chiudere dopo che Wade e il resto degli High Five le hanno sottratto i suoi maggiori profitti, ma questo non viene mai confermato nel film.

Halliday è “vivo”?

Alla fine di Ready Player One, Wade chiede a Halliday se è davvero morto. La versione dell’uomo vista durante la prova finale nella caccia all’uovo di Pasqua sembra certamente essere completamente autonoma, e questo ha confuso il pubblico tanto quanto Wade. Halliday si è astenuto dal rispondere se fosse vivo o meno, limitandosi invece a lanciare a Wade uno sguardo complice e ringraziandolo per aver giocato al suo gioco. Questo sembra implicare che Halliday sia più di un semplice NPC, e la serie di libri lo conferma.

Nel libro Ready Player One di Earnest Cline, Wade non ha mai dubitato che la versione di Halliday all’interno dell’OASIS fosse un NPC avanzato creato dall’uomo stesso. Pertanto, la domanda posta dal personaggio sulla morte di Halliday non ha mai avuto luogo. Tuttavia, nel sequel del libro, Ready Player Two, viene rivelato che Halliday ha inventato una tecnologia che permette a una persona di caricare la propria mente nell’OASIS, creando una replica perfetta di sé stessa in forma di intelligenza artificiale in grado di vivere eternamente. Il corpo di Halliday era, infatti, morto; la sua mente continuava a vivere nell’OASIS.

ready player one Shining

LEGGI ANCHE: Ready Player One: ecco perché Spielberg ha scelto la sequenza di Shining

Ready Player One mostra il lato oscuro della nostalgia aziendale

Non fraintendete, il futuro di Ready Player One è una vera distopia. I Columbus Stacks sono slum futuristici tappezzati di pubblicità invasive e pieni di persone completamente scollegate dalla realtà. Il mondo è contro di loro e l’unica via d’uscita è l’accesso a OASIS. Questo rende questo mondo virtuale lo strumento perfetto per gli avidi che vogliono manipolare i disperati. Infatti, nonostante abbia gareggiato contro di loro fin dall’inizio e si sia poi unito alla ribellione, Wade continua a utilizzare la tecnologia IOI per accedere a OASIS per tutto il film.

È facile dire che l’OASIS è l’ultimo rifugio sicuro, ma questa è una falsa verità. Sebbene offra una via di fuga, nessuno conosce gli altri, ma solo la versione che vogliono presentare. È un parallelo con la cultura ossessionata da Internet, e lo si può vedere chiaramente nel modo in cui viene utilizzata la tanto discussa nostalgia del film. I Gunter e i loro simili si crogiolano semplicemente nelle cose che amano, mentre la IOI cerca di trasformarle in un’arma, trovando il modo di manipolarle per fare soldi. Nolan Sorrento è affascinante in questo senso perché manipola la nostalgia, trattandola come un prodotto e uno strumento.

Cosa dice davvero Ready Player One sulla nostalgia

Ready Player One contiene innumerevoli easter egg e riferimenti a vari fandom e proprietà intellettuali, e questo gli è valso alcune critiche nel corso degli anni. È opinione comune che citare libri, film e vari media nostalgici sia uno stratagemma per assecondare il pubblico e, quindi, guadagnare di più. Tuttavia, quando si approfondiscono i temi del film, ci sono lezioni molto più importanti riguardanti la cultura pop. Ready Player One parla di equilibrio. Parla di godersi i giochi, i film e i programmi televisivi, ma comprendendo che la realtà è molto più importante.

LEGGI ANCHE: Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

Ready Player One: la featurette “Vivete il nostro futuro”

0
Ready Player One: la featurette “Vivete il nostro futuro”

Cresce l’attesa per l’uscita al cinema dell’adattamento cinematografico Ready Player One firmato da Steven Spielberg e con protagonista Tye Sheridan. Oggi la Warner Bros ha diffuso il nuovo contributo video “Vivete il nostro futuro”:

Il film è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos.
Ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Ready Player OneTye Sheridan parla del film di Spielberg

Ready Player OneNel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: la Disney aveva autorizzato i riferimenti a Star Wars

0

Soltanto ieri si era diffusa la notizia della mancata cessione, da parte della Disney, dei diritti su Star Wars a cui il nuovo film di Steven Spielberg Ready Player One avrebbe fatto riferimento. Tuttavia nelle ultime ore sono state avanzate delle precisazioni in merito alla questione che in realtà rivelerebbero il contrario.

Secondo le dichiarazioni del regista infatti “Anche se è stato difficile avere così tanti riferimenti culturali agli anni ’80 e ’90, tutti hanno collaborato, dalla 20th Century Fox alla Universal, oltre a Paramount, Sony e Disney. Tutti sostanzialmente sono saliti a bordo per aiutarci a inserire numerosi easter egg“.

Nella stessa intervista Spielberg è poi sceso nel dettaglio dei riferimenti a Star Wars specificando quali saranno: Se osservate con attenzione il film, si noteranno R2-D2 e X-Wing da qualche parte. Insomma non abbiamo usato le principali icone di nessuno dei film di Star Wars della Disney perché appartengono ad un franchise ancora in corso e rappresentano personaggi contemporanei al momento storico attuale.

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast del film sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player Oneanteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

Fonte: CBM

Ready Player One: intervista a Tye Sheridan e Olivia Cooke

0
Ready Player One: intervista a Tye Sheridan e Olivia Cooke

Debutta oggi al cinema Ready Player One e a Londra abbiamo avuto modo di intervista i giovani protagonisti Tye Sheridan e Olivia Cooke. Spielberg ha diretto Ready Player One da una sceneggiatura di Zak Penn ed Ernest Cline. Il film è stato prodotto da Spielberg, Donald De Line, Kristie Macosko Krieger e Dan Farah; con Adam Somner, Daniel Lupi, Chris DeFaria e Bruce Berman come produttori esecutivi.

