Recensioni

La Faida: recensione del film di Joshua Marston

Il regista Joshua Marston ha un debole per le ragazzine “con gli attributi”. È un debole spontaneo, un’inclinazione naturale che lo spinge a indagare...

Il cavaliere oscuro – Il ritorno: recensione del film

La trilogia di Batman è sicuramente caratterizzata da un denominatore comune. Si tratta di una serie di film che esplorano la parte più oscura...

Ted: recensione del film di Seth Macfarlane

Arriva al cinema il film Ted di Seth Macfarlane, con protagonisti gli attori Mark Wahlberg e Mila Kunis. Chi da bambino non ha avuto un...

The Bourne Legacy: recensione del film con Jeremy Renner

The Bourne Legacy - Certo, per i nostalgici doc sarà un duro colpo non ritrovare Matt Damon nei panni di Jason Bourne, l’agente segreto...

I Mercenari 2: recensione del film con Sylvester Stallone

I Mercenari 2 - L'attesa per il capitolo numero due de I mercenari stava crescendo negli ultimi mesi. Del sequel se  ne era iniziato...

Madagascar 3: ricercati in Europa: recensione

Arriva al cinema Madagascar 3: ricercati in Europa, il terzo capitolo della saga d’animazione, questa volta ricercati in Europa. La pellicola è diretta da...

Damsels in Distress: recensione del film con Greta Gerwig

Il miglior rimedio contro la depressione? Caffè con ciambelle, chiacchiere terapeutiche, ma soprattutto un ferreo programma d’igiene personale misto a numeri di danza. Parola...

La Congiura della Pietra Nera: recensione del film

Arriva al cinema dopo la Mostra Internazionale del cinema La Congiura della Pietra Nera, il film con protagonista l'attrice Michelle Yeoh diretto da John Woo. In...

Travolti dalla cicogna: recensione del film di Remi Bezancon

Si potrebbe iniziare con qualche considerazione sulla scelta del titolo italiano Travolti dalla cicogna che, come di consuetudine, si diverte a distorcere il significato...

L’Estate di Giacomo: recensione del film

In L'Estate di Giacomo Giacomo ha 18 anni e due occhioni azzurri. E’ sordo, ma è un gran chiacchierone. Giacomo ha un’amica: Stefania. Stefania...

La memoria del cuore: recensione del film

Che fareste se la persona di cui siete innamorati, da un momento all’altro, non si ricordasse più di voi? È lo spunto da cui...

Eva: recensione

Quello del rapporto essere umano/macchina è un tema ormai pienamente inserito nell’immaginario collettivo cinematografico e non, spunto universale di riflessione che negli anni ha...

Monster House: recensione del film di Gil Kenan

Anno: 2006 Regia: Gil Kenan Voci originali: Mitchel Musso (DJ), Sam Lerner (Timballo), Spencer Locke (Jenny), Steve Buscemi (Nebbercracker), Maggie Gyllenhaal (Zee), Jason Lee (Punk), Kevin...

La Leggenda del Cacciatore di Vampiri: recensione

Se c’è una cosa che non si può imputare a quelli che si ostinano a sostenere l’invasione di vampiri sul piccolo è grande schermo,...

El Campo: recensione del film

In El Campo Santiago (Leonardo Sbaraglia) ed Elisa (Dolores Fonzi) sono una giovane coppia che decide di trasferirsi in una casa di campagna e...

Elles: recensione del film con Juliette Binoche

La regista Malgoska Szumowska, firma la regia di Elles, un film creato da una squadra al femminile (dalla sceneggiatura, alle attrici, al montaggio), parte...

The Way Back: recensione del film con Ed Harris

Arriva al cinema The Way Back, il film diretto da e con protagonisti nel cast Ed Harris, Colin Farrell e Kim Sturgess. In The Way...

Che Cosa Aspettarsi Quando si Aspetta: recensione del film

Adattamento cinematografico dell’omonimo best seller, Che Cosa Aspettarsi Quando si Aspetta è una commedia romantica che affida a cinque storie differenti il tema delicato...

C+a+C Arresta il sistema – recensione

Come è ben noto, il documentario in Italia non ha vita facile. Non è commerciabile, si dice. Raramente ad eccezione delle produzioni targate Michael...

Take Shelter: recensione del film di Jeff Nichols

Arriva finalmente anche nelle nostre sale Take Shelter, opera seconda del regista Jeff Nichols premiato nel 2011 a Cannes con il Grand Prix Critics...

Cena tra amici: recensione del film

In Cena tra amici dovrebbe essere una normalissima cena quella organizzata il 15 d’agosto a casa di élisabeth (Valérie Benguigui) e Pierre (Charles Berling)...

Ribelle – The Brave – recensione del film Pixar

La prima immagine di Ribelle - The Brave ha infiammato i cuori di milioni di fan, i suoi indomiti folti e crespi capelli rossi...

Camille Redouble: recensione del film di Noémie Lvovsky

In Camille Redouble Camille (Noémie Lvovsky), una quarantenne apparentemente felice, viene improvvisamente lasciata dal marito Eric (Samir Guesmi) per una ragazza più giovane. L’uomo...

Il Console Italiano: recensione del film

Per la regia di Antonio Falduto, Il console italiano è un film indipendente che affronta in modo ambizioso l’annoso ma sottovalutato dramma del traffico...

The Amazing Spider-Man: recensione di Marc Webb

Impossibile non paragonare Andrew Garfield a Tobey Maguire, Sam Raimi a Marc Webb, impossibile guardare al villain Dottor Connors/Lizard e non pensare a Norman...

L’amore dura tre anni: recensione del film

Marc Marronier (Gaspard Proust) è un trentenne che fa il critico letterario di giorno e il giornalista nei locali di notte. Per lui non...

Intruders: recensione del film con Clive Owen

In Intruders due bambini, Juan (Izan Corchero) e Mia (Ella Purnell), che vivono rispettivamente a Madrid e a Londra, sono accomunati dalle stesse visioni...

Chernobyl Diaries – La mutazione: recensione

Arriva anche nelle nostre sale Chernobyl Diaries - La mutazione, nuova attesa creatura di Oren Peli, creatore del fenomeno, (poco fenomenale) Paranormal Activity.  Il...

Il Cammino per Santiago: recensione del film di Emilio Estevez

Ci piace pensare che la vita che viviamo è quella che abbiamo scelto, è quella che ci siamo costruiti, perché l’uomo è artefice del...

The we and the I: recensione del film di Michel Gondry

Ultimo giorno di scuola. Ultimo viaggio in autobus fino a casa per gli studenti di un liceo del Bronx. Si può riassumere così, con...

ALTRE STORIE