LEGGI ANCHE: Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Ready Player One è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos. Ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Ready Player One, il film

Ready Player One vede protagonisti Tye Sheridan (X-Men: Apocalisse, Mud), Olivia Cooke (Quel fantastico peggior anno della mia vita, Bates Motel), Ben Mendelsohn (Rogue One – A Star Wars Story, Bloodline) e T.J. Miller (Deadpool, Silicon Valley), con Simon Pegg (i film di Star Trek, la saga di Mission: Impossible) e il premio Oscar Mark Rylance (Il ponte delle spie e Dunkirk).

Ready Player One: intervista a Ben Mendelsohn e Hannah John Kamen

0

Oltre ai due interpreti principali abbiamo intervistato anche i due cattivi di Ready Player One, Ben Mendelsohn e Hannah John Kamen che ci hanno raccontato la loro esperienza:

LEGGI ANCHE: Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Spielberg ha diretto il film da una sceneggiatura di Zak Penn ed Ernest Cline. Il film è stato prodotto da Spielberg, Donald De Line, Kristie Macosko Krieger e Dan Farah; con Adam Somner, Daniel Lupi, Chris DeFaria e Bruce Berman come produttori esecutivi. Ready Player One è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos. Ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance).

A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Ready Player One, il film

Ready Player One vede protagonisti Tye Sheridan (X-Men: Apocalisse, Mud), Olivia Cooke (Quel fantastico peggior anno della mia vita, Bates Motel), Ben Mendelsohn (Rogue One – A Star Wars Story, Bloodline) e T.J. Miller (Deadpool, Silicon Valley), con Simon Pegg (i film di Star Trek, la saga di Mission: Impossible) e il premio Oscar Mark Rylance (Il ponte delle spie e Dunkirk).

Ready Player One: iniziate le riprese

0
Ready Player One: iniziate le riprese

Sono iniziate le riprese di Ready Player One, il nuovo progetto di Steven Spielberg adattamento del romanzo omonimo di Ernie Cline. A renderlo noto è lo sceneggiatore del film, Zak Penn, che ha condiviso su Twitter la comunicazione della conclusione della prima settimana di riprese.

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3mis, Tye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta ilprotagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller e Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.Ready Player One

 

Ready Player One: in esclusiva una clip dai contenuti speciali

0
Ready Player One: in esclusiva una clip dai contenuti speciali

Rivivete l’immersione nell’universo virtuale di Ready Player One, in arrivo dal 12 settembre in DVD, Blu-ray,  Blu-ray 3D e 4K Ultra HD, nella clip esclusiva sulla musica del film composta da Alan Silvestri.

LEGGI ANCHE: Ready Player One: ecco perché Spielberg ha scelto la sequenza di Shining

LEGGI ANCHE: Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Il film sarà disponibile anche in un’esclusiva edizione Blu-ray con cover lenticolare. Con l’edizione Blu-ray, i fan di Steven Spielberg potranno unirsi al regista Premio Oscar e al cast per oltre 90 minuti di contenuti extra con esclusivi Easter Egg, tanti momenti iconici degli anni ’80 e molto altro, per scoprire tutti i segreti del film.

READY PLAYER ONE

L’ultimo capolavoro del regista tre volte premio Oscar Steven Spielberg (Schindler’s list, Salvate il soldato Ryan, E.T. l’extra-terrestre) vede nel cast la presenza sia di attori affermati nel panorama cinematografico e televisivo sia giovani emergenti: Tye Sheridan (X-Men: Apocalypse, Mud), Olivia Cooke (Quel fantastico peggior anno della mia vita, Bates Motel), Ben Mendelsohn (Rogue One: A Star Wars Story, Bloodline), Lena Waithe (Master’s of None), T.J. Miller (Deadpool, Silicon Valley), Philip Zhao, Win Morisaki, Hannah John-Kamen (Star Wars: Il risveglio della Forza), Simon Pegg (Stark Trek, Mission Impossible) e il premio Oscar Mark Rylance (Il ponte delle spie, Dunkirk).

Ready Player One è basato sull’omonimo romanzo di Ernest Cline (il quale ha partecipato alla sceneggiatura) diventato fenomeno mondiale restando per più di 100 settimane nella lista dei bestseller del New York Times ed è stato al primo posto nella classifica dei più letti su Amazon.com.

Ready Player One, la trama

Nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos, le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

 

Ready Player One: il trailer onesto del film di Steven Spielberg

0
Ready Player One: il trailer onesto del film di Steven Spielberg

Ecco il trailer onesto di Ready Player One di Steven Spielberg, realizzato, come sempre, dal canale Youtube di Screen Junkies.

Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Ready Player One: il trailer italiano dal Comic Con

0
Ready Player One: il trailer italiano dal Comic Con

La Warner Bros. Italia ha diffuso in rete la versione italiana del trailer di Ready Player One, diffuso in anteprima mondiale durante il Comic Con di San Diego 2017.

Il film, diretto da Steven Spielberg e basato sul romanzo omonimo di Ernest Cline, ha come protagonista Tye Sheridan.

Ready Player OneTye Sheridan parla del film di Spielberg

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: il trailer finale del film di Steven Spielberg

0
Ready Player One: il trailer finale del film di Steven Spielberg

Warner Bros Pictures ha diffuso il trailer finale di Ready Player One, il nuovo film di Steven Spielberg basato sull’omonimo romanzo di Ernest Cline in uscita il 29 Marzo prossimo.

Ecco il poster italiano del film

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.
La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: il nuovo trailer arriverà in sala con Star Wars Gli Ultimi Jedi

0

Due minuti e ventiquattro secondi, tanto basterà al nuovo trailer di Ready Player One per stuzzicare ancora di più l’attesa: mancano ancora diversi mesi all’arrivo nelle sale del prossimo lavoro di Steven Spielberg, tratto dal romanzo omonimo di Ernest Cline, ma la Warner Bros ha deciso di regalare al pubblico altre immagini inedite nel secondo trailer che debutterà nei cinema prima di Star Wars: Gli Ultimi Jedi (in uscita il 13 dicembre).

Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: il trailer italiano dal Comic Con

Nel cast di Ready Player One Tye Sheridan, Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player One: il film di Steven Spielberg ha una data d’uscita

0

steven spielbergÈ stata finalmente ufficializzata la data di uscita di Ready Player One, il film di fantascienza che Steven Spielberg dirigerà portando sul grande schermo l’omonimo romanzo di Ernest Cline. Il periodo scelto è quello natalizio e, nello specifico, l’ora x scatterà in America il 15 dicembre 2017. Dietro al progetto ci sono Warner Bros., Village Roadshow e DreamWorks e tra i produttori ci sarà anche lo stesso Spielberg.

Zak Penn avrà il compito di adattare il romanzo di Cline, pubblicato nel 2011 e uscito anche in Italia con il titolo di Player One, titolo cult per i nerd e per chi ama l’immaginario pop anni Ottanta. In una distopica società del futuro, anno 2045, l’umanità trova svago e socialità nel mondo virtuale di OASIS, fino a che la morte del suo creatore – che non ha eredi – rischia di mettere in pericolo il futuro stesso di OASIS. Sarà un concorso tra i gamer a salvarne le sorti e, tra i numerosi partecipanti, c’è anche il protagonista del romanzo, il diciottenne Wade Owen.

Si attendono nuovi interessanti sviluppi per questo progetto che si preannuncia molto sfizioso per Steven Spielberg, di cui quest’autunno vedremo Il Ponte delle Spie con Tom Hanks.

Fonte: Variety

Ready Player One: i nuovi poster omaggiano il cinema anni ’80 e ’90

0

Sono stati fotografati a Santa Monica alcuni nuovi poster di Ready Player One che omaggiano il cinema degli anni ’80 e ’90 a cui il film di Steven Spielberg sicuramente si ispira. Ecco di seguito i poster:

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.
La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: ecco un altro cameo famoso nel nuovo spot

0
Ready Player One: ecco un altro cameo famoso nel nuovo spot

L’occhio più attento di alcuni spettatori ha colto l’ennesimo easter egg all’interno di un nuovo spot di Ready Player One, il film diretto da Steven Spielberg tratto dal romanzo omonimo di Ernest Cline.

Il cameo scovato sarebbe infatti quello dell’astronave di Firefly, la serie televisiva fantascientifica creata da Joss Whedon e andata in onda nel 2002, chiusa dopo soli quattordici episodi. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, nello spot è facilmente riconoscibile la celebre navicella spaziale del capitano Malcolm Reynolds (interpretato da Nathan Fillion).

L’astronave di Firefly tornerà in un altro iconico momento del film, ovvero durante la battaglia finale, ma non vi riveleremo oltre di questa magica sequenza.

Ready-Player-One-Firefly-Easter-Egg

Ready Player One: la recensione 

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast vedremo Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player One: i nuovi poster omaggiano il cinema anni ’80 e ’90

Fonte: Reddit

Ready Player One: ecco perché Spielberg ha scelto la sequenza di Shining

0

L’omaggio a Shining realizzato da Steven Spielberg in Ready Player One ha ripreso un’intera sequenza del film originale di Stanley Kubrick ricreando meticolosamente i corridoi e le stanze dell’Overlook Hotel, oltre a disseminare cenni come le gemelline di Grady, la macchina da scrivere di Jack, il fiume di sangue e, ovviamente, anche la stanza 237 e molto altro.

Come spiegato dallo stesso Spielberg durante la promozione della pellicola tratta dal romanzo di Ernest Cline, si è trattato di un omaggio nell’omaggio, innanzitutto per riconoscere la grandezza di un autore come Kubrick, ma anche per ricordare il momento esatto in cui il giovane Steven conobbe per la prima volta il grande Stanley: il set dell’Overlook fu costruito infatti nello stesso posto in cui Spielberg aveva appena finito di girare I predatori dell’arca perduta, e mentre un capolavoro era stato appena girato e uno si accingeva a prendere forma, i due registi si incontrarono e divennero amici.

Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Ready Player One: ecco le attrici in lizza per Steven Spielberg

0
Ready Player One: ecco le attrici in lizza per Steven Spielberg

Dopo il tour promozionale di Il Ponte dell Spie e la fine dei lavori per il Grande Gigante Gentile, Steven Spielberg tornerà a lavoro su Ready Player One, il suo prossimo progetto da regista per la Warner Brothers e la Village Roadshow, con una sceneggiatura scritta da Zak Penn. Il romanzo omonimo, vero e proprio cult di genere, da cui sarà tratta la storia è di Ernie Cline.

Ready Player OneArriva adesso via The Warp la short list delle attrici in lizza per il ruolo di Art3mis, avatar della protagonista Evelyn Cook. I nomi trapelati sono quelli di Olivia Cooke (Bates Motel), Elle Fanning (Maleficent) e Lola Kirke (Gone Girl).

Nick RobinsonVariety aggiunge che il giovane Nick Robinson, visto in Jurassic World, potrebbe interpretare Parzival, l’avatar di Wade Owen Watts, protagonista del romanzo di Cline. Non c’è ancora nulla di ufficiale ma sembra che Spielberg farà una scelta definitiva a breve. Vi terremo aggiornati.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

0

L’uscita nelle sale di Ready Player One è fissata al 28 Marzo tuttavia la stampa americana ha avuto modo di vedere l’atteso nuovo lavoro di Steven Spielberg in questi giorni al South by Southwest (SXSW), Festival che si tiene ogni anno ad Austin, Texas. E i primi pareri, a quanto pare, sembrano più che positivi:

Ready Player One è un classico alla Steven Spielberg. Per la colonna sonora anni ’80, certo, ma anche per il fascino, il cuore, l’umorismo e la fantastica soundtrack originale di Alan Silvestri. L’ho adorato come anche il pubblico del SXSW

Ready Player One mostra quanti film di Luc Besson abbia guardato Spielberg, con la differenza che qui il regista sembra quasi volerli superare. In termini di puro spettacolo, è il film più sorprendente che abbia mai girato. Mai sottovalutare Steven…

Ready Player One: il trailer finale del film di Steven Spielberg

Nel cast di Ready Player One Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni di Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento.
La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: Steven Spielberg sugli anni ’80 e la realtà virtuale

Fonte: Twitter

Ready Player One: ecco come è stato ricreato Oasis – video

0
Ready Player One: ecco come è stato ricreato Oasis – video

In contemporanea con l’arrivo sul mercato homevideo del film, è arrivato online questo video che mostra parte della realizzazione di Ready Player One, il film diretto da Steven Spielberg e basato sul romanzo omonimo di Ernest Cline.

La breve clip segue il processo di creazione della futuristica ambientazione di Oasis attraverso scenografie e veicoli che abbiamo ammirato sul grande schermo insieme all’intervento degli effetti speciali.

https://vimeo.com/278050214

Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

Ready Player One: Easter Eggs, cameo, riferimenti nel film

Ready Player One (qui la nostra recensione del film) è il paradiso dei citazionisti. Pur mantenendo un’anima personale e trasformandosi in un’avventura avvincente, godibile a più livelli, il film di Steven Spielberg è anche un contenitore di riferimenti alla cultura pop anni ’80, così come lo è il libro da cui il film è tratto, a opera di Ernest Cline.

Di seguito trovate alcuni dei cameo, Easter Eggs e riferimenti del film, diretti o indiretti in Ready Player One. Li avete colti anche voi?

Batman

La versione di Batman di Michael Keaton appare proprio all’inizio del film mentre stiamo entrando in OASIS per la prima volta. Sta scalando il Monte Everest e la decisione di usare il costume classico di Tim Burton nel 1989 è sicuramente una mossa intelligente!

Durante questa epica panoramica di apertura, si può notare anche che una delle auto è la Lincoln Futura guidata dal Cavaliere Oscuro di Adam West nella serie TV di Batman degli anni ’60.

Superman

Si scopre che la citazione preferita di Halliday era di Superman: The Movie quando Lex Luthor dice: “Alcune persone possono leggere Guerra e Pace e pensare che sia una semplice storia d’avventura, altri possono leggere gli ingredienti su una confezione di gomme da masticare e scoprire i segreti dell’universo. “

Quando Artemis consegna a Parzival un paio di occhiali alla Clark Kent per nascondere la sua identità, a ben vedere si nota che quegli specifici occhiali sono in realtà quelli indossati da Christopher Reeve in Superman: The Movie.

Shining

Più che un cenno è un omaggio in pieno stile, dal momento che il film comprende un’intera sequenza dedicata al Shining di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo di Stephen King. L’Overlook Hotel è stato ricreato meticolosamente da Spielberg e ci sono cenni dal film, dalle gemelline di Grady alla macchina da scrivere di Jack, al fiume di sangue, alla stanza 237, alla bella donna che si trasforma in una strega, l’ascia, il labirinto innevato e altro ancora.

Questo è in realtà un omaggio nell’omaggio: non solo si tratta di riconoscere la grandezza di Kubrick da parte di Spielberg, ma anche di ricordare il momento esatto in cui il giovane Steven conobbe per la prima volta il grande Stanley. Il set dell’Overlook fu costruito nello stesso posto in cui Spielberg aveva appena finito di girare I predatori dell’arca perduta, e mentre un capolavoro era stato appena girato e uno si accingeva a prendere forma, i due registi si incontrarono e divennero amici.

Jurassic Park

Si vede esattamente lo stesso Tirannosauro Rex che ha terrorizzato i protagonisti del film di Spielberg e che ha fatto ritorno nel 2015 sul grande schermo.

Vestito per il successo

Dopo essere stato invitato al Distracted Globe da Artemis, Parzival riflette su cosa indossare per la serata e cambia un certo numero di outfit, tra cui l’abito indossato da Prince in purple Rain Prince, il costume del video di “Thriller” di Michael Jackson e un completo in pieno stile Duran Duran che i fan della band non avranno problemi a identificare!

King Kong

Il King Kong che appare sul circuito della prima prova non è la versione del gorilla vista lo scorso anno al cinema, quella di Skull Island; invece, sembra essere quello del film di Peter Jackson. Spielberg e Jackson sono molto amici e hanno lavorato insieme a Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno, quindi è facile capire perché il regista abbia scelto quella versione del mostro iconico del cinema.

Terminator 2

Il Gigante di Ferro gioca un ruolo molto più importante nella versione per grande schermo di Ready Player One di quanto non abbia fatto nel libro e quando l’adorabile robot cade nella lava, fa il gesto del pollice in su che sicuramente sarà familiare ai fan di Terminator 2 quando il Il T-800 di Arnold Schwarzenegger si sacrifica esattamente nello stesso modo, con lo stesso gesto.

Aliens

L’arma preferita da Artemis per tutto il film è un Pulse Rifle M41A, la stessa pistola resa famosa da un’altra potente protagonista femminile del cinema, la Ripley interpretata da Sigourney Weaver nel franchise di Alien. Nella battaglia finale, vediamo anche uno dei caricatori Caterpillar P-5000 di Alien utilizzato come avatar nell’OASIS. Quando Artemis (in incognito) afferra Parzival, un Chestburster esce dal suo petto attraverso il vestito che indossa.

Serenity

Quando Daito invoca il Gundham per contrastare il Mechagodzilla, si nota che Serenity, una nave della classe Firefly della serie televisiva e del film di Joss Whedon, vola per dare una mano. Sembra che lo show sia un successo di culto nel futuro come nel presente.

Teenage Mutant Ninja Turtles

Gli eroi con il guscio appaiono anche in quella battaglia finale in OASIS, ma i fan dei personaggi potrebbero essere delusi nel vedere che sono le versioni di Michael Bay rispetto a quelle classiche. Dato che Spielberg ha prodotto i film di Bay, questo era probabilmente prevedibile.

Spawn

Non vediamo nessun supereroe Marvel in Ready Player One (supponiamo che DC abbia vinto la “guerra”) ma Spawn è sicuramente presente per quell’epica guerra nell’OASIS!

Ritorno al futuro

Il veicolo scelto da Parzival è il DeLorean di Ritorno al Futuro, ma la macchina è stata aggiornata con alcune componenti di KITT, ovvero Supercar! Quando in seguito Parzival usa il Zemeckis Cube (omaggio al regista di Ritorno al Futuro, Robert) che serve appunto a tornare di qualche secondo indietro nel tempo, Alan Silvestri ha utilizzato il tema del film!

He-Man

Dovremo prendere una copia Blu-ray di Ready Player One per identificare tutti i cameo nell’OASIS, ma He-Man è facilmente identificabile a un certo punto durante la battaglia finale nell’OASIS per aiutare la causa di Parzival.

Goldeneye

I Millenials conosceranno fin troppo bene il classico videogioco per Nintendo 64 Goldeneye del 1997 e il fatto che sia il titolo preferito di Halliday sembrerà adeguato a molti spettatori. Sia Artemis che Parzival notano che Oddjob era il suo personaggio preferito e preferiva la modalità “Slaps Only” (il che significava che i giocatori non potevano usare le armi).

Halo

Nella battaglia finale in OASIS, vediamo un intero squadrone di Master Chiefs dal popolare gioco Xbox, un momento che segna un debutto sul grande schermo da molto tempo atteso per l’ormai iconico personaggio del videogioco.

La battaglia finale in OASIS

Ci sono un numero impressionante di camei nella battaglia finale di OASIS e mentre ne abbiamo già elencati alcuni, ecco quelli relativi al mondo dei videogiochi. Ci sono marines di StarCraft da StarCraft, Big Daddy di BioShock, Chocobo di Final Fantasy II, una pletora di personaggi di Overwatch e Chun-Li di Street Fighter II.

Harley Quinn

Un avatar di Harley Quinn compare alcune volte nel film, ma può essere individuato insieme a qualcuno che somiglia molto al Joker durante la sequenza di ballo nel club. Si possono anche notare che Catwoman e Batgirl, presenti anche per il combattimento finale nell’OASIS.

Wade Watts

Quando parla della sua identità nella vita reale, Wade rivela che suo padre lo ha chiamato così perché voleva che suo figlio avesse un nome come un supereroe; Peter Parker e Bruce Banner sono menzionati, ma sorprendentemente non si fa menzione di Scott Summers, il Ciclope degli X-Men, un personaggio interpretato anche da Tye Sheridan, interprete proprio di Wade.

Robocop

Tra gli avatar che compaiono all’inizio del film in OASIS c’è Robocop. Tuttavia, un paio di avatar molto più piccoli gli passano accanto: Marvin the Martian di Looney Tunes e Hello Kitty!

Alcuni veicoli familiari

Questa entusiasmante gara di apertura è piena di veicoli familiari, tra cui Christine di Stephen King, i Mach Five di Speed ​​Racer (addirittura qui resi meglio rispetto al film dedicato al gioco) e l’iconico furgone usato da The A-Team! Senza dimenticare la moto di Kaneda da Akira!

Gremlins

Neppure Spielberg sapeva di questo, ma i Gremlins appaiono davvero nella battaglia finale di Ready Player One. Non è chiaro quanto siano utili in battaglia, ma sono senza dubbio terrificanti. Tuttavia, si tratta un’altra piccola icona degli anni ’80 che riesce a rubare la scena per qualche secondo durante la spettacolare sequenza finale…

Chucky

Nel film compaiono alcune icone dell’orrore, tra cui Jason Vorhees, Freddie Kruger e, soprattutto, Chucky. La sua scena in questione è davvero intensa e forse un po’ forte per un film PG-13.

Ready Player One: dall’Oriente un nuovo membro del cast

0
Ready Player One: dall’Oriente un nuovo membro del cast

Variety riporta la notizia che Win Morisaki, attore e cantante giapponese, è entrato a far parte del cast di Ready Player One, l’adattamento cinematografico da Ernest Cline che sarà diretto da Steven Spielberg.

Morisaki interpreterà Toshiro Yoshiaki a.k.a. Daito in occasione di quello che sarà il suo debutto a Hollywwod.

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke, nei panni della protagonista Art3mis, Tye Sheridan, che interpreta ilprotagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelson, che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller e Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One

Ready Player One: dal set alcune citazioni alla cultura pop

0
Ready Player One: dal set alcune citazioni alla cultura pop

Ready Player One è un romanzo sci-fi che di fatto si è rivelato essere un vero e proprio manifesto della cultura pop anni ’90, allo stesso modo, dunque, l’adattamento cinematografico firmato da Steven Spielberg non potrà fare altrimenti e, infatti, dal set del film ci giungono le prime immagini che mostrano numerosi riferimenti non solo alla produzione dello stesso Spielberg, vedasi i Gremlins  e Lo Squalo, ma anche a personaggi dei fumetti come Flash o videogiochi come, nel caso, Street Fighter.

ready player one 05 ready player one 04 ready player one 06 ready player one 01 ready player one 03 ready player one 02

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3mis, Tye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta ilprotagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller e Win Morisaki.

Ready Player OneLa storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Fonte: Gizmodo

Ready Player One: da Game of Thrones un nuovo membro del cast

0
Ready Player One: da Game of Thrones un nuovo membro del cast

Deadline riporta la notizia che Hannah John-Kamen, attrice britannica nota per i suoi ruoli nelle serie tv Killjoys e Game of Thrones, si è unita ufficialmente al cast di Ready Player One, l’adattamento cinematografico da Ernest Cline che sarà diretto da Steven Spielberg.

Al momento i dettagli sul personaggio che la giovane attrice interpreterà nel film non sono stati resi noti, ma sappiamo che si tratterà di un ruolo chiave.

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3mis, Tye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta ilprotagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller e Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One

Fonte: CBM

Ready Player One: Batman scala l’Everest nel nuovo spot

0
Ready Player One: Batman scala l’Everest nel nuovo spot

Dopo i poster dal gusto amarcord, Ready Player One mette a segno un altro colpo al cuore dei fan della cultura pop, presentandosi Batman che scala l’Everest nel nuovo spot dal film diretto da Steven Spielberg e basato sull’omonimo romanzo di Ernest Cline.

Trattandosi di un film/omaggio alla cultura pop degli anni ’80 e primi ’90, dovremo aspettarci molti altri contenuti simili!

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.
La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

Uscirà il 29 marzo 2018, distribuito da Warner Bros, Ready Player One, il nuovo attesissimo film diretto da Steven Spielberg e basato sul romanzo culto omonimo di Ernest Cline. Nel cast del film Tye Sheridan, Olivia Cooke, Simon Pegg, Mark Rylance, Hannah John-Kamen, T.J. Miller, Ben Mendelsohn.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in anteprima, in diverse città d’Italia, il 20 marzo 2018! Ci sono a disposizione tanti inviti gratuiti validi per l’ingresso di 2 persone, per ognuna delle città.

CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

*****

Il trailer di Ready Player One

Nel 2045 il mondo sta per collassare sull’orlo del caos, ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday. A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts deciderà di prendere parte alla gara verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Dopo il successo di The Post, Steven Spielberg torna al cinema e regala una nuova grande avventura di fantascienza, che omaggio gli anni ’80 e la cultura pop.

Ready Player One: Alan Silvestri sostituisce John Williams

0

Continuano i lavori di Steven Spielberg su Ready Player One,  il film basato sull’omonimo romanzo di Ernest Cline. Il regista ha però in corso altri progetti, come l’impegnativo The Papers, in cui dirige Tom Hanks e Meryl Streep.

Per entrambi questi film, Spielberg voleva avvalersi del contributo musicale di John Williams, compositore che più di tutti ha contribuito al successo dei suoi lavori passati. Sembra però che Williams sia stato costretto ad abbandonare uno dei due progetti, proprio Ready Player One. Stando a quanto riporta Variety , il suo posto nello sci-fi è stato preso da Alan Silvestri, che entra in corsa nella produzione, mentre Williams rimane confermato per The Papers.

Nel comunicato ufficiale diffuso dalla Amblin, casa di produzione di Steven Spielberg, si legge che sia il regista che Williams erano d’accordo sul fatto che “Silvestri era la scelta migliore“. Tra i lavori di Alan Silvestri ricordiamo The Avengers (2012).

Ready Player OneTye Sheridan parla del film di Spielberg

Nel cast di Ready Player Onesono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta ilprotagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki. La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: 7 nuovi character poster

0
Ready Player One: 7 nuovi character poster

In seguito al trailer definitivo di Ready Player One, il nuovo film di Steven Spielberg in uscita il 29 Marzo prossimo, la Warner Bros Pictures ha reso disponibili in rete sette nuovi character posters.

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.
La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

0
Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Reduce da due nomination agli Oscar con The Post, Steven Spielberg è pronto per tornare in sala con Ready Player One, una nuova avventura fantascientifica tratta dal romanzo cult omonimo di Ernest Cline, al cinema dal 28 marzo. Proprio l’autore, insieme allo sceneggiatore Zak Penn (The Avengers), si è messo al servizio del regista, realizzando una storia che si distacca dall’originale, mantenendone lo spirito, e si trasforma in pura narrazione spielberghiana.

il vincitore acquisirà il possesso di OASIS e l’eredità di Halliday

Nell’anno 2045, la vita sulla Terra è compromessa dalla sovrapopolazione e dall’inquinamento. Come via di fuga dalle loro vite nelle città decadenti, le persone si immergono nel mondo virtuale di OASIS, dove possono essere tutto ciò che vogliono. Wade Watts, un giovane da Columbus che frequenta OASIS, tenta di vincere le sfide create dall’ideatore di OASIS, J.D. Halliday, per raggiungere l’Easter Egg: il vincitore acquisirà il possesso di OASIS e l’eredità miliardaria di Halliday. Ma Wade non è il solo che aspira a vincere il gioco: la multinazionale IOI, guidata da Nolan Sorrento, impiega un gruppo di giocatori per risalire al tesoro prima che lo facciano Wade o altri contendenti, allo scopo di prendere il controllo di OASIS.

Ready Player One

Perfetto padrone del linguaggio cinematografico tecnico e elargitore di avventure diventate leggendarie, Steven Spielberg era l’unico regista che potesse ambire, con buone possibilità di successo, a portare al cinema un romanzo così amato e rappresentativo come quello di Cline. Il risultato è, ovviamente, incredibile. Ready Player One strizza l’occhio ai fan, compiacendoli con le citazioni e i riferimenti pop, ma non rinuncia alla sua anima che, in fondo, non ha un sapore tanto distante da quella de I Goonies, nonostante la caccia al tesoro sia così diversa (la prima ambientata nei sotterranei di Astoria, Oregon, la seconda nell’etere di OASIS).

Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Spielberg mostra la differenza che c’è tra lui, animo avventuriero inventore di storie, e i suoi fan accademici: se il regista si perde nell’avventura, pur avendone il perfetto controllo formale e tecnico, il fan medio vorrà cogliere ogni dettaglio, ogni citazione, vorrà scuoiare la bellissima creatura del regista per vivisezionarla e elencare, come in una scientifica analisi razionale, tutti i personaggi e le citazioni del film. Nessuna operazione può essere più fredda e fine a se stessa.

Steven Spielberg spinge lo spettatore a tuffarsi nella storia

Steven Spielberg, ancora una volta, spinge lo spettatore a tuffarsi nella storia, a occhi ben spalancati, non per scorgere la DeLorean o le Tartarughe Ninja, ma per farsi investire dalla passione per il racconto, per accogliere un messaggio, per sognare.

Il protagonista, da solitario cercatore di tesori che non si associa con nessuno, riesce a passare a una considerazione più inclusiva della realtà, fa il “salto” di qualità (la scelta di parole non è casuale) e comincia a sentire l’appartenenza a un gruppo che la società gli aveva negato ma che la sua avventura e la sua predisposizione umana gli hanno regalato.

In Ready Player One, Wade è pronto ad accogliere questa umanità, l’unico vero filo che unisce tutti i film di Steven Spielberg, da Incontri ravvicinati del terzo tipo a Salvate il Soldato Ryan, passando per Indiana Jones e Schindler’s List. È lo stesso regista a dire che quella cultura pop, che lui stesso ha contribuito a costruire negli anni ’80 e ’90, è solo uno strumento “virtuale”; lui stesso mette in guardia lo spettatore contro la sterile conoscenza maniacale di tale cultura, lui a scoraggiare la materialistica accumulazione compulsiva di gadget, cimeli, t-shirt. La corsa all’oggetto raro, che sia l’Easter Egg della storia o la limited edition della riproduzione della fedora del Professor Jones, diventa una futile ansia di possesso che spesso allontana dal sentire davvero l’avventura e le connessione che Steven ha sempre raccontato nei suoi film.

Ready Player One

Così, armato di una storia potente e degli strumenti per stimolare l’attenzione del pubblico, Spielberg diventa J. D. Halliday e lancia la sua “quest eroica”, trasforma tutti gli spettatori in Egg Hunter (i cacciatori dell’uovo nascosto, in OASIS) e li accompagna in milioni di mondi virtuali. Quanti saranno in grado di capire che l’oasi creata da Halliday/Spielberg è un’espediente che deve aiutare a sopportare la realtà senza sostituirla?

non un omaggio ma un vero e proprio film degli anni ’80

Con Ready Player One, Steven Spielberg non realizza un omaggio agli anni ’80 ma un vero e proprio film degli anni ’80, che cede alla modernità nel ritmo e negli effetti, ma che racconta esattamente la stessa storia vista in tanti altri classici per ragazzi, svelando il vero cuore del suo cinema. Il regista di Cincinnati sembra così chiudere i conti con l’infanzia, scegliendo consapevolmente la realtà e invitando gli spettatori a fare lo stesso.

Ready Player One, il nuovo trailer: salva OASIS, salva il mondo

0
Ready Player One, il nuovo trailer: salva OASIS, salva il mondo

La Warner Bros. Pictures ha diffuso un nuovo trailer di Ready Player Onee, mentre l’uscita italiana del film, il 28 Marzo, è sempre più vicina. Ecco di seguito il filmato:

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

Nel cast del film sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Ready Player One: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

Ready Player One, 7 easter egg di Ritorno al futuro

Ready Player One, 7 easter egg di Ritorno al futuro

Ready Player One ha disseminato nella pellicola degli easter egg di Ritorno al Futuro. In un 2045 distopico, l’adolescente Wade Watts cerca di trovare gli indizi che lo condurranno nella realtà virtuale O.A.S.I.S. o Oasis (Ontologically Anthropocentric Sensory Immersive Simulation).

Il giocatore che completa l’enigma ottiene il controllo completo dell’Oasis, che è esattamente ciò a cui aspirano gli avatar all’interno della realtà virtuale. Ironicamente, il film è disseminato altri easter egg in particolare su Ritorno al futuro.

Il brano di apertura è Jump di Van Halen (il chitarrista preferito di Marty McFly)

Van Halen

All’inizio di Ready Player One, il pubblico vede Wade lasciare la sua casa di Columbus, Ohio. È un 2045 distopico e tutti vivono in villaggi di baracche costruiti alla periferia della maggior parte delle grandi città durante la crisi energetica globale.

Mentre Wade scende dalla sua casa sopraelevata, saltando da una piattaforma all’altra, il brano di sottofondo è “Jump” dei Van Halen. Van Halen era il chitarrista preferito di Marty McFly, come si vede in Ritorno al futuro quando inserisce una cassetta nel lettore di cassette del padre.

L’avatar di Doc Brown appare nella scena di apertura di Oasis

Doc Ritorno al futuro

Oasis è la realtà virtuale in cui risiede Parzival, l’avatar virtuale di Wade. Tra di lui ci sono molti altri avatar, la maggior parte dei quali sono easter egg e riferimenti ad altri videogiochi e alla cultura pop. In una fase iniziale del film, uno di questi avatar viene visto sullo sfondo, dietro Parzival, e mostra un uomo vestito esattamente come Doc Brown in Ritorno al futuro parte II.

L’avatar indossava una lunga giacca gialla, una camicia rossa brillante sotto, pantaloni marrone chiaro e occhiali video argentati avvolgenti che, in Ritorno al futuro, erano occhiali da sole contenenti un display video interno.

La DeLorean scelta da Parzival in Ready Player One

DeLorean Ready Player One

Dopo che i personaggi hanno appreso che l’ormai defunto James Halliday ha lanciato delle sfide ai giocatori, Parzival decide di affrontare la cosiddetta corsa imbattibile, che è la prima delle sfide di Halliday.

Mentre Parzival si prepara per la gara, vediamo schierati una serie di veicoli virtuali pronti ad affrontare la corsa impossibile, tra cui un monster truck Bigfoot, la moto di Kaneda di Akira, la Batmobile e la Ford Interceptor di Mad Max 2. Il veicolo scelto da Parzival, tuttavia, non è altro che la macchina del tempo DeLorean di Ritorno al futuro. Anche l’auto è equipaggiata in modo appropriato, con i caratteristici cavi esterni.

Art3mis si riferisce a Parzival come McFly

Art3mis

Dopo la gara, Parzival e Art3mis si ritirano nel laboratorio di Aech, dove sono disseminati numerosi riferimenti e uova di Pasqua. Una di queste uova di Pasqua (che viene pronunciata verbalmente ed è così esplicita che è praticamente impossibile non notarla) è quando Art3mis si riferisce a Parzival chiamandolo McFly.

Si tratta di un ovvio riferimento a Marty McFly di Ritorno al futuro che, ovviamente, guida una DeLorean proprio come Parzival nella gara precedente. È una scena che vede Parzival e Art3mis flirtare, dando alla sequenza un tocco romantico e, considerando che Marty McFly era una specie di rubacuori, è un momento che favorisce la scintilla del flirt.

“Il cubo di Zemeckis” aiuta Parzival a tornare indietro nel tempo

Zemeckis

Wade e Art3mis visitano il nightclub Distracted Globe per cercare indizi su come vincere le sfide di Halliday. È qui che Wade confessa ad Art3mis il suo amore. Questa rivelazione, che sorprende Art3mis e mette in allerta i suoi nemici, favorisce l’avanzata degli assalitori verso la loro posizione.

Sotto attacco, Parzival decide di usare un oggetto che ha comprato di recente. Si tratta di un cubo di Rubik che, una volta attivato e lanciato in aria, riporta istantaneamente indietro il tempo di 60 secondi, dando loro il tempo di fuggire. L’oggetto si chiama Cubo di Zemeckis, essendo Robert Zemeckis, ovviamente, il regista di tutti e tre i film di Ritorno al futuro.

Alan Silvestri in Ready Player One

Alan Silvestri

Di solito i registi hanno dei compositori con cui tendono a fare coppia nel corso dei loro progetti. Steven Spielberg, per esempio, è solito avere John Williams come partner nei suoi progetti cinematografici. Alan Silvestri è il compositore del famoso tema di Ritorno al futuro, che di solito firma le colonne sonore insieme al regista Robert Zemeckis. Ready Player One, diretto da Steven Spielberg, è stato invece firmato da Alan Silvestri. Ma c’è un’ottima ragione per questo.

Nel momento esatto in cui Parzival completa il cubo di Rubik e attiva il suo potere di riavvolgimento del tempo, la famosa colonna sonora di Ritorno al futuro arriva puntuale. Un momento che è un omaggio al grande Robert Zemeckis, regista della trilogia di Ritorno al futuro. La colonna sonora di Ritorno al futuro compare anche alla fine del film, quando Sorrento e F’Nale sono sul retro dell’auto della polizia dopo essere stati arrestati.

Il manifesto recita “Rieleggete il sindaco Goldie Wilson” di Ritorno al futuro

Sindaco Wilson

Un ultimo easter egg di Ritorno al futuro in Ready Player One, ed è talmente piccolo che è facile non notarlo. Quando Parzival si trova ancora una volta nel laboratorio di Aech, c’è un momento in cui viene mostrato un poster sulla parete accanto a Parzival.

Il manifesto mostra il sindaco Goldie Wilson e chiede a tutti gli astanti di rieleggerlo come sindaco di Hill Valley.

Ready Player One posticipato per evitare Star Wars Episodio VIII

0
Ready Player One posticipato per evitare Star Wars Episodio VIII

Previsto precedentemente per il 15 dicembre 2017, l’adattamento cinematografico di Ready Player One diretto da Steven Spielberg è stato posticipato per evitare lo scontro diretto con Star Wars Episodio VIII.

La nuova data del film coincide con il periodo pasquale del 2018, in cui non sono ancora programmate grosse uscite.

Già con il suo ultimo film, Il Ponte delle Spie, Spielberg si è scontrato direttamente con Il Risveglio della Forza, che è diventato poi il terzo film che ha incassato di più nella storia del cinema, dopo Avatar e Titanic. È probabile che, con un progetto più complesso e rischioso come Ready Player One, il regista abbia scelto, insieme alla Warner Bros, un periodo che non prevede troppa concorrenza. In particolare la primavera 2018 evita sia la Coppa del Mondo che le Olimpiadi Invernali, che in qualche modo rappresentano una valida alternativa al cinema per il pubblico di tutto il mondo, per cui dovrebbe essere un periodo propizio.

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke, nei panni della protagonista, e Ben Mendelson, che invece sarà il villain.

La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Fonte: Variety